21.01.2015 Views

Untitled - Consiglio Nazionale delle Ricerche

Untitled - Consiglio Nazionale delle Ricerche

Untitled - Consiglio Nazionale delle Ricerche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI<br />

CNR – Dipartimento Patrimonio Culturale<br />

Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico<br />

Rivista fondata da MAURO CRISTOFANI e RICCARDO FRANCOVICH<br />

Comitato Scientifico: DANIEL ARROYO-BISHOP, JOHN BOARDMAN,<br />

ROBIN B. BOAST, FRANCISCO BURILLO MOZOTA, CHRISTOPHER<br />

CARR, MARTIN O.H. CARVER, ANGELO CERIZZA, FRANCESCO<br />

D’ANDRIA, IVAN DI STEFANO MANZELLA, FRANÇOIS DJINDJIAN,<br />

JAMES E. DORAN, MICHAEL EISNER, JEAN-CLAUDE GARDIN,<br />

SALVATORE GARRAFFO, FILIPPO GIUDICE , ANNE-MARIE<br />

GUIMIER-SORBETS, IAN HODDER, F. ROY HODSON, DONNA C.<br />

KURTZ, ADRIANO MAGGIANI, DANIELE MANACORDA, TIZIANO<br />

MANNONI, PAOLA MOSCATI, TITO ORLANDI, CLIVE R. ORTON,<br />

FRANCESCO RONCALLI, PAOLO SOMMELLA, ALBERTUS VOORRIPS<br />

Direttore responsabile: PAOLA MOSCATI<br />

Redazione: GIOVANNI AZZENA, LETIZIA CECCARELLI, ANTONIO GOTTA-<br />

RELLI, MARIA PIA GUERMANDI, MARIA CECILIA PARRA, GRAZIA<br />

SEMERARO, GIANLUCA TAGLIAMONTE, MARCO VALENTI<br />

Segreteria di Redazione: ALESSANDRA CARAVALE, BIANCA LEA ZAMBRANO<br />

Autorizzazione del presidente del Tribunale di Firenze n. 3894 del 6/11/1989<br />

Indirizzo Redazione: Rivista «Archeologia e Calcolatori», CNR – ISCIMA, Area della<br />

Ricerca di Roma 1, Via Salaria Km 29,300, 00016 Monterotondo Stazione (RM)<br />

Tel. +39.06.90672284 – Fax +39.06.90672818<br />

E-mail: paola.moscati@iscima.cnr.it<br />

http://soi.cnr.it/archcalc/<br />

Edizione e distribuzione: EDIZIONI ALL’INSEGNA DEL GIGLIO s.a.s., Via della<br />

Fangosa 38, 50032 Borgo San Lorenzo (FI)<br />

Tel. +39.055.8450216 – Fax +39.055.8453188<br />

E-mail: info@edigiglio.it – ordini@edigiglio.it – redazione@edigiglio.it<br />

http://www.edigiglio.it/


ARCHEOLOGIA<br />

E CALCOLATORI<br />

20<br />

2009<br />

All’Insegna del Giglio


Volume edito in collaborazione con il Dipartimento Patrimonio Culturale del CNR<br />

Realizzazione graca della sovracoperta di Marcello Bellisario<br />

ISSN 1120-6861<br />

ISBN 978-88-7814-444-6<br />

© 2010 – All’Insegna del Giglio s.a.s. – www.edigiglio.it<br />

Stampato a Firenze nel gennaio 2010 - Tipolitograa Toccafondi<br />

Abbonamento: Italia € 25,00 – Estero € 28,00<br />

I dati forniti dai sottoscrittori degli abbonamenti vengono utilizzati esclusivamente<br />

per l’invio della pubblicazione e non vengono ceduti a terzi per alcun motivo.


INDICE<br />

La nascita dell’informatica archeologica, Atti del Convegno<br />

Internazionale (Roma, Accademia <strong>Nazionale</strong> dei Lincei, 24 ottobre 2008),<br />

a cura di Paola Moscati<br />

S. Panciera, Parole di saluto 9<br />

E. Vesentini, Gli anni ’70 e la Scuola Normale 11<br />

T. Orlandi, Informatica archeologica e non archeologica 17<br />

J.D. Richards, From anarchy to good practice: the evolution of standards<br />

in archaeological computing 27<br />

D. Kurtz, www.beazley.ox.ac.uk. From apparatus of scholarship to web<br />

resource. The Beazley Archive 1970-2008 37<br />

P. Sommella, Esperienze documentali sul territorio dagli anni ’80 ad oggi.<br />

Alcune considerazioni 47<br />

F. Djindjian, The golden years for mathematics and computers in<br />

archaeology (1965-1985) 61<br />

G. Lock, Archaeological computing then and now: theory and practice,<br />

intentions and tensions 75<br />

G. Semeraro, Strumenti “tradizionali” e nuove tecnologie per la<br />

comunicazione in archeologia 85<br />

J.A. Barceló, The birth and historical development of computational<br />

intelligence applications in archaeology 95<br />

O. Signore, Representing knowledge in archaeology: from cataloguing<br />

cards to Semantic Web 111<br />

P. Paolini, Museo Virtuale dell’Informatica: un esempio emblematico 129<br />

P. Moscati, «Archeologia e Calcolatori»: le ragioni di una scelta 145<br />

M.P. Guermandi, Provando e riprovando: un quarto di secolo di applicazioni 155<br />

G. Azzena, Punto di non-ritorno (Cartograa numerica, Sistemi Informativi<br />

Territoriali, Analisi spaziali) 169<br />

A. Caravale, La catalogazione informatica del patrimonio archeologico 179<br />

A. Gottarelli, 1984-2009. Da Te.m.p.l.a. al Centro di Ricerca per le<br />

Tecnologie Multimediali Applicate all’Archeologia. Un caso di studio<br />

nella storia <strong>delle</strong> applicazioni multimediali in archeologia 189<br />

C. Dallas, From artefact typologies to cultural heritage ontologies: or, an<br />

account of the lasting impact of archaeological computing 205<br />

* * *


A. Polcaro, V.F. Polcaro, Man and sky: problems and methods of<br />

Archaeoastronomy 223<br />

R. Laužikas, Digitization as a science 247<br />

K.A. Niknami, A.C. Amirkhiz, F.F. Jalali, Spatial pattern of archaeological<br />

site distributions on the eastern shores of Lake Urmia, northwestern Iran 261<br />

S.J. Kay, R.E. Witcher, Predictive modelling of Roman settlement in the<br />

middle Tiber valley 277<br />

A. Casarotto, A. De Guio, F. Ferrarese, ACTION GIS: un modello<br />

predittivo del movimento antropico in un paesaggio antico. Il caso<br />

di studio archeologico della Val d’Alpone (VR) 291<br />

S. Di Zio, D. Bernabei, Un modello GIS multicriterio per la costruzione<br />

di mappe di plausibilità per la localizzazione di siti archeologici:<br />

il caso della costa teramana 309<br />

G. Bigliardi, Sistema Informativo Territoriale Archeologico e Carta della<br />

Potenzialità Archeologica del Comune di Parma 331<br />

M. Frassine, A. Bezzi, M. Fabris, V. Achilli, D. Bragagnolo, “Mura Bastia”.<br />

Dati archeologici, informatizzazione e rilievi 3D laser scanning del<br />

Castello degli Onigo (Pederobba, Treviso) 351<br />

N. Lombardo, Baia: le terme sommerse a Punta dell’Epitafo. Ipotesi di<br />

ricostruzione volumetrica e creazione di un modello digitale 373<br />

L. Palmieri, “Progetto Calvatone”: dallo scavo all’edizione multimediale 397<br />

Recensioni:<br />

F. D’Andria, G. Scardozzi, A. Spanò (eds.), Atlante di Hierapolis di Frigia,<br />

Istanbul 2008, Ege Yayınları (P. Moscati), p. 421; L. Valdés, Gastiburu:<br />

el santuario vasco de la Edad del Hierro, Madrid 2009, Real Academia de<br />

la Historia (A. Polcaro, V.F. Polcaro), p. 423; V. Fronza, A. Nardini, M.<br />

Valenti (eds.), Informatica e Archeologia Medievale. L’esperienza senese,<br />

Firenze 2009, All’Insegna del Giglio (A. Caravale), p. 425.


LA NASCITA DELL’INFORMATICA<br />

ARCHEOLOGICA<br />

Atti del Convegno Internazionale<br />

Accademia <strong>Nazionale</strong> dei Lincei<br />

Centro Linceo Interdisciplinare “Beniamino Segre”<br />

(Roma, 24 ottobre 2008)<br />

a cura di<br />

Paola Moscati<br />

Comitato ordinatore:<br />

Tito Orlandi, Paolo Sommella, Edoardo Vesentini, Paola Moscati<br />

Il Convegno è stato organizzato d’intesa con:<br />

<strong>Consiglio</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>delle</strong> <strong>Ricerche</strong><br />

Ministero per i Beni e le Attività Culturali<br />

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca<br />

Associazione Amici dell’Accademia dei Lincei<br />

Siav S.p.A.<br />

Università Italo Francese


La naissance de l’informatique en archéologie est<br />

aujourd’hui une application très ancienne, qui peut remonter<br />

jusqu’aux années 1950. On trouverait ici des cas de toutes<br />

sortes, antérieurs même aux emplois les plus élevés du genre,<br />

touchant l’apparition du calcul en archéologie.<br />

De là on aboutit à un proche en proche des passages<br />

“virtuels” en archéologie, où la formation est de bâtir des<br />

centres de recherche appliquée aux technologies multimédia<br />

dans la discipline.<br />

Les exemples du genre sont très nombreux dans un<br />

livre même, et l’on peut s’interroger sur les mérites respectifs<br />

de chacun. Telle est bien la fonction principale de l’ensemble<br />

de l’admirable essai réuni par Paola Moscati.<br />

Jean-Claude Gardin


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 9-10<br />

Il Prof. Silvio Panciera apre il Convegno con le seguenti parole:<br />

Il Presidente, Prof. Giovanni Conso, ed il Direttore, Prof. Rodolfo Sacco,<br />

hanno voluto delegare a me il compito di rivolgere un cordiale saluto di<br />

benvenuto agli organizzatori ed ai partecipanti a questo Convegno, rispettivamente<br />

a nome dell’Accademia <strong>Nazionale</strong> dei Lincei e del <strong>Consiglio</strong> Direttivo<br />

del Centro Linceo Interdisciplinare “Beniamino Segre”.<br />

Ho accettato questo incarico tanto più volentieri in quanto avevo già<br />

deciso di partecipare al Convegno per l’importanza degli studiosi che vi parlavano<br />

e per i temi, per molti aspetti non lontani dai miei interessi, di cui si<br />

annunciava la trattazione; dunque: benvenuti a tutti a nome dell’Accademia<br />

e del Centro Segre.<br />

La rivoluzione informatica, di cui siamo testimoni, fruitori ed in qualche<br />

caso anche protagonisti, investe i più diversi campi del sapere e dell’agire ed è<br />

importante che chi opera in questo settore si incontri per scambiare riessioni,<br />

esperienze e dubbi, sia di ordine generale, sia su specici aspetti speculativi<br />

o applicativi.<br />

Il Centro Linceo, che prende il nome da chi lo ha fondato nel 1971, il<br />

grande matematico Beniamino Segre, avendo, come suo scopo primario, lo<br />

sviluppo di ricerche di carattere interdisciplinare con riferimento al pensiero<br />

matematico ed alle sue applicazioni, ha scelto da tempo di favorire in vario<br />

modo – tra l’altro – l’incontro <strong>delle</strong> discipline umanistiche con i metodi e le<br />

tecniche dell’informatica. Così ci sono stati qui ai Lincei parecchi incontri,<br />

Seminari e Convegni che hanno affrontato le questioni che da questo tipo<br />

d’incontro discendono, sia da un punto di vista generale, come in un Seminario<br />

del 1991, intitolato “Discipline umanistiche e informatica: il problema<br />

dell’integrazione” o nel ciclo seminariale del 1994, poi pubblicato sotto il<br />

titolo “Discipline umanistiche e informatica: il problema della formalizzazione”,<br />

sia da altre ottiche più settoriali, lologica, ad esempio, come per<br />

limitarsi alle manifestazioni più recenti, nel Convegno Linceo del 1998 su “I<br />

nuovi orizzonti della lologia: ecdotica, critica testuale, editoria scientica e<br />

mezzi informatici elettronici” e nel volume di Lorenzo Perilli, nato dentro al<br />

Centro Segre e dallo stesso pubblicato, dal titolo “Filologia computazionale”,<br />

o anche dal punto di vista archeologico – sempre per limitarsi alle iniziative<br />

più recenti – come nel Convegno Internazionale su “I modelli nella ricerca<br />

archeologica: il ruolo dell’informatica”, tenuto qui nel 2000. Ma la questione<br />

dei rapporti tra archeologia ed informatica è già stata molte altre volte in<br />

questa sede n dai primi anni Ottanta.<br />

9


Ai problemi dei rapporti tra archeologia ed informatica si torna anche<br />

con il Convegno odierno, ma in un’ottica che mi sembra un po’ diversa e che<br />

vorrei sottolineare.<br />

L’informatica suole essere considerata disciplina giovane, giovanissima,<br />

e in effetti, con solo una cinquantina di anni di vita, lo è veramente, ma è<br />

anche vero che nel campo dell’informatica tutto si muove con grande celerità,<br />

cosicché non ci si deve stupire se ad appena un quarantennio dalle prime<br />

applicazioni dell’informatica all’archeologia un gruppo qualicato di studiosi,<br />

tra cui quello che fa capo alla meritoria rivista «Archeologia e Calcolatori»,<br />

ha sentito il bisogno di fermarsi, volgersi indietro e considerare ormai “storicamente”<br />

il cammino percorso.<br />

Naturalmente per gli studiosi riettere sul passato, lungo o breve che<br />

sia, non è mai operazione in sé conclusa, perché è anche da tale riessione<br />

che dipendono molte <strong>delle</strong> scelte riguardanti il futuro.<br />

Tra pochi giorni, in questa stessa sala si terrà un altro Convegno Internazionale<br />

promosso dal Centro Segre che sarà dedicato ai rapporti tra<br />

Epigraa, informatica e ricerca storica, con particolare riferimento al progetto<br />

informatico EAGLE, che sta creando una banca dati generale dell’epigraa<br />

greca e latina. Anche in questo caso si dovrà riettere su ciò che è stato fatto<br />

e su quello che ancora ci si propone di fare mettendo a frutto le esperienze<br />

degli ultimi decenni.<br />

Il programma del Congresso che sta per cominciare mostra che, nella<br />

sua organizzazione, si è posta molta attenzione afnché entrambi i poli della<br />

riessione – passato e futuro – vi giocassero la loro parte e, visti anche i<br />

nomi dei partecipanti, non dubito che vi siano le migliori premesse perché la<br />

manifestazione abbia pieno successo.<br />

A nome del Presidente dell’Accademia <strong>Nazionale</strong> dei Lincei e del Direttore<br />

del Centro Linceo Interdisciplinare “Beniamino Segre” ringrazio tutti<br />

i componenti del Comitato Ordinatore – Tito Orlandi, Paolo Sommella,<br />

Edoardo Vesentini e Paola Moscati – per avere assunto ed impostato questa<br />

importante iniziativa, tutti gli Enti che l’hanno cosponsorizzata e tutti i relatori<br />

per il determinante contributo che si accingono a dare.<br />

A tutti i partecipanti il più cordiale benvenuto ed i migliori auguri perché<br />

questo incontro risulti piacevole, oltre che – come negli intenti – altamente<br />

produttivo.<br />

10


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 11-15<br />

GLI ANNI ’70 E LA SCUOLA NORMALE<br />

1. Enrico Fermi e la prima calcolatrice elettronica a Pisa<br />

A più di sessant’anni di distanza dalla ne della seconda guerra mondiale,<br />

i primi anni ’50 possono apparire oggi – a molti di coloro che li hanno<br />

vissuti – anni di costruttivo ottimismo. Nella scuola, nelle istituzioni culturali,<br />

nei laboratori scientici, la consapevolezza di avere avviato con qualche successo<br />

la ricostruzione <strong>delle</strong> strutture di base annientate dalla guerra consentiva<br />

di progettare sviluppi futuri nei quali fossero costrette ad integrarsi, per la<br />

prima volta, risorse e competenze no ad allora lontane l’una dall’altra.<br />

In sica, le ricerche sul nucleo dell’atomo ponevano – sul piano organizzativo<br />

– questioni di programmazione all’incrocio con istanze scientiche,<br />

politiche, didattiche, nanziarie di grande momento. Fra esse, i problemi<br />

gestionali e nanziari assumevano sovente una valenza prioritaria che dava<br />

particolare rilievo agli aspetti dell’autonomia e della programmazione, oltre<br />

che al reperimento di risorse adeguate.<br />

Questi problemi attrassero l’attenzione di Enrico Fermi nella visita che<br />

egli compì in Italia pochi mesi prima di morire. Il frutto di queste riessioni<br />

fu una lettera che, l’11 agosto 1954, egli indirizzò ad Enrico Avanzi, Rettore<br />

dell’Università di Pisa.<br />

In occasione del mio soggiorno alla Scuola di Varenna – scrive Fermi – i<br />

professori Conversi e Salvini mi hanno accennato la possibilità che l’Università<br />

di Pisa possa disporre di una somma veramente ingente destinata a favorire<br />

il progresso e lo sviluppo della ricerca in Italia. Interrogato circa le varie<br />

possibilità di impiego di tale somma, quella di costruire in Pisa una macchina<br />

calcolatrice elettronica mi è sembrata, fra le altre, di gran lunga la migliore.<br />

Essa costituirebbe un mezzo di ricerca di cui si avvantaggerebbero in modo,<br />

oggi quasi inestimabile, tutte le scienze e tutti gli indirizzi di ricerca.<br />

Una parola chiave nella lettera è costruire la calcolatrice elettronica: fare<br />

della sua realizzazione un evento scientico-didattico del quale si sarebbero<br />

avvantaggiate, in modo inestimabile, tutte le scienze e tutti gli indirizzi di<br />

ricerca, sì che – scrive ancora Fermi – alla disponibilità della nuova macchina<br />

si aggiungerebbero i vantaggi che ne verrebbero agli studenti e agli studiosi<br />

che avrebbero modo di conoscere e di addestrarsi nell’uso di questi nuovi<br />

mezzi di calcolo 1 .<br />

1<br />

La lettera, che precede di poco più di tre mesi la scomparsa di Enrico Fermi (ed è stata, come<br />

ricorderà più tardi Giulio Racah, “l’ultimo dono lasciato da Fermi in eredità all’Italia”) è anche il<br />

riesso di alcuni degli interessi scientici coltivati da Fermi in quel periodo. Primo fra i quali, anche<br />

per l’inuenza di Stan Ulam, l’interesse per il calcolo elettronico, testimoniato, fra l’altro, dalla Nota:<br />

11


E. Vesentini<br />

Ma, al di là di questi suggerimenti concreti, la lettera ad Enrico Avanzi<br />

si presta ad un’interpretazione più personale. Si può ritrovare in essa il ricordo<br />

degli anni lontani nei quali Fermi, studente a Pisa, “insegnava” ai suoi<br />

maestri pisani i rudimenti della nuova meccanica 2 : trentadue anni più tardi,<br />

egli saliva di nuovo in cattedra, a Pisa, e contribuiva a schiudere idealmente<br />

nuovi orizzonti ad antichi e giovani colleghi.<br />

2. CSCE, CEP, CNUCE<br />

La lettera di Fermi ad Enrico Avanzi dette maggior concretezza alla<br />

proposta (che aleggiava in vari atenei ed enti di ricerca italiani 3 ) di concentrare<br />

anche sulla realizzazione di nuovi strumenti di calcolo le risorse che – nell’ambito<br />

dei programmi della ricostruzione post-bellica – il Paese si apprestava<br />

a rendere disponibili per lo sviluppo della ricerca scientica. Nel 1961 – a<br />

conclusione di una competizione assai vivace fra le diverse sedi universitarie<br />

sulle linee di sviluppo di una politica della ricerca sica in Italia, nella quale<br />

si confrontarono proposte fortemente alternative – la lettera di Fermi trovò<br />

attuazione nella CEP (Calcolatrice Elettronica Pisana) 4 , realizzata grazie ad<br />

un nanziamento proveniente principalmente dai Comuni e dalle Province di<br />

Pisa, Lucca e Livorno, cui si aggiunsero contributi signicativi della Società<br />

Olivetti 5 e <strong>delle</strong> nascenti strutture organizzative della ricerca sica che sarebbero<br />

poi sfociate nell’INFN.<br />

Protagonisti dell’impresa: Marcello Conversi, Giorgio Salvini, Adriano<br />

Olivetti, Alfonso Caracciolo di Forino, Antonio Grasselli, Giovan Battista<br />

Gerace 6 , che, da origini diverse, portarono, nel CSCE (Centro Studi Calcolatrici<br />

Elettroniche), organo di gestione dell’iniziativa, competenze scientiche<br />

maturate in settori differenti e talora lontane l’una dall’altra, ma che – grazie<br />

E. Fermi, J. Pasta, S. Ulam, Studies of non linear problems, Document LA-1940 (May 1955); E.<br />

Fermi, Note e memorie (Collected papers), Vol. II, Roma 1965, Accademia <strong>Nazionale</strong> dei Lincei,<br />

The University of Chicago Press, 978-988.<br />

2<br />

Come raccontava lo stesso Fermi ad Enrico Persico; cfr., in proposito: E. Segrè, Enrico<br />

Fermi Physicist, Chicago and London 1970, The University of Chicago Press, 18.<br />

3<br />

Ad esempio, nel Politecnico di Milano, per iniziativa di Luigi Dadda, od altrove – come<br />

ricorda Fermi nella lettera ad Avanzi – nell’Istituto <strong>Nazionale</strong> per le Applicazioni del Calcolo, diretto<br />

da Mauro Picone.<br />

4<br />

Per un’analisi storica dell’impresa CEP cfr. M. Vanneschi (ed.), La CEP: storia, scienza e<br />

umanità dell’avventura informatica pisana, Ghezzano, Pisa 2009, Felici Editore.<br />

5<br />

Il programma iniziale, volto alla costruzione di un elettrosincrotrone da un miliardo di<br />

elettronvolt, fu poi realizzato a Frascati.<br />

6<br />

Per una storia della progettazione e della realizzazione della CEP – che vide protagonisti,<br />

oltre a quelli citati: Sandro Faedo, Gilberto Bernardini (a quel tempo Direttore dell’INFN), Giovanni<br />

Polvani (Presidente del CNR) no alla conclusione dell’impresa – cfr. G. De Marco, La CEP nella<br />

storia dell’informatica in Italia, «AICA, Rivista di Informatica», 28, 3, 1998, 167-175.<br />

12


Gli anni ’70 e la Scuola Normale<br />

anche a questa diversicazione – riuscirono a sopperire all’assenza di un retroterra<br />

culturale e tecnologico adeguato. D’altra parte, la natura composita<br />

<strong>delle</strong> differenti competenze ed una latente conittualità fra alcune di esse in<br />

merito alle priorità <strong>delle</strong> proposte avanzate, nonché l’aleatorietà di risorse<br />

nanziarie certe, non contribuì alla stabilità dell’iniziativa, e sollecitò, direttamente<br />

ed indirettamente, un consolidamento attraverso l’intervento successivo<br />

di strutture accademiche, scientiche ed industriali che si erano consolidate<br />

nel frattempo, in Italia e fuori d’Italia.<br />

Il CSCE concluse il suo mandato nel 1960 con la realizzazione della<br />

CEP. Sulle sue ceneri … accademiche nacque, a Pisa, il primo corso di Laurea<br />

in Scienze dell’Informazione che Sandro Faedo, matematico, succeduto ad<br />

Enrico Avanzi quale Rettore dell’Università di Pisa, realizzò quando l’IBM<br />

donò all’Università quella che poteva considerarsi allora una <strong>delle</strong> punte di<br />

diamante del calcolo elettronico: l’IBM 7090. In questo anti-climax dello<br />

Sturm und Drang degli anni del CSCE, a coordinare e gestire le varie attività<br />

scientiche e didattiche programmate su una scala ben più ampia di quella<br />

immaginata all’inizio, venne preposto, nel 1964, il CNUCE (Centro <strong>Nazionale</strong><br />

Universitario di Calcolo Elettronico), al quale afferirono università e istituti<br />

di ricerca di varia provenienza.<br />

Nel giro di pochi anni, il CNUCE riuscì, fra l’altro, a fornire – con<br />

grande impegno, coronato da maggiore o minore successo – il know-how<br />

informatico indispensabile ad ogni iniziativa scientica, in senso lato, intrapresa<br />

dall’una o dall’altra <strong>delle</strong> istituzioni pisane 7 – quali l’Università, la<br />

Scuola Normale Superiore, la Scuola S. Anna, etc. – oltre che da istituzioni<br />

esterne all’ambiente pisano.<br />

Alcune <strong>delle</strong> più rilevanti iniziative “nuove” scaturirono dal rapporto<br />

fra il CNUCE e l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione,<br />

concepito con il proposito di affrontare «le problematiche della elaborazione<br />

automatizzata dei dati concernenti i beni archeologici … nel quadro dell’unità<br />

concettuale e contestuale del patrimonio culturale», con, in prospettiva, la<br />

creazione di banche dati disponibili alle istituzioni specializzate, come scriveva,<br />

nel 1991, Oreste Ferrari 8 , Direttore dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la<br />

Documentazione.<br />

7<br />

Alle quali è rigorosamente ristretto questo ricordo.<br />

8<br />

O. Ferrari, La catalogazione dei beni archeologici e le tecnologie informatiche, «Archeologia<br />

e Calcolatori», 2, 1991, 13-17. In essa, Oreste Ferrari faceva alcune malinconiche considerazioni<br />

sui problemi di metodo che la collaborazione aveva incontrato sin dall’inizio: problemi resi ancora<br />

più ardui dall’istituzione dei “giacimenti culturali”, attivati dalla Legge 41/86, avviata – notava<br />

Ferrari – senza tener conto di quel programma preventivo di interventi che era pur facilmente desumibile<br />

dallo stato di avanzamento <strong>delle</strong> catalogazione che gli organi dell’amministrazione pubblica<br />

avevano realizzato almeno dal 1970 in poi.<br />

13


E. Vesentini<br />

3. La Scuola Normale Superiore e l’informatica storico-artistica<br />

Nell’ambito pisano, sono proprio “le problematiche della elaborazione<br />

automatizzata dei dati concernenti i beni archeologici” e, più in generale dei<br />

dati e documenti storico artistici “nel quadro dell’unità concettuale e contestuale<br />

del patrimonio culturale”, che segnano l’ingresso dell’informatica nella<br />

Scuola Normale Superiore: ingresso seguito peraltro con dissimulato scetticismo<br />

da alcuni ambienti accademici che, più o meno consciamente, concepivano<br />

il progresso scientico, nella Scuola, nella misura in cui esso potesse essere<br />

ricondotto, direttamente o indirettamente, ai percorsi tradizionali.<br />

L’iniziativa – ideata e lanciata da Paola Barocchi, storica dell’arte, allora<br />

Vice-Direttore della Scuola Normale – ebbe tuttavia un successo immediato,<br />

a seguito del quale essa si consolidò intorno al Centro di Elaborazione Automatica<br />

di Dati e Documenti Storico Artistici della Scuola Normale Superiore,<br />

intessendo importanti rapporti internazionali – con la Paul Getty Foundation,<br />

con lo Harvard University Center for Italian Renaissance Studies presso la<br />

Villa “I Tatti”, a Firenze, con il Warburg, etc. – e poté presto contare, oltre<br />

che sul CNUCE, su un hardware gestito direttamente od indirettamente dal<br />

personale tecnico interno alla Scuola.<br />

In un ambiente votato alle discipline tradizionali, il successo fu una<br />

sorpresa per molti. Non fu una sorpresa per chi – come Paola Barocchi – fu<br />

uno dei protagonisti più vivaci e convinti dell’impresa, concentrando, ovviamente,<br />

la sua attenzione sui temi più vicini ai suoi personali interessi scientici<br />

contingenti, volti allo studio dei documenti del collezionismo mediceo, ma<br />

incoraggiando e favorendo iniziative in settori diversi.<br />

È stato promosso – scriveva Paola Barocchi 9 , illustrando una <strong>delle</strong> prime<br />

iniziative concrete intraprese dalla Scuola – sempre in collaborazione con I<br />

Tatti e l’Università di Siena, nonché con il CNUCE, con l’Istituto Centrale del<br />

Catalogo e della Documentazione del Ministero per i Beni Culturali e col valido<br />

sostegno della Regione Toscana, il primo Convegno Internazionale sull’applicazione<br />

della memorizzazione elettronica ai dati e documenti storico-artistici,<br />

svoltosi presso la Scuola Normale Superiore nei giorni 4-7 settembre 1978.<br />

Nei trent’anni trascorsi da allora, la visione di nuovi problemi, l’accesso<br />

a tecnologie dagli sviluppi imprevedibili, anche in settori lontani dalle prospettive<br />

del calcolo elettronico, trovano ancora riscontro nella lettera che Enrico<br />

Fermi scrisse al Rettore dell’Università di Pisa più di mezzo secolo fa.<br />

Edoardo Vesentini<br />

Accademia <strong>Nazionale</strong> dei Lincei<br />

9<br />

P. Barocchi, F. Martorana, Aspetti della memorizzazione elettronica applicata ai dati<br />

e documenti storico-artistici, «Centro di Elaborazione Automatica di Dati e Documenti Storico<br />

Artistici, Bollettino d’informazioni», 1, 1, 1980, 27-39.<br />

14


Gli anni ’70 e la Scuola Normale<br />

ABSTRACT<br />

The Author focuses on the role played by the Scuola Normale Superiore in Pisa during<br />

the 1970s and 1980s in the development of computer applications in archaeology and art<br />

history. The roots of this activity can be traced to the post-war period in the 1950s; these were<br />

years full of constructive optimism which, during the 1960s led to the design and construction<br />

of the CEP (Calcolatrice Elettronica Pisana), to the rst academic Degree in Computer Science<br />

at the University of Pisa, and to the creation of CNUCE (Centro <strong>Nazionale</strong> Universitario di<br />

Calcolo Elettronico). This latter was founded in order to coordinate the various scientic<br />

and educational activities and support computer-based research also in marginal and newly<br />

established elds. Several important initiatives resulted from the cooperation with the Istituto<br />

Centrale per il Catalogo e la Documentazione, directed by Oreste Ferrari. Computer Science<br />

was introduced at the Scuola Normale Superiore as an approach to the problems related to the<br />

automatic processing of archaeological and art history data and documents, thanks to Paola<br />

Barocchi and the creation of the Centro di Elaborazione Automatica di Dati e Documenti<br />

Storico Artistici, which established important international relationships with the Paul Getty<br />

Foundation, the Harvard University Center for Italian Renaissance Studies at Villa I Tatti, the<br />

Warburg Institute, etc.<br />

15


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 17-26<br />

INFORMATICA ARCHEOLOGICA E NON ARCHEOLOGICA<br />

1. Introduzione<br />

A me tocca oggi l’onorevole ma delicato compito di dare un senso<br />

generale agli interventi e alle manifestazioni che si susseguiranno in questa<br />

giornata, ed anche, devo dire, di rispondere ad una domanda che sento aleggiare<br />

su di noi: è davvero necessario, o anche soltanto utile, ripercorrere le<br />

esperienze passate dell’Informatica Archeologica, di là dall’ovvio interesse<br />

storico di conoscere quanto è stato compiuto dai pionieri della disciplina,<br />

e dal romantico affetto che ogni studioso nutre per le origini della propria<br />

disciplina In un ambiente, come quello dell’informatica, in cui con rapidità<br />

impressionante si evolvono e cambiano anche radicalmente strumenti tecnologici<br />

e modi di ottenere certi risultati, e sorgono possibilità e potenzialità<br />

un momento prima non immaginabili, a che giova riandare ad esperienze<br />

ormai superate che possono apparire anche ingenue, e comunque di nessun<br />

momento in confronto alle esigenze <strong>delle</strong> attività presenti<br />

Per rispondere a questa domanda richiamerò preliminarmente due punti,<br />

che dovrebbero dare una base alle argomentazioni che seguiranno:<br />

1) Questo incontro, anche nel titolo, presuppone che l’Informatica Archeologica<br />

sia una disciplina con suoi propri fondamenti teorici.<br />

2) Essa d’altra parte si riconosce non separata, sul terreno più generale,<br />

dall’Informatica Umanistica, perché soltanto in questo ambito più vasto è<br />

possibile valutare correttamente alcune <strong>delle</strong> caratteristiche <strong>delle</strong> applicazioni<br />

archeologiche. E dunque non parrà improprio se richiamerò i risultati di<br />

una sia pur sommaria e breve indagine storica sugli sviluppi dell’Informatica<br />

Umanistica nel suo complesso (Orlandi 2002).<br />

Secondo quanto ho esposto altrove (Orlandi c.s.) lo sviluppo dell’Informatica<br />

Umanistica si può dividere in quattro fasi:<br />

– Periodo dei precursori (fino al 1960). È un periodo affascinante, naturalmente,<br />

ma le sue caratteristiche sono irrilevanti per il nostro argomento.<br />

– Periodo <strong>delle</strong> applicazioni pionieristiche (1960-1970). Un certo numero di<br />

intraprendenti studiosi <strong>delle</strong> discipline umanistiche inizia a sperimentare in<br />

profondità le capacità <strong>delle</strong> macchine. Si notano già applicazioni in ambito<br />

archeologico, con l’apparizione del grande Jean-Claude Gardin, che comincia<br />

a cercare linguaggi formali utili a trattare fenomeni non testuali, in particolare<br />

oggetti d’interesse archeologico, con strumenti automatici.<br />

– Periodo degli esperimenti e <strong>delle</strong> ricerche (1970-1990). È questo il momento<br />

che a mio giudizio va considerato con più attenzione. Gli studiosi diventa-<br />

17


T. Orlandi<br />

no coscienti del fatto che da un lato l’oggetto stesso <strong>delle</strong> proprie ricerche<br />

subisce radicali cambiamenti in presenza del nuovo strumento, non solo per<br />

le sue valenze di carattere pratico, operativo, ma soprattutto sotto l’aspetto<br />

metodologico; dall’altro che lo strumento è qualcosa di assai diverso da una<br />

banale macchina, ed ha nel suo stesso funzionamento un aspetto teorico<br />

che invita ad usarlo in modo meno superciale di quanto si fosse fatto fino<br />

allora. Senza dimenticare la sintesi pionieristica di Paola Moscati (1987),<br />

interessa soprattutto rilevare come Jean-Claude Gardin (in particolare 1980,<br />

1991) e Mario Borillo (1984) sviluppino la visione della stessa Informatica<br />

Umanistica come un nuovo linguaggio rigoroso, formalizzato, che può e deve<br />

essere reso adatto a descrivere fenomeni archeologici, storici, e letterari. Il<br />

grande merito di Gardin sta nell’aver compreso che con l’avvento <strong>delle</strong> macchine<br />

computazionali si apriva un terreno di indagine affascinante, nel quale<br />

i principi di funzionamento di quelle macchine potevano suggerire linee di<br />

condotta nelle ricerche, che a loro volta venivano ad incidere sulle metodologie<br />

archeologiche. Non si dimenticherà che erano quelli i tempi della cosiddetta<br />

New Archaeology, le cui problematiche erano del tutto estranee all’informatica,<br />

ma segnalavano un’esigenza di rinnovamento a cui in sostanza Gardin<br />

dava una risposta. Erano anche i tempi dell’infatuazione per la cosiddetta<br />

intelligenza articiale, che comunque invitava a riettere sui meccanismi intimi<br />

del ragionamento, nella fattispecie archeologico.<br />

Il percorso teorico di Gardin assume un valore essenziale, indipendentemente<br />

dal consenso che si voglia dare alle sue soluzioni e alle sue proposte,<br />

a partire dalla concezione di vocabolari archeologici aderenti a regole formali<br />

(Gardin 1976 e ss.; cfr. anche, successivamente, le realizzazioni di Guimier-<br />

Sorbets 1990), alla dialettica fra descrizioni e spiegazioni, con la relativa<br />

spirale (che richiede che non si chiuda mai il rapporto fra i due momenti, al<br />

contrario di come vengono normalmente concepite le ricerche informatizzate),<br />

al confronto fra metodologie formali computazionali e metodologie<br />

umanistiche.<br />

La maggior parte <strong>delle</strong> ricerche di questo periodo fu purtroppo destinata<br />

a rimanere, almeno fino ad oggi, senza conseguenze strutturate e riconosciute,<br />

a causa soprattutto della refrattarietà e dell’ignoranza informatica del<br />

mondo accademico umanistico, non soltanto in Italia, ma in tutto l’ambiente<br />

internazionale.<br />

– Periodo del trionfo della tecnologia (1990 ad oggi). Gli incredibili avanzamenti<br />

della tecnologia mettono nelle mani degli studiosi (anche in senso<br />

non gurato, se pensiamo ai computer portatili) strumenti di una potenza<br />

ignorata dai più grandi main frame degli anni precedenti, e sono oltretutto già<br />

dotati di software più o meno incorporati, che fanno dimenticare i semplici<br />

ma essenziali principi su cui il loro funzionamento si basa, e limitano il loro<br />

apprezzamento ai programmi che essi offrono, eclatanti dal punto di vista<br />

18


Informatica archeologica e non archeologica<br />

dell’utente nale, col risultato di focalizzare l’attenzione sul risultato visibile, e<br />

non sulle procedure sperimentali che dovrebbero essere l’oggetto della ricerca<br />

scientica anche per le discipline umanistiche.<br />

Dunque intorno al 1990 noi collochiamo una crisi per la quale si rinuncia<br />

a riettere sull’incontro fra l’informatica nel suo aspetto più teorico e il mondo<br />

<strong>delle</strong> ricerche umanistiche, e ci si limita a sfruttare le risorse tecnologiche,<br />

diciamo così, a scatola chiusa, per ottenere dei miglioramenti, anche molto<br />

importanti, nella presentazione dei risultati, senza approfondire le opportunità<br />

che la computazione come automazione di procedimenti logici può offrire<br />

alle discipline umanistiche, e in particolare all’archeologia.<br />

Il fatto è che per apprezzare questo tipo di posizione occorre prendere<br />

atto che le opportunità a cui alludo fanno riferimento ad una interazione fra<br />

l’informatica e le discipline umanistiche in quanto tali nella loro generalità,<br />

piuttosto che a ciascuna di esse in particolare. Questo comincia ad essere<br />

evidente se si riette sul fatto che l’utilità dei diversi pacchetti applicativi che<br />

tutti conosciamo è trasversale rispetto alla specializzazione di chi li usa. Che<br />

il word-processor serva a tutti è fin troppo ovvio; meno ovvio ma ugualmente<br />

vero è che i sistemi di information retrieval, di analisi statistica, di trattamento<br />

<strong>delle</strong> immagini trovano applicazione senza conni.<br />

Ma questo non è che una presa di coscienza superciale, per quanto<br />

evidente, di quanto cerchiamo di affermare. Per comprendere le nuove possibilità<br />

che l’informatica propone anche nell’ambito <strong>delle</strong> discipline umanistiche,<br />

occorre giungere alla comprensione dei principi più profondi per i<br />

quali avviene questo fenomeno; altrimenti si rimane su una constatazione<br />

simile a quella per cui la stampa o la fotograa sono altrettanto utili ad un<br />

archeologo che ad un lologo. Quello che conta è che le possibilità offerte<br />

dall’informatica derivano da processi in qualche modo intelligenti, ovvero<br />

logici, e sembra riduttivo cercare di avvalersene senza sfruttare questa loro<br />

caratteristica.<br />

La constatazione che uno stesso apparecchio possa elaborare dei testi,<br />

trattare <strong>delle</strong> immagini, gestire <strong>delle</strong> basi di dati, fare interagire tutte queste<br />

realtà secondo la volontà di chi le produce e di chi ne usufruisce ha due<br />

aspetti complementari. Il primo è quello superciale e visibile, preparato dai<br />

tecnici <strong>delle</strong> diverse applicazioni, al servizio degli studiosi che li istruiscono<br />

sui dati che gli vengono forniti. Il secondo è quello per cui tutti quei dati<br />

vengono ridotti in un primo tempo ad un’unica realtà invisibile, il codice<br />

binario, e sottoposti poi ad una serie di procedimenti. Il fatto che la macchina,<br />

mediante tali procedimenti, sia capace di far assumere a dati omogenei<br />

qualunque aspetto sia consono alle più diverse realtà deve essere oggetto di<br />

attenta considerazione.<br />

Questi procedimenti erano più evidenti in tempi passati, quando lo studioso<br />

era alle prese con macchine di più difcile e complicato sfruttamento,<br />

19


T. Orlandi<br />

che tuttavia lo mettevano maggiormente a contatto con i principi secondo<br />

i quali le macchine agivano. Questo lo incoraggiava a non perdere di vista<br />

quei principi nel progettare le applicazioni che egli desiderava. Man mano<br />

che le macchine sono diventate più user friendly si è considerato solo il fine<br />

che si voleva raggiungere, lasciando ai tecnici la preoccupazione di come<br />

ottenerlo.<br />

Molti sono perfettamente soddisfatti di un tale stato di cose. Ma i più<br />

avvertiti sono invece delusi della via che è stata in tal modo intrapresa. Ecco<br />

dove un ripensamento di quanto è accaduto appare necessario per tornare<br />

ad una considerazione più teorica dell’uso <strong>delle</strong> macchine informatiche, ed<br />

ecco il signicato, a me pare, di giornate come questa.<br />

Il nocciolo di quanto mi premeva sottoporre oggi alla vostra attenzione<br />

è tutto qui. Resta tuttavia il compito di indicare più concretamente alcuni<br />

punti nei quali un tale atteggiamento può essere vantaggioso, senza pregiudizio<br />

per i risultati che si sono raggiunti, ma ponendo l’attenzione su problemi<br />

meno evidenti che si possono affrontare con maggiore riguardo agli aspetti<br />

metodologici del nostro operare.<br />

2. La concezione <strong>delle</strong> basi di dati<br />

L’organizzazione di una banca dati non è necessariamente legata a questo<br />

o quel pacchetto gestionale, ma piuttosto ad un lavoro teorico e metodologico<br />

che individui un rapporto fra la formalizzazione della sua struttura e<br />

la realtà che essa sarà chiamata a riprodurre e su cui si faranno le analisi in<br />

modo automatico.<br />

L’umanista che progetta una banca dati prende di solito come punto di<br />

partenza (perché l’ambiente e le precedenti esperienze cartacee lo invitano a<br />

fare questo) due fattori: 1) il programma di gestione che userà; 2) la “scheda”<br />

dei dati che dovrà immettere. Questo atteggiamento (non possiamo chiamarlo<br />

metodo, perché è un modo di operare basato su elementi psicologici e vecchie<br />

abitudini piuttosto che sulla riessione metodologica) è oggi da mettere a<br />

confronto con uno diverso, che tiene conto del patrimonio degli studi (ancor<br />

prima che dei programmi) riguardanti il sistema relazionale di gestione <strong>delle</strong><br />

banche dati (Atzeni, Batini, De Antonellis 1983, con bibliograa).<br />

In effetti questo sistema si basa piuttosto su una visione teorica che<br />

non semplicemente operativa, e dunque non è legato in linea di principio alle<br />

realizzazioni tecniche, che ne conseguono. Esso prevede la costituzione di una<br />

pluralità di archivi (contrariamente al singolo archivio in cui vengono inseriti i<br />

dati nel modello gerarchico), che vengono espressi sotto forma di “tabelle”, e<br />

questo sistema consente di utilizzare le singole tabelle o i singoli archivi come<br />

parte di un sistema complesso, anche diverso da quello per il quale sono stati<br />

concepiti, purché essi siano stati concepiti correttamente in ambito relazionale.<br />

20


Informatica archeologica e non archeologica<br />

Siamo cioè in linea perfettamente coerente con la necessità di scambio di dati<br />

fra studiosi che li possano utilizzare per scopi diversi, ed in contesti diversi.<br />

Il sistema relazionale può essere svincolato dai programmi che vengono<br />

usati in concreto per gestirlo in modo automatico, e mette in crisi il tradizionale<br />

concetto di scheda, se non come di un mezzo per introdurre i dati in maniera<br />

rapida e facile, non in relazione all’architettura dell’archivio, ma in relazione<br />

a come i dati si presentano materialmente allo studioso.<br />

Soprattutto il sistema relazionale è migliore, perché la realtà è più vicina<br />

ad una struttura relazionale che non ad una struttura gerarchica. La struttura<br />

dunque di una banca dati relazionale riprodurrà in modo più fedele ciascuno<br />

degli oggetti della ricerca, anche perché ne manterrà i rapporti con gli altri<br />

oggetti su un piano parallelo, e non verticale, così come nella realtà vi sono<br />

piuttosto relazioni multiple sullo stesso piano che relazioni di dipendenza di<br />

un attributo ad un oggetto.<br />

Il sistema relazionale presuppone dunque la dichiarazione di come lo<br />

studioso vede la struttura dei dati. Purtroppo è raro vedere una tale dichiarazione<br />

nelle realizzazioni che vengono proposte, soprattutto in rete.<br />

3. I problemi della codifica<br />

L’attenzione degli studiosi interessati alla metodologia si concentra<br />

soprattutto sul trattamento dei dati, e sulla conseguente formalizzazione<br />

del ragionamento archeologico. Meno sul passaggio iniziale di denizione e<br />

descrizione, o rappresentazione, dei dati, cioè quello che intendiamo appunto<br />

per codica, e che viene in certo modo ritenuto ovvio, e quasi banale. Si<br />

nota per esempio che nella storia dell’archeologia lo spazio dato al metodo<br />

di descrizione degli oggetti è quasi nullo rispetto a quello dato ai vari metodi<br />

di interpretazione.<br />

La codica non consiste semplicemente nel modo di trasferire all’interno<br />

di una memoria magnetica i dati da sottoporre agli appositi programmi di<br />

un computer, così come sono già preparati sulla carta. Questo passaggio (che<br />

propriamente noi chiameremmo di “transcodica”, cioè di puro passaggio da<br />

un codice all’altro) si risolve semplicemente nell’uso corretto della tastiera, o<br />

comunque degli strumenti utilizzati per l’input dei dati. Anche questo semplice<br />

passaggio non è esente da problemi, perché vi sono molti tipi di tastiera etc.,<br />

che offrono molti tipi di corrispondenza fra i simboli riportati (sui tasti) e le<br />

sequenze magnetiche (o sequenze di bit) prodotte nella memoria del computer.<br />

Ma questi problemi sono più banali.<br />

Prima ancora esiste un problema teorico della codica, che è sempre<br />

stato conosciuto, ma di solito è stato trascurato perché risolto alla buona,<br />

in quanto precedentemente il messaggio archeologico era rivolto sempre a<br />

intelligenze umane, che compivano implicitamente grossi passaggi di interpre-<br />

21


T. Orlandi<br />

tazione. Con il supporto cartaceo questo era consentito, perché i dati su carta<br />

possono essere letti solo da intelligenze umane, che compiono su di essi una<br />

serie di elaborazioni ovvie, e inconsce, prima di entrare nel merito scientico.<br />

I dati su supporto magnetico vengono invece analizzati da un computer, che<br />

non andrà mai oltre a ciò che sia perfettamente esplicito nei dati stessi.<br />

Si può dire che, come si può benissimo usare una lingua senza esplicitarne<br />

le regole grammaticali, ma se si vuole stabilire la correttezza di un testo<br />

che si pretende espresso in quella lingua, bisognerà chiarirne la struttura; così<br />

si può usare efcacemente della codica, senza teorizzarla, solo nché non<br />

sorga la necessità di discutere se un certo lavoro di codica sia stato fatto<br />

correttamente o no.<br />

Il procedimento della codica non riguarda solo un trasferimento di<br />

segni, cioè l’utilizzazione di un codice al posto di un altro ma anche la valutazione<br />

dei dati che si intendono codicare. Infatti, per verificare la validità<br />

e la congruità di una codica, occorrerà avere un’idea ben precisa non solo<br />

del codice, ma anche dei dati; e occorrerà che questi dati siano analizzabili<br />

come unità ben specicate.<br />

Scrive a questo proposito José E. Igartua (1991, 75): «A questo livello la<br />

codica signica denire il signicato <strong>delle</strong> parole e numeri che si inseriscono<br />

nel computer, in modo che la manipolazione dei simboli operata dalla macchina<br />

corrisponda ad una manipolazione dell’informazione che sia utile allo storico.<br />

Incoerenze e ambiguità che rimangano dopo che i dati sono stati resi “machinereadable”<br />

incierà l’analisi successiva e sarà difcile da rimediare».<br />

Si deve tener conto del fatto che non c’è un rapporto di necessità e<br />

dipendenza fra quello che possiamo memorizzare su supporto magnetico,<br />

per poi sottoporre a procedimento automatico, e quello che è rappresentato<br />

sulla tastiera per mezzo della quale vengono compiute le operazioni di input<br />

(lettere, numeri, parentesi, etc.). Il valore attribuito alle sequenze di bit che<br />

vengono memorizzate può anche non coincidere con quello previsto dalle<br />

convenzioni normalmente utilizzate (per esempio il codice ASCII). Tali modelli<br />

sono lontani dall’essere completi, e comunque non sono aderenti alle esigenze<br />

della ricerca umanistica, in particolare archeologica. In realtà, salvo il fatto che<br />

i dati devono essere discreti, la loro scelta e la scelta di come rappresentarli<br />

dipende esclusivamente dallo studioso.<br />

È evidente che questo comporta molti problemi, e solleva parecchie<br />

obiezioni. La più seria, per quanto posso vedere, è che in quel modo i dati<br />

tendono ad essere intimamente connessi ai giudizi su di essi da parte dello<br />

studioso che li ha raccolti e vagliati; e inoltre la loro codica risentirà <strong>delle</strong><br />

esigenze dettate dal software a sua disposizione. È opportuno notare che:<br />

a) la “soggettività” dei dati, quando non sia spinta a livelli estremi, del resto<br />

comunque non compatibili con un lavoro serio di ricerca, non è affatto in-<br />

22


Informatica archeologica e non archeologica<br />

compatibile con i sistemi automatici, anzi ne è un aspetto essenziale. Potrei<br />

dire che il momento della codica dei dati è un momento molto importante,<br />

proprio perché non può mai prescindere da un apprezzamento soggettivo di<br />

essi, guidato dai risultati della ricerca precedente;<br />

b) ad ogni modo in ambito informatico occorrerà compiere uno sforzo per<br />

rendere i dati utilizzabili in ricerche diverse da quelle che li hanno prodotti, e<br />

questo può essere ottenuto in due modi distinti ma interdipendenti: la massima<br />

semplicità e trasparenza nella loro codica; il riconoscimento di un ambiente<br />

operativo comune ai ricercatori, estremamente aperto anche a programmi<br />

individuali, che fornisca uno standard utile allo scambio dei dati.<br />

Finalmente, sarà opportuno chiarire il passaggio fra il momento della<br />

scelta di un codice e quello della individuazione della corrispondenza biunivoca<br />

fra i simboli ottenuti con il codice scelto e gli elementi della realtà<br />

che vengono rappresentati da quei simboli. Si tratta di decisioni soggettive,<br />

mediante le quali si attua la corrispondenza fra gli elementi da codicare e<br />

le unità complesse, e tutto questo va visto in rapporto ai differenti piani di<br />

rappresentazione della realtà. Infatti i procedimenti informatici possono essere<br />

applicati alla realtà, come si presenta direttamente allo studioso; ovvero a<br />

rappresentazioni di tale realtà. Sarà perciò possibile distinguere:<br />

1. Rappresentazione diretta: è quella che avviene mediante immagini assunte<br />

come tali (fotograa, riprese televisive, disegni, etc.) ovvero mediante banche<br />

dati formate per mezzo di inchieste dirette, cioè con questionari a cui rispondono<br />

i diretti interessati. La rappresentazione per immagini è naturalmente<br />

usata pesantemente in archeologia, e in effetti alcuni progetti sono frutto anche<br />

di una riessione approfondita sui relativi risvolti in fase di ricerca.<br />

2. Rappresentazione indiretta: in questo caso il punto di partenza è rappresentato<br />

da documenti scritti (anche letterari), i quali vengono codicati. La<br />

corrispondenza è dunque col documento, non con la realtà rappresentata<br />

dal documento. Questo signica che nel valutare i risultati dei procedimenti<br />

informatici occorrerà tener conto sia dell’interpretazione di chi ha redatto i<br />

documenti, sia di chi li codica.<br />

3. Rappresentazione doppiamente indiretta: quando il documento su cui si<br />

lavora è un’opera storiograca, da cui si ricavano notizie da codicare, si opera<br />

una prima sintesi o scelta degli argomenti, oltre a codicare e interpretare<br />

il documento. Quando il documento è un oggetto archeologico, occorre sia<br />

descrivere il documento in quanto tale, sia esplicitare le caratteristiche che lo<br />

rendono signicativo per l’indagine archeologica.<br />

La codica è, per un verso, il momento iniziale di un procedimento di<br />

ricerca, quando venga attuato mediante metodi anche informatici. Ma, sotto un<br />

altro aspetto, rappresenta anche (e forse principalmente) il momento conclusivo<br />

di un procedimento precedente, che ha condotto ad individuare: i conni del<br />

23


T. Orlandi<br />

materiale documentario che si vuole prendere in considerazione; le caratteristiche<br />

di quel materiale che determinano il suo interesse per la ricerca; la scelta di un<br />

linguaggio per esprimere i due punti precedenti; il modo di esprimere in tale linguaggio<br />

l’identicazione del materiale documentario e le sue caratteristiche.<br />

Risulta da questo che una codica non sarà mai denitiva, perché è<br />

prevedibile che i risultati del procedimento di ricerca che ha dato origine<br />

alla codica siano tali da far mutare almeno in parte la codica, o almeno a<br />

rendere necessaria la codica di ulteriori documenti o caratteristiche.<br />

Dunque la struttura della codica deve essere aperta, in modo che si<br />

possa intervenire apportando aggiunte o modifiche. La codica riveste dunque<br />

un’importanza assai maggiore di quella che di solito le si concede. C’è addirittura<br />

la possibilità (che riteniamo da evitare) che essa diventi totalizzante,<br />

cioè che riunisca in sé anche gli altri passaggi del trattamento automatico<br />

(l’analisi dei rapporti logici fra i dati, e la verica della correttezza teorica<br />

<strong>delle</strong> procedure di analisi e di sintesi).<br />

In conclusione, la codica rappresenta la sintesi formale di quanto conosciamo<br />

dell’oggetto che vogliamo studiare. Essa deriva in prima istanza,<br />

cioè al momento della prima conoscenza che si ha dell’oggetto, soprattutto<br />

dalla dialettica fra le sue caratteristiche intrinseche (forma, dimensioni, materiale...)<br />

e la competenza archeologica dello studioso. Il confronto fra questi<br />

due elementi viene attuato con procedimenti sostanzialmente intuitivi, che<br />

determinano quali aspetti dell’oggetto prendere in considerazione e quindi<br />

codicare.<br />

4. Aspetti teorici<br />

Un terzo aspetto riguarda la effettiva discussione dei problemi teorici<br />

che solleva l’interazione fra archeologia e informatica. Qui si nota soprattutto<br />

la separazione fra il settore archeologico e gli altri, in primo luogo quello<br />

linguistico e testuale. Non sarà un caso che quest’ultimo, indubbiamente più<br />

avanzato rispetto agli altri, abbia in un certo senso monopolizzato l’Informatica<br />

Umanistica: porteremo ad esempio i due importanti volumi dei due<br />

Humanities Computing Yearbook (Lancashire 1988, 1991), che segnano in<br />

certo senso la conclusione del periodo aureo <strong>delle</strong> ricerche; e il recente Companion<br />

di Oxford, tutti focalizzati completamente sulle applicazioni linguistiche,<br />

in cui all’archeologia è dedicato uno spazio che direi insignicante.<br />

Per l’archeologia, esistono luoghi (la rete; ma anche riviste, in primo<br />

luogo questa rivista, «Archeologia e Calcolatori») in cui vengono annunciati<br />

e presentati i progetti informatici e anche vengono esposti punti di vista<br />

metodologici. Ma non c’è quasi mai una discussione che verta sul valore<br />

informatico di quei progetti. È questo un segnale della scarsa vitalità del<br />

settore, nonostante il numero sempre crescente di imprese che si avvalgono<br />

24


Informatica archeologica e non archeologica<br />

di tecnologie informatiche. In effetti il settore stesso non viene pienamente<br />

riconosciuto come tale, anche se l’uso dell’informatica è considerato in qualche<br />

modo (questo modo non viene mai ufcialmente specicato) come un valore<br />

aggiunto, per esempio nella valutazione di progetti di ricerca, in questo caso<br />

secondo una mia personale esperienza, diciamo così, istituzionale.<br />

Questo fa sì che vengano sempre considerati i risultati che si raggiungono<br />

o che ci si propone di raggiungere, ed eventualmente gli aspetti disciplinari,<br />

in questo caso archeologici, dei progetti, e mai la congruità, meglio ancora la<br />

prospettiva metodologica, dell’inserimento di strumenti informatici. Sarebbe<br />

importante invece suscitare e vivacizzare luoghi in cui discutere di questi<br />

problemi, come sta avvenendo, per esempio, nel Regno Unito soprattutto, ma<br />

anche in Olanda o negli Stati Uniti. Siamo in un momento, come mi sembra<br />

risulti da quanto ho esposto sopra, in cui più direzioni si aprono alla collaborazione<br />

tra informatici ed umanisti, alcune <strong>delle</strong> quali intrinsecamente sterili<br />

anche se apparentemente fruttuose, ma solo a breve termine. Probabilmente<br />

la storia farà il suo corso, e le vie distorte saranno raddrizzate strada facendo.<br />

Ma non sarà stato forse inutile che voci al momento inascoltate si siano levate<br />

per invocare una riessioni su problemi difcili ma di ampia portata.<br />

Tito Orlandi<br />

Accademia <strong>Nazionale</strong> dei Lincei<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Atzeni P., Batini C., De Antonellis V. 1983, La teoria relazionale dei dati, Torino, Boringhieri.<br />

Borillo M. 1984, Informatique pour les Sciences de l’Homme. Limites de la formalisation du raisonnement,<br />

Bruxelles, Pierre Mardaga (http://www.irit.fr/recherches/LILAC/Pers/Borillo/).<br />

Gardin J.-Cl. 1976, Code pour l’analyse des formes de poteries, établi en 1956, revisé en<br />

1974, Paris, CNRS.<br />

Gardin J.-Cl. 1980, Archaeological Constructs. An Aspect of Theoretical Archaeology,<br />

Cambridge-Paris, Cambridge University Press-Editions de la Maison des Sciences de<br />

l’Homme.<br />

Gardin J.-Cl. 1991, Le calcul et la raison. Essais sur la formalisation du discours savant, Paris,<br />

Editions de l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales.<br />

Guimier-Sorbets A.-M. 1990, Les bases de données en archéologie. Conception et mise en<br />

œuvre, Paris, CNRS.<br />

Igartua J.E. 1991, The Computer and the Historian’s Work, «History and Computing», 3,<br />

73-83.<br />

Lancashire I. (ed.) 1988, 1991, The Humanities Computing Yearbook 1988; 1989-90. A<br />

Comprehensive Guide to Software and Other Resources, Oxford, Clarendon Press.<br />

Moscati P. 1987, Archeologia e calcolatori, Firenze, Giunti.<br />

Orlandi T. 2002, Is Humanities Computing a Discipline, «Jahrbuch für Computerphilologie»,<br />

4, 51-58.<br />

Orlandi T. c.s., Un ultimo bilancio dell’informatica umanistica, in Elaborare il sapere nell’era<br />

digitale. Atti del Convegno (Montevarchi 2007), in corso di stampa.<br />

25


T. Orlandi<br />

ABSTRACT<br />

What is the use of reecting on the history of Digital Archaeology Dividing the history<br />

of Digital Humanities in general into four stages, Digital Archaeology was born in the stage<br />

of “pioneers’ applications” (1960-70), and for some time it developed both in practice and in<br />

theory. The theory seemed especially interesting also for non digital Archaeology, but around<br />

1990 technology suffocated the more complicated and difcult theoretical approach. The opportunity<br />

to go back to this approach is demonstrated in three special cases: the creation of<br />

databases, the encoding procedures, and the relations between archaeology and information<br />

science.<br />

26


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 27-35<br />

FROM ANARCHY TO GOOD PRACTICE: THE EVOLUTION<br />

OF STANDARDS IN ARCHAEOLOGICAL COMPUTING<br />

1. Introduction<br />

Standards are essential to archaeological computing. From the earliest<br />

days of punched cards the discipline turned to computers and quantitative<br />

methods to help identify patterning in the archaeological record, and to systematise<br />

its data. Without standards there could be no patterning. However,<br />

there has also been some tension concerning the adoption of standards, with<br />

a feeling that standards can stie creativity and evolution. Caught halfway<br />

between the Sciences and the Humanities, most archaeologists were reluctant<br />

to adopt standardised systems. This led to what has been described as the<br />

“not-invented-here” syndrome, by which each researcher thought their own<br />

problem was unique and deserved a unique solution. However, archaeologists<br />

also recognised that the tendency to reinvent the wheel and an overall lack<br />

of vocabulary control were combining to create an archaeological Tower of<br />

Babel.<br />

Unfortunately, this rarely led to action. Early standards were imposed<br />

as much by the computing industry as by practitioners. Gradually, and with<br />

pressure from the worlds of libraries, museums and heritage management,<br />

archaeologists have adopted documentation standards – Dublin Core, CIDOC<br />

CRM, and MIDAS XML. However, these are still permissive standards – they<br />

lead to Guides to Good Practice, or Best Practice, but not Required Practice.<br />

This paper assesses the importance of standards initiatives and asks where we<br />

go from here. Do modern advances in natural language processing and data<br />

mining mean that databases and structured and controlled text have been<br />

superseded, or will we only reap the rewards of information technology if<br />

we learn how to describe our data in standard ways Does the prospect of an<br />

interoperable Semantic Web render standards redundant, or does it depend<br />

upon standards if it is to function effectively<br />

2. What do we mean by standards<br />

In the English language the word standard can mean «something to<br />

which others are expected to conform», but it can also mean «the degree of<br />

excellence required for a particular purpose» – something can be of low or<br />

high standard. This association may not just be coincidental. Something that<br />

conforms to a standard may also be assumed to be of high standard – having<br />

been done with care and attention to detail.<br />

27


J.D. Richards<br />

Before we go further we should therefore be careful to dene what<br />

we mean by standards. There are three broad types that have relevance in<br />

archaeology:<br />

1. Technical standards: hardware and software.<br />

2. Content standards: data recording systems.<br />

3. Metadata standards: data documentation.<br />

2.1 Technical standards<br />

During the infancy of archaeological computing there was much concern<br />

with hardware and software standards. In the early days of technology<br />

there were many competing and incompatible computer systems, and many<br />

competing software applications. This also led to a fear that archaeologists<br />

operating in isolation were wasting energy by continually re-inventing the<br />

wheel, but that it was also leading to a situation where their data could never<br />

be integrated and shared. Whether we like it or not, the market dominance<br />

of Microsoft has to a large extent solved this problem. Most archaeologists<br />

are now familiar with some form of Windows-based operating system, and<br />

most of us use a PC or an Apple computer which can emulate a PC.<br />

Whereas early surveys of archaeological computer usage (Richards<br />

1986; Booth, Grant, Richards 1989) revealed an astonishing array of different<br />

applications programs, the market has also led to the dominance of particular<br />

software venders. The Microsoft Ofce suite dominates the spreadsheet,<br />

word-processor and database market. In more specialist areas there are also<br />

world-leading suppliers – AutoDesk for CAD, ESRI for GIS and so on. Even<br />

if one chooses to use another product the dominance of particular products<br />

ensures that any manufacturer will provide export facilities in standard le<br />

formats, such as DXF, or an ESRI shapele. None of this came about because<br />

archaeologists were able to choose and agree on the best solution – standards<br />

were forced upon us – and the rest of the world – by the free market.<br />

2.2 Content standards<br />

Archaeologists have also been concerned with data recording standards.<br />

The development of computerised database systems has gone hand-in-hand<br />

with the standardisation of manual recording systems. The question of whether<br />

we should all record our excavations in the same way, with the same boxes,<br />

and the same codes, has occupied a great deal of attention. On the one hand<br />

this links to the idea of quality control and those minimum recording standards<br />

that should apply if one is destroying a site by excavation. There is also the<br />

issue of comparability of data and the question that unless data are recorded<br />

using the same parameters then it will never be possible to compare them.<br />

On the other hand there is the view that there is no such thing as an objective<br />

28


From anarchy to good practice: the evolution of standards in archaeological computing<br />

archaeological record – one records or observes those factors that are strictly<br />

relevant to the research question under examination. In one form this view is<br />

similar to that which argues that every project is unique and that something<br />

“not invented here” will not be useful. However, there is also an argument<br />

that this diversity is a strength, and that the discipline will stagnate if we are<br />

all forced to use the same recording systems (Richards 1985).<br />

In practice we have witnessed the development of a number of standard<br />

data recording systems, but not a single system that everyone uses. Large organisations<br />

have tended to promote particular ways of doing things. For a long<br />

time in England variants of the English Heritage CEU Delilah site recording<br />

system competed with the DUA single context system (Jefferies 1977; DUA<br />

1980). Through time these systems have tended to come closer together (see,<br />

for example, Roskams 2001). Whilst preserving some unique features they<br />

have dened a lowest common denominator of recording elds across which<br />

comparison is possible. Occasionally new projects and new ways of doing<br />

things have led to the appearance of new systems – as in the site recording<br />

system developed by Framework Archaeology employed at Heathrow (Beck<br />

2000). The internationalisation of archaeology has also led to overseas innovations<br />

being adopted, such as the adoption of the Swedish Monuments<br />

Board Intrasis recording system in other countries, including the UK 1 .<br />

Similarly, we have seen a smaller number of monument inventory systems<br />

emerge from the wide range of individual sites and monuments records<br />

systems (see, for example, papers in Rahtz, Richards 1989; Robinson<br />

2000). Once again though, this has largely been the result of commercial<br />

dominance (for example by the Exegesis HBSMR system in England) 2 , rather<br />

than tness for purpose, and a discipline as small as archaeology cannot support<br />

many rival systems at a commercial level.<br />

Some level of standardisation is essential to the discipline. Archaeology<br />

is about the search for patterning – the repeated and consistent re-occurrence<br />

of a range of attributes may dene a type of pottery or a form of burial for<br />

example. It is how Childe dened a culture as regularly reoccurring and associated<br />

variables (Childe 1929, v-vi). Without standards there can be no<br />

patterning. Unless we use the same terms to describe an artefact there can be<br />

no artefact types, no typologies, and no classication – an activity which is<br />

fundamental to the discipline. As soon as archaeologists used the rst punched<br />

card machine they imposed standards. The pottery sherds recorded could<br />

only be meaningfully compared if there was agreement on the attributes to be<br />

measured and on standardised ware descriptions (Richards, Ryan 1985).<br />

1<br />

http://www.intrasis.com/.<br />

2<br />

http://www.esdm.co.uk/HBSMR.asp.<br />

29


J.D. Richards<br />

However, the fashion in the 1970s and 1980s for the development of<br />

universal archaeological databases (Chenhall 1971; Arroyo-Bishop 1989)<br />

has now given way to a greater realism, and an appreciation that centralised<br />

standardised systems will never be adopted in a world where there are diverse<br />

practitioners, and geographical, historical and political drivers behind diversity.<br />

There is now greater emphasis on distributed data systems, and upon<br />

interoperability, supported by the development of documentation standards<br />

(e.g. Kilbride 2004).<br />

2.3 Metadata standards<br />

During the 1980s and 1990s the emphasis on standardised recording<br />

systems was replaced by greater concern with documentation standards. The<br />

rise of the Internet has highlighted that one does not have to use the same<br />

computer or even the same application to communicate with other computers<br />

and other applications. Networks of computers can talk to one another and<br />

share information, and a user can access a range of data sets without leaving<br />

their web browser. There has been a realisation that it is not really important<br />

which machine or programme is used, but that proper documentation of the<br />

archaeological content is much more important to allow computers to talk<br />

to one another.<br />

Metadata standards have emerged as the key standards which allow<br />

data sets to be interoperable, and make their discovery over the Internet possible.<br />

Many of these new standards have emerged from the library world and<br />

are international in scope. The Dublin Core element set is an ISO standard<br />

with scope for archaeological extensions 3 . Similarly the CIDOC-CRM is a<br />

cross-discipline high level ISO standard which seeks to dene types of data<br />

elements, and the relationship between them 4 . If datasets are ever meaningfully<br />

to be integrated and compared it provides an essential mapping. It provides<br />

the infrastructure for an archaeological Semantic Web.<br />

Metadata standards are generally exible and permissive. They are<br />

standards about data, they do not determine the data itself (Wise, Miller<br />

1997). Thus the ADS Guides to Good Practice series does not dictate how<br />

one should record something; rather it says that if you are going to record<br />

something this is what you should record about it if anyone else is going to<br />

be able to nd and reuse your data 5 .<br />

3<br />

http://dublincore.org/.<br />

4<br />

http://cidoc.ics.forth.gr/.<br />

5<br />

http://ads.ahds.ac.uk/project/goodguides/g2gp.html.<br />

30


From anarchy to good practice: the evolution of standards in archaeological computing<br />

3. Standards in action<br />

However, to undertake meaningful cross-searching of disparate data sets<br />

two other things are essential. Firstly, one needs agreed technical standardscommunications<br />

protocols, such as Z39.50 (Miller 1999) 6 or OAI-PMH 7 .<br />

Secondly, one still needs some level of agreement about content standards<br />

and vocabulary control. The painstaking work of the Data Standards Unit<br />

at English Heritage and of the Forum for Information Standards in Heritage<br />

(FISH) 8 group in developing agreed thesauri of Monument Types and Period<br />

terms now starts to bear rewards when one integrates monument inventories<br />

for different regions in applications such as ADS ArchSearch 9 or the English<br />

Heritage Gateway 10 . For artefact types the Museum Documentation Association<br />

artefact thesaurus 11 or Getty Art and Architecture thesaurus 12 have similar<br />

importance. Archaeology is generally more advanced than other humanities<br />

disciplines in its adherence to standards (Richards, Hardman 2008).<br />

Generally, historians do not comply with content and metadata standards. If<br />

standards are a measure of how scientic a discipline is, then Archaeology is<br />

denitely further towards the scientic end of the spectrum, with greater emphasis<br />

on the importance of testing and re-use of other people’s data. However,<br />

even within the discipline there is considerable variation in standards compliance.<br />

It is easier to integrate several animal bones databases, or a number of<br />

monument inventories, than it is to integrate the databases of a number of<br />

pottery or lithic specialists for instance. This has implications for identifying<br />

the low-hanging fruit for a number of cyber-infrastructure or eScience projects<br />

now under consideration (Kintigh 2006; Snow et al. 2006).<br />

But to achieve interoperability at a European level much more standards<br />

work is required (Hansen 1992; Kilbride 2004). The variability in<br />

European languages, and archaeological concepts, creates special problems<br />

(Oberländer-Târnoveanu 2005). The ADS ARENA 13 project dodged the<br />

language issue by mapping local classications to the English Heritage thesaurus<br />

(Kenny, Kilbride, Richards 2003; Kenny, Richards 2005). The<br />

Council of Europe has developed a Bronze Age thesaurus with mapping between<br />

a limited number of European languages (Barber et al. 1995; Council<br />

6<br />

http://www.loc.gov/z3950/agency/.<br />

7<br />

http://www.openarchives.org/OAI/openarchivesprotocol.html.<br />

8<br />

http://www.sh-forum.info/.<br />

9<br />

http://archaeologydataservice.ac.uk/.<br />

10<br />

http://www.heritagegateway.org/.<br />

11<br />

http://www.mda.org.uk/archobj/archcon.htm.<br />

12<br />

http://www.getty.edu/research/conducting_research/vocabularies/aat/index.html.<br />

13<br />

http://ads.ahds.ac.uk/arena/.<br />

31


J.D. Richards<br />

of Europe 1999). To undertake a comprehensive thesaurus project would<br />

require many decades of investment.<br />

4. Do we still need standards<br />

But is all this standards investment really worth it In the 2000s most<br />

archaeologists will turn to Google to cross-search Internet resources. As<br />

everyone knows, Google indexes unstructured free-text data and returns the<br />

most relevant hits. Does it matter that no standards may have been applied<br />

in the classication used, as hopefully all occurrences will be returned Or<br />

will they<br />

In 2007 the Archaeology Data Service embarked on the Archaeotools<br />

project 14 , with funding under the AHRC-EPSRC-JISC eScience programme,<br />

and in collaboration with the Natural Language processing group of the<br />

Department of Computer Science at the University of Shefeld (Jeffrey et<br />

al. 2009 and forthcoming). The project aims to replace the “type-and-hope”<br />

search engine philosophy with a more reliable “point-and-click” approach,<br />

allowing users to browse large datasets.<br />

In the rst phase of the project over one million Dublin Core metadata<br />

records for archaeological sites and monuments have been indexed according<br />

to pre-dened ontologies. The resulting faceted classication interface<br />

classies the sites according to three primary facets – what, when, and where<br />

– each based on mapping the record to a standardised thesaurus. The degree<br />

of concordance of the records to the thesauri provides an interesting index<br />

of how far each resource included within the one million record database has<br />

complied with standardised thesauri.<br />

In the second phase of the Archaeotools project techniques of natural<br />

language processing have been employed to search for “what”, “when”, and<br />

“where” terms included in the thesauri within 1000 grey literature reports,<br />

and integrate the index within the faceted classication browser, providing<br />

access to the unstructured grey literature alongside the more structured Dublin<br />

Core metadata database records. In the UK, as elsewhere in Europe, gaining<br />

access to grey literature reports of developer-funded archaeological eldwork is<br />

extremely difcult. At the Archaeology Data Service we are creating an online<br />

library of grey literature 15 . However, cataloguing and indexing this library by<br />

hand would be a major task. In Norway the Museums Documentation Project<br />

used an extensive labour force over many years to manually mark-up the key<br />

index terms within historical archaeological archives in XML (Holmen et al.<br />

14<br />

http://ads.ahds.ac.uk/project/archaeotools/.<br />

15<br />

http://ads.ahds.ac.uk/catalogue/library/greylit/index.cfm.<br />

32


From anarchy to good practice: the evolution of standards in archaeological computing<br />

2004). It is not feasible to extend such a labour-intensive manual approach<br />

on a large scale. However, if the process can be automated then the dream of<br />

an archaeological Semantic Web becomes a reality (Richards 2006). Once<br />

again, standards are critical to achieving a high success rate in automatically<br />

extracting index terms from the grey literature reports, as the more the reports<br />

adhere to standardised vocabulary the higher the success rate.<br />

5. Conclusion<br />

In summary, there are three types of standards. At the bottom, and least<br />

inuenced by the Heritage sector, are technical standards. These include le<br />

formats, communication and computer standards. In the middle are content<br />

standards. This is the area within which the Heritage sector can exercise innovation,<br />

and must do so to stop stagnation. Finally there are the metadata<br />

standards that support resource discovery and integration. As Steve Stead said<br />

at an AHRC ICT Methods Network workshop held in October 2007:<br />

«The pragmatic result of any work on Standards should be that our<br />

data is consistent, our process documented and our documentation explicit.<br />

If we achieve that then our work will survive as the profession as a whole<br />

will be able to reuse its results. If we fail in any part of this then our data is<br />

damned and can be safely deleted at the end of the project as it is no use to<br />

man nor beast» (Stead 2007).<br />

In conclusion, archaeological computing standards have evolved enormously<br />

in the last 40 years. Far from making them redundant, the Internet<br />

Age and the development of sophisticated search algorithms give data documentation<br />

standards fresh importance. At rst sight one might assume that<br />

the power of search engines such as Google means that structured data and<br />

the use of pre-dened terms have become superuous. On the contrary, and<br />

as anyone who has discovered hundreds of false hits when undertaking a<br />

free text search of the Internet will know, the Semantic Web can only function<br />

if the meaning and relationship of data items is mapped to pre-dened<br />

standardised ontologies that carry international agreement.<br />

Julian D. Richards<br />

Department of Archaeology<br />

University of York<br />

REFERENCES<br />

Arroyo-Bishop D. 1989, The ArchéoDATA Project, in Rahtz, Richards 1989, 69-86.<br />

Austin A., Richards J.D., Pinto F., Ryan N. 2002, Joined up writing: an Internet portal for research<br />

into the historic environment, in G. Burenhult (ed.), Archaeological Informatics: Pushing<br />

the Envelope CAA2001, BAR International Series 1016, Oxford, Archaeopress, 243-251.<br />

33


J.D. Richards<br />

Barber M., Regteren Altena J.F. van, Brandt R. 1995, European Bronze Age Monuments:<br />

A Multilingual Glossary of Archaeological Terminology. A Pilot Project Covering Denmark,<br />

France, the Netherlands, and the United Kingdom, Amersfoort.<br />

Beck A. 2000, Intellectual excavation and dynamic Information Management Systems, in G.<br />

Lock, K. Brown (eds.), On the Theory and Practice of Archaeological Computing,<br />

Oxford, Oxbow Books, 73-88.<br />

Booth B.K.W., Grant S.A.V., Richards J.D. (eds.) 1989, Computer Usage in British Archaeology:<br />

Second Edition 1989, Birmingham, IFA Occasional Paper 3, Institute of<br />

Field Archaeologists.<br />

Chenhall R.G. 1971, The archaeological data bank: a progress report, «Computers and the<br />

Humanities», 5, 3, 159-169.<br />

Childe V.G. 1929, The Danube in Prehistory, Oxford, Clarendon.<br />

Council of Europe 1999, European Bronze Age Monuments - Glossary, Strasbourg.<br />

DUA 1980, Department of Urban Archaeology, Site Manual: Part 1, the Written Record,<br />

London, Museum of London.<br />

Hansen H.J. 1992, European archaeological databases: problems and prospects, in J. Andresen,<br />

T. Madsen, I. Scollar (eds.), Computing the Past. Computer Applications and<br />

Quantitative Methods in Archaeology, Aarhus, Aarhus University Press, 229-237.<br />

Holmen J., Ore C.-E., Eide O. 2004, Documenting two histories at once: digging into archaeology,<br />

in Magistrat der Stadt Wien - Referat Kulturelles Erbe - Stadtarchäologie<br />

Wien (eds.), Enter the Past: The E-way into the Four Dimensions of Cultural Heritage,<br />

BAR International Series 1227, Oxford, Archaeopress, 221-224.<br />

Jefferies J. 1977, Excavation Recording: Techniques in Use by the Central Excavation Unit,<br />

London, Department of Environment.<br />

Jeffrey S., Richards J.D., Ciravegna F., Waller S.J., Chapman S., Zhang Z. 2009, Digging<br />

up Data: The Archaeotools Project, Faceted Classication and Natural Language<br />

Processing in an Archaeological Context, Philosophical Transactions of the Royal<br />

Society A, 367, 2507-2519.<br />

Jeffrey S., Richards J.D., Ciravegna F., Waller S.J., Chapman S., Zhang Z. forthcoming,<br />

When ontology and reality collide: the Archaeotools project, facetted classication and<br />

natural language processing in an archaeological context, in Proceedings of the CAA<br />

2008 Conference, Budapest, Archaeolingua.<br />

Kenny J., Kilbride W.G., Richards J.D. 2003, Enter the ARENA: preservation and access<br />

for Europe’s archaeological archives, in M. Doerr, A. Sarris (eds.), CAA2002: The<br />

Digital Heritage of Archaeology. Computer Applications and Quantitative Methods in<br />

Archaeology 2002, Heraklion, Crete, Archive of Monuments and Publications Hellenic<br />

Ministry of Culture, 349-353.<br />

Kenny J., Richards J.D. 2005, Pathways to a shared European information infrastructure<br />

for Cultural Heritage, «Internet Archaeology», 18 (http://intarch.ac.uk/journal/issue18/kenny_index.html).<br />

Kilbride W.G. 2004, The Danube in prehistory in the digital age: towards a common information<br />

environment for European archaeology, «Archeologia e Calcolatori», 15,<br />

129-144.<br />

Kintigh K.W. (ed.) 2006, The promise and challenge of archaeological data integration,<br />

«American Antiquity», 71, 567-578.<br />

Miller A.P. 1999, Z39.50 for All, Ariadne 21 (http://www.ariadne.ac.uk/issue21/z3950/intro.<br />

html).<br />

Oberländer-Târnoveanu I. 2005, Multilingual access to Cultural Heritage resources, «Internet<br />

Archaeology», 18 (http://intarch.ac.uk/journal/issue18/oberlander_index.html).<br />

Rahtz S.P.Q., Richards J.D. (eds.) 1989, Computer Applications and Quantitative Methods<br />

in Archaeology 1989, BAR International Series 548, Oxford.<br />

34


From anarchy to good practice: the evolution of standards in archaeological computing<br />

Richards J.D. 1985, Standardising the record, in M.A. Cooper, J.D. Richards (eds.), Current<br />

Issues in Archaeological Computing, BAR International Series 271, Oxford, 93-102.<br />

Richards J.D. (ed.) 1986, Computer Usage in British Archaeology, Birmingham, IFA Occasional<br />

Paper 1, Institute of Field Archaeologists.<br />

Richards J.D. 2006, Archaeology, e-publication and the semantic web, «Antiquity», 80,<br />

970-979.<br />

Richards J.D., Hardman C. 2008, Stepping back from the trench edge: an archaeological<br />

perspective on the development of standards for recording and publication, in M.<br />

Greengrass, L. Hughes (eds.), The Virtual Representation of the Past, Digital Research<br />

in the Arts & Humanities, Ashgate, 101-112.<br />

Richards J.D., Ryan N.S. 1985, Data Processing in Archaeology, Cambridge, Cambridge<br />

University Press.<br />

Robinson B. 2000, English Sites and Monuments Records - Information, Communication and<br />

Technology, in G. Lock, K. Brown (eds.), On the Theory and Practice of Archaeological<br />

Computing, Oxford, Oxbow Books, 89-106.<br />

Roskams S. 2001, Excavation, Cambridge, Cambridge University Press.<br />

Snow D.R., Gahegan M., Giles C.L., Hirth K.G., Milner G.R., Mitra P., Wang J.Z. 2006,<br />

Cybertools and Archaeology, «Science», 311 (5763), 958.<br />

Stead S. 2007, AHRC ICT Methods Network Workshop. Space and Time: Methods in Geospatial<br />

Computing for Mapping the Past, Welsh E-Science Centre, Cardiff University,<br />

10-11 October 2007 (http://www.methodsnetwork.ac.uk/redist/pdf/act24report.pdf).<br />

Wise A., Miller A.P. 1997, Why metadata matters in archaeology, «Internet Archaeology»,<br />

2 (http://intarch.ac.uk/journal/issue2/wise_index.html).<br />

ABSTRACT<br />

This paper reviews the importance of standards in archaeological computing and<br />

traces their development, and the tensions surrounding their deployment. Three categories of<br />

standards are dened: technical, content and metadata standards. Standards are shown to be<br />

particularly important to current initiatives which seek to achieve interoperability between<br />

distributed electronic resources. If we are to achieve the potential advantages of a Semantic<br />

Web for heritage data over traditional search engine technologies, standards are essential. The<br />

paper introduces the Archaeotools project, which is seeking to create a faceted browse interface<br />

to archaeological resources. It concludes that data standards and ontologies are essential to<br />

the success of such projects.<br />

35


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 37-46<br />

WWW.BEAZLEY.OX.AC.UK<br />

FROM APPARATUS OF SCHOLARSHIP TO WEB RESOURCE<br />

THE BEAZLEY ARCHIVE 1970-2008<br />

1. Introduction<br />

We are all people of our time. My academic career began when computers<br />

began moving from the Sciences into the Humanities. Although I<br />

knew that I would be a classical archaeologist from the age of twelve, I had<br />

a natural interest in science and systematic methodologies. I was going to<br />

like computers.<br />

What has made my experience unique is my job; when Sir John Beazley<br />

(Fig. 1) died his executor and successor to the professorship at Oxford asked<br />

me to “look after” his archive. My entire career has been inextricably connected<br />

with it. This means that a tradition of scholarship in one institution, even one<br />

faculty, can be traced over a century – from Beazley’s creation of a personal<br />

apparatus of scholarship, that was rooted in 19 th century German academia, to<br />

today’s web resource that serves schools as well as senior scholars, museums,<br />

collectors, and a global public. The Archive’s success is, however, due not to<br />

who we are or where we are, but to what we study – the art of ancient Greece<br />

and Rome – and to how Beazley recorded data about it from 1908.<br />

Today there are two archives: Beazley’s bought by the university in 1964,<br />

and the electronic resource that began in 1979 (Fig. 2). The aims of both are<br />

Fig. 1 – Sir John Beazley (1885-1970).<br />

37


D. Kurtz<br />

Fig. 2 – The Beazley Archive web site.<br />

the same: advancement of knowledge and public service. Public service is,<br />

I think, largely a result of my nationality and early life. An American from<br />

the mid-west, who was given a scholarship to study at Oxford University, I<br />

arrived in awe of the wealth of resources of an ancient European university,<br />

and I remain in awe. Since I was given an opportunity I have wanted to share<br />

it with others.<br />

You will have the impression that I had an ideal job in an ideal place;<br />

success was inevitable. Since an objective of this meeting is to share experiences<br />

I would now like to explain how difcult it has been to sustain the<br />

Archive, and to transform an apparatus of scholarship into a research centre<br />

with a heavily-used web site.<br />

The challenges along the way have been great. The greatest for me,<br />

as for anyone trying to sustain a computer project in the Humanities even<br />

now, is funding. A classical archaeologist, however, has other challenges. The<br />

subject stands between archaeology and art history. Oxford boasts the largest<br />

Faculty of Classics in the world and classical scholars, at least in Oxford,<br />

tend to privilege texts over objects. For decades I tried to persuade them that<br />

computers were a good thing and, like my predecessors in classical archaeology,<br />

to persuade them that material culture is as important to the study of<br />

classical antiquity as the language and literature. The potential of ICT has<br />

now been widely accepted but the appreciation of material culture can still<br />

be undervalued.<br />

38


The Beazley Archive 1970-2008<br />

2. 1970-1979<br />

Before anyone can begin a computer project the material needs to be<br />

in good order. Beazley’s archive consisted of 100s of 1000s of photographs<br />

and notes on classical art, 10s of 1000s of gem impressions and many 1000s<br />

of drawings, books and off-prints. While all of this was in Beazley’s home it<br />

was in his personal order, but during the 1960s his health declined and order<br />

descended into chaos. In 1970, the year he died, the material was hastily<br />

packed and transported to Cast Gallery of the Ashmolean Museum.<br />

Why The professor of classical archaeology was also its curator. In the<br />

early 1960s a gallery had been built behind the museum for the plaster casts<br />

of antique sculpture that had been removed from displayed at its entrance<br />

(Fig. 3). The new building had some empty storerooms, and Beazley’s archive<br />

was moved into them. It remained there for more than 30 years, largely in<br />

the packing cases used to move it in 1970. For decades we had no money, no<br />

space – not even natural light or ventilation.<br />

Fig. 3 – Ashmolean Museum, Cast Gallery.<br />

39


D. Kurtz<br />

Fig. 4 – The Ioannou School of Classical and Byzantine Studies.<br />

Then, in the spring of 2007, the Archive was reunited with its academic<br />

base – the Faculty of Classics – and given much of the top oor of the Faculty’s<br />

new Ioannou School for Research in Classical and Byzantine Studies (Fig. 4).<br />

The rst decade of the Archive’s life in the university was uncertain<br />

and chaotic. Computers came at the very end, in 1979. This was so early for<br />

computing in the Humanities that the university was eager to work with us.<br />

Susan Hockey and Lou Burnard – two giants of early humanities computing<br />

– wrote our rst programmes in Famulus les, which most of you have<br />

probably never heard of. This rst decade was spent alone and unpaid in a<br />

dreary basement – not in this light and airy space – putting things in order and<br />

making accessible that part of the archive that was unique – the photographs<br />

of ancient Greek pottery.<br />

3. 1980-1989<br />

The second decade was given over to the creation of the pottery database<br />

because that was Beazley’s area of special expertise. You might expect that we<br />

began with his large collection of photographs. We did not, because imaging<br />

equipment was embryonic and networks were incapable of delivering images.<br />

We began instead in libraries with pencils and paper, creating text records.<br />

Our data elds were largely the ones Beazley had used in publications from<br />

the 1920s. Because he gave us “authority lists” and an internationally accepted<br />

40


The Beazley Archive 1970-2008<br />

Fig. 5 – The Beazley Archive. Athenian pottery 625-300 BC.<br />

vocabulary we could populate the database quickly. We have always used<br />

senior post-doctoral researchers and they have worked closely with me and<br />

Sir John Boardman. For much of this decade we received grants from the J.<br />

Paul Getty Trust in Los Angeles – a then young organisation that was keen<br />

to collaborate internationally.<br />

Since Beazley stopped actively working in the early 60s we took 1960<br />

as a start date for data collection. Our researchers spent hours in libraries<br />

recording vases unknown to Beazley and adding new data about those he<br />

knew, and even more hours inputting the data. They focused on Athenian<br />

gure-decorated pottery made between 625 and 300 BC (Fig. 5). This is a<br />

large body of material – an estimated 150,000 objects – with rich decoration<br />

about life in classical antiquity. It was ideal for electronic classication: large<br />

numbers and well-established parameters.<br />

4. 1990-1999<br />

By 1990, the beginning of our third decade, we had a large, well-structured<br />

database of Greek pottery with text records available online through<br />

the rather primitive Gandalf service. This meant that we were well placed to<br />

participate in EU R&D projects that were beginning to use European cultural<br />

heritage to develop telecoms networks for image transmission.<br />

41


D. Kurtz<br />

Fig. 6 – The Beazley Archive. Sculpture and plaster casts.<br />

Between 1992 and 1996 we participated in four EU projects that gave<br />

us opportunities to work with IBM, Nokia, Telefonica, FranceTelecom, British<br />

Telecom and some of Europe’s greatest museums – the Ufzi, Prado, Musée<br />

d’Orsay, and State Museums of Berlin. These projects brought signicant funding<br />

and huge challenges: a project like RAMA (Remote Access to Museum<br />

Archives) was truly visionary; only now can technology begin to realise it. In<br />

retrospect I can see that without this EU funding the Beazley Archive would<br />

not have survived: it was still too early for most humanists to value ICT.<br />

During the 90s we also scanned Beazley’s photographs of pottery – about<br />

150,000 b/w photographs – and we created more databases on other types<br />

of material, initially plaster casts of classical sculpture (Fig. 6). Since we were<br />

housed in a museum basement full of casts this was an obvious thing to do<br />

and it had great potential for the Collection and Reception of classical art.<br />

Later we turned to documentation of engraved gems for a similar practical<br />

reason: Sir John Beazley and Sir John Boardman had collected 10s of<br />

1000s of impressions – exact copies – of gems carved from antiquity to the<br />

present (Fig. 7). These were like tiny plaster casts.<br />

Soon we had more than twenty databases with different types of material.<br />

Since we wanted users to be able to extract data from all of them we<br />

needed a database that could do this. Greg Parker, the Archive’s Technical<br />

Director, who had worked with me on the RAMA project, carried out the programming.<br />

RAMA is the mother of CLAROS to which I shall soon turn.<br />

42


The Beazley Archive 1970-2008<br />

Fig. 7 – The Beazley Archive. Gems.<br />

While we were scanning images and broadening our subject range, the<br />

web was developing. Since we had been online with Gandalf from the early<br />

80s, and were working with telecoms companies in the early 90s, we were<br />

well aware of these developments and that explains why our web site had<br />

begun by the mid 90s. By 2000 we had created thousands of static web pages<br />

in different formats. By the end of our third decade our databases and our<br />

web pages were in urgent need of modernisation.<br />

5. 2000 onwards<br />

As we entered our fourth decade we gave priority to validating and<br />

updating our records and to transferring the 1000s of static web pages into<br />

Cascading Style Sheets. We continued to enhance our scholarly databases and<br />

to add many thousands of colour digital images. We also undertook major<br />

new projects.<br />

The digitisation for the web of more than 300 volumes of Corpus Vasorum<br />

Antiquorum and the creation of an underlying database with a velanguage<br />

search facility was a major activity between 2001 and 2004 (Fig.<br />

8). Our earlier work on plaster casts was also transformed during these years<br />

into a new web site: http://www.plastercasts.org/ (Fig. 9).<br />

43


D. Kurtz<br />

Fig. 8 – http: // www.cvaonline.org/.<br />

Fig. 9 – http:// www.plastercasts.org/.<br />

In 2001 we began to envisage CLAROS as a modern RAMA with distributed<br />

databases and a single search engine (Fig. 10). I had worked with<br />

Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae from the 80s, and with Sculpture<br />

Research Archive in Cologne from the 1990s; both had large datasets.<br />

Cologne was already working with the German Archaeological Institute. Our<br />

small group has stayed together without any funding.<br />

At the beginning of the decade we assumed that CLAROS would use<br />

our thesauri of terms translated into different languages, but ICT changes<br />

44


The Beazley Archive 1970-2008<br />

Fig. 10 – http:// www.clarosnet.org/.<br />

Fig. 11 – The CLAROS data web.<br />

rapidly, and from 2007 we realised that this approach was old-fashioned. The<br />

second generation web – the Semantic Web – was coming and so was image<br />

recognition that could enable users to search without words.<br />

The University of Oxford was developing expertise in both of these<br />

areas. In 2007 it had also established an e-research centre where Humanities<br />

groups like the Archive could work with ICT leaders.<br />

45


D. Kurtz<br />

In the summer of 2008 we began a CLAROS proof-of-concept dataweb<br />

project with Beazley, Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae, the<br />

Cologne sculpture archive, and the Lexicon of Greek Personal Names in<br />

Oxford. The last is a natural bridge between text and image in classical studies<br />

(Fig. 11).<br />

This diagram suggests a possible structure. We expect to use different<br />

types of searching, with satellite maps and timelines, image recognition and<br />

some articial intelligence. Our assets at the outset are very large, highly structured<br />

and intellectually coherent and our subject is intelligible to a worldwide<br />

audience. CLAROS is not only a model to be extended to other datasets, it is<br />

also an ideal test bed for developing the next generation of the web.<br />

Donna Kurtz<br />

Beazley Archive, Classical Art Research Centre<br />

Oxford<br />

ABSTRACT<br />

Over nearly four decades the Beazley Archive has developed from a personal archive,<br />

whose origins were rooted in 19 th century classical scholarship, to a state-of-the-art electronic<br />

resource that can be used anywhere, at any time by anyone. The challenges along the way are<br />

noted and the ways they were met, in the hope of inspiring others to persevere.<br />

The rst decade was “organisational”, the second saw the adoption of ICT, the third<br />

was dominated by participation in EU R&D projects in telecommunications, and the fourth<br />

by the Vision of CLAROS – Classical Art Research Online Services.<br />

Since this lecture was given in autumn 2008 the CLAROS Vision has become a reality:<br />

by August 2009 more than two million records and images were integrated virtually using<br />

CIDOC-CRM. By adopting an ISO programme developed under the aegis of UNESCO for<br />

ICOM, the International Council of Museums, and by enhancing it with Open Source software,<br />

CLAROS offers a platform that any museum or research institute with digital assets can use<br />

free of charge for the public benet.<br />

As the Beazley Archive approaches its fth decade, it looks forward to collaborating for<br />

the advancement of scholarship and dissemination of results to the global community.<br />

46


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 47-59<br />

ESPERIENZE DOCUMENTALI SUL TERRITORIO<br />

DAGLI ANNI ’80 AD OGGI. ALCUNE CONSIDERAZIONI<br />

Vorrei iniziare questo breve rapporto nel ricordo di Sabatino Moscati<br />

e con riferimento all’incontro di studi che egli promosse con il titolo di “Calcolatori<br />

e Scienze umane”. Eravamo nei primi anni ’90 e non sfuggì al suo<br />

spirito indagatore, rivolto a tutti i campi <strong>delle</strong> Scienze dell’antichità, la necessità<br />

di proporre un primo bilancio sui risultati – deniti “spettacolari” – che il<br />

fortunato incontro tra le aree della ricerca umanistica e quelle dell’informatica<br />

ad essa applicata già erano in grado di mostrare. Un bilancio che veniva<br />

anticipato come positivo, ma che in pari tempo riscontrava già “lacune,<br />

disfunzioni, ritardi”.<br />

E per il settore dell’informatica rivolta all’archeologia del territorio,<br />

Moscati volle afdarmi il compito di un rapido sguardo preliminare: non certo<br />

un consuntivo, bensì l’identicazione di come la topograa antica e cioè la<br />

ricostruzione storicizzata <strong>delle</strong> presenze dell’uomo sul territorio avesse reagito<br />

a questo nuovo tipo di approccio che di giorno in giorno andava modicando<br />

le tradizionali metodologie di studio su ciò che dell’antico si era conservato<br />

nelle nostre città e nei loro contesti.<br />

Nell’occasione ebbi la possibilità di mostrare, tra l’altro, un primo lotto<br />

di ricerche e pubblicazioni prodotte, a partire dagli anni centrali dell’ ’80,<br />

dal gruppo di lavoro formatosi nell’ambito della redazione della Carta<br />

Archeologica d’Italia, sull’abrivio <strong>delle</strong> esperienze di Giuseppe Lugli e di<br />

Ferdinando Castagnoli (Sommella 1990) 1 .<br />

In quella sede suggerivo come, rispetto a un problema che coinvolge<br />

l’intera supercie nazionale, sia per le proporzioni dell’impresa che per i tempi<br />

tecnici della ricerca, la soluzione non potesse intervenire se non attraverso<br />

adeguate strutture operative e soprattutto mediante un efcace sistema di<br />

accesso ai dati. Esigenze, queste, che solo il corretto uso <strong>delle</strong> tecnologie<br />

informatiche poteva garantire con modalità più rapide di quanto non fosse<br />

stato fatto a partire dagli anni immediatamente successivi alla creazione della<br />

apposita Commissione risalente agli anni successivi a Roma Capitale. È infatti<br />

noto che l’idea di una Carta Archeologica d’Italia venne formulata nel 1885,<br />

in occasione della prima riunione della Direzione di Antichità e Belle Arti del<br />

Ministero della Pubblica Istruzione. Dopo un lungo periodo di gestazione ed<br />

un dichiarato fallimento dell’impresa, nel 1923 la Carta Archeologica d’Italia,<br />

soprattutto grazie all’impegno del Lugli, divenne una <strong>delle</strong> iniziative scienti-<br />

1<br />

Cfr. i riferimenti bibliograci alla ne del testo.<br />

47


P. Sommella<br />

che promosse, sotto l’egida dell’Accademia dei Lincei, dall’Unione Accademica<br />

<strong>Nazionale</strong>, con il nome di Forma Italiae (Castagnoli 1974).<br />

Nel 1926 uscì il primo volume della collana editoriale dal titolo Anxur-<br />

Terracina. Da allora, e con l’intervento postbellico del patrocinio dell’Union<br />

Académique Internationale di Bruxelles (Forma Orbis Romani), la Forma<br />

Italiae ha pubblicato 45 volumi ed oggi, grazie all’intervento della Commissione<br />

Internazionale da me coordinata, si è saldata all’iniziativa della T(abula)<br />

I(mperii) R(omani). Dico questo soltanto come spunto per sottolineare che la<br />

Forma tratta di prototipi, cioè di ricerche/caposaldo in varie zone dell’Italia,<br />

alle quali dovrebbe ovviamente seguire una indagine a tappeto ai ni della<br />

copertura integrale del territorio nazionale. E qui il condizionale è d’obbligo<br />

perché, non ostante più volte si sia avvertita, anche in sedi ufciali, l’indispensabilità<br />

di una Carta Archeologica d’Italia, operativa ai ni della tutela, della<br />

valorizzazione e della corretta pianicazione, ancora ci si muove in un clima<br />

di sperimentazione episodica e quasi sempre mal coordinata.<br />

Numerose sono, infatti, le proposte che sono state avanzate riguardo<br />

alla ricerca archeologica applicata, in specie a partire dalla ne degli anni<br />

’80 del secolo scorso (Pasquinucci, Menchelli 1989); ma solo nell’ultimo<br />

quinquennio qualcosa si è cominciato a muovere, almeno a livello speditivo,<br />

anche a livello degli organi ufciali, cui dovrebbe competere l’omologazione<br />

del sistema informatizzato <strong>delle</strong> conoscenze archeologiche territoriali e cioè<br />

il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali ed i suoi Enti periferici, ovvero<br />

le Soprintendenze nelle varie regioni italiane.<br />

D’altro canto nessuno ha mai messo in dubbio le nalità operative, oltre<br />

che indirizzate alla ricerca storico-archeologica, di questo tipo di cartograa<br />

critica analizzata anche secondo modelli complessi oggi applicabili grazie<br />

all’evolversi <strong>delle</strong> tecnologie informatiche (La cartograa dei beni storici<br />

1994). Ad esempio lo scopo che sottende la Forma Italiae e le imprese ad essa<br />

analoghe – e cioè le redazioni di veri e propri catasti archeologici, utili per<br />

la ricerca storica ma fondamentali anche per la tutela dell’eredità culturale<br />

dell’antico – fornisce un solido e allo stesso tempo sempre più appropriato<br />

strumento di approccio alla conoscenza globale e puntuale di un territorio<br />

poiché si basa più che sugli scavi, necessariamente limitati e costosi, sull’accurata<br />

analisi diretta <strong>delle</strong> testimonianze presenti in ampie aree.<br />

Se dunque il consenso tecnico-scientico verso tale tipo di ricerca è ormai<br />

diffuso anche in chiave locale, credo che rimangano valide le domande che mi<br />

ponevo oltre 20 anni fa riguardo alle difcoltà del dialogo tra i vari sistemi<br />

informativi e dunque tra i titolari degli apparati conoscitivi e <strong>delle</strong> risposte<br />

omogenee che la ricerca dovrebbe dare alle esigenze differenziate nel campo<br />

<strong>delle</strong> molteplici utenze (Sommella 1989). Sono tuttora convinto che troppo<br />

spesso si cada ancora da un lato nella trappola dei dati cartograci simbolici<br />

perché predisposti su menu tematici e, dall’altro, in quella <strong>delle</strong> planimetrie<br />

48


Esperienze documentali sul territorio dagli anni ’80 ad oggi. Alcune considerazioni<br />

vincolate da scale pressate. Una risposta esaustiva non può che collegarsi<br />

direttamente alla documentazione rilevata e misurata, e in conseguenza allo<br />

sganciamento dalle costrizioni del fattore di scala: non può in denitiva che<br />

prescindere dal riporto tradizionale su una cartograa di base e puntare all’inserimento<br />

documentale in un livello GIS grazie alle coordinate geograche.<br />

Ritengo, comunque, che l’uso del mezzo informatico sia ancora considerato<br />

integrativo e non determinante nella maggior parte <strong>delle</strong> documentazioni<br />

territoriali. Solo alcuni picchi della ricerca topograca vedono infatti<br />

il passaggio “automatico” <strong>delle</strong> informazioni dalla fase della lettura diretta<br />

sul terreno a quella della progettualità operativa prescindendo dall’incombere<br />

della tentazione dell’interpretazione specialistica e dalla lettura selettiva<br />

derivante dagli interessi <strong>delle</strong> varie categorie degli attori della ricerca, quegli<br />

archeologi che per loro formazione non possono che anteporre ai signicati<br />

funzionali quelli culturali sia d’ambito urbano che territoriale.<br />

Come osservavo al ricordato Convegno linceo (Sommella 1992), «è<br />

il mezzo informatico che oggi può riprodurre alla dimensione ottimale per le<br />

diverse utenze il dato archeologico o monumentale che, analizzato e quindi<br />

memorizzato attraverso la sintesi dello specialista, viene reso disponibile nei<br />

formati calibrati alle più disparate esigenze di studio o operative. Il colloquio<br />

tra l’apparato cartograco e la descrizione del sistema schedograco garantisce<br />

altresì l’integrazione dei dati di localizzazione con quelli analitici tarati sui<br />

diversi livelli, da quello amministrativo al tecnico-scientico, ivi comprese le<br />

valenze connesse alla valorizzazione anche per una individuazione del potenziale<br />

recupero economico».<br />

Ancor prima, in un incontro organizzato a Lecce nel 1987 grazie alla<br />

tempestiva lungimiranza dei colleghi di quella Università ed in particolare di<br />

Francesco D’Andria, avevo avuto occasione di entrare in argomento con specico<br />

riguardo alla cosiddetta archeologia urbana ovvero quella tipologia di<br />

ricerca nei contesti urbanizzati che già da decenni era all’apice <strong>delle</strong> necessità<br />

di collaborazione tra indagini specialistiche e vita <strong>delle</strong> città con premesse<br />

antiche (Sommella 1987a). E lamentavo il perpetuarsi dello scollamento tra<br />

quelli che sono gli aspetti caratterizzanti la ricerca storico-archeologica e il<br />

recupero dei documenti in un sistema aperto e sensibilizzato di progettazione<br />

urbanistica, basato sul reale e non sul simbolico, rispettoso dei contesti<br />

<strong>delle</strong> varie epoche e non soltanto interessato, come spesso avviene, ai lacerti<br />

monumentali a volte discriminati su parametri di importanza apparente. Concludevo<br />

come dovesse altresì osservarsi un ritardo operativo sul piano di un<br />

generalizzato sistema di censimento documentario di base e soprattutto sulla<br />

formazione del personale tecnico-scientico al ne di garantire un numero di<br />

specialisti sufciente al quadro <strong>delle</strong> esigenze locali, in aumento ogni anno a<br />

causa del decollo contemporaneo dei piani particolareggiati nei centri storici<br />

di maggior rilievo e tradizione (Sommella 1987b). Osservazione alla quale<br />

49


P. Sommella<br />

v’è oggi risposta visibile nell’offerta didattica dei settori archeologici <strong>delle</strong><br />

Università italiane nei quali l’archeologia informatica stenta tuttavia a trovare<br />

una sua collocazione anche e soprattutto ai ni del corretto inserimento dei<br />

giovani nel mercato del lavoro.<br />

Non sfugge, per altro, come sia ancor valido l’assunto di Roland Martin<br />

al Colloquio Internazionale di Tours di parecchi decenni or sono, quando egli<br />

si domandava se ci fosse ancora spazio per discutere sul tema dell’archeologia<br />

nei centri storici: «Si tratta di denire l’oggetto stesso di ciò che si chiama in<br />

breve archeologia urbana: archeologia nel centro urbano Archeologia della<br />

città Specicità eventuale dei metodi di scavo in un centro urbano Esigenze<br />

particolari degli scavi in città Problemi giuridici e amministrativi Conservazione<br />

e valorizzazione dei resti in un tessuto urbano» (Martin 1972).<br />

È comunque evidente come si preferisse denire questo tipo di indagine<br />

nel suo aspetto più immediato e cioè nello scavo, restando invece inespresso,<br />

e dunque quasi sempre irrisolto, il problema di fondo, sull’acquisizione<br />

prioritaria – e cartogracamente circostanziata – degli aspetti documentali,<br />

seguita solo in seguito da sintesi formali e sostanziali relative ad un centro<br />

antico in cui si erano sovrapposte pagine e pagine di una vita urbana quasi<br />

sempre ininterrotta.<br />

L’incontro di Lecce fu una tappa importante per gli iniziali scambi d’idee<br />

tra diversi gruppi di lavoro ma in effetti erano ormai più di tre anni che nel<br />

Laboratorio di Topograa antica dell’Università di Roma “La Sapienza” ci si<br />

era dedicati allo studio <strong>delle</strong> città italiane con continuità di vita, dando inizio<br />

alla fortunata serie di pubblicazioni corredate in prima istanza da planimetrie<br />

informatizzate e in seguito da veri e propri SIT dedicati (Sommella 1987c).<br />

Fu negli anni ’90 che questa prima sperimentazione trovò un giusto<br />

ritmo di ricerca e di edizione: in particolare fu nel volume iniziale della serie<br />

“Venusia e il suo territorio” che venne applicato il metodo della topograa di<br />

un intero comprensorio ponendo a disposizione di una vasta utenza, accanto<br />

alla ricostruzione dell’antico assetto socio-politico, prodotti cartograci<br />

operativi ed utilizzabili anche in fase progettuale. Il volume trentasettesimo<br />

della Collana della Forma Italiae riassunse infatti due signicati particolari<br />

nella storia di questa serie editoriale: il primo concerneva la ricostruzione del<br />

paesaggio antico nel settore regionale in cui la ricerca si era svolta mentre il<br />

secondo era più specicatamente connesso con la metodologia dello studio<br />

sia negli aspetti della topograa applicata che in quelli dell’elaborazione<br />

informatizzata dei dati (Azzena, Tascio 1996).<br />

La scelta di un’area della Basilicata, quella del Vulture, per una serie<br />

di indagini territoriali da pubblicare in più volumi della Forma, rispose non<br />

solo all’esigenza di proseguire su un tema già iniziato con la pubblicazione<br />

su Siris-Heraclea del 1967 ma soprattutto a quella di conoscere una intera<br />

gamma <strong>delle</strong> realtà archeologiche, notoriamente differenziate nelle diverse<br />

50


Esperienze documentali sul territorio dagli anni ’80 ad oggi. Alcune considerazioni<br />

aree della regione, ai ni della ricostruzione della storia di un comprensorio<br />

secondo linee globali e con parametri di completezza che la geometrica scansione<br />

<strong>delle</strong> Tavolette IGM non aveva no ad allora consentito. Si trattava<br />

dunque di superare i vincoli della pubblicazione cartogracamente delimitata<br />

per giungere ai complessi quadri di sintesi storico-culturale senza tradire le<br />

ragioni operative e gli scopi di una base di utilità progettuale che la cartograa<br />

archeologica informatizzata aveva ormai ben presenti.<br />

Nel caso del Vulture le tematiche della ricerca furono identicate nel<br />

territorio di un centro coloniale di fondamentale importanza durante il<br />

processo della romanizzazione mediorepubblicana dell’Italia antica. Ripeto,<br />

tuttavia, che ciò non volle certamente cancellare il criterio no ad allora<br />

seguito nell’ambito della Collana, cioè quello del censimento integrale dei<br />

beni culturali antichi di un territorio: e dunque ferma restando la logica del<br />

catasto <strong>delle</strong> testimonianze sia dal lato archeologico che da quello archivistico-bibliograco,<br />

la linea seguita fu di studiare comprensori secondo criteri di<br />

insieme organicamente selezionati in modo da assemblare le varie Tavolette<br />

IGM in un’unica cartograa recante i risultati della ricerca globale di un<br />

continuum territoriale.<br />

Il tema aggregante per l’area del Vulture fu riconosciuto nella necessità<br />

di disegnare i limiti della colonia latina di Venusia, caposaldo del 291 a.C.<br />

nella politica territoriale di Roma verso il Sud-Est italiano come Atri sarà nel<br />

289 verso le coste orientali. Il più evidente vantaggio di una tale organizzazione<br />

editoriale fu quello di evitare doppie redazioni in volumi pertinenti a<br />

zone connanti ovvero di eliminare – almeno in gran parte – un sistema di<br />

pubblicazioni cartograche “a chiazze” spesso con gli ovvi problemi derivanti<br />

alla ricostruzione storica globale.<br />

Non sfugge come tale programma abbia comportato la necessità di<br />

una continuità nanziaria sia per la parte della ricerca sul terreno che per<br />

quella relativa alle fasi di stampa: è così che all’iniziale contributo del <strong>Consiglio</strong><br />

<strong>Nazionale</strong> <strong>delle</strong> <strong>Ricerche</strong> si aggiunse il merito – ormai quasi univoco<br />

– dell’Università di Roma “La Sapienza” e dell’Unione Accademica <strong>Nazionale</strong><br />

che tuttora funge altresì da tramite con l’Union Académique Internationale<br />

di Bruxelles sotto la cui egida (Projet 6 Tir/For) si pone l’iniziativa delineata<br />

da Rodolfo Lanciani nel lontano 1919.<br />

Si diceva come a partire dall’ultimo decennio dello scorso secolo varie<br />

imprese scientiche abbiano lavorato sui temi dell’individuazione e della<br />

documentazione <strong>delle</strong> testimonianze culturali mobili e immobili presenti sul<br />

territorio <strong>delle</strong> regioni italiane (Azzena 1997). Ne deriva che numerose sono<br />

state anche le edizioni con titoli che si richiamano alla cartograa archeologica,<br />

dagli “Atlanti” ai “Compendi”, dalle “Carte degli insediamenti storici” alle<br />

“Carte storiche, archeologiche, monumentali e paesistiche”, etc. Un buon<br />

segno è inoltre quello che vede l’interessamento pubblico in un settore di<br />

51


P. Sommella<br />

ricerca per anni relegato tra i “supporti complementari” dell’archeologia e<br />

della progettazione.<br />

Sul piano nazionale i risultati di ricerche in corso, le relative iniziative<br />

editoriali, le carte archeologiche pubblicate in contesti sia critici che univocamente<br />

documentari, sono ormai sotto gli occhi di tutti. L’ottica comprensoriale è<br />

quella predominante, intendendo nel termine una valenza positiva per gli aspetti<br />

operativi e soprattutto per il coinvolgimento <strong>delle</strong> forze politiche e culturali più<br />

fortemente interessate ed interessabili a questi ambiti di ricerca. Se non altro ciò<br />

è valido come lettera di intenti se è vero che spesso nella fase editoriale di queste<br />

iniziative si legge una premessa in cui si accenna all’opportunità, alla necessità,<br />

alla indifferibilità che tali opere siano recepite come strumenti urbanistici.<br />

Le carte archeologiche d’ambito regionale, o comunque con limiti amministrativi,<br />

sono dunque una realtà nei nostri studi e se sempre si presentano<br />

con lo scopo della conoscenza della straticazione antropizzata del territorio<br />

molto spesso rapportano le carte di distribuzione <strong>delle</strong> evidenze archeologiche<br />

a quelle funzionali alla attuale denizione della progettazione d’uso.<br />

Il fatto poi che si sia spesso cercato di etichettare lavori di questo tipo<br />

nell’ambito dei più generici “Repertori” piuttosto che in quello <strong>delle</strong> più speci-<br />

che “Carte archeologiche”, mi sembra più specioso che sostanziale poiché a<br />

volte gli autori non si esimono dal sottolineare come anche tali opere possano<br />

dare un contributo per la conoscenza e quindi per la difesa del patrimonio dei<br />

Beni Culturali. Parimenti nell’ambito di una cartograa a grande scala con<br />

tematismo storico-archeologico, vari esempi di redazione di carte basate sul<br />

100.000 con indicazione <strong>delle</strong> coordinate possono citarsi. Ben consapevole<br />

che il metodo era già noto nella tradizionale cartograa archeologica della<br />

British School at Rome degli anni ’50, oltre alla “Carta Archeologica della<br />

Sicilia F.249” curata da C.A. Di Stefano e G. Mannino non potrebbero non<br />

essere riportate le Carte Archeologiche del Veneto e della Lombardia, esemplicazioni<br />

nelle Marche, ed il caso modenese prototipo del sistema regionale<br />

emiliano, da ricordarsi per la predisposizione all’informatizzazione e dunque<br />

adatte ad un uso in tempo reale nei Piani Territoriali Regionali.<br />

Di alcune iniziative toscane fu capola la “Carta archeologica della<br />

Provincia di Siena” relativa al Chianti senese (AA.VV. 1995-2004). È partendo<br />

da tale pubblicazione che vorrei tornare per un momento sulla gamma di<br />

utilizzo dei repertori schedo-cartograci o Atlanti che dir si voglia. È infatti<br />

indubbiamente vero che agli Enti delegati all’amministrazione del territorio,<br />

anche nella forma gestionale dei Beni Culturali, il plafond informativo di<br />

una schedatura bibliograca generalizzata non può che essere di una qualche<br />

utilità. Però è anche incontrovertibile l’osservazione dell’inttirsi del tessuto<br />

conoscitivo che deriva dalla sovrapposizione dei dati della ricerca diretta sul<br />

territorio applicata alla base archivistico-bibliograca: non possiamo dimenticarci<br />

che il ritenere esaustivo il riporto cartograco a grande scala dei soli dati<br />

52


Esperienze documentali sul territorio dagli anni ’80 ad oggi. Alcune considerazioni<br />

di quest’ultima categoria può ingenerare confusione sia dal lato pianicatorio<br />

che da quello della ricostruzione storico-archeologica comprensoriale.<br />

Altresì indubbio fu il merito dell’“Atlante dei Siti archeologici della<br />

Toscana” (Torelli 1992) il quale riprendeva l’antica proposta di R. Bianchi<br />

Bandinelli per una Carta Archeologica dell’Etruria alla scala 1:100.000.<br />

Evidenziai il mio apprezzamento per questa impresa (Sommella 1998): annotando,<br />

però, come il campo editoriale della documentazione archeologica<br />

dovesse conservare una precisa gerarchia, mantenendo una diversa funzionalità<br />

per i vari livelli cartograci, da quelli 1:1.000.000 (ad es. nel formato<br />

della Tabula Imperii Romani), all’1:100.000 <strong>delle</strong> cartograe nazionali, agli<br />

ingrandimenti 1:25.000 (o, ove mancante, all’1:50.000) <strong>delle</strong> carte comprensoriali,<br />

per giungere alle scale CTR, etc. Poiché in più punti dell’Atlante si<br />

tendeva a sottolinearne la differenza con le Carte Archeologiche, notai che<br />

aldilà <strong>delle</strong> vecchie discussioni avrei ritenuto più utile che in una pubblicazione<br />

apparsa a quasi un decennio di distanza dalle prime applicazioni del mezzo<br />

informatico nei lavori di sintesi cartograca – avendo constatata la validità<br />

di queste ultime – se ne sfruttasse la potenzialità: soprattutto rilevavo come<br />

fosse quanto meno discutibile che ci si confrontasse, nelle scelte editoriali, con<br />

strumenti datati e con ben preciso ruolo nella storia dell’indagine topograca<br />

ma ormai superati ed anzi sostituiti dalle nuove tecnologie di supporto sia alla<br />

ricerca che alla pubblicazione. E, si badi, non intendevo certamente indicare<br />

le nuove linee della tecnica cartograca applicata alla topograa storica nella<br />

sua fase di identicazione da telerilevamento, posizionamento mediante GPS,<br />

trasferimento dati e schedatura diretta senza passaggi cartacei bensì ad un più<br />

semplice e generalizzato uso di un database bibliograco con collegamento<br />

tra la scheda e il numero identicativo sulla carta.<br />

Nel caso dell’Atlante si doveva infatti, a mio parere, lamentare un<br />

prodotto cartograco decisamente di retroguardia volendosi giusticare in<br />

tal modo un riversamento di informazioni bibliograche o d’archivio non<br />

circostanziate topogracamente. In merito potrebbe essere esemplicativo il<br />

confronto della cartograa di un settore del citato Atlante con la surricordata<br />

carta della stessa area (Provincia di Siena) redatta per le cure dell’Università di<br />

Siena anche avvalendosi dell’inserimento dei dati del terreno. Partendo dunque<br />

da questo confronto, ciò che invita a considerare l’inopportunità di pubblicare<br />

i dati archivistico-bibliograci a scala topograca piuttosto che geograca,<br />

nell’ambito di una cartograa troppo settoriale, è il fatto che nell’unità di<br />

supercie di due Tavolette, a fronte di una cinquantina di schede dell’Atlante<br />

si pongono oltre 150 punti archeologici nella Carta del Chianti senese (mi<br />

riferisco ad es. al caso del quadrante II del F.113). La forbice si allarga ancor<br />

più nelle zone prive di tradizione cartograca se si pensa che nelle ricerche<br />

della mia Cattedra nel Vulture il citato rapporto di 1:3 tra il noto bibliograco<br />

e i dati del survey allarga di oltre dieci volte il gap conoscitivo.<br />

53


P. Sommella<br />

Ovviamente ciò che è qui posto in discussione è la localizzazione areale<br />

su carte di dettaglio. Penso che resti valida una considerazione fatta in altre<br />

occasioni e cioè che il dato della ricerca è uguale per tutti i sistemi cartograci<br />

che lo contengono e che ormai prescindono – o dovrebbero prescindere – dai<br />

simboli, sia nella fase della documentazione che in quella dell’interpretazione,<br />

restando così il solo vincolo della correttezza dell’informazione di partenza e<br />

dunque della particolare cura posta in fase d’immissione dei dati (Sommella<br />

1990a). Sono sempre le stesse le informazioni che possono trasformarsi da punti<br />

archeologici a valenza geograca in dettagli non simbolici nella traduzione automatica<br />

di scala secondo un’ottica scientica rispettosa della lettura oggettiva<br />

ma soprattutto disponibile alle richieste differenziate provenienti dai diversi<br />

ambiti di utenza. Al contrario, nché il suddetto punto archeologico sarà un<br />

quadratino o un circoletto o un triangolo sia nelle carte tematiche sia in quelle<br />

operative per l’uso a scala urbanistico-territoriale, avremo una incompatibilità di<br />

base tra l’interpretazione specialistica e l’utenza specializzata (Azzena 1999).<br />

A questo punto vorrei ritornare sui concetti distintivi di una carta<br />

archeologica, frutto <strong>delle</strong> indagini dirette sul terreno, rispetto ad un repertorio<br />

bibliograco contestualizzato su una cartograa anche a grande scala, e rispetto<br />

soprattutto ad una carta tematica di supporto ad un Atlante storico. Ci si potrebbe<br />

chiedere il perché di queste righe conclusive, ma due recenti esperienze mi<br />

hanno posto di fronte all’evidenza di una reiterata confusione sui vari ambiti di<br />

queste categorie documentarie: gli specialismi degli studiosi a volte costituiscono<br />

vere e proprie barriere che ostacolano l’osmosi informativa in quanto sottopongono<br />

alla critica metodologica generalizzata iniziative che non sono comparabili<br />

per loro stessa natura e che dunque dovrebbero essere valutate entro i limiti che<br />

potremmo denire con il termine di “minimo comune multiplo”.<br />

Sulla prima non mi dilungo. Si tratta della Carta Archeologica di Roma<br />

che dopo decine di anni ha ripreso in qualche modo un suo percorso editoriale<br />

anche se in modo poco coordinato (Tomei, Liverani 2005).<br />

Non è certamente fatto ignoto come nei casi di pianicazione di opere<br />

pubbliche entro la cerchia <strong>delle</strong> mura di Aureliano, ci si rivolga tuttora alla base<br />

conoscitiva e soprattutto dislocativa <strong>delle</strong> preziose tavole della Forma Urbis<br />

Romae di Rodolfo Lanciani, un documento scientico ma anche una base pianicatoria<br />

che, non ostante tutto, porta piuttosto bene i suoi anni. Un mezzo<br />

di acquisizione globale di dati, quello di un secolo fa, n dall’inizio redatto per<br />

un’utenza che ancor oggi ne sottolinea l’unicità e l’utilità, ma che fu anche un<br />

modello di lavoro metodico che seguiva dichiaratamente il ne di “conservare”<br />

più che di “interpretare” l’informazione, in specie in un momento drammaticamente<br />

distruttivo come quello della Roma dell’ultimo trentennio dell’800.<br />

A fronte di quell’opera colossale né i tre fogli nora usciti della Carta<br />

Archeologica di Roma, pubblicati dal Ministero della Pubblica Istruzione (Direzione<br />

Generale <strong>delle</strong> Antichità e Belle Arti) negli anni 1962-1977 per le cure<br />

54


Esperienze documentali sul territorio dagli anni ’80 ad oggi. Alcune considerazioni<br />

dell’Istituto Geograco Militare, né la riedizione integrata di quella iniziativa<br />

con i Supplementa al Lexicon Topographicum Urbis Romae usano il titolo<br />

nel senso di un livello cartograco operativo. Si tratta infatti di documenti di<br />

alto signicato specialistico, ma certo non riversabili in un GIS funzionale a<br />

causa del riporto simbolico: costretti nei margini di un livello archeologico<br />

topogracamente poco circostanziato, queste pubblicazioni non rispondono<br />

esaustivamente alle domande che la pianicazione <strong>delle</strong> opere pubbliche (infrastrutture<br />

comprese) chiede ormai in formati direttamente inseribili nella<br />

progettazione computerizzata.<br />

In effetti ci si potrebbe chiedere quante cartograe archeologiche anche<br />

recenti siano in grado di dettagliare il dato altimetrico e in particolare il<br />

riferimento tra il quotato antico e quello moderno, criterio ormai indispensabile<br />

per un uso progettuale dei layer archeologici su cui cito ad es. il recente<br />

contributo alla cartograa del Celio (Consalvi 2009).<br />

Mi soffermo invece qualche riga in più sul recente caso di un intervento<br />

di studiosi dell’area storica nei campi della ricerca archeologica applicata.<br />

Se da un lato è ormai sostenuta da più parti la necessità di una indispensabile<br />

convergenza di competenze appartenenti a diversi specialismi verso le<br />

tematiche storico-archeologiche e si concorda sul fatto che la moderna ricerca<br />

debba giovarsi del concorso di più ricercatori con molteplicità di competenze<br />

nell’ambito <strong>delle</strong> medesime problematiche, certamente va tenuto ben presente<br />

che i diversi punti di osservazione devono essere pertinenti al livello di preparazione<br />

degli osservatori.<br />

Il terreno del “contenzioso” è stato il Foglio K-32 della Tabula Imperii<br />

Romani da me edito con la collaborazione di vari studiosi nell’ambito di<br />

una serie di cui credo sia ben nota la lunga storia e soprattutto il portato<br />

metodologico (Sommella 2006a). Si tratta, per riassumere brevemente, di<br />

un sistema schedograco basato su una cartograa attuale a scala molto piccola<br />

(1:1.000.000), che oggi si propone di abbandonare la vecchia tendenza<br />

all’ibridismo del riporto simbolico e cerca di modernizzare – anche ampliandone<br />

l’accesso informatizzato – la gestione <strong>delle</strong> testimonianze archeologiche<br />

contestualizzabili, relative al mondo romano tra la ne della Repubblica e il<br />

tardo Impero. Abbandonate le originarie posizioni di cartograa storica la TIR<br />

si pone dunque su una moderna linea di supporto cartograco informatizzato<br />

del dato reale contestualizzato per coordinate, base riassuntiva di informazioni<br />

utilizzabili per le grandi ricostruzioni storiche ma anche disponibile,<br />

sotto la lente d’ingrandimento del GIS dedicato, per gli utilizzi da parte della<br />

pianicazione urbanistico-territoriale. Non è più tra gli scopi della TIR, e<br />

tanto meno risultavano evidenze in tal senso nel Foglio K-32, il ricostruire la<br />

geograa antica dell’area presa in considerazione (Sommella 2006b).<br />

Il fatto stesso che la base della TIR sia stata l’International Map of the<br />

World, avrebbe dovuto rendere edotto qualunque lettore utente del GIS – sot-<br />

55


P. Sommella<br />

teso in rete all’edizione cartacea nell’indirizzo http://www.formitaliae.it/ – che<br />

la Tabula è andata sempre più situandosi su posizioni diversicate da quelle<br />

degli Atlanti storici tra i quali il ruolo di capola è oggi tenuto dal Barrington<br />

Atlas of the Greek and Roman World edito nel 2000 per le cure della Princeton<br />

University Press sotto la direzione di R. Talbert (2000). Nella schiera dei<br />

responsabili dell’ingente Atlante spicca il nome di W. Harris che per l’appunto,<br />

in una recensione a sua rma, critica il volume K-32 (Harris 2008). Non<br />

è questa la sede per entrare nel merito – e del resto si è già risposto – ma si<br />

vuole solo sottolineare il fatto che se tra lo specialismo degli storici e quello<br />

degli archeologi deve subentrare la collaborazione devono altresì stabilirsi<br />

<strong>delle</strong> regole che agevolino il corretto passaggio <strong>delle</strong> informazioni tra i diversi<br />

settori (Guzzo 2002; AA.VV. 2003).<br />

Non è certamente un buon inizio il fatto che si critichi una carta<br />

archeologica perché nella carta documentaria di sintesi non si ricostruisce la<br />

geograa antica senza prendere coscienza che la identicazione dell’assetto<br />

geomorfologico antico rientra in una <strong>delle</strong> tante carte tematiche che di necessità<br />

corredano le analisi di dettaglio dei territori studiati. E sottolineo le<br />

cartograe di dettaglio perché è lì e non nei grandi quadri di sintesi del tipo<br />

della Tabula Imperii che si pretende lo studio degli antichi percorsi uviali<br />

o <strong>delle</strong> antiche linee di costa che naturalmente non possono invece mancare<br />

negli Atlanti storici (Talbert 1992).<br />

Se non si provvede immediatamente a chiarire le diverse aree <strong>delle</strong><br />

competenze e dunque gli scopi di ogni progetto sia di ricerca che editoriale<br />

la confusione impedirà presto il riconoscimento del reale dal ricostruito e la<br />

distinzione tra gli assetti antichi e quelli moderni. A puro titolo di risposta<br />

nalizzata ad un ristabilirsi di un clima distensivo tra diverse aree di specialismi<br />

– e dunque in chiave di boutade – potremmo chiederci se uno studioso pertinente<br />

ad una qualsiasi area antichistica potrebbe anche soltanto dubitare se<br />

privilegiare per la pianicazione di una viabilità di grande impatto nel territorio<br />

dell’antica Alba Fucens un foglio di un Atlante storico (ad es. il Barrington)<br />

con l’indicazione dell’antico lago fucente o non piuttosto una cartograa del<br />

tipo Tabula Imperii Romani che nel modello informatizzato potrebbe essere<br />

ingrandita no all’indicazione degli attuali limiti di proprietà della ripartizione<br />

fondiaria ottenuta dal prosciugamento del Fucino.<br />

Per concludere con qualche parola di duciosa apertura verso il rapporto<br />

tra utenza e ricerca si sottolinea l’opportunità di un momento di discussione<br />

sugli attuali orientamenti che concernono i vari contributi alla fase dell’indagine<br />

applicata. Ci si riferisce al fervore degli interventi di ricerca sul territorio<br />

che caratterizza questi ultimi anni. Si tratta di attività che si svolgono secondo<br />

parametri spesso non omogenei, che vedono unità operative legate ad ambiti<br />

scientico-accademici (Università, <strong>Consiglio</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>delle</strong> <strong>Ricerche</strong>, Centri<br />

di ricerca, etc.), accanto ad esperienze di realtà amministrative che operano<br />

56


Esperienze documentali sul territorio dagli anni ’80 ad oggi. Alcune considerazioni<br />

sia in modo autonomo che in convenzione (Regioni, Province, Comuni, etc.),<br />

ovvero nella prospettiva sempre più efcace di Consorzi multisinergici. Unità<br />

operative che in generale si collegano all’attività istituzionale degli Organi<br />

periferici del Ministero per i Beni e le Attività culturali, le Soprintendenze da<br />

cui i ricercatori dovrebbero trarre le linee del coordinamento.<br />

Conoscenza, dunque, come presupposto alla valorizzazione ed anche<br />

all’investimento economico, con spazio per l’intervento privato (Sommella<br />

2002). È propria di questi tempi la quaestio sulla produttività del Bene Culturale:<br />

ne è risultato coinvolto anche l’aspetto della coerenza tra l’investimento nella<br />

ricerca topograca e la conseguente creazione di una cartograa archeologica<br />

di dettaglio da utilizzare ai ni della conservazione. Una conservazione non<br />

passiva cioè priva di investimenti, bensì attiva, consapevole della unicità storica<br />

e dunque del valore universale del documento, comunque degna di risorse che<br />

non dipendano solo dalla rilevanza economica del documento stesso.<br />

Dovendo trarne <strong>delle</strong> conclusioni, siamo comunque di fronte a precisi<br />

indizi circa il raggiungimento di un livello di guardia per quanto riguarda il<br />

futuro della catalogazione dei Beni Culturali presenti sul territorio e giunti<br />

no a noi: potrebbe rivelarsi irreparabile il procrastinare un progetto topograco<br />

globale (troppe sono ancora le zone d’Italia “mute” per assenza di<br />

indagini!) con una ricerca coordinata che, in ogni caso, non dovrebbe servire<br />

a pilotare in chiave di valutazione commerciale eventuali criteri selettivi per<br />

la dismissione del Bene stesso.<br />

Paolo Sommella<br />

Accademia <strong>Nazionale</strong> dei Lincei<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

AA.VV. 1995-2004, Carta Archeologica della Provincia di Siena, voll. I-VI, Siena, NIE.<br />

AA.VV. 2003, I modelli nella ricerca archeologica. Il ruolo dell’informatica, Atti del Convegno<br />

Internazionale (Roma 2000), Contributi del Centro Linceo Interdisciplinare Beniamino<br />

Segre, 107, Roma.<br />

Azzena G. 1997, Questioni terminologiche - e di merito - sui GIS in archeologia, in A. Gottarelli<br />

(ed.), Sistemi Informativi e reti geograche in archeologia: GIS-INTERNET,<br />

VII Ciclo di Lezioni sulla ricerca applicata in archeologia (Certosa di Pontignano, Siena,<br />

1995), Firenze, All’Insegna del Giglio, 33-43.<br />

Azzena G. 1999, Dal rilievo archeologico all’Atlante storico: un percorso possibile, in Archeologia<br />

senza scavo. Nuovi metodi d’indagine per la conoscenza del territorio antico, Atti<br />

della XXVIII Settimana di Studi Aquileiesi (Aquileia 1997), Trieste, 241-251.<br />

Azzena G., Tascio M. 1996, Il Sistema Informativo Territoriale per la Carta Archeologica<br />

d’Italia, in M.L. Marchi, G. Sabbatini, Venusia, Forma Italiae 37, Firenze, Leo S.<br />

Olschki, 281-297.<br />

Castagnoli F. 1974, La Carta Archeologica d’Italia e gli studi di topograa antica, in Ricognizione<br />

archeologica e documentazione cartograca, «Quaderni dell’Istituto di Topograa<br />

Antica dell’Università di Roma», 6, 7-17.<br />

57


P. Sommella<br />

Consalvi F. 2009, Il Celio orientale. Contributo alla Carta archeologica di Roma. Tav. VI,<br />

sett. H, Roma, Quasar.<br />

Guzzo P.G. 2002, Natura e storia nel territorio e nel paesaggio, Roma, L’Erma di Bretschneider.<br />

Harris W.H. 2008, «Bryn Mawr Classical Review», 2008.02.49.<br />

La cartograa dei beni storici, archeologici e paesistici nelle grandi aree urbane dal censimento<br />

alla tutela, Atti del Convegno (Roma 1990), Roma 1994, Quasar.<br />

Martin R. 1972, Atti del Colloque international sur la cartographie archéologique et historique<br />

(Paris 1970), Tours.<br />

Pasquinucci M., Menchelli S. (eds.) 1989, La Cartograa archeologica. Problemi e prospettive.<br />

Atti del Convegno Internazionale (Pisa 1988), Pisa, Università degli Studi di Pisa.<br />

Sommella P. 1987a, Cartograa archeologica computerizzata, in F. D’Andria (ed.), Informatica<br />

e Archeologia Classica, Atti del Congresso Internazionale (Lecce 1986), Lecce,<br />

Congedo Editore, 17-30<br />

Sommella P. 1987b, Premessa a G. Azzena, Atri, Città antiche in Italia 1, Roma.<br />

Sommella P. 1987c, in AA.VV., La collana “Città antiche in Italia” e il progetto per la<br />

cartograa archeologica di Padova, «Quaderni di Archeologia del Veneto», 3, 217-<br />

221.<br />

Sommella P. 1989, Forma Italiae. Un progetto scientico e uno strumento operativo, in Pasquinucci,<br />

Menchelli 1989, 291-305.<br />

Sommella P. 1990, Informatica e topograa storica: cinque anni di esperienza su un secolo di<br />

tradizione, «Archeologia e Calcolatori», 1, 211-236 (collab. G. Azzena e M.Tascio)<br />

Sommella P. 1992, Tecnologie avanzate e Beni Culturali. La cartograa, in Calcolatori e<br />

Scienze umane. Atti del Convegno (Roma, Accademia <strong>Nazionale</strong> dei Lincei-Fondazione<br />

IBM, 1991), Roma, ETAS, 25-32.<br />

Sommella P. 1998, Rec. a Atlante dei Siti archeologici della Toscana, «Bonner Jahrbücher»,<br />

198, 527-530.<br />

Sommella P. 2002, Dopo Lanciani, in M.P. Guermandi (ed.), Rischio archeologico: se lo<br />

conosci lo eviti, Atti del congresso Internazionale di Studi su cartograa archeologica<br />

e tutela del territorio (Ferrara 2000), Firenze, All’Insegna del Giglio, 20-28.<br />

Sommella P. (ed.) 2006a, Tabula Imperii Romani F. K-32, Roma, Quasar.<br />

Sommella P. 2006b, Saper leggere la TIR (Foglio K-32). A proposito di una recensione di<br />

W.V. Harris, «Mediterraneo Antico», 9, 2, 391-414.<br />

Talbert R.J.A. 1992, Mapping the classical world: major atlases and map series 1872-1990,<br />

«Journal of Roman Archaeology», 5, 5-38.<br />

Talbert R.J.A (ed.) 2000, Barrington Atlas of the Greek and Roman World, Princeton-Oxford,<br />

Princeton University Press.<br />

Tomei M.A., Liverani P. 2005, Carta archeologica di Roma. Primo Quadrante, Roma,<br />

Quasar.<br />

Torelli M. (ed.) 1992, Atlante dei siti archeologici della Toscana, voll. 1-2, Firenze-Roma,<br />

L’Erma di Bretschneider.<br />

ABSTRACT<br />

In the early 1990s the Author brought attention to the fact that the Carta Archeologica<br />

d’Italia – due to the entity of the project which involved all of the national territory and the<br />

time required for the relative research – was in urgent need of a structural updating, through<br />

an effective system of access to the results. These demands were of a nature that only a correct<br />

use of computer technologies could guarantee in real operational time. In that period, only<br />

a few advanced experimental peaks of topographic research actually included the automatic<br />

58


Esperienze documentali sul territorio dagli anni ’80 ad oggi. Alcune considerazioni<br />

transition of information from the phase of terrain reading to that of operational planning<br />

feasibility. Since then, many scientic projects have been devoted to locating and documenting<br />

tangible and intangible cultural heritage in Italy. However, we still have to deal with the problem<br />

of adopting common platforms to share information and make use of cartographic systems in<br />

a GIS environment, regardless of the symbols being used in the documentation phase as well as<br />

in the interpretive phase. The same information can be turned from geographical points into<br />

plan details, through an automatic scale conversion and with a scientic perspective available<br />

for the requirements of different user environments.<br />

The Author concludes by remarking on the urgent need of a convergence of competences<br />

from specialised sectors. Nevertheless, modern research, while taking advantage of the co-operation<br />

of a wide range of experts, should always consider that results coming from different points<br />

of observation pertain to the observers’ specic eld and should not be “invasive” but respectful<br />

of their methods.<br />

59


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 61-73<br />

THE GOLDEN YEARS FOR MATHEMATICS AND COMPUTERS<br />

IN ARCHAEOLOGY (1965-1985)<br />

1. Introduction<br />

For twenty years, from 1965 and 1985, Archaeology was the major eld<br />

of application of mathematics and computers, as in other Natural, Social and<br />

Human Sciences. At the same time, applications involving Physics were also<br />

being used in Archaeology. In this paper we attempt to reconstruct the history<br />

of these twenty years, the main actors, their contribution to the evolution of<br />

Archaeology, the reason for the shift towards Computing Archaeology and<br />

the present potential comeback resulting from these techniques (Fig. 1).<br />

2. 1945. A worldwide context for the development of scientific<br />

research<br />

Between the two world wars, the progress of a quantitative movement<br />

in Anthropology, Sociology and Psychology also inuenced other sectors of<br />

the Social and Human Sciences, in particular Archaeology. Similarly, the in-<br />

uence of quantication in the Earth Sciences (Geology, Taxonomy, Ecology,<br />

etc.) became very important in prehistoric Archaeology.<br />

The researchers helping the war effort (operational research), based on<br />

fundamental research, applied the methods and tools developed during the<br />

war, promoting quantitative approaches and mathematics. The foundation<br />

and the development of large European research organizations were inspired<br />

by the model of the USSR Academy of Sciences: the CNRS in France, the<br />

CNR in Italy, and of course other institutions in all the Eastern and Central<br />

European countries located behind the iron curtain. The very large number of<br />

researchers recruited between 1945 and 1965 for those institutions augmented<br />

fundamental and applied research for the next thirty years until about 1975,<br />

when the recruitment of researchers was limited.<br />

3. 1945-1965. The general development of a quantitative movement<br />

in Social and Human Sciences and in Archaeology: statistics and<br />

graphics without computers<br />

During the period from 1945 to 1965, Archaeology was the eld of a<br />

very dynamic quantitative movement, using elementary statistics and graphics,<br />

to solve the main classical questions that are at the origin of the methods we<br />

now use for processing archaeological data.<br />

61


F. Djindjian<br />

The names below represent a partial list of several of the main contributors<br />

from the USA and Europe:<br />

Mielke (1949)<br />

Cultural facies<br />

Brainerd, Robinson (1951) Seriation<br />

Spaulding (1953)<br />

Typology and statistics (χ²)<br />

Bordes, Bourgon (1953) Cumulative diagram for cultural facies<br />

Clark, Evans (1954) Nearest Neighbour Analysis and spatial analysis<br />

Bohmers (1956)<br />

Graphics and statistics for typology<br />

Meighan (1959)<br />

Seriation<br />

De Heinzelin (1960) Typology and statistics<br />

Vescelius (1960)<br />

Sampling<br />

Ford (1962)<br />

Graphics for seriation<br />

Clarke (1962)<br />

Matrix Analysis<br />

Vertes (1964)<br />

Statistics and graphics<br />

Laplace (1966)<br />

χ² test and “Synthetotype” for cultural facies<br />

Angel (1969)<br />

Prehistoric demography<br />

At the same time, other preliminary research works dealt with the<br />

formalization and recording of data for the purpose of archaeological data<br />

banks, using punch card machines (Gardin 1958).<br />

4. 1960. The computer liberates the researcher from manual<br />

computing<br />

After the laboratory experimental machines (1946-1950), the rst<br />

products appeared in the 1950s: 1951, Univac 1 (Remington Rand); 1952,<br />

Gamma 2 (Machines Bull); 1952, IBM 701 (IBM). In 1955, the Fortran language<br />

was developed on the IBM 704, the rst scientic computer. The rst<br />

business computer, IBM 1401, developed in 1959, was followed in 1964 by<br />

the IBM 360, the rst of the fully compatible upgraded IBM machines.<br />

Starting in 1960, the rst computers for academic research were installed<br />

in computer centres of the universities for general purposes. It was a heroic<br />

time for researchers who were obliged to develop their own software in binary<br />

language, assembly language and then Fortran language for scientic<br />

programs. Fortunately, the computer departments in the universities started<br />

to develop the rst packages, offering users the rst statistical software (SPSS,<br />

Osiris, BMDP). Not just limited to elementary statistics, statistical tests or<br />

graphics, the packages were also offering tools to develop sophisticated algorithms<br />

like numerical taxonomy (Sneath 1957; Sokal, Sneath 1963), Factor<br />

Analysis, Quantitative Geography (Haggett 1965). At the same time, it was<br />

also the very beginning of mapping (Bertin 1967, Sémiologie graphique)<br />

and maps were printed by special dedicated machines (“traceurs”) until the<br />

end of the 1970s.<br />

62


The golden years for mathematics and computers in archaeology (1965-1985)<br />

5. Many other scientific influences<br />

During this period, many other types of research inuenced the elds<br />

of the Human and Social Sciences, for example:<br />

– System dynamics of J.W. Forrester: 1961 (Industrial dynamics), 1969<br />

(Urban dynamics), 1971 (World dynamics). It is interesting to note the relationships<br />

with the disputed 1972 “Limits to growth” of the club of Rome,<br />

recently updated in 2004.<br />

– Mathematical Ecology (Pielou 1969);<br />

– Catastrophe theory (Thom 1972);<br />

– Mathematical modeling including Multi-agent system (Doran 1981);<br />

– Sampling (Desabie 1966; Cochran 1977);<br />

– Expert systems (Dendral 1965; Mycin 1972);<br />

– Quantitative Geography (Chisholm 1962; Haggett 1965; Berry<br />

1967);<br />

– Physical and chemical analysis (Archaeometry, name given in 1958);<br />

– Quantitative environmental studies.<br />

6. 1970. The revolution of multidimensional data analysis<br />

The mathematical foundations of multidimensional data analysis have<br />

been well known since the beginning of the 20 th century (Principal Component<br />

Analysis by Pearson 1901). But the computations for obtaining the eigenvalues<br />

during the process of diagonalising the matrix were too long to be used<br />

without computers. This was the reason why, around 1930, their development<br />

was limited to Psychometry (Spearmann, Thurstone, Guttman, Burt) by the<br />

denition of special questionnaires, simplifying the computations.<br />

From 1960 to 1970, the rst computerised algorithms appeared which<br />

were at the origin of a new revolution of Statistics. The multidimensional data<br />

analysis techniques included several different techniques:<br />

– The Cluster Analysis techniques, guring, mainly by a tree, the similarities<br />

between objects described by numerous variables and producing clusters of<br />

objects. 1963 is the year of the rst publication of the famous book by R.R.<br />

Sokal and P.H.A. Sneath Numerical Taxonomy.<br />

– The scaling techniques, reducing a multidimensional space of data to a one<br />

or two dimensional scale; the most famous of them is the Non-metric Multidimensional<br />

Scaling by J.B. Kruskal (from Bell labs), rst published in 1964.<br />

– The “Factor” Analysis techniques, a family of techniques based on the diagonalization<br />

of a matrix of correlation or association between individuals or<br />

variables, including Principal Component Analysis (Pearson 1901), Factor<br />

Analysis (Spearman 1904), Discriminant Analysis (Mahalanobis 1927;<br />

Fisher 1936), Correspondence Analysis (Benzécri 1973).<br />

63


F. Djindjian<br />

7. 1966-1976. The quantitative revolution in Archaeology<br />

Around 1966, several papers marked the start-up of the quantitative<br />

revolution in Archaeology:<br />

– Hodson, Sneath, Doran (1966): Cluster Analysis on Münsingen bulae;<br />

– Doran, Hodson (1966): Multidimensional scaling on upper Palaeolithic<br />

assemblages;<br />

– Binford, Binford (1966): Factor Analysis on Mousterian assemblages;<br />

– Archer, Archer 1963; Kuzara, Mead, Dixon 1966; Hole, Shaw 1967;<br />

Crayton, Johnson 1968; Elisseef 1968; Renfrew, Sterud 1969: Seriation<br />

algorithms;<br />

– Renfrew, Cann, Dixon (1968): Characterization and exchange of obsidian<br />

around the Mediterranean sea (Archeometry).<br />

In 1970, the Conference of Mamaia (Romania) Mathematics in the Archaeological<br />

and Historical Sciences was the place where famous statisticians<br />

met Archaeology: Rao, Kruskal, Kendall, Sibson, La Vega, Lerman, Wilkinson,<br />

Solomon, Doran, Ihm, Borillo, Gower, and where archaeologists also showed<br />

that they knew how to use statistics: Moberg, Spaulding, Cavalli-Sforza,<br />

Hodson, Orton, Hesse, Ammerman, Goldmann.<br />

The Conference of Mamaia also showed the rst use of data analysis in Archaeology<br />

and historical texts (Multidimensional scaling, Cluster Analysis).<br />

The period from 1966 to 1976 is the time of the precursors, most of them<br />

were often trained in both Archaeology as well as Science and computers:<br />

– USA: A.C. Spaulding, G.L. Cowgill, A.J. Ammermann, C.S Peebles, R.<br />

Whallon, E. Zubrow;<br />

– UK: J.D. Wilcock, J. Doran, Cl. Orton, I. Graham, D.G. Kendall;<br />

– Italy: A. Bietti;<br />

– Germany: I. Scollar, P. Ihm, A. Zimmermann;<br />

– Netherlands: A. Voorrips, H. Kamermans;<br />

– Russia: P. Dolukhanov;<br />

– France: F. Djindjian;<br />

– Australia: I. Johnson;<br />

– Denmark: T. Madsen;<br />

– Belgium: A. Gob.<br />

The next generation arrived in the period from 1976 to 1986, all of<br />

them being archaeologists: P. Moscati, A. Guidi, F. Giligny, S. Shennan, C.<br />

Gamble, J.A. Barceló, H. Hietala, K. Kintigh, K. Kvamme, J.M. O’Shea, S.<br />

Scholtz-Parker, S. Van der Leew, etc.<br />

1966-1976 is the period of the greatest development of Quantitative<br />

Archaeology:<br />

– Quantitative Archaeology (Doran, Hodson 1975);<br />

64


The golden years for mathematics and computers in archaeology (1965-1985)<br />

– Environmental Archaeology (Butzer 1970);<br />

– “Spatial” Archaeology (Hodder, Orton 1976; Clarke 1977);<br />

– Simulation in Archaeology (Clarke 1972; Hodder 1978; Sabloff 1981);<br />

– Image processing in Archaeology (Scollar 1975);<br />

– Harris matrix (Harris 1975);<br />

– Demography (Hassan 1973, 1981; Masset 1973);<br />

– Site catchment analysis (Vita-Finzi, Higgs 1970; Higgs 1975; Zubrow<br />

1975) ;<br />

– Sampling in archaeological surveys and excavations (Mueller 1975;<br />

Cherry, Gamble, Shennan 1978);<br />

– Mathematical models (Doran 1970, 1981).<br />

8. Archaeology, Classical Archaeology and New Archaeology<br />

The development of mathematics and computers in Archaeology has<br />

received varying degrees of acceptance, depending on the nature of the different<br />

theoretical approaches. Prehistoric Archaeology has preferred multidimensional<br />

data analysis for typometry, culture identication, spatial intrasite<br />

analysis, environmental studies. Classical Archaeology has given a signicant<br />

impulse to data bank edition for epigraphy, to cultural resource management<br />

and to GIS implementing intersite spatial analysis. Processual Archaeology or<br />

New Archaeology, oriented towards Anthropology, functionalism and cultural<br />

ecology, had a preference for deductive models implementing statistical tests<br />

and mathematical modeling. Post-Processual Archaeology, of course, does<br />

not need any scientic method.<br />

9. A case study: typometry<br />

Artefact classication or typology is one of the basic methods of Archaeology.<br />

Until 1950, the classication was the result of a visual observation<br />

of artefacts, preferably spread out upon a large table.<br />

The analogy with numerical taxonomy in Natural Sciences involves<br />

the formalization of a description of artefacts (attributes) which permits a<br />

classication on the basis of similarities between artefacts, quantied from<br />

the measurements in the description.<br />

Numerous statistical approaches have been proposed; the main ones<br />

are cited below:<br />

– Attribute analysis (Spauling 1953) is based on the use of χ² tests for measuring<br />

the association between attributes.<br />

– Matrix analysis (Tugby 1958; Clarke 1962) is based on the reorganization of<br />

the rows and columns of a matrix of presence-absence or percentages to reveal<br />

a partition inside the matrix, demonstrating the evidence of several types.<br />

65


F. Djindjian<br />

– Biometry (Bohmers 1956; de Heinzelin 1960) is based on the use of Laplace-Gauss<br />

elementary statistics to reveal the existence of multi-modal peaks<br />

in histograms or separated point clouds in diagrams, to isolate types.<br />

– Numerical taxonomy (Hodson, Sneath, Doran 1966) is based on the use<br />

of techniques of Cluster Analysis to identify archaeological types.<br />

– Typological Analysis (Djindjian 1976) is an improvement of numerical<br />

taxonomy techniques. The Typological Analysis is based on a R + Q Correspondence<br />

Analysis and/or Principal Component Analysis associated with a<br />

Cluster Analysis. The Multiple Typological Analysis (Djindjian 1991) is based<br />

on several Typological Analyses applied on homogeneous intrinsic variables<br />

(morphology, technology, decoration, gripping, raw material, etc.) and a nal<br />

one applied to the matrix of the clusters resulting in the previous analyses.<br />

– Morphology analysis (pattern recognition) is based on multidimensional data<br />

analysis techniques applied to the digitalization of the prole of artefacts. Different<br />

codings of prole measures have been tested and proposed: Sliced method<br />

(Wilcock, Shennan 1975), Tangent-prole technique (Main 1986), Extended<br />

sliced method (Djindjian et al. 1985), B-spline curve (Hall, Laflin 1984),<br />

Fourier series (Gero, Mazzula 1984), Centroïd and cyclical curve (Tyldesley<br />

et al. 1985), Two-curves system (Hagstrum, Hildebrand 1990), etc.<br />

10. A case study: seriation<br />

Seriation is certainly the most original method in Archaeology for determining<br />

the chronological order of artefacts (from a description) and mainly<br />

between closed sets, particularly the burials in a cemetery (from an inventory<br />

of types). It is the reason why so many algorithms have been proposed to<br />

solve the problem of the seriation:<br />

– Similarity matrix ordering (Brainerd, Robinson 1951; Bordaz 1970;<br />

Landau, de La Vega 1971);<br />

– Graphs (Meighan 1959; Ford 1962);<br />

– Matrix reorganization (Clarke 1962; Bertin 1973);<br />

– Incidence matrix direct ordering (Kendall 1963; Regnier 1977);<br />

– Computerised similarity matrix ordering (Asher 1963; Kuzara et al. 1966;<br />

Hole, Shaw 1967; Craytor, Johnson 1968);<br />

– Rapid methods on similarity matrix (Dempsey, Baumhoff 1963; Elisseef<br />

1968; Renfrew, Sterud 1969; Gelfand 1971);<br />

– Multidimensional scaling (Kendall 1971);<br />

– Travelling salesman problem (Wilkinson 1971);<br />

– Reciprocal averaging method (Goldman 1971; Wilkinson 1974; Leroux<br />

1980);<br />

– Correspondence Analysis (Djindjian 1976);<br />

– PCA (Marquardt 1978);<br />

66


The golden years for mathematics and computers in archaeology (1965-1985)<br />

– Rapid method on incidence data matrix (Ester 1981);<br />

– Toposeriation (Djindjian 1984);<br />

– and others (Ihm 1981; Laxton, Restorick 1989; Baxter 1994; etc.).<br />

Today, Correspondence Analysis is the most popular and easy to use<br />

technique of seriation, delivering a double parabola (the Guttmann effect),<br />

ordering chronologically both objects (burials) and types. The technique is<br />

very robust; it is able to reveal errors in recording or excavation and inaccuracies<br />

of typology, and permits separation of the time scales from other<br />

non-time parasite scales.<br />

11. A case study: typology, assemblage, culture and “system”<br />

When confronted with closed sets of artefacts, the archaeologist needs<br />

to compare them with others and to link the similarities between assemblages<br />

with time and space. It is the origin of the concept of culture which has many<br />

Fig. 1 – Proposed techniques for the typological analysis.<br />

67


F. Djindjian<br />

analogies in archaeological literature (techno-complexes, assemblages, facies,<br />

industries, cultures).<br />

The archaeological methods proceed from artefacts to types (typology),<br />

and then from types to cultures, from a matrix of percentages of types<br />

in the archaeological layers, by searching partitions. The approach, generally<br />

limited to Prehistory and Protohistory records, starts from simple statistical<br />

techniques, inspired by Geology for the cumulative diagram of Bordes and<br />

Bourgon (1950) or based on histograms and χ2 tests for Laplace (1957)<br />

and its synthetotype method.<br />

The actual multidimensional scale of the problem has been well understood<br />

by Binford, Binford (1966) in their famous revision study of<br />

European Mousterian assemblages, refuted unfortunately by an incorrect use<br />

of their Factor Analysis. At the same time, the rst use of a Multidimensional<br />

scaling algorithm by Doran, Hodson (1966) shows the potential of the<br />

multidimensional approach to solve the problem.<br />

The technical difculty was then to process both individuals (Q method)<br />

and variables (R method): several techniques were proposed around 1970,<br />

until the use of Correspondence Analysis applied either on contingency tables<br />

of types (Djindjian 1976) or Burt tables of attributes, thus avoiding the use<br />

of typologies (Djindjian 1980) (Fig. 1).<br />

12. A case study: spatial analysis in Archaeology<br />

The beginning of spatial analysis in Archaeology is associated with the<br />

inuence of Quantitative Ecology (Pielou 1969): Nearest Neighbor Analysis,<br />

tests on grid counting. Whallon (1973) and Dacey (1973) were the rst<br />

to apply these techniques to artefact distribution on occupation oors, for<br />

showing the evidence of concentrations. But rapidly, it was evident that the<br />

artefact distributions had a multidimensional component (lithics, ceramics,<br />

stones, bones, etc.) which could not be limited to a single one.<br />

The tests of spatial associations were then proposed in the 1970s as<br />

a technical improvement: Hodder, Orton 1976; Clarke 1977; Hietala,<br />

Stevens 1977; Hodder, Okell 1978; Berry et al. 1980, etc.<br />

But the only way was the use of Multidimensional spatial data analysis:<br />

– Local density analysis by Johnson (1976);<br />

– Spectral analysis by Graham (1980);<br />

– (X, Y) clustering by Kintigh, Ammermann (1982);<br />

– Unconstrained clustering by Whallon (1984);<br />

– Spatial structure analysis with topographical constraints by Djindjian<br />

(1988);<br />

– Spatial structure analysis of retted artefacts by Djindjian (1997, 1999).<br />

68


The golden years for mathematics and computers in archaeology (1965-1985)<br />

Such methods are always in the state of the art of spatial analysis. But<br />

the rapid development of GIS now involves the need to implement spatial<br />

analysis techniques in the GIS packages, as an easy to use function.<br />

13. A case study: mathematical modeling in the 1970s<br />

Various mathematical modeling techniques have been used in Archaeology,<br />

for example, algebraic and exponential equations, linear programming,<br />

stochastic process, gravity models, system dynamics, catastrophe theory,<br />

multi-agent system:<br />

– Population model of hunter-gatherer groups (Wobst 1974);<br />

– Fitting of logistic curves for demographic estimation of cities or regions<br />

(Ammerman et al. 1976): Y = A/(1 + Bexp(-kT));<br />

– Population estimation of hunter-gatherer groups from surface and structure<br />

of dwelling areas (Hassan 1975): A = 0,7105 P exp 1,76;<br />

– Boundary models (Renfrew, Level 1979): I = C exp(a) – kd with a = 0,5,<br />

k = 0,01;<br />

– Subsistence models (Jochim 1976; Keene 1979);<br />

– Transition model from hunter-gatherer economy to farming and breeding<br />

economy (Reynolds, Ziegler 1979);<br />

– Stochastic models for random walk process (Hodder, Orton 1976);<br />

– Diffusion models of farming in Europe (Ammerman, Cavalli-Sforza<br />

1973);<br />

– Cultural change models by the catastrophe theory of R. Thom: the collapse<br />

of Maya civilization (Renfrew, Cooke 1979);<br />

– Multi-agent systems and the Maya collapse (Doran 1981).<br />

14. The 1980s: success<br />

During the 1980s, the ability of multidimensional data analysis techniques<br />

to solve many archaeological methods was at the origin of its progressive<br />

success. Among the numerous classic or prototypal techniques of data analysis,<br />

Correspondence Analysis and Principal Component Analysis, associated<br />

with an appropriate Cluster Analysis, appeared to be robust and easy to use<br />

techniques, even to non-mathematician researchers.<br />

Since then, Archaeology has played a major role among all the Human<br />

and Social Sciences, in showing how to integrate statistics into archaeological<br />

methods. Quantication, statistics, data analysis were then embedded in<br />

archaeological methods as they were embedded in computer packages:<br />

– Survey (artefact surface collecting studies);<br />

– Stratigraphy analysis (Harris matrix);<br />

69


F. Djindjian<br />

– Artefact analysis;<br />

– Stylistic analysis;<br />

– Taxonomy (Anthropology, Paleontology, Genetics);<br />

– Identication of cultural systems;<br />

– Seriation/Toposeriation;<br />

– Intrasite spatial analysis (dwellings and funerary structures);<br />

– Paleoenvironmental studies;<br />

– Raw material procurement and craft manufacturing sources;<br />

– Intersite spatial analysis and landscape studies;<br />

– Any intrinsic and extrinsic structuring (general case).<br />

15. The criticism against Quantitative Archaeology<br />

At the end of the 1980s, Quantitative Archaeology and Statistics no<br />

longer seemed to be widely used. Many reasons have contributed to explain<br />

this situation:<br />

– Quantitative Archaeology was passing from the eld of research to the eld<br />

of current use, corresponding to the publication of synthetic summary books<br />

(see bibliography).<br />

– The available archaeological data were exhausted by the quantitative movement<br />

and it was necessary to come back to a new data acquisition phase.<br />

– The ambitious objectives of the New Archaeology, often applied with a<br />

naïve approach and without enough mathematical and methodological knowhow,<br />

were increasingly considered a paradigm rather than an epistemology<br />

of Archaeology.<br />

– The development of microcomputers allowed the real development of<br />

Computing Archaeology and consequently the eld of research shifted from<br />

mathematics and statistics to computing applications (data banks, GIS, Archaeological<br />

Information System, CRM, etc.) as occurred also in the other<br />

elds.<br />

But general criticism concerning the quantitative movement in the Human<br />

and Social Sciences was also emerging, particularly concerning Structuralism,<br />

with the success in the USA of the French deconstructivism movement<br />

(Derrida, Foucault, etc.). The fashion of post-Processual Archaeology was<br />

then replacing Processual Archaeology.<br />

Some of the main criticisms of the movement suggest that we should<br />

focus on the following:<br />

– A measure is not knowledge (S.J. Gould, The Mismeasure of Man,<br />

1981).<br />

– A structure is not a system (deconstruction of the concept of archaeological<br />

culture).<br />

70


The golden years for mathematics and computers in archaeology (1965-1985)<br />

– All the archaeological models t well (poor quality of models, complexity<br />

of civilizations, data failure).<br />

– The bias of the archaeological record does not allow any reliable quantitative<br />

or statistical process (Behavioral Archaeology).<br />

16. 1990/2000: standardization, embedding and theorization<br />

Since 1990, the popularization of computers in Archaeology had involved<br />

not only a few enthusiastic archaeologists but, progressively, all of them. In the<br />

beginning, Computing Archaeology was mainly limited to Word, Excel, Power-<br />

Point, Illustrator, Photoshop and a statistical package; but very quickly, the use of<br />

a DBMS, a huge interest for GIS and multimedia data banks, and the discovery<br />

of Virtual Reality were developed. Computing Archaeology has become not<br />

only the strategic weapon of the most dynamic researchers but also the professional<br />

tool for CRM (Culture Resource Management) and Rescue Archaeology.<br />

Internet may be considered as a revolution of productivity in Archaeology, for<br />

communication, on-line libraries, Google assisted retrieval systems, etc.<br />

The decline of the scientic inuence (Physics, Mathematics, etc.) in<br />

Social and Human Sciences becomes more and more evident, relayed by the<br />

Environmental Sciences (which have replaced the “old” Natural Sciences),<br />

boosted by the fear of the change of the earth climate and environment.<br />

Statistical techniques are always present but they are increasingly embedded<br />

into computerized applications (Statistical packages, GIS, VR, etc.)<br />

and Archaeological methods (typometry, spatial analysis, raw material procurement,<br />

seriation, Harris matrix management, archaeological surveys, etc.):<br />

“Techniques are changing, methods are going on” (Djindjian 1991).<br />

A further step has been the attempt to integrate Quantitative Archaeology<br />

in every Archaeological construct, with the objective of edifying a general<br />

theory of archaeological knowledge or Epistemology (Djindjian 2002).<br />

It is also the end of a factice opposition between the methods of Mathematics<br />

(for example Djindjian) and the methods of Semiotics (for example<br />

Gardin):<br />

– Quantitative Acquisition Qualitative<br />

– Statistics Object identication Semiotics<br />

– Structures Structuring Logic<br />

– System Modeling Discourse<br />

The two approaches may converge in a three step cognitive model as<br />

inspired by Peirce:<br />

– Acquisition Qualitative and quantitative acquisition<br />

– Structuring Data Analysis<br />

– Reconstitution Logic discourse and models<br />

71


F. Djindjian<br />

17. 2010<br />

Archaeology is changing!<br />

The regional importance of cultural resource management, the rapid<br />

development of Rescue Archaeology as the prime budget and the rst recruiter<br />

for young archaeologists, along with the specialization of archaeological<br />

research are all professionalizing Archaeology.<br />

This context is promoting the elaboration of state of the art archaeological<br />

techniques and methods and the availability of computerized tools,<br />

which allows the emergence of standards (recording, reporting, thesaurus,<br />

etc.), good practices and productivity.<br />

Quantitative Archaeology exists, embedded into application software,<br />

statistical packages and archaeological methods, but also through the conceptualization<br />

and the formalization of the archaeological projects.<br />

Quantitative Archaeology has come back, because Archaeology is more<br />

and more a multidisciplinary Science, integrating Exact Sciences, Natural<br />

Sciences, Social and Human Sciences, Engineering, where the quantitative<br />

approaches are natural.<br />

François Djindjian<br />

Université de Paris 1 Panthéon-Sorbonne<br />

CNRS – UMR 7041 ArScAn<br />

REFERENCES*<br />

Borillo M. 1977, Raisonnement et méthodes mathématiques en archéologie, Paris, CNRS.<br />

Borillo M. 1978, Archéologie et calcul: textes recueillis, Paris, Collection 10/18.<br />

Clarke D.L. (ed.) 1972, Models in Archaeology, London, Methuen.<br />

Clarke D.L. 1977, Spatial Archaeology, London, Methuen.<br />

Djindjian F. 1991, Méthodes pour l’Archéologie, Paris, Armand Colin.<br />

Djindjian F., Ducasse H. (eds.) 1987, Data Processing and Mathematics Applied to Archaeology,<br />

Ecole d’été Valbonne-Montpellier, Mathématiques et Informatique appliquées à<br />

l’Archéologie, «Pact», 16.<br />

Djindjian F., Moscati P. (eds.) 2002, Proceedings of the Commission 4 Symposia, XIV UISPP<br />

Congress (Liège 2001), «Archeologia e Calcolatori», 13.<br />

Doran J.E., Hodson F.R. 1975, Mathematics and Computers in Archaeology, Edinburgh,<br />

Edinburgh University Press.<br />

Earle T.K., Ericson J.E. (eds.) 1977, Exchange Systems in Prehistory, New York, Academic<br />

Press.<br />

Gardin J.-Cl. (ed.) 1970, Archéologie et calculateurs: problèmes sémiologiques et mathématiques,<br />

Paris, CNRS.<br />

Hassan F.A. 1981, Demographic Archaeology, New York, Academic Press.<br />

* A selection of major publications between 1970 and 1991, in chronological order. To avoid<br />

giving a list of references which is too long, the papers cited in the text will not be listed here. It is<br />

possible to read the references in the bibliography of Djindjian 1991.<br />

72


The golden years for mathematics and computers in archaeology (1965-1985)<br />

Hietala H. (ed.) 1984, Intrasite Spatial Analysis in Archaeology, Cambridge, Cambridge<br />

University Press.<br />

Higgs E.S. 1975, Palaeoeconomy, Cambridge, Cambridge University Press.<br />

Hodder I. (ed.) 1978, Simulation Studies in Archaeology, Cambridge, Cambridge University<br />

Press.<br />

Hodder I., Orton C. 1976, Spatial Analysis in Archaeology, Cambridge, Cambridge University<br />

Press.<br />

Hodson F.R., Kendall D.G., Tautu P. (eds.) 1971, Mathematics in the Archaeological and<br />

Historical Sciences. Proceedings of the Anglo-Romanian Conference (Mamaia 1970),<br />

Edinburgh, Edinburgh University Press.<br />

Ihm P. 1978, Statistik in der Archäologie, Archaeophysica 9.<br />

Jochim M.A. 1976, Hunter-Gatherer Subsistence: A Predictive Model, New York, Academic<br />

Press.<br />

Les Dossiers de l’Archéologie, 42, 1980.<br />

Moscati P. 1987, Archeologia e Calcolatori, Firenze, Giunti.<br />

Mueller J.W. (ed.) 1975, Sampling in Archaeology, Tucson, The University of Arizona<br />

Press.<br />

Orton C. 1980, Mathematics in Archaeology, Cambridge, Cambridge University Press.<br />

Renfrew C., Cooke K.L. (eds.) 1979, Transformations: Mathematical Approaches to Culture<br />

Change, New York, Academic Press.<br />

Sabloff J.A. (ed.) 1981, Simulations in Archaeology, Albuquerque, University of New Mexico<br />

Press.<br />

Shennan S. 1988, Quantifying Archaeology, Edinburgh, Edinburgh University Press.<br />

Voorrips A. (ed.) 1990, Mathematics and Information Science in Archaeology: A Flexible<br />

Framework, Studies in Modern Archaeology, 3, Bonn.<br />

Voorrips A., Loving S.H. (eds.) 1986, To Pattern the Past, «Pact », 11.<br />

World Archaeology 1982, Quantitative Methods in Archaeology.<br />

ABSTRACT<br />

A major quantitative movement in all of the Social and Human Sciences known as<br />

Operational Research, started after the last world war with the application of mathematics<br />

developed for the optimization of war logistics. Since the 1960s, the fascinating progress of<br />

computer technology in the eld of scientic research has amplied the movement which saw<br />

the rst applications to Archaeology around 1966. At the time, the success of a Quantitative<br />

Archaeology was associated with the revolution in multidimensional data analysis, which occurred<br />

with computerisation and improvements in the algorithms, mainly Multidimensional<br />

scaling, Factor Analysis, Principal Component Analysis, Correspondence Analysis and various<br />

Cluster Analyses. The Conference of Mamaia (Romania) in 1970, which may be considered<br />

as the rst and most spectacular scientic event of this period of foundation, found expression<br />

in the book Mathematics and Computers in Archaeology by Doran and Hodson (1975).<br />

From 1975 to 1985, the quantitative movement experienced its nest period with the transition<br />

from the research eld to the application eld, both for algorithms and software, and the<br />

diffusion of Correspondence Analysis, Principal Component Analysis associated with Cluster<br />

Analysis and their use by archaeologists. Numerous papers and books were published during<br />

that period. After 1985, the quantitative movement fell into disfavour, probably due to the<br />

“deconstruction” paradigm and the passing fashion of expert systems. Nevertheless, it is also<br />

possible to state that Quantitative Archaeology had now denitively entered into the standard<br />

methods of Archaeology.<br />

73


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 75-84<br />

ARCHAEOLOGICAL COMPUTING THEN AND NOW:<br />

THEORY AND PRACTICE, INTENTIONS AND TENSIONS<br />

1. Introduction<br />

In line with the theme of this Conference, my aim here is to outline the<br />

historical development of archaeological computing although my particular<br />

focus is the relationship of this development with the role of theory in archaeology.<br />

To understand this relationship it is important to consider how<br />

understandings of theory in archaeology have changed, particularly since the<br />

1960s. These changes in thinking have been fundamental to much of archaeological<br />

practice and have changing implications for how we do archaeology,<br />

how we think about life in the past and how we collect, structure and interpret<br />

data and draw conclusions.<br />

Embedded within this evolving matrix is the use of computers. Of<br />

course this is immediately problematic as the word “computers” includes a<br />

wide variety of philosophical understandings, uses and approaches, even so<br />

here I will attempt to consider how using computers interacts with theory.<br />

For example, can we unpick the complexities in both the development of<br />

computing and theory to identify similarities and inuences, can we identify<br />

how, or if, computers restrict and/or enable certain understandings of theory<br />

and its application, what are the intentions behind any particular computerbased<br />

analysis<br />

Since the early 1990s one area of computer usage in archaeology, the<br />

use of Geographic Information Systems (GIS), has grown exponentially re-<br />

ecting the importance of working with spatial data and spatial analyses of<br />

various kinds. Although this post-dates much of the theoretical debate taking<br />

place during the decades from the 1960s to 1980s, the use of GIS rekindled<br />

aspects of those debates albeit within a spatial context and will be used here<br />

to illustrate some of the tensions that still exist between archaeological computing<br />

and theory.<br />

Inherent within this discussion are sub-texts that will become clearer<br />

as I move through the paper. First of all the tension between quantitative<br />

and qualitative – using quantitative and qualitative data but perhaps more<br />

importantly attempting qualitative understandings and interpretations of the<br />

past. Computers are good with quantitative data and at one level all data<br />

are quantitative but much archaeological interest is in the qualitative aspects<br />

of life, material culture and landscapes. This tension can be seen as a part of<br />

the post-modern “crisis of representation” and I will attempt to demonstrate<br />

it through the use of GIS in archaeology: is it possible to represent within<br />

75


G. Lock<br />

computer programs the more subjective and qualitative understandings of<br />

what it means to be human<br />

Fundamental to much of what we do as archaeologists is scale, implicit<br />

in all archaeological work although rarely explicitly discussed or theorised,<br />

this is the second important sub-theme. We routinely move from pot sherds<br />

to questions of social and economic relationships, but to what extent is such<br />

multi-scalarity enabled or hindered by computer technology Again, I will<br />

try to address this through GIS and the relationship with different theoretical<br />

approaches.<br />

2. Historical development<br />

In the spirit of the Conference from which it derives, this contribution<br />

is intended to be an overview, and as such inevitably parts of the discussion<br />

have already been assigned to print elsewhere and in more detail, not least<br />

in Lock (2003). Even so, I am attempting to raise issues and move archaeological<br />

computing beyond its everyday practical applications which are not<br />

contexts isolated from theoretical issues but an integrated part of a holistic<br />

whole – theory and practice cannot and should not be separated (although,<br />

of course, explicit theory can be ignored, and often is). Indeed, it is frequently<br />

the tensions that are raised which are as important for the development of the<br />

discipline as addressing the original intentions of the analyses themselves.<br />

The traditional sequence in the development of archaeological theory<br />

is from Culture History to Processualism in the early 1960s, to Post-Processualism<br />

in the late 1970s/early 1980s, the latter two being a reaction to what<br />

went before (Trigger 1989). Fundamental to these changing views are the<br />

differences in the relationship between data and theory and interpretation<br />

(Hodder, Hutson 2003). Of course implicit within this are implications for<br />

methodology, for, if we have data on the one hand and interpretation on the<br />

other, then it is methodology which provides the framework for getting from<br />

one to the other. Not surprisingly then, methodology has changed considerably<br />

through these three approaches.<br />

Culture History was deeply empirical with people like Gordon Childe<br />

spending large amounts of time collecting data about artifacts and sites.<br />

Through inductive reasoning it was felt that interpretation would emerge<br />

from all of this data, and, with enough data and enough thinking, patterns of<br />

explanation would become clear (Childe 1925). This employed a one-way<br />

relationship, from data to theory/interpretation.<br />

Unhappy with the intrinsic subjectivity of Culture History, people like<br />

Lewis Binford in the 1960s argued for a more scientic “New Archaeology”<br />

largely based on inductive reasoning and the process of hypothesis testing<br />

(Binford 1964), subsequently to be called Processualism. This methodology<br />

76


Archaeological computing then and now: theory and practice, intentions and tensions<br />

of setting up a hypothesis, accepting or rejecting it and then moving on to<br />

formulate another creates a two way relationship between data and theory.<br />

As we will see later, central to this approach was the use of quantication,<br />

statistics and inevitably computers.<br />

By the late 1970s/early 1980s there was an increasingly strong reaction<br />

to quantication by people who were more interested in the qualitative<br />

aspects of life in the past and the social and cultural context of archaeology<br />

in the present. Post-Processualism is a generic term for a whole range of approaches,<br />

sometimes called “interpretative archaeologies” (Thomas 2000),<br />

but in essence their relationship between data, interpretation and the individual<br />

in the present is much more uid and non-deterministic. The so-called<br />

hermeneutic spiral creates a web of analytical relationships without a xed<br />

or nal result but rather an historical narrative which is explicitly situated<br />

within the cultural web of the author.<br />

Obviously the changes from Processualism to Post-Processualism had<br />

implications for the use of computers and the relationship between computers<br />

and theory. I suggest that this move can be characterized as one towards<br />

contextuality and specically towards data-rich contextuality (Lock 1995).<br />

The 1960s saw an emphasis on the “scientic approach”, on positivism, i.e.<br />

moving towards “an answer”, and overall a reductionist archaeology. Through<br />

the 1980s we see a softening of positivism and an acceptance that there can<br />

be equally valid multiple interpretations of the same evidence, that archaeology<br />

is a humanist discipline rather than a science and as such requires rich<br />

contextualized data environments capable of producing a two-way narrative<br />

between data and author.<br />

This changing relationship is not a simple one and was partly driven<br />

by theoretical developments but was also mirrored by changes in technology,<br />

in many respects creating a reexive environment suitable for theory to<br />

ourish. While early technologies such as mainframe computers and multivariate<br />

statistics were data minimal and reductionist they did match some of<br />

the main theoretical concerns of the time which were also data minimal in<br />

requirements. Classication and typology, popular in the 1960s and systems<br />

modelling in the 1970s, for example, only needed alpha-numeric input in the<br />

form of values for a series of variables (Doran, Hodson 1975). With the<br />

advent and rapid development of micro-computing and associated software<br />

through the 1980s, a data rich and data enriching environment became the<br />

norm. Exploratory, non-linear approaches were encouraged through the<br />

integration of a range of data types including text, images, spatial data and<br />

video enabling a non-conrmatory dialogue with the data.<br />

A nal point to be made within this historical overview is the importance of<br />

models, a term which has many denitions but here is taken at a general level to<br />

mean some form of simplication of a complex reality to enable understanding.<br />

77


G. Lock<br />

The importance of models has been recognized for a long time in archaeology<br />

by both Processualists and Post-Processualists. Clarke (1972) developed a classication<br />

of models into heuristic, visualizing, comparative and organizational<br />

devices arguing that they were not “true” but part of the hypothesis generation<br />

and testing procedure which resulted in interpretation. Subsequently, Shanks<br />

and Tilley (1987) have acknowledge the central role that models play in the<br />

process of understanding describing them as heuristic ctions.<br />

Of course the use of models and modelling was a fundamental part of<br />

archaeological reasoning before the use of computers. Interaction between<br />

the data model (variables recorded and the structure of data) and the theoretical<br />

model (methodologies to be employed) providing the link between an<br />

unknowable past and statements made about the past in the present. What is<br />

crucial about using a computer is the introduction of a third link in this chain,<br />

the digital model. It is within this that both the data and theoretical models<br />

have to be represented; if they cannot, then obviously a computer cannot be<br />

used. It is the complex web of interpretative links that are created between<br />

these three models that enable data richness to be developed and enabled<br />

within today’s technology, just as they were responsible for restricting them<br />

in the 1960s and 1970s.<br />

3. The importance of scale: from landscape to the individual<br />

Scale is fundamental to much of this argument and while we all deal<br />

with scale in almost everything we do as archaeologists it is usually implicit<br />

rather than explicitly presented and discussed. Part of the problem with scale<br />

is that it can mean different things – being a concept, an analytical framework<br />

and a lived experience (Lock, Molyneaux 2006).<br />

The arguments in this paper focus on one important difference, that<br />

between analytical scale and phenomenological scale. Take, for example, the<br />

ditch of an Iron Age hillfort; this could be represented by an analytical scale<br />

of 1:20 in the drawing of its section showing the shape of its cut and the<br />

stratigraphy of its ll. As archaeologists we all understand this convention<br />

and how to interpret the representation in terms of its construction, dating, ll<br />

history and abandonment. Phenomenological or lived scale, however, is something<br />

completely different, as argued through Ingold’s idea of the “dwelling<br />

perspective” (Ingold 1993, 2000). These were monumental structures built<br />

to impress with the distance from the bottom of the ditch to the top of the<br />

rampart often being several times the height of a person – how would this size<br />

affect people who engaged with it either through its construction or through<br />

other encounters such as rst seeing it The sociality involved in building<br />

such a structure and the physicality of moving around it are the qualitative<br />

understandings based on the lived experience of scale (Lock 2007).<br />

78


Archaeological computing then and now: theory and practice, intentions and tensions<br />

Scale also plays a central role in the changing methodologies and modelling<br />

of quantitative and qualitative approaches. Through the 1960s and<br />

1970s there was a strong focus on the high-level economic modelling based<br />

on methodologies such as Central Place Theory (CPT) and Site Catchment<br />

Analysis (SCA). CPT, and its associated Thiessen Polygons, established site<br />

“territories”, site hierarchies and whole networks of social relationships based<br />

on economic interaction (Grant 1986). The economic potential of a site was<br />

claimed through its catchment and SCA similarly building into networks of<br />

social relationships (Ellison, Harriss 1972). The ultimate of these high-level<br />

analyses at the scale of social “systems” was Systems Theory itself, where the<br />

different elements of a “society” were often worked out through a computer<br />

simulation of interacting subsystems and feedback loops (Doran 1970).<br />

It is normal for the early adopters of a new technology to initially use it<br />

to carry on doing the things that they are used to doing, and so it happened<br />

to a large extent with GIS in archaeology. Economic inuences were modeled<br />

through buffering, for example salt and int resources around Beaker<br />

sites in Spain (Baena et al. 1995), and Thiessen Polygons around hillforts<br />

(Lock, Harris 1996). As this took place more than ten years after the rst<br />

Post-Processualist writings, it is not surprising that GIS and its applications<br />

were criticized as being theoretically poor and substantially environmentally<br />

deterministic (Wheatley 1993; Gaffney, van Leusen 1995). The issues raised<br />

centred on the people: where are the individuals in these sorts of analysis<br />

Even if prehistoric people could think spatially in terms of maps viewed from<br />

above, where everything is visible from a position of nowhere as in these<br />

analyses, they still spent most of their time experiencing their physical world<br />

from an individual embodied perspective.<br />

One emphasis of Post-Processualism is on this very human scale that<br />

is missing from the above, the phenomenology of landscape (Tilley 1994),<br />

experiencing the world through the human body and senses, often described<br />

as humanizing the landscape. In the early 1990s GIS-using archaeologists<br />

were quick to realize that the technology offered some potential for these<br />

approaches, rstly through visibility studies, either line-of-site, binary viewsheds<br />

or the more sophisticated and subtle cumulative viewsheds, visibility<br />

indices and banded or Higuchi viewsheds (Wheatley, Gillings 2000). Similarly<br />

movement is very much at the human scale, through least cost paths,<br />

least cost surfaces and accessibility indices (Llobera 2000). Both visibility<br />

and movement techniques locate the analyst within the landscape thus immediately<br />

changing the scale from landscape to the individual while at the<br />

same time attempting qualitative understandings rather than quantitative<br />

analyses. Since the earliest applications, visibility and movement studies have<br />

become commonplace, in fact almost routine, within many GIS applications.<br />

A force within this “routinisation”, and perhaps a major force, is an element<br />

79


G. Lock<br />

of technological determinism – both visibility analysis and movement studies<br />

are an integral part of many commercial GIS software packages, almost<br />

push-button solutions. But such ease of use can become a part of the problem<br />

rather than the solution, it can emphasise the existing tensions despite the<br />

good intentions of the analysis, and it can accentuate the gulf between the<br />

practice and theory of computer applications (Lock 2001). Ways of closing<br />

this gap and reducing these tensions are explored below through examples<br />

of GIS applications.<br />

My rst example is based on the work of the Hillforts of the Ridgeway<br />

Project where we excavated three of the many Iron Age hillforts associated<br />

with the prehistoric trackway known as the Ridgeway (Gosden, Lock 2007).<br />

The Ridgeway runs east-west along the top of the scarp slope at the northern<br />

edge of the chalk downlands of central England. The Ufngton White Horse,<br />

the only prehistoric chalk cut gure in England is associated with one of the<br />

hillforts, Ufngton Castle.<br />

One tension within viewshed analyses is that they are static whereas<br />

vision is often associated with movement thus producing visibility patterns<br />

that can change in both subtle and dramatic ways over short distances. This<br />

combination of visibility and movement we explored through attempting to<br />

assess the location of the hillforts, initially by generating a simulated Ridgeway<br />

through an east-west biased least cost path which matched very well with the<br />

modern Ridgeway (Bell, Lock 2000). At various locations along the modern<br />

Ridgeway, although not directly on it, are hillforts and it was remarkable that<br />

for each of these the simulated Ridgeway deviated from the modern path to<br />

go through the hillfort. This is particularly interesting because, when rst<br />

constructed in the 7 th /6 th centuries BC, these sites had opposing east-west<br />

aligned entrances suggesting that the Ridgeway is older than the hillforts<br />

and they were located on the trackway to incorporate it running through the<br />

middle of each hillfort.<br />

By generating a series of near view viewsheds, one every 250 metres<br />

restricted to a maximum of 2 kilometres visibility range, along the Ridgeway<br />

and then accumulating them to produce a visibility index we attempted to<br />

simulate “walking along the Ridgeway”. Our interest here was to see whether<br />

the hillforts were located to be visible to people walking along the track,<br />

the logic predicted that if they were, their position would correlate with the<br />

high visibility areas of the index. There is no such correlation, so local, short<br />

range, visibility does not seem to have been important within the choices that<br />

determined the positioning of the hillforts.<br />

Visibility, of course, is more complex than as suggested by a simple<br />

binary viewshed, not least because it works differently at different scales<br />

and is often, though not always, reciprocal (Wheatley, Gillings 2000).<br />

Shifting scale to explore the long range visibility to and from the hillforts,<br />

80


Archaeological computing then and now: theory and practice, intentions and tensions<br />

the results are interestingly different with Ufngton Castle having the largest<br />

panoramic view, and being very visible within its landscape, whereas others<br />

are not and have much more restricted views. As mentioned, the Ufngton<br />

White Horse is next to the hillfort, perhaps a tribal icon meant to be seen<br />

and, as suggested by excavation, was a central religious place perhaps serving<br />

a wide area (Miles et al. 2003).<br />

While visibility and movement move the application of computers and<br />

GIS beyond the high-level socio-economic modelling typied by CPT and<br />

SCA, they still fall short in representing recent theoretical developments.<br />

These are initial moves towards a human scale and the representation of<br />

qualitative understandings although, of course, there is much more to being<br />

human than just seeing and moving. Another focus of Post-Processual interest<br />

is the archaeology of practice and the idea that it is through doing things<br />

and engaging with the material world that we construct understandings of it.<br />

This is interesting here because it chimes with the often claimed multi-scalar<br />

potential of GIS. For example, practice can be identied at the individual<br />

level, perhaps breaking a pot and discarding the sherds in a pit, at the group<br />

level if it happens often in a similar way across a site, and at a regional level<br />

if it happens at many sites. The connections between recognising practices<br />

and GIS functionality have been explored using one of the hillforts on the<br />

Ridgeway as an example (Daly, Lock 2004). At Segsbury Camp, within a<br />

single excavation trench containing a roundhouse and pits, a single pit is<br />

linked to the ll layers within it and pottery and other artifact counts within<br />

those individual layers. The idea here is to try and identify repeated practice,<br />

in this case the deposition of various sorts of artifacts in pits. If this is repeated<br />

in pits across Segsbury, and in pits within other hillforts, these scales<br />

of behaviour could constitute group practices, in this case ritual behaviour<br />

in the form of votive offerings.<br />

As mentioned above, attempts to go beyond visibility and movement in<br />

any sort of theorised way are rare and my second example of how this may be<br />

approached is the work of Vuk Trifković and his case-study of the Mesolithic<br />

and Neolithic sites in the Iron Gates Gorge on the River Danube in Serbia<br />

(Trifković 2005, 2006). Here the focus is very much on humanizing the<br />

landscape: how can GIS be used to link people, landscapes and archaeological<br />

theory, how can GIS become central within constructing the narratives of past<br />

life that are expected within archaeological interpretations today<br />

One important aspect of this work is the use of banded, or Higuchi,<br />

viewsheds which give a much more subtle understanding of visibility than a<br />

basic binary viewshed where something is either in view or not. Landscape<br />

features have different visibility characteristics at long, mid and short ranges<br />

of viewing. Using Ingold’s ideas of taskscape (Ingold 1993, 2000), that is<br />

landscapes becoming meaningful through activities, daily routine and practice,<br />

81


G. Lock<br />

it is possible to link people’s activities with different qualities of visibility.<br />

Resources such as lithics, wild boars and deer can be mapped through their<br />

distributions and territories and then peoples’ movements to reach those<br />

resources can be mo<strong>delle</strong>d. Integral to this modelling are changing visual<br />

characteristics, so, for example, the areas where boars could be hunted as<br />

seen from near and far distances.<br />

Another important aspect of this work in terms of assimilating theory<br />

into practice, is linking the scales of the individual, the household and the<br />

landscape through the GIS-based integration of excavated data and landscape<br />

reconstruction. For example, at the site of Vlasac the details of individual burials<br />

and the plans of houses were used to connect people with their surrounding<br />

landscape, both in terms of resources and the tasks involved in exploiting those<br />

and in terms of prominent visual characteristics. The orientations of some<br />

houses and graves were found to align on very visually dominant cliffs at mid<br />

and far distances established through banded viewsheds. Similarly, the “view”<br />

from certain graves was interesting in being focussed on the river, perhaps<br />

continuing connections established in life through shing and the importance<br />

of the river. Aspects of an individual’s biography can be constructed through<br />

skeletal evidence, grave goods and domestic architecture, connected through<br />

the multi-scalar functionality of GIS with the landscape around to try and<br />

model a richer understanding of past life and death.<br />

4. Conclusion<br />

My conclusion is really one of reiterating various points made above.<br />

Firstly I would like to emphasize that theory, whether explicit or implicit,<br />

is central to archaeological computing. It is through the construction of a<br />

thoughtful relationship between theory and the technology that the boundaries<br />

of that technology are pushed and extended. The intentions of an analysis<br />

should not be determined by what the technology will do but by the archaeological<br />

questions being asked and the form of the resulting narrative being<br />

sought. This will inevitably produce tensions as the match between GIS and<br />

other computer technologies with much recent archaeological theory is not<br />

an easy one. These tensions should be made explicit, however, they should<br />

be discussed and published, for it is addressing the tensions which will move<br />

GIS applications beyond the routine push-button analyses that will dominate<br />

if not. Within this general argument I have tried to show that the two subthemes<br />

of scale, and incorporating qualitative understandings, are not only<br />

central but are beginning to be approached.<br />

Gary Lock<br />

University of Oxford<br />

82


Archaeological computing then and now: theory and practice, intentions and tensions<br />

REFERENCES<br />

Baena J., Blasco C., Recuero V. 1995, The spatial analysis of Bell Beaker sites in the Madrid<br />

region of Spain, in Lock, Stančič 1995, 101-116.<br />

Bell T., Lock G. 2000, Topographic and cultural inuences on walking the Ridgeway in later<br />

prehistoric times, in Lock 2000, 85-100.<br />

Binford L. 1964, A consideration of archaeological research design, «American Antiquity»,<br />

29, 425-41.<br />

Childe V.G. 1925, The Dawn of European Civilization, London, Kegan Paul.<br />

Clarke D.L. (ed.) 1972, Models in Archaeology, London, Methuen.<br />

Daly P., Lock G. 2004, Time, space and archaeological landscapes: establishing connections in<br />

the First Millennium BC, in M.F. Goodchild, D.G. Janelle (eds.), Spatially Integrated<br />

Social Science, Oxford, Oxford University Press, 349-365.<br />

Doran J.E. 1970, Systems theory, computer simulations and archaeology, «World Archaeology»,<br />

1, 289-298.<br />

Doran J.E., Hodson F.R. 1975, Mathematics and Computers in Archaeology, Edinburgh,<br />

Edinburgh University Press.<br />

Ellison A., Harriss J. 1972, Settlement and land use in the prehistory and early history of<br />

southern England: a study based on locational models, in Clarke 1972, 911-962.<br />

Gaffney V., van Leusen P.M. 1995, GIS, environmental determinism and archaeology, in<br />

Lock, Stančič 1995, 367-382.<br />

Gosden C., Lock G. 2007, The aesthetics of landscape on the Berkshire Downs, in C. Haselgrove,<br />

R. Pope (eds.), The Earlier Iron Age in Britain and the Near Continent, Oxford,<br />

Oxbow Books, 279-292.<br />

Grant E. (ed.) 1986, Central Places, Archaeology and History, Shefeld, Department of Archaeology<br />

and Prehistory, University of Shefeld.<br />

Hodder I., Hutson S. 2003, Reading the Past. Current Approaches to Interpretation in<br />

Archaeology, Cambridge, Cambridge University Press (3 rd edition).<br />

Ingold T. 1993, The temporality of landscape, «World Archaeology», 25, 152-171.<br />

Ingold T. 2000, The Perception of the Environment: Essays on Livelihood, Dwelling and<br />

Skill, London, Routledge.<br />

Llobera M. 2000, Understanding movement: a pilot model towards the sociology of movement,<br />

in Lock 2000, 65-84.<br />

Lock G. 1995, Archaeological computing, archaeological theory and moves towards contextualism,<br />

in J. Huggett, N. Ryan (eds.), Computer Applications and Quantitative Methods<br />

in Archaeology 1994, BAR International Series 600, Oxford, 13-18.<br />

Lock G. (ed.) 2000, Beyond the Map: Archaeology and Spatial Technologies, Amsterdam,<br />

IOS Press.<br />

Lock G. 2001, Theorising the practice or practicing the theory: archaeology and GIS, «Archaeologia<br />

Polona», 39, 153-164.<br />

Lock G. 2003, Using Computers in Archaeology. Towards Virtual Pasts, London,<br />

Routledge.<br />

Lock G. 2007, Wessex hillforts after Danebury: exploring boundaries, in C. Gosden, H.<br />

Hamerow, P. De Jersey, G. Lock (eds.), Communities and Connections. Essays in<br />

Honour of Barry Cunliffe, Oxford, Oxford University Press, 341-356.<br />

Lock G., Harris T.M. 1996, Danebury revisited: an English Iron age hillfort in a digital<br />

landscape, in M. Aldenderfer, H.D.G. Maschner (eds.), Anthropology, Space and<br />

Geographic Information Systems, New York, Oxford University Press, 214-240.<br />

Lock G., Molyneaux B. (eds.) 2006, Confronting Scale in Archaeology: Issues of Theory and<br />

Practice, New York, Springer.<br />

83


G. Lock<br />

Lock G., Stančič Z. (eds.) 1995, Archaeology and Geographic Information Systems: A European<br />

Perspective, London, Taylor & Francis.<br />

Miles D., Palmer S., Lock G., Gosden C., Cromarty A.M. 2003, Ufngton White Horse Hill<br />

and its landscape: Investigations at White Horse Hill, Ufngton, 1989-95 and Tower<br />

Hill, Ashbury, 1993-4, Oxfordshire, Oxford Archaeology, Thames Valley Landscapes<br />

Monograph 18, Oxford.<br />

Shanks M., Tilley C. 1987, Re-Constructing Archaeology. Theory and Practice, Cambridge,<br />

Cambridge University Press.<br />

Thomas J. (ed.) 2000, Interpretive Archaeology. A Reader, London, Leicester University<br />

Press.<br />

Tilley C. 1994, A Phenomenology of Landscape. Places, Paths and Monuments, Oxford,<br />

Berg.<br />

Trifković V. 2005, The Construction of Space in Early Holocene Iron Gates, Oxford, Unpublished<br />

DPhil Thesis, University of Oxford.<br />

Trifković V. 2006, Persons and landscapes: shifting scales of landscape archaeology, in Lock,<br />

Molyneaux 2006, 257-271.<br />

Trigger B. 1989, A History of Archaeological Thought, Cambridge, Cambridge University<br />

Press.<br />

Wheatley D.W. 1993, Going over old ground: GIS, archaeological theory and the act of<br />

perception, in J. Andresen, T. Madsen, I. Scollar (eds.), Computing the Past. Computer<br />

Applications and Quantitative Methods in Archaeology 1992, Aarhus, Aarhus<br />

University Press, 133-138.<br />

Wheatley D.W., Gillings M. 2000, Vision, perception and GIS: developing enriched approaches<br />

to the study of archaeological visibility, in Lock 2000, 1-27.<br />

ABSTRACT<br />

This paper is a brief and personal historical overview of the development of archaeological<br />

computing and its relationship with changing archaeological theory. I outline the changes<br />

in theoretical approaches through the 1960s to 1980s and how these relate to archaeological<br />

data, methodologies, the use of models and interpretation. Two sub-themes within the paper<br />

are the importance of scale and the representation of qualitative, as well as quantitative, data<br />

and interpretations. Through the use of Geographic Information Systems (GIS) applications<br />

in archaeology, I discuss various aspects of recent theoretical approaches and how they have<br />

been represented through archaeological computing. Because this is not an easy relationship,<br />

I suggest that the intentions of an analysis will inevitably produce tensions between practice<br />

and theory. It is by confronting these tensions that the discipline of archaeological computing<br />

will move forward beyond technologically determined push-button solutions.<br />

84


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 85-94<br />

STRUMENTI “TRADIZIONALI” E NUOVE TECNOLOGIE PER LA<br />

COMUNICAZIONE IN ARCHEOLOGIA<br />

1. Introduzione<br />

Il tema al centro di questo Convegno è un’occasione preziosa per riettere<br />

sulla storia di una disciplina che, pur essendo relativamente recente, ha<br />

contribuito in modo fondamentale agli sviluppi dell’archeologia moderna, a<br />

partire dalle profonde interazioni con il dibattito sviluppatosi nel corso della<br />

“rivoluzione processuale” per arrivare agli esiti più recenti, segnati dal complesso<br />

rapporto con le tecnologie della realtà virtuale e della comunicazione.<br />

In questo intervento desidero fare riferimento in particolare all’interazione<br />

tra tradizione e innovazione nella comunicazione dei risultati della ricerca<br />

archeologica, ripercorrendo le esperienze svolte nell’ambito del Laboratorio<br />

di Informatica per l’Archeologia (LIA) dell’Università del Salento 1 .<br />

Può essere utile partire dalla presentazione dei risultati di un progetto<br />

recente, il progetto LandLab, che ci ha permesso di sviluppare varie esperienze<br />

nell’ambito <strong>delle</strong> tecnologie informatiche per la comunicazione, ma anche di<br />

riettere sulle varie accezioni che la comunicazione, questo termine così di<br />

moda oggi, può assumere in archeologia 2 . Il nome del progetto fa riferimento,<br />

sintetizzandoli, ai concetti chiave su cui si è basato il lavoro dell’ampio gruppo<br />

di lavoro coinvolto: Laboratorio per la ricerca, formazione e comunicazione<br />

dei paesaggi archeologici.<br />

Un ruolo importante è stato assegnato agli strumenti per comunicare,<br />

a vari livelli di approfondimento e con diverse modalità, i contenuti della<br />

ricerca. In particolare, le due applicazioni webGIS realizzate nell’ambito del<br />

LandLab rappresentano un esempio di come gli strumenti di studio e ricerca<br />

tradizionali per l’archeologia, vale a dire la raccolta di dati e catalogazione,<br />

si siano evoluti verso modalità di diffusione dei risultati che sfruttano la rete<br />

Internet come canale di divulgazione.<br />

1<br />

http://lia.unile.it/.<br />

2<br />

Progetto conanziato da Ministero Istruzione Università e Ricerca, Dipartimento<br />

per la Programmazione, il Coordinamento e gli Affari Economici, Servizio per lo Sviluppo ed<br />

il Potenziamento dell’Attività di Ricerca, Ufcio IV, nell’ambito del Programma Operativo<br />

<strong>Nazionale</strong> 2000-2006, “Ricerca Scientica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione”, Misura<br />

II, “Società dell’Informazione per il Sistema Scientico Meridionale”, Azione b. Soggetto<br />

attuatore: Università degli Studi di Lecce (Dipartimento di Beni Culturali, Dipartimento di<br />

Ingegneria dell’Innovazione, Coordinamento SIBA), in collaborazione con CNR/IBAM e Museo<br />

Archeologico Regionale “Antonino Salinas” di Palermo, sotto la direzione scientica del<br />

prof. Francesco D’Andria. Sito web: http://landlab.unile.it/. Cfr. presentazione in D’Andria,<br />

Semeraro 2006.<br />

85


G. Semeraro<br />

2. Gestione dei dati di scavo<br />

Il progetto LandLab ci ha permesso di affrontare in modo nuovo l’antico<br />

problema della gestione dei dati di scavo. Si tratta di un tema legato alla<br />

nascita dell’informatica archeologica, poiché le banche dati per la gestione<br />

dei dati di scavo si collocano fra le prime applicazioni, avviate già negli anni<br />

Settanta (Djindjian 1984; Moscati 1987).<br />

Nell’Università di Lecce (ora del Salento) tale tema è stato affrontato agli<br />

inizi degli anni Ottanta attraverso l’implementazione di un progetto (BDAr),<br />

sviluppato grazie alle risorse hardware e software allora disponibili presso il<br />

Centro di Calcolo dell’Università di Lecce (CECUS): un Database Management<br />

System gerarchico (il DL1) e una piattaforma hardware costituita da<br />

un mainframe IBM 4331 (Semeraro, Mangia 1987).<br />

La fase in cui BDAr viene realizzato coincide, in Italia, con un periodo<br />

che vede più in generale una grande attenzione verso i problemi dell’analisi<br />

descrittiva dello scavo e della prospezione, come riesso della più matura<br />

sensibilità verso le problematiche metodologiche legate all’approfondimento<br />

stratigraco (Parise Badoni, Ruggeri Giove 1984). Come dominare e<br />

afnare la tecnica dello scavo, come documentare sono in quel periodo temi<br />

forti, molto presenti all’attenzione degli studiosi, come chiaramente documentato<br />

da una serie di iniziative editoriali che arricchiscono il quadro della<br />

manualistica disponibile in lingua italiana relativa alle tecniche di scavo.<br />

Faccio riferimento a questo clima, per richiamare lo stretto legame che univa<br />

in quelle fasi la metodologia della ricerca archeologica e la nascente disciplina<br />

dell’informatica archeologica.<br />

BDAr, uno dei primi sistemi elaborati in Italia, è il risultato di un’attenzione<br />

molto spinta verso un tipo di strutturazione dei dati fortemente<br />

orientato verso l’archeologia quantitativa. Al pari dei progetti nati in quel<br />

periodo, esso si confronta, inoltre, con il grande, e ancora irrisolto, problema<br />

della “comunicazione interna” alla comunità degli archeologi, quello del linguaggio<br />

da utilizzare nel trasferimento dell’informazione, a cominciare dalla<br />

terminologia tecnica, dai lessici.<br />

Molta parte del lavoro svolto negli anni successivi si è concentrato sui<br />

temi della strutturazione dei dati, del linguaggio descrittivo, con l’obiettivo<br />

di afnare sempre più, grazie alle tecnologie informatiche, gli strumenti della<br />

catalogazione. Il Progetto Strategico CNR 251100, attivato a Lecce nel 1991<br />

(presentazione dei risultati in D’Andria 1997), e i successivi progetti CNR<br />

(Progetto Finalizzato Beni Culturali, Progetto Mezzogiorno) hanno rappresentato<br />

strumenti fondamentali per lo sviluppo di tali metodologie.<br />

La comunicazione, intesa anche come condivisione dei dati, passa attraverso<br />

la costruzione di un lessico comune. Su questo aspetto si è lavorato intensamente<br />

negli anni Novanta, curando in particolare i lessici dei materiali più<br />

86


Strumenti “tradizionali” e nuove tecnologie per la comunicazione in archeologia<br />

frequentemente rinvenuti negli scavi, come la ceramica (Caggia, Melissano<br />

1997; Semeraro 1997). È importante accennare qui, anche se non è possibile<br />

sviluppare più ampiamente la discussione, al rapporto molto stretto esistente<br />

fra la stesura dei lessici e gli sviluppi metodologici che hanno coinvolto l’archeologia,<br />

sempre più orientati verso il metodo contestuale (Semeraro 2004).<br />

Non più solo codici atti a garantire una buona trasmissione <strong>delle</strong> informazioni<br />

(funzione preminente della codica informatizzata), i lessici del sistema che si<br />

andava implementando erano, soprattutto, strumenti di supporto all’analisi<br />

dei contesti, in un’ottica attenta alla funzione, pratica e simbolica, che gli<br />

“oggetti”, come la ceramica, rivestono nei contesti archeologici.<br />

L’integrazione con i sistemi di cartograa numerica prima e con il GIS poi<br />

(dal 1995) ha permesso inne di mettere a punto uno strumento completo e<br />

complesso, per la documentazione, l’analisi e l’interpretazione dello scavo.<br />

L’ultima tappa su cui desidero soffermarmi – quella realizzata grazie al<br />

progetto LandLab – ha permesso di implementare la versione on-line WODOS 3 ,<br />

che simula, limitatamente alla visualizzazione, tutte le funzioni dei GIS di scavo,<br />

permettendo di consultare in modo contestuale rilievi graci e documentazione<br />

descrittiva (D’Andria, Semeraro 2006; Semeraro 2007, 2008).<br />

Lasciando da parte gli aspetti tecnici e la descrizione dell’architettura<br />

del sistema, è opportuno, invece, sottolineare l’utilità dell’applicazione web<br />

ai ni della comunicazione “interna” alla comunità degli archeologi.<br />

Mi riferisco non solo alla possibilità di condividere i dati della ricerca<br />

all’interno di gruppi di ricerca vasti, articolati e dislocati in aree geograche<br />

diverse. Molto attraente appare, infatti, la possibilità di utilizzare lo strumento<br />

della comunicazione on-line, accanto alla pubblicazione tradizionale,<br />

per rendere pubblici i dati analitici dello scavo, quali le liste dei materiali, le<br />

quanticazioni, gli elenchi di US, le descrizioni: tutti i dati di base che pur<br />

essendo fondamentali per la ricostruzione <strong>delle</strong> sequenze stratigrache possono<br />

essere omessi in una pubblicazione, dati anche i costi rilevanti che l’editoria<br />

specialistica presuppone.<br />

La rete è oggi forse il supporto più “durevole”: probabilmente è quello<br />

che può fornire maggiori garanzie di conservazione dei dati a fronte di supporti<br />

digitali (materiali) come CD e DVD, che possono nel tempo subire danni materiali,<br />

con relativa perdita dei dati registrati. In questo senso risponde all’esigenza<br />

– sempre più diffusa oggi in Europa e avvertita negli ultimi anni anche in Italia<br />

– di utilizzare il web come “repository” per i dati digitali inerenti il territorio.<br />

La versione on-line ha consentito inoltre di ripensare le modalità di<br />

accesso ai dati, fornendo nuove e più agili funzioni di ricerca dei contenuti.<br />

Anche in questo va indicato un notevole avanzamento rispetto al database e<br />

alle sue rigidità (cfr. osservazioni in Semeraro 2008).<br />

3<br />

http://gis.lia.unile.it/wodos/.<br />

87


G. Semeraro<br />

3. GIS e dinamiche insediative<br />

Ad esigenze di comunicazione verso la comunità scientica risponde<br />

anche l’altro applicativo web realizzato grazie al LandLab, il webGIS degli<br />

insediamenti 4 . Anche questa applicazione si congura come la “reingegnerizzazione”<br />

di una più tradizionale banca dati collegata ad un GIS e nalizzata al<br />

censimento dei dati relativi agli insediamenti preromani in Italia meridionale<br />

(D’Andria 1999).<br />

L’applicazione informatizzata (Semeraro 2002) si collegava ad una<br />

<strong>delle</strong> linee di ricerca più signicative del settore archeologico dell’Università<br />

del Salento (prima Università di Lecce), rivolta all’analisi <strong>delle</strong> dinamiche<br />

insediative nei territori dell’Italia meridionale. Studiare gli insediamenti<br />

appariva la strategia d’indagine che più efcacemente poteva reagire alla<br />

stagnazione della ricerca sul mondo indigeno, troppo spesso risolta nello<br />

studio dei fenomeni funerari.<br />

Spostare l’attenzione sugli insediamenti ha comportato una serie di<br />

scelte inerenti le modalità di organizzazione dei dati. Allo scopo di acquisire<br />

elementi di valutazione circa il ruolo <strong>delle</strong> singole realtà insediative all’interno<br />

del complesso sistema inerente l’Italia meridionale, si è affrontato un lavoro<br />

nalizzato a valutare le estensioni – reali o stimate – di ogni sito archeologico,<br />

attraverso una lunga e non sempre agevole opera di collazione di tutti<br />

i dati noti, provenienti da varie fonti di documentazione (scavi, ricognizioni<br />

di supercie, segnalazioni occasionali, etc.). Su questa base è stato possibile<br />

elaborare una serie di carte tematiche tese a descrivere la varietà dei rapporti<br />

dimensionali all’interno <strong>delle</strong> diverse aree geograche e in relazione ai vari<br />

periodi cronologici, come base per valutare la presenza e l’articolazione di<br />

fenomeni di “gerarchizzazione” <strong>delle</strong> realtà insediative. Nell’impianto generale<br />

del lavoro si è inoltre dato spazio all’inquadramento geograco-territoriale,<br />

attraverso il collegamento ad una banca dati cartograca, completa dei dati<br />

relativi alla geomorfologia del territorio.<br />

Questo strumento ha consentito di formulare una serie di osservazioni<br />

su larga scala (D’Andria 1999, 2002; D’Andria, Semeraro 2003), ma<br />

soprattutto si è rivelato un utile serbatoio di dati sull’Italia meridionale nelle<br />

fasi preromane.<br />

Il passaggio alla versione web è stato possibile grazie alle risorse messe a<br />

disposizione dal progetto LandLab 5 . L’impianto concettuale ha subito alcune<br />

modiche, funzionali ad arricchire i contenuti della banca dati e ad ottenere<br />

una maggiore essibilità <strong>delle</strong> operazioni di ricerca. Mentre il progetto iniziale<br />

era limitato alla schedatura degli insediamenti complessi, nella versione<br />

4<br />

http://landlab.unile.it/html/preromano.html.<br />

5<br />

http://gis.lia.unile.it/insediamenti/.<br />

88


Strumenti “tradizionali” e nuove tecnologie per la comunicazione in archeologia<br />

on-line si è esteso il censimento a tutte le “evidenze” archeologiche (compresi<br />

i rinvenimenti isolati di strutture e aree di frammenti) note da bibliograa.<br />

L’obiettivo, perseguito all’interno di una revisione generale <strong>delle</strong> strutture<br />

di catalogazione e di formalizzazione dei dati, è quello di svincolare il più<br />

possibile il modello dei dati dalla tipologia specica dei contenuti, in modo<br />

da renderlo adattabile anche ad altri contesti storico-culturali. Si è inoltre<br />

sviluppato un modello di archiviazione e consultazione dei dati contenuti<br />

nelle fonti letterarie e dei dati epigraci 6 .<br />

Per quanto riguarda l’analisi dei dati territoriali, si è arricchita notevolmente<br />

la base di dati cartograci attraverso la rielaborazione degli strumenti<br />

disponibili per l’analisi dei dati geologici e geomorfologici. Tali scelte hanno<br />

comportato un aumento quantitativo dei dati da gestire; di conseguenza si<br />

è ridenita l’area geograca di applicazione, con la decisione di concentrare<br />

sull’analisi dei dati relativi alle tre province di Lecce, Brindisi e Taranto, la<br />

nuova versione della banca dati.<br />

Il sistema on-line è diventato un utile strumento di consultazione di<br />

una messe notevole di dati, dotato di modalità di accesso e di ricerca che<br />

permettono di sfruttare pienamente i contenuti. Oltre che per il pubblico<br />

degli specialisti, l’applicativo rappresenta una risorsa importante anche per<br />

gli enti locali, per gli amministratori, le istituzioni addette alla pianicazione<br />

territoriale e alla valorizzazione dei beni culturali.<br />

4. Comunicazione multimediale<br />

Vorrei concludere facendo inne riferimento alla comunicazione verso il<br />

pubblico dei non addetti ai lavori 7 , la sempre più ampia comunità di persone<br />

attente ai fenomeni culturali, verso la quale è necessario rivolgere maggiore<br />

attenzione nello sforzo di raccontare l’archeologia attraverso linguaggi e<br />

modalità di comunicazione idonee.<br />

Tecnologie avanzate sono state sperimentate negli applicativi nalizzati<br />

alla didattica museale attraverso la progettazione di totem interattivi 8 , caratterizzati<br />

dalla presenza di uno schermo per la proiezione e di una “tastiera”<br />

dove scorre l’apparato didattico di approfondimento (schede e immagini)<br />

(Figg. 1-2). I lmati vertono sulla ricostruzione dei paesaggi archeologici, a<br />

partire dalla ricerca sul terreno (Il mestiere dell’archeologo), no alle ricostruzioni<br />

tridimensionali animate (Fig. 3) 9 . Per la fruizione di questa tipologia di<br />

6<br />

Questa parte del progetto è stata curata dal gruppo di ricerca guidato dal prof. Mario<br />

Lombardo (Università del Salento).<br />

7<br />

http://landlab.unile.it/html/comunicazione_multimediale.html.<br />

8<br />

http://landlab.unile.it/html/didattica_museale.html: sezione a cura di D. Borra, No<br />

Real, Torino.<br />

9<br />

Cfr. trailer sulla home page del sito LandLab (http://landlab.unile.it/).<br />

89


G. Semeraro<br />

lmati è stato realizzato un tipo di “totem” autostereoscopico che permette<br />

di percepire una visione tridimensionale senza far ricorso agli occhiali stereoscopici<br />

(Fig. 1a).<br />

I paesaggi archeologici ricostruiti sono stati identicati fra quelli oggetto<br />

di studio da parte del gruppo di ricerca interdisciplinare. Alcune applicazioni<br />

hanno riguardato una serie di contesti particolarmente signicativi per<br />

ricostruire le dinamiche insediative e la dimensione cultuale <strong>delle</strong> società che<br />

occupavano la Puglia meridionale durante le fasi preromane (lmati 3D su<br />

insediamenti messapici) 10 .<br />

Il tempio C di Selinunte è stato oggetto di uno studio approfondito,<br />

partito dall’analisi di tutti gli elementi della copertura 11 e da un aggiornato<br />

rilievo analitico 12 realizzato con le tecniche tradizionali. Le rafnate ricostruzioni<br />

elaborate presso l’Istituto dei Beni Archeologici e Monumentali del CNR<br />

(IBAM), a cura di F. Gabellone, restituiscono ora una visione del monumento<br />

basata per la prima volta su uno studio puntuale dell’architettura di questo<br />

capolavoro 13 (Fig. 4). Un applicativo realizzato per uno dei totem interattivi,<br />

il “periscopio”, permette di apprezzare la ricostruzione del tempio all’interno<br />

di un ambiente virtuale in cui lo spettatore si immerge.<br />

Oltre al risultato nale, va segnalata l’attenzione riservata al problema<br />

“lologico” del rapporto fra ricostruzione virtuale e dati di partenza. Apparati<br />

destinati a rendere edotto il fruitore del “livello di afdabilità” della<br />

ricostruzione corredano gli applicativi (Fig. 5). Abbiamo voluto con questi<br />

affrontare la sda della comunicazione verso il pubblico dei non specialisti,<br />

un tema di grande attualità, con il quale bisognerà confrontarsi sempre più<br />

nel futuro. Gli archeologi non possono sottrarsi a questa sda, demandando<br />

agli esperti della comunicazione, in nome della superiorità della tecnologia,<br />

l’intero processo che porta alla realizzazione di un prodotto multimediale,<br />

perché il rischio è quello, già evidente in alcune realizzazioni diffuse attraverso<br />

la grande distribuzione, di permettere la circolazione di informazioni non<br />

corrette o dai contenuti travisati.<br />

Anche qui si ripropone un tema, e un problema, già affrontato agli albori<br />

dell’informatica archeologica, quello della creazione di proli scientici<br />

adeguati, di professionalità capaci di funzionare come “interfaccia” tra due<br />

discipline lontane. Nel caso della comunicazione multimediale il problema è<br />

ancora più ampio, anche perché è complicato dagli aspetti commerciali di un<br />

10<br />

Cfr. trailer Vaste, Cavallino sulla home page del sito LandLab (http://landlab.unile.it/).<br />

11<br />

Ricerca a cura di C. Marconi e R. Pumo, svolta in collaborazione con il Museo<br />

“Salinas” di Palermo.<br />

12<br />

A cura di C.M. Amici (Università del Salento): http://landlab.unile.it/html/pannelli/001_amici.jpg/.<br />

13<br />

http://landlab.unile.it/html/pannelli/017_gabellone.jpg.<br />

90


Strumenti “tradizionali” e nuove tecnologie per la comunicazione in archeologia<br />

Fig. 1 – Totem con schermo 100’’ (a) e con video autostereoscopico (b) realizzati per il progetto<br />

LandLab, con schermo dedicato ad approfondimenti informativi.<br />

Fig. 2 – Esempio di scheda di approfondimento (dal lmato Il mestiere dell’archeologo).<br />

91


G. Semeraro<br />

Fig. 3 – Gli attori “virtuali” del lmato 3D sull’insediamento ellenistico di Acquarica di Lecce.<br />

Fig. 4 – Ricostruzione tridimensionale del tempio C di Selinunte.<br />

92


Strumenti “tradizionali” e nuove tecnologie per la comunicazione in archeologia<br />

Fig. 5 – Classicazione del grado di afdabilità di una ricostruzione 3D: esempio tratto dal lmato<br />

relativo al luogo di culto ellenistico di Vaste (Le).<br />

settore che appare piuttosto attraente per il mercato. Sarà pertanto necessario<br />

attrezzarsi investendo nella formazione, anche a livello universitario. Per gli<br />

archeologi si tratterà di trovare ancora una volta una risposta al bisogno di<br />

nuove tecnologie.<br />

Grazia Semeraro<br />

Dipartimento di Beni Culturali<br />

Università del Salento<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Caggia P., Melissano V. 1997, Il sistema per la gestione dei dati di scavo. Normalizzazione<br />

dei dati e vocabolari, in D’Andria 1997, 97-116.<br />

93


G. Semeraro<br />

D’Andria F. (ed.) 1997, Metodologie di catalogazione per i Beni Culturali, «BACT», 1.1,<br />

Lecce Bari, CNR - Università di Lecce.<br />

D’Andria F. 1999, <strong>Ricerche</strong> recenti sugli insediamenti indigeni in Puglia e Basilicata, in S.<br />

Quilici Gigli (ed.), La forma della città e del territorio. Atti dell’Incontro di Studio<br />

(S. Maria Capua Vetere 1998), Roma, L’Erma di Bretschneider, 103-118.<br />

D’Andria F. 2002, Greek colonization and romanization from a native perspective, in P.<br />

Attema, G.-J. Burgers, E. van Joolen, M. van Leusen, B. Mater (eds.), New Developments<br />

in Italian Landscape Archaeology. Proceedings of a three-day Conference<br />

(Groningen 2000), BAR International Series 1091, Oxford, Archaeopress, 52-59.<br />

D’Andria F., Semeraro G. 2003, Applicazioni GIS alla ricerca archeologica. Modelli di<br />

formalizzazione dei dati, in I modelli nella ricerca archeologica. Il ruolo dell’informatica.<br />

Atti del Convegno (Roma 2000), Contributi del Centro Linceo Interdisciplinare<br />

Beniamino Segre, 107, Roma, 77-105.<br />

D’Andria F., Semeraro G. 2006, The LandLab Project. Multimedia laboratory for research,<br />

education and communication regarding archaeological landscapes, «Archaeological<br />

Computing Newsletter», 64, June, 19-22.<br />

Djindjian F. 1984, Informatique et archéologie: une introduction, «Rivista di Archeologia»,<br />

8, 131-136.<br />

Moscati P. 1987, Archeologia e Calcolatori, Firenze, Giunti.<br />

Parise Badoni F., Ruggeri Giove M. 1984, Norme per la redazione della scheda di saggio<br />

stratigraco, Roma, ICCD.<br />

Semeraro G. 1997, Il sistema per la gestione dei dati archeologici. Aspetti metodologici, in<br />

D’Andria 1997, 33-56.<br />

Semeraro G. 2002, GIS and archaeology of the indigenous world in southern Italy, in P.<br />

Attema, G.-J. Burgers, E. van Joolen, M. van Leusen, B. Mater (eds.), New Developments<br />

in Italian Landscape Archaeology. Proceedings of a three-day Conference<br />

(Groningen 2000), BAR International Series 1091, Oxford, 107-110.<br />

Semeraro G. 2004, Forma e funzione: osservazioni sul rapporto fra nuovi sviluppi<br />

dell’archeologia e il linguaggio descrittivo, in P. Moscati (ed.), New Frontiers of<br />

Archaeological Research. Languages, Communication, Information Technology, «Archeologia<br />

e Calcolatori», 15, 161-183.<br />

Semeraro G. 2007, LANDLAB Project and archaeology on line. Web-based systems for the<br />

study of settlement patterns and excavations data in classical archaeology, «Archeologia<br />

e Calcolatori», 18, 243-254.<br />

Semeraro G. 2008, “Accedere” allo scavo archeologico. Sistemi (e problemi) di elaborazione<br />

dei dati, in G. De Felice, M.G. Sibilano, G. Volpe (eds.), Digitalizzare la pesantezza.<br />

L’informatica e il metodo della stratigraa (Foggia 2008), Bari, Edipuglia, 39-54.<br />

Semeraro G., Mangia C. 1987, Progetto BDAR: Gestione di dati archeologici ed elaborazioni<br />

statistiche. L’esperienza di Otranto, in F. D’Andria (ed.), Informatica ed Archeologia<br />

Classica. Atti del Convegno internazionale (Lecce 1986), Galatina, 239-261.<br />

ABSTRACT<br />

This paper illustrates the main research projects implemented by the LIA (Laboratory<br />

of Archaeological Computing) at the University of Salento (Lecce, Italy) in the eld of<br />

computer application to archaeology. This activity started in 1983 with the rst excavation<br />

data management system. Further developments are linked with the use of GIS in the eld of<br />

settlement studies and, more recently, with the implementation of two web-based applications,<br />

which represent the on-line versions of the older systems. The paper also presents the results<br />

of a research project, LandLab Project, in the eld of multimedia communication.<br />

94


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 95-109<br />

1. Introduction<br />

THE BIRTH AND HISTORICAL DEVELOPMENT OF<br />

COMPUTATIONAL INTELLIGENCE APPLICATIONS<br />

IN ARCHAEOLOGY<br />

Is it possible to build a machine to do archaeology Will this machine<br />

be capable of acting like a scientist Will this machine be capable of understanding<br />

how humans act, or how humans think they acted in the Past These<br />

questions are rather original in Archaeology. They are even provocative, given<br />

the current fashion of post-modern and hermeneutic approaches. Nevertheless,<br />

the dream of an automated archaeology has existed latently in some hidden<br />

places of the archaeology.<br />

The so called “intelligent” machines incite instinctive fear and anger by<br />

resembling ancestral threats – a rival for our social position as more or less<br />

respected specialists. But robots are here, around us. So, why should we fear<br />

a machine classifying a prehistoric tool and deciding “intelligently” its origin,<br />

function and/or chronology<br />

The debate is between what is considered an articial way of reasoning<br />

(computer programs) and a natural way of reasoning (verbal narrative). Critics<br />

of computationalism insist that we should not confound scientic statements<br />

with predicate logic operations, since discursive practices or argumentations<br />

observed in a scientic text are not “formal”. By that reason, they are tributary,<br />

to a certain extent, from the Natural Language and the narrative structure<br />

(literary) of which scientic texts derive. Personally, I take the opposite approach:<br />

scientic problem solving stems from the acquisition of knowledge<br />

from a specic environment, the manipulation of such knowledge, and the<br />

intervention in the real world with the manipulated knowledge. The more<br />

exhaustive and better structured the knowledge base, the more it emulates<br />

a Scientic Theory and therefore the easier the solution is to the scientic<br />

problem, the more adequate the interpretations we will get.<br />

As its history proves, computational intelligence is not just about robots.<br />

It is also about understanding the nature of intelligent thought and action using<br />

computers as experimental devices. In the following pages I will consider whether<br />

this is also a possible “metaphor” to understand the way archaeologists think.<br />

2. Machines who think<br />

The dream of an “intelligent” machine is very old in the history of<br />

Philosophy, and it is related to the progressive discovery that nature and hu-<br />

95


J.A. Barceló<br />

man acts are not divine secrets, but could be broken down and understood<br />

systematically. Since Socrates, philosophers have often anthropomorphized<br />

a problem by imagining a demon accomplishing a task that was difcult to<br />

understand but seemed to be possible. In some cases, such a demon had a kind<br />

of mechanical nature. Maybe the most relevant “precedent” of computational<br />

intelligence was the logic imagined by Ramon Lull, a medieval mystic (13 th .<br />

century), and one of Catalonia’s greatest poets. More than three centuries<br />

after the Ars Magna this book inuenced Thomas Hobbes (1588-1679), who<br />

stated «by ratiocination, I mean computation. Now to compute is either to<br />

collect the sum of many things that are added, or to know what remains<br />

when one thing is taken out of another. Ratiocination, therefore, is the same<br />

with addition and subtraction». Hobbes wanted to account for all cognitive<br />

activities of the mind in terms of computation, and computation is calculated<br />

in terms of manipulation (transformation) of computable entities.<br />

Gottfried Wilhelm von Leibniz (1765) envisioned a universal calculus<br />

of reasoning by which arguments could be decided mechanically. «Everything<br />

proceeds mathematically...if someone could have a sufcient insight into the<br />

inner parts of things, and in addition had remembrance and intelligence enough<br />

to consider all the circumstances and take them into account, he would be a<br />

prophet and see the future in the present as in a mirror». He seemed to see<br />

the possibility of mechanical reasoning devices using rules of logic to settle<br />

disputes.<br />

Many of the natural philosophers of the Enlightenment took similar<br />

views. Julien Offray de La Mettrie (1709-1751) was perhaps the rst to<br />

suggest that “man is a machine”, more as a metaphor than as a mechanical<br />

possibility. We had to wait until 20 th century for a new turn of the screw. In<br />

1914, Bertrand Russell imagined recording instruments that could perceive the<br />

world in place of a human observer. Russell’s virtual observer eliminates the<br />

subjectivity of perception of what things really are. «There is no theoretical<br />

limit to what can be done to make mechanical records analogous to what a<br />

person would perceive if he were similarly situated» (Russell 1959).<br />

With early twentieth century inventions in electronics and the post–<br />

World War II rise of modern computers, possibilities gave over to demonstrations.<br />

As a result of their awesome calculating power, computers in the 1940s<br />

were frequently referred to as “giant brains”. As a consequence, in the middle<br />

of the 20 th century, a handful of scientists began to explore a new approach<br />

to thinking machines based on their discoveries in neurology, a new mathematical<br />

theory of information, the engineering approach to control and<br />

stability mechanisms, and the availability of machines based on the abstract<br />

essence of mathematical reasoning.<br />

The rst computer systems displaying cognitive capacities considered<br />

“intelligent” (language understanding, learning, reasoning, problem solving)<br />

96


The birth and historical development of computational intelligence applications<br />

were presented in 1956, at the Dartmouth Conference. At the same time, John<br />

McCarthy coined the term Articial Intelligence. McCarthy’s main assumptions<br />

were that if a machine can do a job, then an automatic calculator can be<br />

programmed to simulate the machine. Knowledge was viewed as something<br />

that could be stored, coded, matched, and displayed. An articial brain could<br />

be built simply by telling it what it needs to know. It was hoped that if we<br />

could represent the knowledge necessary to describe the world and the possible<br />

actions in a suitable formalism, then by coupling this world description<br />

with a powerful inference machine one could construct an articial agent<br />

capable of planning and problem solving.<br />

The turning point came with the development of knowledge-based<br />

systems in the 1960s and early 1970s. It has been explained as a “paradigm<br />

shift” in computational intelligence toward knowledge-based systems. The<br />

thousands of knowledge-based mechanisms or “expert systems” following it<br />

became visible demonstrations of the power of small amounts of knowledge<br />

to enable intelligent decision-making programs in numerous areas of importance.<br />

Although limited in scope, in part because of the effort to accumulate<br />

the requisite knowledge, their success in providing expert-level assistance<br />

reinforces the old adage that knowledge is power. But it was this advantage<br />

which at the end acted as their main handicap. Articial Intelligence began to<br />

lose its holistic character towards a general theory of intelligence, acquiring a<br />

more “application” orientation. Knowledge-based systems were useful tools,<br />

although they do not simulate how humans think.<br />

About the same time, computer specialists began to realize that scientic<br />

reasoning can be described in terms of problem solving search (Langley et<br />

al. 1987; Thagard 1988; Wagman 2000). According to that view, scientic<br />

theories may be considered as complex data structures in a computational<br />

system; they consist of highly organized packages of rules, concepts, and<br />

problem solutions. The idea is that scientic knowledge directs problem solving<br />

search through a space of theoretical concepts. This specic knowledge<br />

matches against different possible regularities in the data and take different<br />

actions depending on the kind of regularity the system has perceived among<br />

external data. Some of this knowledge proposes laws or hypotheses, others<br />

dene a new theoretical term, and yet others alter the proposed scope of a law.<br />

Different data led to the application of alternative sequences of knowledge<br />

operators, and thus to different conclusions.<br />

Generating a scientic explanation would be then a type of problem<br />

solving search, in which the initial state consists of some knowledge about a<br />

domain, and the goal state is a hypothesis that can account for some or all<br />

of that knowledge in a more concise form. A space of instances and a space<br />

of hypotheses should then be used, with the search in one space guided by<br />

information available in the other. That is to say, the use of instances constrains<br />

97


J.A. Barceló<br />

the search for hypothetical statements of the causal relationship. Hypotheses<br />

are evaluated through known instances of the causal relationship. In looking<br />

for appropriate instances of examples, scientists are faced with a problem<br />

solving task paralleling their search for hypotheses. They must be able to plan<br />

by making predictions about which observational (or experimental) results<br />

could support or reject various hypotheses.<br />

If a computer program could be developed to do what we usually call<br />

“science”, then an intelligent robot able to substitute us in the tedious task of<br />

studying ourselves should also be possible. In 1965, Herbert Simon predicted<br />

that machines would be capable of doing any work a man could do by 1985.<br />

When that date arrived, and the promised intelligent machines were still not<br />

available, a critical approach to the very idea of thinking machines began. This<br />

failure precipitated the separation and rivalry of the two founding disciplines:<br />

Cybernetics and Articial Intelligence. Cybernetics fundamental ambition was<br />

to produce a physically touchable theory of that most unphysical entity: the<br />

mind itself. The cybernetics researchers began their investigation of nervous<br />

systems by creating automata creatures reproducing what we (animals) can<br />

do. The articial intelligence community ignored this approach in their early<br />

work and instead set the sights directly on the “intellectual” side of human<br />

thought, in experiments running on large stationary computers dedicated to<br />

the mechanizing of pure reasoning.<br />

3. Archaeological reasoning as computation<br />

The rst requisite for an automated archaeology should be based on<br />

the dream of Hobbes, “rationalization as computation”. Formal logics, mathematics<br />

and computers have been used in archaeology, but the vast majority<br />

of their archaeological applications pertain to the domain of methodology or,<br />

even worse, to the design of data collections. In many cases, such efforts were<br />

not directed to the examination of the structures of archaeological reasoning<br />

and argumentation.<br />

Although computers and statistics began to be used in archaeology in the<br />

1950s, we had to wait until the end of the 1960s, when “new archaeologists”<br />

began to explore Hobbes argument. In so doing they emphasized the need to<br />

make disciplinary assumptions formal and explicit. Such authors considered<br />

that computer methodology provided an expanding armory of analog and<br />

digital techniques for computation, experimentation, simulation, visual display<br />

and graphic analysis. In that sense, it fullled a second requirement for<br />

automated archaeology: Russell’s challenge for eliminating the subjectivity<br />

of perception and explanation in terms of some kind of externalized demon.<br />

Mathematical techniques, as sense-extending machine tools could either be<br />

used like the microscope to examine the ne structure of low-level entities and<br />

98


The birth and historical development of computational intelligence applications<br />

processes in minute detail, or like the telescope to scrutinize massive ensembles<br />

over vast scales. They also seemed to provide powerful hammer-and-anvil<br />

procedures to beat out archaeological theory from intransigent data; thus, on<br />

one hand these methods can be used to construct models and simulate their<br />

consequences over a range of states, identifying test-conditions; on the other<br />

hand, the computer may be used to analyze and test real data and measure<br />

their expectations under the model against the reality.<br />

Doran and Hodson (1975, 74, see also Doran 1970) already suggested<br />

that the question “Can a computer do this” is almost always rephrased as<br />

“Can this procedure exactly be specied”. In his book, Analytical Archaeology<br />

(Clarke 1968, 512-513) David Clarke noted three ways to explore<br />

rationalization as computation in archaeology:<br />

1. using descriptive statistics for concept denition and quantication;<br />

2. using analytical inductive statistics to handle relationship concepts;<br />

3. using isomorphic systems of symbols arranged in axiomatic schemes, models<br />

or calculi to handle the regularities in complex data.<br />

The main problem in those years was that many scholars regarded<br />

mathematics and statistics as an analytical tool to be “used”, and not as a way<br />

to transform rationalization into computation. Only some limited aspects of<br />

archaeological reasoning were computationally formalized, like classication<br />

and seriation. Some emphasis was placed on statistical hypothesis testing, but<br />

there was very poor application of mathematical formalism to the theoretical<br />

issues of archaeology, despite recognition of the value of axiomatically<br />

or formally expressed theory (Read 1990). The naive use of Hempelian hypothetico-deductive<br />

reasoning mechanism as a “method” to test hypotheses<br />

is a good example. Statistics was placed at some part of the reasoning cycle,<br />

leaving the rest of the explanatory process in traditional narrative terms. A<br />

cautious note by Doran and Hodson (1975), the founding fathers of quantitative<br />

archaeology, is very interesting in this regard. They found the claims<br />

for a “formalized” approach to archaeology greatly exaggerated and therefore<br />

dangerous. While they share some of the dissatisfaction with subjectivities in<br />

archaeological explanation at that time, the proposed solution – the hypothetical-deductive<br />

method – was considered as a bizarre mixture of naivety and<br />

dogmatism. Formalization was still regarded as an “alien” conception.<br />

A similar theme was iterated by Cowgill (1986, 369) in a review article<br />

titled Archaeological Applications of Mathematical and Formal Methods.<br />

There he referred to three broad categories comprised of «archaeological<br />

observations, analytical methods, and sociocultural theory», but then observed<br />

that although some anthropological reasoning was expressed directly<br />

in computational (mathematical) terms, most of it was still expressed in a<br />

subjective narrative way.<br />

99


J.A. Barceló<br />

The rst synthetic models of archaeological inference were proposed<br />

by D. Clarke (1972), M.B. Schiffer (1976), M. Borillo (1977), among<br />

others. They argued for the formalization of the acquisition of archaeological<br />

knowledge in terms of sets of laws, correlates and cultural and natural<br />

transformation processes. The cybernetic theory of the 50s and 60s provided<br />

the language necessary for that formalization. Instead of considering “archaeology”<br />

as a machine, “new archaeologists” regarded human society, and even<br />

the human individual (but not the archaeologist!) as a machine, forming a<br />

complex whole or “system”. Here, “machines”, “automata”, and “societies”<br />

were synonymous. Archaeologists were convinced that they should study the<br />

relationships between “components” to discover how the system worked in<br />

the past. The links between elements or subsystems were examined in terms<br />

of correlational structure (Clarke 1968).<br />

Only in the mid-1980s, a step forward towards a full formalization was<br />

made, when archaeologists realized the need to impose a concordance between<br />

the language of the model, the assumptions of the model and its interpretability<br />

(Carr 1985; Read 1985). The problem arising with axiomatization<br />

was not whether archaeologists have developed a theory that can be recast in<br />

axiomatic fashion but whether there are principles or relationships suitable<br />

for restatement as axioms for an axiomatic construction. The real fact is that<br />

archaeologists do not know exactly what archaeology is.<br />

4. Simulating archaeologists<br />

Jean-Claude Gardin became a professional archaeologist by chance at<br />

the end of the 1950s, and consequently he always had an outsider’s view of<br />

what archaeologists do. Instead of a normativist approach to archaeology,<br />

suggesting the best way of constructing the archaeology we need, he took an<br />

analytic point of view, looking for ways of deconstructing what archaeologists<br />

believe they do. His purpose was to expose the logical aws in argumentation<br />

and so to improve the logical execution of reasoning. This would allow the<br />

study of archaeological logic itself.<br />

According to Gardin, the concrete expression of reasoning in any<br />

dominion of science is the text where the author has expressed the mental<br />

operations that have led him/her from the observation of certain empirical<br />

facts, to the afrmation of certain explanatory proposals. This methodology<br />

looks for the necessary bridges between facts and theses and the links between<br />

explanations. It has been called logicist analysis (Gardin et al. 1981). Its goal<br />

is to reduce the content of the text in its main components, studying their<br />

fundamental connections. The schematization of an archaeological paper is<br />

not an abstract or a summary of the paper, but a reformulation of its content<br />

in a condensed form. Gardin uses the word “condensation” as in physics: a<br />

100


The birth and historical development of computational intelligence applications<br />

rearrangement of something into a more compact volume, without loss of<br />

substance. He and his colleagues “have deconstructed” numerous scientic<br />

works (mainly archaeological) in this way. This approach is precisely a framework<br />

for analyzing and modeling the questions and answers that bracket a<br />

scientic text, and there is an obvious intuitive link between meaning, questions,<br />

and answers.<br />

Gardin assumed that our theoretical constructs can be expressed in terms<br />

of a “calculus”. Archaeological theories can be formulated as computational<br />

structures with two components. The rst one is a facts base, here understood<br />

as a set of declarative propositions that include not only descriptions<br />

of archaeological materials and their context, with associated archaeometric<br />

data, but also a large number of referential statements. Those statements are<br />

not usually regarded as “data”; they include primarily vast sets of analogies,<br />

“common sense”, shared belief, ideologies, etc. The second component is an<br />

inferential tree made up of rewrite operations, which reproduce the chain of<br />

inferences from the archaeological record (“facts”, represented as P o<br />

) to different<br />

explanatory statements (P n<br />

). Between the extremes of the argumentation,<br />

there are intermediate theses (Pi). Scientic reasoning builds chains of<br />

oriented propositions P o<br />

, P 1<br />

, P 2<br />

…, P n<br />

in terms of successive operations P i<br />

--><br />

P i + 1.<br />

(Gardin 1980, 1991, 1993, 1994, 1998, 2003).<br />

“Rules” are the key; not laws, which are inviolate, but rules that can<br />

be changed and indeed are always changing in a reexive relationship allowing<br />

the expert (human or machine) to accommodate new information. Given<br />

some empirical data (observations) about a particular archaeological case,<br />

and some bit of associative knowledge (If…Then) (hypotheses and interpretations<br />

considered valid in a Social, Anthropological or Historical Theory), the<br />

archaeological problem can be explained in terms of the knowledge stored<br />

in a series of rules. In other words, given some visual input and a candidate<br />

explanatory causal model, a correspondence can be established between<br />

them. This means that a small number of features are identied as matching<br />

features in the input and the model. Based on the corresponding features, a<br />

decision rule linking visual features with their causal process (social activity)<br />

is uniquely determined. The recovered decision rule is then applied to the<br />

model. Based on the degree of match, the candidate causal event is selected<br />

or rejected. To be accepted, the match must be sufciently close, and better<br />

than that of competing solutions.<br />

The rules discovered by logicist analysis may be subjective, but they are<br />

explicit. Anyone can produce the same results, so that although the system<br />

is subjective, it will be consistent when different subjectivities (i.e. different<br />

individuals) use it. The acceptance of the assumptions on which the problem<br />

solution is based leads to consistency, and direct comparability between results<br />

produced by different people; this fullls the basic requirements of objective<br />

101


J.A. Barceló<br />

data within the consensus reality of mutual users of the program. Therefore,<br />

logicist analysis can extract objective-like knowledge, but the complexity of<br />

the dynamic process is retained and the data is produced in the form of probabilities<br />

that can be compared as if they are objective data within a dened<br />

consensus reality.<br />

Analogies between logicist analysis and some aspects of articial intelligence<br />

are patent, although both representation schemas evolved in parallel<br />

without further implications (Gardin 1980, 123-125, 1991; Gardin et al.<br />

1987). Formal characteristics of Expert Systems technology appear to be<br />

very similar to the general structure of logicist analysis rewrite rules. The<br />

“deconstruction” of a scientic text in terms of rewriting operations agrees<br />

with the “extraction” of the expert knowledge in terms of production rules.<br />

In the same way that the knowledge engineer tries to nd out how a human<br />

expert thinks before introducing “prior knowledge” into the computer program,<br />

the logicist analyst tries to study what is hidden inside a scientic text<br />

written in natural language.<br />

Gardin accepted that the way archaeologists make decisions can be<br />

mechanized. Although he never tried to build an automated archaeologist,<br />

his suggestions moved some archaeologists to create what at rst look seem<br />

to be “automated archaeologists”. The most obvious application of this “automatization”<br />

of archaeological reasoning is the domain of archaeological<br />

typologies. In the same way, the function and chronology of ancient buildings<br />

can be correctly explained from their observed architectural features, and the<br />

visual characteristics of human and animal bones can be used to recognize<br />

them as instances of well dened explanatory categories. It is also possible to<br />

mechanize the process of microscope samples classication for ancient wood<br />

taxonomy determination. Some other systems help scientist to decode decorative<br />

patterns in pottery or rock-art. Other archaeological applications have<br />

explored the possibilities of whole artifact identication from the perception<br />

of sherds. Applications of automated problem solving methods do not nish<br />

here. An expert system can be programmed to help archaeologists to interpret<br />

the results of archaeometric analyses, within the framework of provenance<br />

studies. Such a system would produce one (or several) “diagnoses” according<br />

to the geographic origin of raw material, from a database of analyzed samples<br />

of known origin provided by the user (see a review of such applications in<br />

Barceló 2008).<br />

5. What computers could not do years ago<br />

and what they can do now<br />

Herbert Simon’s prediction that machines would be capable of doing any<br />

work a human can do by 1985 was soon considered over-optimistic by some<br />

102


The birth and historical development of computational intelligence applications<br />

authors, exaggerated for others, or even wrong for many computer scientists<br />

and philosophers. Some years before that landmark date, it became clear that<br />

intelligent machines could not be produced. In fact, even today, 25 years after<br />

the deadline, we still have not arrived at a true computational intelligence. In<br />

the same way, and around the same years Gibbon (1984, 383), though espousing<br />

the value of formal and axiomatically expressed theory in archaeological<br />

reasoning, bluntly commented that «no theory within archaeology has ever<br />

been formalized». The impossibilities of machine intelligence and automated<br />

archaeology seem to have been detected simultaneously: there is no easy way<br />

to translate rationalization into computation.<br />

In any case, we have to accept that the very idea of “rationalization as<br />

computation” never found the place in archaeology (nor in any other social<br />

science) it merited. The most promising computational techniques in those<br />

early days were accused of excessive simplication, of forcing knowledge, or<br />

distorting it, and of failing to exploit fully the knowledge of the expert (Hugget,<br />

Baker 1986; Wilcock 1986; Doran 1988; Gallay 1989; Lagrange<br />

1989; Shennan, Stutt 1989; Francfort 1990; Puyol-Gruart 1999).<br />

However, there is nothing suspicious in the approach. The success of<br />

expert systems in parallel disciplines is very evident if we consider the thousands<br />

of references, and it is due to their working within a world in which<br />

the range of meaning for terms is circumscribed within a carefully selected<br />

micro-world. Yes, they may not be a model of human reasoning, as considered<br />

by Gardin, but this technology really works! The problem is that archaeology<br />

has not yet arrived at a relevant degree of formalization, given absurd prejudices<br />

and the weight of individual authority. Robots are not the guilty ones,<br />

but the humans that have not learned how to program them!<br />

In archaeology, the so called “radical critique” of the 1980s distorted<br />

the debate when it regarded archaeology as literature. There are still scholars<br />

considering that any archaeological analysis is a mere text product of<br />

an individual writer. Consequently the explanation of past behavior has the<br />

same value as a literary product. Even the practice of archaeology can itself<br />

be reduced to “theatre”. Given that robots can not act, there are no automated<br />

archaeologists! Given that rationalization is seen as art (literature), it<br />

is believed that it cannot be rendered computable, because the act of literary<br />

creation is intrinsically incomputable.<br />

The question never arrived at this extreme in the Articial Intelligence<br />

debate. Although by 1985, computer scientist and cognitive psychologists<br />

were well aware that no general theory of rationalization could be rendered<br />

computable, and no “articial human brain” has ever been programmed, they<br />

had already proved that intelligence could be mechanized in very restricted<br />

domains. Within the last two decades, the view of computational intelligence<br />

based on pre-set plans and searching in restricted knowledge-bases using<br />

103


J.A. Barceló<br />

well-dened operators for activating already existing sequences of explanations<br />

(i.e. expert systems) has come under scrutiny from both philosophers<br />

and computer scientists.<br />

The main consequence of this profound criticism was the revival of the<br />

cybernetic approach in the late 1980s, and its integration with new paradigms<br />

of cognitive science, philosophy and a so called “new” articial intelligent paradigm.<br />

A shift in perspective from knowledge as stored artifact to knowledge as<br />

constructed capability-in-action inspired a new generation of cyberneticists in<br />

the elds of situated robotics (Brooks 1999; Franklin 1995; Clancey 1997;<br />

Pfeiffer, Scheier 1999; Iyida et al. 2004). To be intelligent, an intelligent<br />

machine should focus on the outside world, how this world constrains and<br />

guides its explanatory behavior. The automated system we would like to build<br />

is the agent-in-the-right-context, an agent constructing descriptions by adapting<br />

old ways of perceiving, by putting models out into the world as artifacts<br />

to manipulate and rearrange, and by perceiving generated descriptions over<br />

time, relating them to past experiences or future consequences.<br />

Machine Learning appears then as the key word in the New Cybernetics.<br />

That is to say, we do not simply ask: “What knowledge structures should<br />

be placed on the head of a robot able to do archaeology”. Instead of storing<br />

declarative sentences in the computer’s memory, we should build a machine<br />

able to learn from its own explanations and mistakes. If we want to go beyond<br />

the traditional expert-system approach, we should make emphasis not<br />

on database consultation, analogy, and simple statistical decision-making,<br />

but on learning and categorizing, and on how meaning can be generalized<br />

from known examples of a given concept. Fortunately, learning is not an<br />

impossible task for computers. New generation adaptive algorithms (neural<br />

networks, support vector machines, genetic algorithms) appear to be formally<br />

true universal inductive algorithms, and they can be used to solve many archaeological<br />

problems (Barceló 2008).<br />

Programming computers to be able to solve most learning problems<br />

is a cross between statistics and computer science. The idea is to program a<br />

system able to look for common features between positive examples of an<br />

observed or simulated causal relationship to be predicted, and common differences<br />

between its negative examples. In contrast with discrete Aristotelian<br />

logics, machine learning models provide more graded answers to archaeological<br />

problems. Such programs integrate information from a large number<br />

of different input sources, producing a continuous, real valued number that<br />

represents something like the relative strength of these inputs. These graded<br />

signals can convey something like the probability of the answer or explanation<br />

in some specically constrained circumstances.<br />

Computer scientists are intensively exploring this subject and there are<br />

many new mechanisms and technologies for knowledge expansion through it-<br />

104


The birth and historical development of computational intelligence applications<br />

erative and recursive revision. Articial Intelligence offers us powerful methods<br />

and techniques to bring about this new task. Fuzzy logic, rough sets, genetic<br />

algorithms, neural networks, Bayesian models and agent-based systems are<br />

among the directions we have to explore. These paradigms differ from usual<br />

methods in that they are (in comparison at least) robust in the presence of<br />

noise, exible as to the statistical types that can be combined, able to work<br />

with feature (attribute) spaces of very high dimensionality, they can be based<br />

on non-linear and non monotonic assumptions, they require less training<br />

data, and make fewer prior assumptions about data distributions and model<br />

parameters. The huge number of learning algorithms and data mining tools<br />

make it impossible to review the entire eld in a single paper (Jones 2007;<br />

Luger 2008; Munakata 2008; Hassanien et al. 2009; Bar-Cohen et al.<br />

2009).<br />

No aspect of this discussion has entered into the archaeological debates<br />

of our time. Critics of the “rationalization as computation” view of archaeological<br />

discipline are ignorant of this revival of the cybernetic paradigm, and<br />

its integration with new paradigms of cognitive science, philosophy and new<br />

programming approaches. What at the beginning seemed correct criticisms<br />

of the view of human society as a simple machine, soon became an hysterical<br />

rejection of formalization and any possible surrogates: computers, statistics<br />

and formal logics. The idea of “art” or “humanities” has been violently vindicated<br />

favoring explanation via “common sense”, ignoring the fact that articial<br />

intelligence is technologically achievable provided we change the classical<br />

approach of its early days: if we want to reproduce human intelligence in a<br />

machine, we should make emphasis on three central aspects: development,<br />

interaction, and integration. Development forms the framework by which<br />

machines should imitate the way humans successfully acquire increasingly<br />

more complex skills and competencies. Interaction should allow robots to use<br />

the world itself as a tool for organizing and manipulating knowledge, it allows<br />

them to exploit humans for assistance, teaching, and knowledge. Integration<br />

should permit an automated archaeologist to maximize the efcacy and accuracy<br />

of complementary mechanisms for perceiving and acting.<br />

Therefore, what would give a more “intelligent” character to automata<br />

applications in the archaeological domain will not be a passive storing of<br />

individual rules, but an enhanced ability to learn and to react in a certain<br />

way to a certain stimulus. If we want to go beyond the usual archaeological<br />

explanations based on template matching, we should place emphasis not on<br />

database consultation, analogy, and decision-making, but on learning and<br />

categorizing, and on how meaning can be generalized from known examples<br />

of a given concept. That is, the automated archaeologist should develop its<br />

own cognitive machinery (what it knows) as opposed to construct a data<br />

structure on which a preexisting machinery operates.<br />

105


J.A. Barceló<br />

6. Conclusions<br />

The failure of the early prospect of Articial Intelligence was attributed<br />

to a view of intelligence as an abstract machine. In the same way, the failure<br />

of the New Archaeology of the 60s was its insistence on simple universal<br />

theories of human behavior. The reaction should be based on a move towards<br />

a view of knowledge as something created from transformations of previous<br />

knowledge. Information does not exist in the world waiting to be extracted<br />

by a robot, but, rather, it should be situated in meaningful contexts. Perceiving<br />

a world implies distinguishing “possibilities for action” and not naming<br />

or identifying per se. Explanation cannot be properly understood, if considered<br />

independently of the context in which it occurs. The historical, cultural,<br />

and social context of the interactions of an intelligent machine is crucial to<br />

the understanding of the ongoing process. That is to say, the archaeological<br />

record is here dened in terms of the recognition of the circumstances to act<br />

with or upon (explanation). Being a perceiver, an intelligent machine should<br />

literally create a phenomenal world, because the process of perception rst<br />

denes relevant distinctions in the sensory environment.<br />

The approach exposed here challenges the received picture of an archaeological<br />

explanation as an invariant structure. Solving archaeological<br />

problems is an activity. We have to change the way we understand explanatory<br />

concepts. They are not verbal labels we attach to some percepts by means of<br />

a previously existing rule but a cognitive action, or a requisite for the next<br />

action. Explanations should be based on purposeful, goal-directed mechanisms<br />

emerging from a dynamical system that has been calibrated by learning (trial<br />

and error, experimentation, analogy) to make the right choices in the proper<br />

circumstances.<br />

What I am suggesting is that when explaining, our automated archaeologist<br />

conceptually navigates in a potential eld of explanations looking<br />

for attractors (goals) and repulsions (constraints). Upon detecting the goal,<br />

the explanation moves toward it, executes it and then follows until another<br />

goal or constraint is found. It repeats this sequence of actions until it has returned<br />

all attractors in the potential eld. Since the robot does not manipulate<br />

propositions, any account of automated explanation that would draw on connectionist<br />

principles would not be able to limit itself to principles of logical<br />

inference in describing how some belief was arrived at. On the contrary, it is<br />

necessary to rely on something like the notion of maximal satisfaction of soft<br />

constraints to describe how the machine behaves cognitively, and in evaluating<br />

its performance we would presumably consider whether the constraints<br />

it satised in arriving at its output state were the appropriate constraints.<br />

This would lead us to an evaluation of how an automated archaeologist has<br />

learnt, specically, whether its training had resulted in ways that enabled it<br />

106


The birth and historical development of computational intelligence applications<br />

to respond to inputs in a manner that was most likely to meet its needs in the<br />

environment. This would constitute a major change, since epistemology has<br />

generally been pursued through conceptual analysis, not empirical inquiry.<br />

Juan A. Barceló<br />

Departament de Prehistòria<br />

Universitat Autònoma de Barcelona<br />

REFERENCES<br />

Barceló J.A. 2008, Computational Intelligence in Archaeology, Henshey (NY), Information<br />

Reference Source, IGI Group Inc.<br />

Bar-Cohen Y., Hanson D., Marom A. 2009, The Coming Robot Revolution: Expectations<br />

and Fears about Emerging Intelligent, Humanlike Machines, Berlin, Springer.<br />

Borillo M. 1977, Raisonner, calculer, in M. Borillo (ed.), Raisonnement et méthodes mathématiques<br />

en Archéologie, Paris, CNRS, 1-31.<br />

Brooks R. 1999, Cambrian Intelligence: The Early History of the New AI, Cambridge (MA),<br />

The MIT Press.<br />

Carr C. (ed.) 1985, For Concordance in Archaeological Analysis: Bridging Data Structure<br />

Quantitative Technique and Theory, Boulder, Westview Press.<br />

Clancey W.J. 1997, Situated Cognition: On Human Knowledge and Computer Representations,<br />

Cambridge, Cambridge University Press.<br />

Clark A. 1993, Associative Engines. Connectionism, Concepts and Representational Change,<br />

Cambridge (MA), The Mit Press.<br />

Clarke D.L. 1968, Analytic Archaeology, London, Methuen.<br />

Clarke D.L. (ed.) 1972, Models in Archaeology, London, Duckworth.<br />

Cowgill G.L. 1986, Archaeological applications of mathematical and formal methods, in D.J.<br />

Meltzer, D.D. Fowler, J.A. Sabloff (eds.), American Archaeology, Past and Future:<br />

A Celebration of the Society for American Archaeology, Washington, Smithsonian<br />

Institution Press.<br />

Doran J.E. 1970, Archaeological reasoning and machine reasoning, in J.-C. Gardin (ed.),<br />

Archaeologie et Calculateurs, Paris, CNRS, 57-67.<br />

Doran J.R. 1988, Expert Systems and archaeology: what lies ahead, in C.L.N. Ruggles,<br />

S.P.Q. Rahtz (ed.), Computer and Quantitative Methods in Archaeology 1987, BAR<br />

International Series 393, 237-241.<br />

Doran J.R., Hodson F. 1975, Mathematics and Computers in Archaeology, Edinburgh,<br />

Edinburgh University Press.<br />

Francfort H.P. 1990, Modélisation de raisonnements interprétatifs en archéologie à l’aide<br />

de Systèmes Experts: conséquences d’une critique des fondements des inférences, in<br />

J.-C. Gardin, R. Ennals (eds.), Interpretation in the Humanities: Perspectives from<br />

Articial Intelligence, London, The British Library.<br />

Franklin S. 1995, Articial Minds, Cambridge (MA), The MIT Press.<br />

Gallay A. 1989, Logicism: a French view of archaeological theory founded in computational<br />

perspective, «Antiquity», 63, 27-39.<br />

Gardin J.-C. 1980, Archaeological Constructs, Cambridge, Cambridge University Press.<br />

Gardin J.-C. 1991, Le calcul et la raison. Essais sur la formalisation du discours savant, Paris,<br />

Editions de L’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales.<br />

Gardin J.-C. 1993, Les embarrass du naturel, «Archives Européennes de Sociologie», 34,<br />

152-165.<br />

107


J.A. Barceló<br />

Gardin J.-C. 1994, Informatique et progrès dans les sciences de l’homme, «Revue Informatique<br />

et Statistique dans les Sciences Humaines», 30 (1-4), 11-35.<br />

Gardin J.-C. 1998, Cognitive issues and problems of publication in archaeology, in W.<br />

Hensel, S. Tabaczynski, P. Urbanczyk (eds.), Theory and Practice of Archaeological<br />

Research, Warszawa, Institute of Archaeology and Ethnology, Polish Academy<br />

of Sciences.<br />

Gardin J.-C. 2003, Archaeological discourse, conceptual modelling and digitalisation: An<br />

interim report of the logicist program, in M. Doerr, A. Sarris (eds.), The Digital<br />

Heritage of Archaeology, CAA2002, Heraklion, Crete, Archive of Monuments and<br />

Publications-Hellenic Ministry of Culture.<br />

Gardin J.-C., Lagrange M.S., Martin J.M., Molino J., Natali-Smit J. 1981, La logique<br />

du plausible. Essais d’épistemologie pratique en sciences humaines, Paris, Editions de<br />

la Maison des Sciences de l’homme.<br />

Gardin J.-C., Guillaume O., Herman P.O., Hesnard A., Lagrange M.S., Renaud M.,<br />

Zadora-Rio, E. 1987, Systèmes Experts et sciences humaines. Le cas de l’archéologie,<br />

Paris, Eyrolles.<br />

Gibbon G. 1984, Anthorpological Archaeology, New York, Columbia University Press.<br />

Hassanien A.E., Abraham A., Vasilakos A.V., Pedrycz W. (eds.) 2009, Foundations of<br />

Computational Intelligence, 5 vols., Studies in Computational Intelligence, Berlin,<br />

Springer.<br />

Hugget J., Baker K. 1986, The computerized archaeologist: the development of Expert Systems,<br />

«Science and Archaeology», 27, 3-12.<br />

Iyida F., Pfeiffer R., Steels L., Kuniyoshi Y. (eds.) 2004, Embodied Articial Intelligence,<br />

Berlin, Springer.<br />

Jones T. 2007, Articial Intelligence: A Systems Approach, Hingham (MA), Innity Press.<br />

Lagrange M.S. 1989, Les systèmes experts et la recherche en archéologie et sciences humaines.<br />

Un point de vue pragmatique, «Documentaliste», 26, 1, 11-15.<br />

Langley P., Simon H.A., Bradshaw G.L., Zytkov J.M., 1987, Scientic Discovery. Computational<br />

Explorations of the Creative Process, Cambridge (MA), The MIT Press.<br />

Luger G.F. 2008, Articial Intelligence: Structures and Strategies for Complex Problem Solving,<br />

(6 th ed.), Addison-Wesley.<br />

Munakata T. 2008, Fundamentals of the New Articial Intelligence: Neural, Evolutionary,<br />

Fuzzy and More, Berlin, Springer.<br />

Pfeiffer R., Scheier C. 1999, Understanding Intelligence, Cambridge (MA), The MIT<br />

Press.<br />

Puyol-Gruart J. 1999, Computer Science, Articial Intelligence and Archaeology, in J.A.<br />

Barceló, I. Briz, A. Vila (eds.), New Techniques for Old Times, CAA98, Proceedings<br />

of the 26th Conference (Barcelona 1998), BAR International Series 757, Oxford,<br />

Archaeopress, 19-27.<br />

Read D.W. 1985, The substance of archaeological analysis and the mold of statistical method:<br />

enlightenment out of discordance, in C. Carr (ed.), For Concordance in Archaeological<br />

Analysis: Bridging Data Structure Quantitative Technique and Theory, Boulder,<br />

Westview Press, 45-86.<br />

Read D.W. 1990, The utility of mathematical constructs in building archaeological theory, in<br />

A. Voorrips (ed.), Mathematics and Information Science in Archaeology. A Flexible<br />

Framework, Studies in Modern Archaeology 3, Bonn, Holos Verlag, 29-60.<br />

Russell B. 1959, My Philosophical Development, London, Allen & Unwin.<br />

Schiffer M.B. 1976, Behavioral Archaeology, Orlando (FL), Academic Press.<br />

Shennan S.J., Stutt A. 1989, The nature of archaeological arguments, «Antiquity», 64 (245),<br />

766-777.<br />

Thagard P. 1988, Computational Philosophy of Science, Cambridge (MA), The MIT Press.<br />

108


The birth and historical development of computational intelligence applications<br />

Wagman M. 2000, Scientic Discovery Process in Humans and Computers, Westport (CN),<br />

Praeger Publishers<br />

Wilcock J. 1986, A review of expert systems: their shortcomings and possible applications in<br />

archaeology, in E. Webb (ed.), Computer Applications in Archaeology 1985, London,<br />

139-144.<br />

ABSTRACT<br />

Twenty years after the consolidation of a true professional archaeology in search of<br />

a “scientic” dream, mathematics and computers made their appearance in the discipline. In<br />

the same way, the rst essays dealing with “automatic archaeology” appeared in the 1950s,<br />

looking for standardization of archaeological description and statistical reasoning, but we<br />

had to wait for another 30 years until the appropriate technology was available. At the end of<br />

the 70s and beginning of the 80s, Expert Systems were considered as a true promise towards<br />

the independence of archaeological reasoning from subjectivity. Nevertheless, the rise of postmodernism<br />

and the radical critique, with its emphasis on subjectivity and situational context<br />

of the research effort generated considerable turmoil that, in appearance, buried the dream<br />

of an automatic archaeology. Research efforts in these domains of computational intelligence<br />

continued, however, especially in the domains of remote sensing and archaeometry. Modern<br />

technological developments like 3D scanning are responsible for a revival of interest in computational<br />

intelligence methods. Today, we are still far from the early dream of an automatic<br />

archaeology, but it is no longer a “nightmare”. It is a technological reality that will contribute<br />

to a more professional and scientic-based archaeology.<br />

109


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 111-128<br />

REPRESENTING KNOWLEDGE IN ARCHAEOLOGY:<br />

FROM CATALOGUING CARDS TO SEMANTIC WEB<br />

1. Introduction<br />

Representing knowledge is the basis of any catalogue. The Italian Catalogue<br />

was based on very valuable ideas, developed in the late 1880s, with<br />

the basic concept of putting objects in their context. Initially cataloguing<br />

was done manually, with typewritten cards. The advent of computers led to<br />

some early experimentations, and subsequently to the denition of a more<br />

formalized representation schema. The web produced a cultural revolution,<br />

and made the need for technological and semantic interoperability more evident.<br />

The Semantic Web scenario promises to allow a sharing of knowledge,<br />

which will make the knowledge that remained unexpressed in the traditional<br />

environments available to any user, and allow objects to be placed in their<br />

cultural context.<br />

In this paper we will briey recall the principles of cataloguing and<br />

lessons learned by early computer experiences. Subsequently we will describe<br />

the object model for archaeological items, discussing its strong and weak<br />

points. In section 5 we present the web scenario and approaches to represent<br />

knowledge.<br />

2. Cataloguing: history and principles<br />

The Italian Catalogue of cultural heritage has its roots in the experiences<br />

and concepts, developed in the late 1880s and early 1900s, by the famous<br />

art historian Adolfo Venturi, who was probably one of the rst scholars to<br />

think explicitly in terms of having a frame of reference to describe works of<br />

art, emphasizing as the main issue the context in which the work had been<br />

produced. In 1964, the famous art historian Giulio Carlo Argan promoted a<br />

study group (under the Ministry of Education and CNR - National Research<br />

Council) and proposed the establishment of a specic body in charge of<br />

cataloguing. The Italian Cataloguing Institute (ICCD) was ofcially born in<br />

1975, under the direction of prof. Oreste Ferrari.<br />

The key principle guiding the cataloguing process is knowledge, about<br />

the specic object but also about all the other issues that can help in understanding<br />

the complex semantic relationships the object has with issues pertaining<br />

to other disciplines. The full knowledge of the historical, political, religious<br />

context is in many cases the only way to fully understand the value and the<br />

111


O. Signore<br />

message of an object. However, such knowledge is almost invariably the property<br />

of the scholars and experts, and rarely is made explicit to the others.<br />

As a result, many of us can only perceive a minimal part of what is the real<br />

value and meaning of works of art. Anyone who has had the experience of<br />

visiting a museum accompanied by an expert who can describe details about<br />

the cultural context in which an object was made, can easily understand the<br />

difference between this kind of visit and a conventional one.<br />

3. Early experiences and cataloguing cards<br />

Computer applications in the area of management of cultural heritage<br />

date back to the 1960s. In many cases, the approach taken to storing catalogue<br />

information was very similar to the one used by librarians. The basic<br />

idea was to describe objects with “cataloguing cards” where information was<br />

organized in several semantically consistent sections, describing, for example<br />

author, period, excavation data, subject, historical and critical notes. The rst<br />

organisation of the Italian Catalogue was based on a manual approach, where<br />

each object was described by a typewritten card. The basic ideas were very<br />

valid and all subsequent work has been greatly inuenced by the intellectual<br />

efforts that led to the denition of the fundamental principles of the cataloguing<br />

rules. The most important issues were:<br />

– identication of a reduced set of different cards, corresponding to different<br />

types of objects (art objects, archaeological objects, drawings, architecture,<br />

gardens, historical centres, etc.);<br />

– grouping of the information in several very general categories, like author,<br />

location, material, historical info, etc.;<br />

– topological arrangement of the catalogue cards.<br />

On the other hand, it should be pointed out that the cards were conceived<br />

for human usage, and therefore the various elds were to be lled in by<br />

scholars, on the basis of their specic competence in the particular subject,<br />

following some general rules. As a matter of fact, it was expected that the<br />

cards would be used by another scholar, who would be able to understand<br />

the semantics of the content of the elds, and identify any inconsistencies, or<br />

interpret them correctly.<br />

This approach would, in principle, t all the needs, but there were some<br />

important points missing. First of all, cultural heritage is far more complex<br />

than a library, as it is intrinsically highly interdisciplinary. Secondly, cards are<br />

compiled by humans and intended for humans, who can read, understand,<br />

infer, connect, and reason about their content. In this light, the fact that information<br />

is not highly formalized is not a problem: free text is widely used<br />

and concepts can be easily expressed. Third, the guiding principle was “one<br />

112


Representing knowledge in archaeology: from cataloguing cards to Semantic Web<br />

card for each object”, regardless of its complexity, even if some objects can be<br />

seen and described as single items, while others have more complex structures<br />

and relationships with other objects.<br />

The library approach of free text cards, with some more formalized items,<br />

was proven to be somehow semantically ambiguous with free text information<br />

potentially inconsistent. This fact became evident when, in the early 1970s, some<br />

more broad range experiments were conducted on the use of computers to store<br />

catalogue data. The rst and quite natural approach was just to transform the<br />

paper cataloguing card into an electronic document, relying on the features and<br />

effectiveness of the Information Retrieval Systems (IRS). The assumption was<br />

that it would be easy, for scholars as well for casual users, to enter some words<br />

the system could nd in documents and return appropriate records. In spite of<br />

the initial enthusiasm and the claims of the vendors, some of the initial results<br />

were both unexpected and very disappointing; as the quantity of data increased,<br />

it became evident that both precision and recall were not achieving the expected<br />

optimum 1 . In fact, when indexing documents, IRSs use a list of non signicant<br />

terms (stopwords) to avoid indexing of useless or non selective words. In some<br />

systems the stopwords were system-wide, while in others they could be linked<br />

to specic parts of the document. In any case, the problem of homographs produced<br />

disappointing results. Just as an example, in Italian the capital “i” (“I”) is<br />

used both as article as well as the Roman number denoting the ordinal number<br />

one, as in the expression “I secolo” to denote the rst century. Depending on<br />

the characteristics of the system and the list of stopwords, a search for objects<br />

dated to the rst century returned either zero documents or almost all objects.<br />

Another disappointing effect was caused by the adoption of a at model, where<br />

a single document was describing the object, irrespectively of its complexity.<br />

This made it impossible, for example, to nd objects made of several different<br />

materials, or having components with a different style or date.<br />

It is worthwhile to note that while the rst effect was related to the<br />

software features, the second one depended on the rule of having “a card<br />

for each object”. In general, lack of precision was caused by the poor, at<br />

structure of the cataloguing card, while the absence of a controlled language<br />

was the origin of poor recall.<br />

4. The object model and the RA card<br />

The automation of the Italian Catalogue started in the mid 1970s,<br />

and during the rst experiences only the IRS approach was used, mapping<br />

1<br />

It should be noted that the effectiveness of IRS is basically measured in terms of Precision<br />

and Recall, where Precision is the ratio between the number of returned signicant documents and<br />

the total number of returned documents, and Recall is the ratio between the number of returned<br />

signicant documents and the number of signicant documents in the whole document collection.<br />

113


O. Signore<br />

paper cards to electronic documents. In addition, many experiments were<br />

conducted in order to determine how to map the different cataloguing cards<br />

(for example, the art objects and the archaeological artefacts) to different<br />

electronic document structures. Even if these attempts paid more attention to<br />

the structuring of documents, they were still tied to the software selected as<br />

IRS, and results were mostly disappointing. It soon became evident that the<br />

unsatisfactory results could not be ascribed to the particular systems (every<br />

product exhibits some strong and some weak points), but that a rethinking of<br />

the entire cataloguing schema was necessary, keeping in mind the constraints<br />

imposed by the automated treatment of the information. Around 1984 it was<br />

decided to take a different approach 2 , which had the following guidelines:<br />

– higher degree of formalization;<br />

– independence from software and hardware platforms;<br />

– unied model for the different kinds of objects, and therefore, as far as<br />

possible, a “unique schema”.<br />

The at model which was the basis of the cataloguing card was reconsidered.<br />

The main issue was therefore the denition of a model for the<br />

objects, trying to abstract from the differences which distinguish the different<br />

objects, as they are seen according to the various disciplines to which they are<br />

related. For example, a vase or a brooch are seen and described differently<br />

depending on whether they are an archaeological artefact or an art object.<br />

Another relevant issue considered was the distinction among different types<br />

of objects, taking into account their intrinsic properties. The denition of the<br />

data structure started from the identication of the central role played by the<br />

object. Initially, a wide variety of object types was identied: single object,<br />

series, fragment, part of, etc. After a while, it was realized that this kind of<br />

specialization was too complex, and would in fact constitute a barrier between<br />

the cataloguer and the user. Finally, it was agreed to dene a classication<br />

schema based on three different types of objects:<br />

– simple object: is an object such that all its attributes are pertinent to the<br />

whole object, and cannot be separated into smaller components, exhibiting<br />

different relevant properties (different materials, different epoch, different<br />

authors, etc.) which may themselves be considered cataloguing objects;<br />

– complex object: may be either a simple object whose parts are physically<br />

or conceptually separable and exhibit some interesting peculiarities as cataloguing<br />

objects, or a set of objects which may be referred to by a specic<br />

name;<br />

2<br />

These were the years when database conceptual modelling was mature, the huge and heavy<br />

hierarchical DBMSs were being replaced by the more theoretically sound relational databases, and<br />

the object oriented approach was getting attention from researchers. The web, where technical<br />

interoperability is a familiar feature, was not yet invented.<br />

114


Representing knowledge in archaeology: from cataloguing cards to Semantic Web<br />

– aggregation of objects: occurs when a set of objects can be considered as a whole<br />

on the basis of some conceptual perspective, and this set has properties which<br />

are useful to express, but no name exists which identies the aggregate.<br />

Components of a complex object may be either simple or complex objects,<br />

and so may the aggregate objects. It is worthwhile noting that a specic object<br />

belongs to the different categories only on the basis of the quantity and the<br />

type of information: no list exists that species if a particular kind of object<br />

must be considered simple or complex or aggregate. The proposed model only<br />

established a classication model, that is, the type of relationships that must<br />

be specied between the objects (a component of a complex object is an object<br />

itself), and the criteria inherent to the properties. The model implicitly assumed<br />

the existence of relationships between objects (as will be discussed below).<br />

The approach used was essentially based on the standard conceptual<br />

database design methodologies. As it is well known, the conceptual model is<br />

independent from software and hardware environments, and the most popular<br />

approach at the time was based on the Entity-Relationship model. The rst step<br />

was the identication of the “basic” entities, like object, author, location, and<br />

so on. The identication of the relationships between these entities was taken<br />

as the second step. This process lead to a simple, consistent model, where the<br />

object was playing a central role. In addition to the “fundamental” entities<br />

and relationships, which are intrinsic to the representation of the real world,<br />

there were some “minor” relationships and entities, as those accounting for<br />

the name variants. The analysis of these last and similar problems pushed us<br />

to the denition of some “authority les” as the only means to normalize the<br />

vocabulary, and to keep the data consistent.<br />

Even though the Entity-Relationship model proved very effective in<br />

modelling and representing knowledge, cultural traditions and mental attitude<br />

forced them to switch to the conventional “cataloguing card” format. From<br />

this point of view, the following choices were made:<br />

– the information has been subdivided into small, semantically well dened,<br />

chunks;<br />

– these chunks may be either a eld, or a subeld of a structured eld;<br />

– each eld may be dened as simple or structured;<br />

– each eld may be dened as repeating or non-repeating;<br />

– each subeld may be a repeating or non repeating subeld;<br />

– elds, either structured or unstructured, may be grouped into “paragraphs”<br />

in order to allow multiple occurrences of a set of elds 3 . An example of a<br />

cataloguing card follows:<br />

3<br />

As a curiosity, we may recall that elds are identied by three letter codes, subelds by four<br />

letters codes, and paragraphs by two letters codes. The length of codes was a legacy of the IRS used in<br />

the rst experiences, which allowed for eld labels of a maximum length of four letters.<br />

115


O. Signore<br />

CD:<br />

TSK: RA<br />

[…]<br />

OG:<br />

OGT:<br />

OGTD: parete affrescata<br />

LC:<br />

PVC:<br />

PVCP: NA<br />

PVCC: ERCOLANO<br />

LDC:<br />

LDCT: casa<br />

LDCN: V 15 (DEL BICENTENARIO)<br />

LDCS: 13 (tablino); parete N<br />

[…]<br />

DA:<br />

DES:<br />

DESS: Zona mediana rossa con tre pannelli riquadrati da bordi<br />

di tappeto: centrale (giallo in orig.) con quadro (Pasifae e<br />

Dedalo), laterali con medaglioni (Bacco a s.; baccante a d.)<br />

separati da fasce nere con grottesche, cornice a ovoli. Fregio<br />

nero: tre pannelli con scene di amorini in caccia con scudo e<br />

sfondo naturalistico a s., con cervo e cane in lotta al centro,<br />

con amorino su cavallo alato a d., separati da riquadri<br />

con maschere tragiche. Zona superiore rossa con architetture<br />

(quasi illeggibile).<br />

[…]<br />

At rst glance, the proposed model may appear just another “at le”<br />

schema, with a large number of elds, but anyone familiar with database<br />

design methodologies will easily recognize that, generally speaking, entities<br />

have been mapped on to paragraphs, (multivalued) attributes on to (repeating)<br />

elds, aggregate attributes on to structured elds. It is also evident that the<br />

identication of a sequence of elds, with the characteristics of being repeatable<br />

and/or groupable, and references to “authority les”, may be seen as the<br />

“linearization” of a non linear text. Last, but not least, an effort was made<br />

to maintain consistency between different cultural areas, so that semantically<br />

equivalent elds are identied by the same tag.<br />

The proposed model was a trade-off between the very specic requirements<br />

posed by the academic and research communities, asking for exhaustive<br />

information, and requirements posed by the administrative needs of<br />

having a model which could be adapted to a large variety of objects, despite<br />

their differences. The object model could also be seen as a way to represent<br />

knowledge, considering that, at the time it was dened, thesauri, authority<br />

les and dictionaries were not available for all the elds, and we were forced<br />

to use structured elds to represent knowledge that could be otherwise coded<br />

116


Representing knowledge in archaeology: from cataloguing cards to Semantic Web<br />

in an appropriate faceted thesaurus. The object model could also be seen as<br />

an interoperable model to collect information.<br />

The object model put a great emphasis on the denition of the different<br />

types of relationships between objects, leading to the denition of the different<br />

types of objects: simple, complex, aggregate. It has to be noted that a<br />

component of a complex object is seen as an object itself, and inherits some<br />

properties from the “father object”. The aggregation of objects leads to the<br />

compilation of a cataloguing card that accounts for the general properties<br />

of the aggregate. In conclusion, we may envisage two different types of relationships<br />

between objects: a “vertical” relationship (complex objects) and<br />

a “horizontal” relationship (aggregates). As a consequence of experiences<br />

conducted in the following years, it was agreed to add the possibility of explicitly<br />

coding some semantically richer relationships. This deep and articulated<br />

fragmentation of information had the positive effect that information can<br />

be more accurately controlled, and errors are less probable, while fragments<br />

can be recombined to return more aggregated info. The guidelines followed<br />

in the denition of the standards are reported in Papaldo et al. 1986 and in<br />

Signore 1986. A complete denition of these standards may be found in the<br />

publications of the ICCD: D’Amadio, Simeoni 1989; Massari et al. 1988;<br />

Papaldo et al. 1988; Parise Badoni, Ruggeri 1988.<br />

4.1 Strong and weak points<br />

The denition of the object model and the corresponding cataloguing<br />

card exhibited several strong points. First of all, it made it possible to overcome<br />

the difculties arising from the adoption of an approach tied to the technology<br />

to be used for storage and retrieval, while it was usual, in the mid 1980s, to<br />

implement models based on the software selected for the application management,<br />

with additional costs to face when the operating environment changed.<br />

Instead, everyone had total freedom in implementing data entry applications<br />

and sharing or exchanging data on the basis of the well dened model, thus<br />

safeguarding investments 4 (Signore 1993, 1994). Secondly, it was a big step<br />

forward, since it put the Italian Catalogue at least at the same level as other<br />

4<br />

In 1986, the Italian government funded a Lit. 600.000.000.000 (approximately € 310 million)<br />

initiative, whose principal aim was the application of new technologies in the eld of cultural<br />

heritage management. The initiative took the name of “giacimenti culturali”, as it was assimilating<br />

the cultural heritage to other types of resources to exploit, like oil or coal. After a call for proposal,<br />

some 39 projects were approved and nanced. Among them, 31 were concerned in some way with<br />

the cataloguing of works of art. No guidelines were imposed as far as the technological (hardware<br />

and software) environment was concerned, the only constraint was that the results of the projects<br />

should be made available to the central administration. The object model dened by the ICCD<br />

played a driving role as a standard at the conceptual level, and was included as a constraint in the<br />

contracts signed by the rms which were conducting the projects. The exchange format was easily<br />

dened in a couple of hours!<br />

117


O. Signore<br />

more advanced initiatives in other countries. Third, and perhaps most important,<br />

the model has been proven to be long lasting. The present schema in<br />

XML is not very different from the original one, and only a few adjustments<br />

have been made to the original structure, on the basis of experience.<br />

However, we must recall some of the weak points, namely:<br />

– the perception of a rigid schema with an excessive fragmentation of information;<br />

– appropriate instruments to ll in the elds were missing;<br />

– updating of controlled dictionaries, authority les and thesauri was slow<br />

and complex.<br />

As a matter of fact, however, the number of elds was not so high, compared<br />

with the complexity of information to be represented, and the schema<br />

was thought of as an “extensible schema”, as we were well aware that new<br />

needs could lead to its improvement. Lacking appropriate software to ll in<br />

the data was instead an obstacle for the immediate adoption of the model.<br />

Difculties arising from the updating of controlled dictionaries and thesauri<br />

must be considered not a limit of the approach itself, but a consequence of<br />

the intrinsic complexity of organizing knowledge, emphasized by the lack of<br />

the cooperative tools we use today.<br />

We must, however, mention some limitations of the approach itself.<br />

First, the approach remained centred on the traditional view of “one card<br />

for a single object”, even if the object was mo<strong>delle</strong>d in a more elaborate<br />

way than usual. This “object centred vision” is the origin of redundant (and<br />

potentially inconsistent) information, like author or excavation data, and<br />

does not permit the representation of semantically complex associations.<br />

We must stress that these limitations were not in the original design, which<br />

had its roots in the database conceptual modelling, but is a consequence of<br />

the representation as a “cataloguing card”, which puts too much emphasis<br />

on the object and imposes a linearization of the schema, that can exploit the<br />

(binary) associations between the object and other entities, but cannot express<br />

the existing interdisciplinary associations. As a consequence, the knowledge<br />

of the expert is not formally expressed and remains unavailable to the user.<br />

Even worse, linking with other disciplines was substantially impossible, and<br />

could be done only by expert users.<br />

After the denition of the model, between 1985 and 1990 many experiments<br />

were conducted for the purpose of checking the correctness of the schema.<br />

At the same time, thesauri were created; of these, it’s worth remembering<br />

the thesaurus of ecclesiastic furniture and the historical/geographical data bank,<br />

the pilot project from which the TGN was born (Papaldo, Signore 1989).<br />

Unfortunately, in 1990, when Oreste Ferrari retired, the activity was stopped,<br />

and the full project was never completed. As a consequence, the data entry and<br />

118


Representing knowledge in archaeology: from cataloguing cards to Semantic Web<br />

exchange format was denitively taken as return format, and less effort was<br />

dedicated to the creation of thesauri and knowledge representation.<br />

5. Towards Semantic Web<br />

5.1 The “web revolution”<br />

The web exploded in the mid 1990s, and was the origin of a true<br />

revolution of the traditional means of accessing information. Among the<br />

many characteristics of the web, we must recall a complete transformation<br />

of traditional methods of accessing information (Coyle 2007). In the past,<br />

users were accessing information starting from the “ofcial repositories”, like<br />

libraries, museum catalogues, and so on, while now they almost invariably<br />

start from a generic query on the web, and then follow the links, looking for<br />

the relevant information. As a consequence, the role of central repositories is<br />

much less important, as the web architecture is fully decentralized, and two<br />

issues emerge: the technical interoperability, which is granted by the web protocols,<br />

and the semantic interoperability, which could enable us to combine<br />

knowledge available from different sources. The latter is the most relevant<br />

issue, as it requires the representing, exporting and sharing of knowledge.<br />

5.2 Levels of knowledge representation<br />

The degree of formalization of concepts and their relations varies<br />

considerably among different domains of knowledge. At the lower end one<br />

nds lexicons and simple taxonomies, at the middle level one might place<br />

thesauri, at the high end of formalization of knowledge there are axiomatized<br />

logic theories. Such theories include rules to ensure the correct formulation<br />

and logical validity of statements expressed in the language of the scientic<br />

discipline (Digicult 2003).<br />

According to Sheth and Ramakrishnan (2003) semi-formal ontologies<br />

5 , dened as ontologies that do not claim formal semantics and/or are<br />

populated with partial or incomplete knowledge, can be signicantly smaller,<br />

especially for the ontology population effort, compared to that required for<br />

developing formal ontologies or ontologies with more expressive representations.<br />

Semi-formal ontologies have provided good examples of both value and<br />

5<br />

The term ontology was taken from philosophy, where it denotes a specic subeld, namely<br />

the study of the nature of existence. It is the branch of metaphysics concerned with identifying,<br />

in the most general terms, the kinds of things that actually exist, and how to describe them. The<br />

observation that the world is made up of specic objects that can be grouped into abstract classes<br />

based on shared properties is a typical ontological commitment. More recently the term ontology has<br />

become relevant in the Knowledge Engineering community, acquiring a specic technical meaning,<br />

rather different from the original one. In fact, instead of “Ontology” we speak of “an ontology”.<br />

Several different denitions of ontology exist, highlighting different aspects.<br />

119


O. Signore<br />

utility in meeting several challenges; especially that of information integration.<br />

One key reason is that of the need to accommodate partial (incomplete) and<br />

possibly inconsistent information, especially in the assertions of an ontology.<br />

Real world applications often can be developed with very little semantics<br />

or with compromises with completeness and consistency required by more<br />

formal representations and inferencing techniques (“a little semantics goes<br />

a long way”).<br />

Hierarchical classication systems and structured vocabularies do not<br />

lend themselves easily to rich inter-linking of conceptual “trees”. A major step<br />

further in this direction is the “CIDOC object-oriented Conceptual Reference<br />

Model” (CRM). This provides an ontology of 81 classes and 132 unique properties,<br />

which describes in a formal language concepts and relations relevant<br />

to the documentation of cultural heritage 6 . CIDOC CRM is a formal ontology<br />

for cultural heritage information specically intended to cover contextual<br />

information. It can be used to perform reasoning (e.g. spatial, temporal).<br />

5.3 The Dublin Core standard<br />

As clearly explained by Baker 2000, Dublin Core is often presented<br />

as a modern form of catalogue card, a set of elements (and now qualiers)<br />

that describe resources in a complete package. Sometimes it is proposed as an<br />

exchange format for sharing records among multiple collections. A founding<br />

principle is that “every element is optional and repeatable”. Strictly speaking,<br />

a Dublin Core element or qualier is a unique identier formed by a name<br />

(e.g., creator) prexed by the URI of the namespace in which it is dened, as<br />

in http://dublincore.org/documents/dces/#creator/. In this context, a namespace<br />

is a vocabulary that has been formally published, usually on the web;<br />

it describes elements and qualiers with natural-language labels, denitions,<br />

and other relevant documentation. The fteen elements of the Dublin Core<br />

element set are the dening feature of Dublin Core as a language. In their<br />

short form, the elements are dc:title, dc:creator, dc:subject, dc:description, dc:<br />

publisher, dc:contributor, dc:date, dc:type, dc:format, dc:identier, dc:source,<br />

dc:language, dc:relation, dc:coverage, and dc:rights. These correspond to<br />

fteen broadly dened properties of resources that are generally useful for<br />

searching across repositories in multiple domains. Dublin Core is, in effect, a<br />

class of statements of the pattern Resource has property X, where “resource”<br />

is the implied subject; followed by an implied verb (“has”); followed by one<br />

of fteen properties from the Dublin Core element set; followed by a property<br />

value, an appropriate literal such as a person’s name, a date, some words, or<br />

6<br />

The CIDOC CRM has been accepted as working draft by ISO/TC46/SC4/WG9 in<br />

September 2000. Since 9/12/2006 it is ofcial standard ISO 21127:2006. See http://cidoc.ics.forth.<br />

gr/ for details.<br />

120


Representing knowledge in archaeology: from cataloguing cards to Semantic Web<br />

a URI. For example: Resource has dc:creator “Oreste Signore”, and Resource<br />

has dc:date “2009-04-01”. Optional qualiers may make the meaning of a<br />

property more denite.<br />

5.4 The Semantic Web<br />

To understand the Semantic Web framework it should be recalled that<br />

the web must be seen as a Universal Information Space, navigable, with a<br />

mapping from URI (Uniform Resource Identier) to resources. For the Semantic<br />

Web to function, computers must have access to a structured collection of<br />

information and a set of inference rules that they can use to conduct automated<br />

reasoning. The challenge of the Semantic Web is therefore to provide<br />

a language that expresses both data and rules for reasoning about data and<br />

that allows rules from any existing knowledge-representation system to be<br />

exported onto the web.<br />

The foundation of Semantic Web is the Resource Description Framework<br />

(RDF 7 ) based upon a model for representing named properties and property<br />

values. The RDF model draws on well-established principles from various data<br />

representation communities. RDF properties may be thought of as attributes<br />

of resources and in this sense correspond to traditional attribute-value pairs.<br />

RDF properties also represent relationships between resources and an RDF<br />

model can therefore resemble an entity-relationship diagram. The RDF data<br />

model is a syntax-neutral way of representing RDF expressions. The basic<br />

data model consists of three object types:<br />

– Resources. All things being described by RDF expressions are called resources.<br />

Resources are always named by URIs plus optional anchor ids. Anything<br />

can have a URI; the extensibility of URIs allows the introduction of identiers<br />

for any entity imaginable.<br />

– Properties. A property is a specic aspect, characteristic, attribute, or relation<br />

used to describe a resource. Each property has a specic meaning, denes its<br />

permitted values, the types of resources it can describe, and its relationship<br />

with other properties. Each property is identied by a name, and takes some<br />

values.<br />

– Statements. A specic resource together with a named property plus the value<br />

of that property for that resource is an RDF statement. These three individual<br />

parts of a statement are called, respectively, the subject, the predicate, and<br />

the object. The object of a statement (i.e., the property value) can be another<br />

resource or it can be a literal; i.e., a resource (specied by a URI) or a simple<br />

string or other primitive datatype dened by XML. A set of properties referring<br />

to the same resource is called description.<br />

7<br />

See http://www.w3.org/TR/rdf-primer/ for an introduction and reference to other documents.<br />

121


O. Signore<br />

We can diagram an RDF statement pictorially using directed labelled<br />

graphs (also called “nodes and arcs diagrams”). In these diagrams, the nodes<br />

(drawn as ovals) represent resources and arcs represent named properties.<br />

Nodes that represent string literals will be drawn as rectangles. The power of<br />

RDF is that everything but the literals is identied by URI, and statements can<br />

predicate anything on anything, regardless of where they are located in the<br />

web. Therefore, the knowledge base is universal and worldwide. It is important<br />

to stress that the Semantic Web does not require that all the knowledge<br />

be migrated into RDF, it is sufcient that the existing knowledge, stored in<br />

databases, spreadsheets, documents, be mapped onto RDF graphs, so that it<br />

can be shared and queried by Semantic Web applications.<br />

Semantic Web is a hot research topic, and many applications are emerging,<br />

both in academia and at the industrial level. A more complete description<br />

of the Semantic Web and its technologies is beyond the scope of this paper,<br />

and we will not go into details. The interested reader can nd details in the<br />

vast literature which exists on this topic.<br />

5.5 Why an ontological approach<br />

The importance of semantic interoperability has been widely recognized<br />

by scholars, and many international projects agreed to use common metadata<br />

vocabularies (mainly based on Dublin Core metadata schema). This is a step<br />

forward towards the emphasis put in the last few years on XML data structuring.<br />

Scholars realized that XML is semantically poor, while the Semantic Web<br />

stack higher level technologies (RDF, OWL, etc.) can supply the appropriate<br />

technical environment to represent, export and share the knowledge needed<br />

to implement intelligent retrieval and browsing systems, and reason upon<br />

data. In the peer-to-peer web architecture, Semantic Web technologies permit<br />

fully decentralized semantic markup of content (for example, using classes<br />

and properties dened in CIDOC-CRM), and intelligent software agents can<br />

then use knowledge expressed by the markup.<br />

In fact, looking back to the history of data cataloguing and sharing of<br />

cultural heritage information, we can see how we progressed from initial stages,<br />

where info was entered in an informal way, to more structured organization<br />

of information, and now we have many projects referring to a common metadata<br />

set (mainly Dublin Core, sometimes Qualied Dublin Core). Some more<br />

advanced projects (Hyvönen et al. 2004) rely on ontologies, mainly as a set<br />

of related terms to use for more precise queries. The question now, looking<br />

at the common agreement upon the metadata set, is why should we consider<br />

an ontological approach First of all, as pointed out by Doerr (2003), even<br />

if both a core ontology and core metadata, such as Dublin Core, are intended<br />

for information integration, they differ in the relative importance of human<br />

understandability. Metadata is, in general, thought for human processing,<br />

122


Representing knowledge in archaeology: from cataloguing cards to Semantic Web<br />

while a core ontology is a formal model for automated tools that integrate<br />

source data and perform a variety of functions. Vocabularies based on ontologies<br />

that organize the terms in a form that has clear and explicit semantics<br />

can be reasoned over, which is a fundamental process in enriching knowledge,<br />

inferring new information about resources. Secondly, there is a drawback in<br />

the implicit assumption made with the metadata approach. In short, it should<br />

become evident how adding metadata to the description of an artefact implicitly<br />

means that we assume a one-to-many (or possibly many-to-many) relationship<br />

between the object and the items identied by the metadata. Taking an example<br />

from art history, when specifying 8 some DC metadata like:<br />

dc:title=Pietà<br />

dc:creator=Michelangelo<br />

dc:date=1499<br />

dc:subject=Madonna<br />

dc:subject=Christ<br />

or<br />

dc:title=Madonna del cardellino<br />

dc:creator=Raffaello<br />

dc:date=1505<br />

dc:subject=Madonna<br />

dc:subject=Child<br />

we intend to say that a particular artefact (the Pietà, for example) was made by<br />

Michelangelo, is dated 1499, and has as its subject “Madonna” and “Christ”,<br />

while the second one (the painting) was made by Raffaello, is dated 1505,<br />

and has as its subject “Madonna” and “Child”. We can add controlled vocabularies<br />

to be sure that we specify correct terms for “creator” or “subject”,<br />

but only humans can:<br />

– check the consistency between dc:creator and dc:date as no artefact can be<br />

made by an artist after her/his death, or before her/his birth date (plus, let<br />

us say, 10 years);<br />

– having found an artefact, search for artefacts made in the same period, or<br />

by artists who were living and active in the same period;<br />

– nd the historical or political context (what was happening around these<br />

years);<br />

– nd artefacts (for example portraits) which are “imaginary” portraits,<br />

because the scene is imaginary, or subjects never existed because they are<br />

mythological, or subjects did not exist at the time the artist was living or at<br />

the same time themselves.<br />

8<br />

In the following examples, for the sake of simplicity we are not conforming to an actual<br />

syntax, which would require expressions like:<br />

or<br />

Michelangelo<br />

123


O. Signore<br />

It’s worthwhile to recall how available thesauri are supposed to support<br />

some knowledge representation needs, but cannot be automatically translated<br />

into ontologies, as they sometimes model a class-subclass relationship (like<br />

“statues” and “korai (statues)”), sometimes model just different instances (for<br />

example, “Renaissance” is often mo<strong>delle</strong>d as a BT of “15 th century”, while<br />

both are periods in time, having some duration). Multiple inheritance and<br />

time dependent relationships are also an issue.<br />

5.6 Novelties and legacy<br />

The (Semantic) Web is opening new, fascinating scenarios, as an immense<br />

knowledge repository. Much information is conveyed by the links<br />

connecting different pieces of information. Web searching and browsing can<br />

take advantage of the interoperable knowledge representation to appropriately<br />

link information following the user’s preferred interaction metaphors<br />

(spatial, temporal, classication afnity), thus greatly improving the access<br />

to information and knowledge stored in cultural web sites. In the Semantic<br />

Web environment intelligent user agents can rely on a core ontology to understand<br />

the mental model expressing the user’s interests, implementing suitable<br />

navigation mechanisms (Signore 1995).<br />

We can imagine (Signore 2004, 2005, 2006) an architecture where<br />

intelligent user agents can have access to the mental model expressing the interests<br />

of the user. The content can be tagged and semantically annotated using<br />

classes and properties dened in CIDOC-CRM. The agent can then perform<br />

reasoning, following the relevant associations and linking the information the<br />

user is interested in. The user’s mental model can be expressed in terms of preferred<br />

interaction metaphors. Making reference to the ontology used as a basis<br />

for semantic annotation, this means specifying the set of classes and properties<br />

the user might be interested in navigating. Making reference to CIDOC-CRM<br />

classes, a user interested in the temporal context will be interested in classes<br />

like: E2.Temporal_Entity, E52.Time-span and their subclasses, at various levels,<br />

like E3 Condition State, E4.Period, E5.Event. The context can be expressed in a<br />

more precise way stating the properties the user is interested in (e.g. P117.occurs<br />

during, P118.overlaps in time with, etc.) to build up the temporal interaction<br />

metaphor. Identifying such properties can guide the agent to select the appropriate<br />

associations and perform the reasoning. The user agent (the browser) can<br />

be enhanced by two components: a reasoner and a nder, which accomplish<br />

the tasks of getting the semantic annotation of the current resource, looking<br />

to the user model, nding correspondences between user model and resource<br />

metadata, initiating a search following the properties the user is interested in.<br />

We must stress, however, that the Semantic Web is just supplying the<br />

environment and technologies: ontologies, that play a central role in the<br />

architecture, must be lled in, otherwise the Semantic Web will never be<br />

124


Representing knowledge in archaeology: from cataloguing cards to Semantic Web<br />

alive. Fortunately, there are decades, if not centuries, of studies that have<br />

built up knowledge. The problem is just to represent this knowledge in a<br />

more structured way, and make it sharable among different areas and usable<br />

by humans and machines. Therefore, all the past work is a precious legacy:<br />

scholars’ knowledge must be formalized and made explicit as ontology, and<br />

very probably we will soon have to agree about a different model to represent<br />

objects, in a distributed and multicultural environment.<br />

6. Conclusion<br />

Cataloguing is an activity where knowledge plays a fundamental role.<br />

In the era of manual, paper based cataloguing, information was easily written<br />

down, but cataloguing cards were written by human experts, mainly for use<br />

by human experts, and the scholars’ knowledge, which is the basis for putting<br />

objects into their cultural context, was essentially tacit, and unavailable. When<br />

computers started being used, it was necessary to store information in a more<br />

formalized way, and language normalization, data structuring, representation<br />

schemas came on to the scene. Cultural traditions lead to a description card<br />

approach, very similar to the one used in libraries. However, the intrinsic<br />

complexity of art and archaeological objects and their complex relationships<br />

required a thorough rethinking of the approach. In Italy we applied database<br />

conceptual design methodologies, ending in an object model that was a good<br />

trade-off between research and administrative needs, where information was<br />

fragmented in many small, semantically well dened, chunks. However, the<br />

main drawback remained the central role played by the object itself, with<br />

many attributes “predicating” its properties. As a consequence, the model<br />

was unable to represent the large variety of different semantic relationships<br />

among objects and, more important, with other pieces of knowledge pertaining<br />

to different disciplines.<br />

The explosion of the web changed the traditional means of accessing<br />

information and focused attention on the interoperability issues. When they<br />

dealt with the problem of interoperability among different data sources,<br />

scholars realized that it was necessary to agree at least on a metadata based<br />

approach, such the Dublin Core common metadata set. However, the Dublin<br />

Core approach remains centred on objects, and information from different<br />

objects or disciplines can be merged only by a manual, human intervention,<br />

getting different records and ltering them appropriately.<br />

An ontology based approach allows us to represent and share knowledge,<br />

and intelligent agents can infer new knowledge by automated reasoning<br />

on data. This is the Semantic Web scenario, where knowledge is available on<br />

multiple sources distributed over the entire world. The challenge is to represent,<br />

export and share expert knowledge which is the result of decades of studies.<br />

125


O. Signore<br />

It is not an easy task, but it is the way to achieve the goal of making expert<br />

knowledge available to any user, who would in this way be «able to search<br />

the online universe seamlessly as if the images and text about culture were<br />

available in one vast library of information» (Fink 1997).<br />

Acknowledgements<br />

Oreste Signore<br />

Istituto di Scienza e Tecnologie<br />

dell’Informazione “A. Faedo”<br />

CNR – Pisa<br />

First of all, an emotional memory of Roberto Gagliardi, a colleague of mine who was<br />

one of the most active and effective in the denition of the object model, and of Oreste Ferrari.<br />

He was both a scholar and ICCD Director, and his broad vision of the catalogue and of the<br />

mission of ICCD was essential to dene objectives of high cultural level. I will never forget<br />

him as a gentleman with a subtle sense of humour. I wish to acknowledge people from ICCD,<br />

mainly Serenita Papaldo and Maria Ruggeri, remembering many years of joint work, when<br />

we developed and rened the object model, for their challenging requirements. Finally I wish<br />

to thank Irene Buonazia, who gave me some more details about the birth of cataloguing and<br />

mainly the ideas of Venturi and Argan.<br />

REFERENCES<br />

Baker T. 2000, A grammar of Dublin Core, «D-Lib Magazine», 6, 10 (http://www.dlib.org/<br />

dlib/october00/baker/10baker.html, accessed 9 June 2009).<br />

Coyle K. 2007, Managing Technology. The Library Catalog in a 2.0 World, «The Journal<br />

of Academic Librarianship», 33, 2, 289-291 (preprint at: http://www.kcoyle.net/<br />

jal_33_2.html).<br />

D’Amadio M., Simeoni P.E. (eds.) 1989, Strutturazione dei dati <strong>delle</strong> schede di Catalogo.<br />

Oggetti di interesse demo-antropologico, Roma, ICCD-Museo <strong>Nazionale</strong> <strong>delle</strong> Arti e<br />

Tradizioni Popolari.<br />

Digicult 2003, Towards a Semantic Web for Heritage Resources, Thematic Issue 3 (http://www.<br />

digicult.info/downloads/ti3_high.pdf).<br />

Doerr M., Hunter J., Lagoze C. 2003, Towards a core ontology for information integration,<br />

«Journal of Digital Information», 4, 1, n. 169 (http://jodi.ecs.soton.ac.uk/Articles/v04/<br />

i01/Doerr/).<br />

Fink E. 1997, Sharing cultural entitlements in the digital age: are we building a garden of Eden<br />

or a patch of weeds, in Museums and the Web: An International Conference (Los<br />

Angeles, CA, 1997) (http://www.archimuse.com/mw97/speak/nk.htm).<br />

Hyvönen E., Junnila M., Kettula S., Mäkelä E., Saarela S., Salminen M., Syreeni A.,<br />

Valo A., Viljanen K. 2004, Finnish Museums on the Semantic Web. User’s Perspective<br />

on MuseumFinland, in Proceedings of Museums and the Web 2004 (Arlington, Virginia/<br />

Washington DC) (http://www.archimuse.com/mw2004/papers/hyvonen/hyvonen.html).<br />

Massari S., Prosperi Valenti Rodinò S., Papaldo S., Signore O. (eds.) 1988, Strutturazione<br />

dei dati <strong>delle</strong> schede di catalogo - Beni mobili storico-artistici: Stampe, Roma-Pisa,<br />

ICCD-CNUCE.<br />

Papaldo S., Ruggeri Giove M., Gagliardi R., Matteucci D.R., Romano G.A., Signore O.<br />

1986, Strutturazione dei dati <strong>delle</strong> schede di catalogo: Beni mobili, in S. Papaldo, G.<br />

Zuretti Angle (eds.), Atti del Convegno sull'Automazione dei dati del Catalogo dei<br />

Beni Culturali (Roma 1985), Roma, MiBAC-ICCD, 39-42.<br />

126


Representing knowledge in archaeology: from cataloguing cards to Semantic Web<br />

Papaldo S., Ruggeri Giove M., Gagliardi R., Matteucci D.R., Romano G.A., Signore O.<br />

(eds.) 1988, Proposta di strutturazione dei dati del catalogo: Beni mobili archeologici e<br />

storico-artistici (Edizione riveduta e aggiornata), Roma-Pisa, ICCD-CNUCE.<br />

Papaldo S., Signore O. 1989 (eds.), Un approccio metodologico per la realizzazione di una<br />

banca dati storico-geograca (A methodological approach to producing a historical/<br />

geographical databank), Roma, Multigraca Editrice.<br />

Parise Badoni F., Ruggeri M. (eds.) 1988, Strutturazione dei dati <strong>delle</strong> schede di catalogo:<br />

Beni archeologici immobili e territoriali, Roma-Pisa, ICCD-CNUCE.<br />

Sheth A., Ramakrishnan C. 2003, Semantic (Web) technology in action: ontology driven<br />

information systems for search, integration and analysis, in U. Dayal, H. Kuno, K.<br />

Wilkinson (eds.), Special Issue on Making the Semantic Web Real, «IEEE Data Engineering<br />

Bulletin», 26, 40-48.<br />

Signore O. 1986, Architettura di sistemi per la gestione dei dati catalograci, in S. Papaldo,<br />

G. Zuretti Angle (eds.), Atti del Convegno sull’Automazione dei dati del Catalogo<br />

dei Beni Culturali (Roma 1985), Roma, MiBAC-ICCD, 51-58.<br />

Signore O. 1993, Cataloguing art objects: a comparison between French and Italian standards,<br />

in D.A. Roberts (ed.), European Museum Documentation Strategies and Standards.<br />

Proceedings of an International Conference (Canterbury 1991), Cambridge, MDA,<br />

138-143.<br />

Signore O. 1994, From data structuring to data exchange: a simple path, in H.J. Marker, K.<br />

Pagh (eds.), Yesterday. Proceedings from the 6th International Conference Art History<br />

and Computing (Odense 1991), Odense, Odense University Press, 48-54.<br />

Signore O. 1995, Issues on hypertext design, in DEXA ’95. Database and Expert Systems<br />

Application. Proceedings of the International Conference (London 1995), Lecture Notes<br />

in Computer Science n. 978, Springer Verlag, 283-292.<br />

Signore O. 2004, Representing knowledge in semantic cultural web, in EVA 2004 Jerusalem<br />

Conference on the Digitisation of Cultural Heritage (Jerusalem 2004) (http://www.<br />

w3c.it/talks/eva2004Jerusalem/).<br />

Signore O. 2005, Ontology driven access to Museum Information, in CIDOC 2005<br />

Documentation & Users. Proceedings of the CIDOC Annual Conference (Zagreb<br />

2005) (document: http://www.w3c.it/papers/cidoc2005.pdf; slides: http://www.w3c.<br />

it/talks/2005/cidoc2005/).<br />

Signore O. 2006, The Semantic Web and cultural heritage: ontologies and technologies help<br />

in accessing Museum information, in Information Technology for the Virtual Museum<br />

(Sønderborg 2006) (http://www.weblab.isti.cnr.it/talks/2006/ITVM2006/).<br />

ABSTRACT<br />

Knowledge has been the driving force behind the Italian National Catalogue of Cultural<br />

Heritage. In the rst stage, when the catalogue was mainly based on hand written paper cards<br />

describing objects regardless of their complexity, and intended for manual access by humans,<br />

the expert’s tacit knowledge remained unexpressed, and the card had a simple structure.<br />

Computer based applications initially relied on the features of Information Retrieval<br />

Systems, and simply converted typewritten cards into electronic documents. As results were<br />

quite disappointing, it became evident that a more formal representation of information was<br />

needed. The Italian experience led to the denition of a model for objects (simple, complex,<br />

aggregation of objects) with quite a large number of elds. Even if the schema was often perceived<br />

as too rigid, it proved to be effective for data exchange, and long lasting (the present<br />

XML model is almost the same, just with a different syntax). However, its main drawback<br />

was the “object centred” approach, and the impossibility of representing signicant semantic<br />

associations with other disciplines. In this sense, a major objective, the contextualization of<br />

objects, remained unattained.<br />

127


O. Signore<br />

The web has been a “cultural revolution”, because information is available everywhere,<br />

and users feel the need to combine different sources of knowledge. This semantic interoperability<br />

issue is often dealt with by adopting a metadata based approach (Dublin Core is the<br />

most popular). However, the metadata approach has the intrinsic limit that metadata are<br />

properties we “predicate” about items they refer to, and it is difcult, if not impossible, to<br />

derive new knowledge from the old. The Semantic Web perspective is much more ambitious,<br />

as the aim is to represent, export and share knowledge in a “machine understandable” way,<br />

and to allow intelligent agents to reason about it. In this light, scholars’ knowledge must be<br />

formalized and made explicit as ontology, and very probably we will have to agree on a different<br />

model to represent objects, in a distributed and multicultural environment. This is not<br />

the end of the traditional scholars’ knowledge, but a more effective environment for making<br />

this knowledge available to all users.<br />

128


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 129-144<br />

1. Introduzione<br />

MUSEO VIRTUALE DELL’INFORMATICA:<br />

UN ESEMPIO EMBLEMATICO<br />

Il progetto “Museo Virtuale dell’Informatica Italiana” è (stato) un<br />

progetto di archeologia industriale virtuale, nato nel 1996, e mai terminato<br />

(Garzotto et al. 1999). L’idea era di costituire un ricordo permanente degli<br />

albori dell’informatica nel nostro Paese. Le idee iniziali erano grandiose,<br />

includendo elementi classici di archeologia (indagini, “scavi”, archiviazione<br />

sistematica...) con elementi moderni di comunicazione verso il grande pubblico.<br />

L’inizio del progetto fu brillante e pieno di entusiasmo: diversi gruppi<br />

al lavoro, piani strategici, piani operativi a breve, azioni concrete.<br />

Il progetto contava su un piccolo nanziamento iniziale (direttamente<br />

dal CNR), che doveva servire a fare il piano operativo e creare i primi prototipi.<br />

Come spesso succede in Italia, il nanziamento iniziale rimase anche<br />

l’unico nanziamento, per cui il museo virtuale restò incompiuto (e in qualche<br />

modo esso stesso oggetto di archeologia industriale). Naturalmente questo<br />

“percorso” può far venire alla mente molti altri percorsi simili di progetti<br />

tecnologici in Italia.<br />

Il progetto era nanziato dal CNR (come “progetto strategico”) ed era<br />

condotto dal Politecnico di Milano e da due Istituti del CNR (IEI e CNUCE,<br />

oggi conuiti nell’ISTI: Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A.<br />

Faedo”). Gli obbiettivi da raggiungere erano i seguenti:<br />

– Raccogliere e preservare i materiali e le informazioni concernenti il “patrimonio<br />

culturale” della nascita dell’informatica in Italia.<br />

– Favorire la comunicazione e la diffusione dei contenuti presso un pubblico<br />

più generalizzato.<br />

– Utilizzare quanto era successo, tra agli anni ’50 e ’60, come lezione e ammaestramento<br />

per i giovani ricercatori.<br />

Per il conseguimento <strong>delle</strong> nalità di cui sopra, il gruppo di lavoro si è<br />

dato questi obbiettivi concreti:<br />

– Creazione di un “archivio” materiale che raccogliesse la documentazione<br />

rilevante relativa alla nascita dell’informatica in Italia.<br />

– Creazione di un archivio virtuale, per “addetti ai lavori” e giovani ricercatori,<br />

che presentasse in modo scientico e sistematico i materiali raccolti.<br />

– Creazione di un sito web (questo era il massimo della comunicazione multimediale<br />

nel 1996!) per la divulgazione del materiale più interessante ad un<br />

ampio pubblico.<br />

129


P. Paolini<br />

Fig. 2 – Il prof. Gerace incontra le autorità alla<br />

ne degli anni ’50.<br />

Fig. 1 – Il prof. Gerace, tra i protagonisti che costituirono<br />

il primo “calcolatore italiano” a Pisa.<br />

Fig. 3 – Due dei protagonisti dell’informatica al<br />

Politecnico di Milano: il prof. Dadda e il prof.<br />

Biondi (foto della ne degli anni ’90).<br />

2. Il materiale raccolto<br />

Il gruppo di lavoro denì il seguente elenco per i materiali e la documentazione<br />

da raccogliere:<br />

– Le persone, cioè i protagonisti del nascere dell’informatica, nel periodo tra<br />

gli anni ’50 e ’60.<br />

– Le istituzioni maggiormente coinvolte nello sviluppo iniziale dell’informatica<br />

in Italia.<br />

– Gli eventi scientici (accademici), industriali e “sociali” più rilevanti.<br />

– L’hardware, inteso sia come interi computer sia come componenti di vario<br />

genere.<br />

– I programmi principali (software) realizzati in quel periodo.<br />

– Altri risultati tecnico-scientici rilevanti di quel periodo.<br />

Per costruire il nucleo iniziale dell’archivio sono stati raccolti i seguenti<br />

materiali:<br />

130


Museo Virtuale dell’Informatica: un esempio emblematico<br />

Fig. 4 – Un esempio di codica.<br />

Fig. 5 – Un esempio di “design”.<br />

– Documenti di vario genere, disponibili in varie sedi, e principalmente presso<br />

il CNR, l’Università di Pisa e il Politecnico di Milano.<br />

– Articoli e libri scientici del periodo.<br />

– Immagini, fotograe, disegni, diagrammi, etc.<br />

– Componenti hardware di vario genere, disponibili presso le sedi interessate.<br />

– Foto storiche (cioè dell’epoca) di personaggi, materiale, eventi, etc.<br />

Le Figg. 1, 2 e 3 mostrano alcuni esempi di foto di personaggi. Il prof.<br />

Gerace fu il propulsore dello sviluppo di un calcolatore italiano a Pisa. Il<br />

prof. Dadda, del Politecnico di Milano, portò dagli USA, nel 1954, il primo<br />

calcolatore funzionante in Italia. Il prof. Biondi fu tra i suoi primi utilizzatori<br />

(per calcoli scientici).<br />

Tra i documenti scientici ci sono numerosi “fogli di lavoro”. Due<br />

esempi sono illustrati con le Figg. 4 e 5. La Fig. 4 mostra la codica di caratteri<br />

in notazione “ottale” e la corrispondenza con i tasti. La Fig. 5 mostra la<br />

“complessità” del design di un calcolatore dell’epoca pioneristica. Entrambe<br />

le immagini provengono dal progetto di Pisa.<br />

131


P. Paolini<br />

Fig. 6 – Un componente “miniaturizzato”<br />

(per gli anni ’50).<br />

Fig. 7 – Una stampante (costruita a Pisa) degli anni<br />

’50.<br />

Fig. 8 – Una “calcolatrice elettronica” in funzione (a Pisa).<br />

Per quanto riguarda l’hardware vero e proprio, purtroppo la maggior<br />

parte <strong>delle</strong> testimonianze materiali è andata perduta, negli anni ’70 e ’80,<br />

perché il materiale “obsoleto” è stato spesso gettato via. Alcuni pezzi notevoli<br />

si sono tuttavia conservati (spesso come ricordo personale di allievi dei<br />

protagonisti di allora).<br />

La Fig. 6 mostra una componente elettronica (non sappiamo esattamente<br />

cosa sia): viene tenuta nel palmo di una mano per dimostrare la “stupefacente<br />

132


Museo Virtuale dell’Informatica: un esempio emblematico<br />

Fig. 9 – Il primo calcolatore funzionante in Italia, portato dagli Usa dal prof. Dadda al Politecnico<br />

di Milano nel 1954.<br />

miniaturizzazione”. La Fig. 7 mostra una <strong>delle</strong> prime stampanti costruite a Pisa<br />

negli anni ’50. Le Figg. 8 e 9 mostrano, rispettivamente, il primo calcolatore<br />

italiano realizzato a Pisa e il primo calcolatore funzionante in Italia (1954)<br />

di costruzione USA, istallato al Politecnico di Milano.<br />

Si può notare, anche a “vista”, la differenza tra le due macchine: di<br />

ricerca la prima e industriale la seconda. Mentre a Pisa prevaleva lo spirito di<br />

ricerca di base (“impariamo a costruire i computer”), al Politecnico di Milano<br />

prevalse lo spirito industriale-applicativo (“capiamo a che servono i computer<br />

e usiamoli a scopi di ricerca e per l’industria”). È interessante rilevare come<br />

la differenza di impostazione tra le due scuole sia ancora percepibile tra gli<br />

atteggiamenti attuali di ricerca <strong>delle</strong> due sedi.<br />

Le Figg. 10 e 11 mostrano le dimensioni della “unità di memoria” e<br />

della “unità aritmetica dell’epoca”.<br />

Tra i materiali raccolti ci sono diversi documenti interni che ci aiutano<br />

a capire quali fossero le modalità di lavoro dell’epoca. La Fig. 12, per esem-<br />

133


P. Paolini<br />

Figg. 10-11 – Componenti degli anni ’50 (la unità di memoria e la unità aritmetica).<br />

pio, mostra quante fossero le persone coinvolte in un progetto; si può anche<br />

notare come, anche a quell’epoca, il lavoro di ricerca fosse caratterizzato da<br />

una certa “precarietà”, desumibile dalla brevità di diversi periodi di lavoro.<br />

Le Figg. 13 e 14 pongono l’accento sull’attenzione per i risultati di questi<br />

pionieri e anche uno “stile dei rapporti” sempre molto cortese e rispettoso. Le<br />

Figg. 15 e 16 sono una testimonianza molto importante: nella prima Enrico<br />

Fermi sottolinea l’importanza da lui attribuita allo sviluppo dell’informatica<br />

italiana; nella seconda, che è la risposta, si può notare un tentativo di fare<br />

una (rispettosa) lobby. Tutte queste lettere ci fanno poi pensare come la diffusione<br />

della “email” abbia un poco imbarbarito lo stile della corrispondenza<br />

tra ricercatori e docenti: quello stile “elegante” e quasi cerimonioso ci sembra<br />

senz’altro “da archivio”.<br />

Per raccogliere testimonianze dirette (di personaggi ancora vivi a ne<br />

anni ’90) sono state realizzate interviste ad alcuni dei protagonisti. Queste<br />

interviste, disponibili in video, hanno consentito di rendere viva la storia<br />

di quei momenti. Il prof. Dadda, per esempio, ha raccontato l’incredibile<br />

134


Museo Virtuale dell’Informatica: un esempio emblematico<br />

Fig. 12 – Un esempio di “controllo di gestione”. Alcuni degli addetti ai lavori della<br />

Unità di Pisa.<br />

avventura del primo calcolatore arrivato in Italia nel 1954: il prof. Cassinis,<br />

rettore del Politecnico di Milano e sindaco della città, “forzando” un po’ le<br />

regole propone di utilizzare una notevole parte dei fondi del piano Marshall<br />

(stanziato dagli USA per la ricostruzione dell’Europa occidentale) per l’acquisto<br />

di un calcolatore; il giovane Dadda (circa 25 anni) viene incaricato<br />

135


P. Paolini<br />

Fig. 13 – Una lettera di due tra i maggiori protagonisti della informatica italiana.<br />

(incredibilmente) di gestire questa somma considerevole con notevole autonomia,<br />

e con responsabilità dei risultati. Dadda passa 6 mesi in California (i<br />

calcolatori si costruivano su richiesta all’epoca!) per seguire i lavori; al ritorno,<br />

non sapendo come trasportare l’enorme artefatto, trova una nave Liberty (le<br />

136


Museo Virtuale dell’Informatica: un esempio emblematico<br />

Fig. 14 – Lettera che testimonia un primo risultato concreto della Unità di Pisa, la “Calcolatrice<br />

Elettronica Ridotta”.<br />

navi da trasporto della Seconda guerra mondiale) che trasportava balle di<br />

cotone in Italia e tra le balle fa caricare il suo calcolatore; all’arrivo in Italia la<br />

dogana pretende di appiccicare su ciascuna <strong>delle</strong> centinaia di diodi la “marca<br />

da bollo” di legge (perché i diodi erano equiparati alle valvole <strong>delle</strong> radio;<br />

137


P. Paolini<br />

Fig. 15 – L’interesse di Fermi per l’informatica italiana.<br />

valvole abbastanza grandi per consentire l’apposizione di marche da bollo);<br />

con un compromesso (molto italiano) Dadda compra le marche da bollo e<br />

promette di appiccicarle a Milano (e ovviamente non lo fa).<br />

Il prof. Biondi (del Politecnico di Milano), invece, racconta come la<br />

prima applicazione “pratica” <strong>delle</strong> capacità di calcolo servì al suo team (per<br />

conto della Pirelli) per ridurre le dimensioni degli “isolanti” che, in cima ai<br />

pali, servivano per tenere i cavi elettrici ad alta tensione.<br />

138


Museo Virtuale dell’Informatica: un esempio emblematico<br />

Fig. 16 – Un esempio di “lobbying”. Il destinatario è Enrico Fermi.<br />

Questi racconti, come molti altri simili, fanno capire lo spirito di ricostruzione<br />

dell’Italia dell’epoca e come i protagonisti dell’informatica di allora<br />

sapessero prendere decisioni coraggiose e ottenere risultati concreti pur con<br />

mezzi estremamente limitati. Ogni paragone con il modo di prendere decisioni<br />

nel mondo della ricerca di oggi e con il relativo coraggio è lasciato alla<br />

interpretazione del lettore.<br />

3. L’utilizzo dei materiali per il Museo Virtuale<br />

Il materiale raccolto è stato analizzato, classicato e organizzato in funzione<br />

della costruzione dell’archivio. Tre erano le costruzioni virtuali previste:<br />

– Un archivio pubblico virtuale, accessibile via web, per specialisti e “addetti<br />

ai lavori”.<br />

– Un CD-ROM (all’epoca ancora si usava) per una comunicazione multimediale<br />

ad un pubblico più vasto.<br />

139


P. Paolini<br />

Fig. 17 – Una pagina dell’archivio virtuale: il prof. Andronico intervista il prof. Faedo, uno dei<br />

protagonisti.<br />

– Un sito web (all’epoca ancora non così diffuso) per un accesso ad un largo<br />

pubblico.<br />

Le differenze tra la versione “archivio” e quella “comunicazione” concernevano<br />

la scelta dei contenuti, l’organizzazione degli stessi, i meccanismi<br />

di accesso e l’interfaccia.<br />

La Fig. 17 mostra una pagina dell’archivio: molto testo e una classicazione<br />

piuttosto “archivistica” dei contenuti. Le Figg. 18, 19 e 20 mostrano<br />

esempi di pagine del sito web per il pubblico “generalista”. Si può rilevare la<br />

notevole ingenuità dell’interfaccia (che a metà degli anni ’90 appariva molto<br />

moderna) e il tentativo di “snellire” la parte testuale. Anche l’organizzazione<br />

dei contenuti era meno “archivistica” e più orientata ad un largo pubblico. Le<br />

interviste erano la parte principale di questo sito, per “incuriosire il pubblico<br />

e avvicinarlo all’altro materiale”.<br />

Oltre all’archivio e al sito per il grande pubblico erano previste applicazioni<br />

speciche, in qualche modo tematiche: parti di contenuto sarebbero<br />

140


Museo Virtuale dell’Informatica: un esempio emblematico<br />

Fig. 18 – Una pagina del sito web per il pubblico “generalista”.<br />

state selezionate (con eventuali integrazioni) per raccontare storie speciche,<br />

di carattere scientico e/o di interesse generale. Queste applicazioni non furono<br />

mai realizzate.<br />

4. Conclusioni<br />

Possiamo senz’altro notare diverse analogie tra il progetto del Museo<br />

Virtuale dell’informatica e il classico “ciclo di vita” di un progetto di archeologia:<br />

si “scava”, si trovano dei materiali “grezzi” da interpretare, si classica<br />

e si studiano i materiali, si organizza un archivio.<br />

In aggiunta, il progetto illustrato è caratterizzato da alcuni aspetti piuttosto<br />

moderni (per la metà degli anni ’90):<br />

– Si organizza anche un accesso per i non specialisti e ci si preoccupa dei<br />

proli utenti non specialisti (ristrutturando i materiali per loro).<br />

– Si usa la tecnologia web (e anche CD-ROM, naturalmente).<br />

141


P. Paolini<br />

Fig. 19 – Un elenco dei personaggi per il pubblico “generalista”.<br />

– Si usa una diversa organizzazione dei materiali e un diverso stile di accesso<br />

per il pubblico generale.<br />

– Si usano molto la navigazione e i link (rispetto a interrogazioni e ricerche).<br />

Per alcuni aspetti il progetto anticipò scelte che poi divennero comuni<br />

(e neppure sempre) in seguito:<br />

– Dare per “scontate” le informazioni “oggettive”, da mettere (ben catalogate)<br />

in archivio.<br />

– Enfasi, per il grande pubblico, sulle informazioni “soggettive”.<br />

– Valorizzazione quindi dei personaggi, <strong>delle</strong> storie, <strong>delle</strong> passioni, <strong>delle</strong> rivalità.<br />

Forse, possiamo dire oggi, c’era già lo spirito del web 2.0, molto in<br />

anticipo rispetto alla tecnologia disponibile.<br />

La lezione generale potrebbe riguardare l’archeologia in senso lato:<br />

afancare al (quasi) “feticismo” per gli oggetti e i documenti, le informazio-<br />

142


Museo Virtuale dell’Informatica: un esempio emblematico<br />

Fig. 20 – La biograa del prof. Gerace per il pubblico “generalista”.<br />

ni soggettive ed emozionanti: le persone, la società, le abitudini, la cultura<br />

insomma.<br />

HOC-LAB, del Politecnico di Milano, è oggi impegnato in diversi progetti<br />

per i beni culturali secondo questa direttrice. Alcuni di questi progetti riguardano<br />

musei (incluso il Museo Archeologico di Milano) e la Direzione Generale per i<br />

Beni Archeologici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC).<br />

Paolo Paolini<br />

HOC-LAB<br />

Politecnico di Milano<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Garzotto F., Paolini P., Mainetto G., Pisani S., Savino P. 1999, Using & re-using archive<br />

information for multimedia applications: the virtual museum of Italian computer science<br />

history, in ICHIM’99. International Cultural Heritage Informatics Meeting (Washington<br />

D.C. 1999) (http://www.archimuse.com/publishing/ichim_99.html).<br />

143


P. Paolini<br />

ABSTRACT<br />

The Virtual Museum of the History of Italian Computer Science is a project which was<br />

started in 1996 and, due to lack of funding, was never completed (and therefore is not available<br />

to the general public). The project, which presented a complete and, for that time, innovative<br />

“design”, was carried out by the Politecnico di Milano and two CNR Institutes (now unied in<br />

the ISTI - Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo”). It includes an archive,<br />

where all basic information is stored, and two different interfaces: a direct search access to the<br />

archive, for specialised and expert users, and a navigation access via web, for extended public<br />

users. Information available includes documents and photographs, biographies, descriptions<br />

of achievements and innovations, etc. One special characteristic is the use of interviews to key<br />

persons, that recreates the heroic, pioneering atmosphere, typical of Computer Science in the<br />

1950s. This use of rst person narration as reported by the protagonists can be considered a<br />

precursor of solutions that became very common many years later (e.g. Web 2.0) and could<br />

be a model for archaeology in general.<br />

144


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 145-154<br />

«ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI»: LE RAGIONI DI UNA SCELTA<br />

1. Introduzione<br />

Correva l’anno 1989 quando Mauro Cristofani mi chiese di accompagnarlo<br />

a Siena per incontrare Riccardo Francovich, al ne di valutare la<br />

possibilità di dar vita a un nuovo progetto editoriale: la pubblicazione di una<br />

rivista dedicata all’applicazione dell’informatica all’archeologia. Considerata<br />

la natura e la personalità dei due interlocutori, nel giro di un paio d’ore il<br />

progetto era già approvato e delineato nei caratteri essenziali, editore compreso.<br />

Le scelte ulteriori mi furono demandate.<br />

Anzitutto il titolo della rivista: «Archeologia e Calcolatori». Il motivo<br />

di questa scelta non risiede, come si potrebbe pensare, nella volontà di evidenziare<br />

il ruolo sussidiario dello strumento rispetto alla disciplina, quanto in<br />

questioni di carattere metodologico. Infatti, a parte una reminiscenza del titolo<br />

del Convegno internazionale organizzato da Jean-Claude Gardin a Marsiglia<br />

nel 1969 (Archéologie et calculateurs: problèmes sémiologiques et mathématiques,<br />

Gardin 1970), negli anni Ottanta si avvertiva ancora fortemente<br />

la distinzione tra l’applicazione dei metodi matematici e statistici, supporto<br />

dell’archeologia quantitativa, e il ricorso alle tecnologie informatiche.<br />

Il termine calcolatori, dunque, nella sua accezione più ampia di macchina<br />

elettronica per l’acquisizione, la memorizzazione, l’elaborazione e l’emissione<br />

programmata di dati, indicava la volontà di offrire una panoramica generale<br />

<strong>delle</strong> esperienze realizzate nell’ambito sia del trattamento automatico dei<br />

dati archeologici, sia dell’analisi quantitativa <strong>delle</strong> informazioni: “l’analyse<br />

documentaire” da un lato e “le calcul” dall’altro, come li aveva incisivamente<br />

deniti Jean-Claude Gardin e con cui, agli inizi degli anni Settanta, venne<br />

denominata la nuova Unité de Recherche Analyse Documentaire et Calcul en<br />

Archéologie (URADCA) del CNRS, diretta da Mario Borillo (Gardin 1991,<br />

in particolare cap. 2).<br />

A venti anni di distanza, potremmo oggi a buon diritto modicare tale<br />

titolo in «Rivista di informatica archeologica», con un’espressione motivata<br />

dalla volontà di riconoscere il consolidarsi di una nuova disciplina, intesa a<br />

promuovere lo sviluppo di procedure e metodologie d’indagine formalizzate<br />

per acquisire, rappresentare, elaborare, comunicare i dati, producendo al<br />

contempo nuovi strumenti per la ricerca che superano le forme tradizionali e<br />

recano un contributo al progresso degli studi e della pratica dell’archeologia<br />

(Moscati 2009).<br />

Restare, però, ancorati al passato può consentire a una disciplina di conne<br />

e di recente formazione di mantenere vivi i passaggi che l’hanno caratterizzata. E,<br />

145


P. Moscati<br />

nel ripercorrere oggi le tappe della nascita dell’informatica archeologica, questo<br />

appare tanto più necessario. La rilettura in chiave attuale di alcuni passi degli<br />

studiosi che con spirito pionieristico hanno introdotto calcolo e automazione<br />

nella ricerca archeologica ne rivaluta infatti la modernità, che supera ogni più<br />

duciosa aspettativa nell’alto grado di perfezione tecnologica.<br />

Lo scopo perseguito nella fondazione della nuova rivista è chiaramente<br />

enunciato nell’editoriale del primo numero, a cura di Mauro Cristofani e<br />

Riccardo Francovich: «L’attuale assenza di coordinamento e la frammentarietà<br />

<strong>delle</strong> esperienze è alla base della nascita di questa Rivista, che intende<br />

raccogliere e presentare quanto oggi viene realizzato preminentemente nel<br />

campo dell’archeologia classica e postclassica mediante l’uso dei calcolatori»,<br />

per offrire un quadro sempre aggiornato dei progetti in corso sia in Italia sia<br />

all’estero, grazie anche all’autorevolezza dei membri del Comitato Scientico<br />

internazionale e all’entusiasmo di una redazione costituita da giovani studiosi<br />

(Cristofani, Francovich 1990).<br />

L’indirizzo seguito nella formulazione del progetto editoriale e nel suo<br />

coordinamento rispondeva dunque a criteri di specicità sia della materia<br />

trattata sia della delimitazione del periodo cronologico, senza intendere con<br />

questo escludere il settore più specializzato dell’archeologia preistorica – come<br />

d’altronde ben si evince dalle pagine della rivista – cercando di svolgere una<br />

funzione catalizzatrice intesa a favorire, anche a livello internazionale, l’approfondimento<br />

<strong>delle</strong> esigenze e <strong>delle</strong> applicazioni realizzate per il periodo storico.<br />

L’archeologo “classico”, infatti, stentava ancora ad aprirsi alle possibilità<br />

offerte dal trattamento automatico dei dati e «Archeologia e Calcolatori»<br />

si inseriva così nel panorama internazionale come una rivista specializzata<br />

dedicata all’applicazione dell’informatica e dei metodi di analisi dei dati,<br />

caratterizzandosi per il suo peculiare spettro cronologico (Moscati 1990).<br />

2. Il panorama internazionale alla fine degli anni Ottanta<br />

La rivista veniva anzitutto a colmare una lacuna di carattere informativo.<br />

In quegli anni, infatti, era difcile, anche per gli addetti ai lavori, reperire<br />

informazioni in materia. In Europa circolavano due “lettere di informazione”,<br />

con una preziosa funzione di notiziario su progetti, manifestazioni e pubblicazioni:<br />

«Archaeological Computing Newsletter» 1 , fondata nel 1985 e pubblicata<br />

dall’Institute of Archaeology dell’Oxford University, e «Archéologues<br />

et Ordinateurs», fondata agli inizi degli anni Ottanta e pubblicata dal Centre<br />

de Recherches Archéologiques del CNRS di Sophia Antipolis (Valbonne). Vi<br />

era poi la rivista «Archéo-Log. Revue d’archéologie informatique», pubblicata<br />

dal 1986 ad opera del Groupe DIAPRE (Diffusion de l’Informatique en<br />

1<br />

http://soi.cnr.it/archcalc/acn/.<br />

146


«Archeologia e Calcolatori»: le ragioni di una scelta<br />

Archéologie et Préhistoire) in collaborazione con il Centre Informatique de<br />

Philosophie et Lettres dell’Università di Liegi 2 .<br />

Punto di riferimento nel panorama europeo erano già allora i Convegni<br />

Computer Applications in Archaeology 3 che a partire dal 1973 si svolgevano<br />

annualmente a Birmingham, grazie in particolare all’iniziativa e all’impegno<br />

di Susan Lain, e che dal 1987 trovarono nella serie internazionale dei British<br />

Archaeological Reports una sede stabile per la pubblicazione degli Atti. Tali<br />

volumi, benché non rispecchino nella sionomia l’aspetto di una rivista, hanno<br />

assunto nel tempo una funzione di riferimento per l’informazione e l’aggiornamento<br />

sui progetti realizzati e sulle soluzioni applicative utilizzate.<br />

In America, patria del movimento della New Archaeology, oltre allo<br />

spazio dedicato alle applicazioni dei computer nell’ambito di numerose riviste,<br />

fu fondato, proprio nel 1989, il «Journal of Quantitative Anthropology» 4 , per<br />

iniziativa del Department of Anthropology dell’Arizona State University, con<br />

una sezione riservata in modo specico all’archeologia. L’intento della rivista,<br />

come evidenziato da Jeffrey C. Johnson nell’Editoriale al primo numero, era<br />

quello di promuovere un approccio interdisciplinare che consentisse di superare<br />

le singole specializzazioni della ricerca antropologica e di incrementare<br />

l’applicazione di modelli matematici e statistici (Johnson 1989).<br />

V’erano poi <strong>delle</strong> pubblicazioni periodiche, caratterizzate da sezioni<br />

non sse indirizzate alle applicazioni informatiche: da un lato riviste dedicate<br />

in modo più generale alle discipline umanistiche e ai beni culturali, come è il<br />

caso di «Computers and the Humanities» (tra i primi articoli dedicati all’archeologia,<br />

cfr. in particolare Cowgill 1967 e Whallon 1972), di «Histoire<br />

et Mesure» (Djindjian 1990), del «Bollettino d’Informazioni» della Scuola<br />

Normale Superiore di Pisa o di «Science and Technology for Cultural Heritage»;<br />

dall’altro lato riviste archeologiche caratterizzate da alcune sezioni<br />

più propriamente tecniche, in cui era possibile reperire elementi di aggiornamento<br />

bibliograco. Per citarne solo alcune: «American Antiquity», «Journal<br />

of Field Archaeology», «Science and Archaeology», e in Italia la «Rivista di<br />

Archeologia» e «Archeologia Medievale».<br />

Nel corso degli anni alcune <strong>delle</strong> iniziative editoriali sopra citate si<br />

sono trasformate, come è il caso di «Archaeological Computing Newsletter»,<br />

pubblicata dal 2004 al 2008 come Supplemento semestrale di «Archeologia<br />

e Calcolatori» 5 , altre invece – e sono la maggior parte – si sono interrotte,<br />

2<br />

Il gruppo di ricerca e la rivista nascono con l’obiettivo dichiarato di «favoriser les contacts<br />

et les échanges entre les chercheurs intéressés et regrouper, dans le domaine francophone, les textes<br />

qui concernent l’utilisation de l’informatique en archéologie...» (Gob 1984, 233). Dal 1983 al 2003<br />

il Centre ha anche pubblicato la «Revue Informatique et Statistique dans les Sciences Humaines»<br />

(http://www.cipl.ulg.ac.be/rissh/rissh.htm).<br />

3<br />

http://caa.leidenuniv.nl/proceedings/proceedings_contents.htm.<br />

4<br />

http://www.quantitativeanthropology.org/.<br />

5<br />

http://soi.cnr.it/archcalc/ArcheologicalComputingNewsletter.htm.<br />

147


P. Moscati<br />

spesso perché legate a lodevoli iniziative di singoli studiosi o di istituzioni<br />

che hanno modicato nel corso del tempo la loro politica editoriale. Degna<br />

di nota, anche se comparsa più tardi nel panorama internazionale – il primo<br />

numero risale al 1996 – è la rivista «Internet Archaeology», orientata per<br />

politica editoriale verso la pubblicazione on-line, che ha dedicato numerosi<br />

inserti speciali all’informatica archeologica 6 .<br />

3. Lo spostamento dell’asse verso i Paesi del Mediterraneo<br />

Negli eventi che caratterizzano il panorama internazionale degli anni<br />

Ottanta, degno di nota è un episodio specico che ha profondamente inuenzato<br />

la nascita di «Archeologia e Calcolatori»: l’organizzazione nel 1983 di<br />

un corso europeo a Valbonne e Montpellier a cura di François Djindjian e<br />

Henri Ducasse. Il titolo del corso (Mathématiques et Informatique appliquées<br />

à l’archéologie) e la sua duplice strutturazione (Data Processing applied to<br />

archaeology e Mathematics applied to archaeology) indica ancora la dicotomia<br />

tra le diverse esperienze applicative. Proprio il ritardo di quattro anni<br />

nella pubblicazione (Djindjian, Ducasse 1987) costituirà l’occasione per i<br />

curatori di riettere sulla validità dei metodi proposti e sul loro rapporto con<br />

la tecnologia. Come scriverà di lì a poco lo stesso Djindjian, quasi come se<br />

fosse una prescrizione per ottimizzare l’approccio alla materia, «les techniques<br />

progressent, les méthodes durent» (Djindjian 1991, IX).<br />

Tra i docenti del corso vi furono molti degli arteci dell’ingresso dei<br />

calcolatori nella ricerca archeologica, che generosamente accettarono di lì a<br />

pochi anni di partecipare anche al Comitato scientico della rivista: oltre ai<br />

due organizzatori, possiamo citare Amilcare Bietti, Jim Doran, Jean-Claude<br />

Gardin, René Ginouvès, Anne-Marie Guimier-Sorbets, Albertus Voorrips.<br />

Tra i partecipanti, invece, oltre a chi vi parla, vorrei citare Grazia Semeraro<br />

e Costis Dallas, anch’essi presenti oggi in questa sala a testimonianza <strong>delle</strong><br />

solide basi che furono gettate 25 anni fa. Questi studiosi, infatti, ci hanno<br />

consentito di far tesoro di alcuni insegnamenti e di proseguire nel tempo,<br />

facendo evolvere le nostre ricerche non tanto sulla base degli sviluppi <strong>delle</strong><br />

tecnologie, ma piuttosto piegando queste ultime alle necessità di una nuova<br />

disciplina al passo con i tempi.<br />

Dietro a questo fervore di attività, che caratterizza in particolare gli<br />

anni Ottanta, esisteva una tta rete di contatti che promuoveva con entusiasmo<br />

iniziative di carattere internazionale. Ad esempio, la Commission IV<br />

(Data Management and Mathematical Methods in Archaeology) dell’Union<br />

Internationale des Sciences Préhistoriques et Protohistoriques si è sempre<br />

dimostrata particolarmente attiva nell’organizzazione di incontri di studio,<br />

6<br />

http://intarch.ac.uk/issues.html.<br />

148


«Archeologia e Calcolatori»: le ragioni di una scelta<br />

orientati al dibattito sulle problematiche di classicazione e seriazione dei materiali<br />

archeologici, allo studio della distribuzione spaziale <strong>delle</strong> testimonianze,<br />

alla modellizzazione e simulazione <strong>delle</strong> culture materiali e alle implicazioni<br />

teoriche nella scelta <strong>delle</strong> metodologie informatiche. La Commissione era<br />

per natura favorevole a una lungimirante diffusione geograca della propria<br />

attività, in relazione sia alla proposta di nuovi membri, sia alla scelta <strong>delle</strong><br />

sedi <strong>delle</strong> riunioni, sia alla nazionalità dei partecipanti.<br />

Negli anni Ottanta, infatti, si percepiva nettamente la sensazione di una<br />

richiesta sempre più pressante da parte dei Paesi del Bacino del Mediterraneo<br />

di essere coinvolti nel dibattito generale sull’argomento, dando pubblicità<br />

alle esperienze già in corso, spesso isolate, numerose ma non adeguatamente<br />

sostenute da un indirizzo di ricerca omogeneo, frutto di progetti di ricerca<br />

tra loro non concordati. La dispersione dei progetti stessi e l’assenza di<br />

un organo di raccolta e di diffusione <strong>delle</strong> informazioni determinavano in<br />

realtà una moltiplicazione degli sforzi e <strong>delle</strong> energie impiegate nella loro<br />

realizzazione.<br />

È in questa temperie che da un lato si dava vita ad «Archeologia e<br />

Calcolatori» e dall’altro lato si delineavano i motivi per la costituzione<br />

dell’Association internationale Archéologie et Informatique, con l’obiettivo<br />

primario di creare “un centre de compétences, un centre de diffusion, un<br />

centre de promotion, un centre de réexion, un centre de collaboration dans<br />

le domaine de l’informatique appliquée à l’archéologie” 7 . Nella prima metà<br />

degli anni Novanta, l’Associazione promosse l’organizzazione di tre Convegni<br />

internazionali, tenutisi rispettivamente a Saint-Germain-en-Laye nel 1991, a<br />

Bilbao nel 1993 (Valdés et al. 1995) e inne a Roma nel 1995 (Moscati<br />

1996), gettando così le basi per quel coinvolgimento internazionale ad ampio<br />

spettro, che sarebbe stato denitivamente suggellato di lì a poco dall’organizzazione<br />

del XXVI Congresso CAA nel cuore del Mediterraneo, a Barcellona<br />

(Barceló, Briz, Vila 1999).<br />

4. I contenuti<br />

Sin dai primi anni di vita di «Archeologia e Calcolatori» vennero denite<br />

alcune linee guida per il programma editoriale che il tempo e l’evoluzione<br />

<strong>delle</strong> tecnologie non hanno modicato, ma che anzi hanno consentito alla<br />

rivista di stare al passo con i tempi. Come abbiamo già avuto occasione di<br />

sottolineare (Moscati 2002), tali linee guida possono essere così sintetizzate:<br />

il costante contatto con il panorama internazionale e la scelta del multilinguismo,<br />

che non ha costituito un ostacolo bensì un elemento di ricchezza dei<br />

contenuti, in linea con uno dei principi fondamentali dell’Unione Europea sin<br />

7<br />

Per una descrizione più dettagliata degli obiettivi dell’Association cfr. «Archeologia e<br />

Calcolatori», 2, 1991, nella sezione “Informazioni”.<br />

149


P. Moscati<br />

dall’inizio del processo di integrazione; il rapporto dialettico tra il momento<br />

della riessione teorica e quello della sperimentazione, cioè tra il modello e<br />

la sua applicazione; il rispetto dell’equilibrio tra gli spazi dedicati agli aspetti<br />

tecnologici e a quelli più propriamente archeologici; l’apertura verso le innovazioni,<br />

attraverso sperimentazioni intese a sviluppare progetti concreti capaci<br />

di stimolare nuove riessioni e nuovi approcci alla ricerca.<br />

La pubblicazione di Atti di Convegni internazionali e di numeri speciali<br />

dedicati a tematiche di particolare attualità hanno consentito di coronare l’attività<br />

intrapresa 8 . Gli Atti di Convegni sono sempre stati pubblicati su specica<br />

richiesta <strong>delle</strong> istituzioni organizzatrici (Boardman, Kurtz 1993; Moscati<br />

1996; D’Andrea, Niccolucci 2000; Djindjian, Moscati 2002; Scardozzi<br />

2007; Djindjian et al. 2008), mentre i numeri speciali, curati da chi scrive,<br />

hanno segnato, con cadenza pressoché quinquennale, alcune tappe fondamentali<br />

dell’evoluzione dell’informatica archeologica, quale base per uno sviluppo coerente<br />

e omogeneo alla disciplina. I titoli di tali numeri sono senz’altro indicativi:<br />

Choice, Representation and Structuring of Archaeological Information (1994),<br />

Methodological Trends and Future Perspectives in the Application of GIS in<br />

Archaeology (1998), New Frontiers of Archaeological Research. Languages,<br />

Communication, Information Technology (2004) e inne Virtual Museums<br />

and Archaeology (2007). Ma questa ormai è storia recente.<br />

Mi preme qui ricordare che questo sforzo editoriale non si sarebbe<br />

potuto perpetuare nel tempo senza il sostegno scientico e l’apporto nanziario<br />

del CNR. Fin dal primo numero, infatti, il carattere interdisciplinare<br />

dell’iniziativa ha trovato ampio consenso negli organi istituzionali e la rivista<br />

ha potuto così godere di nanziamenti straordinari prima da parte dei Comitati<br />

Nazionali di Consulenza scientica dell’Ente (in particolare il Comitato<br />

08 per le Scienze storiche, losoche e lologiche, il 12 per la Scienza e le<br />

Tecnologie dell’Informazione e il 15 per la Scienza e la Tecnologia dei Beni<br />

Culturali) e, dopo la riforma che ne ha visto la soppressione, nel Progetto<br />

Finalizzato Beni Culturali, nell’attività di Promozione della ricerca e inne<br />

nel Dipartimento Patrimonio Culturale.<br />

5. La bibliografia di informatica archeologica<br />

Nell’analizzare il ruolo svolto da «Archeologia e Calcolatori», si deve<br />

porre l’accento anche sulla bibliograa di informatica archeologica, pubblicata<br />

sotto forma di rassegna nel corso del primo decennio di vita della rivista e utile<br />

strumento per una sistematizzazione di questo settore di studi. Il regolare lavoro<br />

di spoglio bibliograco è nato insieme alla rivista, proprio per le difcoltà<br />

accennate inizialmente di reperimento <strong>delle</strong> fonti d’informazione. Anche sotto<br />

8<br />

http://soi.cnr.it/archcalc/SpecialIssues.htm.<br />

150


«Archeologia e Calcolatori»: le ragioni di una scelta<br />

questo aspetto, il panorama internazionale era in quel periodo carente, se si<br />

escludono alcune lodevoli e isolate iniziative. Mi riferisco in particolare alla<br />

bibliograa <strong>delle</strong> applicazioni informatiche all’archeologia curata da Daniel<br />

Arroyo Bishop e Maria Teresa Lantada Zarzosa (1993) e alla bibliograa<br />

di informatica umanistica curata da Giovanni Adamo (1994).<br />

Nel tempo, accanto alla rassegna, è stata realizzata una banca dati<br />

bibliograca ed è stata elaborata una classicazione per soggetto, suddivisa<br />

in due sezioni distinte: “la tipologia informatica”, che descrive i metodi di<br />

trattamento informatico dei dati e “l’ambito disciplinare”, che descrive i settori<br />

della ricerca archeologica. Questa scelta duplice, che è poi l’elemento caratterizzante<br />

della materia trattata, ha permesso, in più di un’occasione, di offrire<br />

una sintesi dei settori della ricerca più direttamente coinvolti nell’uso degli<br />

strumenti informatici e al contempo di evidenziare le applicazioni più diffuse,<br />

delineandone lo sviluppo e vericandone la diffusione (Moscati 1999). La<br />

scelta rispecchia anche l’impostazione metodologica della rivista: ogni valutazione<br />

<strong>delle</strong> innovazioni apportate dalle tecnologie deve necessariamente essere<br />

condotta in funzione <strong>delle</strong> tematiche della ricerca archeologica.<br />

Più volte nel corso degli anni – e anche di recente nell’ambito dell’iniziativa<br />

di rappresentare e valorizzare le competenze scientiche del CNR quale<br />

supporto alla conoscenza, conservazione, valorizzazione e gestione dei beni<br />

culturali e territoriali promossa dal progetto interdipartimentale “Cultura<br />

e Territorio” – siamo tornati a vericare la congruità <strong>delle</strong> scelte effettuate<br />

con l’evoluzione della disciplina stessa e con le moderne soluzioni promosse<br />

nel campo dell’ICT. E più volte, anche di fronte all’odierna frammentazione<br />

e alla dilagante settorializzazione, ci siamo resi conto della funzionalità del<br />

modello di descrizione bibliograca e <strong>delle</strong> chiavi di ricerca selezionate, che<br />

hanno richiesto solo minimi interventi di modica. Si è ad esempio destinata<br />

una voce a sé stante alla Realtà Virtuale, prima inserita tra le applicazioni<br />

di image processing e di graca computerizzata, e si è ritenuto opportuno<br />

aggiungere alla voce “codica dei dati” la specica “metadati”.<br />

Più complesso, invece, sarà il lavoro, di recente intrapreso, di individuare<br />

alcune tematiche trasversali che contraddistinguono l’informatica archeologica<br />

del III millennio. Rispetto al passato, in cui le applicazioni erano orientate<br />

soprattutto verso problematiche di rappresentazione, strutturazione ed elaborazione<br />

<strong>delle</strong> informazioni, l’attenzione è oggi posta soprattutto sui sistemi<br />

di gestione della conoscenza, orientati alla condivisione e alla fruizione <strong>delle</strong><br />

informazioni. Di particolare rilevanza è dunque lo studio della terminologia<br />

scientica che caratterizza l’informatica archeologica e che consente di<br />

evidenziare vecchi e nuovi percorsi, dimostrando al contempo la profonda<br />

incidenza <strong>delle</strong> tecnologie informatiche non solo sulle metodologie di ricerca<br />

tradizionali ma anche sul linguaggio scientico utilizzato dagli archeologi.<br />

Poiché la rivista costituisce un unicum in questo settore di studi, il suo corpus<br />

151


P. Moscati<br />

testuale ben si presta a un’analisi terminologica che ponga in luce la specicità<br />

e l’evoluzione di tale linguaggio, offrendo una rappresentazione sistematica<br />

del dominio di riferimento.<br />

6. La rivista on-line<br />

Giunti al ventesimo numero, è ormai tempo di bilanci. Bilanci che non<br />

vogliono solo guardare al passato, ma che traggono frutto dall’esperienza per<br />

proiettarsi verso il futuro. A tale proposito mi preme ricordare in particolare<br />

due iniziative: la recente adesione della rivista all’Open Archives Initiative e<br />

la realizzazione di un Museo virtuale dell’informatica archeologica. Si tratta<br />

in entrambi i casi di iniziative che trovano le proprie radici in una politica<br />

editoriale stabile e coerente.<br />

Nel primo caso, la pubblicazione in rete della rivista rispecchia la visione<br />

della ricerca come libero cammino intellettuale verso la conoscenza.<br />

«Archeologia e Calcolatori» ha inteso in questo modo aggiungere al suo ruolo<br />

istituzionale di polo editoriale di riferimento per l’informatica archeologica un<br />

diretto impegno sperimentale, volto all’adozione di tecnologie d’avanguardia<br />

per la diffusione di contenuti scientici in rete.<br />

L’idea di dar vita a un Museo virtuale dell’informatica archeologica nasce<br />

anch’essa dall’esperienza maturata in seno al CNR con la pubblicazione di<br />

«Archeologia e Calcolatori» e dalla lunga militanza accanto a Tito Orlandi,<br />

promotore di molte iniziative lincee dedicate all’informatica archeologica.<br />

Come si mostra oggi nella sua fase prototipale, il Museo ha tre sale espositive,<br />

rispettivamente dedicate a: I protagonisti, Le metodologie, Le tecnologie.<br />

L’intento è di ritrovare le radici storiche di questo settore di studi interdisciplinare,<br />

ripercorrendone le principali tappe evolutive, e insieme di sollecitare<br />

il visitatore a interrogarsi sulle aspettative più stimolanti che provengono da<br />

un dialogo tra passato e futuro che si attua in un presente in veste digitale.<br />

Paola Moscati<br />

Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico<br />

CNR – Roma<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Adamo G. 1994, Bibliograa di Informatica Umanistica, Roma, Bulzoni.<br />

Arroyo-Bishop A., Lantada Zarzosa M.T. 1993, Bibliografía sobre la aplicación de la informática<br />

en arqueología, Cuadernos del Instituto Aragonés de Arqueología, 3, Teruel.<br />

Barceló J.A., Briz I., Vila A. (eds.) 1999, New Techniques for Old Times. CAA98 Computer<br />

Applications and Quantitative Methods in Archaeology. Proceedings of the 26 th Conference<br />

(Barcelona 1998), BAR International Series 757, Oxford, Archaeopress.<br />

Boardman J., Kurtz D. (eds.) 1993, International Conference on Data and Image Processing<br />

in Classical Archaeology (Ravello 1992), «Archeologia e Calcolatori», 4.<br />

152


«Archeologia e Calcolatori»: le ragioni di una scelta<br />

Cowgill G.L. 1967, Computer Applications in Archaeology, «Computers and the Humanities»,<br />

2, 1, 17-23.<br />

Cristofani M., Francovich R. 1990, Editoriale, «Archeologia e Calcolatori», 1, 7-8.<br />

D’Andrea A., Niccolucci F. (eds.) 2000, I Workshop <strong>Nazionale</strong> di Archeologia Computazionale<br />

(Napoli-Firenze 1999), «Archeologia e Calcolatori», 11.<br />

Djindjian F. (ed.) 1990, Archéologie, «Histoire et Mesure», 5, 1-2.<br />

Djindjian F. 1991, Méthodes pour l’archéologie, Paris, Armand Colin.<br />

Djindjian F., Ducasse H. 1983, Réexions à l’issue du Cours Intensif Européen Informatique et<br />

mathématiques appliquées à l’archéologie, «Archéologues et Ordinateurs», 4, 21-22.<br />

Djindjian F., Ducasse H. (eds.) 1987, Data Processing and Mathematics Applied to Archaeology/Mathématiques<br />

et Informatique appliquées à l’archéologie, «PACT», 16.<br />

Djindjian F., Moscati P. (eds.) 2002, XIV UISPP Congress (Liège 2001). Proceedings of<br />

Commission IV Symposia. Data Management and Mathematical Methods in Archaeology,<br />

«Archeologia e Calcolatori», 13.<br />

Djindjian F., Noizet H., Costa L., Pouget F. (eds.) 2008, Webmapping dans les sciences<br />

historiques & archéologiques. Actes du Colloque international (Paris 2008), «Archeologia<br />

e Calcolatori», 19.<br />

Gardin J.-C. (ed.) 1970, Archéologie et calculateurs: problèmes sémiologiques et mathématiques.<br />

Actes du Colloque International (Marseille 1969), Paris, CNRS.<br />

Gardin J.-C. 1991, Le calcul et la raison. Essais sur la formalisation du discours savant, Paris,<br />

CNRS.<br />

Gob A. 1984, Constitution, à l’Université de Liège, d’un groupe pour la diffusion de l’Informatique<br />

en archéologie et en préhistoire, «Revue Informatique et Statistique dans les<br />

Sciences humaines», 20, 1984, 233-234 (http://promethee.philo.ulg.ac.be/RISSHpdf/<br />

annee1984/Notes/AGob.pdf).<br />

Johnson J.C. 1989, Editorial, «Journal of Quantitative Anthropology», 1, V.<br />

Moscati P. 1990, “Archeologia e Calcolatori”. Una nuova rivista per gli studi sull’età storica,<br />

«Centro di elaborazione automatica di dati e documenti storico artistici. Bollettino<br />

d’informazioni», 11, 181-198.<br />

Moscati P. (ed.) 1996, III International Symposium on Computing and Archaeology (Roma<br />

1995), «Archeologia e Calcolatori», 7.<br />

Moscati P. 1999, “Archeologia e Calcolatori”: dieci anni di contributi all’informatica<br />

archeologica, «Archeologia e Calcolatori», 10, 343-352.<br />

Moscati P. 2002, Archeologia e informatica: fra tradizione e rinnovamento, «Bollettino ICR»,<br />

n.s. 5, 21-27.<br />

Moscati P. 2009, Archeologia e società dell’informazione, in XXI Secolo, Vol. I, Roma, Istituto<br />

della Enciclopedia Italiana Treccani, 621-630.<br />

Scardozzi G. (ed.) 2007, Il Mediterraneo antico e medievale come luogo di incontro tra<br />

Oriente e Occidente, Nord e Sud. Atti della Giornata di studio sul tema “GIS e applicazioni<br />

informatiche alle ricerche archeologiche e storiche” (Roma 2007), «Archeologia<br />

e Calcolatori», 18.<br />

Valdés L., Arenal L., Pujana I. (eds.) 1995, Aplicaciones Informáticas en Arqueología: Teorías<br />

y Sistemas (Saint-Germain-en-Laye 1991, Bilbao 1993), Bilbao, Denboraren Argia.<br />

Whallon R. 1972, The computer in archaeology: A critical survey, «Computers and the<br />

Humanities», 7, 1, 29-45.<br />

153


P. Moscati<br />

ABSTRACT<br />

As Editor of the international Journal «Archeologia e Calcolatori», the Author retraces<br />

the history of this editorial enterprise, which was established in 1989 by Mauro Cristofani and<br />

Riccardo Francovich. The Journal, which celebrates its 20 th anniversary this year, is devoted<br />

to archaeological computing, a research sector characterised by the combining of information<br />

technologies with traditional archaeological methods. The path followed in the formulation of<br />

the editorial plan and its scientic coordination is reconstructed through various main stages:<br />

the reasons for the choice of the Journal’s title, its eld of application and chronological range;<br />

the description of the contemporary international panorama, still characterised by isolated<br />

initiatives; the members of the international Scientic Committee, all representatives of the<br />

major Italian and foreign institutions; the scientic contents, with particular emphasis on the<br />

publication of special thematic issues and international conference proceedings; the archaeological<br />

computing bibliography, an information tool as well as a practical approach to systematising<br />

this young discipline. The present-day editorial policy of «Archeologia e Calcolatori»<br />

is dedicated to increasing the visibility and on-line diffusion of the Journal, and in this way<br />

furthering its original purpose: acquiring sources of information, as well as providing them.<br />

154


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 155-168<br />

PROVANDO E RIPROVANDO:<br />

UN QUARTO DI SECOLO DI APPLICAZIONI<br />

«I computer sono inutili, ti sanno dare solo risposte»<br />

Pablo Picasso, 1973<br />

1. Memorie in cerca di una storia<br />

L’obiettivo non semplice che si poneva il Convegno organizzato sotto<br />

l’egida dell’Accademia dei Lincei – l’analisi critica di un settore della disciplina<br />

archeologica ormai trentennale – è stato compiutamente perseguito sia<br />

attraverso un quadro molto articolato di questo ambito di studi per ciò che<br />

riguarda teoria e metodo dalla sua genesi ad oggi, sia attraverso una illustrazione<br />

seppur sommaria di sperimentazioni, risultati, progetti, che in questo<br />

periodo si sono realizzati e che costituiscono nel loro insieme il corpus <strong>delle</strong><br />

applicazioni, ormai troppo vasto per una panoramica completa. Nel cercare di<br />

delineare una sintesi non solo del percorso teorico, si è scelto di concentrarsi<br />

sugli ultimi 25-30 anni, cioè su quel periodo non più solo pioneristico durante<br />

il quale le tecnologie informatiche hanno conosciuto una tale espansione da<br />

rendere possibile una loro suddivisione in settori deniti.<br />

In questi anni, dunque, le ricerche si sono succedute, e talvolta sovrapposte<br />

per ambito di applicazione o nalità, in numero tale da rendere impossibile<br />

e probabilmente anche poco signicativo un loro censimento analitico.<br />

Troppo difformi sia per livello scientico che tecnologico, come per stadio<br />

di evoluzione raggiunto per operare raffronti indicativi e nalizzati ad una<br />

sintesi critica.<br />

Nel predisporre la sezione del Convegno dedicata alla storia <strong>delle</strong><br />

applicazioni, complementare a quella metodologico-teorica, non si voleva<br />

però neppure stilare una sorta di elenco dei “buoni” ed evidenziare solo quei<br />

progetti che nel tempo hanno dimostrato una maggiore solidità concettuale,<br />

istituzionale, organizzativa, sia perché si sarebbe trattato comunque di un<br />

elenco quantitativamente ingovernabile, sia perché spesso abbiamo molto<br />

imparato, sul piano del metodo, anche dai fallimenti.<br />

La scelta è stata quindi quella di identicare alcuni loni portanti che<br />

in questi anni abbiano assunto, anche se a livello diverso, il ruolo di settori<br />

tematici deniti e riconosciuti nella loro specicità, per ciascuno dei quali<br />

fosse quindi possibile tracciare una linea evolutiva e, in denitiva, delineare<br />

un percorso storico.<br />

A completamento del percorso di riessione sono quindi state allestite,<br />

durante il Convegno, alcune postazioni multimediali dalle quali era possibile<br />

attivare brevi sequenze illustrative su alcuni di questi temi di ricerca: i più<br />

155


M.P. Guermandi<br />

rappresentativi degli ultimi decenni nel campo <strong>delle</strong> applicazioni informatiche<br />

all’archeologia.<br />

Tali sequenze costituiscono l’esito sintetico e multimediale di quell’esercizio<br />

di memoria e di storia che Paola Moscati, cui si deve non solo l’ideazione<br />

ma nanco la realizzazione pratica della sezione, ha richiesto ad un gruppo<br />

di ex giovani studiosi che per comunanza di interessi e similarità anagraca<br />

hanno maturato nel tempo legami di amicizia sopravvissuti all’evolversi – e<br />

a volte esaurirsi – di progetti informatici in campo archeologico. Esperienze<br />

e ricerche che comunque per tutti noi hanno rappresentato una porzione non<br />

percentualmente indifferente della nostra vicenda professionale e sono quindi<br />

divenuti, anche, in certa misura, un “affare personale”. Ci siamo quindi voltati<br />

indietro a guardare e ripensare al percorso compiuto (non certo solo da noi),<br />

ciascuno nell’ambito che più ha frequentato.<br />

2. Percorsi diversi in una strada comune<br />

Gli ambiti di analisi prescelti per questa panoramica <strong>delle</strong> applicazioni<br />

riguardano le banche dati, i sistemi informativi territoriali, la multimedialità,<br />

Internet, la catalogazione del patrimonio, i musei: certamente non tutti i temi<br />

possibili, ma certo quelli che identicano dei settori a loro modo deniti e<br />

consolidati, punti fermi all’interno di una tassonomia che in questi anni si è<br />

delineata, assieme a temi “trasversali”, quali la catalogazione e i musei, che<br />

per la loro importanza hanno inuito sull’evoluzione del rapporto informatica-archeologia.<br />

Ogni scelta si presta, naturalmente, a distinguo e critiche. Come anticipato,<br />

l’obiettivo non era certo quello di presentare una esaustiva storia <strong>delle</strong><br />

applicazioni, eppure, anche nella forzata sintesi, il quadro che ne risulta ci<br />

sembra non solo estremamente articolato, ma anche in grado di riproporre<br />

criticamente alcuni dei grandi loni della ricerca sia per quanto riguarda il<br />

settore <strong>delle</strong> applicazioni informatiche al patrimonio culturale, che quello<br />

della ricerca archeologica in senso lato.<br />

La discussione collettiva in sede di Convegno ha credo confermato alcuni<br />

aspetti che a commento complessivo di questo tentativo di sintesi erano<br />

stati sottolineati: la non linearità del percorso che nei diversi ambiti è stato<br />

compiuto, come pure l’imperscrutabilità negli esiti e nelle accelerazioni. Non<br />

si tratta, insomma, di una storia – o meglio di storie – tese verso un obiettivo<br />

chiaro e costantemente perseguito, ma piuttosto di ussi che hanno subito<br />

divaricazioni, ripensamenti, fallimenti inaspettati e risultati imprevisti e dei<br />

quali siamo stati – tutti quanti gli attori nel loro insieme – profeti spesso<br />

smentiti.<br />

Caratteristiche queste che connotano gran parte dell’evoluzione <strong>delle</strong><br />

scienze umane, ma che nel nostro caso sono forse amplicate dalla intercon-<br />

156


Provando e riprovando: un quarto di secolo di applicazioni<br />

nessione con la parallela evoluzione della disciplina informatica, anch’essa<br />

caratterizzata da un andamento non lineare e tumultuoso (Paolini, in questo<br />

volume) e per di più totalmente autonomo rispetto a quello della disciplina<br />

archeologica, che ha costretto a ridenizioni e ripartenze brutali e onerose<br />

sul piano non solo scientico.<br />

Ciò detto a scusante preventiva e pur nelle limitazioni, a volte distorsioni,<br />

che operazioni di così drastica sintesi comportano, ci sembra però che riescano<br />

ad emergere, nelle analisi compiute nei diversi settori sopra enunciati, alcune<br />

aree di ricerca comuni così come elementi di criticità ricorrenti.<br />

Uno di questi elementi critici che scorrono sotto traccia in queste<br />

sintesi è proprio quello, cui si accennava sopra, del forte condizionamento<br />

che l’evoluzione della ricerca archeologica ha subito da parte dell’evoluzione<br />

tecnologica, responsabile principale di quella mancanza di linearità<br />

di molti dei nostri percorsi di ricerca. Non si è trattato, nel suo complesso,<br />

di un rapporto au pair, ma al contrario spesso di una ricezione alquanto<br />

passiva. Quasi mai gli archeologi sono stati in grado, non solo di condizionare,<br />

ma anche solo di governare il progresso degli strumenti tecnologici.<br />

Fra le concause, oltre a quella determinante rappresentata dall’irrilevanza<br />

economica del nostro settore, come di tutto il comparto culturale nel suo<br />

complesso, vi è stata anche sicuramente la difcoltà di organizzare uno spazio<br />

condiviso, un linguaggio comune attraverso il quale comunicare coi nostri<br />

partner informatici, difcoltà che abbiamo impiegato molto tempo a superare<br />

e che ancora persistono, se nel recente rapporto su ICT e CH curato dalla<br />

Commissione Europea, questo è indicato come uno degli open problems 1 .<br />

A commento complessivo si può inoltre aggiungere che la speranza<br />

di arrivare con i computer a incidere non solo sull’archeograa, ma sull’archeologia<br />

come si augurava con ottimistica passione René Ginouvès ormai<br />

molti anni fa (Ginouvès 1971) è andata in buona parte disattesa. A quasi<br />

quarant’anni di distanza da quella sorta di manifesto, occorre dire che le<br />

previsioni più “rivoluzionarie” di una scienza archeologica profondamente<br />

rinnovata sul piano metodologico anche e soprattutto dalla relazione con<br />

l’informatica hanno trovato scarsa rispondenza nella storia della disciplina:<br />

se è vero, da un lato, che non si possa connare l’apporto della tecnologia<br />

solo sul piano strumentale, d’altro lato quella stagione di riessione sulle<br />

problematiche dell’organizzazione della conoscenza che il rapporto con la<br />

computer technology avrebbe dovuto attivare sul piano epistemologico non<br />

ha prodotto risultati sistemici. L’evoluzione, pur evidente e profonda, che<br />

l’archeologia ha subito in questi anni ha molte radici, ma specialmente nel<br />

1<br />

Bulletin EU 7/8-2008, Europe’s cultural heritage at the click of a mouse: Progress on the<br />

digitisation and online accessibility of cultural material and digital preservation across the EU.<br />

157


M.P. Guermandi<br />

campo dell’archeologia classica i mutamenti cui senza dubbio ha contribuito<br />

l’utilizzo <strong>delle</strong> tecnologie informatiche si collocano piuttosto sul piano della<br />

pratica e dell’organizzazione della ricerca che non su quello compiutamente<br />

teorico.<br />

Se non si può parlare di un mutamento di paradigma innescato dalle<br />

computer technologies, ciò nondimeno, in taluni ambiti metodologici, si è<br />

trattato di un rapporto che ha provocato radicali e innovativi ripensamenti.<br />

Si pensi, per parlare in positivo (e tale constatazione risulta evidente dalla<br />

lettura complessiva degli interventi di questa sezione) alla solidità ed efcacia<br />

metodologica raggiunta nel tempo dalle ricerche e sperimentazioni ricollegabili<br />

alla standardizzazione e alla normalizzazione linguistica. Questo lone<br />

di studi, determinato in origine dalle esigenze di una tecnologia informatica<br />

ancora assai rigida, ma tuttora attivo (D’Andrea 2006; Richards, in questo<br />

volume), ha contribuito in maniera determinante ad un ripensamento <strong>delle</strong><br />

nostre pratiche linguistiche (e quindi cognitive), incentivando un processo di<br />

disambiguamento complessivo degli strumenti di rappresentazione e ha, inne,<br />

reso familiare ad un’intera generazione di archeologi un esercizio di metodo<br />

tuttora valido che a volte è stato trasferito in altri contesti di ricerca.<br />

In conclusione riteniamo che, pur con i limiti descritti, l’esplorazione che<br />

si è tentata possa divenire il punto di partenza, l’incunabolo di un’operazione<br />

critica di riessione più ampia soprattutto in termini quantitativi.<br />

Il Convegno, con i tanti spunti emersi, ha indagato con complessità<br />

d’analisi un’ampia area di temi e offerto una non ristretta panoramica dei<br />

risultati – positivi e negativi – raggiunti in questi decenni. L’esercizio critico<br />

compiuto nel complesso crediamo possa costituire il lievito fondamentale<br />

di un ulteriore progresso conoscitivo e porsi come punto di partenza per un<br />

percorso più approfondito, soprattutto in ampiezza, che il gruppo raccolto<br />

attorno alla redazione di «Archeologia e Calcolatori» si augura di poter intraprendere<br />

nel prossimo futuro.<br />

3. Internet: beati gli ultimi perché saranno i primi<br />

La provocazione insita nel titolo, più che la rivendicazione di un primato<br />

intende in realtà sottolineare una recenziorità che è anche difcoltà:<br />

per quanto riguarda la rete, infatti, ultima nata dell’evoluzione tecnologica<br />

cui si è applicata l’archeologia, si tratta di cercare una sintesi su pochi anni<br />

di realizzazioni, che tali si possono ritenere due-tre lustri, quanti sono quelli<br />

che annoverano un numero di progetti quantitativamente signicativo, tale<br />

da raggiungere una “massa critica” sufciente per una elaborazione critica.<br />

Dunque molto più limitato il lasso di tempo sul quale far scorrere lo<br />

sguardo: più cronaca che storia quindi, per quella che è l’area di sviluppo più<br />

recente fra quelle rappresentate nel nostro settore, ma che in compenso, in breve<br />

158


Provando e riprovando: un quarto di secolo di applicazioni<br />

volger d’anni è divenuta la cornice imprescindibile non solo dell’insieme <strong>delle</strong><br />

applicazioni informatiche, ma dell’intero usso della ricerca archeologica.<br />

Eppure non si è trattato certo di un amore a prima vista, ma anzi, in una<br />

fase iniziale piuttosto di un rapporto di forte difdenza, da parte degli archeologi,<br />

nei confronti di uno strumento considerato alla stregua di un semplice<br />

“mezzo di trasporto” <strong>delle</strong> informazioni fra i tanti e non fra i più afdabili:<br />

come e spesso più che in altre discipline scientiche, la rete per il suo carattere<br />

aperto e non controllabile non offriva, agli esordi, garanzie paragonabili ad altri<br />

strumenti di diffusione dei dati più tradizionali o consolidati, tanto da essere<br />

utilizzata, specie per quanto riguarda gli ambienti accademici e istituzionali,<br />

come un canale accessorio e destinato a veicolare contenuti divulgativi. Per<br />

i primi tempi (ma per certi versi tale difcoltà appare tuttora irrisolta) si è<br />

stentato a porre in correlazione i tradizionali, usuali concetti di organizzazione<br />

della conoscenza basati sulla gerarchia, linearità, centro e margine con i nuovi<br />

concetti di multilinearità, relazione semantica, nodo e rete, ritenendo i primi<br />

adatti alla sistematizzazione e alla ricerca, mentre i secondi quasi esclusivamente<br />

alla comunicazione e alla didattica (Guermandi 1997, 2000).<br />

Per questo breve resoconto i punti di riferimento temporali possono<br />

essere identicati nelle occasioni di confronto collettivo rappresentate dai<br />

convegni internazionali (su tutti gli International Symposia on Computing<br />

Archaeology e, più continuativamente, i CAA) nei quali la denizione <strong>delle</strong> sezioni<br />

nei programmi veniva ad essere anche una prima, tentativa tassonomia di<br />

un settore, il nostro, da sempre alla ricerca di mappe cognitive consolidate.<br />

Un’ancora cronologica può essere probabilmente recuperata nel 1995: nel<br />

III Convegno Internazionale di Archeologia e Informatica di Roma (Moscati<br />

1996), per la prima volta in manifestazioni di questo livello, Internet si affacciava<br />

fra gli argomenti titolari di una specica sessione. Non in via esclusiva,<br />

comunque; l’etichetta complessiva di “diffusione <strong>delle</strong> informazioni” era difatti<br />

così specicata: collegamenti in rete, musei e didattica, pubblicazioni. Eppure,<br />

in quella che allora era in fondo una sessione “residuale” trovavano spazio, non<br />

a caso, oltre una dozzina di progetti, molti dei quali non si rifacevano esplicitamente<br />

(e in alcuni casi neanche potenzialmente) ad Internet, ma in cui il l<br />

rouge era rintracciabile nella comune presenza di alcuni elementi già avvertiti<br />

come caratterizzanti: la multimedialità, le potenzialità didattiche, l’editoria<br />

elettronica, la fruizione allargata dei corpora e dei grandi archivi elettronici.<br />

Se, a confronto, andiamo a vericare come negli ultimi CAA 2 siano stati<br />

classicati i progetti che riguardano Internet ci accorgeremo che la rete è del<br />

tutto scomparsa come termine di categorizzazione, a riprova di quel carattere<br />

di scontato strumento d’uso quotidiano assunto dal web in questi anni.<br />

2<br />

http://www.caa2007.de/; http://www.caa2008.org/prog.html. Analogamente, anche la<br />

rubrica di «Archeologia e Calcolatori», che delineava una breve panoramica <strong>delle</strong> applicazioni<br />

archeologiche sul web, è stata interrotta nel 2003: Guermandi 2000, 2003.<br />

159


M.P. Guermandi<br />

In pochi anni, quindi, la situazione è rapidamente mutata innanzi<br />

tutto perché l’esplosione su scala globale dell’uso del web ha provocato la<br />

produzione e l’accesso ad una tale quantità di materiali in rete, per di più<br />

di alto livello scientico, da rendere impossibile continuare ad etichettare<br />

come “accessorio” l’uso del web fra le fonti documentali e, tout court, fra gli<br />

strumenti di lavoro.<br />

I siti illustrati di seguito ad esemplicazione dei temi analizzati (cfr. infra<br />

§ 5.1 e 6.1), oltre che per le semplicazioni dovute alla sintesi, evidenziano<br />

una caratteristica della rete sulla quale probabilmente non abbiamo ancora<br />

sufcientemente riettuto: la quasi completa astoricità. Internet è il luogo<br />

dell’eterno presente, in cui il passato viene semplicemente annullato. Così “fare<br />

storia” su Internet è impresa di grande difcoltà e si tratta di un problema<br />

metodologico che in una disciplina il cui progresso si fonda sul pregresso<br />

rischia, nel tempo, di avere un impatto fortemente negativo.<br />

4. Rapporti difficili…<br />

Con le difdenze del mondo accademico si è scontrato, invece, soprattutto<br />

il settore <strong>delle</strong> pubblicazioni on-line che, almeno rispetto alle potenzialità<br />

evidenti rappresentate da talune caratteristiche della rete (ipertestualità e<br />

multimedialità, su tutte), ha subito un ostracismo de facto che ne ha ridotto<br />

fortemente l’impatto e che ancora oggi non ha permesso uno sviluppo consistente<br />

dell’editoria elettronica sul web, nel senso più completo del termine<br />

(Guimier-Sorbets, Fromageot-Lanièpce 2006).<br />

«Internet Archaeology» 3 (Heyworth, Ross, Richards 1996; Guermandi<br />

1997) è, dal 1996, l’electronic journal che, quasi in solitudine, continua<br />

a dimostrare in che cosa consista “pubblicare” sul web una ricerca<br />

archeologica, sfruttando appieno le caratteristiche di ipertestualità e allargando<br />

il concetto di materiale pubblicato all’insieme degli archivi di dati sui<br />

quali si basa la ricerca. «Internet Archaeology» rappresenta l’esempio di un<br />

progetto pensato per la rete e per questo compiutamente innovativo. Eppure,<br />

pur avendo conquistato un proprio spazio e garantito una continuità (25<br />

numeri pubblicati), è rimasto un esempio isolato e non è riuscito ad innescare<br />

un effetto di trascinamento emulativo.<br />

Al contrario, invece, seppur con tempi rallentati, l’editoria elettronica<br />

ha trovato un canale di espansione attraverso i siti che illustrano i prodotti<br />

cartacei, in un primo tempo pensati come semplice vetrina pubblicitaria di<br />

riviste tradizionali, ma che negli ultimi anni hanno cominciato ad offrire servizi<br />

più ampi: indici, abstract e selezioni di articoli, la cui versione elettronica è<br />

però la semplice trasposizione in forma digitale dell’edizione cartacea.<br />

3<br />

http://intarch.ac.uk/.<br />

160


Provando e riprovando: un quarto di secolo di applicazioni<br />

In questo ambito non poteva mancare «Archeologia e Calcolatori» 4<br />

che ha iniziato recentemente una nuova politica editoriale per ampliare la<br />

diffusione dei propri contenuti anche sul web, consentendo il libero accesso<br />

ad oltre un centinaio di articoli pubblicati sui numeri della rivista a partire dal<br />

1998 ed indicizzati attraverso il protocollo OAI (Barchesi 2005; Moscati,<br />

Barchesi, Pasquini 2006).<br />

La soverchiante quantità di dati che rappresenta la cifra distintiva della<br />

rete ha costituito, come noto, una sda per l’elaborazione di strumenti in<br />

grado di governare l’overloading informativo che minacciava n dall’inizio<br />

la fruibilità ottimale del web. Fino a una decina di anni fa, una <strong>delle</strong> soluzioni<br />

privilegiate sembrava rappresentata dai motori di ricerca specialistici o Lase<br />

(Limited area search engines): nati n dal primo periodo di applicazione della<br />

rete al nostro ambito, hanno conosciuto una buona diffusione nel decennio<br />

scorso, quando sembravano uno dei pochi strumenti efcaci per il recupero<br />

mirato dell’informazione, ma si sono scontrati, negli anni successivi, da un<br />

lato con le difcoltà di aggiornamento, dovute all’aumento esponenziale <strong>delle</strong><br />

risorse presenti in rete, difcili da controllare e censire per siti gestiti per lo<br />

più da équipes dotate di risorse limitate e spesso volontarie, caratteristiche<br />

che li hanno spesso condannati a rapide obsolescenze.<br />

Fra gli esempi più longevi si può citare il progetto Perseus 5 : attivo, con<br />

alterna fortuna, dal 1987 a cura del Department of the Classics della Tufts<br />

University e giunto alla sua quarta versione, si è negli anni trasformato da<br />

archivio di risorse specializzato nel campo della klassische Altertumswissenschaft,<br />

ad una sorta di digital library.<br />

A decretare il superamento dei key sites è inne intervenuta, in questi<br />

ultimi anni, la dirompente espansione, dal punto di vista quantitativo e di<br />

potenza degli algoritmi di ricerca, dei motori di ricerca generalisti, Google<br />

su tutti, il cui servizio Scholar 6 , che effettua la selezione solo sulla base di<br />

bibliograa scientica, ha probabilmente denitivamente chiuso lo spazio per<br />

altre risorse di questo tipo.<br />

5. ...e incontri fortunati<br />

Per quanto riguarda invece i “casi di successo”, semplicando, i due<br />

settori che hanno prima e meglio di altri usato le potenzialità della rete sono:<br />

i grandi corpora informatizzati da un lato e le istituzioni museali dall’altro.<br />

Nel primo caso la rete ha ereditato e amplicato un intenso e complesso<br />

lavoro di informatizzazione svolto, in certi casi, n dai primi anni ’70 e<br />

4<br />

http://soi.cnr.it/archcalc/.<br />

5<br />

http://www.perseus.tufts.edu/.<br />

6<br />

http://scholar.google.com/.<br />

161


M.P. Guermandi<br />

che solo attraverso una espansione la più ampia possibile poteva trovare un<br />

canale adeguato non solo di diffusione, ma anche di produzione e aggiornamento<br />

oltre che di consolidamento complessivo. In questo ambito la rete<br />

ha nito per essere un ltro di qualità e per selezionare i progetti più solidi<br />

culturalmente e organizzativamente e al contempo ha evidenziato i vantaggi<br />

di questi strumenti esplicitandone le potenzialità in termini di ampiezza e<br />

signicatività della ricerca.<br />

5.1 Ad esempio (1)<br />

Il doppio esempio riportato testimonia esattamente questo carattere di<br />

selezione quasi darwiniana operata dalla rete: si tratta di un progetto di informatizzazione<br />

che coinvolge due dei maggiori corpora di reperti archeologici,<br />

nati come progetti autonomi. Si tratta del Corpus Vasorum Antiquorum 7 , il<br />

più vecchio progetto di catalogazione di materiale archeologico intrapreso<br />

dall’Union Académique International, che nel 2000 ha commissionato al<br />

Beazley Archive, con la sponsorizzazione del Getty Grant Programme, l’informatizzazione<br />

dell’insieme del materiale pubblicato a stampa del CVA,<br />

rendendo possibile, oltre alla visualizzazione <strong>delle</strong> pagine dei singoli fascicoli,<br />

l’elaborazione di ricerche sul più importante corpus ceramico attuale.<br />

Per quanto riguarda invece il Beazley Archive 8 (Kurtz, in questo volume),<br />

il progetto dell’Università di Oxford, iniziato nel 1979 come informatizzazione<br />

degli archivi di Sir John Beazley sulla ceramica attica, si è ampliato<br />

negli anni arricchendosi anche di materiale iconograco a corredo dei vasi<br />

schedati (oltre 150.000 al 2007).<br />

L’insieme dei due progetti esemplica in modo chiarissimo quanto vantaggio<br />

in termini di impatto, di consolidamento e ampliamento dell’area di<br />

ricerca abbia potuto portare la pubblicazione on-line a uno dei loni di studi<br />

e ad alcune <strong>delle</strong> istituzioni di più consolidata tradizione accademica.<br />

6. Oltre il museo reale<br />

I musei, dal canto loro, istituzioni multimediali per eccellenza, hanno<br />

trovato nella rete uno strumento di espressione ideale. Anche se va ricordato<br />

come già nelle realizzazioni dell’editoria multimediale erano state compiute<br />

molte interessanti sperimentazioni, è attraverso alcuni siti web museali che<br />

queste esperienze sono state ereditate ed esaltate nel settore non solo archeologico,<br />

ma più allargato dei beni culturali, con la sperimentazione di strategie<br />

comunicative innovative perché pensate per un uso più compiutamente interattivo<br />

e con un impiego generalizzato della multimedialità e intertestualità.<br />

7<br />

http://www.cvaonline.org/cva/projectpages/CVA1.htm.<br />

8<br />

http://www.beazley.ox.ac.uk/pottery/default.htm.<br />

162


Provando e riprovando: un quarto di secolo di applicazioni<br />

Fin dai primi anni ’90 (Antinucci 1998) cominciano così, soprattutto<br />

a partire dall’area anglosassone, ad essere elaborati siti in cui si propone una<br />

differenziazione del livello comunicativo a seconda della tipologia di utente<br />

(adulto/bambino, generico/specialista). È poi soprattutto attraverso taluni siti<br />

museali che si è cominciata a sperimentare in modo più organico ed evoluto<br />

l’interazione fra diverse applicazioni tecnologiche: così per esempio ormai<br />

molti siti non solo museali, ma di istituzioni di ricerca varie presentano un<br />

accesso diversicato e su vari livelli ai loro dati, attraverso la possibilità di<br />

ricerca su basi dati o GIS e, al contempo, permettono la consultazione on-line<br />

di prodotti multimediali statici o dinamici che sono il risultato di tecniche di<br />

ricostruzione 3D, o ancora di veri e propri “kit” di materiali digitali scaricabili,<br />

mirati a soddisfare esigenze o classi di utente differenziate.<br />

L’evoluzione dei siti ha ben presto trasformato queste realizzazioni da<br />

versioni elettroniche più o meno complesse del museo reale a prodotti autonomi<br />

pensati non solo ad integrazione del percorso museale, ma a volte con nalità<br />

complementari. Da questo tipo di realizzazioni alla creazione di veri e propri<br />

musei virtuali, in tutte le accezioni del termine (Moscati 2007), il passo è stato<br />

breve e attualmente sono fruibili in rete innumerevoli declinazioni del sito<br />

museale che vanno dal semplice sito “pubblicitario” di un museo reale al museo<br />

virtuale con possibilità di accesso a prodotti multimediali di vario genere.<br />

Tale varietà non signica però una esplorazione completa <strong>delle</strong> potenzialità<br />

offerte dalle ICT (Antinucci 2007): ancora non compiuto appare, se non in<br />

rarissimi esempi, quel mutamento in termini di modalità di apprendimento<br />

cognitivo che, grandemente agevolato dalle potenzialità insite nelle networking<br />

technologies, consentirebbe alla componente iconico visiva <strong>delle</strong> nostre discipline<br />

di espletare quel ruolo determinante a livello di trasmissione culturale<br />

che le compete (Guermandi 2004).<br />

Ancora, un’esperienza comunicativa ben più soddisfacente di quella<br />

ottenuta nella maggior parte dei nostri musei – archeologici e non – si potrà<br />

attingere attraverso l’evoluzione dalle forme di interattività attuali (spesso<br />

ancora troppo banali e scarsamente coinvolgenti) alla vera e propria elaborazione<br />

di materiali da parte dall’utente. Solo quando, insomma, sarà compiuto<br />

in maniera massiccia il passaggio da una serie più o meno articolata di digital<br />

libraries (che forniscono risposte e per questo, come affermava Picasso, sono<br />

sostanzialmente inutili) a musei virtuali veri e propri (che stimolano domande),<br />

i musei torneranno ad essere macchine cognitive vere e proprie.<br />

6.1 Ad esempio (2)<br />

Quale esempio di museo virtuale di grande impatto comunicativo,<br />

si può citare Romans are coming 9 , il sito che raccoglie la documentazione<br />

9<br />

http://www.theromansarecoming.com/.<br />

163


M.P. Guermandi<br />

multimediale, in varia forma utilizzabile, realizzata in occasione dell’esposizione<br />

Roman Art from the Louvre, allestita presso l’Indianapolis Museum<br />

of Art dal settembre 2007 al gennaio 2008, vincitore di uno dei premi della<br />

penultima edizione del Museums and the web. Si tratta della manifestazione<br />

più consolidata a livello internazionale, organizzata con cadenza annuale dal<br />

1997 dalla società di ricerca americana Archives and Museum Informatics 10<br />

che, con qualche concessione, peraltro gradevole, alla spettacolarizzazione<br />

hollywodiana (“the winner is…”), costituisce ormai il forum di discussione<br />

più avanzato per quanto riguarda le sperimentazioni in rete dei musei di tutto<br />

il mondo e la vetrina più aggiornata <strong>delle</strong> elaborazioni più innovative.<br />

Non più solo siti di musei reali, quindi, ma realizzazioni, come questa,<br />

in cui tramite il ricorso a materiali video o multimediali impostati su tecniche<br />

comunicative di ambito pubblicitario si ottiene una grande efcacia didattica e<br />

comunicativa. Romans are coming offre anche nuclei informativi pensati come<br />

trailer cinematograci che evidenziano una visione della romanità diversa e<br />

permeata di un immaginario lmico (ma parliamo sempre di prodotti di buon<br />

livello scientico), una visione che attraverso il tradizionale mezzo cartaceo<br />

non emergerebbe con tanta evidenza: in questo modo il web riesce a restituire<br />

non solo un racconto coinvolgente sul mondo romano, ma anche lo sguardo<br />

specico che su quella storia possiede una parte dell’Occidente (il West): è il<br />

locale che riafora attraverso il mezzo della globalità per eccellenza.<br />

7. Le insidie di un promettente futuro<br />

In generale questa commistione di tecnologie informatiche all’interno del<br />

web, resa senz’altro più agevole dalla contemporanea evoluzione <strong>delle</strong> stesse,<br />

sta producendo effetti indubbiamente positivi sia sull’accrescimento <strong>delle</strong><br />

potenzialità della rete, sia per quanto riguarda la diffusione degli strumenti<br />

informatici specici all’interno della disciplina, consentendone una “familiarizzazione”<br />

impensabile attraverso i canali più tradizionali. E però, d’altro lato,<br />

questa fase appare ancora lontana dall’aver espresso a pieno le potenzialità<br />

di sviluppo forse perché maturata più come sperimentazione un po’ casuale<br />

che non come risultato di un indirizzo di ricerca metodologico specico. Si<br />

intende dire che spesso l’utilizzo <strong>delle</strong> varie applicazioni all’interno di uno<br />

stesso sito appare il frutto di ampliamenti per addizione o giustapposizione<br />

più che come il risultato di una progettazione mirata ad utilizzare in modo<br />

sinergico applicazioni diverse.<br />

D’altro canto, quello che viene sentito come un limite è al tempo stesso<br />

una caratteristica vincente della rete che forse stentiamo a percepire in tutta<br />

la sua potenzialità innovativa: la capacità cioè di attivare connessioni non<br />

10<br />

http://www.archimuse.com/index.html.<br />

164


Provando e riprovando: un quarto di secolo di applicazioni<br />

tanto come risultato di uno schema pressato, ma operando per “contagio”,<br />

ridenendo le proprie mappe cognitive in tempi rapidissimi e in direzioni<br />

non preordinate. Le tecnologie della rete sono, per loro natura, asistemiche,<br />

ma sono in grado, con le molteplici interrelazioni che innescano, di creare e<br />

disvelare strutture “altre”, non come l’effetto ricercato di un disegno aprioristicamente<br />

concepito, ma come perenne evoluzione, riorganizzazione, ride-<br />

nizione di un insieme di “pezzi” che attraverso tali meccanismi si ampliano<br />

nei loro signicati, si modicano essi stessi e modicano la rete in cui entrano<br />

a far parte, a volte con esiti imprevisti.<br />

Così anche per quanto riguarda le applicazioni archeologiche, come in<br />

altri settori, l’evoluzione tecnologica e culturale in senso ampio ha condotto<br />

spesso ad esiti insospettati e ha annullato problemi in una prima fase considerati<br />

di complessa soluzione, per evidenziarne altri magari sottovalutati in<br />

un primo tempo.<br />

Per quanto riguarda il primo caso, le networking technologies hanno ad<br />

esempio contribuito grandemente a ridenire radicalmente il problema degli<br />

standard e della normalizzazione dei dati (Guermandi 1999; D’andrea 2006;<br />

Signore, in questo volume), nel senso di provocare un deciso spostamento<br />

della ricerca dagli standard di rappresentazione a quelli di contenuto, da un<br />

lato e, successivamente, lo slittamento del problema in termini di interoperabilità<br />

fra i vari sistemi (Guermandi 2003); in questa direzione, in connessione<br />

con l’evoluzione denominata web 2.0, la nuova frontiera <strong>delle</strong> categorizzazioni<br />

di informazioni sembra concentrarsi sull’area di ricerche collegata al<br />

Semantic Web e alle “folksonomie” (Quintarelli 2005). Si tratta di una<br />

metodologia utilizzata da gruppi di utenti che collaborano spontaneamente<br />

per organizzare le informazioni disponibili sulla rete: come e più che nel caso<br />

della interoperabilità, vi sarebbe, in questo caso, un completo ribaltamento<br />

di prospettiva, nel senso che la categorizzazione sarebbe operata non dal<br />

produttore, ma dall’utente <strong>delle</strong> informazioni e quindi solo a posteriori e<br />

secondo criteri totalmente essibili.<br />

Ad esemplicazione, invece, di quei problemi dei quali si è sottostimata<br />

l’incidenza, si può senz’altro citare il multilinguismo. Il carattere universale<br />

della rete ha aperto da subito la discussione sul canale linguistico: l’uso della<br />

lingua inglese quale esperanto ormai ampiamente riconosciuto, come pure il<br />

ricorso a siti multilingue hanno solo sorato il ben più profondo problema<br />

del multiculturalismo. Non è semplicemente presentando traduzioni in cinese<br />

o arabo dei nostri siti che potremo elaborare una efcace comunicazione e<br />

trasmissione di conoscenza nei confronti di culture non occidentali: ciò che si<br />

è ottenuto nora rappresenta quindi spesso una drammatica banalizzazione<br />

(se non addirittura distorsione) dei contenuti che potrà essere superata solo<br />

attraverso un’interazione non semplicemente tecnologica, ma culturale in<br />

senso profondo.<br />

165


M.P. Guermandi<br />

Folksonomie, interoperabilità, multiculturalismo: ci troviamo, con queste<br />

sperimentazioni, peraltro già attive in altri settori disciplinari, all’interno<br />

del mainstream denominato web 2.0, quella fase della rete talvolta esaltata<br />

come un vero e proprio mutamento di paradigma (O’reilly 2005), ma che<br />

in realtà può al momento essere denita più semplicemente come l’evoluzione<br />

che consente un più maturo livello di interazione sito-utente e che costituisce<br />

il passaggio al social computing in senso compiuto. Siamo, cioè, in una fase<br />

in cui l’impiego collaborativo della rete è in grado non solo di far interagire<br />

servizi e strumenti informatici, ma di sfruttare le risorse creative che il suo<br />

uso allargato consente di amplicare a dismisura. In questo senso si è parlato<br />

di una vera e propria intelligenza collettiva che la rete sarebbe in grado di<br />

attivare, anche se i non pochi critici del web 2.0 (Critical perspectives 2008)<br />

tendono piuttosto a leggervi una crescente mercicazione dei contenuti digitali<br />

accompagnata dal tentativo perdurante e carsico, da parte di istituzioni<br />

a vario livello, di ingabbiare quel “felice caos comunicativo” 11 che costituisce<br />

a tutt’oggi la cifra distintiva di Internet.<br />

A questi, si uniscono poi i detrattori ancor più radicali <strong>delle</strong> caratteristiche<br />

del web nel loro complesso, fra i quali sicuramente il più noto e combattivo<br />

è quel Ted Nelson inventore del progetto Xanadu 12 , il primo sistema<br />

ipertestuale di cui il web costituirebbe una cattiva, dannosa imitazione in<br />

quanto ancora legato a concetti di gerarchia, unilinearità, monodirezionalità<br />

e losocamente succube del media cartaceo che riproporrebbe in versione<br />

tecnologica senza superarlo (Nelson 2009).<br />

Sia l’evoluzione del web 2.0 che i progetti collegati a questi ultimi loni<br />

di ricerca ancor più innovativi rappresentano una sda senz’altro affascinante<br />

anche perché coinvolgono non tanto l’aspetto tecnologico, quanto quello teorico<br />

losoco della scienza dell’informazione da un lato e dall’altro immettono<br />

prepotentemente, fra gli elementi principali in gioco, quello sociale. Si tratta,<br />

come si può intuire, di territori ancora da esplorare e che appaiono alquanto<br />

lontani non solo dalle sperimentazioni in atto nel nostro settore, ma anche<br />

poco frequentati sul piano della semplice discussione culturale.<br />

D’altro canto se qualcosa abbiamo imparato dopo alcuni lustri di complesso<br />

e spesso frustrante esercizio di ricerca nell’ambito <strong>delle</strong> applicazioni<br />

informatiche alla nostra disciplina, è che sono spesso i tragitti più imprevisti<br />

a condurre agli approdi più graticanti.<br />

E inne, in questa fase della storia della nostra disciplina in cui è la<br />

stessa archeologia che vive, specie in Italia, un momento di confronto e di<br />

11<br />

L’espressione è tratta da una famosa sentenza del tribunale di Filadela, in difesa <strong>delle</strong><br />

libertà di espressione in rete.<br />

12<br />

http://xanadu.com/. Il progetto, evoluto nel recente sistema ZigZag, è tuttora attivo.<br />

166


Provando e riprovando: un quarto di secolo di applicazioni<br />

ridenizione sul piano culturale e sociale assai complesso e che ci vede spesso<br />

su posizioni difensive, non sarebbe inutile accettare la sda e proporsi non<br />

solo come utenti nali della rete, ma come attori in grado di portare una visione<br />

diversa, seppur settorialmente delimitata, di quella che è la trasmissione<br />

della conoscenza.<br />

Maria Pia Guermandi<br />

IBC - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali<br />

Regione Emilia Romagna<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Antinucci F. (ed.) 1998, Musei virtuali, «Sistemi intelligenti», 10, 2, 159-306.<br />

Antinucci F. 2007, The virtual museum, in Moscati 2007, 79-86.<br />

Barchesi C. 2005, «Archeologia e Calcolatori»: nuove strategie per la diffusione di contenuti<br />

in rete sulla base dell’OAI-PMH, «Archeologia e Calcolatori», 16, 225-241.<br />

Critical perspectives on web 2.0, «First Monday», 13, 3, 2008 (http://www.uic.edu/htbin/<br />

cgiwrap/bin/ojs/index.php/fm/issue/view/263/showToc/).<br />

D’Andrea A. 2006, Documentazione archeologica, standard e trattamento informatico, Budapest,<br />

Archaeolingua.<br />

Ginouvès R. 1971, Archéographie, archéometrie, archéologie. Pour une informatique de<br />

l’archéologie gréco-romaine, «Revue Archéologique», 93-126.<br />

Guermandi M.P. 1997, Presi nella rete: i siti archeologici in Internet, «Archeologia e Calcolatori»,<br />

8, 151-169.<br />

Guermandi M.P. 1999, Dalla base dati alla rete: l’evoluzione del trattamento dei dati<br />

archeologici, «Archeologia e Calcolatori», 10, 89-99.<br />

Guermandi M.P. 2000, L’archeologia in rete. Internet e multimedia, «Archeologia e Calcolatori»,<br />

11, 391-395.<br />

Guermandi M.P. 2003, Internet e multimedia, «Archeologia e Calcolatori», 14, 336-339.<br />

Guermandi M.P. 2004, Nuovi linguaggi e “vecchie tecnologie”: comunicare la conoscenza<br />

archeologica attraverso la rete, «Archeologia e Calcolatori», 15, 483-496.<br />

Guimier-Sorbets A.-M., Fromageot-Lanièpce V. 2006, Les ressources d’information archéologiques<br />

sur Internet: le point de vue de l’utilisateur, «Archeologia e Calcolatori»,<br />

17, 7-24.<br />

Heyworth M., Ross S., Richards J. 1996, An international electronic journal for archaeology,<br />

in Moscati 1996, 1195-1206.<br />

Moscati P. (ed.) 1996, Atti del III Convegno internazionale di Archeologia e Informatica<br />

(Roma 1995), «Archeologia e Calcolatori», 7.<br />

Moscati P. (ed.) 2007, Virtual Museums and Archaeology. The Contribution of the Italian<br />

National Research Council, «Archeologia e Calcolatori», Supplemento 1.<br />

Moscati P., Barchesi C., Pasquini R. 2006, Archeologia e Calcolatori and the OAI-PMH,<br />

Poster Session of International Conference Museums, Libraries and Archives online:<br />

MICHAEL Service and Other International Initiatives (Roma 2006).<br />

Nelson T. 2009, Geeks Bearing Gifts, Sausalito CA, Mindful Press.<br />

O’Reilly T. 2005, What is Web 2.0. Design patterns and business models for the next generation<br />

of software (http://oreilly.com/web2/archive/what-is-web-20.html).<br />

Quintarelli E. 2005, Folksonomies: power to the people (http://www.iskoi.org/doc/folksonomies.htm).<br />

167


M.P. Guermandi<br />

ABSTRACT<br />

In the rst part, the paper introduces the section that collects historical syntheses of<br />

some of the most relevant issues related to technological applications in archaeology. Databases,<br />

GIS, multimedia applications, cataloguing activities of archaeological heritage, museums, and<br />

Internet are the elds chosen to illustrate more than 25 years of research, projects, realizations.<br />

The paper stresses common criticisms and recurrent difculties in these sectors of research,<br />

but also important results and achievements for archaeology on the whole.<br />

In the second part, the paper briey discusses the relationship between Internet and<br />

archaeology. Web applications in archaeology started in the early 1990s. Initially, archaeologists<br />

were very suspicious of web reliability: Internet was a useful tool for popularization purposes,<br />

not for scientic research. The paper discusses reasons for the failure of some archaeological<br />

applications – for example electronic publishing and limited area search engine – and success<br />

of others: museum web sites above all, with their effective use of visual and interactive web<br />

technologies. Nowadays Internet is an almost unavoidable tool for every type of archaeological<br />

research and it seems to have become the comprehensive frame in which all other technological<br />

applications are expressed. Internet technologies could introduce a new communication<br />

structure in archaeological research with the use of interactivity and hypermedia. The last<br />

challenges in ICT are the so called Web 2.0, social computing and a radically innovative vision<br />

of hypertext structure: these research elds could change the way of archaeological culture<br />

communication and knowledge transmission.<br />

168


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 169-177<br />

PUNTO DI NON-RITORNO<br />

(Cartograa numerica, Sistemi Informativi Territoriali, Analisi spaziali)<br />

1. La formazione del quadro<br />

«… si inganna sui lati migliori chi fa solo<br />

l’inventario degli oggetti ritrovati e non sa<br />

indicare nel terreno attuale esattamente il luogo<br />

in cui si conservava l’antico…»<br />

Benjamin 2002, 907<br />

A buon diritto, dopo un trentennio di applicazioni informatiche, nel<br />

settore geo-topograco dell’archeologia ci si potrebbe aspettare un briciolo di<br />

uniformità, o almeno un tentativo di sistematizzazione unicante, conseguente<br />

alla naturale sedimentazione <strong>delle</strong> metodologie applicative. Un’auspicabile<br />

meta che, a chi si è occupato di cartograa archeologica negli anni iniziali<br />

della informatizzazione, viene in mente ogni volta che apre Google Earth, ad<br />

esempio, senza poter trattenere un sorriso al ricordo dei vecchi problemi di<br />

compatibilità di formati graci, sistemi di coordinate, datum... Ma in tutto<br />

il settore archeologico si fatica a individuarla, questa uniformità, se non in<br />

una progressiva stabilizzazione di alcune branche tematiche generali, più<br />

o meno coincidenti con quelle sinteticamente enunciate nel sottotitolo; le<br />

stesse, peraltro, delineatesi già alla metà degli anni ’80, e che allora erano<br />

sembrate le ramicazioni iniziali di una primitiva fase epistemologica corale,<br />

ma che, forse, banalmente traslavano sul piano della strumentazione tecnica<br />

e, in parte, concettuale, i percorsi paralleli ante-informatizzazione <strong>delle</strong> varie<br />

dottrine archeologiche e, soprattutto, i loro oggetti-di-studio e le rispettive<br />

scale di interesse.<br />

Difcile sintetizzare la complessità <strong>delle</strong> matrici culturali che erano alla base<br />

di quelle scelte in tal modo “obbligate”. Si potrebbe in generale osservare che il<br />

settore italiano <strong>delle</strong> scienze archeologiche investite da pulsione computazionale<br />

in chiave, diciamo, geograca, da alcuni (Isabella, Salzotti, Valenti 2001)<br />

posto sotto accusa per una “certa arretratezza” rispetto al coevo panorama<br />

europeo, rispose al contrario con estrema vivacità alle sollecitazioni pratiche<br />

– ma anche intellettuali – offerte dall’informatica e dalle tecnologie avanzate<br />

in genere, ponendosi talvolta, e in questo settore in particolare, decisamente<br />

all’avanguardia. Semmai è da notare come i maggiori problemi siano derivati<br />

dall’estremo frazionamento <strong>delle</strong> iniziative, rimasto snodo irrisolto dei successivi<br />

sviluppi: dopo una partenza positivamente orientata da una diversicazione<br />

moderata ma metodologicamente signicativa, che arricchiva il fermento “tecnologico”<br />

<strong>delle</strong> scienze umane con lo spessore storico e la grande tradizione<br />

169


G. Azzena<br />

del metodo e della ricerca italiani, nel giro di un decennio si erano già perse<br />

quelle la che avrebbero potuto trasformare alcune vette di qualità, alte ma<br />

distanti, in un approccio sistematico e soprattutto in una base conoscitiva<br />

comune e – considerate le forze in campo – potenzialmente completabile nel<br />

giro di qualche anno. Occorre tenere presente, per il caso particolare, che non<br />

erano solo le potenzialità unicanti offerte dal supporto informatico, ma la<br />

natura stessa dell’approccio geograco e cartograco alla archeologia e alla<br />

storia <strong>delle</strong> città e dei territori, ad indicare come prima meta una “copertura<br />

integrale” della conoscenza topograca di base. La stessa vagheggiata n dal<br />

1870, ma resa nalmente gestibile dalle potenzialità di un unico Sistema Informativo<br />

Territoriale Archeologico nazionale.<br />

Il riferimento alle diversicazioni di quelle prime fasi sperimentali aiuta<br />

comunque nella comprensione del variegato panorama attuale: dagli Atti dei<br />

primi Convegni che iniziavano ad abbracciare il tema <strong>delle</strong> tecnologie avanzate<br />

applicate al rilevamento e alla cartograa archeologica (dal 1987 al 1990),<br />

confrontati con il “punto della situazione” contenuto in Moscati 1998 (cfr.<br />

anche Francovich 1999), e con ciò che oggi è possibile conoscere ufcialmente,<br />

sembra che la tripartizione dei loni basilari (cartograa numerica,<br />

GIS/SIT, analisi spaziale) per quanto articiosa e riduttiva, sia ancora, nel<br />

modo che vedremo, operante.<br />

Con un forte, insolubile debito verso il comparto della progettazione<br />

architettonica ma soprattutto verso le “prime linee” dell’innovazione, cioè<br />

il design e la graca avanzata (Bertin 1977), il primo impulso alla sperimentazione,<br />

per questioni eminentemente tecniche, venne dal CAD e dalla<br />

cartograa numerica: su scale inizialmente di dettaglio – dunque tipicamente<br />

urbane, se non “di scavo” – si palesò subito come davvero dirimente tutta<br />

la potenzialità del carattere “numerico” di queste singolari “carte”: la non<br />

incidenza del fattore di scala e, insieme, la possibilità di associare ad ogni<br />

primitiva graca che compone il disegno due formidabili comprimari conoscitivi:<br />

una descrizione alfanumerica, ed un “livello logico” differenziabile a<br />

piacimento. Se lo sviluppo della tecnologia ha fatto sì che sulla cartograa<br />

numerica si potessero sviluppare l’approccio, prima, e poi la “losoa” GIS,<br />

ha lasciato immutata la valenza di quegli attributi primari: ne sono dipese,<br />

e ne dipendono tuttora, quelle ricerche che fanno della descrizione graca a<br />

qualsiasi scala il loro nucleo funzionale. L’ampio settore del rilevamento e della<br />

ricostruzione architettonica, e quelli della fotorestituzione, della modellazione<br />

3D, del posizionamento dei siti e dell’implementazione dei grandi apparati<br />

informativi <strong>delle</strong> “Carte Archeologiche” a livello urbano, comprensoriale,<br />

regionale e nazionale, possono essere considerati in logica discendenza di<br />

quelle prime applicazioni di cartograa numerica.<br />

Il passaggio alla “losoa” GIS, in un certo senso liazione naturale<br />

della cartograa numerica in esito tecnico all’aumento esponenziale della<br />

170


Punto di non-ritorno (Cartograa numerica, Sistemi Informativi Territoriali, Analisi spaziali)<br />

“vigoria” dei processori, in realtà ha coinvolto in profondità la sfera metodologica<br />

<strong>delle</strong> discipline interessate. In primo luogo rendendo possibile la<br />

riattivazione dell’approccio mentale catalograco (peculiare degli archeologi),<br />

con straordinario afnamento <strong>delle</strong> potenzialità di ricerca, comparazione<br />

e postelaborazione dei dati alfanumerici e della loro condivisione (no al<br />

webGIS), ma conseguente recessione dell’impianto di tipo topograco, che<br />

aveva appena avuto il tempo di affermarsi; in secondo luogo costringendo<br />

gli archeologi ad un confronto multidisciplinare; in terzo luogo fungendo da<br />

passepartout per l’inserimento del livello archeologico nelle buone pratiche<br />

di pianicazione: chi è riuscito a coglierne i frutti, tra non poche difcoltà,<br />

ha certamente compiuto un grande passo in avanti, soprattutto nel quadro<br />

della tutela preventiva (Guermandi 2001).<br />

Una volta chiarita la differenza (Azzena 1997) tra “costruire” un Sistema<br />

Informativo Territoriale che comprenda al suo interno anche la conoscenza<br />

storico-archeologica del territorio, ed “usare” un applicativo GIS per elaborare,<br />

ad esempio, un modello insediamentale antico, è possibile inquadrare anche<br />

l’ultimo dei tre settori enunciati: quello <strong>delle</strong> analisi spaziali. È ben chiaro che i<br />

Sistemi Informativi, in quanto “produttori di informazioni basate su dati” sono<br />

di per sé, e per costruzione, analizzatori spaziali. Tuttavia, nella distinzione<br />

proposta, si guarda piuttosto alla nalità ultima della ricerca che alla scelta<br />

degli strumenti utili alla stessa. Il lone <strong>delle</strong> analisi spaziali (e, più in generale,<br />

della modellizzazione e della simulazione, con funzione predittiva anche<br />

del “rischio” archeologico) si sviluppa assai precocemente (Moscati 1987),<br />

procedendo in parallelo all’evoluzione della computer graphics applicata alle<br />

“mappe di distribuzione”, ma anche allo sviluppo, ovviamente indipendente<br />

dall’archeologia, <strong>delle</strong> indagini di tipo matematico-statistico applicate alla<br />

geograa, all’ecologia, alla sociologia urbana, etc. A prescindere dalla scala<br />

e dall’oggetto di indagine, è qui l’approccio “deduttivo” a caratterizzarne da<br />

sempre l’impostazione, orientandola verso lo sviluppo (o l’utilizzazione) di<br />

applicativi per i quali il sistema di riferimento alla cartograa operativa non<br />

costituisce una pregiudiziale, con un conseguente percorso evolutivo parallelamente<br />

indipendente da quello dei SIT.<br />

2. SIT archeologici: lo stato <strong>delle</strong> cose<br />

Una sorta di “punto della situazione” è stato abbozzato anche a livello<br />

ufciale. Il 24 gennaio 2007, infatti, l’allora Ministro dei Beni Culturali,<br />

Francesco Rutelli, nomina una Commissione, signicativa già nel titolo:<br />

Commissione paritetica per la realizzazione del Sistema Archeologico <strong>delle</strong><br />

città italiane e dei loro territori. Presieduta da Andrea Carandini, la Commissione<br />

(della quale anche chi scrive ha fatto parte) metteva insieme le due<br />

amiche-nemiche tradizionali componenti dell’archeologia italiana: Università<br />

171


G. Azzena<br />

e Soprintendenze. Si scioglie dopo circa un anno di lavoro, in coincidenza con<br />

la caduta del Governo Prodi, non prima di aver consegnato una Relazione<br />

Finale (ora consultabile in Carandini 2008, 199-207) che il Ministro uscente<br />

invia, in data 11 aprile 2008, a tutte le Direzioni Regionali MIBAC e a tutte<br />

le Soprintendenze Archeologiche. Senza entrare nel merito <strong>delle</strong> indicazioni<br />

operative e <strong>delle</strong> considerazioni tecnico-scientiche contenute in quel documento,<br />

ciò che qui segnatamente interessa è il punto di partenza che informò<br />

tutti i ragionamenti della Commissione: l’acclarata assenza di coordinamento<br />

tra le varie attività di ricerca sul campo nalizzate alla creazione di supporti<br />

informativi che, per semplicare, chiameremo “geograci”, a tutti i livelli<br />

di scala; nonché la – conseguente – formazione di un “arcipelago” di GIS a<br />

tematismo archeologico.<br />

Il proliferare di orticelli autarchici per cui, in funzione di 1:1, a singola<br />

ricerca archeologica corrisponde singolo GIS, ha prodotto centinaia di censimenti<br />

archeologici, di SIT e di GIS, di carte urbane e territoriali, del rischio,<br />

dei pieni, dei vuoti; e Atlanti, ricostruzioni 3D, modelli predittivi e, perché<br />

no, anche qualche ottimo strumento operativo. Ma ciò che si desume con<br />

disarmante chiarezza è soltanto che, tra di essi, non esiste alcuna interazione:<br />

e non tra Regione e Regione (sarebbe già qualcosa), ma tra Laboratori di uno<br />

stesso Dipartimento, tra il Comune e la Frazione, tra cattedrale e parrocchia.<br />

Dopo il fallimento del primo tentativo di Ruggero Bonghi (1870!) di portare<br />

a compimento un “catasto <strong>delle</strong> presenze archeologiche nel territorio nazionale”<br />

coordinato centralmente, nessuno – ammette la Commissione ministeriale<br />

– è in seguito riuscito nell’impresa. E, ormai, nessuno – isolatamente<br />

– riuscirebbe più. Da qui il proposito della Commissione, lodevole ancorché<br />

tardivo, che consisteva nell’indicare un massimo comun denominatore sul<br />

quale impegnare chiunque faccia ricerca di taglio territoriale, in parole povere<br />

“obbigandolo” a fornire pochi ma essenziali dati di base conformi: non sostitutivi,<br />

si intende, ma da afancare al proprio specico “prodotto” scientico,<br />

schedograco, cartograco. Oltre a ciò incrementando un “censimento dei<br />

censimenti” sul quale fondare il plafond conoscitivo omogeneo per tutto il<br />

territorio nazionale.<br />

Esiste, d’altra parte, e proprio all’interno del Codice Urbani, un eccezionale<br />

spunto di rilancio di un’attività di documentazione dei Beni Archeologici<br />

in forma di SIT coordinato e pianicato, legata allo strumento della cosiddetta<br />

“copianicazione” tra Stato e Regioni, alle quali si è cercato di delegare<br />

gli aspetti più generali della “cura del paesaggio”. Gli sviluppi del Piano<br />

Paesaggistico Regionale della Sardegna, il primo in Italia a conformarsi alle<br />

linee-guida della Convenzione Europea per il Paesaggio, sono da prendere in<br />

questo senso ad esempio, anche se non sempre positivo. A livello normativo<br />

nazionale, l’art. 1 comma 3 del D.Lgs. 42/04 – Codice dei Beni Culturali e del<br />

Paesaggio, prevede infatti che lo Stato, le Regioni, le Città metropolitane, le<br />

172


Punto di non-ritorno (Cartograa numerica, Sistemi Informativi Territoriali, Analisi spaziali)<br />

Province ed i Comuni assicurino e sostengano la conservazione del patrimonio<br />

culturale e ne favoriscano la pubblica fruizione e la valorizzazione; l’art. 5<br />

del D.Lgs. citato, prevede che le Regioni, i Comuni, le Città metropolitane e<br />

le Province cooperino con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell’esercizio<br />

<strong>delle</strong> funzioni di tutela del patrimonio culturale. La Legge Regionale<br />

sarda del 25 novembre 2004, n. 8, introducendo il nuovo testo dell’art. 11<br />

della legge urbanistica regionale n. 45/1989, ha disciplinato la procedura del<br />

Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e, soprattutto, ha disposto che i Comuni<br />

approvassero i propri Piani Urbanistici (PUC) in adeguamento alle disposizioni<br />

e previsioni del PPR. Ma ciò che qui interessa particolarmente è che il<br />

PPR ha imposto, ai ni della predisposizione del PUC, l’evidenziazione nella<br />

cartograa relativa del tematismo <strong>delle</strong> emergenze di interesse archeologico,<br />

al ne di prevedere per tali aree i necessari dispositivi di controllo e di tutela,<br />

acquisendo gli elementi da inserire in un database contenente i dati di ogni<br />

sito archeologico, ricadente nel territorio del Comune interessato. Una grande,<br />

inedita e forse irripetibile occasione.<br />

Tutto bene, dunque. Ma, sul fronte del coordinamento, cosa è successo<br />

In Sardegna – e il rischio è che il fenomeno si ribalti anche sulle altre Regioni<br />

– ogni Comune ha fatto di testa sua. Cioè: ad ognuno il suo censimento. Si è<br />

aggiunto il SIT “archeologico” regionale che, però, almeno dichiara di adottare<br />

“lemmi” tratti dalle schede ICCD. Le impostazioni metodologiche che,<br />

Comune per Comune a seconda dell’archeologo/i che prestava/no la propria<br />

consulenza, si sono giustapposte, se non contrapposte, quasi mai integrate,<br />

hanno dato esito ad una situazione di rumore informativo che forse non ci<br />

stupisce più, ma che certo non ha smesso di preoccupare per il futuro. Si pro-<br />

la infatti il pericolo che l’assenza di coordinamento, che per ora sapevamo<br />

limitata alle nostre attività di ricerca, si estenda a quelle gestionali, legate in<br />

particolare all’adozione dei Piani Paesaggistici e a quelli Urbanistici. Il orire<br />

di mille censimenti localistici, privi di omogeneità scientica e dunque, a<br />

rigore, riconducibili al famoso massimo comun denominatore solo a prezzo<br />

di una fatica almeno pari a quella occorsa per realizzarli, nonché il parallelo<br />

germogliare di GIS di micro-ambito anch’essi caratterizzati da incompatibilità<br />

“genetiche”: questo l’orizzonte che sembra prolarsi, almeno stando ai<br />

risultati dell’esperienza sarda.<br />

È evidente come il dibattito incentrato sulla “identicazione dei paesaggi”<br />

– per usare le parole della Convenzione Europea – investa oggi non solo<br />

il livello decisionale rappresentato dalle Regioni, ma anche quello legislativo<br />

centrale: al proposito è utile ricordare, in attesa <strong>delle</strong> eventuali espressioni<br />

in merito del nuovo Governo, gli incisivi emendamenti al Codice Urbani<br />

proposti dal “Nuovo Codice” (D.Lgs. 26 marzo 2008, n. 63). Altrettanto<br />

evidentemente la componente archeologica, in questo clima di incertezza<br />

metodologica prima ancora che legislativa, non può che essere considerata<br />

173


G. Azzena<br />

determinante. E dunque (tralasciando le critiche empiriche), ciò che occorre<br />

ancora una volta rilevare è il fatto che al dispiegamento schizofrenico di<br />

apparati analitici sempre e comunque “puntiformi” prodotti dal (o previsti<br />

nel) Piano, raramente corrispondono compendi interpretativi che aiutino a<br />

capire (e quindi a progettare) i contesti.<br />

Occorre chiedersi se questo non sia il portato di un consolidato orientamento<br />

culturale e, conseguentemente, legislativo, dal quale deriva l’idea che<br />

l’apparato informativo dedicato al paesaggio “storico” debba essere di tipo<br />

oggettuale, cioè orientato “al sito” e così anche la sua tutela (“identicazione-localizzazione<br />

→ perimetrazione-recinzione”). Con il risultato che l’azione<br />

di tutela tradizionale così come quella “innovativa”, oltre ad essere tanto<br />

integraliste quanto deboli, farraginose e per questo, spiace constatarlo, impopolari,<br />

siano rimaste nel tempo, proprio perché concepite come contrastanti,<br />

sempre e comunque inadeguate a supportare gli atti di una pianicazione<br />

che, invece, a parole si vorrebbe “rispettosa” di una ambigua “storicità” del<br />

territorio, conferita solo ai contesti ove concretamente si siano riconosciuti<br />

“oggetti vecchi”. Sarebbe forse utile chiedersi se non sia questa concezione a<br />

dover essere strutturalmente modicata, prima ancora di provare a pettinarne<br />

le frange, con o senza supporti tecnologici.<br />

3. Una prospettiva (molto personale)<br />

Non sono in grado di dire se la colpa sia stata nostra, della nostra mentalità<br />

tassonomica, <strong>delle</strong> divergenze tra scuole; o, piuttosto, di una utilizzazione <strong>delle</strong><br />

tecnologie fuorviante solo perché prematura: certo è che, invece di pervenire ad<br />

una meta comune, ne abbiamo individuato una miriade, tutte importanti, certo,<br />

ma non così fondamentali come quella che, trent’anni fa, sembrava così vicina,<br />

mentre è tuttora parecchio lontana. Ho esplicitato questa preoccupazione per<br />

molto tempo, a partire dal lontano 1990 (Azzena 1994a) no al 2004 (Azzena<br />

2004a, 2004b), poi ho rinunciato. Oggi non uso quasi più il computer per<br />

lavorare alla cartograa <strong>delle</strong> mie ricerche, d’altra parte non sono mai stato quel<br />

che si dice un “entusiasta” <strong>delle</strong> nuove tecnologie: le usavo per risolvere alcuni<br />

problemi posti dalla mia disciplina, e perché sono pigro. In compenso lo usano<br />

gli studenti della mia Facoltà, che elaborano GIS, rilievi numerici, immagini tridimensionali.<br />

Lo fanno quotidianamente e con straordinaria nonchalance, quasi<br />

non fosse mai esistito un prima, faticoso e costoso, per certi versi anche doloroso.<br />

Come è giusto che sia, come avevamo previsto e volevamo che fosse. Io mi limito<br />

a tentare di spiegargli che esiste un metodo, al di là dell’informatica e come l’informatica<br />

ha magari contribuito a cambiarlo o a consolidarlo. Essenzialmente lo<br />

faccio nella speranza di ridare luce a qualcosa che, a mio avviso, proprio noi – i<br />

“giovani interfaccia” di qualche tempo fa – abbiamo contribuito ad annebbiare.<br />

Qualcuno, più di uno in verità, suggerisce con pervasiva lungimiranza che forse<br />

174


Punto di non-ritorno (Cartograa numerica, Sistemi Informativi Territoriali, Analisi spaziali)<br />

larga parte della nostra insoddisfazione di uomini della contemporaneità derivi<br />

dal progressivo, incontrollabile e ormai ineludibile disincantamento del mondo.<br />

Indicandoci fessure e crepe irreparabili con le quali l’estremizzazione di certa<br />

semplicazione, pagata a pegno dell’aumento esponenziale <strong>delle</strong> fonti di sapere<br />

(e scambiata per neo-razionalismo), sta segnando il nostro pensiero con immensa<br />

potenza ma anche con la banalità del “globale”, la piattezza, l’uniformità,<br />

l’omologazione, la tassonomia della conoscenza.<br />

In tempi non sospetti, mi sono premurato di sottolineare come il fatto<br />

che fosse stato creato un SIT per la Forma Italiae signicava semplicemente che<br />

il metodo di indagine, la fondamentale acribia nella fase di acquisizione, e le<br />

possibilità di utilizzazione dei risultati avevano subito una produttiva accelerazione,<br />

forse anche un’utile risintonizzazione metodologica, ma certo non erano<br />

passate in secondo piano. Mi sembra anche di essere riuscito a dimostrare che<br />

il tentativo di rendere in forma numerica la carta archeologica del Trastevere<br />

(Azzena 1994b) in realtà non faceva che tradurre in forma di GIS l’idea, nonché<br />

l’insuperabile realizzazione, della Forma Urbis di Rodolfo Lanciani. Ho provato<br />

anche a spingere quella che, allora, era una comunità scientica piuttosto<br />

ridotta verso la favolosa meta che le potenzialità unicanti offerte dal supporto<br />

informatico indicavano con chiarezza come la più accessibile e che, invece, si<br />

sarebbe rivelata la più irraggiungibile: la “copertura integrale” della conoscenza<br />

archeologica di base mediante dati provenienti da tutte le ricerche in corso sul<br />

territorio nazionale. Resa nalmente possibile, nonché gestibile, grazie alle potenzialità<br />

di un unico Sistema Informativo Territoriale Archeologico nazionale. Ad<br />

oggi niente del genere è stato realizzato e non c’era bisogno che ce lo confermasse<br />

una Commissione interministeriale, perché tutti abbiamo potuto assistere ad una<br />

diaspora sempre più intensa, ad una personalizzazione dei prodotti sempre più<br />

estremizzata. Nel pieno ribaltamento dell’assunto popperiano per il quale “non<br />

esistono discipline ma problemi da risolvere”, nel nostro caso le discipline hanno<br />

fatto qualche passo avanti mentre i problemi sono rimasti tali.<br />

Così oggi, quasi fossi un “pentito”, mi accontento di trasmettere agli studenti<br />

l’amore per il territorio, per il paesaggio: quella sorta di “affetto amicale”<br />

che impari mentre lo percorri per studiarlo e misurarlo, ma che non ltra mai<br />

nelle trasposizioni scientiche. Per quel territorio che è storico sempre, anche se<br />

non ci sono nuraghi, o terme romane, o aree di spargimento di ttili. Per quel<br />

paesaggio che è stato offuscato, in secoli di legislazioni di tutela, dal concetto dei<br />

“beni”: archeologici, architettonici, storico-artistici, ora anche paesaggistici, in<br />

nome dei quali la complessità della memoria storica che si articola incontrollabile<br />

nello spazio è stata scomposta in “oggetti” da conservare immutati quanto privi<br />

di vita: punti, linee, aree, morfologie e quantità. E la norma va, naturalmente,<br />

appresso al pensiero: il “paesaggio” tramutato in “beni” paesaggistici nel Codice<br />

Urbani; o “componenti” di paesaggio perno nel PPR della Regione Sardegna,<br />

da molti considerato eccezionalmente evoluto, segnatamente quando parla del<br />

175


G. Azzena<br />

comparto storico-culturale. Mentre la storia è tutta nello spazio e lo spazio è,<br />

dunque, sempre e comunque storico, fuori e dentro i centri “storici” e le aree<br />

“archeologiche”, indipendentemente dal valore estrinseco dei singoli oggetti<br />

“vecchi” che esso eventualmente contiene.<br />

Nel momento in cui anche il paesaggio si avvia ad essere deportato a<br />

Flatlandia (ricordate l’immaginaria città bidimensionale inventata da Edwin<br />

Abbott per prendere in giro la società vittoriana: Abbott 2003), afdo ai<br />

pastelli colorati degli studenti quelle tematizzazioni, sviluppate nei laboratori<br />

di progettazione, che riguardino l’evolversi dei processi storici sul territorio;<br />

e se qualcuno di loro usa gli strumenti GIS per rappresentare alcuni temi che<br />

mi stanno diventando cari, certo non glielo impedisco, ma le “applicazioni<br />

tecnologiche”, ormai, sono a loro demandate. In fondo non ho mai smesso<br />

di lavorare, anche se in un modo tanto trasverso, ad una (e per una) Carta<br />

Archeologica nazionale che, come strumento di conoscenza, non smette di<br />

sembrarmi insostituibile. Ma guardo, con una certa invidia, alle carte aptiche<br />

di Guillermo Kuitca, pittore argentino che dipinge mappe affettive su<br />

materassi, ogni nodo dei quali diviene tappa di una vita, snodo di una storia<br />

privata, ma universale perché si svolge nei luoghi e dunque nella storia. O<br />

alle installazioni di Maria Lai (artista sarda, classe 1919), che per “mostrare”<br />

la struttura storica e quella urbana del suo paese, Ulassai, dominato da<br />

un alto e minaccioso “tacco” supramontano, ha fatto legare, materialmente<br />

parlando, una casa all’altra con un nastro celeste, mostrando compartecipe<br />

ma severa attenzione agli affetti come alle discordie, alle memorie comuni e<br />

alle faide; per poi, inne, legare il paese al monte, a sottolinearne dipendenza<br />

e origine, cioè nascita ma anche – se pur non auspicabile – evenienza di morte.<br />

Le guardo con invidiosa ammirazione, senza rinnegare niente ma cercando,<br />

diciamo così, altri monti da legare.<br />

Giovanni Azzena<br />

Facoltà di Architettura di Alghero<br />

Università degli Studi di Sassari<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Abbott E.A. 2003, Flatlandia: storia fantastica a più dimensioni, Milano, Adelphi.<br />

Archeologia e Informatica. Atti del Convegno <strong>Nazionale</strong> (Roma 1988), Roma 1988, Quasar.<br />

Azzena G. 1994a, Proposta per una standardizzazione dei formati della cartograa archeologica<br />

con nalità operative, in La cartograa dei beni storici 1994, 103-104.<br />

Azzena G. 1994b, Topograa di Roma antica: ipotesi per una sistematizzazione dei dati a<br />

valenza topograca, «Archeologia e Calcolatori», 5, 269-292.<br />

Azzena G. 1997, Questioni terminologiche - e di merito - sui GIS in archeologia, in A. Gottarelli<br />

(ed.), Sistemi Informativi e reti geograche in archeologia: GIS - INTERNET.<br />

VII Ciclo di Lezioni sulla ricerca applicata in archeologia (Certosa di Pontignano, Siena,<br />

1995), Firenze, All’Insegna del Giglio, 33-43.<br />

176


Punto di non-ritorno (Cartograa numerica, Sistemi Informativi Territoriali, Analisi spaziali)<br />

Azzena G. 2004a, Quale SIT per la Carta Archeologica Orientamenti (e dubbi) nell’esperienza<br />

della Forma Italiae, in G. Rosada, K. Cerchiaro (eds.), Topograa Archeologica e<br />

sistemi informativi. Atti del Convegno <strong>Nazionale</strong> (Borgoricco 2001), Roma, Quasar.<br />

Azzena G. 2004b, Tancas serradas a muros. Tracce di incomunicabilità nel linguaggio archeologico,<br />

in P. Moscati (ed.), Nuove frontiere della ricerca archeologica. Linguaggi, comunicazione,<br />

informatica/New Frontiers of Archaeological Research. Languages, Communication,<br />

Information Technology, «Archeologia e Calcolatori», 15, 185-197.<br />

Benjamin W. 2002, I «passages» di Parigi, Torino, Einaudi.<br />

Bertin J. 1977, La graphique et le traitement graphique de l’information, Paris, Flammarion.<br />

Carandini A. 2008, Archeologia classica, Torino, Einaudi.<br />

D’Andria F. (ed.) 1987, Informatica e archeologia classica. Atti del Convegno Internazionale<br />

(Lecce 1986), Galatina, Congedo.<br />

Francovich R. 1999, Archeologia medievale e informatica: dieci anni dopo, «Archeologia e<br />

Calcolatori», 10, 45-63.<br />

Guermandi M.P. 2001, Il sistema C.A.R.T.: metodologia e tecnologia, in M.P. Guermandi<br />

(ed.), Rischio archeologico: se lo conosci lo eviti. Atti del Convegno di Studi su<br />

cartograa archeologica e tutela del territorio (Ferrara 2000), Firenze, All’Insegna del<br />

Giglio, 189-199.<br />

I modelli nella ricerca archeologica. Atti del Convegno Internazionale (Roma 2000), Roma<br />

2003, Accademia <strong>Nazionale</strong> dei Lincei.<br />

Isabella L., Salzotti F., Valenti M. 2001, L’esperienza dell’insegnamento di Archeologia<br />

Medievale a Siena nel campo dell’informatica applicata, in M. De Marchi, M. Scudellari,<br />

A. Zavaglia (eds.), Lo spessore storico in urbanistica, Mantova, Società<br />

Archeologica, 31-64.<br />

La cartograa dei beni storici, archeologici e paesistici nelle grandi aree urbane: dal censimento<br />

alla tutela. Atti del Convegno <strong>Nazionale</strong> (Roma 1990), Roma 1994, Quasar.<br />

Lock G., Stančič Z. 1995, Archaeology and Geographic Information Systems: A European<br />

Perspective, London, Taylor & Francis.<br />

Moscati P. 1987, Archeologia e calcolatori, Firenze, Giunti.<br />

Moscati P. (ed.) 1998, Methodological Trends and Future Perspectives in the Application of<br />

GIS in Archaeology, «Archeologia e Calcolatori», 9.<br />

Pasquinucci M., Menchelli S. (eds.) 1989, La Cartograa archeologica: problemi e prospettive.<br />

Atti del Convegno Internazionale (Pisa 1988), Pisa, Amministrazione Provinciale.<br />

ABSTRACT<br />

Around the mid 1980s, the Italian sector – at the time very limited – of the archaeological<br />

sciences interested in geo-topographical problems responded eagerly to the practical and<br />

theoretical solutions offered by computer science and by advanced technologies, and became<br />

one of the most developed sectors in the European panorama in this particular subject. Twenty<br />

years later, we can observe, on one hand, the notable success of this type of applications that<br />

has, among other things, contributed to drive towards territorial studies many sectors of Italian<br />

research that had not previously been interested in it; and, on the other hand, the extreme<br />

fragmentation of the initiatives, that remains an unsolved problem for future developments.<br />

Within a single decade in fact we lost those guidelines that would have been able to transform<br />

some high but still distant peaks of quality, into a systematically coordinated approach,<br />

and, especially, in a common cognitive base, which was perhaps primitive but for this reason,<br />

“basic”, not only for the development of research, but also for a diffused and shared means<br />

of safeguarding our archaeological heritage.<br />

177


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 179-187<br />

1. Introduzione<br />

LA CATALOGAZIONE INFORMATICA<br />

DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO<br />

Le prime applicazioni informatiche al patrimonio culturale risalgono<br />

agli anni Sessanta del Novecento 1 . Le esperienze iniziali sono state di carattere<br />

prettamente documentario e hanno avuto il loro punto di gravitazione in specici<br />

enti pubblici preposti alla documentazione e alla tutela dei beni, almeno a livello<br />

di grandi operazioni di catalogazione relative all’intero patrimonio nazionale.<br />

Il confronto con una nuova scienza, la scienza dell’informazione, ha portato ad<br />

affrontare i problemi posti dal ricorso a tecniche automatiche di trattamento dei<br />

dati e dalla formalizzazione del linguaggio: come descrivere in modo univoco,<br />

senza ambiguità, oggetti simili in modo da poter effettuare ricerche efcaci in<br />

banche dati mirate alla catalogazione di oggetti mobili o di monumenti.<br />

La prima soluzione adottata per garantire uniformità di descrizione e di<br />

ricerca, e quindi per un controllo del linguaggio, è stata la creazione di “codici”<br />

mirati all’analisi <strong>delle</strong> diverse categorie di oggetti antichi o comunque di vocabolari<br />

di termini controllati o di veri e propri thesauri, che contenevano una<br />

classicazione di termini o di “parole-chiave” (Moscati 2002). Le attività si<br />

sono poi indirizzate verso la denizione dei cosiddetti “standard catalograci”,<br />

cioè di tutte le normative, gli strumenti di supporto e di controllo, le regole<br />

e gli indirizzi metodologici che vanno seguiti al ne di acquisire conoscenze<br />

sui beni e di produrre la documentazione che li riguarda, registrando i dati<br />

secondo criteri omogenei e condivisi e garantire così l’omogeneità terminologica<br />

e la creazione di strumenti informatici ad hoc.<br />

Già dalla seconda metà degli anni Settanta, l’informatizzazione del patrimonio<br />

culturale è stata oggetto di dibattito e di confronto tra i vari Paesi,<br />

soprattutto attraverso convegni ed incontri in cui si presentavano proposte,<br />

programmi e iniziative diversi a seconda dei diversi patrimoni nazionali e ci<br />

si confrontava sulle realizzazioni ottenute. Alcuni di questi Convegni si tennero<br />

in Italia, a Pisa, dove la Scuola Normale Superiore si dimostrò da subito<br />

particolarmente attenta alla nuova problematica del rapporto tra informatica<br />

e beni culturali (Barocchi, Bisogni 1978; Corti 1984). In particolare<br />

il Convegno del 1984, su Automating Processing of Art History Data and<br />

1<br />

La collaborazione al Convegno La nascita dell’informatica archeologica, di cui fa parte<br />

il presente contributo e il testo per una <strong>delle</strong> postazioni multimediali presentate all’Accademia dei<br />

Lincei, si è sviluppata nell’ambito del contratto che l’autrice ha stipulato, nel 2008, con l’Istituto di<br />

Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico del CNR, collaborazione nalizzata anche allo<br />

sviluppo di un sito web dedicato al museo virtuale dell’informatica archeologica.<br />

179


A. Caravale<br />

Documents, con la ricchezza <strong>delle</strong> tematiche trattate, costituisce ancor oggi<br />

un punto di riferimento per chi voglia ricostruire la storia di questo settore<br />

(Corti 1984).<br />

I prossimi paragra sono dedicati a una breve panoramica sulle principali<br />

istituzioni e operazioni di catalogazione in Europa, con particolare<br />

riguardo all’Italia e con riferimenti alla situazione in Inghilterra e in Francia,<br />

a partire dagli anni Settanta e Ottanta del Novecento. Sono questi infatti due<br />

decenni particolarmente rilevanti, in cui alle prime sperimentazioni isolate<br />

si susseguirono i grandi progetti nazionali, nati con scopi censitivi, ma ben<br />

presto coinvolti nel più ampio dibattito legato alla necessità di sviluppare<br />

strumenti, quali lessici e thesauri, ma anche tecniche di indicizzazione e recupero<br />

<strong>delle</strong> informazioni.<br />

2. In Italia<br />

In Italia il punto di riferimento istituzionale per le problematiche di<br />

catalogazione del patrimonio culturale è l’Istituto Centrale per il Catalogo<br />

e la Documentazione (ICCD) 2 , la cui attività pluridecennale, caratterizzata<br />

da una funzione di indirizzo e di coordinamento, è culminata nella recente<br />

realizzazione del Sistema Informativo Generale del Catalogo (SIGEC), «ideato<br />

con il preciso scopo di consentire la gestione integrata di tutte le componenti<br />

conoscitive – alfanumeriche, multimediali, geograche – disponibili per i<br />

beni» 3 (Mancinelli 2004, 115). L’ICCD, nato nel 1975 sotto la guida di<br />

Oreste Ferrari, si occupa del coordinamento <strong>delle</strong> attività di ricerca per la<br />

denizione degli standard per la catalogazione nei settori archeologico, architettonico-ambientale,<br />

storico-artistico ed etnoantropologico (Papaldo,<br />

Ruggeri 1993).<br />

Nei primi anni Ottanta del Novecento si avviò lo studio di un programma<br />

di gestione automatizzata del Catalogo dei Beni Culturali, nalizzato<br />

alla creazione di banche dati dei beni conservati nei musei o presenti nel<br />

territorio (Papaldo, Matteucci 1983) e venne dedicato un grande sforzo<br />

alla progettazione di un atlante storico-geograco, attraverso la denizione<br />

di un approccio metodologico nalizzato alla realizzazione di una banca dati<br />

storico-geograca (Ferrari 1989; Papaldo, Signore 1989). Sempre negli<br />

anni Ottanta l’Istituto ha lavorato per la creazione di dizionari terminologici<br />

nalizzati a garantire l’omogeneità nella catalogazione 4 , nonché di schede di<br />

2<br />

http://www.iccd.beniculturali.it/.<br />

3<br />

http://www.iccd.beniculturali.it/Catalogazione/sistemi-informativi/.<br />

4<br />

Nel 1980 è stato pubblicato come primo il Dizionario terminologico dei materiali dell’età<br />

del bronzo nale e della prima età del ferro, a cura di F. Parise Badoni.<br />

180


La catalogazione informatica del patrimonio archeologico<br />

rilevamento dei beni, in cui i dati oggettivi, cioè quelli relativi alla locazione,<br />

provenienza, datazione, autore, materia, conservazione e documentazione<br />

fotograca, risultano distinti da quelli soggettivi, cioè da quelli relativi alla<br />

descrizione, interpretazione e fortuna storico-critica.<br />

Le schede di catalogo realizzate dall’ICCD, disponibili oggi anche online<br />

sul sito web dell’Istituto 5 , sono di diverse tipologie. Per i beni archeologici<br />

esistono quelle NU (beni numismatici), RA (reperto archeologico), TMA<br />

(tabella materiali), AT (reperti antropologici), SI (sito archeologico), SAS<br />

(saggio stratigraco), MA/CA (monumento archeologico/complesso archeologico);<br />

per lo scavo sono impiegate invece le schede US (unità stratigraca),<br />

USR (unità stratigraca di rivestimento) e USM (unità stratigraca muraria),<br />

denite dalle normative dettate da F. Parise Badoni e da M. Ruggeri Giove<br />

nel 1984 e nel 1988 (Parise Badoni, Ruggeri Giove 1984, 1988, anche<br />

on-line 6 ). I dati <strong>delle</strong> diverse schede possono essere messi in relazione tra loro<br />

e possono conuire in schede “a più ampio plesso”, come quelle dei centri<br />

urbani (Papaldo, Ruggeri 1993, 323). Nel corso degli anni esse si sono fatte<br />

più complesse nell’organizzazione, rendendo possibile un maggiore dettaglio<br />

nella descrizione dei dati.<br />

Per i beni mobili, immobili e territoriali archeologici e storico-artistici<br />

sono stati inoltre realizzati strumenti software per l’informatizzazione <strong>delle</strong><br />

schede che li riguardano. Uno dei primi programmi, SAXA (Sistema per<br />

l’Acquisizione Controllata <strong>delle</strong> Schede dell’Arte) venne realizzato in collaborazione<br />

con l’IBM Italia; esso permetteva l’acquisizione <strong>delle</strong> schede secondo<br />

le norme stabilite dall’Istituto, la loro esportazione, le ricerche articolate e<br />

le estrazioni selettive di dati (Papaldo, Ruggeri 1993, 111). Più recente il<br />

programma DESC, con data entry, stampa e consultazione, che venne dotato<br />

anche di una prima interfaccia di tipo user-friendly, che ne facilitava l’utilizzo<br />

da parte degli archeologi.<br />

Esperimenti di informatica archeologica furono anche condotti, negli<br />

ultimi anni Ottanta, da alcuni progetti di ricognizione e classicazione dei<br />

beni archeologici, architettonici, ambientali, artistici e storici ed etnograci,<br />

sviluppati nell’ambito dell’iniziativa sui “giacimenti culturali” (progetti ex<br />

art. 15 legge 41/1986). Un corposo nanziamento di circa seicento miliardi<br />

fu destinato ad iniziative volte alla valorizzazione dei beni culturali e al loro<br />

recupero tramite l’uso di tecnologie avanzate e alla creazione di occupazione<br />

di giovani. Tali progetti hanno interessato diverse regioni del nostro Paese<br />

5<br />

http://www.iccd.beniculturali.it/Catalogazione/standard-catalograci/normative/nomative/.<br />

6<br />

http://www.iccd.beniculturali.it/Catalogazione/standard-catalograci/normative/nomative.<br />

Per le altre tipologie di schede cfr. la bibliograa su http://www.iccd.beniculturali.it/Documentazione/collezioni-bibliograche/catalogazione/).<br />

181


A. Caravale<br />

e si sono occupati di trattare la grande quantità di dati ottenuti con banche<br />

dati alfanumeriche, contenenti schede realizzate su modelli dell’ICCD (AA.<br />

VV. 1989). Di alcuni di questi progetti, come “Neapolis”, “Pinacos, Eubea<br />

- Puteolis”, “T.A.R.A., Rami incisi <strong>delle</strong> Antichità Ercolanesi”, che hanno realizzato,<br />

tra il 1987 e il 1992, un impegnativo lavoro di catalogazione dei beni<br />

presenti a Napoli e nelle altre città dell’area vesuviana, si stanno ora cercando<br />

di recuperare i dati nell’ambito di altri progetti di più recente sviluppo.<br />

Purtroppo, non tutte le iniziative sviluppate nell’ambito dei giacimenti<br />

culturali hanno avuto un risultato positivo: diversi sono stati i progetti improvvisati,<br />

non in grado di creare successive strutture di lavoro più stabili e<br />

non si è stati sempre in grado di sfruttare al meglio il grosso sforzo impiegato<br />

nella formazione di giovani, che dopo la ne quell’esperienza si sono nuovamente<br />

trovati nella difcoltà del lavoro precario. L’esperienza è comunque<br />

stata utile per porre in risalto alcune problematiche comuni connesse alla<br />

catalogazione informatizzata, che si è poi tentato di sviluppare negli anni<br />

successivi, come quello di utilizzare sistemi tra loro compatibili e coerenti<br />

(Ferrari 1991, 15).<br />

Nel settore della catalogazione informatizzata, altro punto di riferimento<br />

istituzionale italiano, anche se diverso dall’ICCD per natura, compiti e nalità,<br />

è la Scuola Normale Superiore di Pisa che, dalla ne degli anni Settanta, si è<br />

occupata di catalogazione e gestione dei dati, di trattamento automatizzato di<br />

fonti e documenti e della creazione di lessici e thesauri, anche in collaborazione<br />

con l’Accademia della Crusca e, per il settore storico-artistico, con il J. Paul<br />

Getty Trust di Los Angeles (Parra 1993). La Scuola ha promosso numerosi<br />

progetti relativi al patrimonio archeologico, storico-artistico e archivistico,<br />

anche tramite il Centro di ricerche informatiche per i beni culturali (CRIBE-<br />

CU, oggi SIGNUM 7 ) attualmente impegnato nella realizzazione di opere di<br />

catalogazione fruibili anche in rete (come Cart, catalogazione di opere d’arte<br />

della Regione Toscana), di archivi testuali, documentali e visivi e nella promozione<br />

di seminari e stage.<br />

Il Centro ha pubblicato dal 1980 al 2002 il «Bollettino d’Informazioni<br />

del Centro di <strong>Ricerche</strong> Informatiche per i Beni Culturali», con lo scopo di<br />

raccogliere contributi di studiosi italiani e stranieri nel settore della ricerca e<br />

della catalogazione informatica dei beni culturali, afancato da «Quaderni»<br />

monograci.<br />

3. In Gran Bretagna<br />

In Europa altri Paesi hanno operato, anche prima dell’Italia, in questo<br />

settore. L’Inghilterra è il Paese più all’avanguardia: qui l’opera di catalogazione<br />

7<br />

http://www.signum.sns.it/.<br />

182


La catalogazione informatica del patrimonio archeologico<br />

è iniziata in tempi quasi pionieristici a cura della Royal Commission on the<br />

Historical Monuments of England (RCHME), fondata nel 1908 con il ne<br />

di costituire un inventario dei monumenti del Paese costruiti no al XVIII<br />

secolo (a partire dalla metà degli anni Quaranta il censimento si allargò no<br />

a comprendere gli edici costruiti no al XX secolo) 8 . Alla Royal Commission<br />

è stato nel 1963 aggiunto il National Monuments Record (NMR) “to include<br />

archaeology, as well as architectural information and archives within it”; nel<br />

1999 la Royal Commission è stata assorbita dall’English Heritage 9 .<br />

Ai ni del settore archeologico, è importante attualmente il contributo<br />

dell’Archaeology Data Service (ADS) 10 per la creazione e la manutenzione<br />

di archivi digitali nella ricerca archeologica. La mission dell’ADS è quella<br />

di sostenere “research, learning and teaching with high quality and dependable<br />

digital resources”, conservando “digital data in the long term, and by<br />

promoting and disseminating a broad range of data in archaeology”. Il<br />

servizio inoltre “promotes good practice in the use of digital data in archaeology,<br />

provides technical advice to the research community, and supports<br />

the deployment of digital technologies”. Sono attualmente catalogati oltre<br />

un milione tra interventi archeologici, siti e monumenti, schedati utilizzando<br />

vocabolari controllati e richiamabili anche tramite una carta interattiva; è<br />

fornita anche una breve bibliograa, nonché indicazioni per un approfondimento<br />

della ricerca.<br />

Molto valido il lavoro condotto in questi Paesi sugli standard da<br />

utilizzare in ambito archeologico, largamente impiegati dalle istituzioni e<br />

particolarmente ricchi in quanto a problematiche considerate. Due sono<br />

quelli principali. Il primo, SPECTRUM (The UK Museum Documentation<br />

Standard), è uno standard per la gestione <strong>delle</strong> collezioni nato nel 1994<br />

(con un successivo aggiornamento nel 1997) sulla base dell’esperienza di<br />

specialisti impegnati nel lavoro di documentazione nei musei britannici.<br />

Impiegato nella gestione <strong>delle</strong> collezioni librarie, archivistiche e museali,<br />

esso «denisce le procedure per la documentazione di oggetti e i processi<br />

a cui essi devono essere sottoposti per l’identicazione e descrizione <strong>delle</strong><br />

informazioni necessarie a registrare e supportare le procedure» (D’Andrea<br />

2006, 83). È scaricabile gratuitamente dalla rete 11 , dopo una registrazione<br />

da parte dell’utente interessato.<br />

L’altro standard impiegato in ambito archeologico è MIDAS (A Manual<br />

and Data Standard for Monument Inventories), sviluppato dall’English He-<br />

8<br />

Per la storia della Royal Commission on the Historical Monuments of England cfr. anche<br />

http://www.english-heritage.org.uk/server/show/nav.19925/ e Aberg , Leech 1992.<br />

9<br />

http:// http://www.english-heritage.org.uk/server/show/nav.2/.<br />

10<br />

http://ads.ahds.ac.uk/.<br />

11<br />

http://www.mda.org.uk/spectrum.htm.<br />

183


A. Caravale<br />

ritage 12 . Finalizzato, tra l’altro, a migliorare il recupero <strong>delle</strong> informazioni<br />

tramite procedure automatizzate, a dare un formato comune per l’inventario<br />

dei monumenti e a semplicare lo scambio di dati tra i diversi inventari<br />

esistenti, lo standard MIDAS fornisce agli utenti una comune cornice per lo<br />

sviluppo indipendente <strong>delle</strong> procedure di inventariazione con l’impiego di<br />

informazioni e descrizioni di base comuni per i beni catalogati.<br />

4. In Francia<br />

Standardizzazione del linguaggio e strutturazione dei dati sono<br />

problematiche affrontate anche in Francia, grazie alle ricerche pionieristiche<br />

di J.-C. Gardin e R. Ginouvès. Qui opera dal 1964 l’Inventaire général des<br />

monuments et richesses artistiques de la France, la cui attività di catalogazione<br />

è stata preceduta dalla realizzazione di vocabolari controllati al ne<br />

di agevolare l’uniformità <strong>delle</strong> informazioni 13 . Nato nel 1964 per volontà<br />

dell’allora ministro della cultura André Malraux e di André Chastel, l’Inventaire<br />

(Inventaire général du patrimoine culturel o semplicemente Inventaire<br />

général) aveva l’obiettivo di “recenser, étudier, faire connaître toute œuvre<br />

qui, du fait de son caractère historique, artistique ou archéologique, constitue<br />

un élément du patrimoine national”. In un momento in cui la Francia<br />

conosceva profondi cambiamenti nel suo paesaggio, si avvertì dunque la<br />

necessaria esigenza di «constituer au niveau national et sur tout le territoire,<br />

un ensemble documentaire pérenne et accessible à tous, dont l’exploitation<br />

scientique et la publication soient les prolongements logiques» (de Massary,<br />

Coste 2007). Anche in Francia un grosso sforzo iniziale è stato indirizzato<br />

verso la denizione di adeguate procedure di documentazione, a partire dalla<br />

identicazione <strong>delle</strong> varie categorie di informazioni e dei termini più adatti<br />

a descriverle.<br />

Dal 2004 il servizio è portato avanti su base regionale, da ricercatori<br />

con competenze diverse, per ciascuna <strong>delle</strong> 22 regioni della Francia. Elabora<br />

informazioni (banche dati, testi, fotograe, rilievi, cartograa, bibliograa)<br />

sugli edici e sui beni artistici del Paese che si trovano in situ compresi cronologicamente<br />

tra il 400 d.C. e trenta anni dal momento della realizzazione<br />

del catalogo. Lo Stato, che ha conservato il controllo e il coordinamento<br />

del progetto, contribuisce a diffondere i risultati del lavoro tramite banche<br />

dati accessibili in rete e garantisce il controllo scientico dell’opera, nonché<br />

l’omogeneità <strong>delle</strong> informazioni, il metodo di procedimento, i vocabolari controllati.<br />

Sono attualmente consultabili in rete alcune importanti banche dati.<br />

12<br />

http://www.english-heritage.org.uk/server/show/nav.8331/.<br />

13<br />

http://www.inventaire.culture.gouv.fr/.<br />

184


La catalogazione informatica del patrimonio archeologico<br />

Da quella, detta Joconde, dedicata alle collezioni dei musei nazionali francesi,<br />

con notizie sulle opere e fotograe <strong>delle</strong> stesse 14 , a quella sugli edici storici<br />

e sul loro mobilio (Architecture et Patrimoine 15 ), all’altra sui monumenti del<br />

XX secolo 16 .<br />

L’Inventaire è basato su sistemi di Information Retrieval, con informazioni<br />

inserite in campi descrittivi, riempiti con testo libero o con termini<br />

da vocabolari controllati, che vanno poi a conuire in categorie più generali<br />

(localizzazione geograca, oggetto, cronologia, denizione culturale, dati<br />

tecnici, analitici e amministrativi).<br />

5. Conclusioni<br />

Lo sviluppo <strong>delle</strong> tecnologie informatiche ha avuto nel tempo una<br />

sensibile inuenza sulle metodologie di catalogazione dei beni culturali, determinando<br />

l’evoluzione dalle banche dati ai sistemi multimediali e quindi<br />

allargando l’obiettivo di tali strumenti dalla catalogazione alla divulgazione.<br />

La rete è divenuta ambiente privilegiato per la consultazione e la condivisione<br />

<strong>delle</strong> conoscenze, per facilitare l’opera e l’integrazione degli enti preposti alla<br />

documentazione e alla tutela dei beni, ma anche per la fruizione da parte di un<br />

pubblico più ampio. L’obiettivo oggi non è più quello della catalogazione del<br />

solo bene ma anche <strong>delle</strong> sue relazioni con il contesto culturale di riferimento,<br />

mentre dal punto di vista informatico si tende non tanto alla denizione di<br />

standard omogenei, quanto piuttosto alla interoperabilità fra sistemi nati<br />

con caratteristiche e nalità differenti, ma tutti utili all’accrescimento <strong>delle</strong><br />

informazioni in una dimensione sovranazionale.<br />

Alessandra Caravale<br />

Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico<br />

CNR – Roma<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

AA.VV. 1989, Rapporto sui progetti ex art. 15 Legge 41/1986, Catalogo della mostra,<br />

Roma.<br />

Aberg F.A., Leech R.H. 1992, The National Archaeological Record for England. Past, Present<br />

and Future, in C.U. Larsen, Sites and Monuments. National Archaeological Records,<br />

Kobenhavn, The National Museum of Denmark, 157-170.<br />

Barocchi P., Bisogni F. (eds.) 1978, First International Conference on Automatic Processing<br />

of Art History Data and Documents (Pisa 1978), Pisa.<br />

14<br />

http://www.culture.gouv.fr/documentation/joconde.fr/pres.htm.<br />

15<br />

http://www.culture.gouv.fr/culture/inventai/patrimoine/.<br />

16<br />

http://www.culture.gouv.fr/culture/inventai/itiinv/archixx/index.html.<br />

185


A. Caravale<br />

Barocchi P., Fileti Mazza M. 2000, s.v. Beni culturali e ambientali. Beni culturali e informatica,<br />

in Enciclopedia Italiana, Appendice 2000, I, Roma, Istituto della Enciclopedia<br />

Italiana Treccani, 177-181.<br />

Corti L. (ed.) 1984, Automatic Processing of Art History Data and Documents, Proceedings<br />

and Papers (Pisa 1984), Firenze, Regione Toscana.<br />

Corti L. 1992, Beni Culturali, standard di rappresentazione, descrizione e vocabolario, Modena,<br />

Panini.<br />

Corti L. 1999, I Beni Culturali e la loro catalogazione, Torino, Paravia.<br />

D’Andrea A. 2006, Documentazione archeologica, standard e trattamento informatico, Budapest,<br />

Archaeolingua.<br />

de Massary X., Coste G. 2007, Principes, méthodes et conduite de l’Inventaire général du<br />

patrimoine culturel, Ministère de la Culture et de la Communication (http://www.culture.<br />

gouv.fr/culture/inventai/presenta/normes/livretPMC/livretPMC_2007.pdf).<br />

Ferrari O. 1989, Esperienza archeologica e catalogazione, «Bollettino di Archeologia», 1,<br />

24-25.<br />

Ferrari O. 1991, La catalogazione dei beni archeologici e le tecnologie informatiche, «Archeologia<br />

e Calcolatori», 2, 13-17.<br />

Ginouvès R., Guimier-Sorbets A.-M. 1978, La constitution des données en archéologie<br />

classique, Paris, CNRS.<br />

Mancinelli M.L. 2004, Sistema informativo generale del catalogo: nuovi strumenti per la<br />

gestione integrata <strong>delle</strong> conoscenze sui beni archeologici, «Archeologia e Calcolatori»,<br />

15, 115-128.<br />

Moscati P. 1994, Informatica e Beni Culturali, in M. Cristofani (ed.), Beni Culturali. Ricerca<br />

- Didattica - Proli professionali. Atti del Convegno (Napoli 1991), Napoli, Università<br />

degli Studi di Napoli “Federico II”, 49-59.<br />

Moscati P. 2002, L’informatica in archeologia, in Il mondo dell’archeologia, I, Roma, Istituto<br />

della Enciclopedia Italiana Treccani, 318-323.<br />

Papaldo S., Matteucci D.R. 1983, Studio di un programma di gestione automatizzata del<br />

Catalogo dei beni culturali, Roma-Pisa, ICCD-CNUCE.<br />

Papaldo S., Ruggeri M. 1993, La catalogazione automatizzata del patrimonio archeologico<br />

nazionale in Italia, in J. Boardman, D.C. Kurtz (eds.), International Conference on<br />

Data and Image Processing in Classical Archaeology (Ravello 1992), «Archeologia e<br />

Calcolatori», 4, 323-327.<br />

Papaldo S., Signore O. (eds.) 1989, Un approccio metodologico per la realizzazione di una<br />

banca dati storico-geograca / A Methodological Approach to Producing a Historical-<br />

Geographical Databank, Roma, Multigraca.<br />

Parise Badoni F., Ruggeri Giove M. (eds.) 1984, Norme per la redazione della scheda del<br />

saggio stratigraco, Roma, Multigraca.<br />

Parise Badoni F., Ruggeri Giove M. (eds.) 1988, Strutturazione dei dati <strong>delle</strong> schede di<br />

catalogo: beni archeologici immobili e territoriali, Roma-Pisa, ICCD-CNUCE.<br />

Parra M.C. 1993, Applicazioni informatiche nel campo dei beni culturali: le esperienze della<br />

Scuola Normale Superiore di Pisa, in J. Boardman, D.C. Kurtz (eds.), International<br />

Conference on Data and Image Processing in Classical Archaeology (Ravello 1992),<br />

«Archeologia e Calcolatori», 4, 101-107.<br />

Signore O. 1993, Cataloguing art objects: a comparison between French and Italian standards,<br />

in European Museum Documentation Strategies and Standards. Proceedings of<br />

an International Conference (Canterbury 1991), Cambridge, Museum Documentation<br />

Association, 138-140.<br />

Trigari M. 1992, Come costruire un thesaurus, Modena, Panini.<br />

Vasco Rocca S. 2002, Beni Culturali e catalogazione. Principi teorici e percorsi di analisi,<br />

Roma, Gangemi.<br />

186


La catalogazione informatica del patrimonio archeologico<br />

ABSTRACT<br />

The article presents a brief description of the principal institutions which, during the<br />

1970s and 1980s, were in charge of the computer cataloguing of their respective national<br />

cultural heritages, with specic emphasis on archaeological heritage. Particular attention is<br />

dedicated to the Italian experience, with some reference to the situation in England and in<br />

France during the same period. The 1970s and 1980s are, in fact, two particularly remarkable<br />

decades, in which centralised national projects followed the rst isolated experimentations,<br />

and developed tools, such as lexicons and thesauri, as well as techniques for indexing and<br />

information retrieval. The article focuses in particular on the activity conducted in Italy by the<br />

Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD), as well as that of the Scuola<br />

Normale Superiore in Pisa. As far as England is concerned, the Author describes the pioneer<br />

research work of the Royal Commission on the Historical Monuments of England (RCHME),<br />

founded in 1908, and, more recently, that of the Archaeology Data Service (ADS); for France,<br />

the Author focuses on the work conducted since 1964 by the Inventaire général des monuments<br />

et richesses artistiques de la France.<br />

187


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 189-204<br />

1984-2009<br />

DA TE.M.P.L.A. AL CENTRO DI RICERCA PER LE TECNOLOGIE<br />

MULTIMEDIALI APPLICATE ALL’ARCHEOLOGIA.<br />

UN CASO DI STUDIO NELLA STORIA DELLE APPLICAZIONI<br />

MULTIMEDIALI IN ARCHEOLOGIA<br />

1. Introduzione<br />

La nascita del Centro di Ricerca per le Tecnologie Multimediali Applicate<br />

all’Archeologia, istituito presso il Dipartimento di Archeologia dell’Università<br />

di Bologna nel 2001, ha radici nella storia stessa dell’evoluzione <strong>delle</strong> tecnologie<br />

informatiche e del loro affermarsi in ambito archeologico. In chiave<br />

retrospettiva, i modi ed i tempi di questo percorso vanno oggi riletti alla luce<br />

dei passaggi fondamentali che hanno caratterizzato il lento progresso <strong>delle</strong><br />

applicazioni informatiche-multimediali nel periodo compreso tra gli inizi degli<br />

anni ’80 e la metà degli anni ’90. Più che la capacità di immaginare scenari<br />

applicativi, soluzioni concettuali o rivoluzioni metodologiche, fu determinante<br />

in quegli anni operare scelte di campo strategiche rispetto alle limitatissime<br />

possibilità offerte dalle nascenti tecnologie informatiche, in quella fascia<br />

di costo che risultava essere compatibile con i limitati budget della ricerca<br />

archeologica.<br />

Il quadro <strong>delle</strong> possibilità di gestione complessiva di immagini, suoni<br />

e lmati, alla ne degli anni ’70 offriva uno scenario desolante, molto al di<br />

sotto <strong>delle</strong> aspettative che i mezzi di comunicazione avevano indotto negli<br />

anni precedenti. Se sulla carta l’informatica già prometteva la rivoluzione di<br />

ogni consuetudine operativa nei più svariati ambiti applicativi, il completo<br />

passaggio al digitale dei sistemi multimediali analogici di massa dell’epoca,<br />

basati su supporti a nastro per la registrazione/archiviazione audio-video e<br />

su pellicola per la fotograa, avrebbe comportato, no ai giorni nostri, un<br />

lungo e travagliato processo di assestamento dell’intero comparto industriale<br />

dell’elettronica su nuovi standard tecnologici.<br />

Questo orizzonte spaziava dalla revisione <strong>delle</strong> tecnologie di input-output<br />

dei dati, all’innovazione dei supporti di registrazione ed archiviazione,<br />

a quella dei sistemi di connessione e dei protocolli di trasmissione, no<br />

all’implementazione dell’intero assetto hardware e software degli elaboratori,<br />

compresa la necessità di ripensare l’architettura dei sistemi operativi in<br />

chiave multimediale, dotandoli di un’interfaccia di tipo graco basata su un<br />

linguaggio di tipo iconico più che testuale.<br />

In questo scenario, le applicazioni multimediali in archeologia subivano<br />

un netto ritardo rispetto ad altri segmenti applicativi, in particolare<br />

189


A. Gottarelli<br />

quelli orientati alla gestione <strong>delle</strong> banche dati e alla loro rappresentazione<br />

quantitativa e spaziale su base matematico-statistica, che risultavano già più<br />

maturi in un contesto di tecnologie ancora limitato al solo trattamento dei<br />

dati di tipo alfanumerico.<br />

In campo graco, i maggiori progressi tecnologici dei primi anni ’80<br />

si limitavano ad ambiti funzionali trainati dalle capacità di investimento<br />

del settore industriale, quali il segmento della progettazione CAD-CAM<br />

dell’industria meccanica e quello della sensoristica e dei sistemi di visione<br />

nell’ambito dei processi di automazione. Da questi prenderanno le mosse le<br />

prime applicazioni in ambito archeologico, con esperienze pilota legate alla<br />

modellazione tridimensionale wireframe di grandi emergenze monumentali e<br />

al trattamento dell’immagine elettronica da telecamera. In riferimento a quest’ultimo,<br />

le prime applicazioni svolte in Germania e legate al riconoscimento<br />

automatico dei proli di materiali ceramici, daranno il via ad una tematica,<br />

quella del trattamento numerico dell’immagine, che avrà ampi sviluppi nel<br />

decennio successivo.<br />

È in questa fase pioneristica che nel 1985 lo scrivente inizia la sperimentazione<br />

di sistemi di rilevamento videometrico dello scavo archeologico<br />

presso l’allora Istituto di Archeologia dell’Università di Bologna, con il sostegno<br />

di Daniele Vitali, direttore degli scavi del complesso etrusco-celtico di<br />

Monte Bibele, sull’Appennino bolognese (Fig. 1). Presentati i risultati ottenuti<br />

al Convegno Informatica e Archeologia classica, tenutosi a Lecce nel 1986<br />

(D’Andria 1987), prenderà vita nel decennio successivo un lungo iter di<br />

sperimentazione su svariati siti italiani ed esteri, promuovendo le soluzioni<br />

di telerilevamento da stativo e mosaicatura digitale presso numerosi centri<br />

di ricerca (Fig. 2).<br />

I contenuti del Convegno di Lecce, prima occasione di confronto <strong>delle</strong><br />

esperienze italiane, tratteggiano con esattezza lo stato dell’arte della disciplina<br />

in quegli anni. La maggioranza degli interventi risultavano orientati al progetto<br />

di basi dati e alla loro elaborazione matematico-statistica, mentre due soli<br />

erano i contributi di natura multimediale: la ricostruzione 3D wireframe del<br />

grande complesso monumentale di Babilonia, basata su sistema Catia (CAD<br />

francese di derivazione aerospaziale), e lo studio preliminare sull’applicazione<br />

della videodocumentazione digitale dello scavo archeologico (videometria)<br />

sul Monte Bibele (Gottarelli 1987).<br />

A posteriori quei soli interventi, oltre che rappresentare due tra i più<br />

promettenti loni <strong>delle</strong> applicazioni informatiche in archeologia, anticipavano<br />

la dicotomia che avrebbe caratterizzato l’insieme <strong>delle</strong> esperienze degli<br />

anni ’90, rispetto al diverso approccio che poteva essere dato al problema<br />

da parte degli operatori. Da un lato grandi tecnologie di alto costo, grandi<br />

investimenti e la tendenza a manifestare esperienze pilota di grande impatto,<br />

ma che difcilmente potevano permeare le consuetudini operative della massa<br />

190


Da Te.m.p.l.a. al Centro di Ricerca per le Tecnologie Multimediali Applicate all’Archeologia<br />

Fig. 1 – 1986. Prime applicazioni della videometria<br />

digitale presso l’abitato etrusco-celtico di Pianella di<br />

Monte Savino, Monte Bibele, Bologna.<br />

degli archeologi. Dall’altro la losoa del “fai da te”, del costo compatibile<br />

e della riessione su applicazioni che fossero commisurate all’avanzamento<br />

<strong>delle</strong> potenzialità tecnologiche della fascia consumer.<br />

In quest’ultimo caso, l’esperienza della videometria era espressamente<br />

conseguente all’uscita sul mercato, nel 1984, del personal computer Apple<br />

Macintosh, il primo con un mouse di serie e con una interfaccia di tipo WIMP<br />

(Windows, Icons, Mouse, Pointer), a cui fu presto possibile interfacciare un<br />

convertitore analogico digitale per la digitalizzazione di immagini da telecamera.<br />

Queste potevano essere acquisite a 1 bit di profondità cromatica, il<br />

cui dettaglio graco era l’equivalente di un disegno puntinato al tratto. Fa<br />

sorridere pensare che quei primi esperimenti di elaborazione dell’immagine<br />

dello scavo archeologico avvenissero su un computer che, pur essendo cento<br />

191


A. Gottarelli<br />

Fig. 2 – 1986. Videometria digitalizzata dello scavo di una abitazione: livello raster ad 1 bit di profondità<br />

cromatica e livello vettoriale. Scavi di Pianella di Monte Savino, Monte Bibele, Bologna.<br />

volte più potente di quello che, solo quindici anni prima, aveva condotto<br />

l’uomo sulla Luna, si presentava con 128 Kb di memoria RAM, senza hard<br />

disk e con memoria di archiviazione e sistema operativo residenti su dischetto<br />

removibile da 400 Kb!<br />

Contrariamente ai settori applicativi della gestione del dato alfanumerico<br />

e della graca vettoriale, che già avevano raggiunto l’integrità funzionale<br />

nei sistemi di acquisizione, elaborazione ed edizione, il settore della graca<br />

raster e della elaborazione ed archiviazione di immagini, suoni e lmati<br />

iniziava quell’inseguimento per il raggiungimento degli standard minimi di<br />

integrità del dato che avrebbe interessato il decennio successivo e su cui un<br />

ruolo trainante per il mercato consumer lo ebbero le soluzioni innovative<br />

della piattaforma Apple.<br />

I livelli minimi per lo standard video si raggiunsero nel 1988, con il<br />

formato NTSC (640×480), limitatamente all’immagine a livelli di grigio,<br />

192


Da Te.m.p.l.a. al Centro di Ricerca per le Tecnologie Multimediali Applicate all’Archeologia<br />

o colore a 8 bit. Nel 1990 si raggiunse lo standard PAL (768×576) con<br />

possibilità di gestione colore a 24 bit. Per la pienezza di gestione del dato<br />

multimediale video, con suono 48 Mhz, formato PAL a 24 bit di profondità<br />

cromatica visualizzato a 25 fotogrammi al secondo, bisognerà attendere il<br />

nuovo millennio, con il completo assestamento dei protocolli di connessione<br />

audio-video, la maturazione dei supporti DVD e la completa conversione al<br />

digitale di telecamere e apparecchi fotograci. Innovazioni cui si dovettero<br />

far corrispondere fattori di crescita esponenziale <strong>delle</strong> capacità di calcolo e<br />

di dimensione dei processori e dei supporti di archiviazione.<br />

A tutto ciò corrispondeva in ambito archeologico un progressivo<br />

diffondersi di esperienze legate alla costituzione di sistemi di archiviazione<br />

di immagini e alla visualizzazione museograca, mentre nell’ambito della<br />

modellazione graca si introduceva la possibilità di integrare nei tradizionali<br />

CAD di origine industriale la componente raster, quale elemento qualitativo<br />

di rappresentazione <strong>delle</strong> superci. L’uscita sul mercato di modellatori più<br />

orientati alla rappresentazione architettonica e ambientale di tipo analiticoqualitativo,<br />

con tecnologie derivate dall’industria dei video games e da quella<br />

cinematograca, comportava, nei primi anni ’90, l’annuncio e la rapida diffusione<br />

della “virtual archaeology” (Reilly 1990), quale tematica di punta<br />

per la modellizzazione e visualizzazione del dato archeologico, cui andava<br />

assegnata, negli anni a venire, una particolare importanza nella diffusione e<br />

spettacolarizzazione dei contenuti della ricerca archeologica presso il grande<br />

pubblico (Forte 1996; Barceló, Forte, Sanders 2000).<br />

2. La nascita di Te.m.p.l.a.<br />

Ma i veri elementi di innovazione della pratica del lavoro dell’archeologo,<br />

e della disciplina in generale, riguardavano la crescita in quel contesto<br />

di una nuova generazione di giovani studiosi che si rendevano via via capaci<br />

di una gestione più consapevole e condivisa della risorsa informatica, nel<br />

rispetto <strong>delle</strong> specicità dei diversi ambiti applicativi della ricerca.<br />

A coloro che si posero in tale prospettiva apparve subito chiaro che la<br />

corsa al potenziamento dei contenuti multimediali che un elaboratore poteva<br />

acquisire ed archiviare avrebbe posto altrettanto celermente il problema<br />

della reale capacità relazionale che i pacchetti software dell’epoca offrivano<br />

nella gestione di questa crescente e variegata massa di dati. Era in sostanza<br />

necessaria una radicale innovazione concettuale nell’architettura dei software,<br />

in particolar modo per quel principio che vedeva gli applicativi nascere sulle<br />

esigenze della grande domanda del mercato, e dunque marchiati su funzioni<br />

speciche e su speciche tipologie di dati.<br />

La svolta silente si ebbe con l’introduzione sul mercato, nel 1987, di<br />

HyperCard la prima piattaforma programmabile per la gestione di dati iper-<br />

193


A. Gottarelli<br />

Fig. 3 – 1999. Videata del CD multimediale interattivo realizzato in occasione della mostra I principi<br />

etruschi tra Mediterraneo ed Europa. Museo Civico Archeologico di Bologna.<br />

testuali, termine a cui nel tempo verrà attribuita la capacità di rappresentare<br />

strutture relazionali tra i diversi media. Precursore ed ispiratore del protocollo<br />

HTTP (HyperText Transfer Protocol) e del Javascript, sulla sua scia si evolveranno<br />

piattaforme di sviluppo con potenziate funzionalità, quali SuperCard<br />

e principalmente Director, che costituiranno l’ossatura per lo sviluppo in<br />

archeologia di una moltitudine di soluzioni multimediali basate su linguaggi<br />

object-oriented, nei più svariati ambiti applicativi: dalla realizzazione di piccoli<br />

software dedicati a speciche funzioni, ai sistemi di archiviazione dei media<br />

su base relazionale; dai chioschi informativi per allestimenti museograci, ai<br />

prodotti multimediali distribuiti su supporti CD e DVD (Fig. 3).<br />

Proprio attraverso la sperimentazione di soluzioni integrate per la<br />

gestione del dato multimediale, n dal 1988 si intraprendono i primi passi<br />

verso soluzioni applicative basate su sistemi ipertestuali. In quell’anno viene<br />

presentato presso la Summer School in archeologia della Certosa di Ponti-<br />

194


Da Te.m.p.l.a. al Centro di Ricerca per le Tecnologie Multimediali Applicate all’Archeologia<br />

gnano di Siena, dedicata a Le scienze in archeologia (Mannoni, Molinari<br />

1990), un primo sistema informativo ipertestuale relativo all’archiviazione<br />

<strong>delle</strong> impronte digitali e dattilari sulla ceramica a vernice nera di Monte Bibele,<br />

da cui ha inizio una lunga e procua collaborazione dello scrivente con<br />

il Dipartimento di Archeologia e Storia <strong>delle</strong> Arti dell’Università di Siena,<br />

illuminato dalla gura indimenticabile di Riccardo Francovich, concorrendo<br />

alla costruzione del sistema informativo e dei laboratori informatici di quella<br />

istituzione. Nello stesso 1990, per iniziativa di Francovich e di Mauro Cristofani<br />

e per cura di Paola Moscati, prenderà il via il piano editoriale della<br />

rivista «Archeologia e Calcolatori», punto di riferimento imprescindibile negli<br />

anni a venire per gli sviluppi di tale disciplina.<br />

La possibilità dei giovani archeologi di poter intervenire direttamente<br />

sullo sviluppo del software, o quantomeno di comprenderne i meccanismi di<br />

progettazione, modicava radicalmente i termini di quel difcile rapporto che<br />

negli anni precedenti era intercorso tra le gure professionali tradizionali del<br />

mondo dell’informatica e quello dell’archeologia. E questa si rivelava essere la<br />

premessa che avrebbe dato ai “Metodi informatici della ricerca archeologica”<br />

quel pieno titolo e quella dignità disciplinare che, agli inizi del nuovo millennio,<br />

ne avrebbe consentito l’inserimento tra gli insegnamenti caratterizzanti<br />

l’iter formativo universitario dell’archeologo.<br />

È in questo contesto che, a partire dal 1992, viene istituito il primo insegnamento<br />

di “Informatica applicata all’archeologia” presso l’Università di<br />

Siena, e che lo scrivente si costituisce in Te.m.p.l.a., studio professionale per<br />

la realizzazione di sistemi informativi e prodotti multimediali, dando inizio<br />

ad una lunga collaborazione con svariati Musei, Soprintendenze e Università<br />

italiane, e promuovendo numerose realizzazioni di sistemi informativi multimediali,<br />

progetti museograci e video in computer graca. Tra questi, nel<br />

1994, realizza una <strong>delle</strong> prime applicazioni italiane di “virtual archaeology”,<br />

con la ricostruzione della tomba egizia del generale Horemheb (Fig. 4), parte<br />

integrante del rinnovato allestimento museograco della sezione egizia del<br />

Museo Civico Archeologico di Bologna (Gottarelli 1996).<br />

Con la direzione della Summer School della Certosa di Pontignano sul<br />

tema Sistemi informativi e reti geograche in archeologia: GIS-INTERNET<br />

(Gottarelli 1997), il tema <strong>delle</strong> tecnologie multimediali in archeologia si<br />

affaccia sul web, agli albori della sua affermazione di massa. Nello stesso<br />

1995 è istituito presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università<br />

di Bologna l’insegnamento di “Tecniche della documentazione,<br />

classicazione ed edizione”, primo insegnamento di informatica applicata<br />

all’archeologia attivato presso tale Università. In seguito, nel 2001, viene<br />

fondato presso il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna il<br />

Centro di Ricerca dipartimentale Te.m.p.l.a - “Tecnologie Multimediali per<br />

l’Archeologia”, e viene istituito, coerentemente con la declaratoria del nuovo<br />

195


A. Gottarelli<br />

Fig. 4 – 1993. Un fotogramma del video in computer graca con la ricostruzione 3D della tomba<br />

menta del generale Horemheb. Museo Civico Archeologico di Bologna.<br />

ambito disciplinare “Metodologia della ricerca archeologica” (L-ANT/10),<br />

l’insegnamento di “Metodi informatici della ricerca archeologica” presso la<br />

Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali.<br />

Al Centro Te.m.p.l.a. saranno da assegnarsi negli anni seguenti numerosi<br />

progetti e realizzazioni ad alto contenuto di innovazione tra cui: il primo<br />

sistema multimediale tridimensionale basato su schermo statico dinamico,<br />

presso il Castello di Beseno (Trento) e la realizzazione del primo Museo<br />

Multimediale Polifunzionale presso il parco naturalistico di Onferno, nel<br />

Comune di Gemmano (Rimini).<br />

3. Un Centro di Ricerca per la multimedialità in archeologia<br />

L’esperienza maturata nel corso dei due decenni precedenti aveva fatto<br />

comprendere che il più efcace inserimento della nuova disciplina nell’ambito<br />

dei corsi universitari legati all’archeologia e, più in generale ai beni storici e<br />

196


Da Te.m.p.l.a. al Centro di Ricerca per le Tecnologie Multimediali Applicate all’Archeologia<br />

culturali, doveva comportare un’uscita decisa dalla fase pioneristica e sperimentale<br />

legata ai singoli progetti applicativi, per giungere ad una riessione<br />

più complessiva sulle ricadute che una capillare diffusione <strong>delle</strong> tecnologie<br />

informatiche avrebbe comportato sulla stessa infrastruttura informativa e<br />

sica <strong>delle</strong> istituzioni preposte alla ricerca e alla didattica.<br />

È in questa prospettiva che, con il nuovo millennio, veniva progettata<br />

la nascita di un Centro di Ricerca il cui scopo primario era istituire una<br />

organizzazione per la logistica, il coordinamento, la programmazione e lo<br />

sviluppo <strong>delle</strong> oramai molteplici attività collegate con l’uso <strong>delle</strong> tecnologie<br />

multimediali e dell’informazione in ambito archeologico.<br />

Il Centro di Ricerca per le Tecnologie Multimediali Applicate all’Archeologia<br />

gestisce oggi le funzioni di un Network Archeologico di Ricerca (NADIR)<br />

e della rete telematica che collega le diverse sedi dipartimentali di Bologna,<br />

Ravenna, Monterenzio e Acquaviva Picena, cui si lega l’attività ordinaria di<br />

amministrazione e tutoraggio della rete informatica, e la cui nalità ultima<br />

è la promozione della conoscenza sulle implicazioni metodologiche e procedurali<br />

che l’uso <strong>delle</strong> tecnologie dell’informazione hanno sulle consuetudini<br />

disciplinari. È inoltre attivo nello studio e nell’organizzazione di network<br />

integrati per la ricerca, conducendo ricerche sulle tecnologie di telerilevamento<br />

dello scavo archeologico, sui sistemi di visione assistiti da elaboratore e, più<br />

in generale, sulla modellizzazione digitale dell’informazione archeologica,<br />

dall’acquisizione <strong>delle</strong> informazioni sul campo no alla loro elaborazione,<br />

archiviazione e musealizzazione multimediale.<br />

Al ne di accentuare il carattere parallelo ed infrastrutturale del Centro<br />

rispetto alle istituzioni a cui afferisce, la struttura concettuale di Te.m.p.l.a.<br />

è di tipo simbolico, basata su tre distinti livelli, ispirati alla tripartizione dei<br />

livelli discendenti comune a tutte le tradizioni cosmologiche dell’antichità: il<br />

livello celeste, la terra di mezzo ed il livello infero.<br />

Il livello superiore è AEROSTAT che si occupa della ricerca di tecnologie<br />

aerostatiche per l’archeologia. Il livello di mezzo è TECA, acronimo di<br />

Tecnologie per la Catalogazione Archeologica, che si occupa della progettazione<br />

di sistemi di archiviazione multimediale e del relativo software. Il livello<br />

inferiore è NADIR, acronimo di Network Archeologico di Ricerca, che si<br />

occupa della gestione logistica integrata <strong>delle</strong> tecnologie, della rete telematica<br />

e <strong>delle</strong> sedi siche.<br />

4. La nuova frontiera della multimedialità: il Network logistico<br />

integrato<br />

NADIR è dunque un’idea di “rete di lavoro” il cui ne è l’organizzazione<br />

complessiva dei processi operativi della ricerca, basati sull’integrazione tra<br />

l’infrastruttura della rete telematica e l’infrastruttura <strong>delle</strong> sedi siche e <strong>delle</strong><br />

197


A. Gottarelli<br />

aree funzionali entro cui la ricerca stessa ha luogo (Gottarelli 2008). Si<br />

occupa quindi della standardizzazione dei sistemi tecnologici di elaborazione,<br />

archiviazione ed edizione dei dati su architetture multimediali object-oriented,<br />

e si occupa inoltre dell’amministrazione della rete informatica, dell’arredo,<br />

della segnaletica, dell’organizzazione <strong>delle</strong> aree di lavoro nelle diverse sedi,<br />

della logistica e del coordinamento <strong>delle</strong> reciproche funzioni informative.<br />

Il Network logistico è innanzitutto basato su un sistema di codica di<br />

luoghi, aree e funzioni secondo una gerarchia basata sul privilegio di accesso<br />

dell’utente. Il Network è strutturato in nodi, che si identicano con le sue<br />

sedi o centri di attività, distinti per istituzione di appartenenza e luogo (es.<br />

sede di Bologna sigla del nodo ArBo, dove Ar=Archeologia e Bo=Bologna).<br />

Attualmente è composto da cinque nodi: le sedi istituzionali di Bologna (ArBo)<br />

e Ravenna (ArRa) e quelle convenzionate di Monterenzio (ArMo), Quinzano<br />

(ArQu) e Acquaviva Picena (ArAq). A loro volta i nodi sono suddivisi in<br />

aree funzionali, che si diversicano per tipo di attività e per relativo colore e<br />

privilegio di accesso.<br />

Le aree funzionali sono poi suddivise in isole operative, che sono<br />

postazioni in cui si svolge una particolare funzione tecnologica. Le isole<br />

operative sono identicate dalle precedenti sigle più il numero IP (Internet<br />

Protocol) del singolo computer (Fig. 5).<br />

Fig. 5 – 2002. Schema del sistema di codica <strong>delle</strong> aree dipartimentali<br />

del Network NADIR.<br />

198


Da Te.m.p.l.a. al Centro di Ricerca per le Tecnologie Multimediali Applicate all’Archeologia<br />

5. Networking e web software<br />

Il Dipartimento, nelle sue attuali quattro sedi, dispone di circa 60<br />

isole operative collegate in rete, dislocate in 12 aree funzionali, dedicate alla<br />

ricerca ed alla didattica di laboratorio. A queste si aggiungono le dotazioni<br />

personali degli studi dei docenti, dei ricercatori e del personale tecnico-amministrativo.<br />

La verica degli accessi secondo il livello di privilegio e alcune funzioni<br />

di controllo in remoto di comandi di sistema, quali shutdown, restart e<br />

logout, oltre che il controllo del livello di attività dei singoli computer, sono<br />

monitorati dalla centrale operativa Te.m.p.l.a. per mezzo del software proprietario<br />

NADIR. La sua architettura web software, fortemente innovativa,<br />

è basata su piccoli applicativi residenti su server che vengono condivisi da<br />

tutti i computer collegati in rete, venendo a comporre l’interfaccia graca di<br />

ognuno. La tecnologia, progettata in linguaggio Lingo su Director MX 2004,<br />

è composta da un piccolo player (2 Mb) multipiattaforma che, una volta installato<br />

sulla macchina remota, si occupa dell’apertura via rete degli elementi<br />

dell’interfaccia graca: questi costituiscono a loro volta singoli applicativi<br />

nalizzati a speciche funzioni. Ogni possibile aggiornamento può quindi<br />

avvenire intervenendo unicamente sul le condiviso, la qual cosa consente<br />

una decisiva semplicazione nella gestione dell’intero sistema.<br />

Oltre al controllo in remoto dell’attività dell’intero parco macchine, il<br />

player NADIR è in grado di operare il controllo ambientale <strong>delle</strong> diverse aree<br />

per mezzo di telecamere.<br />

6. Gestione logistica <strong>delle</strong> tecnologie mobili<br />

La rete NADIR sperimenta inoltre strategie innovative per la gestione<br />

logistica <strong>delle</strong> apparecchiature orientate alla ricerca sul campo, secondo il<br />

criterio che vede tutte queste essere oramai da considerarsi vere e proprie<br />

periferiche di un sistema informatico integrato. Un magazzino centralizzato<br />

per la distribuzione <strong>delle</strong> tecnologie di documentazione e rilevamento dello<br />

scavo archeologico è stato allestito presso il nodo di Bologna.<br />

L’organizzazione del magazzino è impostata sulla uniformità del packaging<br />

di protezione degli strumenti e sulla codica dei contenitori secondo<br />

un criterio posizionale. Gli scaffali sono costantemente videocontrollati per<br />

l’aggiornamento in automatico (tramite un sistema di riconoscimento video)<br />

dei contenitori presenti e di quelli prelevati. Il packaging, frutto di una liberale<br />

sponsorizzazione della ditta GTLine di Anzola dell’Emilia (Bologna), è<br />

costituito da contenitori in resina della linea Explorer Cases, ad elevata tenuta<br />

ermetica (sabbia ed acqua), ad alta resistenza agli urti e allo schiacciamento e<br />

che risultano dotati di valvola anti decompressione per il trasporto aereo in<br />

199


A. Gottarelli<br />

stiva, al ne di preservare le componenti elettroniche. Le valigie di dimensione<br />

media, dedicate principalmente alle stazioni totali laser, sono state appositamente<br />

corredate con accessorio a zaino per il trasporto in località impervie.<br />

7. Isole operative speciali: il progetto Unibook.it<br />

Il Network promuove il progetto e la creazione di isole operative ad alto<br />

contenuto tecnologico, nalizzate alla realizzazione di servizi multimediali<br />

altamente strategici per la ricerca. Unibook.it è un modulo tecnologico sperimentale,<br />

costituito da tre tipologie di strumenti tra loro collegati, nalizzato a<br />

rendere un servizio per la ricerca unitario e ben identicato, in quanto sistema<br />

integrato per la digitalizzazione ultrarapida, elaborazione, archiviazione e<br />

stampa istantanea di testi scientici.<br />

Il sistema, che si può congurare come primo modulo di un più ampio<br />

progetto strategico d’Ateneo, costituisce nell’insieme un unicum basato su<br />

tecnologie assolutamente innovative, non ancora presenti in Italia in questa<br />

congurazione, il cui motore è costituito da una unità di scansione ultrarapida<br />

di materiale bibliograco rilegato modello Kirtas APT 2400. Questa apparecchiatura,<br />

grazie al sistema automatico di scorrimento <strong>delle</strong> pagine, è in grado<br />

di scansionare 2400 pagine all’ora, a 24 bit di profondità cromatica e ad una<br />

risoluzione di 600 dpi, nel formato pagina originale massimo di 27,5×35 cm.<br />

All’unità Kirtas APT 2400 è interfacciato un secondo modulo tecnologico,<br />

in cui si integrano la doppia funzione di scansione rapida di documenti non<br />

rilegati, a colori e a toni di grigio, con la funzione di stampa digitale ad alta<br />

velocità. Questa seconda unità modulare è costituita da un sistema Xerox<br />

Nuvera Copier/Printer 100 e da un secondo sistema Xerox DocuColor 250.<br />

Le due unità garantiscono alte prestazioni di stampa alla velocità di 100 pag./<br />

minuto in formato A4, e 60 pag./minuto in formato A3, alla risoluzione di<br />

4800×600 dpi. A queste funzioni sono integrati due moduli per la scansione<br />

veloce da caricatore di fogli singoli A3/A4, con velocità di 120 pag./minuto<br />

a 600×600 dpi (Fig. 6).<br />

La costituzione di una unità sperimentale per il completo trattamento<br />

digitale di testi rilegati, che è condizione indispensabile per la realizzazione<br />

speditiva di grandi archivi bibliograci in formato digitale, ha ricadute strategiche<br />

sulla possibilità di accedere velocemente alle oramai estesissime fonti<br />

bibliograche mondiali, promuovendo, al tempo stesso, la migliore visibilità e<br />

diffusione del proprio “prodotto della ricerca”. La possibilità inoltre, a partire<br />

dagli archivi digitali, di fornire un servizio di stampa istantanea on demand di<br />

testi specialistici che, nella maggior parte dei casi, pur risultando fondamentali<br />

per la ricerca non sono più editi, costituisce una risorsa strategica per la difesa<br />

della stessa diffusione dei contenuti della ricerca scientica, in un mercato<br />

editoriale sempre più costretto dalla massicazione della domanda.<br />

200


Da Te.m.p.l.a. al Centro di Ricerca per le Tecnologie Multimediali Applicate all’Archeologia<br />

Fig. 6 – 2006. Progetto del modulo tecnologico Unibook.it per la digitalizzazione ultrarapida di<br />

testi rilegati e la loro stampa on demand.<br />

8. Gestione in remoto di nodi museali: il progetto di Museo Multimediale<br />

Polifunzionale<br />

Le funzioni del Network logistico prevedono inne la possibilità di<br />

concepire, sul territorio, nuove forme di gestione del dato multimediale in<br />

ambienti museali appositamente allestiti, con funzioni interamente controllate<br />

in remoto da centrale operativa.<br />

Il progetto, in corso di realizzazione, del Museo Multimediale Polifunzionale<br />

di Onferno, presso il Comune di Gemmano (Rimini), è relativo alla<br />

costituzione di un “box” per la gestione essibile <strong>delle</strong> strutture culturali tipiche<br />

di un Comune basandosi su un unico ambiente interamente videoproiettato,<br />

la cui destinazione d’uso può essere modicata via software. Una prima con-<br />

gurazione prevede la funzione di salone informativo preliminare alla visita<br />

della riserva naturalistica di Onferno, con contenuti multimediali di carattere<br />

archeologico e storico-naturalistici; una seconda consente la trasformazione<br />

201


A. Gottarelli<br />

Fig. 7 – 2008. Museo Multimediale Polifunzionale di Onferno (Gemmano, Rimini). Progetto <strong>delle</strong><br />

pareti attrezzate alla videoproiezione.<br />

Fig. 8 – 2008. Museo Multimediale Polifunzionale di Onferno (Gemmano, Rimini). Vista d’insieme<br />

dell’ambiente.<br />

202


Da Te.m.p.l.a. al Centro di Ricerca per le Tecnologie Multimediali Applicate all’Archeologia<br />

dell’ambiente in sala conferenze; una terza in cinema-teatro; una quarta in<br />

luogo di culto policonfessionale.<br />

Il sistema di videoproiezione verte senza soluzione di continuità sulle<br />

tre pareti dell’ambiente espositivo, dove verranno allestiti tre grandi schermi<br />

costituiti da pannellature sospese (Fig. 7). Questa soluzione vuole accentuare<br />

il carattere estensivo del sistema proiettivo su tutte le superci verticali della<br />

sala, in modo tale da potenziare la percezione di immersività dell’osservatore<br />

all’interno del contenuto informativo, oltre che suggerire l’idea di “museo videoproiettato”,<br />

ove il contenuto multimediale non è parte distinta e puntualmente<br />

delimitata dell’allestimento, ma ne è elemento strutturale e costitutivo.<br />

Il principale sistema di proiezione è costituito da 8 videoproiettori<br />

Hitachi CP-A100 a focale ultracorta. Tale tecnologia garantisce un cono di<br />

proiezione la cui geometria consente la visualizzazione estensiva per settori<br />

contigui senza l’interferenza di coni d’ombra dati dalla presenza degli osservatori.<br />

Tali rapporti geometrici hanno comandato sull’intero assetto del sistema<br />

espositivo, ssandone le dimensioni ed i rapporti interni (Fig. 8).<br />

Il sistema prevede la predisposizione di un sistema informatico di controllo<br />

in rete, basato su computer Mac Pro 8 core (2 processori INTEL Xeon<br />

5400 Quad Core, 3.2 Ghz) per il controllo degli 8 videoproiettori a parete.<br />

Un ulteriore computer è destinato al controllo del sistema di videoproiezione<br />

a pavimento e alla gestione del monitor touch screen per la selezione dei<br />

programmi di visualizzazione. Il sistema prevede la messa in rete geograca<br />

degli elaboratori e dei videoproiettori: questi ultimi sono muniti di scheda<br />

ethernet per il controllo in remoto <strong>delle</strong> funzioni di spegnimento, accensione,<br />

allarme furto e monitoraggio usura lampada.<br />

Il progetto comprende la sperimentazione del controllo e gestione in<br />

remoto della sala, oltre che l’assistenza on site per i primi 24 mesi di attivazione,<br />

a garanzia della piena funzionalità del sistema.<br />

Secondo i principi ispiratori di tale soluzione, il lungo iter di sviluppo<br />

<strong>delle</strong> tecnologie multimediali in ambito archeologico, storico ed ambientale,<br />

entra così, alla ne della prima decade del nuovo millennio, in una nuova<br />

dimensione concettuale che porterà ad una sostanziale rivoluzione nel modo<br />

stesso di concepire lo spazio sico dei luoghi preposti alla musealizzazione e<br />

trasmissione dell’informazione culturale.<br />

Antonio Gottarelli<br />

Dipartimento di Archeologia<br />

Università degli Studi di Bologna<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Barceló J.A., Forte M., Sanders D.H. (eds.) 2000, Virtual Reality in Archaeology, BAR<br />

International Series 843, Oxford, Archaeopress.<br />

203


A. Gottarelli<br />

D’Andria F. (ed.) 1987, Informatica e Archeologia classica. Atti del Convegno internazionale<br />

(Lecce 1986), Galatina, Congedo Editore.<br />

Forte M. (ed.) 1996, Archeologia. Percorsi virtuali <strong>delle</strong> civiltà scomparse, Milano, Arnoldo<br />

Mondatori Editore.<br />

Gottarelli A. 1987, Tecniche di documentazione dello scavo archeologico: introduzione alla<br />

videometria digitalizzata, in D’Andria 1987, 63-90.<br />

Gottarelli A. 1996, Museograa e informatica: la ricostruzione virtuale della tomba menta<br />

del generale Horemheb, in Moscati 1996.<br />

Gottarelli A. (ed.) 1997, Sistemi informativi e reti geograche in archeologia: GIS-INTER-<br />

NET. Atti del VII ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeologia (Certosa di<br />

Pontignano, Siena, 1995), Firenze, All’Insegna del Giglio.<br />

Gottarelli A. 2008, NADIR. The Archaeological Research Network of the Department of<br />

Archaeology, University of Bologna, in N. Marchetti, I. Thuesen (eds.), ARCHAIA.<br />

Case Studies on Research Planning, Characterisation, Conservation and Management<br />

of Archaeological Sites, BAR International Series 1877, Oxford, Archaeopress, 181-<br />

184.<br />

Mannoni T., Molinari A. (eds.) 1990, Scienze in archeologia. Atti del II Ciclo di lezioni<br />

sulla ricerca applicata in archeologia (Certosa di Pontignano, Siena, 1988), Firenze,<br />

All’Insegna del Giglio.<br />

Moscati P. (ed.) 1996, Atti del III Convegno internazionale di archeologia e informatica<br />

(Roma 1995), «Archeologia e Calcolatori», 7.<br />

Reilly P. 1990, Towards a virtual archaeology, in K. Lockyear, S. Rahtz (eds.), Computer<br />

Applications and Quantitative Methods in Archaeology, BAR International Series 565,<br />

Oxford, Tempus Reparatum, 133-139.<br />

ABSTRACT<br />

By means of the NADIR network, designed by the Research Centre for Multimedia<br />

Technologies Applied to Archaeology (Te.m.p.l.a.), the Department of Archaeology of the<br />

University of Bologna organises, controls and develops the use of multimedia technologies in<br />

archaeological activities. The reach of NADIR covers a broad spectrum of activities that ranges<br />

from the management of the net and the working seats, to the organisation of the equipment<br />

logistics, to the realisation of special operational workspace and services (e.g., Unibook.it) and<br />

the experimental projects for the remote-control of workspaces and multimedia exhibition<br />

halls (e.g., the Multimedia and Multifunctional Museum of Onferno).<br />

204


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 205-221<br />

FROM ARTEFACT TYPOLOGIES TO CULTURAL HERITAGE<br />

ONTOLOGIES: OR, AN ACCOUNT OF THE LASTING IMPACT<br />

OF ARCHAEOLOGICAL COMPUTING<br />

1. Introduction<br />

Historical accounts of archaeological computing typically situate its<br />

growth as a corollary of the rise of systems theory, positivism and the cult<br />

of science of post-Second World War developed Western societies. The number-crunching<br />

power of the computer was seen to be a perfect match for the<br />

nomothetic aspirations of processual archaeology of the 1960s and 1970s,<br />

which was served by a methodological approach based on hypothesis testing<br />

and statistical inference. Yet the post-processual shift in 1980s archaeology<br />

saw a disillusionment with the objectivist claims of formal and mathematical<br />

approaches to archaeological research, and a repositioning of the role of<br />

computers as a tool for research: «A mathematical archaeology which could<br />

explain material culture as an aspect of a logical relation, which would attempt<br />

to explain the complex data we investigate using statistical tests and procedures<br />

externally applied to the data is incompatible with archaeology being<br />

an active mediation of past and present. However […] statistical procedures,<br />

especially those which are computer-based, are a valuable heuristic device,<br />

manipulating large bodies of data, summarizing variability, redescribing, but in<br />

no way explaining anything or providing the basis for contentions» (Shanks,<br />

Tilley 1993, 245).<br />

Cognitive archaeology was advanced in the mid-1990s as a response<br />

to post-processualism by accommodating some of the criticisms of the latter,<br />

especially regarding the importance of the symbolic, ideological and cognitive<br />

practices of past cultures, while keeping a distance from its assumed relativism<br />

and subjectivism. In a recent systematization of the relationship between developments<br />

in archaeological episteme and archaeological computing practice,<br />

the emergence of cognitive archaeology is associated with the consolidation of<br />

Geographic Information Systems and articial intelligence-based approaches,<br />

as well as the emergence of the new application methods of individual modelling,<br />

visualization and webography (Zubrow 2006). The prime importance<br />

of GIS, visualization and electronic communication in current archaeological<br />

practice is acknowledged by other workers (Richards 1998; Huggett,<br />

Ross 2004). However, while growing interest in archaeological archives and<br />

data management is manifest in recent publications (Lock, Brown 2000;<br />

Evans, Daly 2006), early work on formal and computer-based approaches<br />

205


C. Dallas<br />

to archaeological typology and artefact analysis remains peripheral to our<br />

current understanding of digital archaeology.<br />

This paper attempts to redress this situation, by reclaiming the theoretical<br />

and methodological signicance of the work of pioneering researchers, from<br />

the 1950s onwards, who contributed to the development of new theoretical<br />

and methodological instruments towards the categorization of archaeological<br />

artefacts. While their approaches are diverse, their work is invariably grounded<br />

on the use of formal and computer-based approaches towards constituting<br />

archaeological databases and establishing artefact typologies. Their seminal<br />

contribution in problematising established notions of archaeological data<br />

constitution, description, style, archaeological typology, and the construction<br />

of archaeological knowledge, pregures recent theoretical developments and<br />

can offer valuable perspectives to current research challenges in digital heritage<br />

and material culture theory.<br />

The approach followed to establish this goal is based on a biographical<br />

narrative of this author’s involvement with archaeological computing and cultural<br />

heritage informatics from the early 1980s to the present. It may be read<br />

as a journal, and a notebook of key inuences, readings and research concerns<br />

that shaped twenty-years of a professional journey from archaeology to the<br />

eld of museums and information, but also as an attempt to identify themes<br />

in archaeological computing, material culture theory and artefact-based research<br />

which remain relevant to current concerns and prospects regarding<br />

the role of cultural heritage institutions, memory practices and technological<br />

mediation in the information age.<br />

2. From archaeological computing to cultural heritage informatics:<br />

a personal account<br />

2.1 The 1980s<br />

In 1980, when I went up to Oxford for postgraduate studies in Classical<br />

archaeology, the spirit of the place was more humanities than science, more<br />

hermeneutics than explanation, and more scriptorium than laboratory. My<br />

research was on a series of over a thousand grave-reliefs from Classical Athens,<br />

a material already studied literally to death for more than a century, and one<br />

that had produced elegant, erudite and insightful monographs, mostly of an<br />

art connoisseurship and cultural history slant. At the time I was intellectually<br />

stimulated by structuralism and semiotics, promising approaches to decipher<br />

the complex world of ideas, symbols and meaning manifest in ancient art and<br />

iconography, which also appeared to engage in fruitful dialogue with social,<br />

mythographic, and symbolic interpretations of Greek funerary monuments,<br />

a central part of my Classical archaeologist’s cosmos.<br />

206


From artefact typologies to cultural heritage ontologies<br />

Like others of my generation, I became stimulated by the archaeological<br />

theory debates of the time: I shared the promise of a unied science of<br />

archaeology; the quest for developing formal methodologies and middlerange<br />

theories, applicable across archaeological problems and contexts; the<br />

dissatisfaction with the descriptive tedium of traditional archaeology, and<br />

with its interpretive timidity; the intense interest in formal approaches to archaeological<br />

description and argumentation, such as practised by the French<br />

logicistes; and, not least, the fascination with the capabilities of the computer,<br />

still novel in archaeology twenty ve years after Gardin’s pioneering experiments<br />

(reported in Gardin 1967), as the new orderer of data, information<br />

and knowledge. I was fortunate to join Susan Hockey’s humanities computing<br />

classes, took courses in computer programming and social science statistics<br />

at the Oxford University Computing Service (of which, together with fellow<br />

computing archaeologists Sebastian P.Q. Rahtz and Seamus Ross, I had become<br />

a regular customer), and started attending CAA and TAG (Theoretical<br />

Archaeology Group) conferences. I was fascinated by the rigour and elegance<br />

of David Clarke’s Analytical Archaeology (Glaser, Strauss 1967), impressed<br />

by the clarity of Jean-Claude Gardin’s Archaeological Constructs (Gardin<br />

1980), and intrigued by the new complexities introduced by several of the<br />

contributions in Ian Hodder’s Symbolic and Structural Archaeology (Hodder<br />

1982).<br />

In 1986, I was introduced by Gary Lock to John Wilcock’s Research<br />

Centre of Computer Archaeology at North Staffordshire Polytechnic. As a<br />

visiting research fellow, I spent a couple of days each week at the RCCA,<br />

debating anything from the Harris matrix to expert systems, and from<br />

polythetic classication to 3D-visualisation, with the young researchers at<br />

the Centre, including Gary Lock himself, now of the University of Oxford,<br />

a pioneering gure in a eld as broad as quantitative archaeology, GIS and<br />

archaeological information systems; Jeremy Huggett, and Julian Richards,<br />

both established academics with signicant research contribution, the latter<br />

leading the Archaeology Data Service in the UK; Paul Reilly, whose radical<br />

“virtual archaeology” is even more relevant today, but who was virtually lost<br />

to archaeology after his conversion to a business career in the 1990s; and, last<br />

but not least, Dick Spicer, who met an untimely death, and was thus literally<br />

lost to archaeology, and his peers. As for myself, I shortly afterwards returned<br />

to Greece with my young family, and took a job in museums.<br />

2.2 Towards a semantic representation<br />

My D.Phil. thesis – The signicance of costume in Classical Attic grave<br />

stelai: a statistical analysis – was an attempt to provide a social interpretation<br />

of the function of costume and other personal attributa in the iconography<br />

207


C. Dallas<br />

Fig. 1 – Examples of Classical Attic gravestone compositions.<br />

208


From artefact typologies to cultural heritage ontologies<br />

of Classical Athenian funerary monuments. It was based on the quantitative<br />

analysis of a dataset of about sixteen hundred formal descriptions of the<br />

iconography of human gures on Attic stelai, aiming at the denition of -<br />

gure types based on costume, and at the identication of social and symbolic<br />

associations for these types. Analytical methods used ranged from simple<br />

descriptive statistics to hypothesis testing, numerical classication and scaling.<br />

Analysis showed that important aspects of social identity, such as social<br />

status, deceased vs. survivor status, and social age, categorised according to a<br />

formal system of transitions, both constitute and are signied by the typology<br />

of costume and other iconographic traits of gures depicted (Dallas 1987a,<br />

1987b; Fig. 1).<br />

This intensive encounter with the power of quantitative analysis, supported<br />

by statistical software packages such as SAS and SPSS, made me aware of the<br />

acute importance of data constitution – selection of cases, but also, description<br />

of the empirical archaeological realities at hand – for the validity of the results,<br />

and indeed I dedicated a full chapter in my thesis in discussing the issue. I was<br />

already familiar with the early work of Jean-Claude Gardin’s research group<br />

in CNRS, which from the mid-1950s onwards produced several formal “descriptive<br />

codes” for diverse kinds of archaeological entities, from ornament to<br />

civic monuments (Gardin 1958, 1967, 1976, 1978; Lagrange 1975; Salomé<br />

1980), and was impressed by his semiotic approach, based on the representation<br />

of latent structure by means of a succinct calculus of morphological primitives,<br />

dened by virtue of methodological principles of segmentation, orientation<br />

and (formal) differentiation (Gardin 1967). I was also fascinated by earlier<br />

work of American anthropologists who, under the inuence of structuralism<br />

and generative linguistics, had introduced structural and apparently fruitful<br />

methods for the formal representation of artefacts (Munn 1966; Glassie 1975;<br />

Deetz 1977), and found considerable interest in more recent formal, semiotic<br />

and structural approaches to iconography, artefact analysis and design systematics<br />

(Hoffmann 1977; Hodder 1982, 1987; Lagrange, Renaud 1983;<br />

Washburn 1983; Moscati 1986; Guimier-Sorbets 1990).<br />

Critical examination revealed to me some important shortcomings of<br />

the traditional quantitative analysis present in my doctoral thesis. In short,<br />

crucial aspects of a broad spectrum of complex archaeological entities, including<br />

iconographies (and unlike bulae or arrowheads), seem to require<br />

concepts of internal syntactic structure and external relationality lacking from<br />

Clarke’s elegant attribute-artefact-type conceptualisation (1968, 35-37),<br />

and from the consequent quantitative analysis of a global attribute list, on<br />

which the whole edice of archaeological statistical inference and numerical<br />

typology, from Spaulding (1953) onwards, is founded.<br />

Increasingly, I saw the issue of data constitution as one of “description<br />

as symbolic representation”, and sought insight in the relevant literature of<br />

209


C. Dallas<br />

Fig. 2 – A state transition network and compositional transformation rules for Classical Attic grave<br />

stelai (Dallas 1992b).<br />

the eld of articial intelligence (Brachman, Levesque 1985; Charniak,<br />

McDermott 1985; Levesque 1986). Further experimentation with the<br />

iconography of Classical Attic grave stelai led me to identify and discuss<br />

alternative formal representations of stele composition, including one- or twodimensional<br />

strings, classication trees, state transition networks based on<br />

geometric transformations (Fig. 2), syntactic categories representing betweenand<br />

within-scenes functions (such as congruence, congruence of context vs<br />

symmetry, parallelism), semantic paths and rewrite-rule grammars (Fig. 3).<br />

These conceptualisations appeared to account more fully for the syntactic (i.e.,<br />

relational) and semantic (i.e., narrative) structure of gravestone compositions<br />

than a rectangular, case-attribute matrix (Dallas 1992c).<br />

210


From artefact typologies to cultural heritage ontologies<br />

Fig. 3 – A grammar for Classical Attic stele composition (Dallas 1992b).<br />

In an approach inspired by earlier research work in syntactic image<br />

recognition (Eshera, Fu 1986) and space syntax in architecture and urban<br />

design (Hillier, Hanson 1984; Hillier et al. 1987), I also thought that the<br />

shortcomings of the global attribute list in capturing compositional structure<br />

in iconographies, or ancient Greek house layouts, may be countered by the<br />

adoption of an attributed relational graph representation, amenable to classication<br />

by means of inexact graph matching and providing for a structural<br />

211


C. Dallas<br />

understanding of emerging archaeological types (Dallas 1992b). Another<br />

experiment consisted in identifying graph structures based on a formal<br />

measure for the collocation of gurative subjects (or motifs) in iconographic<br />

compositions, and examining how such structures may be used as a nonhierarchic,<br />

semiotic expression of social categorisation mechanisms (Dallas,<br />

Thiopoulos 1993; Dallas 1996).<br />

Complementary kinds of substantive knowledge emerged from each<br />

different representation. At a time when information systems had started becoming<br />

more widely available in museums and archaeology, and the orthodoxy<br />

of the relational data model was being challenged by object-oriented alternatives,<br />

it became clear to me that rich semantic representations supporting<br />

the multiple embedding of terminological and descriptive systems, multiple<br />

specialisation and instantiation, object part composition, uncertainty and<br />

temporality (Dallas 1994; Bearman 1996) could provide a potentially more<br />

fruitful way to represent and understand material culture.<br />

2.3 The 1990s<br />

I had joined the Benaki Museum (Fig. 4) as Head of the newly-established<br />

Documentation and Systems Department, in 1990, at a time of widespread<br />

increase in the use of computers in cultural heritage institutions. While the immediate<br />

task of our small team was the practical generation of simple electronic<br />

inventories, we soon came across the object description and representation<br />

issues archaeological research was already struggling with: in a heterogeneous<br />

collection of archaeological artefacts, art works, ethnographic objects, historical<br />

memorabilia and curia spanning from Aegean prehistory to the mid-20 th<br />

century, the challenge of providing a descriptive system – a structure and a<br />

terminology – that could account adequately for variability and complexity in<br />

the collection was, indeed, a formidable one. Discussions in the Data Standards<br />

Working Group of CIDOC conrmed our suspicion that the problem was not<br />

limited to us, but concerned the whole museum community.<br />

Several international museums in the early 1990s were in the midst of<br />

notable change, shifting their attention from the care of collections to communicating<br />

with their audiences, and changing their interpretive strategies<br />

from objects to object histories. Collections management systems had been<br />

established for years in major international museums, and many (Dallas et al.<br />

1993; Dallas, Garzotto 1993) already experimented with using electronic<br />

media for communication with the public. The revered “primacy of the object”<br />

was challenged by the ascent of the notion of information, touching upon all<br />

aspects of form, function and meaning of museum objects, and bridging the<br />

epistemic and pedagogical functions of museums themselves.<br />

We found relational databases, promoted at the time as the new mantra<br />

for museum documentation and collections management systems, to be<br />

212


From artefact typologies to cultural heritage ontologies<br />

Fig. 4 – Benaki Museum. Room 4-5.<br />

a poor match for scholarly discourse about museum artefacts, seen as heterogeneous<br />

and diverse, complex in terms of part composition and meaning<br />

layering, and densely connected with other important information objects,<br />

such as periods and events, places, time intervals and relationships, people<br />

and an almost indenite array of possible associations (Dallas 1992a). Since<br />

1992, I worked with Panos Constantopoulos, Martin Doerr and their team<br />

at the Centre for Cultural Informatics at ICS/FORTH towards developing a<br />

semantic information system for the storage and manipulation of scholarly<br />

knowledge on museum artefacts, based on painstaking conceptual analysis<br />

of a wide variety of artefact-related information, and involving such issues<br />

as the relationship between artefact types, the description of compositional<br />

structure of complex objects, and the elucidation of the notions of artefact<br />

creation, modication and use. The system, CLIO (or MITOS, as known<br />

then internally at the Museum) was based on ICS/FORTH’s Semantic Index<br />

213


C. Dallas<br />

Fig. 5 – Benaki Museum CLIO information system query screen (Constantopoulos 1994).<br />

214


From artefact typologies to cultural heritage ontologies<br />

Fig. 6 – Qualitative metaschema of the CIDOC Conceptual Reference Model.<br />

System, an information kernel implementing the Telos knowledge representation<br />

language, and capable of incorporating representations of domain<br />

knowledge from material culture disciplines (including background information<br />

on artefact typologies, styles, periods and provenance places) as well<br />

as representations of individual artefacts or “occurrences” (Dionissiadou,<br />

Doerr 1994; Christoforaki et al. 1995; Fig. 5).<br />

The CLIO conceptual model provided an elegant, parsimonious and<br />

expressive framework for the symbolic representation of aspects of artefact<br />

knowledge drawn from art historical, ethnographic and archaeological scholarship.<br />

While the actual CLIO system was withdrawn from active use at the<br />

Benaki Museum a few years after its inception, the model was adopted in 1996<br />

by CIDOC, the International Documentation Committee of the International<br />

Council of Museums, as the basis for the denition of an international Conceptual<br />

Reference Model, or ontology, for cultural heritage information (Fig.<br />

6). The CIDOC CRM was expanded by a team of international researchers<br />

from the museum disciplines, information and computer science, and was<br />

accepted in 2006 as ISO standard 21117, still evolving with minor improvements<br />

to the present (Crofts et al. 2009).<br />

Debate in the CIDOC CRM Working Group focused more on issues of<br />

CRM harmonisation with other metadata and cultural heritage documentation<br />

standards, as well as on ensuring its interoperability and information integration<br />

between heterogeneous cultural heritage information systems, rather<br />

than on developing formal representations of material culture amenable to<br />

215


C. Dallas<br />

descriptive analysis and conceptual manipulation, such as envisaged earlier<br />

by symbolic and structural archaeology. Nevertheless, as we have shown in<br />

our earlier experimentation with CLIO, the CIDOC CRM could be a useful<br />

foundation for building information systems for artefact research, providing<br />

for the expression of such compositional, locational and relational information<br />

as deemed crucial for archaeological knowledge work.<br />

2.4 The new millennium<br />

In the last few years, my interests shifted to a quest for broader understanding<br />

of the meanings of artefacts in their evolving contexts of use as<br />

evidence for scholarship, and as agents for cultural meaning through museum<br />

exhibition and digital communication. The intellectual foundations for this<br />

quest can be traced back to interpretative approaches to artefact analysis<br />

(Pearce 1994; Tilley 1999), notions of object agency and biography of things<br />

borrowed from the anthropology of material culture (Kopytoff 1986; Gell<br />

1998) and, not least, the dramatic shift of museum interpretation from objects<br />

to object histories (Vergo 1989). My recent exploration of the concept and<br />

practice of archaeological virtual exhibition, a site for the situated emergence<br />

of knowledge as archaeologists, exhibition curators and audiences engage<br />

with symbolic representations of past realities (Dallas 2007b), owes a lot<br />

to earlier investigation of artefact-based archaeological representation. Our<br />

collective work at the Digital Curation Unit - Athena Research Centre since<br />

2007 is also informed by the need for particular attention to the epistemic<br />

traditions and research requirements of material culture disciplines such as<br />

archaeology (Dallas 2007a; Constantopoulos, Dallas 2008).<br />

As the spectre of information deluge and the danger for future obsolescence<br />

of epistemic memory becomes a pressing reality, the interests of information<br />

managers and curators on the one hand, and those of scholars and eld<br />

researchers on the other, converge (McCarthy 2007; Ross 2007). In our recent<br />

work in the DARIAH: Preparing the European digital infrastructure for the arts<br />

and humanities projects (in which we are happy to collaborate, among others,<br />

with the UK Archaeology Data Service), we consider a key priority for future<br />

information systems to be their ability to express, and accommodate, research<br />

questions based on the epistemic discourse, domain knowledge, and object representations<br />

of the human sciences (Constantopoulos et al. 2008; Benardou<br />

et al. 2009): themes that motivated many of us who, back in the early 1980s,<br />

became part of a growing second generation of computing archaeologists.<br />

3. Postscript<br />

The 21 st century marks the beginning of an era of post-disciplinarity.<br />

In the past decades, archaeology has been moving closer to other human<br />

216


From artefact typologies to cultural heritage ontologies<br />

sciences – both social and historical – and has been increasingly reexive of<br />

its epistemic nature and social role. Artefacts, as “good to think” objects of<br />

knowledge, are increasingly seen from multiple perspectives, and the functions<br />

of places of memory – archaeological sites, museums, libraries and archives<br />

– in promoting engagement with the past become increasingly blurred.<br />

This paper presents a biographical account of a second generation computing<br />

archaeologist’s engagement with seminal methodological and theoretical<br />

perspectives established by some pioneering workers in the eld. As such, it<br />

supplements rather than attempts to replace an historiography of archaeological<br />

computing, or of the methodological and theoretical currents of New<br />

Archaeology, structuralist and cognitive archaeology with which it is normally<br />

associated (Trigger 1989; Preucel 2006; Zubrow 2006). Based on a phenomenological<br />

epistemic stance, it focuses on establishing a “representation<br />

of experience” through biographical narrative of an individual’s activity, and<br />

encounters with others, in a particular area of archaeological research: material<br />

culture, and, in particular, artefact description, analysis and classication.<br />

Research activity, viewed through three decades of dramatic change in<br />

contemporary archaeology, may be seen as the manifestation of agency of<br />

a community of knowers and actors involving their individual motives and<br />

goals: archaeologists, workers from elds as diverse as anthropology, folklore<br />

studies and art history, museum documentation and information professionals,<br />

computer scientists, and others, engaging with cultural heritage informatics<br />

at a time of increasing digitisation of the archaeological heritage and the<br />

development of major digital repositories and digital libraries of resources<br />

relevant to archaeological and cultural heritage research.<br />

The object of such research activity is, from one point of view, the pursuit of<br />

particular questions in material culture theory – especially, with regard to artefact<br />

description, the denition and status of types and properties, and the elaboration<br />

of notions of object history, function and meaning based on a rigorous conceptual<br />

model. It is also, from another yet not unrelated point of view, a pursuit of<br />

developing good “mediating tools” for the construction of useful representations<br />

of artefacts in the context of distributed, heterogeneous information systems.<br />

Information technology, in the guise of archaeological information systems, digital<br />

repositories, artefacts and digital libraries of archaeological knowledge, has<br />

been an important “mediating tool” in its own right, in rendering the research<br />

activity related through the above narrative possible. Archaeological computing,<br />

its methods and tools, has been an essential, yet culturally embedded, rather than<br />

merely instrumental, factor in shaping up the particular paths of research and<br />

debts to important rst-generation theoretical and methodological traditions<br />

presented here. The biographical account can be read meaningfully through the<br />

lens, and theoretical vocabulary, of cultural-historical activity theory (Dallas<br />

2007a; Kaptelinin, Nardi 2007; Leont’ev 2007).<br />

217


C. Dallas<br />

Contemporary perspectives to cultural heritage information are informed<br />

by the pragmatic need to develop formalisms, schemas and functional<br />

specications for information systems – repositories, digital libraries, services<br />

and tools – able to serve the objectives of long term digital preservation and<br />

adequate intellectual and physical access to information resources ranging<br />

from primary evidence to scholarly argumentation. As such systems are being<br />

developed and put in practice, and as vast collections of typically uncategorised,<br />

non-curated digital surrogates of cultural objects appear on the web, it<br />

becomes evident that a reductionist approach to documenting these objects<br />

cannot ensure their future epistemic adequacy (McCarthy 2007). The theory<br />

and practice of contemporary digital curation of archaeological, and more<br />

broadly, cultural heritage, viewed as an engagement with the conceptual and<br />

knowledge-related aspects of material culture as evidence, should, in that sense,<br />

be informed by the epistemic traditions of the curating disciplines, including<br />

archaeology (Dallas 2007a).<br />

The seminal work of archaeological computing pioneers such as Spaulding,<br />

Gardin and Clarke in the eld of artefact description and typology, and the<br />

complex and uid insights it created on the emerging nature of archaeological<br />

knowledge, remains an essential source of intellectual stimulus for the development<br />

of adequate conceptual representation models of material culture, in<br />

the context of digital infrastructures for knowledge and communication in the<br />

cultural heritage disciplines. It may prove, surprisingly, to be one of the most<br />

enduring legacies of a pioneering generation of archaeological thinkers.<br />

Costis Dallas<br />

Department of Communication, Media and Culture<br />

Panteion University, Athens<br />

Faculty of Information<br />

University of Toronto<br />

REFERENCES<br />

Bearman D. 1996, Overview and discussion points, in Research Agenda for Networked Cultural<br />

Heritage, Santa Monica, CA, Getty AHIP, 7-22.<br />

Benardou A. et al. 2009, Understanding the information requirements of arts and humanities<br />

scholarship: implications for digital curation, «International Journal of Digital Curation»,<br />

2010 (accepted for publication).<br />

Brachman R.J., Levesque H.J. (eds.) 1985, Readings in Knowledge Representation, San<br />

Francisco, CA, Morgan Kaufmann Publishers Inc.<br />

Charniak E., McDermott D. 1985, Introduction to Articial Intelligence, Reading, MA,<br />

Addison-Wesley.<br />

Christoforaki M., Constantopoulos P., Doerr M. 1995, Modelling occurrences in cultural<br />

documentation, in P. Moscati (ed.), III International Symposium on Computing and<br />

Archaeology (Roma 1995), «Archeologia e Calcolatori», 7, 1996, 22-25.<br />

218


From artefact typologies to cultural heritage ontologies<br />

Clarke D.L. 1968, Analythical Archaeology, London, Methuen.<br />

Constantopoulos P. 1994, Cultural Documentation: The Clio System, Technical Report<br />

FORTH - ICS/TR - 115.<br />

Constantopoulos P., Dallas C. 2008, Aspects of a digital curation agenda for cultural<br />

heritage, in IEEE International Conference on Distributed Human-Machine Systems<br />

(Athens 2008), Prague, Czech Technical University, 317-322.<br />

Constantopoulos P. et al. 2008, Preparing DARIAH, in Proceedings of the International<br />

Conference on Virtual Systems and MultiMedia (VSMM08), Nicosia, Cyprus (http://<br />

www.dcu.gr/dcu/Documents/documents/preparing-dariah/en/attachment/).<br />

Crofts N., Doerr M., Gill T., Stead S., Stiff M. (eds.) 2009, Denition of the CIDOC<br />

Conceptual Reference Model (version 5.0.1), ICOM/CIDOC CRM Special Interest<br />

Group (http://cidoc.ics.forth.gr/docs/cidoc_crm_version_5.0.1_Mar09.pdf).<br />

Dallas C. 1987a, Death, costume and social identity: a quantitative study of the iconography<br />

of classical Attic stelae, «Archaeological Computing Newsletter», 11, 9-17.<br />

Dallas C. 1987b, The Signicance of Costume on Classical Attic Grave Stelai: A Statistical<br />

Analysis, D.Phil. thesis, University of Oxford.<br />

Dallas C. 1992a, Information systems and cultural knowledge: the Benaki Museum case,<br />

«Computers and the History of Art Journal», 3, 1, 7-15.<br />

Dallas C. 1992b, Relational description, similarity and classication of complex archaeological<br />

entities, in G. Lock, J. Moffett (eds.), Computer Applications and Quantitative<br />

Methods in Archaeology, BAR International Series 577, Oxford, Tempus Reparatum,<br />

167-178.<br />

Dallas C. 1992c, Syntax and semantics of gurative art: a formal approach, in S. Rahtz,<br />

P. Reilly (eds.), Archaeology and the Information Age: A Global Perspective, London,<br />

Routledge, 230-275.<br />

Dallas C. 1994, A new agenda for museum information systems, in S. Ross (ed.), Problems<br />

and Potentials of Electronic Information in Archaeology Seminar: Pre-circulated Papers,<br />

London, British Library, 251-264 (http://eprints.rclis.org/archive/00007978/, accessed<br />

August 8, 2008).<br />

Dallas C. 1996, Multimedia in exhibitions, in Introduction to Multimedia in Museums,<br />

CIDOC Multimedia Working Group, 10-16 (http://cidoc.mediahost.org/content/archive/cidoc_site_2006_12_31/introtomultimediamuseums.pdf).<br />

Dallas C. 2007a, An agency-oriented approach to digital curation theory and practice, in<br />

J. Trant, D. Bearman (eds.), The International Cultural Heritage Informatics Meeting<br />

Proceedings, Toronto, Archives & Museum Informatics (http://www.archimuse.com/<br />

ichim07/papers/dallas/dallas.html/, accessed August 5, 2009).<br />

Dallas C. 2007b, Archaeological knowledge, virtual exhibitions and the social construction of<br />

meaning, in P. Moscati (ed.), Virtual Museums and Archaeology. The Contribution of<br />

the Italian National Research Council, «Archeologia e Calcolatori», Suppl. 1, Firenze,<br />

All’Insegna del Giglio, 31-64.<br />

Dallas C., Garzotto F. 1993, Dynamic multimedia from a museum database: the Gold of<br />

Greece application, in D. Lees (ed.), Museums and Interactive Multimedia, Cambridge,<br />

Archives and Museum Informatics & Museum Documentation Association, 131-139.<br />

Dallas C., Smith P., Lock R., Cornforth J., Davidson C. 1993, Digital multimedia and<br />

classical culture: the Sacred Way perspective, in D.A. Roberts (ed.), European Museum<br />

Documentation: Strategies and Standards, Cambridge, Museum Documentation<br />

Association, 117-130.<br />

Dallas C., Thiopoulos C. 1993, Collocation of gurative subjects on classical Attic stelai and<br />

semiotic categorisation, in CAA93: Computer Applications and Quantitative Methods<br />

in Archaeology (Stoke-on-Trent 1993), unpublished.<br />

219


C. Dallas<br />

Deetz J. 1977, In Small Things Forgotten: The Archeology of Early American Life, New York,<br />

Anchor Books.<br />

Dionissiadou I., Doerr M. 1994, Mapping of material culture to a semantic network, in<br />

Proceedings of the 1994 Joint Annual Meeting of the International Council of Museums<br />

Documentation Committee and Computer Network (Washington DC 1994).<br />

Eshera M., Fu K. 1986, An image understanding system using attributed symbolic representation<br />

and inexact graph-matching, «IEEE Transactions on Pattern Analysis and<br />

Machine Intelligence», 8, 5, 604-618.<br />

Evans T.L., Daly P.T. (eds.) 2006, Digital Archaeology: Bridging Method and Theory, New<br />

York-London, Routledge.<br />

Gardin J.-C. 1958, Four codes for the description of artifacts: an essay in archaeological<br />

technique and theory, «American Anthropologist», n.s. 60, 2, 335-357.<br />

Gardin J.-C. 1967, Methods for the descriptive analysis of archaeological material, «American<br />

Antiquity», 32, 1, 13-30 (http://www.jstor.org/stable/278775, accessed August 12, 2008).<br />

Gardin J.-C. 1976, Code pour l’analyse des formes de poteries, Paris, CNRS.<br />

Gardin J.-C. 1978, Code pour l’analyse des ornements, Paris, CNRS.<br />

Gardin J.-C. 1980, Archaeological Constructs: An Aspect of Theoretical Archaeology, Cambridge-New<br />

York, Cambridge University Press.<br />

Gell A. 1998, Art and Agency: An Anthropological Theory, Oxford, Clarendon Press.<br />

Glaser B.G., Strauss A.L. 1967, The Discovery of Grounded Theory: Strategies for Qualitative<br />

Research, New York, Aldine.<br />

Glassie H. 1975, Folk Housing in Middle Virginia: A Structural Analysis of Historic Artifacts,<br />

Knoxville, Tennessee, University of Tennessee Press.<br />

Guimier-Sorbets A. 1990, Les bases de données en archéologie: conception et mise en oeuvre,<br />

Paris, CNRS.<br />

Hillier B., Hanson J. 1984, The Social Logic of Space, Cambridge, Cambridge University Press.<br />

Hillier B., Hanson J., Graham H. 1987, Ideas are in things: an application of the space<br />

syntax method to discovering house genotypes, «Environment & Planning B: Planning<br />

& Design», 14, 4, 363-385.<br />

Hodder I. 1982, Symbolic and Structural Archaeology, New York, Cambridge University Press.<br />

Hodder I. (ed.) 1987, The Archaeology of Contextual Meanings, Cambridge, Cambridge<br />

University Press.<br />

Hoffmann H. 1977, Sexual and Asexual Pursuit: A Structuralist Approach to Greek Vase<br />

Painting, London, Royal Anthropological Institute.<br />

Huggett J., Ross S. 2004, Archaeological informatics: beyond technology, «Internet Archaeology»,<br />

15 (http://intarch.ac.uk/journal/issue15/inf_index.html, accessed September<br />

21, 2009).<br />

Kaptelinin V., Nardi B.A. 2007, Acting with Technology: Activity Theory and Interaction<br />

Design, Cambridge, MA-London, MIT Press.<br />

Kopytoff I. 1986, The cultural biography of things, in A. Appadurai (ed.), The Social Life<br />

of Things: Commodities in Cultural Perspective, Cambridge, Cambridge University<br />

Press, 64-91.<br />

Lagrange M.S. 1975, Code pour l’analyse des monuments civils, Paris, CNRS.<br />

Lagrange M.S., Renaud M. 1983, L’interprétation des documents gurés en archéologie et<br />

histoire de l’art: essai de simulation sur ordinateur, in F. Lissarague, F. Thélamon (eds.),<br />

Image et ceramique grecque (Rouen 1982), Rouen, Université de Rouen, 43-66.<br />

Leont’ev A.N. 2007, Activity, consciousness and personality (http://lchc.ucsd.edu/MCA/Paper/leontev/index.html).<br />

Levesque H. 1986, Knowledge representation and reasoning, «Annual Review of Computer<br />

Science», 1, 225-287.<br />

220


From artefact typologies to cultural heritage ontologies<br />

Lock G.R., Brown K. (eds.) 2000, On the Theory and Practice of Archaeological Computing,<br />

Oxford, Oxford University Committee for Archaeology.<br />

McCarthy G. 2007, Finding a future for digital cultural heritage information resources using<br />

contextual information frameworks, in F. Cameron, S. Kenderdine, Theorizing Digital<br />

Cultural Heritage: A Critical Discourse, Cambridge, MA, MIT Press, 245-260.<br />

Moscati P. 1986, Analisi statistiche multivariate sugli specchi etruschi, Roma, Accademia<br />

<strong>Nazionale</strong> dei Lincei.<br />

Munn N. 1966, Visual categories: an approach to the study of representational systems,<br />

«American Anthropologist», 68, 936-950.<br />

Pearce S.M. (ed.) 1994, Interpreting Objects and Collections, London-New York,<br />

Routledge.<br />

Pearce S.M. (ed.) 1990, Objects of Knowledge, London, Athlone Press.<br />

Preucel R.W. 2006, Archaeological Semiotics, Oxford, Blackwell Publishing.<br />

Richards J.D. 1998, Recent trends in computer applications in archaeology, «Journal of Archaeological<br />

Research», 6, 4, 331-382 (http://dx.doi.org/10.1023/A:1022879819064;<br />

accessed September 21, 2009).<br />

Ross S. 2007, Digital preservation, archival science and methodological foundations for digital<br />

libraries, in 11th European Conference on Research and Advanced Technology<br />

for Digital Libraries, Keynote Paper (Budapest 2007) (http://www.ecdl2007.org/Keynote_ECDL2007_SROSS.pdf).<br />

Salomé M. 1980, Code pour l’analyse des représentations gurées sur les vases grecs, Paris,<br />

CNRS.<br />

Shanks M., Tilley C.Y. 1993, Re-constructing Archaeology: Theory and Practice, London,<br />

Routledge.<br />

Spaulding A. 1953, Statistical techniques for the discovery of artifact types, «American Antiquity»,<br />

18, 305-313.<br />

Tilley C.Y. 1999, Metaphor and Material Culture, Oxford-Malden, Blackwell.<br />

Trigger B.G. 1989, A History of Archaeological Thought, Cambridge-New York, Cambridge<br />

University Press.<br />

Vergo P. 1989, The New Museology, London, Reaktion Books.<br />

Washburn D.K. 1983, Structure and Cognition in Art, Cambridge, Cambridge University Press.<br />

Zubrow E.B. 2006, Digital archaeology: a historical context, in T. Evans, P.T. Daly (eds.),<br />

Digital Archaeology: Bridging Method and Theory, London, Routledge, 10-31.<br />

ABSTRACT<br />

Research in theoretical and computer-based archaeology, from the 1950s onwards,<br />

established important perspectives for the formal representation and analysis of tangible<br />

cultural entities such as complex artefacts, iconographic compositions and archaeological<br />

assemblages, and became a precursor for the emergence of knowledge-based tools, methodologies<br />

and standards for artefact-centred information systems in contemporary museums.<br />

One particular case in point is CLIO, a semantic information system intended for research<br />

use, developed by ICS/FORTH and the Benaki Museum in Greece in the early 1990s, which<br />

became a foundation for the denition of the Conceptual Reference Model of the International<br />

Documentation Committee of ICOM (CIDOC CRM), recently adopted as the ISO standard<br />

for cultural information representation. It is argued here that, as the capabilities of computer<br />

applications to provide access to complex, multimedia cultural information increase, so does<br />

also the validity and importance of earlier research advances in artefact-centred archaeological<br />

computing; and, conversely, that the advent of digital infrastructures for material culture<br />

disciplines such as archaeology highlights the pertinence, and potential benets, of further<br />

work on archaeological formal analysis and knowledge representation.<br />

221


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 223-245<br />

MAN AND SKY:<br />

PROBLEMS AND METHODS OF ARCHAEOASTRONOMY<br />

1. Introduction: the nature of Archaeoastronomy<br />

The term “Archaeoastronomy” is currently used to dene the studies<br />

concerning «what peoples throughout history and prehistory have made of<br />

the phenomena in the sky, how they used these phenomena and what role they<br />

played in their cultures» (Sinclair 2006); however these studies were initially<br />

dened as “Astro-archaeology”, being devoted to the search for evidence of<br />

astronomical interest in archaeological nds. This type of research thus pertained<br />

mainly to what astronomers held as evident concerning the practices of ancient<br />

cultures. When these studies started to include anthropological considerations,<br />

the term “Archaeoastronomy” was introduced, in order to distinguish this academic<br />

discipline from the study of the inuence of celestial phenomena on the<br />

present day population folklore, that is instead dened “Ethno-astronomy”.<br />

To date, Archaeoastronomy, Ethno-astronomy, Historical Astronomy (the<br />

studies dedicated to recovering data of astrophysical interest from historical<br />

documents of pre-telescopic epoch, i.e. before the 17 th century AD) and History<br />

of Astronomy are usually grouped as “Cultural Astronomy”, though not every<br />

scholar agrees on the appropriateness of grouping all these studies into a single<br />

discipline. Furthermore, a different school of thought does not even consider<br />

Archaeoastronomy a separate discipline but a sub-discipline of Archaeology.<br />

For instance, Bostwick (2006) states that the archaeologist necessarily has the<br />

main role in archaeoastronomical studies, since the object of these studies are<br />

archaeological nds that hence need to be studied by archaeological methods,<br />

taking into account the cultural context of the site. This point of view was<br />

already afrmed by Judge (1984), who noticed that the topics of Archaeoastronomy<br />

were much more relevant to Archaeology than to Astronomy and this<br />

fact implies that Archaeoastronomy has to be developed within Archaeology.<br />

However, many scholars believe that the lack of any archaeological,<br />

historical or anthropological information should not be a constraint to an<br />

archaeoastronomical analysis, in the case that astronomical considerations<br />

make it manifest that an ancient cultural product is in connection with celestial<br />

phenomena; on the other hand, it has also been suggested that historical and<br />

anthropological data alone should be sufcient to prove the astronomical<br />

interest on the part of the makers of a given artifact (Aveni 2006).<br />

It is clear, in any case, that Archaeoastronomy, since the 1980s, has developed<br />

as an interdisciplinary science. It must thus be considered “good practice”<br />

that an archaeoastronomical working group includes at least one archaeolo-<br />

223


A. Polcaro, V.F. Polcaro<br />

gist, who guarantees that archaeological and anthropological principles are<br />

followed, and one astronomer, who ensures the best quality in the observation<br />

and interpretation of astronomical phenomena (Bostwick 2006).<br />

Notice that Archaeoastronomy has never been considered a eld of<br />

Astronomy, since it is not strongly linked with the science presently dened<br />

with this name and the only use made of modern astronomical science is<br />

limited to the one of Positional Astronomy, in order to nd the positions of<br />

celestial bodies at a given moment of the past. However, cultural interest for<br />

astronomical phenomena had a very important role in the birth of science.<br />

The History of Science, and in particular of Astronomy, can thus be greatly<br />

helped by Archaeoastronomy. Therefore, the contribution of Archaeoastronomy<br />

is double: on one hand, it completes and extends our knowledge of<br />

ancient cultures, highlighting the importance and the interpretation they gave<br />

to celestial phenomena, and on the other, it completes the framework of the<br />

History of Astronomy in those areas where no written texts exist.<br />

2. The evolution of Archaeoastronomy<br />

The rst studies, aimed at recognizing the role of celestial phenomena in<br />

ancient civilizations and conducted with coherent and at least partially codi-<br />

ed methods, can be identied in the United Kingdom between the end of the<br />

19 th and the beginning of the 20 th century (Ruggles 1999), when a scientic<br />

discussion started about the possible astronomical meaning of a number of<br />

archaeological sites in the British Islands. Some scholars had actually been<br />

speculating for centuries on possible astronomical alignments in Stonehenge;<br />

however, the archaeologist Sir W.M. Flinders Petrie (1880) seems to have been<br />

the rst to quantitatively study this aspect of the famous Surrey megalithic<br />

monument, by checking the simplest hypothesis: the presence of an alignment<br />

with the summer solstice sunrise.<br />

Fourteen years later the astrophysicist Sir N. Lockyer returned to the<br />

idea of astronomical orientations in ancient buildings. His studies (Lockyer<br />

1894, 1906) on the orientation of Egyptian pyramids and of Stonehenge were<br />

taken as a model for subsequent archaeoastronomical studies, while his book<br />

Surveying for Archaeologists (1909) established the basic principles for the<br />

part of Archaeoastronomy devoted to the detection of astronomical alignments.<br />

Furthermore, Lockyer was the rst to suggest the dating of ancient<br />

monuments by using the evaluation of the shift in stellar alignments due<br />

to the precession of the rotation axis of the Earth (see below). Though this<br />

method turned out later to be scarcely productive, Lockyer can still rightly<br />

be considered the “father of Archaeoastronomy”.<br />

In fact, other scholars obtained signicant results by using Lockyer’s<br />

methods. For instance, Boyle Somerville (1912) noticed how a signicant<br />

224


Man and sky: problems and methods of Archaeoastronomy<br />

percentage of the megalithic alignments in Callanish (a megalithic Scottish<br />

site dated to the end of the 2 nd millennium BC), pointed to the directions of<br />

the rising of the Moon in particular moments of its cycle, revealing that the<br />

local culture had a profound knowledge of the complex apparent motion<br />

of the Moon that had not previously been considered compatible with its<br />

organizational level.<br />

These early studies gave rise to many similar research projects, concerning<br />

other European prehistoric sites as well as important Egyptian, Mesopotamian<br />

and pre-Columbian monuments and sites, so that, in the middle of 20 th century, it<br />

was widely accepted that astronomical orientation was an important component<br />

of the architectural solutions chosen by many cultures (Walker 1997).<br />

Archaeoastronomical studies became hugely popular with the general<br />

public thanks to the work of the astronomer Gerald Hawkins (1965), who<br />

claimed that, due to its position and orientation, Stonehenge was a sort of<br />

sophisticated computer used to determine particular positions of the Sun and<br />

Moon cycles and many other astronomical phenomena, including eclipses. An<br />

unexpected result of his work was the sudden gain in popularity of Stonehenge,<br />

which, in people’s minds became the symbol of Archaeoastronomy. However,<br />

Hawkins’ work, though it was published in major journals including even<br />

«Nature», was extremely objectionable for the statistical methodology employed<br />

as well as for having totally ignored all previous archaeological and<br />

paleoethnological knowledge of the social organization of the inhabitants<br />

of Surrey in the 3 rd millennium BC. The unquestionable incompatibility of<br />

Hawkins’ conclusions with the archaeological and paleoethnological framework<br />

was proven once and for all by Renfrew (1979).<br />

Actually, Hawkins’ mistake was to believe that it was possible to study<br />

the impact of celestial phenomena on ancient cultures without taking into<br />

account their context and unfortunately, this error is still common to date.<br />

Hawkins’ claims and all the more so the plethora of pseudo-scientic publications<br />

which followed, sometime supporting clearly absurd hypotheses,<br />

provoked a general rejection of all of Archaeoastronomy by the large majority<br />

of archaeologists. Consequently, the use of archaeoastronomical methods in<br />

Archaeology underwent a decade of stagnation. However, in the same years,<br />

a number of signicant research projects were conducted, such as the ones by<br />

Alexander Thom, a professor of Civil Engineering at Oxford University who<br />

dedicated himself entirely to these studies after his retirement. Thom noticed<br />

that a statistical analysis of numerous stone circles in the British Islands<br />

showed a basic consistency in their structural characteristics and orientations,<br />

implying a remarkably detailed knowledge of the lunar motion by their builders,<br />

despite the low level of social organization of the corresponding cultures<br />

(Thom 1978). However, while many of Thom’s results in Archaeoastronomy<br />

are widely accepted to date, his claim of a standard unit of measurement (the<br />

225


A. Polcaro, V.F. Polcaro<br />

“Megalithic Yard”) in the Neolithic British Islands and Bretagne has been<br />

discarded both by classical (Kendall 1974) and Bayesian (Freeman 1976)<br />

statistical reassessment of his data.<br />

An important role in the recovery of archaeoastronomical methods by<br />

the archaeological community was played by the Royal Society, which in 1981<br />

promoted the rst Oxford International Conference on Archaeoastronomy,<br />

where the study of astronomical orientations of archaeological sites was just<br />

one of the topics discussed. These Conferences were very important for a<br />

reciprocal understanding between humanities scholars, scientists and astronomers,<br />

and were later iterated in different localities, though they kept the name<br />

of “Oxford Conference”. Presently these meetings include various studies on<br />

cultural expressions connected with Astronomy in past and present cultures.<br />

A similar role was played in Italy by the Accademia <strong>Nazionale</strong> dei Lincei, that<br />

organized a number of important conferences on Archaeoastronomy.<br />

The new interdisciplinary studies on Archaeoastronomy and the recent<br />

evolution of Archaeology, which focuses more on the symbolic and religious<br />

spheres in the evolution of cultures, has meant that Archaeoastronomy, at least<br />

in Anglo-Saxon countries, is often mentioned in tutorial manuals and is a subject<br />

commonly taught in basic Archaeology courses (Fisher 2006). Major international<br />

and national scientic societies are devoted to these studies and hold periodic<br />

conferences on these topics. During the last ve years Archaeoastronomy<br />

has also seen signicant development in Italy (Moscati in press).<br />

Moreover, it is interesting to note that Archaeoastronomy developed also<br />

thanks to the interest and the work of people who were neither professional<br />

humanities scholars or astronomers, but engineers, artists or simple amateurs,<br />

who gave signicant contributions to the eld. For instance, the well-known<br />

painter Anna Sofaer, studying from an artistic point of view the rock art of<br />

Chaco Canyon (an Anasazi site, dated 900-1150 AD), was the rst to notice<br />

that Sun, passing through a ssure in the rocks, illuminates different areas of<br />

the paintings, clearly marking the days of solstices.<br />

3. Celestial phenomena of archaeoastronomical interest<br />

In principle, past cultures should have been interested by all astronomical<br />

phenomenon visible to the naked eye. However, it is obvious that some of<br />

these phenomena are so evident and linked to vital factors that it is difcult<br />

to believe they were ignored in any cultural context (Lanciano 2006). These<br />

phenomena are thus the rst to be considered in an archaeoastronomical study.<br />

The most important ones are obviously those connected with the solar cycle,<br />

since the Sun has always been recognized by mankind as the source of life.<br />

Because of the rotation of the Earth around its axis, the Sun seems to<br />

move in the sky and, rising daily in the East and setting in the West, originates<br />

226


Man and sky: problems and methods of Archaeoastronomy<br />

the alternating of day and night. Due to the orbital motion of Earth around<br />

Sun and the inclination of the Earth’s axis in respect to the orbital plane,<br />

the points of the horizon of the rising and the setting of Sun, as well as its<br />

maximum height over the horizon, change daily, provoking the variation of<br />

the light and darkness period through the year. Solstices are the days when<br />

the height of the Sun over the horizon at midday and the length of the day<br />

are maximum (summer solstice) or minimum (winter solstice); obviously<br />

these days are the ones when the rising point of the Sun reaches its maximum<br />

northern or southern position, respectively. Equinoxes are instead the days<br />

when the length of daylight and darkness are equal and the Sun rises and<br />

sets exactly at the astronomical East and West, respectively. Since climate is<br />

mainly determined by the length of the daylight period, solstices and equinoxes<br />

usually correspond to the season changes. It is thus not surprising that<br />

winter and summer solstices, connected with the start of the coldest and<br />

warmest period of the year respectively, have been recognized since the very<br />

beginning of civilization and methods allowing the forecast of their arrival<br />

can be identied in very ancient monuments and practices.<br />

The Moon has been as important as the Sun: its cycle of 29,53 days<br />

(“synodic month”) dene the month and its division on four parts, correspondent<br />

to the four Moon phases. The Moon illuminates some nights, allowing<br />

hunting and shing, regulates tides and many biological cycles, while other<br />

ones (like a woman’s menstrual cycle) have nearly equal periodicity, perhaps<br />

by chance but more probably because of evolutionary reasons. Thus, as the<br />

apparent motion of the Sun gives a daily and yearly time reference, the motion<br />

of the Moon xes intermediate periods (month and week). It is thus not by<br />

chance that the majority of ancient calendars is based on the lunar month.<br />

The Moon follows daily and seasonal paths in the sky that resemble those<br />

of the Sun; however the azimuth of the moonrise (or moonset) can oscillate<br />

by up to ± 6 o 40’ (for an observer at 36 o latitude) around the Sun rising (or<br />

setting) azimuth in the course of a monthly lunar cycle: the extreme points<br />

of this cycle are called “lunistices” or “lunar standstills”.<br />

In addition, the Sun gravitational perturbation leads to a precession of<br />

the Moon orbital axis, with a period of 18,61 years. Thus, every 18,61 years,<br />

the rising or setting Moon reaches a northern extreme in rising and setting<br />

azimuth respect to the summer solstice, and a southern extreme respect to the<br />

winter solstice. These points are called “major lunar standstills”. While such<br />

standstills can in principle be determined using horizon observations, as is the<br />

case of the solstice Sun, the Moon year-to-year angular displacement along<br />

the horizon is very small and near to a standstill. However, due to this cycle,<br />

four extreme azimuths must be considered for the Moon: the rising and setting<br />

points of North and South major standstill (corresponding to the smallest and<br />

the greatest azimuth of the Moon rising and setting point, respectively) and<br />

227


A. Polcaro, V.F. Polcaro<br />

the North and South “minor standstill” (the corresponding positions after 9,3<br />

years). The Moon’s 18,61 year cycle has been clearly codied in monuments<br />

left by a number of cultures (e.g. the Celtic one: Gaspani, Cernuti 1997),<br />

though its importance has been at times exaggerated.<br />

In addition to the Sun and Moon, stars have also certainly always<br />

attracted man’s attention and the practice of grouping stars into “constellations”,<br />

that is in gures seen by man in the patterns of stars over the celestial<br />

sphere, can be dated to the most ancient times. These gures, as well as the<br />

same association in a single gure of a number of stars at a relatively small<br />

angular distance, are obviously different from one culture to another, except<br />

in a few cases (such as the Pleiades). Because of the Earth’s rotation, stars<br />

seem to be rigidly rotating throughout the night around a xed point, the<br />

“Celestial Pole”. From the geometrical point of view of an observer on the<br />

Earth’s surface, stars can thus be considered xed on a rigid sphere rotating<br />

around a motionless Earth, as in the Ptolemaic model, and the Celestial Pole<br />

can be considered the intersection point of this sphere with the Earth’s axis.<br />

It is manifest that, because of the orbital motion of our planet, only stars<br />

situated in the opposite direction respect to the Sun can be seen at night. The<br />

stars visible at sunset in a given day are thus seen to rise later every night, until<br />

they are visible only shortly before sunrise, while other stars subsequently<br />

take their place, except for the “circumpolar stars”, the ones that, because of<br />

their angular position near to the Celestial Pole, are over the horizon during<br />

the night all the year long.<br />

The heliacal rising of a star (or other celestial body such as the Moon<br />

or a planet) occurs when it rst becomes visible above the eastern horizon at<br />

dawn, after a period when it was hidden by the brightness of the Sun. Single<br />

bright stars have surely been used in calendric function by many cultures,<br />

since their seasonal cycle of visibility was used as an early warning of other<br />

important natural phenomena (Walker 1997): the case of the heliacal rise<br />

of Sirius, announcing the Nile ooding in ancient Egypt is well known, as<br />

well as the one of the agricultural calendar of archaic Greece, based on the<br />

appearance and disappearance of stars and constellations, reported by Hesiod<br />

in the poem Works and Days.<br />

The case of planets needs to be examined with caution. The difference<br />

between stars, that were later dened in the Ptolemaic vision of the World<br />

(though it has obviously a much more ancient origin) as “xed stars” and planets,<br />

the “wandering stars”, that is the ones with an apparent motion different<br />

from the one of the celestial sphere, was probably known since a very early<br />

epoch: it was, for instance, clearly dened in 3 rd millennium BC Mesopotamian<br />

astronomy (Pettinato 1998). However, the planets’ motion is far less<br />

obvious than that of the Sun and Moon. The importance given to planets over<br />

the course of time is thus certain (as is proven by the fact that most cultures<br />

228


Man and sky: problems and methods of Archaeoastronomy<br />

deied planets, which they considered as objects of veneration and fear) but<br />

their actual use for calendric purpose is still far from clear (Iwaniszeswsky<br />

2003), and the only documented case, to date, is the use of the Venus visibility<br />

cycle in Mesoamerican pre-Columbian calendars (Aveni 1993).<br />

The above mentioned celestial phenomena are all periodic ones and<br />

they are thus functional to the denition of temporal scales allowing a better<br />

organization of social activities. However, we have also to consider phenomena<br />

that are unexpected, either because they are one-time events or because they<br />

have a long, and thus not easily recognizable, periodicity. Some of these events<br />

(such as supernovae and comets) had a signicant role in the development<br />

of the various “World visions” imagined in the course of the history. On the<br />

other hand, the contribution of Archaeoastronomy to the study of transient<br />

phenomena has been extremely limited up to now because of the scarce<br />

likelihood of recovering material nds connected with these events, while<br />

Historical Astronomy and Ethno-astronomy have provided a very productive<br />

method for exploring this eld.<br />

4. Archaeoastronomy measurements and data analysis<br />

Archaeoastronomy employs most of the human science methodologies<br />

and technologies, though the data analysis is obviously specic (Moscati in<br />

press).<br />

Most common archaeoastronomical studies start from the assumption<br />

that the ritual and/or calendric interest of particular artifact builders for a<br />

given astronomical phenomenon is shown by alignments with the horizon<br />

points where this phenomenon is seen. Because of the reasons explained in<br />

the previous paragraph, archaeoastronomical research usually starts with the<br />

search for alignments with the average directions of Sun and Moon rise and<br />

set during the year and with the local meridian (i.e. with geographical East,<br />

West, North and South). Second, the setting and rising directions of Sun and<br />

Moon at the extremes of their apparent motions (i.e. the solstices and lunar<br />

standstills) are examined. Third, the heliacal rising and setting directions of<br />

the most brilliant stars can be considered. Since they are always based on<br />

azimuth measurements, eld archaeoastronomical measurements are, in these<br />

instances, topographic measurements and thus do not differ from the normal<br />

survey of an archaeological site, except for the need to refer all measurements<br />

to the geographical North and not to the magnetic one, since the difference<br />

between the magnetic and geographical North can be strongly inuenced by<br />

the presence of natural or articial local magnetic elds (iron mass, electric<br />

lines, etc.). However, in the case of topographic surveys addressed to archaeoastronomical<br />

studies, a number of specic problems, analyzed in the following<br />

paragraphs, can take on particular relevance.<br />

229


A. Polcaro, V.F. Polcaro<br />

4.1 Positional Astronomy codes for archaeoastronomical studies<br />

The main problem in archaeoastronomical measurements is the determination<br />

of the geographical North, to be used as the topographic reference for<br />

following measurements of the selected alignments, using any kind of instrumentation.<br />

This calibration can be done using various techniques, but the one<br />

most used and accurate is the determination of the direction of culmination of<br />

any celestial body (usually the Sun, though a star can give a more precise result),<br />

that unequivocally identies the local meridian direction. When it is impossible<br />

(e.g. because of clouds) to take the measurements at the exact time of the<br />

culmination, the calibration can be done in any moment during the period of<br />

visibility of the celestial body over the horizon, if its geographical azimuth at the<br />

moment of the measurement is known. The computation of this parameter or<br />

of the exact time of the meridian transit of the selected celestial body (the local<br />

noon in the case of the Sun) is an easy task which can be performed by using<br />

astronomical or nautical ephemeredes. However, the calculation is boring and<br />

the possibility of error is signicant: it is thus wiser to use a Positional Astronomy<br />

computer program. All available commercial programs or freeware are<br />

able to give the required result with remarkable precision.<br />

A more complex problem is presented when the measured alignment<br />

has to be compared with the appearance of the sky in the epoch when the<br />

artefact under study was built and on the day we suppose to be the one of<br />

the ancient observations. The change in the position of celestial bodies in<br />

the sky, at least due to equinox precession and star proper motion, must be<br />

computed for this purpose.<br />

Due to the fact that the orientation of the Earth’s axis is slowly changing,<br />

tracing out a conical shape, completing one circuit in 25,771.5 years the equinox<br />

precession originates an angular movement of the celestial pole position,<br />

whose value as a function of time is given by a differential equation taking<br />

into account the Earth’s angular velocity and angular momentum, the angle<br />

between the plane of the Moon orbit and the ecliptic plane and many other<br />

parameters, including the Earth’s dynamical ellipticity or attening, which<br />

is adjusted to the observed precession because Earth’s internal structure is<br />

not known in sufcient detail (Williams 1994). This equation can be solved<br />

only by numerical integration and the results are given in polynomial form.<br />

To date, the best approximation is given by Williams (1994) and Simon et<br />

al. (1994); however, these solutions are applied only in the best professional<br />

computer codes, while the large majority of commercial programs use the older<br />

Lieske et al. (1977) solution (the so called “IAU formula”, since it is based<br />

upon the International Astronomical Union IAU/1976/ system of astronomical<br />

constants) or its rst order approximation or even a simple proportional<br />

correction with the average value of -0.024 arcsec per century.<br />

230


Man and sky: problems and methods of Archaeoastronomy<br />

Taking into account the negligible effect of the equinox precession<br />

on the solstice sunrise and sunset azimuth of the Sun and the intrinsic uncertainties<br />

in the evaluation of this value by ancient cultures (see below),<br />

once again most commercial codes and freeware can be used to check if<br />

an ancient artifact has this kind of alignments; actually, in most cases, the<br />

solstice alignments are still working to date, with minor differences respect<br />

to the time when they were built, even when the related structures are 6000<br />

years old. However, the use of approximate solution can give signicant differences<br />

with respect to the results obtained by Williams (1994) in case of<br />

lunar standstills and position (including heliacal rising and setting) of stars.<br />

On the other hand, the differential equation of the equinox precession itself<br />

contains a number of coefcients that are not exactly known, and the value<br />

of which is obtained by adjusting the solution on historical eclipse data.<br />

These events have been described with adequate precision only since the<br />

8 th century BC and the values obtained on these data are then extrapolated<br />

back for previous epochs. No computer code, including the professional<br />

ones, can thus guarantee the reconstruction of the exact sky appearance<br />

before the middle of the 2 nd millennium BC and the uncertainties increase<br />

going back in time.<br />

The position of stars is affected by a further problem. Obviously, stars<br />

are not xed on a celestial sphere as in the Ptolemaic model, but are orbiting<br />

around the Galactic Centre with complex trajectories. The composition of<br />

this motion with that of the Sun would make their relative position as seen<br />

from Earth variable in time even in the case that the Earth’s axis is not affected<br />

by its precession; the change in star position on the celestial sphere<br />

due to this effect is called “proper motion”. Though most of the stars are so<br />

far from Earth that this effect is negligible, some stars are close enough to<br />

have signicant proper motions and thus past positions signicantly different<br />

from the one computed taking into account the equinox precession only.<br />

Some of these stars, such as those in the Big Dipper and the Centaurus, are<br />

very luminous and were surely important for ancient peoples. All commercial<br />

Positional Astronomy codes use very approximate values for proper motion<br />

correction; when more reliable values are used, results can be quite different<br />

(Antonello 2008, for the case of the Big Dipper).<br />

Concerning lunar standstills, an evaluation of the precision of the lunar<br />

motion reconstruction by a specic Positional Astronomy code can be obtained<br />

by comparing its result on past Moon eclipses with the one recorded<br />

on the NASA-JPL database 1 , by far the most precise available to date. The<br />

matching of these reconstructions clearly proves an accurate computation of<br />

1<br />

http://planets.gsfc.nasa.gov/eclipses/eclipses.htm.<br />

231


A. Polcaro, V.F. Polcaro<br />

the Moon position. To the author’s knowledge, best results in this sense are<br />

obtained by two freewares: Planetario V2.0, by Massimino (2002) and Solex<br />

V10.02, by Vitagliano (2008).<br />

4.2 Measurement precision<br />

An enduring discussion among Archaeoastronomy scholars concerns<br />

the required measurement precision.<br />

Very rened techniques, based on GPS and able to reach a precision of<br />

0.01 deg, have been proposed and employed to determine the direction of the<br />

meridian (Gaspani 2006). Other scholars claim the need to use total station<br />

or, at least, repeated theodolite measurements (Esteban, Cabrera 2005),<br />

while others simply use a good bearing compass or a laser-compass (Hoskin<br />

2004; Polcaro, Polcaro 2006).<br />

This discussion actually no longer has a raison d’être since the angular<br />

precision necessary for an archaeoastronomical study critically depends on<br />

the nature of the artifact under consideration (Hoskin 2004). In fact, it is<br />

evident that a measurement precision of the supposed alignment higher than<br />

the one of the building technique is useless. Although the use of the theodolite<br />

in order to measure the alignments of a rened Greek or pre-Columbian<br />

temple is at least reasonable, this instrument becomes completely useless if the<br />

artifact under study is a Bronze age dolmen. In this case, a series of measurements<br />

made by means of a bearing compass, giving a precision of ±1 deg on<br />

the single measurement and of at least ±30 arcmin with a series of repeated<br />

measurements, is surely preferable; it is, in fact, illogical to suppose a mastery<br />

of higher precision technologies from the builders and furthermore, the<br />

greater ease of transport and use of the bearing compass allows one to attain<br />

a higher number of measurements, ceteris paribus a major element of success<br />

for a survey. We just wish to point out that a hundredth degree precision is,<br />

in any case, useless, since even the present day building techniques do not<br />

reach this degree of precision.<br />

On the other hand, there are a number of reasons suggesting that, even<br />

in the case of developed building techniques, a measurement precision much<br />

higher than ±1 deg can be useful only in a few cases. For instance, if we want<br />

to verify the alignment of a given artifact with the rising azimuth of the Sun<br />

at solstice, we have to bear in mind that the Sun is an extended object, with<br />

an angular diameter of 32’35”. The direction to be considered thus depends<br />

on what the builders’ culture considered as the “sunrise direction”: it could<br />

be the point where the rst direct light appears, the center of the Sun when its<br />

disk is fully visible, the direction of a gnomon shadow when it rst becomes<br />

observable or others. This direction can signicantly differ from the others;<br />

lacking further information, it thus seems useless to rene the measurement<br />

precision under the angular diameter of the Sun. A similar situation is present<br />

232


Man and sky: problems and methods of Archaeoastronomy<br />

also in the case of lunar alignments. In conclusion, it is worth noticing that<br />

the actual azimuth of the horizon points where Sun or Moon are seen to rise<br />

or set critically depends on the observer’s horizon prole and that it can be<br />

considered equal to the theoretical one only in the case of a completely at<br />

and free horizon, as on the sea or a broad plain.<br />

It is actually evident that the presence of a mountain (or even of a small<br />

hill) to the East allows the observer to see the celestial body only when it<br />

is at an angular height higher than the angle covered by the obstacle. This<br />

datum can easily be computed when a detailed topographical map of the site<br />

is available; however, signicant factors, such as the exact position of the<br />

observer, the eventual presence of forest trees and the same geological effects<br />

altering the obstacle prole over the centuries, are hardly ever evaluated. The<br />

resulting uncertainties can easily overcome the instrumental precision of the<br />

same bearing compass.<br />

When the hypothesis being tested is an alignment with the heliacal rising<br />

or setting of a star, the problem is even more complex. From the Positional<br />

Astronomy point of view, given the date and the geographical coordinates,<br />

computation of the day when a star is exactly on the astronomical horizon<br />

of the observer at sunrise or sunset and the related azimuth is a relatively<br />

easy task. However, this does not imply that on that day and at that time the<br />

star was actually visible. In fact, we have to take into account not only the<br />

horizon prole, as discussed before in the case of the Sun and Moon, but also<br />

a number of atmospheric effects that can be very relevant in the case of a<br />

point-like object, such as a star. In particular, the atmospheric refraction, due<br />

to the variability of the Earth’s atmospheric density as a function of height,<br />

has the effect of increasing the apparent angular height over the horizon. This<br />

effect can be computed by using an atmosphere model 2 , when atmospheric<br />

conditions at the time of the observation are known.<br />

However, in the case of archaeoastronomical applications, these conditions<br />

have to be evaluated as average climatologic values, with a high level<br />

of uncertainty. A further and more complex problem emerges from the fact<br />

that the instant of the actual visibility of a star is a function of its contrast<br />

with respect to the background light of the sky, which depends not only on<br />

the star luminosity and the observer’s eyesight but also on the sky view and<br />

transparency, on the possible presence of fog or haze and other local and<br />

time-variable phenomena. A new research branch, named “Celestial Visibility”<br />

(Schaefer 1993) is now developing precise formulas for determining<br />

the visibility limits of astronomical objects. Other scholars (Cernuti, Ga-<br />

2<br />

Positional astronomy codes usually employ the ICAO standard atmosphere model (Doc<br />

7488-CD, Third Edition 1993) or occasionally the IOS (ISO 2533:1975) one for the atmospheric<br />

refraction computation.<br />

233


A. Polcaro, V.F. Polcaro<br />

spani 2006) are presently applying the “Fuzzy Logic” methods to this topic.<br />

However, from a practical point of view we are forced to admit the possibility<br />

of a delay in the order of a number of days in the actual observation of the<br />

phenomenon, respect to the theoretical date of heliacal rising or setting of<br />

a celestial object, depending on the local and unpredictable behavior of the<br />

atmosphere. The related direction over the horizon must thus be considered<br />

intrinsically variable by a number of degrees from year to year.<br />

4.3 Proofs of intentionality of an astronomical alignment<br />

The power of Archaeoastronomy lies in the fact that its hypotheses<br />

are based on a few very evident events, of undoubted universal interest. Its<br />

weakness, on the other hand, is the risk of a quasi-automatic search for solar<br />

and lunar alignments in any archaeological site worldwide, scanning the<br />

horizon looking for any peculiar feature that could be useful for calendric<br />

purposes, taking their presence for granted in all cultures and in all epochs.<br />

It is thus unfortunately common that some scholars claim the presence of<br />

solar or lunar alignments, on the basis of the astronomical evidence alone,<br />

regardless of the archaeological context, usually in cases where the builders’<br />

culture is poorly known. However, as stressed by Iwaniszeswsky (2003), «It<br />

is very easy today, with PCs and astronomical software at hand, to investigate<br />

astronomical elements in different cultures. Nevertheless, the danger of reaching<br />

premature and culturally biased conclusions is great, since computations<br />

can be easily performed while historical and anthropological investigations<br />

are more challenging. Setting a problem in its proper cultural milieu is much<br />

more difcult than performing the calculations».<br />

In fact, the existence alone of astronomical alignments in a monument<br />

does not prove the actual intention of the builders to purposely search for<br />

these effects, since they can be the result of chance or coincidence.<br />

Thus, many astronomical alignments, even those claimed by famous<br />

scholars, have been objected to on the grounds that they were not thought of<br />

by their builders but exist only in the minds of present day scientists (Renfrew<br />

1979; Schaefer 2006). This concern has been proven true on many<br />

occasions and has generated, as we saw in the case of Stonehenge (but this is<br />

certainly not the only one), a diffused mistrust of Archaeoastronomy among<br />

professional archaeologists.<br />

For this reason, Schaefer (2006) suggested that, in order to claim the<br />

intentionality of an astronomical alignment, two and possibly three conditions<br />

must be satised: it must be statistically signicant at a level of at least 3 σ,<br />

its intentionality must be conrmed by archaeological evidence and, where<br />

possible, it should be supported by ethnographic or anthropological attestations<br />

of the symbolic value of the claimed astronomical alignments. Actually,<br />

following Schaefer (2006), the probability, respect to the “null hypothesis”<br />

234


Man and sky: problems and methods of Archaeoastronomy<br />

of chance coincidence, to nd within 1 deg a single alignment corresponding<br />

to the eight astronomically relevant directions known to most cultures (the<br />

four cardinal directions and the ones of the sunrise and sunset at the winter<br />

and summer solstices) in a given architectural structure is equal to 1/22, i.e.<br />

2.08 σ: it is thus quite a signicant probability. Furthermore, we must take<br />

into account other non astronomical reasons of a given orientation, such as the<br />

slope of the ground or the choice of a south-eastern orientation of the building<br />

in order to take advantage of the sunlight and heat (Castellani 2003).<br />

The situation is much worst if we want to check the alignment with the<br />

heliacal rising or setting of a bright star. There are 21 stars brighter than 2 nd<br />

visual magnitude. The corresponding heliacal rising and setting azimuths are<br />

thus 42, covering, because of what was said before, 84° of the horizon. This corresponds<br />

to a probability of chance coincidence respect to the null hypothesis<br />

greater than 1/5: it is obvious that it is meaningless to claim the intentionality<br />

of an alignment solely on the basis of such low statistical evidence.<br />

It is thus wise to avoid any excess of enthusiasm and ights of fancy<br />

in Archaeoastronomy (as already stressed, e.g. by Romano 1994 and Iwaniszeswsky<br />

2003, Schaefer 2006 and many others) and rely only on well<br />

documented archaeological, anthropological and statistical facts.<br />

However, the statistical procedures to be followed in an archaeoastronomical<br />

analysis of a single monument are considerably different from those<br />

employed in a survey of the alignments of a series of monuments built by<br />

the same culture.<br />

Below, we will illustrate these differences by using two specic cases<br />

studied by the authors.<br />

4.3.1 The case of single monument: the “Preta ’ru Mulacchio” on Monte<br />

della Stella<br />

The Monte della Stella is a 1131 m high mountain, belonging to the<br />

range separating the Alento Valley from the Tyrrhenian Sea, south of the city<br />

of Agropoli in Italy. At 1030 m above sea-level, a large, isolated outcrop of<br />

bedrock is present. This rock (Fig. 1) is well known to local people and called<br />

the “Preta ’ru Mulacchio”, the expression meaning in the local dialect “The<br />

Bastard Child Rock”. The “Preta” is basically composed of three rocks that<br />

originated for natural reasons from a single block of arenite in its upper part<br />

and from a rough conglomerate in the lower one; between the three rocks,<br />

two tunnels (thereafter F and G) were thus formed. However, it is easy to<br />

see that the “Preta” was profoundly modied by human intervention: large<br />

stones were wedged into exact positions between the three original blocks or<br />

positioned as a cover (Ienna 2005; Polcaro, Ienna 2009).<br />

We found that F gallery has an astronomical azimuth of 359 deg and<br />

G gallery of 240 deg. Inside the measurement precision (±1 deg), the galleries<br />

235


A. Polcaro, V.F. Polcaro<br />

Fig. 1 – The “Preta ’ru Mulacchio”: N-W side view, section at 1.5 m from ground, alignments and<br />

light effects.<br />

are thus respectively oriented to the meridian and to the sunset of the winter<br />

solstice. The meridian alignment of F gallery let a “Sun blade” penetrate inside<br />

at noon (Fig. 1c). The length of this beam of light obviously varies during the<br />

year from a minimum at the summer solstice to a maximum at the winter<br />

solstice, when it reaches exactly the end of the F gallery (Fig. 1d).<br />

We must rst evaluate the probability of the “Sun blade” length at the<br />

winter solstice being equal to the length of the gallery due to chance coincidence.<br />

Since, from a statistical point of view, the “Sun blade” could have a<br />

length equal to the one of the gallery on each day of the year, or even never<br />

reach this value, we can infer that the probability of having the length of the<br />

light beam at noon and the one of the gallery on a given day is ≤1/365, corresponding<br />

to 3.25 σ. Furthermore, following Schaefer (2006), the probability,<br />

respect to the “null hypothesis” of chance or coincidence, to nd within 1 deg<br />

236


Man and sky: problems and methods of Archaeoastronomy<br />

a single solar alignment in a given architectural structure is equal to 1/22, i.e.<br />

2.08 σ. The composed probability of having, in the case of the winter solstice,<br />

at the same time two coexisting solar alignments within 1 deg (as in our case<br />

the meridian and the sunset) and the length of the “Sun blade” equal to the<br />

one of the gallery is thus ≥4.38 σ, corresponding to about 1 over 180000. We<br />

can thus conclude that the “Preta ’ru Mulacchio” withstands the statistical<br />

test of intentionality in the alignments.<br />

Furthermore, there is also clear archaeological evidence of the intentionality<br />

of these alignments: for instance, the triangular stone D, making the<br />

length of the gallery equal to the one of the “Sun blade” exactly at noon of the<br />

winter solstice has actually been purposely wedged into its position. Lastly,<br />

modern folklore associated with the rock seems to recall very ancient fertility<br />

rites (La Greca 1997), often connected with the winter solstice, the day of the<br />

“rebirth” of Sun. We can thus claim that the “Preta ’ru Mulacchio” is most<br />

probably a monument, dated to an epoch presently unknown but possibly<br />

preceding the Greek colonization of Cilento, built in order to determine with<br />

a high degree of precision the winter solstice for ceremonial reasons.<br />

4.3.2 The case of surveys: the dolmens of the Wadi Zarqa valley<br />

Statistic analysis alone can indicate the intentionality of an astronomical<br />

alignment when this orientation is found in a statistical signicant sample<br />

of structures typologically similar and having reference to the same cultural<br />

context (see, e.g. the study by Aveni, Romano 1994, of the “mutare”, small<br />

articial mounds of soil and stones found in Veneto between the Piave and<br />

Tagliamento rivers attributed to the Villanovan culture). The statistic tools used<br />

in this case are exactly the same as those used in other kinds of archaeological<br />

surveys (Fletcher, Lock 2005). However, again in this case, archaeological<br />

and anthropological considerations are needed if we want to interpret these<br />

alignments or consider other monuments of the same culture.<br />

For instance, dolmens and other megalithic structures, dated to the Early<br />

Bronze age, are very common in the whole Palestinian area (Prag 1995). These<br />

monuments are precious evidence of the symbolism used by the populations<br />

living in this area at the time, who did not leave us written records of their<br />

world vision. On the other hand, it has been clearly demonstrated in many<br />

other archaeological contexts that megalithic structures are often astronomically<br />

oriented and that these orientations could supply useful information about the<br />

religion of their builder. In the specic case of the Early Bronze age Palestinian<br />

sites, the archaeo-topographic and archaeoastronomical studies of the megalithic<br />

monuments are scanty and only Belmonte (1997) performed a detailed<br />

archaeoastronomical survey of two dolmen elds (Ala Safat and Al-Matabi).<br />

During a survey of dolmen elds dated to the Early Bronze I in Jordan<br />

(i.e. to the end of the 4 th millennium BC), started in October of 2004 and still<br />

237


A. Polcaro, V.F. Polcaro<br />

in progress, we measured the alignment of a statistically signicant sample<br />

of dolmens in the upper Wadi Zarqa valley (Polcaro, Polcaro 2006). The<br />

number of dolmens aligned in angular bins of 8° was then computed in order<br />

to increase the statistics. The results were rst checked versus the hypothesis<br />

of isotropic distribution in azimuth and, when a statistically signicant peak<br />

was found, it was best-tted by using Gaussians, in order to evaluate the<br />

hypothesis of a random distribution around a xed direction.<br />

In this way we measured and analyzed the alignments of a random<br />

sample of 44 dolmens (6.7% of the total and thus statistically signicant) in<br />

the dolmen eld of Jebel Mutawwaq, an Early Bronze Ia site, excavated and<br />

described by Fernández-Tresguerres (1998), and a total of 29 other dolmens<br />

from four minor dolmen elds in the upper Wadi Zarqa valley (where<br />

we measured all the surviving dolmens).<br />

Our survey shows, with a very high statistical signicance, that dolmens<br />

from the Jebel Mutawwaq eld are predominantly oriented in the meridian<br />

direction: 24 of them (54,5%) are oriented between 168° and 192°. A smaller,<br />

but still signicant number (6) seems to cluster around the alignment of 152°<br />

(Fig. 2); this excess is best tted by the sum of two Gaussian, one centered on<br />

South and the second to 152°. This model has a statistical probability, evaluated<br />

by means of the reduced χ 2 test, equal to 94%. The standard deviation of<br />

both Gaussian is of 6,5°, corresponding to a random error of the alignment<br />

of ±3,25°, most probably due to the precision achieved during the building of<br />

the dolmens. The distribution of the whole sample of dolmens we measured in<br />

the elds of the Zarqa valley can be tted by the same model (with a statistical<br />

signicance of 5,4 σ respect to the isotropic distribution) and its statistical<br />

probability, evaluated by means of the reduced χ 2 test is equal to 99%. A<br />

comparison with the results of the Belmonte (1997) survey of the dolmens<br />

of the Ala Safat eld, used as comparison sample, conrmed the model.<br />

Archaeological considerations lead us to conclude that these orientations<br />

were linked to the complex funerary customs of the local semi-nomadic<br />

people, who inhabited Palestine between the end of the 4 th millennium and<br />

the beginning of the 3 rd millennium BC. The related rituals were most probably<br />

performed during festivals dedicated to the god Dumuzi, identied with<br />

the Orion constellation, which coincide with the winter solstice. Actually, the<br />

152° azimuth corresponds to the direction of the Orion constellation when<br />

the shape of the man seen in it appears to “stand up”, i.e. he is in a vertical<br />

position (Fig. 3). The Mesopotamian god Dumuzi is considered by ancient<br />

Near East scholars to be a “western” god, i.e. the myth came to Sumeria from<br />

the West (Botero, Lavander Flagan 2004). It is thus probable that he was<br />

venerated by the shepherds of the Jordan valley and of the nearby regions.<br />

This conclusion, reached mainly on the basis of statistical considerations,<br />

could be considered only speculative. On the other hand, it is supported<br />

238


Man and sky: problems and methods of Archaeoastronomy<br />

Fig. 2 – Orientations distribution of a statistically signicant sample of dolmens from the Jebel<br />

Mutawwaq site.<br />

Fig. 3 – Reconstruction of the sky over the Wadi Zarqa at the winter solstice of 3000 BC (by using<br />

PlanetarioV2.0).<br />

239


A. Polcaro, V.F. Polcaro<br />

by the analysis of other archaeological sites belonging to the same cultural<br />

context.<br />

For instance, archaeological excavations conducted in 1988-1991 (Aveni,<br />

Mizrachi 1998) provided information on the geometry of Rujm el-Hiri, a<br />

well-known megalithic monument on the central lower Golan, and on alignment<br />

associations between the architecture of this complex and astronomical<br />

events. These studies clearly demonstrated that its north-eastern entryway is<br />

aligned, with a remarkable precision, to the direction of the summer solstice<br />

sunrise in the middle of the 4 th millennium BC, while the two boulders, located<br />

on the eastern section of the outermost circular stone wall of the complex, form<br />

a sight line from the geometric centre of the complex, identifying the direction<br />

of the equinoctial sun with an accuracy of less than 1,5°, corresponding to a<br />

precision in time of 3-4 days. On the basis of these measurements and of the<br />

analysis of the local environment, these authors suggest that the north-eastern<br />

entryway was used for ritual processions on the occasion of the festivals<br />

dedicated to the god Dumuzi during the summer solstice; these rituals are well<br />

known in the Mesopotamian context (Cohen 1993). On the other hand, the<br />

orientation of the Rujm el-Hiri south-eastern entryway turns out to be equal<br />

to 151°51’, thus more than 20° away from the direction of the winter solstice.<br />

Aveni and Mizrachi (1998) evaluated many other astronomical and topographical<br />

hypotheses, but none of them ts with the experimental data. They<br />

thus conclude that: «The SE gate may be oriented to a place in which some<br />

historically signicant episode for these people took place».<br />

It is obvious that this kind of a conclusion is not satisfactory. In fact, the<br />

orientation of the Southeast Gate of Rujm el-Hiri is just the same as the one<br />

found in our survey of the Wadi Zarqa valley dolmens (Polcaro, Polcaro<br />

in press). We can thus argue that this orientation in the Southeast Gate of<br />

Rujm el-Hiri had a role in ceremonies dedicated to Dumuzi in occasion of the<br />

winter solstice, similar to the one of the north-eastern Gate used for rituals<br />

connected with the same god on the summer solstice. This nding allows us<br />

to interpret all the main orientation of the Rujm el-Hiri complex in a single<br />

conceptual framework, strongly supporting the Aveni and Mizrachi (1998)<br />

conclusions concerning the cultural role of this monument.<br />

The study of the “Temple of Snakes” in Jebel Mutawwaq (Polcaro in<br />

press) further conrms the association of the 152° alignment with Orion constellation<br />

and the cult of Dumuzi; this point will be explained in detail below.<br />

5. Conclusion: an Archaeology based on a synthesis of human and<br />

physical science<br />

The examples that we have summarized show how the use of Archaeoastronomy<br />

can be extremely useful not only in studies of historical cultures,<br />

240


Man and sky: problems and methods of Archaeoastronomy<br />

where written sources can help to outline the astronomical knowledge and<br />

religious customs of people, but mainly in research on prehistoric cultures.<br />

From the rst known Neolithic cultures it is clear that the observation of the<br />

starry sky was a central point in the formation of cults, rituals and mythologies<br />

of mankind. Studies on ritual and funerary practices are based mainly on translations<br />

of religious texts and interpretations made by philologists, correlated<br />

with the analysis of data obtained from archaeological excavations.<br />

The synthesis of these two sciences allows us to obtain a more or less<br />

precise reconstruction of what ancient peoples thought about religion. Actually,<br />

archaeological investigation on temples and religious buildings supplies information<br />

about cult objects and the dynamics of rites performed in the sacred<br />

buildings: these results, when put in relation to the text interpretations, clarify<br />

the modalities, times and ideological meanings of the ceremonies. In funerary<br />

contexts, archaeological investigation makes it possible to analyze the funerary<br />

gifts and rituals; consequently, these elements, together with a philological<br />

analysis, put us in a position to attempt a reconstruction of the eschatology<br />

and the ideology of death. However, in the absence of textual references, the<br />

excavation alone enables us to reconstruct the actions performed during the<br />

ritual, but it does not assure the identication of the innermost meaning of<br />

the rite; in a purely “archaeological” investigation, the understanding of the<br />

underlying mythological framework is also lost. The use of sciences such as<br />

Geology, Paleobotany, Physical Anthropology and many others is, to date,<br />

central to an archaeological investigation and to the subsequent analysis of<br />

data obtained from the excavation.<br />

On the other hand, only rarely can a physical science help us understand<br />

the “ideology” underlying a ritual act; it can better clarify the modality and the<br />

times of the act, however, it can never reveal to the modern scholar its surrounding<br />

superstructure. This is the great value and potential of Archaeoastronomy,<br />

as long as it is strongly linked and continuously compared with excavation data.<br />

A practical example can be given by the excavations of a well dened environment,<br />

such as a sanctuary, where the archaeological investigation, correlated with<br />

the use of physical sciences, analyzes all the ndings inside the sacred structure,<br />

including equipment left, traces of rites such as accumulations of ashes or longlasting<br />

depositions of objects in a given area; the analysis of the architectural<br />

typology can clarify cultural inuences and correlations of the structure under<br />

investigation with the coeval context where it was designed and built.<br />

However, these results cannot always answer one of the rst questions<br />

that an archaeologist asks himself about a sacred building: to whom was it<br />

dedicated Who was the god or the complex of divine entities worshipped<br />

here in the rituals reconstructed through the excavations and the subsequent<br />

interpretation of the material ndings Sometime, even when textual data are<br />

lacking, the answer can be given by the same cult equipment present in situ;<br />

241


A. Polcaro, V.F. Polcaro<br />

however, often many doubts remain and can be solved only by the chance<br />

discovery of a symbol specically connected with a single divinity. On the<br />

contrary, if, during these investigations, the measurement of the orientation<br />

of the sacred building reveals that it was aligned with a precise point of the<br />

sky such as a particular position of a celestial body on a given day of the year,<br />

we can gather information which is totally absent from the data collected<br />

during the analysis previously described, but strongly indicative of the actual<br />

purposes of the buildings.<br />

We previously mentioned the case of Jebel Mutawwaq “Temple of the<br />

Snakes”. A recent analysis performed by one of the authors (Polcaro in press)<br />

on this complex, dated to the 4 th millennium BC, identied the orientation of the<br />

entryways of this temple to the particular azimuth where the hero, represented<br />

in most of cultures by the Orion constellation, “stands up”. This discovery was<br />

the key point for the identication of the deity venerated in this structure. This<br />

god has been identied in the typology of the god “dying and resurrecting”, well<br />

known in the cultural contexts of the Near East (Dumuzi/Tammuz; Xella 2001),<br />

and also documented in later sources (Polcaro in press). The relationship of a<br />

god similar to Dumuzi/Tammuz with applications representing snakes and trees<br />

on cult vessels found in the temple cell on one hand and the alignment of the<br />

temple entryways to the particular position of the Orion constellation seasonally<br />

appearing and disappearing in the Sky and representing the god passing from the<br />

House of Gods to the Netherworld, found by the previously described analysis<br />

of the Wadi Zarqa valley dolmens, on the other, is an example of the capacity<br />

of Archaeoastronomy to support Archaeology in various cultural contexts,<br />

providing valuable assistance in the interpretation of material data.<br />

Andrea Polcaro<br />

Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche ed Antropologiche dell’Antichità<br />

Sapienza Università di Roma<br />

Facoltà di Lettere<br />

Università degli Studi di Perugia<br />

Vito Francesco Polcaro<br />

Istituto di Astrosica Spaziale e Fisica Cosmica – Roma<br />

Istituto <strong>Nazionale</strong> di Astrosica<br />

Acknowledgements<br />

We are indebted to Prof. Khaled Douglas and Dr. Gajus Sheltema who accompanied us<br />

during part of the survey of dolmen elds in Jordan. We also wish to thank Dr. Vittoria Caloi<br />

(INAF-IASF Rome) for critical reading and revision of the text.<br />

REFERENCES<br />

Antonello E. 2008, Origini remote di miti e costellazioni: l’Orsa maggiore, in V. Kruta (ed.),<br />

Gli occhi della notte. Celti, Etruschi, Italici e la volta celeste, Milano, Skira, 25-27.<br />

242


Man and sky: problems and methods of Archaeoastronomy<br />

Antonello E. (ed.) in press, Atti del 7 o Convegno annuale della Società italiana di Archeoastronomia<br />

Il Cielo e l’Uomo: problemi e metodi di Astronomia culturale (Archeoastronomia,<br />

Etnoastronomia, Storia dell’Astronomia) (Roma 2007), in press.<br />

Aveni A.F. 1993, Gli imperi del tempo, Bari, Dedalo.<br />

Aveni A.F. 2006, Evidence and intentionality: on method in Archaeoastronomy, in Bostwick,<br />

Bates 2006, 57-70.<br />

Aveni A., Mizrachi Y. 1998, The geometry and astronomy of Rujm el-Hiri, a megalithic site<br />

in the southern Levant, «Journal of Field Archaeology», 25, 475-496.<br />

Aveni A., Romano G. 1994, Orientation and Etruscan rituals, «Antiquity», 68, 545-563.<br />

Belmonte J.A. 1997, Mediterranean archaeotopography and archaeoastronomy: two examples<br />

of dolmenic necropolises in the Jordan Valley, «Archaeoastronomy», 22, S37-S43.<br />

Bostwick T.W. 2006, Archaeoastronomy at the gates of orthodoxy: introduction to the<br />

Oxford VII International Conferences on Archaeoastronomy Papers, in Bostwick,<br />

Bates 2006, 1-13.<br />

Bostwick T.W., Bates B. (eds.) 2006, Viewing the Sky through Past and Present Cultures.<br />

Oxford VII International Conferences on Archaeoastronomy, Pueblo Grande Museum<br />

Anthropological Papers 15, Phoenix (AZ).<br />

Botero J., Lavender Fagan T. 2004, Religion in Ancient Mesopotamia, Chicago, University<br />

of Chicago Press.<br />

Castellani V. 2003, Italia: archeoastronomia e necropoli preistoriche, «Rivista di Archeoastronomia»,<br />

1, 33-48.<br />

Cernuti S., Gaspani A. 2006, Introduzione all’Archeoastronomia: nuove tecniche di analisi<br />

dei dati, Firenze, Tassinari.<br />

Cohen M.E. 1993, The Cultic Calendars of the Ancient Near East, Bethesda, Maryland,<br />

CDL Press.<br />

Esteban C., Delgado Cabrera M. 2005, Method for the astronomical analysis of the horizon<br />

around archaeological sites, in Proceedings of the International Conference on<br />

The Rock-cut Sacred Places of the Thracians and other Palaeo-Balkan and Ancient<br />

Anatolian Peoples (Stara Zagora Spa, Bulgaria, 2005) (http://www.rock-cut.thracians.<br />

org/en/c_resume.php; accessed 13 February 2009).<br />

Fernández-Tresguerres Velasco J.A. 1998, Jebel Mutawwaq y los inicios de la edad del<br />

Bronce en el Norte de Jordania, in J.-L. Cunchillos, J.M. Galán, J.-A. Zamora, S.<br />

Villanueva de Azcona (eds.), Actas del Congreso El Mediterráneo en la Antigüedad:<br />

Oriente y Occidente, Sapanu, Publicaciones en Internet II (http://www.labherm.lol.<br />

csic.es/; accessed 3 April 2006).<br />

Fletcher M., Lock G.R. 2005, Digging Numbers, Oxford, Oxford University Press (2 nd ed.).<br />

Flinders Petrie W.M. 1880, Stonehenge, Plans, Description and Theories, London, Edward<br />

Stanford.<br />

Fisher V.B. 2006, Ignoring Archaeoastronomy: a dying tradition in American Archaeology,<br />

in Bostwick, Bates 2006, 103-113.<br />

Freeman P.R. 1976, A Bayesian analysis of the megalithic yard, «Journal of the Royal Statistical<br />

Society», Series A, A139, 20-55.<br />

Gaspani A. 2006, Il GPS in archeoastronomia, «Rivista di Archeoastronomia», 4, 135-196.<br />

Gaspani A., Cernuti S. 1997, L’astronomia dei Celti, Aosta, Keltia Editrice.<br />

Hawkins G. 1965, Stonehenge Decoded, London, Doubleday & Co.<br />

Hoskin P. 2001, Tombs, Temples and their Orientations, W Sussex, Ocarina Books Ltd.<br />

Ienna D. 2005, Simbologie e rituali di fecondità nel Cilento montano, «Annali Storici di<br />

Principato Citra», 3, 11-58.<br />

Iwaniszewski S. 2003, Archaeoastronomical analysis of Assyrian and Babylonian monuments:<br />

methodological issues, «Journal for the History of Astronomy», 24, 79-93.<br />

243


A. Polcaro, V.F. Polcaro<br />

Judge W.J. 1984, New light on Chaco Canyon, in D.G. Noble (ed.), New Light on Chaco<br />

Canyon, 1-12, Santa Fe, School of American Research Press.<br />

Kendall W.S. 1974, Hunting quanta, «Philosophical Transactions of the Royal Society London»,<br />

A276, 231-66.<br />

La Greca A. 1997, Appunti di storia del Cilento, Acciaroli, Centro di Promozione culturale<br />

del Cilento.<br />

Lanciano N. 2006, Strumenti per i giardini del cielo, Roma, CNIS.<br />

Lieske J.H., Lederle T., Fricke W., Morando B. 1977, Expressions for the precession<br />

quantities based upon the IAU /1976/ system of astronomical constants, «Astronomy<br />

& Astrophysics», 58, 1-16.<br />

Lockyer N. 1894, The Dawn of Astronomy, Kessinger Publishing (Facsimile edition 1997).<br />

Lockyer N. 1906, Stonehenge and Other British Stone Monuments Astronomically Considered,<br />

Kessinger Publishing (Facsimile edition 2003).<br />

Lockyer N. 1909, Surveying for Archœologists, London, Macmillan and co.<br />

Massimino P. 2002, Planetario V2.0 (http://ntserver.ct.astro.it/cgiplan/; accessed 7 February<br />

2008).<br />

Moscati P. in press, Archeoastronomia: metodi e strumenti, in Antonello in press.<br />

Pettinato G. 1998, La scrittura celeste, Milano, Mondadori.<br />

Polcaro A. in press, Jebel Mutawwaq Dolmens: cult of ancestors in Eb I Wadi Az-Zarqa valley,<br />

in Proceedings of 6 th International Conference of the Archaeology of the Ancient<br />

Near East (ICAANE) (Rome 2008), in press.<br />

Polcaro A., Polcaro V.F. 2006, Early Bronze age dolmens in Jordan and their orientations,<br />

«Mediterranean Archaeology and Archaeometry», 6, 3, 166-171.<br />

Polcaro A., Polcaro V.F. in press, L’orientamento della Porta SE del complesso megalitico<br />

di Rujm el-Hiri, in Antonello in press.<br />

Polcaro V.F., Ienna D. 2009, The Megalithic complex of the “Petra ’ru Mulacchio” on the<br />

Monte della Stella, in Cosmology across Cultures (Granada 2008), ASP Conference<br />

Series Volumes 409, 370-374.<br />

Prag K. 1995, The Dead Sea dolmens: death and landscape, in S. Campbell, A. Green (eds.),<br />

The Archaeology of Death in the Ancient Near East, Oxbow Monograph 51, Oxford,<br />

Oxbow Books.<br />

Renfrew C. 1979, Problems in European Prehistory, Cambridge, Cambridge University<br />

Press.<br />

Romano G. 1994, Archeoastronomia italiana, Padova, CLEUP.<br />

Ruggles C.L.N. 1999, Astronomy in Prehistoric Britain and Ireland, New Haven and London,<br />

Yale University Press.<br />

Schaefer B.E. 1993, Astronomy and the limits of vision, «Vistas in Astronomy», 36, 311-<br />

361.<br />

Schaefer B.E. 2006, Case study of three of the most famous claimed archaeoastronomical<br />

alignements in North America, in Bostwick, Bates 2006, 27-56.<br />

Simon J.L., Bretagnon P., Chapront J., Chapront-Touzé M., Francou G., Laskar J.<br />

1994, Precession formulae and mean elements for moon and planets, «Astronomy &<br />

Astrophysics», 282, 663-683.<br />

Sinclair R.M. 2006, The nature of Archaeoastronomy, in Bostwick, Bates 2006, 13-<br />

26.<br />

Somerville B. 1912, Prehistoric monuments in the outer Hebrides and their astronomical<br />

signicance, «Journal of the Royal Anthropological Institute», 42, 15-52.<br />

Thom A. 1978, Megalithic Lunar Observatories, Oxford, Clarendon Press (1 st ed. 1971).<br />

Vitagliano A. 2008, Solex V10.02 (http://chemistry.unina.it/~alvitagl/solex/; accessed 7<br />

February 2008).<br />

244


Man and sky: problems and methods of Archaeoastronomy<br />

Xella P. 2001, Quando un dio muore. Morti e assenze divine nelle antiche tradizioni mediterranee,<br />

Verona, Essedue.<br />

Walker C. (ed.) 1997, L’astronomia prima del telescopio, Bari, Dedalo.<br />

Williams J.G. 1994, Contributions to the Earth’s obliquity rate, precession and nutation,<br />

«Astrophysical Journal», 108, 711-724.<br />

ABSTRACT<br />

Archaeoastronomy is a discipline devoted to the study of the astronomical observations<br />

preceding the invention of the telescope. It is an interdisciplinary science, requiring the<br />

knowledge of astronomers, archaeologists, linguists, anthropologists and architects. It has<br />

highlighted the great importance that ancient civilizations attributed to celestial phenomena<br />

and demonstrated how the analysis of the testimonies of this interest can greatly help us in the<br />

understanding the past history of mankind. However, we must avoid the mistake of believing<br />

that it is possible to study the impact of celestial phenomena on ancient cultures without taking<br />

into account their context: unfortunately, this error is still common to date. This paper illustrates<br />

the evolution of Archaeoastronomy since the beginning of the 20 th century, its basic principles<br />

and the modern methodologies for Archaeoastronomy measurements and data analysis.<br />

Moreover, the proofs needed to claim the actual intentionality of an astronomical alignment<br />

are discussed, showing the potential of Archaeoastronomy, as long as it is strongly linked to,<br />

and continuously compared with, excavation data, and combined with Archaeology in various<br />

cultural contexts, thus providing valuable assistance in the interpretation of material data.<br />

245


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 247-259<br />

DIGITIZATION AS A SCIENCE<br />

1. Introduction<br />

The birth of this article is closely related to the processes that have<br />

been going on for the past few decades that have brought about changes in<br />

the Humanities and have inuenced the activities of institutions involved in<br />

the Humanities and the practical activities arising from them. These processes<br />

include the formation of a network society (Castells 2005), the birth<br />

of new paradigms in science theory, the development of interdisciplinarity<br />

among sciences, the increased need for education in the Humanities and the<br />

development of digital technologies.<br />

The situation is perhaps chiey characterized by the digital technologies<br />

developed over the past few decades that are increasingly inuencing all<br />

aspects of human life. These technologies provide new means of documentation<br />

and communication, and offer opportunities to create new methods<br />

of scientic research and models of practical activity in order to optimize<br />

pre-existing methods of scientic research as well as to develop interdisciplinary<br />

research. They change the processes of accumulation, storage, accounting,<br />

study of sources of the Humanities and the spreading of scientic<br />

information. At the same time, the role of the Humanities, institutions and<br />

researchers in these processes changes as well as the attitude of society<br />

towards science and the institutions fostering it. However, many problems<br />

related to the practical aspects of digitization 1 have yet to be solved.<br />

We can afrm that one of the most important sources of these problems<br />

is the lack of scientic research on digitization. In many countries digitization<br />

is basically perceived just as a practical eld of activity and it is conducted<br />

only on a practical basis 2 . Following this approach, the impression is created<br />

1<br />

The term “digitization” is mostly used in this work in the sense of application of computer<br />

technologies in the environment of cultural heritage, the Humanities and Social Sciences. On<br />

the one hand, application of digital technologies in natural (not man made) spaces is sufciently<br />

studied in the contexts of other sciences; on the other hand, explication of the study results of this<br />

article beyond cultural (man made) spaces would be incorrect considering the basic education of the<br />

author. Moreover, it seems that digitization is becoming a practical and scientic problem namely<br />

in cultural (man made) space. But, of course, application of some conclusions given in the article is<br />

also possible beyond cultural spaces.<br />

2<br />

In different countries the relationship between digitization practice and scientic research<br />

and the relationship between self-educated persons and professionals participating in digitization is<br />

different and depends on the general level of digitization of the cultural heritage in the country. In<br />

late 2006-early 2007, during the “Digital Preservation Europe” project a comparison of the situation<br />

of scientic research on digitization of cultural heritage in different countries was made. The study<br />

247


R. Laužikas<br />

that no specic theoretical knowledge is necessary for digitization and that<br />

this can be done by any specialist who has at least elementary training on<br />

how to press the buttons on a scanner or digital camera. Therefore, some<br />

digitization projects having poorer resources and less-skilled staff become a<br />

mere scanning of analogical documents and, after a project is completed, even<br />

its users hardly know what they should do with the scanned images since<br />

they are not linked to each other by any structure, their scanning resolution<br />

and le formats are different, and no plans for long-term storage or further<br />

project development are foreseen strategically.<br />

Broader approaches are much more suitable when:<br />

1) Digitization is considered to be a method suitable for documentation, storage,<br />

scientic research, communication. If digitization is considered to be a<br />

method then, along with its practical application, it can also be comprehensible<br />

in the context of scientic research where the basis of scientic research<br />

is a method theory (Popper 1959). For instance, methods like mathematical<br />

statistics are already included in the Classication of Study and Research<br />

Areas, Fields and Branches.<br />

2) Another case in which we may identify a scientic character in digitization,<br />

is the empirical and experimental xing of objective phenomenon of reality<br />

that could be investigated by this new science. In this way, the sciences which<br />

originated from the practical activities of “memory institutions” – libraries,<br />

archives, museums – are dened. Nowadays they are also acknowledged as<br />

independent research disciplines and academic subjects.<br />

Consequently, the subject of this article is digitization as scientic<br />

research. The aim is to provide the answers to the following questions: can<br />

digitization be comprehended as a kind of scientic research What is the<br />

purpose of scientic research on digitization Can the science of digitization<br />

have special terminology and methods<br />

2. Digitization as a science<br />

This article will not study any conceptions or paradigms of modern<br />

science. There is plenty of special literature on this subject (Popper 2001;<br />

Chalmers 2005). For a description of digitization as a science we will use,<br />

rst of all, the aforementioned theoretical model, according to which the<br />

showed that Lithuania, Serbia and Turkey fall into the last but one cluster. Only Bulgaria, Latvia and<br />

Ukraine are worse (in the last cluster). Absolute leader in this eld is the United Kingdom. Germany<br />

and Holland are in the second cluster (Laužikas 2007). In these European countries, as well as in the<br />

USA and Australia, scientic research (especially applied research) on digitization is at a high level.<br />

The most tangible results include scientically reasonable references, rules, and standards intended<br />

for digitization practitioners as well as methods and training programs in Universities.<br />

248


Digitization as a science<br />

process of conversion of digitization, as a practical activity, into scientic<br />

research may be analyzed and described in the same way as the conversion<br />

of museum studies, as the eld of practical activity, into museology. That is,<br />

due to certain specic practical activities, objective and empirically observable<br />

phenomenon emerges and scientic research is necessary to perceive<br />

it. Therefore, descriptions of the object of scientic research on digitization<br />

given in this section are based on Friedrich Waidacher’s model for the denition<br />

of museology (Waidacher 2007). Waidacher’s approach is basically<br />

positive, and is founded on the concept that only phenomena soundly based<br />

on empirical and experimental experience may be called scientic. Naturally,<br />

the model of development of museum studies, as a practical activity, in the<br />

science of museology may only hypothetically be applied to modelling the<br />

development of other practical activities towards a science. Therefore, we<br />

will try to further analyze the concepts introduced into the eld of theories<br />

of other areas of science as well.<br />

2.1 Occurrence of a scientic problem<br />

In order to answer the question of when a practical eld of activity<br />

becomes a science, rst of all we have to determine whether its adequate<br />

development, solution of its practical problems «requires theoretical knowledge<br />

meeting the highest standards of development in that eld» because<br />

theoretical knowledge «helps to assess empirical data, to scrap emotional<br />

ballast, to foresee proper methods for problem solving» (Waidacher 2007).<br />

Are there any problems in digitization, as a practical activity, the solving of<br />

which requires theoretical knowledge In this case we should give an af-<br />

rmative answer. Consequently, digitization, as a practical eld of activity,<br />

acquires the features of a science. Therefore, in the following paragraphs we<br />

will try to describe the subject of digitization as scientic research, to give its<br />

denition, its links to other sciences and practical activities, and the issues of<br />

terminology and methods.<br />

2.2 Possible object of the science of digitization<br />

The object of the science of digitization would be an objective eld of<br />

reality, as a part of general cognition, that originated from the practical application<br />

of digital technologies and that is determined and studied empirically<br />

and experimentally by digitization as a science.<br />

At rst sight, it may seem that the object is obviously the applied aspects<br />

of computerized science because it is a new eld of reality that did not exist<br />

before computers came into existence. On this basis, the denition of so-called<br />

e-Science was created (Dening e-Science 2008). But it is clear that, regardless<br />

of whether we use a computer or not, the object of a specic science (history,<br />

249


R. Laužikas<br />

archaeology, museology) and its problems remain the same. Only the aspects<br />

of information management change. Information systems grounded on digital<br />

technologies work like a tool to serve the needs of a scientic discipline and<br />

expand its methodological base, but this does not necessarily give rise to a<br />

new science (“digital history”, “digital archaeology”).<br />

Other potential objects are “born digital” and “digitized” data. They<br />

also did not exist before computers came into existence. In this case, born<br />

digital data, i.e. data existing entirely in the digital environment and having<br />

no equivalents in an analogue world, should be mentioned. However, data and<br />

information have always existed and became a subject of scientic research on<br />

information and communication a long time ago. From the scientic standpoint<br />

of a process as well as the semiotic school, we can nd few differences<br />

between the data functioning in analogue and digital environment. This situation<br />

is explained quite well and its scientic character “eliminated” by Arkadij<br />

Sokolov’s theory of “the effect of information glasses” (Соколов 2002).<br />

One more aspect that could be an object is the methods applied to<br />

the practical activity of digitization. But the methods are general, borrowed<br />

from the sciences of mathematics, mathematical statistics, informatics and<br />

computer science. After all, it does not make much difference whether a threedimensional<br />

scanner is used for making a geodetic topographic survey or for<br />

scanning a heritage object; similarly, calculation of correlation coefcients<br />

for astronomical and historical data and calculation of the same correlation<br />

made by hand on paper and by computer do not differ methodologically.<br />

Therefore, what is the eld of reality suitable for potential scientic<br />

research, which is studied by digitization It is already clear that the aforementioned<br />

elements – digital tools, institutions, hardware and software,<br />

methods, data, information, people, etc. – are not intrinsically separate objects<br />

of research on digitization as a science and they may be equally successfully<br />

analyzed. They are present not only in the environment of cultural heritage<br />

and the Humanities but in natural, technological environments as well and<br />

not only in digital but also in analogue environments. But it is relevant for<br />

us that in the practical activity of digitization they are not present separately<br />

but as a closed set of interrelated elements. Therefore, what remains to be<br />

done is to explore their relation that may be an actual object of research on<br />

digitization as a science.<br />

This relation (and the object of research on digitization as a science at<br />

the same time) may be called emulativity. In digitization, it is a specic relation<br />

between man and reality when people select from reality and/or articially<br />

generate the objects, on the basis of which they create emulative systems in<br />

a digital environment, emulating and imitating the activity of natural systems<br />

operating in reality (that operated in the past or will operate in future).<br />

Emulativity is a specic phenomenon induced by digital technologies, virtual<br />

250


Digitization as a science<br />

world and Internet and may be studied in many ways including personality<br />

psychology. 3 but in this article we will limit our comments to that part of<br />

emulativity which is related to the application of computer technologies to<br />

creation 4 , heritage protection, the Humanities and Social Sciences; we will<br />

study theoretical interpretations and practical realizations of emulativity in<br />

the above mentioned elds only.<br />

It is important to note that emulative systems are not copies of systems<br />

existing in reality; but are as independent, dynamic and freely evolving as<br />

the systems of reality that they emulate These systems have all the features<br />

of evolving systems determined by Ilya Prigogine (Пригожин, Стенгерс<br />

1986; Пригожин 2002; Prigogine 2006):<br />

a) these systems evolve;<br />

b) evolution of systems is based on an objective time line which ensures irreversibility<br />

of processes;<br />

c) variability of system components which lasts for a long time causes changes<br />

in the whole system;<br />

d) evolution of a system is a process that can be forecast only in part;<br />

e) sometimes an evolving system experiences disturbances that change it essentially<br />

(system mutations);<br />

f) the smoother the system is, the higher its level of self-organization and the<br />

less it responds to mutational effect;<br />

g) both systems (that of reality and emulative) evolve at different speeds;<br />

h) two systems (that of reality and emulative), the evolution of which started<br />

in different points of space and time, increasingly recede from each other;<br />

i) two systems (that of reality and emulative) are not inter-integrating.<br />

In this context, the emulative system appears to be a perdurant object 5<br />

while digitization as a science (thanks to digital technologies, by the way)<br />

acquires the latest paradigm dened by I. Prigogine; it is not conned to ideal-<br />

3<br />

Where personality psychology is mentioned, psychological phenomena caused by activity<br />

in virtual media typical of many modern people (such as transfer of a part of real life or personality<br />

into virtual environments) are kept in mind (Suler 2004).<br />

4<br />

Creation and creativeness in this article are perceived not in the classic sense – like an artistic<br />

activity of some kind – but in the widest sense – like any creating activity by a man, an individual’s<br />

inclination to new, original or innovatory arrangement, modelling or thinking of something, thanks<br />

to which new things are born from knowledge and experience.<br />

5<br />

Endurantism and perdurantism are two opposing philosophical theories investigating<br />

persistence of objects with regard to time and they were formed during the last decades of the 20 th<br />

century. Endurantists afrm that objects are three-dimensional entities, they have spatial parts and<br />

wholly exist at each moment of their existence. Perdurantists afrm that objects are four-dimensional<br />

entities (the fourth dimension and component of objects is time) and they exist at each moment of<br />

their existence only partially. The origin of these philosophical theories may be linked to A. Einstein’s<br />

general and special relativities. Endurantism is more suitable for Newton’s descriptive space of physics<br />

and it is problematic in description of Einstein’s space-time objects (Hales, Johnson 2003).<br />

251


R. Laužikas<br />

ized and simplied situations but seeks to reect and cognize the complexity<br />

of the real world through emulative systems (Prigogine 2006).<br />

Consequently, the object of digitization, like museology, applied to creation,<br />

heritage protection, the Humanities and Social Sciences is immaterial and<br />

independent of changes in digital technologies, institutional, legal or otherwise.<br />

Technologies may only help or disturb the implementation of emulativity.<br />

But emulativity of cultural heritage, like an object of the science of museology-museality,<br />

is related with material, reality witnessing objects that, on the<br />

basis of appropriate theoretical assumptions, are selected and transferred to a<br />

museum or digital emulative system. Objectication of museality as well as of<br />

emulativity is conducted by interaction with material objects. But in this case<br />

emulativity has one essential feature, which makes it different from museality.<br />

In museology the object is taken from reality, is transferred to a museum and<br />

becomes an exhibit. During this process the utilitarian function of the object<br />

vanishes and the museum function appears and increases (Mensch 1992).<br />

Whereas during the process of digitization, neither the object itself nor its<br />

copy is transferred to the emulative system, but the emulant, which operates<br />

in other, articial, non-reality system, is created by means of recoding on the<br />

basis of the object existing in reality. This problem is related to the treatment<br />

of the relation of the new object, like sign (in the sense of semiotics), existing<br />

in other systems with an object of reality.<br />

In museology, treatment of an exhibit (the new object) as an icon is<br />

more acceptable, i.e. it is a denotation (Peirce 1894). Whereas digitization of<br />

cultural heritage is a transfer of data of an object existing in reality to another,<br />

articial system by means of recoding. During the recoding conversion of the<br />

analogue system into the discrete system what usually causes the increase in<br />

the level of data structuralization occurs, but there is an unavoidable loss of<br />

data. The quantity of the lost data depends on the intensity of simplication<br />

or idealization of the emulative system being created compared to the system<br />

existing in reality. Consequently, the emulant is by no means an iconic sign.<br />

We can assert that it is an index because its links with an object of reality are<br />

direct rather than conventional as it would have to be if an emulant were a<br />

sign of a symbolic nature (Peirce 1894). Regardless of the option of digitization<br />

technology: the object’s digital photograph (index I is created), three-dimensional<br />

scanning (index II is created) or the description by database elds<br />

(index III is created) even if we do not belong to any cultural or subcultural<br />

group creating conventional symbols, we will be able to recognize easily that<br />

the digitized object of reality is, for example, a car and not a house.<br />

2.3 Possible trends of scientic research on digitization<br />

Emulativity phenomenon may be studied from different aspects – historical,<br />

philosophical, sociological, psychological, fundamental, applied, etc. This<br />

252


Digitization as a science<br />

fact lays the foundations for the systematization of digitization as a science.<br />

We can exclude historical, fundamental and applied research on digitization.<br />

Historical research is a type of research, the goal of which is to establish the<br />

alternation of emulativity like phenomenon and other objects and processes<br />

related to this phenomenon in time and its inuence on public life. Basically, it<br />

answers the following questions: Who/what Where When What were they<br />

doing Why What were the after-effects Fundamental research is an experimental<br />

and theoretical activity seeking to recognize the essence of emulativity<br />

as a phenomenon of reality without having any intention at the time of using<br />

the results for any specic purpose. One of the goals of fundamental research<br />

is to systemize the eld of reality by conceptions, to formulate general conclusions<br />

and trace the consistent patterns. Applied research is experimental and<br />

theoretical works of cognition are intended for the achievement of specic<br />

practical goals of digitization and for solving practical tasks of digitization.<br />

Applied research creates the conditions for the application of results of fundamental<br />

research 6 to a specic activity of digitization.<br />

More serious historical or fundamental research on digitization requires<br />

signicant human resources and many research sources. This kind of full<br />

research is possible in the countries where the digitization of the scientic<br />

data of cultural heritage and of the Humanities, like a practical activity, has<br />

been conducted for a long time (for 30-40 years) and where application of<br />

digital technologies in the elds of cultural heritage and the Humanities has<br />

been a separate academic subject or even a separate university specialty for<br />

at least two decades (in the United Kingdom, Italy, France, USA, Australia,<br />

Germany, etc.).<br />

In other countries it is more meaningful to conduct applied research on<br />

digitization science, i.e. about digital documentation, studies, communication.<br />

This kind of research should solve practical problems of digitization, seek<br />

practical goals and give methodical instructions.<br />

2.4 Interdisciplinarity of research on digitization<br />

On the basis of the inductive theory of science conception we can afrm<br />

that in the modern world there exists new, objective, empirically xable and<br />

experimentally approvable phenomenon induced by the development of digital<br />

technologies that may be called emulativity. This phenomenon is a basis for<br />

the origin of scientic research on digitization and becomes an object of such<br />

research. During the study of the phenomenon of emulativity interdisciplinary<br />

eld of knowledge on this phenomenon appears and interdisciplinary scientic<br />

theories are created on the basis of the accrued knowledge.<br />

6<br />

The denitions of fundamental and applied research are formulated on the basis of the<br />

terms of the Law on Science and Studies of the Republic of Lithuania.<br />

253


R. Laužikas<br />

There are, therefore, no doubts that digitization research is interdisciplinary.<br />

First of all, it is linked by general relations with specic sciences<br />

investigating the groups of emulated objects in the real environment as well<br />

as with practical activities (librarianship, archivistics, museology, history,<br />

archaeology, heritage protection, etc.). Another large group of general relations<br />

is that with information and computer sciences. Through the links with<br />

these sciences, the technological possibilities of the practical application of<br />

emulativity are analysed. Models of the efcient interaction of specialists in<br />

information technologies and the Humanities that ensure the origin of highquality<br />

emulative systems are created. In concrete elds of applied research<br />

there appear to be specic relations with some concrete sciences or practical<br />

activities. In fact, when analyzing the scientic data of digital sciences of heritage<br />

and the Humanities from the applied point of view, we cannot avoid links<br />

with mathematical statistics, science methodology, content analysis, etc.; since<br />

they are necessary for recoding, information management and communication<br />

links with semiotics, sciences of communication and information.<br />

2.5 Terminology of the science of digitization<br />

In the context of interdisciplinarity, the issue of the terminology of digitization<br />

as a science should be determined. Science usually uses three types of<br />

terms: classiable, comparative and quantitative (Waidacher 2007). At rst<br />

sight, it may seem that in the digitization of the sciences of cultural heritage<br />

and the Humanities we may not need a separate terminology because we can<br />

use the one which is approved by libraries, museums, archives and specialists<br />

in information technologies. But this is not so. A specic, scientically<br />

reasonable terminology of digitization is being created and developed but,<br />

naturally, the development of terminology is closely related to the development<br />

of fundamental research on digitization which has not yet reached a sufcient<br />

level. Perhaps the most signicant international example of terminology in<br />

this eld is the 23 new terms described and used in ISO 21127:2006 standard<br />

“Information and documentation. A reference ontology for the interchange<br />

of cultural heritage information”. Moreover, almost all major institutions<br />

conducting projects of digitization or digitization activities have constructed<br />

more or less extensive glossaries of digitization terms (Preservation Solutions<br />

1998-2007; NEDLIB 1998-2008; Reference Model 2002; UNESCO 2003;<br />

California Digital Library 2005; eSciDoc 2007; British Library Glossary<br />

2008; CSA Glossary 2008; North Carolina ECHO 2008).<br />

2.6 Methods of the science of digitization<br />

Moreover, an insufciently dened situation can be seen when reviewing<br />

methods applied in digitization as a science. When talking about methods<br />

254


Digitization as a science<br />

we can give two basic opinions. The rst involves the repudiation of separate<br />

methods in the science of digitization and the second, thinking that digitization<br />

may have specic methods of scientic research. The rst opinion afrms that<br />

the methods of other researches related to heritage and information technologies<br />

are used in research on digitization. Historical research uses historical methods<br />

while fundamental and applied research use general methods (typical of many<br />

sciences) – empirical induction, theoretical critical deduction, etc. or the methods<br />

of separate, related sciences in the eld of communication research – research<br />

of the sciences of communication and information and educology, expression<br />

of emulativity in society – sociology and psychology, etc. The second opinion<br />

supposes that new specic methods originating on the basis of interdisciplinarity<br />

and comparativism of sciences may be applied to the research of emulativity as a<br />

specic phenomenon of reality. We can afrm that a proper example of the group<br />

of such specic methods could be webometry – methods intended for studying<br />

digital emulative information offered in the Internet (Thelwall 2004).<br />

However, the issue of scientic methods can also be dealt with in other<br />

contexts. Until now, classic, inductive theory of science conception was followed<br />

in the article. But we would be wrong if we did not try the emulativity<br />

theory (as existence of independent phenomenon which is a basis of digitization<br />

as a science) with other approaches towards science, for example,<br />

deductivistic falsiability, one of Karl Raimund Popper’s scientic theories. 7<br />

According to Popper one of the most important requirements for the empirical<br />

theoretical system is its difference from other similar systems. This difference<br />

may be best determined through different specic methods applied to<br />

different systems. It can be afrmed that specic method is one of the most<br />

important criteria for describing science; therefore, epistemology of science<br />

may be identied with the theory of scientic method.<br />

Popper suggests that we adopt conventional methodological rules that<br />

would ensure the veriability (falsiability) of scientic statements: empirical<br />

science may be described via its own methodological rules in the same<br />

way like a game of chess may be described via its own rules. Can we, in this<br />

context, treat the methodological rules determined by digital technologies<br />

as an example of methodological rules of primary universal level Can we<br />

derive from them singular methodological rules of the secondary level The<br />

answer could be afrmative. Methodological rules determined by digital<br />

technologies are justied by universal laws of mathematics and logic. But, at<br />

the same time, due to the application of digital technologies, they go beyond<br />

the limit of the sciences of mathematics and logic (as well as of information<br />

and computer science) and seep into other sciences and many elds of public<br />

7<br />

This theory was enunciated for the rst time in 1934 in K.R. Popper’s book Logik der<br />

Forschung (The Logic of Scientic Discovery).<br />

255


R. Laužikas<br />

life. The spread of digital methodological rules do not signicantly change the<br />

universal methodological assumptions of specic sciences (i.e. these rules do<br />

not destroy the formed system of sciences) but it inuences and transforms<br />

the singular methods applied in these sciences.<br />

In addition, Popper formulates three requirements which must be satised<br />

by a new scientic theory. First of all, a theory must originate from a<br />

simple, new, promising and enticing idea that allows us to determine relations<br />

among things that, at rst sight, are unrelated. But a theory must be independently<br />

tested, i.e. it must explain not only already known facts but it should<br />

also make it possible to predict new, still unknown phenomena. And nally,<br />

a theory must withstand the new and strict empirical and experimental tests<br />

in the future (this is the so-called empirical success of a theory). If singular<br />

forecasts created by the deductive method on the basis of a universal theory<br />

are not proved in the future empirically and experimentally, these forecasts<br />

are non-falsiable which means that the universal theory, from which these<br />

forecasts originated in a logical manner, is non-falsiable too. Consequently,<br />

the theory is rejected. The theory of existence of emulativity phenomenon<br />

perfectly satises the rst two requirements. Acknowledgment of this phenomenon<br />

allows us to determine universal relations among many different things<br />

starting with an individual’s psychology and ending with phenomena generated<br />

by globalization. Due to strictly mathematically and logically motivated<br />

technological emulativity basis – digital technologies – all singular propositions,<br />

hypotheses and forecasts originated from this theory are empirically<br />

and experimentally tested. But the ability of a theory to stand up against the<br />

third requirement may only be guessed.<br />

3. Conclusions<br />

1) In many countries digitization is basically perceived just as a practical eld<br />

of activity and it is performed according to this perception. We suggest that<br />

a broader approach would be more suitable by investigating the scientic<br />

character of digitization.<br />

2) Digitization is considered to be a method suitable for documentation, storage,<br />

scientic research, and communication. If digitization is considered to be a<br />

method, then, next to its practical application, it can also be comprehensible in<br />

the context of scientic research where the basis of scientic research is a method<br />

theory. For instance, methods like mathematical statistics are already included<br />

in the Classication of Study and Research Areas, Fields and Branches.<br />

3) Another case where we could search for the scientic character of digitization<br />

is empirical and experimental xing of objective phenomenon of reality<br />

that could be investigated by the new science. According to this concept, sciences<br />

which originated from the practical activity of “memory institutions” like<br />

256


Digitization as a science<br />

libraries, archives and museums are dened. They are now also acknowledged<br />

as independent research disciplines and subjects of academic studies.<br />

4) The object of digitization research may be called emulativity. In digitization<br />

it is a specic relation between man and reality when people, on the basis<br />

of special criteria, select from reality and/or articially generate the objects,<br />

on the basis of which they create emulative systems in a digital environment<br />

emulating and imitating the activity of natural systems operating in reality<br />

(that operated in the past or will operate in future). Emulativity is a specic<br />

phenomenon induced by digital technologies, virtual world and Internet and<br />

may be studied in many senses including personality psychology.<br />

5) Emulativity phenomenon may be studied from different aspects – historical,<br />

philosophical, sociological, psychological, fundamental, applied, etc. This lays<br />

the foundations for the systematization of digitization as a science.<br />

Rimvydas Laužikas<br />

Institute of Library and Information Science<br />

Vilnius University<br />

REFERENCES<br />

AHDS Case Studies 2003, London, AHDS (http://www.ahds.ac.uk/creating/case-studies/index.<br />

htm; accessed 12 September 2007).<br />

British Library Glossary of Digital Preservation Terms 2008, The British Library Board<br />

(http://www.bl.uk/reshelp/atyourdesk/docsupply/publisher/blejournal/glossary/index.<br />

html; accessed 25 February 2008).<br />

California Digital Library. Preservation Glossary 2005, The Regents of the University of California<br />

(http://www.cdlib.org/inside/diglib/glossary/eld=glossary&action=search&query=<br />

preservation; accessed 25 February 2008).<br />

Castells M. 2005, Tinklaveikos visuomenės raida (The Rise of the Network Society), Vilnius.<br />

Chalmers A.F. 2005, Kas yra mokslas (What is This Thing Called Science), Vilnius, Apostrofa.<br />

CSA Glossary ProQuest 2008 (http://www.csa.com/discoveryguides/cyber/gloss.php; accessed<br />

25 February 2008).<br />

Dening e-Science 2008, Glasgow, National e-Science Centre (http://www.nesc.ac.uk/nesc/de-<br />

ne.html; accessed 25 February 2008).<br />

Dictionary of Computing Terms (HTML) 2004, Needham, TechTarget (http://whatis.techtarget.<br />

com/denition/0,,sid9_gci211948,00.html; accessed 20 January 2008).<br />

Dublin Core Metadata Initiative 1995-2008 (http://dublincore.org/; accessed 16 February<br />

2008).<br />

eSciDoc Project Glossary 2007 (http://www.escidoc-project.de/JSPWiki/Wiki.jsppage=Glossary;<br />

accessed 16 February 2008).<br />

Hales S.D., Johnson T. 2003, Endurantism, Perdurantism, and Special Relativity, «The<br />

Philosophical Quarterly», 53, 213, 524-539 (http://www.bloomu.edu/departments/philosophy/pages/content/hales/articles/sr.html;<br />

accessed 25 February 2008).<br />

Hutchinson Encyclopaedia 2000, Abingdon, Helicon Publishing, (http://www.tiscali.co.uk/reference/dictionaries/computers/data/m0005831.html;<br />

accessed 16 February 2008).<br />

257


R. Laužikas<br />

LauŽikas R. 2007, Digital preservation researches. European situation, Vilnius (http://www.<br />

digitalpreservationeurope.eu/publications/presentations/Lauzikas_Digital_preservation.<br />

pdf; accessed 12 August 2008).<br />

Manzuch Z., Lauzikas R., Petrauskiene Ž., Glosiene A. 2006, Outline of training principles<br />

and objectives. Deliverable 2.1. Workpackage 2, task 2.1., Vilnius (http://www.<br />

digitalpreservationeurope.eu/publications/reports/dpe_research_roadmap_D72.pdf;<br />

accessed 16 February 2008).<br />

Mensch P. van 1992, Towards a Methodology of Museology, PhD thesis, University of<br />

Zagreb, Amsterdam, Reinvardt Academie (http://www.xs4all.nl/~rwa/icofomhi.htm;<br />

accessed 14 March 2008).<br />

NEDLIB Networked European Deposit Library Glossary 1998-2008 (http://nedlib.kb.nl/<br />

glossary.pdf; accessed 25 February 2008).<br />

North Carolina ECHO, Exploring Cultural Heritage Online Glossary 2008 (http://www.<br />

ncecho.org/guide/glossary.htm; accessed 25 February 2008).<br />

Peirce Ch.S. 1894, What Is a Sign, in The Peirce Edition Project, Indianapolis, USA, Peirce<br />

Edition Project, 2005-2006 (http://www.iupui.edu/~peirce/ep/ep2/ep2book/ch02/<br />

ep2ch2.htm; accessed 15 May 2008).<br />

Popper K.R. 1959, The Logic of Scientic Discovery, New York, Basic Books.<br />

Popper K.R. 2001, Rinktinė (Logik der Forschung), Vilnius, Pradai.<br />

Preservation Solutions Australia Glossary of Digital Preservation Terms 1998-2007 (http://<br />

www.preservationsolutionsaustralia.com.au/parbica12/J0604-071005WS7.pdf; accessed<br />

25 February 2008).<br />

Пригожин И. 2002, От существующего к возни-кающему (From Being to Becoming),<br />

Москва.<br />

Prigogine I. 2006, Tikrumo pabaiga: laikas, chaosas ir nauji gamtos dėsniai (End of Certainty),<br />

Vilnius.<br />

Пригожин И., Стенгерс И. 1986, Порядок из хаоса: Новый диалог человека с природой<br />

(Order out of Chaos: Man’s new dialogue with nature), Москва, Прогресс.<br />

Reference Model for an Open Archival Information System (OAIS) Denitions 2002, Consultative<br />

Committee for Space Data Systems (http://public.ccsds.org/publications/<br />

archive/650x0b1.pdf, accessed 16 February 2008).<br />

SAMDOK - Museerna Och Samtiden 2005, Stockholm, Nordiska Museet (http://www.museif.a.se/svenskamuseer/intressegrupper/samdok.html;<br />

http://www.nordiskamuseet.<br />

se/samdok/; accessed 06 October 2007).<br />

Соколов A.B. 2002, Общая теория социальной коммуникации, Санкт-Петербург: Михайлов<br />

(http://www.ecsocman.edu.ru/db/msg/278088.html; accessed 25 February 2008).<br />

Suler J. 2004, The Psychology of Cyberspace, «International Journal of Applied Psychoanalytic<br />

Studies», 1, 359-362 (http://www-usr.rider.edu/~suler/psycyber/cybaddict.html;<br />

accessed 25 February 2008).<br />

Thelwall M. 2004, Link Analysis: An Information Science Approach, San Diego, Academic<br />

Press (http://linkanalysis.wlv.ac.uk/; accessed 10 January 2008).<br />

UNESCO Guidelines for the Preservation of Digital Heritage 2003 (http://unesdoc.unesco.<br />

org/images/0013/001300/130071e.pdf; accessed 25 February 2008).<br />

Waidacher F. 2007, Bendrosios muzeologijos metmenys, Vilnius, Lietuvos Nacionalinis<br />

Muziejus.<br />

258


Digitization as a science<br />

ABSTRACT<br />

The purpose of this paper is to give answers to the following questions: can digitization<br />

be comprehended as a kind of scientic research What is the possible object of scientic<br />

research on digitization Can the science of digitization have a particular terminology and<br />

methods The paper focuses also on the discussion about the object of digitization research<br />

which may be called emulativity, i.e. a specic phenomenon induced by digital technologies,<br />

the virtual world and the Internet which may be studied in many senses including personality<br />

psychology. Possible trends of scientic research on digitization, interdisciplinarity, terminology<br />

and methods of the science of digitization are also discussed, from the perspective of digitization<br />

as a science. In many countries digitization is basically perceived as just a practical eld<br />

of activity and performed according to this perception. We suggest that a broader approach<br />

would be more suitable by investigating the scientic character of digitization, aimed at the<br />

empirical and experimental xing of objective phenomenon of reality that could be investigated<br />

by the new science.<br />

259


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 261-276<br />

SPATIAL PATTERN OF ARCHAEOLOGICAL SITE DISTRIBUTIONS ON<br />

THE EASTERN SHORES OF LAKE URMIA, NORTHWESTERN IRAN<br />

1. Introduction<br />

The use of archaeological site distribution patterns in order to account<br />

for an archaeological landscape is a relatively new experiment in archaeology.<br />

Even though statistical theories and models in relation to site distribution<br />

patterns have evolved since the middle of the 80s, little attention has been<br />

paid to the potential for utilizing it as an explanatory method for the analysis<br />

of an archaeological landscape (Hodder, Orton 1976; Orton 1982).<br />

This article presents a model for an archaeological landscape in relation<br />

to distribution patterns of archaeological sites through the use of spatial<br />

processes. Needless to say, a spatial process encompasses a wide range of<br />

various parameters and this article is conned to one of them, in other words,<br />

understanding distribution pattern through the use of nearest neighbor<br />

analysis.<br />

Presented here are the results of a study to locate high-potential areas<br />

for archaeological sites in a largely surveyed area on the eastern shores of<br />

Lake Urmia northwestern Iran, including details of the analysis process. The<br />

project used environmental and archaeological data from over 118 known<br />

sites in the region and the results corresponded well with known sites in the<br />

study area. Generally, it is assumed that the selection of sites by the original<br />

inhabitants was at least partially based on a set of favorable environmental<br />

factors, such as distance to water or topographic setting. Another assumption<br />

is that modern day GIS layers consistently characterize changes from the<br />

prehistoric condition of the region sufciently well for them to be used to<br />

help discover additional sites.<br />

2. Study area<br />

The setting of this study spans an area of 18000 square kilometers and<br />

it includes parts of the cities of Charoymak, Hashtroud, Maraghe, Malekan,<br />

Bonab, Ajabshir, Oskou, Azarshahr, Marand, Tabriz, Bostanabad in Eastern<br />

Azerbaijan province, and parts of Miyandoab city in western Azerbaijan. The<br />

area lies within E 47 16” to E 45 11” and N 36 53” to N 38 29”. The rivers<br />

which ow through this area are connected to two basins of Mazandaran<br />

Sea and Urmia Lake which include Garangou, Aidogmoush, Zarrine Roud,<br />

Simine Roud, Talkhe Roud, So Chai, Shabestar and Tasouj.<br />

261


K.A. Niknami, A.C. Amirkhiz, F.F. Jalali<br />

Fig 1 – Map showing the study area of this research in the eastern parts<br />

of Urmia Lake, northwestern Iran.<br />

Lake Urmia is a saline lake some 140 km long and 15-50 km wide<br />

located at an elevation of 1280 m above sea level in the northern part of the<br />

Zagros Chain. The lake constitutes an internal drainage basin fed by local<br />

rivers such as Zarrine Roud and Simine Roud. Most of the basin represents<br />

the areas left by the recession of the lake and is characterized by saline alluvial<br />

soils.<br />

The area in which Lake Urmia is located is a remarkable zone according<br />

to its geological evolution complexity and geomorphologic variability (Darvishzadeh<br />

2004). Lake Urmia is like a great at depression. Ecosystem and<br />

human settlements of the marginal lake regions have always been affected<br />

by the patterns caused by the water level uctuations of the Lake. Great<br />

variability in water level occurred in the Pleistocene as reected in the wider<br />

alluvial terraces around the lake (Kelts, Shahrabi 1985).<br />

The main elevation in this area is Sahand heights – above 2000<br />

meters – in the eastern part of the Lake. In the northern part lie Mishadoagh<br />

mountain and a range of adjacent mountains such as Takhat Solyiman,<br />

Bozkosh, Sabalan, and Gharedagh to the north and northeast. Underneath<br />

these heights there are valleys, plains, plateaus and in-between roads. Similarly,<br />

major faults of Azerbaijan can be identied here which give rise to a lot of<br />

geological phenomena of the region (Alayi Taleghani 2003).<br />

Despite the fact that there is enough rain due to snow and cold weather<br />

and despite the presence of the stony and steep slopes of Sahand, the area is<br />

not covered with lots of plant. However, small wild almond trees in Shorkat<br />

area near Urmia could be seen (Figs. 1 and 2).<br />

262


Spatial pattern of archaeological site distributions on the eastern shores of Lake Urmia<br />

Fig. 2 – Topography and archaeological site distributions map of eastern<br />

Lake Urmia shores.<br />

Islamic Historical Iron Bronze Chalcolithic Neolithic<br />

Shabestar 8 2 5 6 8 2<br />

Oskou 4 2 - 1 1 1<br />

Azarshahr 1 - - 2 2 -<br />

Tabriz 2 - - - - -<br />

Ajabshir - 1 2 2 2 -<br />

Bonab 5 3 2 4 8 1<br />

Malekan 2 3 - 4 2 1<br />

Miyandoab 2 6 6 4 3 1<br />

Maraghe 7 6 1 4 4 2<br />

Hashtroud 18 28 13 11 38 2<br />

Charoymak - 2 - 2 1 -<br />

Bostanabad - 1 - 3 3 1<br />

Marand 2 2 - 2 3 2<br />

Total 51 56 29 45 75 13<br />

Tab. 1- Chronological distribution of sites observed during the survey<br />

project in the eastern shores of Lake Urmia.<br />

263


K.A. Niknami, A.C. Amirkhiz, F.F. Jalali<br />

The long-term Lake Urmia archaeological project is run by the University<br />

of Tehran in collaboration with Cultural Heritage and Tourism Organization<br />

(CHTO). The project has undergone a systematic eld survey and by<br />

the end of the 2006 eld season, about 1000 km 2 have been eld-walked.<br />

The study area for this project composes some 670 km 2 , from which a total<br />

of 67 survey quadrats in 13 separate elds were selected providing a number<br />

of observations with which a spatial analysis could be performed. The<br />

survey resulted in discovering traces of some 118 archaeological sites from<br />

the different cultural periods. Tab. 1 indicates the frequency of sites and their<br />

chronology discovered during the survey project (Tab. 1).<br />

3. Material and methods<br />

3.1 The technique<br />

Every point distribution is the result of a certain spatial process at a given<br />

time and a given space. The distribution of points (archaeological sites) on the<br />

landscape may have various patterns. They may take the form of clusters or<br />

they may be dispersed in a consistent distribution or their distribution may<br />

be entirely random without any specic pattern.<br />

There are three general categories of geographical patterns conventionally<br />

used as benchmark to describe how points structure spatially. The rst<br />

category is cluster (aggregate) pattern when points of similar properties cluster<br />

together. Next, the disperse pattern is when points of similar properties<br />

are apart from each other. In the extreme case of disperse pattern, a uniform<br />

pattern is a pattern in which every point is surrounded by points of different<br />

property. Finally, the third category is the random pattern in which there does<br />

not seem to be any structural pattern.<br />

With spatial archaeology using the three categories and together with<br />

nearest neighbor analysis calculated from a geographical pattern of points<br />

it is possible to construct a number of patterns that characterize different<br />

types of archaeological site distributions in landscape and thus it is possible<br />

to detect spatial pattern from the point distributions and changes in point<br />

patterns at different times (Fortin, Dale 2005, 32-35). This comparison is<br />

carried out within a framework of a spatial statistic system and its outcome<br />

is to arrive at a pattern that shows how the sites under investigation have<br />

formed. At the beginning of the analysis, it is crucial to determine the number<br />

and forms of the sites. For this reason, in the 2005 and 2006 survey seasons,<br />

we rst overlaid the study area with a regular square grid (100×100 m), and<br />

counted the number of points falling in each square. Using precision military<br />

global positioning system (GPS) receivers with real time 5 m accuracy, aerial<br />

photography, a sighting compass and landmarks on the horizon, we were able<br />

to survey entire grids and mark all the desired archaeological sites.<br />

264


Spatial pattern of archaeological site distributions on the eastern shores of Lake Urmia<br />

3.2 GIS database<br />

The GIS database covers the majority of the eastern Urmia Lake shores<br />

and its immediate environs. The current basic raster and vector layers of the<br />

GIS database include: elevation (derived from elevation data), aspect (derived<br />

from the elevation data), slope (derived from the digital elevation data),<br />

land use/land cover maps (derived from spot image data), geology (generated<br />

from 1:25.000 geology map of the upper part of the region), faults (from the<br />

same 1:50.000 geology map), hydrology (from the three 1:50.000 maps and<br />

1:25.000 maps), modern roads (from 1:50.000 and 1:25.000 maps), ancient<br />

roads (from project information and old maps), archaeological sites and<br />

eld survey transects (from project surveys and other sources). Additional<br />

derived data layers showing different distance categories, or buffer zones,<br />

from roads, streams, faults, archaeological sites, and ancient roads were then<br />

generated from the data above. Additional data have recently been added<br />

that were derived from the 1:25.000 maps, including reclassications and<br />

distance measurements from sites, ancient roads, and hydrology. In all there<br />

are currently over 118 point, vector, and raster data layers in the database.<br />

Archaeological sites and basin characteristics were calculated using the data<br />

sets compiled as layers in GIS system.<br />

To delineate boundaries of the sampling sites, a 50 m horizontal and<br />

vertical resolution Digital Elevation Model (DEM) and the river network<br />

were derived from 1:25.000 digital topographic map from the National<br />

Cartographic Centre of Iran; latitude and longitude coordinates of the 16<br />

sampling sites were recorded in the eld using a Global Positioning System<br />

unit, and then imported into GIS, where they were matched to the nearest<br />

point in the DEM. Each delineated feature was individually characterized in<br />

terms of topography (average altitude and slope), soils, river network and<br />

land use. Spatial features of these types of data sets included normalized<br />

difference vegetation index, land cover, elevation, slope, aspect, and total<br />

length of rivers.<br />

Data on each of these variables were then extracted for “buffer zones”<br />

consisting of the area included in a circle of 3 km diameter centered on<br />

georeferenced points. Three kilometers is the minimum diameter in which<br />

at least one point was found in the study area. Land cover of the study area<br />

was obtained from the survey data. The study area land cover map had 8<br />

classes (pixel values correspond to class numbers). The hectares of each class<br />

were calculated for each “buffer zone”, overlaying the “buffer zone” grid to<br />

the land cover grid. Elevation, slope and aspect data on elevation, slope and<br />

aspect of the study area were obtained from the Digital Elevation Model<br />

(DEM). The elevation was divided into the following four classes: low (350<br />

ft) to very high (10500 ft). Slope was divided into the following four classes:<br />

265


K.A. Niknami, A.C. Amirkhiz, F.F. Jalali<br />

at (0˚), low (0-15˚), medium (15-30˚) and high (30-54˚). Utilizing the above<br />

data for each “buffer zone”, the following variables were calculated: number<br />

of pixel of each elevation class, average and S.D. of elevation; number of pixel<br />

of each aspect class, average and S.D. of slope. Total length of rivers in the<br />

study area was obtained from digital map. Applying a new intersection of<br />

“buffer zones” with study area hydrographic network, the total length of the<br />

rivers in each “buffer zone” was calculated (for more details of the technique<br />

see Warren, Asch 2000).<br />

More precise data regarding the presence of watercourses smaller than<br />

rivers (streams, springs and brooks) were recorded in the eld, since they<br />

were not detectable from satellite images. All GIS databases were developed<br />

using ArcView 3.2. Five categories of obsidian material (in each quadrat) were<br />

determined as a function of the percentage of the land use patterns: lower<br />

(0-3 pieces), low (4-7 pieces), medium (8-12 pieces), high (13-16 pieces) and<br />

very high (> 17 pieces). Each nd spot corresponded to a sampling point<br />

where obsidian distributions were determined by the project, as described in<br />

detail elsewhere (Niknami et al. in press). Knowledge of the environmental<br />

variables inuencing activities of original inhabitants is used to produce GIS<br />

layers representing the spatial distribution of those variables. The GIS layers<br />

are then analyzed to identify locations where combinations of environmental<br />

variables match patterns observed at known sites.<br />

3.3 Statistical analyses<br />

We tested the null hypothesis that the spatial pattern of archaeological<br />

sites did not differ from complete spatial randomness to describe an array of<br />

points that are distributed independently (Lee, Wong 2003). Nearest neighbor<br />

analysis is commonplace in the analysis of point pattern. The nearest neighbor<br />

distance for an event in a point pattern, is the distance from that event to<br />

the nearest event, also in the point pattern. Nearest neighbor calculates the<br />

statistic R which is the ratio of the observed average distance between nearest<br />

neighbors of a point distribution (r obs<br />

) and the expected average distance<br />

(r exp<br />

) between nearest neighbors as determined by a theoretical pattern. For<br />

each pattern, the shortest distance among all neighbors becomes the nearest<br />

distance which is then averaged using all points. In its simplest form, the<br />

nearest neighbor statistic R compares the observed r obs<br />

, with the expected,<br />

r exp<br />

(random), nearest neighbor distances and identies whether points are<br />

random (R≅), completely clustered (r= 0.0, in which all points lie on top of<br />

each other) or dispersed (R= 2, in which points distribute in a square lattice,<br />

or R= 2.149, which is the theoretical value for the most dispersed pattern,<br />

being that of a triangular lattice). The nearest neighbor general formula can<br />

be computed by the following process (Clark, Evans 1954):<br />

266


Spatial pattern of archaeological site distributions on the eastern shores of Lake Urmia<br />

where<br />

d i<br />

is the nearest neighbor distance for point i and n is the number of points,<br />

A, is the area of the study region.<br />

The key test statistic for evaluating the signicance between an observed<br />

and random distribution is based upon the standardized Z score:<br />

If Z R<br />

> 1.96 or Z R<br />

< -1.96, it can be concluded that the calculated difference<br />

between the observed pattern and the random pattern is statistically<br />

signicant given that α = 0.05. Alternatively, if -1.96 < Z R<br />

< 1.96, we can<br />

conclude that the observed point pattern, although it may look somewhat<br />

clustered or somewhat dispersed visually, is not signicantly different from a<br />

random pattern, and we will fail to reject the null hypothesis.<br />

4. Results<br />

Results from the nearest neighbor analysis suggested that all sites from<br />

the observed chronologies were aggregated (Tab. 2).<br />

The mean nearest neighbor distance indicates a highest value for the<br />

Iron Age sites while the Chalcolithic sites experiencing the lowest values of<br />

mean distance. Values of nearest neighbor statistic for Islamic sites were nearly<br />

signicant (p= 0.054), suggesting an aggregated pattern, but for the Neolithic<br />

sites indicating a less signicant pattern of aggregations. Nearest neighbor<br />

267


K.A. Niknami, A.C. Amirkhiz, F.F. Jalali<br />

Variate N Robs Rexp R Z p<br />

Islamic 51 69.12 76.45 0.90 -1.83 0.054<br />

Historical 56 63.73 79.22 0.81 -1.40 **<br />

Iron 29 78.29 88.36 0.88 -2.49 ***<br />

Bronze 45 70.10 95.40 0.73 -3.21 ***<br />

Chalcolithic 75 46.49 54.21 0.85 -5.34 ***<br />

Neolithic 13 73.34 84.50 0.86 -0.58 0.26<br />

Tab. 2 – Nearest neighbor statistics for archaeological sites in eastern Urmia region. The parameter R<br />

represents the mean nearest neighbor distance (subscripts obs= observed, exp= expected). Values of R<br />

signicantly different than unity (p


Spatial pattern of archaeological site distributions on the eastern shores of Lake Urmia<br />

pattern of sites at a relatively smaller spatial scale (Schwarz, Mount 2006,<br />

180-181). Spatial aggregation of sites may be evident because sites in each<br />

cultural period are distributed in a small range relative to the spatial scales<br />

that we examined. At our study region people traveled within a range from<br />

maximum 2 km in Neolithic to 3-5 km in the late Islamic period, assuming a<br />

perfectly home range movements of local site habitants. Home range dynamics<br />

would clearly result in aggregated spatial pattern of archaeological sites.<br />

The home range traveling of populations is best viewed as a circumscribed<br />

network of sites in any given period.<br />

Land preference also helps to explain the aggregated pattern of sites,<br />

although the factors most responsible for distribution patterns remain generalized.<br />

Over their entire geographical range, sites are known to occur in a wide<br />

range of habitat types from coastal plains, alluvial plains and piedmonts. Our<br />

recent research results from an intensive survey and modeling effort, based<br />

on classication and predictive modeling of archaeological site distribution<br />

using GIS device in the Central Zagros region (Niknami, Saeedi 2006), indicated<br />

that densities of sites were related to the environmental variables of<br />

the region such as elevation, soil classes and distance to resources. We found<br />

that people mainly during prehistory preferentially selected their settlement<br />

areas at a moderately elevated part of the region (1500-2000 above sea level),<br />

and at a moderate cover of perennial vegetation as well as a short distance<br />

from the water supplies. Thus the selection of sites by ancient inhabitants<br />

may be driven, in part, by the physical characteristics of the land and water<br />

resources, which themselves may follow a clustered pattern.<br />

Cultural, social and economic factors help to explain the aggregated<br />

pattern of archaeological sites and the strong association between site distributions<br />

and behaviorally derived factors (Kvamme 1993). A comprehensive<br />

model for social structure of the interest is not available, but in some extent<br />

the cultural pattern of some excavated site and economic connection of them<br />

are paramount. Over the years archaeologists have developed a number of<br />

theoretical models to explain the composition of archaeological sites based<br />

on both basic economic principles and analogies to ethnographic examples.<br />

In these models pastoral groups perform various activities in a patterned<br />

manner, leading to the remains of most structured and organizational evidence<br />

of different types. A basic distinction within many models concerns<br />

the acquisition of raw material and access to the necessary needs by mobile<br />

groups. These models suggest that mobile groups often acquire the goods they<br />

need (pottery and stone for tools) from contacting peoples by including raw<br />

material extraction within their other subsistence activities and transport such<br />

goods and materials to the places year round. Worn out and broken tools are<br />

discarded and replaced with new ones either as groups encounter sources of<br />

new material on the landscape or make contact with other groups (Daniel<br />

269


K.A. Niknami, A.C. Amirkhiz, F.F. Jalali<br />

2001). We also documented here traces of residentially stable populations<br />

which we assume were connected to their sedentary system of agriculture<br />

and their cultivated lands. Unlike mobile groups, stable populations often<br />

either directly make use of locally available materials or acquire their needs<br />

through trade.<br />

However, access to high quality goods even for sedentary peoples may<br />

be tempered by their degree of mobility, whereas an intermediate distance<br />

covered during trips may allow them to directly access supplies and a greater<br />

range of non-local and or higher quality materials (Barton et al. 2002, 170).<br />

Although this perspective has not been thoroughly dealt with in our research,<br />

our analyses point out some interesting connections to these models that highlight<br />

important details on how the pastoral and residential populations in our<br />

study area integrated various aspects of social contacts within the organization<br />

of their cultural system. Here we would note that like the land quality model<br />

mentioned before, the social behavior of ancient eastern Urmia inhabitants<br />

may have been bounded by an aggregated pattern imposed on the connection<br />

networks to form a relatively short distance structure (see below).<br />

As was explained earlier, the most important type of archaeological<br />

object occurring in the study area is obsidian artifacts (Niknami et al. in<br />

press). These obsidian sites are known to have played an important role in<br />

the maintenance of the economic characteristics and for the people in the<br />

region, and as such were likely to have played an important role in structuring<br />

behavior at the regional level. A visual examination of regression lines<br />

measuring relationships between obsidian site size and distance to obsidian<br />

source reveals that there is a tendency for the large sites, i.e. the largest sites<br />

containing class 4 and class 5 obsidians, to be located close to obsidian sources,<br />

suggesting that clustering around a source can be viewed as a behavioral trend<br />

of people making the least effort to obtain more valuable materials (Fig. 3). To<br />

explore this idea further, proximity to possible layers of ancient trade roads<br />

was calculated using a cost-distance function, the result was similar where<br />

high values indicate areas that are proximate to accessible routes. Thus if we<br />

were to think about access to a short distance water source in a similar way<br />

as we might model access to trade routes, then sites in this layer with high<br />

values might be preferentially chosen for clustering if being close to water<br />

sources was important. For this reason, the resulting layers demonstrate how<br />

the area along the drainage lines that are aggregated close to water sources<br />

produce values that are higher. Hence, in some cases at least, it would appear<br />

that following the drainage line could serve a dual purpose, providing access<br />

to water and several obsidian sites.<br />

The geographical features of the area in the eastern parts of Urmia Lake<br />

have two distinctive geographical characteristics that are entirely different<br />

from each other. These parts include a at alluvial area which was irrigated<br />

270


Spatial pattern of archaeological site distributions on the eastern shores of Lake Urmia<br />

Fig. 3 – Clustered pattern of sites mentioned in the text based on the<br />

model on site size variables.<br />

by several permanent rivers and a network of seasonal rivers while the other<br />

part includes mountainous areas which extend across from northeast, centre,<br />

and southeast of the area. The geography of the environment is such that we<br />

can infer that the low laying valleys in mountainous areas could have affected<br />

the free movement of the people in the past and therefore, the movement of<br />

the people naturally followed the natural course of the rivers. Plant features<br />

of the area coupled with abundance of water sources made for a relative<br />

density of population.<br />

However, it is very difcult to see any difference between environmentderived<br />

behaviors and cultural behaviors which humans exhibit in trying<br />

to adapt to the environment (Fry et al. 2004, 98). For example, settlement<br />

271


K.A. Niknami, A.C. Amirkhiz, F.F. Jalali<br />

patterns in the region show that most sites by Urmia Lake and along a wide<br />

range of connecting roads were formed in prehistory. The close proximity<br />

of the sites and their assembling in areas where there might be fresh water<br />

show distribution patterns in which we cannot exclude the possibility of their<br />

having economic relations with each other. While, for the later periods, even<br />

though there are still no valid sources of archaeological records on hand, it<br />

can be surmised that historical population movement within this area might<br />

have been related to socio-economic and political factors more than environmental.<br />

It is self-evident that inevitable environmental factors are inextricably<br />

intertwined with socio-political factors in terms of their effect on forming site<br />

distribution structures (Gaffney, Van Leusen 1995, 375).<br />

Thus, it can be said that despite the potentialities and limitations of<br />

the environment, modes of living and economy might have had irrefutable<br />

role. At the same time, sites of later periods are dispersed mostly in areas<br />

away from the coasts of the lake and areas with average heights. It appears<br />

that in this period, the increase in water control management together with<br />

optimization of food production systems made it possible to benet from<br />

sources away from the lake. In addition, a streak of Salina around Talkhe<br />

Roud river was never able to attract inhabitation at any time. Another crucial<br />

and relevant point here is that the accumulation of clustering settlements in<br />

this area occurred in places with potential for subsistence, and technological<br />

development in terms of securing sources for a reasonable population. The<br />

alluvial landscape around the lake guaranteed arable areas for agriculture.<br />

Suitable mineral soil centers that were close to each other gave rise to pottery<br />

production and processing. Besides sites such as Darvish Baghal, Yanik Tepe,<br />

Hasanlu, Sis and Kozeh Konan where this kind of economic relationship can<br />

be clearly seen, there are patterns with similar subsistence relationships which<br />

can be seen in other sites. The water source system follows a linear pattern<br />

to the east of Urmia Lake. For a better understanding of the relationship of<br />

settlement distribution patterns and water resources, we produced layers using<br />

GIS where the proximity of sites to water resources was taken into account<br />

(Niknami, Chaychi 2008). Besides securing access to water resources, linear<br />

distribution of water resources also made it possible for sites to connect. In<br />

addition, a signicant tendency of archaeological sites here is the fact that<br />

the bigger places tend to be distributed close to water resources more than<br />

the smaller ones. Distance estimation along with site distribution pattern is<br />

another important issue to be considered.<br />

It seems that the socio-economic trend in the clustering of archaeological<br />

sites in the eastern Urmia region is consistent with the distribution of obsidian<br />

sources and obsidian trades. In the eastern Urmia region, there are three obsidian<br />

sources from which the obsidian artifacts were obtained and utilized by<br />

the nearest populations. Interestingly, no long-distance trade of obsidian was<br />

272


Spatial pattern of archaeological site distributions on the eastern shores of Lake Urmia<br />

Fig. 4 – Proximity measurements of archaeological<br />

sites from possible ancient road networks.<br />

practiced; in fact, as we have recently concluded (Niknami, Chaychi 2007),<br />

all of the obsidian sites that were exploited had an average distance of ca. 70<br />

to 75 km from the sources. This short distance reinforces the hypothesis that<br />

the later inhabitants of these sites traveled a short distance to access the raw<br />

material. This nding also suggests that much of the trade in obsidian might<br />

have occurred here within an internal exchange system, however, so far there<br />

is no evidence regarding exploitation of obsidian from other sources. This is<br />

illustrated in Fig. 4. In this gure it can be seen that almost all obsidian sites were<br />

located very close to the trade route system implying a socio-economic structure<br />

for the region. This assumption may account for the behavioral pattern of site<br />

distributions however, demonstrating this point will require further study.<br />

In summary, our ndings related to land quality and socio-economic and<br />

cultural factors as the fundamental baselines for archaeological site clustering<br />

are consistent with the statements that are found in archaeological literature.<br />

For example, Hodder and Orton (1976, 85) maintained that «…clustering<br />

is due to the localization of resources...localized resources may include a<br />

preferred soil type, a linear resource such as river and a point resource such<br />

a well or geological outcrop». This is actually the same line of conclusions<br />

that in recent years the analytical approaches applied by Lock and Harris<br />

(2006, 44-52), Ridges (2006, 130-135) and Whitley (2006, 372-373) have<br />

proved to be the most applicable and acceptable.<br />

Again, archaeological challenges in the region such as those that this<br />

project encountered may be comprehended by considering the effect of socio-<br />

273


K.A. Niknami, A.C. Amirkhiz, F.F. Jalali<br />

economic and political behaviors on the formation of archaeological sites,<br />

although it is very difcult to observe such behaviors by the conventional<br />

method alone (Pickering 1994).<br />

6. Conclusions<br />

It has been shown that point pattern correlates with those sites that are<br />

most organized and regular in distribution. As a method for describing the<br />

spatial pattern with regional data set nearest neighbor analysis provides a<br />

useful means of identifying generalization about the distribution of archaeological<br />

sites. We hypothesized factors driving the aggregated pattern of sites,<br />

land characteristics, and social and economic interactions resulting in a home<br />

range contacting. The relationship between location, degree of clustering and<br />

morphology implies that the effects of positive spatial autocorrelation are<br />

present. For this reason, future studies should involve statistical measures<br />

of spatial autocorrelation to ensure that both the location of sites and their<br />

attributes are considered (Woodman 2000). This type of work could advance<br />

the understanding of spatial processes across both local and regional scales.<br />

It has also been shown that spatial statistical analysis using ground<br />

survey data within a GIS offers quantitative methods from which an understanding<br />

of archaeological site distribution pattern can be surmised.<br />

Analytical models of distribution patterns used in this research could<br />

show an adequate capability for the model to study the spatial characterizations<br />

of settlements from different time periods in the eastern parts of Urmia<br />

Lake. Nevertheless, effective use of the methods and their analytical approach<br />

will involve consideration of diverse perspectives (Church et al. 2000).<br />

In this paper, site distribution analysis is proposed as an approach to<br />

discovering the spatial relationship of observed archaeological data. Therefore,<br />

this approach has the potential for explaining a wide range of theoretical and<br />

practical foundations of the behaviors which archaeology deals with.<br />

Acknowledgements<br />

The authors gratefully acknowledge the preceding work required to develop the Arc-<br />

View Extensions by Lee J. Wong, D.W.S. These are available from: USGS Planetary GIS web<br />

server (PIGWAD).<br />

Kamal Aldin Niknami<br />

Department of Archaeology<br />

University of Tehran<br />

Ahmad Chaychi Amirkhiz<br />

Fatemeh Farshi Jalali<br />

Iranian Cultural Heritage and Tourism Organization, Tehran<br />

274


Spatial pattern of archaeological site distributions on the eastern shores of Lake Urmia<br />

REFERENCES<br />

Alayi Taleghani M. 2003, Geomorphology of Iran, 3 rd ed., Tehran, Ghumes (in Persian).<br />

Barton C.M., Bernabeu J., Aura J.E., Gracia O., La Roca N. 2002, Dynamic landscapes,<br />

Artifact taphonomy, and landscape modeling in the western Mediterranean, «Geoarchaeology:<br />

An International Journal», 17, 155-190.<br />

Bradley R. 2000, An Archaeology of Natural Place, London, Routledge and Kegan Paul.<br />

Church T., Brandon R.J., Burgett G.R. 2000, GIS application in archaeology: method in<br />

search of theory, in Wescott, Brandon 2000, 135-155.<br />

Clark P.J., Evans F.S. 1954, Distance to nearest neighbor as a measure of spatial relationships<br />

in populations, «Ecology», 35, 445-453.<br />

Conolly J., Lake M. 2006, Geographical Information Systems in Archaeology, Cambridge,<br />

Cambridge University Press.<br />

Daniel I.R. 2001, Stone raw material availability and early archaic settlement in the southeastern<br />

United Stated, «American Antiquity», 66, 237-265.<br />

Darvishzadeh A. 2004, Volcanoes and Volcanic Outcrops, Tehran, The University of Tehran<br />

Press (in Persian).<br />

Fortin M.J., Dale M. 2005, Spatial Analysis (A Guide for Ecologists), Cambridge, Cambridge<br />

University Press.<br />

Fry G.L.A., Skar B., Jerpasen G., Bakkestuen V., Erikstad L. 2004, Locating archaeological<br />

site in the landscape: a hierarchical approach based on landscape indicators, «Landscape<br />

and Urban Planning», 67, 97-107.<br />

Gaffney V., Van Leusen P.M. 1995, GIS environmental determinism and archaeology, a parallel<br />

text, in G. Lock, Z. Stančič (eds.), Archaeology and Geographical Information<br />

Systems: An European Perspective, London, Taylor and Francis, 367-362.<br />

Hodder I., Orton C. 1976, Spatial Analysis in Archaeology, Cambridge, Cambridge University<br />

Press.<br />

Kelts K., Shahrabi M. 1985, Holocene sedimentology of hyper saline Lake Urmia, Northwestern<br />

Iran, «Paleogeography, Paleoclimatology and Paleoecology», 54, 105-130.<br />

Kvamme K.L. 1993, Spatial statistics and GIS: an integrated approach, in J. Andersen, T. Madsen,<br />

I. Scollar (eds.), Computing the Past: Computer Application and Quantitative<br />

Methods in Archaeology. CAA 1992, Aarhus, Aarhus University Press, 91-102.<br />

Ladefoged T.N., Pearson R. 2000, Fortied castle on Okinawa Island during the Gusuku<br />

period, AD 1200-1600, «Antiquity», 74, 404-412.<br />

Lee J., Wong D.W.S. 2003, Statistical Analysis with ArchView GIS, Willy, New York.<br />

Lock G., Harris T. 2006, Enhancing predictive archaeological modeling: integrating location,<br />

landscape, and culture, in Mehrer, Wescott 2006, 41-62.<br />

Maschner H.D.G., Stein J.W. 1995, Multivariate approaches to site location on the Northwest<br />

Coast of North America, «Antiquity», 69, 61-73.<br />

Mehrer M.W., Wescott K.L. 2006 (eds.), GIS and Archaeological Site Location Modeling,<br />

London, Taylor and Francis.<br />

Niknami K.A., Chaychi A.A. 2007, Geochemical analysis of obsidian and the pattern recognition<br />

of sites spatial distribution in the Chalcolithic of the Eastern Lake Urmia,<br />

northwestern Iran, «Geochimica et Cosmochimica ACTA», 71 (15), 718.<br />

Niknami K.A., Chaychi A.A. 2008, A GIS technical approach to the spatial pattern recognition<br />

of archaeological site distribution on the eastern shores of Lake Urmia, northwestern<br />

Iran, in Proceedings of the International Archives of the Photogrammetry, Remote<br />

Sensing and Spatial Information Sciences, Vol. XXXVII, Part B4, Beijing, 167-172.<br />

Niknami K.A., Chaychi A.A., Glascock M.D. in press, Provenance studies of Chalcolithic<br />

obsidian artifacts from Lake Urmia, northwestern Iran using WDXRF analysis, «Archaeometry».<br />

275


K.A. Niknami, A.C. Amirkhiz, F.F. Jalali<br />

Niknami K.A., Saeedi M.R. 2006, A (GIS)-based predictive mapping to locate prehistoric site<br />

locations in the Gamasb River Basin, Central Zagros, Iran, in S. Campana, M. Forte (eds.),<br />

From Space to Place, BAR International Series 1568, Oxford, Archaeopress, 249-255.<br />

Orton C. 1982, Stochastic process and archaeological mechanism in spatial analysis, «Journal<br />

of Archaeological Sciences», 9, 1-7.<br />

Pickering M. 1994, The physical landscape as a social landscape, a Garawa example, «Archaeology<br />

in Oceania», 29, 149-161.<br />

Ridges M. 2006, Regional dynamics of hunting and gathering: an Australian case study using<br />

archaeological predictive modeling, in Mehrer, Wescott 2006, 123-143.<br />

Schwarz K.R., Mount J. 2006, Integrating spatial statistics into archaeological data modeling,<br />

in Mehrer, Wescott 2006, 167-189.<br />

Warren R.E., Asch D.L. 2000, A predictive model of archaeological site location in the Eastern<br />

Prairie Peninsula, in Westcott, Brandon 2000, 5-32.<br />

Wescott K.L., Brandon R.J. (eds.) 2000, Practical Application of GIS for Archaeology,<br />

Philadelphia, Taylor and Francis.<br />

Whitley T.G. 2006, Predictive modeling in a homogeneous environment: an example from<br />

the Charleston Naval Weapons Station, South Carolina, in Mehrer, Wescott 2006,<br />

335-394.<br />

Woodman P.E. 2000, A predictive model for Mesolithic site location on Islay using logistic<br />

regression and GIS, in Hunter-Gatherer Landscape Archaeology: The Southern Hebrides<br />

Mesolithic Project 1988-1998, Vol. 2, Archaeological Fieldwork on Colonsay,<br />

Computer Modeling, Experimental Archaeology and Final Interpretations, Cambridge,<br />

McDonald Institute for Archaeological Research, 445-464.<br />

ABSTRACT<br />

The Lake Urmia survey project carried out from 2004 to 2006 in northwestern Iran<br />

was aimed at obtaining a reliable overview of the occurrence of archaeological sites as well as<br />

to identify the spatial pattern of such sites across the area. This paper explores archaeological<br />

approaches to regional scale in dynamic landscape. Regional interpretation and the spatial<br />

statistical methods used to describe sites distribution, orientation, and pattern are often most<br />

reliant on point data. This paper also demonstrates how point pattern analysis offers quantitative<br />

information to the spatial process modeling of the natural and cultural landscape,<br />

which will aid at establishing a baseline from which other attributes of higher measurements<br />

for archaeological elements can be condently mapped, described and modeled within a GIS.<br />

Point pattern analysis of archaeological sites has involved the advantages of visualization and<br />

iteration offered by a GIS. Therefore the signicance of this study is three-fold. 1) it applies<br />

spatial analysis within a GIS to the understanding of archaeological site distributions. 2) it uses<br />

quantitative methods that are now available within a GIS to assess inferences concerning the<br />

survey data collected from the study area. Finally, this study offers insight into a methodology<br />

that is suitable to the spatial examination of more complicated surface data in landscape<br />

archaeology concept.<br />

276


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 277-290<br />

PREDICTIVE MODELLING OF ROMAN SETTLEMENT<br />

IN THE MIDDLE TIBER VALLEY<br />

1. Introduction<br />

The aim of this research is to apply and evaluate the potential of predictive<br />

modelling as a means to further understanding ancient settlement in the<br />

middle Tiber valley. This area is one of the most intensively surveyed regions<br />

of the Mediterranean yet even here the extent of archaeological knowledge<br />

is uneven and some areas have yet to be subject to any systematic survey at<br />

all.<br />

Since 1997, the area has been the focus of the British School at Rome’s<br />

Tiber Valley Project, under the direction of Dr. Helen Patterson. The overall<br />

goal of the project is to study the changing landscape of the middle Tiber valley<br />

from protohistory to the medieval period (Fig. 1). It examines the impact of<br />

the growth, success and transformation of the city of Rome on the history of<br />

settlement and economy in the river valley (for project aims and results, see<br />

Patterson 2004; Patterson et al. 2004b; Coarelli, Patterson 2008).<br />

2. The dataset<br />

The data used in this analysis have been generated through a restudy<br />

of the material from John Ward-Perkins’ South Etruria Survey carried out<br />

between the 1950s and 1970s, and their integration with data from more<br />

recent eld work and numerous published surveys and excavations. The data<br />

were collected and integrated by two Leverhulme-funded fellows, Helga Di<br />

Giuseppe and Robert Witcher; the restudy of the South Etruria survey material<br />

was undertaken by twelve ceramic specialists (Patterson et al. 2004a, and<br />

papers in Coarelli, Patterson 2008). The data are housed in a relational<br />

database, which includes over 5500 ndspots. As well as the management<br />

and archiving of data, this systemisation also opens up potential for spatial<br />

analyses (Kay, Witcher 2005; Witcher, Kay 2008). Each record includes<br />

spatial coordinates that enable visualisation within a GIS. The precision of<br />

eld recording for the bulk of sites is 100 metres, and this relatively coarse<br />

resolution is reected in the predictive models developed below.<br />

3. Background of application<br />

The process of data collation emphasised that, whilst most areas have<br />

produced some evidence of human activity, not all areas have been subject to<br />

277


S.J. Kay, R.E. Witcher<br />

Fig. 1 – Location of Tiber Valley Project study area (black line), main<br />

eld surveys (in grey) and predictive model case study area (boxed,<br />

see Fig. 2).<br />

the same level of systematic study. For example, it became apparent that there<br />

was a marked contrast in the numbers and chronological development of sites<br />

on either side of the river Tiber (Patterson et al. 2004c). In order to assess<br />

whether this was a genuine pattern, or a product of uneven archaeological<br />

attention, a small eld survey was undertaken in the Sabina Tiberina on the<br />

east bank (Di Giuseppe et al. 2002). The results suggest that the contrasting<br />

patterns of ancient settlement on either bank of the Tiber are likely to be a<br />

product of different histories of, and approaches to, landscape archaeology.<br />

In particular, the Corese survey was able to document higher densities of<br />

settlement than previously identied in the Sabina Tiberina, including sites<br />

from periods that have traditionally been difcult to recognise due to limited<br />

quantities of material culture (for example, the late antique).<br />

278


Predictive modelling of Roman settlement in the middle Tiber valley<br />

Since the South Etruria survey commenced in the 1950s, some areas have<br />

been lost to quarrying and development, and many individual sites have been<br />

destroyed by erosion. It seems likely that many undiscovered sites have also<br />

been permanently lost. There are also several areas in South Etruria which<br />

were, and which remain, inaccessible, including military training areas and<br />

the Vatican Radio antenna farm. Predictive modelling offers the possibility to<br />

explore the potential archaeological signicance of these different gaps and<br />

inconsistencies. Indeed, such work is of critical importance if we are to evaluate<br />

the signicance of existing settlement patterns and trends. Furthermore,<br />

predictive modelling also has the potential to respond to a question of critical<br />

importance – what percentage of past settlement does eld survey actually<br />

identify (Witcher in press).<br />

4. Theoretical perspectives on predictive modelling<br />

The majority of published applications of predictive modelling concern<br />

North American case studies (see papers in Wescott, Brandon 2000;<br />

Mehrer, Wescott 2006; for brief introductions, see Lock 2003, 168-70;<br />

Chapman 2006, 157-159). In Europe, applications of the technique have<br />

concentrated on northern countries, particularly the Netherlands, Germany<br />

and France (Lock, Stančič 1995; García Sanjuán, Wheatley 2002; van<br />

Leusen, Kamermans 2005; Verhagen 2007).<br />

Some of this work is driven by specic research questions, but much<br />

concerns Cultural Resource Management where predictive modelling has come<br />

to form part of the planning process. There exist very few published applications<br />

of predictive modelling in southern Europe (see van Leusen 2002, 146-<br />

149); as well as Gaffney and Stančič’s (1991) seminal study of the Croatian<br />

island of Hvar, there has also been work by Kamermans (2000) in the Agro<br />

Pontino to the south of Rome, by Stančič and Veljanovski (2000) on the<br />

Croatian island of Brač, and by Rua (2009) in southern Portugal. Closely<br />

related GIS applications include work by van Hove (2004) on “taskscapes”<br />

in Calabria and applications of Historic Landscape Characterization (HLC)<br />

in Greece and Turkey by Crow and Turner (in press).<br />

Of all the analytical techniques that have ourished since the widespread<br />

adoption and use of spatial technologies (for overview, see Wheatley,<br />

Gillings 2002), predictive modelling has been the most heavily critiqued,<br />

particularly from a European perspective. Ebert (2000), and more recently<br />

Wheatley (2004), have outlined a number of criticisms of inductive or datadriven<br />

predictive modelling. These criticisms can be grouped as two main<br />

points: 1) “prediction as explanation”; and 2) environmental determinism.<br />

First is criticism of predictive modelling as explanation. However, predictive<br />

modelling does not aim to explain patterns, rather it aims simply to<br />

279


S.J. Kay, R.E. Witcher<br />

identify patterns. It is the task of the archaeologist to explain and interpret<br />

those patterns, not the model. The second criticism is that predictive modelling<br />

is “anti-historical” because it «assumes [patterns are] wholly a product of<br />

the immediate surroundings of the individuals and communities» (Wheatley<br />

2004). This argument relates to the observation that most variables used within<br />

predictive models are environmental (for example, slope, distance to water,<br />

etc.) and that social and cultural considerations are excluded. As a result, the<br />

approach is deemed to be “environmentally deterministic”: constraints of the<br />

physical environment replace human agency. However, this wider argument<br />

is built on a confusion of correlation with causation. In common with any<br />

other statistical technique, it is inherent in predictive modelling that statistical<br />

association does not imply a causative relationship between variables. This<br />

returns to the rst point: predictive modelling as descriptive not explanatory;<br />

it does not inherently exclude the agency of knowledgeable individuals<br />

or societies to structure their lives. Indeed, Wheatley (2004) himself notes<br />

that «this is not to deny that correlative predictive models may be telling us<br />

something about the behaviour of people in the past». North American applications<br />

have produced relatively powerful models based on environmental<br />

variables; it would be wrong to dismiss this predictive power on the grounds<br />

of how the results are (mis)interpreted.<br />

In general, these arguments betray a series of broader misplaced and<br />

latent concerns. Firstly, that any attempt to involve environmental variables<br />

in an archaeological study is “determinism” by another name. Secondly,<br />

that quantication and statistical analyses are reductionist and, thirdly that<br />

“prediction” is antithetical to free agency. Briey, these may be rebutted with<br />

the following responses: discussion of environment does not presuppose<br />

determination (for much more subtle approaches, including environmental<br />

affordance, see Ingold 2000); statistical analyses, if appropriately used,<br />

become rigorous, repeatable investigations to support – not replace – interpretation;<br />

and, thirdly, as such studies merely describe, it is the responsibility<br />

of the archaeologist, not the models, to ensure that individuals are granted<br />

appropriate agency and that societies are given cultural autonomy. The best<br />

solution is to place less emphasis on “prediction” per se, and to foreground<br />

the approach as exploratory data analysis and pattern recognition, in other<br />

words, a form of data modelling and characterisation.<br />

In the context of the current research, some other specic criticisms<br />

should also be addressed. Firstly, that predictive modelling is concerned only<br />

with sites and has failed to take broader theoretical developments about offsite<br />

activity into account. Whilst this is certainly a valid criticism, in relation<br />

to the present case study, the vast majority of data used here derive from<br />

site-based survey conducted fty years ago, long before such theoretical and<br />

methodological developments. Whilst not ideal, it would be wrong to discard<br />

280


Predictive modelling of Roman settlement in the middle Tiber valley<br />

these data as inadequate; indeed, as emphasised above, many of these sites<br />

no longer exist and thus these data form a unique documentary record which<br />

cannot be re-collected. A related issue is criticism that the technique deals<br />

only with a simple binary – site or no-site – and the possibility of more than<br />

one site per unit of land is not addressed (in the current study, South Etruria<br />

survey sites were recorded to the nearest 100 m, resulting in a spatial recording<br />

unit of 10000 m 2 which could theoretically contain more than a single<br />

site). Whilst recent high-intensity survey suggests that more than one site per<br />

10000 m 2 is denitely a possibility in this area (Di Giuseppe et al. 2002), the<br />

precision of the original survey recording of 100 m precludes more detailed<br />

consideration at a higher resolution.<br />

A further criticism has noted that many applications lack sufcient<br />

archaeological data and as a result fail to differentiate between sites of different<br />

dates and types. For example, in his study of the island of Brač, Stančič<br />

(2000) used 29 sites covering four centuries across 395 km². The present<br />

application uses 288 villas dating to the rst century AD to train the model<br />

and then tests it against a reserve of a further 288 rst century villas across<br />

a total area of 1100 km².<br />

A nal issue concerns the anachronistic nature of much environmental<br />

data used. It is important to include variables that are as chronologically<br />

relevant as possible; hence in the present application, modern land use was<br />

excluded from the nal and most powerful model. However, such data should<br />

not be dismissed entirely. Whilst they may not necessarily inform about<br />

past settlement decisions, they may well shed light on recovery processes (in<br />

particular, visibility, see Terrenato, Ammerman 1996). Indeed, predictive<br />

modelling can be seen as an heuristic tool for exploring data and identifying<br />

inuencing factors (such as post-depositional or recovery bias) that present<br />

signicant problems for eld surveyors.<br />

5. Methodology<br />

As described above, the site data are stored in a relational database and<br />

are linked, via SQL commands, with ESRI ArcView; the predictive models<br />

are developed using the Arc-WofE extension (data have been continuously<br />

migrated since the projects inception and are now analysed through ESRI<br />

ArcGIS; future analysis will make use of ArcSDM3.1, Sawatzky et al. 2004).<br />

The Weights of Evidence (WofE) methodology is part of a larger group of<br />

multi-criteria decision-making techniques and is commonly used, for example,<br />

for prospective mapping of mineral deposits. Goodchild (2007, 2008) provides<br />

an archaeological adaptation of multi-criteria decision-making which,<br />

rather than predict site locations, seeks to model agricultural productivity<br />

and population in the middle Tiber valley.<br />

281


S.J. Kay, R.E. Witcher<br />

The WofE model uses statistical associations between known sites called<br />

training points (in this case, early imperial villas) and different map themes<br />

(such as geology, aspect and slope) in order to calculate a set of weights. It<br />

is therefore an inductive approach. These weights are then used to evaluate<br />

every possible combination of the different map layers in order to produce a<br />

single map (a unique conditions grid) showing probability of the presence of<br />

a site. The variables which the model identies as important are considered<br />

for any signicance in understanding ancient land use or perception of the<br />

landscape (for an archaeological application of WofE, see Hansen n.d.; for<br />

an alternative predictive methodology, also applied in the middle Tiber valley,<br />

see Espa et al. 2006).<br />

The study area comprises c. 1100 km 2 in the middle Tiber valley, to the<br />

immediate north of the city of Rome (Fig. 1). A Digital Elevation Model was<br />

derived from contours and spot-heights from the Istituto Geograco Militare<br />

1:25.000 map series. From this, maps of slope, aspect and topographical form<br />

(ridge, peak, valley, etc.) were derived. Other themes include geology, modern<br />

land use and rivers. Proximities to three “cultural” variables were also considered:<br />

Roman consular roads, contemporary Roman towns and the city of Rome.<br />

For each theme, its relative weight (or inuence) on site location is calculated<br />

by the WofE extension, by taking into account the spatial extent of<br />

each theme’s attributes (for example, categories of geology) and the number<br />

of training sites present on each. Statistics evaluate the signicance of the<br />

association between these sites and each theme and its individual attributes.<br />

For example, for geology, there is a strong aversion to alluvial areas; for<br />

topography there is strong preference for ridges and other convex topographical<br />

forms such as hilltops; an aversion to areas less than 100 m from<br />

watercourses; and an aversion to slope greater than fteen degrees. The individual<br />

attributes of different themes can be categorised into varying numbers<br />

of classes (for example, four or eight classes of aspect) to assess the effects<br />

of this generalization on statistical association; similarly, various lters were<br />

used to derive topographical features generalized to different spatial scales<br />

(generally, see Wood 1996-2008). In each case, the classication producing<br />

the strongest association was used. Statistics were also calculated for themes<br />

based on proximity or distance. As the size and number of classes affects the<br />

output, these had to be carefully dened. Weights were graphed to identify<br />

signicant cut off points. In the case of rivers, a simple binary theme of 100 m to nearest watercourse was used; for proximity to roads, three<br />

categories were used (3 km); for proximity to towns, three<br />

categories were used (10 km); and for proximity to Rome,<br />

four bands were used (40 km).<br />

On the basis of these statistics, different combinations of themes were<br />

used to generate unique combination grids, or probability surfaces (Kay,<br />

282


Predictive modelling of Roman settlement in the middle Tiber valley<br />

Witcher 2005, tav. 1). The model was developed as an exploratory process,<br />

with various themes introduced and excluded from the model in order to<br />

identify those combinations which were most predictive. The WofE extension<br />

includes a number of tests to ensure that the statistical assumptions of the<br />

model are not violated; in all the examples described here, these assumptions<br />

were upheld.<br />

6. Results<br />

The best (i.e. most powerful) model achieved with the environmental<br />

and cultural coverages listed above utilised just three environmental themes:<br />

geology (ten classes), topography (six classes) and slope (three classes). Particularly<br />

high probability combinations were level to gently sloping ground<br />

located on the tops of tufo ridges and spurs. The resulting probability surface<br />

is illustrated in Fig. 2. Darker shades indicate higher probability (for example,<br />

the narrow, fertile ridges in areas A and B); lighter shades indicate lower<br />

probability, most notably, the alluvial soils of the Tiber oodplain show up<br />

as pale areas.<br />

The predictive model produced a highly complex and fragmented mosaic,<br />

in which areas of very low probability sit next to areas of high probability.<br />

These results may suggest the very careful localised positioning of sites in<br />

relation, particularly, to topographical form. The signicant inuence of the<br />

strongly dissected topography is reected in the thin, parallel strips of land<br />

alternating between high and low probability.<br />

Fig. 3 shows the cumulative percentage of background cells (i.e. random)<br />

and site cells (i.e. the reserve villa sites) against the posterior probability value.<br />

This demonstrates that both the random and the site groups comprise large<br />

numbers of low probability cells and fewer of higher probability. However,<br />

the slower accumulation of site cells indicates that a greater percentage of<br />

sites occur on higher probability cells. Overall, the model has moderate predictive<br />

power, but clearly offers a better-than-chance method of predicting<br />

site location. It effectively predicts c. 20% of villas in just c. 6% of the area,<br />

weakening to c. 53% of villas in c. 26% of the area.<br />

The environmental and cultural themes used in the model have possible<br />

signicance in terms of both past human behaviour (for example, site<br />

location preference) and archaeological recovery (for example, visibility).<br />

For example, people may have avoided building sites in valley bottoms due<br />

to ooding and on steep slopes due to erosion. However there are also postdepositional<br />

possibilities: alluvium may cover sites located in valley bottoms,<br />

whilst the lack of cultivation on steep slopes (there is little use of terracing in<br />

this area) means sites are less likely to be discovered if they did exist. It is, of<br />

course, not straightforward to distinguish between past settlement location<br />

283


S.J. Kay, R.E. Witcher<br />

Fig. 2 – Predictive model for early imperial villas<br />

in the middle Tiber valley. For location, see Fig. 1.<br />

The river Tiber (in black) runs north-south. A =<br />

Central Ager Faliscus; B = area west of Veii; C =<br />

Ager Foronovanus.<br />

Fig. 3 – Comparison of cumulative percentages of background and sites<br />

cells against WofE posterior probability.<br />

284


Predictive modelling of Roman settlement in the middle Tiber valley<br />

decisions and post-depositional and recovery issues. Of the themes used in<br />

the model, both cultural and environmental, it is clear that environmental<br />

themes have more predictive power. However, this is not to argue that they<br />

are more important in general than cultural factors, but that of the themes<br />

selected here, they have a more important role to play in prediction of where<br />

sites may be found today.<br />

Land use and distance to Rome were employed in alternative models<br />

and both found to have high predictive power. However, both were excluded<br />

from further analysis as land use mapping refers to the modern landscape<br />

and seemed highly likely to reect archaeological visibility (for example, pasture<br />

was low probability and vineyards high). Similarly, whilst it is possible<br />

that villa density was higher closer to Rome, archaeological activity/survey<br />

intensity has generally been much higher closer to the city. The current model<br />

therefore concentrates on those themes most clearly free of post-depositional<br />

and recovery problems. However, future work will attempt to use these and<br />

other themes specically to distinguish between site location, post-deposition<br />

and recovery issues.<br />

The model obviously predicts where sites might be found if the same<br />

survey methodology were employed again. As such, the model replicates<br />

existing biases (for example, surveyors may have concentrated their work<br />

in areas of high visibility where they believe they will achieve better results).<br />

Nonetheless, it still highlights potential unevenness in survey data. For example,<br />

the intensity of survey in the central Ager Faliscus (marked A on Fig.<br />

2) and to the west of the city of Veii (B) is known to be particularly low. On<br />

the basis of their environmental similarity with other areas, the model suggests<br />

the probability of nding villas in these areas is high. However, these<br />

existing biases can be addressed through the integration of new and more<br />

systematic eldwork into the model. Indeed, this addresses another of the<br />

criticisms made by Wheatley (2004), that predictive models are self-fullling<br />

prophesies as they reinforce existing biases – however, if modelling is treated<br />

as an iterative process, with new results added in, models can be constantly<br />

rened (Rua 2009). With the current model, it is noticeable that there is<br />

some difference in probabilities between the two banks of the Tiber in the<br />

top third of Fig. 2. Survey in both areas is relatively limited and the model is<br />

therefore more strongly inuenced by discoveries in the southern half of the<br />

study area. However, the area on the west bank (B) in southern Etruria is of<br />

a similar nature in terms of topography, geology, land use, etc. to the better<br />

surveyed areas to its immediate south. In contrast, the area to the east of the<br />

river (C) is relatively unlike other surveyed areas of the Sabina Tiberina on<br />

the eastern bank of the Tiber. The addition to the model of results from recent<br />

survey work in this area (Gabrielli et al. 2003; Verga 2007) may improve<br />

condence in the strength of this patterning.<br />

285


S.J. Kay, R.E. Witcher<br />

Perhaps the most striking result is the similarity between early imperial<br />

villa location and some modern settlement as revealed by visualising 1:10.000<br />

Carta Tecnica Regionale maps over the probability model (Kay, Witcher<br />

2005, tav. 2). The model, based on Roman villas, also distinguishes very precisely<br />

between nucleated medieval centres on the one hand (low probability),<br />

and their suburbs and sprawling discontinuous developments of the last thirty<br />

years on the other (high probability). Modern land use was explicitly excluded<br />

from the analysis and there is unlikely to be any correlation as a result of the<br />

preferential discovery of material during house construction, as the bulk of the<br />

data used pre-date such suburban developments. This might suggest possible<br />

similarities in the landscape perceptions, valuations or motivations inuencing<br />

the settlement location decisions of both Roman villas and modern suburban<br />

settlement. Specically, in contrast with Etruscan and Medieval settlement,<br />

these are open sites with little need or desire to nucleate. Most notably, they<br />

are on ridges. There are advantages to this, such as drainage and expansive<br />

vistas, but also disadvantages such as exposure to wind and inaccessibility of<br />

water. In the latter context, the widespread presence of Roman cisterns in this<br />

area is interesting. But probably most important is the fact that roads tend<br />

to follow the ridges. The tufo landscape across much of this area has created<br />

narrow ridges, divided by steep valleys. The consular road, the Via Flaminia,<br />

follows such a ridge and avoids the need to cross any river for more than<br />

thirty kilometres north of the Milvian Bridge outside Rome (Fig. 1). However,<br />

this is only the most impressive example of countless other ridge roads (that<br />

is, non-consular roads) which were excluded from this preliminary model<br />

because they are unevenly mapped and so may have skewed results.<br />

Finally, the model of early imperial villa location was applied to samples of<br />

sites from other periods. Prediction of Etruscan and mid-republican sites was as<br />

efcient as the prediction of sites of imperial date on which the model was based.<br />

Further work is required to interpret this situation, but two (not necessarily<br />

mutually exclusive) explanations for this similarity in site location parameters<br />

can be postulated. First, that settlement in all three periods is similarly located<br />

(despite such signicant events as the construction of consular roads and the<br />

economic pressures resulting from the emergence of the imperial metropolis of<br />

Rome). Second, that these patterns are largely the product of post-deposition<br />

and recovery, for example issues of visibility, which may effectively homogenise<br />

differences between the settlement preferences in different periods.<br />

Assessment of the unevenness of the data is vital if other aspects are to<br />

be explored and developed. For example, work by Goodchild (2007, 2008;<br />

also Goodchild, Witcher in press) on the agricultural production potential<br />

in the middle Tiber valley explores issues such as subsistence regimes, population<br />

and carrying capacities of land units through the use of historical and<br />

comparative evidence, as well as archaeological data. These issues can only<br />

286


Predictive modelling of Roman settlement in the middle Tiber valley<br />

be reliably addressed through assessment of the completeness or otherwise of<br />

existing patterns. Predictive modelling is one method which may help improve<br />

understanding of the character of archaeological datasets.<br />

7. Conclusion<br />

In summary, the predictive power of the nal model does not compare<br />

to that produced by some of the North American models. For example, Dalla<br />

Bona’s (2000, 94) model of sites in northern Ontario located c. 84% of known<br />

sites within areas of high archaeological potential which comprised just c.<br />

16% of the area. However, some key differences between North American<br />

and European models can be identied. Firstly, most US models deal with very<br />

few sites. It is possible that there was greater selectivity of prime landscape<br />

locations, whereas in a full and intensively exploited landscape such as that<br />

on the doorstep of imperial Rome, it would seem likely that choice was more<br />

about compromise. Further, in comparing the results presented here with North<br />

American models, it is apparent that in the hinterland of ancient Rome we are<br />

dealing with a more complex agricultural and territorial empire capable of signicantly<br />

altering the environment and its potential to support large, sedentary<br />

populations (for example, cisterns for irrigated agriculture or inter-regional<br />

exchange). Pressures to supply the metropolis with agricultural goods and the<br />

desire or political need to live near Rome may have meant that environmental<br />

variables were increasingly less inuential on settlement location over time.<br />

Lower predictive power may be one reason for the lack of popularity<br />

of such work in the Mediterranean, but a more probable explanation is the<br />

very different developmental pressures and Cultural Resource Management<br />

processes. In particular, there are few areas (in Italy at least) about which absolutely<br />

nothing at all is known archaeologically; further, the archaeological<br />

record is densely-distributed; agricultural and developmental pressures are<br />

great, and the extent of areas to be assessed is comparatively small and can<br />

be subject to more intensive reconnaissance.<br />

This study is a preliminary attempt to evaluate the possibilities of predictive<br />

modelling in the middle Tiber valley. In particular, it makes use of a<br />

generic modelling package; whilst this provides a useful initial framework,<br />

future work will seek to move away from a “blackbox” approach and seek to<br />

increase control over the process. Nonetheless, the initial results suggest that<br />

that predictive modelling is a useful heuristic tool to explore site location preferences<br />

and archaeological recovery issues in this part of the Mediterranean.<br />

Acknowledgements<br />

This study draws upon the results of the Tiber Valley Project, and in particular on research<br />

conducted by Leverhulme fellows, Helga Di Giuseppe and Robert Witcher; the project<br />

287


S.J. Kay, R.E. Witcher<br />

is directed by Helen Patterson of the British School at Rome. The authors would like to thank<br />

all their project colleagues and the former Director of the British School, Andrew Wallace-<br />

Hadrill. The Tiber Valley Project draws together scholars and ceramic specialists from twelve<br />

British universities and many Italian institutions whose work is gratefully recognised here.<br />

Thanks also to Helen Goodchild who read and commented on an earlier draft. Any mistakes<br />

or misinterpretations in the present article are the responsibility of the authors.<br />

Stephen J. Kay<br />

The British School at Rome<br />

Robert E. Witcher<br />

Department of Archaeology<br />

Durham University<br />

REFERENCES<br />

Chapman H.P. 2006, Landscape Archaeology and GIS, Stroud, Tempus.<br />

Coarelli F., Patterson H. (eds.) 2008, Mercator Placidissimus. The Tiber Valley in Antiquity.<br />

New Research in the Upper and Middle River Valley, Quaderni di Eutopia 8, Roma,<br />

Quasar.<br />

Crow J., Turner S. in press, Unlocking historic landscapes in the Eastern Mediterranean using<br />

historic landscape characterisation, «Antiquity».<br />

Dalla Bona L. 2000, Protecting cultural resources through forest management planning<br />

in Ontario using archaeological predictive modelling, in Wescott, Brandon 2000,<br />

73-100.<br />

Di Giuseppe H., Sansoni M., Williams J., Witcher R. 2002, The Sabinensis Ager revisited:<br />

a eld survey in the Sabina Tiberina, «Papers of the British School at Rome», 70, 99-<br />

150.<br />

Ebert J.I. 2000, The state of the art in “inductive” predictive modelling: seven big mistakes<br />

(and lots of smaller ones), in Wescott, Brandon 2000, 129-134.<br />

Espa G., Benedetti R., De Meo A., Ricci U., Espa S. 2006, GIS based models and estimation<br />

methods for the probability of archaeological site location, «Journal of Cultural<br />

Heritage», 7, 3, 147-155.<br />

Gabrielli R., Guidi A., Santoro P. 2003, Il progetto Galantina, in J.R. Brandt, X. Dupré<br />

Raventós, G. Ghini (eds.), Lazio e Sabina 1, Roma, De Luca, 109-114.<br />

Gaffney V., Stančič Z. 1991, GIS Approaches to Regional Analysis: A Case Study of the<br />

Island of Hvar, Ljubljana, Znanstveni Institut Filozofske Fakultete.<br />

García Sanjuán L., Wheatley D.W. (eds.) 2002, Mapping the Future of the Past. Managing<br />

the Spatial Dimension of the European Archaeological Resource, Seville, Universidad<br />

de Sevilla.<br />

Goodchild H. 2007, Modelling Roman Agricultural Production in the Middle Tiber Valley,<br />

Central Italy, University of Birmingham, Unpublished PhD thesis (http://etheses.bham.<br />

ac.uk/175/).<br />

Goodchild H. 2008, Modelling the productive potential of the middle Tiber valley, in<br />

Coarelli, Patterson 2008, 769-796.<br />

Goodchild H., Witcher R.E. in press, Modelling the agricultural landscapes of Republican<br />

Italy, in J. Carlsen, E. Lo Cascio (eds.), Agricoltura e scambi nell’Italia tardo repubblicana,<br />

Bari-Roma, Edipuglia.<br />

Hansen D.T. 2004, Describing GIS applications: Spatial statistics and weights of evidence extension<br />

in ArcView in the analysis of the archaeology sites in the landscape (http://www.<br />

giscafe.com/technical_papers/Papers/paper054/, accessed 15/07/2004).<br />

288


Predictive modelling of Roman settlement in the middle Tiber valley<br />

Ingold T. 2000, The Perception of the Environment. Essays on Livelihood, Dwelling and<br />

Skill, London-New York, Routledge.<br />

Kamermans H. 2000, Land evaluation as predictive modelling: a deductive approach, in<br />

Lock 2000, 124-146.<br />

Kay S., Witcher R.E. 2005, The Tiber Valley Project. The role of GIS and databases in eld<br />

survey data integration and analysis, «Archeologia e Calcolatori», 16, 113-137.<br />

Lock G. (ed.) 2000, Beyond the Map. Archaeology and Spatial Technologies, Amsterdam,<br />

IOS Press.<br />

Lock G. 2003, Using Computers in Archaeology: Towards Virtual Pasts, London,<br />

Routledge.<br />

Lock G., Stančič Z. (eds.) 1995, Archaeology and Geographical Information Systems: A<br />

European Perspective, London, Taylor and Francis.<br />

Mehrer M.W., Wescott C.L. (eds.) 2006, GIS and Archaeological Site Location Modeling,<br />

London, Taylor and Francis.<br />

Patterson H. (ed.) 2004, Bridging the Tiber. Approaches to Regional Archaeology in the<br />

Middle Tiber Valley, Archaeological Monographs of The British School at Rome 13,<br />

London, The British School at Rome.<br />

Patterson H., Bousquet A., Di Giuseppe H., Felici F., Fontana S., Witcher R., Zampini<br />

S. 2004a, Le produzioni ceramiche nella media Valle del Tevere tra l’età repubblicana<br />

e tardo antica, «Rei Cretariae Romanae Fautores Acta», 38, 161-170.<br />

Patterson H., Di Giuseppe H., Witcher R.E. 2004b, Three south Etrurian “crises”: rst<br />

results of the Tiber Valley Project, «Papers of the British School at Rome», 72, 1-36.<br />

Patterson H., Di Giuseppe H., Witcher R.E. 2004c, Progetto Tiber Valley. La Sabina e le<br />

due rive a confronto, in A. Guidi, S. Ponchia (eds.), <strong>Ricerche</strong> archeologiche in Italia<br />

e in Siria, Padova, Sargon, 67-88.<br />

Rua H. 2009, Geographic Information Systems in archaeological analysis: a predictive model<br />

in the detection of rural Roman villae, «Journal of Archaeological Science», 36, 2,<br />

224-235.<br />

Sawatzky D.L., Raines G.L., Bonham-Carter G.F., Looney C.G. 2004, ArcSDM2: ArcMAP<br />

extension for spatial data modelling using Weights of Evidence, logistic regression, fuzzy<br />

logic and neural network analysis (http://www.ige.unicamp.br/sdm).<br />

Stančič Z., Veljanovski T. 2000, Understanding Roman settlement patterns through multivariate<br />

statistics and predictive modelling, in Lock 2000, 147-156.<br />

Terrenato N., Ammerman A.J. 1996, Visibility and site recovery in the Cecina Valley Survey,<br />

Italy, «Journal of Field Archaeology», 23, 91-109.<br />

van Hove D. 2004, Time and experience: taskscapes within GIS, «Internet Archaeology», 16<br />

(http://intarch.ac.uk/journal/issue16/vanhove_index.html, accessed 06/09/ 2007).<br />

van Leusen P.M. et al. 2002, Understanding digital archaeological landscapes, in P. Attema,<br />

G.J. Burgers, E. van Joolen, M. van Leusen, B. Mater (eds.), New Developments in<br />

Italian Landscape Archaeology, BAR International Series 1091, Oxford, Archaeopress,<br />

125-152.<br />

van Leusen M., Kamermans H. (eds.) 2005, Predictive Modelling for Archaeological Heritage<br />

Management: A Research Agenda, Nederlandse Archeologische Rapporten 29,<br />

Amersfoot, National Service for Archaeological Heritage.<br />

Verga F. 2007, Ager Foronovanus I, Forma Italiae, vol. 44, Firenze, Leo S. Olschki Editore.<br />

Verhagen Ph. (ed.) 2007, Case Studies in Archaeological Predictive Modelling, Archaeological<br />

Studies Leiden University 14, Amsterdam, Leiden University Press.<br />

Wescott K.L., Brandon R.J. 2000, Practical Applications of GIS for Archaeologists: A Predictive<br />

Modelling Kit, London, Taylor and Francis.<br />

Wheatley D. 2004, Making space for an archaeology of place, «Internet Archaeology», 15<br />

(http://intarch.ac.uk/journal/issue15/wheatley_index.html, accessed 15/07/2004).<br />

289


S.J. Kay, R.E. Witcher<br />

Wheatley D., Gillings M. 2002, Spatial Technology and Archaeology, London, Taylor and<br />

Francis.<br />

Witcher R.E. in press, Missing persons Models of Mediterranean regional survey and ancient<br />

populations, in A. Bowman, A. Wilson (eds.), Settlement, Urbanisation and Population,<br />

Oxford Studies in the Roman Economy 2, Oxford, Oxford University Press.<br />

Witcher R.E., Kay S.J. 2008, The Tiber Valley Project: the database and Geographical Information<br />

System, in Coarelli, Patterson 2008, 417-423.<br />

Wood J. 1996-2008, Landserf (http://www.landserf.org).<br />

ABSTRACT<br />

This paper discusses the results of an inductive predictive modelling experiment on<br />

Roman settlement data from the middle Tiber valley, Italy. The study forms part of the British<br />

School at Rome’s Tiber Valley Project, which since its inception in 1997 has been assessing<br />

the changing landscapes of the Tiber Valley from protohistory through to the medieval period.<br />

The aim of this present study is to broaden understanding of settlement patterns via predictive<br />

modelling, and in particular to evaluate unevenness in eld survey coverage, survey bias and<br />

past settlement location preferences. The predictive modelling method chosen was an application<br />

of the statistical Weights of Evidence extension for ESRI ArcView. The results highlight<br />

associations between Roman settlement and environmental themes that provide moderate<br />

predictive potential and suggest that further experimentation might prove valuable.<br />

290


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 291-307<br />

ACTION GIS: UN MODELLO PREDITTIVO<br />

DEL MOVIMENTO ANTROPICO IN UN PAESAGGIO ANTICO.<br />

IL CASO DI STUDIO ARCHEOLOGICO DELLA VAL D’ALPONE (VR)<br />

1. Premessa<br />

In questi ultimi anni i GIS hanno trovato ampia applicazione in ambito<br />

archeologico: per la loro capacità sia di simulare in digitale un paesaggio antico,<br />

attraverso l’applicazione di modelli predittivi e quantitativi che indagano<br />

le possibili strategie di localizzazione di siti archeologici in un territorio, sia<br />

di favorire lo sviluppo di ipotesi sulle dinamiche del comportamento e sui<br />

meccanismi decisionali dell’uomo del passato.<br />

La ACTION-based GIS, maturata all’incrocio fra il tecnicismo dei<br />

Sistemi Geograci Informativi e gli indirizzi più recenti dell’antropologia<br />

nord-americana, sembra rappresentare una terra promessa: oltre ad offrire la<br />

già acquisita e accattivante prospettiva da Realtà Virtuale con una simuland<br />

anisotropica a quattro dimensioni (x,y,z, tempo) e ospitarvi vecchi e nuovi<br />

strumenti (dai Poligoni di Thiessen ai nuovi tool <strong>delle</strong> “superci di costo” o<br />

di “visibilità”), essa immette nella scena un attore sociale nuovo (e politico)<br />

sempre più complesso, con capacità tipicamente umane, come soggetto centrale<br />

dei cambiamenti sociali (De Guio 2000, 19). Gli attuali modelli spaziali digitali<br />

sono il prodotto evoluto di un lungo percorso metodologico e scientico<br />

iniziato negli anni ’60, in corrispondenza della nascita della New Archaeology:<br />

si documenta in questo momento un grande sforzo di rinnovamento indirizzato<br />

soprattutto verso le analisi quantitative e/o geometriche (Forte 2002,<br />

95). I modelli possono essere deniti come <strong>delle</strong> rappresentazioni idealizzate<br />

di osservazioni e, in particolar modo quelli computazionali, capaci di ridurre<br />

drasticamente il tempo di verica che determinati condizionamenti/variabili<br />

hanno sulle scelte dell’attore sociale. Oggi con il GIS è possibile crearne di<br />

nuovi e più complessi nel tentativo di indagare, con sempre maggior profondità,<br />

la palinsestica grammatica spaziale di un paesaggio archeologico.<br />

A Marcos Llobera, docente del corso di Archeologia del paesaggio<br />

ed esperto in Sistemi Informativi Geograci dell’Università di Washington,<br />

dobbiamo, in un contributo molto recente (Llobera 2000), un riesame puntuale<br />

del concetto di movimento rispetto soprattutto alle nuove potenzialità<br />

tecnologiche del GIS in questo ambito. Secondo Llobera il movimento deve<br />

costituire una specica routine dei Sistemi Informativi Geograci per lo studio<br />

<strong>delle</strong> dinamiche di spostamento in un paesaggio antico (Forte 2002, 110).<br />

Sono le attività quotidiane, quindi anche il movimento da luogo a luogo per<br />

reperire risorse o per soddisfare un bisogno, che portano alla formazione di<br />

291


A. Casarotto, A. De Guio, F. Ferrarese<br />

Fig. 1 – Posizionamento indicativo dell’area di indagine.<br />

un paesaggio organizzato secondo i principi e le categorie culturali di una<br />

società estinta, intendendo per paesaggio un tutto dinamico in perenne trasformazione,<br />

un contesto di luoghi “fatti” da preesistente naturale e costruito<br />

antropico, creati e sperimentati attraverso il movimento stesso.<br />

Monitorando l’andamento e la morfologia degli antichi sentieri è<br />

possibile capire quale concezione l’uomo avesse dello spazio in cui stava e<br />

ricostruire le mappe cognitive che spiegano quella particolare organizzazione,<br />

amministrazione e gestione del territorio.<br />

2. Introduzione<br />

«Comprendere il paesaggio vuol dire decodicarne<br />

tracce di vita e segni che ne trascendono la mera<br />

sicità, trascinandolo in metaspazio tale per cui,<br />

citando Louis Kahn, esso divenga “quel luogo<br />

in cui il bambino, mentre cammina, può vedere<br />

qualcosa che può fare da grande”»<br />

Cocchiarella 2006, 35<br />

Indagando il contesto specico della Val d’Alpone (Lessinia orientale<br />

in provincia di Verona, Fig. 1) è stato creato, in ambiente GIS (Idrisi32 e<br />

ArcGIS 9.0), un modello predittivo comportamentale in grado di dare una<br />

probabilità di presenza di sentieri antichi, ottimali dal punto di vista dei costi<br />

292


ACTION GIS: un modello predittivo del movimento antropico in un paesaggio antico<br />

Fig. 2 – Scena nale del DTM a 5 m della Val d’Alpone con tinte altimetriche e<br />

lumeggiamento, prodotto dall’unione di due DEM: uno derivato dall’unione di<br />

sette TIN convertiti in formato raster dell’area d’indagine e uno, meno rafnato,<br />

ottenuto con un algoritmo più semplice (INTERCON) che comprende zone fuori<br />

area d’indagine ma dentro il minimo raster rappresentabile.<br />

topograci, che collegano due siti archeologici della stesa fase o un sito con<br />

particolari morfologie del paesaggio (dorsali, creste, fondovalle, umi, pascoli,<br />

etc.). Come presupposto fondamentale, è necessario connotare il soggetto<br />

movente dal carattere ottimizzante attribuito al comportamento antropico,<br />

che lo porta a seguire tendenzialmente la regola e la strategia della minima<br />

spesa energetica per raggiungere qualsiasi tipo di target. In questo modo è<br />

stato possibile inizialmente ridurre le variabili in gioco e considerare solo<br />

293


A. Casarotto, A. De Guio, F. Ferrarese<br />

quelle di tipo topograco per creare, con un metodo quantitativo, un modello<br />

del movimento. Ovviamente qualsiasi simulazione computazionale è un’approssimazione<br />

dei processi che interessarono il mondo reale; gli algoritmi<br />

usati e le variabili considerate nell’analisi determinano la natura dei risultati<br />

(Scheneider, Robbins 2007).<br />

Dopo la preelaborazione dei dati e la georeferenziazione di carte<br />

tematiche dell’area d’indagine – carta dei sentieri CAI in scala 1:20.000;<br />

carta topograca IGM 1:25.000; carta CAI turistica per escursionisti in scala<br />

1:25.000; Carta Archeologica del Veneto (Capuis et al. 1990) – è stato creato<br />

un database digitale (FileMakerPro 8.5) che cataloga tutti i siti editi nella<br />

Carta Archeologica del Veneto, implementato nel GIS e associato al tematismo<br />

vettoriale, in formato punto, dei siti archeologici.<br />

Per il calcolo dei costi topograci del movimento è stato necessario<br />

costruire il DTM della valle con risoluzione a 5 m ottenuto con un metodo di<br />

interpolazione TIN constrained da isolinee con tunnel edge removal, parabolic<br />

shape di Idrisi32. L’unico problema che si è riscontrato in tale ambiente è stata<br />

la grande mole di dati da elaborare, insostenibile per il software Idrisi32 e<br />

per le macchine a disposizione: per superare l’impasse è stata divisa l’area di<br />

studio in 7 porzioni <strong>delle</strong> quali è stato calcolato il TIN, trasferito in formato<br />

raster per avere il DTM e quindi uniti i 7 DTM. Questo le nale, unendo<br />

porzioni dislocate in modo non sempre allineato, presenta anche una serie di<br />

pixel senza quota, necessari per completare il raster stesso (un raster, essendo<br />

formato da righe e colonne, è per forza di forma rettangolare o quadrata).<br />

Pertanto, si è deciso di completare la scena realizzando un DTM con algoritmo<br />

più semplice, in grado di gestire tutte le isolinee in un unico calcolo (modulo<br />

INTERCON di Idrisi32). Questo DTM è stato utilizzato per assegnare un<br />

valore di quota alle celle (pixel) fuori area d’indagine ma dentro il minimo<br />

raster rappresentabile (Fig. 2).<br />

Su queste basi di dati sono state condotte le analisi spaziali e comportamentali,<br />

per la ricostruzione virtuale del paesaggio antico e del movimento<br />

antropico nella Val d’Alpone.<br />

3. VARCOST e PATHWAY analysis<br />

La difcoltà del movimento in genere dipende da frizioni anisotropiche<br />

(come la pendenza) e da frizioni isotropiche (come l’uso del suolo e altri<br />

elementi qualitativi del paesaggio reale). L’Anisotropic Cost è, in questo caso,<br />

il costo necessario per affrontare la pendenza (slope). Il suo indice di valore<br />

varierà e dipenderà dalla direzione con la quale si affronta la pendenza (aspect,<br />

dà la direzione di massima pendenza).<br />

L’Isotropic Cost qui considerato è il costo richiesto per attraversare,<br />

in formato digitale, indici che esprimono l’uso del suolo (land use): terreni<br />

294


ACTION GIS: un modello predittivo del movimento antropico in un paesaggio antico<br />

Fig. 3 – Sentiero calcolato dal GIS: ottimale dal punto di vista dei costi affrontati,<br />

congiunge due siti archeologici della stessa fase: il sito archeologico<br />

del Monte Biron e il sito archeologico del Monte Madarosa.<br />

adibiti a pascoli, boschi, prati, vegetazione in evoluzione etc. avranno ognuno<br />

un proprio valore di costo. Il costo che è necessario per affrontare un’area<br />

di particolare destinazione di uso del suolo sarà uguale in qualsiasi direzione<br />

si decida di attraversarla. Tali informazioni sono state ottenute dalla carta<br />

Corine Land Cover del Veneto. Questa carta è la rappresentazione dell’uso<br />

del suolo attuale, ricavata da dati Landsat nel 1991 con una risoluzione<br />

a 500 m; non avendo dati più rafnati a disposizione, è stata considerata<br />

un’approssimazione della situazione ambientale in antico.<br />

Con il modulo VARCOST di Idrisi32 è possibile combinare i valori di<br />

questi due tipi di costo isotropico e anisotropico e produrre una supercie<br />

295


A. Casarotto, A. De Guio, F. Ferrarese<br />

Fig. 4 – Confronto fra sentieri che congiungono i siti archeologici dell’età del Ferro della Purga di<br />

Bolca con il sito del Monte Soeio e <strong>delle</strong> Tre Punte di Prealta. Andamento del sentiero CAI confrontato<br />

con gli andamenti di due sentieri calcolati dal GIS: uno ottimale dal punto di vista <strong>delle</strong> pendenze<br />

affrontate, l’altro ottimale dal punto di vista <strong>delle</strong> pendenze affrontate coniugate però con il tipo di<br />

supercie attraversata. Base raster: VARCOST image del sito della Purga di Bolca.<br />

di costo energetico costituita da indici numerici, associati ad ogni pixel, che<br />

corrispondono al coefciente dell’energia antropica necessaria per affrontare<br />

la pendenza, la distanza e il tipo di terreno in quel punto, con valori che progressivamente<br />

aumentano allontanandosi dai punti sorgente (siti archeologici).<br />

È un modello, questo, che fa esplicito riferimento alla Site Catchment Analysis<br />

sviluppata da Vita-Finzi e Higgs (1970) per l’analisi del “bacino di cattura”<br />

296


ACTION GIS: un modello predittivo del movimento antropico in un paesaggio antico<br />

Fig. 5 – Confronto fra i sentieri che congiungono i siti archeologici dell’età del Ferro della Purga di<br />

Bolca con il sito del Monte Soeio e <strong>delle</strong> Tre Punte di Prealta. Base raster: Corine Land use dell’area<br />

d’indagine.<br />

di risorse di un sito. Il principio è lo stesso, cambiano le variabili misurate.<br />

Nel modello statistico predittivo di Vita-Finzi e Higgs la variabile calcolata<br />

è la presenza di risorse che decade in modo monotono man mano che ci si<br />

allontana dal sito; qui la variabile misurata è il costo energetico, il quale<br />

aumenta in modo tendenzialmente monotono man mano che ci si allontana<br />

dal sito perché aumentano le distanze e le pendenze affrontate. Inoltre, ugualmente<br />

alla Site Catchment Analysis, in presenza di un paesaggio anisotropico<br />

(quindi come quello della nostra valle) a seconda della direzione intrapresa<br />

si percorreranno distanze diverse a parità di costi e di tempo.<br />

Successivamente caricando nell’operatore di distanza PATHWAY la<br />

supercie di costo prodotta e il target da raggiungere, è possibile calcolare<br />

297


A. Casarotto, A. De Guio, F. Ferrarese<br />

il percorso ottimale di minimo costo che collega un sito archeologico con<br />

qualsiasi altro punto dell’area d’indagine (Fig. 3).<br />

Si è scelto di calcolare e visualizzare due tipi di percorsi: quelli ottenuti<br />

considerando solo l’anisotropic friction, cioè la pendenza e la direzione di<br />

massima pendenza, e quelli ottenuti considerando oltre all’anisotropic friction<br />

anche l’isotropic friction dovuta all’uso del suolo. Oltre a questi virtual<br />

pathways sono stati editati e monitorati anche i sentieri CAI (Club Alpino<br />

Italiano) che interessano la Val d’Alpone, soprattutto quelli che corrono sulle<br />

dorsali est e ovest. La maggior parte dei siti archeologici dell’età del Bronzo e<br />

dell’età del Ferro si colloca in cresta (probabilmente per un fattore difensivo e<br />

di controllo sul territorio) e i sentieri CAI, essendo su dorsale, li intercettano e<br />

li collegano. Per tal motivo si pensa che in corrispondenza o in prossimità di<br />

questi corressero un tempo i sentieri antichi che collegavano i siti archeologici<br />

della stessa fase. Dopo aver prodotto una folta rete sentieristica virtuale<br />

sono stati messi a confronto i vari proli altimetrici dei sentieri. Particolare<br />

è il confronto, indicato sia in Fig. 4 che in Fig. 5, di tre tipi di sentieri che<br />

congiungono i siti archeologici dell’età del Ferro della Purga di Bolca con il<br />

sito del Monte Soeio e <strong>delle</strong> Tre Punte di Prealta: un tratto del sentiero CAI<br />

n. 19, il sentiero calcolato dal GIS ottimale dal punto di vista <strong>delle</strong> pendenze<br />

affrontate e il sentiero calcolato dal GIS ottimale dal punto di vista <strong>delle</strong> pendenze<br />

affrontate coniugate però con il tipo di supercie attraversata. È stato<br />

altamente confortante notare come quest’ultimo sentiero potenziale molto<br />

spesso coincida o si avvicini al sentiero CAI attuale.<br />

4. Applicazione della funzione dell’energia metabolica spesa<br />

durante il cammino<br />

Secondo quanto proposto da M. Llobera (2000) e da A. Minetti<br />

(2002), si è tentato di applicare la funzione dei costi topograci ai proli<br />

altimetrici dei sentieri visualizzati dal GIS.<br />

Il graco in Fig. 6 rappresenta il costo topograco misurato nel rapporto<br />

fra energia e pendenza: all’incremento della pendenza corrisponde un<br />

aumento dell’energia spesa (la pendenza è calcolata in gradi). Esso mostra<br />

che l’optimum gradient per camminare alla minima spesa energetica non è 0<br />

ma -10% (≈ -5,71°) quindi in leggera discesa. I valori da +30° a +49° sono<br />

derivati da un individuo che sale una scala mobile.<br />

È stata ricostruita la funzione matematica che sottende a tale graco,<br />

leggendo i valori dei punti di cambiamento di pendenza della sua curva: in<br />

ambiente Excel (Visual Basic Eitor) si è creata una funzione che fornisce l’indice<br />

di energia in funzione dell’angolo affrontato. Moltiplicando tale indice<br />

per la distanza percorsa con quell’angolo di pendenza, si ha l’ammontare di<br />

energia spesa per tutto il tragitto in questione.<br />

298


ACTION GIS: un modello predittivo del movimento antropico in un paesaggio antico<br />

Fig. 6 – Costo topograco misurato nel rapporto fra energia e pendenza: all’incremento della<br />

pendenza corrisponde un aumento dell’energia spesa (la pendenza è calcolata in gradi). L’optimum<br />

gradient per camminare alla minima spesa energetica non è 0 ma -10% (≈ -5,71°) quindi in leggera<br />

discesa (Llobera 2000, 71).<br />

Fig. 7 – Energia metabolica necessaria per percorrere i sentieri di Fig. 4: il sentiero che considera<br />

anche l’uso del suolo è più conveniente energeticamente rispetto al sentiero che considera solo la<br />

pendenza e, a parità di distanza planimetrica, più conveniente anche del sentiero CAI, per la cui<br />

percorrenza occorre una quantità maggiore di energia, perché più lungo rispetto agli altri.<br />

299


A. Casarotto, A. De Guio, F. Ferrarese<br />

È possibile così produrre dei graci degli andamenti dell’energia metabolica<br />

necessaria per sostenere il cammino lungo vari proli altimetrici,<br />

sapendo che non basta la friction anisotropica della pendenza per determinare<br />

l’andamento del percorso ottimale per muoversi da un sito ad un altro.<br />

Il GIS, infatti, interpreta come “ottimale” la combinazione tra distanza<br />

ed energia spesa senza essere in grado di discriminare la salita e la discesa,<br />

cioè il verso della percorrenza. Dal graco di M. Llobera (Fig. 6), infatti, è<br />

possibile osservare come la pendenza ottimale, in cui il costo energetico è<br />

minimo, si aggiri intorno al -10% (= -5,71°) e come a pendenze via via inferiori<br />

(quindi lungo tratti in discesa sempre più ripidi) l’energia aumenti in<br />

modo continuo.<br />

Grazie alla funzione riportata in Fig. 6, infatti, è possibile convalidare<br />

sentieri virtuali per testare la loro attendibilità topograca: si è potuto effettivamente<br />

osservare come il percorso calcolato dal GIS, che considera oltre alla<br />

frizione di slope anche la frizione di land use, sia conveniente energeticamente<br />

rispetto a quello che considera solo la frizione anisotropica della pendenza<br />

(Fig. 7). Tale funzione potrà essere utilizzata per calcolare l’energia metabolica<br />

necessaria a sostenere il cammino in qualsiasi tipo di sentiero e strada antica e<br />

in qualsiasi contesto ambientale per studiare ancora più a fondo le dinamiche<br />

del movimento antropico in un paesaggio antico.<br />

5. Limiti dello strumento GIS per questo tipo di analisi<br />

Ad inuenzare le scelte dell’attore sociale, oltre ai fattori statistici e<br />

quantitativi con esiti facilmente predicibili sul piano comportamentale, intervengono<br />

altri tipi di condizionamenti difcili da tradurre numericamente.<br />

Se infatti il calcolo dei costi topograci è di fatto un’elaborazione geometrica,<br />

meno prevedibile è l’impatto percettivo (visivo, uditivo, olfattivo e<br />

tattile) che alcune caratteristiche dei luoghi possono aver avuto sul soggetto<br />

movente. Se si immaginasse un paesaggio totalmente neutro e naturale gli<br />

indici del movimento dipenderebbero solo dai valori altimetrici del modello<br />

digitale del terreno, cioè dalla morfologia dell’area indagata. L’uomo però<br />

segue tendenzialmente la meta-regola comportamentale della minima spesa<br />

energetica e si lascia condizionare dalla sua capacità negoziabile di produrre<br />

eventi soggettivi: ad inuenzare le scelte di locomozione possono intervenire<br />

la presenza nel paesaggio di particolari strutture come fossati, terrapieni,<br />

necropoli, torrenti, aree ad elevata concentrazione di risorse che deviano il<br />

percorso atteso del movimento.<br />

Lo stesso Llobera attribuisce enfasi a tutti i fattori sici, mentali, antropologici,<br />

sociali e comportamentali che possono caratterizzare e inuenzare<br />

le scelte individuali e collettive del movimento umano in un ecosistema e nel<br />

corso del tempo, affermando che i costi possono avere una duplice origine: il<br />

300


ACTION GIS: un modello predittivo del movimento antropico in un paesaggio antico<br />

costo dovuto alla topograa (Topographic Cost) e il costo dovuto alla presenza<br />

di determinate caratteristiche del paesaggio (costo qualitativo del paesaggio<br />

o Landscape Feature Cost). Il limite del GIS sta proprio in questo: in quanto<br />

macchina è in grado di operare soltanto su valori quantitativi e numerici: è<br />

difcile trasformare in quantità qualcosa che in realtà è qualità, rendere oggettivo<br />

ciò che è soggettivo. In questo senso si sta cercando di rendere il GIS<br />

un Mind-GIS più adatto per ricostruire la percezione del paesaggio non solo<br />

nella sua sicità ma anche nella sua qualità: l’obbiettivo ultimo di un’analisi<br />

archeologica e spaziale infatti deve essere la ricostruzione di una realtà virtuale<br />

che sia simulazione della mappa mentale e cognitiva antica.<br />

6. Viewshed Analysis<br />

Per Viewshed Analysis si intende l’analisi della visibilità, cioè dell’estensione<br />

del campo visivo umano a partire da un punto di osservazione.<br />

È un’analisi fondamentale per lo studio di un paesaggio archeologico e per la<br />

sua possibile ricostruzione percettiva. È possibile infatti determinare che cosa<br />

e quanto si poteva osservare da un determinato punto scorgendo l’orizzonte.<br />

Quanto può rientrare in un campo visuale, sia partendo da un’area sommitale<br />

sia da una regione piana, corrisponde alla simulazione di un paesaggio antico.<br />

Dal punto di vista informatico una tipica viewshed corrisponde ad una<br />

griglia in cui ogni cella ha un valore di visibilità, rappresentante il numero di<br />

punti di osservazione dai quali si può rilevare l’orizzonte prescelto. In senso<br />

strettamente tecnico e basilare, l’analisi di visibilità si applica su un DEM o<br />

DTM, un modello di elevazione del terreno, calcolando, in base all’altimetria<br />

del punto di osservazione e dell’area osservata, quali regioni rientrano nel<br />

campo visuale (Forte 2002, 100-101).<br />

Anche nel caso di studio della Val d’Alpone, è stata avviata una “GIS<br />

Analysis” in Idrisi32 usando il modulo VIEWSHED. È stata selezionata l’immagine<br />

raster del DTM come orizzonte visivo e come punto d’osservazione<br />

uno o più siti archeologici. Abbiamo impostato a 1,50 m l’altezza ipotetica<br />

dell’osservatore e a 8000 m il raggio visivo. Il GIS ha calcolato così il campo<br />

visivo del singolo sito assegnando ai vari pixel del DEM valori booleani di “0”<br />

(ai pixel invisibili da quel sito), “1” (ai pixel visibili da quel sito) e “2” (alla<br />

location, cioè al punto da dove parte lo sguardo dell’osservatore). Mentre per<br />

il calcolo del bacino visivo di più siti archeologici di una stessa fase il GIS ha<br />

dato a ciascun pixel dell’immagine raster valori proporzionali che indicano<br />

da quanti punti di osservazione (siti archeologici) quel pixel è visibile.<br />

Possiamo così intuire il “bacino di controllo” di ogni sito e vedere quali<br />

di essi hanno la magnitudo maggiore per ipotizzare una loro localizzazione<br />

territorialmente strategica. Procedendo in questo modo, però, consideriamo<br />

solo un punto di quel sito, o meglio, consideriamo quel sito come un punto<br />

301


A. Casarotto, A. De Guio, F. Ferrarese<br />

Fig. 8 – Bacino visivo di tutti i siti archeologici dell’età del Bronzo (intesi come<br />

cerchi di 200 m di raggio) calcolato dal GIS: risulta molto controllato il versante<br />

est della valle e il fondovalle, questo perché la maggior parte dei siti si colloca<br />

sul versante ovest.<br />

(5x5 m). Occorre infatti tracciare un poligono o un cerchio di pertinenza del<br />

sito (si è scelto un’area buffer di 200 m di raggio) e considerare tutti i punti<br />

che formano la sua area. Stabilito il raggio visivo, sarà possibile calcolare e<br />

visualizzare la view catchment area (il bacino visivo) di quel sito.<br />

La stessa metodologia è stata usata per calcolare il bacino visivo di tutti<br />

i siti dell’età del Bronzo, considerando ora i siti non più come punti ma come<br />

cerchi di 125.600 m 2 . Risulta così un controllo visivo maggiore del versante est<br />

della valle, soprattutto perché la maggior parte dei siti archeologici noti dell’età<br />

del Bronzo è localizzata sulla dorsale ovest della Val d’Alpone (Fig. 8).<br />

302


ACTION GIS: un modello predittivo del movimento antropico in un paesaggio antico<br />

Fig. 9 – Immagine raster prodotta con l’algoritmo OVERLAY che sottrae<br />

due immagine di viewshed: quella della viewshed di 13 siti del Bronzo (punti<br />

gialli) posizionati sul versante ovest della valle e quella della viewshed di<br />

13 siti random (punti verdi) posizionati sul versante ovest della valle presi<br />

all’interno dell’area del bacino idrograco dell’Alpone.<br />

Si può inoltre cercare di avvalorare l’ipotesi di un posizionamento strategico,<br />

per il controllo del territorio, di alcuni siti archeologici. Occorrerebbe<br />

calcolare il bacino di visibilità di alcuni punti campione scelti con modalità<br />

random (casualmente: per evitare vizio campionario) nello spazio d’indagine.<br />

Se l’intensità del loro campo visivo è minore dell’intensità del campo visivo<br />

dei nostri siti, si può confermare l’idea di partenza, cioè che la localizzazione<br />

dei siti archeologici è strategica. Si tratta di un metodo statistico che analizza<br />

gli esiti attoriali, scegliendo a suo rischio e pericolo le variabili in gioco, senza<br />

pretesa di “mettersi nella testa dell’antico” (modo empatetico cognitivo). Si è<br />

303


A. Casarotto, A. De Guio, F. Ferrarese<br />

così scelto di fare l’analisi della visibilità di 13 siti dell’età del Bronzo che si<br />

trovano sul versante ovest e di 13 siti random anch’essi posizionati sul versante<br />

ovest e all’interno dell’area del bacino idrograco dell’Alpone (Fig. 9).<br />

Il risultato ha confermato l’idea di partenza: i siti archeologici noti hanno un<br />

controllo visivo sul territorio maggiore (controllano 5484 ettari) rispetto ai<br />

siti campione scelti casualmente (controllano 1594 ettari).<br />

7. Conclusioni<br />

Questo progetto GIS si è dimostrato utile soprattutto per la metodologia<br />

d’indagine adottata, oltre ad aver prodotto risultati molto confortanti. I tipi<br />

di dati a nostra disposizione risultano ancora troppo incompleti per avanzare<br />

risposte oggettive ad ipotesi iniziali. Occorrerà incrementare le informazioni<br />

e rafnare le variabili in gioco per dimostrare gli assunti di partenza. Per<br />

esempio, in futuri sviluppi, si dovrà cercare di rendere più complessa e più<br />

articolata la carta dell’uso del suolo (nel nostro caso di studio abbiamo usato<br />

solo i valori che indicano la presenza o l’assenza del bosco), introducendo<br />

altri dati riferibili al paleoambiente e al paesaggio antico. Inoltre occorrerà<br />

aggiungere altre variabili che indipendentemente dai costi topograci possono<br />

condizionare il movimento, come la presenza di elementi apotropaici e di<br />

features qualitative del paesaggio.<br />

Quello che però è altamente confortante è l’aver osservato in ambiente<br />

ArcGIS, tramite il confronto con le carte CAI georeferenziate, come i sentieri<br />

calcolati dal GIS (soprattutto quelli che considerano la friction isotropica<br />

dell’uso del suolo) molto spesso ripercorrano o si avvicinino a tratti di mulattiere,<br />

di strade, di carrarecce o di sentieri CAI effettivamente esistenti. Per<br />

esempio, sono stati monitorati due sentieri prodotti dal GIS che tengono in<br />

considerazione oltre alla pendenza anche la friction isotropica dell’uso del<br />

suolo (Fig. 10):<br />

1) Il sentiero che congiunge il sito archeologico dell’età del Ferro <strong>delle</strong> Tre<br />

Punte di Prealta con il sito archeologico dell’età del Ferro della Purga di Bolca<br />

lungo 12.835 m: per i primi 4541 m coincide o si avvicina al sentiero CAI n.<br />

20; per i successivi 1441 m si avvicina e spesso coincide con il sentiero (giallo)<br />

segnalato dal CAI; per i successivi 1327 m si avvicina ad una mulattiera (gialla)<br />

segnalata dal CAI e inoltre si avvicina al sentiero CAI n. 19; per i successivi<br />

371 m coincide con il sentiero CAI n. 19; per i successivi 695 m si discosta dal<br />

sentiero CAI n. 19 di circa 300 m e ripercorre una mulattiera (gialla) segnalata<br />

dal CAI; per 2070 m ripercorre pari pari il sentiero CAI n. 19; per gli ultimi<br />

1100 m si discosta dal sentiero CAI n. 19 di soli 250 m circa.<br />

2) Il sentiero che congiunge il sito archeologico dell’età del Ferro della Purga<br />

di Bolca con il fondovalle lungo 18.276 m: per i primi 737 m si avvicina al<br />

sentiero CAI n. 21, seguendolo parallelamente a 200 m circa; per i successivi<br />

304


ACTION GIS: un modello predittivo del movimento antropico in un paesaggio antico<br />

Fig. 10 – I sentieri calcolati dal GIS molto spesso, nel loro andamento, coincidono con quelli<br />

del CAI, con mulattiere o strade.<br />

305


A. Casarotto, A. De Guio, F. Ferrarese<br />

1096 m si avvicina o coincide con il sentiero CAI n. 21; per i successivi 2496 m<br />

abbandona il sentiero CAI n. 21 e ripercorre una strada asfaltata importante;<br />

per i successivi 1297 m si discosta di circa 200 m dalla strada e resta ancora<br />

parallelo; per i successivi 3484 m coincide con la strada asfaltata importante<br />

già incrociata prima; per i successivi 473 m si discosta dalla strada; per i<br />

rimanenti metri coincide con la strada provinciale.<br />

È stato prodotto quindi un modello predittivo ripetibile in altri contesti<br />

ambientali e, nella Val d’Alpone, si è potuta dare una probabilità di presenza<br />

di sentieri, che andrà vericata a terra, per vedere se esiste una coincidenza<br />

o meno con sentieri reali moderni o antichi. Inoltre, dopo aver applicato la<br />

funzione dell’energia metabolica del graco dei costi topograci proposto<br />

dall’antropologo M. Llobera, si è potuto convalidare maggiormente l’attendibilità<br />

dei proli topograci ottenuti con il GIS, vista la loro convenienza<br />

energetica per il movimento antropico. Si è così potuto provare come lo<br />

strumento GIS, oltre ad essere indispensabile per l’archiviazione e l’elaborazione<br />

del dato, è utilissimo per lo sviluppo della ricerca stessa. Ad oggi,<br />

infatti, per un eventuale progetto di investigazione archeologica su scala<br />

territoriale della valle, potrà essere sfruttata la strategia operativa che qui<br />

viene proposta, utile perché offre all’archeologo un particolare orizzonte<br />

d’attesa: egli saprebbe, cioè, orientarsi su dove vericare la presenza o meno<br />

di sentieri e strade antiche, riducendo così drasticamente i tempi, i costi e<br />

l’invasività della ricerca.<br />

Anita Casarotto, Armando De Guio<br />

Dipartimento di Archeologia<br />

Università degli Studi di Padova<br />

Francesco Ferrarese<br />

Dipartimento di Geograa “G. Morandini”<br />

Università degli Studi di Padova<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Capuis L., Leonardi G., Pesavento Mattioli S., Rosada G. (eds.) 1990, Carta archeologica<br />

del Veneto, Vol. II, Foglio 49, Modena, Franco Cosimo Panini, 96-99; 117-152.<br />

Cocchiarella L. 2006, Paesaggio: sguardo, forma, immagine, in Cocchiarella et al. 2006,<br />

25-40.<br />

Cocchiarella L., Giordano A., Zanchetta C. (eds.) 2006, Frames: frammenti di architettura<br />

e paesaggio, Padova, Cortina.<br />

De Guio A. 1996, Archeologia della complessità e pattern recognition di supercie, in E. Maragno<br />

(ed.), La ricerca archeologica di supercie in area padana. Atti del Workshop<br />

(Villadose 1994), Villadose (RO), Linea ags Edizioni, 275-313.<br />

De Guio A. 2000, Power to the people “Paesaggi di potere” di ne millennio…, in G. Camassa,<br />

A. De Guio, F. Veronese (eds.), Paesaggi di potere, problemi e prospettive. Atti<br />

del seminario (Udine 1996), Roma, Quasar, 3-29.<br />

306


ACTION GIS: un modello predittivo del movimento antropico in un paesaggio antico<br />

Ferrarese F. 2008, I modelli digitali del terreno, Corso di geomatica, Università di Padova,<br />

a.a. 2008/09 (presentazione in pdf).<br />

Forte M. 2002, I Sistemi Informativi Geograci in archeologia, Roma, Mondo GIS.<br />

Gibson E. 2007, Archaeology of movement and interaction in a Mediterranean landscape,<br />

«Journal of Mediterranean Archaeology», 20, 1, 61-87.<br />

Llobera M. 2000, Understanding movement: a pilot model towards the sociology of movement,<br />

in G. Lock (ed.), Beyond the Map. Archaeology and Spatial Technologies, Amsterdam,<br />

IOS Press, 65-84.<br />

Llobera M., Sluckin T. 2007, Zigzagging: theoretical insights on climbing strategies, «Journal<br />

of Theoretical Biology», 249, 206-217.<br />

Lock G., Stančič Z. 1995, Archaeology and Geographical Information Systems, London,<br />

Taylor & Francis.<br />

Minetti A., Moia C., Roi G., Susta D., Ferretti G. 2002, Energy cost of walking and<br />

running at extreme uphill and downhill slopes, «Journal of Applied Physiology», 93,<br />

1039-1046.<br />

Scheneider K., Robbins P. (eds.) 2007, GIS and Mountain Environments, Explorations in<br />

Geographic Information Systems Technology 5, Clark University, Worcester, Unitar<br />

(CD-Rom).<br />

Vita-Finzi C., Higgs E.S.C. 1970, Prehistoric economy in the Mount Carmel area of Palestine:<br />

Site Catchment Analysis, «Proceedings of the Prehistoric Society», 36, 1-37.<br />

ABSTRACT<br />

This paper proposes a predictive theoretical model of ancient human movement in the<br />

Alpone Valley (VR). The aim of this study is to calculate, using GIS tools, the optimal pathways<br />

to move from an archaeological site to another considering a series of frictions, like topography<br />

or land use, that can affect movement. The reliability of these virtual ancient paths is tested<br />

using a mathematical function of metabolic energy created in Visual Basic editor: it facilitates<br />

the choice of the best frictions for the model to simulate the archaeological landscape and<br />

its possible human perception. The results are compared to verify if there is any correlation<br />

between present and past pathways using topographic maps. This GIS methodology is useful<br />

for an archaeological survey because it gives a preliminary presence probability of ancient<br />

paths in a landscape.<br />

307


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 309-329<br />

UN MODELLO GIS MULTICRITERIO PER LA COSTRUZIONE<br />

DI MAPPE DI PLAUSIBILITÀ PER LA LOCALIZZAZIONE<br />

DI SITI ARCHEOLOGICI: IL CASO DELLA COSTA TERAMANA<br />

1. Introduzione<br />

Il presente lavoro ha lo scopo di fornire un quadro <strong>delle</strong> dinamiche<br />

insediative relative ai siti forticati nella provincia teramana, in Abruzzo, con particolare<br />

attenzione alla fascia costiera, compresa fra i umi Tronto e Vomano.<br />

Dopo una ricognizione dei siti ancora esistenti, sono state considerate<br />

le zone con siti di dubbia localizzazione, ovvero le aree che allo stato attuale<br />

non presentano emergenze archeologiche, ma <strong>delle</strong> quali si trovano indicazioni<br />

nelle fonti storiche. Tali informazioni documentali, però, non consentono<br />

una esatta localizzazione dei siti, mentre per ognuno di essi è possibile solo<br />

individuare uno spazio, più o meno circoscritto, all’interno del quale si può<br />

ipotizzare, con una data plausibilità, la presenza di elementi difensivi. Tale<br />

plausibilità decresce mano a mano che ci si allontana dalla zona citata nelle<br />

fonti, ma non è possibile ricavare dai documenti storici altre informazioni<br />

che consentano una maggiore precisione nella localizzazione.<br />

Attraverso alcune variabili legate al territorio e alle caratteristiche<br />

insediative dei siti esistenti, si possono identicare, all’interno di un dato raggio<br />

di distanza dai punti indagati, <strong>delle</strong> porzioni molto piccole di territorio con<br />

livelli di maggiore o minore plausibilità di presenza dei siti incerti. Le variabili<br />

considerate riguardano sia aspetti geo-morfologici, come la distanza dai siti<br />

noti, dai umi e dal mare, che la intervisibilità, ovvero la caratteristica precipua<br />

di tali insediamenti che sfruttavano posizioni sopraelevate o comunque<br />

con maggiori possibilità di controllo visivo del territorio.<br />

La tecnologia GIS consente di tradurre in variabili quantitative tutti questi<br />

elementi e di gestire la loro distribuzione territoriale. L’utilizzo di modelli di<br />

dati specici (raster), assieme ad apposite tecniche di somma pesata di variabili<br />

(combinazione lineare pesata), permette la costruzione di una mappa di<br />

plausibilità. All’interno di ciascuna area citata nelle fonti storiche si ottiene una<br />

distribuzione di valori che rappresentano la diversa possibilità di presenza degli<br />

elementi non più evidenti. Di particolare utilità è risultato anche l’utilizzo di un<br />

sistema di ponderazione <strong>delle</strong> variabili generato da esperti, basato sulla tecnica<br />

della comparazione a coppie (Pairwise Comparison), che rientra nell’ambito<br />

<strong>delle</strong> tecniche decisionali multicriterio (Multicriteria Decision Analysis).<br />

In questo lavoro, in cui è stato utilizzato il modulo ArcMap di ArcGIS<br />

9.2, parleremo di “siti noti” in riferimento alle torri e alle forticazioni che<br />

sono ad oggi ancora esistenti, o comunque che presentano <strong>delle</strong> evidenze<br />

309


S. Di Zio, D. Bernabei<br />

strutturali, mentre indicheremo come “siti incerti” gli insediamenti per i quali<br />

non si hanno tracce ma che sono riportati nei documenti storici e per i quali<br />

si vogliono costruire le mappe di plausibilità.<br />

2. Inquadramento territoriale e dinamiche insediative<br />

2.1 Caratteri sici della costa teramana<br />

Limiti naturali della zona presa in esame sono i umi Tronto e Vomano,<br />

rispettivamente conne settentrionale e meridionale, il complesso del Gran<br />

Sasso e Monti della Laga, che ne costituisce il limite occidentale e il Mare<br />

Adriatico, estremo limite orientale. Il quadro ambientale del versante medioadriatico<br />

è caratterizzato da un’alternanza di le quasi parallele di rilievi<br />

montuosi e collinari, i cui livelli altimetrici digradano verso il mare, e di valli<br />

uviali, che si allargano in prossimità della costa. Dunque, ad un’orograa<br />

caratterizzata in senso longitudinale va a sovrapporsi una rete idrograca con<br />

corsi d’acqua trasversali ai rilievi, che dalla catena appenninica scendono al<br />

mare con uno schema solitamente denito “a pettine”. I maggiori corsi d’acqua<br />

nella fascia costiera teramana, procedendo da nord verso sud, sono: il<br />

Tronto, che per molti secoli ha segnato il conne con le Marche, il Vibrata e il<br />

Salinello (secondo alcuni separatisi in epoca storica), il Tordino e il Vomano,<br />

estremo limite meridionale della provincia.<br />

2.2 Inquadramento territoriale e toponomastica antica<br />

L’attuale provincia teramana costituiva in antico la parte meridionale<br />

della Regio V o Picenum unitamente alle Marche (Fig. 1). Questa denominazione<br />

deriva dalla ben nota riorganizzazione territoriale augustea, con cui<br />

vennero stretti saldamente i rapporti tra le Marche e la provincia teramana,<br />

in considerazione <strong>delle</strong> antiche afnità che univano Piceni e Pretuzi. L’idrograa<br />

della zona è stata oggetto di numerosi studi (Buonocore, Firpo 1998)<br />

e se per alcuni idronimi l’identicazione è stata semplice, per altri c’è ancora<br />

disaccordo. Nel noto passo pliniano relativo al territorio piceno i nomi<br />

Vomanum, Truentum, Albula e Tessuinum non offrono difcoltà, in quanto<br />

identicabili con gli omonimi odierni Vomano, Tronto, Albula e Tesino (gli<br />

ultimi due a nord del Tronto).<br />

Tra Truentum (attuale Martinsicuro) e Castrum Novum (attuale Giulianova)<br />

scorrono oggi i umi Salinello e Vibrata. Qui i pareri si dividono: alcuni<br />

studiosi sostengono l’identicazione dei due umi (separatisi solo recentemente)<br />

col Batinus antico (Alfieri 1949), altri ritengono che l’idronimo Batinus sia<br />

da riferire all’attuale ume Tordino (Cerulli 1968). Fra Castrum Novum e<br />

Hadria (attuale Atri) scorrono il Tordino e il Vomano; ora, se del Tordino non<br />

si conosce denitivamente l’idronimo antico, l’identicazione del Vomano apre<br />

310


Un modello GIS multicriterio<br />

Area del<br />

teramano<br />

costiero<br />

Regione Abruzzo<br />

Fig. 1 – Area di indagine: il teramano costiero.<br />

Fig. 1 – Area di indagine: il teramano costiero.<br />

il campo ad ulteriori discussioni. Un’ipotesi riconosce nel ume attuale l’antico<br />

Matrinus sulla base di ritrovamenti archeologici avvenuti alla foce del Vomano;<br />

secondo altri il ume risulterebbe essere l’antico Comara, descritto nella<br />

Tabula Peutingeriana, ipotesi resa possibile dalla varietà <strong>delle</strong> denominazioni<br />

simili assunte in periodi successivi dal Vomano (Alfieri 1949).<br />

2.3 Dinamiche insediative dei presidi militari<br />

Nell’ambito di questo studio, ai ni della denizione del modello GIS,<br />

concentriamo l’analisi sulle dinamiche insediative dei siti forticati, rintracciati<br />

attraverso la lettura <strong>delle</strong> fonti storiche 1 .<br />

Sono stati individuati e indagati diversi siti, con attestazioni a volte risalenti<br />

all’Alto Medioevo. La caratteristica orograa a pettine della provincia<br />

teramana è stata la causa principale del sistema difensivo abruzzese. Gli impianti<br />

difensivi cambiano a seconda della loro ubicazione ma, semplicando, possiamo<br />

dire che risentono di due fattori principali: l’orograa e l’idrograa (Rongai<br />

1985). Un sistema di castellazione vera e propria si trova nella zona montuosa,<br />

la cui struttura edilizia risulta differenziata dall’importanza del centro, dall’asperità<br />

del terreno e dalla visibilità del territorio circostante. Scendendo sulle<br />

1<br />

Nel quadro <strong>delle</strong> fonti utilizzate, fondamentale per lo studio della zona è risultato il Catalogus<br />

Baronum (Jamison 1972; Cuozzo 1984), una sorta di catasto feudale in cui sono indicate<br />

le terre assegnate e i relativi servizi feudali, compilato fra la ne del regno di Ruggero II e l’inizio<br />

del regno di Guglielmo II, poi trascritto nel XIV secolo nel Registro Angioino n. 242. È costituito<br />

da tre parti, <strong>delle</strong> quali la prima (databile fra il 1150 e il 1168) riguarda la spedizione organizzata<br />

per contrastare le minacce al Regno di Sicilia dopo l’alleanza fra Corrado III di Germania e l’imperatore<br />

bizantino Alessio Comneno, mentre le altre due la zona della Capitanata (scritte fra il 1175<br />

e il 1240).<br />

Fig. 2 – Siti noti e fiumi del<br />

teramano costiero.<br />

Fig. 3 – Aree relative ai siti<br />

incerti.<br />

311


S. Di Zio, D. Bernabei<br />

dorsali collinari, la tipologia difensiva predilige riqualicare i piccoli e medi<br />

centri, circondandoli di mura e, a volte, dotandoli di torri d’avvistamento, nel<br />

periodo in cui più forte si fa il pericolo di minacce esterne. Inne, troviamo una<br />

nutrita schiera di torri costiere ubicate in luoghi strategicamente favorevoli per<br />

il controllo diretto del mare, degli sbocchi uviali e dei centri dell’entroterra.<br />

L’uso <strong>delle</strong> torri lungo la costa, attestato sin dall’antichità (Staffa 2002),<br />

rimane durante tutto il periodo medievale caratterizzato dalle periodiche<br />

migrazioni dei popoli germanici, dalle incursioni saracene e dalle continue<br />

lotte per l’acquisizione del potere da parte <strong>delle</strong> dominazioni successive.<br />

Un’importante opera di riqualicazione <strong>delle</strong> strutture costiere fu operata da<br />

Svevi e Angioini, a partire dal XV secolo, che ristrutturarono e ricostruirono<br />

ex novo torri a difesa <strong>delle</strong> loro coste (Rongai 1985), dall’architettura facilmente<br />

riconoscibile. Le torri sono costruite a forma di tronco di piramide ad<br />

un solo piano, con zona superiore chiusa da merlatura con caditoie sorrette<br />

da beccatelli, funzionante da piazzola per i mezzi d’artiglieria. Seppure molte<br />

<strong>delle</strong> torri costiere si presentino come costruzioni degli ultimi secoli del periodo<br />

medievale, non è azzardato ipotizzare che molte <strong>delle</strong> stesse insistano<br />

su strutture preesistenti, continuandone la funzione difensiva. Va sottolineato<br />

che queste torri erano il punto focale del territorio circostante, che, attraverso<br />

i borghi murati e turriti, era impegnato a fornire rifornimenti e uomini ai<br />

presidi militari in considerazione del numero della popolazione.<br />

3. Raccolta dati e costruzione del database GIS<br />

Un modello di dati GIS si basa essenzialmente sull’integrazione di due<br />

tipi di informazioni: le informazioni geograche e le informazioni descrittive,<br />

cioè attributo. Le prime sono legate alla localizzazione geograca degli oggetti<br />

del territorio, che si esprime attraverso la misura della latitudine e longitudine<br />

dell’elemento considerato. Le informazioni alfanumeriche, invece, prescindono<br />

dal posizionamento sulla supercie terrestre e dalla localizzazione di altri<br />

elementi, simili o diversi, presenti sullo stesso territorio e possono riguardare<br />

qualunque aspetto quali-quantitativo legato all’oggetto analizzato.<br />

Le due tipologie di informazione sono diverse ma integrate, per cui<br />

nella modellizzazione degli oggetti del mondo reale non si può prescindere dal<br />

considerarle congiuntamente. La parte attributo viene tipicamente organizzata<br />

in una tabella a doppia entrata, mentre per la parte geograca si utilizza una<br />

carta geograca digitale. I software GIS in genere utilizzano due principali<br />

formati di dati geograci noti come vettoriale e raster (in questo studio faremo<br />

uso di entrambi i formati) e i dati all’interno del database geograco vengono<br />

organizzati in strati informativi sovrapponibili, chiamati layer.<br />

L’analisi della distribuzione spaziale dei siti noti ha costituito il primo<br />

passo per lo studio della zona in esame e, successivamente, per la determinazio-<br />

312


Un modello GIS multicriterio<br />

ne di dati utili alla ricostruzione <strong>delle</strong> dinamiche insediative dei siti incerti. La<br />

costruzione <strong>delle</strong> variabili per la realizzazione <strong>delle</strong> mappe di plausibilità non<br />

può che partire dall’analisi dei siti noti, dato che le caratteristiche del territorio,<br />

assieme alla distribuzione spaziale di torri e forticazioni ancora esistenti,<br />

forniscono un primo importante elemento per lo studio in questione.<br />

Così, attraverso un ricevitore GPS, durante la ricognizione dell’area di<br />

studio sono state rilevate le coordinate geograche dei siti noti. Partendo da<br />

queste è stato possibile costruire uno strato informativo vettoriale (di tipo<br />

puntuale) contenente i 26 siti della ricognizione, ovvero un layer di punti che<br />

rappresentano il modello dei siti noti (Fig. 2). Il sistema di proiezione utilizzato<br />

è l’UTM (Universal Transverse Mercator), zona 33 nord, con riferimento<br />

European Datum 1950 (Ellissoide Internazionale 1924). Durante la ricognizione<br />

sono state compilate le schede tecniche dei siti, contenenti dati relativi<br />

alla toponomastica, alla lettura e all’analisi <strong>delle</strong> fonti storiche. Ogni parte<br />

della scheda tecnica è stata convertita in un attributo della tabella relativa al<br />

layer dei siti noti, che accoglie non solo le coordinate geograche dei siti, ma<br />

anche tutte le informazioni attributo che sono state ricavate in situ o dalle<br />

fonti documentali, costituendo di fatto un database geograco completo.<br />

È nota l’importanza della vicinanza alle fonti di approvvigionamento<br />

di acqua per la costruzione <strong>delle</strong> strutture oggetto di studio, per cui un dato<br />

da considerare risulta quello dei principali corsi d’acqua della zona in esame.<br />

Partendo da una carta IGM, attraverso una digitalizzazione a video, è stato<br />

generato il layer vettoriale lineare relativo ai principali corsi d’acqua.<br />

L’analisi dei siti noti evidenzia come, pur trattandosi di una zona costiera,<br />

gli insediamenti rilevati si posizionano sulle principali alture, a conferma del<br />

fatto che il controllo del territorio imponeva comunque una predilezione per le<br />

zone sopraelevate. Così, questi insediamenti si concentrano su fasce parallele che<br />

formano le alture che separano le valli scavate dai umi (Fig. 2). Questo ci porta<br />

a considerare un altro importante dato, ovvero quello relativo alla quota del terreno.<br />

In tal senso il dato migliore è sicuramente il modello DTM (Digital Terrain<br />

Model), cioè un raster che fornisce il dato sulla quota per porzioni quadrate di<br />

territorio (pixel). La dimensione dei pixel determina la risoluzione del raster e<br />

in questo studio abbiamo utilizzato un DTM con risoluzione 20 metri.<br />

Nella classe dei siti incerti, che quindi non presentano evidenze archeologiche,<br />

distinguiamo due diverse tipologie: quelli che possono essere spiegati con<br />

l’abbandono dell’abitato o con uno sviluppo di un centro maggiore nelle vicinanze<br />

e quelli per i quali risulta difcile proporre una interpretazione plausibile in tal<br />

senso. In questo studio abbiamo focalizzato l’attenzione sulla seconda tipologia<br />

di sito e, nel teramano costiero, possiamo annoverare le seguenti cinque aree:<br />

1) Casale S. Benedetto, nella zona di Tortoreto;<br />

2) Colle di S. Donato, compreso nel comune di Tortoreto;<br />

3) Monte Falcone, nel comune di Morro d’Oro;<br />

313


Fig. Fig. 11 –– Area di di indagine: il il teramano costiero.<br />

S. Di Zio, D. Bernabei<br />

Fig. 2 – Siti noti e umi del teramano costiero.<br />

Fig. 22 –– Siti noti e e fiumi del del<br />

teramano costiero.<br />

Fig. 3 – Aree relative ai siti incerti.<br />

Fig. 33 –– Aree relative ai ai siti siti<br />

incerti.<br />

4) Casale, da localizzarsi nella frazione di Casal Thaulero, nel comune di<br />

Roseto;<br />

5) Foce del Gomano, nei pressi della foce del ume Vomano 2 .<br />

Partendo dalla carta IGM sono state individuate tali aree e, al ne di<br />

considerare una sufciente porzione di territorio per ognuna di esse, abbiamo<br />

considerato un cerchio di 1500 m di raggio, ovvero un’area circolare di circa<br />

7 km 2 . Tecnicamente è stato creato un apposito layer in formato vettoriale (di<br />

tipo areale), costruendo dei cerchi centrati sul relativo toponimo identicato<br />

sul layer IGM (Fig. 3). Per ogni località, la porzione di territorio che cade<br />

dentro il relativo cerchio costituisce l’area dove concentrare l’analisi, ovvero<br />

la zona sulla quale vogliamo costruire la mappa di plausibilità.<br />

4. Approccio multicriterio<br />

I metodi di Analisi Multicriterio (MCA-Multi Criteria Analysis) si<br />

utilizzano quando, di fronte a un problema decisionale, si ha la necessità di<br />

2<br />

In riferimento alla Foce del Gomano, facciamo notare che si tratta di una tipologia leggermente<br />

diversa dalle altre, essendo riconducibile a un punto che si rapporta alle dinamiche degli<br />

insediamenti portuali e non <strong>delle</strong> torri o forticazioni.<br />

314


Un modello GIS multicriterio<br />

dover scegliere tra più soluzioni alternative oppure quando bisogna creare<br />

un ordinamento di importanza tra tutte le alternative possibili (Malczewski<br />

1999). In questo ultimo caso l’ordinamento deve basarsi su criteri ben de-<br />

niti, che le alternative devono rispettare. Nel nostro caso vogliamo creare<br />

un ordinamento fra i pixel di territorio (le nostre alternative), in base ad una<br />

scala di plausibilità di presenza del sito incerto.<br />

Il solo dato <strong>delle</strong> fonti non è sufciente per costruire una mappa di<br />

plausibilità, ed è per questo che risulta utile integrare queste informazioni, di<br />

tipo storico, con tutte le altre che sono state rilevate sul campo o che derivano<br />

da analisi spaziali, con un approccio multicriterio. Una volta creato il database<br />

geograco, infatti, è possibile sfruttare una enorme quantità di dati che<br />

risultano utili ai ni del nostro studio. Il GIS fornisce un modello organico<br />

per razionalizzare e gestire i dati disponibili ma, cosa ancora più importante,<br />

offre <strong>delle</strong> funzionalità di analisi spaziale che creano informazioni nuove, non<br />

desumibili dalle fonti e non rilevabili sul campo.<br />

L’integrazione <strong>delle</strong> informazioni storiche, dei dati rilevati e dei risultati<br />

<strong>delle</strong> analisi spaziali fornisce nuove variabili che costituiscono la base per il<br />

calcolo <strong>delle</strong> mappe di plausibilità. In un’ottica “multicriteriale spaziale” si<br />

tratta di costruire un modello per la generazione di una mappa di plausibilità,<br />

che tenga conto di tutte le variabili che sono legate alle dinamiche insediative<br />

dei siti analizzati.<br />

Ogni variabile tecnicamente costituisce una mappa (criterion map) e<br />

l’uso di tecniche di sovrapposizione (overlay) consente di integrare le variabili<br />

attraverso l’impiego di un opportuno sistema di pesi, che in genere sono forniti<br />

da uno o più esperti. Le alternative sono di tipo spaziale e rappresentano<br />

singole porzioni di territorio (ad es. celle quadrate di 20 m di lato) su cui<br />

le variabili assumono un dato valore. L’alternativa, quindi, è un luogo ben<br />

denito dove si andrà a calcolare un valore di plausibilità per la presenza dei<br />

siti incerti.<br />

Ogni variabile all’interno di ogni alternativa verrà pesata e il valore<br />

di plausibilità nale terrà conto sia del valore “oggettivo” risultante da ogni<br />

variabile, che di quello “soggettivo” relativo al peso attribuito ad esso dall’esperto.<br />

Quindi, in questo lavoro seguiamo un modello che integra informazioni<br />

di tipo quantitativo, desumibili dalle analisi spaziali, e informazioni<br />

di tipo soggettivo, che intervengono nella denizione dei pesi da assegnare<br />

alle variabili.<br />

5. Le variabili dell’Analisi Multicriterio<br />

5.1 Analisi di intervisibilità<br />

È noto che l’aspetto di visibilità di un luogo è stato per molto tempo un<br />

elemento fondamentale nella scelta dei luoghi per l’impianto di un insedia-<br />

315


S. Di Zio, D. Bernabei<br />

Fig. 4 – Siti noti e aree di intervisibilità (X 1<br />

).<br />

Fig. 4 – Siti noti e aree di intervisibilità (X 1 ).<br />

mento urbano (Pecere 2006) e, nel caso dei siti forticati, che prevedevano<br />

un controllo del territorio a scopo difensivo, tale aspetto diventa fondamentale.<br />

L’analisi di intervisibilità fa parte di una categoria più generale di analisi<br />

GIS nota come viewshed analysis. Questa comprende sia lo studio del campo<br />

di osservazione di un individuo che si trova in un determinato punto del<br />

territorio (analisi del campo visivo), che le relazioni di visibilità fra un certo<br />

numero di siti (analisi di intervisibilità). Nel primo caso si determinano le<br />

zone di territorio visibili da un uomo che si trova, ad esempio, su un’altura,<br />

mentre nel secondo caso si parte da un insieme di punti, ad esempio <strong>delle</strong><br />

torri, e si calcolano le porzioni di territorio che sono visibili dal complesso<br />

di tali punti.<br />

In entrambi i casi si parte da un modello digitale del terreno (DEM o<br />

DTM) per generare una griglia in cui ogni cella reca un numero che indica<br />

la presenza o meno di visibilità a partire dai punti di osservazione prescelti<br />

(Forte 2002). Nei software GIS è possibile ssare una serie di parametri come<br />

l’altezza dell’osservatore, il raggio di osservazione, che in genere si aggira<br />

intorno ai 18 km, e l’angolo di osservazione, che normalmente viene posto<br />

a 360° cioè tutte le direzioni possibili. Dalle caratteristiche morfologiche del<br />

316<br />

Fig. 5 – Distribuzione dei siti rispetto all’esposizione.


Un modello GIS multicriterio<br />

territorio desunte dal DTM, il GIS genera una mappa raster di tipo dicotomico,<br />

cioè con soli due possibili valori: 1 indica una cella di territorio visibile, 0<br />

indica una cella non visibile. Si noti che la intervisibilità, o reciproca visibilità,<br />

viene in molti casi sottovalutata, ma nell’analisi archeologica questo fattore è<br />

importante per lo studio dei sistemi difensivi che, oltre alla funzione militare,<br />

avevano uno scopo “propagandistico”, quindi dovevano essere facilmente<br />

visibili dalle zone circostanti (Rongai 1985).<br />

L’analisi di intervisibilità fra i siti noti viene dunque utilizzata al ne di<br />

ricavare elementi utili per la determinazione dei siti incerti. La denizione <strong>delle</strong><br />

aree di reciproca visibilità fra i siti noti offre indicazioni molto importanti<br />

sulla possibile localizzazione degli insediamenti che, insistendo sullo stesso<br />

territorio, dovevano essere necessariamente in rapporto di visibilità con gli<br />

altri siti tuttora esistenti.<br />

Partendo da un DEM abbiamo calcolato una mappa di intervisibilità<br />

(Fig. 4), con pixel quadrati di lato 20 m, considerando la rete di punti costituita<br />

dai siti noti: nell’ambito del nostro modello, chiameremo questa variabile X 1<br />

.<br />

Per tutte le variabili utilizzeremo un sistema di punteggi standard, che vanno<br />

da minimo 0 a massimo 10. Per quanto riguarda l’intervisibilità, possiamo<br />

assegnare punteggio massimo, cioè 10, alle zone visibili e punteggio molto<br />

basso, ovvero 1, ai pixel non visibili.<br />

5.2 La costa<br />

Una <strong>delle</strong> funzionalità GIS che permette la creazione di valore aggiunto<br />

ai dati esistenti è quella relativa alla creazione di aree di rispetto, o buffer. Si<br />

tratta di aree che si estendono attorno ad una primitiva geometrica vettoriale<br />

(area, linea o punto) in modo che tutti i punti del territorio che si trovano ad<br />

una distanza inferiore a un certo raggio dalla primitiva fanno parte del buffer<br />

stesso. Con i buffer multipli si creano aree adiacenti con valori di distanza<br />

che possono anche essere variabili.<br />

Data l’importanza che la linea di costa rappresenta in questo tipo di<br />

analisi, il primo elemento da considerare è la distribuzione spaziale dei siti<br />

noti in relazione alla distanza dalla costa. Generando un buffer multiplo che<br />

parte dalla linea di costa e si estende verso l’interno è possibile calcolare quanti<br />

siti noti ricadono all’interno di ogni fascia di distanza. Abbiamo scelto una<br />

distanza fra i vari anelli di 2 km, generando un buffer multiplo con 6 zone<br />

(2, 4, 6, 8, 10 e 12 km dal mare). La distribuzione dei siti noti in relazione<br />

alla distanza dalla costa risulta la seguente: 2 siti da 0 a 2 km dalla costa; 5<br />

siti da 0 a 4 km; 8 siti da 0 a 6 km; 13 siti da 0 a 8 km; 17 siti da 0 a 10 km<br />

e 25 siti no a 12 km dalla costa.<br />

Quindi, circa il 30% dei siti si colloca a meno di 6 km dalla costa e il<br />

50% di essi si trova a una distanza compresa entro 8 km dal mare. Partendo<br />

dal presupposto che lo studio concerne la ricerca di cinque siti vicinissimi al<br />

317


S. Di Zio, D. Bernabei<br />

Zona Distanza dalla costa Punteggio<br />

1 da 0 a 2 Km 10<br />

2 da 2 a 4 Km 8<br />

3 da 4 a 6 Km 6<br />

4 da 6 a 8 Km 4<br />

5 da 8 a 10 Km 2<br />

6 da 10 a 12 Km 0<br />

Tab. 1 – Punteggi della variabile costa<br />

(X 2<br />

).<br />

Zona Distanza dai fiumi Punteggio<br />

1 da 0 a 1000 m 2<br />

2 da 1000 a 1500 m 4<br />

3 da 1500 a 2000 m 10<br />

4 da 2000 a 2500 m 8<br />

5 da 2500 a 3000 m 7<br />

6 da 3000 a 4000 m 5<br />

7 da 4000 a 5000 m 2<br />

Tab. 2 – Punteggi della variabile<br />

umi (X 3<br />

).<br />

mare, è logico assegnare dei punteggi di plausibilità decrescenti, da un massimo<br />

di 10 a un minimo di 0, mano a mano che ci si allontana dalla costa.<br />

Così ad ogni anello del buffer multiplo abbiamo assegnato, rispettivamente,<br />

i punteggi riportati nella Tabella 1.<br />

A questo punto abbiamo per ogni porzione di territorio un valore che<br />

indica la maggiore o minore plausibilità di esistenza di un sito incerto; chiamiamo<br />

X 2<br />

questa variabile relativa alla distanza dal mare.<br />

5.3 I corsi d’acqua<br />

Un altro elemento da considerare è legato all’approvvigionamento di<br />

acqua, quindi possiamo costruire una variabile legata alla distanza dai umi.<br />

Partendo dalla distribuzione <strong>delle</strong> distanze dei siti noti dai corsi d’acqua<br />

si evince che solo 3 siti si trovano a meno di 1000 m dal ume più vicino<br />

mentre 13 siti (pari al 50% di tutti i siti noti) si trovano a meno di 2000 m.<br />

Se consideriamo una fascia di 4000 m dai umi allora si arriva a 23 siti, pari<br />

all’88% di tutti quelli analizzati.<br />

Molto vicino ai umi troviamo pochi siti, perché comunque la necessità<br />

di stare vicino ai corsi d’acqua doveva essere contemperata con la diversa<br />

e contrapposta esigenza di posizionarsi sulle alture per scopi difensivi e di<br />

controllo del territorio. Infatti, la maggior parte dei siti, esattamente il 54%,<br />

si colloca in una fascia intermedia che va da 1500 a 3000 m di distanza dai<br />

umi. Quindi, considerando la distribuzione dei siti noti in relazione alla<br />

distanza dai umi abbiamo costruito un buffer multiplo con sette anelli, ai<br />

quali sono stati assegnati i punteggi riportati nella Tabella 2.<br />

Si noti che le distanze calcolate con il sistema dei buffer sono distanze<br />

in linea retta, mentre per un’analisi più approfondita si dovrebbe tener conto<br />

della morfologia del territorio. Comunque, dato che la zona considerata è<br />

di tipo collinare, le distanze in linea retta sono una buona approssimazione<br />

della distanza reale fra due punti del territorio. Indichiamo con X 3<br />

la variabile<br />

relativa alla distanza dai umi.<br />

318


Un modello GIS multicriterio<br />

5.4 I siti noti e la distanza dal prossimo vicino<br />

Passando all’analisi dei siti noti e di come questi possano darci informazioni<br />

per la localizzazione di quelli incerti, come primo elemento di elaborazione,<br />

ai ni di una esplorazione della loro distribuzione spaziale, abbiamo<br />

calcolato un indicatore di sintesi e uno di variabilità. La distanza media fra i<br />

26 siti è di 10.530 m, mentre la deviazione standard è pari a 5610 m. Ma, ai<br />

ni del nostro studio, è più importante considerare la distanza fra un sito e<br />

quelli immediatamente circostanti. Così, se calcoliamo la distanza di ogni sito<br />

con il suo “vicino più prossimo”, risulta che i due siti più vicini si trovano a<br />

217 m di distanza, mentre il sito più isolato si trova ad appena 5021 m da<br />

quello ad esso più prossimo. In media la distanza tra un sito e il suo prossimo<br />

vicino è di 2090 m con una deviazione standard di 1198 m. Questo ci porta<br />

a considerare la fascia intorno a 2 km di distanza da ogni sito come quella<br />

con maggiore probabilità di contenere un sito vicino (esattamente, fra 1 e 3<br />

km troviamo 17 siti, pari al 65% del totale).<br />

Quindi, dato un sito noto, possiamo dire che no a 1 km e oltre 3 km<br />

di distanza da esso c’è una minore probabilità di incontrare un prossimo<br />

vicino, mentre nella fascia di distanza compresa fra 1 e 3 km la probabilità<br />

è maggiore, con un massimo fra 1,5 e 2 km. Se consideriamo un buffer multiplo<br />

con raggio di 500 m, possiamo proporre, sempre con valori da 0 a 10,<br />

il sistema di punteggi riportato in Tabella 3. Indichiamo con X 4<br />

la variabile<br />

relativa alla distanza dai siti noti.<br />

5.5 La pendenza del suolo<br />

Zona Distanza dai siti noti Punteggio<br />

1 da 0 a 500 m 2<br />

2 da 500 a 1000 m 5<br />

3 da 1000 a 1500 m 8<br />

4 da 1500 a 2000 m 10<br />

5 da 2000 a 2500 m 9<br />

6 da 2500 a 3000 m 7<br />

7 da 3000 a 4000 m 5<br />

8 da 4000 a 6000 m 2<br />

Tab. 3 – Punteggi della variabile distanza dai<br />

siti noti (X 4<br />

).<br />

Un ulteriore elemento da considerare nella localizzazione dei siti in<br />

analisi è quello relativo alla pendenza del terreno. Partendo dal DTM è possibile<br />

calcolare la pendenza in celle di 20 m di lato. Anche per questa variabile<br />

partiamo dall’analisi statistica descrittiva dei valori di pendenza dei siti noti,<br />

cioè esploriamo la distribuzione <strong>delle</strong> pendenze relative alle aree dove si collocano<br />

i siti rilevati. È interessante notare che il 50% di essi (ovvero 13 siti)<br />

319


S. Di Zio, D. Bernabei<br />

Zona Pendenza (in %) Punteggio<br />

1 da 0 a 5 10<br />

2 da 5 a 10 6<br />

3 da 10 a 20 3<br />

4 da 20 a 30 1<br />

5 oltre 30 0<br />

Tab. 4 – Punteggi della variabile pendenza (X 5<br />

).<br />

si colloca su aree con pendenza inferiore al 5%, quindi praticamente pianeggianti,<br />

mentre altri 8 siti si trovano su una pendenza fra il 5% e il 10%. Fra<br />

i rimanenti, 4 si trovano su una pendenza compresa nella fascia 10%-20%<br />

e solo 1 è posizionato su un terreno con pendenza di poco inferiore al 30%.<br />

Si noti, per inciso, che nell’area studiata ci sono pendenze che raggiungono<br />

anche il 90%. Dunque, è necessario considerare questa variabile, costruendo<br />

una scala di punteggi inversamente proporzionale alla pendenza del suolo,<br />

ovvero con valori alti in corrispondenza di pendenze basse e viceversa. Indichiamo<br />

con X 5<br />

la variabile pendenza e, tenendo conto della distribuzione dei<br />

valori di pendenza dei siti noti, abbiamo la graduatoria di punteggi riportata<br />

in Tabella 4.<br />

5.6 L’esposizione<br />

Passiamo ora a descrivere un diverso aspetto legato alla collocazione dei<br />

siti noti: la loro esposizione. Sempre partendo dal DTM abbiamo calcolato<br />

una mappa di esposizione e, in analogia a quanto fatto per le altre variabili,<br />

abbiamo costruito una distribuzione statistica dei siti noti rispetto alla variabile<br />

esposizione. Questa, in genere, è indicata con un angolo che varia da 0 a<br />

360°, ma ai ni della costruzione della distribuzione risulta utile raggruppare<br />

i valori in 8 classi che rappresentano le direzioni dei punti cardinali: est,<br />

sud-est, sud, sud-ovest, ovest, nord-ovest, nord e nord-est, più una ulteriore<br />

classe che accoglie le parti di terreno pianeggiante, che perciò non hanno una<br />

esposizione ben denita.<br />

Dalla sovrapposizione fra il raster dell’esposizione e il layer dei siti noti<br />

si evincono i seguenti valori: 1 sito esposto a ovest, 4 siti a sud-ovest, 7 a sud,<br />

3 a sud-est, 5 ad est, 5 a nord-est e 1 si trova su terreno pianeggiante. Ciò<br />

signica che ben il 73% dei siti è collocato su terreni esposti tra sud-ovest ed<br />

est. Inoltre, la presenza di molti siti esposti ad est e ben 5 con esposizione nordest<br />

si spiega con il fatto che il mare si trova proprio in direzione est/nord-est<br />

quindi, evidentemente, tali posizioni sono rivolte verso il controllo della costa.<br />

Inoltre, se osserviamo più in dettaglio i siti esposti a nord-est troviamo che<br />

sono siti molto vicini alla costa (Montepagano, Cologna, Tortoreto e Mosciano<br />

S. Angelo), a conferma di quanto detto. Una rappresentazione graca della<br />

320


Fig. 4 – Siti noti e aree di intervisibilità (X 1 ).<br />

Un modello GIS multicriterio<br />

Fig. 5 – Distribuzione dei siti<br />

Fig. 5 – Distribuzione rispetto all’esposizione.<br />

dei siti rispetto all’esposizione.<br />

Esposizione Punteggio<br />

Nessuna 1<br />

N 0<br />

N-O 0<br />

O 1<br />

S-O 4<br />

S 8<br />

S-E 9<br />

E 10<br />

N-E 9<br />

Tab. 5 – Punteggi della variabile<br />

esposizione (X 6<br />

).<br />

distribuzione è presente nella Fig. 5, che riporta un graco polare con i raggi<br />

posizionati lungo i punti cardinali e la lunghezza di ogni raggio rappresenta<br />

il numero di siti esposti in quella direzione.<br />

Da quanto detto, e ricordando ancora una volta che stiamo costruendo<br />

un valore di plausibilità per siti incerti che si trovano molto vicini al mare, è<br />

opportuno ssare dei punteggi molto alti per le esposizioni che vanno da sud<br />

ad est, con valore massimo alla direzione est, con un valore abbastanza alto<br />

anche ai terreni esposti a nord-est. Per cui è ragionevole ricavare un sistema<br />

di punteggi come in Tabella 5: indichiamo con X 6<br />

la variabile esposizione.<br />

5.7 Le fonti storiche<br />

Come ultima variabile dobbiamo tenere conto <strong>delle</strong> informazioni derivanti<br />

dai documenti storici, che indicano <strong>delle</strong> aree dove i siti non più evidenti<br />

dovrebbero trovarsi. Come detto nel § 3, sono 5 ipotetici punti su cui abbiamo<br />

costruito dei cerchi di raggio 1500 m. In analogia a quanto fatto per le<br />

altre variabili, possiamo considerare queste informazioni come una ulteriore<br />

variabile (X 7<br />

) da inserire nell’analisi.<br />

Se da un lato non si conosce l’esatta localizzazione del sito incerto all’interno<br />

dell’area circolare, è anche vero che mano a mano che ci si allontana dal<br />

centro del cerchio la probabilità di trovare il sito diminuisce proporzionalmente.<br />

Questo ci porta a denire dei buffer multipli, con fasce di raggio molto stretto<br />

in modo da poter assegnare dei punteggi decrescenti a piccole variazioni di<br />

distanza. In pratica, possiamo ssare un raggio di 250 m e con 6 anelli si copre<br />

l’intero cerchio. Il sistema di punteggi usato è quello indicato nella Tabella 6.<br />

A chiusura di questo paragrafo riportiamo un prospetto (Tabella 7)<br />

con i principali dati sui siti noti, che sono serviti per la costruzione <strong>delle</strong> distribuzioni<br />

di frequenza necessarie per la derivazione <strong>delle</strong> variabili. Si noti<br />

che per i umi e la costa sono state riportate le fasce di appartenenza e non<br />

la distanza reale.<br />

321


S. Di Zio, D. Bernabei<br />

Zona Distanza dal centro del buffer Punteggio<br />

1 da 0 a 250 m 10<br />

2 da 250 a 500 m 8<br />

3 da 500 a 750 m 6<br />

4 da 750 a 1000 m 4<br />

5 da 1000 a 1250 m 2<br />

6 da 1250 a 1500 m 1<br />

Tab. 6 – Punteggi della variabile fonti storiche (X 7<br />

).<br />

Id<br />

Comune dI<br />

appartenenza<br />

Quota IGM Pendenza Esposizione<br />

Distanza dai<br />

fiumi<br />

Distanza dal<br />

mare<br />

Distanza dal<br />

vicino prossimo<br />

1 Notaresco 251 2.53 N-E 4.0 12 2.168<br />

2 Montepagano 301 2.58 N-E 4.5 4 3.304<br />

3 Giulianova 25 0.72 FLAT 1.0 2 5.021<br />

4 Ripattoni 217 7.21 E 2.0 12 1.099<br />

5 Bellante 355 5.19 S 3.0 14 1.611<br />

6 Tortoreto 239 3.07 N-E 2.5 4 4.157<br />

7 Poggio Morello 151 1.43 S 1.5 8 0.999<br />

8 Sant’Omero 202 1.60 S-E 2.0 12 3.444<br />

9 Nereto 180 5.19 E 2.0 10 1.891<br />

10 Corropoli 136 23.52 E 2.5 8 1.891<br />

11 Controguerra 264 7.61 S-E 2.0 10 0.999<br />

12 Colonnella 303 19.97 S 1.5 6 3.253<br />

13 Guardia Vomano 157 5.15 S-E 2.0 12 2.168<br />

14 Morro d’Oro 205 3.07 S-O 4.5 8 0.998<br />

15 Capo di Ripa 251 2.58 S-O 3.0 10 2.181<br />

16 Cologna 219 9.09 N-E 2.0 6 3.304<br />

17 Villa Torre 205 2.86 S 1.0 12 2.989<br />

18 Colle Izzano 251 4.04 S-O 3.0 12 0.998<br />

19 Selva Alta 228 1.43 E 3.0 12 1.593<br />

20 Peticciano 202 2.86 O 4.0 8 0.217<br />

21 Mosciano S. A. 214 2.02 N-E 4.0 8 0.217<br />

22 Colle Pietro 227 6.05 S-O 4.5 10 1.811<br />

23 Montecchio 207 5.37 S 3.0 6 1.042<br />

24 Colle Troia 182 18.79 S 1.5 12 1.611<br />

25 Montone 220 15.68 S 2.0 4 2.12<br />

26 Martinsicuro 39 15.35 E 1.0 2 3.253<br />

Tab. 7 – Dati relativi ai siti noti.<br />

6. Il modello di integrazione dei dati tramite l’uso della Map<br />

Algebra<br />

Ricapitolando, le variabili analizzate nei paragra precedenti, che riteniamo<br />

possano fornire indicazioni sulla localizzazione dei siti incerti, sono le seguenti:<br />

X 1<br />

: intervisibilità; X 2<br />

: distanza dal mare; X 3<br />

: distanza dai umi; X 4<br />

: distanza dai<br />

siti noti; X 5<br />

: pendenza del suolo; X 6<br />

: esposizione; X 7<br />

: distanza dai siti incerti.<br />

322


Un modello GIS multicriterio<br />

Per l’applicazione della tecnica della Map Algebra è necessario che tutte<br />

le variabili siano in formato raster. Mentre le variabili X 1<br />

, X 5<br />

e X 6<br />

sono già per<br />

costruzione in questo formato, le altre variabili derivate dalla generazione dei<br />

buffer devono essere convertite in raster. Dopo tale conversione, tutti e sette i<br />

raster sono stati riclassicati, nel senso che sono stati attribuiti ai pixel i valori<br />

corrispondenti ai punteggi deniti nei paragra precedenti, secondo i criteri<br />

volta per volta illustrati. In tal modo otteniamo sette raster con valori che variano<br />

lungo la stessa scala, da 0 a 10. Mentre nella Fig. 4 abbiamo la variabile<br />

X 1<br />

, nella Fig. 6 riportiamo le mappe raster <strong>delle</strong> variabili da X 2<br />

a X 7<br />

.<br />

Tutte le variabili considerate assumono valori diversi per ogni pixel, cioè per<br />

ogni singola cella di territorio. Nella costruzione della mappa nale di plausibilità<br />

bisogna considerare per ogni cella un solo valore che deriva dai diversi raster,<br />

ovvero si deve utilizzare un modello che sintetizzi in un unico valore (rispetto ad<br />

un singolo pixel) i sette valori <strong>delle</strong> corrispondenti celle di ogni variabile.<br />

Con la tecnica della Map Algebra è possibile integrare i valori di tali<br />

variabili, per ogni singolo pixel del territorio, in modo da ottenere un unico<br />

raster, che rappresenta una mappa di plausibilità di presenza dei siti non più<br />

visibili. L’integrazione dei raster può avvenire tramite varie tecniche, ma la<br />

più utilizzata in questi casi è sicuramente la combinazione lineare pesata o<br />

WLC (Weighted Linear Combination) il cui modello è il seguente:<br />

P<br />

i<br />

<br />

n<br />

<br />

j 1<br />

w x<br />

j<br />

ij<br />

dove n = 7 è il numero <strong>delle</strong> variabili in input, i è l’indice del pixel, x ij<br />

indica il<br />

valore che la variabile j-esima assume nel pixel i-esimo, P i<br />

il risultante valore<br />

di plausibilità nel pixel i-esimo e w j<br />

sono i pesi della combinazione lineare,<br />

normalizzati in modo che la somma sia pari a 1. Nel linguaggio della Map<br />

Algebra questa tecnica rientra nella classe degli operatori locali.<br />

Se i pesi sono tutti uguali a 1, allora il punteggio nale P i<br />

sarà dato dalla<br />

semplice somma dei punteggi di ogni variabile, ma in genere pesi diversicati<br />

sono necessari perché le variabili considerate non possono contribuire tutte<br />

allo stesso modo nel fornire la plausibilità nale, cioè nel dare informazioni<br />

per la ricerca di un sito incerto. I pesi di norma vengono assegnati da uno o<br />

più esperti, con l’unica condizione che devono avere somma unitaria.<br />

7. La tecnica PAIRWISE COMPARISON e la mappa finale di plausibilità<br />

Esistono numerose tecniche per assegnare dei pesi ad una combinazione<br />

lineare di variabili e, in genere, se si tiene conto del giudizio di esperti tali pesi ri-<br />

ettono l’importanza che l’esperto (o gli esperti) attribuisce ad ogni variabile.<br />

323


S. Di Zio, D. Bernabei<br />

X 2 (distanze dal mare) X 3 (distanze dai fiumi) X 4 (distanza dai siti noti)<br />

X 5 (pendenza) X 6 (esposizione) X 7 (buffer sui siti incerti)<br />

Fig. 6 – Mappe raster <strong>delle</strong> variabili da X<br />

Fig. 6 – Mappe raster <strong>delle</strong> variabili 2<br />

a X 7<br />

con relativi punteggi .<br />

da X 2 a X 7 con relativi punteggi .<br />

La tecnica più semplice è quella del ranking, che si basa sulla creazione di<br />

un ordinamento <strong>delle</strong> variabili da parte dell’esperto e, denito l’ordinamento,<br />

è possibile derivare in vari modi i pesi. Un’altra tecnica consiste nell’assegnare<br />

dei valori di importanza all’interno di una scala predenita (rating). Ad<br />

esempio, si possono dare valori da 0 a 100 così che se una variabile riceve<br />

valore 30 avrà peso 0,3.<br />

Il problema <strong>delle</strong> tecniche precedenti è che quando le variabili sono<br />

molte è difcile creare un ordinamento tenendo conto di tutte contemporaneamente.<br />

Sarebbe invece più semplice per un esperto, date due sole variabili,<br />

stabilire quale risulta essere più importante, ed è da questa intuizione che<br />

324


Un modello GIS multicriterio<br />

Saaty (1980) ha messo a punto la tecnica del confronto a coppie (pairwise<br />

comparison), nell’ambito dell’analytic hierarchy process (Malczewski 1999).<br />

La pairwise comparison rientra nelle tecniche di analisi multicriterio e si basa<br />

su una scala di punteggi, da 1 a 9, che esprimono l’importanza relativa della<br />

prima variabile rispetto alla seconda (Tab. 8). Per fare i confronti di tutte le<br />

possibili coppie di variabili i punteggi vengono organizzati in una tabella a<br />

doppia entrata (Tab. 9).<br />

Per capire come si passa dalla matrice dei confronti a coppie al calcolo<br />

dei pesi facciamo un esempio, utilizzando le 7 variabili della nostra applicazione.<br />

La matrice che l’esperto deve compilare avrà 7 righe e 7 colonne, ma<br />

dato che si escludono i confronti di ogni variabile con se stessa (perché sono<br />

sempre uguali a 1) e dato che il confronto fra A e B è reciproco al confronto<br />

fra B e A, in totale dovranno essere assegnati solamente n(n-1)/2 elementi:<br />

nel nostro caso 21 valori. Tali valori prendono il nome di coefcienti di<br />

dominanza. Sulla base dello studio fatto, proponiamo i coefcienti riportati<br />

nella Tabella 9 3 .<br />

Le matrici come questa sono sempre denite positive, ovvero ogni elemento<br />

è maggiore di zero (m ij<br />

>0) e, per costruzione, soddisfano la reciprocità,<br />

vale a dire m ij<br />

=1/m ji<br />

. Il problema è che non è rispettata a pieno la proprietà<br />

della consistenza, che dipende dal sistema di preferenze date dall’esperto.<br />

La consistenza deriva essenzialmente dalla proprietà transitiva: m ik<br />

=m ij<br />

m jk<br />

.<br />

Quando la matrice dei confronti a coppie è consistente, le colonne sono tutte<br />

proporzionali, per cui il rango della matrice è uno. Dunque si ha un solo autovalore<br />

diverso da zero e la traccia della matrice risulta uguale alla somma<br />

degli autovalori, vale a dire al numero <strong>delle</strong> righe.<br />

Da questo consegue che il vettore dei pesi si ottiene calcolando l’autovettore<br />

associato all’autovalore massimo e normalizzandolo a somma uno.<br />

In ogni caso, se l’errore di consistenza è abbastanza piccolo, l’autovettore<br />

principale normalizzato fornisce una buona stima per il vettore dei pesi. Per<br />

valutare la consistenza della matrice dei confronti a coppie, si possono calcolare<br />

l’indice di consistenza (IC) e il rapporto di consistenza (RC):<br />

max<br />

n<br />

IC , n 1<br />

IC<br />

RC <br />

RI<br />

3<br />

Ad esempio, il valore 6 nella seconda cella della prima riga signica che la variabile intervisibilità<br />

(X 1<br />

) è considerata “da molto a fortemente più importante” rispetto alla distanza dal mare<br />

(X 2<br />

). Oppure, l’ultimo valore della seconda riga – 1/7 – signica che la distanza dai siti incerti (X 7<br />

)<br />

è ritenuta “fortemente più importante” della distanza dal mare (X 2<br />

).<br />

325


S. Di Zio, D. Bernabei<br />

Intensità Definizione<br />

1 Uguale importanza<br />

2 Da uguale a moderatamente più importante<br />

3 Moderatamente più importante<br />

4 Da moderatamente a molto più importante<br />

5 Molto più importante<br />

6 Da molto a fortemente più importante<br />

7 Fortemente più importante<br />

8 Da fortemente a estremamente più importante<br />

9 Estremamente più importante<br />

Tab. 8 – Scala di Saaty.<br />

Variabili X 1<br />

X 2<br />

X 3<br />

X 4<br />

X 5<br />

X 6<br />

X 7<br />

X 1<br />

1 6 4 3 8 6 1<br />

X 2<br />

1/6 1 1/2 1/2 4 3 1/7<br />

X 3<br />

¼ 2 1 1 7 3 1/3<br />

X 4<br />

1/3 2 1 1 8 6 1/3<br />

X 5<br />

1/8 1/4 1/7 1/8 1 1/3 1/8<br />

X 6<br />

1/6 1/3 1/3 1/6 3 1 1/6<br />

X 7<br />

1 7 3 3 8 6 1<br />

Tab. 9 – Matrice dei coefcienti di dominanza.<br />

X 1<br />

X 2<br />

X 3<br />

X 4<br />

X 5<br />

X 6<br />

X 7<br />

0.3131 0.0674 0.1141 0.1368 0.0221 0.0397 0.3068<br />

Tab. 10 – Vettore normalizzato dei pesi.<br />

dove l max<br />

è l’autovalore massimo, n è la dimensione della matrice e RI (Random<br />

Index) è la media degli indici di consistenza calcolati su un numero elevato<br />

di matrici casuali quadrate di dimensione n. Per una matrice perfettamente<br />

consistente si ha IC=0, ma in genere un valore del rapporto di consistenza<br />

inferiore a 0.10 è considerato accettabile. Nel nostro caso abbiamo ottenuto<br />

dei buoni indici, IC=0.0612 e RC=0.0488, che ci permettono quindi di applicare<br />

il metodo dell’autovettore.<br />

L’autovalore massimo associato alla matrice dei confronti a coppie è<br />

l max<br />

=7.3674, a cui corrisponde il vettore normalizzato di pesi della Tabella 10.<br />

La somma dei punteggi, moltiplicata per i rispettivi pesi, fornisce un<br />

valore nale di plausibilità (P) per ogni pixel di territorio, secondo il modello<br />

seguente:<br />

326


X 5 (pendenza) X 6 (esposizione) X 7 (buffer sui siti incerti)<br />

Un modello GIS multicriterio<br />

Fig. 6 – Mappe raster <strong>delle</strong> variabili da X 2 a X 7 con relativi punteggi .<br />

Fig. 7 – Mappe di plausibilità per i cinque siti incerti.<br />

Fig. 7 – Mappe di plausibilità per i cinque siti incerti.<br />

Quindi, la mappa nale avrà valori diversi di possibilità di esistenza di<br />

siti archeologici di dubbia localizzazione. Tale mappa si può rappresentare<br />

con una scala di colori, dal più scuro (maggiore plausibilità di presenza di un<br />

sito) al più chiaro (minore plausibilità di presenza di un sito). I risultati sono<br />

esposti in Fig. 7, in cui per comodità sono state rafgurate separatamente la<br />

zona nord, contenente Casale S. Benedetto e Colle S. Donato, la zona sud,<br />

con Monte Falcone e Casale, e il sito di Foce del Gomano.<br />

Anche se in questa applicazione abbiamo descritto il caso in cui un<br />

singolo esperto assegna un vettore di pesi (di dimensione 1*n) alle variabili,<br />

bisogna precisare che nell’ambito dell’analisi multicriterio è possibile altresì<br />

utilizzare un gruppo di esperti. In tal caso si possono seguire due strade<br />

(Malczewski 1999): o si apre un focus group per arrivare ad un accordo sui<br />

pesi da assegnare alle variabili (quindi si torna al caso di un singolo vettore di<br />

pesi) oppure ogni esperto fornirà un vettore di pesi diverso per cui, alla ne,<br />

si avrà una matrice di pesi (con k esperti tale matrice ha di dimensione k*n).<br />

Se poi si possono attribuire dei pesi di importanza anche agli esperti, con un<br />

ulteriore prodotto fra la matrice nale dei punteggi e il vettore dei pesi riferito<br />

agli esperti si ottiene la mappa nale, con un unico valore per ogni pixel.<br />

327


S. Di Zio, D. Bernabei<br />

8. Conclusioni e sviluppi futuri<br />

Le analisi spaziali utilizzate per la costruzione <strong>delle</strong> variabili inserite nell’analisi<br />

multicriterio devono essere viste come un importante momento esplorativo<br />

nalizzato allo studio del territorio, a prescindere dalla costruzione della mappa<br />

di plausibilità qui proposta. Il caricamento dei dati su un database geograco<br />

offre la possibilità di estrarre informazioni che con la sola ricognizione non sono<br />

rilevabili, come ad esempio l’intervisibilità o lo studio <strong>delle</strong> varie distanze.<br />

Ciò premesso, l’uso di modelli multicriterio sembra essere un interessante<br />

strumento per sintetizzare tutti i dati raccolti ed elaborati. Nell’ottica<br />

dei problemi decisionali, abbiamo utilizzato le tecniche di denizione dei pesi<br />

che scaturiscono da giudizi di esperti, in modo da aggiungere un elemento<br />

soggettivo ai dati oggettivi scaturiti dalle elaborazioni. Ovviamente l’aspetto<br />

quali-quantitativo di questo approccio non si sostituisce ma integra l’approccio<br />

tradizionale alle fonti storiche, e vuole essere solo un supporto allo studio<br />

topograco e non un’alternativa ai metodi tradizionali di analisi.<br />

Inoltre, la costruzione di una mappa di plausibilità diventa un valido<br />

esercizio per testare il modello proposto ma, allo stesso tempo, riteniamo<br />

sia un utile supporto per ulteriori studi e approfondimenti nell’ambito della<br />

ricerca dei siti ad oggi non localizzabili.<br />

Inne, bisogna considerare che nel modello proposto è stata utilizzata<br />

una matrice di pesi unica per tutti i siti indagati, ma a un livello di analisi<br />

maggiore si può proporre una matrice di pesi separata per ogni sito incerto,<br />

in modo da dare diversa importanza alle variabili a seconda della localizzazione<br />

e <strong>delle</strong> caratteristiche del sito da studiare. Ad esempio, per quanto<br />

riguarda il caso della Foce del Gomano (che sembra avere proprietà portuali<br />

piuttosto che difensive) sarebbe utile applicare un modello a parte, con un<br />

sistema di pesi differente che tenga conto <strong>delle</strong> diverse caratteristiche di tale<br />

tipologia di sito.<br />

Simone Di Zio<br />

Dipartimento di Metodi Quantitativi e Teoria Economica<br />

Università “G. d’Annunzio” – Chieti-Pescara<br />

Dora Bernabei<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Alfieri N. 1949, I umi adriatici <strong>delle</strong> regioni augustee V e VI, «Athenaeum», 37, 122-141.<br />

Anselin L. 1999, Interactive techniques and exploratory spatial data analysis, in P.A. Longley,<br />

M.F. Goodchild, D.J. Maguire, D.W. Rhind (eds.), Geographical Information<br />

System, New York, John Wiley, 253-266.<br />

Bevan A., Frederick C., Krahtopoulou A. 2003, A digital Mediterranean countryside: GIS<br />

approaches to the spatial structure of the post-medieval landscape on Kythera (Greece),<br />

«Archeologia e Calcolatori», 14, 217-236.<br />

328


Un modello GIS multicriterio<br />

Buonocore M., Firpo G. 1998, Fonti latine e greche per la storia dell’Abruzzo antico, in<br />

Documenti per la storia dell’Abruzzo, Deputazione Abruzzese di Storia Patria, Vol. II,<br />

L’Aquila.<br />

Cerulli R. 1968, Giulianova 1860, Teramo, Abruzzo Oggi.<br />

Chakhar S., Martel J.M. 2003, Enhancing Geographical Information Systems capabilities<br />

with multi-criteria evaluation functions, «Journal of Geographic Information and<br />

Decision Analysis», 7, 2, 47-71.<br />

Cuozzo E. (ed.) 1984, Catalogus Baronum, Commentario, Fonti per la Storia d’Italia 101**,<br />

Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo.<br />

Eldrandaly K., Eldin N., Sui D. 2003, A COM-based spatial decision support system for<br />

industrial site selection, «Journal of Geographic Information and Decision Analysis»,<br />

7, 2, 72-92.<br />

Forte M. 2002, I Sistemi Informativi Geograci in archeologia, Roma, Mondo GIS.<br />

Getis A., Ord J.K. 1992, The analysis of spatial association by use of distance statistics,<br />

«Geographical Analysis», 24, 189-206.<br />

Jamison E. (ed.) 1972, Catalogus Baronum, Fonti per la Storia d’Italia 101, Roma, Istituto<br />

storico italiano per il Medio Evo.<br />

Joerin F., Musy A. 2000, Land management with GIS and Multicriteria Analysis, «International<br />

Transactions in Operational Research», 7, 67-78.<br />

Laaribi A., Chevallier J.J., Martel J.M. 1996, A spatial decision aid: a multicriterion<br />

evaluation approach, «Computational, Environmental and Urban Systems», 20, 6,<br />

351-366.<br />

Malczewski J. 1999, GIS and Multicriteria Decision Analysis, New York, John Wiley.<br />

O’sullivan D., Unwin D.J. 2003, Geographic Information Analysis, New York, John Wiley.<br />

Pecere B. 2006, Viewshed e Cost Surface Analyses per uno studio dei sistemi insediativi antichi:<br />

il caso della Daunia tra X e VI sec. a.C., «Archeologia e Calcolatori», 17, 177-213.<br />

Rajala U. 2004, The landscapes of power: visibility, time and (dis)continuity in central Italy,<br />

«Archeologia e Calcolatori», 15, 393-408.<br />

Rongai L. 1985, I sistemi difensivi e di controllo della costa teramana e dell’entroterra teramano,<br />

in Gli Acquaviva d’Aragona duchi di Atri e conti di S. Flaviano. Atti del Sesto<br />

Convegno, Centro abruzzese di ricerche storiche, Teramo, 137-147.<br />

Saaty T.L. 1980, The Analytic Hierarchy Process, New York, McGraw-Hill.<br />

Staffa A.R. 2002, L’Abruzzo costiero. Viabilità, insediamenti, strutture portuali ed assetto del<br />

territorio fra Antichità ed Alto Medioevo, Lanciano, R. Carabba.<br />

ABSTRACT<br />

This paper aims to describe the settlement dynamics in the province of Teramo, in the<br />

Abruzzo region, along the coastal area between the Tronto and the Vomano rivers, in the Norman<br />

Age. Starting from the study of 26 sites, relevant to both towers and medieval fortications,<br />

the objective is to construct a GIS probability map for the presence of ve other sites that are<br />

mentioned in various historic documents but have now disappeared.<br />

Analysing some variables linked to the territory and exploiting the spatial distributions<br />

of the existing sites, in particular in relation to the sea and the rivers, it is possible to obtain<br />

useful data for prediction. More precisely we have considered: 1) the viewshed analysis, 2) the<br />

distances from the sea, 3) the distances from the rivers, 4) the distances among the existing<br />

sites, 5) the slope, 6) the aspect and 7) the distance from the toponym of the uncertain locations.<br />

Linear combination of the raster representing these variables lead to a nal map, which<br />

contains different values of plausibility related to the presence of a dubious site. The weights<br />

of the linear combination are provided by an expert using the pairwise comparison technique,<br />

through a multicriteria approach.<br />

329


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 331-350<br />

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE ARCHEOLOGICO<br />

E CARTA DELLA POTENZIALITÀ ARCHEOLOGICA<br />

DEL COMUNE DI PARMA<br />

1. Premessa<br />

In questi ultimi decenni Parma e il suo territorio hanno subito un’incessante<br />

opera di urbanizzazione e trasformazione, alla quale si è accompagnata<br />

una crescita esponenziale degli interventi archeologici, con conseguenze non<br />

sempre vantaggiose sull’attività della Soprintendenza. Lo sviluppo continuo<br />

di competenze e tecnologie nel settore dell’archeologia professionale, di fatto,<br />

ha determinato che la quantità di reperti e informazioni che gli archeologi<br />

sono in grado oggi di recuperare sia cresciuta a dismisura, dando origine in<br />

tal modo a consistenti raccolte troppo spesso di difcile gestione da parte<br />

degli Enti preposti. Ne conseguono due urgenze: innanzitutto, il censimento<br />

completo dei rinvenimenti archeologici, attraverso lo sviluppo di strumenti e<br />

procedure moderne che ne consentano una gestione agile e all’avanguardia;<br />

in secondo luogo, lo studio esaustivo del patrimonio archeologico al ne di<br />

ricostruire e comprendere l’evoluzione dei paesaggi e della città no ai giorni<br />

nostri.<br />

Oltre a ciò, la costante trasformazione del territorio ha fatto emergere<br />

la necessità di un controllo sempre più capillare da parte degli organi preposti<br />

alla tutela, oltre alla necessità di agire, il più possibile, attraverso procedure<br />

di archeologia preventiva. Tale denominazione, di uso comune da alcuni<br />

anni, abbraccia un ventaglio di metodologie il cui obiettivo è determinare le<br />

potenzialità archeologiche 1 di un’area nel modo meno invasivo possibile e<br />

preventivamente a qualsiasi opera di scavo, al ne di programmare adeguatamente<br />

gli interventi archeologici di volta in volta necessari. In tal modo, da<br />

un lato si favorisce l’azione di tutela della Soprintendenza Archeologica, resa<br />

difcoltosa dalla cronica carenza di personale e risorse, dall’altro si agevola<br />

1<br />

Con “potenzialità archeologica” di un territorio qui s’intende l’insieme degli elementi<br />

archeologici noti (depositi, strutture e reperti) e di quelli ipotetici, desumibili sia dalla semplice analisi<br />

degli elementi noti, sia dall’interpretazione di questi in rapporto alle caratteristiche geomorfologiche,<br />

geograche e storiche del territorio stesso (cfr. § 5); per l’introduzione della dicitura di “potenzialità<br />

archeologica” cfr. ad es. Guarnieri 2000, 13-21. Nel campo della tutela questa dizione ha oramai<br />

da alcuni anni sostituito quella di “rischio archeologico”, per la valenza negativa nei confronti del<br />

patrimonio archeologico, dizione che invece continua ad essere utilizzata solamente in rapporto alle<br />

realizzazioni di opere di scavo. A questo proposito si confronti il presente lavoro e quello esposto<br />

in Bigliardi 2007 con Campeol, Pizzinato 2007.<br />

331


G. Bigliardi<br />

la programmazione dei lavori da parte <strong>delle</strong> Amministrazioni Comunali e<br />

<strong>delle</strong> imprese private, mostrando loro ciò che potrebbe attenderle nel corso<br />

dei lavori.<br />

La legge 25 giugno 2005 n. 109 (Malnati 2005), in particolare gli<br />

articoli 2-ter, 2-quater e 2-quinquies, regolamenta l’attuale procedura per le<br />

valutazioni preventive del rischio archeologico nel settore dei lavori pubblici<br />

e stabilisce che le stazioni appaltanti inviino alle competenti Soprintendenze<br />

i progetti preliminari <strong>delle</strong> opere corredati da indagini geologiche e archeologiche.<br />

Tali indagini prevedono la consultazione del materiale d’archivio e<br />

bibliograco, la ricognizione dei terreni e la fotointerpretazione, allo scopo<br />

di identicare e localizzare aree interessate da ritrovamenti e di determinare<br />

le caratteristiche archeologiche dell’area oggetto dei lavori. Le informazioni<br />

desunte da tali fonti permettono di valutare il rischio archeologico relativo<br />

all’opera in progetto, distinguendo aree a rischio differente, e consentono di<br />

elaborare strategie in merito al prosieguo dei lavori. Infatti, le nuove infrastrutture<br />

devono considerare il patrimonio archeologico come un elemento<br />

fondamentale di cui tener conto sin dalla prima denizione dell’opera e, in<br />

sinergia con la Soprintendenza Archeologica, i progettisti devono studiare<br />

soluzioni per minimizzare il rischio di interferire con i resti del passato.<br />

In risposta a queste problematiche è nato il progetto “Il Sistema Informativo<br />

Territoriale Archeologico del Comune di Parma”, avviato in via<br />

sperimentale nell’estate del 2006 sull’area campione del centro storico (Bigliardi<br />

2006, 2007), grazie ad una convenzione tra il Museo Archeologico<br />

<strong>Nazionale</strong> di Parma e il Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena e<br />

con la collaborazione della Compagnia Generale di Ripreseaeree; in seguito<br />

il progetto è proseguito grazie al nanziamento dell’Assessorato ai Lavori<br />

Pubblici 2 (Bigliardi 2008a, 2008b). Il ne era di creare uno strumento utile<br />

alla gestione, all’analisi e alla tutela del nostro patrimonio archeologico, tale<br />

da risultare funzionale sia alle esigenze della ricerca storico-archeologica da<br />

parte di specialisti, sia a quelle della Soprintendenza nel campo della tutela,<br />

come a quelle dell’amministrazione comunale e <strong>delle</strong> imprese private nell’ambito<br />

della programmazione urbanistica.<br />

Il primo passo di questo lavoro è stato il censimento di tutti i rinvenimenti<br />

effettuati nel Comune di Parma. A questo scopo si è eseguita la revisione della<br />

documentazione relativa, iniziando dalla bibliograa edita 3 e proseguendo<br />

con l’archivio della Soprintendenza Archeologica conservato presso il Museo<br />

2<br />

Questo lavoro costituisce il progetto di Dottorato di Ricerca di chi scrive, svolto presso la<br />

Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e Preistoria - Sezione di GeoTecnologie, presso<br />

il Centro di GeoTecnologie dell’Università degli Studi di Siena.<br />

3<br />

L’unica Carta Archeologica edita risaliva al 1978 e riguardava il solo centro storico della<br />

città: Marini Calvani 1978.<br />

332


Sistema Informativo Territoriale Archeologico e Carta della Potenzialità Archeologica<br />

Archeologico <strong>Nazionale</strong>; i dati progressivamente raccolti sono stati inseriti<br />

in un Sistema Informativo Territoriale appositamente elaborato.<br />

Una volta terminato l’inserimento dei dati, sfruttando le potenzialità<br />

del SIT, sono stati elaborati i dati raccolti per produrre cartograe tematiche<br />

esplicanti le potenzialità archeologiche del territorio: una Carta Archeologica<br />

tradizionale, una Carta della Visibilità Archeologica di Supercie e una Carta<br />

della Potenzialità Archeologica. Esse costituiranno un valido supporto per le<br />

valutazioni di impatto archeologico di progetti edilizi, permettendo di valutare<br />

in anticipo il rischio archeologico di una determinata area e riducendo<br />

in tal modo gli onerosi fermi cantiere, oltre ai tempi e ai costi dell’assistenza<br />

archeologica. Esse, inoltre, hanno il pregio di responsabilizzare chi deve<br />

programmare interventi nel tessuto cittadino e di rendere trasparenti gli atti<br />

della Soprintendenza relativi alle concessioni <strong>delle</strong> licenze edilizie, rendendone<br />

esplicite le motivazioni sottintese (Gelichi 2002, 70-71).<br />

L’ultima fase del progetto consisterà nel dare visibilità ai risultati ottenuti:<br />

da un lato se ne dovrà curare la diffusione a livello divulgativo e a livello<br />

scientico – un dovere morale, oltre che professionale, per qualsiasi studioso e<br />

gruppo di ricerca – con apposite pubblicazioni e giornate di studio, dall’altro<br />

si dovranno rendere disponibili i prodotti realizzati, ad esempio attraverso<br />

la creazione di un sito web dedicato e di un webGIS, e di una postazione<br />

informatica dove rendere consultabile il SIT, sia presso i locali del Museo<br />

Archeologico <strong>Nazionale</strong>, sia presso gli ufci comunali.<br />

2. Breve descrizione <strong>delle</strong> caratteristiche del SIT Archeologico<br />

del Comune di Parma<br />

Il SIT è stato interamente sviluppato utilizzando la tecnologia ESRI Arc-<br />

GIS che sfrutta le grandi potenzialità di gestione dei dati in un unico ambiente<br />

integrato: il geodatabase, che costituisce un’applicazione di archiviazione e<br />

gestione di dati spaziali georeferenziati e alfanumerici. La scelta di tale applicazione<br />

ha alla base alcuni motivi di ordine pratico: innanzitutto, perché è il<br />

software utilizzato dall’Amministrazione Comunale di Parma per la gestione<br />

del proprio Sistema Informativo Territoriale, in secondo luogo perché si tratta<br />

di una <strong>delle</strong> applicazioni commerciali più diffuse tra gli operatori di SIT e ciò<br />

garantisce una sicura e facile comunicazione anche con altri sistemi grazie ai<br />

numerosi formati di interscambio.<br />

All’interno del SIT i dati archeologici possono essere visualizzati, a seconda<br />

<strong>delle</strong> esigenze, su basi cartograche di diverso tipo: è possibile scegliere<br />

tra la Cartograa Tecnica Regionale in scala 1:5000 e in scala 1:10.000, la<br />

Carta Geologica Regionale, la Carta di Uso del Suolo, la Carta Storica Regionale,<br />

l’Atlante Sardi (1767), le ortofoto in bianco e nero del 1945 e quelle<br />

moderne a colori, il Modello Digitale del Terreno. In associazione a questi<br />

333


G. Bigliardi<br />

livelli è, inoltre, possibile visualizzare i punti quotati con le quote assolute in<br />

m s.l.m. e le curve di livello con equidistanza no a 1 m (Fig. 1).<br />

I dati archeologici che possono essere consultati riguardano gli scavi<br />

archeologici, comprensivi di scavi estensivi e di emergenza, saggi, trincee e<br />

carotaggi, e inoltre le segnalazioni, frutto di ricerche di supercie di appassionati<br />

e professionisti locali, e ancora gli elementi della centuriazione, le<br />

aree vincolate per legge e le aree di assenza archeologica, cioè tutte quelle<br />

zone che, in seguito a scavi, si sono mostrate prive di qualsiasi preesistenza<br />

archeologica. Inne, è possibile consultare tutte le elaborazioni realizzate: la<br />

Carta Archeologica e la Carta di Potenzialità Archeologica, sia quelle dell’intero<br />

Comune che quelle di dettaglio del Centro Storico, e la Carta della<br />

Visibilità Archeologica (Fig. 2).<br />

Le informazioni inserite nel SIT sono suddivise in tabelle differenti al ne<br />

di rendere più agevole sia la fase d’inserimento dei dati, sia quella successiva<br />

di consultazione e interrogazione, salvaguardando così la pluralità <strong>delle</strong> informazioni<br />

relative ad ogni rinvenimento e separandole per aree tematiche. Sono<br />

inserite le informazioni riguardanti lo scavo: il tipo e l’anno dell’intervento,<br />

l’esecutore tecnico e il direttore scientico, la posizione della documentazione<br />

(relazioni, rilievi e fotograe) nell’archivio della Soprintendenza presso<br />

il Museo Archeologico <strong>Nazionale</strong>, la profondità del rinvenimento e lo stato<br />

attuale di conservazione, in altre parole se il sito è ancora in posto o se è stato<br />

asportato. Inoltre, vengono inserite informazioni di carattere strettamente<br />

storico/archeologico riguardanti la denizione tipologica del rinvenimento, la<br />

cronologia, la bibliograa e per molti siti è disponibile un link che permette di<br />

visualizzarne alcune immagini. Inne, per ogni sito sono inserite le indicazioni<br />

riguardanti le caratteristiche geologiche del terreno, la destinazione d’uso del<br />

suolo e la visibilità archeologica di supercie 4 .<br />

In conclusione il SIT riunisce molteplici funzionalità:<br />

– gestione agile e all’avanguardia dei dati di ogni rinvenimento archeologico,<br />

che permette per ognuno di essi di risalire agevolmente e rapidamente alla<br />

rispettiva documentazione cartacea d’archivio e presenta una sintesi <strong>delle</strong><br />

caratteristiche archeologiche elaborata sulla base <strong>delle</strong> relazioni di scavo;<br />

– supporto alla ricerca storico-archeologica del territorio, che permette di<br />

eseguire ricerche e selezioni in base alla tipologia e alla cronologia del rinvenimento<br />

e fornisce l’eventuale bibliograa edita; risulta così possibile realizzare<br />

carte cronologiche, tematiche, tipologiche, etc.;<br />

4<br />

La struttura descritta in Bigliardi 2007, elaborata nella prima fase del lavoro per il centro<br />

storico della città, successivamente è stata in parte modicata per venire incontro ai problemi derivati<br />

dall’ampliamento del sistema ad accogliere i dati territoriali extra-urbani. Sono rimasti inalterati i<br />

valori codicati dei domini, mentre le tabelle sono state organizzate in modo parzialmente differente;<br />

per problemi di spazio non è qui possibile presentare nel dettaglio la nuova struttura: si rimanda<br />

pertanto a Bigliardi 2008a.<br />

334


Sistema Informativo Territoriale Archeologico e Carta della Potenzialità Archeologica<br />

Fig. 1 – Le basi cartograche visualizzabili nel SIT.<br />

Fig. 2 – I layer archeologici visualizzabili nel SIT.<br />

335


G. Bigliardi<br />

Fig. 3 – Particolare della Carta della Visibilità Archeologica: in grigio le zone di visibilità nulla, in<br />

giallo quelle di visibilità scarsa, in bianco quelle di visibilità ottima.<br />

– supporto all’azione di tutela e di pianicazione urbanistica della Soprintendenza<br />

Archeologica e dell’Amministrazione Comunale per mezzo di<br />

elaborati quali la Carta Archeologica e, in particolare, la Carta di Potenzialità<br />

Archeologica; quest’ultima è stata elaborata considerando non solo i<br />

rinvenimenti archeologici noti dai dati d’archivio e bibliograci, ma anche<br />

esaminando le caratteristiche geologiche e geomorfologiche del territorio,<br />

rendendola, quindi, uno strumento perfettamente in linea con i dettami della<br />

legge 25 giugno 2005 n. 109 per quel che riguarda le valutazioni di rischio<br />

archeologico preventive in sede di progettazione preliminare.<br />

3. La Carta della Visibilità Archeologica<br />

La Carta della Visibilità Archeologica, elaborata in un unico foglio in<br />

scala 1:25.000, è stata creata rapportando la tipologia di copertura del suolo<br />

alla possibilità di rinvenire tracce archeologiche sulla supercie del terreno.<br />

In questo modo il territorio comunale viene suddiviso in aree classicabili<br />

in base al loro grado di visibilità archeologica di supercie (Fig. 3). La sua<br />

utilità sta nel permettere un’adeguata programmazione a priori di eventuali<br />

336


Sistema Informativo Territoriale Archeologico e Carta della Potenzialità Archeologica<br />

ricognizioni, in quanto mostra in quali aree esse potrebbero essere realizzate<br />

efcacemente e in quali aree, al contrario, una copertura del suolo particolarmente<br />

invasiva non ne consentirebbe la realizzazione, garantendo in tal<br />

modo un risparmio di risorse.<br />

La carta è stata elaborata riclassicando la Carta di Uso del Suolo<br />

dell’Emilia Romagna del 2003 in scala 1:25.000 (edizione novembre 2006).<br />

Innanzitutto, la carta è stata importata all’interno del geodatabase come feature<br />

class. Successivamente, è stato aggiunto il campo “Visibilità” alla tabella degli<br />

attributi, ed è stato compilato in base alla equiparazione tra classi Corine Land<br />

Cover 5 e grado di visibilità archeologica secondo i parametri che seguono:<br />

– visibilità “nulla”, cioè aree in cui è inutile effettuare una ricognizione di<br />

supercie, per le classi di uso del suolo Corine Land Cover 1.1/1.2/1.3/2.1.3.0/<br />

3/4/5, che comprendono zone urbanizzate, insediamenti produttivi, commerciali,<br />

dei servizi pubblici e privati, <strong>delle</strong> reti e <strong>delle</strong> aree infrastrutturali, aree<br />

estrattive, discariche, cantieri, terreni artefatti e abbandonati, risaie, territori<br />

boscati e ambienti seminaturali, ambiente umido, ambiente <strong>delle</strong> acque;<br />

– visibilità “scarsa”, cioè aree in cui è sconsigliato effettuare ricognizioni di<br />

supercie nalizzate alla raccolta di reperti, ma in cui è possibile effettuare<br />

una verica della presenza di eventuali altri indicatori archeologici quali<br />

in particolare crop marks; per le classi Corine Land Cover 1.4/2.2/2.3, che<br />

comprendono le aree verdi articiali non agricole, colture permanenti e prati<br />

stabili;<br />

– visibilità “ottima”, cioè aree in cui è possibile e utile effettuare una ricognizione<br />

di supercie nalizzata anche alla raccolta di materiali aforanti, per<br />

le classi Corine Land Cover 2.1/2.4 (ad eccezione della classe 2.1.3.0), che<br />

comprendono seminativi e zone agricole eterogenee.<br />

Inne, grazie alla funzione dissolve dell’ArcToolbox di ArcGIS le aree<br />

di uso del suolo sono state tra loro aggregate in base al valore specicato<br />

nel campo “Visibilità”, ottenendo così una nuova mappa tematica in cui il<br />

territorio risulta suddiviso in superci corrispondenti proprio al grado di<br />

visibilità.<br />

4. La Carta Archeologica<br />

La Carta Archeologica ha il compito di indicare nel dettaglio la posizione<br />

dei singoli scavi, <strong>delle</strong> segnalazioni, <strong>delle</strong> aree vincolate, <strong>delle</strong> aree di<br />

assenza archeologica e <strong>delle</strong> aree centuriate. Essa è corredata dalle Schede di<br />

Area Archeologica che compendiano le informazioni raccolte su ciascuna area<br />

5<br />

Il Corine Land Cover (Coordination of the information on the environment) è un sistema<br />

di classicazione di copertura del suolo elaborato e adottato dall’Unione Europea dal 1985.<br />

337


G. Bigliardi<br />

Fig. 4 – Particolare della Carta Archeologica del Comune di Parma: in verde le aree di scavo, in blu<br />

le segnalazioni, in rosso gli assi centuriali e con campitura obliqua le aree vincolate ex lege.<br />

presente sulla carta e all’interno del SIT. Questa carta può essere considerata<br />

il primo livello di analisi dei dati raccolti, poiché non risulta da un processo<br />

interpretativo <strong>delle</strong> caratteristiche archeologiche dei rinvenimenti, ma ne<br />

presenta semplicemente la posizione topograca e l’estensione (Fig. 4).<br />

È ovvio che la qualità di questa carta è strettamente connessa alla<br />

qualità del posizionamento dei singoli rinvenimenti. Infatti, poco meno della<br />

metà dei rinvenimenti è posizionato con precisione “buona” (ca. 48%), poco<br />

meno di un terzo è posizionato con precisione “scarsa” (ca. 32%) e appena un<br />

quinto è posizionato con precisione “esatta” (ca. 19%). Questa situazione è<br />

imputabile ad un insieme di cause diverse, ma in particolare alle modalità di<br />

posizionamento impiegate al momento della scoperta e al tipo di documentazione<br />

presente negli Archivi della Soprintendenza.<br />

Il sistema di posizionamento adottato in occasione del rinvenimento<br />

incide molto sulla qualità del risultato ed è rilevante che solamente una minima<br />

parte di essi sia stata posizionata tramite rilevamento diretto con l’uso<br />

di una stazione totale, mentre in tutti i restanti casi il rinvenimento è stato<br />

338


Sistema Informativo Territoriale Archeologico e Carta della Potenzialità Archeologica<br />

semplicemente posizionato sulla cartograa di riferimento, con tutti gli errori<br />

che ciò comporta, soprattutto quando si tratta di scavi in trincea in luoghi<br />

aperti come strade o piazze dove è molto facile in questo modo commettere<br />

errori anche di parecchi metri.<br />

Inoltre, quasi un terzo dei rinvenimenti totali non possiede documentazione<br />

d’archivio di alcun tipo, ma se ne hanno notizie solamente in bibliogra-<br />

a, dove molto spesso non è riportato il posizionamento in pianta. È giusto<br />

precisare che tutti questi rinvenimenti sono stati effettuati prima del 1968 e la<br />

maggior parte di essi addirittura prima del 1960. Per tutti gli scavi successivi<br />

esiste, invece, una documentazione d’archivio: sovente abbastanza eterogenea,<br />

almeno quella anteriore agli anni Novanta, ma nella maggior parte dei<br />

casi è comunque disponibile una relazione di scavo, più o meno dettagliata,<br />

e almeno una pianta dei rinvenimenti.<br />

5. La Carta della Potenzialità Archeologica del Comune di Parma<br />

Con “potenzialità archeologica” di un territorio qui s’intende l’insieme<br />

degli elementi archeologici noti (depositi, strutture e reperti) e di quelli<br />

ipotetici, cioè desumibili sia dalla semplice analisi degli elementi noti, sia<br />

dall’interpretazione di questi in rapporto alle caratteristiche geomorfologiche,<br />

geograche e storiche del territorio stesso. La Carta della Potenzialità<br />

Archeologica fornisce, quindi, un quadro sintetico <strong>delle</strong> caratteristiche archeologiche<br />

dell’intero comune, ed è costituita da una Carta della Potenzialità<br />

Archeologica del territorio comunale e da una Carta della Potenzialità<br />

Archeologica del Centro Storico di maggiore dettaglio.<br />

Le carte sono state elaborate attenendosi alle linee guida preliminari<br />

messe recentemente a disposizione dalla Soprintendenza Archeologica della<br />

Regione Emilia Romagna. In base a queste, la carta deve esprimere la sintesi<br />

critica derivata dall’analisi incrociata dei dati della Carta Archeologica tradizionale<br />

con le informazioni derivate da altri tematismi, come, in particolare,<br />

le carte geologiche, geomorfologiche, di uso del suolo e la cartograa storica.<br />

Il risultato deve essere la denizione di aree con caratteristiche omogenee dal<br />

punto di vista dei depositi archeologici, accertati o prevedibili, e da quello del<br />

loro livello di conservazione. Tali zone devono essere denite da brevi note<br />

descrittive, che ne chiariscano le caratteristiche archeologiche, con particolare<br />

attenzione per la presenza/assenza di depositi conservati, del loro grado di<br />

conservazione e <strong>delle</strong> profondità di giacitura 6 .<br />

In base a ciò, appare necessario superare il concetto di gradualità di<br />

rischio archeologico (alto/medio/basso), poiché si tratta di una valutazione<br />

6<br />

Si ringrazia il Soprintendente Archeologo dott. L. Malnati per aver messo a disposizione<br />

tali indicazioni preliminari.<br />

339


G. Bigliardi<br />

connessa esclusivamente con la realizzazione di opere di scavo, per approdare,<br />

piuttosto, all’elaborazione di categorie di potenzialità, che non stiano<br />

tra loro necessariamente in una scala gerarchica e che siano denite proprio<br />

sulla base <strong>delle</strong> qualità speciche dei depositi archeologici. In conclusione, in<br />

questo lavoro si è tentato di elaborare non dei valori di rischio, quanto <strong>delle</strong><br />

tipologie di Potenzialità Archeologica denite da parametri oggettivi, seguendo<br />

una procedura esplicita, vericabile, ripetibile e applicabile a qualsiasi altro<br />

contesto territoriale (Bigliardi 2008b).<br />

Sulla base dei dati raccolti è stata realizzata una duplice e parallela suddivisione<br />

del territorio comunale in aree che si caratterizzano per un diverso<br />

tipo di potenzialità: la prima suddivisone valuta lo stato di conservazione<br />

dei depositi archeologici noti da scavi e segnalazioni, la seconda è una sintesi<br />

critica di tutti i dati e tematismi raccolti, oltre a quelli archeologici anche<br />

quelli geologici, geomorfologici e di uso del suolo.<br />

5.1 La prima suddivisione: valutazione dei depositi archeologici noti<br />

La prima suddivisione del territorio è stata realizzata in base allo stato<br />

di conservazione attuale dei depositi archeologici noti e al grado di certezza<br />

della loro presenza (Fig. 5). Si tratta di una classicazione del territorio comunale<br />

in superci corrispondenti a sette tipologie di potenzialità archeologica<br />

appositamente elaborate. Il risultato è una mappa tematica in cui ogni area<br />

è denominata da un codice numerico di potenzialità (da “0” a “6”), esplicativo<br />

della presenza/assenza di depositi archeologici. Per alcuni tipi sono state<br />

elaborate anche tre sottoclassi in base alla precisione del posizionamento dei<br />

depositi: “n. 1” (dove “n” corrisponde al codice di potenzialità) per i depositi<br />

posizionabili in modo esatto, “n. 2” per quelli posizionabili in modo buono,<br />

“n. 3” per quelli posizionabili in modo scarso.<br />

Innanzitutto, sono stati presi in considerazione i depositi archeologici<br />

accertati dagli scavi e sono stati distinti sulla base del loro grado di conservazione.<br />

Nella scheda di raccolta dati è presente un campo in cui è possibile<br />

precisare lo stato di conservazione attuale di un sito, in sintesi se è ancora in<br />

loco (in questo caso i valori tra cui scegliere sono: integro, conservato parzialmente,<br />

restaurato) o se è stato asportato (i valori sono: distrutto, asportato<br />

in seguito a scavo archeologico). Sfruttando questo campo è stata effettuata<br />

una riclassicazione dei layer archeologici, assegnando ai siti archeologici<br />

un codice di potenzialità differente a seconda proprio del grado di conservazione:<br />

“1” alle aree di rinvenimento archeologico asportato (in seguito a<br />

scavo archeologico o per distruzione) e “6” alle aree di presenza archeologica<br />

accertata (qualora i depositi siano ancora in posto, seppur parzialmente). Nel<br />

primo caso la potenzialità archeologica è teoricamente nulla; tuttavia, è necessario<br />

accertarsi che gli scavi archeologici realizzati abbiano effettivamente<br />

340


Sistema Informativo Territoriale Archeologico e Carta della Potenzialità Archeologica<br />

Fig. 5 – Particolare della prima suddivisione.<br />

asportato l’intera stratigraa antropica. Nel secondo caso, al contrario, la<br />

potenzialità archeologica è conservata e può essere quanticata attraverso<br />

la sovrapposizione con la Carta Archeologica per analizzare i rinvenimenti<br />

archeologici che sono stati effettuati.<br />

Successivamente, in base alla considerazione che nelle aree circostanti<br />

i siti archeologici certi, asportati o ancora in posto, sia possibile ritrovare<br />

residui o estensioni di quegli stessi depositi, è stato elaborato un terzo tipo,<br />

che comprende le aree circostanti un sito archeologico (indipendentemente dal<br />

grado di conservazione attuale dello stesso), considerando, arbitrariamente,<br />

l’area circostante in un raggio di 50 m. In questo caso, è stato effettuato un<br />

buffer attorno alle aree con codice “1” e “6” e alle aree di buffer così risultanti<br />

è stato assegnato un nuovo codice, il “3”. Ovviamente, anche in questo caso<br />

la reale potenzialità di queste aree deve essere vericata, tuttavia è prevedibile<br />

che vi si possano rinvenire, se non prosecuzioni dei siti adiacenti, almeno<br />

lembi di strati di frequentazione riferibili ai siti stessi.<br />

Per le segnalazioni di materiale archeologico aforante e il reticolo<br />

della centuriazione sono stati elaborati due tipi appositi, in quanto si tratta<br />

di elementi archeologici solamente ipotetici: aree con presenza di materiali<br />

archeologici aforanti (codice “4”), e aree che insistono su un elemento<br />

341


G. Bigliardi<br />

centuriale certo o ipotetico (codice “5”). Nel primo caso sarà necessario stabilire<br />

se i depositi da cui proviene il materiale in aforamento siano ancora<br />

conservati, o se siano ormai andati distrutti dalle arature, o che non si tratti<br />

di terreno di riporto; nel secondo caso la presenza del tratto stradale dovrà<br />

essere vericata.<br />

Un’ulteriore tipologia è stata elaborata per le aree di assenza archeologica<br />

accertata, che comprende aree in cui gli scavi hanno restituito solamente depositi<br />

di origine naturale non antropizzati, oltre alle aree estrattive attive e<br />

dismesse, agli specchi d’acqua e ai corsi d’acqua (codice “0”). La potenzialità<br />

archeologica di queste aree è nulla.<br />

Inne, l’ultima tipologia elaborata riguarda le aree in cui non sono ancora<br />

noti elementi archeologici, cioè le aree prive di indicatori archeologici di<br />

potenzialità/rischio (codice “2”). Esse comprendono tutte le zone in cui allo<br />

stato attuale, o per mancanza di ricerche o per non conservazione di depositi<br />

archeologici, non sono noti rinvenimenti, né segnalazioni. Si tratta di aree a<br />

potenzialità indeterminabile; tuttavia, proprio per le caratteristiche di indeterminatezza,<br />

si tratta di aree potenzialmente ad alto rischio archeologico.<br />

5.2 La seconda suddivisione: sintesi critica dei dati raccolti<br />

La seconda suddivisone, che deve essere letta parallelamente e in<br />

sovrapposizione alla prima, è il risultato di una sintesi critica elaborata sulla<br />

base della cronologia dei depositi geologici del territorio, <strong>delle</strong> caratteristiche<br />

geomorfologiche e <strong>delle</strong> caratteristiche dei rinvenimenti archeologici (Figg.<br />

6 e 7). Questa seconda mappa tematica completa le indicazioni di presenza/assenza<br />

dei depositi fornite da quella precedente, con la descrizione <strong>delle</strong><br />

caratteristiche storico-archeologiche dei depositi stessi.<br />

La suddivisione in aree segue la ripartizione dei depositi geologici presente<br />

nella Carta Geologica Regionale, in modo tale che ogni area presenti<br />

al tetto depositi omogenei dal punto di vista dei fenomeni di formazione e<br />

della cronologia di deposizione (Fig. 6). La cronologia di deposizione, infatti,<br />

è fondamentale per comprendere l’evoluzione del paesaggio e stabilire quali<br />

zone hanno subito sensibili modiche nel corso del tempo, oltre che per stabilire<br />

da che momento cronologico una supercie è stata esposta. Le aree A e<br />

B, ad esempio, ospitano depositi di piana alluvionale datati a partire dall’età<br />

tardoantica (IV-VI sec. d.C.) che, comprensibilmente, hanno obliterato con<br />

alcuni metri di sedimenti i depositi archeologici precedenti e hanno reso le aree<br />

paludose e poco ospitali almeno no al Basso Medioevo. Non è un caso che tali<br />

zone presentino un numero scarsissimo di rinvenimenti (Fig. 7). Diversamente<br />

l’area H, che presenta depositi di conoidi e terrazzi alluvionali datati a partire<br />

dal Pleistocene Superiore/Mesolitico all’età romana, presenta una distribuzione<br />

molto tta di rinvenimenti a partire dal Neolitico no all’età moderna.<br />

342


Sistema Informativo Territoriale Archeologico e Carta della Potenzialità Archeologica<br />

Fig. 6 – Risultato della seconda suddivisione.<br />

Fig. 7 – Sovrapposizione <strong>delle</strong> Carta<br />

Archeologica alle aree risultate dalla seconda<br />

suddivisione.<br />

Inne, il confronto con la Carta Archeologica tradizionale permette di<br />

valutare dal punto di vista storico gli elementi archeologici presenti in ciascuna<br />

area e di trarne indicazioni riguardo alle caratteristiche del popolamento<br />

del territorio.<br />

A titolo di esempio si riportano le descrizioni di due <strong>delle</strong> dodici aree<br />

elaborate:<br />

– Area A. L’area è caratterizzata dalla presenza di depositi di piana alluvionale<br />

riferibili ai torrenti Taro e Parma: di canale e argine prossimale ad est, di<br />

argine distale ad ovest e, nell’area centrale, depositi di palude. Tutti i depositi<br />

sono comunemente datati a partire dall’età tardoantica (dal IV-VI sec. d.C.).<br />

Si tratta di un’area depressa che, in seguito al declino del costante controllo<br />

sul territorio di età romana, risultò certamente una zona di richiamo per i<br />

sedimenti, ed è inoltre probabile che dallo stesso momento essa sia stata interessata<br />

da spostamenti del torrente Parma: lo dimostrerebbero l’accentuato<br />

gomito di deviazione nei pressi di Baganzola e i ventagli di tracimazione in<br />

coincidenza di esso, indizi che lasciano supporre un percorso più occidentale<br />

per il torrente, oltre alla scarsissima conservazione del reticolo della centuriazione.<br />

In quest’area sono concentrati esclusivamente 2 rinvenimenti da scavo<br />

343


G. Bigliardi<br />

(un canale moderno e una canaletta romana a 1,5 m di profondità), posti<br />

presso il limite meridionale dell’area e presumibilmente risparmiati dai depositi<br />

alluvionali, mentre è nota una sola segnalazione di materiale aforante,<br />

non a caso di età medievale. La scarsezza di rinvenimenti da scavo potrebbe<br />

essere una conseguenza <strong>delle</strong> ben poche trasformazioni antropiche avvenute<br />

nel territorio: si tratta di una zona caratterizzata quasi esclusivamente da<br />

terreni ad uso agricolo seminativo, con rare aree residenziali e industriali; ciò<br />

risulta molto evidente anche dal confronto con la Carta Storica Regionale.<br />

Ugualmente, la scarsezza di segnalazioni di materiale aforante potrebbe<br />

essere dovuta alla carenza di indagini nella zona. Tuttavia, in entrambi i<br />

casi, è altamente probabile che tale situazione sia da imputare all’eccessiva<br />

profondità a cui i rinvenimenti archeologici dovrebbero essersi conservati.<br />

È evidente che in questo settore insistono attualmente consistenti depositi di<br />

origine alluvionale che hanno obliterato gli elementi archeologici. Questi potrebbero<br />

essersi conservati ad una profondità elevata, che può essere stimata<br />

intorno ai 2-3 m sulla base del confronto con le quote dell’area I dove tali<br />

depositi non sono presenti.<br />

– Area H. L’area è caratterizzata dalla presenza di depositi di conoidi e di<br />

terrazzi alluvionali, comunemente datati a partire dal Pleistocene Superiore/<br />

Mesolitico all’età romana. In quest’area, se escludiamo il centro storico di<br />

Parma, sono attestati 176 rinvenimenti da scavo e 216 segnalazioni e i siti<br />

noti appartengono a tutte le epoche considerate. In particolare, i rinvenimenti<br />

mostrano un popolamento relativamente omogeneo e diffuso per l’età del<br />

Bronzo, capillare in età romana, ma solo sporadiche testimonianze relative<br />

al Neolitico, al Paleolitico, all’Eneolitico, all’età del Ferro e al Medioevo. Il<br />

tetto della stratigraa archeologica è mediamente posto tra 0,5 e 1,5 m. Il<br />

reticolo centuriale di età romana è molto ben conservato, in particolare nel<br />

settore ad ovest del torrente Parma, meno in quello orientale dove sono evidenti<br />

<strong>delle</strong> lacune, molto probabilmente dovute al dissesto del territorio nella<br />

fase post-romana. I rinvenimenti da scavo sono concentrati soprattutto nella<br />

zona circostante la città, laddove sono state più intense le trasformazioni del<br />

territorio, come si evince dalla Carta Storica Regionale e dalle ortofoto del<br />

1945. Le segnalazioni, al contrario, sono omogeneamente diffuse in tutto il<br />

settore, compatibilmente con la visibilità del terreno legata all’uso del suolo.<br />

Appare evidente che si tratta di un settore dove, grazie agli scarsi fenomeni<br />

di deposizione successivi all’età romana, si sono meglio conservati i depositi<br />

archeologici di ogni periodo e dove, grazie all’intensa attività antropica di<br />

trasformazione del territorio, è stato effettuato il maggior numero di interventi<br />

di scavo.<br />

In conclusione, la Carta della Potenzialità Archeologica del Comune<br />

da un lato dà informazioni su quali depositi archeologici dovremmo incontrare,<br />

illustrandone la cronologia, la potenza e la profondità in rapporto alla<br />

344


Sistema Informativo Territoriale Archeologico e Carta della Potenzialità Archeologica<br />

geologia e alla geomorfologia del territorio; dall’altro descrive lo stato di<br />

conservazione di quegli stessi depositi, informandoci se essi siano già stati<br />

asportati o se siano ancora in posto.<br />

6. La Carta della Potenzialità Archeologica del Centro Storico<br />

La Carta della Potenzialità Archeologica del Centro Storico è stata<br />

concepita per offrire un quadro di maggiore dettaglio rispetto a quello già<br />

offerto nella Carta territoriale.<br />

Per prima cosa sono state elaborate le Carte Cronologico-Tematiche,<br />

che illustrano l’evoluzione diacronica del nucleo urbano. Partendo dalla cronologia<br />

dei rinvenimenti, sono state realizzate per le principali fasi di sviluppo<br />

storico della città, considerando periodizzazioni molto ampie delimitate da<br />

modicazioni sensibili dell’area cittadina in termini di estensione areale e di<br />

funzione: età del Bronzo, romana repubblicana, romana imperiale, tardoantica,<br />

longobarda, altomedievale, bassomedievale e moderna. Per ogni fase sono<br />

state considerate le diverse tipologie di strutture e reperti rinvenuti, in modo<br />

da poter discriminare anche macroaree a differente destinazione funzionale:<br />

residenziale, suburbana, pubblica, religiosa e cimiteriale.<br />

Ne risultano carte che non sono ricostruzioni vere e proprie del nucleo<br />

urbano, ma deniscono per ciascun periodo l’estensione minima della<br />

città accertata archeologicamente, partendo proprio dall’area interessata<br />

dai rinvenimenti. Dato che a differenza <strong>delle</strong> campagne un nucleo urbano è<br />

caratterizzato da un tessuto insediativo continuo, con un certo grado di precisione<br />

è possibile ricostruire, per ogni fase, l’estensione minima della città<br />

considerando come limite i rinvenimenti strutturali di tipo urbano relativamente<br />

più marginali e supponendo che all’interno di tale limite si sviluppasse<br />

l’insediamento senza una sensibile soluzione di continuità (Bigliardi 2006,<br />

80-83; Bigliardi 2007, 93-96).<br />

In seguito, tramite la funzione Union dell’ArcToolbox di ESRI ArcGIS,<br />

le Carte Cronologico-Tematiche sono state sovrapposte e sommate e si è ottenuta<br />

una suddivisione del tessuto urbano in microaree distinte sulla base del<br />

numero di fasi archeologiche presenti e della destinazione funzionale. Nelle<br />

singole Carte Cronologico-Tematiche ogni area è caratterizzata da un codice<br />

alfanumerico che ne specica la cronologia e la destinazione funzionale: ad<br />

esempio un’area con codice “BR3” è un area insediata nell’età del Bronzo<br />

(“BR”) con funzione di necropoli (“3”), oppure un’area con codice “RIM1”<br />

è un’area insediata in età romana imperiale (“RIM”) con strutture di tipo<br />

residenziale urbano (“1”). In seguito alla sovrapposizione di queste carte, tali<br />

codici vengono sommati, per cui, ad esempio, un’area con necropoli dell’età<br />

del Bronzo insediata successivamente da una domus di età romana imperiale<br />

risulterà identicata dal codice BR3_RIM1. Il centro storico risulta così sud-<br />

345


G. Bigliardi<br />

Fig. 8 – Carta della Potenzialità Archeologica del Centro Storico: i colori classicano il centro urbano<br />

in base al numero di fasi archeologiche note e alla potenza della stratigraa antropica (dalle<br />

zone verdi che presentano un’unica fase, a quelle rosso scuro che ne presentano sette); le microaree<br />

distinte in nero delimitano il centro in base alla potenzialità archeologica, considerando cronologia<br />

dei depositi, destinazione funzionale dell’area e caratteristiche dei rinvenimenti.<br />

diviso in aree distinte ciascuna da un codice che rispecchia la complessità della<br />

straticazione archeologica e quindi la potenzialità archeologica (Fig. 8).<br />

In questo modo, riconoscendo la ripartizione funzionale in aree diverse<br />

e, dunque, la distribuzione <strong>delle</strong> informazioni archeologiche ed evidenziando<br />

l’eterogeneità dei depositi, il rischio archeologico legato ad interventi di scavo<br />

può essere di volta in volta quanticato e diventare meno soggettivo e aleatorio,<br />

perché nasce dalla combinazione e dal confronto dei dati quantitativi<br />

con quelli qualitativi (Carver 1981, 1983; Brogiolo 2000b; Gelichi 2002,<br />

66-67, 70).<br />

Come già sottolineato in precedenza, si è volutamente evitato di creare<br />

<strong>delle</strong> categorie di potenzialità archeologica gerarchicamente organizzate<br />

(alta/media/bassa), diversamente da quanto, invece, è stato realizzato in altri<br />

casi, ad esempio a Cesena e a Faenza. Nel primo caso il risultato nale è stato<br />

una suddivisione del centro storico in aree a minore o maggiore rischio archeologico,<br />

elaborate sulla base <strong>delle</strong> consistenze strutturali dei rinvenimenti<br />

(rischio alto per i resti di edici; rischio medio per emergenze puntiformi<br />

come drenaggi e tombe; rischio basso per le aree già intaccate da interventi<br />

di escavazione) e sulla base della consistenza dei depositi antropici conservati,<br />

346


Sistema Informativo Territoriale Archeologico e Carta della Potenzialità Archeologica<br />

calcolata in seguito al censimento dei vuoti provocati da ambienti interrati e<br />

scantinati (Gelichi et al. 1999).<br />

Nel caso di Faenza, il risultato nale del lavoro è una Carta <strong>delle</strong> Potenzialità<br />

Archeologiche che suddivide l’area urbana in tre zone di diversa<br />

potenzialità (maggiore, minore, relativa), basandosi essenzialmente sul diverso<br />

grado di concentrazione dei rinvenimenti di età romana, medievale e<br />

post-medievale. In sostanza, un’area insediata con continuità in tutte queste<br />

tre fasi sarà classicata a potenzialità maggiore, mentre un’area con elementi<br />

di un solo periodo corrisponderà ad un’area di potenzialità relativa. Accanto<br />

a questa carta vi sono quelle dei Depositi Archeologici Conservati e dei Depositi<br />

Archeologici non Conservati, che permettono di conoscere lo stato dei<br />

depositi archeologici in merito alla loro presenza/assenza. Inne, vi sono le<br />

Carte Cronologico-Tematiche, che offrono una lettura diacronica del nucleo<br />

urbano, e le Carte <strong>delle</strong> Quote e dei Livelli Archeologici, che evidenziano,<br />

divise per periodi storici, i livelli dei piani di calpestio antichi, che consentono<br />

di effettuare valutazioni della potenza della stratigraa conservata. In realtà,<br />

successivamente all’approvazione del P.R.G., a Faenza è stata elaborata<br />

un’ulteriore carta tematica <strong>delle</strong> Aree a Potenziale Archeologico Differenziato,<br />

basata in questo caso sia sulla potenza della straticazione e della continuità<br />

insediativa nel tempo, sia sulla base della qualità dell’informazione che ogni<br />

area presenta: sono stati infatti assegnati dei punteggi in base al rapporto<br />

scaturito tra quantità di dati noti e lo stato della conoscenza della tipologia<br />

insediativa presente nell’area.<br />

Ad esempio, alla zona occupata prevalentemente da domus è stato attribuito<br />

un punteggio basso, poiché sono strutture maggiormente conosciute<br />

in regione, mentre all’area forensis, seppur la stratigraa si presenta esigua,<br />

è stato assegnato un punteggio alto (Guarnieri 2000, 28-31, 44-46). Il metodo<br />

è certo degno di nota, ma non deve essere sottovalutata la relatività del<br />

concetto di valore. Il valore di un bene, infatti, non è mai una qualità assoluta,<br />

ma soltanto relativa: esso è legato a valutazioni soggettive del luogo e<br />

del periodo storico in cui ci si trova, oltre che all’esperienza e al background<br />

di chi deve effettuare la valutazione (Gelichi 2001, 9). Il fatto che no agli<br />

anni Ottanta del secolo scorso fossero sistematicamente sacricati i depositi<br />

post-classici ne è un chiaro esempio (Ricci 1996; Gelichi 2001, 9; Gelichi<br />

2002, 68; Manacorda 2004, 146).<br />

La Carta della Potenzialità Archeologica del Centro Storico è accompagnata<br />

da brevi note descrittive che illustrano le peculiarità di ogni area,<br />

in riferimento alle caratteristiche dei depositi archeologici noti e prevedibili<br />

(cronologia, tipologia e potenza) e a quelle dei rinvenimenti noti. A titolo di<br />

esempio si riportano le descrizioni di alcune aree:<br />

– Area 1. L’area appare insediata a partire dall’età bassomedievale (circa<br />

XIV sec. d.C.) con un’area produttiva caratterizzata dalla presenza di alcune<br />

347


G. Bigliardi<br />

fornaci. Successivamente, l’area continua ad essere insediata con strutture<br />

di età farnesiana o posteriore. I rinvenimenti sono stati asportati con scavo<br />

archeologico. La stratigraa archeologica ha una potenza media di 4,5 m.<br />

– Area 2. Nell’area è noto il rinvenimento di un ossario di età bassomedievale<br />

attualmente parzialmente conservato, ma è certo che sull’area insistono anche<br />

strutture di età romana imperiale riferibili al teatro, oltre a depositi di età<br />

farnesiana o posteriori. La stratigraa archeologica ha una potenza media<br />

superiore ai 3 m.<br />

– Area 3. Nell’area è noto il rinvenimento <strong>delle</strong> strutture del teatro di età<br />

romana imperiale, ancora in posto, ed è inoltre possibile che siano conservati<br />

depositi di età farnesiana o posteriore. La stratigraa archeologica ha una<br />

potenza media superiore ai 3 m.<br />

– Area 4. L’area è caratterizzata dalla presenza di strutture di età romana repubblicana,<br />

asportate in seguito a scavo archeologico, e, con ogni probabilità,<br />

dalla presenza di depositi di età bassomedievale e di età farnesiana o posteriore.<br />

La stratigraa archeologica ha una potenza media superiore ai 3 m.<br />

– Area 5. Nell’area potrebbero essere presenti resti <strong>delle</strong> mura di età farnesiana,<br />

oltre a depositi della stessa epoca o posteriori; per i periodi precedenti<br />

dovrebbero essere presenti solamente depositi naturali di origine uviale<br />

riferibili al torrente Parma. La stratigraa archeologica dovrebbe avere una<br />

potenza media inferiore al metro.<br />

7. Considerazioni conclusive<br />

Nel corso degli ultimi anni nel nostro Paese sono nati numerosi progetti<br />

di cartograa archeologica, sia a livello urbano, sia a livello territoriale<br />

più ampio. Purtroppo, appare evidente una grande disomogeneità di questi<br />

progetti, tale da dare la sensazione che ognuno proceda autonomamente. La<br />

mancanza di una linea comune, tuttavia, non equivale a caos metodologico.<br />

Innanzitutto, perché da un punto di vista prettamente tecnico si è oramai comunemente<br />

affermato l’utilizzo dei software GIS, i quali nelle versioni recenti<br />

comunicano tra loro molto bene grazie ai numerosi formati di interscambio.<br />

Da un punto di vista tecnico, inoltre, in molti casi nella schedatura <strong>delle</strong><br />

evidenze archeologiche un occhio di riguardo è mantenuto verso i modelli<br />

catalograci predisposti dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione,<br />

i quali, anche se parzialmente rielaborati in base alle singole esigenze,<br />

garantiscono il confronto tra le informazioni.<br />

La linea comune mancante riguarda i prodotti realizzati in fase di<br />

elaborazione dati, cioè nella realizzazione di quella cartograa tematica<br />

archeologica che dovrebbe costituire la base per le analisi previsionali e per<br />

le valutazioni di rischio archeologico. In sostanza, non conta il cammino<br />

seguito per raccogliere e organizzare i dati, poiché nella pratica un SIT non<br />

348


Sistema Informativo Territoriale Archeologico e Carta della Potenzialità Archeologica<br />

costituisce il ne del lavoro, ma soltanto un contenitore di informazioni e<br />

un mezzo con cui produrre cartograa. Ne consegue che il mezzo può, anzi<br />

deve essere giustamente adattato alla situazione, quindi deve essere adattato<br />

ai dati che si hanno a disposizione, alle caratteristiche dell’area in esame e, in<br />

generale, alle problematiche storiche-archeologiche-territoriali che il singolo<br />

caso presenta. La linea comune, invece, dovrebbe essere stabilita proprio nelle<br />

caratteristiche che devono possedere gli elaborati nali, cioè le carte tematiche<br />

di potenzialità e rischio, regolando in che modo gli elementi archeologici<br />

devono essere elaborati e interpretati per ottenerne <strong>delle</strong> indicazioni utili ad<br />

effettuare analisi previsionali.<br />

La speranza è che con i recenti sviluppi legislativi nel campo dell’archeologia<br />

preventiva, la Soprintendenza Archeologica si attivi per arrivare ad<br />

una codica, oltre che <strong>delle</strong> fonti e <strong>delle</strong> procedure per le valutazioni preventive<br />

del rischio archeologico, anche <strong>delle</strong> procedure per la creazione dei SIT<br />

Archeologici e <strong>delle</strong> rispettive Carte di Potenzialità Archeologica. Se ciò non<br />

avverrà al più presto, infatti, di questo passo ogni Comune, investendo tempo<br />

e risorse, si doterà in proprio di tali strumenti, creando così un coacervo di<br />

sistemi e di carte molto differenti tra loro e difcilmente riconducibili ad una<br />

tipologia comune. Il pericolo concreto, in questo momento, è che le linee guida<br />

della Soprintendenza giungano quando i singoli Comuni avranno già inserito<br />

nei loro Piani Territoriali tali strumenti, con la conseguenza che difcilmente<br />

essi accetteranno di investire ulteriori risorse per rielaborarli nuovamente.<br />

Giulio Bigliardi<br />

Centro di GeoTecnologie<br />

Università degli Studi di Siena<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Banzola V. (ed.) 1978, Parma la città storica, Parma, Arte Graca Silva.<br />

Bigliardi G. 2006, Sistema Informativo Territoriale Archeologico della città di Parma, Tesi<br />

di Master di II Livello in Geotecnologie per l’Archeologia, Centro di GeoTecnologie,<br />

Università degli Studi di Siena.<br />

Bigliardi G. 2007, Il Sistema Informativo Territoriale Archeologico della città di Parma,<br />

«Archeologia e Calcolatori», 18, 75-100.<br />

Bigliardi G. 2008a, Il Sistema Informativo Territoriale Archeologico del Comune di Parma.<br />

Manuale di riferimento, Parma.<br />

Bigliardi G. 2008b, Linee guida della Carta della Potenzialità Archeologica del Comune di<br />

Parma, Parma.<br />

Brogiolo G.P. 2000b, Valutazione, in Francovich, Manacorda 2000, 356-357.<br />

Campeol G., Pizzinato C. 2007, Metodologia per la valutazione dell’impatto archeologico,<br />

«Archeologia e Calcolatori», 18, 273-292.<br />

Carver M. 1981, Sampling towns: an optimistic strategy, in Clack, Hazelgrove 1981, 65-91.<br />

Carver M. 1983, Valutazione, strategia e analisi nei siti pluristraticati, «Archeologia Medievale»,<br />

10, 49-71.<br />

349


G. Bigliardi<br />

Clack P., Hazelgrove S. (eds.) 1981, Approaches to the Urban Past, Durham, University<br />

of Durham.<br />

Francovich R., Manacorda D. (eds.) 2000, Dizionario di archeologia, Roma-Bari, Laterza.<br />

Gelichi S. (ed.) 2001a, Dalla carta del rischio archeologico di Cesena alla tutela preventiva in<br />

Europa. Atti del Convegno di Studi (Cesena 1999), Firenze, All’Insegna del Giglio.<br />

Gelichi S. 2001b, Un rischio calcolato, qualche nota a margine della carta di Cesena, in<br />

Gelichi 2001a, 7-9.<br />

Gelichi S. 2002, Città pluristraticate: la conoscenza e la conservazione dei bacini archeologici,<br />

in Ricci 2002, 61-72.<br />

Gelichi S., Alberti A., Librenti M. (eds.) 1999, Cesena: la memoria del passato. Archeologia<br />

urbana e valutazione dei depositi, Firenze, All’Insegna del Giglio.<br />

Guarnieri C. (ed.) 2000, Progettare il passato. Faenza tra pianicazione urbana e Carta<br />

Archeologica, Firenze, All’Insegna del Giglio.<br />

Malnati L. 2005, La verica preventiva dell’interesse archeologico, «Aedon. Rivista di Arti<br />

e Diritto on line», 3 (http://www.aedon.mulino.it/).<br />

Manacorda D. 2004, Prima lezione di archeologia, Roma-Bari, Laterza.<br />

Marini Calvani M. 1978, Parma nell’antichità, in Banzola 1978, 19-70.<br />

Ricci A. 1996, I mali dell’abbondanza. Considerazioni impolitiche sui beni culturali, Roma,<br />

Lithos.<br />

Ricci A. (ed.) 2002, Archeologia e urbanistica. XII Ciclo di Lezioni sulla Ricerca Applicata in<br />

Archeologia (Certosa di Pontignano, Siena, 2001), Firenze, All’Insegna del Giglio.<br />

ABSTRACT<br />

The paper describes the features of the Archaeological Territorial Information System<br />

of the city of Parma. This is a cultural resource management GIS, that collects and organizes<br />

all the archaeological sites discovered in the municipal territory, and it should be useful both<br />

to archaeologists and to the municipality for city planning.<br />

The sites are positioned on the 1:5000 Regional Technical Map, that provides a spatial<br />

framework and information about roads and administrative boundaries. The Map is integrated<br />

with aerial photographs, historical maps, geological and geomorphological maps and a Digital<br />

Terrain Model. The attribute information for each of the archaeological sites is divided into<br />

separate tables and dened by thesauri, i.e. lists of preferred terms.<br />

Some thematic maps have been created: an Archaeological Map, i.e. a distribution<br />

map of the sites, chronological maps and an Archaeological Potential Map, i.e. a map that<br />

summarizes the archaeological features of the whole territory, also considering geological,<br />

geomorphological and historical information.<br />

350


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 351-372<br />

“MURA BASTIA”. DATI ARCHEOLOGICI, INFORMATIZZAZIONE<br />

E RILIEVI 3D LASER SCANNING DEL CASTELLO DEGLI ONIGO<br />

(PEDEROBBA, TREVISO)<br />

1. Archeologia, rilievi e continuità progettuale<br />

Le indagini archeologiche, avviate oramai da diverso tempo presso il<br />

sito “Mura Bastia” (Fig. 1), sotto la direzione scientica del prof. Guido Rosada<br />

(Topograa antica, Dipartimento di Archeologia, Università di Padova)<br />

sono continuate nel 2008, avvalendosi, come l’anno precedente, della procua<br />

collaborazione del Laboratorio di Rilevamento e Geomatica (Dipartimento<br />

di Architettura, Urbanistica e Rilevamento, Università di Padova), diretto<br />

dal prof. Vladimiro Achilli. Lo scopo, infatti, era di completare da un lato il<br />

progetto di anastilosi virtuale della torre di Onigo, dall’altro di proseguire,<br />

mediante tecnologia laser scanning (Leica HDS2500), nell’acquisizione <strong>delle</strong><br />

restanti murature pertinenti all’insediamento forticato, così da ottenere un<br />

modello tridimensionale reale dell’intero sito (Frassine et al. 2008).<br />

Proprio in relazione a tale nalità, le prime due settimane della campagna<br />

2008 sono state dedicate alla rimozione <strong>delle</strong> essenze infestanti (edera),<br />

ricorrendo in diversi casi solamente all’eliminazione del fogliame e degli<br />

apparati vegetali secchi, per non compromettere l’integrità <strong>delle</strong> strutture,<br />

stabili grazie alla presenza della vegetazione. Questa operazione ha permesso,<br />

al contempo, non solo di attuare una nuova documentazione fotograca dei<br />

prospetti murari, ma anche di effettuare diverse sequenze fotograche digitali<br />

zenitali ad alta risoluzione <strong>delle</strong> creste murarie (ad eccezione di quelle pericolanti),<br />

con l’intento di comporre un rilievo digitale dettagliato dell’intera<br />

struttura castellare (Fig. 2).<br />

La necessità quindi di realizzare una nuova e più accurata planimetria<br />

del sito ha comportato lo scotico di una porzione areale pertinente alla cinta<br />

esterna sud-occidentale, di cui non era nota l’esistenza. Tale intervento ha<br />

dunque consentito di identicare l’andamento e la morfologia della struttura<br />

muraria (Unità Stratigraca Muraria - USM 3007): conservata per un’altezza<br />

di circa un paio di metri, essa si presenta con una decisa inclinazione verso<br />

occidente rispetto alla verticale originaria e appare in buona parte spogliata<br />

sulla facciata meridionale, analogamente a quanto si registra per il contiguo<br />

muro d’ingresso (USM 3008) (Fig. 3, Fig. 12).<br />

Tutte le murature esposte sono state suddivise, in base alle loro caratteristiche<br />

morfologiche, in numerose porzioni planari documentate attraverso<br />

la tecnica del fotopiano (cfr. infra § 2). Questi dati, una volta rielaborati<br />

all’interno di uno specico software fotogrammetrico (E-FOTO), sono stati<br />

351


M. Frassine, A. Bezzi, M. Fabris, V. Achilli, D. Bragagnolo<br />

Fig. 1 – Onigo, “Mura Bastia”. Il sito forticato in due riprese aeree del 29 agosto 2008 (foto M.<br />

Frassine).<br />

352


“Mura Bastia”. Dati archeologici, informatizzazione e rilievi 3D laser scanning<br />

Fig. 2 – Particolare dell’area del dongione: fotopiani <strong>delle</strong> murature e corrispettiva restituzione<br />

graca vettoriale (elaborazione M. Frassine, A. Bezzi).<br />

353


M. Frassine, A. Bezzi, M. Fabris, V. Achilli, D. Bragagnolo<br />

Fig. 3 – Riprese fotograche della cinta esterna sud-occidentale del castello di Onigo a ne campagna<br />

2008 (foto M. Frassine).<br />

Fig. 4 – Planimetria generale dell’insediamento forticato (elaborazione M. Frassine, A. Bezzi).<br />

354


“Mura Bastia”. Dati archeologici, informatizzazione e rilievi 3D laser scanning<br />

trasformati in immagini metricamente corrette e georeferenziate. In seguito al<br />

passaggio da una graca di tipo raster (fotograa) ad un supporto vettoriale,<br />

attraverso un programma GIS (OPENJUMP), all’interno del quale ogni singolo<br />

elemento è stato disegnato manualmente, si è ottenuto un tradizionale rilievo<br />

archeologico e quindi una nuova e puntuale planimetria del sito (Fig. 4).<br />

Questa tecnica è stata impiegata anche per la documentazione di scavo,<br />

con l’intento di realizzare un articolato GIS (OPENJUMP, gvSIG) ove far<br />

conuire sia i nuovi dati archeologici, sia quelli pertinenti alle campagne pregresse.<br />

Le prime applicazioni hanno dunque interessato l’area del dongione,<br />

e segnatamente la zona immediatamente a nord della cisterna, dove era stato<br />

possibile individuare una struttura rettangolare (Settore H, ambiente 200),<br />

in origine sviluppata probabilmente in addosso alla cinta settentrionale della<br />

forticazione (Frassine 2007). L’analisi stratigraca qui condotta su una serie<br />

di apporti che hanno livellato l’intero ambiente, colmando il dislivello tra la<br />

roccia in posto emergente a settentrione e il muro USM 200 a meridione, ha<br />

messo in luce il substrato roccioso, già ripulito quasi totalmente in antico<br />

dall’argilla pura arancione-rossastra, tipica della conformazione geologica del<br />

sito. L’assenza del paleosuolo potrebbe essere posta in relazione con cinque<br />

tagli nel bedrock, quattro di forma quadrangolare destinati all’alloggiamento<br />

di travi verticali e uno circolare per palo, riconducibili, forse, data la loro<br />

posizione topograca, alla creazione di un’impalcatura lignea funzionale<br />

alla costruzione della cinta muraria (Fig. 5). L’esame condotto sui reperti<br />

mobili, per quanto scarsi, riconduce senza dubbio all’ambito medievale. Le<br />

varie indicazioni cronologiche sembrano, dunque, convalidare quanto già<br />

suggerito dalle indagini condotte nel corso <strong>delle</strong> campagne di scavo precedenti<br />

(Marchiori 2003; Ercolino 2004), consentendo di circoscrivere al<br />

XIV secolo d.C. il periodo di vita della struttura (Frassine et al. 2008, 300;<br />

Frassine 2009).<br />

Immediatamente ad occidente dell’ambiente appena descritto, si sviluppa<br />

un’altra area sub-trapezoidale delimitata a meridione dal perimetrale nord<br />

della torre (USM 1001), a settentrione dalla cinta esterna del castello (USM<br />

2002), ad oriente dall’USM 100 e ad occidente dall’USM 2001. Questo settore<br />

(I), indagato attualmente solo nella porzione più orientale, ha evidenziato, al<br />

di sotto di alcuni strati moderni relativi al completo abbandono dell’area, la<br />

sopravvivenza di una struttura, riconducibile al periodo bellico (novembre<br />

1917-ottobre 1918). Tale postazione militare, orientata in direzione del ume<br />

Piave, si presenta come l’insieme ideale di due opere murarie a secco, separate<br />

da un punto di passaggio (Fig. 6). La porzione settentrionale è caratterizzata<br />

da una forma quadrangolare (104×124 cm circa) sviluppata in addosso all’USM<br />

2000, mentre l’altra, immediatamente a meridione, si presenta come un<br />

muro allungato in senso nord-sud, leggermente curvo, con lari pseudo-lineari<br />

realizzati con pietre di reimpiego provenienti dal castello. Questa struttura<br />

355


M. Frassine, A. Bezzi, M. Fabris, V. Achilli, D. Bragagnolo<br />

Fig. 5 – Settore H ambiente 200: fotopiano relativo<br />

alle fasi di frequentazione precedenti alla costruzione<br />

dell’edicio (elaborazione M. Frassine).<br />

Fig. 6 – Il settore I a ne campagna 2008, documentato<br />

attraverso la tecnica del fotopiano (elaborazione M.<br />

Frassine).<br />

356


“Mura Bastia”. Dati archeologici, informatizzazione e rilievi 3D laser scanning<br />

appare completamente indipendente dal perimetrale nord della torre (USM<br />

1001), dato che tra questi elementi non esiste un contatto sico diretto: questo<br />

secondo varco serviva forse ad agevolare i collegamenti tra quest’area e<br />

l’interno della torre, che presentava, proprio nel perimetrale settentrionale,<br />

un’ampia apertura articiale, ancora visibile nelle fotograe precedenti al<br />

crollo del 1989. Sembrano convalidare al momento tale lettura anche alcuni<br />

piani di calpestio legati alla frequentazione dell’area e alcune sistemazioni<br />

intenzionali localizzate soprattutto in corrispondenza dell’apertura articiale,<br />

realizzata nell’USM 1001 (Fig. 7).<br />

La rimozione all’interno della torre (Settore J) del deposito relativo al<br />

crollo del 1989 aveva mostrato una sostanziale mancanza di straticazione<br />

antica, permettendo di individuare al contempo un ampio taglio nella zona<br />

nord-orientale (Frassine 2008). L’indagine condotta nel corso della campagna<br />

2008 ha effettivamente consentito di iniziare a scavare i primi riempimenti,<br />

confermando, attraverso i vari reperti mobili (tra cui si ricordano diversi contenitori<br />

metallici per cibi in scatola, alcune bottiglie, qualche recipiente vitreo<br />

per inchiostro e alcuni bossoli di proiettili), la natura bellica dell’intervento<br />

(cfr. anche Frassine 2009).<br />

Diversa appare, invece, la situazione al limite sud del settore J, dove<br />

un tempo insisteva il perimetrale meridionale della torre (USM 1003). Qui,<br />

infatti, il deposito archeologico, sviluppato su un fronte di circa 12 m e per<br />

una fascia di almeno 2 m in forte pendenza, appare connotato da diverse<br />

unità stratigrache, attribuibili ai momenti di vita, abbandono e crollo della<br />

struttura abitativa. L’analisi stratigraca, compiuta nora solo attraverso la<br />

realizzazione di un sondaggio-trincea, ha consentito di identicare un apporto<br />

macerioso omogeneo, caratterizzato da coppi e scaglie bianche del Monfenera,<br />

sviluppato a copertura di un ulteriore strato, che ha restituito una notevole<br />

quantità di reperti collocabili, sulla base di una prima analisi, al XIII secolo.<br />

Sono dunque questi gli unici elementi superstiti della straticazione antica,<br />

presenti in origine all’interno della torre, prima del cedimento del perimetrale<br />

meridionale. Questa muratura, individuata già parzialmente l’anno precedente<br />

(Frassine 2008), è stata intercettata ed esposta, nel 2008, a seguito<br />

dell’asportazione <strong>delle</strong> unità stratigrache appena ricordate.<br />

La situazione presentava due diversi accumuli di pietre: uno, legato da<br />

malta, giacente a ridosso del taglio di fondazione, sarebbe riconducibile alle<br />

fondazioni originarie; l’altro sarebbe ascrivibile, per la sua stessa disposizione,<br />

al crollo del perimetrale sud (Fig. 8). Allo stato attuale <strong>delle</strong> conoscenze,<br />

sembra dunque ipotizzabile l’esistenza di due diverse modalità costruttive,<br />

strettamente connesse all’andamento geomorfologico della dorsale. Laddove<br />

il paleosuolo era particolarmente cospicuo, si è proceduto a tagliare il substrato<br />

sterile argilloso, per poi costruire un paramento a vista di conci in<br />

arenaria variamente sbozzati, all’interno del quale venne in seguito riversato<br />

357


M. Frassine, A. Bezzi, M. Fabris, V. Achilli, D. Bragagnolo<br />

Fig. 7 – Particolare del settore I: a destra la postazione militare e di fronte il taglio realizzato nel<br />

perimetrale nord della torre (foto M. Frassine).<br />

Fig. 8 – Settore J, area sud: esempio di integrazione tra documentazione tradizionale (campagna<br />

2007) e un fotopiano digitale realizzato durante la campagna 2008 (elaborazione M. Frassine).<br />

358


“Mura Bastia”. Dati archeologici, informatizzazione e rilievi 3D laser scanning<br />

un nucleo di pietre, forse di scarto, di media e piccola pezzatura; laddove,<br />

invece, la roccia in posto era aforante si è ricorso ad una semplice pulitura<br />

superciale dalle argille.<br />

M.F.<br />

2. Dalla documentazione cartacea al digitale: informatizzazione<br />

dello scavo di “Mura Bastia”.<br />

2.1 Antefatti<br />

Durante la campagna di scavo 2002-2003 è stato effettuato per il sito<br />

di “Mura Bastia” un primo tentativo di integrazione tra la documentazione<br />

archeologica tradizionale (disegno manuale) e le nuove tecnologie. Il lavoro<br />

congiunto di archeologi e topogra informatici è stato suddiviso in tre distinte<br />

fasi a cui rispondevano tre diversi metodi operativi (Grossi et al. 2004).<br />

Una prima fase ha visto la realizzazione di una nuova griglia di picchetti di<br />

riferimento, posizionata utilizzando una stazione totale Geodimeter 500. A<br />

questo reticolo facevano riferimento i disegni <strong>delle</strong> singole unità stratigra-<br />

che, effettuati durante tutta la campagna di scavo attraverso i metodi di<br />

documentazione tradizionale (fase due). Inne, come ultima operazione, è<br />

stato rilevato il posizionamento geodetico del sito attraverso la misurazione,<br />

in coordinate assolute, di due punti ssi utilizzando i ricevitori GPS Leica<br />

SR299 e Novatel DL4.<br />

I dati così ottenuti sono serviti, durante il lavoro di post-scavo, per realizzare<br />

un progetto all’interno di un software CAD. Il reticolo di riferimento<br />

e i punti misurati attraverso la stazione totale, importati direttamente nel<br />

programma, hanno formato la base per il posizionamento degli altri elementi.<br />

I disegni manuali sono stati in un primo momento acquisiti tramite scanner<br />

e successivamente vettorializzati manualmente. Attraverso i picchetti della<br />

griglia di riferimento si è proceduto poi ad inserire i nuovi elaborati all’interno<br />

della planimetria generale dello scavo. Un ultimo passaggio è stato compiuto<br />

con la sovrapposizione della pianta palinsestica sulla Cartograa Tecnica<br />

Regionale, utilizzando come target di unione i punti ssi misurati sul campo<br />

sia in coordinate assolute, attraverso i ricevitori GPS, sia nel sistema locale,<br />

mediante la stazione totale.<br />

2.2 La campagna 2007: dal CAD al GIS<br />

Durante la fase di organizzazione della campagna di scavo 2007 si è<br />

deciso di impostare un programma di lavoro, inteso a sostituire gradualmente<br />

la documentazione di tipo tradizionale a favore dei nuovi metodi informatizzati.<br />

Sebbene nel passaggio non sussistessero particolari difcoltà, bisognava<br />

comunque tener presente sin da subito l’importanza di mantenere un collega-<br />

359


M. Frassine, A. Bezzi, M. Fabris, V. Achilli, D. Bragagnolo<br />

mento diretto con i rilievi cartacei prodotti in più di dieci anni di attività di<br />

scavo. Per questo motivo si è preferito evitare di utilizzare per le misurazioni<br />

un sistema di coordinate assoluto che, se da un lato avrebbe consentito di<br />

inserire il sito all’interno del suo contesto territoriale, permettendo quindi<br />

analisi spaziali di tipo extra-site, dall’altro avrebbe complicato notevolmente<br />

il lavoro di vettorializzazione e ricollocamento <strong>delle</strong> vecchie planimetrie<br />

cartacee. Si è dunque optato per l’impostazione sul campo, con l’ausilio di<br />

una stazione totale (Trimble 3600), di un sistema di coordinate relativo, che<br />

fosse ancorato al reticolo di riferimento e alla quota di cantiere, lasciando ad<br />

un momento successivo la migrazione verso un posizionamento geodetico. Il<br />

nuovo piano cartesiano è stato ideato prendendo come punto origine (500E,<br />

500N) il picchetto “0N”, localizzato a ridosso del perimetrale orientale della<br />

torre, e come asse <strong>delle</strong> ordinate l’allineamento dato dai picchetti “0N” e<br />

“6N”, disassato rispetto al nord reale di circa 30 gradi.<br />

Un’altra novità, introdotta con la campagna 2007, è stata l’adozione<br />

di una piattaforma GIS rispetto al software di tipo CAD utilizzato negli anni<br />

2002-2003. Un’applicazione GIS, infatti, essendo per sua natura un sistema<br />

territoriale, consente una migliore gestione dei dati spaziali, lasciando il<br />

progetto sempre aperto ad ulteriori integrazioni con dati nuovi o pregressi<br />

(Fig. 8). Inoltre, il GIS supporta in maniera nativa il formato raster georeferenziato,<br />

dato questo non trascurabile in quanto l’immagine costituisce<br />

l’elemento fondamentale del rilievo digitale bidimensionale effettuato con la<br />

tecnica del fotopiano. Un altro aspetto favorevole consiste nella possibilità di<br />

implementare tale piattaforma con le potenzialità di analisi offerte dal campo<br />

dei database e di conseguenza di ampliare notevolmente l’efcacia <strong>delle</strong><br />

interrogazioni spaziali e <strong>delle</strong> ricerche incrociate. Non meno rilevante per la<br />

scelta operata è stato, inne, l’ampio spettro di applicativi GIS riscontrabili<br />

all’interno del gruppo del software libero.<br />

2.3 Lo strumento informatico libero<br />

Tutto il procedimento informatico, applicato durante le campagne di<br />

scavo 2007-2008 e nel successivo periodo di rielaborazione, ha visto l’utilizzo<br />

esclusivo di software FLOSS (Free/Libre Open Source Software) 1 . Sia nella<br />

più semplice fase di acquisizione e archiviazione dei dati digitali, sia nelle<br />

più complesse operazioni di elaborazione, interpretazione e gestione <strong>delle</strong><br />

informazioni sono stati impiegati gli applicativi liberi inseriti all’interno del<br />

sistema operativo ArcheOS 2 . Acronimo di Archaeological Operating System,<br />

è una distribuzione GNU/Linux pensata per risolvere i problemi della ricerca<br />

1<br />

Per una maggiore documentazione sulla denizione di FLOSS cfr. http://it.wikipedia.org/<br />

wiki/Software_Free/Libero/Open-Source.<br />

2<br />

http://www.arc-team.com/archeos/.<br />

360


“Mura Bastia”. Dati archeologici, informatizzazione e rilievi 3D laser scanning<br />

archeologica in tutte le sue fasi: dalle ricognizioni preliminari no alla pubblicazione<br />

dei dati, passando per la gestione dello scavo, la classicazione<br />

e lo studio dei reperti, la ricostruzione virtuale, etc. (Bezzi et al. 2005a-b;<br />

Barton et al. 2006; Bezzi et al. 2006b). La scelta di ricorrere al software<br />

libero rispetto a prodotti proprietari è stata dettata da necessità pratiche,<br />

molte <strong>delle</strong> quali trovano origine nelle quattro libertà fondamentali garantite<br />

dalla licenza GPL (General Public License) 3 :<br />

– “libertà” di eseguire il programma per qualsiasi scopo (libertà 0);<br />

– “libertà” di studiare il programma e modicarlo (libertà 1);<br />

– “libertà” di copiare il programma in modo da aiutare il prossimo (libertà<br />

2);<br />

– “libertà” di migliorare il programma e di distribuire pubblicamente i miglioramenti,<br />

in modo tale che tutta la comunità ne tragga benecio (libertà 3).<br />

Soprattutto la condivisione del software è un fattore essenziale per uno<br />

scavo universitario, in quanto permette di fornire allo studente non solo le<br />

conoscenze, ma anche lo strumento per metterle in pratica. Si poteva, inoltre,<br />

ricorrere ad un supporto tecnico esteso, quale è una comunità internazionale<br />

di utenti/sviluppatori 4 , oltre ad avvalersi di formati digitali “aperti”, facilmente<br />

interscambiabili e accessibili nel lungo periodo (per esempio ODF, GML, SVG,<br />

etc.). Inne, non meno trascurabile appare il fattore economico, che ha permesso<br />

di reinvestire nello scavo diverse somme di denaro, che sarebbero state<br />

altrimenti spese per l’acquisto <strong>delle</strong> licenze d’uso di programmi proprietari.<br />

2.4 La metodologia di rilievo<br />

L’elemento base della documentazione applicata nel sito di “Mura Bastia”<br />

è il rilievo digitale bidimensionale effettuato con la tecnica del fotopiano.<br />

Il metodo operativo prevede un’organizzazione del lavoro distinta in due fasi<br />

principali: le misurazioni sul campo e il post-processing informatico. Nella<br />

prima fase l’oggetto della documentazione (lo strato o la struttura muraria) viene<br />

diviso idealmente in differenti piani altimetrici a seconda della morfologia<br />

della sua interfaccia superiore. Più la supercie è irregolare, più è complesso<br />

e laborioso il procedimento di rilievo. Per ogni piano vengono posizionate<br />

almeno quattro marche di raddrizzamento, successivamente misurate con la<br />

stazione totale, e inne viene scattata una fotograa zenitale. La verticalità<br />

del punto di ripresa rispetto all’oggetto e la divisione in aree altimetriche<br />

permettono di ridurre al minimo gli errori prospettici e le distorsioni.<br />

3<br />

La versione completa della GPL è consultabile sul sito http://www.gnu.org/licenses/licenses.<br />

html.<br />

4<br />

A questo proposito vanno citati alcuni progetti: GFOSS (http://www.gfoss.it/drupal/),<br />

IOSA (http://www.iosa.it/) e DAD Project (http://wiki.uibk.ac.at/conuence/display/excavationtutor/Home).<br />

361


M. Frassine, A. Bezzi, M. Fabris, V. Achilli, D. Bragagnolo<br />

Fig. 9 – Fotopiano realizzato con il metodo “Aramus”: risultato nale (a sinistra) ed evidenziazione<br />

<strong>delle</strong> singole fotograe (a destra) (elaborazione A. Bezzi).<br />

La seconda fase, svolta all’interno di stazioni informatiche, consiste<br />

nella rielaborazione dei dati grezzi ottenuti sul campo. Il procedimento<br />

impiegato per la creazione di fotopiani è il cosiddetto “metodo Aramus”<br />

(Bezzi et al. 2006a) 5 , che permette di realizzare un fotomosaico dall’unione<br />

<strong>delle</strong> singole riprese fotograche (Fig. 9). In sostanza, tale metodo consente<br />

di distorcere, scalare e ruotare una fotograa originale sopra un’immagine<br />

di base georeferenziata (modello) sulla quale sono riportate le marche di<br />

raddrizzamento, attraverso una serie di passaggi qui brevemente riassunti<br />

(Fig. 10). Le coordinate scaricate dalla stazione totale vengono importate<br />

all’interno del programma GIS GRASS come livello vettoriale. Una volta<br />

impostate l’area di visualizzazione del monitor sul nuovo layer, nonché la<br />

risoluzione della regione del progetto (dimensione del pixel in metri), si<br />

procede prima ad una conversione del le vettoriale in raster e poi all’esportazione<br />

di questo in formato TIFF, con riferimento geograco TFW. Il le<br />

prodotto è un’immagine bianca con indicati in rosso i pixel associati alle<br />

coordinate della marca di rettica, che però risulta di difcile lettura. Per<br />

ovviare a questo problema e agevolare, quindi, la fase di comparazione tra<br />

l’immagine originale e quella di base, è necessario esportare dal monitor di<br />

5<br />

Il metodo Aramus è stato ideato da Arc-Team s.n.c. per lo scavo scuola dell’Università di<br />

Innsbruck (Institut für Alte Geschichte und Altorientalistik) ad Aramus, Armenia. L’intero procedimento<br />

è oggetto di un tutorial del DAD Project, accessibile al sito http://wiki.uibk.ac.at/conuence/display/excavationtutor/Home/.<br />

362


“Mura Bastia”. Dati archeologici, informatizzazione e rilievi 3D laser scanning<br />

Fig. 10 – Esemplicazione di alcuni passaggi per il raddrizzamento <strong>delle</strong> immagini: a) elaborazione<br />

<strong>delle</strong> coordinate in un editor di testo; b) visualizzazione <strong>delle</strong> marche di rettica all’interno di GRASS;<br />

c-d) comparazione tra la fotograa originale e il modello in E-FOTO; e) unione <strong>delle</strong> immagini e<br />

calibrazione dei colori in GIMP; f) il fotomosaico nale (elaborazione A. Bezzi).<br />

GRASS la visualizzazione del livello vettoriale con l’indicazione del suo valore<br />

numerico (nome della marca). La nuova immagine deve essere unita e scalata<br />

sul primo elaborato all’interno del software di graca raster GIMP. Ottenuto<br />

questo modello, il passaggio successivo avviene all’interno del modulo<br />

RECTIFICATION della suite di fotogrammetria E-FOTO. L’uso di questo<br />

363


M. Frassine, A. Bezzi, M. Fabris, V. Achilli, D. Bragagnolo<br />

modulo è abbastanza semplice e intuitivo: una volta caricati la fotograa<br />

originale e il modello, è sufciente indicare al software, nello stesso ordine,<br />

la posizione <strong>delle</strong> marche di raddrizzamento in entrambe le immagini, prima<br />

di procedere alla rettica e al salvataggio. L’immagine originale viene così<br />

scalata e posizionata sul modello precedentemente ottenuto, che mantiene<br />

inalterate le sue dimensioni e la sua georeferenziazione. Il punto di forza<br />

di questo procedimento consiste nel poter riunire tutti i le raster esportati<br />

da E-FOTO caricandoli come livelli all’interno di GIMP, dove peraltro sarà<br />

possibile effettuare anche accorgimenti “estetici” come la calibrazione dei<br />

colori e la sfumatura <strong>delle</strong> sovrapposizioni.<br />

Tutti i fotomosaici vengono successivamente vettorializzati manualmente<br />

con OPENJUMP, un software territoriale con ottimi strumenti di disegno<br />

(Fig. 2). Le immagini georeferenziate e i livelli vettoriali conuiscono,<br />

inne, all’interno di gvSIG, strumento con il quale si sta realizzando il GIS<br />

di scavo.<br />

A.B.<br />

3. Il rilievo 3D completo e texturizzato <strong>delle</strong> mura del castello di<br />

Onigo ottenuto mediante metodologia laser scanning terrestre<br />

3.1 Acquisizione di tutti gli alzati conservati<br />

Il rilievo 3D completo <strong>delle</strong> mura del castello è stato effettuato nella<br />

campagna di misure realizzata nel 2008, utilizzando il laser scanner a tempo<br />

di volo (TOF - Time Of Flight) HDS2500, che presenta una precisione<br />

di 4/6 mm sul singolo punto per distanze laser scanner – oggetto da 1,5 a<br />

50 m. In continuità con le acquisizioni realizzate nel 2007, durante le quali<br />

sono stati rilevati gli alzati della torre, la cisterna e 10 blocchi del crollo<br />

avvenuto nel 1989 (Frassine et al. 2008), nel 2008 sono state effettuate<br />

scansioni laser di tutte le murature interne ed esterne del castello e di due<br />

crolli della torre con passo medio di campionamento di 1 cm. Naturalmente,<br />

per la generazione del modello 3D è necessario che le differenti scansioni<br />

vengano allineate nello stesso sistema di riferimento dei dati acquisiti nella<br />

campagna precedente: per questo motivo è stata progettata, materializzata e<br />

misurata una rete topograca di inquadramento, ampliando la rete denita<br />

e rilevata nel 2007.<br />

Da tre vertici di coordinate note della rete, che complessivamente era<br />

costituita da sette punti, sono stati scelti altri otto riferimenti, intervisibili con<br />

i vertici noti, in modo da agganciare il nuovo rilievo con quello effettuato<br />

l’anno passato. In questo modo, i vertici noti, in sede di elaborazione dati,<br />

verranno considerati innitamente ssi e saranno utilizzati per calcolare le<br />

coordinate dei nuovi punti a partire da quelli noti. I nuovi punti della rete di<br />

inquadramento sono stati scelti in modo da essere intervisibili a due a due<br />

364


“Mura Bastia”. Dati archeologici, informatizzazione e rilievi 3D laser scanning<br />

e, per ogni braccio, con almeno un vertice della rete del 2007. Inoltre, questi<br />

punti sono stati posizionati in zone accessibili, internamente ed esternamente<br />

al castello in quanto serviranno per il rilievo dei target laser scanning. Infatti,<br />

prima dell’acquisizione <strong>delle</strong> nuvole di punti, sulle murature degli alzati sono<br />

stati posti segnali retro-riettenti che lo strumento può riconoscere in modo<br />

semi-automatico: operativamente, vengono effettuate le singole scansioni<br />

generali sull’area da rilevare e, dopo aver generato la nuvola di punti, i target<br />

vengono identicati manualmente sulla visualizzazione 3D. In questo modo<br />

il laser scanner effettua scansioni di dettaglio in corrispondenza dell’area<br />

selezionata, individuando le coordinate del centro dei target laser scanning<br />

come baricentro <strong>delle</strong> nuvole di punti acquisite con altissima risoluzione.<br />

Questi riferimenti risultano necessari per l’allineamento <strong>delle</strong> scansioni che<br />

non presentano sovrapposizioni reciproche oppure che sono molto scarse.<br />

Sebbene il numero minimo di segnali necessario per effettuare la co-registrazione<br />

deve essere di tre, in realtà sono stati posizionati sempre almeno<br />

cinque target nella nestra visibile con una singola acquisizione. Tale scelta<br />

è stata attuata non solo per prevenire eventuali problemi legati al mancato<br />

rilievo di qualche segnale che avrebbe potuto compromettere l’intero lavoro,<br />

ma anche per incrementare la precisione della roto-traslazione <strong>delle</strong> nuvole<br />

di punti nella fase di allineamento. Inoltre, i target sono stati collocati in<br />

modo da coprire uniformemente l’area di scansione, evitando allineamenti<br />

e favorendo il posizionamento su piani diversi. Alcune scansioni sono state<br />

realizzate senza predisporre i target laser scanning a causa dell’inaccessibilità<br />

del sito: in queste situazioni sono state previste ampie sovrapposizioni <strong>delle</strong><br />

nuvole di punti (40÷50%), dovendo poi realizzare il loro allineamento solo<br />

nella zona in comune tra scansioni adiacenti.<br />

Oltre alle murature presenti, sono state acquisite anche le superci di due<br />

crolli della torre che non erano stati adeguatamente rilevati nella campagna del<br />

2007, ma che erano stati identicati e posizionati in 2D nell’analisi basata sul<br />

confronto con fotopiani ottenuti da immagini antecedenti il crollo (Frassine<br />

et al. 2008, 301-309). Il rilievo è stato effettuato con passo di campionamento<br />

medio di 0,5 cm a causa della complessità morfologica dei blocchi e senza<br />

utilizzare target laser scanning. Analogamente alla campagna 2007, per ridurre<br />

il numero complessivo di scansioni, è stata acquisita l’intera area nella quale<br />

erano posizionati i crolli, anziché operare masso per masso.<br />

Considerando entrambe le campagne, sono state acquisite complessivamente<br />

131 scansioni e rilevati 92 target. L’acquisizione <strong>delle</strong> caratteristiche<br />

radiometriche è stata effettuata con la camera digitale metrica Canon EOS<br />

1 DS Mark II che fornisce immagini con risoluzione di 16,7 Megapixel: le<br />

riprese sono state realizzate sia dai punti di stazionamento del laser scanner,<br />

che da altre posizioni per ridurre le zone d’ombra e gli elementi in sottosquadro.<br />

365


M. Frassine, A. Bezzi, M. Fabris, V. Achilli, D. Bragagnolo<br />

3.2 Estrazione del modello complessivo<br />

La rete topograca di inquadramento, rilevata con misure sovrabbondanti,<br />

è stata compensata nel sistema di riferimento della rete calcolata nel<br />

2007. Fissando tre vertici di quest’ultima, le coordinate dei nuovi punti sono<br />

state determinate secondo lo schema a rete vincolata; in questo modo è stato<br />

possibile ottenere le coordinate dei nuovi vertici con errori massimi di 4÷5<br />

mm, che risultano sufcientemente contenuti per l’estrazione di un modello<br />

3D completo, metricamente corretto, accurato e ad alta risoluzione, di tutti gli<br />

elementi rilevati mediante il laser a scansione. Le coordinate dei target sono<br />

quindi state ottenute rispetto alla rete topograca locale complessivamente<br />

costituita da 15 vertici.<br />

Le nuvole di punti sono state allineate mediante il software Cyclone v.<br />

5.3, utilizzando due differenti procedure: le acquisizioni provviste di target<br />

laser scanning georiferiti sono state roto-traslate nel sistema di riferimento<br />

dei segnali (e quindi della rete topograca di inquadramento) imponendo<br />

i valori <strong>delle</strong> coordinate rispettive (modalità survey registration); invece, le<br />

scansioni senza target sono state allineate tra loro e con quelle contenenti<br />

i segnali, per mezzo <strong>delle</strong> ampie sovrapposizioni tra acquisizioni successive<br />

(modalità cloud registration). Operativamente, nella prima fase le due generiche<br />

scansioni sono state avvicinate su punti naturali omologhi comuni, ben<br />

visibili e riconosciuti sulle nuvole di punti: successivamente è stato applicato<br />

l’algoritmo ICP (Iterative Closest Point) per realizzare un allineamento più<br />

preciso (Besl, McKay 1992; Chen, Medioni 1992; Rusinkiewicz, Levoy<br />

2001). La co-registrazione di tutte le nuvole di punti degli alzati conservati,<br />

relativi sia alla campagna del 2007 sia a quella del 2008, ha permesso di generare<br />

il modello 3D nale per nuvola di punti con errore massimo di 6 mm<br />

e risoluzione non superiore ad 1 cm (Fig. 11).<br />

Nel caso invece dei due blocchi di crollo, l’allineamento <strong>delle</strong> nuvole<br />

di punti è stato effettuato solo in modalità cloud registration per l’assenza di<br />

target laser scanning georiferiti. I modelli 3D nali dei due blocchi sono stati<br />

generati con errore massimo di 5 mm.<br />

3.3 Texture mapping dei modelli generati<br />

L’informazione radiometrica, correttamente texturizzata sui rispettivi<br />

modelli tridimensionali, fornisce prodotti fotorealistici e immediatamente<br />

utilizzabili, che risultano molto utili soprattutto per rilievi ad alta risoluzione e<br />

analisi globali. Il texture mapping dei modelli per nuvola di punti con immagini<br />

digitali ad alta risoluzione è stato realizzato con il software Reconstructor 2.<br />

Sono stati identicati e misurati punti omologhi, facilmente riconosciuti tra<br />

modello 3D visualizzato in base ai valori di riettanza e le immagini digitali.<br />

In questo modo, sia per le murature che per i paramenti murari dei blocchi<br />

366


“Mura Bastia”. Dati archeologici, informatizzazione e rilievi 3D laser scanning<br />

Fig. 11 – Modello nale 3D del castello di Onigo ottenuto dall’allineamento di tutte le nuvole<br />

di punti.<br />

367


M. Frassine, A. Bezzi, M. Fabris, V. Achilli, D. Bragagnolo<br />

Fig. 12 – Scansioni relative alla muratura in prossimità dell’ingresso al castello: a) per nuvola di<br />

punti e b) dopo la texturizzazione del modello 3D.<br />

Fig. 13 – Visualizzazione tridimensionale della porzione muraria relativa alla cinta meridionale del<br />

dongione: si notino le parti rappresentate per nuvola di punti e quelle texturizzate.<br />

acquisiti, ad ogni punto del modello è stata associata l’informazione di colore<br />

che deriva dai pixel <strong>delle</strong> immagini digitali (Figg. 12-13).<br />

Il modello texturizzato ottenuto permette una chiara lettura della tessitura<br />

dei paramenti, metricamente corretta e utile per analisi comparative<br />

e studi di stratigraa muraria; inoltre, consente di progettare restauri con-<br />

368


“Mura Bastia”. Dati archeologici, informatizzazione e rilievi 3D laser scanning<br />

Fig. 14 – Rappresentazione esemplicativa del grado di dettaglio della texturizzazione che consente<br />

un’agevole lettura della tessitura muraria.<br />

servativi mirati, anche per quelle strutture difcilmente rilevabili con metodi<br />

diretti (Fig. 14).<br />

3.4 Anastilosi virtuale della torre<br />

In continuità con quanto realizzato precedentemente, i modelli dei due<br />

crolli rilevati nella campagna del 2008 sono stati roto-traslati nella posizione<br />

fornita dal raddrizzamento <strong>delle</strong> immagini disponibili prima del crollo del 1989<br />

(Frassine et al. 2008, 307-309). Non avendo altre informazioni, per la collocazione<br />

virtuale dei blocchi è stata mantenuta l’ipotesi di verticalità della torre<br />

rispetto al piano del prospetto individuato dal fotopiano. È stato quindi possibile<br />

posizionare virtualmente in 3D cinque blocchi di crollo con la relativa texture,<br />

ossia tutti quelli individuati dallo studio compiuto sulle murature (Fig. 15).<br />

369


M. Frassine, A. Bezzi, M. Fabris, V. Achilli, D. Bragagnolo<br />

Fig. 15 – Anastilosi parziale texturizzata della torre con l’esatta collocazione virtuale dei cinque<br />

blocchi di crollo.<br />

3.5 Conclusioni<br />

L’integrazione <strong>delle</strong> metodologie di rilievo 3D, e in particolare del laser<br />

scanning terrestre, con le tecniche topograche classiche, ha permesso l’estrazione<br />

di un modello accurato e ad alta risoluzione di tutto il castello di Onigo.<br />

La topograa classica risulta, infatti, indispensabile per la realizzazione di reti<br />

di inquadramento, necessarie per la misura di tutti i target laser scanning in<br />

uno stesso sistema di riferimento. In questo modo è dunque possibile allineare<br />

le singole scansioni laser utilizzando le coordinate dei target georiferiti come<br />

punti ssi senza la necessità di sovrapposizioni reciproche tra nuvole di punti<br />

adiacenti, se non per garantire la continuità di rilievo e di rappresentazione.<br />

Il modello estratto è stato quindi texturizzato con immagini digitali metriche<br />

ad alta risoluzione ottenendo un prodotto non solo metricamente corretto,<br />

ma anche fotorealistico con una chiara lettura della tessitura muraria.<br />

370


“Mura Bastia”. Dati archeologici, informatizzazione e rilievi 3D laser scanning<br />

Il rilievo dei blocchi, già posizionati in 2D sulla base di immagini storiche<br />

retticate antecedenti al crollo del 1989, è stato completato nella campagna<br />

del 2008. I modelli dei due massi rimanenti sono stati roto-traslati nel sistema<br />

di riferimento della torre ottenendo l’anastilosi parziale del paramento<br />

est mediante il posizionamento virtuale 3D di cinque crolli texturizzati. La<br />

metodologia descritta risulta quindi particolarmente utile per la ricostruzione<br />

virtuale di strutture ridotte in frammenti, quando sono disponibili due fattori<br />

essenziali: il rilievo 3D dei singoli elementi, insieme alle informazioni inerenti<br />

la forma originaria dell’oggetto prima della distruzione.<br />

M.F., V.A., D.B.<br />

Ringraziamenti<br />

Matteo Frassine<br />

Dipartimento di Archeologia<br />

Università di Padova<br />

Alessandro Bezzi<br />

Arc-Team s.n.c<br />

Massimo Fabris, Vladimiro Achilli, Denis Bragagnolo<br />

Dipartimento di Architettura, Urbanistica e Rilevamento<br />

Laboratorio di Rilevamento e Geomatica<br />

Università di Padova<br />

Gli autori desiderano ringraziare coloro che hanno consentito lo svolgersi <strong>delle</strong> attività di<br />

ricerca in tutti questi anni: la Regione Veneto, il Comune di Pederobba e la fondazione Opere Pie.<br />

Un sentito ringraziamento per la sponsorizzazione fornita deve essere rivolto alla ditta locale “Asolo<br />

Costruzioni e Restauri”, nonché al signor Renzo Sartor, titolare dell’“Autofcina concessionaria<br />

automobili Sartor” di Onigo di Pederobba, che ha gentilmente messo a disposizione un piccolo<br />

ultraleggero (P92-S Echo), grazie al quale è stato possibile eseguire un lungo sorvolo del sito forti-<br />

cato, ottenendo una nuova documentazione fotograca aerea dell’area di scavo. Inne, gli autori<br />

ringraziano l’ing. Andrea Menin e la dott.ssa Ginevra Boatto del Laboratorio di Rilevamento e<br />

Geomatica dell’Università di Padova per il contributo fornito nell’elaborazione dei dati.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Bagnara R., Macchi Jànica G. (eds.) 2006, Open Source, Free Software e Open Format nei<br />

processi di ricerca archeologici. Atti del I Workshop (Grosseto 2006), Firenze, Centro<br />

Editoriale Toscano.<br />

Barton M., Bezzi A., Bezzi L., Francisci D., Gietl R., Neteler M. 2006, GRASS, un potente<br />

GIS per archeologi, in Bagnara, Macchi Jànica 2006, 95-101.<br />

Besl P.J., McKay N.D. 1992, A method for registration of 3-D shapes, in IEEE Transactions<br />

on Pattern Analysis and Machine Intelligence, 14, 2, 239-256.<br />

Bezzi A., Bezzi L., Francisci D., Gietl R. 2005a, L’utilizzo di GRASS in archeologia, «Geomatic<br />

Workbooks», 5, 2005.<br />

Bezzi A., Bezzi L., Francisci D., Gietl R. 2005b, ArcheOS 1.0 Akhenaton, the rst GNU/<br />

Linux live distribution for archaeologists, in W. Boerner, S. Uhlirz (eds.), Archäologie<br />

und Computer 2005. Workshop 10, Kulturelles Erbe und neue Technologien, Wien,<br />

CD-Rom.<br />

371


M. Frassine, A. Bezzi, M. Fabris, V. Achilli, D. Bragagnolo<br />

Bezzi A., Bezzi L., Gietl R. 2006a, Aramus 2006: an international archaeological expedition<br />

completely supported by Free and Open Source Software, in W. Boerner, S. Uhlirz<br />

(eds.), Archäologie und Computer 2006, Workshop 11, Kulturelles Erbe und neue<br />

Technologien, Wien, CD-Rom.<br />

Bezzi A., Bezzi L., Francisci D., Gietl R. 2006b, ArcheOS 1.1.6. Akhenaton: la nuova<br />

release della prima distribuzione GNU/Linux per archeologi, in Bagnara, Macchi<br />

Jànica 2006, 7-16.<br />

Chen Y., Medioni G. 1992, Object modelling by registration of multiple range images, «Image<br />

and Vision Computing», 10, 3, 145-155.<br />

Ercolino R. 2004, Settore H, in G. Rosada (ed.), Pederobba - Onigo (Treviso): Mura della<br />

Bastia. Scavo <strong>delle</strong> strutture e del deposito medievale: campagna 2003, «Quaderni di<br />

Archeologia del Veneto», 20, 49-54.<br />

Frassine M. 2007, Settore H ambiente 200, in G. Rosada (ed.), Onigo (Treviso): Mura della<br />

Bastia. Campagna 2006, «Quaderni di Archeologia del Veneto», 23, 60-62.<br />

Frassine M. 2008, Una campagna di passaggio, una svolta per il sito ‘Mura Bastia’, in M.<br />

Frassine, G. Rosada (eds.), Onigo (Treviso): Campagna 2007. Scavo archeologico e<br />

rilievo 3D laser scanning di “Mura Bastia”, «Quaderni di Archeologia del Veneto»,<br />

24, 51-54.<br />

Frassine M. 2009, Scavi, rilievi e restauri nel castello degli Onigo, in M. Frassine, G. Rosada<br />

(eds.), Onigo, “Mura Bastia”: campagna 2008, «Quaderni di Archeologia del Veneto»,<br />

25, in corso di stampa.<br />

Frassine M., Rosada G., Fabris M., Achilli V., Bragagnolo D., Bezzi A. 2008, “Mura<br />

della Bastia” - Onigo di Pederobba (Treviso). <strong>Ricerche</strong> archeologiche, rilievo 3D laser<br />

scanning e anastilosi virtuale in un castello medievale del Pedemonte trevigiano, «Archeologia<br />

e Calcolatori», 19, 293-321.<br />

Grossi P., Pirotti F., Pontin M. 2004, Rilievo, posizionamento geodetico, elaborazione graca<br />

nelle campagne 2002-2003, in G. Rosada (ed.), Pederobba - Onigo (Treviso): Mura<br />

della Bastia. Scavo <strong>delle</strong> strutture e del deposito medievale: campagna 2003, «Quaderni<br />

di Archeologia del Veneto», 20, 47-49.<br />

Marchiori A. 2003, Settore H, in A. Marchiori (ed.), Onigo (Treviso) 2002: ripresa degli<br />

scavi del castello in località “Mura della Bastia”, «Quaderni di Archeologia del Veneto»,<br />

19, 77-82.<br />

Rusinkiewicz S., Levoy M. 2001, Efcient variants of the ICP algorithm, in Proceedings of<br />

the Third International Conference on 3D Digital Imaging and Modelling (Quebec<br />

City 2001), 145-152.<br />

ABSTRACT<br />

This paper concerns computer applications for the management of archaeological data<br />

through GIS software, as related to the 2008 excavation campaign at “Mura Bastia”, Onigo<br />

(Treviso), Italy. The approach allows for the correlation of data previously acquired with<br />

those collected more recently using newer technologies. The shift from the traditional way<br />

of drawing archaeological records to the new digital technique began during the excavation<br />

of 2007. All of the walls and the layers were documented using a total station and a digital<br />

camera (photomosaic method). The elaboration of raw data was obtained using Free and Open<br />

Source Software only (GRASS, E-FOTO, GIMP, OPENJUMP, gvSIG). All of the new information<br />

levels (bi-dimensional raster and vector layers) were connected with the digitized plan of<br />

the old excavation into a GIS project that became the nal product of the whole work. 3D<br />

terrestrial laser scanning surveys, integrated with classical topography and digital photogrammetry<br />

methodologies, allowed us to extract an accurate and photorealistic digital model of the<br />

Onigo castle. Moreover, a partial 3D virtual anastylosis of the tower was completed thanks to<br />

the reallocation of two missing elements in their correct position.<br />

372


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 373-396<br />

BAIA: LE TERME SOMMERSE A PUNTA DELL’EPITAFFIO.<br />

IPOTESI DI RICOSTRUZIONE VOLUMETRICA E CREAZIONE<br />

DI UN MODELLO DIGITALE*<br />

1. Introduzione<br />

Quando, ventiquattro anni fa, iniziammo il rilievo dei ruderi sommersi<br />

presso Punta dell’Epitafo a Baia elaborammo un disegno in scala 1:250 di<br />

quei resti murari nei quali fu possibile riconoscere un complesso termale 1 . Un<br />

accurato esame <strong>delle</strong> murature superstiti e di interventi, quali ristrutturazioni,<br />

ripavimentazioni e tompagnature, ci permise di ricostruire anche le principali<br />

fasi di vita di quegli edici.<br />

In questa sede intendiamo andare oltre nell’analisi del primo rilievo per<br />

tentare di ricostruire la volumetria <strong>delle</strong> terme sommerse a Punta dell’Epitafo,<br />

ovvero analizzeremo gli aspetti peculiari di taluni ambienti e, di volta in volta,<br />

ne proporremo un’ipotesi di ricostruzione tridimensionale.<br />

Ovviamente nessun risultato denitivo può scaturire da dati parziali<br />

come quelli che emergono da un’indagine dei soli resti murari ancora visibili (il<br />

rilievo subacqueo è stato condotto unicamente sulle strutture che emergevano<br />

dal fondo sabbioso preventivamente liberato dal perenne “tappeto” di alghe).<br />

Tuttavia sentivamo impellente l’esigenza di non fermarci al solo rilievo; volevamo<br />

ridare dignità di monumento a quelli che, da sempre, apparivano come<br />

anonimi ammassi di pietre o, dopo la loro pubblicazione, gure geometriche<br />

disegnate su un foglio. Abbiamo quindi intrapreso un cammino lunghissimo<br />

che ha richiesto l’acquisizione <strong>delle</strong> tecniche di modellazione tridimensionale<br />

e di tutte quelle metodiche, divenute ormai classiche, di texturing e rendering<br />

per giungere, inne, alla realizzazione di un modello tridimensionale con resa<br />

il più possibile fotorealistica (Borra 2000, 259-272).<br />

Partendo da un accurato rilievo manuale <strong>delle</strong> dimensioni <strong>delle</strong> murature<br />

superstiti e <strong>delle</strong> rispettive altezze dai piani di calpestio sono stati creati due<br />

modelli: il primo mostra la situazione dei resti murari come si presentavano<br />

negli anni Ottanta al tempo del rilievo e quindi riproduce, in ambiente subacqueo,<br />

i “ruderi” del quartiere termale e la strada che lo ancheggia (Fig. 1).<br />

* Desidero ringraziare l’ing. Pompeo Vallario la cui pazienza e competenza sono state per me<br />

indispensabili per la creazione <strong>delle</strong> immagini di questa relazione. Un ringraziamento va anche al dott.<br />

Eduardo Scognamiglio con il quale ho condiviso lunghe ore in immersione e lunghissime serate a discutere<br />

sui molti misteri ancora insoluti di queste terme sommerse. Sono grato anche all’amico dott. Di Fraia a<br />

cui si deve la prima interpretazione di quei resti murari.<br />

1<br />

I risultati di questa ricerca sono pubblicati in Di Fraia et al. 1985-86. In quella sede sono state<br />

presentate le descrizioni accurate di tutte le murature riportate nel rilievo, a cui si fa riferimento nel presente<br />

articolo. Cfr. più di recente Lombardo 1993.<br />

373


N. Lombardo<br />

Per le oggettive difcoltà di operare in ambito subacqueo e per l’impossibilità<br />

di realizzare scavi sistematici che restituissero gli ambienti nella loro totalità,<br />

non sono state applicate texture tratte da foto scattate in situ, ma riprese<br />

da murature fotografate in ambito aereo, rispettando, ovviamente, il tipo di<br />

muratura e/o di rivestimento. Il secondo modello, partendo dalle informazioni<br />

del primo, propone una ricostruzione totale degli ambienti, aggiungendo le<br />

porzioni mancanti <strong>delle</strong> pareti e le coperture. In un secondo momento si sono<br />

create e aggiunte le decorazioni parietali e pavimentali e pochi, scelti, elementi<br />

d’arredo (porte, cancelli, transenne, panche), evitando una sovrabbondanza<br />

di elementi, soprattutto decorativi che, pur aumentando l’impatto visivo,<br />

avrebbero difettato di veridicità.<br />

Per quanto riguarda le immagini, ad esclusione della planimetria, si<br />

tratta di inediti. Queste immagini sono in realtà singoli fotogrammi estrapolati<br />

da una serie di animazioni realizzate intorno e all’interno di un modello<br />

digitale in 3D del quartiere sommerso di Punta dell’Epitafo ricostruito, da<br />

chi scrive, in scala 1:1.<br />

Il lavoro di ricostruzione tridimensionale in digitale degli edici sommersi<br />

nella rada di Baia è stato iniziato, come si è detto, circa venti anni or<br />

sono e in questa sede sono presentati, per la prima volta, i risultati di questa<br />

ricerca.<br />

2. La pianta<br />

Anche ad un osservatore inesperto non sfugge il disegno poco omogeneo<br />

degli spazi: ad un nucleo, quello settentrionale (Tav. I, in giallo), con orientamento<br />

nord-sud, ben in asse anche con la breve rampa che dalla strada basolata<br />

consentiva la discesa alle terme, si afanca un blocco obliquo con orientamento<br />

nord-est/sud-ovest (Tav. I, in verde) e tra i due un terzo blocco costituito da due<br />

ambienti dalla forma irregolare e da un corridoio il cui pavimento è impostato<br />

su muretti paralleli a mo’ di suspensurae (Tav. I, in rosso).<br />

Di Fraia ha chiarito i motivi salienti di questa disomogeneità planimetrica<br />

(Di Fraia et al. 1985-86, 253-254); qui ci limiteremo a dire che si tratta<br />

di due nuclei chiaramente distinti per funzione e cronologia.<br />

3. L’ambulacro n. 6 2<br />

L’ambulacro, che all’epoca del nostro rilievo ancora conservava in<br />

parte il suo tessellato bianco (Di Fraia et al. 1985-86, 227-230, gg. 9-10),<br />

limita ad ovest tutto il quartiere sommerso e corre parallelo alla strada che,<br />

in posizione più elevata, ancheggia le terme.<br />

2<br />

La numerazione degli ambienti corrisponde a quella indicata nella pianta a Tav. I.<br />

374


Baia: le terme sommerse a Punta dell’Epitafo<br />

Tav. I – Le terme di Punta dell’Epitafo.<br />

Fig. 1 – Strada sommersa. I gradini di accesso alle terme, la piccola vasca rettangolare n. 17 e, al<br />

centro, il corridoio n. 6.<br />

375


N. Lombardo<br />

Discesi i due gradini che dalla strada immettono alle terme (Di Fraia et<br />

al. 1985-86, 218-250; cfr. anche Lombardo 1993, 57, g. 1), come doveva<br />

presentarsi questo spazio ai frequentatori di III secolo che lo percorrevano<br />

da nord verso sud Purtroppo il pessimo stato di conservazione di quest’area,<br />

invasa da crolli di ogni genere e ricoperta da un compatto strato di pietrisco<br />

e di alghe, fornisce scarsissimi elementi documentari.<br />

Analizziamo comunque i resti sommersi della parte orientale. Sul lato<br />

sinistro, ad angolo con la corte d’ingresso (Tav. I, n. 2), un piccolo vano cieco (m<br />

1,63×2,10), il cui elevato si conserva per non più di due lari laterizi, potrebbe<br />

far pensare ad un bacino di fontana o ad un castellum aquae (Tav. I, n. 17).<br />

Subito oltre, verso sud, si riconosce un ambiente rettangolare interpretato<br />

come natatio (Di Fraia et al. 1985-86, 246-248, gg. 18-19; Lombardo<br />

1993, 61, g. 8). Per accedere a questo vano si realizzò il corridoio rialzato su<br />

muretti paralleli che si rinviene subito a sud e che corre in direzione ovest-est<br />

(Tav. I, in rosso).<br />

È probabile che su questo lato (ovest) la natatio fosse priva di aperture<br />

così da assicurare ai bagnanti anche una certa privacy rispetto a quanti<br />

transitavano nell’adiacente corridoio (n. 6). Quindi in questo primo tratto la<br />

parete orientale dell’ambulacro n. 6 presumibilmente doveva apparire lineare<br />

e continua, forse movimentata appena da una decorazione di lesene e lastre di<br />

marmo (in più punti nelle pareti si sono notati i fori per le grappe metalliche<br />

atte a fermare le lastre del rivestimento in marmo).<br />

Continuando verso sud, si è in corrispondenza del piccolo vano cieco di<br />

forma triangolare e della vasca minore del frigidario (n. 13) ricavata per intero<br />

nello spessore del muro; pertanto anche questo tratto difcilmente poteva<br />

prevedere <strong>delle</strong> aperture. Troviamo una seconda apertura solo all’estremità<br />

meridionale di questo lungo tratto rettilineo, nel punto in cui si rinviene<br />

l’ingresso principale alla parte propriamente termale; qui la parete piegava<br />

ad “elle” verso sud-ovest e il corridoio che stiamo seguendo raggiungeva la<br />

zona antistante il ninfeo di Claudio.<br />

Percorriamo adesso la facciata ovest, ossia il muro che materialmente<br />

separava le terme dalla strada. Pinneggiando da nord verso sud, e cioè dai<br />

gradini della strada soprelevata sino al punto in cui il corridoio svolta a sudovest,<br />

si resta colpiti dalla maestosità dei crolli e degli smottamenti dei basoli<br />

della strada che hanno invaso, scivolando via dalla sede originaria, una parte<br />

del corridoio (Fig. 1).<br />

Ciò nonostante, quando fu eseguito il rilievo della zona ancora si riconoscevano<br />

due tratti di cementizio rivestiti di opus reticulatum e latericium: i<br />

miseri resti del muro occidentale. Non è difcile immaginare che anche questa<br />

parete doveva presentarsi rettilinea e uniforme per tutta la sua lunghezza<br />

con un’unica apertura in corrispondenza dei gradini che davano accesso alle<br />

terme. Negli anni Ottanta due brevi ante in laterizio erano ancora in parte<br />

376


Baia: le terme sommerse a Punta dell’Epitafo<br />

Fig. 2 – Corridoio n. 6. A destra le scale di accesso alle terme; a sinistra il bacino di fontana e la<br />

corte scoperta antistante le scale.<br />

visibili ai lati di questo ingresso (Tav. I, sui lati dei due basoli rettangolari;<br />

cfr. anche Fig. 1).<br />

Ci sembra che nulla ostacoli l’ipotesi che l’ambulacro n. 6 fosse dotato<br />

di una copertura, se non il fatto che uno spazio lungo 27 m e largo appena 2<br />

poteva creare qualche problema di luminosità se destinato ad essere coperto.<br />

Forse una serie di aperture era sul lato occidentale verso la strada; alcune -<br />

nestre, poste in posizione elevata, impedivano ai curiosi di sbirciare all’interno<br />

e fornivano l’illuminazione di cui c’era bisogno. In realtà, particolarmente<br />

per questo spazio adiacente alle scale, per i problemi di conservazione a cui si<br />

accennava in precedenza, la nostra ricostruzione non può che essere parziale:<br />

in che modo l’eventuale volta dell’ambulacro si raccordava con l’area della<br />

corte (n. 2) Questo spazio era a sua volta coperto Questi e per la verità<br />

molti altri interrogativi restano per ora senza risposta (Fig. 2).<br />

Per il corridoio n. 6 abbiamo immaginato una copertura con volta a<br />

botte e solaio (un esempio di corridoio di servizio coperto con solaio in Broise<br />

1987, 103-107, 111-113).<br />

377


N. Lombardo<br />

Fig. 3 – Interno dell’ambiente n. 9. Volta coperta a botte con due nestre sui lati brevi. Al centro<br />

l’ingresso orientale da cui si accedeva al tepidario.<br />

4. L’ambiente n. 9<br />

L’ambiente misura m 3,28×5,94 e al momento del rilievo mostrava tre<br />

ingressi e i resti del pavimento in tessere bianche. Siamo nel cuore del nucleo<br />

termale, a ridosso della parte centrale del frigidario e dell’abside settentrionale<br />

del calidario n. 10. Un ambiente di dimensioni ridotte, dalla forma<br />

rettangolare allungata, nel quale possiamo riconoscere un apodyterium. Un<br />

tempo, forse, sulla parete settentrionale (oggi crollata e riversa al suo interno)<br />

ci potevano essere nicchie entro le quali i frequentatori depositavano le<br />

proprie vesti per poi avviarsi, attraverso l’ingresso posto ad est, nel tepidario<br />

n. 11 (Fig. 3).<br />

Per la nostra ricostruzione abbiamo immaginato le pareti di questo<br />

ambiente lisce e in parte ci siamo rifatti all’apodyterium del settore femminile<br />

<strong>delle</strong> Terme Stabiane a Pompei, che presentava pareti intonacate di<br />

colore rosso e giallo con volta a botte e lunette di colore chiaro (Eschebach<br />

1979).<br />

378


Baia: le terme sommerse a Punta dell’Epitafo<br />

5. Il tepidario n. 11<br />

Siamo nella zona meglio conservata di queste terme sommerse, tanto che<br />

le altezze <strong>delle</strong> pareti variano da m 0,40 no a m 1,35. Pinneggiando sul fondo,<br />

la lettura della pianta è immediata: un bell’ambiente di forma rettangolare<br />

(misura m 5,30×7,33) con numerosi ingressi, due dei quali tompagnati.<br />

Il rilievo e lo studio dei livelli hanno chiarito che il piano di calpestio è<br />

stato divelto; così gli elementi in cotto visibili, ancora ben ancorati tra loro,<br />

sono quel che resta della sottopavimentazione.<br />

Due piastrini laterizi, lungo le pareti orientale e occidentale, testimoniano<br />

che un tempo il pavimento doveva essere sorretto da simili elementi. Ai tempi<br />

del rilievo si conservava solo un piccolissimo tratto del piano originario, nell’angolo<br />

occidentale, nei pressi della soglia di accesso al frigidario; ma i resti di<br />

queste lastre di marmo erano talmente esigui che non possono aiutarci in una<br />

ricostruzione attendibile. Anche in questo ambiente abbiamo immaginato <strong>delle</strong><br />

nicchie per il deposito di effetti personali e qualche panca lungo le pareti.<br />

Con buona probabilità il tepidario non prevedeva nestre, ma la luce<br />

poteva ltrare da aperture nelle lunette della volta che, nella nostra ricostruzione,<br />

è stata ipotizzata essere a botte (Fig. 4).<br />

6. Il calidario n. 10<br />

Le sue possenti pareti, risultato di numerosi rimaneggiamenti, raggiungono<br />

lo spessore massimo di m 1,65 e l’altezza di m 1,60. Si presenta di<br />

forma rettangolare (misura m 8,88×5,86), con due absidi sui lati brevi. Gli<br />

ingressi, in numero di tre sui lati lunghi, ne completano la pianta. Il piano<br />

di calpestio è completamente scomparso e in buona parte ricoperto di crolli;<br />

in taluni punti emerge la sottopavimentazione in bessales: gli unici elementi<br />

certi che hanno guidato la nostra ricostruzione.<br />

La parete nord è leggermente absidata ed è qui che abbiamo posto il<br />

labrum, in questa sorta di schola labri; la parete sud, invece, mostra una nicchia<br />

rettangolare nella quale facilmente poteva essere collocata una vasca per<br />

le abluzioni (alveus). Le pareti, immaginate prive di nestre per ovvi motivi<br />

pratici, nella nostra ricostruzione sono state rivestite di marmi policromi con<br />

una sobria decorazione di tipo generico. Lungo le pareti, anche in questo caso,<br />

ci è sembrato opportuno disporre <strong>delle</strong> panchine in marmo. La volta è stata<br />

immaginata del tipo a crociera (Fig. 5).<br />

7. Il frigidario n. 13<br />

Con i suoi m 17,50×8,50 è l’ambiente più grande di questo quartiere<br />

sommerso e ne rappresenta, anche visivamente, il centro. Il rilievo ha<br />

379


N. Lombardo<br />

Fig. 4 – Interno del tepidario. A destra, in fondo, l’ingresso al calidario. Probabilmente non vi erano<br />

nestre, ma la luce penetrava dalle aperture sulla volta.<br />

evidenziato numerosi rimaneggiamenti che, nel tempo, ne hanno mutato<br />

notevolmente l’aspetto. Si notano, infatti, due ingressi tompagnati nell’area<br />

occupata dalla grande vasca, una tompagnatura poi occultata da un muro<br />

con andamento curvilineo e un riempimento assai eterogeneo nella parte mediana<br />

di forma quadrata; per motivi di simmetria, certamente anche sul lato<br />

meridionale venne aggiunto un elemento murario con andamento curvilineo<br />

di cui però non resta alcuna traccia.<br />

Il fatto poi che si sono rinvenuti i due ingressi tompagnati nella porzione<br />

orientale può signicare solo una cosa: nel progetto originario questo<br />

spazio non doveva essere una vasca. Pur tuttavia il rilievo ha evidenziato un<br />

piano cementizio posto a m -1,75 (la misura va riferita alla strada sommersa<br />

assunta come quota zero), mentre la parte centrale del frigidario conserva<br />

la ruderatio a m -1,10 ca. e, a marcare verso ovest questo spazio-vasca, nel<br />

1984, era ancora possibile seguire la labile traccia di un muretto spesso, come<br />

quelli perimetrali, ca. 52 cm (Fig. 6).<br />

380


Baia: le terme sommerse a Punta dell’Epitafo<br />

Fig. 5 – Interno del calidario. Al centro, l’abside settentrionale che ospita il labrum. A destra l’ingresso<br />

al tepidario e sulla parete opposta la porta che immette nell’ambiente di transito n. 8.<br />

Una vasca, dunque, dal fondo absidato e delimitata da un muretto,<br />

similmente a molti esempi presenti a Ostia, a Villa Adriana e a Roma 3 . Nella<br />

nostra ricostruzione, rifacendoci a questi esempi, abbiamo immaginato che<br />

l’ingresso alla vasca potesse anche prevedere <strong>delle</strong> colonne a sostenere un<br />

architrave con funzione puramente decorativa (Fig. 7).<br />

Purtroppo nulla resta degli antichi pavimenti. La nostra ricostruzione<br />

può solo servire da spunto per immaginare la ricchezza di quelli originali.<br />

Tuttavia si è cercato di disegnare un pavimento con piccole tarsie policrome<br />

che rispecchiassero il più fedelmente possibile la forma, le dimensioni e la<br />

tipologia dei marmi rinvenuti durante la pulizia e il rilievo dell’ambiente.<br />

3<br />

Ad Ostia il frigidario <strong>delle</strong> Terme del Foro aveva 2 colonne all’ingresso (resta solo la traccia <strong>delle</strong><br />

basi e <strong>delle</strong> lesene laterali). Due gradini formano la vasca profonda ca. m 1, lungo le pareti si notano ancora<br />

due nicchie e sul fondo l’abside con un’apertura nel centro forse una nestra. Anche il frigidario <strong>delle</strong><br />

Piccole Terme a Villa Adriana ha una forma rettangolare allungata che termina con un’abside nestrata.<br />

A Roma il frigidario <strong>delle</strong> Terme degli Arvali ha una pianta del tutto simile al nostro, ma sdoppiata.<br />

381


N. Lombardo<br />

Fig. 6 – La scheda di immersione n. 24 redatta il 27/8/1984, che mostra la prima<br />

fase del rilievo della vasca del frigidario con le annotazioni relative. Si nota bene il<br />

muro di delimitazione della grande vasca (cortesia E. Scognamiglio).<br />

Identico discorso vale per la decorazione parietale. Un solo elemento<br />

è stato rinvenuto in situ e fedelmente riportato nella nostra ricostruzione: si<br />

tratta di una spessa lastra di marmo grigio con venature bianche che, nel 1984,<br />

ancora si conservava nell’angolo occidentale della grande vasca. Per il resto<br />

si è scelto di usare crustae marmoree a formare semplici disegni geometrici<br />

con specchiature policrome impiegando quegli stessi marmi, i cui frammenti<br />

382


Baia: le terme sommerse a Punta dell’Epitafo<br />

Fig. 7 – Frigidario. Dalla grande vasca lo sguardo dei bagnanti era guidato verso la piccola vasca<br />

sul lato opposto. Nelle ore centrali della giornata il sole, penetrando dalle nestre del lato breve a<br />

sud-ovest, creava suggestivi giochi di luce.<br />

furono rinvenuti sparsi al suolo nella pulizia dell’ambiente. Si tratta soprattutto<br />

di pordo rosso, “portasanta”, “serpentino” e rosso antico. In alternanza si<br />

è scelto di usare marmo bianco venato e grigio venato, giallo antico e verde<br />

antico (un sondaggio eseguito nella vaschetta del frigidario restituì numerosi<br />

frammenti di questi e altri tipi di marmi).<br />

Nella nostra ipotesi di ricostruzione abbiamo immaginato il frigidario<br />

così come poteva apparire intorno al III secolo d.C., quando un frequentatore,<br />

immerso nella grande vasca absidata, poteva vedere la parte mediana di<br />

questo edicio caratterizzata da due setti murari curvilinei che “guidavano”<br />

lo sguardo verso la piccola vasca ad ovest, creata nello spessore della parete<br />

di fondo. Gli antichi architetti escogitarono, dunque, un espediente prospettico<br />

per creare, all’interno di un perimetro convenzionale, un insospettabile<br />

“gioco volumetrico” (Fig. 7).<br />

Sul lato occidentale, opposta alla grande vasca e incassata nello spessore<br />

murario, si conservava, al tempo del rilievo, una piccola abside in opera reticolata<br />

rivestita di signino; gli scarsi resti di un muretto posto dinnanzi lasciavano<br />

intuire che in quel punto, in antico, dovette esserci una seconda vasca.<br />

383


N. Lombardo<br />

Certamente, a giudicare dai fori presenti nell’opera reticolata, almeno<br />

no ad una certa altezza, l’abside era rivestita di marmi, mentre la parte alta,<br />

forse, prevedeva stucchi e pitture policrome. Durante le fasi di pulizia, si rinvenne<br />

anche un frammento di intonaco rosso con strisce dorate (Fig. 8).<br />

In considerazione dei numerosi rimaneggiamenti e forse anche dei<br />

cambiamenti di funzione (cfr. supra), anche in questo caso per il tipo di copertura<br />

del frigidario si è preferito proporre la soluzione più semplice: una<br />

volta a botte dotata di nestroni sui lati brevi (nella nostra ricostruzione ci<br />

siamo limitati alle murature e a poche decorazioni, ma era uso comune dotare<br />

le nestre degli ambienti termali di vetri: Seneca, Epistulae morales, 90.25;<br />

Broise 1991, 61-78) (Fig. 9).<br />

Questa soluzione permette di risolvere senza troppi problemi statici e<br />

strutturali il raccordo tra la grande vasca e la parte mediana in corrispondenza<br />

con l’ingresso all’ambiente n. 11. Osservando la pianta, infatti, si nota<br />

che in questo punto la larghezza del frigidario subisce un restringimento. Se<br />

la parete settentrionale prosegue ben dritta dall’angolo nord-orientale della<br />

grande vasca sino all’angolo nord-occidentale oltre l’ingresso del calidario<br />

n. 14, la parete meridionale subisce un’interruzione subito ad ovest del muro<br />

di accesso alla grande vasca per proseguire poi in modo più arretrato sino<br />

all’ingresso a sud della piccola vasca. Questo particolare comporta, inevitabilmente,<br />

un restringimento anche della copertura che, nel caso di una volta<br />

a botte, è risolvibile con un tramezzo che raccorda, su questo lato, le due<br />

diverse ampiezze.<br />

8. Il calidario n. 14<br />

Quest’ambiente rettangolare absidato, rinvenuto a ridosso del frigidario<br />

con cui comunica tramite un ingresso sulla parete meridionale, non presenta la<br />

canonica forma dei calidaria dei bagni pubblici che prevedevano generalmente<br />

un aspetto più allungato e un alveus. Anche la sua collocazione spaziale è<br />

anomala essendo posto a nord del frigidario (generalmente i calidaria erano<br />

posizionati a sud-ovest: Vitruvio, De Architectura, 5.10.1); pur tuttavia durante<br />

il rilievo eseguito nel 1984 si rinvennero nell’angolo sud alcuni tubuli<br />

ttili ancora in situ, disposti verticalmente nella parete. Il piano di calpestio,<br />

al contrario, era completamente scomparso e restava solo una minima traccia<br />

della sottopavimentazione laterizia. La parte mediana dell’abside era divelta<br />

e giaceva sulla ruderatio (un’immersione eseguita nel 2001 ha evidenziato<br />

tracce che farebbero pensare ad un ingresso poi tompagnato).<br />

La decorazione parietale e pavimentale di quest’ambiente è dunque completamente<br />

e denitivamente scomparsa, ma le descrizioni di autori classici ed<br />

esempi ancora visibili a Ostia e a Pompei ci danno un’idea e ci hanno guidato<br />

nella nostra ricostruzione. Inoltre, nelle fasi di pulizia e rilievo si rinvennero<br />

384


Baia: le terme sommerse a Punta dell’Epitafo<br />

Fig. 8 – Parte occidentale del frigidario. Sul fondo, a sinistra, l’ingresso all’ambiente n. 8; al centro<br />

la piccola vasca ricavata nello spessore della parete e i due tramezzi con andamento curvilineo; in<br />

primo piano le colonne che decoravano l’ingresso della grande vasca.<br />

Fig. 9 – Le tre fasi del lavoro di ricostruzione. 1: il modello ricavato dal rilievo (in primo piano i<br />

resti murari del frigidario); 2: ricostruzione volumetrica del frigidario (in spaccato); 3: aggiunta<br />

<strong>delle</strong> decorazioni parietali e pavimentali.<br />

sparsi al suolo frammenti di marmo rosso del Tenaro e “serpentino”; così<br />

abbiamo immaginato una pavimentazione marmorea che contenesse soprattutto<br />

questi tipi di marmi.<br />

Per la decorazione parietale ci siamo fatti guidare dalle parole di Seneca<br />

(Epistulae, 86: Alexandrina marmora Numidicis crustis distincta sunt) e ab-<br />

385


N. Lombardo<br />

biamo rivestito le pareti con lastre di marmo a formare semplici specchiature<br />

con colori alternati giallo e nero. Ci è sembrato opportuno inserire un sedile<br />

di marmo lungo le pareti (un bell’esempio ad Ostia, nelle Terme di Buticosus)<br />

e, rifacendoci agli insegnamenti di Vitruvio, abbiamo coperto quest’ambiente<br />

con una volta a botte rivestita di stucco con le tipiche strigilature che favorivano<br />

il deusso del vapore verso le pareti (una copertura simile a quella <strong>delle</strong><br />

Terme Stabiane di Pompei). Per quanto riguarda l’illuminazione, la soluzione<br />

più adeguata è sembrata una nestra zenitale al centro dell’abside. Per gli ambienti<br />

riscaldati queste aperture risultavano più adatte rispetto a quelle poste<br />

a mezza altezza poiché favorivano in maniera più efcace la ventilazione e la<br />

regolazione della temperatura. Oltretutto in tal modo si evitava che i bagnanti<br />

avvicinandosi al labrum lo oscurassero con le proprie ombre (Vitruvio, De<br />

Architectura, 5.10.5) (Fig. 10).<br />

9. Il cortile (palestra) n. 7<br />

Posto all’estremo sud del nucleo propriamente termale, questo spazio,<br />

delimitato a sud-est e a sud-ovest da esili pareti in laterizio spesse appena cm<br />

25-30, ha subito, molto più dei vani ad esso adiacenti, i danni del tempo. Le<br />

pareti più esterne, infatti, si conservano per un’altezza massima di soli cm 8<br />

e sono state quasi del tutto ricoperte, così come il piano di calpestio, da uno<br />

strato di fanghiglia e alghe che rese faticosissimi la pulizia e il rilievo. Unico<br />

elemento degno d’interesse e utile per la ricostruzione di questo spazio dalla<br />

forma quadrangolare irregolare è la presenza, sul lato nord-orientale, di una<br />

soglia in marmo bianco, che nel 1984 ancora mostrava un cardine bronzeo<br />

ssato con una colatura di piombo 4 . Due basi rettangolari caratterizzano la<br />

parete nord-ovest che mostra tre ingressi (Fig. 11).<br />

Quale dovette essere la funzione di quest’ambiente, verosimilmente<br />

scoperto, posto all’estremo meridionale <strong>delle</strong> terme di Punta dell’Epitafo<br />

Forse si tratta di uno spazio-cortile che fungeva da palestra e da raccordo<br />

tra quest’area termale e quella posta nelle immediate adiacenze del Ninfeo<br />

di Claudio.<br />

10. Il cortile n. 3<br />

Esaminiamo ora la parte settentrionale di questo quartiere sommerso.<br />

Discese le scale di accesso alle terme, pinneggiando verso nord-est, ci si ritrova<br />

in un spazio di vaste proporzioni (m 24,60×7,50) di forma rettangolare,<br />

4<br />

Purtroppo non esiste alcuna documentazione fotograca di questo singolare oggetto, poiché il<br />

giorno successivo il suo rinvenimento risultava già scomparso. C’è da considerare che negli anni Ottanta<br />

l’area di Punta dell’Epitafo con i suoi preziosi resti sommersi non era sottoposta a nessuna forma diretta<br />

di vincolo o tutela; anzi era frequentata da numerosissimi subacquei che si dedicavano alla pesca di frutti<br />

di mare e alla raccolta indiscriminata dei più svariati tipi di souvenir.<br />

386


Baia: le terme sommerse a Punta dell’Epitafo<br />

Fig. 10 – Calidario. In alto si nota la volta con strigilature. La luce penetra dall’alto da una nestra<br />

azimutale. Al centro dell’ambiente si è ipotizzata la presenza di un labrum di marmo e lungo le pareti<br />

di una panca in muratura rivestita di marmo. In fondo, a sinistra, l’accesso al frigidario.<br />

invaso da alcuni crolli e ricoperto da uno spesso tappeto di matta di posidonia.<br />

Il rilievo subacqueo ha restituito il perimetro di uno spazio lineare, quasi<br />

elementare, ma nello stesso tempo elegante e rafnato.<br />

Solo in parte è possibile seguire il lato settentrionale in caementicium<br />

privo di paramento; meglio conservato è il lato lungo ad est no all’innesto<br />

con la parete meridionale. Un sondaggio eseguito nell’angolo nord-est del<br />

cortile ha chiarito che solo in un secondo momento si costruì, parallelamente<br />

al muro perimetrale, un muretto che addossava le sue testate al rivestimento<br />

parietale in marmo della prima fase.<br />

Questo spazio tra i due muri, lungo m 24,60 e largo m 1, non presenta<br />

tracce di alcun riempimento né indizi che facciano pensare ad un addossamento<br />

reso opportuno per problemi statici; anzi il fondo in caementicium<br />

appare lisciato. Riteniamo che questo lato del cortile, in una fase collocabile<br />

nella prima metà del II secolo d.C., vide l’aggiunta di un bacino di fontana,<br />

alto forse intorno al metro, rivestito di marmo e rifornito, mediante cascatelle,<br />

387


N. Lombardo<br />

Fig. 11 – Cortile-palestra. A destra l’ingresso sud-orientale dove, al momento del rilievo, ancora si<br />

conservava un cardine bronzeo. A nord, ben illuminato, uno dei due ingressi al calidario. Al centro<br />

l’ambiente n. 8 con (da nord a sud) l’ingresso al frigidario, la porticina dell’ambiente tessellato n.<br />

9 e un secondo ingresso al calidario.<br />

dall’acqua di una stula inserita all’interno dello stesso muro perimetrale: un<br />

vero e proprio euripo (Fig. 12). La parete di fondo a sud non presenta particolarità<br />

se non nel grande spessore che in taluni punti arriva sino a m 1,20,<br />

tale da giusticare l’ipotesi della presenza di nicchie atte, magari, ad ospitare<br />

<strong>delle</strong> statue. Seguendo un gusto che si riscontra in numerose ville impreziosite<br />

da decorazioni egittizzanti 5 , nel nostro caso non è azzardato supporre<br />

che, trattandosi di Baia, la città degli eccessi, si pensò in grande, inserendo<br />

nelle nicchie del muro perimetrale esemplari originali, già all’epoca antichi e<br />

preziosi. Forse in una di queste era collocata quella statua di marmo nero di<br />

cui nel 1985 si rinvenne un frammento di gamba recante su due lati simboli<br />

di scrittura geroglica (Di Fraia et al. 1985-86, 221, gg. 2-4; attualmente il<br />

5<br />

Un bell’esempio di euripo con annesso ninfeo si conserva ad Ostia nella Domus della Fortuna<br />

Annonaria. Nella casa di Loreio tiburtino a Pompei, intorno ad una vasca lunga e stretta, sono disposte<br />

erme dionisiache, una snge e statuette varie.<br />

388


Baia: le terme sommerse a Punta dell’Epitafo<br />

Fig. 12 – Cortile del ninfeo triabsidato. A sinistra l’euripo con le nicchie e le cascatelle; al centro le colonne<br />

e i pilastri coperti da un solaio e, a destra, le due colonne che marcano l’accesso al podio. Sul fondo, in<br />

una nicchia, è stata collocata la statua egizia di cui si rinvenne un frammento durante il rilievo.<br />

reperto si trova esposto al Museo Archeologico <strong>Nazionale</strong> di Napoli, all’ingresso<br />

della Sezione egizia).<br />

Noi immaginiamo, sul lato orientale di questo cortile, una serie di nicchie<br />

che ospitavano cascatelle d’acqua che si riversavano nel sottostante euripo 6 e,<br />

sul lato meridionale, statue di provenienza esotica. Un elegante espediente che<br />

in un certo senso “sfondava” il monotono andamento rettilineo dei muri perimetrali<br />

e accompagnava lo sguardo dei frequentatori, i quali, entrando in questo<br />

cortile, scoprivano gradualmente, volgendo lo sguardo sempre più verso destra,<br />

il disegno spiccatamente scenograco concepito dagli antichi architetti.<br />

Nella parte mediana del cortile, parallelamente all’euripo, dalla piatta<br />

distesa sabbiosa che ricopre il battuto cementizio emergono i resti dei fusti di<br />

6<br />

A Ostia la Domus del Ninfeo presenta un tipo di cascatelle a gradini realizzate con marmi policromi.<br />

Nella nostra ricostruzione abbiamo ricreato questo tipo di cascatella.<br />

389


N. Lombardo<br />

Fig. 13 – Facciata del ninfeo con le colonne tortili, le transenne, le colonne trasformate in pilastri e l’ingresso<br />

al podio. Sullo sfondo la porzione superiore e la volta della facciata orientale del frigidario.<br />

quattro colonne tortili in basalto nero: quelle centrali mostrano le scanalature<br />

che si avvolgono in senso speculare (Lombardo 1993, 57, g. 2), quelle più<br />

esterne in un secondo momento furono rivestite di intonaco e trasformate in<br />

tozzi pilastri. Nell’intercolumnio esterno si rinvennero anche i resti di una<br />

transenna di marmo bianco (Di Fraia et al. 1985-86, 224, g. 5; altre transenne<br />

rinvenute nelle acque di Baia sono in Maniscalco 1997: per la nostra<br />

ricostruzione ci siamo ispirati all’esemplare n. 23, 50-52) (Fig. 13).<br />

Le colonne e i pilastri erano liberi o sostenevano una copertura Se<br />

consideriamo il contesto, un cortile ancheggiato da un euripo e verosimilmente<br />

decorato da cascatelle d’acqua, è plausibile pensare che questa parte del<br />

quartiere era la zona dove si radunavano quanti cercavano un po’ di refrigerio.<br />

Pertanto abbiamo ipotizzato che la parte antistante l’accesso al podio fosse<br />

coperta da un solaio; si creava in tal modo una piccola passeggiata coperta:<br />

l’unico spazio, per quel che sappiamo, utilizzabile per questo scopo all’interno<br />

di questo quartiere termale.<br />

390


Baia: le terme sommerse a Punta dell’Epitafo<br />

11. Il ninfeo emidecagonale triabsidato n. 4<br />

I quattro elementi verticali fronteggiano perfettamente la facciata<br />

dell’edicio più scenograco di tutto il quartiere sommerso: il ninfeo emidecagonale<br />

triabsidato su podio (Di Fraia et al. 1985-86, 225-227, gg. 6-7;<br />

250-258; Lombardo 1993, 59, g. 3) 7 .<br />

La presenza <strong>delle</strong> transenne poste negli intercolumni laterali fa capire<br />

quanto dovesse essere studiato tutto l’insieme del cortile e del ninfeo: i frequentatori<br />

erano obbligati, dalla presenza di questi ostacoli sistemati lì appositamente,<br />

a compiere un preciso percorso per raggiungere il ninfeo e solo<br />

sostando nello spazio dell’intercolumnio centrale si potevano rendere conto<br />

dell’articolata architettura del ninfeo (e della sua copertura).<br />

Dall’esterno, infatti, era impossibile sospettare che questo vano prevedesse<br />

nicchie disposte addirittura radialmente. Una sorpresa dunque attendeva<br />

i visitatori, i quali, discesi in questo cortile dalle canoniche forme rettilinee,<br />

inaspettatamente si trovavano “faccia a faccia” con un edicio dalla forma<br />

innovativa e ancor più sorprendente perché camuffato da linee esterne di<br />

tipo consueto.<br />

All’epoca dei nostri rilievi erano ancora ben leggibili il podio e le due<br />

rampe che ne consentivano l’accesso; nella nicchia meridionale erano perfettamente<br />

visibili una la di tarsie policrome in marmo e i resti di una gettata che<br />

aveva ricoperto questo piano. Tuttavia un’immersione esplorativa effettuata<br />

nell’anno 2001 ha reso evidente il devastante trascorrere del tempo: non vi è<br />

più traccia di tarsie marmoree e tutto il podio appare eroso e mancante del<br />

suo piano in vari punti.<br />

I dati in nostro possesso non consentono di rispondere ad alcuni interrogativi<br />

su cosa conteneva il ninfeo e sulla presenza di vasche e di nicchie sulle<br />

pareti da cui sgorgava acqua, convogliata in canalette poste sul pavimento.<br />

Negli anni Ottanta il piano di calpestio del ninfeo si presentava abbastanza ben<br />

conservato, ma bisogna considerare che sui resti del podio insistevano crolli,<br />

smottamenti e uno strato compatto di pietrame e alghe che, avviluppando<br />

tutta la parte settentrionale <strong>delle</strong> terme, rendeva particolarmente laboriosa la<br />

pulizia e il rilievo di quest’area. Nella nostra ricostruzione si è scelto di lasciare<br />

vuoto questo enigmatico edicio, dotandolo solo di una decorazione parietale<br />

di genere, immaginata come marmorea sino all’imposta della volta (Fig. 14).<br />

Sulla base di alcuni scatti fotograci eseguiti negli anni Ottanta, ormai unica<br />

e preziosa testimonianza dell’esistenza di quell’antico pavimento, si è scelto di<br />

7<br />

La Domus sul Decumano ad Ostia presenta un cortile rettangolare con il lato di fondo occupato<br />

interamente da uno stretto bacino di fontana; sul lato opposto vi è un ambiente soprelevato il cui ingresso<br />

è marcato da due colonne. Nella Domus della Fortuna Annonaria a Ostia si accede al ninfeo tramite due<br />

ingressi posti ai lati di due pilastrini. Il ninfeo presenta 4 nicchie alternativamente rettangolari e absidate;<br />

su un lato vi è un euripo e sul fondo dell’abside una nicchia.<br />

391


N. Lombardo<br />

Fig. 14 – Interno del ninfeo. Nelle prime ore della mattina il sole inondava di luce il podio. A sinistra<br />

l’ingresso all’ambiente n. 5.<br />

ricostruire il piano del podio del ninfeo con piccole tarsie marmoree, replicando<br />

dimensioni e applicando <strong>delle</strong> texture che riproducessero il più fedelmente possibile<br />

i marmi che realmente si rinvennero al momento del rilievo subacqueo (Di<br />

Fraia et al. 1985-86, 225, gg. 6 e 7; Lombardo 1993, 55, g. 3). Ovviamente,<br />

considerando il numero esiguo di tarsie che all’epoca ancora si trovavano in situ,<br />

il disegno originario è destinato a rimanere ignoto; ci limitiamo in questa sede,<br />

ed è opportuno ricordarlo, a fornire una semplice ricostruzione ipotetica.<br />

Identico discorso vale per il tentativo, arduo anch’esso, di ipotizzare il<br />

tipo di copertura di questo edicio. È noto che con l’utilizzo del conglomerato<br />

cementizio gli antichi architetti riuscirono a svincolarsi dalle forme canoniche<br />

no ad allora adottate e a cimentarsi in ardite sperimentazioni volumetriche e<br />

spaziali (per una sintesi Ward Perkins 1989, 59-104) e in tal ambito Baia fu<br />

terreno di continue innovazioni (a Baia compare la prima calotta emisferica<br />

dal diametro interno di ben 21 m a copertura del c.d. Tempio di Mercurio).<br />

Di Fraia a suo tempo ebbe modo di delineare l’ambito “culturale” in cui si<br />

inserisce l’edicio sommerso di Baia e i suoi aspetti innovativi.<br />

392


Baia: le terme sommerse a Punta dell’Epitafo<br />

Fig. 15 – Volta a padiglioni del ninfeo. Da notare la copertura, immaginata piana, dell’ambiente n.<br />

5 (se ne intravede la nestra in basso sulla destra) e <strong>delle</strong> latrine (solaio in primo piano).<br />

Per la copertura del ninfeo, nella nostra ricostruzione ipotetica, ci siamo<br />

rifatti a quegli edici, noti a Roma e a Ostia, che presentano forma poligonale<br />

e nicchie laterali coperte a botte 8 . Pertanto non sembra inopportuno,<br />

per il ninfeo baiano, una cupola a padiglioni che poteva ergersi dal piano di<br />

imposta <strong>delle</strong> coperture a botte <strong>delle</strong> nicchie laterali; ma certo nulla vieta di<br />

immaginarla simile alla copertura del c.d. Tempio di Venere a Baia o a quella<br />

del Canopo di Villa Adriana che mostrano padiglioni nella parte interna e<br />

una supercie liscia all’esterno (Fig. 15).<br />

12. Le latrine<br />

Osservando la pianta <strong>delle</strong> terme sommerse a Punta dell’Epitafo colpisce<br />

la forma ad “elle” di un vano posto a ridosso <strong>delle</strong> absidi settentrionale<br />

8<br />

Uno dei primi esempi è la Domus Transitoria dove dal vano centrale coperto a cupola si aprivano<br />

quattro vani coperti a botte. La Domus Augustana presenta due aule ottagone coperte a padiglione<br />

con i lati sfondati da nicchie. Cfr. anche Scurati-Manzoni 1991, 237-238 e 250-252. Tutti esempi con<br />

copertura che si imposta su un piano superiore rispetto a quella <strong>delle</strong> nicchie.<br />

393


N. Lombardo<br />

e occidentale del ninfeo (Tav. I, è l’ambiente tra i nn. 2 e 4). Si tratta di un<br />

ambiente dalla forma irregolare con due muretti paralleli che delimitano un<br />

corridoio la cui ne si può solo intuire poiché in quest’area, più che altrove,<br />

l’insabbiamento e l’effetto della risacca hanno completamente sconvolto la<br />

situazione originaria.<br />

Solo la particolare forma di questo vano, che sembra voler celare la sua<br />

parte più interna allo sguardo di quanti transitano nella corte antistante le<br />

scale di accesso alle terme, ci induce a credere di poter riconoscere in esso le<br />

latrine di questo quartiere sommerso, per la cui ricostruzione ci siamo rifatti<br />

a quelle ottimamente conservate a Ostia in prossimità <strong>delle</strong> Terme del Foro.<br />

Tuttavia solo uno scavo sistematico riuscirebbe a chiarire l’esatta forma e,<br />

forse, la destinazione originaria dell’ambiente e dell’area limitrofa che in<br />

questa relazione presentiamo come una corte scoperta (Fig. 2).<br />

Abbiamo immaginato le latrine e il quasi simmetrico ambiente pentagonale<br />

n. 5 coperti con solai. Questa soluzione poteva consentire una buona<br />

illuminazione all’interno del ninfeo il quale, pur se aperto sul davanti, essendo<br />

orientato perfettamente ad est, godeva di un’ottima irradiazione diretta solo<br />

nelle prime ore della giornata; nelle ore pomeridiane la luce penetrava esclusivamente<br />

dalle nestre <strong>delle</strong> lunette della volta. Inoltre, una copertura piana<br />

avrebbe permesso anche un agevole movimento degli inservienti addetti alla<br />

manutenzione e alla regolazione dell’apertura <strong>delle</strong> nestre sulle volte degli<br />

ambienti termali.<br />

13. I percorsi<br />

È ben nota l’attenzione che i Romani prestavano ai ussi di persone per<br />

evitare intasamenti e calca nelle terme e nelle cerimonie; per non ritornare sui<br />

propri passi, si preferiva predisporre percorsi di tipo circolare che prevedevano<br />

partenza e arrivo separati (notissimo è il passo del Satyricon 72, 10 in cui uno<br />

schiavo di Trimalcione rimprovera alcuni ospiti che cercano di uscire dalla<br />

stessa porta da cui erano entrati).<br />

Per quanto riguarda le terme sommerse a Punta dell’Epitafo, riteniamo<br />

che gli antichi frequentatori potevano adottare questo tipo di percorso:<br />

discese le scale, coloro che intendevano dirigersi nel quartiere termale<br />

percorrevano per intero il corridoio n. 6, transitavano nell’ambiente n. 8<br />

(che a nostro giudizio aveva solo una funzione di raccordo e smistamento:<br />

Fig. 11), deponevano gli abiti nell’apoditerio n. 9 (anch’esso conserva due<br />

aperture sul lato occidentale) ed entravano nel tepidario n. 11. A questo<br />

punto avevano due possibilità: per quanti non gradivano il caldo torrido<br />

del calidario, l’ingresso nord-occidentale del tepidario li dirottava immediatamente<br />

nella zona centrale del frigidario e in questo caso l’ingresso posto<br />

nell’angolo sud-occidentale del frigidario riconduceva poi velocemente allo<br />

394


Baia: le terme sommerse a Punta dell’Epitafo<br />

spogliatoio n. 9. Gli altri, decisi a compiere il giro “canonico”, attraverso<br />

la porta sud-occidentale del tepidario n. 11, potevano sostare nel calidario<br />

n. 10 e scegliere per l’uscita due possibilità: la porta nord-occidentale del<br />

calidario immetteva nell’ambiente n. 8 e quindi velocemente nell’apoditerio<br />

n. 9 per recuperare i propri effetti personali. Uscendo dalla porta sudoccidentale<br />

ci si ritrovava invece nel cortile-palestra n. 7. Tuttavia è bene<br />

ricordare che non era vietato seguire percorsi alternativi a seconda dei gusti<br />

e <strong>delle</strong> abitudini personali.<br />

14. Conclusioni<br />

Negli ultimi anni si assiste sempre più spesso alla nascita di progetti di<br />

studio nalizzati alla realizzazione di prodotti multimediali a carattere scientico<br />

e divulgativo che giustamente prevedono l’intervento di centri di ricerca<br />

statali e privati, di sponsorizzazioni, di sosticate workstation, di adeguati<br />

nanziamenti, di interventi di specialisti in molteplici discipline.<br />

In questo senso la nostra esperienza, iniziata a Baia ventiquattro anni<br />

fa, rappresenta certamente un unicum. Il campo di azione fu (per lo meno<br />

nella sua prima fase) un quartiere termale di epoca imperiale sommerso, per<br />

effetto del bradisismo egreo, nelle acque di Baia presso Napoli e le “forze”<br />

scese in campo furono quelle di un gruppo di archeologi che autonanziarono<br />

tutte le fasi di questa pluriennale ricerca.<br />

I risultati di questa onerosa, faticosa, ma esaltante esperienza sono con-<br />

uiti in una serie di pubblicazioni e hanno consentito la creazione (da parte<br />

del Ministero dell’Ambiente con il Ministero dei Beni Culturali e la Regione<br />

Campania) del Parco Sommerso di Baia (D.I. 7.08.2002).<br />

Inoltre, l’accuratezza di quel lavoro ha consentito oggi, con l’ausilio<br />

<strong>delle</strong> moderne tecnologie informatiche digitali, di poter tentare la ricostruzione<br />

volumetrica di queste antiche terme sommerse. Ovviamente, nel presentare<br />

queste ricostruzioni, chi scrive non è privo di dubbi (che per ora restano insoluti)<br />

ed è consapevole di qualche inesattezza dovuta al fatto che il rilievo<br />

è stato eseguito unicamente sui resti murari emergenti dalla sabbia senza<br />

l’ausilio dello scavo archeologico.<br />

Riteniamo sia indispensabile avviare un progetto, adeguatamente strutturato,<br />

per una conoscenza il più possibile esaustiva dell’immenso patrimonio<br />

archeologico sommerso nelle acque di Baia e dei Campi Flegrei e in questo<br />

senso la creazione di modelli digitali “multi livello” può essere il mezzo migliore<br />

per renderlo di facile accesso a quanti, a vario titolo, ne fossero interessati<br />

e per conservare la memoria di preziose testimonianze che ineluttabilmente<br />

col passare del tempo tendono a scomparire per sempre.<br />

Nicolai Lombardo<br />

395


N. Lombardo<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Borra D. 2000, La modellazione virtuale per l’architettura antica. Un metodo verso l’isomor-<br />

smo percettivo, «Archeologia e Calcolatori», 11, 259-272.<br />

Broise H. 1991, Vitrages et volets des fenètres thermales à l’époque impériale, in Les thermes romains.<br />

Actes de la Table ronde (Rome 1988), Rome 1991, Ecole française de Rome.<br />

Broise H., Scheid J. 1987, Recherches archéologiques à la Magliana. Le balneum des Frères<br />

Arvales, Rome, Ecole française de Rome - Soprintendenza Archeologica di Roma.<br />

Di Fraia G. 1993, Baia sommersa. Nuove evidenze topograche e monumentali, «Archeologia<br />

Subacquea. Studi, ricerche, documenti», 1, 21-48.<br />

Di Fraia G., Lombardo N., Scognamiglio E. 1985-86, Contributi alla topograa di Baia<br />

sommersa, «Puteoli. Studi di Storia Antica», 9-10, 211-299.<br />

Eschebach H. 1979, Die Stabianer Thermen in Pompeji, Berlin, De Gruyter.<br />

Gnoli R. 1988, Marmora Romana, Roma, Edizioni dell’Elefante.<br />

Lombardo N. 1993, Le terme di Punta Epitafo a Baia, «Archeologia Subacquea. Studi,<br />

ricerche, documenti», 1, 55 ss.<br />

Maniscalco F. 1997, Ninfei ed edici marittimi severiani del Palatium imperiale di Baia,<br />

Napoli, Massa.<br />

Salsa Prina Ricotti E. 1988, Villa Adriana. Un singolare solaio piano in opus caementicium,<br />

«Palladio», 1, 1-12.<br />

Scognamiglio E. 1993, Il rilievo di Baia sommersa: note tecniche e osservazioni, «Archeologia<br />

Subacquea. Studi, ricerche, documenti», 1, 65-70.<br />

Scognamiglio E. 1997, Aggiornamenti per la topograa di Baia sommersa, «Archeologia<br />

Subacquea. Studi, ricerche, documenti», 2, 35-46.<br />

Scognamiglio E. 2002, Nuovi dati su Baia sommersa, «Archeologia Subacquea. Studi, ricerche,<br />

documenti», 3, 47-55.<br />

Scurati-Manzoni P. 1991, L’architettura romana dalle origini a Giustiniano, Milano, Guerini-Studio.<br />

Ward Perkins J.B. 1989, Architettura romana, Milano, Electa-Mondadori.<br />

ABSTRACT<br />

Twenty-four years ago in Baia, at the North end of the Bay of Naples, a group of archaeologists<br />

began a series of surveys. Their work made it possible to reconstruct the topographic<br />

structure of the ancient city and the creation of the “Parco sommerso di Baia”. This article<br />

shows, for the rst time, the volumetric reconstruction of a thermal bath of the Imperial age.<br />

Starting from an accurate survey of surviving walls, two digital models have been created:<br />

the rst one shows them in an underwater environment, as they were in the 1984; the second<br />

model integrates the missing parts of the walls and roofs.<br />

In Campi Flegrei and Baia numerous villas, spas and roads are hidden underwater.<br />

Discovering and protecting this historical heritage is essential for the planning of research<br />

projects including digital multi-level models, in order to make this knowledge accessibile to<br />

everyone and to preserve its memory.<br />

396


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 397-419<br />

1. Introduzione<br />

“PROGETTO CALVATONE”: DALLO SCAVO<br />

ALL’EDIZIONE MULTIMEDIALE<br />

Il rapporto tra multimedia e archeologia, indagato a partire dalla ne<br />

degli anni ’90 e fonte di un vivace dibattito sulle problematiche ad esso connesse<br />

(Forte 2000; Sanders 2000; Guermandi 2000, 2003, 2004; Clarke<br />

2002; Zanini 2004), si è sempre più rafforzato nel corso dell’ultimo decennio<br />

e numerosi risultano oramai i prodotti multimediali caratterizzanti il vasto<br />

panorama archeologico. È necessario, tuttavia, soffermarsi sulla natura di tali<br />

prodotti, distinguibili in “prodotti chiusi”, quali pubblicazioni su CD-Rom e<br />

DVD, e “prodotti aperti”, come i siti Internet, diversi per tipologia, destinazione<br />

nale, qualità di contenuti e comunicazione (Zanini 2004, 64).<br />

Le pubblicazioni su supporto multimediale spesso si congurano<br />

come prodotti a larghissima diffusione, destinati a un pubblico vasto per un<br />

utilizzo occasionale (Zanini 2004, 64). Da questi si distinguono i prodotti<br />

legati a esposizioni museali temporanee e i primi tentativi di pubblicazioni<br />

scientiche a carattere enciclopedico (Manacorda et al. 2001) o specialistico,<br />

come nel caso di edizioni su supporto multimediale di indagini archeologiche:<br />

tali pubblicazioni, tuttavia, risultano per la maggior parte funzionali<br />

a un evento espositivo 1 e non <strong>delle</strong> vere e proprie edizioni scientiche su<br />

Cd-Rom/DVD, ancora rare nel panorama scientico italiano. Tale lacuna<br />

è tanto più rilevante se si considera quanto l’ambiente accademico italiano<br />

sia all’avanguardia in molti settori della ricerca archeologica che prevedono<br />

l’impiego di applicazioni informatiche e, tuttavia, ancora frenato da una<br />

certa difdenza nei confronti di soluzioni multimediali per la pubblicazione<br />

dei risultati scientici conseguiti in favore del «numero di pagine a stampa»<br />

(Zanini 2004, 65).<br />

In tale prospettiva si inserisce l’edizione multimediale degli scavi<br />

archeologici condotti dal 2001 al 2006 presso il vicus romano di Calvatone-<br />

Bedriacum (CR), realizzata dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione<br />

con Regione Lombardia, che presenta una soluzione innovativa<br />

nell’ambito della divulgazione scientica, con l’obiettivo di sviluppare un<br />

modello funzionale alla pubblicazione di qualunque scavo archeologico.<br />

1<br />

A tale proposito cfr. Zanini 2001, 2002 e le pubblicazioni curate dal LIAAM di Siena, tra<br />

cui si ricordano i CD-Rom L’Ospedale Santa Maria della Scala. Storia e Archeologia (2003) e C’era<br />

una volta. La ceramica medievale nel convento del Carmine a Siena (2002).<br />

397


L. Palmieri<br />

2. “Progetto Calvatone”: lo scavo archeologico<br />

2.1 Calvatone-Bedriacum: “[...] vicus, duabus iam Romanis cladibus notus<br />

infaustusque”<br />

Il sito romano individuato presso l’odierno centro di Calvatone si identica<br />

con l’antico vicus a carattere commerciale noto alle fonti col toponimo<br />

di Bedriacum 2 , il cui territorio subì, nel 69 d.C., lo svolgersi <strong>delle</strong> campagne<br />

militari tra gli eserciti di Otone, Vitellio e Vespasiano per la conquista del<br />

potere imperiale.<br />

La fondazione del vicus, nella seconda metà del II sec. a.C., è strettamente<br />

collegata ad alcuni provvedimenti che interessarono il territorio di Cremona,<br />

la più antica colonia latina fondata a nord del Po (218 a.C.), nalizzati ad una<br />

migliore strutturazione dell’area transpadana: tra questi, oltre alla centuriazione<br />

e alla creazione di centri minori, si ricorda in particolare la costruzione<br />

della via Postumia, principale arteria di collegamento dell’Italia settentrionale<br />

da Genova ad Aquileia, disposta nel 148 a.C. dal console Spurio Postumio<br />

Albino (Fig. 1). Bedriacum, sito ubicato tra Verona e Cremona, assumerà<br />

importanza nell’ager Cremonensis grazie alla sua funzione di nodo stradale<br />

e uviale: la sua posizione sulla via Postumia, nel punto di attraversamento<br />

dell’Oglio, ne fece, infatti, un centro di smistamento commerciale strategicamente<br />

importante.<br />

La maggior parte <strong>delle</strong> fonti antiche si riferisce a Bedriacum soltanto<br />

come al luogo in cui furono combattute le battaglie del 69 d.C., dandone<br />

tuttavia una collocazione topograca precisa, in rapporto alle strade e alle<br />

città romane dell’area centro-padana. Tacito (Historiae, II, 23, 5), nel ricordare<br />

i tragici avvenimenti, situa Bedriacum tra Verona e Cremona (Inter<br />

Veronam Cremonamque situs est vicus, duabus iam Romanis cladibus notus<br />

infaustusque); Plutarco (Otho, 8, 1) localizza il piccolo centro (πολíχνη) non<br />

lontano da Cremona (πλησíον Κρεμωνης), mentre tra Ostiglia e Cremona lo<br />

pone lo scoliasta di Giovenale (Scol. in Iuven., 2, 106). Del tutto simili le<br />

informazioni che provengono dalle fonti più propriamente geograche: il<br />

vicus appare nella Tabula Peutingeriana (segm. IV) situato lungo la via Ostiglia-Mantova-Cremona<br />

3 .<br />

L’apparente discordanza tra le fonti, per cui Bedriacum sembra collocarsi<br />

da una parte tra Verona e Mantova, dall’altra tra Ostiglia e Cremona,<br />

2<br />

Il toponimo è stato tramandato dalle fonti scritte nelle forme Bedriacum, Betriacum,<br />

Bebriacum e Beloriacum. La forma più diffusa è comunque Bedriacum/Betriacum, attestata nelle<br />

principali fonti sopra citate, quasi sempre utilizzata negli studi storico-archeologici dedicati al sito<br />

a partire dalla prima metà dell’Ottocento e tuttora adottata: Grassi 2008a, 11; Grassi 2008b.<br />

3<br />

Per una completa rassegna di tutte le fonti riguardanti Calvatone-Bedriacum cfr. Corsano<br />

1991, 51-59.<br />

398


“Progetto Calvatone”: dallo scavo all’edizione multimediale<br />

Fig. 1 – La via Postumia e Bedriacum.<br />

trova le sue ragioni nel fatto che in realtà il vicus si situa al bivio tra la via<br />

Postumia – il tratto Cremona-Verona – e la via Ostiglia-Mantova-Cremona:<br />

Bedriacum si trova quindi in un punto particolarmente importante della<br />

viabilità centro-padana, dove ha origine la diramazione della Postumia verso<br />

est/sud-est (Grassi 2008a, 11; Grassi 2008b).<br />

2.2 Le ricerche archeologiche: dai rinvenimenti ottocenteschi al “Progetto<br />

Calvatone”<br />

Nella prima metà dell’Ottocento, sotto l’impulso di eruditi locali stimolati<br />

dalle indicazioni fornite dalla tradizione letteraria, si effettuarono<br />

le prime ricerche archeologiche nei pressi di Calvatone, in località Costa<br />

di Sant’Andrea, un’area in aperta campagna, in cui si concentravano maggiormente<br />

i rinvenimenti fortuiti di materiali antichi, aforanti a seguito dei<br />

lavori agricoli. Tali ricerche condussero al recupero, nel 1836, di frammenti<br />

pertinenti ad una statua in bronzo rafgurante una “Vittoria” che si posa<br />

su un globo, acquistati nel 1841 dai Musei di Berlino, la cui iscrizione, con<br />

399


L. Palmieri<br />

dedica agli imperatori Marco Aurelio e Lucio Vero, permette una datazione<br />

tra il 161 e il 169 d.C. 4<br />

Al primo procuo periodo di ricerche – durante il quale si recuperarono<br />

anche altri materiali antichi quali monete, bronzetti, ceramica, vetri, in gran parte<br />

dispersi tra collezioni museali e private – e all’entusiasta attività di personalità<br />

locali, tra cui si ricorda il parroco di Romprezzagno, don Luigi Luchini, autore<br />

di un’opera illustrativa sulle indagini condotte nei pressi di Calvatone (Bebriaco<br />

illustrato dai suoi scavi archeologici, 1878), seguirono pochi interventi sporadici<br />

nell’area nella prima metà del Novecento 5 . L’indagine archeologica riprese per<br />

opera della Soprintendenza alle Antichità della Lombardia attraverso gli scavi<br />

diretti dal Soprintendente Mario Mirabella Roberti, negli anni 1957-1961: in<br />

particolare vennero alla luce «una strada porticata […] la casa del Labirinto<br />

[…] una domus con cortile e altre costruzioni» (Mirabella Roberti 1972,<br />

104), che consentirono di determinare l’orientamento dell’abitato antico.<br />

Oltre agli importanti risultati ottenuti in campo scientico attraverso tali<br />

esplorazioni, a Mirabella Roberti si deve riconoscere anche il merito di aver<br />

intuito l’importanza archeologica del sito, tanto da proporre alla provincia di<br />

Cremona nel 1964 l’acquisizione dei terreni in località Costa di Sant’Andrea,<br />

al ne di preservare il deposito archeologico dai danni provocati dai lavori<br />

agricoli, condotti con tecniche sempre più invasive.<br />

Dopo una lunga pausa, nel 1986 la Soprintendenza Archeologica della<br />

Lombardia mostra un rinnovato interesse per le indagini riguardanti il territorio<br />

di Calvatone e, in collaborazione con gli Istituti di Archeologia <strong>delle</strong><br />

Università degli Studi di Milano e di Pavia, nasce il “Progetto Calvatone”,<br />

con una diversicazione <strong>delle</strong> aree di intervento, nel tentativo di comprendere,<br />

per quanto possibile, lo sviluppo urbanistico del centro abitato e denire<br />

l’estensione della città antica (Passi Pitcher, Finzi, Sena Chiesa 1987). A<br />

una felice realizzazione del progetto ha contribuito, in primo luogo, la particolare<br />

situazione di Bedriacum, spostato di alcuni chilometri rispetto al paese<br />

moderno di Calvatone, che ha favorito la programmazione di un’esplorazione<br />

sistematica sul lungo periodo.<br />

Ad una prima fase (1986-1987), caratterizzata da ricerche topograche<br />

e d’archivio, dallo studio dei materiali provenienti dai vecchi scavi e da ricerche<br />

di supercie (Calvatone romana 1991), è poi seguito, nel 1988, l’avvio<br />

di nuovi scavi stratigraci. In particolare, mentre la Soprintendenza (sotto<br />

4<br />

Ne esistono oggi cinque copie: al Museo di Cremona, al Museo della Civiltà Romana di<br />

Roma, al Museo Puskin di Mosca (forse l’originale scomparso da Berlino alla ne della Seconda Guerra<br />

Mondiale) e due a Calvatone stessa, una <strong>delle</strong> quali è conservata presso il Municipio mentre l’altra orna<br />

il Monumento ai Caduti della piazza principale del paese (monumento alla Vittoria di Calvatone).<br />

5<br />

Il più importante intervento di scavo, effettuato dal Patroni nel 1919-1920 e pubblicato<br />

nel 1926 sul «Bullettino di Paletnologia Italiana», portò alla luce, a nord del Dugale Delmona, un<br />

abitato del Bronzo Medio (XV-XIV sec. a.C.): Lorenzi 1996.<br />

400


“Progetto Calvatone”: dallo scavo all’edizione multimediale<br />

Fig. 2 – Calvatone, loc. Costa di Sant’Andrea: scavi archeologici condotti dal 1988<br />

al 2008 presso l’area di proprietà provinciale e il Campo del Generale.<br />

la direzione di Lynn Pitcher) ha effettuato una serie di saggi (Passi Pitcher<br />

1996), gli scavi <strong>delle</strong> Università (sotto la direzione di Gemma Sena Chiesa e<br />

di Maria Paola Lavizzari Pedrazzini) hanno contribuito all’ampliamento e<br />

all’approfondimento dell’indagine nei settori segnalati dalle ricerche degli anni<br />

1957-1961, all’interno dell’area di proprietà provinciale: sono così riprese le<br />

401


L. Palmieri<br />

ricerche nell’area della “domus con cortile” (scavo Sud 6 ), in quella della “strada<br />

porticata” (saggio Nord 7 ) e nell’area della Domus del Labirinto 8 . Dal 2005,<br />

sotto la direzione di Maria Teresa Grassi, l’indagine è stata estesa anche ad<br />

un nuovo settore, il cosiddetto “Quartiere degli Artigiani”, non interessato da<br />

interventi precedenti 9 (Fig. 2). Attraverso tali indagini, è stato possibile delineare<br />

un quadro piuttosto articolato della storia del vicus romano, compreso<br />

tra la tarda età repubblicana e il V sec. d.C. (Grassi 2008a, 17).<br />

2.3 Lo scavo dell’area della Domus del Labirinto: una sintesi dei risultati<br />

Nell’ambito del “Progetto Calvatone”, dal 2001 al 2006 le indagini<br />

archeologiche si sono concentrate nella fascia nord-orientale dell’area di<br />

proprietà provinciale, nel luogo in cui era stata parzialmente riportata in luce<br />

nel 1959 la cosiddetta Domus del Labirinto (Fig. 3). L’area è così denominata<br />

per la presenza di un emblema a mosaico con la rafgurazione di un labirinto<br />

(conservato presso il Civico Museo Archeologico di Piadena), che ornava il<br />

pavimento di uno dei due triclini caratterizzanti il nucleo principale di una<br />

lussuosa abitazione, databile alla prima età imperiale. Le nuove ricerche hanno<br />

interessato dapprima tale zona di rappresentanza e hanno in seguito assunto<br />

carattere estensivo, al ne di indagare i settori limitro al nucleo centrale<br />

e comprendere lo sviluppo planimetrico del complesso e l’organizzazione<br />

dell’area circostante: attraverso queste esplorazioni è stato possibile chiarire<br />

la sequenza cronologica dell’area, caratterizzata da una fase precedente alla<br />

costruzione degli ambienti di rappresentanza della Domus, e da una successiva,<br />

con la rifunzionalizzazione dell’area in favore dello sviluppo di attività<br />

artigianali.<br />

La prima fase di frequentazione di questo settore del vicus si data tra la<br />

ne del II sec. a.C. e la ne del I sec. a.C. (fase I; Ravasi 2008). Alla metà del<br />

I sec. a.C. risale la costruzione di almeno due edici residenziali, già orientati<br />

secondo la strutturazione urbanistica del vicus di età imperiale. Uno di essi è<br />

meritevole di particolare attenzione, in quanto si congura quale antecedente<br />

della Domus del Labirinto: si tratta della cosiddetta Domus del Focolare, di<br />

cui è stato possibile indagare il cortile. Il rinvenimento, al suo interno, di una<br />

fossa – caratterizzata da un riempimento ricco di materiali di pregio, talvolta<br />

6<br />

Campagne di scavo 1988-1991, 1993, 1995-1998, 2000. La pubblicazione dello Scavo Sud<br />

è in corso di preparazione a cura di G. Sena Chiesa. Sintesi preliminari dei risultati sono pubblicate<br />

nel «Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia», dal 1988-89 al 1998 (G. Sena<br />

Chiesa) e nel «Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia», 1999-<br />

2000 (G. Sena Chiesa, M.T. Grassi). Cfr. anche Sena Chiesa 1998.<br />

7<br />

Campagne di scavo 1994-1995: Calvatone romana 1997.<br />

8<br />

Campagne di scavo 2001-2006: Grassi 2008b.<br />

9<br />

Le relazioni preliminari di queste campagne (2005-2008) sono pubblicate in Grassi 2007,<br />

2008c. Cfr. anche Bacchetta 2009, Bacchetta c.s.<br />

402


“Progetto Calvatone”: dallo scavo all’edizione multimediale<br />

Fig. 3 – Area della Domus del Labirinto. Settori indagati nelle campagne di scavo 2001-2006.<br />

eccezionali (come l’olla situliforme in ceramica a vernice nera tipo Morel 7431<br />

di produzione adriese, II sec. a.C.) – legata ai riti di fondazione della domus di<br />

fase I permette di collocare il primo impianto dell’edicio intorno alla metà I<br />

sec. a.C. (Palmieri 2008). Le strutture mostrano tracce di frequentazione per<br />

tutta la seconda metà del I sec. a.C. e la loro distruzione, forse a causa di un<br />

incendio di modesta estensione che le ha parzialmente interessate, è compresa<br />

tra la ne del I sec. a.C. e l’inizio del I sec. d.C.<br />

La ristrutturazione di questo settore del vicus è da ascrivere alla prima<br />

età imperiale, in epoca tiberiano-claudia (fase II), con l’edicazione di<br />

403


L. Palmieri<br />

due complessi residenziali, la Domus del Labirinto (Bacchetta 2008) e la<br />

Domus <strong>delle</strong> Esagonelle (Benedetti 2008a), separati da uno spazio aperto<br />

transitabile (una strada) caratterizzato da un piano in pezzame laterizio<br />

(Benedetti 2008b).<br />

La Domus del Labirinto, in particolare, presenta la medesima articolazione<br />

planimetrica della precedente Domus del Focolare, con il nucleo<br />

strutturato a occidente e un cortile aperto a oriente, con un orientamento<br />

nord-est/sud-ovest, caratteristico del vicus, e con uno schema paratattico,<br />

in cui ad un settore propriamente residenziale, costituito da due triclini<br />

contrapposti e due cubicula destinati a funzioni di rappresentanza, e alcuni<br />

ambienti di servizio, si afancano, sia a ovest che a est, due aree aperte. L’originale<br />

soluzione planimetrica adottata, che vede contrapporsi i due triclini,<br />

per i quali si può ipotizzare una specica caratterizzazione d’uso in chiave<br />

prettamente “stagionale”, e la rafnatezza dei materiali impiegati e <strong>delle</strong> soluzioni<br />

decorative scelte per i piani pavimentali (Slavazzi 2008) consentono<br />

di denire la Domus del Labirinto come una residenza di livello elevato, non<br />

solo nel ristretto ambito del vicus, ma anche più in generale nel panorama<br />

della Cisalpina romana.<br />

Il periodo di frequentazione della Domus del Labirinto, così come della<br />

Domus <strong>delle</strong> Esagonelle e del piano in pezzame laterizio che le separava, è da<br />

circoscriversi al I sec. d.C., con probabili sporadici interventi destinati alla<br />

manutenzione e/o al rifacimento di strutture e decorazioni: sebbene manchino<br />

quasi integralmente i livelli e i materiali pertinenti alla fase di frequentazione<br />

di queste strutture di fase II, tuttavia l’obliterazione dei due principali impianti<br />

idraulici della Domus del Labirinto (una canalina e il pozzo del cortile est;<br />

Ossorio 2008a, 2008b), tra la ne del I e gli inizi del II sec. d.C. (fase III),<br />

sembra segnare la ne della destinazione esclusivamente residenziale dell’area<br />

e l’avvio del contestuale processo di rifunzionalizzazione degli spazi.<br />

L’abbandono della Domus del Labirinto coincide con la creazione, ad<br />

ovest della domus eponima, di una nuova struttura (Ambiente C), che, per<br />

posizione, tipologia, destinazione funzionale e cronologia, se ne distingue<br />

molto nettamente. Si tratta di un ambiente affacciato su un’area aperta,<br />

destinato principalmente ad attività artigianali/produttive, sebbene non se<br />

ne possa escludere del tutto una parziale funzione residenziale: una “casabottega”<br />

(forse anche con funzioni di magazzino) la cui frequentazione è<br />

documentata per circa un secolo, dalla metà del II sec. d.C. alla metà del III<br />

sec. d.C. (Albeni 2008; Orsenigo 2008a; Sperti 2008a).<br />

Caratteristica peculiare della fase III, e, in particolare, dell’Ambiente<br />

C, è la quantità considerevole di frammenti ceramici, per la maggior parte<br />

orli ritagliati intenzionalmente, pertinenti a un tipo non ancora noto di olla<br />

in ceramica comune, denito “olla tipo Calvatone” (Orsenigo 2008b). Non<br />

è stato ancora chiarito quale fosse la destinazione funzionale di questi orli<br />

404


“Progetto Calvatone”: dallo scavo all’edizione multimediale<br />

frammentari, benché siano state avanzate <strong>delle</strong> ipotesi, legate soprattutto al<br />

contesto di riferimento 10 .<br />

Il complesso gravitante intorno all’Ambiente C viene abbandonato<br />

nella seconda metà del III sec. d.C. e le sue strutture crollano gradualmente<br />

(Orsenigo 2008c; Sperti 2008b); risulta di particolare interesse la precisa<br />

denizione cronologica, tra ne III e IV sec. d.C., di alcune attività di spoglio<br />

<strong>delle</strong> strutture murarie non solo dell’Ambiente C, ma anche di quanto probabilmente<br />

sopravviveva <strong>delle</strong> domus di età imperiale (Nava 2008; Romagnolo<br />

2008), attività presumibilmente proseguite ben oltre il V sec. d.C., orizzonte<br />

a cui si ascrivono i materiali più recenti rinvenuti nel corso dell’indagine, tra<br />

cui si segnalano in particolare alcune monete (Crisà 2008).<br />

3. “Progetto Calvatone”: l’edizione multimediale<br />

3.1 Genesi e sviluppo del progetto multimediale<br />

Il progetto informatico, collegato all’edizione dei nuovi scavi condotti<br />

nell’area della Domus del Labirinto tra il 2001 e il 2006, nasce dall’esigenza<br />

di voler comunicare, alla ne di un percorso di ricerca, i risultati scientici<br />

conseguiti dall’Università degli Studi di Milano. La volontà di sperimentare<br />

una nuova forma di comunicazione in ambito archeologico, che consentisse di<br />

offrire una conoscenza il più completa possibile dell’attività svolta nel corso<br />

degli anni dall’équipe di ricerca di Calvatone e permettesse la consultazione<br />

non solo del dato archeologico già interpretato (contributi scientici), ma anche<br />

di tutta la documentazione di scavo (inventari, schede, fotograe, rilievi),<br />

si deve a Maria Teresa Grassi, direttore degli scavi di Calvatone-Bedriacum<br />

e coordinatore del progetto scientico: da questa felice intuizione ha preso<br />

le mosse l’edizione multimediale dello scavo dell’area della Domus del Labirinto.<br />

Il progetto è stato nanziato dall’Università degli Studi di Milano con<br />

un contributo della Regione Lombardia (Assessorato alle Culture, Identità e<br />

Autonomie della Lombardia).<br />

Il processo di modellizzazione per la progettazione di un multimediale<br />

comporta necessariamente riessioni di carattere metodologico, in relazione alla<br />

struttura da adottare (paratattica o sintattica) per una migliore presentazione<br />

del dato archeologico. In considerazione di ciò, il progetto ha attraversato due<br />

fasi di sviluppo, che hanno comportato in primo luogo la denizione della<br />

struttura del DVD e, in un secondo momento, la realizzazione dell’interfaccia<br />

10<br />

È stato ipotizzato che nell’Ambiente C si svolgessero attività collegate alla lavorazione<br />

e l’immagazzinamento di cereali o di farina in un impianto di tipo domestico e familiare, con una<br />

produzione limitata e forse solo in parte destinata alla vendita. Ad un’attività produttiva si collegano<br />

presumibilmente gli orli ritagliati dalle olle (per un uso edilizio), ma non è chiaro quale fosse il<br />

rapporto tra queste attività, se vi fosse un’attività primaria destinata unicamente alla vendita (olle)<br />

e una secondaria principalmente domestica (cereali).<br />

405


L. Palmieri<br />

graca attraverso linguaggi di programmazione adeguati (in particolare, XHT-<br />

ML e CSS) e l’inserimento dei dati relativi alla pubblicazione archeologica, nel<br />

rispetto dei criteri di accessibilità promossi dai protocolli internazionali.<br />

Per la progettazione dell’architettura e la denizione del modello graco<br />

ci si è avvalsi dell’esperienza precedentemente acquisita per la creazione, nel<br />

2007, del sito web realizzato per la divulgazione in rete dell’attività scientica<br />

condotta dall’Università degli Studi di Milano presso il vicus romano<br />

di Calvatone 11 . Analogamente a quanto avvenuto per il sito web, l’ideazione<br />

e lo sviluppo informatico del multimediale sono stati curati da chi scrive e<br />

la realizzazione del prodotto è avvenuta interamente per opera dell’équipe<br />

di ricerca coordinata dalla prof. Grassi, avvalendosi di un supporto esterno<br />

esclusivamente per la masterizzazione <strong>delle</strong> copie previste. Il prodotto (distribuito<br />

gratuitamente dall’Università degli Studi di Milano previa richiesta da<br />

inoltrare attraverso la pagina del sito web di Calvatone dedicata al DVD 12 ) è<br />

ottimizzato per i principali browser utilizzati per la navigazione in rete (Internet<br />

Explorer 7.0 e Mozilla Firefox 3.0) e necessita del software gratuito<br />

Adobe Reader per la consultazione di alcuni dei contenuti inseriti.<br />

3.2 L’architettura del DVD multimediale<br />

L’interfaccia graca del DVD si presenta con un’architettura semplice e<br />

intuitiva (Fig. 4), caratterizzata da pochi elementi funzionali alla navigazione:<br />

il corner, il banner, il menu di navigazione, il content.<br />

All’interno del “corner” (area quadrangolare collocata in alto a sinistra<br />

nella schermata) è visualizzata l’immagine di copertina del DVD: in essa si riconosce<br />

il mosaico del Labirinto sullo sfondo, e, in primo piano, sulla sinistra,<br />

l’olla situliforme in ceramica a vernice nera tipo Morel F7431 (Palmieri 2008) e,<br />

sulla destra, l’olla in ceramica comune “tipo Calvatone” (Orsenigo 2008b).<br />

La scelta di tale immagine è stata dettata dalla volontà di sottolineare<br />

il passaggio, per la storia archeologica del sito, da «uno scavo di interesse<br />

artistico», come deniva il Mirabella Roberti l’intervento presso la Domus<br />

del Labirinto (Mirabella Roberti 1972, 106), a uno scavo in cui la cultura<br />

materiale permette di ricostruire lo sviluppo diacronico dell’area e un contenitore<br />

in ceramica comune, classe spesso tenuta in scarsa considerazione a<br />

causa <strong>delle</strong> genericità dei dati cronologici che è solita fornire, diventa il “fossile<br />

guida” di una <strong>delle</strong> fasi di sviluppo (fase III). I tre elementi scelti rappresentano,<br />

inoltre, le tre fasi principali caratterizzanti l’area della Domus del Labirinto.<br />

Alla fase I si collega l’olla situliforme in ceramica a vernice nera tipo Morel<br />

F7431, rinvenuta in una fossa rituale individuata nel cortile della Domus del<br />

Focolare (fase I, periodo 2): si tratta di un vaso di importazione adriese datato<br />

11<br />

http://users.unimi.it/calvbedr/.<br />

12<br />

http://users.unimi.it/calvbedr/pages/dvd.html.<br />

406


“Progetto Calvatone”: dallo scavo all’edizione multimediale<br />

Fig. 4 – Pagina illustrativa di un contesto archeologico, esemplicativa dell’architettura del DVD.<br />

al II sec. a.C. e di uno tra i manufatti più antichi mai rinvenuti nell’area del<br />

vicus nora esplorato. La fase II è rappresentata dal mosaico del Labirinto, la<br />

cui denizione cronologica, nora fondata esclusivamente su considerazioni<br />

di carattere iconograco e stilistico e oscillante tra l’età cesariana e l’ultimo<br />

quarto del I sec. d.C., appare ormai certa grazie al contributo di uno scavo<br />

stratigraco, con una precisa attribuzione al secondo quarto del I sec. d.C.<br />

(Volonté 2008), momento di edicazione della Domus del Labirinto. L’olla<br />

“tipo Calvatone” si congura, inne, quale emblema della fase III: il recipiente,<br />

rinvenuto in stato frammentario nell’Ambiente C, risulta costantemente<br />

407


L. Palmieri<br />

presente nei contesti di fase III, in particolare in forma di orlo ritagliato, e<br />

spesso dirimente ai ni di una denizione cronologica puntuale.<br />

Il “banner” (in alto nella schermata, a destra del “corner”) ha la funzione<br />

principale di esemplicare visivamente, attraverso <strong>delle</strong> immagini pertinenti,<br />

l’ambito cui afferisce la pagina che si sta consultando, fornendo immediatamente<br />

dati utili alla contestualizzazione <strong>delle</strong> pagine: così, ad esempio, nel<br />

banner <strong>delle</strong> pagine relative ai contesti compare l’emblema della fase cui il<br />

contesto stesso pertiene (olla in vernice nera, mosaico del Labirinto, olla “tipo<br />

Calvatone”), per un suo immediato inquadramento cronologico.<br />

Il menu di navigazione rappresenta lo strumento principale con cui<br />

rapportarsi nell’interfaccia graca, e un suo corretto utilizzo permette un’agile<br />

navigazione tra i contenuti del DVD. L’ideazione del menu ha richiesto un’accurata<br />

progettazione, che coniugasse esigenze diverse: era necessario, infatti,<br />

creare un elenco che richiamasse l’articolato indice della pubblicazione, ma<br />

che avesse un carattere di sinteticità e immediatezza, per consentire una facile<br />

consultazione. A tal ne è stato ideato un menu verticale a scomparsa, denito<br />

per le sue caratteristiche morfologiche “dinamico”, creato mediante l’utilizzo di<br />

script Java: tale menu consente la visualizzazione <strong>delle</strong> sezioni in cui è suddiviso<br />

il DVD – caratterizzate dall’utilizzo di caratteri in grassetto – e dei principali<br />

“capitoli” ad esse afferenti. Il menu di navigazione presenta due modalità di<br />

interazione, a cui corrispondono due modalità di funzionamento: alcune celle<br />

permettono l’accesso diretto alle pagine di pertinenza attraverso un semplice<br />

click del mouse, altre consentono l’apertura di un sottomenu, contenente i titoli<br />

<strong>delle</strong> sottosezioni o dei contributi correlati alla sezione in esame.<br />

Il “content” (al di sotto del banner, a destra del menu di navigazione)<br />

è l’area entro cui si visualizzano tutti i contenuti di una pagina. Tra gli elementi<br />

funzionali alla navigazione bisogna includere anche le icone: si tratta<br />

di elementi graci inseriti all’interno del “content”, che indicano un collegamento<br />

con altri contenuti presenti all’interno del DVD. Le icone progettate<br />

sono due, poiché segnalano due tipologie di link differenti: una rafgura il<br />

Labirinto della domus eponima, e indica il link con un’altra pagina del DVD<br />

in versione HTML; l’altra rafgura una pagina con la sigla PDF, e indica un<br />

link funzionale all’apertura di un documento in versione PDF.<br />

Il DVD risulta organizzato in tre sezioni principali, corrispondenti alle tre<br />

parti in cui è suddivisa la pubblicazione scientica: FASI E CONTESTI, MA-<br />

TERIALI E STRUTTURE, ARCHIVIO, a cui si aggiunge una quarta sezione, la<br />

BIBLIOGRAFIA. Ogni sezione presenta <strong>delle</strong> caratteristiche strutturali precipue,<br />

per la cui realizzazione ci si è avvalsi di software informatici eterogenei.<br />

La prima sezione, FASI E CONTESTI, contiene l’analisi <strong>delle</strong> fasi, dei<br />

contesti e della cronologia. La cella di riferimento permette la visualizzazione<br />

di una pagina con la sintesi cronologica <strong>delle</strong> evidenze rinvenute nell’area della<br />

Domus del Labirinto. Una tabella mostra l’orizzonte cronologico di apparte-<br />

408


“Progetto Calvatone”: dallo scavo all’edizione multimediale<br />

nenza dei contesti archeologici presi in esame all’interno della pubblicazione,<br />

esemplicandone la pertinenza a ciascuna fase attraverso un colore differente.<br />

Tali fasi, elencate nella prima colonna della tabella cronologica, sono tutte<br />

collegate alle rispettive piante di fase e periodo attraverso link attivi: cliccando<br />

sulla denizione di ogni fase e periodo si ottiene la visualizzazione in formato<br />

PDF della pianta pertinente, derivante da una elaborazione della stessa con software<br />

CAD, caratterizzata dai colori propri della fase, con sfumature del colore<br />

dominante di fase che consentono di identicare la suddivisione in periodi. Ai<br />

ni di una migliore lettura <strong>delle</strong> piante di fase, e dello sviluppo diacronico dell’area<br />

in esame, si è scelto di visualizzare sempre, in ogni pianta di fase/periodo,<br />

i quattro pavimenti (i due triclini e i due cubiculi) pertinenti al nucleo principale<br />

della Domus del Labirinto, rappresentati attraverso una linea di contorno di<br />

colore blu (il colore della fase II), e di inserire nelle piante di fase III e IV, ove<br />

opportuno, il riferimento ai pavimenti caratterizzanti l’area a sud della Domus<br />

del Labirinto (attraverso una linea di contorno di colore blu) e l’Ambiente C<br />

(attraverso una linea di contorno di colore verde, il colore della fase III).<br />

Le successive sottosezioni corrispondono ai capitoli di analisi <strong>delle</strong> aree<br />

indagate: ogni sottosezione (Prima frequentazione, Domus del Labirinto, Domus<br />

<strong>delle</strong> Esagonelle, media età imperiale) presenta un sottomenu che permette<br />

di accedere ai contributi dedicati alla fase e ai contesti di riferimento.<br />

Le pagine relative ai contributi scientici (fasi e contesti) presentano una<br />

struttura comune: esse risultano costituite da un titolo, un ipertesto, disponibile<br />

anche in versione PDF per la stampa, e una serie di immagini che ne illustra il<br />

contenuto. Il testo è caratterizzato da una serie di hotwords, collegamenti che<br />

consentono una navigazione dinamica tra i contenuti del DVD, come ad esempio<br />

la consultazione <strong>delle</strong> note – accessibili attraverso l’apertura di una nestra di<br />

“pop-up” – o, nei testi di fase, ciascun titolo di paragrafo, all’interno del quale<br />

viene esaminato un determinato orizzonte cronologico, collegato alla pianta di<br />

fase/periodo di pertinenza attraverso un link insito nel titolo stesso.<br />

Le pagine dedicate ai contesti sono caratterizzate da una struttura particolare<br />

e progettate per facilitare la consultazione di tutta la documentazione<br />

collegata. Il contesto si muove, infatti, su due livelli e risulta costituito da due<br />

pagine complementari: una principale contenente il testo dell’articolo scienti-<br />

co, e una secondaria, di collegamento, contenente tutta la documentazione<br />

pertinente al contesto stesso. È a questo punto necessario sottolineare il ruolo<br />

fondamentale <strong>delle</strong> immagini, da considerarsi non più «semplice corredo e<br />

arricchimento esplicativo», ma «elemento argomentativo in rapporto dialogico<br />

con il testo» (Zanini 2004, 71).<br />

La pagina principale di contesto presenta tutti gli elementi propri della<br />

struttura comune a tutte le pagine caratterizzanti i contributi scientici,<br />

descritta in precedenza: il titolo, il testo (disponibile anche in versione PDF<br />

per la stampa) e le immagini esplicative del testo – denite da una didascalia<br />

409


L. Palmieri<br />

che compare al passaggio del mouse sull’immagine d’interesse – che possono<br />

essere visualizzate a tutto schermo. Le immagini inserite nei contributi sono<br />

tratte dall’Archivio fotograco dell’Università degli Studi di Milano. Una<br />

serie di collegamenti, deniti dalla presenza di hotwords, consente il link ad<br />

altri contributi oppure alle note, visualizzate in una nestra di “pop-up”. Un<br />

ulteriore collegamento, importante ai ni dell’inquadramento cronologico<br />

del contesto, caratterizza la pagina e si trova al di sotto del titolo: si tratta<br />

del link che permette la visualizzazione diretta della pianta di fase/periodo<br />

pertinente.<br />

Nel corpo del testo si distinguono due link, progettati per i contributi<br />

dedicati ai contesti. Il primo dà accesso a un’ulteriore pagina dedicata al<br />

contesto (“box”), in cui è raccolta tutta la documentazione relativa all’ Unità<br />

Stratigraca (US) in esame (Fig. 5). In particolare, è possibile consultare in<br />

formato PDF il RILIEVO – o i rilievi – dell’US; la TABELLA dei materiali,<br />

che contiene l’elenco di tutti i materiali presenti nel contesto, ordinati per<br />

numero di inventario, con l’indicazione della classe di appartenenza, una<br />

breve descrizione, il disegno di riferimento (ove presente), indicato dal numero<br />

di US e da una sigla identicativa della classe di pertinenza del materiale, e<br />

la denizione cronologica; le TAVOLE dei materiali, con i disegni relativi ai<br />

manufatti, realizzati dai singoli autori e lucidati in ambiente CAD, e successivamente<br />

assemblati in tavole di contesto. La documentazione fotograca<br />

completa l’apparato presente nel “box” di contesto: le fotograe sono tutte<br />

tratte dall’Archivio fotograco dell’Università degli Studi di Milano e denite<br />

da una didascalia nel caso in cui si tratti di fotograe particolari legate all’US<br />

in esame. Il secondo link collega direttamente alle tavole dei materiali, senza<br />

dover necessariamente accedere al “box” descritto. Tale link è segnalato nel<br />

testo dalla presenza, tra parentesi e in genere accanto al numero di inventario,<br />

della sigla del materiale di cui è presente il disegno (ad es. VN1).<br />

La prima sezione si conclude con lo studio di un contesto moderno<br />

(Bursich 2008), a testimonianza di una recentissima frequentazione dell’area<br />

della Domus del Labirinto: tale contesto, particolare per sua stessa natura,<br />

prende in esame soltanto i manufatti cronologicamente più tardi (una lattina<br />

e un bossolo di proiettile) in esso presenti, e per tale motivo non risulta dotato<br />

del “box” di contesto.<br />

La seconda sezione, MATERIALI E STRUTTURE, contiene degli approfondimenti<br />

specici su alcuni materiali e sulle strutture: in essa sono stati<br />

inseriti gli studi relativi a singoli pezzi di particolare interesse (frammento di<br />

Terra Sigillata, bottiglia Isings 50, applique in bronzo a maschera teatrale), a<br />

classi (anfore, monete, pesi, gemme) o tipologie di materiali (lucerne a vernice<br />

nera, olla “tipo Calvatone”) particolarmente signicative, gli studi relativi<br />

alle strutture edilizie (alzati in terra cruda, laterizi di rivestimento, intonaci)<br />

e le indagini scientiche.<br />

410


“Progetto Calvatone”: dallo scavo all’edizione multimediale<br />

Fig. 5 – Esempio di “box”, contenente la documentazione relativa al contesto in esame.<br />

Benché tutti gli ipertesti della sezione presentino una struttura del tutto<br />

simile a quella dei testi descritti in precedenza, è tuttavia necessario focalizzare<br />

l’attenzione su un contributo in particolare, che si distingue per la sua<br />

struttura articolata: si tratta dello studio relativo all’olla “tipo Calvatone”,<br />

con l’Appendice dedicata alla ceramica comune di Calvatone (Orsenigo<br />

2008b). Il contributo si apre con un’introduzione di carattere metodologico<br />

sullo studio della ceramica comune, e in particolare di quella di Calvatone,<br />

ed è proprio a questo proposito che si fa riferimento all’Appendice, dedicata<br />

alla presentazione in forma sintetica di tutta la ceramica comune nora nota<br />

(edita e inedita). Il collegamento all’Appendice avviene anche attraverso l’icona<br />

411


L. Palmieri<br />

“Labirinto”, collocata in fondo alla pagina del contributo. Tale link permette<br />

l’accesso alla pagina HTML contenente le avvertenze alla Tabella di sintesi<br />

della ceramica comune di Calvatone e il collegamento sia alla Tabella sia alle<br />

Tavole di sintesi, entrambe in formato PDF.<br />

La Tabella di sintesi contiene la classicazione tipologica della ceramica<br />

comune di Calvatone, con la suddivisione della classe stessa in Sezioni (Sezione<br />

I e Sezione II) e Gruppi. Ogni gruppo, identicato dalla sigla “Calv”, da un<br />

numero romano indicante la sezione di pertinenza, e da una lettera dell’alfabeto,<br />

è collegato direttamente alle tavole di riferimento del gruppo stesso. Un<br />

secondo link in fondo alla pagina principale dell’Appendice permette, invece,<br />

di visualizzare in un unico documento tutte le tavole contenenti i disegni di<br />

sintesi della tipologia elaborata per la ceramica comune di Calvatone. Tali<br />

tavole sono state realizzate in occasione della pubblicazione dei nuovi scavi<br />

dell’area della Domus del Labirinto e rivelano una natura composita, in quanto<br />

derivanti dall’assemblaggio di elementi eterogenei. Per la loro realizzazione,<br />

infatti, sono stati impiegati sia disegni editi, tratti dalla pubblicazione relativa<br />

al “saggio 6” della Soprintendenza Archeologica della Lombardia (Passi<br />

Pitcher 1996), sia disegni inediti relativi ai materiali recuperati nello scavo<br />

Sud e nell’area della Domus del Labirinto in occasione degli interventi ad<br />

opera dell’Università.<br />

La terza sezione, l’ARCHIVIO, contiene tutta la documentazione di<br />

scavo ed è risultata senza alcun dubbio la più impegnativa dal punto di vista<br />

progettuale. Sono state, innanzitutto, create <strong>delle</strong> sottosezioni di riferimento,<br />

in cui far conuire tutto il materiale documentario: Inventari e Schede, Fotograe,<br />

Rilievi. Per ogni sottosezione è stato programmato un lavoro preventivo<br />

per la trasformazione della maggior parte dei documenti, solo parzialmente<br />

in formato digitale.<br />

La prima sottosezione – Inventari e Schede – risulta presente nel menu<br />

di navigazione attraverso una cella attiva che permette la visualizzazione di<br />

un sottomenu, in cui compaiono le due voci di riferimento: Schede e Inventari.<br />

La pagina HTML dedicata alle Schede (Fig. 6) contiene tutte le schede di US<br />

redatte nel corso <strong>delle</strong> campagne di scavo dell’area della Domus del Labirinto,<br />

ordinate per numero progressivo di US: le singole schede, originariamente<br />

in formato Word, sono state riunite in gruppi di venti all’interno di un unico<br />

documento in formato PDF, e risultano consultabili attraverso l’icona di collegamento<br />

presente nella pagina (PDF), che permette la visualizzazione del<br />

gruppo di schede indicato dal numero identicativo <strong>delle</strong> US collocato al di<br />

sotto dell’icona di collegamento.<br />

Anche gli Inventari, originariamente in formato Excel, sono stati trasformati<br />

in formato PDF. Suddivisi per anno, dal 2001 al 2006, gli Inventari<br />

contengono la lista di tutti i reperti recuperati nel corso <strong>delle</strong> sei campagne di<br />

scavo effettuate nell’area della Domus del Labirinto, e conservati in deposito<br />

412


“Progetto Calvatone”: dallo scavo all’edizione multimediale<br />

Fig. 6 – Pagina di accesso alla consultazione <strong>delle</strong> schede di Unità Stratigraca.<br />

temporaneo su autorizzazione della Soprintendenza per i Beni Archeologici<br />

della Lombardia, presso il magazzino-laboratorio dell’Università degli Studi<br />

di Milano a Calvatone.<br />

La seconda sottosezione riguarda la documentazione fotograca degli<br />

scavi eseguiti nell’area della Domus del Labirinto. Per ogni anno di scavo è<br />

stata effettuata una selezione e per ogni ripresa è stato scelto lo scatto migliore,<br />

mantenendo inalterata la numerazione originaria dell’archivio fotograco<br />

generale. Gli archivi così creati, divisi per anno di scavo, sono stati utilizzati<br />

per realizzare <strong>delle</strong> gallerie fotograche, per la cui creazione è stato utilizzato<br />

Adobe Photoshop CS3. Dalla cella relativa alle Fotograe, contenuta nel<br />

413


L. Palmieri<br />

Fig. 7 – Esempio di galleria fotograca.<br />

menu di navigazione, si visualizza il sottomenu di riferimento, che presenta<br />

due tipologie di collegamenti differenti: il primo (Elenco fotograe) consente<br />

l’accesso a una pagina HTML in cui è presente il link all’elenco <strong>delle</strong> fotograe,<br />

un documento in formato Excel, inserito nel DVD in formato PDF, contenente<br />

la lista <strong>delle</strong> immagini presenti nelle gallerie fotograche, ordinata per numero<br />

progressivo di US, e facilmente consultabile attraverso la funzione “Trova”<br />

del software Adobe Acrobat.<br />

Il secondo collegamento è rappresentata dai link che permettono l’accesso<br />

diretto alle singole gallerie fotograche. Le pagine HTML dell’Archivio<br />

fotograco risultano di facile lettura, in quanto composte da pochi elementi<br />

414


“Progetto Calvatone”: dallo scavo all’edizione multimediale<br />

Fig. 8 – Pagina di accesso alla consultazione della Bibliograa.<br />

(Fig. 7). Ogni fotograa contenuta nelle gallerie fotograche può essere ingrandita:<br />

tale operazione consente l’accesso a una seconda galleria fotograca,<br />

attraverso cui è possibile visualizzare ogni singola immagine, procedendo<br />

o retrocedendo nella visualizzazione attraverso le frecce grigie situate al di<br />

sopra dell’immagine stessa, con la freccia centrale che consente di ritornare<br />

al primo livello di visualizzazione.<br />

La terza e ultima sottosezione riguarda i Rilievi di scavo: anche per<br />

questa documentazione è stato necessario programmare un lavoro preliminare,<br />

funzionale all’immissione dei rilievi <strong>delle</strong> singole US all’interno del DVD.<br />

415


L. Palmieri<br />

L’archivio contenente la documentazione graca degli scavi condotti nell’area<br />

della Domus del Labirinto, al momento iniziale del progetto, era già in formato<br />

digitale, grazie a un grosso sforzo effettuato nel 2004 per recuperare la<br />

documentazione pregressa. I rilievi presenti nell’archivio di scavo sono stati<br />

così trasformati da le in formato DWG (AutoCAD) a le in formato PDF,<br />

per un corretto inserimento nel DVD, mantenendo inalterata la scala originaria<br />

(1:20), e rinominati con il nome di US di riferimento, per consentire<br />

una rapida identicazione del rilievo stesso (abbandonando in questo caso<br />

la numerazione d’archivio). La pagina HTML dedicata ai Rilievi presenta la<br />

medesima interfaccia graca della pagina dedicata alle Schede di US, e identica<br />

risulta la struttura: i singoli rilievi sono stati riuniti in gruppi di venti all’interno<br />

di un unico documento in formato PDF e risultano consultabili attraverso<br />

l’icona di collegamento presente nella pagina che permette la visualizzazione<br />

del gruppo di rilievi indicato dal numero identicativo <strong>delle</strong> US collocato al<br />

di sotto dell’icona di collegamento.<br />

La quarta sezione è costituita dalla BIBLIOGRAFIA, e rappresenta lo<br />

spazio virtuale in cui sono raccolti tutti i riferimenti bibliograci citati nei<br />

contributi scientici. La cella attiva relativa alla Bibliograa, presente nel menu<br />

di navigazione, consente l’accesso alla pagina HTML in cui sono visualizzate<br />

le abbreviazioni bibliograche afferenti alla lettera “A” (Fig. 8): da questa pagina<br />

è possibile accedere alle altre pagine caratterizzanti la sezione attraverso<br />

il menu situato al centro, in cui sono riportate tutte le lettere dell’alfabeto,<br />

funzionali ai collegamenti alle singole pagine di pertinenza della lettera di<br />

riferimento. È possibile inoltre consultare tutta la bibliograa presente nella<br />

pubblicazione in formato PDF, attraverso l’icona di collegamento PDF che<br />

consente la visualizzazione del documento in versione stampabile<br />

4. Conclusioni<br />

Attraverso la descrizione del progetto informatico realizzato per la<br />

pubblicazione dei nuovi scavi nell’area della Domus del Labirinto, si è voluto<br />

dimostrare l’assoluta conformità di un supporto multimediale quale il DVD<br />

all’edizione di uno scavo archeologico. Da notare, in particolare, le possibilità<br />

offerte in relazione alle potenzialità di visualizzazione e di consultazione dei<br />

contenuti, che permettono una rapida divulgazione dei risultati conseguiti<br />

e una condivisione <strong>delle</strong> nuove conoscenze acquisite in ambito scientico<br />

(e non solo), per uno scambio procuo ai ni di un continuo sviluppo della<br />

disciplina archeologica.<br />

Lilia Palmieri<br />

Dipartimento di Scienze dell’Antichità<br />

Università degli Studi di Milano<br />

416


“Progetto Calvatone”: dallo scavo all’edizione multimediale<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Albeni M. 2008, ES 8905. La frequentazione dell’Ambiente C. Analisi dei materiali datanti,<br />

in Calvatone-Bedriacum 2008.<br />

Bacchetta A. 2008, La Domus del Labirinto, in Calvatone-Bedriacum 2008.<br />

Bacchetta A. 2009, Scavi e ricerche a Calvatone romana: il “Quartiere degli Artigiani”<br />

(scavi 2005-2007), «Lanx. Rivista della Scuola di Specializzazione in Archeologia<br />

- Università degli Studi di Milano», 2, 169-183.<br />

Bacchetta A. c.s., Calvatone (CR), Costa di S. Andrea - Area di proprietà provinciale. Un<br />

nuovo mosaico dal vicus di Bedriacum, «Lanx. Rivista della Scuola di Specializzazione<br />

in Archeologia - Università degli Studi di Milano», in corso di stampa.<br />

Benedetti D. 2008a, La Domus <strong>delle</strong> Esagonelle, in Calvatone-Bedriacum 2008.<br />

Benedetti D. 2008b, ES 9013. Il piano in pezzame laterizio, in Calvatone-Bedriacum<br />

2008.<br />

Burenhult G., Arvidsson J. (eds.) 2002, Archaeological Informatics: Pushing the Envelope.<br />

CAA 2001 (Gotland), BAR International Series 1016, Oxford, Archaeopress.<br />

Bursich D. 2008, Un contesto moderno: analisi dei materiali per la denizione di un orizzonte<br />

cronologico e <strong>delle</strong> più recenti attività nell’area di proprietà provinciale, in<br />

Calvatone-Bedriacum 2008.<br />

Calvatone-Bedriacum 2008, M.T. Grassi (ed.), Calvatone-Bedriacum. I nuovi scavi nell’area<br />

della Domus del Labirinto (2001-2006), Milano, DVD.<br />

Calvatone romana 1991, G.M. Facchini (ed.), Calvatone romana. Studi e ricerche preliminari,<br />

Quaderni di Acme 13, Milano.<br />

Calvatone romana 1997, G. Sena Chiesa, S. Masseroli, T. Medici, M. Volonté (eds.),<br />

Calvatone Romana. Un pozzo e il suo contesto. Saggio nella zona nord dell’area di<br />

proprietà provinciale, Quaderni di Acme 29, Milano.<br />

Cerutti A. 2008, ES 9301. Una fossa di scarico, in Calvatone-Bedriacum 2008.<br />

Clarke J. 2002, Questions raised by electronic publication in archaeology, in Burenhult,<br />

Arvidsson 2002, 351-355.<br />

Corsano M. 1991, Le fonti antiche, in Calvatone romana 1991, 51-59.<br />

Crisà A., Le monete, in Calvatone-Bedriacum 2008.<br />

Forte M. 2000, Comunicazione archeologica, in R. Francovich, D. Manacorda (eds.),<br />

Dizionario di archeologia, Roma-Bari, Laterza, 75-80.<br />

Grassi M.T. 2007, Calvatone (CR). Località Costa di S. Andrea, area di proprietà provinciale.<br />

Vicus di età romana: la fase pre-Labirinto e l’ambiente 2005, «Notiziario della<br />

Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia», 2005, 109-116.<br />

Grassi M.T. 2008a, La ceramica a vernice nera di Calvatone-Bedriacum, Flos Italiae. Documenti<br />

di archeologia della Cisalpina Romana, 7, Firenze.<br />

Grassi M.T. 2008b, Introduzione. Dal Labirinto all’olla “tipo Calvatone”, in Calvatone-<br />

Bedriacum 2008.<br />

Grassi M.T. 2008c, Calvatone (CR). Località Costa di S. Andrea, area di proprietà provinciale.<br />

Vicus di età romana: scavi oltre la Domus del Labirinto e nel Quartiere degli<br />

Artigiani, «Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia»,<br />

2006-2007, 73-81.<br />

Guermandi M.P. 2000, L’archeologia in rete. Internet e Multimedia, «Archeologia e Calcolatori»,<br />

11, 391-395.<br />

Guermandi M.P. 2003, Internet e Multimedia, «Archeologia e Calcolatori», 14, 336-<br />

339.<br />

Guermandi M.P. 2004, Nuovi linguaggi e “vecchie tecnologie”: comunicare la conoscenza<br />

archeologica attraverso la rete, «Archeologia e Calcolatori», 15, 483-496.<br />

417


L. Palmieri<br />

Lorenzi J. 1996, Il territorio di Calvatone in epoca preistorica, in Passi Pitcher 1996,<br />

1,1, 45-54.<br />

Manacorda D., Caravale A., Laudando M.T., Zanini E. 2001, Il mondo dell’archeologia.<br />

Storia, metodi, protagonisti, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani,<br />

CD-ROM.<br />

Mirabella Roberti M. 1972, Scavi a Bedriacum, in Archeologia e storia nella Lombardia<br />

padana. Bedriacum nel XIX centenario <strong>delle</strong> battaglie. Atti del Convegno (Villa Monastero<br />

di Varenna, Lago di Como 1969), Como, 103-122.<br />

Nava S. 2008, ES 9116. Un cumulo di macerie dopo la fase residenziale, in Calvatone-Bedriacum<br />

2008.<br />

Orsenigo C. 2008a, La media età imperiale: rinnovamento e trasformazione, in Calvatone-<br />

Bedriacum 2008.<br />

Orsenigo C. 2008b, L’olla tipo Calvatone, in Calvatone-Bedriacum 2008.<br />

Orsenigo C. 2008c, ES 8908. Il crollo dell’Ambiente C, in Calvatone-Bedriacum 2008.<br />

Ossorio F. 2008a, I contesti nella Domus del Labirinto: osservazioni generali, in Calvatone-<br />

Bedriacum 2008.<br />

Ossorio F. 2008b, ES 9226. Il riempimento del pozzo, in Calvatone-Bedriacum 2008.<br />

Palmieri L. 2008, ES 9228. Una fossa rituale nella Domus del Focolare, in Calvatone-Bedriacum<br />

2008.<br />

Passi Pitcher L. 1996 (ed.), Bedriacum. <strong>Ricerche</strong> archeologiche a Calvatone, Milano, Edizioni<br />

Et.<br />

Passi Pitcher L., Finzi E., Sena Chiesa G. 1987, Calvatone (Cremona). Programma di ricerche<br />

nel “vicus”. Studio geomorfologico e geosico. Piano di intervento, «Notiziario<br />

della Soprintendenza Archeologica della Lombardia», 1986, 223-225.<br />

Ravasi T. 2008, Prima frequentazione dell’area e impianto degli edici residenziali, in Calvatone-Bedriacum<br />

2008.<br />

Romagnolo M. 2008, ES 8904, ES 8814, ES 8963, ES 8907. Una grande fossa e i suoi livelli<br />

di riempimento, in Calvatone-Bedriacum 2008.<br />

Sanders D.H. 2000, Archaeological publications using Virtual Reality: case studies and caveats,<br />

in J.A. Barceló, M. Forte, D.H. Sanders (eds.), Virtual Reality in Archaeology,<br />

BAR International Series 843, Oxford, Archaeopress, 351-355.<br />

Sena Chiesa G. 1998, Calvatone-Bedriacum: un vicus commerciale lungo la via Postumia,<br />

in Sena Chiesa, Arslan 1998, 345-367.<br />

Sena Chiesa G., Arslan E.A. 1998 (eds.), Optima Via. Postumia. Storia e archeologia di<br />

una grande strada romana alle radici dell’Europa. Atti del Convegno Internazionale<br />

di Studi (Cremona 1996), Cremona.<br />

Slavazzi F. 2008, I pavimenti del settore di rappresentanza, in Calvatone-Bedriacum<br />

2008.<br />

Sperti L. 2008a, ES 8905. La frequentazione dell’Ambiente C. Per la cronologia dell’olla<br />

tipo Calvatone, in Calvatone-Bedriacum 2008.<br />

Sperti L. 2008b, ES 8916, ES 8923, ES 8973. I contesti “post-Ambiente C”, in Calvatone-<br />

Bedriacum 2008.<br />

Volonté M. 2008, Il mosaico del Labirinto, in Calvatone-Bedriacum 2008.<br />

Zanini E. 2001, L’anfora e i suoi miti, Piombino, Museo Archeologico del Territorio di<br />

Populonia.<br />

Zanini E. 2002, Dalla “Villa Publica” alla Via <strong>delle</strong> Botteghe Oscure, Roma-Milano, Museo<br />

<strong>Nazionale</strong> Romano-Crypta Balbi.<br />

Zanini E. 2004, Scrivere per il multimediale: alcune riessioni di un non-specialista, a partire<br />

da un’esperienza recente, «Archeologia e Calcolatori», 15, 63-80.<br />

Zenoni G. 2008, US 8148. Una fossa di scarico, in Calvatone-Bedriacum 2008.<br />

418


“Progetto Calvatone”: dallo scavo all’edizione multimediale<br />

ABSTRACT<br />

The paper presents the project for the publication of archaeological excavations conducted<br />

from 2001 to 2006 by the University of Milan in collaboration with the University<br />

of Pavia at Calvatone-Bedriacum (CR), in the area of the Domus del Labirinto. The project<br />

proposes to test a new form of communication, which permits to offer complete information<br />

on the research carried out over the years. In particular, the project aims at a more effective<br />

and immediate form of communication, mediated by the use of a multimedia support such as<br />

the DVD, with the purpose of developing a functional model for the edition of any archaeological<br />

excavation. The innovative and experimental publication on DVD, made possible by<br />

the contribution of the Regione Lombardia (Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie<br />

della Lombardia), has allowed us not only to present the analysis and interpretation of the<br />

excavations, through a large number of images, but also to provide the full documentation of<br />

the archive – inventories, recording sheets, photographs, drawings, plans – which is usually<br />

excluded from publication, for obvious problems of space and costs.<br />

419


Archeologia e Calcolatori<br />

20, 2009, 421-427<br />

F. D’Andria, G. Scardozzi, A. Spanò (eds.), Atlante di Hierapolis di Frigia, Istanbul<br />

2008, Ege Yayınları.<br />

Il volume, curato da Francesco D’Andria, Giuseppe Scardozzi e Antonia Spanò,<br />

è il secondo della Collana “Hierapolis di Frigia” pubblicata dalla MAIER (Missione<br />

Archeologica Italiana a Hierapolis), che da più di cinquanta anni opera sul pianoro<br />

occupato dalle rovine dell’antica città, che si affaccia sulla valle del ume Lykos. Come<br />

rileva F. D’Andria nell’introduzione, «L’Atlante vuole sancire un cinquantennio di<br />

ricerche, offrirne una sintesi facilmente consultabile, proiettare le attività nella prospettiva<br />

di un futuro in cui la conoscenza di Hierapolis sarà afdata ai tanti giovani<br />

che hanno trovato nei nostri cantieri un’opportunità unica di formazione». Si tratta,<br />

dunque, di un’opera monumentale, caratterizzata da un approccio metodologico<br />

interdisciplinare che ha visto il concorso di numerosi ricercatori specializzati in diverse<br />

discipline e la stretta collaborazione tra l’équipe di geomatica del Politecnico di<br />

Torino e i topogra dell’Università del Salento e dell’Istituto per i Beni Archeologici<br />

e Monumentali (IBAM) del CNR di Lecce.<br />

Il volume è suddiviso in due sezioni principali: “Cartograa e carta archeologica<br />

di Hierapolis di Frigia” (pp. 1-47) e “Atlante di Hierapolis di Frigia” (pp. 48-147). La<br />

prima sezione, preceduta da una pianta generale dell’area urbana in cui è evidenziata<br />

la suddivisione in regiones e insulae, s’incentra sulla cartograa numerica e sulle<br />

metodologie adottate per offrire una congurazione unitaria alla rappresentazione<br />

della città, attraverso un processo di armonizzazione della documentazione idoneo a<br />

fondere insieme «le “tante” Hierapolis che ad oggi costituiscono il poliedrico quadro<br />

insediativo che gli studi archeologici e storici hanno delineato» (A. Spanò, p. 1). Questo<br />

approccio, necessariamente interdisciplinare, ha portato alla fusione di tre diversi tipi<br />

di rappresentazione graca: la carta topograca, per delineare i caratteri del territorio,<br />

la carta archeologica, per documentare le testimonianze riportate in luce, le tracce<br />

ancora interrate e le proposte ricostruttive, e inne la rappresentazione architettonica<br />

per presentare nel dettaglio i complessi monumentali e il sistema urbano.<br />

Le tre fonti principali di informazione della carta di Hierapolis, costantemente<br />

sottoposte a verica, confronto e integrazione, sono il rilievo metrico di dettaglio a<br />

terra, l’ortofoto satellitare, che deriva da una scena QuickBird del 2005, e la restituzione<br />

cartograca turca degli anni Novanta, realizzata in base a un volo più antico.<br />

A partire dal 2001, l’adozione e l’uso sempre più intensivo di nuove tecnologie e<br />

nuovi strumenti, quali le immagini satellitari e il GPS, hanno determinato l’esigenza<br />

di riferire la carta di Hierapolis a sistemi di riferimento nazionali e in particolare a<br />

due diversi sistemi cartograci: quello topograco, a piccola scala, e quello catastale.<br />

I dati, organizzati all’interno di un database relazionale, sono stati archiviati in una<br />

piattaforma GIS e la loro elaborazione ha dato vita a Modelli Digitali del Terreno,<br />

che favoriscono la visualizzazione di informazioni altrimenti non apprezzabili, quali<br />

la pendenza del terreno, l’esposizione dei versanti, le direzioni di scorrimento e i potenziali<br />

volumi dei corsi d’acqua, agevolano lo studio integrato dei dati archeologici e<br />

di quelli morfologici e, con la loro tridimensionalità, danno una visione del complesso<br />

informativo in maniera assai vicina alla realtà.<br />

Particolare attenzione è stata dedicata alla rappresentazione <strong>delle</strong> evidenze<br />

archeologiche e architettoniche, frutto dell’integrazione dei rilievi forniti dai singoli<br />

gruppi di lavoro che operano sul pianoro. Tale rappresentazione, che riguarda in<br />

particolare l’edicato antico, le necropoli monumentali e la viabilità urbana ed extra-<br />

421


Recensioni<br />

urbana, «è stata affrontata tramite la continua sintesi, integrazione e omogeneizzazione<br />

<strong>delle</strong> informazioni al ne di ottenere una proposta di rappresentazione adatta<br />

alla scala utilizzata (1:1000)» (C. Bonfanti, p. 10). Inoltre, dal 2001, la gestione del<br />

rilievo archeologico a Hierapolis è avvenuta all’interno del sistema messo a punto<br />

dal Politecnico di Torino per la planimetria della città, giovandosi dell’integrazione di<br />

diverse tecnologie (Stazione Totale, GPS e GIS). I rilievi di scavo, realizzati utilizzando<br />

la tecnica celerimetrica, trasformati in formato digitale, georeferenziati e digitalizzati,<br />

sono andati a implementare l’archivio dei dati graci, che costituisce il cuore<br />

del sistema informativo elaborato dal Laboratorio di Informatica per l’Archeologia<br />

dell’Università del Salento (B. Pecere).<br />

Due capitoli in particolare forniscono elementi di dettaglio relativi all’applicazione<br />

di moderne tecnologie di elaborazione dei dati: l’ortoproiezione di immagini<br />

satellitari per la realizzazione di prodotti cartograci, con precisioni compatibili a<br />

quelli della tradizionale cartograa numerica e/o fotograca (F. Chiabrando); le<br />

elaborazioni multispettrali <strong>delle</strong> acquisizioni satellitari per meglio evidenziare le<br />

tracce e le anomalie riferibili a resti archeologici sepolti o a elementi paleo-ambientali;<br />

l’integrazione <strong>delle</strong> ricerche di supercie e dei dati telerilevati con prospezioni<br />

geomagnetiche e con l’utilizzo del GPR (G. Scardozzi).<br />

La prima sezione si chiude con un capitolo di sintesi archeologica, dedicato<br />

alle principali fasi di trasformazione dell’impianto urbano: dalla fondazione di<br />

Hierapolis in epoca ellenistica alla prima età imperiale (III sec. a.C.-età neroniana),<br />

per passare attraverso l’età imperiale (età avia-IV sec. d.C.) e l’età proto-bizantina<br />

(V-metà VII sec. d.C.) e per giungere inne alle epoche medio-bizantina, selgiuchide e<br />

ottomana (post metà VII sec. d.C.). L’impianto urbanistico ortogonale di Hierapolis,<br />

che risulta fortemente integrato con la morfologia del terreno, risale al periodo della<br />

fondazione e rimane sostanzialmente invariato no all’età proto-bizantina, nonostante<br />

gli ingenti danni provocati nel tempo da tre grandi eventi sismici (nel 60 d.C., nella<br />

seconda metà del IV secolo d.C. e alla metà del VII secolo d.C.), che hanno segnato<br />

la storia della città e che hanno comportato ripetuti interventi di ristrutturazione e<br />

di ricostruzione (G. Scardozzi).<br />

La seconda sezione del volume è dedicata all’Atlante vero e proprio. Ad<br />

un’iniziale descrizione del repertorio <strong>delle</strong> entità e dei simboli graci utilizzati, che<br />

permette di avere un quadro sintetico della corrispondenza tra i dati (le entità spaziali)<br />

e i simboli graci associati, segue l’illustrazione dei 4 Quadri d’insieme. Il Quadro<br />

1 è caratterizzato dalla sovrapposizione dei dati relativi all’antropizzazione antica<br />

all’ortofoto satellitare (scala 1:25.000) e offre con immediatezza una panoramica<br />

della morfologia del territorio su cui sorge Hierapolis. Il Quadro 2 e il Quadro 3<br />

contengono gli strati informativi di natura vettoriale che compongono la cartograa:<br />

nel primo caso è riportato il taglio dei fogli dell’Atlante (1:10.000), mentre nel secondo<br />

l’estensione è limitata all’area urbana e alle strutture edicate extraurbane più<br />

prossime (1:5000). Inne, il Quadro 4 concerne la restituzione vettoriale dell’area<br />

della Necropoli Nord (1:4000). I Fogli, in scala 1:1000, sono complessivamente 53<br />

e analizzano in dettaglio la città procedendo da Nord a Sud. Schede sintetiche descrivono<br />

le evidenze antiche presenti nell’area urbana e nelle necropoli circostanti,<br />

soffermandosi, oltre che sui principali complessi monumentali, sui resti dell’impianto<br />

urbano, sul sistema di forticazione e sulla viabilità antica.<br />

Termina il volume un’Appendice dedicata all’Atlante di Hierapolis on-line, che<br />

si basa sulla realizzazione di una piattaforma webGIS, a completamento, supporto<br />

e integrazione del testo, che «nasce con speciche nalità di comunicazione e di<br />

condivisione <strong>delle</strong> informazioni» (p. 149). Il progetto, coordinato da G. Scardozzi, è<br />

422


Recensioni<br />

stato sviluppato dal Laboratorio di Topograa Antica, Archeologia e Telerilevamento<br />

dell’IBAM ed è accessibile sia dal sito web dell’Istituto del CNR (http://www.ibam.<br />

cnr.it/) sia da quello della MAIER (http://www.misart.it/). Rispetto alla versione<br />

cartacea, la versione in rete anzitutto svincola l’utente dal fattore di scala e dalla<br />

consultazione per fogli distinti e gli offre la possibilità di navigare in modo agile e<br />

rapido all’interno <strong>delle</strong> informazioni. La ricerca può essere effettuata per Monumenti<br />

o per Fasi cronologiche, con esiti che portano alla costruzione dinamica di mappe<br />

tematiche e alla integrazione di dati spaziali e temporali.<br />

Allegata al volume si trova anche una versione su DVD, che si ispira alla struttura<br />

dell’Atlante on-line e ne costituisce il collegamento ideale con la versione cartacea.<br />

I contenuti, articolati in 4 sezioni – Atlante della città e <strong>delle</strong> necropoli, Cartograa,<br />

Immagini da satellite e Modelli tridimensionali del terreno – possono essere infatti<br />

consultati attraverso due modalità di navigazione: quella per fogli, tipica della consultazione<br />

tradizionale, e quella topograca, tipica della versione in rete.<br />

Nel complesso, l’Atlante di Hierapolis di Frigia costituisce una testimonianza<br />

esemplare di continuità di intenti, di evoluzione metodologica, di approccio interdisciplinare,<br />

di utilizzazione cosciente e procua di tecnologie innovative: tutti elementi<br />

indispensabili per operare, nel quadro di una sinergica collaborazione scientica e<br />

in funzione di una condivisione degli esiti della ricerca, il necessario passaggio dalla<br />

fase di lettura diretta sul terreno a quella di progettualità operativa, anche in vista<br />

della tutela e della valorizzazione del sito archeologico.<br />

Paola Moscati<br />

L. Valdés, Gastiburu: el santuario vasco de la Edad del Hierro, Madrid 2009, Real<br />

Academia de la Historia.<br />

Le ricerche di Luis Valdés, pubblicate dalla Real Academia de la Historia in due<br />

imponenti volumi, si pongono come un importante passo nello sviluppo degli studi<br />

sull’area basca nell’età del Ferro, periodo di nebulosa trasformazione sociale e politica<br />

della penisola iberica. Valdés ripercorre le tappe dell’urbanizzazione nella Valle del<br />

Fiume Oka, centrando la sua attenzione sull’importante oppidum di Marueleza e le<br />

sue mura, testimonianza dello sforzo sociale e amministrativo <strong>delle</strong> élites dell’insediamento,<br />

dimostrazione ideologica del loro potere. Punto chiave <strong>delle</strong> interpretazioni<br />

storiche di Valdés è il locale santuario di Gastiburu. Qui gli scavi dell’autore hanno<br />

portato alla luce una complessa fabbrica sacra, il cui impianto geometrico e la cui<br />

cura nella costruzione, provata fra l’altro dall’identicazione di un preciso modulo<br />

di misura, testimonia un altro importante sforzo pubblico della comunità del IV sec.<br />

a.C. che lo ha costruito.<br />

L’impianto architettonico del santuario è accuratamente descritto in uno dei<br />

capitoli centrali del libro e colpisce per la particolare forma comprendente quattro<br />

sporgenze con pianta a ferro di cavallo estese su una piattaforma di roccia pentagonale.<br />

La forma a ferro di cavallo che caratterizza gli spazi sacri interni del santuario<br />

è oggetto dell’analisi speculativa di Valdés che ne chiarica l’originalità nel panorama<br />

culturale contemporaneo. La mancanza di dati sulla cultura materiale nel santuario,<br />

se si escludono ritrovamenti certo di gran signicato come le rappresentazioni di<br />

animali totemici come il cavallo, il bue ed il cane e le tavole da gioco con possibile<br />

valore divinatorio, porta l’autore ad implementare l’uso di metodologie sussidiare<br />

per raccogliere più dati possibili sulla funzione dell’area sacra. Proprio questo<br />

423


Recensioni<br />

approccio multidisciplinare rappresenta la conquista più signicativa del lavoro<br />

di Valdés, perfetto esempio di una “Archeologia del Paesaggio” volta all’unione di<br />

diverse metodologie, come l’analisi spaziale degli insediamenti, le analisi geologiche,<br />

paleobotaniche e topograche dell’ambiente circostante il santuario di Gastiburu e<br />

lo studio dei suoi orientamenti astronomici.<br />

Il territorio in cui l’area sacra fu eretta diventa quindi esso stesso centrale<br />

nell’analisi di Valdés, permettendogli di interpretare la sua funzione nel complesso<br />

panorama storico culturale nel quale lo stesso santuario fu eretto. Questa attenta e<br />

fruttuosa metodologia di indagine, a cui viene associata una corposa documentazione<br />

graca, che comporta dettagliate piante topograche della regione, numerosi rilievi di<br />

fase, piante geologiche del territorio e ricostruzioni 3D, analisi botaniche con i relativi<br />

graci, fotograe di scavo ed inne un completo catalogo dei ritrovamenti del santuario<br />

di Gastiburu, risulta essere la forza maggiore dell’interpretazione storica dell’autore.<br />

L’approccio multidisciplinare permette, anche in assenza di dati epigraci, di ricostruire,<br />

in un rigoroso rispetto del contesto storico, le ideologie e le credenze religiose di difcile<br />

interpretazione, ma fondamentali nello studio <strong>delle</strong> civiltà proto-urbane. Questi sono<br />

infatti i contesti di cambiamento, precedenti a quelli economici e sociali, che portano<br />

al costituirsi di una cultura urbana: lo sviluppo ideologico e religioso è inevitabilmente<br />

necessario alla classe sacerdotale e alle élites claniche per creare le condizioni di pax<br />

sociale che permettono la nascita di un insediamento urbano.<br />

Proprio l’analisi archeoastronomica è fondamentale per cercare di interpretare<br />

questi cambiamenti nell’ideologia, in particolar modo davanti ad un’assenza<br />

di riferimenti testuali, come è il caso dell’età del Ferro nella Valle del Fiume Oka.<br />

All’analisi degli allineamenti astronomici nel sito di Gastiburu è dedicato infatti un<br />

lungo paragrafo del saggio di Valdés, nel quale si dimostra in modo inequivocabile<br />

che il santuario fu costruito in una località scelta accuratamente in base alla necessità<br />

di trovare nella cerchia di cime montuose che la circondano riferimenti opportuni per<br />

l’osservazione di eventi astronomici. Le strutture del santuario furono poi costruite in<br />

modo da garantire, dal centro della piazza centrale, allineamenti con questi riferimenti<br />

che consentivano la determinazione precisa <strong>delle</strong> date dei solstizi e dei lunistizi.<br />

L’ampia documentazione presentata dimostra pienamente l’esistenza degli allineamenti<br />

affermati e la loro intenzionalità, punto questo di fondamentale importanza<br />

in ogni indagine archeoastronomica ma che viene ancora troppo spesso trascurato.<br />

Lo studio mette così in evidenza come i costruttori di Gastiburu fossero pienamente a<br />

conoscenza non solo del moto apparente del Sole durante l’anno ma anche di quello,<br />

pluriennale e molto più complesso, della Luna: ciò dimostra che essi, anche se non<br />

vi sono prove evidenti che fossero in grado di prevedere le eclissi, avevano scelto il<br />

luogo del santuario sulla base di osservazioni che si erano protratte per decenni e<br />

che erano state accuratamente documentate (anche se non possiamo per ora dire con<br />

quali mezzi) in modo da potere essere trasmesse nel tempo, no al momento nel quale<br />

avvenne la decisione nale sulla localizzazione e sulla pianta del santuario.<br />

La presenza di questi allineamenti conferma quindi ulteriormente la conclusione<br />

dell’autore che Gastiburu fosse un “luogo centrale”, sia religioso che amministrativo,<br />

di una società ben organizzata e gestita da una élite religiosa, esperta nelle misure<br />

astronomiche utilizzate sia per scopi rituali che calendariali. Probabilmente, un’ulteriore<br />

analisi archeoastronomica sia del santuario di Gastiburu sia dell’oppidum<br />

di Marueleza, condotta utilizzando tutti i mezzi che l’Astronomia e l’informatica<br />

mettono ora a disposizione di questi studi, potrebbe evidenziare altri elementi capaci<br />

di farci meglio comprendere il livello di conoscenze di questa società, evidentemente<br />

ben più sviluppata di quanto sia stato ritenuto in passato.<br />

424


Recensioni<br />

Inne, notevole è l’attenzione dell’autore alle attività di restauro e conservazione<br />

di questo importante santuario di Gastiburu e del sito di Marueleza, a cui nel<br />

libro viene dedicato un intero capitolo nella parte nale. La valorizzazione di questo<br />

patrimonio archeologico è infatti, e ancor di più in un contesto come il territorio basco,<br />

centrale nel contributo che la pubblicazione degli scavi al santuario di Gastiburu<br />

può dare alla diffusione <strong>delle</strong> conoscenze relative all’origine della identità culturale<br />

del territorio nel quale si colloca.<br />

Andrea Polcaro<br />

Vito Francesco Polcaro<br />

V. Fronza, A. Nardini, M. Valenti (eds.), Informatica e Archeologia Medievale.<br />

L’esperienza senese, Firenze 2009, All’Insegna del Giglio.<br />

Le attività e le esperienze dell’Area di Archeologia Medievale del Dipartimento<br />

di Archeologia e Storia <strong>delle</strong> Arti dell’Università di Siena nel campo <strong>delle</strong> applicazioni<br />

informatiche e tecnologiche nella pratica <strong>delle</strong> discipline archeologiche sono raccolte<br />

in sintesi in un agile e interessante volume di recente edito a cura di V. Fronza, A.<br />

Nardini e M. Valenti. Da circa quindici anni le attività di questo gruppo di archeologi<br />

si sono concentrate a sviluppare strumenti e prodotti informatici di supporto<br />

alla ricerca e alla catalogazione. Nel 1996 è stato creato il LIAAM (Laboratorio<br />

di Informatica Applicata all’Archeologia Medievale), di cui fanno parte archeologi<br />

che hanno sviluppato tecniche di documentazione digitale al ne di gestire in modo<br />

ottimale il dato archeologico e di renderlo fruibile sia dalla comunità scientica, sia<br />

dal pubblico dei non esperti. Gli articoli presentati, anche se relativi ad argomenti<br />

di una certa complessità, offrono al lettore la possibilità di entrare con gradualità<br />

nell’argomento e di comprendere con interesse gli sforzi e le procedure che hanno<br />

portato alla realizzazione di strumenti informatici utili al progresso della ricerca.<br />

Il volume si apre con un contributo di M. Valenti, Una via archeologica all’informatica<br />

(non una via informatica all’archeologia), che si pone come un’introduzione<br />

al lavoro del gruppo senese e come una nota sintetica sulle applicazioni informatiche<br />

nel settore archeologico e sulle vivaci attività svolte in questo settore dagli archeologi<br />

di Siena e del gruppo del LIAAM, in particolare. Il testo sottolinea l’importanza ormai<br />

consolidata dell’uso dell’informatica nella ricerca archeologica, soprattutto per<br />

quanto riguarda la gestione dei dati raccolti durante le ricerche: «senza l’impiego del<br />

calcolatore non è assolutamente possibile governare in tempo reale la massa composita<br />

dei dati osservati e prodotti durante le indagini, anche se si decidesse di mantenere un<br />

grado di dettaglio fortemente approssimato» (p. 16). Valenti sottolinea in più momenti<br />

l’importanza di «una via archeologica all’informatica, intesa soprattutto come il bisogno<br />

di mostrarsi poco informatici e molto archeologi»: questi sono i presupposti<br />

fondamentali del lavoro del LIAAM senese, nell’ambito del quale si sono da anni<br />

valorizzati «il protagonismo dell’archeologo e l’uso strumentale e nalizzato della<br />

tecnologia» (p. 12). Nel processo di archiviazione ed elaborazione dei dati tramite<br />

gli strumenti informatici, il ricercatore è costretto ad attuare un processo mentale<br />

rigoroso, fondato sulla sua cultura archeologica: ed è quindi «l’archeologo (con il<br />

suo background, le sue conoscenze, la sua sensibilità storica, il suo intuito) a determinare<br />

in modo sostanziale e denitivo la qualità dell’interpretazione» (p. 18). Valenti<br />

conclude con l’auspicio che l’informatica archeologica possa «diventare patrimonio<br />

425


Recensioni<br />

metodologico comune in ambito archeologico, meritando un appropriato spazio in<br />

tutti i contributi relativi a progetti che ne prevedono l’uso» (p. 27).<br />

I contributi che seguono illustrano le diverse applicazioni informatiche di supporto<br />

alla ricerca archeologica sviluppate dai ricercatori del LIAAM e principalmente<br />

legate alla città di Siena e al suo territorio. Apre V. Fronza con L’archiviazione del<br />

dato in archeologia, incentrato sull’uso del database nella registrazione della documentazione<br />

archeologica. Si presentano i risultati del lavoro compiuto sul DBMS<br />

Carta Archeologica, un database essibile e adattabile alle diverse situazioni, pensato<br />

con un’interfaccia utente semplice che consente di effettuare con facilità le operazioni<br />

base, con lineari esportazioni di dati e con possibilità di gestire immagini e lmati.<br />

F. Salzotti e A. Nardini analizzano, poi, tre diversi tipi di applicazione del GIS<br />

sviluppati e portati avanti dal gruppo del LIAAM. Si inizia con la descrizione dettagliata<br />

dei metodi e <strong>delle</strong> procedure riguardanti l’applicazione del GIS alla ricerca<br />

territoriale (L’applicazione del GIS alla ricerca territoriale: costruzione e gestione della<br />

cartograa archeologica), e <strong>delle</strong> sue nalità legate alla «produzione di conoscenza e<br />

di cartograa per la ricostruzione di paesaggi storici» (p. 67). Si passa successivamente<br />

a descrivere la soluzione GIS utilizzata per raccogliere e gestire dati e conoscenze<br />

relative allo spazio urbano (Il sistema “GIS urbano”: una proposta di archiviazione e<br />

gestione del patrimonio storico-archeologico presente all’interno della città), sistema<br />

che ha forti potenzialità di utilizzo, dalla consultazione e ricerca alla conservazione<br />

e tutela del patrimonio. Inne in La gestione della documentazione archeologica di<br />

scavo tramite GIS vengono indicate le grandi potenzialità nella gestione della documentazione<br />

dei contesti di scavo. Gli archeologi del LIAAM hanno sperimentato a<br />

partire dal 1996 l’uso del GIS nello scavo di Poggio Imperiale a Poggibonsi (SI), pratica<br />

che ha portato alla realizzazione di una soluzione, chiamata OpenArcheo: pensata<br />

con l’obiettivo, assai valido, di creare uno standard di riferimento «che riuscisse a<br />

far dialogare le migliaia di scavi condotti in tutta Italia, proprio come era accaduto<br />

in occasione <strong>delle</strong> schede US e UT», essa è rimasta, purtroppo, circoscritta nell’uso<br />

all’Area di Archeologia Medievale dell’Università di Siena.<br />

M. Peripimeno presenta l’impiego <strong>delle</strong> tecniche di laser scanner nello studio<br />

<strong>delle</strong> strutture architettoniche (Rilievo di monumenti e stratigrae: l’uso del laser<br />

scanner), con particolare riferimento all’uso che gli archeologi del LIAAM ne hanno<br />

fatto nello scavo del Castello di Mirandolo (Chiusino, SI), mentre F. Salvadori (Modellazione<br />

dei reperti) ne analizza un uso legato allo studio di reperti.<br />

Gli ultimi due articoli sono inne dedicati ad un aspetto di grande attualità<br />

nella ricerca archeologica: la diffusione dei dati e dei risultati <strong>delle</strong> ricerche. Internet,<br />

infatti, con il suo grande potenziale di diffusione dei dati, ha permesso negli anni più<br />

recenti di percorrere nuove strade per rendere noti i risultati <strong>delle</strong> ricerche e divulgare<br />

e scambiare le conoscenze acquisite, in alternativa alla stampa. L’obiettivo che deve<br />

essere comunque perseguito è quello di una trasmissione culturale adeguata e corretta,<br />

obiettivo che il LIAAM persegue tramite il Portale di Archeologia Medievale, on-line<br />

dal 1996. Il portale, valorizzato da una graca piacevole e chiara, mette a disposizione<br />

oltre 8000 pagine che raccolgono progetti, attività e strumenti di diverso tipo (L. Isabella,<br />

Diffusione del dato: il portale web di archeologia medievale). L’ultimo articolo<br />

di C. Tronti, Tecnologie multimediali per la documentazione e la comunicazione del<br />

dato archeologico, è dedicato alla comunicazione tramite prodotti multimediali. Anche<br />

in questo settore gli archeologi di Siena hanno portato avanti progetti innovativi,<br />

come quello della collana Archeologia e paesaggi multimediali, progetto editoriale<br />

particolarmente attento alle tecniche di comunicazione e di presentazione graca.<br />

Nell’articolo si spiegano in dettaglio il concetto di multimedialità, i procedimenti che<br />

426


Recensioni<br />

portano alla realizzazione di un prodotto multimediale (quali la denizione di una<br />

sceneggiatura e la progettazione di un’interfaccia graca) e la creazione di prodotti<br />

interattivi destinati a mostre e musei.<br />

A corredo degli articoli si trovano molte immagini in bianco e nero e a chiusura<br />

del volume è presente un utile glossario dei termini di informatica archeologica.<br />

Alessandra Caravale<br />

427

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!