17.03.2015 Views

Commenti ai risultati dei primi nove mesi del 2012 - Saras SpA

Commenti ai risultati dei primi nove mesi del 2012 - Saras SpA

Commenti ai risultati dei primi nove mesi del 2012 - Saras SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.2.4 Attività per imposte anticipate<br />

Il saldo al 30 settembre <strong>2012</strong>, pari 41.784 migli<strong>ai</strong>a di €, è sostanzialmente formato da:<br />

- imposte anticipate <strong>del</strong>la controllante <strong>Saras</strong> S.p.A. di cui 38.194 migli<strong>ai</strong>a di € a titolo di tax asset sulle perdite fiscali<br />

ancora da utilizzare <strong>ai</strong> fini <strong>del</strong>l'addizionale IRES "settore Energia" (rispetto a 24.802 migli<strong>ai</strong>a di Euro al 31 dicembre<br />

2011) e 5.970 migli<strong>ai</strong>a di € a titolo di tax asset sulla perdita netta di periodo <strong>del</strong> Consolidato Fiscale Nazionale; gli<br />

importi in oggetto si reputano riassorbibili dagli imponibili futuri;<br />

- imposte differite nette <strong>del</strong>la controllata Sarlux Srl per 3.160 migli<strong>ai</strong>a di €, di cui anticipate per 170.141 migli<strong>ai</strong>a di €<br />

relativi alla linearizzazione <strong>dei</strong> margini - IAS 17 e IFRIC 4 -, e differite sia per 98.459 migli<strong>ai</strong>a di € relativi alla<br />

contabilizzazione <strong>del</strong> f<strong>ai</strong>r value <strong>del</strong> contratto in essere con il G.S.E. che per 73.945 migli<strong>ai</strong>a di € relativi a ammortamenti<br />

eccedenti e anticipati.<br />

La variazione rispetto al 31 dicembre 2011, pari a 9.377 migli<strong>ai</strong>a di €, è riconducibile all’incremento <strong>del</strong>le imposte<br />

anticipate stanziate a fronte di perdite fiscali come sopra descritto.<br />

5.2.5 Altre attività finanziarie<br />

Il saldo al 30 settembre <strong>2012</strong> è pari a 6.009 migli<strong>ai</strong>a di € (896 migli<strong>ai</strong>a di € nell’esercizio precedente) ed è rappresentato<br />

principalmente dalla quota a lungo termine <strong>del</strong> credito finanziario <strong>del</strong>la capogruppo <strong>Saras</strong> S.p.A. verso Akhela S.r.l.<br />

(5.251 migli<strong>ai</strong>a di €), non più consolidata al 30 settembre <strong>2012</strong>, nonché da depositi cauzionali erogati dalla controllante<br />

<strong>Saras</strong> S.p.A. e dalla controllata <strong>Saras</strong> Energia S.A..<br />

5.3 Passività correnti<br />

5.3.1 Passività finanziarie a breve termine<br />

Le passività finanziarie a breve sono così costituite:<br />

30/09/<strong>2012</strong> 31/12/2011 Variazione<br />

Finanziamenti bancari 16.016 198.054 (182.038)<br />

Banche c/c 44.854 327.441 (282.587)<br />

Strumenti finanziari derivati 68.979 42.134 26.845<br />

Altre passività finanziarie a breve 5.585 6.233 (648)<br />

Totale Passività finanziare a breve termine 135.434 573.862 (438.428)<br />

Totale Passività finanziarie a lungo termine 445.769 284.798 160.971<br />

Totale Passività finanziare 581.203 858.660 (277.457)<br />

Il dettaglio e le condizioni <strong>dei</strong> finanziamenti sono riportate nella successiva nota alla voce “5.4.1 - Passività finanziarie a<br />

lungo termine”.<br />

La voce “Strumenti finanziari derivati” accoglie il f<strong>ai</strong>r value passivo degli strumenti finanziari derivati in essere alla data di<br />

chiusura <strong>del</strong> periodo.<br />

La voce “Altre passività finanziarie a breve” accoglie essenzialmente il rateo per interessi sul prestito obbligazionario<br />

emesso dalla Capogruppo.<br />

Per ulteriori dettagli si rimanda al prospetto di rendiconto finanziario.<br />

5.3.2 Debiti commerciali e altri debiti<br />

La composizione <strong>del</strong>la voce in esame è la seguente:<br />

30/09/<strong>2012</strong> 31/12/2011 Variazione<br />

Clienti c/anticipi quota entro l'esercizio 6.884 53.512 (46.628)<br />

Debiti verso fornitori quota entro l'esercizio 1.561.845 1.134.991 426.854<br />

Totale 1.568.729 1.188.503 380.226<br />

La voce “Clienti c/anticipi” si riferisce ad acconti ricevuti da clienti <strong>del</strong>la Capogruppo su forniture di prodotti petroliferi.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!