14.11.2012 Views

prontuario tutte le specialità medicinali aggiornamenti e ... - Merqurio

prontuario tutte le specialità medicinali aggiornamenti e ... - Merqurio

prontuario tutte le specialità medicinali aggiornamenti e ... - Merqurio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come si <strong>le</strong>gge .........................................................2<br />

PHT - Prontuario della distribuzione diretta ...................2<br />

Ricetta Ministeria<strong>le</strong>...................................................3<br />

Nota S.S.N. ............................................................4<br />

2<br />

Nome prodotto<br />

Ditta<br />

Gruppo Terapeutico<br />

Sostanza<br />

Classe Terapeutica<br />

I N D I C E F<br />

ABACAB (Vida) Chemioterapici - Aciclovir - chemioterapici ad azione diretta<br />

1 flacone im 1mg 10.10 A 55 (M) Rr pT/Dv Ht17<br />

1 flacone im 1mg 12.00 A 55 (M) Rr pT/Dv Ht17<br />

Confezione<br />

Prezzo al pubblico<br />

Classe<br />

Nota SSN<br />

Multiprescrivibilità<br />

Tipo di Ricetta<br />

Cod. Descrizione Patologia<br />

Patologia (HT)<br />

1 Acromegalia<br />

2 Anemia mediterranea<br />

3 Angioedema ereditario<br />

4 Artrite reumatoide grave<br />

5 Carenza primaria e secondaria di carnit<br />

i n a<br />

6 Coagulopatie gravi<br />

7 Diabete<br />

8 Disassuefazione da oppiacei<br />

9 Emolisi neonata<strong>le</strong><br />

10 Epatite cronica C<br />

11 Fibrosi cistica<br />

12 Infertilità maschi<strong>le</strong> e femmini<strong>le</strong><br />

I N D I C E<br />

C O M E S I L E G G E<br />

Cod. Descrizione Patologia<br />

Patologia (HT)<br />

Esenzione per patologia ..........................................10<br />

Sezione Alfabetica..................................................17<br />

Sezione Sostanze ................................................125<br />

Cerca nella Sezione sostanza<br />

per trovare gli equiva<strong>le</strong>nti<br />

13 Infezioni virali da VZV e HSV o da CMV in<br />

trapianti d’organo<br />

14 Infezioni virali e fungine in pazienti affetti<br />

da HIV<br />

15 Iperfosfatemia in dializzati<br />

16 Ipogonadismo ipogonadotropo<br />

17 Malattie neoplastiche - Terapie di supporto<br />

Anemie gravi<br />

18 Morbo di Alzheimer di grado lievE-moderato<br />

19 Nanismo ipofisario<br />

20 Narco<strong>le</strong>ssia<br />

21 Patologie endometriali - Pubertà precoce<br />

22 Psicosi grave: pazienti seguiti da servizi<br />

psichiatrici e di igiene menta<strong>le</strong><br />

Come <strong>le</strong>ggere<br />

la sezione alfabetica:<br />

Classi S.S.N.<br />

A - Classe A: Specialità <strong>medicinali</strong><br />

e generici totalmente<br />

concedibili dal S.S.N.<br />

C - Classe C: Specialità <strong>medicinali</strong><br />

uso umano e generici<br />

non concedibili dal S.S.N.<br />

H - Classe H: Specialità <strong>medicinali</strong><br />

disponibili in ambito<br />

o s p e d a l i e r o<br />

- In corsivo farmaci che<br />

hanno subito una variazione<br />

- pT: piano terapeutico<br />

- Dv: duplice via di distribuzione<br />

- Ht17: Continuità territoria<strong>le</strong><br />

per patologia<br />

Codice Patologia<br />

I prodotti che fanno parte del Prontuario della distribuzione diretta per la continuità assistenzia<strong>le</strong> H (Ospeda<strong>le</strong>) – T (Territorio), riportano la dicitura HT seguita da un numero che mostra<br />

la patologia come riportato nella tabella qui di seguito. Ad es. se si trova HT20, significa che quel prodotto appartiene al piano HT limitatamente alla patologia 20, “Narco<strong>le</strong>ssia”.<br />

Si precisa che questo e<strong>le</strong>nco mostra i prodotti ritenuti idonei dal Minsitero della Sanità, per i quali sussistano <strong>le</strong> condizioni di impiego clinico e di setting assistenzia<strong>le</strong> compatibili con la<br />

distribuzione diretta, ma la cui adozione, per entità e modalità dei farmaci e<strong>le</strong>ncati, dipende dall’assetto normativo, dal<strong>le</strong> scelte organizzative e dal<strong>le</strong> strategie assistenziali definite ed<br />

assunte da ciascuna Regione. Ulteriori dettagli si possono trovare sulla Gazzetta Ufficia<strong>le</strong> Serie Genera<strong>le</strong> n. 259 del 4-11-04 con decorrenza 19 Novembre 2004.<br />

Cod. Descrizione Patologia<br />

Patologia (HT)<br />

23 Rescue dopo terapia con antagonisti<br />

dell’acido diidrofolico<br />

24 Sc<strong>le</strong>rosi multipla<br />

25 Sindrome coronarica acuta, senza innalzamento<br />

del tratto ST<br />

26 Trapianto d’organo<br />

27 Trombosi venosa profonda: profilassi<br />

28 Acromegalia, Malattie neoplastiche -<br />

Terapie di supporto Anemie gravi (1+17)<br />

2 9 Epatite cronica C, Malattie neoplastiche -<br />

Terapie di supporto Anemie gravi (10+17)<br />

30 Malattie neoplastiche - Terapie di supporto<br />

Anemie gravi, Patologie endometriali -<br />

Pubertà precoce (17+21)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!