04.05.2015 Views

Le competenze nel raccordo tra medie e biennio - Cidi di Milano

Le competenze nel raccordo tra medie e biennio - Cidi di Milano

Le competenze nel raccordo tra medie e biennio - Cidi di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Le</strong> <strong>competenze</strong> <strong>nel</strong> <strong>raccordo</strong><br />

<strong>tra</strong> <strong>me<strong>di</strong>e</strong> e <strong>biennio</strong><br />

Gli aspetti normativi e gli impianti culturali del <strong>raccordo</strong><br />

dalla scuola dell’infanzia al <strong>biennio</strong><br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

1


Il nuovo obbligo <strong>di</strong> istruzione è stato preceduto dalle<br />

INDICAZIONI PER IL CURRICOLO per la scuola dell’infanzia<br />

e per il primo ciclo d’istruzione.<br />

63<br />

4<br />

27<br />

62<br />

D.M. 31.07.2007<br />

61<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 2


Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

3


Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 4


Il curricolo si articola in campi <strong>di</strong> esperienza <strong>nel</strong>la scuola<br />

dell’infanzia<br />

Il sé e l’altro;<br />

Il corpo e il movimento;<br />

Linguaggi, creatività, espressione;<br />

I <strong>di</strong>scorsi e le parole;<br />

La conoscenza del mondo.<br />

e in aree <strong>di</strong>sciplinari <strong>nel</strong>la scuola del primo ciclo.<br />

a. linguistico‐artistico‐espressiva;<br />

b. storico‐geografico‐sociale;<br />

c. matematico‐scientifico‐tecnologica<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 5


Al termine della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e<br />

della scuola secondaria <strong>di</strong> primo grado vengono in<strong>di</strong>viduati<br />

<strong>tra</strong>guar<strong>di</strong> <strong>di</strong> sviluppo della competenza per ciascun campo<br />

<strong>di</strong> esperienza, area e <strong>di</strong>scipline.<br />

Gli obiettivi <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento sono definiti in relazione al terzo<br />

e al quinto anno della scuola primaria e al terzo anno della<br />

scuola secondaria <strong>di</strong> primo grado.<br />

Sono obiettivi ritenuti s<strong>tra</strong>tegici al fine <strong>di</strong><br />

raggiungere i <strong>tra</strong>guar<strong>di</strong> sviluppo delle<br />

<strong>competenze</strong> previsti dalle In<strong>di</strong>cazioni.<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 6


LA SCUOLA DELL’INFANZIA<br />

Per ogni bambino o bambina, la scuola dell’infanzia si pone le<br />

seguenti finalità:<br />

il consolidamento dell’identità;<br />

la conquista dell’autonomia;<br />

il riconoscimento e lo sviluppo della competenza;<br />

l’acquisizione delle prime forme <strong>di</strong> educazione alla<br />

citta<strong>di</strong>nanza, a partire dalle prime esperienze <strong>di</strong> convivenza<br />

responsabile. (p.10)<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 7


LA SCUOLA DEL PRIMO CICLO<br />

Il primo ciclo dell’istruzione comprende la scuola<br />

primaria e la scuola secondaria <strong>di</strong> primo grado, già<br />

elementare e me<strong>di</strong>a.<br />

La finalità del primo ciclo èla<br />

promozione del pieno sviluppo della<br />

persona.<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 8


Fin dai primi anni del percorso scolastico, l’educazione svolge un<br />

fondamentale ruolo <strong>di</strong> orientamento, fornendo all’alunno le<br />

occasioni per capire se stesso, per prendere consapevolezza delle<br />

sue potenzialità e risorse, per progettare percorsi esperienziali e<br />

verificare gli esiti conseguiti in relazione alle attese.<br />

Ècompito peculiare <strong>di</strong> questo ciclo scolastico porre le basi per<br />

l’esercizio della citta<strong>di</strong>nanza attiva, potenziando e ampliando gli<br />

appren<strong>di</strong>menti promossi <strong>nel</strong>la scuola dell’infanzia.<br />

Il compito specifico del primo ciclo èquello <strong>di</strong> promuovere<br />

l’alfabetizzazione<br />

<strong>di</strong> base at<strong>tra</strong>verso l’acquisizione dei linguaggi<br />

simbolici che costituiscono la struttura della nos<strong>tra</strong> cultura, in un<br />

orizzonte allargato alle altre culture con cui conviviamo.<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 9


La valorizzazione delle <strong>di</strong>scipline avviene<br />

pienamente quando si evitano due rischi:<br />

Sul piano culturale, quello della<br />

frammentazione dei saperi;<br />

Sul piano <strong>di</strong>dattico, quello della<br />

impostazione <strong>tra</strong>smissiva.<br />

Particolare importanza assume la<br />

biblioteca scolastica<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 10


criteri metodologici <strong>di</strong> fondo.<br />

Valorizzare l’esperienzal<br />

e le conoscenze degli alunni<br />

Attuare interventi adeguati nei riguar<strong>di</strong> delle <strong>di</strong>versità<br />

Favorire l’esplorazione e la scoperta<br />

Incoraggiare l’appren<strong>di</strong>mento<br />

collaborativo<br />

Promuovere la consapevolezza sul proprio modo <strong>di</strong> apprendere<br />

Realizzare percorsi in forma <strong>di</strong> laboratorio<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 11


Tre gran<strong>di</strong> aree <strong>di</strong>sciplinari<br />

<strong>Le</strong> singole <strong>di</strong>scipline sono considerate <strong>nel</strong>la loro specificità ma<br />

vengono proposte all’interno <strong>di</strong> tre gran<strong>di</strong> aree <strong>di</strong>sciplinari:<br />

area linguistico‐artisticoespressiva<br />

artisticoespressiva;<br />

area storico‐geografica<br />

geografica;<br />

area matematico‐scientifico<br />

scientifico‐tecnologica.<br />

Viene così sottolineata l’importanza <strong>di</strong> un insegnamento <strong>di</strong>sciplinare<br />

non frammentato, ma capace <strong>di</strong> far cogliere le interconnessioni <strong>tra</strong> i<br />

<strong>di</strong>versi saperi e <strong>di</strong> avviare gli alunni ad una visione unitaria della<br />

conoscenza.<br />

Si favorisce l’inter<strong>di</strong>sciplinarietà e il lavoro collegiale <strong>tra</strong> insegnanti <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scipline <strong>di</strong>verse.<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 12


AREA LINGUISTICO‐ARTISTICO‐ESPRESSIVA<br />

L’appren<strong>di</strong>mento delle lingue e dei linguaggi non verbali si<br />

realizza con il concorso <strong>di</strong> più <strong>di</strong>scipline: lingua italiana; lingue<br />

comunitarie; musica; arte‐immagine; corpo‐movimentosport.<br />

Tutte queste <strong>di</strong>scipline, pur mantenendo un ambito <strong>di</strong><br />

appren<strong>di</strong>mento proprio, storicamente e convenzionalmente<br />

organizzato intorno a specifici temi e problemi, a meto<strong>di</strong> e a<br />

linguaggi propri, concorrono a definire un’area<br />

sovra<strong>di</strong>sciplinare, in cui esse ritrovano una comune matrice<br />

antropologica <strong>nel</strong>l’esigenza comunicativa dell’uomo e<br />

<strong>nel</strong>l’esplicazione <strong>di</strong> facoltà uniche e peculiari del pensiero<br />

umano.<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

13


Italiano<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

14


Lingua s<strong>tra</strong>niera<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

15


Musica<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

16


Arte<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

17


Corpo e movimento<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

18


AREA STORICO‐GEOGRAFICA<br />

L'area storico‐geografica è composta dalle scienze che si occupano<br />

dello stu<strong>di</strong>o delle società umane, <strong>nel</strong>lo spazio e <strong>nel</strong> tempo: la storia e la<br />

geografia, strettamente collegate fra loro e in continuità fra primaria e<br />

secondaria.<br />

Al loro interno, si articolano i temi relativi agli stu<strong>di</strong> sociali, il cui scopo è<br />

quello <strong>di</strong> consentire, anche ai docenti della scuola primaria, costruire<br />

percorsi strutturati su questioni della modernità e della<br />

contemporaneità, socialmente vive e spazialmente <strong>di</strong>fferenziate. Questa<br />

apertura costante al mondo attuale è necessaria, dal momento che uno<br />

degli obiettivi cen<strong>tra</strong>li <strong>di</strong> quest’area èlo sviluppo delle <strong>competenze</strong><br />

relative alla citta<strong>di</strong>nanza attiva, come la comprensione del significato<br />

delle regole per la convivenza <strong>nel</strong>la società e della necessità <strong>di</strong> rispettarle<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

19


L’area storico‐geografica è aperta alla<br />

collaborazione con le altre <strong>di</strong>scipline. Infatti,<br />

oltre ai linguaggi verbali, numerici e artistici<br />

che le <strong>di</strong>scipline dell’area con<strong>di</strong>vidono con<br />

tutte le altre, gli alunni imparano a utilizzare il<br />

linguaggio della geo‐graficità, che è<br />

l’espressione grafica dell’intelligenza visivospaziale<br />

e, quin<strong>di</strong>, apprendono a usare grafici e<br />

modelli, per la descrizione e l’interpretazione<br />

sia <strong>di</strong> sistemi territoriali, sia <strong>di</strong> fenomeni<br />

storico/sociali.<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

20


Storia<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

21


Geografia<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

22


AREA MATEMATICO‐SCIENTIFICO‐TECNOLOGICA<br />

Nella formazione <strong>di</strong> base, l’area matematico‐scientifico‐tecnologica<br />

comprende argomenti <strong>di</strong> matematica, <strong>di</strong> scienze dell'uomo e della natura,<br />

<strong>di</strong> tecnologia sia <strong>tra</strong><strong>di</strong>zionale sia informatica. Si <strong>tra</strong>tta <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipline che stu<strong>di</strong>ano<br />

e propongono mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> pensare, artefatti, esperienze, linguaggi,<br />

mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> agire che oggi incidono profondamente su tutte le <strong>di</strong>mensioni<br />

della vita quoti<strong>di</strong>ana, in<strong>di</strong>viduale e collettiva: èperciò necessario che la<br />

formazione si confronti in modo sistematico anche con l’esperienza<br />

comune (in senso lato) <strong>di</strong> ragazzi e adulti.<br />

<strong>Le</strong> conoscenze matematiche, scientifiche e tecnologiche contribuiscono<br />

in modo determinante alla formazione culturale delle persone e delle<br />

comunità, sviluppando le capacità <strong>di</strong> mettere in stretto rapporto il<br />

"pensare" e il "fare" e offrendo strumenti adatti a percepire, interpretare<br />

e collegare <strong>tra</strong> loro fenomeni naturali, concetti e artefatti costruiti<br />

dall'uomo, eventi quoti<strong>di</strong>ani.<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

23


matematica<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

24


scienze<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

25


tecnologia<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong><br />

26


Il nuovo obbligo <strong>di</strong> istruzione: cosa cambia <strong>nel</strong>la scuola?<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 27


29<br />

58<br />

60<br />

59<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

28


La padronanza della lingua italiana è premessa<br />

in<strong>di</strong>spensabile all’esercizio consapevole e critico <strong>di</strong> ogni<br />

forma <strong>di</strong> comunicazione; è comune a tutti i contesti <strong>di</strong><br />

appren<strong>di</strong>mento ed è obiettivo delle <strong>di</strong>scipline afferenti ai<br />

quattro assi.<br />

Il possesso sicuro della lingua italiana è in<strong>di</strong>spensabile per<br />

esprimersi, per comprendere e avere relazioni con gli altri, per<br />

far crescere la consapevolezza <strong>di</strong> sé e della realtà, per<br />

interagire adeguatamente in una pluralità <strong>di</strong> situazioni<br />

comunicative e per esercitare pienamente la citta<strong>di</strong>nanza<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

29


Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

30


a<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

31


Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

32


c<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

33


d<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

34


Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

35


e<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

36


f<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

37


Finalità dell’asse matematico è l’acquisizione al<br />

termine dell’obbligo d’istruzione delle abilità<br />

necessarie per applicare i principi e i processi<br />

matematici <strong>di</strong> base <strong>nel</strong> contesto quoti<strong>di</strong>ano della<br />

sfera domestica e sul lavoro, nonché per seguire<br />

e vagliare la coerenza logica delle<br />

argomentazioni proprie e altrui in molteplici<br />

contesti <strong>di</strong> indagine conoscitiva e <strong>di</strong> decisione.<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

38


Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

39


a<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

40


Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

41


Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

42


Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

43


c<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

44


d<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

45


Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

46


L’asse scientifico-tecnologico ha l’obiettivo <strong>di</strong> facilitare lo studente<br />

<strong>nel</strong>l’esplorazione del mondo circostante, per osservarne i fenomeni<br />

e comprendere il valore della conoscenza del mondo naturale e <strong>di</strong><br />

quello delle attività umane come parte integrante della sua<br />

formazione globale.<br />

Per questo l’appren<strong>di</strong>mento cen<strong>tra</strong>to sull’esperienza e l’attività <strong>di</strong> laboratorio<br />

assumono particolare rilievo.<br />

Obiettivo determinante è, infine, rendere gli alunni consapevoli dei<br />

legami <strong>tra</strong> scienza e tecnologie, della loro correlazione, con il<br />

contesto culturale e sociale con i modelli <strong>di</strong> sviluppo e con la<br />

salvaguar<strong>di</strong>a dell’ambiente, nonché della corrispondenza della<br />

tecnologia a problemi concreti con soluzioni appropriate.<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

47


Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

48


a<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

49


Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

50


c<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

51


Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

52


<strong>Le</strong> <strong>competenze</strong> relative all’area storica riguardano,<br />

<strong>di</strong> fatto, la capacità <strong>di</strong> percepire gli eventi storici<br />

<strong>nel</strong>la loro <strong>di</strong>mensione locale, nazionale, europea e<br />

mon<strong>di</strong>ale e <strong>di</strong> collocarli secondo le coor<strong>di</strong>nate<br />

spazio-temporali, cogliendo <strong>nel</strong> passato le ra<strong>di</strong>ci del<br />

presente.<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

53


Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

54


a<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

55


Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

56


c<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

57


Trasversalità <strong>tra</strong> gli assi<br />

Ambiente laboratoriale<br />

Padronanza<br />

della lingua<br />

Fruizione<br />

patrimonio<br />

Testi<br />

multime<strong>di</strong>ali<br />

Controllo del processo<br />

Competenza<br />

temporale<br />

Lingua<br />

s<strong>tra</strong>niera<br />

Osservare e<br />

descrivere<br />

analizzare<br />

Competenza<br />

giuri<strong>di</strong>ca<br />

Competenza <strong>di</strong><br />

citta<strong>di</strong>nanza<br />

“imparare ad<br />

imparare”<br />

tecnologie<br />

Competenza<br />

economica<br />

coprogettazione<br />

relazioni<br />

calcolo<br />

Analisi<br />

dati<br />

Soluzione<br />

problemi<br />

autovalutazione<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

58


Trasversalità <strong>tra</strong> asse e citta<strong>di</strong>nanza<br />

Ambiente laboratoriale<br />

risolvere<br />

problemi<br />

imparare ad<br />

imparare<br />

agire in modo<br />

autonomo e<br />

responsabile<br />

coprogettazione<br />

in<strong>di</strong>viduare<br />

collegamenti e<br />

relazioni<br />

Controllo del processo<br />

comunicare<br />

Competenza culturale<br />

“Orientarsi <strong>nel</strong><br />

tempo e<br />

<strong>nel</strong>lo spazio”<br />

progettare<br />

collaborare e<br />

partecipare<br />

acquisire ed<br />

interpretare<br />

informazioni<br />

autovalutazione<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

59


imparare<br />

ad imparare<br />

costruzione del sés<br />

a<br />

progettare<br />

agire in modo autonomo<br />

e responsabile<br />

comunicare<br />

b<br />

relazione con gli altri<br />

collaborare<br />

e partecipare<br />

acquisire e<br />

interpretare<br />

l’informazione<br />

c<br />

rapporto con la<br />

realtà naturale<br />

e sociale<br />

in<strong>di</strong>viduare<br />

collegamenti<br />

e relazioni<br />

risolvere<br />

problemi<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI -<br />

<strong>Milano</strong><br />

60


Sintesi storia dei curricoli e delle relative normative<br />

http://www.irreer.it/~marostica/sitisaperi.htm<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 61


Documenti <strong>di</strong> riferimento:<br />

<strong>Le</strong>gge 27 <strong>di</strong>cembre 2006, n. 296, comma 622<br />

Obiettivi <strong>di</strong> Lisbona<br />

Competenze <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 62


Il curricolo si articola<br />

in campi <strong>di</strong> esperienza <strong>nel</strong>la scuola dell’infanzia<br />

a. Il sé e l’altro;<br />

b. Il corpo e il movimento;<br />

c. Linguaggi, creatività, espressione;<br />

d. I <strong>di</strong>scorsi e le parole;<br />

e. La conoscenza del mondo.<br />

in aree <strong>di</strong>sciplinari <strong>nel</strong>la scuola del primo ciclo.<br />

a. linguistico-artistico-espressiva;<br />

b. storico-geografico-sociale;<br />

c. matematico-scientifico-tecnologica<br />

in assi culturali <strong>nel</strong>la scuola del secondo ciclo.<br />

a. asse dei linguaggi<br />

b. asse matematico<br />

c. asse scientifico tecnologico<br />

d. asse storico sociale<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 63


Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 64


http://www.reteorientamento<br />

.com/servlets/gecofi<strong>di</strong>.html<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 65


http://www.reteorientamento.com/servlets/gecofi<strong>di</strong>.html<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 66


Coprogettazione:sportello<br />

Supporto online<br />

Ricerca azione<br />

Supporto online<br />

Prof. Ermenegildo Ferrari ‐ CIDI ‐ <strong>Milano</strong> 67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!