20.01.2015 Views

44-45 - Araberara

44-45 - Araberara

44-45 - Araberara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Araberara</strong> - 12 Giugno 2009 <strong>45</strong><br />

CONFERMATO SINDACO DI ALZANO<br />

Il Signore degli Anelli<br />

(c.c.) Chiusa la campagna<br />

elettorale tutta incentrata<br />

sul rinnovo del Consiglio<br />

Comunale di Alzano<br />

Lombardo (le elezioni per<br />

il Parlamento Europeo e<br />

per il Consiglio Provinciale<br />

sono rimaste fino all’ultimo<br />

ai margini del confronto<br />

politico, anche se hanno<br />

avuto un peso sul risultato<br />

finale), con alcuni momenti<br />

di serrato dibattito verbale<br />

e cartaceo sia tra la lista<br />

Lega Nord/PDL del candidato<br />

sindaco (uscente),<br />

Roberto Anelli e la Lista<br />

Civica “Gente in Comune”<br />

di Eugenio Ferraris (diverse<br />

e contrastanti valutazioni<br />

sui programmi di<br />

sviluppo della città e sulla<br />

qualità dei servizi), che tra<br />

questa e la lista “Italia dei<br />

Valori” di Walter Bergamelli<br />

(opportunità politica<br />

di presentare la lista visto<br />

il sistema elettorale maggioritario),<br />

il risultato è<br />

arrivato dopo un faticoso<br />

lavoro nei 12 seggi istituiti<br />

presso le scuole elementari<br />

di Nese (3), Alzano Maggiore<br />

(4), Alzano Sopra (2),<br />

Olera, Monte di Nese e<br />

Ospedale (1 rispettivamente).<br />

Il primo dato interessante<br />

è la partecipazione al<br />

voto: su un totale di 10.546<br />

aventi diritto (+355, rispetto<br />

al voto politico dell’aprile<br />

2008), si sono recati alle<br />

urne 8.293 elettori pari<br />

al 77,7% (- 9%, pari a 632<br />

voti, sempre a confronto<br />

con il 2008).<br />

La lista di coalizione Lega<br />

Lombarda/PDL ha ottenuto<br />

4.037 voti, pari al 50,8%,<br />

la Lista Civica “Gente in<br />

Comune” ha ottenuto 3.435<br />

voti, pari al 43,2%, la lista<br />

Gianluigi Brignoli (43),<br />

Roberto Mazzoleni (40),<br />

già assessore allo Sport e<br />

Tempo Libero, Elena Bonomi<br />

(31).<br />

Come si può ben vedere<br />

gli elettori del centro/destra<br />

hanno ridato fiducia<br />

alle persone della passata<br />

amministrazione, con<br />

un’opera di rinnovamento<br />

che ha portato in Consiglio<br />

Comunale due rappresentanti<br />

del mondo femminile:<br />

Marzia Gritti, insegnante,<br />

e Elena Bonomi, agente di<br />

commercio. I nuovi equilibri<br />

all’interno della futura<br />

Giunta Municipale, terranno<br />

naturalmente conto<br />

delle preferenze avute, ma<br />

anche dei risultati politici<br />

delle elezioni europee, dove<br />

si è in parte riequilibrato il<br />

consenso tra i due partiti<br />

(restando maggioritaria la<br />

Lega).<br />

La Lista Civica “Gente In<br />

Comune”, nuova formazio-<br />

noranze.<br />

Di conseguenza si dovrà<br />

accontentare, per il momento,<br />

di seguire i lavori<br />

del parlamentino alzanese<br />

nell’area riservata al pubblico.<br />

Ad una prima valutazione,<br />

i risultati delle elezioni<br />

amministrative di Alzano<br />

Lombardo, confermano il<br />

sensibile consenso popolare<br />

che si è creato in questi<br />

ultimi anni attorno al<br />

“blocco politico, sociale ed<br />

economico” costruito dalle<br />

Giunte di coalizione Lega/<br />

Polo prima, e Lega/PDL<br />

in questi ultimi anni. Dato<br />

che si manifesta in modo<br />

più netto quando l’elettorato<br />

è chiamato a votare<br />

per i capi storici nazionali,<br />

come è avvenuto nelle elezioni<br />

europee dove insieme<br />

hanno ottenuto 4.438 voti<br />

(+ 401, rispetto alle comunali).<br />

Ma i dati dicono anche<br />

Roberto<br />

Anelli<br />

Sindaco<br />

voti (4037)<br />

condizione che non esprimessero<br />

funzioni o agganci<br />

di netto stampo partitico<br />

(come accettato da tutti gli<br />

altri candidati), il tutto posto<br />

a servizio di un reale e<br />

unitario spirito “civico”.<br />

Se il fine di chi ha presentato<br />

la lista dell’Italia dei<br />

Valori era di contrapporsi<br />

alla coalizione Lega/PDL<br />

(così come fatto dallo stesso<br />

partito a Bergamo, a sostegno<br />

della lista “Bruni”),“di<br />

fatto” (ne sono convinti i<br />

sostenitori della Lista Civica),<br />

ha favorito la sua vittoria,<br />

in un momento molto<br />

particolare della vita amministrativa<br />

alzanese, nel<br />

quale si dovrà dare pratica<br />

attuazione al nuovo PGT<br />

recentemente “arricchito”<br />

dagli accordi di programma<br />

che segneranno il futuro<br />

destino delle Cartiere Paolo<br />

Pigna, sia in termini di<br />

continuità produttiva in Alzano,<br />

sia in termini di salvaguardia<br />

dell’occupazione<br />

(che si sa è strettamente<br />

legato all’imponente recupero<br />

edilizio residuale delle<br />

parti di fabbrica non più in<br />

uso). Situazione che si potrebbe<br />

fare critica se non si<br />

troveranno nelle sedi istituzionali,<br />

forme di dialogo<br />

e condivisione tra le forze<br />

politiche nelle scelte strategiche<br />

e nelle procedure<br />

amministrative per realizzarle,<br />

che condizioneranno<br />

il futuro dell’intera collettività<br />

alzanese.<br />

Altro elemento da considerare<br />

è il “trascinamento”<br />

del voto politico europeo<br />

e nazionale, sul voto amministrativo<br />

locale. L’auspicato<br />

“election day” che<br />

mette insieme tutto per<br />

risparmiare, a volte non<br />

consente all’elettore di<br />

fare una scelta ponderata<br />

sul “capitale umano e programmatico”<br />

che si propone<br />

per la gestione dell’attività<br />

amministrativa più<br />

vicina al cittadino: con tre<br />

schede in mano è facile replicare<br />

il voto “ideologico”<br />

o legato a temi “nazionali”<br />

(in particolari quelli legati<br />

all’immigrazione, e alla<br />

sicurezza). Altri dati da<br />

analizzare sono l’astensionismo,<br />

le schede bianche<br />

e nulle. Un quarto della<br />

popolazione alzanese non<br />

partecipa alla scelta degli<br />

amministratori comunali,<br />

il dato più basso di tutta<br />

la storia delle elezioni dal<br />

dopoguerra ad oggi: il 22%<br />

non partecipa al voto, dal<br />

3 al 4 (e in certi casi anche<br />

oltre), annulla la scheda o<br />

non esprime una preferenza.<br />

Può sembrare un fatto<br />

fisiologico, come avviene<br />

anche in forme più marcate<br />

in altre nazioni, ma non è<br />

un bene per la democrazia.<br />

Bassa Valle<br />

Consegna<br />

in giornata marchi<br />

ministeriali<br />

per l’identificazione<br />

bovini e ovi-caprini<br />

“Italia dei Valori”, 474 voti,<br />

pari al 6%.<br />

Le schede nulle e bianche<br />

hanno superato il 3%. In<br />

forza di questi numeri la<br />

Lega Lombarda/Pdl, conferma<br />

il sindaco uscente<br />

Roberto Anelli e ottiene,<br />

grazie alla legge elettorale<br />

maggioritaria, 13 consiglieri:<br />

Giorgio Pellicioli<br />

(179 preferenze), già assessore<br />

alla Cultura e P.I.,<br />

Camillo Bertocchi (157),<br />

già assessore all’Urbanistica<br />

e Territorio, Doriano<br />

Bendotti (125), vice sindaco<br />

uscente, Marzia Gritti<br />

(107), Pietro Ruggeri<br />

(102), consigliere uscente,<br />

Claudio Gandelli (81),<br />

già assessore al Bilancio,<br />

Giuseppe Gregis (76),<br />

consigliere uscente, Aimone<br />

Andrea Lorenzi (76),<br />

consigliere in passate amministrazioni,<br />

Gianfranco<br />

Ceruti (74), presidente<br />

TEB, già presidente della<br />

Provincia e consigliere regionale,<br />

Serafino Gelfi<br />

(46), consigliere in passate<br />

amministrazioni, Andrea<br />

ne politica che ha costruito<br />

la sua immagine con un<br />

importante e serrato confronto<br />

con la popolazione<br />

e le associazioni alzanesi<br />

svolto negli ultimi sei/sette<br />

mesi, sarà rappresentata<br />

in Consiglio da 7 consiglieri:<br />

oltre al candidato sindaco,<br />

Eugenio Ferraris, ci<br />

saranno Ivo Lizzola (155<br />

preferenze), preside di Facoltà<br />

all’Università di Bergamo,<br />

Vladir Alberti (72),<br />

Maurizio Panseri (70),<br />

funzionario tecnico della<br />

Comunità Montana Valle<br />

Seriana, Manuel Bonzi<br />

(59), consigliere uscente del<br />

“Progetto”, Ilaria Piazzoni<br />

(58), e Giovanni Gritti<br />

(57), presidente della Polisportiva<br />

Comunale.<br />

La lista “Italia Dei Valori”,<br />

del candidato sindaco<br />

Walter Bergamelli, non<br />

sarà presente in Consiglio<br />

Comunale, in quanto non<br />

ha ottenuto il “quorum” di<br />

voti sufficiente per competere<br />

con la Lista Civica<br />

nella suddivisione dei consiglieri<br />

attribuibili alle mi-<br />

un’altra cosa: che gli elettori<br />

alzanesi sono “spaccati<br />

in due parti” quasi alla<br />

pari, in modo sempre più<br />

netto e radicale, con una<br />

parte che “comanda” e<br />

un’altra che non è più disposta<br />

a “farsi comandare”<br />

senza avere il giusto peso<br />

di rappresentatività sia a<br />

livello istituzionale che a<br />

livello di organizzazione<br />

sociale, e guarda quanto si<br />

sta “costruendo sul territorio<br />

comunale” con sempre<br />

maggiore insofferenza.<br />

La riprova di ciò è la<br />

percentuale di voti ottenuti<br />

dalla coalizione Lega/<br />

PDL, pari al 50,8% (-3%<br />

circa rispetto alle elezioni<br />

del 2004). E a questo punto<br />

viene naturale pensare<br />

quale sarebbe stato il risultato<br />

se la “terza lista” non<br />

si fosse presentata o avesse<br />

accettato, nel contatto<br />

che c’era stato in un tempo<br />

precedente alla formazione<br />

della lista dei candidati<br />

consiglieri, la presenza<br />

all’interno della lista civica<br />

di suoi candidati alla sola<br />

MINI CASEIFICIO<br />

Presente ai mercati di:<br />

Clusone Lunedì - Merate Martedì - San Giovanni Bianco Giovedì<br />

- Ponte S. Pietro Venerdì - Bergamo (Celadina) Sabato<br />

Via Maestri del lavoro 41 - 24060 - Brusaporto (Bg)<br />

Tel. e Fax 035/687619 Cell. 338/6464320<br />

www.araberara.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!