04.05.2015 Views

30 anni di Rowan.pdf - Coats Cucirini

30 anni di Rowan.pdf - Coats Cucirini

30 anni di Rowan.pdf - Coats Cucirini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il successo corre sul filo….<br />

….della ROWAN, l’azienda inglese che ha compiuto da poco trent’<strong>anni</strong> ed<br />

è nata e cresciuta con un obiettivo ambizioso: produrre filati eccezionali -<br />

cotone biologico dalle tinte naturali, bambù, lino, seta, cachemire, mohair<br />

- in splen<strong>di</strong><strong>di</strong>, ineguagliabili colori, ed avvalersi, per valorizzarli, della<br />

creatività <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> stilisti come Kaffe Fassett, Kim Hargreaves, Erika Knight.<br />

Risultato: nel tempo il suo marchio è <strong>di</strong>ventato famosissimo nel settore del<br />

tricot.<br />

Arrivata d’oltremanica, la <strong>Rowan</strong> ha subito conquistato la fiducia delle<br />

tricotteuses che la ritengono in<strong>di</strong>spensabile per realizzare i bellissimi<br />

modelli pubblicati sulle sue esclusive riviste dove vengono messi in risalto<br />

da suggestive fotografie.<br />

Ripercorriamo in velocità la sua storia ritmata da un crescente, continuo<br />

successo.<br />

In Internet:<br />

www.knitrowan.com<br />

www.coatscucirini.com<br />

Distributore per l’Italia: <strong>Coats</strong> <strong>Cucirini</strong>, Viale Sarca 223, 20126 Milano


1 9 8 6<br />

1 9 7 8<br />

Nell’agosto del 1978 due amici,<br />

Stéphane Sheard e Simon<br />

Cockin, fondarono in Inghilterra<br />

un’Azienda che chiamarono<br />

<strong>Rowan</strong> Weavers, situata sopra<br />

la Cooperativa <strong>di</strong> un piccolo<br />

villaggio. Per prima cosa idearono<br />

e realizzarono dei tappeti tessuti<br />

a mano, produssero dei kits<br />

<strong>di</strong> tessitura per il mercato del<br />

tempo libero, e organizzarono<br />

una compraven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> filati per<br />

l’artigianato.<br />

All’inizio degli Anni ‘80 si verificò<br />

un boom <strong>di</strong> valenti stilisti inglesi<br />

<strong>di</strong> tricot che però erano delusi per<br />

la mancanza <strong>di</strong> filati e <strong>di</strong> colori<br />

adatti alla realizzazione dei loro<br />

modelli. <strong>Rowan</strong> si rese subito<br />

conto che il suo filato “Lightweight<br />

DK” (originariamente venduto solo<br />

ai fornitori dei corsi <strong>di</strong> maglieria)<br />

non si prestava solamente per<br />

il tricot fatto a mano ma offriva<br />

inoltre molte possibilità <strong>di</strong> sfruttare<br />

96 magnifiche sfumature, e così<br />

<strong>di</strong>venne presto un filato <strong>di</strong> base<br />

molto ricercato dai gran<strong>di</strong> stilisti<br />

inglesi <strong>di</strong> tricot, e da allora è<br />

presente in tutti i negozi <strong>Rowan</strong>.<br />

Un po’ prima del 1979, poiché lo<br />

spazio sopra la boutique locale<br />

si era rivelato troppo esiguo, la<br />

<strong>Rowan</strong> acquistò nello Yorkshire<br />

il mulino Green Lane a Holmfirth.<br />

Una costruzione in cattivo stato<br />

che venne amorevolmente<br />

rinnovata durante i seguenti<br />

quin<strong>di</strong>ci <strong>anni</strong> <strong>di</strong>ventando la casa e<br />

il vero cuore dei filati <strong>Rowan</strong>.<br />

1 9 8 3<br />

Il primo successo importante<br />

<strong>di</strong> <strong>Rowan</strong> arrivò con un kit <strong>di</strong><br />

ven<strong>di</strong>ta per corrispondenza che<br />

era stato prodotto per la rivista<br />

Woman & Home. Sulla copertina<br />

campeggiava la Triangles jacket,<br />

una splen<strong>di</strong>da giacca a triangoli<br />

<strong>di</strong> Kaffe Fassett. Ma <strong>Rowan</strong> non<br />

poteva immaginare che le ven<strong>di</strong>te<br />

inizialmente previste <strong>di</strong> 400 kits<br />

si sarebbero trasformate in 7.000<br />

pezzi! <strong>Rowan</strong> Weavers si stava<br />

evolvendo e il suo nome cominciò<br />

a <strong>di</strong>venire famoso. Era nata la<br />

<strong>Rowan</strong> Yarns.<br />

Chi avrebbe potuto pre<strong>di</strong>re che un<br />

fortunato incontro con il giovane<br />

studente Kaffe Fassett, in<br />

occasione <strong>di</strong> una mostra d’artisti<br />

tessili alla Bretton Hall University,<br />

si sarebbe trasformato in una<br />

collaborazione che dura tuttora<br />

dopo più <strong>di</strong> 4 decenni?<br />

Il segreto <strong>di</strong> <strong>Rowan</strong> si è sempre<br />

basato sulle relazioni allacciate<br />

con i principali stilisti inglesi <strong>di</strong><br />

tricot. Sono creatori che hanno<br />

contribuito al successo della prima<br />

rivista <strong>Rowan</strong>, che aveva lanciato<br />

nel 1986 i seguenti designer <strong>di</strong><br />

grido: Kaffee Fassett, Sasha<br />

Magari, Annabel Fox e Sandy<br />

Black.<br />

Le riviste successive hanno visto<br />

nascere altre collaborazioni con<br />

famosi stilisti quali Jean Moss,<br />

Sarah Dallas, Erika Knight, Martin<br />

Storey, Marion Foale, Jea Susan<br />

Duckworth, Zoe Mellor, Brandon<br />

Mably, Debbie Abrahanas, Sharon<br />

Miller, Lucinda Guy e Je<strong>anni</strong>e<br />

Atkinson, tanto per nominarne<br />

alcuni.<br />

La rivista <strong>Rowan</strong> ha pure<br />

incoraggiato questi nuovi talenti<br />

usciti dal reparto creativo: Kim<br />

Hargreaves, Louisa Har<strong>di</strong>ng e<br />

Debbie Sliss. E, <strong>di</strong> recente, Mary<br />

Wallin, la <strong>di</strong>rettrice dell’équipe<br />

artistica <strong>Rowan</strong>.<br />

1 9 8 9<br />

In continua espansione, la <strong>Rowan</strong><br />

Yarns crea delle società satelliti<br />

tra cui la Fletcher & Fox (design<br />

e produzione <strong>di</strong> tricot a mano),<br />

la <strong>Rowan</strong> Stitching Company<br />

(produttrice <strong>di</strong> kits <strong>di</strong> ricamo <strong>di</strong><br />

grande qualità), la <strong>Rowan</strong> Travel<br />

Company (società <strong>di</strong> viaggi che<br />

propone ai clienti soggiorni <strong>di</strong><br />

alto livello che hanno per tema<br />

il tricot).<br />

La casa e<strong>di</strong>trice <strong>Rowan</strong> Publishing<br />

Company ha lanciato <strong>Rowan</strong><br />

International, un club che oggi<br />

conta più <strong>di</strong> 7.500 membri in tutto<br />

il mondo, con un forum in linea<br />

dove gli appassionati <strong>di</strong> tricot e<br />

anche i fans possono <strong>di</strong>alogare<br />

e <strong>di</strong>scutere dei loro progetti,<br />

commentare le riviste, ed avere<br />

una connessione personale con<br />

<strong>Rowan</strong>.<br />

1 9 9 0<br />

Lancio della rivista “<strong>Rowan</strong><br />

numero 10”.<br />

Nota come una delle più<br />

emblematiche della storia dei <strong>30</strong><br />

<strong>anni</strong> <strong>di</strong> <strong>Rowan</strong>, oggi la rivista ha<br />

raggiunto il traguardo del premio<br />

d’oro. Con questa e<strong>di</strong>zione<br />

soltanto la “<strong>Rowan</strong> numero 4”<br />

può competere e <strong>di</strong>ventare una<br />

raccolta da collezione. Tra le<br />

indossatrici <strong>di</strong> questo numero c’è<br />

la giovanissima Kate Moss, al<br />

tempo se<strong>di</strong>cenne, una delle più<br />

conosciute nel mondo della moda<br />

contemporanea.<br />

La rivista è stata<br />

stu<strong>di</strong>ata avendo<br />

come fondale il<br />

libro Swallows &<br />

Amazons <strong>di</strong> Arthur<br />

Ransome, la storia<br />

dei bambini Walzer<br />

e Blakett che<br />

hanno due battelli<br />

chiamati Swallow e<br />

Amazon, e vivono<br />

una svariata serie <strong>di</strong> avventure<br />

che si svolgono tra la vela, il<br />

camping, la pesca, l’esplorazione<br />

e il mondo dei pirati.<br />

I colori e la struttura <strong>di</strong> questi<br />

modelli leggendari si prestano<br />

ai paesaggi accidentati dello<br />

Yorkshire dove sono stati<br />

fotografati.<br />

1 9 9 4<br />

Lo “Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> consulenza creativa”<br />

<strong>di</strong> <strong>Rowan</strong> è iniziato quando la<br />

prima consulente della <strong>Rowan</strong><br />

si è presentata nella prestigiosa<br />

boutique <strong>di</strong> John Lewis in Oxford<br />

Street. Kate Buller (attualmente<br />

responsabile-marketing <strong>Rowan</strong>)<br />

che aveva avuto l’idea, aveva<br />

scritto a Stephen Sheard.<br />

Stephen e John Lewis si<br />

trovarono entrambi d’accordo per<br />

sperimentare questo concetto, che<br />

si rivelò un imme<strong>di</strong>ato successo!<br />

Oggi questo reparto <strong>di</strong> consulenza<br />

della <strong>Rowan</strong> conta più <strong>di</strong> 60<br />

esperti che seguono e consigliano<br />

le tricotteuses in tutto il Paese.<br />

Ad assicurare questo successo<br />

é stata l’idea, molto semplice, <strong>di</strong><br />

insegnare a lavorare a maglia<br />

fornendo delle tecniche e dei<br />

consigli. Organizzando dei corsi,<br />

dei laboratori, ed intervenendo nei<br />

negozi, il reparto <strong>di</strong> consulenza si<br />

è a mano a mano ingran<strong>di</strong>to ed<br />

ora i consulenti <strong>di</strong> design si sono<br />

globalmente generalizzati per<br />

aiutare con suggerimenti tecnici e<br />

stilistici gli appassionati <strong>di</strong> <strong>Rowan</strong><br />

nel mondo intero.<br />

2 0 0 8<br />

In quest’anno c’è il lancio della<br />

“Rivista <strong>Rowan</strong> n.44” che celebra<br />

tre decenni <strong>di</strong> <strong>Rowan</strong>. La rivista<br />

riflette gli stili leggendari del<br />

passato, pur restando ben<br />

ancorata nel presente per<br />

l’evoluzione sia dei filati, sia della<br />

creazione.<br />

Marie Wallin, stilista-capo <strong>di</strong><br />

<strong>Rowan</strong>, ha ideato il progetto dalla<br />

copertina, ispirata ad un album<br />

<strong>di</strong> foto, fino agli articoli nostalgici<br />

ed evocatori. La Rivista N. 44 è<br />

una celebrazione <strong>di</strong> tutto quello<br />

che <strong>Rowan</strong> rappresenta: stile,<br />

eleganza e un design molto chic.<br />

Nel 2008 è tempo sia <strong>di</strong> voltarsi<br />

in<strong>di</strong>etro e rivedere tutto il cammino<br />

che <strong>Rowan</strong> ha percorso lungo<br />

i suoi <strong>30</strong> <strong>anni</strong> <strong>di</strong> storia, sia <strong>di</strong><br />

guardare avanti verso un avvenire<br />

appassionante con la nuova<br />

“Rivista N. 45 Primavera/Estate<br />

2009” .<br />

2 0 1 1<br />

Non c’ è un trentennale da<br />

celebrare ma c’è sempre il<br />

successo <strong>di</strong> un’Azienda che<br />

continua a produrre stupen<strong>di</strong><br />

filati eccezionali che promuove<br />

con l’immagine vincente ed<br />

avvincente <strong>di</strong> creazioni <strong>di</strong> stilisti<br />

<strong>di</strong> spettacolare talento proiettata<br />

nelle sue riviste.<br />

Questa è la <strong>Rowan</strong> <strong>di</strong> oggi. E sarà<br />

la <strong>Rowan</strong> <strong>di</strong> domani.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!