25.01.2015 Views

Assetto organizzativo - Autorità per l'energia elettrica e il gas

Assetto organizzativo - Autorità per l'energia elettrica e il gas

Assetto organizzativo - Autorità per l'energia elettrica e il gas

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. DIPARTIMENTO PER L’ ENFORCEMENT E GLI AFFARI DEI<br />

CONSUMATORI (ENC)<br />

3.1. Responsab<strong>il</strong>ità complessive<br />

Tutte le Direzioni, Unità e <strong>il</strong> <strong>per</strong>sonale direttamente assegnato al Dipartimento:<br />

• collaborano reciprocamente al fine di <strong>per</strong>seguire l’obiettivo comune del<br />

Dipartimento, identificab<strong>il</strong>e nella ut<strong>il</strong>izzazione coordinata degli strumenti e delle<br />

procedure di competenza (informazione/formazione/assistenza/indagine in<br />

riferimento ai consumatori/utenti, verifica/osservazione degli effetti della<br />

regolazione, ispezione presso i soggetti regolati, sanzione/prescrizione ai<br />

medesimi soggetti) al fine di evidenziare gli effetti della regolazione, migliorare<br />

la consapevolezza di tali effetti, individuare le violazioni, i comportamenti<br />

difformi messi in atto dagli o<strong>per</strong>atori e gli eventuali correttivi;<br />

• gestiscono i flussi informativi dagli o<strong>per</strong>atori verso l’Autorità <strong>per</strong> le materie di<br />

competenza, nonché predispongono e mantengono aggiornate, con <strong>il</strong> supporto di<br />

DSIL o di soggetti esterni deputati, le relative basi di dati. Nel caso di attività di<br />

monitoraggio gestite attraverso sistemi centralizzati, quale <strong>il</strong> Sistema di<br />

Monitoraggio Reta<strong>il</strong>, le Unità mettono a disposizione del sistema centrale i dati<br />

raccolti, con modalità definite d’intesa tra i Direttori di Dipartimento;<br />

• predispongono o forniscono <strong>il</strong> necessario supporto alla stesura di segnalazioni e<br />

pareri alle istituzioni competenti in tema di: effetti della regolazione, vig<strong>il</strong>anza<br />

sulla sua applicazione, ricaduta sui consumatori/utenti finali e necessità di<br />

modificazioni del quadro normativo e regolatorio;<br />

• predispongono, anche al fine di informare i Dipartimenti e le Direzioni e di<br />

rendere disponib<strong>il</strong>i elementi ut<strong>il</strong>i alla pubblicizzazione delle attività<br />

dell’Autorità, <strong>per</strong>iodici report interni e le relazioni sulle attività svolte e sui<br />

risultati conseguiti;<br />

• forniscono <strong>il</strong> necessario supporto, <strong>per</strong> le materie di competenza, alla<br />

partecipazione ai lavori di Organismi istituzionali ed associativi dei regolatori<br />

europei ed extra-europei;<br />

• curano i rapporti e collaborano con gli enti, organismi, associazioni e con i<br />

soggetti esterni, anche internazionali, interessati o funzionali alle attività di<br />

propria competenza;<br />

• segnalano al Collegio le tematiche di approfondimento e la necessità di mettere<br />

in campo eventuali azioni specifiche nelle materie di propria competenza;<br />

• collaborano e forniscono supporto ai Dipartimenti e alle Direzioni <strong>per</strong> gli aspetti<br />

di reciproca e rispettiva competenza;<br />

• analizzano gli aspetti giuridici di competenza del Dipartimento <strong>per</strong> <strong>il</strong> necessario<br />

supporto con gli interlocutori dello stesso.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!