17.11.2012 Views

GIORGIO FORATTINI: E la parola divenne vignetta - Diners Club Italia

GIORGIO FORATTINI: E la parola divenne vignetta - Diners Club Italia

GIORGIO FORATTINI: E la parola divenne vignetta - Diners Club Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42<br />

Sopra: un'immagine<br />

dell'emozionante<br />

esperienza di heliski a<br />

Lech in Austria.<br />

Sotto: una delle numerose<br />

discese con elicottero che<br />

è possibile effettuare<br />

con B<strong>la</strong>de Runner<br />

Adventures in Nord<br />

America.<br />

“ Raggiungere le vette più alte del mondo<br />

in elicottero per le più emozionanti discese<br />

nel<strong>la</strong> natura inesplorata: questo è heliski!”<br />

una vacanza davvero estrema vi consigliamo<br />

una settimana bianca nel<strong>la</strong> sconfinata<br />

Russia, a Krasnaya Poliana, ai piedi<br />

del Caucaso sul Mar Nero, a Dombai, <strong>la</strong><br />

prima località sciistica russa costruita<br />

negli anni ’30 o in Kamchatka, sul<br />

Pacifico a nord del Giappone, un’immensa<br />

area di natura selvaggia e vulcani<br />

innevati sul mare che potrete visitare<br />

con Vertikalny Mir, oggi tra i principali<br />

operatori in territorio russo (www.vertikalny-mir.com).<br />

Da febbraio a metà<br />

aprile è possibile sciare sulle vette più<br />

alte del mondo nelle regioni<br />

dell’Anapurna e dell’Everest in India e in<br />

Nepal, dove si trovano discese spesso<br />

superiori ai 5000 metri, e assaporare i<br />

colori e le tradizioni di una terra così<br />

mistica. A Kathmandu si può alloggiare<br />

nel lussuoso Yak and Yeti Hotel, immersi<br />

in un ambiente moderno ma dal sapore<br />

antico (www.yakandyeti.com); mentre a<br />

Pokkhara non perdetevi il Fulbari Resort<br />

&Spa:165 stanze e ogni genere di<br />

comfort per le vostre vacanze<br />

(www.himachal.com). Al contrario di<br />

quello che si potrebbe pensare, <strong>la</strong><br />

Turchia è una regione che si presta<br />

molto bene agli sport invernali, con un<br />

costante innevamento durante tutto l’inverno<br />

e cime di oltre 4000 metri di altezza,<br />

come il Massiccio di Kachkar di fronte<br />

alle coste del Mar Nero (www.turkeyheliski.com).<br />

Sulle Alpi praticare heliski è un<br />

po’ più limitato: <strong>la</strong> Valle d’Aosta, infatti,<br />

è oggi l’unica regione in <strong>Italia</strong> che si è<br />

data una rego<strong>la</strong>mentazione espressamente<br />

dedicata a questo sport, e prevede<br />

otto basi di partenza e 180 guide che<br />

consentono una ricca possibilità di scelta.<br />

La base a Breuil Cervinia è caratterizzata<br />

da grandi spazi e da dislivelli<br />

compresi tra i 1500 metri di<br />

Valtournenche e i 4600 metri del Monte<br />

Rosa, tra gli itinerari e le discese più<br />

emozionanti e conosciute come<br />

Roisette, Château des Dames, Colle<br />

del Breuil, Porta Nera, Monte Rosa (il<br />

più alto heliski d’Europa), il Ghiacciaio<br />

di Verra e Dome de Tsan (www.heliskicervinia.com).<br />

A Courmayeur, invece,<br />

avrete l’occasione di provare a sciare nel<br />

cuore del Monte Bianco, con discese sul<br />

ghiacciaio fino a 4000 metri e poi arrivare<br />

direttamente in Francia, a Chamonix o<br />

Les Contamines, con più di 2000 metri<br />

di dislivello. Per i più arditi, dal deposito<br />

detto “Piton des Italiens” è possibile pro-<br />

seguire fino al<strong>la</strong> cima del Monte Bianco<br />

(www.heliskicourmayeurmontb<strong>la</strong>nc.it).<br />

Sempre in Val d’Aosta troviamo <strong>la</strong><br />

Valgrisenche, un piccolo Canada nel<br />

centro delle Alpi, con 20 punti di atterraggio<br />

compresi tra i 3200 e i 3500<br />

metri, oltre 100 itinerari di discesa e dislivelli<br />

compresi tra i 1500 e i 2100 metri.<br />

La base è operativa dal 20 di dicembre<br />

sino al 15 di maggio; in caso di maltempo<br />

si può scegliere di sciare sugli<br />

impianti di risalita a Valgrisenche (400<br />

metri di dislivello in boschi di radi <strong>la</strong>rici),<br />

oppure di scendere sino a fondovalle<br />

per raggiungere le stazioni limitrofe di<br />

Courmayeur o Pi<strong>la</strong> (www.heliski-valgrisenche.it).<br />

In Svizzera <strong>la</strong> regione di<br />

Zermatt offre infinite possibilità per chi<br />

ama l’heliski o l’heliboard. Air Zermatt<br />

propone non meno di dieci pendii liberi<br />

da ostacoli, accompagnati da esperte<br />

guide dell’Alpine Center. La discesa più<br />

estrema è il Tour Monte Rosa, partendo<br />

da un’altitudine di circa 4200 metri con<br />

un dislivello di oltre 2600 metri, come<br />

l’Äschhorn, l’Alphubeljoch e i percorsi sul<br />

<strong>la</strong>to italiano da Testa Grigia, Cervinia,<br />

Lysjoch attraverso il ghiacciaio di frontiera<br />

e <strong>la</strong> Tête de Valpelline<br />

(www.zermatt.ch/it). Tra una discesa e<br />

l’altra non perdetevi l’occasione di gustare<br />

i tipici sapori del<strong>la</strong> tradizione culinaria<br />

uniti al grande design dell’esclusivo<br />

ristorante-hotel THE OMNIA, un vero piacere<br />

per gli occhi e per il pa<strong>la</strong>to<br />

(www.the-omnia.com). Infine, nel<strong>la</strong><br />

regione austriaca dell’Arlberg potrete<br />

scegliere tra le rinomate piste del<br />

Mehlsack (2652 metri) o del<strong>la</strong> Schneetäli<br />

(2450 m) con un tragitto di circa un’ora<br />

che si conclude nel<strong>la</strong> romantica<br />

Seitental Zugo vicino a Lech (www.lechzuers.at).<br />

Un’occasione anche per trascorrere<br />

piacevoli momenti in uno degli<br />

storici alberghi del<strong>la</strong> zona, come l’Aurelio<br />

Lech, con <strong>la</strong> splendida vista sulle montagne,<br />

e i moderni centri termali vi offriranno<br />

<strong>la</strong> possibilità di un piacevole<br />

momento di comfort e re<strong>la</strong>x dopo tanto<br />

sport (www.aureliolech.com).<br />

In alto: uno scorcio<br />

del THL Heliskiing Resort<br />

in Canada, dove potrete<br />

organizzare le vostre<br />

vacanze e provare<br />

l'esperienza di un volo in<br />

elicottero con gli esclusivi<br />

pacchetti privati.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!