03.04.2015 Views

NORMA CEI 0-16 E PRODUTTORI IN MT (Parte 2) - Sunsim.it

NORMA CEI 0-16 E PRODUTTORI IN MT (Parte 2) - Sunsim.it

NORMA CEI 0-16 E PRODUTTORI IN MT (Parte 2) - Sunsim.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

maria, con un gradiente pos<strong>it</strong>ivo massimo pari SERVIZI Dl RETE: SOSTEGNO ALLA<br />

al maggiore ta 2lo/o x [Pe-m6m - Pmin] ,/ min e TENSIONE DURANTE UN CORTOCIRCUITO<br />

5o/o x Pn / min, dove Pe-mem è il valore di potenza<br />

attiva erogata prima del trans<strong>it</strong>orlo, metocircu<strong>it</strong>o<br />

in rete, alle un<strong>it</strong>à di produzione po-<br />

Al fine di sostenere la tensione durante un Òormorizzato<br />

al superamento dei 50,3 Hz e Pn è la trebbe essere richiesto di immèttere corrénte<br />

potenza nominale dell'inverter (vedi Allegato J reattiva induttiva durante il buco di tensione<br />

della norma).<br />

provocato da un cortocircu<strong>it</strong>o con le modal<strong>it</strong>a<br />

illustrate nell'Allegato L della norma (proscrizione<br />

allo studio).<br />

Generatori eolici Full Converter e DFIG<br />

Per la diminuzione della potenza attiva in condizione<br />

di sovrafrequenza vale quanto previsto di supporto dinamico alla rete, implioa che gli<br />

Questa funzione, facente parte delle tecniche<br />

per i generatori statici, con la differenza che impianti di generazione non solo dovranno rimanere<br />

connessi alla rele in caso di cortocir-<br />

per questo tipo di generatori sono richiesti<br />

tempi di risposta tali da consentire una riduzione<br />

dell'intera potenza nominale entro 10 s I sostenere la tensione erogando corrente recuilo<br />

ma dovranno anche:<br />

dal manifestarsi della variazione di freouenza. attiva induftiva;<br />

Al rientro da una s<strong>it</strong>uaz ione trans<strong>it</strong>oria di sovrafrequenza<br />

i generatori eolici devono aumentare potenza reattiva superiore a quella prelevata<br />

I a guasto rimosso, non assorbire dalla rete<br />

la produzione in maniera graduale, compatibilmente<br />

con la disponibil<strong>it</strong>à della fonte primaria, ll ssrvizio è richiesto in relazione a tutti i guasti<br />

prima del guasto.<br />

percorrendo in senso opposto la caratteristica<br />

P=f(l) segu<strong>it</strong>a nella fase di aumento della provocare un abbassamento della tensione di<br />

che, per posizione o per tipo, siano in grado di<br />

frequenza e rispettando un gradiente pos<strong>it</strong>ivo sequenza diretta sulla rete <strong>MT</strong> owero:<br />

massimo pari a ZOVo x PnTr;n, dove Pn è la potenza<br />

nominale dell'aerogeneratore. Tale funse,<br />

bifase netto, bifase con terra e monofase;<br />

I cortocircuili sulla reti AAT ed AT di tiDÒ trifazione<br />

deve essere escludibile.<br />

I cortocircu<strong>it</strong>i sulla rete <strong>MT</strong> di tipo trifase, bifase<br />

netto e bifase con terra.<br />

E' attualmente allo studio I'aumento della potenza<br />

attiva per trans<strong>it</strong>ori di sottofrequenza originatisi<br />

sulla rete, al fine di contribuire al rislale<br />

reattiva in caso di guasto monofase a tefia<br />

Non è invece richiesta l'erogazione di correnbilimento<br />

della frequenza nominale. sulla rete <strong>MT</strong>.<br />

Pertanto, ai gruppi di generazione potrebbe<br />

essere richiesta una regolazione locale in aumento<br />

della potenza attiva secondo le modali-<br />

PARTECIPAZIONE AI PIANI DI DIFESA<br />

SERVIZI DI RETE:<br />

ià illustrate nell'Allegato K della norma. La prescrizione si applica ai generatori eolici e<br />

E' inoltre prevista la lim<strong>it</strong>azione della potenza statici di potenza maggiore o uguale a 100 kW.<br />

atiiva su comando esterno proveniente dal Tali generatori, su richiesta del distributore, devono<br />

consentire il supporto del servizio di te-<br />

distributore nella prospetiiva di un possibile<br />

sviluppo dellè smart grid sulle rèti di distribuzione<br />

<strong>MT</strong>. In presenza di un opportuno siste-<br />

produzione per mezzo di telesegnali inviati da<br />

ledistacco con riduzione parziale o totale della<br />

ma di comunicazione "always on", le un<strong>it</strong>à di un centro remoto.<br />

GD di potenza nominale installata superiore a Nella prospettiva delle smart grid, le modal<strong>it</strong>à<br />

100 kW potranno essere asserv<strong>it</strong>e a una logica di invio del segnale saranno effottuate tram<strong>it</strong>e<br />

un sistema di comunicazione "always on".<br />

centralizzata di riduzione della potenza attiva e<br />

dovrann operare secondo i segnali specificati Nel fratlempo, la partecipazioné ai piani di dF<br />

nell'Allegato T della norma.<br />

fesa awiene secondo le modal<strong>it</strong>à specificate<br />

In assenza dì tali segnali, riduzioni o distacchi nell'Allegato M della norma. ll sorvizio mira a<br />

dì potenza potranno essère richiesti agli utenti<br />

attivi dal distributore tram<strong>it</strong>e una ooDortuna lo di tensione <strong>MT</strong>, individuate governate dal<br />

risolvere sia le cr<strong>it</strong>ic<strong>it</strong>à di rete insorte nel liveF<br />

procedura che sarà inser<strong>it</strong>a nel Regolamentodistributore,<br />

sia le cr<strong>it</strong>ic<strong>it</strong>à riferibili alle reti di li.<br />

di Esercizio. Pertanto, in presenza di una regolazione<br />

centralizzata, sarà inviato un opportu-<br />

della rète di Trasmissione il quale si awarrà,<br />

vello superiore (,{f ed AAT) gest<strong>it</strong>e dal Gestorè<br />

no segnale di livello di potenza atiìva da lim<strong>it</strong>are<br />

da Darte dell'un<strong>it</strong>à GD.<br />

Gestori delle reti <strong>MT</strong>. In assenza di<br />

per questo scopo, di disposizioni impart<strong>it</strong>e ai<br />

teleseona-<br />

Eletlrificazione 6/72013 n, 698 | 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!