03.05.2015 Views

APPARATO LOCOMOTORE.pdf - Liceomanara.it

APPARATO LOCOMOTORE.pdf - Liceomanara.it

APPARATO LOCOMOTORE.pdf - Liceomanara.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>APPARATO</strong> <strong>LOCOMOTORE</strong><br />

L’apparato locomotore è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da due componenti: una passiva e una attiva.<br />

La COMPONENTE PASSIVA, che assicura l’equilibrio e consente il movimento, è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a<br />

dall’apparato scheletrico e articolare.<br />

La parte rigida di queste strutture sono le ossa, collegate tra loro dalle articolazioni<br />

Entrambe permettono il movimento grazie alla componente attiva,i muscoli, supportati da fasci di<br />

tessuto connettivale, i legamenti.<br />

Le ossa nel loro insieme formano lo scheletro, l’impalcatura del corpo umano<br />

Lo scheletro assicura il sostegno e definisce la forma del corpo, protegge gli organi interni e<br />

consente il movimento<br />

Le ossa hanno forme differenti legate alla funzione che devono svolgere<br />

A seconda della forma le ossa si distinguono in lunghe, corte e piatte<br />

Le ossa lunghe agiscono come leve e si sviluppano nel senso della lunghezza; si trovano negli arti<br />

( femore, tibia, perone, omero, radio, ulna)<br />

Il corpo centrale delle ossa lunghe si chiama diafisi, le due porzioni periferiche epifisi.<br />

Tra la zona mediana e le zone periferiche c’è la cartilagine di coniugazione deputata<br />

all’accrescimento in lunghezza dell’osso<br />

L’aumento di statura si arresta quando si completa, in età adulta, l’ossificazione delle cartilagini di<br />

coniugazione ( dette infatti anche di accrescimento )<br />

Al centro di un osso lungo si trova la cav<strong>it</strong>à midollare che contiene midollo osseo e vasi sanguigni<br />

Il midollo osseo è deputato soprattutto alla produzione di globuli rossi<br />

Le ossa corte si sviluppano in egual misura in lunghezza e larghezza. Ossa corte sono le vertebre, le<br />

ossa del piede( tarso) e della mano ( carpo )<br />

Le ossa piatte hanno uno spessore minimo e una superficie particolarmente estesa, svolgono una<br />

funzione protettiva. Ossa piatte sono le scapole e le ossa del cranio e del bacino<br />

Il tessuto cartilagineo ricopre le estrem<strong>it</strong>à delle ossa in corrispondenza di molte articolazioni: la<br />

sua superficie liscia e flessibile protegge le ossa che vengono a contatto fra loro.<br />

Il numero delle ossa é circa 200<br />

Testa:<br />

La struttura ossea della testa è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a dal cranio e dalla faccia<br />

Cranio: 8 ossa che, saldate tra loro, formano un’unica struttura: la scatola cranica che contiene e<br />

protegge l’encefalo<br />

Faccia : 14 ossa. Tra queste l’unico osso provvisto di articolazione mobile è la mandibola<br />

Arti Superiori:<br />

Braccio: Omero<br />

Avambraccio: Radio e Ulna<br />

Mano: 27 piccole ossa divise in Carpo, Metacarpo e D<strong>it</strong>a<br />

L’arto superiore è connesso al tronco tram<strong>it</strong>e la Scapola, posta dorsalmente e la Clavicola, posta<br />

anteriormente<br />

Tronco:<br />

La struttura ossea del tronco è data anteriormente dalla Gabbia Toracica, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da 12 paia di<br />

coste che si saldano anteriormente allo Sterno e posteriormente alle vertebre dorsali. Ha funzione<br />

protettiva degli organi interni toracici<br />

La Colonna Vertebrale: 33-34 Vertebre di cui 7 Cervicali, 12 Dorsali, 5 Lombari, 5 Sacrali<br />

(fuse tra loro) 4 o 5 coccigee


Bacino:<br />

Si presenta con 2 strutture ossee speculari cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e ognuna da tre ossa ( Ileo Ischio Pube ) saldate<br />

tra loro ( anca ). Le due anche si articolano anteriormente tra di loro con la sinfisi pubica e<br />

posteriormente con l’osso sacro.<br />

Attraverso il bacino il peso del corpo viene scaricato sugli arti inferiori.<br />

Arti Inferiori :<br />

Coscia: Femore e Rotula<br />

Gamba: Tibia e Perone<br />

Piede : 26 piccole ossa divise in Tarso, Metatarso e D<strong>it</strong>a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!