18.01.2015 Views

1 disciplinare di gara per l'affidamento del servizio sostitutivo di ...

1 disciplinare di gara per l'affidamento del servizio sostitutivo di ...

1 disciplinare di gara per l'affidamento del servizio sostitutivo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NB: Per gli o<strong>per</strong>atori economici che abbiano iniziato l’attività da meno <strong>di</strong> tre anni, i requisiti<br />

<strong>di</strong> fatturato <strong>di</strong> cui al precedente punto 1.10), devono essere rapportati al <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> attività<br />

ovvero in base alla seguente formula: [(fatturato richiesto/36 ) x mesi <strong>di</strong> attività]<br />

1.10bis) <strong>di</strong>chiarazione che il bilancio <strong>del</strong>la società è corredato dalla relazione <strong>di</strong> una società <strong>di</strong><br />

revisione ai sensi e modalità <strong>di</strong> cui all’art. 285 comma 1 <strong>del</strong> DPR n. 285/2010;<br />

Requisiti <strong>di</strong> capacità tecnica e professionale:<br />

1.11) elenco dei principali servizi sostitutivi <strong>di</strong> mensa forniti a mezzo <strong>di</strong> card-elettroniche<br />

prestati negli ultimi tre anni (2009-2010-2011) con l’in<strong>di</strong>cazione degli importi, <strong>del</strong>le date e<br />

dei committenti (pubblici o privati) da cui si evinca l’effettuazione <strong>di</strong> almeno due servizi<br />

espletati <strong>per</strong> un importo annuo ciascuno pari o su<strong>per</strong>iore a quello annuo a base <strong>di</strong> <strong>gara</strong>, IVA<br />

4% esclusa.<br />

2) Cauzione provvisoria ai sensi e nelle modalità <strong>di</strong> cui all’art. 75 <strong>del</strong> D.Lgs 163/2006 pari ad<br />

€uro 15.000,00 (si veda il precedente punto 14);<br />

3) Mo<strong>del</strong>lo Gap debitamente compilato limitatamente <strong>per</strong> i dati <strong>del</strong>l'impresa partecipante e<br />

come da schema allegato alla <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva pubblicata sul sito internet:<br />

www.comune.fe.it/contratti;<br />

4) mandato all'impresa capogruppo sia <strong>per</strong> le associazioni temporanee <strong>di</strong><br />

imprese che <strong>per</strong> i consorzi <strong>di</strong> concorrenti <strong>di</strong> cui alle lettere d) ed e) <strong>del</strong>l'art. 34 <strong>del</strong> D.Lgs.<br />

163/2006, salvo che si avvalgano <strong>del</strong>la facoltà <strong>di</strong> presentare offerta prima <strong>del</strong>la loro<br />

costituzione (art. 37, co. 8, D.Lgs. 163/2006), in quest’ultimo caso presentare <strong>di</strong>chiarazione<br />

<strong>di</strong> impegno a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza. In entrambi i casi le<br />

imprese raggruppate dovranno in<strong>di</strong>care la <strong>per</strong>centuale <strong>di</strong> partecipazione al raggruppamento<br />

(art. 37 citato, comma 13);<br />

Le <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> cui al punto 1) dovranno essere rese da ogni impresa facente parte il<br />

raggruppamento, in particolare i requisiti dei punti 1.10, 1.11, devono essere posseduti <strong>per</strong><br />

almeno il 50% dalla mandataria ed il restante dalle mandanti <strong>per</strong> una quota <strong>di</strong> almeno il 10%<br />

ciascuna, con riferimento alle <strong>per</strong>centuale <strong>del</strong>l’appalto che ciascun componente <strong>del</strong><br />

raggruppamento intende realizzare.<br />

L’impresa/e in<strong>di</strong>viduata/e da un consorzio <strong>di</strong> cui all’art. 34, comma 1, lettere b) e c) <strong>del</strong><br />

D.Lgs n. 163/2006, quale impresa/e incaricata/e <strong>di</strong> effettuare il <strong>servizio</strong>/la fornitura in<br />

oggetto dovrà/anno presentare le <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> cui ai punti da 1.1 a 1.9. I consorzi, <strong>di</strong> cui<br />

all’art. 34 comma 1 lettera c) <strong>del</strong> D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., comprovano il possesso dei<br />

requisiti <strong>di</strong> cui ai punti 1.10 e 1.11 in proprio o sommando i requisiti posseduti dai<br />

consorziati incaricati <strong>del</strong>l’esecuzione.<br />

5) Attestazione <strong>del</strong>l’avvenuto versamento <strong>del</strong> contributo a favore <strong>del</strong>l’Autorità <strong>per</strong> la<br />

vigilanza sui contratti pubblici <strong>di</strong> lavori, servizi e forniture <strong>di</strong> cui all’art. 1, commi 65 e<br />

67 <strong>del</strong>la l. 23/12/2005 n. 266 e con le modalità <strong>di</strong> cui alla <strong>del</strong>iberazione Autorità <strong>di</strong><br />

Vigilanza sui Contratti Pubblici e da ultimo <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione A.V.C.P. 21/12/2011 (vedasi<br />

sito www.avcp.it), pena l’esclusione dalla presente procedura (numero C.I.G. <strong>del</strong> presente<br />

appalto: 4466710DAF contributo da pagare € 70,00).<br />

L’amministrazione Comunale si riserva la facoltà <strong>di</strong> verificare tali <strong>di</strong>chiarazioni richiedendone<br />

adeguata documentazione alla <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria. In particolare i requisiti <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne generale, <strong>di</strong><br />

capacità tecnica-professionale ed economico finanziaria verranno verificati in capo<br />

all'aggiu<strong>di</strong>cataria a seguito <strong>del</strong>l'aggiu<strong>di</strong>cazione provvisoria.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!