18.01.2015 Views

1 disciplinare di gara per l'affidamento del servizio sostitutivo di ...

1 disciplinare di gara per l'affidamento del servizio sostitutivo di ...

1 disciplinare di gara per l'affidamento del servizio sostitutivo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NB: Le con<strong>di</strong>zioni specificate nella parte tecnica e/o economica fanno parte integrante e sostanziale<br />

<strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> esecuzione <strong>del</strong>le prestazioni in oggetto. La loro mancata attuazione anche solo<br />

parziale <strong>per</strong>feziona il caso <strong>di</strong> grave inadempimento ai sensi <strong>del</strong>l’art. 136 co. 1 <strong>del</strong> D.Lgs. n.<br />

136/2006 e comporta la risoluzione <strong>del</strong> contratto con le modalità specificate in detto articolo.<br />

Nella BUSTA N. 3 OFFERTA ECONOMICA i concorrenti dovranno inserire:<br />

Offerta economica, redatta in lingua italiana, in bollo da € 14,62, validamente sottoscritta dal<br />

soggetto rappresentante il concorrente, utilizzando preferibilmente il mo<strong>del</strong>lo pre<strong>di</strong>sposto dalla<br />

Stazione Appaltante e pubblicato sul sito internet www.comune.fe.it/contratti contenente gli estremi<br />

identificativi <strong>del</strong> concorrente nonché quanto prescritto dal punto 23.2 <strong>del</strong> presente <strong><strong>di</strong>sciplinare</strong>.<br />

Non sono ammesse offerte in aumento rispetto agli importi posti a base <strong>di</strong> <strong>gara</strong>, parziali, incomplete<br />

o con<strong>di</strong>zionate, pena l’esclusione.<br />

Il prezzo e <strong>per</strong>centuali offerte dovranno essere, comprensive <strong>di</strong> tutte le voci <strong>di</strong> costo, IVA esclusa.<br />

Tutti i prezzi e <strong>per</strong>centuali <strong>del</strong>l’offerta dovranno essere riportati in cifre ed in lettere. In caso <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fformità sarà considerato valido il prezzo o la <strong>per</strong>centuale più favorevole <strong>per</strong> l’Amministrazione.<br />

L’offerente dovrà in<strong>di</strong>care altresì la stima presuntiva <strong>del</strong>l’importo degli oneri <strong>del</strong>la sicurezza interni<br />

riferiti al presente appalto.<br />

L’importo offerto, quale importo contrattuale, sarà soggetto a revisione <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ca ai sensi <strong>del</strong>l’art.10<br />

<strong>del</strong> C.S.A. .<br />

La proposta deve essere sottoscritta, a pena <strong>di</strong> esclusione, dal legale rappresentante e qualora il<br />

concorrente sia un’Associazione Temporanea, o un Consorzio, o un GEIE non ancora costituiti, da<br />

parte <strong>di</strong> tutti i soggetti che ne fanno parte.<br />

Documenti da inserire nella BUSTA N. 4 DOCUMENTAZIONE EX ART. 48 <strong>del</strong> D.LGS<br />

163/2006:<br />

Documentazione a comprova <strong>del</strong>le <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> cui ai punti 1.10, 1.11 <strong>del</strong> presente articolo, la<br />

presentazione <strong>di</strong> tale documentazione <strong>per</strong>metterà alla Stazione Appaltante <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>care in tempi<br />

più rapi<strong>di</strong>, potendo avviare la verifica dei requisiti <strong>di</strong> cui all’art. 48 <strong>del</strong> D.Lgs 163/2006 già<br />

dall’aggiu<strong>di</strong>cazione provvisoria, e qualora la relativa documentazione non sia re<strong>per</strong>ibile presso la<br />

Banca dati nazionale dei contratti pubblici <strong>di</strong> cui all’art. 62-bis <strong>del</strong> D.Lgs n. 82/2005 come<br />

prescritto dall’art. 48 comma 2-bis <strong>del</strong> D.Lgs n. 163/2006;<br />

Ai sensi <strong>del</strong>l’art. 48 <strong>del</strong> D.Lgs n. 163/2006 sarà richiesto <strong>di</strong> comprovare i requisiti <strong>di</strong> cui al punto<br />

1.10 a mezzo <strong>di</strong> presentazione dei bilanci o estratti dei bilanci <strong>del</strong>l’impresa, si ricorda che il bilancio<br />

<strong>del</strong>la società deve essere corredato dalla relazione <strong>di</strong> una società <strong>di</strong> revisione ai sensi <strong>del</strong>l’art. 285<br />

comma 1 <strong>del</strong> DPR n. 207/2010, mentre i requisiti <strong>di</strong> cui ai punti 1.11 se trattasi <strong>di</strong> sevizi analoghi<br />

prestati a favore <strong>di</strong> amministrazioni o enti pubblici, essi dovranno essere provati da certificati <strong>di</strong><br />

buon esito rilasciati e vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi, <strong>per</strong> i destinatari privati<br />

sarà ammessa la presentazione <strong>di</strong> fatture, entro <strong>di</strong>eci giorni dalla richiesta a mezzo fax o pec inviata<br />

dalla stazione appaltante.<br />

I concorrenti avranno facoltà <strong>di</strong> allegare tali attestazioni già in sede <strong>di</strong> <strong>gara</strong> con la presente busta.<br />

NB: la mancata presentazione non comporterà causa <strong>di</strong> esclusione.<br />

Documenti da inserire nella BUSTA N. 5 DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLE<br />

GIUSTIFICAZIONI SUI PREZZI:<br />

Le giustificazioni relative alle voci <strong>di</strong> prezzo che concorrono a formare l’importo complessivo<br />

offerto, contenenti gli elementi in<strong>di</strong>cati dall’art. 87, comma 2 <strong>del</strong> D.Lgs 163/2006. La presentazione<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!