11.04.2015 Views

Maiorano Virgilio - CCIAA di Pordenone

Maiorano Virgilio - CCIAA di Pordenone

Maiorano Virgilio - CCIAA di Pordenone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

F ORMATO EUROPEO<br />

PER IL CURRICULUM<br />

VITAE<br />

INFORMAZIONI PERSONALI<br />

Nome MAIORANO VIRGILIO<br />

In<strong>di</strong>rizzo San Quirino (PN) via Monte Grappa 18/c<br />

Telefono 348 2483600<br />

Fax 0434/45261 - Ufficio<br />

E-mail <strong>di</strong>rezione@coopacli.it; maiorano.v@confcooperative.it; virmaio@katamail.com;<br />

Nazionalità<br />

Italiana<br />

Data <strong>di</strong> nascita 01.05.1957<br />

ESPERIENZA LAVORATIVA<br />

• Date (da – a) Luglio 2010 a tutt’oggi<br />

• Nome e in<strong>di</strong>rizzo del datore <strong>di</strong> SO.FORM Soc. Consort. arl in P.za della Motta 13/A – 33170 <strong>Pordenone</strong><br />

lavoro<br />

• Tipo <strong>di</strong> azienda o settore Ente Formativo accre<strong>di</strong>tato<br />

• Tipo <strong>di</strong> impiego Direttore Generale<br />

Principali mansioni e responsabilità Direzione e coor<strong>di</strong>namento del personale e del funzionamento degli uffici; rappresentanza<br />

istituzionale; gestione del bilancio preventivo e consuntivo; responsabile dei servizi erogati<br />

• Date (da – a) Novembre 1994 a tutt’oggi<br />

• Nome e in<strong>di</strong>rizzo del datore <strong>di</strong> Cooperativa Sociale Acli Onlus Scarl in via Chiavornicco, 36/38 – 33080 Cordenons (PN)<br />

lavoro<br />

• Tipo <strong>di</strong> azienda o settore Erogazione <strong>di</strong> servizi socio assistenziali ed educativi<br />

• Tipo <strong>di</strong> impiego Direttore Generale<br />

Principali mansioni e responsabilità Direzione e coor<strong>di</strong>namento del personale e del funzionamento <strong>di</strong> uffici e responsabile<br />

dell’organizzazione; gestione del bilancio preventivo e consuntivo e degli investimenti;<br />

Responsabile del Sistema <strong>di</strong> certificazione della Qualità (UNI EN ISO 9001:2008) e della<br />

ren<strong>di</strong>contazione sociale; Responsabile della sicurezza ed igiene del lavoro (DLGS 81/08) e della<br />

tutela delle persone <strong>di</strong> altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (Legge675/96)<br />

• Date (da – a) Dal 1992 al 1994<br />

• Nome e in<strong>di</strong>rizzo del datore <strong>di</strong> Cooperativa Intermag scarl, Milano<br />

lavoro<br />

• Tipo <strong>di</strong> azienda o settore Consulenza finanziaria e amministrative terzo settore<br />

• Tipo <strong>di</strong> impiego Presidente Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione, Responsabile amministrativo<br />

• Date (da – a) Dal 1989 al 1993<br />

• Nome e in<strong>di</strong>rizzo del datore <strong>di</strong> Cooperativa Autogest scarl U<strong>di</strong>ne<br />

lavoro<br />

• Tipo <strong>di</strong> azienda o settore Consulenza finanziaria e amministrative terzo settore<br />

• Tipo <strong>di</strong> impiego Responsabile promozione e sviluppo<br />

• Date (da – a) Dal 1988 al 1990<br />

• Nome e in<strong>di</strong>rizzo del datore <strong>di</strong> Cooperativa La Legotecnica<br />

lavoro<br />

• Tipo <strong>di</strong> azienda o settore Servizi <strong>di</strong> Legatoria Industriale<br />

• Tipo <strong>di</strong> impiego Responsabile promozione e sviluppo<br />

• Date (da – a) Dal 1984 al 1989<br />

• Nome e in<strong>di</strong>rizzo del datore <strong>di</strong> Attività autonoma ambito regione FVG<br />

lavoro<br />

Pagina 1 - Curriculum vitae <strong>di</strong> <strong>Maiorano</strong> <strong>Virgilio</strong>


• Tipo <strong>di</strong> azienda o settore Agente <strong>di</strong> Commercio<br />

• Tipo <strong>di</strong> impiego Settori macchine ufficio e Centri elaborazione dati<br />

• Date (da – a) Dal 1980 al 1984<br />

• Nome e in<strong>di</strong>rizzo del datore <strong>di</strong> IAREE (Industria applicazioni resine ed elettronica) -U<strong>di</strong>ne<br />

lavoro<br />

• Tipo <strong>di</strong> azienda o settore Produzione ed installazione parti <strong>di</strong> ricambio parti umide per cartiere<br />

• Tipo <strong>di</strong> impiego Responsabile Ufficio Tecnico (Progettazione, Acquisti, Offerte)<br />

• Date (da – a) Dal 1979 al 1980<br />

• Nome e in<strong>di</strong>rizzo del datore <strong>di</strong> Commerciale Birra Moretti Srl - U<strong>di</strong>ne<br />

lavoro<br />

• Tipo <strong>di</strong> azienda o settore Commercializzazione bibite<br />

• Tipo <strong>di</strong> impiego Assistenza Ispettori<br />

• Date (da – a) Dal 1977 al 1999<br />

• Nome e in<strong>di</strong>rizzo del datore <strong>di</strong> Scambi Commerciali srl<br />

lavoro<br />

• Tipo <strong>di</strong> azienda o settore Magazzini ven<strong>di</strong>ta prodotti alimentari<br />

• Tipo <strong>di</strong> impiego Addetto alla gestione del magazzino<br />

ISTRUZIONE E FORMAZIONE<br />

• Date (da – a) Dal 1971 al 1975<br />

• Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzione Istituto Tecnico Industriale<br />

o formazione<br />

• Principali materie / abilità Meccanica<br />

professionali oggetto dello stu<strong>di</strong>o<br />

• Qualifica conseguita Diploma <strong>di</strong> Perito Meccanico<br />

• Livello nella classificazione 42/60<br />

nazionale<br />

CORSI/SEMINARI/CONVEGNI DI PERFEZIONAMENTO FREQUENTATI<br />

descrizione ente n.ore anno<br />

Dirigenti <strong>di</strong> Cooperative: Strumenti gestionali Enaip PN 30 1995<br />

Gestione del Personale in strutture residenziali Enaip PN 150 1996<br />

Gestione office: word ed excel Enaip PN 30 1996<br />

Sicurezza e salute dei lavoratori sul luogo <strong>di</strong> lavoro Unione Reg. 20 1995<br />

Convegno: Alzheimer quando il passato <strong>di</strong>venta presente Ass. Alzheimer PN 16 1996<br />

Seminario: Le potenzialità occupazionali del III Settore: mito o realtà 8 1996<br />

Seminario: Integrazione fra sistema sanitario e socio assistenziale 8 1997<br />

Seminario “Il Socio lavoratore Novità civili e fiscali” Università BO 8 1998<br />

Regole per promuovere la qualità sociale Pres. Cons. Ministri Roma 8 1998<br />

Miglioramento qualità T.Q.M. Cons. Solaris Roma 120 1998<br />

Seminario “Gruppi <strong>di</strong> Governo” FSE Adapt Cons. Solaris Roma 16 1999<br />

Seminario “Finanz. Accred. III Settore- Fund Raising” Università BO 30 1999<br />

Seminario “Progetto Qualità Sociale” Cons. Solaris Roma Cons. Solaris Roma 16 1999<br />

La responsabilità. sociale d’impresa fra profit e noprofit Irecoop FVG 8 2001<br />

Percorso formativo per <strong>di</strong>rigenti politico-sindacali Elabora Roma 8 2001<br />

Strumenti giuri<strong>di</strong>ci per instaurare rapporti innovativi Irecoop FVG 8 2003<br />

Le nuove modalità <strong>di</strong> gestione degli appalti pubblici Irecoop FVG 8 2003<br />

Strumenti <strong>di</strong> gestione manageriale Coop. Sociale Enaip PN/CoopAcli 82 2003<br />

“Acquisizione e sviluppo <strong>di</strong> competenze per la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> Piani <strong>di</strong><br />

formazione continua”<br />

For.C.E.S. PON Ob. 3 IT 053 100 2003<br />

Seminario aggiornamento <strong>di</strong>sciplina privacy: d.lgs. n. 196/2003 Irecoop FVG 8 2004<br />

Seminario “La governance delle coop.sociali” ISSAN TN 12 2004<br />

Focus Group Bilancio Sociale Irecoop FVG 12 2007<br />

Corso aggiornamento per RSPP – modulo “c” Enaip PN 26 2008<br />

Pagina 2 - Curriculum vitae <strong>di</strong> <strong>Maiorano</strong> <strong>Virgilio</strong>


Corso interregionale Dirigenti Cooperative Sociali Irecoop Umbria 40 2008<br />

AEGIS- Master Amministrazione e Gestione <strong>di</strong> Imprese Sociali Consorzio Universitario PN 200 2010<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

PERSONALI<br />

MADRELINGUA<br />

ITALIANO<br />

ALTRE LINGUA<br />

• Capacità <strong>di</strong> lettura<br />

• Capacità <strong>di</strong> scrittura<br />

• Capacità <strong>di</strong> espressione orale<br />

FRANCESE- INGLESE<br />

elementare<br />

elementare<br />

elementare<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

RELAZIONALI<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

ORGANIZZATIVE<br />

.<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

TECNICHE<br />

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

Ottime capacità relazionali e comunicative e buone capacità <strong>di</strong> ascolto empatia ed assertività<br />

acquisite in ambito lavorativo, in ambito politico e attraverso un corposo e continuo percorso<br />

formativo.<br />

Capacità affinate e sviluppate attraverso numerose docenze e attività convegnistica, svolta negli<br />

anni soprattutto in ambito cooperativistico e del terzo settore.<br />

L’attitu<strong>di</strong>ne alla gestione <strong>di</strong> risorse umane deriva dall’esperienza maturata nell’Ufficio tecnico<br />

della IAREE negli anni 80 dove ho iniziato con il coor<strong>di</strong>namento del gruppo <strong>di</strong> lavoro de<strong>di</strong>cato<br />

alla produzione delle parti <strong>di</strong> ricambio per cartiere. Via via consolidatasi nell’assunzione dei<br />

<strong>di</strong>versi ruoli <strong>di</strong> responsabilità ricoperti durante tutta l’esperienza lavorativa, fatto salvo il periodo<br />

<strong>di</strong> lavoro autonomo come agente <strong>di</strong> commercio. Assume un ruolo determinante ed una impronta<br />

definitiva con l’ingresso in cooperativa Acli nello specifico ruolo <strong>di</strong> Direttore, con precipui compiti<br />

<strong>di</strong> gestione organizzativa e <strong>di</strong> sviluppo. La Cooperativa passa da 80 agli attuali 170 operatori e<br />

da circa due miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> lire agli attuali quattro milioni <strong>di</strong> euro. Nella gestione dell’impresa vanno<br />

ricomprese la responsabilità del bilancio civilistico e <strong>di</strong> budgeting; l’organizzazione <strong>di</strong> un ufficio<br />

gare d’appalto; lo sviluppo <strong>di</strong> una specifica contrattazione <strong>di</strong> natura privatistica; l’avvio e il<br />

presi<strong>di</strong>o della certificazione ISO con specifico compito <strong>di</strong> pianificazione, <strong>di</strong> definizione strategica,<br />

<strong>di</strong> elaborazione dei piani formativi annuali; l’avvio e la responsabilità della ren<strong>di</strong>contazione<br />

sociale dell’impresa.<br />

Una buona capacità <strong>di</strong> pianificazione gestione e sviluppo organizzativo è accompagnata da una<br />

<strong>di</strong>screta autonomia nella gestione dei computer aziendali e nell’evoluzione sia hardware che<br />

software alla quale la Cooperativa si sottopone per mantenere standard minimi necessari per<br />

colloquiare con i <strong>di</strong>versi stakeholder.<br />

In virtù delle esperienze acquisite, anche in relazione all’ambito entro il quale tali professionalità<br />

trovano sviluppo (cooperazione, associazionismo, volontariato) ho avuto la possibilità <strong>di</strong><br />

partecipare e per un biennio rappresentare, quale portavoce, il Forum provinciale del III Settore.<br />

Una breve parentesi nella politica attiva mi ha permesso <strong>di</strong> partecipare alle attività<br />

amministrative <strong>di</strong> una Circoscrizione della città <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne come Consigliere prima e Presidente<br />

poi. Di seguito elenco un insieme <strong>di</strong> competenze, incarichi e/o attività.<br />

In corso:<br />

Presidente dell’Unione Provinciale Cooperative Friulane-Confcooperative <strong>di</strong> <strong>Pordenone</strong><br />

Consigliere e componente del Comitato <strong>di</strong> Presidenza <strong>di</strong> Confcooperative FVG - U<strong>di</strong>ne<br />

Consigliere nazionale Confcooperative – Roma<br />

Vice Presidente Ente Provinciale Sviluppo Cooperazione Scarl - <strong>Pordenone</strong><br />

Consigliere e Componente <strong>di</strong> Giunta <strong>CCIAA</strong> – <strong>Pordenone</strong><br />

Consigliere e Componente <strong>di</strong> Giunta Azienda Speciale Concentro della <strong>CCIAA</strong> - <strong>Pordenone</strong><br />

Componente Comitato Misto Paritetico regionale (tra associazioni datoriali e OO. SS. ai sensi<br />

dell’art.2 del CCNL Cooperative Sociali)<br />

Componente Delegazione Contrattuale Federsolidarietà/Confcooperative Roma<br />

Pagina 3 - Curriculum vitae <strong>di</strong> <strong>Maiorano</strong> <strong>Virgilio</strong>


A titolo <strong>di</strong> esperienza:<br />

Già Presidente regionale <strong>di</strong> Federsolidarietà FVG e consigliere nazionale <strong>di</strong> Federsolidarietà che<br />

raggruppa le cooperative sociali aderenti a Confcooperative.<br />

Già Consigliere <strong>di</strong> amministrazione del Consorzio TOB Nazionale, gestione dei servizi <strong>di</strong><br />

telesoccorso e teleassistenza.<br />

Già membro in carica del Collegio sindacale <strong>di</strong> Enaip FVG<br />

Già Vice Presidente Consorzio Leonardo – società consortile cooperative sociali- <strong>Pordenone</strong><br />

Perio<strong>di</strong>che attività <strong>di</strong> docenza su pianificazione, organizzazione e gestione delle società<br />

cooperative e/o sui contenuti etici della gestione sociale nelle cooperative sociali a favore <strong>di</strong><br />

Enaip FVG, sede <strong>di</strong> <strong>Pordenone</strong>, U<strong>di</strong>ne e Gorizia - I.A.L. FVG, sede <strong>di</strong> <strong>Pordenone</strong> - Consorzio<br />

Universitario U<strong>di</strong>ne - Opera sacra Famiglia c/o Villaggio del Fanciullo <strong>Pordenone</strong> - Consorzio<br />

Sol.Co. Catania - Soform scarl <strong>Pordenone</strong> - Irecoop FVG U<strong>di</strong>ne - Irecoop Umbria<br />

PATENTE O PATENTI<br />

Patente D corredata <strong>di</strong> Cap D (Certificato <strong>di</strong> Abilitazione Professionale) e CQC<br />

ULTERIORI INFORMAZIONI Segnalo esperienze specifiche in ambito formativo (ve<strong>di</strong> allegato 1)<br />

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali in base all’art. 13 del D. lgs. n. 196/2003<br />

San Quirino, 25/03/2011<br />

<strong>Virgilio</strong> <strong>Maiorano</strong><br />

Pagina 4 - Curriculum vitae <strong>di</strong> <strong>Maiorano</strong> <strong>Virgilio</strong>


SCHEDA INTEGRATIVA DEL CURRICULUM VITAE <strong>di</strong> VIRGILIO MAIORANO<br />

Referenze biografiche<br />

significative/<br />

competenze acquisite<br />

Progettazione degli interventi<br />

Processi gestionali e organizzativi<br />

Monitoraggio e valutazione<br />

Dal 1994: <strong>di</strong>rettore<br />

Cooperativa Sociale<br />

Acli<br />

Dal 2003: Vice<br />

Presidente del<br />

Consorzio Leonardo<br />

Dal 2008: Presidente <strong>di</strong><br />

Confcooperative-<br />

Unione Provinciale<br />

Cooperative PN<br />

Dal 2008: Vice<br />

Presidente <strong>di</strong> Ente<br />

Provinciale Sviluppo<br />

Cooperazione PN<br />

Nell’ambito della propria attività svolge i seguenti<br />

incarichi:<br />

- responsabile dell’analisi del contesto societario e<br />

territoriale finalizzato alla redazione del piano strategico<br />

ai sensi della certificazione ISO 9001<br />

- responsabile della gestione economico finanziaria e <strong>di</strong><br />

quella produttiva della cooperativa<br />

- responsabile della gestione delle risorse umane con<br />

riferimento allo sviluppo delle competenze degli<br />

operatori al fine <strong>di</strong> una corretta definizione del piano<br />

formativo dell’impresa nell’ambito della certificazione <strong>di</strong><br />

qualità.<br />

In qualità <strong>di</strong> componente del Consiglio <strong>di</strong> Ammnistrazione:<br />

- delega allo sviluppo ed alla sostenibilità <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong><br />

carattere regionale ed interregionale;<br />

- delega alle in<strong>di</strong>viduazione e costruzione delle<br />

partnership e delle reti regionali e nazionali<br />

- analisi delle compatibilità con i bisogni formativi delle<br />

cooperative associate;<br />

- coor<strong>di</strong>namento e gestione dei progetti in<br />

rappresentanza del Consorzio,<br />

- nell’ambito dei progetti interregionali attività <strong>di</strong><br />

coor<strong>di</strong>namento progettuale (Forces) e gestionale<br />

(Fles) in rappresentanza della cooperazione regionale<br />

nell’ambito <strong>di</strong> una rete con colleghi liguri, umbri e<br />

calabresi<br />

In qualità <strong>di</strong> Presidente <strong>di</strong> Confcooperative PN:<br />

- garanzia della rappresentanza politico istituzionale<br />

dell’Ente<br />

- definizione e presi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong> empowerment a<br />

favore della cooperazione sociale <strong>di</strong> tipo B associata<br />

all’Ente<br />

- definizione e presi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong> sostegno allo<br />

sviluppo della cooperazione <strong>di</strong> tipo A<br />

In qualità <strong>di</strong> componente del Consiglio <strong>di</strong> Ammnistrazione:<br />

- coor<strong>di</strong>namento e raccordo attività Ente e Unione<br />

Cooperative<br />

- referente per la promozione delle attività <strong>di</strong> sviluppo a<br />

sostegno delle cooperative associate attraverso la<br />

ricerca e ma messa a punto <strong>di</strong> servizi ad alto<br />

contenuto innovativo;<br />

Nell’ambito della propria attività svolge i seguenti<br />

incarichi:<br />

- monitoraggio e valutazione perio<strong>di</strong>ca e a consuntivo<br />

del raggiungimento degli obiettivi finalizzati alla<br />

realizzazione del piano strategico<br />

- monitoraggio e valutazione perio<strong>di</strong>ca e a consuntivo<br />

degli obiettivi economico finanziari e del processo<br />

produttivo<br />

- monitoraggio e valutazione perio<strong>di</strong>ca e a consuntivo<br />

della realizzazione del piano formativo<br />

In qualità <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>natore dei progetti equal/ministeriali:<br />

- verifica sostenibilità gestionale della progettazione,<br />

della formazione e della ren<strong>di</strong>contazione;<br />

- monitoraggio e verifica in itinere e a consuntivo dei<br />

risultati della formazione me<strong>di</strong>ante in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong><br />

risultato su docenza, aula, mezzi e strumenti<br />

In qualità <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>natore dei progetti:<br />

- verifica sostenibilità gestionale e monitoraggio ed<br />

analisi dei risultati finalizzati alla rielaborazione <strong>di</strong><br />

piani <strong>di</strong> sviluppo<br />

<strong>Pordenone</strong>, 26/11/2010<br />

<strong>Virgilio</strong> <strong>Maiorano</strong><br />

Pagina 5 - Curriculum vitae <strong>di</strong> <strong>Maiorano</strong> <strong>Virgilio</strong>


Allegato n. 1 - Esperienze <strong>di</strong>rette in ambito formativo<br />

Attività, nella propria funzione <strong>di</strong> vice Presidente del Consorzio, <strong>di</strong> carattere <strong>di</strong>rettivo/gestionale su progetti gestiti in nome e per conto del<br />

Consorzio Leonardo finalizzati alla formazione erogata alle imprese associate:<br />

Progetto Attivita Periodo<br />

FOR.C.E.S. – Formazione Continua<br />

per l’Economia Sociale . PONT IT PO<br />

007 fas.32 avv.6<br />

NEXUS iniziativa Comunitaria Equal<br />

Co<strong>di</strong>ce IT-G-FRI-003<br />

FLES - Formazione Lavoro per<br />

Economia Sociale. Co<strong>di</strong>ce PST IT-S2-<br />

MDL-049<br />

In relazione all’incarico specificatamente assegnato con delibera del C. d. A.<br />

Responsabile progettuale e componente della cabina <strong>di</strong> regia con i referenti<br />

<strong>di</strong> Liguria, Umbria, Marche con specifiche competenze:<br />

responsabile scientifico<br />

responsabile amministrativo <strong>di</strong> budgeting e ren<strong>di</strong>contazione<br />

controllo dello sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> avanzamento dei lavori,<br />

gestione dell’analisi dei fabbisogni<br />

responsabile della realizzazione <strong>di</strong> supporti e modelli<br />

gestione delle attività formative<br />

I contenuti sopra descritti hanno trovato sbocco nel seguente corso <strong>di</strong><br />

formazione:<br />

titolo<br />

partecipanti Coop. Fai Porcia (PN)<br />

Coop. Acli<br />

Cordenons (PN)<br />

Coop. Laboratorio Scuola Azzano X (PN)<br />

Coop. Il Ponte<br />

Prata (PN)<br />

Coop. Il Piccolo Principe Casarsa d.D.(PN)<br />

Cons. Leonardo<br />

<strong>Pordenone</strong><br />

<br />

Responsabilità e verifica compatibilità risorse <strong>di</strong>sponibili e ricadute nella<br />

gestione amministrativa, del budget e della ren<strong>di</strong>contazione<br />

In relazione al ruolo <strong>di</strong> Vice Presidente rappresentante del Consorzio e<br />

responsabile progettuale e componente della cabina <strong>di</strong> pilotaggio nella PS<br />

con i referenti <strong>di</strong> Liguria, Umbria, Calabria con specifiche competenze:<br />

responsabile delle attività transnazionali<br />

responsabile amministrativo <strong>di</strong> budgeting e ren<strong>di</strong>contazione<br />

gestione dell’analisi dei fabbisogni<br />

gestione delle attività formative<br />

gestione della pubblicazione e <strong>di</strong>ffusione.<br />

I contenuti sopra descritti hanno trovato sbocco nei seguenti corsi <strong>di</strong><br />

formazione:<br />

titolo <strong>Pordenone</strong> 1<br />

partecipanti Coop. Fai Porcia (PN)<br />

Coop. Acli<br />

Cordenons (PN)<br />

Coop. Laboratorio Scuola Azzano X (PN)<br />

Coop. Il Ponte<br />

Prata (PN)<br />

Coop. Il Piccolo Principe Casarsa d.D.(PN)<br />

Cons. Leonardo<br />

<strong>Pordenone</strong><br />

titolo<br />

Multi<strong>di</strong>sciplinarietà 1 e<strong>di</strong>zione<br />

partecipanti Coop. Fai Porcia (PN)<br />

Coop. Acli<br />

Cordenons (PN)<br />

Coop. Laboratorio Scuola Azzano X (PN)<br />

Coop. Il Ponte<br />

Prata (PN)<br />

Coop. Il Piccolo Principe Casarsa d.D.(PN)<br />

Cons. Leonardo<br />

<strong>Pordenone</strong><br />

titolo<br />

Multi<strong>di</strong>sciplinarietà 2 e<strong>di</strong>zione<br />

partecipanti Coop. Fai Porcia (PN)<br />

Coop. Acli<br />

Cordenons (PN)<br />

Coop. Laboratorio Scuola Azzano X (PN)<br />

Coop. Lilliput<br />

Casarsa d. D.(PN)<br />

Coop. Abete Bianco Montereale V. (PN)<br />

Cons. Il Granello<br />

San Vito al T. (PN)<br />

titolo<br />

Governance Consortile<br />

partecipanti Coop. Fai Porcia (PN)<br />

Coop. Acli<br />

Cordenons (PN)<br />

Coop. Karpos<br />

Azzano X (PN)<br />

Coop. Strade Nuove Trieste<br />

Coop. Il Piccolo Principe Casarsa (PN)<br />

Nov.2002 –<br />

ott.2003<br />

Apr. 2004 -<br />

mar.2005<br />

Giu.2005 -<br />

mar.2008<br />

Pagina 6 - Curriculum vitae <strong>di</strong> <strong>Maiorano</strong> <strong>Virgilio</strong>


Cons. Interland<br />

Trieste<br />

Coop. La Quercia<br />

Trieste<br />

Coop. La Cisile<br />

San Vito al T. (UD)<br />

Il Mosaico<br />

San Vito al T. (UD)<br />

titolo<br />

Bilancio Competenze<br />

partecipanti Coop. Fai Porcia (PN)<br />

Coop. Acli<br />

Cordenons (PN)<br />

Coop. Laboratorio Scuola Azzano X (PN)<br />

Coop. Il Ponte<br />

Prata (PN)<br />

Coop. Il Piccolo Principe Casarsa d.D.(PN)<br />

Cons. Leonardo<br />

<strong>Pordenone</strong><br />

Attività <strong>di</strong> delega <strong>di</strong> rappresentanza nel comitato <strong>di</strong>rettivo in qualità <strong>di</strong> Consigliere regionale <strong>di</strong> Confcooperative nell’ambito del Progetto<br />

“SiLavoro” capofila IAL FVG.<br />

Attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione e/o coor<strong>di</strong>namento svolte nell’ambito delle proprie mansioni sui piani formativi <strong>di</strong> Coop. Acli rispetto a corsi progettati<br />

ed erogati con fon<strong>di</strong> propri, con fon<strong>di</strong> regionali in collaborazione con Enaip, con fon<strong>di</strong> Foncoop:<br />

Descrizione del corso Anno Ore corso<br />

La terapia <strong>di</strong>alitica 2004 6<br />

Corso <strong>di</strong> primo soccorso 2004 4<br />

Corso in materia <strong>di</strong> igiene alimentare 2004 3<br />

Miglioramento competenze per l’assistenza ad utenza in stato <strong>di</strong> bisogno (2 e<strong>di</strong>zioni) 2005 60<br />

Sviluppo competenze in ambito “assistenza all’han<strong>di</strong>cap 2005 70<br />

Formazione continua nuovi soci cooperativa 2005 6<br />

Aggiornamento in materia <strong>di</strong> sicurezza ed igiene degli alimenti 2005 12<br />

Competenze minime nei processi <strong>di</strong> assistenza alla persona 2006 200<br />

Formazione continua nuovi soci cooperativa (2 e<strong>di</strong>zioni) 2006 6<br />

Comunità e lavoro d’equipe 2006 28<br />

Aggiornamento in materia <strong>di</strong> sicurezza ed igiene degli alimenti ( 2 e<strong>di</strong>zioni) 2006 9<br />

Sviluppo competenze minime nei processi <strong>di</strong> assistenza 2006 24<br />

La terapia <strong>di</strong>alitica 2006 6<br />

Formazione continua nuovi soci cooperativa (2 e<strong>di</strong>zioni) 2007 9<br />

Tutela privacy e trattamento dati personali (2 e<strong>di</strong>zioni) 2007 6<br />

Sviluppo competenze minime nei processi <strong>di</strong> assistenza 2007 24<br />

Pratiche e relazione nella demenza senile 2007 50<br />

Pratiche e relazione nella <strong>di</strong>sabilità: dal ritardo mentale all’han<strong>di</strong>cap fisico 2007 50<br />

Formazione continua nuovi soci cooperativa 2008 9<br />

Tutela privacy e trattamento dati personali (2 e<strong>di</strong>zioni) 2008 7<br />

La terapia <strong>di</strong>alitica 2008 9<br />

Competenze minime nei processi <strong>di</strong> assistenza alla persona 2008 200<br />

L’equipe domiciliare 2008 36<br />

Supervisione assistenza domiciliare Ambito <strong>di</strong> Maniago 2008 36<br />

Realizzare interventi <strong>di</strong> animazione 2008-2009 52<br />

Competenze minime nei processi <strong>di</strong> assistenza alla persona 2009 200<br />

Guida sicura 2009 27<br />

Movimentazione carichi e sicurezza 2009 16<br />

Formazione continua nuovi soci cooperativa 2009 9<br />

PAI - il piano <strong>di</strong> assistenza in<strong>di</strong>viduale 2009 16<br />

Tutela privacy e trattamento dati personali 2009 9<br />

Educazione civica e integrazione sociale 2009 40<br />

I servizi educativi 2009 27<br />

Pagina 7 - Curriculum vitae <strong>di</strong> <strong>Maiorano</strong> <strong>Virgilio</strong>


Primo soccorso 2009 15<br />

Complessità dei bisogni e trasversalità delle competenze nei servizi domiciliari 2009 33<br />

Il carico assistenziale nei soggetti multiproblematici 2010 48<br />

Il Bilancio Sociale: atto d’in<strong>di</strong>rizzo regionale 2010 9<br />

Il PAI: progettazione ed erogazione nella rete integrata dei servizi 2010 24<br />

Il PEI: progettazione ed erogazione nella rete integrata dei servizi 2010 24<br />

Pagina 8 - Curriculum vitae <strong>di</strong> <strong>Maiorano</strong> <strong>Virgilio</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!