19.01.2015 Views

Scarica questo tour (PDF) - Verde Natura

Scarica questo tour (PDF) - Verde Natura

Scarica questo tour (PDF) - Verde Natura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In Borgogna da Digione a Tournus<br />

Codice di riferimento G113<br />

Bici & barca di gruppo con accompagnatore parlante inglese<br />

Chi non vorrebbe provare ad assaporare l’atmosfera e lo stile di vita della Borgogna Questa regione è infatti automaticamente<br />

associata ai suoi deliziosi vini, ai maestosi castelli e al paesaggio dolce che si perde all’orizzonte tra antichi monasteri e molto altro<br />

ancora. Vi presentiamo quindi il <strong>tour</strong> ideale per assaporare in pieno, godendo di una prospettiva privilegiata, questa favolosa<br />

incantata regione della Francia.<br />

Partendo dalla capitale della Borgogna, Dijon, <strong>questo</strong> <strong>tour</strong> in bici segue il Canale di Borgogna e il fiume Saone, fino a raggiungere la<br />

graziosa città di Tournus. Lo scenario nel quale pedalerete è molto vario: da piccoli villaggi a dolci colline, fino a vivaci città storiche<br />

come Beaune e Chalon sur Saone, che potrete visitare e conoscere, e che vi rimaranno nel cuore rendendo unica questa vacanza.<br />

I gruppi delle vacanze in bici e barca sono composti da circa 17 persone di diversa nazionalità, età e forma fisica, tutti accomunati<br />

dal desiderio di passare una vacanza attiva e divertente, ma soprattutto rilassante. Durante il <strong>tour</strong>, oltre al personale di bordo che si<br />

occuperà della barca e dei pasti, avrete a disposizione una guida (garantita lingua inglese) che vi accompagnerà durante le tappe in<br />

bici. Il vostro hotel galleggiante è una barca completamente rinnovata durante l’inverno 2012: è dotata di 8 cabine doppie con letti<br />

bassi separati e una sola cabina singola, tutte con servizi privati, e di un salone dove vengono servite la colazione e la cena, e che<br />

funge da salotto relax negli altri momenti della giornata. Le ridotte dimensioni di questa barca la rendono ideale per navigare lungo gli<br />

stretti canali francesi.<br />

Programma<br />

km totali 240<br />

1° giorno : Digione<br />

Arrivo nel pomeriggio a Digione, la bella capitale della Borgogna, imbarco e incontro con l'accompagnatore e l'equipaggio; cena a<br />

bordo e pernottamento.<br />

2° giorno : Digione – Canale di Borgogna – Digione 20 Km<br />

In mattinata breve <strong>tour</strong> in bici nella parte settentrionale della regione di Digione. A metà pomeriggio potrete scoprire la città con una<br />

speciale passeggiata per le vie del centro.<br />

3° giorno : Digione – Longecourt en Plaine 45 Km<br />

La tappa comincia oggi con la navigazione attraverso le due chiuse del canale di Borgogna. Riprese le bici pedalerete attraversando<br />

la regione e i suoi splendidi vigneti. Arriverete al villaggio di Longecourt en Plaine, dove troverete la barca ad attendervi per la notte.<br />

4° giorno : Longecourt en Plaine – St. Jean de Losne 45 Km<br />

Su piccole stradine si attraversano alcuni piccoli villaggi fino a raggiungere la deliziosa città di Auxonne, sul fiume Saone. In seguito,<br />

si continua a seguire il fiume fino a St. Jean de Losne, dove il Canale di Borgogna si immette nella Saone.<br />

5° giorno : St. Jean de Losne – Seurre 45 Km<br />

Inizierete la giornata con una visita al Museo de la Batellerie a St. Jean de Losne. Partirete poi in bici verso l’abbazia di Citeaux<br />

dove potrete anche trovare un piacevole spazio per un pic-nic . Per un breve tratto pedalerete seguendo il percorso del fiume<br />

Saone per arrivare nella piccola città di Seurre.<br />

6° giorno : Seurre – Beaune – Chalon sur Saone 25 Km<br />

Questa mattina pedalerete verso la bella città fortificata di Beaune, conosciuta anche per i suoi pregiati vini (Cote d’Or). La guida vi<br />

accompagnerà attraverso la città, e avrete poi il tempo di visitare la chiesa “Collegiale Notre Dame” o il museo dei vini di Borgogna ed<br />

l’Hotel Dieu. Proseguirete in treno per Chalon sur Saone città portuale sul fiume Saone.<br />

7° giorno : Chalon sur Saone – Tournus 60 Km<br />

Questa mattina lascerete Chalon e raggiungerete una vecchia ferrovia, ora pista ciclabile. A Buxy potrete visitare una antica cantina<br />

che si trova all’interno di una torre. Il <strong>tour</strong> continua scendendo lungo la Saone e termina nella città di Tournus, dove troverete la<br />

bellissima chiesa di St. Philibert. L’abbazia del X secolo ha caratteristiche architettoniche molto affascinanti, ed è una delle più antiche<br />

di Francia.<br />

8° giorno : ritorno in treno a Digione


8° giorno : ritorno in treno a Digione<br />

Dopo colazione transfer in treno a Digione e fine del <strong>tour</strong>.<br />

Data la natura di <strong>questo</strong> <strong>tour</strong> e le caratteristiche del territorio, l’itinerario potrebbe essere soggetto a modifiche dovute alle condizioni<br />

meteorologiche o ai tempi di apertura delle chiuse.<br />

Quote<br />

Quote individuali €<br />

Quota partecipazione 839<br />

Supplemento singola 205<br />

Suppl. assicurazione bici (tasse incluse) 23<br />

La prima partenza segue la rotta Digione – Tournus. In seguito, la rotta si inverte: a date alterne il <strong>tour</strong> viene effettuato con partenza<br />

da Tournus e termine a Digione<br />

La quota comprende:<br />

sistemazione in battello in cabina doppia; trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo<br />

(colazione e cena in barca, pranzi al sacco); accompagnatore parlante inglese; noleggio bicicletta da cicloturismo equipaggiata con<br />

borse laterali; lenzuola e asciugamano; visita ad un museo; una degustazione di vino; transfer Tournus-Digione; assicurazione<br />

EuropAssistance medico bagaglio 24/24.<br />

La quota non comprende:<br />

il viaggio a/r dall'Italia, le bevande, gli ingressi, assicurazione biciclette € 19,20 a persona, gli extra in genere e tutto quanto non<br />

espressamente indicato nella quota comprende.<br />

Raccontaci la tua esperienza<br />

Durata: 8 giorni / 7 notti (6 giorni di bicicletta)<br />

Partenze: 2014: 26/4 – 03/5 – 10/5 – 17/5 – 24/5 – 31/5 – 07/6 – 14/6 – 21/6 – 28/6 – 05/7 –12/7 - 26/7 – 02/8 – 09/8 – 16/8 – 23/8<br />

– 30/8 – 06/9 – 13/9 – 20/9 – 27/9 – 04/10 – 11/10<br />

L’itinerario seguirà una settimana la rotta Digione – Tournus e la successiva la rotta opposta da Tournus a Digione.


Caratteristiche tecniche<br />

Terreno lievemente collinare, dove è possibile trovare anche ondulazioni continue ma con pendenze modeste, tappe che vanno dai<br />

20 ai 55 km giornalieri, che ad una media di 13 km/h (moderata) significa da 1h30 a 4h00 di pedalata da suddividere nella giornata.<br />

Strade: 80% asfaltate – 20% sterrate<br />

Bici: city bike. Raccomandiamo di portare il vostro caschetto.<br />

Partecipanti: minimo 15 pax<br />

Trasporto dei bagagli: non necessario<br />

Consigliato per bambini: da 12 anni con la propria bici.<br />

Vedi anche<br />

Bici e barca in Borgogna lungo la Loira<br />

Francia<br />

Di gruppo<br />

Difficoltà<br />

In primo piano<br />

Il meglio dell'Olanda in bici e barca con guida italiana! Bici e barca in Sicilia: il meglio delle isole Eolie AVENUE VERTE: DA PARIGI A<br />

LONDRA IN BICI LONDRA AMSTERDAM in bici In bici tra i castelli della Loira speciale famiglie DUBROVNIK - SARAJEVO: Storia<br />

d'Europa, sapori d'Erzegovina<br />

Hai delle domande su <strong>questo</strong> viaggio<br />

Chiamaci al +39 059 680035 oppure scrivici al info@verde-natura.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!