03.08.2012 Views

Storia del giornalismo e della comunicazione Prof. Giovanni Gozzini ...

Storia del giornalismo e della comunicazione Prof. Giovanni Gozzini ...

Storia del giornalismo e della comunicazione Prof. Giovanni Gozzini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Storia</strong> <strong>del</strong> <strong>giornalismo</strong> e <strong>del</strong>la <strong>comunicazione</strong><br />

<strong>Prof</strong>. <strong>Giovanni</strong> <strong>Gozzini</strong> (Università di Siena)<br />

1.<br />

Marco Travaglio, Montanelli e il cavaliere. <strong>Storia</strong> di un grande e di un piccolo uomo<br />

Garzanti, Milano 2004, pp. 494.<br />

Come in altri suoi libri, l’Autore da storico <strong>del</strong> tempo presente svolge un prezioso lavoro di messa a<br />

giorno di fatti (e soprattutto misfatti) relativi a un trentennio di storia italiana, prevalentemente ma<br />

non esclusivamente <strong>del</strong> <strong>giornalismo</strong>. Il punto di partenza è il 1977, quando Montanelli ricevé da<br />

Berlusconi l’offerta di aiutare il Giornale, in cattive acque; la ricostruzione giunge fino alla rottura<br />

tra il finanziere divenuto proprietario <strong>del</strong>la testata a il giornalista, il quale tentò, poi, la difficile<br />

avventura di un nuovo quotidiano, La Voce, che visse un solo anno. Dalla minuziosa ricostruzione<br />

di Travaglio, risulta che Montanelli capì che la strategia di Berlusconi, una volta al potere, si<br />

sarebbe incentrata sulla padronanza e sul controllo <strong>del</strong>la radiotelevisione. Scritto con taglio<br />

vivacemente giornalistico, ma documentato come una ricerca storica, il libro è un repertorio di<br />

personaggi che ruotano dentro e intorno al mondo <strong>del</strong>l’informazione, nel quale emerge, anche per<br />

l’omaggio che tangibilmente l’Autore gli tributa, il “grande uomo” Montanelli, un principe <strong>del</strong><br />

<strong>giornalismo</strong> italiano <strong>del</strong> Novecento.<br />

2.<br />

Mauro Forno, La stampa <strong>del</strong> Ventennio. Strutture e trasformazioni nello stato totalitario<br />

Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005, pp. 304.<br />

Nel libro si ripercorrono le vicende <strong>del</strong> <strong>giornalismo</strong> italiano nell’epoca <strong>del</strong> regime fascista facendo<br />

il punto <strong>del</strong>la situazione in una letteratura sul tema che da un paio di decenni almeno non offre nulla<br />

di nuovo sul piano <strong>del</strong>la ricostruzione complessiva.<br />

L’approccio che l’Autore segue è soprattutto tematico, individuando i caratteri principali <strong>del</strong>la<br />

politica <strong>del</strong> fascismo nei confronti <strong>del</strong>l’informazione di massa.<br />

La ricostruzione è puntuale, ricca di informazioni, malgrado il numero di pagine non sia eccessivo<br />

(ciò evidenzia una grande capacità di sintesi).<br />

L’Autore ha sicuramente il merito di aver indagato a fondo il tema, sia sul piano politico, sia<br />

culturale e legislativo, utilizzando bene gli studi finora apparsi, rispetto ai quali, se si prescinde dal<br />

lontano, pionieristico lavoro <strong>del</strong> compianto Ph. V. Cannistraro, Forno fa un più ampio ricorso a<br />

fonti archivistiche, ancorché, ormai, in prevalenza edite.<br />

3.<br />

Rossella Martina, Croce giornalista. Dal “biennio rosso” all’antifascismo, [Prefazione di E.<br />

Giammattei], Editoriale Scientifica, Napoli 2005, pp. XVIII-390.<br />

Il saggio di Martina ricostruisce l'attività giornalistica di Benedetto Croce fino alle leggi<br />

fascistissime <strong>del</strong> dicembre 1925. Si chiarisce così una dimensione <strong>del</strong>la sua biografia che Croce<br />

stesso definisce come "politica", intendendo con essa una dimensione corrente di impegno<br />

quotidiano di intervento nel dibattito civile, distinta ma non subordinata rispetto alla elaborazione<br />

filosofica. Scritti nel contesto drammatico <strong>del</strong>la guerra e <strong>del</strong> dopoguerra, gli articoli di Croce<br />

restituiscono il senso di una lenta e travagliata evoluzione tra liberalismo, fascismo e antifascismo.


4.<br />

Roberto Reale, Ultime notizie. Indagine sulla crisi <strong>del</strong>l’informazione in Occidente. I rischi per la<br />

democrazia, Nutrimenti, Roma 2005, pp. 379.<br />

Un libro di storia <strong>del</strong> tempo presente, scritto quasi in tempo reale, con taglio militante, come avverte<br />

l’Autore stesso correttamente in esordio, che tuttavia si impegna, e generalmente ci riesce, a<br />

“muoversi senza pregiudizi”, a “non accontentarsi di rispose scontate e prevedibili”. La ricerca di<br />

Reale è soprattutto volta a smontare i meccanismi <strong>del</strong>l’informazione e <strong>del</strong>la disinformazione<br />

nell’America di G. W. Bush, ma anche nella Gran Bretagna di Tony Blair, Paesi nei quali dove<br />

proprio una politica volta all’asservimento, diretto o indiretto, dei media sembra mettere in seria<br />

situazione di deficit, o addirittura di pericolo, non soltanto una corretta informazione, ma la<br />

democrazia stessa. Il lavoro, una serie di vicende esemplari, messe le une accanto alle altre, si fonda<br />

su una ricca documentazione, spesso inedita, reperita anche attraverso la rete di “Informazione<br />

senza frontiere”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!