21.01.2015 Views

FINALITA - Scuola Pirandello Comiso - scuolapirandellocomiso.it

FINALITA - Scuola Pirandello Comiso - scuolapirandellocomiso.it

FINALITA - Scuola Pirandello Comiso - scuolapirandellocomiso.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IDENTITÁ DELLA SCUOLA<br />

La scuola L. <strong>Pirandello</strong> , ubicata nel centro di <strong>Comiso</strong>, è facilmente raggiungibile. Presente<br />

nel terr<strong>it</strong>orio da circa quarantacinque anni, non ha mai sub<strong>it</strong>o nel tempo cambiamenti di sede.<br />

In questi ultimi anni, a causa dell’aumento del numero degli alunni si è reso necessario<br />

ricorrere ad alcuni locali del plesso Saliceto che osp<strong>it</strong>ano attualmente due corsi della nostra<br />

scuola. Oggi è una realtà molto complessa, è una delle Scuole Medie più grandi della<br />

provincia.<br />

Relativamente alla popolazione scolastica se ne ravvisa l’eterogene<strong>it</strong>à caratterizzata , tra<br />

l’altro, dalla presenza di alunni extracomun<strong>it</strong>ari provenienti dal Marocco, Tunisia, Albania, da<br />

famiglie nella maggior parte dei casi stabilmente residenti nella c<strong>it</strong>tà da diversi anni.<br />

In relazione alla specific<strong>it</strong>à del contesto in cui opera e alle caratteristiche dei propri alunni si<br />

dà particolare risalto a tutto ciò che consente di fare vivere la scuola come centro di<br />

aggregazione, formazione, cultura in grado di far fronte ad una duplice esigenza:<br />

dare risposte di qual<strong>it</strong>à ai bisogni educativi e formativi dei ragazzi affinché crescono<br />

aperti e flessibili ai cambiamenti, autonomi e interattivi nel padroneggiare strumenti e<br />

conoscenze, in grado di compiere scelte consapevoli in rapporto alla realtà del terr<strong>it</strong>orio e al<br />

contesto più ampio caratterizzato sempre più da problemi e sfide ormai globali.<br />

Affrontare s<strong>it</strong>uazioni problematiche, legate ai mutamenti sociali, culturali e<br />

demografici, per ridurre l’area del disagio che ne consegue, con l’integrazione e la<br />

promozione di metodologie operative e socializzanti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!