28.03.2015 Views

1. analisi dinamica di un sistema di trasmissione in corrente continua

1. analisi dinamica di un sistema di trasmissione in corrente continua

1. analisi dinamica di un sistema di trasmissione in corrente continua

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

p 1<br />

Im<br />

Im<br />

p 1<br />

z 1<br />

z 1<br />

z c<br />

p 3<br />

p c<br />

Re<br />

z 2<br />

z c<br />

p<br />

c<br />

p 2<br />

p 3<br />

Re<br />

z 2<br />

p 2<br />

Figura <strong>1.</strong>12 Luogo delle ra<strong>di</strong>ci del <strong>sistema</strong> con controllore <strong>di</strong> <strong>corrente</strong> proporzionale <strong>in</strong>tegrale<br />

È evidente che i marg<strong>in</strong>i per garantire la stabilità del <strong>sistema</strong> nell’ipotesi <strong>di</strong> avere tutti i poli a ciclo<br />

aperto a parte reale negativa sono più ampi che nel caso <strong>in</strong> cui ciò non sia valido.<br />

Nell’ipotesi poi che l’<strong>in</strong>verter f<strong>un</strong>zioni ad α i costante anziché a γ costante, tutti i poli e tutti gli zeri del<br />

<strong>sistema</strong> a ciclo aperto sono a parte reale negativa (R 2 >0). In tal caso, l’<strong>in</strong>tero luogo delle ra<strong>di</strong>ci si<br />

sviluppa nel semipiano dei numeri a parte reale negativa ed il <strong>sistema</strong> è sempre stabile anche con <strong>un</strong>a<br />

bassissima potenza <strong>di</strong> corto circuito.<br />

Tuttavia, <strong>un</strong>a ridotta potenza <strong>di</strong> corto circuito provoca, oltre ai descritti problemi <strong>di</strong> stabilità, anche<br />

notevoli variazioni della tensione lato alternata al variare della potenza reattiva assorbita dall’<strong>in</strong>verter<br />

e all’atto dell’<strong>in</strong>serzione dei filtri AC.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!