29.07.2012 Views

Samsung: i nuovi Galaxy

Samsung: i nuovi Galaxy

Samsung: i nuovi Galaxy

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• La funzione “Testo” permette di creare titoli<br />

o sottotitoli ad hoc, anche colorati.<br />

• Una volta completato il montaggio principale<br />

si può rifinirlo con qualche transizione<br />

e, se serve, agire ulteriormente in fase di<br />

post-produzione con gli altri filtri grafici che<br />

YouTube mette a disposizione sotto la voce<br />

“Miglioramenti video”.<br />

Forme e dimensioni diverse, approcci diversi<br />

Per riprendere i nostri video possiamo<br />

scegliere tra videocamera, fotocamera<br />

e smartphone, ciascuno con i propri<br />

pregi. I differenti stili sono evidenti fin dal<br />

modo in cui il dispositivo viene impugnato:<br />

la videocamera richiede una presa sicura,<br />

con impugnatura orizzontale o verticale a<br />

seconda del modello, spesso con anche<br />

una maniglia in cui infilare la mano, la<br />

fotocamera ha un’impugnatura generosa<br />

e lo smartphone si regge in<br />

ascoltare un po’ di musica e, nel nostro caso,<br />

registrare un video di quello che sta accadendo<br />

intorno a noi. Con uno smartphone la qualità<br />

pura del girato può passare in secondo<br />

piano, rispetto alla immediatezza e naturalità di<br />

quanto si sta riprendendo al volo. La risoluzione<br />

dei sensori presenti negli smartphone è aumentata<br />

notevolmente negli ultimi tempi, arrivando<br />

fino a permettere riprese in Full HD, ma<br />

devono pur sempre fare i conti con le dimensioni<br />

ridotte dei sensori stessi, importante soprattutto<br />

quando si riprende in<br />

condizioni di scarsa luminosità.<br />

Va detto che qualche passo<br />

avanti si sta facendo anche<br />

in questo settore; gli ultimi<br />

modelli usciti utilizzano sensori<br />

BSI retroilluminati affiancati<br />

a ottiche con apertura di f/2.4,<br />

un valore notevole che indica<br />

una maggiore capacità della<br />

lente di catturare la luce e<br />

quindi di inviare al sensore immagini<br />

chiare e definite.<br />

punta di dita. Questo si riflette anche nel<br />

modo d’uso, con la videocamera che offre<br />

i risultati migliori a fronte di un’attenta preparazione,<br />

la fotocamera che permette di<br />

ottenere una buona qualità nel giro di pochi<br />

secondi e lo smartphone che è sempre<br />

pronto a catturare quello che ci circonda.<br />

Sempre più spesso fotocamere e<br />

smartphone dispongono di un pulsante<br />

dedicato al video, in modo da rendere più<br />

veloce l’inizio ripresa.<br />

Tanta flessibilità<br />

con il “tutto in uno”<br />

In generale la sezione foto-video dei migliori<br />

smartphone è abbastanza completa in fatto di<br />

impostazioni e queste sono applicabili anche<br />

alle riprese video: si può cambiare risoluzione,<br />

luminosità, bilanciamento del bianco e altro ancora,<br />

a seconda del sistema operativo installato<br />

sullo smartphone e delle specifiche tecniche del<br />

telefono stesso. La ripresa video tramite<br />

smartphone può inoltre contare sulla tecnologia<br />

touch del display e la relativa funzione di “touch<br />

focus”, ovvero la possibilità di mettere a fuoco il<br />

soggetto desiderato all’interno dell’inquadratura<br />

semplicemente toccandolo, con il vantaggio<br />

di poter variare punto di messa a fuoco anche<br />

durante la registrazione, dando via libera a riprese<br />

con cambi di piano di stampo cinematografico.<br />

Altra peculiarità delle riprese effettuate<br />

con uno smartphone è la possibilità di integrare<br />

dati aggiuntivi come quelli della geolocalizzazione<br />

sfruttando il ricevitore GPS, ormai praticamente<br />

uno standard in qualsiasi smartphone:<br />

potremo così sempre sapere dove è stato gira-<br />

I 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!