19.01.2015 Views

Armi e Tiro (12/2012) - Bignami

Armi e Tiro (12/2012) - Bignami

Armi e Tiro (12/2012) - Bignami

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prova<br />

canna rigata |<br />

Merkel Rx.Helix Explorer calibro .30-06 Springfield<br />

Eccomi sull’altana nella foresta della Turingia vicino a Frauenwald, a pochi chilometri da Suhl, poco prima di abbattere<br />

la femmina dell’anno di cervo.<br />

Sicurezza<br />

tedesca<br />

La carabina straight-pull di Merkel in versione<br />

per caccia alla cerca, per la traccia o anche la battuta.<br />

Canna smontabile e intercambiabile rapidamente,<br />

semi-pesante e corta, calcio in materiale<br />

sintetico nero-antracite ambidestro. Robusta, veloce,<br />

leggera, intuitiva, compatta e sicurissima<br />

Di Massimo Vallini<br />

La carabina Merkel Rx.Helix ha<br />

subito più di altre i ritardi dovuti<br />

(anche) alla vacanza della commissione,<br />

prima che commissione<br />

e catalogo sparissero (per sempre)<br />

dal nostro vocabolario armiero. D’altra<br />

parte la novità più importante della stagione<br />

2011 ha in sé la principale caratteristica<br />

che non è mai andata troppo giù ai<br />

nostri ministeriali: l’intercambiabilità della<br />

canna. Merkel la definisce “la carabina<br />

ideale che combina le migliori tecnologie<br />

per la sicurezza disponibili” a causa del<br />

funzionamento straight-pull (a trazione rettilinea<br />

dell’otturatore) e dell’armamento<br />

handspannung (dorsale, ad azionamento<br />

manuale), da anni sui suoi basculanti. La<br />

carabina è la diretta discendente della<br />

Merkel Kr1, sempre con azionamento rettilineo<br />

dell’otturatore e della semiautomatica<br />

Sr1. E ha un alone di… regalità. Hamed<br />

bin Zayed Al Nahyan, capo della corte del<br />

principe ereditario di Abu Dhabi e managing<br />

director dell’Investment authority di<br />

Abu Dhabi, ha contribuito notevolmente<br />

allo sviluppo della Rx.Helix. Lo sceicco nel<br />

2007 aveva contattato Tawazun, gruppo<br />

di Abu Dhabi proprietario dell’azienda<br />

tedesca di Suhl, di Caracal e della Tawazun<br />

advanced defense systems, per illustrare<br />

le sue teorie sulla carabina, frutto delle<br />

sue esperienze di caccia in giro per il<br />

mondo. Tra l’altro, lo sceicco aveva già<br />

contribuito alla messa a punto del modello<br />

R93 Duo model Hamed di Blaser. Cinque<br />

ingegneri di Merkel, dopo un approfondito<br />

scambio di idee con lo sceicco, hanno poi<br />

78 ARMI E TIRO <strong>12</strong>/20<strong>12</strong>


Prova<br />

canna rigata |<br />

Merkel Rx.Helix Explorer calibro .30-06 Springfield<br />

cominciato a lavorare sul progetto sotto<br />

la sua supervisione, arrivando a mettere a<br />

punto la carabina di cui già abbiamo avuto<br />

modo di apprezzare le doti. «Merkel ha<br />

fatto davvero un buon lavoro dando concretezza<br />

a tutte le idee originarie», ha<br />

detto Hamed bin Zayed Al Nahyan durante<br />

il lancio della carabina ad Abu Dhabi<br />

durante Adihex 2011. «Voglio ringraziare<br />

la loro creatività e ingegnosità, in particolare<br />

le intelligenti soluzioni per l’azione e<br />

per il cambio della testa dell’otturatore.<br />

Penso che questa carabina incontri davvero<br />

i bisogni dei cacciatori e ho avuto modo<br />

di sperimentarlo sul campo in occasione<br />

di una monteria in Spagna».<br />

Nero-aNtracite<br />

Anch’io l’ho sperimentato sul campo ormai<br />

molte volte. Sempre con soddisfazione.<br />

Questa volta in versione con calcio sintetico<br />

color nero-antracite e canna semipesante<br />

(semi-weight) con diametro di 18<br />

mm in volata, lunga 510 mm. Costa meno<br />

dei modelli standard con calciatura in<br />

legno (circa 2.590 euro), di cui conserva<br />

tutte le altre caratteristiche, compreso il<br />

nome del modello verniciato in giallo sul<br />

lato sinistro della carcassa in lega leggera,<br />

che non è proprio bellissimo. Piuttosto,<br />

niente…<br />

La calciatura in materiale plastico composito,<br />

rinforzato con fibra di vetro, ha pannelli<br />

più morbidi (al giusto grado) e grippanti<br />

nelle zone di contatto con le mani.<br />

L’impugnatura a pistola riempie bene la<br />

mano, il comfort è notevole anche per corporature<br />

normali. Il modello che ho provato<br />

è piuttosto corto, 360 mm, come tutta<br />

la carabina che grazie alla canna di 510,<br />

misura in tutto 1.020 mm.<br />

La calciatura è priva dell’appoggiaguancia<br />

tanto amato in Germania, simmetrica e<br />

dunque ambidestra. È monolitica, perfettamente<br />

intercambiabile con i calci in legno<br />

e adatta alle canne semi-pesanti. È resistente<br />

a tutte le temperature, il materiale<br />

sintetico ha persino caratteristiche antisporco.<br />

Il calciolo è lo stesso delle versioni<br />

in legno, spesso 17 mm: in combinazione<br />

con il calcio, assorbe molto efficacemente<br />

l’energia di rinculo. Non tanto del .30-06,<br />

quanto anche di calibri più “tosti”.<br />

La manetta è comoda e veloce da azionare,<br />

leggermente zigrinata antiscivolo nei punti<br />

di contatto con la mano.<br />

Il click dell’armamento e del disarmo, attraverso<br />

il cursore sul dorso, si sente appena.<br />

Leggero all’esterno, ma ben percepibile,<br />

comodo e soprattutto sicuro per il cacciatore.<br />

Praticamente non c’è altro comando:<br />

perfetto il caricatore monofilare a presentazione<br />

singola da 3 colpi per .30-06<br />

Springfield, 7x64, 8x57 Js, .270 Winchester,<br />

che si sgancia e aggancia senza difficoltà,<br />

considerando le solite accortezze per l’inserimento<br />

(posizione, parte anteriore<br />

prima, azione decisa).<br />

Il ponticello tradizionalmente ovale non è<br />

troppo ampio, ma comunque fruibile anche<br />

per mani guantate.<br />

La nuova carabina Merkel è la summa della<br />

La calciatura è in materiale plastico composito, rinforzato<br />

con fibra di vetro, ha pannelli più morbidi<br />

(al giusto grado) e grippanti nelle zone di contatto con le mani.<br />

L’impugnatura a pistola riempie bene la mano.<br />

L’interno dell’astina. Un piccolo buffer in materiale plastico sull’estremità della propaggine<br />

del receiver fa da ammortizzatore con questa.<br />

Il calciolo è lo stesso delle versioni in legno,<br />

spesso 17 mm: in combinazione con il calcio,<br />

assorbe molto efficacemente l’energia di rinculo.<br />

La manetta a cucchiaio è<br />

leggermente zigrinata nelle zone<br />

di contatto. Il ponticello è ovale.<br />

80 ARMI E TIRO <strong>12</strong>/20<strong>12</strong>


tecnologia attuale ed è nata con il preciso<br />

intento di proporsi al cacciatore per tutti<br />

i tipi di caccia: sostituisce il semiautomatico<br />

per quella in battuta, ma è perfetta<br />

per la caccia di selezione e alla cerca<br />

perché è una vera carabina, tra l’altro takedown<br />

cioè facilmente smontabile.<br />

Molto più facilmente delle concorrenti<br />

take-down H-s precision, Mauser M03,<br />

Sauer 202, Steyr-Mannlicher Luxus.<br />

A fronte di una corsa dell’otturatore di 130<br />

millimetri (necessaria per alimentare cartucce<br />

della “classe” .30-06), il movimento<br />

della manetta di armamento è di appena<br />

65 millimetri, grazie a un innovativo e<br />

geniale sistema a cremagliera posto sul<br />

lato destro del portaotturatore. Questo<br />

rende l’alimentazione fluida e particolarmente<br />

rapida. Il corpo dell’otturatore è<br />

dotato di un profilo a camme che, con l’arretramento<br />

imposto dalla manetta di armamento,<br />

costringe la testina a ruotare, disimpegnando<br />

le sei alette frontali di chiusura<br />

(a <strong>12</strong>0 gradi, su due ordini), direttamente<br />

nel prolungamento della culatta della<br />

canna.<br />

Tutto il meccanismo è all’interno del fusto<br />

in alluminio, ben rifinito e anodizzato nero<br />

opaco, a protezione dall’eventuale<br />

ingresso di sporcizia o detriti. Il fusto è<br />

lungo 290 mm, la finestra d’espulsione<br />

misura 82 mm in lunghezza e 15 in altezza.<br />

Smontaggio Semplice<br />

Da vera e propria take-down, la Rx.Helix<br />

si può scomporre in due parti in una manciata<br />

di secondi, per cambiare calibro<br />

oppure per comodità di trasporto (una<br />

valigetta di 480x680 mm può contenere<br />

comodamente l’arma con due canne e due<br />

ottiche). Per effettuare lo smontaggio è<br />

sufficiente premere un pulsante posto<br />

sotto l’astina e sfilare quest’ultima in<br />

avanti. Si scopre, quindi, una leva sul lato<br />

sinistro della carcassa, basta abbassarla e<br />

la canna può essere sfilata. Insieme alla<br />

canna, viene via direttamente anche la<br />

testa dell’otturatore, mentre il porta-otturatore<br />

rimane nella carcassa in lega leggera.<br />

La testa dell’otturatore si sfila ruotandola<br />

di pochi gradi, per rimontarla correttamente<br />

basta far coincidere i punti rossi<br />

collocati sul corpo della testina e all’estremità<br />

della canna. Facile eseguire la manutenzione<br />

e, soprattutto, cambiare calibro<br />

(passando per esempio dal .223 Remington<br />

al .300 Winchester magnum), perché<br />

la nuova canna può essere installata direttamente<br />

con la nuova testina dell’otturatore.<br />

La canna è rotomartellata a freddo,<br />

con finitura superficiale piuttosto spartana.<br />

La brunitura è grigio-nera e opaca, resistente<br />

all’uso robusto. È naturalmente<br />

libera di flottare: tutto è stato studiato<br />

specificamente per assicurarle ogni grado<br />

di libertà, in particolare quando è molto<br />

calda. Il problema di ogni take-down è<br />

garantire che tra un montaggio e l’altro<br />

della canna il punto di impatto non cambi,<br />

soprattutto visto che gli attacchi dell’ottica<br />

sono fissati sulla carcassa e non, come per<br />

esempio nelle armi Blaser, direttamente<br />

Il lato sinistro a canna smontata. Per evitare qualsiasi danno allo spigolo della sede nel receiver<br />

dopo reiterati montaggi e smontaggi, è stata inserita una sottile boccola polimerica.<br />

L’otturatore ha testina rotante con sei tenoni, estrattore<br />

a unghia in testa alla testina, espulsore portato.<br />

Insieme alla canna, si smonta direttamente anche la testa<br />

dell’otturatore, per rimontarla correttamente basta far coincidere i punti<br />

rossi collocati sul corpo della testina e all’estremità della canna.<br />

Per effettuare lo smontaggio è sufficiente premere un pulsante posto<br />

sotto l’astina e sfilarla in avanti. Si scopre, quindi, una leva<br />

sul lato sinistro della carcassa, basta abbassarla e la canna può essere sfilata.<br />

<strong>12</strong>/20<strong>12</strong> ARMI E TIRO<br />

81


Prova<br />

canna rigata |<br />

Merkel Rx.Helix Explorer calibro .30-06 Springfield<br />

Il grosso cursore posto sul dorso della carcassa, spinto in avanti, consente lo sparo, portato all’indietro premendo l’apposito pulsante blocca<br />

lo scatto, l’otturatore e, soprattutto, mette a riposo la molla del cane.<br />

La tacca di mira per la battuta è regolabile in derivazione con<br />

tre riferimenti puntiformi in fibra.<br />

La canna è rotomartellata a freddo, lunga 510 mm, brunita opaca. La volata<br />

ha diametro superiore a 18 mm ed è a corona recessa. Il mirino<br />

in fibra ottica è montato su rampa e regolabile in altezza e derivazione.<br />

sulla canna. Anche in questo consiste la<br />

sfida di Merkel, che assicura scostamenti<br />

del punto di impatto, tra un montaggio e<br />

l’altro della canna, inferiori a 15 millimetri<br />

a 100 metri. Questo risultato è possibile<br />

sia grazie al sistema di vincolo della canna,<br />

brevettato, in grado di autoregolarsi e<br />

mantenere sempre la tensione costante,<br />

sia grazie alle tolleranze particolarmente<br />

strette (meno di 5 micron) imposte all’accoppiamento<br />

tra il manicotto della canna<br />

e la sua sede nel receiver. Il manicotto della<br />

canna è dotato di una fresatura laterale<br />

che coincide con l’estremità anteriore della<br />

cremagliera, in tal modo è possibile inserire<br />

la canna solo nel modo corretto. Per<br />

evitare qualsiasi danno allo spigolo della<br />

sede nel receiver dopo reiterati montaggi<br />

e smontaggi, è stata inserita una sottile<br />

boccola polimerica. Un’altra rotaia polimerica<br />

protegge la parte inferiore dello<br />

spacco nella carcassa attraverso cui scorre<br />

la manetta di armamento.<br />

Sicurezza tedeSca<br />

I tecnici Merkel hanno comunque profuso<br />

grandi sforzi per evitare qualsiasi possibilità<br />

di incidente dovuto a maldestre procedure<br />

di maneggio. Il grosso cursore<br />

posto sul dorso della carcassa, spinto in<br />

avanti, consente lo sparo,<br />

portato all’indietro premendo<br />

l’apposito pulsante blocca lo<br />

scatto, l’otturatore e, soprattutto,<br />

mette a riposo la molla<br />

del cane, impedendone lo<br />

sgancio anche in caso di caduta così violenta<br />

da provocare la frattura del dente di<br />

scatto. La sicura può essere inserita anche<br />

quando l’otturatore è aperto, senza alcun<br />

danno. Semplicemente, riportando l’otturatore<br />

in chiusura, quest’ultimo rimarrà<br />

bloccato, fino al disinserimento della<br />

sicura. La particolare concezione takedown<br />

dell’arma comporta altri fattori di<br />

rischio, che però in Merkel sono stati<br />

affrontati e risolti: se l’otturatore non è in<br />

perfetta chiusura, infatti, il percussore non<br />

può raggiungere l’innesco della cartuccia;<br />

se la canna non è montata perfettamente<br />

l’otturatore non si può aprire, e lo stesso<br />

accade se la canna viene rimontata senza<br />

la testa dell’otturatore.<br />

due “prove”<br />

Per fortuna conosco bene questa carabina.<br />

Perché a caccia, questa volta, ho sparato<br />

Il bocchettone del<br />

caricatore ha due<br />

agganci laterali.<br />

Il caricatore è<br />

monofilare da 3 colpi,<br />

ma adesso è<br />

disponibile anche da 5.<br />

82 ARMI E TIRO <strong>12</strong>/20<strong>12</strong>


scheda_tecnica<br />

Merkel Rx.Helix Explorer calibro .30-06 Springfield<br />

Produttore: Merkel jagd<br />

und sportwaffen GmbH, www.merkeldie-jagd.de,<br />

www.rx-helix.com<br />

Distributore: <strong>Bignami</strong> spa, via<br />

Lahn 1, 39040 Ora (Bz), tel.<br />

0471.80.30.00, fax 0471.81.08.99,<br />

www.bignami.it<br />

Modello: Rx.Helix<br />

Tipo: carabina a ripetizione<br />

manuale multicalibro<br />

Calibro: .30-06 (anche .222 e .223<br />

Remington, .243 Winchester,<br />

6,5x55, .270 Winchester, 7x64, .308<br />

Winchester, 9,3x62, 7 mm Remington<br />

magnum, 8x57 Js, .300 Winchester<br />

magnum)<br />

Funzionamento: otturatore scorrevole<br />

con testina rotante a sei tenoni<br />

Alimentazione: caricatore amovibile<br />

monofilare<br />

Numero colpi: 3 o 5<br />

Lunghezza canna: semi-weight<br />

barrel lunga 510 mm (disponibile<br />

anche di 610 mm in .300 Winchester<br />

magnum, e di 560 mm in .223<br />

Remington, 6,5x55, .270 Winchester,<br />

7x64, .308 Winchester, .30-06)<br />

Lunghezza totale: 1.020 mm<br />

(con canna di 510 mm)<br />

Scatto: diretto, regolabile<br />

Sicura: manuale a cursore sul dorso<br />

della carcassa, blocca lo scatto<br />

e l’otturatore, disattiva la molla<br />

del cane<br />

Mire: tacca di mira tipo battue<br />

regolabile in derivazione con<br />

riferimenti in fibra, mirino in fibra<br />

regolabile in elevazione; attacchi<br />

Picatinny monolitici sulla carcassa<br />

per il montaggio di ottiche<br />

Calciatura: sintetica, ambidestra,<br />

lunga 360 mm<br />

Materiali: carcassa in lega leggera,<br />

canna otturatore e meccanica in<br />

acciaio, calcio in sintetico a doppia<br />

iniezione<br />

Finitura: nera opaca antiriflesso<br />

e anticorrosione; calcio con pannelli<br />

grippanti in gomma<br />

Peso: 2.700 grammi circa (con<br />

canna di 510 mm)<br />

Prezzo indicativo: 2.590 euro<br />

Tabella balistica<br />

La Norma Vulkan .30-06 con palla 180 grs Sp<br />

Metri 0 50 80 100 150 200 300<br />

V 0 (m/sec) 823 776 748 730 686 643 563<br />

E 0 (joule) 3.964 3.522 3.276 3.119 2.754 2.422 1.854<br />

Caduta (mm) 1 6 x -48 -147 -533<br />

Dati ufficiali forniti dall’azienda<br />

Cartuccia commerciale Peso palla (grs) V 0 (ft/sec) E 0 (ft/lbs) Rosata media (mm)<br />

Geco Express 165 2.800 3.134 28<br />

Geco Plus 170 2.775 2.907 35<br />

Canna lunga 510 mm, rosata media di 3 colpi a 100 metri in appoggio<br />

Rosata eseguita a 100 metri con cartucce Norma Vulkan .30-06<br />

con palla 180 grs Sp. Cinque colpi praticamente si toccano.<br />

La lunghezza totale è 1.020 mm per 2.700 grammi di<br />

peso. La linea del fucile è molto snella ed ergonomica.<br />

un solo colpo. Strettamente sufficiente<br />

ad abbattere una femmina dell’anno di<br />

cervo, nella foresta della Turingia vicino<br />

a Frauenwald, a pochi chilometri da Suhl.<br />

In realtà il primo contatto a fuoco con<br />

questo nuovo modello è avvenuto nel<br />

poligono di Suhl a 100 metri: la rosata<br />

pubblicata con le Norma Vulkan in .30-06<br />

conta 5 colpi (due nello stesso foro: lo<br />

posso assicurare) che quasi si toccano e<br />

un sesto appena staccato.<br />

Il calcio è molto dritto e, quindi, la canna<br />

si trova praticamente in asse con la spalla:<br />

allo sparo il rilevamento è minimo e il doppiaggio<br />

del colpo può essere effettuato<br />

in velocità anche grazie al manubrio di<br />

armamento ben sagomato a forma di cucchiaio<br />

e zigrinato sia nella parte frontale<br />

sia nella parte posteriore. La trazione e<br />

l’intera azione sono particolarmente<br />

fluide. Estrazione ed espulsione funzionano<br />

bene, così anche l’alimentazione per<br />

merito del caricatore monofilare che presenta<br />

la cartuccia praticamente in asse<br />

con la culatta. Lo scotto da pagare è,<br />

però, una capacità di soli 3 colpi, tuttavia<br />

è disponibile anche il caricatore con capacità<br />

di 5 munizioni e zoccolo in materiale<br />

plastico, per i soli calibri standard.<br />

Lo scatto è intorno ai 2.000 grammi, ma<br />

pulito e con precorsa contenuta. Non è<br />

previsto stecher. Rispetto a modelli provati<br />

mesi fa, le sensazioni sono state addirittura<br />

migliori.<br />

La carabina pesa circa 2.700 grammi, che<br />

è un peso davvero contenuto e molto,<br />

ma molto comodo nella caccia alla cerca,<br />

per la tracciatura di capi feriti o dei branchi<br />

di cinghiali con i cani.<br />

<strong>12</strong>/20<strong>12</strong> ARMI E TIRO<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!