26.03.2015 Views

Scaricare - File PDF

Scaricare - File PDF

Scaricare - File PDF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NERO<br />

Il nero è la negazione del colore. Rappresenta il limite<br />

assoluto oltre il quale non c'è più nulla. E il "no", in<br />

opposizione al "sì" del bianco. Il bianco è la pagina vergine<br />

sulla quale si può ancora scrivere la storia, il nero è la<br />

conclusione definitiva. Il nero ed il bianco sono i due<br />

estremi, l'alfa e l'omega, l'inizio e la fine. Nel Test dei<br />

Colori, quello che si avvicina più al bianco è il giallo vivo:<br />

la scelta del nero e del giallo indica perciò un<br />

atteggiamento estremista. Il nero, la negazione,<br />

rappresenta la rinuncia, la capitolazione completa o<br />

l'abbandono, ed influenza fortemente la scelta degli altri<br />

colori, rifondandone il carattere. Chi sceglie il nero rinuncia<br />

a tutto e protesta energicamente contro una situazione che non è come egli vorrebbe che fosse. Si<br />

ribella alla sorte, rischiando di agire in un modo precipitoso ed irrazionale.<br />

Terapia dei colori<br />

I colori e le luci colorate hanno una grande influenza sulla vita di tutti gli esseri viventi. Tutto<br />

quanto ha un determinato colore e una vibrazione: le cose, le emozioni, i pensieri, gli stati<br />

d'animo ecc<br />

Recenti scoperte hanno dimostrato grazie alla teoria dei biofotoni, che luce colorata a<br />

bassissima intensità viene emessa dalle cellule e costituisce un rapido mezzo di comunicazione<br />

infracellulare. E' possibile misurare questa mini energia emessa al nostro interno e si nota che<br />

se le cellule sono in uno stato di salute emettono un certo colore, mentre se sono in uno stato<br />

di disequilibrio emettono su bande più scure.<br />

Visto che l'intero organismo (come tutto l'Universo) è vibrazione, energia elettromagnetica,<br />

allora se interferiamo mediante l'uso di luci colorate, abiti colorati, occhiali con lenti colorate<br />

ecc. possiamo riportare l'equilibrio là dove è stato momentaneamente perso.<br />

Frequenze dei colori:<br />

L'occhio umano riesce a percepire solo radiazioni comprese tra 4000 e 8000 Å. Ogni fascia di<br />

lunghezza d'onda corrisponde a un colore ed ha una specifica azione terapeutica:<br />

ROSSO: 6200 Å<br />

ARANCIO: 5890 Å<br />

GIALLO: 5510 Å<br />

VERDE: 5120 Å<br />

BLU: 4750 Å<br />

INDACO: 4490 Å<br />

VIOLA: 4230 Å<br />

Å= unità di misura delle radiazioni, corrisponde a 1/100.000 di millimetro<br />

Al di sotto del viola troviamo l'ultravioletto e al di sopra del rosso l'infrarosso.<br />

La quantità di energia di ciascun colore è inversamente proporzionale alla lunghezza d'onda.<br />

Più è alta la lunghezza d'onda più forte sarà la penetrazione cutanea e minore la carica<br />

energetica.<br />

Quindi il rosso è il colore più penetrante, poi ci sarà l'arancio, il giallo, il verde, il blu, l'indaco e<br />

il viola. Quest'ultimo arriva a profondità limitate, ma infonde un'alta quantità di energia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!