24.01.2015 Views

Comune di Ponteranica (BG) - Regolamento Edilizio

Comune di Ponteranica (BG) - Regolamento Edilizio

Comune di Ponteranica (BG) - Regolamento Edilizio

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ottobre 2010<br />

MODIFICATO A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI<br />

ALLE OSSERVAZIONI<br />

gennaio 2011


INDICE<br />

TITOLO I _ DISPOSIZIONI GENERALI E NORME PROCEDURALI....................................... 3<br />

capo 1 _ contenuto del regolamento e<strong>di</strong>lizio.......................................................................................3<br />

capo 2 _ titoli abilitativi e in<strong>di</strong>viduazione delle tipologie degli interventi trasformativi..........................3<br />

1.2.a. titoli abilitativi e<strong>di</strong>lizi per gli interventi trasformativi....................................................3<br />

1.2.b. autorizzazione paesaggistica....................................................................................4<br />

1.2.c. piani attuativi .............................................................................................................4<br />

1.2.d. certificato <strong>di</strong> agibilità..................................................................................................4<br />

capo 3 _ tipologie <strong>di</strong> intervento, procedure e documentazione necessaria ........................................5<br />

1.3.a. tipologie degli interventi <strong>di</strong> manutenzione e trasformazione e<strong>di</strong>lizia .........................5<br />

1.3.b. variazioni <strong>di</strong> destinazione d’uso con e senza realizzazione <strong>di</strong> opere e<strong>di</strong>lizie............8<br />

1.3.c. demolizioni ................................................................................................................8<br />

1.3.d. ampliamento <strong>di</strong> volumi esistenti ................................................................................8<br />

1.3.e. eliminazione delle barriere architettoniche................................................................8<br />

1.3.f. mo<strong>di</strong>fica delle aree libere ...........................................................................................9<br />

1.3.g. interventi urgenti temporanei e/o <strong>di</strong> sicurezza ..........................................................9<br />

1.3.h. modalità <strong>di</strong> attuazione ...............................................................................................9<br />

capo 4 _ norme generali per le aree e<strong>di</strong>ficabili, le costruzioni e i cantieri .........................................10<br />

1.4.a. salubrità dei terreni e<strong>di</strong>ficabili..................................................................................10<br />

1.4.b aree ine<strong>di</strong>ficate o abbandonate ed e<strong>di</strong>fici in <strong>di</strong>suso .................................................10<br />

1.4.c materiali <strong>di</strong> costruzione ............................................................................................11<br />

1.4.d sicurezza nei cantieri ...............................................................................................11<br />

1.4.e installazioni <strong>di</strong> sicurezza permanenti in luoghi a quota sopraelevata ......................11<br />

capo 5 _ fasi del proce<strong>di</strong>mento amministrativo .................................................................................12<br />

1.5.a. uffici competenti ......................................................................................................12<br />

1.5.b. presentazione delle pratiche e<strong>di</strong>lizie e accesso ai documenti ................................12<br />

1.5.c. provve<strong>di</strong>menti abilitativi e rilascio dei titoli...............................................................12<br />

1.5.d. comunicazione <strong>di</strong> fine lavori....................................................................................13<br />

1.5.e. or<strong>di</strong>nanze e annullamenti........................................................................................13<br />

TITOLO II _ LE COMMISSIONI COMUNALI .......................................................................... 13<br />

capo 1 – norme generali per la costituzione e la <strong>di</strong>sciplina delle commissioni .................................13<br />

capo 2 – la commissione per il paesaggio ........................................................................................14<br />

capo 3 – la commissione e<strong>di</strong>lizia.......................................................................................................14<br />

capo 4 – la commissione urbanistica e politiche ambientali..............................................................15<br />

capo 5 – la commissione plenaria.....................................................................................................15<br />

TITOLO III _ L’ATTIVITÀ EDILIZIA E DI MANUTENZIONE .................................................. 15<br />

capo 1 – parametri dell’attività e<strong>di</strong>ficatoria ........................................................................................15<br />

3.1.a. rimando alla <strong>di</strong>sciplina del PGT e alle relative NTA per la definizione dei parametri<br />

urbanistici ...............................................................................................................15<br />

3.1.b. definizione dei requisiti igienico-sanitari <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici/alloggi ........................................16<br />

capo 2 – requisiti degli e<strong>di</strong>fici e delle aree libere...............................................................................16<br />

3.2.a. strutture e<strong>di</strong>lizie aggettanti sul suolo pubblico e privato..........................................16<br />

3.2.b. manutenzione degli e<strong>di</strong>fici e delle pertinenze .........................................................16<br />

3.2.c. manutenzione del verde privato ..............................................................................16<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 1


3.2.d. tinteggiatura dei fronti esterni degli e<strong>di</strong>fici...............................................................17<br />

3.2.e. recinzioni.................................................................................................................17<br />

3.2.f. accessi carrabili .......................................................................................................18<br />

3.2.g. tende parasole, lapi<strong>di</strong> e decorazioni murarie, cartelli <strong>di</strong> utilità pubblica ..................19<br />

3.2.h. cartelli e insegne pubblicitarie.................................................................................19<br />

3.2.i. pergolati e gazebo....................................................................................................19<br />

3.2.j. serre per coltivazione per uso non riconducibile ad attività produttiva.....................20<br />

3.2.k. strutture per ricovero attrezzi giar<strong>di</strong>naggio, legnaie, depositi e similari...................20<br />

3.2.l. piscine ......................................................................................................................21<br />

3.2.m. accorgimenti per i manti <strong>di</strong> copertura e zone sottogronda .....................................21<br />

TITOLO IV _ MISURE DI RISPARMIO ENERGETICO, RIDUZIONE DEGLI INQUINANTI E<br />

COMFORT ABITATIVO...................................................................................... 22<br />

capo 1 – premessa e richiamo alle normative...................................................................................22<br />

capo 2 – prestazioni dell’involucro e<strong>di</strong>lizio ........................................................................................23<br />

4.2.a. contenimento del fabbisogno termico degli e<strong>di</strong>fici ..................................................23<br />

4.2.b. orientamento dell’e<strong>di</strong>ficio ........................................................................................23<br />

4.2.c. isolamento termico ..................................................................................................23<br />

4.2.d. prestazioni dei serramenti.......................................................................................24<br />

4.2.e. contenimento delle <strong>di</strong>spersioni: inerzia termica ......................................................24<br />

4.2.f. materiali eco-sostenibili............................................................................................25<br />

4.2.g. isolamento acustico ................................................................................................25<br />

4.2.h. tetti ver<strong>di</strong> .................................................................................................................25<br />

4.2.i. illuminazione naturale ..............................................................................................25<br />

4.2.j. ventilazione naturale ................................................................................................25<br />

4.2.k. certificazione energetica .........................................................................................26<br />

4.2 l. prevenzione degli incidenti domestici.......................................................................26<br />

capo 3 – efficienza energetica degli impianti ....................................................................................26<br />

4.3.a. sistemi <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> calore ad alto ren<strong>di</strong>mento.................................................26<br />

4.3.b. impianti centralizzati e sistemi a bassa temperatura ..............................................26<br />

4.3.c. regolazione locale della temperatura ......................................................................26<br />

4.3.d. efficienza degli impianti elettrici e riduzione dell’inquinamento luminoso ed<br />

elettromagnetico.....................................................................................................27<br />

capo 4 – fonti energetiche rinnovabili................................................................................................27<br />

4.4.a. impianti solari termici ..............................................................................................27<br />

4.4.b. impianti solari fotovoltaici ........................................................................................28<br />

4.4.c. pre<strong>di</strong>sposizione all’installazione <strong>di</strong> impianti solari termici e fotovoltaici...................28<br />

4.4.d. sistemi solari passivi ...............................................................................................28<br />

capo 5 – sostenibilità ambientale ......................................................................................................29<br />

4.5.a. contabilizzazione in<strong>di</strong>viduale e riduzione del consumo dell’acqua potabile............29<br />

4.5.b. recupero acque piovane .........................................................................................29<br />

4.5.c. riduzione degli effetti del gas radon ........................................................................29<br />

TITOLO V _ NORME FINALI .................................................................................................. 30<br />

capo 1 – applicazione del regolamento e<strong>di</strong>lizio.................................................................................30<br />

5.1.a. adozione, approvazione e applicazione..................................................................30<br />

5.1.b. relazione con le norme inerenti aspetti specifici .....................................................30<br />

5.1.c. vigilanza e sanzioni .................................................................................................30<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 2


<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong> (<strong>BG</strong>)<br />

<strong>Regolamento</strong> e<strong>di</strong>lizio comunale<br />

TITOLO I _ DISPOSIZIONI GENERALI E NORME PROCEDURALI<br />

CAPO 1 _ CONTENUTO DEL REGOLAMENTO EDILIZIO<br />

Il presente <strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio contiene <strong>di</strong>sposizioni inerenti l’attività e<strong>di</strong>lizia e <strong>di</strong> trasformazione del<br />

territorio comunale, le relative procedure autorizzative, le attività consultive delle Commissioni<br />

comunali, i requisiti degli involucri e<strong>di</strong>lizi e altri argomenti correlati. E’ redatto ai sensi della L. 1150/42,<br />

della L.R. 12/05 ed è riferito al <strong>Regolamento</strong> e<strong>di</strong>lizio tipo regionale.<br />

L’art. 28 della L.R. 12/05, in particolare, prevede che i Regolamenti comunali <strong>di</strong>sciplinino:<br />

a) le modalità <strong>di</strong> compilazione dei progetti <strong>di</strong> opere e<strong>di</strong>lizie, nonché i termini e le modalità per il<br />

rilascio del permesso <strong>di</strong> costruire, ovvero per la presentazione della denuncia <strong>di</strong> inizio attività;<br />

qualora il comune non provveda si applicano le <strong>di</strong>sposizioni della presente legge;<br />

b) le modalità <strong>di</strong> compilazione dei progetti <strong>di</strong> sistemazione delle aree libere da e<strong>di</strong>ficazione e delle<br />

aree ver<strong>di</strong> in particolare e le modalità per la relativa valutazione;<br />

c) le modalità per il conseguimento del certificato <strong>di</strong> agibilità;<br />

d) le modalità per l’esecuzione degli interventi provvisionali <strong>di</strong> cantiere, in relazione alla necessità <strong>di</strong><br />

tutelare la pubblica incolumità e le modalità per l’esecuzione degli interventi in situazioni <strong>di</strong><br />

emergenza;<br />

e) la vigilanza sull’esecuzione dei lavori, in relazione anche alle <strong>di</strong>sposizioni vigenti in materia <strong>di</strong><br />

sicurezza;<br />

f) la manutenzione e il decoro degli e<strong>di</strong>fici, delle recinzioni prospicienti ad aree pubbliche e degli<br />

spazi non e<strong>di</strong>ficati;<br />

g) l’apposizione e la conservazione dei numeri civici, delle targhe con la toponomastica stradale,<br />

delle insegne, delle strutture pubblicitarie e <strong>di</strong> altri elementi <strong>di</strong> arredo urbano;<br />

h) le norme igieniche <strong>di</strong> particolare interesse e<strong>di</strong>lizio, in armonia con il regolamento locale <strong>di</strong> igiene;<br />

i) la composizione e le attribuzioni della commissione e<strong>di</strong>lizia, se istituita, ai sensi dell’art. 30.2. Il<br />

regolamento e<strong>di</strong>lizio non può contenere norme <strong>di</strong> carattere urbanistico che incidano sui parametri<br />

urbanistico-e<strong>di</strong>lizi previsti dagli strumenti della pianificazione comunale.<br />

Le deroghe al presente <strong>Regolamento</strong> sono ammesse esclusivamente ai sensi dell’art. 41 della L.<br />

1150/42, solo per e<strong>di</strong>fici ed impianti pubblici e d’interesse pubblico, e ai sensi dell’art. 40 della L.R.<br />

12/05. L’autorizzazione a tali deroghe è accordata dal Sindaco, previa deliberazione del Consiglio<br />

Comunale e richiesto l’eventuale parere consultivo delle Commissioni comunali.<br />

CAPO 2 _ TITOLI ABILITATIVI E INDIVIDUAZIONE DELLE TIPOLOGIE DEGLI INTERVENTI TRASFORMATIVI<br />

1.2.a. titoli abilitativi e<strong>di</strong>lizi per gli interventi trasformativi<br />

I titoli abilitativi per gli interventi e<strong>di</strong>lizi e <strong>di</strong> trasformazione del territorio sono costituiti principalmente dal<br />

Permesso <strong>di</strong> costruire e dalla Denuncia <strong>di</strong> inizio attività e/o titolo sostitutivo. Per le procedure ed i<br />

dettagli riguardanti tali titoli, le modalità <strong>di</strong> controllo e le relative sanzioni si rinvia alla normativa<br />

nazionale e regionale vigente in materia. In<strong>di</strong>cativamente si rimanda pertanto ai <strong>di</strong>sposti normativi del<br />

DPR 380/2001; della L.R. 12/05 e successive mo<strong>di</strong>fiche.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 3


1.2.b. autorizzazione paesaggistica<br />

Per le attività e<strong>di</strong>lizie inerenti aree ed e<strong>di</strong>fici soggetti alla <strong>di</strong>sciplina del D.Lgs.42/2004 (Co<strong>di</strong>ce dei beni<br />

culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137), delle successive<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni e integrazioni, nonché <strong>di</strong> quanto precisato dalla Legge Regionale 12/05 – Parte II, Titolo<br />

V, Capo II –, le pratiche e<strong>di</strong>lizie devono necessariamente ottenere l’Autorizzazione paesaggistica, la<br />

quale può essere richiesta contestualmente alla presentazione della D.I.A. o del Permesso <strong>di</strong> Costruire<br />

e/o titolo sostitutivo, presentando agli Uffici competenti apposita domanda corredata dalla<br />

documentazione concordata con l’Ufficio Tecnico Comunale (UTC).<br />

La possibilità <strong>di</strong> presentazione contestuale è data e definita in base all’art. 42 della Legge Regionale<br />

12/05.<br />

1.2.c. piani attuativi<br />

Per quanto riguarda i piani attuativi e la loro attuazione la LR 12/05 all’articolo 12 prevede quanto<br />

segue:<br />

1. L’attuazione degli interventi <strong>di</strong> trasformazione e sviluppo in<strong>di</strong>cati nel documento <strong>di</strong> piano avviene<br />

attraverso i piani attuativi comunali, costituiti da tutti gli strumenti attuativi previsti dalla legislazione<br />

statale e regionale.<br />

2. Il documento <strong>di</strong> piano connette <strong>di</strong>rettamente le azioni <strong>di</strong> sviluppo alla loro modalità <strong>di</strong> attuazione<br />

me<strong>di</strong>ante i vari tipi <strong>di</strong> piani attuativi comunali con eventuale eccezione degli interventi pubblici e <strong>di</strong><br />

quelli <strong>di</strong> interesse pubblico o generale, <strong>di</strong> cui all’art. 9, comma 10.<br />

3. Nei piani attuativi vengono fissati in via definitiva, in coerenza con le in<strong>di</strong>cazioni contenute nel<br />

documento <strong>di</strong> piano, gli in<strong>di</strong>ci urbanistico-e<strong>di</strong>lizi necessari alla attuazione delle previsioni dello<br />

stesso.<br />

4. Per la presentazione del piano attuativo è sufficiente il concorso dei proprietari degli immobili<br />

interessati rappresentanti la maggioranza assoluta del valore <strong>di</strong> detti immobili in base<br />

all’imponibile catastale risultante al momento della presentazione del piano.<br />

5. Le previsioni contenute nei piani attuativi e loro varianti hanno carattere vincolante e producono<br />

effetti <strong>di</strong>retti sul regime giuri<strong>di</strong>co dei suoli.<br />

1.2.d. certificato <strong>di</strong> agibilità<br />

La richiesta ed il rilascio del certificato <strong>di</strong> agibilità (in sostituzione del certificato <strong>di</strong> abitabilità) è<br />

<strong>di</strong>sciplinato dagli articoli 25 e 24 del D.P.R. 380/2001 e dalla Legge regionale 12/05.<br />

Il rilascio del certificato avviene a cura del Dirigente o del Responsabile del competente Ufficio Tecnico<br />

comunale per i seguenti interventi:<br />

a) nuove costruzioni;<br />

b) ricostruzioni o sopraelevazioni, totali o parziali;<br />

c) interventi sugli e<strong>di</strong>fici esistenti che possano influire sulle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza, igiene, salubrità,<br />

risparmio energetico degli e<strong>di</strong>fici e degli impianti installati;<br />

d) cambio <strong>di</strong> destinazione d’uso.<br />

La richiesta deve essere inoltrata dal titolare della pratica e<strong>di</strong>lizia (D.I.A. o Permesso <strong>di</strong> Costruire e/o<br />

titolo sostitutivo) entro quin<strong>di</strong>ci giorni dall'ultimazione dei lavori, certificata da parte del Progettista o<br />

tecnico abilitato. A tale richiesta si deve allegare:<br />

a. richiesta <strong>di</strong> accatastamento dell'e<strong>di</strong>ficio, sottoscritta dallo stesso richiedente il certificato <strong>di</strong><br />

agibilità;<br />

b. <strong>di</strong>chiarazione sottoscritta dallo stesso richiedente il certificato <strong>di</strong> agibilità <strong>di</strong> conformità dell'opera<br />

rispetto al progetto approvato, nonché in or<strong>di</strong>ne alla avvenuta prosciugatura dei muri e della<br />

salubrità degli ambienti;<br />

c. <strong>di</strong>chiarazione dell'impresa installatrice che attesta la conformità degli impianti installati negli e<strong>di</strong>fici<br />

a<strong>di</strong>biti ad uso civile alle prescrizioni <strong>di</strong> cui agli articoli 113 e 127 dello stesso D.P.R. 380, nonchè<br />

all'articolo 1 della legge 9 gennaio 1991, n. 10, ovvero certificato <strong>di</strong> collaudo degli stessi, ove<br />

previsto, ovvero ancora certificazione <strong>di</strong> conformità degli impianti prevista dagli articoli 111 e 126<br />

del testo unico.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 4


La mancata presentazione della domanda <strong>di</strong> agibilità comporta l'applicazione della sanzione<br />

amministrativa/pecuniaria prevista dalla legge.<br />

Entro trenta giorni dalla presentazione della domanda, viene rilasciato il certificato, previa verifica del<br />

certificato <strong>di</strong> collaudo statico; del certificato del competente ufficio tecnico della Regione, attestante la<br />

conformità delle opere eseguite nelle zone sismiche; della documentazione sopra in<strong>di</strong>cata; della<br />

<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> conformità delle opere realizzate alla normativa vigente in materia <strong>di</strong> accessibilità e<br />

superamento delle barriere architettoniche, del certificato energetico allegato alla <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> fine<br />

lavori (si veda anche il successivo articolo 1.5.d). L’UTC ha facoltà <strong>di</strong> verificare la realizzazione delle<br />

opere me<strong>di</strong>ante sopralluogo in sito, per il quale il Titolare del titolo <strong>di</strong> agibilità dovrà corrispondere i<br />

relativi <strong>di</strong>ritti stabiliti al proposito dall’Amministrazione comunale. Trascorso inutilmente il predetto<br />

termine <strong>di</strong> 30 giorni, l'agibilità si intende attestata nel caso sia stato rilasciato il parere dell'A.S.L.,<br />

ovvero, in caso <strong>di</strong> auto-<strong>di</strong>chiarazione, trascorso il termine per la formazione del silenzio assenso <strong>di</strong><br />

sessanta giorni. Il termine <strong>di</strong> 30 giorni può essere interrotto dal Responsabile del proce<strong>di</strong>mento, entro<br />

quin<strong>di</strong>ci giorni dalla presentazione della domanda, esclusivamente per la richiesta <strong>di</strong> documentazione<br />

integrativa. In tal caso, il decorso dei trenta giorni riprenderà dalla data <strong>di</strong> ricezione della<br />

documentazione richiesta.<br />

CAPO 3 _ TIPOLOGIE DI INTERVENTO, PROCEDURE E DOCUMENTAZIONE NECESSARIA<br />

1.3.a. tipologie degli interventi <strong>di</strong> manutenzione e trasformazione e<strong>di</strong>lizia<br />

Le definizioni generali delle tipologie degli interventi e<strong>di</strong>lizi sono contenute nell’art. 27 della L.R. 12/05,<br />

<strong>di</strong> cui a seguire si riporta la descrizione.<br />

Negli articoli successivi vengono dettagliati gli interventi riconducibili a tali tipologie con lo scopo <strong>di</strong><br />

uniformare la qualificazione tecnico-giuri<strong>di</strong>ca degli interventi. Tutti gli interventi dovranno pertanto<br />

essere ricondotti a dette tipologie secondo il criterio dell’analogia e della similitu<strong>di</strong>ne.<br />

Sulla tipologia d’intervento in<strong>di</strong>cata dal Titolare nella richiesta <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Costruire o D.I.A. e/o<br />

titolo sostitutivo, prevale l’eventuale <strong>di</strong>versa tipologia d’intervento in<strong>di</strong>viduata dall’U.T.C./Responsabile<br />

del proce<strong>di</strong>mento in sede d’istruttoria.<br />

Per gli interventi su e<strong>di</strong>fici/aree preesistenti lo stato <strong>di</strong> fatto degli immobili dev’essere legittimato, se<br />

possibile, da provve<strong>di</strong>menti abilitativi precedenti a cui si deve fare necessariamente riferimento,<br />

allegando eventualmente elaborati grafici o semplicemente richiamando gli estremi delle pratiche<br />

e<strong>di</strong>lizie precedentemente depositate all’Ufficio del Protocollo comunale.<br />

Ai fini dell’art. 27 della L.R. 12/05 si intendono per:<br />

1.3.a.a. interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria: gli interventi e<strong>di</strong>lizi che riguardano le opere <strong>di</strong> riparazione,<br />

rinnovamento e sostituzione delle finiture degli e<strong>di</strong>fici e quelli necessari ad integrare o<br />

mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti, anche con l’impiego <strong>di</strong> materiali<br />

<strong>di</strong>versi, purché i predetti materiali risultino compatibili con norme/regolamenti comunali vigenti;<br />

A precisazione <strong>di</strong> quanto stabilito dalla legge regionale, a titolo in<strong>di</strong>cativo e non esaustivo, sono<br />

da intendersi come manutenzione or<strong>di</strong>naria gli interventi su e<strong>di</strong>fici residenziali così <strong>di</strong>stinti, fatta<br />

salva ogni <strong>di</strong>versa prescrizione per i Nuclei <strong>di</strong> Antica Formazione (per i quali si vedano le<br />

in<strong>di</strong>cazioni riportate nelle norme del Piano delle Regole del PGT):<br />

1) Manutenzione or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> parti esterne dell’e<strong>di</strong>ficio:<br />

ricorritura e rior<strong>di</strong>no del manto <strong>di</strong> copertura e della piccola or<strong>di</strong>tura del tetto, riparazione dei<br />

comignoli, riparazione <strong>di</strong> pluviali e canali <strong>di</strong> gronda, nonché loro sostituzione, con materiali <strong>di</strong><br />

pari caratteristiche;<br />

ripristino delle facciate con materiali aventi le stesse caratteristiche dei preesistenti;<br />

riparazione <strong>di</strong> pavimentazione <strong>di</strong> balconi e terrazzi, nonché relativi parapetti e accessori;<br />

riparazione e rifacimento, con materiali aventi caratteristiche similari a quelli preesistenti, dei<br />

manti <strong>di</strong> copertura e della pavimentazione <strong>di</strong> cortili interni, nonchè <strong>di</strong> impermeabilizzazioni;<br />

riparazione e sostituzione degli oscuranti e dei serramenti esterni, applicazione <strong>di</strong> vetrocamera<br />

e serramenti, dei portoni, dei cancelli, delle vetrine dei negozi e delle porte <strong>di</strong> accesso<br />

riparazione e sostituzione <strong>di</strong> comignoli, sfiati e relative canne fumarie;<br />

applicazione <strong>di</strong> tende solari (vedasi voce specifica).<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 5


sostituzione e riparazione <strong>di</strong> serrande e saracinesche;<br />

riparazione e sostituzione delle recinzioni, senza mutarne caratteristiche e materiali;<br />

riparazione e sostituzione <strong>di</strong> inferriate per nicchie contatori esterni e accessori, etc.;<br />

2) Manutenzione or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> parti interne dell’e<strong>di</strong>ficio:<br />

riparazione e rifacimento dei pavimenti, degli intonaci e delle tinteggiature;<br />

riparazione, sostituzione e posa dei rivestimenti, degli infissi e dei serramenti interni;<br />

costruzione <strong>di</strong> arre<strong>di</strong> fissi e <strong>di</strong> piccole opere murarie quali nicchie, muretti <strong>di</strong> arredamento,<br />

opere in cartongesso, controsoffittature e similari.<br />

3) Manutenzione or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> parti impiantistiche:<br />

riparazione e sostituzione <strong>di</strong> impianti idraulici, igienico-sanitari e delle relative tubazioni; <strong>di</strong><br />

impianti elettrici, telefonici, televisivi, <strong>di</strong> riscaldamento, <strong>di</strong> ventilazione e <strong>di</strong> fornitura <strong>di</strong> gas, <strong>di</strong><br />

caminetti, con le relative tubazioni e canne fumarie;<br />

riparazione e sostituzione delle canalizzazioni della rete fognaria interna ed esterna sino al<br />

limite della proprietà privata;<br />

installazione <strong>di</strong> impianti fotovoltaici e solari, la cui realizzazione dev’essere vincolata ai <strong>di</strong>sposti<br />

<strong>di</strong> legge e, qualora si fosse in presenza <strong>di</strong> vincolo paesistico, all’autorizzazione rilasciata dalla<br />

Commissione competente;<br />

installazione <strong>di</strong> citofoni, sistemi <strong>di</strong> allarme e relative opere; installazione <strong>di</strong> antenne, anche a<br />

parabola con <strong>di</strong>ametro inferiore a 100 cm., purchè queste ultime non siano ricadenti nel<br />

perimetro dei Nuclei <strong>di</strong> antica formazione (è fatto obbligo, in caso <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici condominiali,<br />

dell’installazione <strong>di</strong> un’unica antenna parabola);<br />

opere necessarie per mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti o per adeguarli<br />

alle normali esigenze <strong>di</strong> servizio o alle norme <strong>di</strong> sicurezza, che non alterino i prospetti degli<br />

e<strong>di</strong>fici e non interessino spazi pubblici;<br />

installazione <strong>di</strong> apparecchiature per il prelievo automatico <strong>di</strong> denaro (bancomat) e <strong>di</strong><br />

apparecchiature similari solo se realizzate nelle vetrine;<br />

opere tecnologiche per cui non sia previsto il rilascio della certificazione degli impianti a norma<br />

<strong>di</strong> legge.<br />

4) Manutenzione or<strong>di</strong>naria delle aree libere ver<strong>di</strong>:<br />

manutenzione del verde esistente, compreso lo spostamento <strong>di</strong> essenze <strong>di</strong> basso e me<strong>di</strong>o<br />

fusto;<br />

collocazione nel verde, o all'interno <strong>di</strong> corti e terrazzi, <strong>di</strong> modesti elementi ornamentali quali<br />

statue, fontane, fioriere e <strong>di</strong> piccole serre smontabili stagionalmente.<br />

5) Manutenzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici industriali e artigianali:<br />

opere <strong>di</strong> riparazione degli impianti tecnologici quali, ad esempio:<br />

installazioni <strong>di</strong> piani in grigliato <strong>di</strong> lavoro, passerelle <strong>di</strong> collegamento e scale, soppalchi con<br />

struttura portante in ferro e piano in grigliato aperto, anche con funzioni <strong>di</strong> supporto per<br />

tubazioni ed apparecchiature;<br />

strutture porta-tubi in metallo e/o conglomerato armato per tubazioni, cavi elettrici;<br />

opere <strong>di</strong> scavo per attraversamenti stradali interni alla zona produttiva;<br />

attrezzature per la movimentazione <strong>di</strong> materie prime, quali nastri trasportatori, elevatori in<br />

genere, etc.<br />

L'intervento <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria non è soggetto a titolo abilitativo ma a sola<br />

comunicazione da inoltrare all’UTC precedentemente all’inizio dei lavori. Sono escluse da<br />

quest’ultimo obbligo le opere <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria delle aree libere ver<strong>di</strong> <strong>di</strong> cui al punto 4<br />

sopra citato.<br />

Il Richiedente dovrà comunque attenersi a tutte le normative vigenti in materia igienicosanitaria<br />

e, qualora l’immobile fosse sottoposto a vincolo <strong>di</strong> tutela <strong>di</strong>retto, dovrà premunirsi del<br />

nulla-osta della Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici.<br />

Se l’immobile ricadesse al <strong>di</strong> fuori della perimetrazione dell’area IC (<strong>di</strong> iniziativa comunale),<br />

come definita dal PTC del Parco dei Colli <strong>di</strong> Bergamo, dovranno essere accertate a cura del<br />

Richiedente le modalità stabilite per interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria da tale strumento<br />

urbanistico, nonché dagli altri piani <strong>di</strong> settore correlati.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 6


1.3.a.b. interventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria: le opere e le mo<strong>di</strong>fiche riguardanti il consolidamento, il<br />

rinnovamento e la sostituzione <strong>di</strong> parti anche strutturali degli e<strong>di</strong>fici, la realizzazione ed<br />

integrazione dei servizi igienico-sanitari e tecnologici, nonché le mo<strong>di</strong>ficazioni dell’assetto<br />

<strong>di</strong>stributivo <strong>di</strong> singole unità immobiliari. Sono <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria anche gli interventi<br />

che comportino la trasformazione <strong>di</strong> una singola unità immobiliare in due o più unità<br />

immobiliari, o l’aggregazione <strong>di</strong> due o più unità immobiliari in una unità immobiliare;<br />

1.3.a.c. interventi <strong>di</strong> restauro e risanamento conservativo: gli interventi e<strong>di</strong>lizi rivolti a conservare e<br />

recuperare l’organismo e<strong>di</strong>lizio e ad assicurarne la funzionalità me<strong>di</strong>ante un insieme<br />

sistematico <strong>di</strong> opere che, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali<br />

dell’organismo stesso, ne consentano destinazioni d’uso con essi compatibili. Tali interventi<br />

comprendono il consolidamento, il ripristino e il rinnovo degli elementi costitutivi dell’e<strong>di</strong>ficio,<br />

l’inserimento degli elementi accessori e degli impianti richiesti dalle esigenze dell’uso,<br />

l’eliminazione degli elementi estranei all’organismo e<strong>di</strong>lizio;<br />

1.3.a.d. interventi <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia: gli interventi rivolti a trasformare gli organismi e<strong>di</strong>lizi<br />

me<strong>di</strong>ante un insieme sistematico <strong>di</strong> opere che possono portare ad un organismo e<strong>di</strong>lizio in tutto<br />

o in parte <strong>di</strong>verso dal precedente. Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione <strong>di</strong><br />

alcuni elementi costitutivi dell’e<strong>di</strong>ficio, l’eliminazione, la mo<strong>di</strong>fica e l’inserimento <strong>di</strong> nuovi<br />

elementi ed impianti. Nell’ambito degli interventi <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia sono ricompresi<br />

anche quelli consistenti nella demolizione e ricostruzione parziale o totale nel rispetto della<br />

volumetria preesistente fatte salve le sole innovazioni necessarie per l’adeguamento alla<br />

normativa antisismica;<br />

1.3.a.e. interventi <strong>di</strong> nuova costruzione: gli interventi <strong>di</strong> trasformazione e<strong>di</strong>lizia e urbanistica del<br />

territorio non rientranti nelle categorie definite alle lettere precedenti e precisamente:<br />

1. la costruzione <strong>di</strong> manufatti e<strong>di</strong>lizi fuori terra o interrati, ovvero l’ampliamento <strong>di</strong> quelli<br />

esistenti all’esterno della sagoma esistente, fermo restando, per gli interventi pertinenziali,<br />

quanto previsto al numero 6;<br />

2. gli interventi <strong>di</strong> urbanizzazione primaria e secondaria realizzati da soggetti <strong>di</strong>versi dal<br />

comune;<br />

3. la realizzazione <strong>di</strong> infrastrutture e <strong>di</strong> impianti, anche per pubblici servizi, che comporti la<br />

trasformazione in via permanente <strong>di</strong> suolo ine<strong>di</strong>ficato;<br />

4. l’installazione <strong>di</strong> torri e tralicci per impianti ra<strong>di</strong>o-ricetrasmittenti e <strong>di</strong> ripetitori per i servizi <strong>di</strong><br />

telecomunicazione;<br />

5. l’installazione <strong>di</strong> manufatti leggeri, anche prefabbricati, e <strong>di</strong> strutture <strong>di</strong> qualsiasi genere,<br />

quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come abitazioni,<br />

ambienti <strong>di</strong> lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili e che non siano <strong>di</strong>retti a<br />

sod<strong>di</strong>sfare esigenze meramente temporanee;<br />

6. gli interventi pertinenziali che gli atti <strong>di</strong> pianificazione territoriale e i regolamenti e<strong>di</strong>lizi,<br />

anche in relazione al pregio ambientale paesaggistico delle aree, qualifichino come<br />

interventi <strong>di</strong> nuova costruzione, ovvero che comportino la realizzazione <strong>di</strong> un volume<br />

superiore al 20 % del volume dell’e<strong>di</strong>ficio principale;<br />

7. la realizzazione <strong>di</strong> depositi <strong>di</strong> merci o <strong>di</strong> materiali, la realizzazione <strong>di</strong> impianti per attività<br />

produttive all’aperto ove comportino l’esecuzione <strong>di</strong> lavori cui consegua la trasformazione<br />

permanente del suolo ine<strong>di</strong>ficato;<br />

1.3.a.f. interventi <strong>di</strong> ristrutturazione urbanistica: interventi rivolti a sostituire l’esistente tessuto<br />

urbanistico-e<strong>di</strong>lizio con altro <strong>di</strong>verso, me<strong>di</strong>ante un insieme sistematico <strong>di</strong> interventi e<strong>di</strong>lizi,<br />

anche con la mo<strong>di</strong>ficazione del <strong>di</strong>segno dei lotti, degli isolati e della rete stradale.<br />

La documentazione tecnica da presentare per i vari tipi <strong>di</strong> intervento deve attenersi a quanto<br />

specificato nell’elenco <strong>di</strong>sponibile sul sito web del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong><br />

(www.comune.ponteranica.bg.it), o a quanto previsto dalla normativa vigente.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 7


1.3.b. variazioni <strong>di</strong> destinazione d’uso con e senza realizzazione <strong>di</strong> opere e<strong>di</strong>lizie<br />

Le variazioni <strong>di</strong> destinazione d’uso senza esecuzione <strong>di</strong> opere e<strong>di</strong>lizie sono <strong>di</strong>sciplinate dalla L.R. 12/05<br />

(art. 51 e seguenti).<br />

Tali interventi sono comunque soggetti a comunicazione preventiva all’UTC, a cui si devono allegare i<br />

documenti attestanti la natura delle opere, al fine <strong>di</strong> consentire la verifica dell’ottemperanza all’obbligo<br />

dell’eventuale pagamento del contributo <strong>di</strong> costruzione. Il mutamento <strong>di</strong> destinazione d’uso non può<br />

considerarsi eseguito senza opere quando siano state realizzate, nei cinque anni precedenti, lavori<br />

e<strong>di</strong>lizi e/o impiantistici che possano considerarsi comunque preor<strong>di</strong>nati e funzionali alla variazione<br />

stessa.<br />

La variazione <strong>di</strong> destinazione d’uso senza opere dovrà sempre essere soggetta a verifica <strong>di</strong> conformità<br />

al PGT ed al presente <strong>Regolamento</strong>, nonché alla normativa in materia igienico-sanitaria, <strong>di</strong> sicurezza<br />

degli impianti, <strong>di</strong> eliminazione delle barriere architettoniche e comunque <strong>di</strong> tutte le <strong>di</strong>sposizioni che<br />

possano interessare la nuova destinazione d’uso.<br />

Nel caso che tali interventi comportino il versamento del contributo <strong>di</strong> costruzione, prima o<br />

contestualmente alla presentazione dell’istanza <strong>di</strong> variazione d’uso, dev’essere inviata all’UTC<br />

l’apposita documentazione in<strong>di</strong>cante i dati necessari alla determinazione dell’importo dovuto.<br />

Nel caso la variazione della destinazione d’uso comporti invece la realizzazione <strong>di</strong> opere e<strong>di</strong>lizie, la<br />

domanda dev’essere equiparata al tipo <strong>di</strong> intervento e<strong>di</strong>lizio da eseguire (ad esempio ristrutturazione),<br />

e perciò dovrà seguire l’iter necessario per l’istruzione <strong>di</strong> tali pratiche.<br />

1.3.c. demolizioni<br />

Per demolizioni si intendono tutti gli interventi <strong>di</strong> rimozione totale o parziale <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici ed opere murarie<br />

preesistenti che abbiano una finalità autonoma o siano realizzati preliminarmente ad altri interventi<br />

successivi – per i quali è comunque necessario presentare adeguata pratica e<strong>di</strong>lizia –, ad esempio per<br />

creare uno spazio libero da impiegare per una nuova costruzione.<br />

Nel caso <strong>di</strong> demolizioni parziali la documentazione da presentare ai fini dell’ottenimento del titolo<br />

autorizzativo dovrà precisare le opere <strong>di</strong> finitura della parte residua della costruzione. Le demolizioni da<br />

eseguire nell’ambito degli interventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria, ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia (con<br />

ricostruzione), restauro, sono soggette alle procedure prescritte per tali interventi.<br />

Nel caso <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> demolizione con successiva ricostruzione del volume demolito in tempi <strong>di</strong>fferiti,<br />

il Titolare della richiesta dovrà provvedere alla realizzazione della nuova costruzione entro il termine<br />

massimo <strong>di</strong> anni tre dalla data <strong>di</strong> ultimazione dei lavori <strong>di</strong> demolizione. Prima dell’inizio delle opere <strong>di</strong><br />

demolizione, lo stesso Titolare dovrà allegare alla richiesta <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Costruire o D.I.A. e/o titolo<br />

sostitutivo tutta la documentazione fotografica e grafica necessaria a descrivere correttamente il<br />

volume da demolire.<br />

1.3.d. ampliamento <strong>di</strong> volumi esistenti<br />

Rientrano in questa categoria gli interventi finalizzati all’ampliamento <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti, con aumento<br />

della Superficie Lorda <strong>di</strong> Pavimento o del Volume (parametri precisati dalle NTA del PGT), sia in<br />

aderenza alle strutture preesistenti sia in elevazione alle stesse. Per tali interventi dovranno essere<br />

rispettate le in<strong>di</strong>cazioni qualitative e quantitative della normativa del PGT per il lotto e/o l’e<strong>di</strong>ficio in<br />

considerazione.<br />

1.3.e. eliminazione delle barriere architettoniche<br />

Gli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche <strong>di</strong> cui alla Legge 13/89, alla L.R. n.<br />

6/1989 e successive mo<strong>di</strong>fiche e integrazioni, possono ricadere nelle seguenti tipologie:<br />

1. interventi che non prevedono la mo<strong>di</strong>fica della sagoma esterna dell’e<strong>di</strong>ficio;<br />

2. interventi che prevedono la mo<strong>di</strong>fica della sagoma esterna dell’e<strong>di</strong>ficio, comunque in modo<br />

conforme al <strong>Regolamento</strong> e alle Norme del PGT (ad esempio per la realizzazione <strong>di</strong> rampe,<br />

piattaforme, ascensori esterni su aree con a <strong>di</strong>sposizione volumetrie da utilizzare, etc.);<br />

3. interventi come al punto precedente ma non conformi al <strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio e alle Norme del<br />

PGT, e pertanto in deroga alle strumentazioni urbanistiche vigenti (si vedano a tal proposito le NTA<br />

del PGT).<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 8


1.3.f. mo<strong>di</strong>fica delle aree libere<br />

Sono equiparabili agli interventi e<strong>di</strong>lizi <strong>di</strong> cui ai punti precedenti anche quelli relativi alla mo<strong>di</strong>fica delle<br />

aree libere che non prevedano costruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici o altre strutture e<strong>di</strong>lizie. Rientrano pertanto in tale<br />

categoria le opere <strong>di</strong> sistemazione <strong>di</strong> superfici, pavimentate o ver<strong>di</strong>, <strong>di</strong> realizzazione <strong>di</strong> attrezzare<br />

funzionali ad attività residenziali o produttive, <strong>di</strong> creazione <strong>di</strong> parcheggi pertinenziali, <strong>di</strong> aree <strong>di</strong><br />

stoccaggio, <strong>di</strong> magazzino o deposito.<br />

La definizione delle caratteristiche eventualmente da attribuire a tali trasformazioni può essere dedotta<br />

dagli elaborati formanti il PGT, con particolare riferimento alle aree ver<strong>di</strong> e, in particolare, alle aree<br />

libere ricadenti nel perimetro dei Nuclei <strong>di</strong> Antica Formazione.<br />

Gli interventi <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica delle aree libere, in particolare del loro grado <strong>di</strong> permeabilità all’acqua<br />

meteorica, dovranno sottostare alla verifica dei parametri delle superfici scoperte, drenanti e filtranti<br />

previsti dalla normativa del PGT.<br />

Il grado <strong>di</strong> permeabilità delle pavimentazioni drenanti dovrà essere <strong>di</strong>mostrato allegando al progetto<br />

adeguata documentazione tecnica. A titolo esemplificativo tale documentazione potrà essere costituita<br />

dalle schede dei Produttori dei materiali che si intendono impiegare, nonché da uno schema<br />

planimetrico che specifici l’estensione delle superfici da realizzare me<strong>di</strong>ante l’uso <strong>di</strong> detti materiali.<br />

Gli interventi <strong>di</strong> nuova costruzione, ampliamento, manutenzione straor<strong>di</strong>naria ricadenti all’interno del<br />

perimetro delle aree cimiteriali sono invece <strong>di</strong>sciplinati dal <strong>Regolamento</strong> <strong>di</strong> Polizia Mortuaria e<br />

Cimiteriale comunale, nonché dalle specifiche leggi vigenti in materia.<br />

1.3.g. interventi urgenti temporanei e/o <strong>di</strong> sicurezza<br />

Gli interventi con un particolare carattere <strong>di</strong> urgenza, motivati da situazioni <strong>di</strong> pericolo da scongiurare<br />

spe<strong>di</strong>tamente, possono essere effettuati senza preventiva richiesta <strong>di</strong> autorizzazione, purché preceduti<br />

da comunicazione all’UTC con un anticipo <strong>di</strong> almeno 24 ore dall’esecuzione. Nel caso in cui la gravità<br />

della situazione <strong>di</strong> pericolo (da <strong>di</strong>mostrare adeguatamente) non consenta l’inoltro preventivo della<br />

comunicazione, il Proprietario o avente titolo dovrà in ogni caso provvedere, entro e non oltre le 48 ore<br />

successive all’effettivo inizio dei lavori, a trasmettere all’UTC un’informativa che descriva nel dettaglio<br />

lo stato <strong>di</strong> pericolo riscontrato e le opere eseguite con carattere d’urgenza per far fronte a tale<br />

situazione.<br />

In ogni caso, gli interventi devono riguardare unicamente la realizzazione delle opere oggettivamente<br />

finalizzate a scongiurare la situazione <strong>di</strong> pericolo ed alla messa in sicurezza dell’immobile, sia esso<br />

e<strong>di</strong>ficio o area libera. Essi non sono giustificabili qualora si possa ovviare alla situazione <strong>di</strong> pericolo<br />

procedendo alla realizzazione <strong>di</strong> opere provvisionali (ad esempio puntellamenti, ponteggi,<br />

transennature, etc.).<br />

Gli interventi urgenti vengono realizzati sotto la <strong>di</strong>retta responsabilità del Proprietario o avente titolo e<br />

sono soggetti alla verifica in sito da parte dell’UTC.<br />

1.3.h. modalità <strong>di</strong> attuazione<br />

Le modalità <strong>di</strong> attuazione relative agli interventi definiti ai punti <strong>di</strong> cui sopra sono le seguenti:<br />

Opere <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria.<br />

Presentazione <strong>di</strong> comunicazione all’UTC contenente: dati anagrafici, descrizione dell’intervento,<br />

in<strong>di</strong>viduazione del fabbricato. In alternativa, potrà essere compilato e presentato il modulo pre<strong>di</strong>sposto<br />

dall’UTC.<br />

Ai sensi dell’art. 33.2 della L.R.12/05 possono essere eseguiti senza titolo abilitativo anche i seguenti<br />

interventi :<br />

interventi <strong>di</strong> eliminazione <strong>di</strong> barriere architettoniche che non alterino la sagoma dell’e<strong>di</strong>ficio;<br />

opere temporanee per attività geognostiche e/o <strong>di</strong> ricerca nel sottosuolo eseguite in aree esterne al<br />

centro e<strong>di</strong>ficato;<br />

realizzazione <strong>di</strong> coperture stagionali per colture e piccoli allevamenti nelle aree libere destinate ad<br />

attività agricole;<br />

strutture temporanee <strong>di</strong> cantiere.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 9


Opere <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria.<br />

Presentazione della comunicazione d’inizio lavori, della scheda della tipologia d’intervento e<br />

dell’asseverazione <strong>di</strong> un tecnico abilitato. Tutti i documenti devono essere presentati sui moduli<br />

pre<strong>di</strong>sposti dall’UTC, a seguito dell’entrata in vigore delle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui al D.L. 40/2010, e<br />

accompagnati dalla documentazione in essi specificata.<br />

Opere <strong>di</strong> restauro e risanamento conservativo, <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia.<br />

Presentazione del Permesso <strong>di</strong> costruire o, eventualmente, D.I.A. e/o titolo sostitutivo.<br />

Opere <strong>di</strong> nuova costruzione.<br />

Presentazione <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> costruire o, eventualmente, D.I.A. e/o titolo sostitutivo.<br />

Opere <strong>di</strong> ristrutturazione urbanistica.<br />

Presentazione <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> costruire o, eventualmente, D.I.A. e/o titolo sostitutivo.<br />

Opere <strong>di</strong> eliminazione delle barriere architettoniche.<br />

Con riferimento a quanto specificato in precedenza (lettera e), per i casi n. 2 e 3 è prevista la richiesta<br />

<strong>di</strong> titolo abilitativo (Permesso <strong>di</strong> costruire o D.I.A. e/o titolo sostitutivo; in deroga per i casi <strong>di</strong> cui al p.to<br />

3), mentre è esclusa per il caso n. 1, per il quale è necessario presentare una comunicazione all’UTC<br />

come per interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria. La richiesta dovrà essere corredata, a <strong>di</strong>screzione<br />

dell’UTC, dal certificato anagrafico che attesti la residenza <strong>di</strong> un portatore <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità presso l’e<strong>di</strong>ficio<br />

oggetto <strong>di</strong> istanza, nonché dal certificato me<strong>di</strong>co che ne confermi la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità.<br />

Opere <strong>di</strong> demolizione.<br />

Presentazione del Permesso <strong>di</strong> costruire o, eventualmente, D.I.A. e/o titolo sostitutivo.<br />

Opere <strong>di</strong> ampliamento e sopralzo <strong>di</strong> volumi esistenti.<br />

Presentazione del Permesso <strong>di</strong> costruire o, eventualmente, D.I.A. e/o titolo sostitutivo.<br />

Opere <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica delle aree libere e loro strutture.<br />

Presentazione della D.I.A. e/o titolo sostitutivo.<br />

CAPO 4 _ NORME GENERALI PER LE AREE EDIFICABILI, LE COSTRUZIONI E I CANTIERI<br />

1.4.a. salubrità dei terreni e<strong>di</strong>ficabili<br />

E’ vietato realizzare nuovi e<strong>di</strong>fici su terreni precedentemente a<strong>di</strong>biti a <strong>di</strong>scariche o ad attività che<br />

abbiano inquinato il suolo/sottosuolo, salvo i casi in cui gli stessi luoghi siano stati sottoposti a bonifica<br />

secondo le norme vigenti in materia.<br />

La destinazione d’uso <strong>di</strong> progetto deve essere compatibile con i requisiti del terreno conseguenti alla<br />

bonifica eseguita a termini <strong>di</strong> legge.<br />

1.4.b aree ine<strong>di</strong>ficate o abbandonate ed e<strong>di</strong>fici in <strong>di</strong>suso<br />

I manufatti, le aree ine<strong>di</strong>ficate ovvero abbandonate, nonché gli e<strong>di</strong>fici o parti <strong>di</strong> essi in <strong>di</strong>suso, le cui<br />

con<strong>di</strong>zioni possano determinare situazioni <strong>di</strong> pericolo ai fini igienico-sanitari, devono essere<br />

adeguatamente recintati e sottoposti, con idonea perio<strong>di</strong>cità, ad interventi <strong>di</strong> pulizia, cura del verde, e<br />

se necessario, <strong>di</strong> <strong>di</strong>sinfestazione o derattizzazione. Tali interventi devono, comunque, precedere le<br />

eventuali opere <strong>di</strong> sistemazione e<strong>di</strong>lizia o <strong>di</strong> demolizione <strong>di</strong> immobili preesistenti.<br />

L’Amministrazione comunale può, per ragioni <strong>di</strong> sicurezza, <strong>di</strong> tutela ambientale, <strong>di</strong> igiene e <strong>di</strong> decoro,<br />

prescrivere ai proprietari, che:<br />

gli e<strong>di</strong>fici, o le parti <strong>di</strong> questi in <strong>di</strong>suso, vengano resi inaccessibili tramite idonee opere <strong>di</strong> recinzione<br />

tali da consentire la realizzazione degli interventi <strong>di</strong> manutenzione;<br />

le aree ine<strong>di</strong>ficate in fregio a spazi pubblici siano chiuse con muri ciechi o con recinzioni realizzate<br />

con materiali duraturi, con altezza adeguata con aspetto decoroso.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 10


In caso <strong>di</strong> inottemperanza alle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui sopra, l’Amministrazione comunale potrà provvedere<br />

all'esecuzione d'ufficio delle opere necessarie, i cui costi saranno in ogni caso a carico dei proprietari<br />

inadempienti.<br />

1.4.c materiali <strong>di</strong> costruzione<br />

In tutti gli interventi <strong>di</strong>sciplinati dal presente <strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio devono essere impiegati materiali<br />

compatibili con la tutela della salute delle persone e la conservazione dell’ambiente.<br />

E’ consigliato l’utilizzo <strong>di</strong> materiali e finiture naturali o riciclabili, che richiedano un basso consumo <strong>di</strong><br />

energia e un contenuto impatto ambientale nel loro intero ciclo <strong>di</strong> vita. L’impiego <strong>di</strong> materiali ecosostenibili<br />

deve comunque garantire il rispetto delle normative riguardanti il risparmio energetico e la<br />

qualità acustica degli e<strong>di</strong>fici.<br />

Nelle costruzioni e<strong>di</strong>li e nella sistemazione delle aree libere è vietato il reimpiego <strong>di</strong> materiali deteriorati,<br />

inquinati, malsani o comunque non idonei dal punto <strong>di</strong> vista igienico sanitario.<br />

1.4.d sicurezza nei cantieri<br />

In ogni intervento <strong>di</strong> costruzione, demolizione o altro (rifacimenti, tinteggiature, ecc.) devono essere<br />

adottate tutte le necessarie precauzioni allo scopo <strong>di</strong> garantire la sicurezza e l’incolumità della<br />

popolazione, nonché la tutela dell'ambiente.<br />

Per quanto concerne le norme particolari per i cantieri in materia <strong>di</strong> prevenzione degli infortuni, <strong>di</strong><br />

sicurezza, responsabilità etc., sono da rispettare le <strong>di</strong>sposizioni della vigente legislazione.<br />

Qualora ne ravvisasse la necessità per ragioni <strong>di</strong> sicurezza e/o <strong>di</strong> igiene pubblica, il Sindaco potrà<br />

emettere <strong>di</strong>ffida per l'adozione, entro un congruo termine, delle cautele ritenute necessarie ed, in caso<br />

<strong>di</strong> inadempienza, <strong>di</strong>sporre la loro esecuzione d'ufficio a spese dei proprietari responsabili.<br />

I cantieri e<strong>di</strong>li devono essere delimitati da recinzioni realizzate con materiali idonei – aventi altezza non<br />

inferiore a mt. 2,00 dalla quota del suolo – ed essere segnalate nelle ore notturne da appositi <strong>di</strong>spositivi<br />

luminosi.<br />

I lavori su immobili (siano essi fabbricati o spazi liberi) prospicienti o insistenti su aree pubbliche od<br />

aperte al pubblico possono effettuarsi solo previa recinzione chiusa degli immobili medesimi, o con<br />

analoghe misure protettive idonee ad assicurare l'incolumità e la tutela della salute della popolazione.<br />

La recinzione dovrà essere mantenuta con aspetto decoroso, e dovrà essere sostituita o ripristinata<br />

qualora, a seguito <strong>di</strong> danneggiamento, perdesse il proprio decoro e/o funzionalità.<br />

L’Amministrazione comunale può prescrivere specifiche modalità tecniche, materiche ed estetiche<br />

affinché venga garantito il miglior risultato visivo.<br />

1.4.e installazioni <strong>di</strong> sicurezza permanenti in luoghi a quota sopraelevata<br />

Tutti i nuovi e<strong>di</strong>fici, nonché gli e<strong>di</strong>fici oggetto <strong>di</strong> rifacimento completo della copertura, devono essere<br />

muniti <strong>di</strong> idonei manufatti – fissati stabilmente alle strutture portanti dell’e<strong>di</strong>ficio – tali da consentire il<br />

futuro accesso e lavoro sulla copertura in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> idonea sicurezza.<br />

Qualora tali manufatti fossero costituiti da <strong>di</strong>spositivi fissi <strong>di</strong> ancoraggio e permettano l'uso <strong>di</strong> altri<br />

attrezzi o <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> sicurezza (ad esempio imbracatura, funi <strong>di</strong> trattenuta, etc..), gli stessi devono<br />

risultare conformi alla normativa tecnica vigente.<br />

La realizzazione e l’ancoraggio <strong>di</strong> tali manufatti deve essere eseguita in modo da consentire il<br />

mantenimento nel tempo delle necessarie caratteristiche <strong>di</strong> funzionalità, resistenza, soli<strong>di</strong>tà.<br />

Costituiscono riferimento le Norme Tecniche UNI, il <strong>Regolamento</strong> d’Igiene, le eventuali <strong>di</strong>rettive e linee<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo dell’A.S.L. e/o della Regione Lombar<strong>di</strong>a.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 11


CAPO 5 _ FASI DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO<br />

1.5.a. uffici competenti<br />

Per il reperimento delle informazioni e la presentazione delle pratiche riguardanti le attività e<strong>di</strong>lizie e <strong>di</strong><br />

trasformazione del territorio comunale è competente l’UTC, nelle sue varie articolazioni (Urbanistica,<br />

E<strong>di</strong>lizia Privata, Ambiente e Ecologia), i cui uffici sono ubicati presso la sede del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ponteranica</strong>. Le informazioni relative ai proce<strong>di</strong>menti ed alle attività e<strong>di</strong>lizie possono anche essere<br />

reperiti sul sito: www.comune.ponteranica.bg.it.<br />

1.5.b. presentazione delle pratiche e<strong>di</strong>lizie e accesso ai documenti<br />

Le istanze riguardanti la realizzazione degli interventi e<strong>di</strong>lizi e l’ottenimento dei relativi titoli abilitativi<br />

(Permesso <strong>di</strong> costruire e Denuncia d’Inizio Attività e/o titolo sostitutivo) devono essere presentati<br />

utilizzando i moduli redatti dall’UTC. La documentazione da allegare alla domanda varia a seconda<br />

della tipologia dell’intervento da realizzare e deve essere verificata e concordata con lo stesso UTC<br />

prima della presentazione (si vedano anche le in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong>sponibili nel sito web:<br />

www.comune.ponteranica.bg.it). L’elenco in<strong>di</strong>cativo dei documenti da produrre è specificato nei moduli<br />

<strong>di</strong> cui sopra. Si ricorda che le procedure riguardanti i titoli abilitativi necessari per l’esecuzione <strong>di</strong> opere<br />

e<strong>di</strong>lizie, le modalità <strong>di</strong> controllo e le relative sanzioni sono contenute nella normativa statale e regionale<br />

a cui si rinvia. In particolare, e a titolo in<strong>di</strong>cativo e non esaustivo, si rinvia ai <strong>di</strong>sposti normativi DPR<br />

380/2001; L. 122/89; DM 10/05/77; L.R. 12/05 e successive mo<strong>di</strong>fiche e integrazioni.<br />

L’accettazione dei progetti e<strong>di</strong>lizi avviene a cura dei Tecnici del Servizio E<strong>di</strong>lizia Privata i quali<br />

provvedono a verificare la corretta compilazione dei moduli e la congruità e completezza della<br />

documentazione amministrativa e tecnica allegata. Le pratiche accettate possono essere <strong>di</strong><br />

conseguenza presentate all’Ufficio del Protocollo comunale a cura del Titolare dell’istanza o delegato.<br />

I soggetti che lo ritenessero necessario possono prendere visione delle pratiche e<strong>di</strong>lizie presentando<br />

motivata istanza scritta all’UTC. Tale attività è <strong>di</strong>sciplinata dalle norme vigenti in materia <strong>di</strong> accesso agli<br />

atti pubblici e alle informazioni in possesso delle Amministrazioni pubbliche.<br />

1.5.c. provve<strong>di</strong>menti abilitativi e rilascio dei titoli<br />

I provve<strong>di</strong>menti abilitativi riferiti all’attività e<strong>di</strong>lizia e <strong>di</strong> trasformazione del territorio (Permesso <strong>di</strong><br />

costruire e D.I.A. e/o titolo sostitutivo) sono rilasciati dal Dirigente/Responsabile dell'UTC, mentre quelli<br />

attinenti la richiesta <strong>di</strong> Autorizzazione paesaggistica sono emanati dallo stesso previa acquisizione del<br />

parere della Commissione competente e della Soprintendenza ai beni ambientali e architettonici.<br />

I provve<strong>di</strong>menti abilitativi vengono consegnati al Titolare, unitamente a una copia dei <strong>di</strong>segni e degli<br />

elaborati timbrati e vi<strong>di</strong>mati dall’UTC, e contengono prescrizioni generali e specifiche, nonché le note<br />

impegnative per la cessione al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> aree per oggetto <strong>di</strong> opere d’urbanizzazione, ovvero per<br />

l’esecuzione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> urbanizzazione <strong>di</strong>rettamente dal soggetto richiedente a scomputo totale o<br />

parziale dei contributi <strong>di</strong> costruzione.<br />

L'avvenuto rilascio del Permesso <strong>di</strong> costruire viene comunicato al Titolare dello stesso, secondo le<br />

procedure in vigore per la notifica degli atti amministrativi, e contestualmente viene data notizia<br />

pubblica me<strong>di</strong>ante affissione all'Albo Pretorio per 15 giorni naturali e consecutivi.<br />

I soggetti che lo ritenessero necessario possono prendere visione presso l’UTC dei Permessi <strong>di</strong><br />

costruire rilasciati, nonché delle pratiche formanti le D.I.A. e/o titoli sostitutivi, secondo le procedure<br />

in<strong>di</strong>cate al punto precedente.<br />

Nel caso <strong>di</strong> presentazione <strong>di</strong> D.I.A. e/o titolo sostitutivo il titolare dovrà presentare all’ufficio protocollo<br />

una copia della documentazione e degli elaborati grafici necessari. Ulteriori copie aggiuntive si<br />

renderanno necessarie per la richiesta <strong>di</strong> altri pareri (ad esempio all’Ente Parco dei Colli <strong>di</strong> Bergamo).<br />

Il titolo è <strong>di</strong>mostrato me<strong>di</strong>ante esibizione della copia timbrata che ha vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> ricevuta dell’ufficio<br />

Protocollo comunale. In caso <strong>di</strong> eventuali <strong>di</strong>fformità fra la copia depositata all’Ufficio Protocollo e quella<br />

in possesso del Titolare, fa fede la copia depositata presso il <strong>Comune</strong>.<br />

Nel caso si verificasse una variazione del Titolare del provve<strong>di</strong>mento, gli interessati devono, entro 60<br />

giorni dall’avvenuto trasferimento della proprietà o del titolo, chiedere al <strong>Comune</strong> la volturazione del<br />

titolo stesso o, in caso <strong>di</strong> Denuncia d’inizio attività e/o titolo sostitutivo, darne comunicazione. La<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 12


volturazione non comporta il riesame della pratica e non può essere effettuata oltre il termine <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà<br />

dello stesso titolo.<br />

1.5.d. comunicazione <strong>di</strong> fine lavori<br />

Come previsto dall’art. 14 della LR 12/2005 e s.m.i. una volta terminato l’intervento e<strong>di</strong>lizio autorizzato<br />

con D.I.A. e/o titolo sostitutivo o Permesso <strong>di</strong> Costruire è necessario presentare allo sportello unico un<br />

certificato <strong>di</strong> collaudo finale in cui il progettista o tecnico abilitato attesti la conformità dell’opera al<br />

progetto presentato. Contestualmente deve essere presentato in forma <strong>di</strong>gitale l’aggiornamento del<br />

data base topografico, la certificazione energetica e la variazione catastale conseguente alle opere<br />

realizzate ovvero <strong>di</strong>chiarazione che le stesse non hanno comportato mo<strong>di</strong>ficazioni del classamento.<br />

In assenza <strong>di</strong> tale documentazione si applica la sanzione <strong>di</strong> cui all’art. 37 comma 5 del DPR 380/01 e<br />

s.m.i.<br />

In caso <strong>di</strong> Denuncia Inizio Attività (ed eventuali varianti a D.I.A. principale) i lavori devono essere<br />

ultimati entro tre anni dalla data <strong>di</strong> attivazione del titolo abilitativo (30 gg. dalla presentazione o dalla<br />

presentazione della documentazione eventualmente richiesta dall’ufficio tecnico).<br />

In applicazione dell’art. 15 del DPR 380/01 e s.m.i., nel Permesso <strong>di</strong> Costruire sono in<strong>di</strong>cati i termini <strong>di</strong><br />

inizio e <strong>di</strong> ultimazione dei lavori. Il termine per l’inizio dei lavori non può essere superiore ad un anno<br />

dal rilascio del titolo; quello <strong>di</strong> ultimazione, entro il quale l’opera deve essere completata non può<br />

superare i tre anni dall’inizio dei lavori. Entrambi i termini possono essere prorogati, con provve<strong>di</strong>mento<br />

motivato, per fatti sopravvenuti estranei alla volontà del titolare del permesso. Decorsi tali termini il<br />

permesso decade <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto per la parte non eseguita, tranne che, anteriormente alla scadenza venga<br />

richiesta una proroga. La proroga può essere accordata, con provve<strong>di</strong>mento motivato, esclusivamente<br />

in considerazione della mole dell'opera da realizzare o delle sue particolari caratteristiche tecnicocostruttive,<br />

ovvero quando si tratti <strong>di</strong> opere pubbliche il cui finanziamento sia previsto in più esercizi<br />

finanziari non oltre il termine <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà dell’autorizzazione paesaggistica (cinque anni).<br />

1.5.e. or<strong>di</strong>nanze e annullamenti<br />

Le or<strong>di</strong>nanze sono provve<strong>di</strong>menti emanati dal Responsabile dell’UTC per procedere all’attuazione <strong>di</strong><br />

specifiche <strong>di</strong>sposizioni. Le or<strong>di</strong>nanze <strong>di</strong> carattere urgente sono adottate dal Sindaco, su proposta dello<br />

stesso Responsabile dell’UTC, eventualmente sentiti gli Assessori competenti e acquisito il parere<br />

tecnico delle Commissioni comunali.<br />

L’annullamento e/o la revoca integrale o parziale dei provve<strong>di</strong>menti abilitativi <strong>di</strong> cui sopra sono <strong>di</strong>sposti<br />

dallo stesso Responsabile che li ha rilasciati, previa acquisizione dei pareri intervenuti prima del rilascio<br />

degli stessi titoli.<br />

TITOLO II _ LE COMMISSIONI COMUNALI<br />

CAPO 1 – NORME GENERALI PER LA COSTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLE COMMISSIONI<br />

Le Commissioni hanno una durata temporale al pari dell’Amministrazione che le ha nominate e<br />

l’espletamento delle loro funzioni si conclude con l’inse<strong>di</strong>amento delle nuove Commissioni.<br />

I membri delle Commissioni per il Paesaggio ed E<strong>di</strong>lizia sono incompatibili con la carica <strong>di</strong> Sindaco, <strong>di</strong><br />

Assessore, <strong>di</strong> Consigliere del <strong>Comune</strong>.<br />

I membri che, in qualità <strong>di</strong> progettisti o titolari, abbiano sottoscritto i progetti sottoposti al parere della<br />

Commissione non possono essere presenti alla trattazione della pratica. Tale obbligo è da considerarsi<br />

anche nel caso in cui i progetti siano a firma <strong>di</strong> parenti o affini fino al quarto grado, ovvero <strong>di</strong><br />

professionisti che abbiano rapporti <strong>di</strong> lavoro continuativi e <strong>di</strong>retti con il Commissario.<br />

I membri che risultino assenti per almeno tre sedute consecutive, senza giustificato motivo, potranno<br />

essere ritenuti decaduti dal loro incarico e sostituiti da altri membri nominati dalla Giunta comunale.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 13


Ogni Commissione è presieduta da un Presidente, eletto fra i membri della Commissione durante la<br />

prima convocazione a maggioranza <strong>di</strong> voti dei presenti. Le sedute delle Commissioni sono convocate<br />

dal Presidente a mezzo fax o e.mail trasmessa ai membri almeno tre giorni prima della data <strong>di</strong><br />

convocazione: contestualmente, verrà pubblicato il relativo avviso all’Abo pretorio comunale e ne verrà<br />

data notizia anche nel sito web del <strong>Comune</strong>. In caso d’urgenza la convocazione può avvenire a mezzo<br />

fax o e-mail da spe<strong>di</strong>re almeno 24 ore prima dell’ora <strong>di</strong> convocazione.<br />

Il Presidente stabilisce l’or<strong>di</strong>ne dei lavori della seduta e <strong>di</strong>spone la redazione <strong>di</strong> apposito verbale, a cura<br />

<strong>di</strong> un Segretario nominato dallo stesso Presidente (<strong>di</strong> norma il Responsabile dell’UTC o suo delegato),<br />

che dovrà contenere i dati identificativi delle pratiche esaminate, il nominativo dei presenti, i pareri<br />

concor<strong>di</strong>, gli eventuali pareri <strong>di</strong>fformi o le astensioni <strong>di</strong> voto dei membri debitamente motivate. Se<br />

impossibilitato a partecipare, al fine <strong>di</strong> garantire lo svolgimento della seduta, il Presidente ha facoltà <strong>di</strong><br />

delegare preventivamente e per iscritto un altro membro della Commissione.<br />

Su ciascun progetto esaminato verrà apposto il timbro della Commissione, con la data della seduta e la<br />

firma <strong>di</strong> un membro presente. I pareri delle Commissioni si intendono validamente concordati con il<br />

voto favorevole della maggioranza dei presenti alla seduta. In caso <strong>di</strong> parità dei votanti, prevale il voto<br />

del Presidente. Il voto è sempre espresso in forma palese.<br />

Per il regolare svolgimento delle sedute e per la vali<strong>di</strong>tà dei pareri espressi è obbligatoria la presenza <strong>di</strong><br />

tre membri sia per la Commissione per il Paesaggio sia per la Commissione E<strong>di</strong>lizia. Per la<br />

Commissione Plenaria vale la medesima presenza minima, purché i membri partecipanti siano afferenti<br />

alle <strong>di</strong>verse Commissioni comunali e siano espressamente delegati dalle stesse in qualità <strong>di</strong> loro<br />

rappresentanti.<br />

Qualora ritenuto opportuno dal Presidente, alle sedute delle Commissioni possono partecipare, con<br />

funzioni <strong>di</strong> relatore e senza <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto, i Progettisti che hanno firmato le pratiche da esaminare.<br />

Il Presidente ha la facoltà <strong>di</strong> invitare alle sedute Esperti con particolari qualifiche o competenze, al fine<br />

<strong>di</strong> acquisire il loro parere riguardo alle pratiche in esame.<br />

CAPO 2 – LA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO<br />

La Commissione per il paesaggio é un organo istituito dalla L.R. 12/05 per la valutazione degli<br />

interventi e dei piani attuativi da realizzare in aree sensibili sottoposte ai vincoli <strong>di</strong> tutela ambientale e<br />

paesaggistica. Sono sottoposti al parere <strong>di</strong> tale Commissione gli interventi <strong>di</strong> trasformazione che<br />

richiedono un provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> competenza comunale ai sensi del Capo II del Titolo V della Parte II<br />

della medesima legge.<br />

La Commissione per il paesaggio è coor<strong>di</strong>nata dal Responsabile dell’UTC, o suo Rappresentante<br />

delegato, ed è composta da cinque membri con <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto nominati dalla Giunta Comunale.<br />

I membri sono incaricati in base alla presentazione <strong>di</strong> una nota curriculare dalla quale si evinca la<br />

qualificata esperienza nelle materie <strong>di</strong> tutela paesaggistica ed ambientale. Preferibilmente, dovrà<br />

essere favorita una composizione professionale eterogenea che presenti al suo interno esperti in<br />

materia paesistico-ambientale detentori dei titoli e requisiti <strong>di</strong> legge e <strong>di</strong>fferenti figure professionali, quali<br />

il geologo, l’agronomo, l’architetto, l’architetto paesaggista, l’urbanista/pianificatore/conservatore.<br />

Nella selezione dei membri potranno essere favorite le can<strong>di</strong>dature <strong>di</strong> professionisti in<strong>di</strong>cati da<br />

associazioni ambientaliste. I membri della Commissione per il paesaggio non possono essere<br />

contemporaneamente membri della Commissione e<strong>di</strong>lizia comunale.<br />

CAPO 3 – LA COMMISSIONE EDILIZIA<br />

Qualora l’Amministrazione comunale in carica lo preveda, la Commissione e<strong>di</strong>lizia viene nominata<br />

secondo le modalità sopra riportate. E’ un organo <strong>di</strong> consulenza tecnica che esprime pareri consultivi<br />

all’Amministrazione in relazione ad interventi e<strong>di</strong>lizi, ovvero per interventi riguardanti le seguenti<br />

tipologie:<br />

piani attuativi e programmi integrati d’intervento;<br />

nuove costruzioni, demolizioni con ricostruzione delle volumetria;<br />

ampliamenti, sopralzi e comunque interventi su e<strong>di</strong>fici preesistenti ritenuti dall’UTC <strong>di</strong> particolare<br />

importanza e significato;<br />

mo<strong>di</strong>fica sostanziale dell’aspetto esteriore <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici e aree preesistenti per la posa/applicazione <strong>di</strong><br />

apparecchiature tecnologiche, attrezzature permanenti, elementi <strong>di</strong> arredo urbano.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 14


La Commissione esprime inoltre pareri riguardo all’adozione e l’interpretazione <strong>di</strong> norme e regolamenti<br />

comunali, o norme <strong>di</strong> piani attuativi.<br />

La Commissione è coor<strong>di</strong>nata dal Responsabile dell’UTC, o suo Rappresentante delegato, ed è<br />

composta da cinque membri con <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto, nominati dalla Giunta Comunale su proposta dei Gruppi<br />

consiliari. I membri devono essere selezionati in base alla presentazione <strong>di</strong> una nota curriculare dalla<br />

quale si evinca la qualificata esperienza nelle materie della progettazione e<strong>di</strong>lizia, architettonica, del<br />

restauro, dell’ingegneria civile e dell’impren<strong>di</strong>toria e<strong>di</strong>le. Preferibilmente dovrà essere favorita la<br />

presenza al suo interno <strong>di</strong> un professionista in<strong>di</strong>cato da associazioni <strong>di</strong> portatori <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità fisicopsichica,<br />

con funzione <strong>di</strong> esperto in materia <strong>di</strong> eliminazione delle barriere architettoniche.<br />

CAPO 4 – LA COMMISSIONE URBANISTICA E POLITICHE AMBIENTALI<br />

La Commissione Urbanistica e Politiche Ambientali è un organo <strong>di</strong> consulenza tecnica<br />

dell‘Amministrazione Comunale in relazione a temi <strong>di</strong> pianificazione urbanistica, varianti agli strumenti<br />

<strong>di</strong> pianificazione generale, pianificazione attuativa, atti <strong>di</strong> programmazione negoziata, opere pubbliche<br />

e progetti sovracomunali <strong>di</strong> particolare interesse e/o impatto sul territorio comunale.<br />

La Commissione è coor<strong>di</strong>nata dal Responsabile dell’UTC (o suo Rappresentante delegato) senza<br />

<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto. E’ composta da <strong>di</strong>ciotto membri con <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto – nominati dalla Giunta Comunale su<br />

proposta dei Gruppi consiliari – e dal Sindaco o suo delegato.<br />

Preferibilmente dovrà essere favorita la presenza al suo interno <strong>di</strong> alcuni professionisti competenti in<br />

materia <strong>di</strong> urbanistica, pianificazione del territorio e <strong>di</strong> architettura.<br />

CAPO 5 – LA COMMISSIONE PLENARIA<br />

La Commissione Plenaria è organo <strong>di</strong> consulenza tecnica congiunto che esprime pareri consultivi<br />

all’Amministrazione Comunale per la valutazione <strong>di</strong> interventi particolarmente significativi e, comunque,<br />

in tutti i casi in cui sia richiesta la sua convocazione da almeno tre membri <strong>di</strong> una singola<br />

Commissione.<br />

E’ composta da tutti i membri riuniti collegialmente della Commissione e<strong>di</strong>lizia (qualora prevista<br />

dall’Amministrazione comunale in carica), della Commissione Urbanistica e Politiche Ambientali, della<br />

Commissione per il paesaggio. E’ presieduta dal Responsabile dell’UTC e dal Sindaco o dall’Assessore<br />

competente in materia Urbanistica.<br />

TITOLO III _ L’ATTIVITÀ EDILIZIA E DI MANUTENZIONE<br />

CAPO 1 – PARAMETRI DELL’ATTIVITÀ EDIFICATORIA<br />

3.1.a. rimando alla <strong>di</strong>sciplina del PGT e alle relative NTA per la definizione dei parametri urbanistici<br />

L’art. 28 della L.R. 12/05 stabilisce che il <strong>Regolamento</strong> e<strong>di</strong>lizio non può contenere norme <strong>di</strong> carattere<br />

urbanistico che incidano sui parametri urbanistico-e<strong>di</strong>lizi previsti dagli strumenti della pianificazione<br />

comunale.<br />

Per la <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> tali parametri si rimanda pertanto a quanto contenuto nel PGT e nelle relative Norme<br />

Tecniche del Piano delle Regole.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 15


3.1.b. definizione dei requisiti igienico-sanitari <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici/alloggi<br />

I requisiti igienico-sanitari sono stabiliti dal presente <strong>Regolamento</strong> se e in quanto compatibili con<br />

l’evoluzione normativa nazionale e regionale in materia (risparmio energetico, qualità dei materiali,<br />

misure tecniche per le costruzioni, etc.).<br />

Si precisa, in particolare, la necessità <strong>di</strong> dotare ogni singola unità abitativa <strong>di</strong> almeno un servizio<br />

igienico/bagno areato <strong>di</strong>rettamente dall’esterno.<br />

Per il calcolo dell’altezza netta interna dei vani sottotetto abitabili con intradosso <strong>di</strong> copertura in travi <strong>di</strong><br />

legno (naturale o lamellare) o altro materiale a vista, si in<strong>di</strong>ca la seguente modalità <strong>di</strong> calcolo:<br />

se l’interasse delle travi a vista è minore <strong>di</strong> cm 60, l’altezza netta è calcolata dal pavimento finito<br />

all’intradosso della stessa trave;<br />

se l’interasse delle travi a vista è maggiore <strong>di</strong> cm 60, l’altezza netta è calcolata dal pavimento finito<br />

all’intradosso della soletta interclusa fra le travi.<br />

CAPO 2 – REQUISITI DEGLI EDIFICI E DELLE AREE LIBERE<br />

3.2.a. strutture e<strong>di</strong>lizie aggettanti sul suolo pubblico e privato<br />

Le strutture aggettanti su suolo pubblico, quali balconi, gronde, pensiline, etc., sono oggetto <strong>di</strong> specifica<br />

valutazione, previo consulto con la Commissione E<strong>di</strong>lizia o per il Paesaggio.<br />

In ogni caso, gli aggetti non possono sporgere più <strong>di</strong> 1,50 mt. e devono essere posizionati ad<br />

un’altezza dal suolo pubblico pari o maggiore a 4,50 mt., misurati nel punto più basso dell’intradosso<br />

della stessa struttura. Sono ammesse deroghe a tali <strong>di</strong>sposizione, purché sia effettivamente <strong>di</strong>mostrata<br />

la necessità e sia positivamente valutata la non pericolosità <strong>di</strong> tale deroga. Se la proiezione dell’aggetto<br />

ricade interamente su marciapie<strong>di</strong>, l'altezza minima misurata come sopra non dovrà essere inferiore a<br />

mt. 3,50.<br />

Per le strutture aggettanti su aree private vale quanto sopra definito. Sono ammesse deroghe,<br />

validamente motivate, la cui richiesta è assoggettata al parere della Commissione per il Paesaggio e/o<br />

E<strong>di</strong>lizia.<br />

Le sporgenze dovranno rispondere in ogni caso a quanto previsto dal Co<strong>di</strong>ce Civile riguardo alle<br />

<strong>di</strong>stanze dai confini delle proprietà contermini ed alla tutela dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> Terzi confinanti.<br />

3.2.b. manutenzione degli e<strong>di</strong>fici e delle pertinenze<br />

Gli e<strong>di</strong>fici privati devono essere mantenuti dalla Proprietà nel pieno rispetto delle <strong>di</strong>sposizioni vigenti in<br />

materia <strong>di</strong> sicurezza e igiene. Dev’essere inoltre garantito il buono stato <strong>di</strong> manutenzione delle parti<br />

esterne, come coperture, camini, impianti tecnologici, etc., nonché <strong>di</strong> quelle prospettanti su spazi<br />

pubblici e/o comuni, come portici, androni, passaggi carrali, atri, etc.<br />

Le aree libere, le pertinenze dei fabbricati e le strutture accessorie, come autorimesse, depositi,<br />

magazzini, etc. devono anch’esse essere mantenute in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza, igiene e decoro. In<br />

particolare, dovrà essere prestata attenzione affinché le stesse non <strong>di</strong>vengano luogo <strong>di</strong> proliferazione <strong>di</strong><br />

vegetazione, insetti o animali infestanti.<br />

In caso <strong>di</strong> riscontrata inadempienza da parte della Proprietà, l’Amministrazione Comunale provvederà a<br />

sollecitare l’esecuzione <strong>di</strong> adeguati interventi <strong>di</strong> manutenzione e, in casi estremi, ad emettere or<strong>di</strong>nanze<br />

per l’esecuzione <strong>di</strong> tutte quelle opere che saranno eseguite a carico della Proprietà per il ripristino della<br />

sicurezza, dell’igiene e/o del decoro.<br />

Il ripristino delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> decoro <strong>di</strong> strutture ed aree esterne deturpate da atti vandalici o da eventi<br />

calamitosi non è subor<strong>di</strong>nato ad alcuna forma <strong>di</strong> autorizzazione e può essere effettuato<br />

tempestivamente dal Proprietario, previo simultaneo inoltro <strong>di</strong> comunicazione all’UTC.<br />

3.2.c. manutenzione del verde privato<br />

E’ ammesso il taglio delle essenze arboree, previa valutazione <strong>di</strong> eventuali tutele su essenze <strong>di</strong> pregio,<br />

per le quali si rimanda anche all’elenco contenuto nel “Censimento dei gran<strong>di</strong> alberi della Provincia <strong>di</strong><br />

Bergamo”, curato dall’Assessorato alle Politiche Ambientali del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>. L’obbligo <strong>di</strong><br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 16


taglio <strong>di</strong> essenze o parti <strong>di</strong> esse per motivi <strong>di</strong> sicurezza e per il pubblico transito è stabilito me<strong>di</strong>ante<br />

or<strong>di</strong>nanza comunale. E’ <strong>di</strong> norma vietato mettere a <strong>di</strong>mora essenze alloctone (ovvero non<br />

corrispondenti ai caratteri vegetali del luogo): per ulteriori precisazioni si rimanda a quanto stabilito<br />

dall’Ente Parco dei Colli <strong>di</strong> Bergamo. Non è ammessa la mo<strong>di</strong>fica dell’andamento del terreno, ad<br />

esempio me<strong>di</strong>ante l’impiego <strong>di</strong> blocchi <strong>di</strong> tufo o altro materiale, a meno che la quota del nuovo piano <strong>di</strong><br />

suolo non superi i 40 cm rispetto alla precedente quota. Nel caso ciò non avvenisse, il Proprietario è<br />

tenuto a presentare apposita D.I.A. e/o titolo sostitutivo in<strong>di</strong>cando, con adeguate sezioni, lo stato<br />

attuale del terreno e la mo<strong>di</strong>fica per la quale si richiede l’autorizzazione.<br />

3.2.d. tinteggiatura dei fronti esterni degli e<strong>di</strong>fici<br />

La tinteggiatura dei fronti esterni degli e<strong>di</strong>fici riguarda esclusivamente le superfici delle facciate esterne,<br />

nonché <strong>di</strong> eventuali accessori ed opere correlate, come parapetti, gronde, sporti, etc..<br />

Per procedere all’esecuzione delle tinteggiature è necessario concordare preventivamente il colore con<br />

l’UTC, provvedendo all’esecuzione <strong>di</strong> almeno tre campioni (<strong>di</strong>mensione minima cm 80x80) da eseguirsi<br />

<strong>di</strong>rettamente sulle superfici da tinteggiare. A seguito del sopralluogo <strong>di</strong> verifica dei campioni, il Tecnico<br />

comunale procederà alla redazione <strong>di</strong> verbale nel quale sarà specificato il colore concordato con<br />

riferimento al co<strong>di</strong>ce identificativo prescelto.<br />

In caso <strong>di</strong> mancata richiesta, o <strong>di</strong> esecuzione <strong>di</strong>fforme da quanto concordato preliminarmente, l’UTC<br />

potrà <strong>di</strong>sporre la sospensione dei lavori ed il rifacimento delle parti ritenute non confacenti.<br />

Qualora le opere eseguite senza autorizzazione vengano considerate adeguate al contesto, è possibile<br />

il rilascio <strong>di</strong> autorizzazione in sanatoria a fronte del versamento <strong>di</strong> un’ammenda pari a € 516,00 (art.<br />

37.4 D.P.R. 380/01).<br />

Se la tinteggiatura dei fronti fosse eseguita contemporaneamente ad opere e<strong>di</strong>lizie riguardanti<br />

organicamente l’e<strong>di</strong>ficio (ad es. ristrutturazioni e<strong>di</strong>lizie, manutenzioni straor<strong>di</strong>narie, etc.), esse devono<br />

essere descritte all’interno degli elaborati che compongono la pratica e<strong>di</strong>lizia. Per le nuove costruzioni,<br />

nonché per tutti gli e<strong>di</strong>fici che prevedano il rifacimento delle facciate, la colorazione dei fronti esterni<br />

deve obbligatoriamente essere effettuata consecutivamente alla realizzazione degli intonaci e non in<br />

tempi <strong>di</strong>fferiti, fermo restando quanto sopra specificato riguardo alla definizione dei campioni e alla<br />

scelta del colore.<br />

Nella scelta dei colori delle tinteggiature saranno preferiti cromatismi in armonia con il contesto<br />

e<strong>di</strong>ficato limitrofo, mentre per la scelta dei materiali da impiegare si deve pre<strong>di</strong>ligere l’impiego <strong>di</strong><br />

materiali naturali, ecologicamente compatibili, duraturi e <strong>di</strong> qualità certificata.<br />

Nel caso <strong>di</strong> manutenzione <strong>di</strong> fronti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici storici in<strong>di</strong>viduati nel PGT, il colore delle tinteggiature dovrà<br />

riprendere i cromatismi originali e armonizzarsi con gli elementi architettonici e/o decorativi delle<br />

facciate. Particolari prescrizioni potranno essere segnalate per gli e<strong>di</strong>fici dei Nuclei <strong>di</strong> Antica<br />

Formazione.<br />

Dovrà essere data comunicazione dell’avvenuta ultimazione delle opere allegando fotografie <strong>di</strong>gitali dei<br />

fronti principali dell’e<strong>di</strong>ficio oggetto <strong>di</strong> tinteggiatura (anche in modalità telematica inviando a:<br />

protocollo@comune.ponteranica.bg.it).<br />

3.2.e. recinzioni<br />

Le aree <strong>di</strong> proprietà privata, siano esse e<strong>di</strong>ficate o libere, possono essere delimitate sul perimetro<br />

esterno da recinzioni che non possono superare l’altezza massima <strong>di</strong> mt. 2,10, misurata con riferimento<br />

al livello <strong>di</strong> suolo a quota inferiore, sia esso riferito alla strada/marciapie<strong>di</strong> pubblici, all’area <strong>di</strong> proprietà,<br />

all’area confinante. Sono ammesse deroghe a tale <strong>di</strong>sposizione, purché sia effettivamente <strong>di</strong>mostrata e<br />

documentata la necessità <strong>di</strong> procedere <strong>di</strong>versamente da quanto <strong>di</strong>sciplinato dal <strong>Regolamento</strong>. La<br />

richiesta <strong>di</strong> deroga deve accompagnare la pratica e<strong>di</strong>lizia e sarà oggetto <strong>di</strong> accertamenti/sopralluoghi e<br />

<strong>di</strong> specifica valutazione dell’UTC e delle Commissioni comunali competenti.<br />

Le recinzioni devono essere realizzate con materiali durevoli (è consigliato l’uso <strong>di</strong> profilati in ferro<br />

verniciato o brunito) e possono essere provviste <strong>di</strong> muretto <strong>di</strong> base, in c.a. a vista o altro materiale<br />

murario, con altezza massima <strong>di</strong> cm 50, misurati come sopra. Il muretto <strong>di</strong> base può essere escluso per<br />

<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> aree ver<strong>di</strong> contermini.<br />

La parte in elevazione non muraria, a prescindere dal materiale e dalla tecnologia impiegata per la<br />

realizzazione, deve avere una percentuale <strong>di</strong> spazi vuoti, per ogni metro lineare <strong>di</strong> lunghezza, maggiore<br />

o uguale al 50% della superficie. Sono esclusi da tale prescrizione i cancelli, carrali o pedonali, i quali<br />

possono avere un rapporto percentuale inferiore al 50%.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 17


Non sono ammesse recinzioni formate da muri ciechi, salvo i casi in cui ricorra la necessità <strong>di</strong><br />

realizzare simili manufatti (ad es. per il contenimento <strong>di</strong> terrapieni), per i quali il Richiedente dovrà<br />

fornire adeguata giustificazione e documentazione, da concordare con l’UTC. Non sono inoltre<br />

ammesse applicazioni successive <strong>di</strong> reti, teli, pannelli ciechi che mo<strong>di</strong>fichino le caratteristiche estetiche<br />

e <strong>di</strong> permeabilità visiva delle recinzioni autorizzate.<br />

Le recinzioni in a<strong>di</strong>acenza a spazi pubblici o <strong>di</strong> transito pubblico devono rispettare gli allineamenti<br />

prescritti dagli elaborati del PGT. Sono comunque da rispettare le eventuali prescrizioni derivanti da<br />

leggi nazionali e speciali.<br />

La realizzazione delle recinzioni è subor<strong>di</strong>nata alla presentazione <strong>di</strong> apposita domanda. Nel caso in cui<br />

tali opere avvengano in contemporanea ad altro intervento e<strong>di</strong>lizio (ad es. nuova costruzione,<br />

ristrutturazione, etc.), la richiesta sarà integrata alla domanda del titolo autorizzativo.<br />

Nel caso in cui le opere non fossero integrabili ad altra pratica e<strong>di</strong>lizia concomitante, dovrà essere<br />

presentata apposita D.I.A. e/o titolo sostitutivo corredata dagli elaborati da concordare con l’UTC.<br />

Per le aree ricadenti al <strong>di</strong> fuori dell’area <strong>di</strong> competenza comunale (IC), le recinzioni dovranno sottostare<br />

prescrizioni in<strong>di</strong>cate dalla vigente normativa del Parco dei Colli <strong>di</strong> Bergamo.<br />

Le cassette postali dovranno essere poste possibilmente sulle recinzioni del lotto, ovvero integrate alle<br />

strutture dell’ingresso pedonale (ad es. incassate nelle strutture murarie <strong>di</strong> sostegno delle pensiline).<br />

Tale <strong>di</strong>sposizione è obbligatoria nel caso <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> nuova costruzione, o comunque <strong>di</strong> interventi<br />

che prevedano il rifacimento delle recinzioni/ingressi pedonali.<br />

3.2.f. accessi carrabili<br />

Gli accessi carrabili comunicanti <strong>di</strong>rettamente con strade pubbliche devono essere preventivamente<br />

autorizzati dal <strong>Comune</strong>, o altra Autorità superiore, e devono essere realizzati secondo le in<strong>di</strong>cazioni<br />

stabilite dal Co<strong>di</strong>ce della Strada e relativo regolamento.<br />

Nel caso in cui l’area o la costruzione a cui si riferisce il nuovo accesso confini con più d’una strada,<br />

l’accesso dovrà essere previsto su quella a minor traffico, salvo comprovate <strong>di</strong>verse esigenze. In ogni<br />

caso, la manovra d’accesso dei mezzi provenienti dalla corsia stradale più vicina al nuovo ingresso<br />

dev’essere consentita evitando d’invadere la corsia opposta.<br />

I nuovi accessi carrabili dovranno avere una larghezza comunque non superiore a 5 mt. e dovranno<br />

essere posti ad una <strong>di</strong>stanza dalla più vicina intersezione stradale superiore a 12 mt. Sono ammesse<br />

deroghe a tale <strong>di</strong>sposizione, purché sia effettivamente <strong>di</strong>mostrata e documentata la necessità <strong>di</strong><br />

procedere <strong>di</strong>versamente da quanto <strong>di</strong>sciplinato dal <strong>Regolamento</strong>. La richiesta <strong>di</strong> deroga deve<br />

accompagnare la pratica e<strong>di</strong>lizia e sarà oggetto <strong>di</strong> accertamenti/sopralluoghi e <strong>di</strong> specifica valutazione<br />

dell’UTC e delle Commissioni comunali competenti. Di norma, ogni proprietà dovrà essere dotata <strong>di</strong> un<br />

solo accesso carrale, salvo particolari necessità determinate da con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> conformazione del lotto<br />

e/o del contesto a<strong>di</strong>acente.<br />

Qualora nell’area oggetto d’intervento sia previsto un parcheggio ad uso pubblico, o rivolto ad attività<br />

produttive e commerciali, il numero, la posizione e l’ampiezza degli accessi carrabili devono essere<br />

commisurati al traffico massimo generabile in entrata e uscita dalle attività previste.<br />

L’accesso alle autorimesse interrate deve avvenire me<strong>di</strong>ante rampe poste sull’area privata,<br />

possibilmente con le seguenti caratteristiche:<br />

larghezza libera <strong>di</strong> mt. 3,50, o maggiore;<br />

pendenza non superiore al 20%, consigliabile inferiore al 15%;<br />

tracciato rettilineo con fondo antisdrucciolo.<br />

Il cancello d’ingresso alla proprietà privata, nei casi d’interventi <strong>di</strong> nuova costruzione e <strong>di</strong> rifacimento<br />

delle recinzioni, dovrà essere arretrato ad una <strong>di</strong>stanza non inferiore a mt. 5,00 dal marciapie<strong>di</strong>, o dalla<br />

strada qualora questo non sia presente, affinché sia consentito lo stazionamento del mezzo senza<br />

invasione degli spazi <strong>di</strong> transito stradale e pedonale.<br />

La deroga a tale prescrizione è consentita solo in caso <strong>di</strong> oggettiva <strong>di</strong>fficoltà realizzativa, comprovata<br />

da adeguata documentazione da fornire in allegato alla pratica e<strong>di</strong>lizia. In tali casi il cancello carrale<br />

dovrà essere comunque munito <strong>di</strong> un automatismo elettromeccanico azionabile a <strong>di</strong>stanza.<br />

La realizzazione <strong>di</strong> accessi carrali su marciapie<strong>di</strong> esistenti comporta, a carico del Richiedente, la<br />

mo<strong>di</strong>fica e ripristino dei cordoli e della pavimentazione del suolo pubblico, impiegando materiali e<br />

manufatti al pari dei preesistenti.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 18


3.2.g. tende parasole, lapi<strong>di</strong> e decorazioni murarie, cartelli <strong>di</strong> utilità pubblica<br />

L'installazione a porte, porte-finestre, finestre o vetrine <strong>di</strong> tende parasole aggettanti su spazi pubblici è<br />

consentita al piano terra solo su spazi pedonali, come piazze o marciapie<strong>di</strong>, mentre è sempre<br />

permessa per i piani superiori. Nel caso <strong>di</strong> estensione su marciapie<strong>di</strong>, la tenda dovrà essere <strong>di</strong> tipo<br />

retrattile; l’aggetto massimo dovrà lasciare scoperti almeno 50 cm <strong>di</strong> passaggio; l’altezza minima della<br />

tenda o relativi accessori non dovrà essere inferiore a mt. 2,50.<br />

In ogni caso, prima <strong>di</strong> procedere all’installazione delle tende, il Richiedente dovrà consultare e<br />

concordare con l’UTC i dettagli, i materiali, i colori e le modalità <strong>di</strong> applicazione delle attrezzature.<br />

Le lapi<strong>di</strong> commemorative e le lastre in pietra della toponomastica comunale poste sui fronti degli e<strong>di</strong>fici<br />

non possono essere in alcun caso manomesse, asportate, o danneggiate.<br />

Le eventuali richieste <strong>di</strong> asportazione o mo<strong>di</strong>fica, per motivate ragioni, devono essere inoltrate<br />

all’Amministrazione Comunale la quale, eventualmente, ne <strong>di</strong>sporrà l’autorizzazione.<br />

I fronti degli e<strong>di</strong>fici esposti sullo spazio pubblico non possono essere mo<strong>di</strong>ficati o alterati senza previa<br />

autorizzazione comunale, neppure con pitturazioni, decorazioni, tinteggiature migliorative.<br />

Non si possono eseguire sulle facciate delle case e su altri muri esposti alla pubblica vista, <strong>di</strong>pinti<br />

figurativi ed ornamentali <strong>di</strong> qualsiasi genere, né procedere al restauro <strong>di</strong> quelli già esistenti, senza<br />

avere ottenuto l'approvazione dei relativi progetti e bozzetti.<br />

L'Amministrazione Comunale può applicare sui fronti degli e<strong>di</strong>fici e nelle aree <strong>di</strong> proprietà privata<br />

targhe, cartelli, segnali <strong>di</strong> utilità pubblica. Tali elementi possono essere ad esempio:<br />

le lastre in pietra od i cartelli metallici dei toponimi;<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

i cartelli stradali e dei trasporti o servizi pubblici (es. servizi postali, <strong>di</strong> soccorso, etc.);<br />

le lastre e i capisal<strong>di</strong> con in<strong>di</strong>cazioni altimetriche, <strong>di</strong> tracciamenti, etc.;<br />

gli accessori, quali mensole, ganci, condutture necessari per i servizi tecnologici pubblici;<br />

gli elementi <strong>di</strong> arredo urbano;<br />

Tali elementi non devono essere nascosti o alterati da lavori riguardanti la proprietà privata. Perciò,<br />

prima dell’inizio <strong>di</strong> qualsiasi intervento che possa interessare, anche in<strong>di</strong>rettamente, tali elementi la<br />

Proprietà deve darne avviso all'Amministrazione comunale, che eventualmente si riserva <strong>di</strong> prescrivere<br />

le modalità <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a o protezione degli stessi.<br />

Le targhe in<strong>di</strong>canti il numero civico degli e<strong>di</strong>fici e loro accessi è assegnato e applicato<br />

dall’Amministrazione comunale su fronti e recinzioni a spese dei Proprietari privati.<br />

Nel caso la demolizione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio o la soppressione <strong>di</strong> un accesso comportasse la variazione della<br />

numerazione civica, il Proprietario è chiamato a restituire all'Amministrazione le targhe<br />

precedentemente assegnate.<br />

3.2.h. cartelli e insegne pubblicitarie<br />

L’applicazione <strong>di</strong> dotazioni pubblicitarie, <strong>di</strong> cartelli e insegne permanenti, <strong>di</strong> qualsiasi natura essi siano<br />

e a sola esclusione della segnaletica stradale, sia sui fronti degli e<strong>di</strong>fici sia in aree libere, sia in<br />

proprietà pubbliche sia in private, è soggetta ad autorizzazione paesaggistica.<br />

Le domande <strong>di</strong> richiesta d’autorizzazione devono comprendere una documentazione fotografica dei<br />

luoghi in cui si ha intenzione <strong>di</strong> apporre la pubblicità, oltre a idonei elaborati grafici da concordare con<br />

l’UTC che rappresentino le aree e/o gli e<strong>di</strong>fici interessati, nonché le strutture pubblicitarie da collocare.<br />

L’autorizzazione sarà negata a insindacabile giu<strong>di</strong>zio dell’Amministrazione qualora la pubblicità sia<br />

ritenuta non confacente al decoro dei luoghi.<br />

Sono ammessi piccoli cartelli <strong>di</strong> avviso <strong>di</strong> affitto o ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> immobili, purchè <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione contenuta<br />

entro il formato A3 (cm 42x29,7), che non necessitano <strong>di</strong> alcuna autorizzazione.<br />

3.2.i. pergolati e gazebo<br />

I pergolati sono strutture leggere facilmente asportabili e <strong>di</strong> contenuta <strong>di</strong>mensione, con funzione <strong>di</strong><br />

ornamento e/o ombreggiatura, formati da una struttura portante verticale ed orizzontale (in legno,<br />

metallo, etc.) autonoma o addossata ad e<strong>di</strong>fici, sulla quale può essere presente vegetazione<br />

rampicante. L’altezza <strong>di</strong> tali strutture non deve superare i 3,00 mt. dalla quota del suolo (sia esso<br />

pavimentato o naturale), e non possono essere presenti materiali continui <strong>di</strong> copertura che non<br />

consentano la permeabilità dell’acqua piovana. Sono pertanto ammessi cannicciati, brise-soleil formati<br />

da elementi <strong>di</strong>scontinui, stuoie in tessuto naturale e permeabile, tende retrattili, etc. I pergolati non<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 19


costituiscono superficie coperta, né volume, e non sottraggono superficie filtrante qualora il suolo<br />

sottostante alla loro proiezione non sia pavimentato, ovvero abbia pavimentazione filtrante (ad esempio<br />

prato armato).<br />

Il gazebo è una struttura autonoma, posta nelle aree libere e non collegata ad e<strong>di</strong>fici, costituita da<br />

elementi <strong>di</strong> legno, metallo, etc. facilmente asportabili, con superficie massima <strong>di</strong> 12 mq, con pianta<br />

quadrata o comunque con lato massimo non superiore a mt. 3,00, altezza massima <strong>di</strong> 3,50 mt. dalla<br />

quota del suolo (sia esso pavimentato o naturale). Le pareti laterali non devono essere tamponate con<br />

materiali continui e dev’essere garantita la maggior permeabilità visiva possibile. La copertura può<br />

essere invece costituita da materiali continui confacenti alle caratteristiche strutturali del gazebo,<br />

ovvero garantire l’impermeabilità della superficie all’acqua piovana. Solo in quest’ultimo caso i gazebo<br />

costituiscono superficie coperta e volume, e sottraggono superficie filtrante all’area in cui ricadono.<br />

Qualora la copertura e la pavimentazione sottostante fossero permeabili i gazebo non sottraggono<br />

superficie filtrante.<br />

In ogni caso, sia per i pergolati sia per i gazebo, devono essere sod<strong>di</strong>sfatte le <strong>di</strong>stanze dai confini<br />

previste dal Co<strong>di</strong>ce Civile e la loro realizzazione è sempre soggetta a presentazione <strong>di</strong> D.I.A. e/o titolo<br />

sostitutivo (o Permesso <strong>di</strong> Costruire). Solo nel caso <strong>di</strong> strutture a carattere temporaneo, ovvero che<br />

siano presenti solo per un periodo stagionale <strong>di</strong> 5 mesi/anno è consentita la chiusura laterale previa<br />

comunicazione all’U.T.C. e deposito <strong>di</strong> idonea fidejussione a garanzia della rimozione.<br />

3.2.j. serre per coltivazione per uso non riconducibile ad attività produttiva<br />

La serra per floricoltura, per la coltivazione <strong>di</strong> ortaggi o altre colture è da intendersi come una struttura<br />

leggera e facilmente asportabile, solitamente delimitata da superfici <strong>di</strong> materiale trasparente o<br />

traslucido (vetro, film plastici, etc.), ancorata al suolo naturale (o parzialmente pavimentato) e <strong>di</strong> norma<br />

autonoma rispetto agli e<strong>di</strong>fici contigui.<br />

Se le serre prevedono un uso stagionale, ovvero limitato ad un lasso <strong>di</strong> tempo massimo <strong>di</strong> otto<br />

mesi/anno, possono essere realizzate previa sola comunicazione all’UTC. Nel caso la loro presenza<br />

fosse invece permanente, ovvero protratta per perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> tempo maggiori <strong>di</strong> otto mesi/anno, prima della<br />

realizzazione è necessario presentare apposita D.I.A. e/o titolo sostitutivo al fine dell’ottenimento del<br />

titolo abilitativo.<br />

Nel caso <strong>di</strong> serre permanenti esse sono da contabilizzare al fine del calcolo della superficie coperta,<br />

della sottrazione della superficie filtrante e del volume. Nel caso in cui la richiesta non insista nelle aree<br />

a destinazione agricola, è perciò da verificare se il lotto oggetto <strong>di</strong> richiesta abbia a <strong>di</strong>sposizione<br />

volumetrie da utilizzare.<br />

In caso <strong>di</strong> serre permanenti è preferibile che la struttura sia costituita da serramenti/profilati metallici e<br />

tamponata con lastre in vetro. I tunnel plastici, sebbene ammessi, sono vivamente sconsigliati,<br />

soprattutto nei contesti residenziali o prossimi a questi.<br />

3.2.k. strutture per ricovero attrezzi giar<strong>di</strong>naggio, legnaie, depositi e similari<br />

Le strutture permanenti atte al ricovero <strong>di</strong> materiali e attrezzi per il giar<strong>di</strong>naggio, nonché al deposito <strong>di</strong><br />

materiali vari, come ad esempio le legnaie, sono consentite nella misura <strong>di</strong> n. 1 per ogni proprietà,<br />

purché la superficie libera dell’area su cui andranno ad insistere rispetti il 30% della superficie scoperta<br />

e filtrante. Tali strutture non devono influire negativamente sul decoro estetico dei luoghi e non devono<br />

deturpare la qualità degli spazi aperti e del paesaggio limitrofo.<br />

La struttura e le pareti perimetrali devono essere realizzate in legno così come la morfologia della<br />

copertura non deve essere motivo <strong>di</strong> contrasto con il carattere dei luoghi.<br />

La forma del volume deve essere il più possibile unitaria, geometricamente lineare e la superficie<br />

coperta massima non può superare i 12,00 mq. L’altezza <strong>di</strong> gronda <strong>di</strong> ogni fronte non deve superare i<br />

2,10 mt – calcolati dal piano <strong>di</strong> calpestio antistante il fronte da misurare.<br />

Se tali strutture dovessero essere utilizzate per il ricovero permanente <strong>di</strong> animali (ad esempio i pollai),<br />

si rimanda a quanto <strong>di</strong>sposto dal <strong>Regolamento</strong> d’igiene vigente ed alle eventuali prescrizioni specifiche<br />

emanate dall’A.S.L. competente per territorio.<br />

La realizzazione <strong>di</strong> siffatte costruzioni non costituisce incremento della superficie coperta e del volume<br />

dell’area in cui ricadono: in ogni caso, devono essere sod<strong>di</strong>sfatte le <strong>di</strong>stanze dai confini previste dal<br />

Co<strong>di</strong>ce Civile. Per l’ottenimento del titolo autorizzativo è necessario procedere preventivamente alla<br />

presentazione <strong>di</strong> D.I.A. e/o titolo sostitutivo.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 20


3.2.l. piscine<br />

Le piscine all’aperto permanenti possono essere realizzate nelle aree libere pertinenti ad e<strong>di</strong>fici<br />

residenziali in modo che l’invaso della vasca sia totalmente al <strong>di</strong> sotto del piano del terreno attuale.<br />

Diversamente, è possibile realizzare invasi semi-interrati che possano in parte essere totalmente<br />

interrati con successivo riporto <strong>di</strong> terreno. In questi casi la parte d’invaso esterno al piano del terreno<br />

attuale dovrà essere inferiore al 50% del volume complessivo dello stesso.<br />

La struttura interrata della piscina deve essere realizzata in opera in c.a. o muratura, ovvero in elementi<br />

prefabbricati in resina, acciaio, etc. poggianti su adeguati sottofon<strong>di</strong> <strong>di</strong> basamento. La <strong>di</strong>mensione<br />

massima della superficie della vasca, misurata sul bordo interno dell’invaso, non può superare i 100,00<br />

mq. e non deve <strong>di</strong>stare meno <strong>di</strong> 3,00 mt dal filo esterno degli e<strong>di</strong>fici della medesima proprietà e dai<br />

confini con le proprietà contermini.<br />

Le deroghe a tale <strong>di</strong>mensione non possono in alcun modo consentire <strong>di</strong>stanze inferiori a mt. 2,00 e<br />

sono ammesse solo in casi eccezionali, con <strong>di</strong>mostrata e documentata impossibilità oggettiva a<br />

procedere <strong>di</strong>versamente. La richiesta <strong>di</strong> deroga deve accompagnare la pratica e<strong>di</strong>lizia e sarà oggetto <strong>di</strong><br />

accertamenti/sopralluoghi e <strong>di</strong> specifica valutazione dell’UTC e delle Commissioni comunali<br />

competenti.<br />

La vasca della piscina dovrà essere rivestita internamente con materiali durevoli - escludendo quin<strong>di</strong> le<br />

semplici pitturazioni delle superfici murarie - come ad esempio mosaici ceramici o smaltati, piastrelle <strong>di</strong><br />

klinker o gres porcellanato, membrane <strong>di</strong> p.v.c., etc.<br />

Il bordo esterno e l’eventuale pavimentazione del camminamento perimetrale alla vasca dovranno<br />

essere realizzati con l’impiego <strong>di</strong> elementi prefabbricati <strong>di</strong> pietra artificiale, in lastre <strong>di</strong> pietra naturale,<br />

masselli autobloccanti o doghe <strong>di</strong> legno trattato adatto a tale impiego.<br />

Le dotazioni degli impianti tecnologici (adduzione, filtraggio, pompaggio, etc.) dovranno essere<br />

collocate in un apposito locale tecnico preferibilmente interrato, ovvero in un locale ricavabile all’interno<br />

dell’e<strong>di</strong>ficio residenziale della medesima proprietà. L’eventualità <strong>di</strong> realizzare locali tecnici fuori terra<br />

(non contabilizzabili come nuovi volumi) è ammessa solo nei comprovati casi in cui non sia possibile<br />

procedere in altro modo. In tali casi il volume dovrà avere <strong>di</strong>mensioni minime sufficienti e dovrà<br />

rispettare le <strong>di</strong>stanze dai confini previste dal Co<strong>di</strong>ce Civile.<br />

Lo scarico delle acque reflue della piscina e la relativa immissione nella rete fognaria comunale è<br />

soggetto alla <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> cui alla specifica normativa vigente.<br />

La superficie occupata dalla vasca, dalle pavimentazioni laterali e dagli eventuali locali tecnici interrati e<br />

fuori terra comportano una riduzione della superficie filtrante dell’area in oggetto.<br />

La realizzazione delle piscine permanenti (anche <strong>di</strong> tipo bio-piscina) e relativi locali accessori è<br />

ammessa solo all’interno del perimetro dell’area IC (<strong>di</strong> competenza comunale), definita dal PTC del<br />

Parco dei Colli, ed è subor<strong>di</strong>nata alla richiesta <strong>di</strong> titolo abilitativo da ottenere me<strong>di</strong>ante presentazione <strong>di</strong><br />

D.I.A. e/o titolo sostitutivo, corredata dagli allegati stabiliti dall’UTC.<br />

Le piscine all’aperto temporanee possono essere collocate nelle aree libere <strong>di</strong> pertinenza <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici<br />

residenziali, da valutare a <strong>di</strong>screzione dell’UTC, e anche su lastrici solari purché sia comprovata, a cura<br />

del Proprietario, la portata statica. La loro struttura deve essere leggera, facilmente smontabile, non<br />

ancorata in modo permanente al terreno o alla pavimentazione e deve essere funzionante per un<br />

periodo <strong>di</strong> tempo non superiore a mesi cinque/anno.<br />

Le dotazioni degli impianti tecnologici dovranno essere collocate in un apposito locale tecnico,<br />

anch’esso temporaneo e facilmente smontabile, ovvero in un locale ricavabile all’interno dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

della medesima proprietà.<br />

Per la <strong>di</strong>sciplina dello scarico delle acque reflue e la relativa immissione nella rete fognaria comunale<br />

vale quanto ricordato per le piscine permanenti.<br />

3.2.m. accorgimenti per i manti <strong>di</strong> copertura e zone sottogronda<br />

Nel caso <strong>di</strong> nuova realizzazione o <strong>di</strong> rifacimento/ricorritura <strong>di</strong> manti <strong>di</strong> copertura in tegole curve <strong>di</strong><br />

laterizio, al fine <strong>di</strong> favorire la ni<strong>di</strong>ficazione delle <strong>di</strong>verse specie <strong>di</strong> avifauna ed anche dei Chirotteri, è<br />

raccomandato che la prima fila <strong>di</strong> coppi lungo il canale <strong>di</strong> gronda rimanga aperta.<br />

Nel caso <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> rifacimento <strong>di</strong> facciate esterne, al fine <strong>di</strong> tutelare l’avifauna migratoria ed in<br />

particolare le specie protette <strong>di</strong> Irun<strong>di</strong>ni<strong>di</strong> e Apo<strong>di</strong>formi (ron<strong>di</strong>ni, balestrucci, rondoni ecc.), in conformità<br />

alle <strong>di</strong>sposizioni della Legge n. 157/92, art. 21 comma 1 e della Legge n. 96/2010, è obbligatorio il<br />

mantenimento dei ni<strong>di</strong> naturali esistenti, o eventualmente la loro sostituzione con altri ni<strong>di</strong> artificiali, nel<br />

periodo non riproduttivo. Per la realizzazione delle facciate è consigliabile che venga utilizzato intonaco<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 21


ugoso, ossia ottenuto con sabbie <strong>di</strong> granulometria me<strong>di</strong>o/grossa. Nelle parti sotto le gronde è<br />

consentita la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> posatoi, come anche <strong>di</strong> ripiani per la raccolta degli escrementi purchè a<br />

<strong>di</strong>stanza adeguata dal nido (almeno mt. 1).<br />

Le presenti in<strong>di</strong>cazioni si intendono applicabili a tutto il territorio comunale, ed in particolare per gli<br />

e<strong>di</strong>fici ricadenti nel perimetro dei Nuclei <strong>di</strong> Antica Formazione.<br />

TITOLO IV _ MISURE DI RISPARMIO ENERGETICO, RIDUZIONE DEGLI INQUINANTI E<br />

COMFORT ABITATIVO<br />

CAPO 1 – PREMESSA E RICHIAMO ALLE NORMATIVE<br />

I capitoli che seguono raccolgono una serie <strong>di</strong> norme, prescrittive o in<strong>di</strong>cative, che hanno l’obiettivo<br />

specifico <strong>di</strong> perseguire l’innalzamento del livello qualitativo dell’inse<strong>di</strong>amento urbano <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>, dal<br />

punto <strong>di</strong> vista delle prestazioni energetiche degli e<strong>di</strong>fici, e, in forma più generale, <strong>di</strong> contribuire alla<br />

sostenibilità ambientale.<br />

Quanto riportato nei vari capi si riferisce alle vigenti <strong>di</strong>sposizioni nazionali e regionali, in particolare il<br />

D.Lgs n.192/05, la L.R. 39/04 e la D.G.R. 8745/2008 (con successive mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni),<br />

nonché il D.P.R. n. 380 del 6 giugno 2001, il D.Lgs. 30 maggio 2008, n. 115, il D.M. 26/01/2010 e<br />

s.m.i..<br />

L’articolazione degli argomenti riprende il modello in<strong>di</strong>cato dalle Linee Guida per la definizione <strong>di</strong> un<br />

<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio tipo Provinciale derivanti dal , promosso nel 2005<br />

dalla Provincia <strong>di</strong> Milano/Assessorato all’Ambiente in sinergia con il Politecnico <strong>di</strong> Milano/Dipartimento<br />

BEST <strong>di</strong> Scienza e Tecnologie dell’Ambiente Costruito. Il riferimento specifico <strong>di</strong> molte delle norme che<br />

seguono è alle Disposizioni inerenti all’efficienza energetica in e<strong>di</strong>lizia, emanate dalla Regione<br />

Lombar<strong>di</strong>a con D.G.R. 8/5018 del 26 giugno 2007.<br />

Alcuni articoli seguenti <strong>di</strong>sciplinano requisiti obbligatori, che devono essere necessariamente rispettati<br />

nella progettazione degli interventi e<strong>di</strong>lizi, mentre altri, <strong>di</strong> carattere in<strong>di</strong>cativo, specificano requisiti<br />

raccomandati, che dovrebbero comunque essere con<strong>di</strong>visi nella pratica progettuale. Se i requisiti<br />

raccomandati hanno lo scopo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzare la costruzione degli involucri e<strong>di</strong>lizi verso un livello<br />

prestazionale migliore, i requisiti obbligatori devono inderogabilmente essere ottemperati, affinché<br />

possa concludersi positivamente l’iter <strong>di</strong> approvazione della pratica e<strong>di</strong>lizia e <strong>di</strong> rilascio dei certificati <strong>di</strong><br />

conformità e<strong>di</strong>lizia e <strong>di</strong> agibilità, nonché per ottimizzare i parametri funzionali alla definitiva<br />

certificazione energetica.<br />

Il perseguimento dei requisiti sopra ricordati non potrà in alcun caso andare a scapito del rispetto degli<br />

altri <strong>di</strong>sposti del presente <strong>Regolamento</strong> e della normativa tecnica afferente ai vari strumenti del PGT.<br />

Ferma restando l’obbligatoria osservanza delle <strong>di</strong>sposizioni/prescrizioni a carattere tecnico-normativo<br />

contenute nel presente <strong>Regolamento</strong>, il corretto approccio progettuale da adottare in ogni caso<br />

d’intervento comporta l’analisi delle soluzioni/interventi descritte nei rispettivi articoli <strong>di</strong> riferimento,<br />

come esemplificate negli schemi riportati negli allegati relativi ai seguenti aspetti:<br />

a) la qualità dell’aria;<br />

b) il comfort acustico;<br />

c) la prevenzione degli incidenti domestici.<br />

In ogni caso, le prescrizioni ed i requisiti in<strong>di</strong>cati nel presente titolo sono da intendersi mo<strong>di</strong>ficati a<br />

seguito dell'entrata in vigore <strong>di</strong> norme regionali o nazionali che, secondo le modalità e le forme stabilite<br />

dagli organi legislatori, dovessero stabilire parametri <strong>di</strong>fferenti, ovvero maggiormente restrittivi e<br />

vincolanti.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 22


CAPO 2 – PRESTAZIONI DELL’INVOLUCRO EDILIZIO<br />

4.2.a. contenimento del fabbisogno termico degli e<strong>di</strong>fici<br />

Sono da considerare parte integrante del presente <strong>Regolamento</strong> le tabelle dei parametri stabiliti dalle<br />

normative vigenti a livello nazionale e regionale, nonché i relativi requisiti energetici degli e<strong>di</strong>fici a cui i<br />

singoli interventi e<strong>di</strong>lizi devono rispondere. In particolare, i Richiedenti degli interventi e<strong>di</strong>lizi devono<br />

prestare attenzione al rispetto dei seguenti requisiti:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> prestazione energetica per la climatizzazione invernale;<br />

valori limite <strong>di</strong> trasmittanza termica delle strutture che delimitano l’involucro;<br />

ren<strong>di</strong>mento me<strong>di</strong>o globale stagionale dell’impianto termico;<br />

classificazione energetica.<br />

4.2.b. orientamento dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

Gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione, <strong>di</strong> qualsiasi destinazione d’uso, devono essere posizionati con l’asse<br />

longitu<strong>di</strong>nale principale lungo la <strong>di</strong>rettrice Est-Ovest con una tolleranza <strong>di</strong> 45° e le inter<strong>di</strong>stanze fra<br />

e<strong>di</strong>fici contigui all’interno dello stesso lotto devono garantire nelle peggiori con<strong>di</strong>zioni stagionali (21<br />

<strong>di</strong>cembre) il minimo ombreggiamento possibile sulle facciate. Gli ambienti nei quali si svolge la maggior<br />

parte della vita abitativa devono essere <strong>di</strong>sposti a Sud-Est, Sud e Sud-Ovest. Gli spazi che hanno<br />

meno bisogno <strong>di</strong> riscaldamento e <strong>di</strong> illuminazione (box, ripostigli, lavanderie e corridoi) devono essere<br />

preferibilmente <strong>di</strong>sposti lungo il lato Nord e servire da cuscinetto fra il fronte più freddo e gli spazi più<br />

utilizzati. Le aperture massime devono essere collocate da Sud-Est a Sud-Ovest.<br />

Il requisito dell’orientamento è da intendersi in<strong>di</strong>cativo e può non essere rispettato se l’area oggetto<br />

d’intervento presenta specifici vincoli (urbanistici, contestuali, storico-artistici, naturali, etc.) che ne<br />

impe<strong>di</strong>scano l’applicazione. Tale impe<strong>di</strong>mento dovrà essere comunque <strong>di</strong>mostrato e documentato da<br />

adeguate in<strong>di</strong>cazioni e argomentazioni riportate negli elaborati, grafici o testuali, <strong>di</strong> progetto.<br />

4.2.c. isolamento termico<br />

Per gli e<strong>di</strong>fici nuovi e per gli ampliamenti (per i quali si applicano i calcoli e le verifiche previste dalla<br />

Legge 10/91), è obbligatorio intervenire sull’involucro e<strong>di</strong>lizio in modo da rispettare<br />

contemporaneamente tutti i valori massimi <strong>di</strong> trasmittanza termica U stabiliti dalla D.G.R. 8/5018 del 26<br />

giugno 2007 e dal Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 115 (con successive mo<strong>di</strong>fiche e<br />

integrazioni). E’ data ovviamente facoltà <strong>di</strong> migliorare ulteriormente i valori predetti, ad esempio per<br />

avere accesso alle facilitazioni previste dalle leggi vigenti (contributi, incentivi, etc.).<br />

I valori <strong>di</strong> trasmittanza dovranno essere comprensivi anche dei ponti termici <strong>di</strong> forma o <strong>di</strong> struttura. Per<br />

quanto riguarda le parti <strong>di</strong> tamponamento esterno poste sotto il davanzale delle finestre, questi<br />

dovranno avere le stesse caratteristiche prestazionali delle pareti esterne.<br />

È consentito l’incremento del volume prodotto dagli aumenti <strong>di</strong> spessore <strong>di</strong> murature esterne, realizzati<br />

per esigenze <strong>di</strong> isolamento o inerzia termica o per la realizzazione <strong>di</strong> pareti ventilate, per le quali<br />

valgono i <strong>di</strong>sposti della Legge Regionale 26/95 e, in particolare, del D.Lgs 115/08 e s.m.i.. L’articolo 11<br />

<strong>di</strong> quest’ultimo (mo<strong>di</strong>ficato dall'art. 5, comma 1, del D.Lgs. n. 56/2010), prevede nello specifico:<br />

1. Nel caso <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione, lo spessore delle murature esterne, delle tamponature o dei<br />

muri portanti, superiori ai 30 centimetri, il maggior spessore dei solai e tutti i maggiori volumi e<br />

superfici necessari ad ottenere una riduzione minima del 10 per cento dell'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> prestazione<br />

energetica previsto dal decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, e successive mo<strong>di</strong>ficazioni,<br />

certificata con le modalità <strong>di</strong> cui al medesimo decreto legislativo, non sono considerati nei computi<br />

per la determinazioni dei volumi, delle superfici e nei rapporti <strong>di</strong> copertura, con riferimento alla sola<br />

parte eccedente i 30 centimetri e fino ad un massimo <strong>di</strong> ulteriori 25 centimetri per gli elementi<br />

verticali e <strong>di</strong> copertura e <strong>di</strong> 15 centimetri per quelli orizzontali interme<strong>di</strong>. Nel rispetto dei predetti limiti<br />

è permesso derogare, nell'ambito delle pertinenti procedure <strong>di</strong> rilascio dei titoli abitativi <strong>di</strong> cui al titolo<br />

II del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, a quanto previsto dalle normative nazionali, regionali o dai<br />

regolamenti e<strong>di</strong>lizi comunali, in merito alle <strong>di</strong>stanze minime tra e<strong>di</strong>fici, alle <strong>di</strong>stanze minime dai<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 23


confini <strong>di</strong> proprietà, alle <strong>di</strong>stanze minime <strong>di</strong> protezione del nastro stradale, nonché alle altezze<br />

massime degli e<strong>di</strong>fici.<br />

2. Nel caso <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> riqualificazione energetica <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti che comportino maggiori<br />

spessori delle murature esterne e degli elementi <strong>di</strong> copertura necessari ad ottenere una riduzione<br />

minima del 10 per cento dei limiti <strong>di</strong> trasmittanza previsti dal decreto legislativo 19 agosto 2005, n.<br />

192, e successive mo<strong>di</strong>ficazioni, certificata con le modalità <strong>di</strong> cui al medesimo decreto legislativo, è<br />

permesso derogare, nell'ambito delle pertinenti procedure <strong>di</strong> rilascio dei titoli abitativi <strong>di</strong> cui al titolo II<br />

del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, a quanto previsto dalle normative nazionali, regionali o dai<br />

regolamenti e<strong>di</strong>lizi comunali, in merito alle <strong>di</strong>stanze minime tra e<strong>di</strong>fici, alle <strong>di</strong>stanze minime dai<br />

confini <strong>di</strong> proprietà e alle <strong>di</strong>stanze minime <strong>di</strong> protezione del nastro stradale, nella misura massima <strong>di</strong><br />

20 centimetri per il maggiore spessore delle pareti verticali esterne, nonché alle altezze massime<br />

degli e<strong>di</strong>fici, nella misura massima <strong>di</strong> 25 centimetri, per il maggior spessore degli elementi <strong>di</strong><br />

copertura. La deroga può essere esercitata nella misura massima da entrambi gli e<strong>di</strong>fici confinanti.<br />

Tutte le specifiche tecniche sopra in<strong>di</strong>cate sono da considerare mo<strong>di</strong>ficate dall’entrata in vigore <strong>di</strong><br />

successive <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge nazionali e/o regionali in materia.<br />

La deroga a tali <strong>di</strong>sposizioni obbligatorie è ammissibile solo per interventi in cui, a prescindere dalle<br />

prestazioni <strong>di</strong> isolamento, sia sod<strong>di</strong>sfatto e adeguatamente <strong>di</strong>mostrato dalla relazione <strong>di</strong> calcolo sopra<br />

ricordata il fabbisogno energetico annuo.<br />

Oltre a quanto sopra ricordato, in caso <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria totale della<br />

copertura in e<strong>di</strong>fici esistenti con sostituzione totale del manto, è consigliato che vengano rispettati i<br />

valori <strong>di</strong> trasmittanza imposti per le coperture degli e<strong>di</strong>fici nuovi.<br />

4.2.d. prestazioni dei serramenti<br />

Per gli e<strong>di</strong>fici nuovi, per gli ampliamenti e nel caso <strong>di</strong> interventi che prevedano la sostituzione dei<br />

serramenti esterni, è obbligatorio intervenire in modo da rispettare contemporaneamente tutti i valori<br />

massimi <strong>di</strong> trasmittanza termica U stabiliti dalla D.G.R. 8/5018 del 26 giugno 2007 e s.m.i..<br />

Per quanto riguarda i cassonetti degli avvolgibili, questi dovranno essere a tenuta e sod<strong>di</strong>sfare i<br />

requisiti termo-acustici imposti dalle vigenti norme.<br />

La deroga a tali <strong>di</strong>sposizioni è ammissibile solo per interventi in cui, a prescindere dalle prestazioni dei<br />

serramenti, sia sod<strong>di</strong>sfatto e adeguatamente <strong>di</strong>mostrato dalla relazione <strong>di</strong> calcolo il fabbisogno<br />

energetico annuo.<br />

4.2.e. contenimento delle <strong>di</strong>spersioni: inerzia termica<br />

Per gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione, per le ristrutturazioni totali e per gli ampliamenti è obbligatorio<br />

intervenire in modo da rispettare contemporaneamente tutti i valori stabiliti dalla D.G.R. 8/5018 del 26<br />

giugno 2007, e successive mo<strong>di</strong>fiche.<br />

Inoltre, il coefficiente <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione volumica per conduzione (Cd) è consigliato che sia inferiore del<br />

25% rispetto al limite fissato dal decreto interministeriale 30 luglio 1986 “Aggiornamento dei coefficienti<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione termica degli e<strong>di</strong>fici”.<br />

Le pareti perimetrali e <strong>di</strong> chiusura superiore delle superfici abitabili degli e<strong>di</strong>fici debbono garantire<br />

un’inerzia termica in grado <strong>di</strong> mantenere con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> comfort negli ambienti durante il periodo estivo,<br />

evitando il surriscaldamento dell’aria grazie alla capacità <strong>di</strong> accumulare calore e <strong>di</strong> attenuare e ritardare<br />

gli effetti delle variazioni <strong>di</strong> temperatura esterna. L’inerzia termica così richiesta può essere verificata<br />

accertando che il coefficiente <strong>di</strong> sfasamento delle superfici opache Dt.f ed il coefficiente <strong>di</strong> attenuazione<br />

f.a rispettino i valori limite sotto in<strong>di</strong>cati (rif. UNI EN ISO 13786). La verifica può anche essere eseguita<br />

utilizzando <strong>di</strong>fferenti parametri e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> calcolo, purché supportati da una norma riconosciuta a<br />

livello nazionale o europeo, e purché si <strong>di</strong>mostri che i valori limite assunti siano in grado <strong>di</strong> garantire<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> comfort almeno equivalenti a quelle garantite dal metodo sopra in<strong>di</strong>cato.<br />

VALORI LIMITE:<br />

Valori limite del coefficiente <strong>di</strong> sfasamento e <strong>di</strong> attenuazione. Strutture Dt.f f.a<br />

Per le pareti perimetrali opache = 8 h = 0,35<br />

Per il solaio orizzontale a copertura della superficie abitabile dell’ultimo piano = 9 h = 0,30<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 24


Il rispetto del presente requisito verrà attestato, in sede <strong>di</strong> richiesta della domanda <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong><br />

costruire o D.I.A. e/o titolo sostitutivo, me<strong>di</strong>ante apposita relazione tecnica presentata a firma <strong>di</strong> un<br />

professionista abilitato. Al termine dei lavori e<strong>di</strong>li, unitamente agli altri documenti richiesti, dovrà essere<br />

fornita apposita certificazione delle caratteristiche fisico-tecniche dei materiali impiegati da parte <strong>di</strong><br />

istituti riconosciuti dalla Unione Europea.<br />

La deroga a tali <strong>di</strong>sposizioni è ammissibile solo per interventi in cui, a prescindere dalle prestazioni<br />

degli elementi murari <strong>di</strong> chiusura esterna, sia sod<strong>di</strong>sfatto, e adeguatamente <strong>di</strong>mostrato dalla relazione<br />

<strong>di</strong> calcolo il fabbisogno energetico annuo.<br />

4.2.f. materiali eco-sostenibili<br />

Per la realizzazione degli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione e per tutti gli interventi e<strong>di</strong>li è consigliato l’utilizzo<br />

<strong>di</strong> materiali e finiture naturali o riciclabili, che richiedano un basso consumo <strong>di</strong> energia e un contenuto<br />

impatto ambientale nel loro intero ciclo <strong>di</strong> vita. L’impiego <strong>di</strong> materiali ecosostenibili deve comunque<br />

garantire il rispetto delle normative riguardanti il risparmio energetico e la qualità acustica degli e<strong>di</strong>fici.<br />

4.2.g. isolamento acustico<br />

Per i nuovi e<strong>di</strong>fici è fatto obbligo <strong>di</strong> rispettare criteri, in<strong>di</strong>ci, parametri e limiti previsti dal DPCM 05.12.97<br />

e s.m.i.. Tale con<strong>di</strong>zione andrà certificata in fase <strong>di</strong> domanda dei titoli abilitativi alla costruzione. La<br />

verifica <strong>di</strong> corrispondenza potrà essere prevista/prescritta in fase <strong>di</strong> rilascio del certificato <strong>di</strong> agibilità. E’<br />

comunque consigliata l’adozione <strong>di</strong> soluzioni tecniche che comportino risultati migliorativi a quanto<br />

sopra, in particolare per quanto concerne rumori provenienti da altre unità abitatative e da impianti.<br />

La rispondenza del progetto alle finalità sopra riportate dovrà essere conseguita adottando la<br />

metodologia <strong>di</strong> analisi delle problematiche e l’applicazione delle soluzioni esemplificata nell’allegata<br />

scheda <strong>di</strong> sintesi (Tabella 1.A – Comfort Acustico).<br />

4.2.h. tetti ver<strong>di</strong><br />

Per le coperture piane degli e<strong>di</strong>fici è consigliata la realizzazione <strong>di</strong> tetti ver<strong>di</strong>, con lo scopo <strong>di</strong> ridurre in<br />

estate gli effetti ambientali negativi dovuti all’insolazione delle superficie orizzontali. Per lo sfruttamento<br />

<strong>di</strong> questa tecnologia, le coperture devono avere garantito l’accesso per la manutenzione.<br />

4.2.i. illuminazione naturale<br />

Per le nuove costruzioni le superfici trasparenti dei locali principali (soggiorni, sale da pranzo, cucine<br />

abitabili e simili) è consigliato che siano orientate entro un settore ± 45° dal Sud geografico (ovvero:<br />

sud, sud-est, sud-ovest). Le aperture vetrate degli e<strong>di</strong>fici residenziali, e possibilmente anche quelle <strong>di</strong><br />

e<strong>di</strong>fici a funzione terziaria e produttiva, devono essere dotati <strong>di</strong> schermature, fisse o movimentabili, tali<br />

da ridurre il riscaldamento estivo dei locali dovuto all’irraggiamento solare. Tali requisiti sono da<br />

ritenersi raccomandabili e non obbligatori.<br />

Per i locali <strong>di</strong> abitazione dovrà in ogni caso essere assicurato un fattore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> luce <strong>di</strong>urna non<br />

inferiore allo 0,018 ηm.<br />

4.2.j. ventilazione naturale<br />

In alternativa ai limiti e parametri tecnico-funzionali che gli ambienti devono possedere per assicurare<br />

la corretta ventilazione e areazione primaria degli ambienti (aperture verso l’esterno, impianti meccanici<br />

e <strong>di</strong> trattamento dell’aria), ogni progetto dovrà assicurare l’ottimale rispondenza ai requisiti <strong>di</strong> salubrità<br />

dell’aria.<br />

La rispondenza del progetto alle finalità sopra riportate dovrà essere conseguita applicando la<br />

metodologia <strong>di</strong> analisi delle problematiche e l’applicazione delle soluzioni/interventi esemplificati<br />

nell’allegata scheda <strong>di</strong> sintesi (Tabella 2.A – La qualità dell’aria negli ambienti confinati).<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 25


4.2.k. certificazione energetica<br />

Per gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione, per ampliamenti e ristrutturazioni totali è obbligatorio intervenire in<br />

modo da rispettare contemporaneamente tutti i valori stabiliti dalla D.G.R. 8/5018 del 26 giugno 2007 e<br />

s.m.i., in prosecuzione e perfezionamento della legislazione nazionale, della <strong>di</strong>rettiva europea Dir.<br />

2002/91/CE.<br />

4.2 l. prevenzione degli incidenti domestici<br />

Oltre che alla primaria funzione <strong>di</strong> realizzare e<strong>di</strong>fici salubri ed adeguati alle funzioni a cui sono destinati,<br />

la corretta progettazione ed esecuzione delle opere e<strong>di</strong>li e degli impianti deve mirare anche a ridurre i<br />

danni alle persone originati da situazioni <strong>di</strong> rischio e da incidenti in ambiente domestico.<br />

Una corretta progettazione ed esecuzione degli e<strong>di</strong>fici deve considerare anche tali aspetti, spesso<br />

invece sottovalutati, applicando la metodologia <strong>di</strong> analisi e la in<strong>di</strong>viduazione e realizzazione delle<br />

soluzioni esemplificata nell’allegata scheda <strong>di</strong> sintesi (Tabella 3.A – Prevenzione degli incidenti<br />

domestici).<br />

CAPO 3 – EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMPIANTI<br />

4.3.a. sistemi <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> calore ad alto ren<strong>di</strong>mento<br />

Negli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione e in quelli in cui è prevista la completa sostituzione dell'impianto <strong>di</strong><br />

riscaldamento o del solo generatore <strong>di</strong> calore, è obbligatorio l'impiego <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> calore<br />

ad alto ren<strong>di</strong>mento. Il dettaglio delle prescrizioni da rispettare è contenuto nella D.G.R. 8/5018 e s.m.i..<br />

4.3.b. impianti centralizzati e sistemi a bassa temperatura<br />

Negli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione con più <strong>di</strong> otto unità abitative, è obbligatorio l'impiego <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong><br />

riscaldamento centralizzati. L’intervento deve prevedere un sistema <strong>di</strong> gestione e contabilizzazione<br />

in<strong>di</strong>viduale dei consumi.<br />

Per il riscaldamento è in<strong>di</strong>cativamente suggerito l’utilizzo <strong>di</strong> sistemi a bassa temperatura (pannelli<br />

ra<strong>di</strong>anti integrati nei pavimenti, nelle pareti o nelle solette dei locali da climatizzare), i quali, se<br />

opportunamente pre<strong>di</strong>sposti, possono svolgere anche la funzione <strong>di</strong> raffrescamento estivo. Negli e<strong>di</strong>fici<br />

<strong>di</strong> nuova costruzione o oggetto <strong>di</strong> ristrutturazione, si raccomanda che almeno il 90% della superficie<br />

netta dei locali climatizzati per il riscaldamento invernale degli ambienti sia dotata <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong><br />

climatizzazione a bassa temperatura.<br />

Negli interventi <strong>di</strong> ristrutturazione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti, l’eventuale realizzazione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong><br />

riscaldamento a pavimento non può andare in deroga al rispetto delle altezze minime interne richieste.<br />

Qualora l’intervento e<strong>di</strong>lizio preveda l’installazione <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> raffrescamento è in<strong>di</strong>cativamente<br />

raccomandato che questo abbia un gruppo frigorifero centralizzato, con rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dell’aria<br />

raffrescata o dell’acqua refrigerata a singole unità, fornite <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> regolazione delle temperature<br />

per ciascun ambiente.<br />

E’ inoltre auspicabile l’utilizzo <strong>di</strong> tecnologie a basso impatto ambientale, quali ad esempio macchine<br />

frigorifere a compressione <strong>di</strong> tipo reversibile, con raffreddamento ad acqua <strong>di</strong> falda o con sonde<br />

geotermiche, macchine frigorifere ad assorbimento abbinate a impianti solari, etc. Gli impianti <strong>di</strong><br />

raffrescamento dovranno in ogni modo essere conformi alle norme tecniche in vigore (cfr. UNI 10339).<br />

4.3.c. regolazione locale della temperatura<br />

La D.G.R. 8/5018 rende obbligatoria l’installazione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> regolazione locale (valvole<br />

termostatiche, termostati collegati a sistemi locali o centrali <strong>di</strong> attuazione, etc.) che, agendo sui singoli<br />

elementi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione del calore, garantiscano il mantenimento della temperatura dei singoli ambienti<br />

riscaldati o nelle singole zone aventi caratteristiche <strong>di</strong> uso e <strong>di</strong> esposizione uniformi. La norma si<br />

applica in tutti gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione dotati <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> riscaldamento.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 26


Per gli e<strong>di</strong>fici esistenti il provve<strong>di</strong>mento si applica nei seguenti casi:<br />

1. interventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria all’impianto <strong>di</strong> riscaldamento che preveda la sostituzione<br />

dei terminali scaldanti;<br />

2. rifacimento della rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione del calore.<br />

4.3.d. efficienza degli impianti elettrici e riduzione dell’inquinamento luminoso ed elettromagnetico<br />

Le con<strong>di</strong>zioni ambientali negli spazi per attività principale, secondaria (spazi per attività comuni) e nelle<br />

relative pertinenze devono assicurare un adeguato livello <strong>di</strong> benessere visivo, in funzione delle attività<br />

previste. Per i valori <strong>di</strong> illuminamento da prevedere in funzione delle <strong>di</strong>verse attività è necessario fare<br />

riferimento alla normativa vigente. L’illuminazione artificiale negli spazi <strong>di</strong> accesso, <strong>di</strong> circolazione e <strong>di</strong><br />

collegamento deve assicurare con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> benessere visivo e garantire la sicurezza <strong>di</strong> circolazione<br />

degli utenti.<br />

È obbligatorio per gli e<strong>di</strong>fici pubblici e del terziario, e per le sole parti comuni degli e<strong>di</strong>fici residenziali,<br />

l’uso <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi che permettano <strong>di</strong> controllare i consumi <strong>di</strong> energia dovuti all’illuminazione, quali<br />

interruttori locali, interruttori a tempo, controlli azionati da sensori <strong>di</strong> presenza, controlli azionati da<br />

sensori <strong>di</strong> illuminazione naturale. In particolare:<br />

per gli e<strong>di</strong>fici residenziali (vani scala interni e parti comuni), installazione obbligatoria <strong>di</strong> interruttori<br />

crepuscolari o a tempo ai fini della riduzione dei consumi elettrici;<br />

per gli e<strong>di</strong>fici del terziario e pubblici: obbligatoria installazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la riduzione dei<br />

consumi elettrici (interruttori a tempo, sensori <strong>di</strong> presenza, sensori <strong>di</strong> illuminazione naturale, ecc.).<br />

È obbligatorio nelle aree comuni esterne (private, condominiali o pubbliche) <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici nuovi e <strong>di</strong> quelli<br />

sottoposti a riqualificazione, che i corpi illuminanti siano previsti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa altezza per le zone carrabili<br />

e per quelle ciclabili/pedonali, ma sempre con flusso luminoso orientato verso il basso per ridurne al<br />

minimo le <strong>di</strong>spersioni verso la volta celeste e il riflesso sugli e<strong>di</strong>fici. Per le prescrizioni specifiche si<br />

veda la normativa vigente (in particolare la L.R. 38/2004 e s.m.i., nonché il regolamento d'attuazione <strong>di</strong><br />

cui alla D.G.R. 7/6162/2001) ed anche il Piano dell’illuminazione pubblica del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>.<br />

Per ridurre l’eventuale inquinamento elettromagnetico interno (50 Hz), è consigliato l’impiego <strong>di</strong><br />

soluzioni migliorative a livello <strong>di</strong> organismo abitativo, attraverso l'uso <strong>di</strong> <strong>di</strong>sgiuntori e cavi schermati,<br />

decentramento <strong>di</strong> contatori e dorsali <strong>di</strong> conduttori e/o impiego <strong>di</strong> bassa tensione.<br />

CAPO 4 – FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI<br />

4.4.a. impianti solari termici<br />

Per gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione, ed in tutti gli altri interventi e<strong>di</strong>lizi stabiliti dalle normative vigenti, è<br />

obbligatorio sod<strong>di</strong>sfare almeno il 50% del fabbisogno <strong>di</strong> acqua calda sanitaria attraverso l’impiego <strong>di</strong><br />

impianti solari termici. E’ prevista una deroga a tale obbligo solamente per gli e<strong>di</strong>fici ricadenti entro il<br />

perimetro dei nuclei <strong>di</strong> antica formazione, per i quali è da sod<strong>di</strong>sfare il 20% del fabbisogno <strong>di</strong> acqua<br />

calda sanitaria.<br />

Per determinare il fabbisogno <strong>di</strong> acqua calda sanitaria nel settore residenziale, si devono seguire le<br />

<strong>di</strong>sposizioni contenute nella Raccomandazione UNI-CTI R3/03 SC6 (e s.m.i.) “Fabbisogni termici per la<br />

produzione <strong>di</strong> acqua calda in funzione della superficie dell’abitazione”.<br />

Superficie lorda dell’abitazione [m 2 ]<br />

Fabbisogno specifico [MJ/m 2 giorno]<br />

S < 50 m 2 0,314<br />

50 ≤ S


L’installazione degli impianti solari termici dovrà assecondare la morfologia e le caratteristiche estetiche<br />

dell’e<strong>di</strong>ficio e del contesto limitrofo. Eventuali prescrizioni specifiche saranno stabilite a seguito<br />

dell’esame della pratica e<strong>di</strong>lizia da parte della Commissione per il paesaggio.<br />

4.4.b. impianti solari fotovoltaici<br />

Come stabilito dalle vigenti <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge (a partire dal D.P.R. 380/01 e successive mo<strong>di</strong>fiche e<br />

integrazioni) ai fini del rilascio dei titoli abilitativi per gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione deve essere prevista<br />

l’installazione <strong>di</strong> impianti per la produzione <strong>di</strong> energia elettrica da fonti alternative, quali ad esempio i<br />

pannelli fotovoltaici (per le caratteristiche degli impianti e delle potenze minime da garantire si rimanda<br />

<strong>di</strong>rettamente alle vigenti norme in materia).<br />

Anche per gli interventi e<strong>di</strong>lizi minori, soprattutto qualora sussistano con<strong>di</strong>zioni economiche favorevoli<br />

(contributi, incentivi, etc.), è consigliata l’installazione <strong>di</strong> impianti solari fotovoltaici idonei alla<br />

produzione <strong>di</strong> energia elettrica, integrati agli impianti preesistenti, da allacciare alla rete elettrica <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione.<br />

In ogni caso, l’installazione degli impianti solari dovrà assecondare la morfologia e le caratteristiche<br />

estetiche dell’e<strong>di</strong>ficio e del contesto limitrofo. Eventuali prescrizioni specifiche saranno stabilite a<br />

seguito dell’esame della pratica e<strong>di</strong>lizia da parte della Commissione per il paesaggio.<br />

4.4.c. pre<strong>di</strong>sposizione all’installazione <strong>di</strong> impianti solari termici e fotovoltaici<br />

Nel caso <strong>di</strong> ristrutturazione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti è obbligatoria la pre<strong>di</strong>sposizione delle opere, riguardanti<br />

l’involucro dell’e<strong>di</strong>ficio e gli impianti, necessarie a favorire l’installazione <strong>di</strong> impianti solari termici e<br />

impianti solari fotovoltaici e i loro collegamenti agli impianti dei singoli utenti e alle reti.<br />

La pre<strong>di</strong>sposizione riguarda gli spazi (vani tecnici, cave<strong>di</strong>i, intercape<strong>di</strong>ni etc.) e le opere accessorie<br />

(<strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento della potenza, quadro elettrico e <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> interfaccia con la rete,<br />

etc.) necessari a favorire l’installazione <strong>di</strong> impianti solari/fotovoltaici ed i relativi collegamenti ai singoli<br />

utenti e alla rete comune.<br />

Deve essere resa <strong>di</strong>sponibile sulla copertura dell’e<strong>di</strong>ficio, o in aree <strong>di</strong> pertinenza, una superficie<br />

orizzontale, o esposta verso il quadrante da Sud-Est a Sud-Ovest per le pareti inclinate, con <strong>di</strong>mensioni<br />

non inferiori al 25% della superficie in pianta dell’e<strong>di</strong>ficio, ombreggiata da volumi e ingombri per non più<br />

del 10% nei mesi <strong>di</strong> Dicembre e Gennaio. Nei casi in cui sia oggettivamente impossibile provvedere al<br />

recupero <strong>di</strong> tale superficie, è ammessa la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni inferiori. In caso <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici<br />

costituiti da più <strong>di</strong> sei unità immobiliari, la superficie richiesta può avere caratteristiche <strong>di</strong>fferenti, ma<br />

comunque deve essere tale da consentire l’installazione corretta <strong>di</strong> un impianto atto a coprire una<br />

quantità uguale o superiore al 30% del fabbisogno annuo <strong>di</strong> energia elettrica richiesta per le necessità<br />

delle parti comuni dell’e<strong>di</strong>ficio.<br />

La superficie a <strong>di</strong>sposizione per l’installazione <strong>di</strong> impianti solari/fotovoltaici dovrà essere mantenuta<br />

libera da elementi d’ingombro e non impiegata in modo tale da comprometterne tale uso futuro. Essa,<br />

insieme agli altri spazi tecnici relativi alla medesima pre<strong>di</strong>sposizione, deve essere localizzata negli<br />

elaborati <strong>di</strong> progetto, con in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> tutte le eventuali opere da adottare per la futura attivazione<br />

dell’impianto.<br />

4.4.d. sistemi solari passivi<br />

Sia nelle nuove costruzioni sia in quelle esistenti i sistemi passivi per la captazione e lo sfruttamento<br />

dell’energia solare (le serre bioclimatiche non abitabili, i muri <strong>di</strong> accumulo, i muri <strong>di</strong> trombe, i sistemi<br />

strutturali a “doppia pelle”, i camini, solari, i tetti captanti etc.) non sono computati ai fini volumetrici. Le<br />

serre possono essere applicate sui balconi o integrate nell’organismo e<strong>di</strong>lizio, purché rispettino tutte le<br />

seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

a. siano approvate preventivamente dalla Commissione per il Paesaggio (L.R. Lombar<strong>di</strong>a 12/05);<br />

b. <strong>di</strong>mostrino, attraverso calcoli energetici che il progettista dovrà allegare al progetto, la loro funzione<br />

<strong>di</strong> riduzione dei consumi <strong>di</strong> combustibile per riscaldamento invernale, attraverso lo sfruttamento<br />

passivo e/o attivo dell’energia solare e/o la funzione <strong>di</strong> spazio interme<strong>di</strong>o;<br />

c. siano integrate nelle facciate esposte nell’angolo compreso tra sud/est e sud/ovest;<br />

d. abbiano una profon<strong>di</strong>tà non superiore a 1,5 m;<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 28


e. i locali retrostanti mantengano il prescritto rapporto aerante;<br />

f. sia dotata <strong>di</strong> opportune schermature e/o <strong>di</strong>spositivi mobili o rimovibili, per evitare il surriscaldamento<br />

estivo;<br />

g. il progetto deve valutare il guadagno energetico, tenuto conto dell’irraggiamento solare, calcolato<br />

secondo la normativa UNI, su tutta la stagione <strong>di</strong> riscaldamento. Come guadagno si intende la<br />

<strong>di</strong>fferenza tra l’energia <strong>di</strong>spersa in assenza della serra e quella <strong>di</strong>spersa in presenza della serra;<br />

h. la struttura <strong>di</strong> chiusura deve essere completamente trasparente, fatto salvo l’ingombro della<br />

struttura <strong>di</strong> supporto.<br />

CAPO 5 – SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE<br />

4.5.a. contabilizzazione in<strong>di</strong>viduale e riduzione del consumo dell’acqua potabile<br />

Fermo restando quanto <strong>di</strong>sposto dal <strong>Regolamento</strong> n. 2/2006 della Regione Lombar<strong>di</strong>a, è obbligatoria<br />

l’installazione <strong>di</strong> contatori in<strong>di</strong>viduali <strong>di</strong> acqua potabile (uno per unità immobiliare), così da poter<br />

garantire che i costi per l’approvvigionamento <strong>di</strong> acqua potabile, sostenuti dall’immobile, vengano<br />

ripartiti in base ai consumi reali effettuati da ogni singolo proprietario o locatario, favorendo<br />

comportamenti corretti ed eventuali interventi <strong>di</strong> razionalizzazione dei consumi.<br />

Al fine della riduzione del consumo <strong>di</strong> acqua potabile, è obbligatoria l’adozione <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la<br />

regolazione del flusso <strong>di</strong> acqua dalle cassette <strong>di</strong> scarico dei servizi igienici, in base alle esigenze<br />

specifiche. Le cassette devono essere dotate <strong>di</strong> un <strong>di</strong>spositivo comandabile manualmente che<br />

consenta la regolazione, prima dello scarico, <strong>di</strong> almeno due <strong>di</strong>versi volumi <strong>di</strong> acqua: il primo compreso<br />

tra 7 e 12 litri e il secondo compreso tra 5 e 7 litri. Per gli e<strong>di</strong>fici esistenti il provve<strong>di</strong>mento si applica nel<br />

caso <strong>di</strong> rifacimento dell’impianto idrico-sanitario.<br />

E’ consigliata l’installazione <strong>di</strong> miscelatori <strong>di</strong> aria/acqua sui rubinetti <strong>di</strong> servizi igienici, bagni, cucine,<br />

lavanderie, etc., nonché <strong>di</strong> limitatori <strong>di</strong> pressione dell’acqua <strong>di</strong> adduzione.<br />

4.5.b. recupero acque piovane<br />

Fermo restando quanto <strong>di</strong>sposto dal <strong>Regolamento</strong> n. 2/2006 della Regione Lombar<strong>di</strong>a, al fine della<br />

riduzione del consumo <strong>di</strong> acqua potabile nelle nuove costruzioni è obbligatorio, fatte salve necessità<br />

specifiche connesse ad attività produttive con prescrizioni particolari, l’utilizzo delle acque meteoriche,<br />

raccolte dalle coperture degli e<strong>di</strong>fici, per l’irrigazione del verde pertinenziale, la pulizia dei cortili e dei<br />

passaggi. Le coperture dei tetti devono essere munite, tanto verso il suolo pubblico quanto verso il<br />

cortile interno e altri spazi scoperti, <strong>di</strong> canali <strong>di</strong> gronda impermeabili, atti a convogliare le acque<br />

meteoriche nei pluviali e nel sistema <strong>di</strong> raccolta per poter essere riutilizzate.<br />

Gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione, con una superficie destinata a verde pertinenziale e/o a cortile<br />

superiore a 300 mq, devono dotarsi <strong>di</strong> una cisterna per la raccolta delle acque meteoriche, il cui volume<br />

deve essere calcolato in funzione dei seguenti parametri: consumo annuo totale <strong>di</strong> acqua per<br />

irrigazione, volume <strong>di</strong> pioggia captabile all'anno determinato a sua volta dalla superficie <strong>di</strong> raccolta<br />

della copertura, dall'altezza annuale <strong>di</strong> pioggia, dal coefficiente <strong>di</strong> deflusso, efficienza del filtro. La<br />

cisterna deve essere dotata <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> filtratura per l’acqua in entrata, <strong>di</strong> uno sfioratore sifonato<br />

collegato alla fognatura per gli scarichi su strada per smaltire l’eventuale acqua in eccesso e <strong>di</strong> un<br />

adeguato sistema <strong>di</strong> pompaggio per fornire l’acqua alla pressione necessaria agli usi suddetti.<br />

L’impianto idrico così formato non può essere collegato alla normale rete idrica e le sue bocchette<br />

devono essere dotate <strong>di</strong> <strong>di</strong>citura “acqua non potabile”, secondo la normativa vigente.<br />

Per le prescrizioni specifiche della rete <strong>di</strong> scarico delle acque reflue, in ogni caso l’Utente deve riferirsi<br />

alle <strong>di</strong>sposizioni vigenti stabilite dall’Ente Gestore della rete fognaria comunale (alla data <strong>di</strong> entrata in<br />

vigore del presente <strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio l’Ente Gestore è la società Uniacque S.p.a.).<br />

4.5.c. riduzione degli effetti del gas radon<br />

Ai fini <strong>di</strong> prevenzione e <strong>di</strong> tutela della salute pubblica per tutti i nuovi fabbricati (e anche per gli<br />

interventi relativi al patrimonio e<strong>di</strong>lizio esistente) destinati in qualsiasi modo alla permanenza <strong>di</strong><br />

persone (abitazioni, inse<strong>di</strong>amenti produttivi, commerciali, <strong>di</strong> servizio, ecc…) devono essere garantiti<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 29


criteri e sistemi <strong>di</strong> progettazione e costruzione tali da eliminare o mitigare a livelli <strong>di</strong> sicurezza<br />

l’esposizione della popolazione al Radon. La verifica <strong>di</strong> efficacia delle misure adottate potrà essere<br />

effettuata me<strong>di</strong>ante determinazioni sulle concentrazioni residue ad intervento ultimato e prima<br />

dell’occupazione dei fabbricati.<br />

Nelle tabelle 1.R e 2.R in allegato si forniscono alcune in<strong>di</strong>cazioni in tal senso, specificando che per<br />

ulteriori e dettagliate soluzioni tecniche progettuali e realizzative può costituire riferimento il documento<br />

elaborato appositamente dall’A.S.L. Bergamo.<br />

TITOLO V _ NORME FINALI<br />

CAPO 1 – APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO EDILIZIO<br />

5.1.a. adozione, approvazione e applicazione<br />

Dall'entrata in vigore del presente <strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio si considera abrogata la precedente versione,<br />

approvata il 02 ottobre 1967, nonché tutte le norme comunali incompatibili con i <strong>di</strong>sposti in esso<br />

contenuti. Il <strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio è da intendersi come integrazione <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>sciplinato dal PGT.<br />

Le prescrizioni contenute in tutti i Titoli del presente <strong>Regolamento</strong> sono da intendere come mo<strong>di</strong>ficabili<br />

a seguito dell'entrata in vigore <strong>di</strong> norme regionali o nazionali contrastanti e prevalenti, secondo le<br />

modalità e le forme che saranno stabilite dagli organi legislatori.<br />

5.1.b. relazione con le norme inerenti aspetti specifici<br />

Il presente <strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio è da intendersi correlato alle vigenti leggi nazionali e/o regionali in<br />

materia specifica <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia, <strong>di</strong> impianti tecnologici, <strong>di</strong> contenimento dell'inquinamento atmosferico,<br />

idrico acustico, elettromagnetico e, più in generale <strong>di</strong> tutela e salvaguar<strong>di</strong>a dell'ambiente e dei beni <strong>di</strong><br />

interesse storico, artistico, paesaggistico.<br />

5.1.c. vigilanza e sanzioni<br />

Il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale è competente per le azioni <strong>di</strong> vigilanza sulle attività<br />

e<strong>di</strong>lizie, come previsto dal D.P.R. n. 380 del 6/6/2001. Qualora fossero accertate opere eseguite, o in<br />

corso <strong>di</strong> esecuzione, <strong>di</strong>fformi da quanto autorizzato, o prive dei titoli abilitativi necessari, verranno<br />

adottati i provve<strong>di</strong>menti previsti dalle leggi vigenti in materia.<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ponteranica</strong>_<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio 30


TABELLA 1.R [ DA A.S.L. BERGAMO ]: requisiti generali da applicare in ogni caso (e<strong>di</strong>lizia residenziale, produttiva, commerciale, terziaria, etc.).<br />

Riferimento normativo<br />

<strong>Regolamento</strong> Locale <strong>di</strong><br />

Igiene tipo (RLI)<br />

Prescrizione – obbligo<br />

Requisito<br />

Soluzione prevista<br />

Soluzione tecnica<br />

alternativa<br />

Deroga al requisitoobbligo<br />

Deroga su e<strong>di</strong>fici esistenti<br />

per interventi parziali <strong>di</strong><br />

ristrutturazione etc. (RLI<br />

art. 3.0.0 c.3):<br />

3.2.6 comma 1 I muri dei locali <strong>di</strong> abitazione<br />

(rif. Art.3.4.3 a) non<br />

possono essere addossati<br />

ai terreni<br />

Intercape<strong>di</strong>ni con sistema <strong>di</strong><br />

scolo delle acque<br />

Ammessa: sistemi <strong>di</strong><br />

impermeabilizzazione<br />

efficaci. Gli elementi<br />

costitutivi degli e<strong>di</strong>fici<br />

devono garantire<br />

l’evacuazione delle acque <strong>di</strong><br />

infiltrazione e impe<strong>di</strong>re la<br />

formazione <strong>di</strong> condense<br />

Non ammessa per spazi <strong>di</strong><br />

abitazione<br />

Sempre ammesso:<br />

<strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong><br />

miglioramento con relazione<br />

tecnica e/o valutazione<br />

oggettiva<br />

3.6.4 comma .b (per locali<br />

interrati e seminterrati)<br />

Assicurare sia lateralmente<br />

sia interiormente una buona<br />

impermeabilizzazione e<br />

ventilazione delle superfici<br />

3.2.6 comma 2 Pavimenti a contatto del<br />

terreno) devono essere<br />

protetti dall’umi<strong>di</strong>tà<br />

E dalle infiltrazioni <strong>di</strong> gas<br />

Radon (Requisito<br />

attualmente non normato<br />

dal RLI)<br />

Impermeabilizzazione e<br />

ventilazione delle superfici<br />

I muri devono essere protetti<br />

efficacemente contro l’umi<strong>di</strong>tà<br />

Vespaio: m 0,40 <strong>di</strong> h, con<br />

circolazione dell’aria con<br />

bocche <strong>di</strong> aerazione<br />

contrapposte<br />

Pavimento unito e<br />

impermeabile<br />

Ammessa Non ammessa Sempre ammesso:<br />

<strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong><br />

miglioramento con relazione<br />

tecnica e/o valutazione<br />

oggettiva<br />

- Sempre ammessa:<br />

massicciata costituita da<br />

materiale inerte<br />

opportunamente costipato e<br />

<strong>di</strong> adeguato spessore (40<br />

cm) aerato me<strong>di</strong>ante tubi<br />

forati (<strong>di</strong>ametro 12-15 cm)<br />

posti parallelamente ad una<br />

<strong>di</strong>stanza non superiore a 4<br />

metri l’uno dall’altro e<br />

collegati alle due estremità<br />

con tubi <strong>di</strong> raccordo <strong>di</strong> cui<br />

uno collegato con tubi <strong>di</strong><br />

esalazione convo-gliati<br />

normalmente al tetto<br />

- Altre soluzioni: da valutare<br />

Ammessa per locali interrati<br />

senza permanenza <strong>di</strong><br />

persone a con<strong>di</strong>zione che<br />

sia realizzata una adeguata<br />

ventilazione <strong>di</strong>rettamente<br />

all’esterno<br />

Sempre ammesso:<br />

<strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong><br />

miglioramento con relazione<br />

tecnica e/o valutazione<br />

oggettiva


TABELLA 2.R [ da A.S.L. Bergamo ]:<br />

requisiti particolari da applicare in aggiunta ai requisiti della tabella 1: applicabile a partire da 200 Bq/mc rilevati negli ambienti confinati degli e<strong>di</strong>fici esistenti, presenti nell’area<br />

interessata o limitrofi a questa.<br />

Riferimento normativo<br />

<strong>Regolamento</strong> Locale <strong>di</strong><br />

Igiene tipo (RLI)<br />

non previsto attualmente<br />

Prescrizione – obbligo<br />

Requisito<br />

Gli e<strong>di</strong>fici devono essere<br />

progettati e realizzati in<br />

modo da impe<strong>di</strong>re<br />

l’inquinamento da radon<br />

dell’ambiente confinato<br />

Soluzione prevista<br />

Vespaio areato per ogni<br />

pavimento poggiato su terreno<br />

(m 0,40 <strong>di</strong> h, con circolazione<br />

dell’aria con bocche <strong>di</strong><br />

aerazione contrapposte)<br />

Pavimento unito e<br />

impermeabile<br />

Aperture, cunicoli, pozzetti<br />

convenientemente sigillati<br />

Sistemi <strong>di</strong> areazione naturale in<br />

grado <strong>di</strong> assicurare<br />

Doppio riscontro d’aria<br />

attraverso aperture finestrate<br />

regolamentari oppure<br />

attraverso <strong>di</strong>spositivi alternativi<br />

(aerazione orizzontale<br />

<strong>di</strong>fferenziata <strong>di</strong> Kapen, tubi <strong>di</strong><br />

ventilazione naturale)<br />

e/o sistemi <strong>di</strong> ventilazione<br />

artificiale in grado <strong>di</strong> assicurare<br />

almeno 1 ricambio/ora (le prese<br />

e gli scarichi devono essere<br />

collegati con l’esterno e a<br />

debita <strong>di</strong>stanza tra loro)<br />

Soluzione tecnica<br />

alternativa<br />

Ammessa previa<br />

valutazione in alternativa al<br />

Vespaio:<br />

- massicciata costituita da<br />

materiale inerte<br />

opportunamente costipato e<br />

<strong>di</strong> adeguato spessore (40<br />

cm) aerato me<strong>di</strong>ante tubi<br />

forati (<strong>di</strong>ametro 12-15 cm)<br />

posti parallelamente ad una<br />

<strong>di</strong>stanza non superiore a 4<br />

metri l’uno dall’altro e<br />

collegati alle due estremità<br />

con tubi <strong>di</strong> raccordo <strong>di</strong> cui<br />

uno collegato con tubi <strong>di</strong><br />

esalazione convogliati<br />

normalmente al tetto<br />

- guaina <strong>di</strong> adeguate<br />

caratteristiche <strong>di</strong><br />

impermeabilità al Radon<br />

certificate e messa in opera<br />

“a regola d’arte”.<br />

- valutazione del risultato<br />

me<strong>di</strong>ante misurazione<br />

oggettiva<br />

Deroga al<br />

requisito/obbligo<br />

Non ammessa<br />

Deroga su e<strong>di</strong>fici<br />

esistente per interventi<br />

parziali <strong>di</strong> ristrutturazione<br />

etc. (art. 3.0.0 c.3 RLI):<br />

Ammesso:<br />

<strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong><br />

miglioramento e<br />

raggiungimento <strong>di</strong> un livello<br />

inferiore a 200 Bq/mq con<br />

relazione tecnica e/o<br />

valutazione oggettiva<br />

(campionamento e analisi)


TABELLA 1.A [ da A.S.L. Bergamo ]: COMFORT ACUSTICO<br />

PROBLEMA DI SALUTE PRINCIPALI CAUSE RIMEDI / AZIONI<br />

1 - Verifica zonizzazione acustica e coerenza con zone acustiche in fase <strong>di</strong> progetto (PdC / DIA)<br />

I <strong>di</strong>sturbi provocati dal rumore costituiscono la forma <strong>di</strong> inquinamento<br />

ambientale più frequentemente percepita dalla popolazione<br />

La provenienza del rumore può essere da:<br />

2 - Valutazione previsionale del clima acustico ove prevista da L. 447/1995 e smi<br />

3 - Recepimento criteri e valori stabiliti dal DPCM 5/12/1997<br />

4 - Corretta progettazione<br />

5 - Corretta realizzazione<br />

AMBIENTE ESTERNO<br />

6 - Adeguata gestione<br />

Nell’Unione Europea si stima che il 60% della popolazione è<br />

- Strada <strong>di</strong> grande traffico<br />

- Autostrada Punti 1 e 2 – Coerenza con zonizzazione e valutazione revisionale del clima acustico<br />

costantemente esposta, durante il giorno, a livelli sonori causati<br />

principalmente dal traffico superiori a 55 dB(A) e più del 30% a livelli<br />

- Ferrovia Stu<strong>di</strong>o dell’area in rapporto alla tipologia degli inse<strong>di</strong>amenti circostanti che possono essere fonti <strong>di</strong> possibile<br />

inquinamento acustico (es. aeroporto, autostrada, ferrovia, industrie, ecc.)<br />

attorno ai 60 dB(A), intensità che determina effetti negativi sulla salute - Attività industriali<br />

- Attività commerciali Punto 4 – Corretta progettazione<br />

- Luoghi <strong>di</strong> <strong>di</strong>vertimento - Stu<strong>di</strong>o dell'orientamento del fabbricato in rapporto alle vicine fonti <strong>di</strong> rumore<br />

La sovraesposizione da rumore provoca alterazioni fisiologiche e/o<br />

patologiche che variano in funzione delle caratteristiche fisiche del<br />

rumore e della risposta dei soggetti esposti.<br />

- Strada <strong>di</strong> grande traffico - Isolamento esterno involucro<br />

- Serramenti a vetri stratificati che garantiscano le qualità prestazionali in<strong>di</strong>cate dalla<br />

normativa vigente<br />

- Utilizzazione del materiale più adeguato in base alle caratteristiche acustiche richieste<br />

Per rumore trasmesso per via aerea e strutturale orizzontale:<br />

- corretta <strong>di</strong>stribuzione dei locali in rapporto ai punti più rumorosi dell’alloggio (accessori,<br />

1) Danno extrau<strong>di</strong>tivo bagni, ecc.)<br />

- Disturbi delle attività <strong>di</strong> vita quoti<strong>di</strong>ana, del sonno e del riposo - materiale fonoisolante/fonoassorbente adeguato (partizione orizzontale, <strong>di</strong>visori monolitici <strong>di</strong> massa<br />

- Disturbi della comunicazione AMBIENTE INTERNO - materiale fonoisolante/fonoassorbente adeguato (partizione orizzontale, <strong>di</strong>visori<br />

- Turbe dell’umore fino a <strong>di</strong>sagio psichico - Rumore da calpestio monolitici <strong>di</strong> massa<br />

- Disturbi dell’appren<strong>di</strong>mento, riduzione della capacità <strong>di</strong><br />

- Rumore per via strutturale (partizioni verticali/orizzontali) elevata, <strong>di</strong>visori multistrato con alternanza <strong>di</strong> strati massivi e strati fonoassorbenti<br />

attenzione ed elaborazione. Disturbo particolarmente grave per i - Rumore per via aerea <strong>di</strong>visori ad elevato fonoisolamento)<br />

bambini poiché agisce negativamente sui processi <strong>di</strong> sviluppo - Rumore da impianti - installazione <strong>di</strong>visori per ridurre al minimo gli effetti <strong>di</strong> ponte acustico e trasmissione sonora laterale<br />

rispetto alle potenzialità reali<br />

- Reazioni <strong>di</strong> stress Per rumore da calpestio:<br />

- Valori ormonali alterati - idonee pavimentazioni fonoassorbenti (tipo galleggiante)<br />

- Ipertensione Per rumore trasmesso per via aerea verticale<br />

- Maggior rischio <strong>di</strong> infarto - partizione verticale con giunti elastici<br />

Per rumore trasmesso da impianti (riscaldamento, con<strong>di</strong>zionamento, ascensori, scarichi<br />

idraulici, bagni)<br />

- realizzazione <strong>di</strong> cave<strong>di</strong> tecnici<br />

- collocare i bagni lontano dalle camere da letto<br />

- collocare i WC in corrispondenza alla colonna <strong>di</strong> scarico<br />

2) Danno u<strong>di</strong>tivo - prevedere sciacquoni a doppio scarico<br />

- rivestire i tubi con materiale isolante morbido ed elastico<br />

- scegliere la tipologia <strong>di</strong> ascensore più idonea<br />

- isolare adeguatamente il vano macchine<br />

- installare le macchine su base inerziale sospesa elasticamente<br />

Punto 5 – Corretta realizzazione<br />

- Coor<strong>di</strong>namento tra progettista, tecnico del rumore ed esecutore delle opere<br />

- Corretta informazione e formazione <strong>di</strong> tutte le figure coinvolte<br />

PUNTO 6 – NDEGUATA GESTIONE<br />

- Verifica perio<strong>di</strong>ca della funzionalità degli impianti e perio<strong>di</strong>ca manutenzione<br />

- Tenuta <strong>di</strong> un registro degli interventi eseguiti


TABELLA 2.A [ da A.S.L. Bergamo ]: LA QUALITA' DELL'ARIA NEGLI AMBIENTI CONFINATI<br />

FATTORI DI RISCHIO PROBLEMA DI SALUTE PRINCIPALI CAUSE RIMEDI / AZIONI<br />

Fisici malattie acute e croniche fattori microclimatici obiettivo/requisito <strong>di</strong> riferimento<br />

- fattori microclimatici (temperatura,<br />

umi<strong>di</strong>tà, velocità dell'aria, ecc.)<br />

- sindrome e<strong>di</strong>ficio malato per ventilazione insufficiente - portata <strong>di</strong> aria esterna non inferiore a 27 mc/ora per persona, con un<br />

ricambio minimo pari a 0,35 vol/ora (ashrae) (62,1 1999)<br />

- ra<strong>di</strong>azioni non ionizzanti (campi<br />

- sindrome chimica multipla - insufficiente areazione primaria<br />

elettromagnetici, raggi uv)<br />

- ra<strong>di</strong>azioni ionizzanti (radon) - mancanza doppio riscontro d'aria areazione primaria (porte e finestre chiuse)<br />

- fibre naturali minerali (amianto) - malfunzionamento sistema trattamento aria - ventilazione orizzontale <strong>di</strong>fferenziata secondo kapen<br />

- fibre artificiali (fibre <strong>di</strong> vetro, lana <strong>di</strong> roccia,<br />

- errata collocazione aperture rispetto a fattori esterni <strong>di</strong> inquinamento - finestre autoventilanti o griglie/bocchette regolabili inserite nel<br />

fibre ceramiche)<br />

malattie polmonari<br />

serrramento<br />

- polveri - asma - scorretta manutenzione sistemi ventilazione e/o trattamento aria - corretta localizzazione aperture rispetto a fattori esterni<br />

- bronchiti - <strong>di</strong> inquinamento (strade ad alto traffico, ecc.)<br />

- alveoliti allergiche<br />

per eccesso <strong>di</strong><br />

malattie cute e mucose - temperatura (caldo - freddo) areazione sussi<strong>di</strong>aria (finestre, porte-finestre)<br />

- dermatiti atopiche - umi<strong>di</strong>tà relativa - doppio riscontro d'aria (finestre su pareti contrapposte)<br />

- irritazioni - rapporto areazione 1/8 - 1/10 della sup. <strong>di</strong> pavimento con serra-<br />

Chimici - sensibilizzazioni mento consigliato ad anta ribalta, soprattutto per bagni-cucine<br />

- formaldeide emissioni contaminanti chimici e particolato aero<strong>di</strong>sperso<br />

- fumo <strong>di</strong> sigaretta malattie sistema nervoso areazione artificiale<br />

- ossido <strong>di</strong> carbonio - mal <strong>di</strong> testa - materiali da costruzione - ventilazione meccanica controllata, con<strong>di</strong>zionamento, impianti<br />

- ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto - sonnolenza - arredo aeraulici conformi alle norme UNI 10339 smi<br />

- benzene - vertigini - strumenti da lavoro (fotocopiatrici, stampanti, fax)<br />

- idrocarburi policiclici aromatici - stanchezza - materiali <strong>di</strong> pulizia corretta progettazione<br />

- composti organici volatili - hobbistica -e<strong>di</strong>fici (localizzazione, orientamento, forma, involucro, <strong>di</strong>stributivo<br />

- ammoniaca malattie sistema immunitario interno, ecc.)<br />

- anidride carbonica - reazioni allergiche<br />

Biologici<br />

- febbre errata progettazione materiali e arre<strong>di</strong> certificati (ecolabel)<br />

- febbre da umi<strong>di</strong>ficatori - e<strong>di</strong>fici (localizzazione, orientamento, involucro, <strong>di</strong>stributivo interno, ecc.) isolare le fonti <strong>di</strong> emissioni contaminanti chimici<br />

malattie infettive - sistemi <strong>di</strong> ventilazione presenza <strong>di</strong> persone<br />

- legionellosi<br />

- spore fungine manutenzione perio<strong>di</strong>ca<br />

- batteri malattie degenerative scorretta manutenzione -e<strong>di</strong>fici<br />

(es.: stampanti, fotocopiatrici, fax) in locali areati senza<br />

- virus - tumori - e<strong>di</strong>fici - impianti -sistemi <strong>di</strong> ventilazione / trattamento aria<br />

- libretto <strong>di</strong> manutenzione


TABELLA 3.A [ da A.S.L. Bergamo ]: PREVENZIONE INCIDENTI DOMESTICI<br />

FATTORI DI RISCHIO<br />

(Fattori personali e culturali)<br />

PROBLEMA DI SALUTE PRINCIPALI CAUSE RIMEDI / AZIONI<br />

Gli aspetti tecnici da valutare già nella fase progettuale sono i<br />

seguenti:<br />

Fattori Fisici Strutturali e<br />

- Scale sia interne che esterne all’alloggio dotate sempre <strong>di</strong><br />

impiantistici<br />

corrimano (anche sui due lati), eseguite con materiali<br />

antisdrucciolevoli e con corretto rapporto alzata/pedata (si<br />

Le con<strong>di</strong>zioni generali delle abita - Traumi superficiali<br />

consideri la possibilità <strong>di</strong> apporre strisce adesive ben fissate<br />

abitazioni e loro pertinenze<br />

- Fratture e schiacciamenti - Inadeguata progettazione degli e<strong>di</strong>fici<br />

con le medesime caratteristiche)<br />

costituiscono la causa principale<br />

delle cadute Lussazione e <strong>di</strong>storsione degli arti - Qualità del sistema abitativo - Illuminazione da prevedere in modo sufficiente in tutti i locali, in<br />

particolare nei corridoi e sulle scale<br />

Trauma cranico - Caratteristiche dei materiali - Vasca da bagno, vano doccia, WC dotati <strong>di</strong> maniglione<br />

- Traumi interni e fratture del tronco<br />

- Inadeguata installazione/manutenzione e gestione degli<br />

impianti (elettrico, idrotermodsanitario, ecc.)<br />

d’appoggio<br />

Pavimenti dei bagni e delle cucine da realizzare preferibilmente<br />

con materiale antisdrucciolevole o <strong>di</strong>spositivi equivalenti allo<br />

scopo<br />

Gra<strong>di</strong>ni e piani sfalsati: introdurre sistemi e/o <strong>di</strong>spositivi atti ad<br />

-<br />

evitare cadute<br />

- Ustioni<br />

Parapetti: prevedere altezze adeguate ai piani, atte ad evitare<br />

- Folgorazioni<br />

l’arrampicamento<br />

- Intossicazioni da CO - Sicurezza impianti e rischio incen<strong>di</strong>o: ottemperanza puntuale e<br />

Fattori Chimici - Avvelenamenti - Carenza e/o inadeguatezza <strong>di</strong> sistemi e <strong>di</strong>spositivi<br />

totale alla legislazione vigente (acquisizione del progetto se<br />

obbligatorio, CPI e <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> conformità)<br />

- Monossido <strong>di</strong> carbonio<br />

- Sostanze caustiche e corrosive - Spazio antistante e senso apertura delle porte: da valutare<br />

attentamente in sede <strong>di</strong> progetto dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

- Farmaci<br />

- Area esterna / giar<strong>di</strong>no / cortile: realizzare percorsi atti ad<br />

evitare barriere architettoniche ed elementi <strong>di</strong> inciampo<br />

(tombini, <strong>di</strong>slivelli, arre<strong>di</strong> <strong>di</strong> giar<strong>di</strong>no, ecc.)<br />

- Inferriate / cancelli pedonali e carrali, recinzioni: garantire<br />

idonei ancoraggi e manutenzione degli impianti automatici <strong>di</strong><br />

apertura / chiusura<br />

Fattori Accidentali - Lesioni da corpo estraneo<br />

- Taglio<br />

- Annegamento<br />

- Asfissia<br />

- Scarsa informazione con conseguenti ed inappropriati<br />

comportamenti degli abitanti<br />

- “fai da te”: prevedere adeguati spazi de<strong>di</strong>cati allo scopo<br />

- Superfici vetrate trasparenti o traslucide: impe<strong>di</strong>re danni alle<br />

persone utilizzando materiale idoneo e sicuro, tale da<br />

trattenere uniti i frammenti <strong>di</strong> vetro in caso <strong>di</strong> rottura (anche<br />

con utilizzo <strong>di</strong> pellicole <strong>di</strong> sicurezza soprattutto per quanto<br />

riguarda il patrimonio e<strong>di</strong>lizio esistente)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!