04.04.2015 Views

PERIODICO DI VITA BALNEARE

PERIODICO DI VITA BALNEARE

PERIODICO DI VITA BALNEARE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12<br />

news<br />

LIGNANO (Cocai) 4 - LATISANA (Folaghe) 3<br />

I protagonisti dell’incontro con i rispettivi “allenatori”<br />

(E.F.) L’humor tra gli amministratori pubblici a Lignano non manca, ed ecco in una “tranquilla”, ma calda e<br />

afosa giornata d’agosto, dare vita ad una competizione sportiva (calcio a 5) sulla spiaggia di Sabbiadoro.<br />

Campo da gioco il “beach soccer” situato nelle vicinanze del settimo ufficio spiaggia. Promotori dell’iniziativa<br />

Vico Meroi (amministratore comunale di opposizione) e Giovanni Iermano (vicesindaco di Lignano).<br />

Un incontro... tutto speciale, anche il sopranome dato alle squadre farà storia: Lignano (cocai - ovvero<br />

gabbiani) - Latisana (foleghe - altro uccello marino). Tutto si è svolto nella massima serietà e nel pieno<br />

rispetto delle regole che vanno applicate per questa disciplina sportiva. Seppur con uno scarto effimero alla<br />

fine è prevalsa la squadra di casa per 4 a 3, che ha messo in ginocchio gli storici rivali. Subito dopo il fischio<br />

d’inizio gli ospiti passano in vantaggio, ma la loro euforia è durata poco. Ben presto una rete di Brini porta le<br />

compagini in parità. A questo punto è cominciato un vero e proprio combattimento per contendersi la palma<br />

della vittoria finale, tanto che alla fine del terzo tempo le squadre erano in parità 3 a 3. Le regole di questo<br />

gioco però impongono che una delle due squadre doveva uscire vittoriosa, non sono ammessi i pareggi,<br />

ecco quindi passare ai rigori che sono stati per gli ospiti una vera e propria doccia fredda. Pallone sul dischetto<br />

trasformato da Domenico Poggi, a discapito dall’errore, sempre dal dischetto, di Francesco Ambrosio<br />

(assessore LLPP di Latisana) che spediva sopra la traversa con un maldestro tentativo di fare il classico<br />

cucchiaino al ragno verde dei cocai, al secolo l’assessore Graziano Bosello. Nei cocaj hanno saputo mettersi<br />

in luce le marcature degli uomini dell’opposizione comunale: Brini, Trabalza e Sciuto (quest’ultimo primo dei<br />

non eletti in consiglio). Tra le fila della compagine ospite invece erano presenti diverse giovani leve che non<br />

proprio tutte siedono in consiglio comunale, per questo il consigliere lignanese Luca Fanotto, neo avvocato,<br />

ha aperto un’inchiesta e depositato virtualmente un esposto alla procura sportiva. La rivincita è fissata per<br />

fine mese, nel contempo però è stata lanciata una sfida al comune di San Michele al Tiljment.<br />

FAVOLETTE LIGNANESI<br />

a cura di Aladino<br />

Sabbia a go-go<br />

L<br />

a chiamiamo genericamente spiaggia,<br />

ma quella come a Lignano è un insieme<br />

di stramiliardi di granelli di sabbia<br />

d’ogni sostanza: minerale, vegetale, animale,<br />

che il perpetuo moto del mare, dei fiumi, delle<br />

correnti atmosferiche continua a modellare,<br />

ammassare, trasferire. Se la sabbia mette la<br />

gobba si chiama duna, se esagera diventa<br />

deserto, se si dà arie salutistiche, sabbiatura.<br />

Per i bimbi e per quanti non si rassegnano a<br />

non esserlo più, la sabbia significa far buche<br />

d’ogni profondità, tracciare piste per i giochi<br />

con le biglie, impastare con l’acqua palle con<br />

cui improvvisare allegre battaglie, costruire<br />

castelli che - ahimè - alla prima marea<br />

collasseranno disastrosamente.<br />

Pensate cosa avrebbero fatto senza sabbia<br />

le nostre bisnonne che con essa tiravano a<br />

lucido le pentole. Dove si nasconderebbero<br />

i granchiolini per non essere calpestati?<br />

Come avrebbero saputo l’ora gli antichi<br />

che al posto dell’orologio avevano la clessidra?<br />

Con che cosa riempiremmo i sacchetti che<br />

servono a costruire barriere quando i fiumi<br />

esondano? Con strumenti adatti e la pazienza<br />

d’un super Giobbe si potrebbero estrarre dalla<br />

sabbia corpuscoli d’oro e dimostrare che quel<br />

Sabbiadoro di Lignano è una realtà.<br />

E - visto che con i venti - la sabbia gira per<br />

il mondo ci si potrebbe trovare un cin-cin di<br />

Sahara, un bruscolo di pagoda giapponese,<br />

una scheggina della statua della libertà, una<br />

festuca di corteccia di quercia nordica, un<br />

minuzzolo di zanna d’elefante e - magari -<br />

un frammentino di silicio proveniente da altri<br />

mondi. Perché non bisogna dimenticare che la<br />

morale sostiene: “quando un granellino vola via<br />

- basta usare la propria fantasia”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!