30.01.2015 Views

DEMONT srl

DEMONT srl

DEMONT srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>DEMONT</strong><br />

EPC<br />

Prodotti<br />

Servizi<br />

Località Braia Zona Industriale, Millesimo (SV) Italia<br />

Tel: + 39 019 56601 | Fax: + 39 019 5600317<br />

info@demont.it | www.demont.it


...più di 40 anni di esperienza<br />

Demont è stata costituita nel 1972 con lo scopo di eseguire i montaggi e la manutenzione di piccoli e medi impianti industriali<br />

nei settori chimico-petrolchimico e di produzione energia.<br />

Già negli anni ’80 Demont si presenta come un’unità produttiva in grado di acquisire importanti contratti di fornitura e di montaggio<br />

di impianti e componenti nei settori di produzione energia, sia convenzionale che nucleare, e di produzione della carta.<br />

Dalla fine degli anni ’80 Demont inizia ad operare in ambito navale con il montaggio di impianti di ventilazione e condizionamento<br />

per navi da crociera, estendendo negli anni successivi le sue attività alla fornitura di locali igiene prefabbricati, la<br />

realizzazione degli arredamenti di aree pubbliche (teatri, atrii, ristoranti etc) e la fornitura “chiavi in mano” degli impianti di<br />

condizionamento e ventilazione. Nello stesso periodo, l’azienda rafforza ulteriormente la propria presenza nel settore di produzione<br />

energia partecipando con partner sia nazionali che internazionali alla realizzazione di importanti progetti nell’ambito<br />

della costruzione di nuove centrali, del repowering e dell’adeguamento ai nuovi standard ambientali di quelle esistenti , sia in<br />

Italia che in altri Paesi Europei.<br />

Oggi Demont è una realtà capace di imporsi sul mercato internazionale come partner affidabile per la progettazione, la fornitura,<br />

l’installazione, la messa in servizio e la manutenzione di edifici civili ed industriali, di impianti di produzione, di trasformazione<br />

e distribuzione di energia, di impianti chimici e petrolchimici, di impianti tecnologici. Inoltre Demont, coniugando competitività,<br />

contenuti tecnologici innovativi ed elevati standard qualitativi, ha affermato e consolidato la sua presenza in ambito<br />

nazionale ed estero nella progettazione, la fabbricazione, l’installazione, la messa in servizio e manutenzione di generatori<br />

di vapore, di forni per impianti chimici, petrolchimici e metallurgici, di impianti di dissalazione e di componenti in pressione.


Missione & Valori<br />

“Assistere i nostri clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi fornendo prodotti<br />

e servizi di alta qualità ad un prezzo competitivo, abbreviando i tempi<br />

di esecuzione, sempre con massima attenzione alla sicurezza”<br />

Sicurezza<br />

Valore<br />

aggiunto<br />

Flessibilità,<br />

creatività,<br />

innovazione<br />

Qualità<br />

Integrità<br />

e trasparenza<br />

Efficienza:<br />

rispetto dei<br />

tempi e<br />

dei costi


Organizzazione<br />

Presa di decisioni veloce<br />

Organizzazione Snella


Sedi delle Unità Operative<br />

Millesimo<br />

Sede e stabilimento<br />

Area: 26.550 m 2 /<br />

13.350 m 2 coperti<br />

Milano<br />

Uffici<br />

Area: 1.000 m 2<br />

Battaglia Terme<br />

Uffici e stabilimento<br />

Area: 75.000 m 2 /<br />

40.000 m 2 coperti<br />

Reggio Emilia<br />

Uffici<br />

Area: 240 m 2<br />

Demont è una realtà produttiva affermata<br />

in grado di offrire soluzioni complete<br />

ed adeguate alle esigenze del<br />

Cliente.<br />

Oltre 1100 dipendenti in 9 Paesi diversi,<br />

12 uffici e unità produttive, circa<br />

30 cantieri operativi costituiscono una<br />

“macchina” efficiente e pronta nella<br />

risposta, efficace nella soluzione dei<br />

problemi, aperta a cogliere le opportunità<br />

del mercato.<br />

Polska Sp.zo.o<br />

Lipno<br />

Polonia<br />

East-Europe s.r.l.<br />

Romania<br />

Bucarest<br />

SOWIT<br />

Tripoli<br />

Libia<br />

Latina<br />

Uffici e stabilimento<br />

Area: 43.115 m 2 /<br />

27.00 m 2 coperti<br />

bh d.o.o.<br />

Bihac<br />

Bosnia<br />

Erzegovina<br />

Augusta<br />

Uffic e magazzino<br />

Surface: 7.000 m 2 /<br />

1.400 m 2 covered<br />

ASTER<br />

INTERNATIONAL<br />

South Africa Pty Limited - Subsidiary of <strong>DEMONT</strong> S.r.l. (Italy)<br />

Sudafrica<br />

Johannesburg<br />

Cile<br />

Santiago<br />

Slovacchia<br />

Bratislava<br />

(Stabile organizzazione)<br />

Germania<br />

Monaco di Baviera<br />

(Stabile organizzazione)


Cantieri in Italia 2013<br />

Cliente<br />

BURGO GROUP SPA<br />

ENI SPA<br />

ENI SPA<br />

ENI POWER SPA<br />

ESSO ITALIANA SRL<br />

ENI POWER S.p.A.<br />

ENI POWER S.p.A.<br />

ISAB SRL<br />

ERG POWER<br />

FENICE SPA<br />

TIRRENO POWER SPA<br />

Cordioli & C. spa<br />

METSO PAPER<br />

LINDE GAS ITALIA SRL<br />

ESSO ITALIANA SRL<br />

ESSO ITALIANA SRL<br />

FERRERO S.p.A.<br />

INFINEUM ITALIA S.r.l.<br />

IPLOM SPA<br />

ITALIANA COKE SRL<br />

PETROLIG S.r.l.<br />

SANOFI -AVENTIS S.p.A.<br />

SYNDIAL SPA<br />

Terminal Rinfuse Italia SPA<br />

POLIMERI EUROPA SPA<br />

SYNDIAL SPA<br />

FINCANTIERI SPA<br />

Sito<br />

Duino Aurisina (TS)<br />

c/o Raffinieria Ferrera Erbognone (PV)<br />

c/o Raffineria Sannazzaro de' Burgondi (PV)<br />

c/o Raffineria Sannazzaro de' Burgondi (PV)<br />

c/o Raffineria SARPOM - Trecate (NO)<br />

San Donato Milanese - Fraz. Bolgiano (MI)<br />

Comune di San Donato Milanese (MI)<br />

Priolo Gargallo (SR) Impianti NORD e<br />

Impianti SUD<br />

Priolo Gargallo (SR) Impianti NORD<br />

c/o Stab.to Fiat Mirafiori - Torino<br />

Valleggia di Quiliano (SV)<br />

Comune di Cassano d'Adda (MI)<br />

c/o CMPC di Talagante (Cile)<br />

c/o Sarpom - Trecate (NO)<br />

c/o Sarpom - Alessandria e Valleggia di<br />

Quiliano (SV)<br />

c/o ESSO - Vado Ligure (SV)<br />

Alba(CN)<br />

Vado Ligure (SV)<br />

Busalla (GE)<br />

San Giuseppe di Cairo (SV)<br />

Genova<br />

Garessio (CN)<br />

Cengio (SV) e Pieve Vergonte (VB)<br />

Genova e Vado Ligure (SV)<br />

Priolo Gargallo (SR)<br />

Priolo Gargallo (SR)<br />

Monfalcone (GO) e Marghera (VE)


Personale<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

Fatturato<br />

€ Euro<br />

300.000.000<br />

250.000.000<br />

200.000.000<br />

150.000.000<br />

100.000.000<br />

50.000.000<br />

-<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006<br />

2007<br />

2008<br />

2009<br />

2010<br />

2011<br />

2012<br />

previsione 2013<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006<br />

2007<br />

2008<br />

2009<br />

2010<br />

2011<br />

2012<br />

2013


Banca d’Italia | Centrale dei Rischi Bancari<br />

Sul sistema bancario italiano Demont S.r.l. può contare su affidamenti per complessivi 155 milioni di Euro, di cui 95,6<br />

milioni relativi a linee di credito per rilascio di garanzie (Advance payment bond, Performance bond e Guarantee bond).<br />

Grazie alla elevata capacità di generare liquidità l’utilizzo delle linee di cassa è limitato al solo 17,5% degli affidamenti<br />

disponibili.<br />

Le linee per il rilascio di garanzie sono tali da assicurare a Demont la capacità operativa anche a fronte di importi contrattuali<br />

molto rilevanti.<br />

Banca Rating Note<br />

3 (ampia solvibilità) Scala da 1 a 11<br />

(sistema crescente per indicare il maggior rischio)<br />

1 Large Corporate Scala da 1 a 7<br />

(sistema crescente per indicare il maggior rischio)<br />

3 Large Corporate Scala da 1 a 10<br />

(sistema crescente per indicare il maggior rischio)<br />

5+ Scala con 30 posizioni<br />

(sistema crescente per indicare il maggior rischio)<br />

Prime Grade Investment Scala non rivelata


Per informazioni sulla validità<br />

del certificato, visitare il sito<br />

www.rina.org<br />

For information concerning<br />

validity of the certificate, you<br />

can visit the site<br />

www.rina.org<br />

Riferirsi al Manuale della Qualità<br />

per i dettagli delle esclusioni ai<br />

requisiti della norma<br />

Reference is to be made to the<br />

Quality Manual for details<br />

regarding the exemptions from the<br />

requirements of the standard<br />

GESTIONE DI CONTRATTI E.P.C. (ACQUISIZIONE, GESTIONE, PROGETTAZIONE, FORNITURA, COSTRUZIONE, INSTALLAZIONE,<br />

MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE) RELATIVI A EDIFICI CIVILI ED INDUSTRIALI E RELATIVE FINITURE, OPERE IN C.A.,<br />

IMPIANTI TECNOLOGICI (TERMO-FLUIDI ED ELETTRICO-ELETTRONICI), RETI DI DISTRIBUZIONE FLUIDI, IMPIANTI CHIMICI,<br />

PETROLCHIMICI, PETROLIFERI, DI PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE E DISTRIBUZIONE ENERGIA, DI DISSALAZIONE E SISTEMI<br />

ASSOCIATI. SVILUPPO TECNOLOGICO, PROGETTAZIONE, FABBRICAZIONE, INSTALLAZIONE, MESSA IN SERVIZIO E<br />

MANUTENZIONE DI GENERATORI DI VAPORE E FORNI PER IMPIANTI CHIMICI, PETROLCHIMICI E METALLURGICI. CONDUZIONE<br />

DI GENERATORI DI VAPORE. PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E MONTAGGIO DI APPARECCHIATURE IN PRESSIONE E<br />

CARPENTERIE. REALIZZAZIONE ED ASSISTENZA DI INTERRUTTORI E STAZIONI BLINDATE PER LA TRASMISSIONE E LA<br />

DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN ALTA TENSIONE. DEMOLIZIONE DI OPERE. LAVORAZIONE DI COMPONENTI<br />

MECCANICI CONTO TERZI MEDIANTE TORNITURA ED ALESATURA SU MACCHINE CNC. PROVE DI PRESSIONE E RICERCA<br />

FUGHE CON METODO LT.<br />

MANAGEMENT OF EPC CONTRACTS (ACQUISITION, MANAGEMENT, DESIGN, SUPPLY, CONSTRUCTION, INSTALLATION,<br />

La presente certificazione si intende<br />

COMMISSIONING AND MAINTENANCE) RELATED TO CIVIL AND INDUSTRIAL BUILDINGS AND PERTINENT FINISHING WORKS,<br />

riferita agli aspetti gestionali<br />

REINFORCED CONCRETE WORKS, TECHNOLOGICAL PLANTS (THERMAL-FLUID AND ELECTRICAL-ELECTRONIC), FLUID<br />

dell'impresa nel suo complesso ed è<br />

DISTRIBUTION NETWORKS, CHEMICAL, PETROCHEMICAL AND PETROLEUM PLANTS, ENERGY PRODUCTION,<br />

utilizzabile ai fini della qualificazione<br />

TRANSFORMATION AND DISTRIBUTION PLANTS, DESALINATION PLANTS AND RELATED SYSTEMS. TECHNOLOGICAL<br />

delle imprese di costruzione ai sensi<br />

DEVELOPMENT, DESIGN, MANUFACTURE, INSTALLATION, COMMISSIONING AND MAINTENANCE OF STEAM GENERATORS AND<br />

dell'articolo 40 della legge 163 del 12<br />

FURNACES FOR CHEMICAL, PETROCHEMICAL AND METALLURGICAL PLANTS. OPERATION OF STEAM GENERATORS. DESIGN,<br />

aprile 2006 e successive modificazioni<br />

CONSTRUCTION AND ASSEMBLY OF PRESSURE EQUIPMENT AND STRUCTURAL WORKS. PRODUCTION AND SERVICING OF<br />

e del DPR. 5 ottobre 2010 n. 207<br />

CIRCUIT BREAKERS AND GAS INSULATED SUBSTATIONS FOR THE DISTRIBUTION OF HIGH VOLTAGE ELECTRIC ENERGY.<br />

DEMOLITION WORKS. MACHINING OF MECHANICAL COMPONENTS FOR THIRD PARTIES THROUGH TURNING AND BORING WITH<br />

CNC MACHINES. PRESSURE TESTS AND LEAK TESTS USING THE LT METHOD.<br />

La validità del presente certificato è subordinata a sorveglianza periodica annuale / semestrale ed al riesame completo del sistema di gestione con periodicità triennale<br />

The validity of this certificate is dependent on an annual / six monthly audit and on a complete review, every three years, of the management system<br />

L'uso e la validità del presente certificato sono soggetti al rispetto del documento RINA: Regolamento per la Certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità<br />

The use and validity of this certificate are subject to compliance with the RINA document : Rules for the certification of Quality Management Systems<br />

SGQ N° 002 A SSI N° 001 G<br />

SGA N° 002 D DAP N° 001 H<br />

PRD N° 002 B PRS N° 066 C<br />

SCR N° 003 F LAB N° 0832<br />

Membro degli Accordi di Mutuo<br />

Riconoscimento EA, IAF e ILAC<br />

Signatory of EA, IAF and ILAC Mutual<br />

Recognition Agreements<br />

E VALUTATO SECONDO LE PRESCRIZIONI DEL REGOLAMENTO TECNICO RT-05<br />

Via Corsica 12 - 16128 Genova Italy<br />

CISQ è la Federazione Italiana di<br />

Organismi di Certificazione dei<br />

sistemi di gestione aziendale<br />

CISQ is the Italian<br />

Federation of management<br />

system Certification Bodies<br />

GESTIONE DI CONTRATTI E.P.C. (ACQUISIZIONE, GESTIONE, PROGETTAZIONE, FORNITURA, COSTRUZIONE, INSTALLAZIONE,<br />

MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE) RELATIVI A EDIFICI CIVILI ED INDUSTRIALI E RELATIVE FINITURE, OPERE IN C.A.,<br />

IMPIANTI TECNOLOGICI (TERMO-FLUIDI ED ELETTRICO-ELETTRONICI), RETI DI DISTRIBUZIONE FLUIDI, IMPIANTI CHIMICI,<br />

PETROLCHIMICI, PETROLIFERI, DI PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE E DISTRIBUZIONE ENERGIA. SVILUPPO TECNOLOGICO,<br />

PROGETTAZIONE, FABBRICAZIONE, INSTALLAZIONE, MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE DI GENERATORI DI VAPORE E<br />

FORNI PER IMPIANTI CHIMICI, PETROLCHIMICI E METALLURGICI. PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E MONTAGGIO DI<br />

APPARECCHIATURE IN PRESSIONE E CARPENTERIE. REALIZZAZIONE ED ASSISTENZA DI INTERRUTTORI E STAZIONI BLINDATE<br />

PER LA TRASMISSIONE E LA DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN ALTA TENSIONE. DEMOLIZIONE DI OPERE.<br />

LAVORAZIONE DI COMPONENTI MECCANICI CONTO TERZI MEDIANTE TORNITURA ED ALESATURA SU MACCHINE CNC. PROVE<br />

DI PRESSIONE E RICERCA FUGHE CON METODO LT.<br />

MANAGEMENT OF EPC CONTRACTS (ACQUISITION, MANAGEMENT, DESIGN, SUPPLY, CONSTRUCTION, INSTALLATION,<br />

COMMISSIONING AND MAINTENANCE) RELATED TO CIVIL AND INDUSTRIAL BUILDINGS AND PERTINENT FINISHING WORKS,<br />

REINFORCED CONCRETE WORKS, TECHNOLOGICAL PLANTS (THERMAL-FLUID AND ELECTRICAL-ELECTRONIC), FLUID<br />

DISTRIBUTION NETWORKS, CHEMICAL, PETROCHEMICAL AND PETROLEUM PLANTS, ENERGY PRODUCTION,<br />

TRANSFORMATION AND DISTRIBUTION PLANTS. TECHNOLOGICAL DEVELOPMENT, DESIGN, MANUFACTURE, INSTALLATION,<br />

COMMISSIONING AND MAINTENANCE OF STEAM GENERATORS AND FURNACES FOR CHEMICAL, PETROCHEMICAL AND<br />

METALLURGICAL PLANTS. DESIGN, CONSTRUCTION AND ASSEMBLY OF PRESSURE EQUIPMENT AND STRUCTURAL WORKS.<br />

PRODUCTION AND SERVICING OF CIRCUIT BREAKERS AND GAS INSULATED SUBSTATIONS FOR THE DISTRIBUTION OF HIGH<br />

VOLTAGE ELECTRIC ENERGY. DEMOLITION WORKS. MACHINING OF MECHANICAL COMPONENTS FOR THIRD PARTIES<br />

THROUGH TURNING AND BORING WITH CNC MACHINES. PRESSURE TESTS AND LEAK TESTS USING THE LT METHOD.<br />

L'uso e la validità del presente certificato sono soggetti al rispetto del documento RINA: Regolamento per la Certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale<br />

The use and the validity of this certificate are subject to compliance with the RINA document: Rules for the Certification of Environmental Management Systems<br />

La validità del presente certificato è subordinata a sorveglianza periodica annuale / semestrale ed al riesame completo del sistema di gestione con periodicità triennale<br />

The validity of this certificate is dependent on an annual / six monthly audit and on a complete review, every three years, of the management system<br />

SGQ N° 002 A SSI N° 001 G<br />

SGA N° 002 D DAP N° 001 H<br />

PRD N° 002 B PRS N° 066 C<br />

SCR N° 003 F LAB N° 0832<br />

Membro degli Accordi di Mutuo<br />

Riconoscimento EA, IAF e ILAC<br />

Signatory of EA, IAF and ILAC Mutual<br />

Recognition Agreements<br />

Via Corsica 12 - 16128 Genova Italy<br />

Per informazioni sulla validità<br />

del certificato, visitare il sito<br />

www.rina.org<br />

For information concerning<br />

validity of the certificate, you<br />

can visit the site<br />

www.rina.org<br />

CISQ è la Federazione Italiana di<br />

Organismi di Certificazione dei<br />

sistemi di gestione aziendale<br />

CISQ is the Italian<br />

Federation of management<br />

system Certification Bodies<br />

GESTIONE DI CONTRATTI E.P.C. (ACQUISIZIONE, GESTIONE, PROGETTAZIONE, FORNITURA, COSTRUZIONE, INSTALLAZIONE,<br />

MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE) RELATIVI A EDIFICI CIVILI ED INDUSTRIALI E RELATIVE FINITURE, OPERE IN C.A.,<br />

IMPIANTI TECNOLOGICI (TERMO-FLUIDI ED ELETTRICO-ELETTRONICI), RETI DI DISTRIBUZIONE FLUIDI, IMPIANTI CHIMICI,<br />

PETROLCHIMICI, PETROLIFERI, DI PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE E DISTRIBUZIONE ENERGIA. SVILUPPO TECNOLOGICO,<br />

PROGETTAZIONE, FABBRICAZIONE, INSTALLAZIONE, MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE DI GENERATORI DI VAPORE E<br />

FORNI PER IMPIANTI CHIMICI, PETROLCHIMICI E METALLURGICI. PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E MONTAGGIO DI<br />

APPARECCHIATURE IN PRESSIONE E CARPENTERIE. REALIZZAZIONE ED ASSISTENZA DI INTERRUTTORI E STAZIONI BLINDATE<br />

PER LA TRASMISSIONE E LA DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN ALTA TENSIONE. DEMOLIZIONE DI OPERE.<br />

LAVORAZIONE DI COMPONENTI MECCANICI CONTO TERZI MEDIANTE TORNITURA ED ALESATURA SU MACCHINE CNC. PROVE<br />

DI PRESSIONE E RICERCA FUGHE CON METODO LT.<br />

Per informazioni sulla validità<br />

MANAGEMENT OF EPC CONTRACTS (ACQUISITION, MANAGEMENT, DESIGN, SUPPLY, CONSTRUCTION, INSTALLATION,<br />

del certificato, visitare il sito<br />

COMMISSIONING AND MAINTENANCE) RELATED TO CIVIL AND INDUSTRIAL BUILDINGS AND PERTINENT FINISHING WORKS,<br />

www.rina.org<br />

REINFORCED CONCRETE WORKS, TECHNOLOGICAL PLANTS (THERMAL-FLUID AND ELECTRICAL-ELECTRONIC), FLUID<br />

For information concerning<br />

DISTRIBUTION NETWORKS, CHEMICAL, PETROCHEMICAL AND PETROLEUM PLANTS, ENERGY PRODUCTION,<br />

validity of the certificate, you<br />

TRANSFORMATION AND DISTRIBUTION PLANTS. TECHNOLOGICAL DEVELOPMENT, DESIGN, MANUFACTURE, INSTALLATION,<br />

can visit the site<br />

COMMISSIONING AND MAINTENANCE OF STEAM GENERATORS AND FURNACES FOR CHEMICAL, PETROCHEMICAL AND<br />

www.rina.org<br />

METALLURGICAL PLANTS. DESIGN, CONSTRUCTION AND ASSEMBLY OF PRESSURE EQUIPMENT AND STRUCTURAL WORKS.<br />

PRODUCTION AND SERVICING OF CIRCUIT BREAKERS AND GAS INSULATED SUBSTATIONS FOR THE DISTRIBUTION OF HIGH<br />

VOLTAGE ELECTRIC ENERGY. DEMOLITION WORKS. MACHINING OF MECHANICAL COMPONENTS FOR THIRD PARTIES<br />

La validità del presente certificato è subordinata a sorveglianza periodica annuale / semestrale ed al riesame completo del sistema di gestione con periodicità triennale<br />

The validity of this certificate is dependent on an annual / six monthly audit and on a complete review, every three years, of the management system<br />

L’uso e la validità del presente certificato è soggetto al rispetto del documento RINA: Regolamento per la Certificazione dei Sistemi di Gestione della Sicurezza e Salute sul luogo di lavoro<br />

The use and validity of this certificate are subject to compliance with the RINA document: Rules for the Certification of Occupational Health and Safety Management Systems<br />

SGQ N° 002 A SSI N° 001 G<br />

SGA N° 002 D DAP N° 001 H<br />

PRD N° 002 B PRS N° 066 C<br />

SCR N° 003 F LAB N° 0832<br />

Membro degli Accordi di Mutuo<br />

Riconoscimento EA, IAF e ILAC<br />

Signatory of EA, IAF and ILAC Mutual<br />

Recognition Agreements<br />

Via Corsica 12 - 16128 Genova Italy<br />

CISQ è la Federazione Italiana di<br />

Organismi di Certificazione dei<br />

sistemi di gestione aziendale<br />

CISQ is the Italian<br />

Federation of management<br />

system Certification Bodies<br />

Sistemi di Gestione Certificati<br />

Certificate printed on 06/02/2014<br />

Certificate printed on 06/02/2014<br />

CERTIFICATO N.<br />

CERTIFICATE No.<br />

101/94/S<br />

SI CERTIFICA CHE IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DI<br />

CERTIFICATO N.<br />

CERTIFICATE No.<br />

EMS-2313/S<br />

SI CERTIFICA CHE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE DI<br />

CERTIFICATO N.<br />

CERTIFICATE No.<br />

OHS-389<br />

IT IS HEREBY CERTIFIED THAT THE QUALITY MANAGEMENT SYSTEM OF<br />

<strong>DEMONT</strong> S.R.L.<br />

LOCALITA' BRAIA 21 17017 MILLESIMO (SV) ITALIA<br />

NELLE SEGUENTI UNITÀ OPERATIVE / IN THE FOLLOWING OPERATIONAL UNITS<br />

IT IS HEREBY CERTIFIED THAT THE ENVIRONMENTAL MANAGEMENT SYSTEM OF<br />

<strong>DEMONT</strong> S.R.L.<br />

LOCALITA' BRAIA 21 17017 MILLESIMO (SV) ITALIA<br />

NELLE SEGUENTI UNITÀ OPERATIVE / IN THE FOLLOWING OPERATIONAL UNITS<br />

Si certifica che il Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sul luogo di lavoro di<br />

It is hereby certified that the Occupational Health and Safety Management System of<br />

<strong>DEMONT</strong> S.R.L.<br />

LOCALITA' BRAIA 21 17017 MILLESIMO (SV) ITALIA<br />

nelle seguenti unità operative / in the following operational units<br />

LOCALITA' BRAIA 21 17017 MILLESIMO (SV) ITALIA<br />

VIA MAGGIORE 16 35041 BATTAGLIA TERME (PD) ITALIA E CANTIERI OPERATIVI<br />

È CONFORME ALLA NORMA / IS IN COMPLIANCE WITH THE STANDARD<br />

ISO 9001:2008<br />

PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES<br />

Prima emissione<br />

Ing. Michele Francioni<br />

First Issue<br />

09.05.1994<br />

(Chief Executive Officer)<br />

Emissione corrente<br />

Current Issue<br />

14.01.2014<br />

Data scadenza<br />

Expiry Date 20.05.2014<br />

RINA Services S.p.A.<br />

EA:34<br />

EA:17<br />

EA:28<br />

LOCALITA' BRAIA 21 17017 MILLESIMO (SV) ITALIA<br />

VIA MAGGIORE 16 35041 BATTAGLIA TERME (PD) ITALIA<br />

VIA PIER CARLO CADOPPI 4 42124 REGGIO EMILIA (RE) ITALIA<br />

VIA SAN BERNARDO STRADA 6 PALAZZO 2 20142 ROZZANO (MI) ITALIA<br />

CONTRADA SAN CUSUMANO 96011 AUGUSTA (SR) ITALIA E CANTIERI OPERATIVI<br />

È CONFORME ALLA NORMA / IS IN COMPLIANCE WITH THE STANDARD<br />

ISO 14001:2004<br />

E AL DOCUMENTO ACCREDIA RT-09<br />

PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES<br />

Prima emissione<br />

Ing. Michele Francioni<br />

First Issue<br />

01.07.2008<br />

(Chief Executive Officer)<br />

Emissione corrente<br />

Current Issue<br />

14.01.2014<br />

Data scadenza<br />

Expiry Date 18.12.2015<br />

RINA Services S.p.A.<br />

EA:28<br />

EA:34<br />

EA:17<br />

LOCALITA' BRAIA 21 17017 MILLESIMO (SV) ITALIA<br />

VIA MAGGIORE 16 35041 BATTAGLIA TERME (PD) ITALIA<br />

VIA PIER CARLO CADOPPI 4 42124 REGGIO EMILIA (RE) ITALIA<br />

VIA SAN BERNARDO STRADA 6 PALAZZO 2 20142 ROZZANO (MI) ITALIA<br />

CONTRADA SAN CUSUMANO 96011 AUGUSTA (SR) ITALIA E CANTIERI OPERATIVI<br />

è conforme alla norma / is in compliance with the standard<br />

BS OHSAS 18001:2007<br />

E AL DOCUMENTO SINCERT RT-12<br />

per le seguenti attività / for the following activities<br />

Prima emissione<br />

Ing. Michele Francioni<br />

First Issue<br />

22.12.2009<br />

(Chief Executive Officer)<br />

Emissione corrente<br />

Current Issue<br />

14.01.2014<br />

Data scadenza<br />

Expiry Date 18.12.2015<br />

RINA Services S.p.A.<br />

EA:34<br />

EA:28<br />

EA:17<br />

ISO 9001:2008 ISO 14001:2004 OHSAS 18001:2007<br />

“Gestione di contratti e.p.c. (acquisizione, gestione, progettazione, fornitura, costruzione, installazione, messa<br />

in servizio e manutenzione) relativi a edifici civili ed industriali e relative finiture, opere in c.a., impianti<br />

tecnologici (termo-fluidi ed elettrico-elettronici), reti di distribuzione fluidi, impianti chimici, petrolchimici,<br />

petroliferi, di produzione, trasformazione e distribuzione energia, di dissalazione e sistemi associati. Sviluppo<br />

tecnologico, progettazione, fabbricazione, installazione, messa in servizio e manutenzione di generatori di<br />

vapore e forni per impianti chimici, petrolchimici e metallurgici. Conduzione di generatori di vapore. Progettazione,<br />

costruzione e montaggio di apparecchiature in pressione e carpenterie. Realizzazione ed assistenza<br />

di interruttori e stazioni blindate per la trasmissione e la distribuzione di energia elettrica in alta tensione.<br />

Demolizione di opere. Lavorazione di componenti meccanici conto terzi mediante tornitura ed alesatura su<br />

macchine CNC. Prove di pressione e ricerca fughe con metodo LT.”<br />

Demont è certificata OIMS secondo gli<br />

standard di ExxonMobil e Sarpom


Accreditamenti<br />

R<br />

Caldaie Recipienti in Pressione Regole Alternative per<br />

Riparazioni<br />

Recipienti in Pressione


Qualificazione Appalti Pubblici SOA<br />

Categorie Classificazione Descrizione<br />

OG1 VIII Edifici Civili & Industriali<br />

OG3 III Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie,<br />

metropolitane, funicolari, piste aeroportuali e relative opere<br />

complementari<br />

OG6 VIII Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione<br />

OG9 VIII Impianti per la produzione di energia elettrica<br />

OG10 III Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione<br />

di energia elettrica in corrente alternata e continua<br />

OG11 VIII Impianti tecnologici<br />

OG12 V Opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale<br />

OS1 V Scavo, ripristino e modifica di volumi di terra<br />

OS3 VIII Impianti Idrico-Sanitari, Cucine, Lavanderie<br />

OS4 VI Impianti elettromeccanici, trasportatori<br />

OS6 VIII Finiture di opere generali in materiali Lignei, Plastici, Mettallici<br />

e Vetrosi<br />

OS7 VIII Finiture di opere generali di natura edile<br />

OS14 VI Impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti<br />

OS16 IV Impianti per centrali di produzione energia elettrica<br />

OS18-A VII Componenti strutturali in acciaio o metallo<br />

OS22 I Impianti di potabilizzazione e depurazione<br />

OS23 VI Demolizione di opere<br />

OS28 VIII Impianti termici e di condizionamento<br />

OS30 VIII Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi


SAP<br />

Il sistema ERP aziendale è SAP, implementato nella versione ECC6.<br />

SAP ECC6 permette di gestire i processi aziendali in modo completo ed integrato.<br />

Le ns. attività finanziarie, patrimoniali, logistiche, gestione dei materiali, gestione della produzione e<br />

gestione delle risorse umane sono gestite e controllate grazie ai moduli implementati a supporto:<br />

• FI Contabilità<br />

• MM Gestione Materiali<br />

• SD Gestione Vendite<br />

• AA Gestione Cespiti<br />

• CO Contabilità Analitica<br />

• PP Gestione Programmazione della Produzione<br />

• PS Gestione Progetti<br />

• HR Gestione Risorse Umane<br />

SAP è uno strumento indispensabile per ottimizzare i rapporti con i ns. clienti ed i ns. fornitori razionalizzando<br />

tutti i processi della catena di fornitura.<br />

La riservatezza e la sicurezza dei dati sono assicurate da un’infrastruttura tecnologica, residente in proprietà,<br />

in configurazione cluster e supportata da un processo di disaster-recovery.


Clienti Principali


Clienti Principali


Sistema Integrato Progettazione<br />

Demont utilizza tecniche di modellizzazione tridimensionale basate sulla Suite Bentley AutoPLANT la quale rende possibile l’ottimizzazione<br />

del controllo del prodotto, con particolare riferimento alla gestione degli spazi ed alla verifica delle interferenze. Il sistema<br />

genera un modello solido dell’impianto disponibile ad una serie di programmi utilizzati per lo sviluppo della documentazione di progetto,<br />

per il calcolo strutturale, fluodinamico e per la stress analysis dei sistemi di tubazioni.<br />

La gestione di materiali, aspetto notoriamente critico per impianti complessi, viene effettuata in modo ottimale mediante la completa<br />

integrazione degli ambienti del design e del procurement tramite procedure automatiche (MMS) per trasferimento diretto delle informazioni<br />

dai take off dei materiali al sistema ERP aziendale (SAP).<br />

AutoPLANT Structural<br />

Modelli<br />

Ingegneria<br />

Dettagli<br />

AutoPLANT Plant Design<br />

Tubazioni<br />

Attrezzature<br />

Isometria<br />

AutoISOGEN<br />

Raceways<br />

Bentley Process & Instrumentation<br />

Strumentazione & Cablaggio<br />

Data Manager<br />

Hookups<br />

Progetto<br />

Database<br />

Bentley Navigator<br />

Rilevamento Interfaccia<br />

Rendering<br />

AutoPLANT P&ID<br />

Bentley AutoPIPE<br />

MMS*<br />

Bentley PlantFlow<br />

Bentley WinNozl<br />

* Il Sistema di Gestione dei Materiali (MMS - Material<br />

Management System) integra completamente il processo di<br />

acquisti mediante software dedicato


Alcune Realizzazioni<br />

Servizi Prodotti EPC<br />

• Energia<br />

• Oil & Gas<br />

• Impianti di dissalazione<br />

• Impianti Tecnologici (HVAC, Antincendio, Civili)<br />

• Cartiere<br />

• Reti di Distribuzione Fluidi<br />

• Costruzioni Civili ed Industriali<br />

• Caldaie<br />

• Forni<br />

• Caldareria<br />

• Componenti Alta Tensione<br />

• Prefabbricazione & Montaggi<br />

• Manutenzioni/Turnaround<br />

• Demolizioni<br />

• Sollevamenti


EPC<br />

Iride Energia<br />

Torino<br />

Centrale Termica di Integrazione e Riserva “Politecnico”<br />

per la produzione di calore per la rete di teleriscaldamento<br />

della città di Torino con relativo impianto di produzione<br />

acqua refrigerata<br />

Iride Energia<br />

Moncalieri<br />

1 unità termoelettrica a Ciclo Combinato<br />

Fusine Energia<br />

Fusine<br />

Centrale a biomassa per la produzione di energia elettrica<br />

Tirreno Power<br />

Vado Ligure<br />

2 unità termoelettriche a Ciclo Combinato<br />

Energia<br />

TCVVV<br />

Santa Caterina Valfurva<br />

Centrale a biomassa per la produzione di calore per la<br />

rete di teleriscaldamento


EPC<br />

Eni<br />

Sannazzaro de’ Burgondi<br />

Nuova unità Vacuum ed interconnecting all’interno<br />

della raffineria<br />

Enipower<br />

Mantova<br />

Impianto di cogenerazione all’interno del sito industriale<br />

multisocietario<br />

Isab Energy<br />

Priolo Gargallo<br />

Ricostruzione completa del Generatore di Vapore a Recupero<br />

4000-B50-1-HRSG101<br />

Società Adriatica Idrocarburi<br />

Capparuccia<br />

Centrale di Trattamento del Gas proveniente dai pozzi Capparuccia<br />

1 e 2<br />

Oil & Gas<br />

Fincantieri<br />

Ancona<br />

Sistema di Carico e Scarico (Ammonia, Butadiene, Butano,<br />

Propano, Propylene, Miscele di Butano ecc.) e del Sistema<br />

di Mantenimento dello stesso in fase liquida della M/N<br />

Marola


EPC<br />

Daewoo E&C Co./GECOL<br />

Misurata (Libia)<br />

Nr. 2 unità MED (Multi-effect distillation).<br />

Potenza totale 5040 m³/giorno.<br />

Alstom Power Centrales/<br />

Saudi Electricity Company<br />

Shoaiba (Arabia Saudita)<br />

Nr. 4 contratti per n.5 impianti di dissalazione MSF (Multistage<br />

flash).<br />

Potenza totale 3600 m 3 /giorno ognuno.<br />

Edison S.p.a.<br />

Simeri-Crichi (Italia)<br />

Nr. 2 Impianti di dissalazione MED-TCV (Thermal Vapour<br />

Compression).<br />

Potenza totale 6480 m 3 /giorno.<br />

Impianti di Dissalazione<br />

Agip Gas BV<br />

Mellitah (Libia)<br />

Nr. 3 Impianti di dissalazione MSF (Multi-stage flash).<br />

Potenza totale 15840 m 3 /giorno.<br />

Holst/Regione Siciliana<br />

Gela (Italia)<br />

N° 1 Impianti di dissalazione MSF (Multi-stage flash).<br />

Potenza 17280 m³/giorno.


EPC<br />

CERN<br />

Ginevra<br />

Sistema di Riscaldamento e Condizionamento delle installazioni<br />

Atlas e CMS del Progetto LHC (Large Hadron Collider)<br />

nei laboratori (Punti 1 & 5) di Ginevra<br />

ASL 2 Savona<br />

Albenga<br />

Complesso Ospedaliero del Comprensorio Albenganese<br />

Fincantieri<br />

Palermo<br />

Sistema di Ventilazione e Condizionamento<br />

Piattaforma Scarabeo 8<br />

Fincantieri<br />

Impianti Tecnologici<br />

Monfalcone - Genova - Ancona - Marghera<br />

Sistemi di Ventilazione e Condizionamento di oltre<br />

30 navi da crociera comprese tra le 66.000 TSL e le<br />

130.000 TSL<br />

Slovenske Elektrarne<br />

Mochovce (Slovacchia)<br />

Sistema di Condizionamento e Ventilazione unità 3 e<br />

4 NPP


EPC<br />

Al Sindian<br />

6th October City (Egitto)<br />

Tissue Machine Linea MP3<br />

Al Snobar<br />

Amman (Giordania)<br />

Tissue Machine Linea PM4<br />

Intertissue<br />

Port of Talbot (Regno Unito)<br />

Tissue Machine Linea PM1<br />

ICT Francia<br />

Montargis (Francia)<br />

Tissue Machine Linea PM31<br />

Cartiere<br />

Ibertissue<br />

Bunuel (Spagna)<br />

Tissue Machine Linea PM1


EPC<br />

Società Adriatica Idrocarburi (Eni)<br />

Capparuccia<br />

Posa di gasdotto (80 bar)<br />

Genova Reti Gas<br />

Genova<br />

Estensione, rinnovo e miglioramento del sistema distribuzione<br />

gas nella città di Genova<br />

AES Torino<br />

Torino<br />

Rete di trasporto e distribuzione teleriscaldamento<br />

e relative stazioni di scambio termico al servizio<br />

dell’abitato di Torino (lotti 2 e 3)<br />

Reti di Distribuzione Fluidi<br />

TCVVV<br />

Santa Caterina Valfurva<br />

Rete di trasporto e distribuzione teleriscaldamento e relative<br />

stazioni di scambio termico al servizio dell’abitato di Santa<br />

Caterina all’interno della fornitura chiavi in mano della centrale<br />

a Biomassa.<br />

CERN<br />

Genève (Svizzera)<br />

Interconnessione reti distribuzione gas LHC


AES<br />

Torino<br />

Realizzazione della rete di trasporto e distribuzione del<br />

teleriscaldamento di Torino:<br />

- Costruzione camere valvole<br />

- Camere baricentro<br />

- Camere spingi tubo<br />

- Pozzetti<br />

- Finiture<br />

Iride Energia<br />

Torino<br />

Realizzazione della Centrale Termica di Integrazione e riserva<br />

“Politecnico” per la produzione e l’erogazione del calore per<br />

la rete di teleriscaldamento della Città di Torino:<br />

- Fabbricato centrale termica<br />

- Fabbricato riduzione e misura metano<br />

- Vasca interrata acque reflue<br />

- Vasca interrata acqua impianto antincendio<br />

- Basamenti interni ed esterni per apparecchiature varie,<br />

camino e serbatoi<br />

- Reti di drenaggio e raccolta delle acque piovane<br />

- Sistema di fognature bianche e nere<br />

- Recinzioni ed accessi<br />

- Schermi (Vele) ed edificio principale<br />

Costruzioni Civili & Industriali<br />

Demont<br />

Millesimo<br />

Realizzazione palazzina uffici<br />

Fusine Energia<br />

Fusine<br />

Fornitura di C.le elettrica a biomassa da 6 MWe.<br />

Ristrutturazione completa di:<br />

- Fabbricato centrale termica<br />

- Uffici<br />

Realizzazione di:<br />

- Vasca interrata acqua impianto antincendio<br />

- Locale antincendio e locale cabine elettriche MT<br />

- Reti di drenaggio e raccolta delle acque piovane<br />

- Deposito cippato<br />

- Sistema di fognature bianche e nere<br />

- Recinzioni ed accessi<br />

Demolizioni :<br />

- Edifici (selettiva)<br />

EPC


Prodotti<br />

Iren Ambiente<br />

Reggio Emilia<br />

Caldaia a fuoco diretto. Portata: 46,5 ton/h, Pressione: 104<br />

Bar, Temperatura: 505 °C<br />

Revamping di generatore di vapore CA 101. Portata: 46,5<br />

ton/h, Pressione: 90 bar, Temperatura: 510 °C<br />

Enel<br />

Torrevaldaliga Nord<br />

Caldaia a Fuoco Diretto. Potenza 60 ton/h, Pressione 20 Bar,<br />

Temperatura 250 °C.<br />

Cabot<br />

Ravenna<br />

Generatore di Vapore a Fuoco Diretto. Potenza 110 ton/h,<br />

Pressione 76 Bar, Temperatura 510°C. Alimentata a Tail Gas<br />

STC<br />

Sora<br />

Generatore di Vapore a Recupero HRSG con Post-Combustione<br />

e Fresh Air. Portata 90 ton/h, Pressione 70 Bar, Temperatura<br />

450 °C<br />

Renco<br />

Caldaie<br />

Azerbajan<br />

Nr. 3 Caldaie modularizzate di tipo “Heat Recovery Water<br />

Heater”. Portata 160 ton/h, Pressione 10 bar, Temperatura<br />

155 °C


Prodotti<br />

Foster Wheeler USA<br />

Valero (USA)<br />

Nr 2 Forni Coker per la Raffineria Valero<br />

UHDE GmbH<br />

Egitto<br />

Nr. 2 Forni Start-Up, Potenza Termica 6 MW, Pressione 107-<br />

190 Bar, Portata 40 ton/h<br />

UHDE GmbH<br />

Egitto<br />

Nr. 14 Moduli Convettivi. Potenza Termica 60 MW, Pressione<br />

35-122 Bar, Portata 194 ton/h<br />

Nr. 2 Convettive Potenza Termica 19 MW, Pressione 45 Bar,<br />

Portata 69 ton/h<br />

Foster Wheeler<br />

Nigeria<br />

Nr. 1 Forno Hydro Cracker. Peso 290 ton, Dimensioni: Altezza<br />

275 mm, lunghezza 16.500 mm, larghezza 16.900 mm<br />

Foster Wheeler UK/EXXON/AMOCO/<br />

CAPCO<br />

Forni<br />

Singapore<br />

Nr. 2 Forni Cilindrici


Prodotti<br />

Saipem<br />

Algeria<br />

Nr 1 Colonna. Materiali: SA 387 GR 11 CL2 Cladding.<br />

Spessore 60 mm<br />

Foster Wheeler<br />

Dubai<br />

Nr 4 Reattori e nr 1 Reattore Hydrotreating. Materiali SA 387<br />

GR 11 CL2/Cladding 347. Spessori da 50 a 31 mm<br />

Andritz Oy<br />

Portogallo<br />

Nr 1 Deculator. Materiali AISI 316L<br />

Iride Energia<br />

Torino<br />

N° 9 Serbatoi di accumulo in pressione (25 bar Vol. 900 m3)<br />

per la rete di teleriscaldamento a Torino. Materiale: P460<br />

NH EN10028<br />

Caldareria<br />

Tirreno Power<br />

Vado Ligure<br />

Nr. 4 preriscaldatori di Alta Pressione. Materiali: Codice ISPE-<br />

SL/EN 13445. Acc. Carbonio Fasciame, 16 M05 Tubi


Prodotti<br />

Siemens<br />

Centrale Enel di Portotolle e Piombino 420 kV<br />

Rigenerazione di nr. 4 Interruttori Blindati DT 420 kV con<br />

revisione della Camera di Interruzione, revisione del<br />

Comando Pneumatico e Ricertificazione con reinstallazione<br />

in sito<br />

Siemens<br />

Centrale Enel di Altomonte, Tavarnuzze e Ascoli Rosara 420<br />

kV<br />

Estensione di impianto con fornitura di nr. 1 montante GIS<br />

420 kV per stazione, completo di interruttore, sezionatori di<br />

linea, di terra lenti e rapidi, TA e testa di cavo<br />

Siemens<br />

Taiwan (PTC)<br />

Fornitura di nr. 3 moduli compatti integrati con interruttore<br />

ad azionamento meccanico, sezionatore di linea, sezionatore<br />

di terra e TA di misura<br />

Componenti di Alta Tensione<br />

Siemens<br />

Centrale Ascoli Rosara 420 kV<br />

Estensione di impianto con fornitura di nr. 7 montanti GIS<br />

170 kV completi di interruttori, sezionatori di linea, di terra<br />

lenti e rapidi, TA e testa di cavo<br />

Siemens<br />

Enel 170 kV di Villasor<br />

Estensione di impianto con fornitura di nr. 1 montante GIS<br />

170 kV completo di interruttore, sezionatori di linea, di terra<br />

lenti e rapidi, TA e testa di cavo


Servizi<br />

Eni<br />

Sannazzaro de’ Burgondi<br />

Montaggi meccanici del Lotto M2 (compreso<br />

prefabbricazione piping e supporti) per il progetto “Impianto<br />

EST”<br />

Eni<br />

Sannazzaro de’ Burgondi<br />

Montaggi meccanici del impianto “ROSE Deasphalting”<br />

Snamprogetti Sud<br />

Taranto<br />

Integrazione della sezione hydrocracking dell’impianto RHU<br />

ed unità associate in Raffineria<br />

Prefabbricazione & Montaggi<br />

Enel Produzione<br />

Torrevaldaliga Nord<br />

Montaggio del sistema di trasporto per carbone, calcare e<br />

gesso<br />

Siirtec Nigi<br />

Mantova<br />

Montaggi meccanici, coibentazione, verniciature per l’unità<br />

di recupero zolfo e relativa unità ripulitura tail gas (TGCU)<br />

presso raffineria IES


Servizi<br />

Isab<br />

Priolo Gargallo<br />

Turnaround Impianti:<br />

• Vacuum<br />

• Gofiner<br />

• Visbreaking<br />

• HDS<br />

Total<br />

Roma<br />

Turnaround:<br />

• Visbreaking<br />

• HDS<br />

• Piattaforma<br />

• Impianto zolfo<br />

• Impianto Gas<br />

• Topping<br />

• Vacuum<br />

Tamoil<br />

Cremona<br />

Turnaround:<br />

• Visbreaking<br />

• HDS<br />

• Piattaforma<br />

• Impianto Zolfo<br />

• Impianto Gas<br />

• Topping<br />

Manutenzioni/Turnaround<br />

ExxonMobil - Sarpom<br />

Trecate, Quiliano, Vado Ligure, Arluno, Chivasso<br />

Contratto Quadro di Manutenzione<br />

Infineum<br />

Vado Ligure<br />

Contratto Quadro di Manutenzione


Servizi<br />

Tirreno Power<br />

Vado Ligure<br />

Lavori di smontaggio di impianti industriali e demolizione<br />

completa di edifici all’interno del progetto di trasformazione<br />

in ciclo combinato a gas naturale delle unità esistenti nella<br />

centrale<br />

Isab Energy<br />

Priolo Gargallo<br />

Demolizione selettiva del Generatore di Vapore a Recupero<br />

prima della ricostruzione completa<br />

Isab<br />

Priolo Gargallo<br />

Demolizione di Impianto Etilene, Demolizione degli impianti<br />

CR1, 2, 6, 38<br />

Demolizioni


Servizi<br />

Enel<br />

Torrevaldaliga Nord<br />

Sollevamenti di componenti principali relativi a nr. 3 caldaie<br />

Super-Hypercritical Coal Fired da 660 MW<br />

ERG Raffinerie Mediterranee<br />

Priolo Gargallo<br />

Sollevamento di reattori 400R - 401 A/B<br />

ANAS<br />

Terni<br />

Sollevamento di ponte in Valnerina.<br />

Snamprogetti<br />

Sannazzaro de’ Burgondi<br />

Sollevamento della torcia per Isocracker interconnecting.<br />

Sollevamenti<br />

Vestas, Gamesa, ecc.<br />

Italia - Altare (SV), Laterza (TA), Girifalco (CZ), Osiglia (SV)<br />

Sollevamenti di turbine eoliche con altezza di torre di 76 m<br />

utilizzando la gru TC 2800 in configurazione SH/SL con 90 m<br />

di braccio;<br />

Attività di manutenzione di pale eoliche con gru Demag AC<br />

80/2 e piattaforma Wumag 103 m.


Demont s.r.l.<br />

Loc. Braia 21, z.i.<br />

17017 Millesimo (SV)<br />

Italia<br />

Tel: +39 019 56601<br />

Fax: +39 019 5600317<br />

e-mail: info@demont.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!