26.03.2015 Views

Scarica il comunicato stampa - Centro Studi DEMETRA

Scarica il comunicato stampa - Centro Studi DEMETRA

Scarica il comunicato stampa - Centro Studi DEMETRA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da sottolineare <strong>il</strong> fatto che <strong>il</strong> Consiglio dell’ordine degli avvocati di Roma,<br />

verificata la natura dei temi trattati e l’indiscussa competenza dei relatori,<br />

permette di riconoscere 20 crediti formativi agli avvocati partecipanti alle 4<br />

sessioni del corso di formazione.<br />

In un momento in cui è necessario avviare una seria riflessione di carattere<br />

scientifico sul nuovo comparto aerospaziale di cui si è discusso nell’ambito<br />

dell’indagine conoscitiva sul sistema aeroportuale italiano svoltasi in<br />

Parlamento su iniziativa dell’on. Mario Valducci, <strong>il</strong> <strong>Centro</strong> <strong>Studi</strong> offre <strong>il</strong> proprio<br />

contributo di carattere culturale, alimentando <strong>il</strong> dibattito tra autorevoli<br />

esponenti del mondo politico e delle istituzioni, accademici, economisti,<br />

manager pubblici e privati, affinché si possano ut<strong>il</strong>mente confrontare sulle<br />

necessarie iniziative che, tra l’altro, possano stimolare gli investimenti, con<br />

l’intento di ridare slancio all’industria aerospaziale nazionale. E’ indubbio che<br />

la f<strong>il</strong>iera imprenditoriale di riferimento debba essere incoraggiata, in questo<br />

momento di difficoltà economica, ad importanti investimenti per implementare<br />

l’attività di ricerca scientifica e tecnologica con lo scopo di recuperare <strong>il</strong> grave<br />

gap di capacità aeroportuale, sia infrastrutturale che operativa, che<br />

caratterizza <strong>il</strong> nostro Paese rispetto al resto del Continente europeo. Sicché, è<br />

necessario che <strong>il</strong> Governo, all’esito dell’analisi svolta dal Parlamento, proceda a<br />

definire, senza gravare sulla finanza pubblica, un quadro normativo di<br />

riferimento per “<strong>il</strong> comparto aerospaziale” che garantisca coerenza e stab<strong>il</strong>ità,<br />

permettendo di attrarre capitali finalizzati agli investimenti per offrire al<br />

sistema Paese una maggiore e migliore mob<strong>il</strong>ità.<br />

Per i temi trattati, la nuova sfida culturale lanciata da Demetra sollecita gli<br />

interlocutori politico-istituzionali a riflettere sulla necessità di un governo coeso<br />

dell’intero comparto aerospaziale – settore articolato, complesso e conflittuale<br />

che va dall’ultraleggero allo spazio – che consenta, facendo perno su di un<br />

assetto istituzionale consapevole dei ruoli e delle responsab<strong>il</strong>ità di ENAC, ASI,<br />

ENAV e CIRA, senza inut<strong>il</strong>i sovrapposizioni ministeriali, di superare i dannosi<br />

particolarismi del passato.<br />

<strong>Centro</strong> <strong>Studi</strong> <strong>DEMETRA</strong> – Via F. Civinini, 85 – 00197 Roma – tel. 06.8074497<br />

c.f. 08989851004 www.demetracentrostudi.it – info@demetracentrostudi.it<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!