21.01.2015 Views

De Amicis in TV: intervista a Maurizio Zaccaro - Johannes Brandrup ...

De Amicis in TV: intervista a Maurizio Zaccaro - Johannes Brandrup ...

De Amicis in TV: intervista a Maurizio Zaccaro - Johannes Brandrup ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DE AMICIS IN <strong>TV</strong>: INTERVISTA A MAURIZIO ZACCARO<br />

di Danila Elisa Morelli©<br />

Dodici mesi di preparazione, ventiquattro settimane di riprese, 1700 costumi, oltre 4000<br />

comparse ma soprattutto ben 3500 prov<strong>in</strong>i per trovare i giovani protagonisti: ecco alcuni<br />

<strong>in</strong>gredienti base che sono stati utilizzati per realizzare “Cuore”, lo sceneggiato che Mediaset<br />

trasmetterà a partire da domenica 11 novembre su Canale 5. Abbiamo <strong>in</strong>contrato <strong>Maurizio</strong><br />

<strong>Zaccaro</strong>, regista di questo ambizioso lavoro.<br />

Hai def<strong>in</strong>ito il tuo lavoro “c<strong>in</strong>ema per la televisione”…<br />

E’ una def<strong>in</strong>izione che mi piace: una volta era il c<strong>in</strong>ema ad essere l’arte popolare per<br />

eccellenza, oggi è il piccolo schermo a svolgere questa funzione. Io divido la televisione <strong>in</strong><br />

tre tasselli precisi: oltre ai prodotti televisivi classici, ci sono “il c<strong>in</strong>ema <strong>in</strong> <strong>TV</strong>”, ovvero i film<br />

del grande schermo acquistati e trasmessi dal piccolo, ed “il c<strong>in</strong>ema per la <strong>TV</strong>”, una sorta di<br />

nicchia dove un autore di c<strong>in</strong>ema come me lavora benissimo nonostante le ovvie differenze<br />

tra i due media.<br />

Hai molto <strong>in</strong>sistito per girare a Tor<strong>in</strong>o…<br />

Ci tenevo molto perché cerco sempre l’autenticità di scena: ho bisogno della profondità, del<br />

gioco di prospettive. In questo modo ho ottenuto anche l’autenticità dei personaggi: tutti i<br />

giovani protagonisti sono di Tor<strong>in</strong>o.<br />

E’ stato difficile trovare la tua “sporca dozz<strong>in</strong>a”<br />

Li ho trovati andando controcorrente ed dribblando le madri che mi portavano i figli con i<br />

book fotografici, impomatati, profumatissimi,… I prescelti sono tutti alla prima esperienza<br />

e ricchi di talento: starà ai genitori saperli crescere aiutandoli a svilupparlo.<br />

Cosa hai dovuto tralasciare del libro<br />

Tre racconti mensili. Soprattutto “Il Naufragio”: non volevo fare un m<strong>in</strong>i-Titanic per la<br />

televisione!<br />

Un aggettivo per def<strong>in</strong>ire i tre protagonisti.<br />

Giulio Scarpati è preciso, puntuale nella qualità d’esecuzione. Anna Valle ti riscalda l’anima<br />

perché recita affidandosi completamente a te. Gullotta non ha aggettivi perché per me non<br />

è più l’attore ma un fratello.<br />

“Cuore” è attuale<br />

Sì: è un modo per mettere a fuoco la necessità del confronto con “l’altro”. Nel 1890 c’era<br />

l’immigrazione dal Sud Italia: i meridionali che arrivavano al nord erano def<strong>in</strong>iti “africani”.<br />

Ora sono proprio gli africani a trovarsi nelle classi. Non si ottiene nulla chiudendo le<br />

frontiere…


Sei soddisfatto<br />

Sono soddisfatto quando leggo, come ieri sul Matt<strong>in</strong>o di Napoli, che hanno addirittura<br />

paragonato il mio Cuore al c<strong>in</strong>ema del grande Visconti.<br />

http://www.dael72.net/SHOWBIZ/2001/DE_AMICIS_IN_<strong>TV</strong>.htm<br />

Interviste audio:<br />

Il caso Tortora<br />

http://www.radio.rai.it/grr/archivio_storico/arca/servizi/c<strong>in</strong>ema/giu98/005c<strong>in</strong>.htm

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!