03.04.2015 Views

L'energia idroelettrica nel VCO - Scuolapiancavallo.it

L'energia idroelettrica nel VCO - Scuolapiancavallo.it

L'energia idroelettrica nel VCO - Scuolapiancavallo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Secondo studi effettuati negli anni sessanta, masse d’acqua così imponenti come quelle ottenute con<br />

la realizzazione degli invasi artificiali, hanno prodotto particolari microclimi con la presenza di<br />

temperature relativamente più m<strong>it</strong>i in inverno e più temperate d’estate.<br />

Dalla costruzione delle dighe, si è registrata un’anomalia <strong>nel</strong>le temperature medie annuali per<br />

l’azione termoregolatrice delle masse idriche, temperature che si discostano completamente da altre<br />

zone di pari alt<strong>it</strong>udine.<br />

Inoltre le precip<strong>it</strong>azioni che prima dei lavori esegu<strong>it</strong>i dalla società Edison, anche in estate<br />

assumevano sempre carattere nevoso, negli ultimi anni sono prevalentemente piovose confermando<br />

i dati sull’innalzamento delle temperature.<br />

Infine va ricordato che l’impatto ambientale dello sfruttamento idroelettrico non è totalmente<br />

indolore come può apparire da un’analisi superficiale, del resto qualunque energia ha un costo non<br />

soltanto economico.<br />

Canali di<br />

regolamentazione<br />

in usc<strong>it</strong>a<br />

SMS di Piancavallo<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!