20.02.2015 Views

Schede Tecniche - Levocell

Schede Tecniche - Levocell

Schede Tecniche - Levocell

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pieri ® Kaolor BB<br />

Messa in opera<br />

dosaggio raccomandato: compreso tra 25 e 75 kg per mc di calcestruzzo, sostituendo<br />

una parte equivalente di cemento. Pieri ® Kaolor BB si aggiunge in centrale di betonaggio,<br />

a secco con gli aggregati. Non è necessario prolungare i tempi di miscelazione e la<br />

consistenza del calcestruzzo verrà regolata come d’abitudine.<br />

Il cemento da impiegare potrà essere scelto da una qualsiasi delle classi esistenti, preadditivo<br />

schiarente per calcestruzzi confezionati con cemento grigio<br />

Funzione<br />

additivo in polvere caratterizzato da un’elevata bianchezza concepito per schiarire i calcestruzzi<br />

confezionati con cemento grigio.<br />

Meccanismo d'azione<br />

si tratta della combinazione di Pieri ® Premix MK, avente una bianchezza importante e<br />

pigmenti bianchi selezionati. Pieri ® Kaolor BB consente, attraverso la sua additivazione<br />

e sostituendo una parte equivalente di cemento, di ottenere calcestruzzi molto chiari<br />

anche quando si utilizzando cementi di colore grigio scuro.<br />

I calcestruzzi così formulati si caratterizzano da:<br />

• una colorazione molto chiara<br />

• una grande regolarità del faccia a vista anche in condizioni difficili di getto<br />

• una debole porosità di superficie a garanzia di durabilità e ridotto insudiciamento del<br />

supporto<br />

• resistenze meccaniche a 28 giorni superiori de 10% - 20% a seconda del dosaggio<br />

L’insieme di queste caratteristiche è possibile grazie alla reazione pozzolanica del Pieri ®<br />

Premix MK, dalla sua bianchezza e da quelle degli altri ingredienti del Pieri ® Kaolor BB.<br />

La reazione pozzolanica è una reazione prodotta dal Pieri ® Premix MK, che consuma la<br />

calce prodotta durante l’indurimento del calcestruzzo.<br />

Questa reazione è lenta e si sviluppa nell’arco di varie settimane. Infatti l’omogeneità di<br />

superficie e lo schiarimento dei faccia a vista si ottengono in modo progressivo.<br />

L’aspetto definito si ottiene trascorsi da 1 a 2 mesi dal getto, a seconda delle condizioni<br />

climatiche.<br />

ediz. 03/10<br />

pag. 1/2


feribilmente senza aggiunta di additivi.<br />

L’aggiunta di una debole dose di fluidificante rafforza l’untuosità del calcestruzzo.<br />

L’impiego di un disarmante di qualità è indispensabile per beneficiare di tutti i vantaggi<br />

apportati dal Pieri ® Kaolor BB.<br />

Caratteristiche tecniche<br />

• polvere bianca<br />

• granulometria: 0 – 50 µ<br />

• dimensione media D50: 10 µ ca.<br />

• attività pozzolanica: prova chapelle = 650 mg/min.<br />

Confezione<br />

sacco di carta da 25 kg posto su bancali.<br />

sacco solubile su richiesta.<br />

Conservazione<br />

5 anni nel suo imballaggio d'origine ben chiuso.<br />

Il prodotto deve essere assolutamente conservato in luogo asciutto e protetto da pioggia<br />

e umidità.<br />

Norme di sicurezza<br />

senza regolamentazione.<br />

Questo prodotto deve essere conservato nel suo imballaggio d’origine.<br />

Per ulteriori informazioni si prega di consultare la nostra scheda d'igiene e sicurezza.<br />

Trasporto<br />

non regolamentato.<br />

La presente avvertenza è stata redatta molto accuratamente in base ai risultati delle prove effettuate nei laboratori<br />

Pieri Sas (Groupe WR Grace) ed in sede di cantiere. Queste informazioni non devono costituire una garanzia<br />

da parte nostra, tantomeno richiamare la nostra responsabilità. Pertanto, dovranno essere condotte delle<br />

prove preliminari allo scopo di verificare il rispetto delle condizioni di applicazione.<br />

I nostri servizi sono a disposizione degli utilizzatori per rispondere a qualsiasi eventuale richiesta di chiarimenti<br />

od informazioni. Tali specifiche possono essere variate senza necessità di preavviso.<br />

<strong>Levocell</strong> spa<br />

Tecnologie per l’edilizia<br />

via Brescia 4 località Alpino<br />

25014 Castenedolo (Brescia)<br />

tel 030 2130539 fax 030 2130097<br />

e-mail: info@levocell.it www.levocell.it<br />

Società unipersonale<br />

soggetta a direzione e coordinamento di Ruredil spa.<br />

pag. 2/2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!