20.01.2015 Views

Giornale Comune Ariccia - Comune di Ariccia

Giornale Comune Ariccia - Comune di Ariccia

Giornale Comune Ariccia - Comune di Ariccia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8<br />

Q<br />

Mezza Maratona<br />

“Europea” dei Castelli<br />

Domenica 7 ottobre grande festa<br />

popolare al Palariccia a conclusione<br />

della manifestazione<br />

uest'anno la manifestazione<br />

della Mezza<br />

Maratona dei Castelli<br />

Romani, che partirà e arriverà a<br />

Nemi (informazioni sul<br />

www.amiciparcocastelliromani.it),<br />

sarà arricchita da<br />

“Correre Insieme” - Incontri<br />

tra atleti delle città europee<br />

gemellate con i Castelli<br />

Romani.<br />

L'idea <strong>di</strong> utilizzare anche la<br />

pratica sportiva per ampliare le<br />

occasioni <strong>di</strong> contatto tra le città<br />

gemellate è venuta ad alcuni<br />

ariccini del locale Comitato dei<br />

gemellaggi che frequentano<br />

l'associazione “Amici del<br />

Parco dei Castelli Romani”<br />

(organizzatrice della Mezza<br />

Maratona).<br />

La proposta è stata accolta<br />

dagli Assessorati alla Cultura e<br />

allo Sport e dai Comitati <strong>di</strong><br />

gemellaggio dei Comuni <strong>di</strong><br />

Albano, <strong>Ariccia</strong>, Castel<br />

Gandolfo, Genzano, Marino,<br />

Nemi e Rocca <strong>di</strong> Papa nel<br />

corso della riunione avvenuta a<br />

Palazzo Chigi, alla presenza <strong>di</strong><br />

Adriano Panatta (Assessore<br />

provinciale allo Sport). Poco<br />

dopo, si è costituito il Comitato<br />

Promotore Intercomunale,<br />

Orario <strong>di</strong> ricevimento Assessori<br />

Dott. Ugo PICCARRETA<br />

Policlinico - Sanità - Patrimonio<br />

Ricevimento: lun. 10-12<br />

Aricia<br />

avente sede in <strong>Ariccia</strong>, con il<br />

compito <strong>di</strong> organizzare l'accoglienza<br />

e la partecipazione<br />

degli atleti delle città gemellate<br />

alla Mezza Maratona.<br />

Riguardo all'accoglienza, il<br />

programma prevede la visita<br />

guidata ai Castelli Romani<br />

(sabato 6 ottobre) e la Grande<br />

Festa Popolare dalle ore 17,00<br />

in poi al Palariccia (messo a<br />

d i s p o s i z i o n e<br />

dall'Amministrazione <strong>di</strong><br />

<strong>Ariccia</strong>) con musica e balli<br />

(ingresso libero) e allestimento<br />

<strong>di</strong> stand per gustare le specialità<br />

enogastronomiche dei<br />

Castelli Romani.<br />

Le famiglie ariccine aderenti al<br />

Comitato dei gemellaggi<br />

accoglieranno circa 30 ospiti,<br />

tra atleti ed accompagnatori,<br />

provenienti dalle città gemellate<br />

con <strong>Ariccia</strong>, ovvero<br />

Cournon (Francia), Lichtenfels<br />

(Germania) e Prestwick<br />

(Scozia) in fase <strong>di</strong> gemellaggio.<br />

Gli atleti ospiti che, unitamente<br />

ad una rappresentanza <strong>di</strong><br />

quelli locali, parteciperanno<br />

alla Mezza Maratona saranno<br />

“riconoscibili” per la <strong>di</strong>visa<br />

contrad<strong>di</strong>stinta dai colori<br />

europei.<br />

La corsa transiterà in <strong>Ariccia</strong><br />

domenica 7 ottobre per Via<br />

Appia Nuova (dalle 9,46 alle<br />

10,10), Porta Napoletana, Via<br />

Antonietta Chigi; Via<br />

Ottaviani, Via dell'Uccelliera e<br />

Via Parco Chigi (dalle 9,56<br />

sino alle 10,28); successivamente,<br />

per la parte alta <strong>di</strong> Via<br />

dell'Uccelliera e incrocio<br />

davanti al Piazzale dei Daini<br />

(dalle 10,18 sino alle 11,22).<br />

Durante le manifestazioni della<br />

Mezza Maratona, verrà celebrato,<br />

con il sostegno<br />

dell'Assessorato regionale<br />

all'Ambiente, l'Anno<br />

Internazionale dell'Acqua, per<br />

sensibilizzare la pubblica opinione<br />

sul risparmio <strong>di</strong> questa<br />

vitale risorsa naturale.<br />

L<br />

La Carta Giovani<br />

ad <strong>Ariccia</strong><br />

a Regione Lazio ha attivato<br />

la Carta Giovani, al<br />

fine <strong>di</strong> promuovere una<br />

migliore qualità della vita delle<br />

giovani generazioni. La Carta<br />

Giovani è l'unica tessera per i<br />

giovani che hanno meno <strong>di</strong> 26<br />

anni utilizzabile in Italia e in<br />

39 paesi europei, per il tempo<br />

libero, lo stu<strong>di</strong>o, i viaggi e<br />

tanto altro ancora. Nello specifico<br />

prevede:<br />

a) l'uso gratuito dei mezzi pubblici<br />

regionali nell'area extraurbana<br />

nei giorni <strong>di</strong> venerdì e<br />

sabato dalle ore 19.00 e fino<br />

alle ore 07.00 del giorno successivo.<br />

b) L'accesso a tariffe ridotte nei<br />

musei, nonché alle iniziative e<br />

Periscopio<br />

Assessorato alla Cultura<br />

manifestazioni culturali, musicali<br />

e sportive promosse dalla<br />

Regione Lazio;<br />

c) Convenzioni con alberghi e<br />

ostelli della gioventù;<br />

d) Agevolazioni finalizzati a<br />

sostenere gli scambi internazionali,<br />

l'accesso alle opportunità<br />

offerte dai programmi<br />

comunitari, l'appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong><br />

una seconda lingua, convenzioni<br />

con librerie.<br />

La Carta Giovani sarà <strong>di</strong>sponibile<br />

dal mese <strong>di</strong> settembre<br />

presso lo Sportello<br />

Informagiovani <strong>di</strong> <strong>Ariccia</strong><br />

(Corso Garibal<strong>di</strong> n. 2).<br />

Tel.06/9332332, 06/93021415.<br />

ufficioinformagiovani@comun<br />

e<strong>di</strong>ariccia.it.<br />

Dott. Fausto Antonio BARBETTA<br />

Cultura - Commercio - Industria - Artigianato - Palazzo<br />

Chigi - Turismo - Associazioni - Gemellaggi<br />

Ricevimento: mart. 11-14<br />

Cora FONTANA ARNALDI<br />

Lavori pubblici - Sport<br />

Ricevimento: mart. 11-13<br />

Dott. Mauro SERRA BELLINI<br />

Scuola - Ambiente - Formazione - Diversificazione energetica<br />

- Risorse agro-alimentari<br />

Ricevimento: giov. 10-12 e 15-17<br />

Arch. Fabrizio PROFICO<br />

Urbanistica - Informatizzazione<br />

Ricevimento: giov. 16-19 per appuntamento<br />

Benvenuto SCHIAFFINI<br />

Servizi a rete - Manutenzione<br />

Ricevimento: mart. e giov. 9-10<br />

Angelo TOMASI<br />

Bilancio - Programmazione - Controllo Gestione<br />

Ricevimento: tutti i giorni dalle 10-13 lun. e giov. 15-17<br />

Biagio FIORENZA<br />

Cons. con delega ai Servizi sociali - Parcheggi -<br />

Politiche Giovanili - Biblioteca<br />

Ricevimento: lun. 16,30-17,30 per appuntamento<br />

giov. 16-18<br />

VENERDÌ 21 SETTEMBRE ORE 19,00, PALAZZO CHIGI<br />

Presentazione del romanzo “Masada” <strong>di</strong> Maria Grazia Siliato;<br />

GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE, PALAZZO CHIGI<br />

Festival Internazionale “VARCHI. La storia (in)contemporanea”;<br />

DOMENICA 30 SETTEMBRE, PALAZZO CHIGI<br />

I Concerti dell'Accademia degli sfaccendati;<br />

SABATO 13 OTTOBRE, ORE 21,00, PALAZZO CHIGI<br />

“Barcarolo Romano” all'interno della manifestazione “Sagre e Profane”;<br />

DOMENICA 14 OTTOBRE ORE 19,00, PALAZZO CHIGI<br />

I Concerti dell'Accademia degli sfaccendati;<br />

DOMENICA 28 OTTOBRE ORE 19,00, PALAZZO CHIGI<br />

I Concerti dell'Accademia degli sfaccendati;<br />

MOSTRE D'ARTE ALLA LOCANDA MARTORELLI<br />

Mostra <strong>di</strong> pittura <strong>di</strong> Franco Costa dal 30 agosto<br />

al 7 settembre;<br />

Mostra <strong>di</strong> pittura <strong>di</strong> Paola Vicario de Renzis dall'8<br />

al 16 settembre;<br />

Mostra <strong>di</strong> ceramiche e maioliche <strong>di</strong> Tommaso<br />

De Pietro dal 22 al 30 settembre;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!