18.01.2015 Views

1 disciplinare di gara per l'affidamento del servizio sostitutivo di ...

1 disciplinare di gara per l'affidamento del servizio sostitutivo di ...

1 disciplinare di gara per l'affidamento del servizio sostitutivo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

consorziato. I consorzi stabili sono ammessi ai sensi <strong>del</strong>l’art. 36 <strong>del</strong> D.Lgs 163/2006, e ai sensi<br />

<strong>del</strong>l’art. 277 <strong>del</strong> DPR n. 207/2011. E’ vietata la partecipazione a più <strong>di</strong> un consorzio stabile.<br />

17. DOCUMENTAZIONE richiesta pena l’esclusione:<br />

L’offerente dovrà presentare un plico sigillato con nastro adesivo o altro materiale da consentirne<br />

l’integrità, controfirmato sui lembi <strong>di</strong> chiusura e riportante all’esterno la ragione sociale <strong>del</strong><br />

concorrente unitamente all’in<strong>di</strong>rizzo, cf., numero <strong>di</strong> telefono/fax, e-mail e pec e la <strong>di</strong>citura: “NON<br />

APRIRE”- OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A<br />

MEZZO DI BUONI PASTO ELETTRONICI., TRAMITE “CARD”, A FAVORE DEL<br />

PERSONALE DIPENDENTE DEL COMUNE DI FERRARA AVENTE DIRITTO- Scadenza<br />

03/09/2012 ore 13;<br />

Detto plico principale dovrà contenere al suo interno le seguenti buste chiuse come sopra e<br />

riportanti all’esterno, oltre ai dati identificativi <strong>del</strong> partecipante, le seguenti <strong>di</strong>citure:<br />

Busta n. 1 Documentazione Amministrativa;<br />

Busta n. 2 Offerta Tecnica;<br />

Busta n. 3 Offerta economica;<br />

Busta n. 4 (facoltativa) Documentazione ex art. 48 <strong>del</strong> D.Lgs 163/2006;<br />

Busta n. 5 (facoltativa) Documentazione relativa alle giustificazioni sui prezzi<br />

N.B. Tutta la documentazione prodotta dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante o da un<br />

procuratore la cui procura, in originale o copia conforme, deve essere allegata almeno alla<br />

documentazione amministrativa (busta n. 1) a pena <strong>di</strong> esclusione.<br />

Nella BUSTA N. 1 DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA: i concorrenti dovranno<br />

inserire:<br />

1) Istanza <strong>di</strong> partecipazione e <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva <strong>di</strong> atto <strong>di</strong> notorietà (in carta libera)<br />

con firma non autenticata <strong>del</strong> legale rappresentante <strong>del</strong>l’impresa e corredata da fotocopia<br />

semplice <strong>di</strong> valido documento <strong>di</strong> identità <strong>del</strong> sottoscrittore (artt. 46 e 47 <strong>del</strong> DPR 445/2000),<br />

nella quale la Ditta, consapevole <strong>del</strong>le sanzioni penali previste dall’art. 76 <strong>del</strong> DPR<br />

445/2000 <strong>per</strong> le ipotesi <strong>di</strong> falsità in atti e <strong>di</strong>chiarazioni mendaci ivi in<strong>di</strong>cate, <strong>di</strong>chiari il<br />

possesso dei seguenti requisiti:<br />

Requisiti <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne generale:<br />

1.1) assenza <strong>del</strong>le cause <strong>di</strong> esclusione <strong>di</strong> cui all’art. 38 , comma 1 lettere a) b) c) d) e) f) g) h) i) l)<br />

m) mbis) mter) mquater) e comma 2, <strong>del</strong> D. Lgs 163/06 (le cause <strong>di</strong> esclusione devono essere<br />

specificamente in<strong>di</strong>cate). Le <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> cui alle lettere b) e c) <strong>del</strong> citato art. 38 devono<br />

essere prodotte anche da ciascuno dei soggetti ivi in<strong>di</strong>cati e specificamente: <strong>per</strong> le imprese<br />

in<strong>di</strong>viduali: dal titolare e dai <strong>di</strong>rettori tecnici <strong>del</strong>l'impresa qualora questi ultimi siano<br />

<strong>per</strong>sone <strong>di</strong>verse dal titolare; <strong>per</strong> le società commerciali, le coo<strong>per</strong>ative e loro consorzi: dai<br />

<strong>di</strong>rettori tecnici e da tutti i soci, se si tratta <strong>di</strong> s.n.c.; dai <strong>di</strong>rettori tecnici e da tutti i soci<br />

accomandatari, se si tratta <strong>di</strong> s.a.s.; dai <strong>di</strong>rettori tecnici e dagli amministratori muniti <strong>di</strong><br />

poteri <strong>di</strong> rappresentanza, o il socio unico, ovvero il socio <strong>di</strong> maggioranza in caso <strong>di</strong><br />

società con meno <strong>di</strong> quattro soci <strong>per</strong> ogni altro tipo <strong>di</strong> società o consorzio;<br />

Requisiti <strong>di</strong> idoneità professionale:<br />

1.2) Dichiarazione sostitutiva <strong>del</strong> Certificato <strong>di</strong> iscrizione nel registro <strong>del</strong>le imprese <strong>di</strong> cui<br />

all’art. 2188 <strong>del</strong> co<strong>di</strong>ce civile, rilasciato dalla Camera <strong>di</strong> Commercio competente dalla quale<br />

risulti:<br />

la forma giuri<strong>di</strong>ca, che ai sensi <strong>del</strong>l’art. 285 comma 1 <strong>del</strong> DPR n. 207/2010 <strong>per</strong> lo<br />

svolgimento <strong>del</strong> presente <strong>servizio</strong> deve essere <strong>di</strong> società <strong>di</strong> capitali con capitale sociale<br />

versato non inferiore a settecentocinquantamila euro (€ 750.000);<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!