12.03.2015 Views

concorso interno cat D1-organi 16.03.pdf - Comune di Palestrina

concorso interno cat D1-organi 16.03.pdf - Comune di Palestrina

concorso interno cat D1-organi 16.03.pdf - Comune di Palestrina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE DI PALESTRINA<br />

PROVINCIA DI ROMA<br />

SELEZIONE PER LA PROGRESSIONE VERTICALE DEL PERSONALE<br />

DIPENDENTE IN SERVIZIO A TEMPO INDETERMINATO FINALIZZATA AL<br />

PASSAGGIO NELLA CATEGORIA IMMEDIATAMENTE SUPERIORE DI N. 1<br />

(UNO) POSTO A TEMPO PIENO VACANTE NELLA DOTAZIONE ORGANICA<br />

NON DESTINATO ALL’ACCESSO DALL'ESTERNO, CATEGORIA Dl, PROFILO<br />

PROFESSIONALE – ISTRUTTORE DIRETTIVO - PRESSO IL DIPARTIMENTO<br />

AMMINISTRATIVO - SETTORE ASSISTENZA AGLI ORGANI.<br />

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO FINANZIARIO<br />

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 274 del 29/12/2008, esecutiva ai sensi <strong>di</strong> legge,<br />

con la quale sono state in<strong>di</strong>viduate le selezioni per il personale <strong>di</strong>pendente interessato alle<br />

progressioni verticali;<br />

Rilevato che l’art. 4, c. 2 del CCNL del 31/03/99 – nuovo or<strong>di</strong>namento professionale – permette<br />

agli enti locali <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplinare le procedure selettive per la progressione verticale alla <strong>cat</strong>egoria<br />

imme<strong>di</strong>atamente superiore nel limite dei posti vacanti della dotazione <strong>organi</strong>ca che non sono<br />

destinati all’accesso dall’esterno, consentendo, in tal modo, la corretta impostazione e gestione <strong>di</strong><br />

efficaci percorsi <strong>di</strong> carriera interni;<br />

Vista la <strong>di</strong>sciplina dei concorsi e delle altre procedure <strong>di</strong> assunzione prevista dal vigente<br />

Regolamento dei concorsi del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Palestrina</strong>;<br />

Visto il CCNL dell'1/04/1999;<br />

Visto il CCNL del 22.01.2004;<br />

Visto il TUEL 267/2000;<br />

Visto il D.Lgs. 165/2001.<br />

RENDE NOTO<br />

E’ indetta una selezione per la progressione verticale per titoli ed esami, riservata al personale<br />

<strong>di</strong>pendente in servizio a tempo indeterminato, per la copertura <strong>di</strong> n. 1 posto a tempo pieno <strong>di</strong><br />

istruttore <strong>di</strong>rettivo , Categoria D, iniziale <strong>D1</strong> presso il Settore Assistenza agli Organi.<br />

Il trattamento economico fondamentale previsto è il seguente:<br />

- stipen<strong>di</strong>o tabellare annuo lordo <strong>di</strong> Euro 20.398,71 (per 12 mensilità);<br />

- 13^ mensilità;<br />

- indennità <strong>di</strong> comparto nella misura annua <strong>di</strong> € 622,80 ;<br />

- eventuali assegni per nucleo familiare;<br />

- eventuali altri compensi, anche accessori, previsti da legge e contratto.<br />

Gli assegni predetti sono soggetti alle ritenute erariali previdenziali ed assistenziali.<br />

Alla procedura concorsuale interna sono ammessi a partecipare tutti i <strong>di</strong>pendenti a tempo<br />

indeterminato, in servizio presso il <strong>Comune</strong>, appartenenti alla <strong>cat</strong>egoria C, in<strong>di</strong>pendentemente dal<br />

titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o posseduto, che abbiano maturato dalla data <strong>di</strong> assunzione in ruolo, una anzianità<br />

<strong>di</strong> servizio <strong>di</strong> 3 anni nella medesima area o <strong>di</strong> 5 anni se provenienti da area <strong>di</strong>versa.


Ai sensi e per gli effetti dell’art. 35 del d.lgs. 165/01, è garantita nello svolgimento delle procedure<br />

selettive, pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro.<br />

Tutti gli aspiranti concorrenti a tempo indeterminato in servizio presso il <strong>Comune</strong> che siano in<br />

possesso dei richiesti requisiti, sono tenuti a presentare domanda redatta in carta libera, secondo lo<br />

schema allegato al presente bando <strong>di</strong> <strong>concorso</strong> entro il perentorio termine <strong>di</strong> 20 giorni successivi a quello<br />

<strong>di</strong> pubblicazione del presente bando all’albo pretorio.<br />

Qualora il termine ultimo coincida con un giorno festivo, lo stesso deve intendersi<br />

automaticamente prorogato al primo giorno feriale imme<strong>di</strong>atamente successivo.<br />

Le domande, in<strong>di</strong>rizzate al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Palestrina</strong>, Via del Tempio, 1, 00036 <strong>Palestrina</strong> (Roma),<br />

possono essere presentate <strong>di</strong>rettamente all'Ufficio protocollo del <strong>Comune</strong> durante il normale<br />

orario d'ufficio.<br />

E’ facoltà dei concorrenti che intendano avvalersi <strong>di</strong> tale modalità <strong>di</strong> presentazione, consegnare al<br />

predetto Ufficio, una copia aggiuntiva della domanda, sulla quale verrà apposto il bollo<br />

comprovante la data <strong>di</strong> ricezione.<br />

Qualora la domanda sia trasmessa per mezzo del servizio postale, farà fede, ai fini dell'osservanza<br />

del termine ultimo <strong>di</strong> presentazione della domanda <strong>di</strong> partecipazione, la data <strong>di</strong> spe<strong>di</strong>zione<br />

apposta dall'Ufficio postale.<br />

Sul retro della busta il concorrente dovrà apporre il proprio nome, cognome ed in<strong>di</strong>rizzo oltre<br />

all'in<strong>di</strong>cazione del <strong>concorso</strong> al quale intende partecipare. L'omissione <strong>di</strong> tali in<strong>di</strong>cazioni non<br />

comporta, comunque, l'esclusione dal <strong>concorso</strong>.<br />

L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la man<strong>cat</strong>a ricezione <strong>di</strong> documenti e/o<br />

comunicazioni imputabili ad errata in<strong>di</strong>cazione del recapito fornito dal concorrente, alla man<strong>cat</strong>a<br />

o tar<strong>di</strong>va comunicazione del cambiamento dell'in<strong>di</strong>rizzo, ovvero a ogni eventuale <strong>di</strong>sguido postale<br />

o telegrafico comunque ascrivibile a fatto <strong>di</strong> terzi, a caso fortuito o forza maggiore.<br />

Nella domanda i can<strong>di</strong>dati sono tenuti a <strong>di</strong>chiarare:<br />

1) cognome, nome, luogo e data <strong>di</strong> nascita, residenza e recapito;<br />

2) l'in<strong>di</strong>cazione del <strong>concorso</strong> al quale intendono partecipare;<br />

3) la <strong>cat</strong>egoria posseduta, il profilo professionale rivestito, l’area <strong>di</strong> appartenenza e l’anzianità <strong>di</strong><br />

servizio maturata;<br />

4) gli eventuali servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni nonché le cause <strong>di</strong> risoluzione <strong>di</strong><br />

eventuali precedenti rapporti <strong>di</strong> impiego presso le stesse;<br />

5) l'eventuale situazione <strong>di</strong> portatore <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap, il tipo <strong>di</strong> ausilio per gli esami e i tempi necessari<br />

aggiuntivi.<br />

La domanda deve essere, a pena <strong>di</strong> esclusione, firmata dal concorrente.<br />

Alla domanda i concorrenti devono allegare:<br />

a) i titoli <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o , ovvero i documenti aventi corrispondente valore, con in<strong>di</strong><strong>cat</strong>i il punteggio<br />

conseguito, salvo il caso in cui questi siano già detenuti dall’Amministrazione;<br />

b) la ricevuta comprovante il versamento <strong>di</strong> Euro 10,33 per “Tassa <strong>di</strong> ammissione al<br />

<strong>concorso</strong>”(versamento sul c/c n. 51024008) intestato a “Tesoreria <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Palestrina</strong>”;<br />

c) il curriculum vitae personale;<br />

d) qualsiasi titolo che il concorrente ritenga utile presentare nel suo interesse.<br />

Tutti i documenti debbono essere presentati in originale o in copia autenti<strong>cat</strong>a ai sensi delle vigenti<br />

<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge. Possono altresì essere presentate anche <strong>di</strong>chiarazioni sostitutive.<br />

Tutti i requisiti generali e speciali debbono essere posseduti alla data <strong>di</strong> scadenza del termine per la<br />

presentazione della domanda <strong>di</strong> ammissione.<br />

Nel caso in cui dalla istruttoria svolta dal competente ufficio, risultino omissioni od imperfezioni<br />

nella domanda e/o nella documentazione prodotta, ricomprese fra quelle <strong>di</strong> seguito


tassativamente elen<strong>cat</strong>e, il concorrente verrà invitato, a pena <strong>di</strong> esclusione dal <strong>concorso</strong>, con lettera<br />

raccomandata a.r, o servizio telegrafico, ovvero con notifica brevi manu a provvedere al loro<br />

perfezionamento entro il termine <strong>di</strong> giorni quin<strong>di</strong>ci dalla data <strong>di</strong> ricezione dell’avviso:<br />

a) omissione o imperfezione <strong>di</strong> una o più <strong>di</strong>chiarazioni da effettuarsi nella domanda, relative ai<br />

requisiti prescritti;<br />

b) omissione della ricevuta del versamento della tassa <strong>di</strong> <strong>concorso</strong>;<br />

c)presentazione <strong>di</strong> un certifi<strong>cat</strong>o <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o privo dell’attestazione <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà in luogo del titolo<br />

originale.<br />

Nessuno degli atti o documenti presentati nei termini, potrà essere restituito al concorrente<br />

affinché questo provveda al suo perfezionamento, ma dovrà essere effettuato con successivi atti<br />

integrativi e/o complementari, nel rispetto delle previste modalità.<br />

Gli atti integrativi devono essere trasmessi dal concorrente al <strong>Comune</strong> me<strong>di</strong>ante raccomandata a.r.<br />

o a questo consegnati <strong>di</strong>rettamente, entro il previsto termine perentorio.<br />

Il man<strong>cat</strong>o perfezionamento in tutto od in parte dei richiesti atti, ovvero l'inosservanza del<br />

previsto termine perentorio, comportano l'esclusione dal <strong>concorso</strong>.<br />

Non è in alcun modo sanabile e comporta l'automatica esclusione dal <strong>concorso</strong>, l'omissione nella<br />

domanda presentata, anche <strong>di</strong> una sola delle seguenti in<strong>di</strong>cazioni:<br />

a) del cognome, nome, residenza o domicilio del concorrente;<br />

b) dell'in<strong>di</strong>cazione del <strong>concorso</strong> al quale s'intende partecipare;<br />

c) l’apposizione della propria firma autografa nella domanda <strong>di</strong> partecipazione.<br />

Comporta altresì l’esclusione dal <strong>concorso</strong> l’invio <strong>di</strong> una ricevuta <strong>di</strong> versamento che sia stato<br />

effettuato successivamente alla chiusura del termine ultimo <strong>di</strong> partecipazione al <strong>concorso</strong>.<br />

L’eventuale versamento della tassa <strong>di</strong> partecipazione effettuato in misura inferiore a quella<br />

stabilita può essere sanato esclusivamente entro il termine ultimo <strong>di</strong> presentazione delle domande.<br />

La valutazione dei titoli posseduti dai can<strong>di</strong>dati verrà effettuata prima che questi siano chiamati a<br />

sostenere il colloquio <strong>di</strong> selezione.<br />

Per la valutazione dei titoli la Commissione potrà assegnare il punteggio massimo <strong>di</strong> punti 10<br />

(<strong>di</strong>eci) nell'ambito dei seguenti gruppi <strong>di</strong> titoli:<br />

Gruppo I Titoli <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o punti 2,50<br />

Gruppo II Titoli <strong>di</strong> servizio punti 3,75<br />

Gruppo III Titoli vari punti 2,50<br />

Gruppo IV Curriculum professionale punti 1,25<br />

L’attribuzione del punteggio riservato ai titoli <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> servizio avverrà sulla base dei criteri <strong>di</strong><br />

seguito in<strong>di</strong><strong>cat</strong>i:<br />

Titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

Diploma <strong>di</strong> Laurea<br />

Voto 66/110 p. 0,00<br />

67-77/110 “ 0,50<br />

78-97/110 “ 0,75<br />

98-105/110 “ 1,00<br />

106-110/110 “ 1,50<br />

110 e lode “ 2,00<br />

titolo <strong>di</strong> laurea post Universitaria “ 0,25<br />

iscrizione all’Albo Professionale “ 0,25


Diploma <strong>di</strong> Scuola me<strong>di</strong>a Superiore centesimi sessantesimi<br />

Voto 60 36 p. 0,00<br />

61/69 37/42 “ 0,50<br />

70/79 43/48 “ 0,75<br />

80/89 49/54 “ 1,00<br />

90/99 55/58 “ 1,50<br />

100 59/60 “ 2,00<br />

iscrizione albo professionale “ 0,50<br />

Diploma <strong>di</strong> Scuola Me<strong>di</strong>a o dell’Obbligo (*):<br />

valutazione decimi<br />

sufficiente 6 p. 0,00<br />

<strong>di</strong>screto 7-7,99 “ 0,50<br />

buono 8-8,99 “ 1,00<br />

<strong>di</strong>stinto 9-9,99 “ 1,50<br />

ottimo 10 “ 2,00<br />

attestato <strong>di</strong> mestiere specifico “ 0,50<br />

(*)nel regolamento comunale per la <strong>di</strong>sciplina dei concorsi non è specificamente in<strong>di</strong><strong>cat</strong>a l’attribuzione dei punti sul<br />

criterio <strong>di</strong> “valutazione”. Con il presente bando viene, per analogia e con criteri <strong>di</strong> equiparazione, ripartita<br />

l’attribuzione dei punti.<br />

Titoli <strong>di</strong> servizio<br />

Sono ammessi a valutazione i servizi prestati, <strong>di</strong> ruolo e non <strong>di</strong> ruolo, presso Comuni, Province, loro<br />

Consorzi, ASL, Stato, Regioni ed Enti Pubblici.<br />

La Commissione stabilirà prima dell’analisi dei titoli presentati, quelli che saranno oggetto <strong>di</strong><br />

valutazione in questo Gruppo, in rapporto ai contenuti del profilo professionale del posto a<br />

<strong>concorso</strong> ed a tutti gli elementi che essa riterrà apprezzabili.<br />

Valutazione dei titoli vari<br />

L’attribuzione del punteggio riservato ai titoli vari avverrà sulla base dei criteri <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong><strong>cat</strong>i:<br />

1) La Commissione stabilirà prima dell’analisi dei titoli presentati, quelli che saranno oggetto <strong>di</strong><br />

valutazione in questo Gruppo, in rapporto ai contenuti del profilo professionale del posto a<br />

<strong>concorso</strong> ed a tutti gli elementi che essa riterrà apprezzabili al fine <strong>di</strong> determinare il livello <strong>di</strong><br />

formazione culturale, <strong>di</strong> specializzazione o qualificazione del concorrente, anche in rapporto a<br />

titoli <strong>di</strong> preparazione e ad esperienze <strong>di</strong> lavoro non valutabili negli altri gruppi.<br />

Sono comunque oggetto <strong>di</strong> valutazione:<br />

- le pubblicazioni attinenti <strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente ai contenuti professionali del posto a<br />

<strong>concorso</strong>;


- le specializzazioni conseguite in attività connesse od usufruibili con l'espletamento delle funzioni<br />

del posto a <strong>concorso</strong> o per lo stesso espressamente richieste (stenografia, dattilografia, arti,<br />

mestieri, attestato <strong>di</strong> operatore a computer, ecc.);<br />

- la frequenza <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong> perfezionamento od aggiornamento su <strong>di</strong>scipline ed attività professionali<br />

attinenti alle funzioni del posto a <strong>concorso</strong>.<br />

2) Può essere valutata l'idoneità in concorsi per titoli ed esami o per esami, relativi a posti <strong>di</strong><br />

qualifica pari o superiore a quella a <strong>concorso</strong>, per rapporti <strong>di</strong> lavoro a tempo indeterminato.<br />

La valutazione delle specializzazioni e dei corsi <strong>di</strong> perfezionamento od aggiornamento <strong>di</strong> cui<br />

sopra viene effettuata solo nel caso in cui tali titoli siano documentati da certificazioni rilasciate<br />

da Istituzioni pubbliche.<br />

La Commissione determinerà il punteggio da attribuire a ciascun titolo classifi<strong>cat</strong>o <strong>di</strong> volta in<br />

volta, in relazione alla sua vali<strong>di</strong>tà ed importanza.<br />

Valutazione del curriculum vitae<br />

L’attribuzione del punteggio riservato al curriculum professionale viene effettuata dalla<br />

Commissione dando considerazione unitaria al complesso della formazione ed attività culturali e<br />

professionali illustrate dal concorrente nel Curriculum presentato, tenendo particolare conto <strong>di</strong><br />

tutte le attività dallo stesso svolte e che, per le loro connessioni, evidenziano l'attitu<strong>di</strong>ne<br />

all'esercizio delle funzioni attribuite al posto a <strong>concorso</strong>, anche tenendo conto <strong>di</strong> incarichi speciali<br />

svolti, dell’espletamento <strong>di</strong> mansioni superiori formalmente assegnate e <strong>di</strong> eventuali encomi<br />

ricevuti.<br />

La Commissione dovrà tenere particolarmente conto:<br />

- del giu<strong>di</strong>zio complessivo <strong>di</strong>scendente dai su citati criteri;<br />

- delle attività e <strong>di</strong> ogni altro elemento <strong>di</strong> valutazione del concorrente che non abbia già dato luogo<br />

all'attribuzione <strong>di</strong> punteggio negli altri Gruppi <strong>di</strong> titoli.<br />

Nessun punteggio verrà attribuito dalla Commissione ai Curricula <strong>di</strong> contenuto irrilevante.<br />

Prove <strong>di</strong> esame<br />

Prova scritta<br />

La prova sarà tesa a verificare l’attitu<strong>di</strong>ne e la capacità dei can<strong>di</strong>dati ad affrontare casi e problemi<br />

propri del profilo da ricoprire e consisterà nella redazione <strong>di</strong> un elaborato con contenuto teorico<br />

pratico sulle materie <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong><strong>cat</strong>e:<br />

- Or<strong>di</strong>namento degli Enti Locali, con particolare riferimento ai Comuni;<br />

- Norme in materia <strong>di</strong> proce<strong>di</strong>mento amministrativo e <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> accesso ai documenti<br />

amministrativi;<br />

- Nozioni <strong>di</strong> Diritto Amministrativo;<br />

- Normativa sul Difensore Civico;<br />

Colloquio<br />

La prova verterà sulle materie della prova scritta.<br />

Ai sensi del vigente regolamento sui concorsi, entrambe le prove si intendono superate con il<br />

conseguimento, in ciascuna <strong>di</strong> esse, <strong>di</strong> una votazione non inferiore a 21/30 (ventuno/trentesimi).


Il giorno e l’ora della prova nonché il luogo del suo svolgimento, verranno comuni<strong>cat</strong>i all’in<strong>di</strong>rizzo<br />

in<strong>di</strong><strong>cat</strong>o dal concorrente me<strong>di</strong>ante lettera a.r., me<strong>di</strong>ante notifica a mezzo del messo comunale o<br />

altro mezzo idoneo a consentire la piena conoscenza, almeno 10 giorni prima del suo inizio.<br />

I can<strong>di</strong>dati ammessi alla selezione possono presentarsi il giorno della prova anche privi <strong>di</strong> un<br />

documento <strong>di</strong> riconoscimento, qualora parte della commissione esaminatrice sia composta da un<br />

<strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> ruolo del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Palestrina</strong>.<br />

La graduatoria <strong>di</strong> merito dei can<strong>di</strong>dati è formata secondo l'or<strong>di</strong>ne dei punti della votazione<br />

complessiva riportata da ciascun can<strong>di</strong>dato, con l'osservanza, a parità <strong>di</strong> punti, delle preferenze<br />

previste dall'art. 5 del D.P.R.487/94 così come mo<strong>di</strong>fi<strong>cat</strong>o dal d.P.R. 30 ottobre 1996, n.693,<br />

tenuto conto <strong>di</strong> quanto stabilito dalla L.127/97, art.3, 7° comma per la preferenza relativa all’età,<br />

che viene abolita.<br />

E’ <strong>di</strong>chiarato vincitore, nei limiti dei posti complessivamente messi a <strong>concorso</strong>, il can<strong>di</strong>dato<br />

utilmente collo<strong>cat</strong>o nelle graduatorie <strong>di</strong> merito, tenuto conto delle leggi che prevedono riserve <strong>di</strong><br />

posti in favore <strong>di</strong> particolari <strong>cat</strong>egorie <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni.<br />

Al concorrente <strong>di</strong>chiarato vincitore verrà data comunicazione,me<strong>di</strong>ante lettera a.r., dell’esito dallo<br />

stesso conseguito.<br />

La graduatoria verrà pubbli<strong>cat</strong>a all'Albo Pretorio del <strong>Comune</strong> per quin<strong>di</strong>ci giorni consecutivi.<br />

Dalla data <strong>di</strong> pubblicazione <strong>di</strong> detto avviso decorre il termine utile per le eventuali impugnative.<br />

La graduatoria della presente selezione resterà aperta per 36 mesi dalla data d’approvazione e<br />

potrà essere utilizzata secondo le vigenti <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge.<br />

In caso <strong>di</strong> rinuncia o decadenza o cessazione dal servizio per qualsiasi altra causa, ]'Ente può<br />

provvedere a sostituire il vincitore con i concorrenti, <strong>di</strong>chiarati idonei che, nell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> merito, lo<br />

seguono nella graduatoria.<br />

La partecipazione alla selezione comporta l'implicita ed incon<strong>di</strong>zionata accettazione <strong>di</strong> quanto<br />

stabilito nel presente bando. Il contenuto del bando stesso e le modalità con le quali viene<br />

espletato il <strong>concorso</strong> sono in conformità alle norme del Regolamento delle procedure <strong>di</strong> accesso<br />

agli impieghi, delle altre procedure <strong>di</strong> assunzione ed alle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge vigenti in materia.<br />

Ai sensi della legge 675/96 il trattamento dei dati personali raccolti è finalizzato allo svolgimento<br />

della procedura concorsuale ed alla successiva instaurazione e gestione del rapporto contrattuale.<br />

Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto del segreto d'ufficio e dei principi <strong>di</strong> correttezza, liceità e<br />

trasparenza anche con l'ausilio <strong>di</strong> mezzi informatici, in modo da assicurare la tutela della<br />

riservatezza dell'interessato.<br />

Per quanto non previsto nel presente bando, si applicano le vigenti <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge e <strong>di</strong><br />

regolamento.<br />

Il testo del presente bando e lo schema <strong>di</strong> domanda <strong>di</strong> partecipazione alla selezione sono<br />

pubbli<strong>cat</strong>i integralmente presso l'Albo Pretorio del <strong>Comune</strong>.<br />

<strong>Palestrina</strong>, lì 16/03/2009<br />

IL DIRIGENTE FINANZIARIO<br />

(Rag. Innocenzio Mariani)


AL COMUNE DI PALESTRINA<br />

VIA DEL TEMPIO N° 1<br />

00036 PALESTRINA<br />

La/Il sottoscritta/o ___________________________, residente in _______________________alla via/Piazza<br />

____________________________________n. ______, chiede <strong>di</strong> essere ammessa/o a partecipare alla selezione per la<br />

progressione verticale per titoli e colloquio, riservata al personale <strong>di</strong>pendente in servizio a tempo indeterminato, per la<br />

copertura <strong>di</strong> n. ___ posti a tempo pieno <strong>di</strong> Istruttore Direttivo, Categoria D iniziale <strong>D1</strong>, presso il Settore<br />

________________________.<br />

A tal fine, sotto la propria personale responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R.<br />

445/00 nell'ipotesi <strong>di</strong> falsità in atti e <strong>di</strong>chiarazioni mendaci, <strong>di</strong>chiara:<br />

1 - <strong>di</strong> essere nata/o a _______________________ il ________19___.<br />

2 - <strong>di</strong> essere <strong>di</strong>pendente a tempo indeterminato <strong>di</strong> codesto <strong>Comune</strong> e <strong>di</strong> essere inquadrato nella Categoria ___ e nel<br />

profilo professionale <strong>di</strong> ____________________________________e <strong>di</strong> appartenere al Settore __________________<br />

3 - <strong>di</strong> essere in possesso del seguente titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o:____________________________________<br />

4 - che l'anzianità <strong>di</strong> servizio maturata nella attuale <strong>cat</strong>egoria è <strong>di</strong> anni ______e mesi (interi) _______ e che quella<br />

relativa all'area funzionale <strong>di</strong> appartenenza attuale risulta essere <strong>di</strong>__________________<br />

5 - che l'anzianità <strong>di</strong> servizio in ruolo maturata sino alla data <strong>di</strong> scadenza del bando in oggetto è <strong>di</strong>_____________<br />

6 - <strong>di</strong> rivestire, nell'ambito dell'ufficio <strong>di</strong> appartenenza, la seguente posizione_______________ e che la data del<br />

provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> nomina è quella del__________________<br />

7 - <strong>di</strong> aver/non aver prestato altri servizi presso altri enti pubblici precedentemente all'inquadramento nei ruoli<br />

comunali;<br />

8 - <strong>di</strong> essere in possesso dei seguenti altri titoli:<br />

___________________________________________________________________________________________<br />

9 - che il recapito (se <strong>di</strong>verso dalla residenza) al quale il sottoscritto chiede che vengano trasmesse tutto le<br />

comunicazioni inerenti la selezione è il seguente:_____________________________________________<br />

______________________________________________________________________________________<br />

10- <strong>di</strong> autorizzare il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Palestrina</strong> all'utilizzo <strong>di</strong> dati personali contenuti nella domanda per le finalità<br />

relative alla selezione nel rispetto della legge 675/96.<br />

Allegati: elenco dei documenti allegati (sottoscritto dal can<strong>di</strong>dato):<br />

___________________________________________________________________________________________<br />

___________________________________________________________________________________________<br />

___________________________________________________________________________________________<br />

___<br />

Data______/____/2009<br />

Firma____________________<br />

(non è necessaria l'autenticazione della firma)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!