20.02.2015 Views

Schede Tecniche - Levocell

Schede Tecniche - Levocell

Schede Tecniche - Levocell

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pavimentazioni<br />

Pieri ® Protec Oleo<br />

protezione oleorepellente per pavimentazioni in calcestruzzo<br />

preventivamente trattate con Pieri ® Protec Hydro<br />

Funzione<br />

rinforzare la protezione delle pavimentazioni in calcestruzzo contro le macchie di ogni<br />

natura: olio, grasso, alimenti in genere.<br />

Permettere una rapida e semplice eliminazione delle sporcizie evitando l'incrostazione<br />

nel supporto.<br />

Limitare l'aderenza dei chewing-gum.<br />

Meccanismo d'azione<br />

Pieri ® Protec Oleo si applica dopo il trattamento Pieri ® Protec Hydro e sviluppa il suo<br />

grande potere oleorepellente per impregnazione del supporto senza formare una pellicola.<br />

Questa protezione si può applicare localmente sulle zone soggette a sporcizie<br />

grasse: terrazze, mense, barbecue, zone di sosta.<br />

Pieri ® Protec Oleo non modifica la tinta dei calcestruzzi trattati.<br />

Supporti ammissibili<br />

tutti quelli trattati con Pieri ® Protec Hydro trascorse almeno 24 ore.<br />

Il trattamento oleorepellente può essere parziale e locale nelle zone maggiormente soggette<br />

a macchie grasse.<br />

Messa in opera<br />

il prodotto é pronto all'uso.<br />

Pieri ® Protec Oleo si applica con rullo o a spruzzo sulla pavimentazione perfettamente<br />

asciutta trattata da oltre 24 ore con Pieri ® Protec Hydro.<br />

Non applicare durante precipitazioni piovose.<br />

La temperatura dell'aria e del supporto durante l'applicazione deve essere compresa tra<br />

+5°C e +35°C.<br />

La resa é di 5/8 m 2 /litro; in caso di applicazione su supporti particolarmente porosi o<br />

soggetti a traffico intenso si raccomanda l'applicazione di una seconda mano dopo che<br />

la prima si é asciugata perfettamente.<br />

ediz. 11/11<br />

pag. 1/2


pavimentazioni<br />

Pieri ® Protec Oleo deve impregnarsi completamente, conviene dunque evitare ogni eccesso<br />

(in modo particolare nelle zone incave).<br />

All'inizio della primavera si consiglia di pulire con acqua a pressione le zone trattate e procedere<br />

ad un'applicazione di mantenimento di una nuova mano di Pieri ® Protec Oleo.<br />

La pulizia delle attrezzature di applicazione é da effettuarsi con acqua prima dell'asciugatura.<br />

Caratteristiche tecniche<br />

- soluzione acquosa trasparente<br />

- densità: 1,00 ± 0,02<br />

- viscosità: < 7 cSt Taglio Iso 2431 N° 3 a 20° C.<br />

- Contenuto in COV:<br />

(Cat A/i) : 140 g/l (2007) / 140 g/l (2010)<br />

Contiene max. 50 g/l COV<br />

- tempi di essiccamento: 3 - 4 ore a +20°C con 50% di umidità relativa<br />

5 - 6 ore a +15°C con 50% di umidità relativa<br />

- stabile ai raggi U.V.<br />

Conservazione<br />

un anno nell'imballaggio d'origine.<br />

Confezione<br />

Tanica in plastica da 5 e 22 litri.<br />

Norme di sicurezza<br />

senza regolamentazione; per ulteriori informazioni consultare la scheda di igiene e sicurezza.<br />

Trasporto<br />

senza regolamentazione.<br />

La presente avvertenza è stata redatta molto accuratamente in base ai risultati delle prove effettuate nei laboratori<br />

Grace Produits de Construction Sas ed in sede di cantiere. Queste informazioni non devono costituire<br />

una garanzia da parte nostra, tantomeno richiamare la nostra responsabilità. Pertanto, dovranno essere condotte<br />

delle prove preliminari allo scopo di verificare il rispetto delle condizioni di applicazione. I nostri servizi sono<br />

a disposizione degli utilizzatori per rispondere a qualsiasi eventuale richiesta di chiarimenti od informazioni. Tali<br />

specifiche possono essere variate senza necessità di preavviso.<br />

<strong>Levocell</strong> spa<br />

Tecnologie per l’edilizia<br />

via Cinque Prati, 12 - località Alpino<br />

25014 Castenedolo (Brescia)<br />

tel 030 2130539 fax 030 2130097<br />

e-mail: info@levocell.it www.levocell.it<br />

Società unipersonale<br />

soggetta a direzione e coordinamento di Ruredil spa.<br />

pag. 2/2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!