26.02.2015 Views

Curriculum Vitae - siemg

Curriculum Vitae - siemg

Curriculum Vitae - siemg

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

F ORMATO EUROPEO<br />

PER IL CURRICULUM<br />

VITAE<br />

INFORMAZIONI PERSONALI<br />

Nome<br />

Indirizzo<br />

Telefono 0324/52222<br />

Fax 0324/54095<br />

E-mail<br />

RAVANDONI CLAUDIO<br />

VIA BIANCHI NOVELLO 2 28844 VILLADOSSOLA(VB)<br />

cravand@tin.it<br />

Nazionalità<br />

ITALIANA<br />

Data di nascita 08/07/1952<br />

ESPERIENZA LAVORATIVA<br />

• Date (da – a)<br />

• Nome e indirizzo del datore di<br />

lavoro<br />

• Tipo di azienda o settore<br />

• Tipo di impiego<br />

• Principali mansioni e responsabilità<br />

[ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente<br />

ricoperto. ]<br />

dal 1981 ASSISTENTE REPARTO MEDICINA dell’Ospedale S.Biagio Domodossola<br />

dal 1985 Aiuto Corresponsabile Reparto Medicina Ospedale S.Biagio Domodossola<br />

Responsabile del Servizio di Ecografia Internistica del Reparto di Medicina Osp.S.Biagio<br />

Domodossola fino al 1991<br />

Medico di Medicina Generale ASL 14 VCO dal 1992<br />

ASL 14 VCO Omegna<br />

Medicina d Base<br />

Medico di Medicina di Base<br />

Medico di Medicina di Base<br />

ISTRUZIONE E FORMAZIONE<br />

• Date (da – a)<br />

[ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente<br />

frequentato con successo. ]<br />

Specialista in Chemioterapia<br />

Medicina Interna<br />

Docente di Patologia Medica presso la Scuola Infermieri Professionali dell’Ospedale S.Biagio<br />

Domodossola fino al 1991<br />

Diploma nazionale di Ecografia Clinica SIUMB il 31/10/1991<br />

Dal 1988 Medico Interno della Scuola di Ecografia Internistica dell’Istituto di Malattie Infettive e<br />

Tropicali dell’IRCCS Policlinico S.Matteo Università di Pavia diretta dal<br />

Prof.C.Filice,ufficialmente riconosciuta dalla SIUMB.<br />

Dal 1991 Tutor dei Discenti della suddetta Scuola e Docente sia dei corsi di base che di quelli<br />

specialistici<br />

Dal 2005 Docente della Scuola Nazionale di Ecografia Generalista riconosciuta SIUMB con<br />

sede a Parma.


Dal 2006 Consigliere Nazionale SIUMB della sezione Scuola di Ecografia Generalista SIUMB<br />

Dall’anno di istituzione regolarmente iscritto all’Albo Nazionale degli Ecografisti<br />

• Nome e tipo di istituto di istruzione<br />

o formazione<br />

Scuola di Ecografia Internistica dell’Istituto di Malattie Infettive e Tropicali dell’IRCCS Policlinico<br />

S.Matteo Università di Pavia diretta dal Prof.C.Filice,ufficialmente riconosciuta dalla SIUMB.<br />

• Principali materie / abilità Medicina interna-Chemioterapia-Oncologia-Ecografia Internistica-Ecografia Generalista<br />

professionali oggetto dello studio<br />

• Qualifica conseguita Diploma nazionale SIUMB 31/10/1991<br />

Docente Scuola Ecografia Internistica SIUMB Università di Pavia<br />

• Livello nella classificazione Scuola di Ecografia Internistica dell’Istituto di Malattie Infettive e Tropicali dell’IRCCS Policlinico<br />

nazionale (se pertinente) S.Matteo Università di Pavia diretta dal Prof.C.Filice,ufficialmente riconosciuta dalla SIUMB.<br />

Dal 1991 Tutor dei Discenti della suddetta Scuola e Docente sia dei corsi di base che di quelli<br />

specialistici<br />

Dal 2005 Docente della Scuola Nazionale di Ecografia Generalista riconosciuta SIUMB con<br />

sede a Parma.<br />

Dal 2006 Consigliere Nazionale SIUMB della sezione Scuola di Ecografia Generalista<br />

Partecipato come Docente a n° 33 CORSI TEORICI della Scuola di Ecografia Generalista<br />

FIMMG METIS<br />

Partecipato come Docente a n°65 Corsi Pratici sempre della suddetta Scuola.<br />

Coautore del Capitolo “Urgenze Ecografiche in Medicina Generalista” del libro<br />

“Le Urgenze in Ecografia”Coordinatore Dr.M.Scuderi,.<br />

Relatore Workshop paralleli I° Congresso Italiano di “Ecografia Clinica in Emergenza Urgenza e<br />

Terapia Intensiva” 9-12 Febbraio 2007 Milano<br />

Atti I° Convegno Nazionale FIMMG Continuità Assistenziale Napoli 12-13 2007<br />

Relatore XIX Congresso Nazionale SIUMB Roma 17-18 Novembre 2007 Corso di Ecografia<br />

Generalista con la relazione dal titolo “Metodologia di studio e quadri ecografici delle Epatopatie<br />

Focali”<br />

Autore in collaborazione con il Prof.Filice e il Dr.Bono del “Manuale di Ecografia Internistica per<br />

Medici di Medicina Generale” Editore Athena “in press.”<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

PERSONALI<br />

Acquisite nel corso della vita e della<br />

carriera ma non necessariamente<br />

riconosciute da certificati e diplomi<br />

ufficiali.<br />

PRIMA LINGUA<br />

Italiano<br />

ALTRE LINGUE<br />

• Capacità di lettura<br />

• Capacità di scrittura<br />

• Capacità di espressione orale<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

RELAZIONALI<br />

Vivere e lavorare con altre persone, in<br />

ambiente multiculturale, occupando posti<br />

in cui la comunicazione è importante e in<br />

situazioni in cui è essenziale lavorare in<br />

squadra (ad es. cultura e sport), ecc.<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

ORGANIZZATIVE<br />

Ad es. coordinamento e amministrazione<br />

Francese<br />

buono<br />

buono<br />

buono<br />

DOCENTE Scuola di Ecografia Internistica dell’Istituto di Malattie Infettive e Tropicali dell’IRCCS<br />

Policlinico S.Matteo Università di Pavia diretta dal Prof.C.Filice,ufficialmente riconosciuta dalla<br />

SIUMB.Scuola<br />

DOCENTE Scuola Nazionale di Ecografia Generalista riconosciuta SIUMB con sede a Parma.<br />

PAST PRESIDENT ASSOCIAZIONE OSSOLANA di Cultura Medica


di persone, progetti, bilanci; sul posto di<br />

lavoro, in attività di volontariato (ad es.<br />

cultura e sport), a casa, ecc.<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

TECNICHE<br />

Con computer, attrezzature specifiche,<br />

macchinari, ecc.<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

ARTISTICHE<br />

Musica, scrittura, disegno ecc.<br />

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

Competenze non precedentemente<br />

indicate.<br />

PATENTE O PATENTI<br />

Buona capacità dell’uso del computer e programmi Word ed Excellle.<br />

Ottima conoscenza di programmi come Power Point di Windows e Keynote di Apple<br />

Buona conoscenza dell’uso delle attrezzature Ecografiche<br />

[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]<br />

Pratico il Golf a livello dilentattistico con attuale Handicap di 11,8<br />

B<br />

ULTERIORI INFORMAZIONI<br />

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]<br />

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente <strong>Curriculum</strong> <strong>Vitae</strong> sono esatte e veritiere.<br />

Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli<br />

effetti del decreto legge 196/2003 per le finalità di cui al presente avviso di candidatura.<br />

Data:20/10/2010<br />

Firma:CLAUDIO RAVANDONI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!