31.03.2015 Views

Disciplinare Tecnico Opere edili - usl3.toscana.it

Disciplinare Tecnico Opere edili - usl3.toscana.it

Disciplinare Tecnico Opere edili - usl3.toscana.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tutti i pavimenti dovranno saranno montati secondo le regole dell’arte sulla base del disegno indicato in progetto o dal<br />

Direttore dei Lavori . Solo dove previsto, o in caso sia necessario, saranno messe in opera soglie in marmo e/o pietra o<br />

listello in ottone<br />

I pavimenti interni da eseguire sono i seguenti:<br />

− in mattonelle di gres antigelivo ceramico prima scelta R9 e R11 formati e colori a scelta del Direttore dei Lavori quali<br />

cm. 30x30 al piano terra e quanto indicato nel computo metrico estimativo ed in elenco prezzi;.<br />

I pavimenti esterni da eseguire sono i seguenti:<br />

- in mattonelle in cotto imprunetino antigelivo prima scelta formati e colori a scelta del Direttore dei Lavori (formati<br />

cm.12x24, 25x25, 30x30, ecc..)<br />

- in lastre di pietra serena o altro – vedi successivo punto su soglie e scalini ed articoli successivi attinenti<br />

Zoccolini<br />

Gli zoccolini saranno dello stesso tipo del pavimento.<br />

Rivestimenti<br />

Nei bagni saranno esegu<strong>it</strong>i rivestimenti in mattonelle di ceramica colori, tipo e formato a scelta del Direttore dei Lavori<br />

(indicativamente formati – anche misti – cm. 5x5, cm.10x10 e cm 20x20 incluso formati rettangolari in combinazione<br />

come cm.5x10, 5x20, ecc..) fino ad una altezza di 2,20 mt (con minimo 2 m).<br />

Soglie, scalini, ecc.<br />

Le soglie delle porte e delle finestre, dei parapetti dei balconi e logge, saranno realizzate come da progetto in pietra<br />

serena, arenaria, travertino, marmo carrarara mentre gli stangoni di rifin<strong>it</strong>ura delle scale e degli ingressi, saranno<br />

realizzati con pietra serena o marmo bianco locale, spessore cm. 3<br />

Le alzate così come lo zoccolino di tutte le scale saranno dello stesso tipo ma di spessore cm. 2.<br />

Il recupero e/o sost<strong>it</strong>uzione di gradini, listre, soglie esistenti dovrà essere effettuato con materiali di uguali<br />

caratteristiche tecniche e dimensionali.<br />

Art. 69<br />

LAVORI IN LEGNAME<br />

Tutti i legnami da impiegare in opere stabili dovranno essere lavorati con la massima cura e precisione in<br />

conform<strong>it</strong>à alle prescrizioni date dalla direzione (D.M. 30 ottobre 1912 e norme U.N.I. vigenti).<br />

Tutte le giunzioni dei legnami dovranno avere la forma e le dimensioni prescr<strong>it</strong>te ed essere nette e precise in<br />

modo da poter ottenere un esatto combaciamento dei pezzi che devono essere un<strong>it</strong>i.<br />

Non sarà tollerato alcun taglio falso, né zeppe o cunei, né qualsiasi altro mezzo di guarn<strong>it</strong>ura o ripieno.<br />

La direzione potrà disporre che nelle facce di giunzione vengano interposte delle lamine di piombo o di zinco,<br />

od anche cartone incatramato.<br />

Le diverse parti componenti un'opera di legname dovranno essere fra loro collegate solidamente in tutti i punti<br />

di contatto mediante caviglie, chiodi, squadre, staffe di ferro, fasciature di reggia od altro in conform<strong>it</strong>à alle prescrizioni<br />

che verranno date dalla direzione.<br />

Non si dovranno impiegare chiodi per il collegamento dei legnami senza apparecchiarne prima il conveniente<br />

foro col succhiello.<br />

I legnami, prima della loro posizione in opera e prima dell'esecuzione, se ordinata, della spalmatura di catrame<br />

o della color<strong>it</strong>ura, si dovranno congiungere in prova nei cantieri per essere esaminati ed accettati provvisoriamente dalla<br />

direzione.<br />

Art.70<br />

INFISSI E SERRAMENTI<br />

Tutti gli infissi, serramenti, e componenti devono possedere certificazione ai sensi delle vigenti norme UNI. In<br />

particolare:<br />

A) per gli infissi nuovi esterni, questi dovranno essere rispondenti alle norme UNI in materia di tenuta agli agenti<br />

atmosferici e rintrare nei lim<strong>it</strong>i di trasm<strong>it</strong>tanza di cui alla tabella 3 allegata alla Legge finanziaria 2007 (L.<br />

27/12/2006 n.296 e s.m.i.);<br />

B) per le finestre esistenti, i vetri impiegati e le guarnizioni dovranno essere certificati<br />

C) per i serramenti REI, dovranno essere prodotte tutte le certificazione e le dichiarazioni previste dalle norme<br />

vigenti, dal Comando VV.F., dalle norme UNI, ecc…<br />

INTONACI<br />

Art.71<br />

INTONACI<br />

- 47 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!