02.06.2015 Views

Scheda di dati di sicurezza - Halox

Scheda di dati di sicurezza - Halox

Scheda di dati di sicurezza - Halox

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DR<br />

<strong>Scheda</strong> <strong>di</strong> <strong>dati</strong> <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong><br />

ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31<br />

Pagina: 1/7<br />

Data <strong>di</strong> compilazione: 13.04.2011 Numero versione 1<br />

Revisione: 28.02.2011<br />

1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa<br />

· Data <strong>di</strong> compilazione: 10.08.2003<br />

· Identificatore del prodotto<br />

· Denominazione commerciale: HALOX® Zinc phosphate<br />

· Numero CAS:<br />

7779-90-0<br />

· Numero EINECS/ELINCS/NLP:<br />

231-944-3<br />

· Numero in<strong>di</strong>ce:<br />

030-011-00-6<br />

· Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati<br />

· Utilizzazione della Sostanza / del Preparato:<br />

Pigmento<br />

Inibitori <strong>di</strong> corrosione<br />

· Informazioni sul fornitore della scheda <strong>di</strong> <strong>dati</strong> <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong><br />

· Produttore / Fornitore:<br />

C.H. Erbslöh Schweiz AG Tel.: +41 (0)43 3005522<br />

Rötelstrasse 28 Fax: +41 (0)43 3005533<br />

CH 8042 Zürich/ Svizzera<br />

· Produttore:<br />

HALOX® Tel.: ++1-219-933-1560<br />

1326 Summer Street Fax: ++1-219-933-1570<br />

Hammond, IN 46320<br />

USA<br />

· In<strong>di</strong>rizzo email della persona competente responsabile della scheda <strong>di</strong> <strong>dati</strong> <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong>: sdb@csb-online.de<br />

· Informazioni fornite da: Reparto ven<strong>di</strong>te<br />

· Numero telefonico <strong>di</strong> emergenza:<br />

Ve<strong>di</strong> sopra, oppure contattare il più vicino centro <strong>di</strong> informazioni tossicologiche.<br />

2 Identificazione dei pericoli<br />

· Classificazione della sostanza o della miscela<br />

· Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008<br />

GHS09 ambiente<br />

Aquatic Acute 1 H400 Molto tossico per gli organismi acquatici.<br />

Aquatic Chronic 1 H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti <strong>di</strong> lunga durata.<br />

· Classificazione secondo la <strong>di</strong>rettiva 67/548/CEE o <strong>di</strong>rettiva 1999/45/CE<br />

N; Pericoloso per l'ambiente<br />

R50/53: Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per<br />

l'ambiente acquatico.<br />

· Elementi dell'etichetta<br />

· Etichettatura secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008<br />

La sostanza è classificata ed etichettata conformemente al regolamento CLP.<br />

· Pittogrammi <strong>di</strong> pericolo<br />

GHS09<br />

· Avvertenza Attenzione<br />

· In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> pericolo<br />

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti <strong>di</strong> lunga durata.<br />

(continua a pagina 2)<br />

CHI


DR<br />

<strong>Scheda</strong> <strong>di</strong> <strong>dati</strong> <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong><br />

ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31<br />

Pagina: 2/7<br />

Data <strong>di</strong> compilazione: 13.04.2011 Numero versione 1<br />

Revisione: 28.02.2011<br />

Denominazione commerciale: HALOX® Zinc phosphate<br />

· Consigli <strong>di</strong> prudenza<br />

P273 Non <strong>di</strong>sperdere nell'ambiente.<br />

P391 Raccogliere il materiale fuoriuscito.<br />

P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità con le <strong>di</strong>sposizioni locali / regionali / nazionali /<br />

internazionali.<br />

· Altri pericoli<br />

· Risultati della valutazione PBT e vPvB<br />

· PBT: Non applicabile.<br />

· vPvB: Non applicabile.<br />

(Segue da pagina 1)<br />

3 Composizione/informazioni sugli ingre<strong>di</strong>enti<br />

· Caratteristiche chimiche: Sostanza<br />

· Numero CAS Nome chimico<br />

7779-90-0 bis(ortofosfato) <strong>di</strong> trizinco<br />

· Numero/i <strong>di</strong> identificazione<br />

· Numero EINECS: 231-944-3<br />

· Numero in<strong>di</strong>ce: 030-011-00-6<br />

4 Misure <strong>di</strong> primo soccorso<br />

· Descrizione delle misure <strong>di</strong> primo soccorso<br />

· In<strong>di</strong>cazioni generali: Cambiare gli abiti contaminati dal prodotto.<br />

· Inalazione: Portare in zona ben areata, in caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi consultare il me<strong>di</strong>co.<br />

· Contatto con la pelle:<br />

Lavarsi con acqua e sapone.<br />

In caso <strong>di</strong> irritazioni cutanee persistenti consultare il me<strong>di</strong>co.<br />

· Contatto con gli occhi:<br />

Lavare con acqua corrente per <strong>di</strong>versi minuti tenendo le palpebre ben aperte. Se persiste il dolore consultare<br />

il me<strong>di</strong>co.<br />

· Ingestione:<br />

Risciacquare la bocca e bere molta acqua.<br />

Se i <strong>di</strong>sturbi persistono consultare il me<strong>di</strong>co.<br />

5 Misure antincen<strong>di</strong>o<br />

· Mezzi <strong>di</strong> estinzione<br />

· Mezzi <strong>di</strong> estinzione idonei: Adottare provve<strong>di</strong>menti antiincen<strong>di</strong>o nei <strong>di</strong>ntorni della zona colpita.<br />

· Mezzi <strong>di</strong> estinzione inadatti per motivi <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong>: nessuna<br />

· Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela<br />

Ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> fosforo (es PxOy)<br />

fumo <strong>di</strong> ossido <strong>di</strong> zinco<br />

· Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incen<strong>di</strong><br />

· Mezzi protettivi specifici: Indossare il respiratore.<br />

· Altre in<strong>di</strong>cazioni<br />

Raccogliere l'acqua contaminata usata per lo spegnimento, non convogliarla assolutamente nel sistema<br />

fognario.<br />

6 Misure in caso <strong>di</strong> rilascio accidentale<br />

· Precauzioni personali, <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione e procedure in caso <strong>di</strong> emergenza<br />

Evitare la formazione <strong>di</strong> polvere.<br />

Non inalare le polveri.<br />

Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle.<br />

(continua a pagina 3)<br />

CHI


DR<br />

<strong>Scheda</strong> <strong>di</strong> <strong>dati</strong> <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong><br />

ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31<br />

Pagina: 3/7<br />

Data <strong>di</strong> compilazione: 13.04.2011 Numero versione 1<br />

Revisione: 28.02.2011<br />

Denominazione commerciale: HALOX® Zinc phosphate<br />

· Precauzioni ambientali:<br />

Impe<strong>di</strong>re infiltrazioni nella fognatura/nelle acque superficiali/nelle acque freatiche.<br />

In caso <strong>di</strong> infiltrazione nei corpi d'acqua o nelle fognature avvertire le autorità competenti.<br />

· Meto<strong>di</strong> e materiali per il contenimento e per la bonifica:<br />

Raccogliere con mezzi meccanici.<br />

Smaltimento del materiale contaminato conformemente al punto 13<br />

· Riferimento ad altre sezioni<br />

Per informazioni relative all'equipaggiamento protettivo ad uso personale vedere Capitolo 8.<br />

Per informazioni relative allo smaltimento vedere Capitolo 13.<br />

(Segue da pagina 2)<br />

7 Manipolazione e immagazzinamento<br />

· Manipolazione:<br />

· Precauzioni per la manipolazione sicura<br />

Accurata ventilazione/aspirazione nei luoghi <strong>di</strong> lavoro.<br />

Evitare la formazione <strong>di</strong> polvere.<br />

Non respirare le polveri.<br />

Evitare contatto cutaneo permanente o ripetuto.<br />

Evitare il contatto con gli occhi.<br />

Rispettare la concentrazione massima nell' ambiente <strong>di</strong> lavoro.<br />

· In<strong>di</strong>cazioni in caso <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o ed esplosione: Non sono richiesti provve<strong>di</strong>menti particolari.<br />

· Con<strong>di</strong>zioni per l'immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità<br />

· Stoccaggio:<br />

· Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Osservare le <strong>di</strong>sposizioni relative alla protezione dei corpi d' acqua.<br />

· In<strong>di</strong>cazioni sullo stoccaggio misto: Non necessario.<br />

· Ulteriori in<strong>di</strong>cazioni relative alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> immagazzinamento:<br />

Conservare in luogo fresco e asciutto in fusti ben chiusi.<br />

Conservare i recipienti in un luogo ben ventilato.<br />

8 Controllo dell'esposizione/protezione in<strong>di</strong>viduale<br />

· Ulteriori in<strong>di</strong>cazioni sulla struttura <strong>di</strong> impianti tecnici: Nessun dato ulteriore, vedere punto 7<br />

· Parametri <strong>di</strong> controllo<br />

· Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti <strong>di</strong> lavoro viene meno<br />

· Ulteriori in<strong>di</strong>cazioni: Le liste valide alla data <strong>di</strong> compilazione sono state usate come base.<br />

· Controlli dell'esposizione<br />

· Mezzi protettivi in<strong>di</strong>viduali<br />

· Norme generali protettive e <strong>di</strong> igiene del lavoro:<br />

Non respirare le polveri.<br />

Evitare contatti prolungati e intensi con la pelle.<br />

Evitare il contatto con gli occhi.<br />

Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato.<br />

· Maschera protettiva:<br />

Con la concentrazione massima entro i limiti permessi non sono necessarie misure speciali.<br />

Maschera antipolvere<br />

· Guanti protettivi:<br />

Guanti protettivi<br />

Il materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la formulazione.<br />

· Materiale dei guanti<br />

Guanti in gomma<br />

Guanti in pelle<br />

La scelta dei guanti adatti non <strong>di</strong>pende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche <strong>di</strong> qualità<br />

variabili da un produttore a un altro.<br />

(continua a pagina 4)<br />

CHI


DR<br />

<strong>Scheda</strong> <strong>di</strong> <strong>dati</strong> <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong><br />

ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31<br />

Pagina: 4/7<br />

Data <strong>di</strong> compilazione: 13.04.2011 Numero versione 1<br />

Revisione: 28.02.2011<br />

Denominazione commerciale: HALOX® Zinc phosphate<br />

(Segue da pagina 3)<br />

· Tempo <strong>di</strong> permeazione del materiale dei guanti<br />

Richiedere al fornitore dei guanti il tempo <strong>di</strong> permazione preciso che dovrà essere rigorosamente osservato.<br />

· Occhiali protettivi: Occhiali protettivi<br />

9 Proprietà fisiche e chimiche<br />

· Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali<br />

· In<strong>di</strong>cazioni generali<br />

· Aspetto:<br />

Forma:<br />

polvere<br />

Colore:<br />

bianco<br />

· Odore: inodore<br />

· valori <strong>di</strong> pH (100 g/l) a 20°C: 8,1 (susp.)<br />

· Cambiamento <strong>di</strong> stato<br />

Temperatura <strong>di</strong> fusione/ambito <strong>di</strong> fusione: 900°C<br />

Temperatura <strong>di</strong> ebollizione/ambito <strong>di</strong> ebollizione: non definito<br />

· Punto <strong>di</strong> infiammabilità: non applicabile<br />

· Infiammabilità (solido, gassoso): Sostanza non infiammabile.<br />

· Pericolo <strong>di</strong> esplosione: Prodotto non esplosivo.<br />

· Densità a 20°C: 3,22 g/cm³<br />

· Densità apparente a 20°C: 0,5 kg/m³<br />

· Solubilità in/Miscibilità con<br />

Acqua a 20°C:<br />

0,2 g/l<br />

10 Stabilità e reattività<br />

· Reattività<br />

· Stabilità chimica<br />

· Decomposizione termica/ con<strong>di</strong>zioni da evitare: Il prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme.<br />

· Possibilità <strong>di</strong> reazioni pericolose Non sono note reazioni pericolose.<br />

· Materiali incompatibili:<br />

Aci<strong>di</strong><br />

Alcali<br />

Acqua<br />

· Prodotti <strong>di</strong> decomposizione pericolosi:<br />

Ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> fosforo (es P₂O₅)<br />

fumo <strong>di</strong> ossido <strong>di</strong> zinco<br />

11 Informazioni tossicologiche<br />

· Informazioni sugli effetti tossicologici<br />

· Tossicità acuta:<br />

· Valori LD/LC50 rilevanti per la classificazione:<br />

Orale LD50 > 5000 mg/kg (ratto)<br />

· Irritabilità primaria:<br />

· Sulla pelle: Le polveri possono provocare irritazione meccanica.<br />

· Sugli occhi: Le polveri possono provocare irritazione meccanica.<br />

· Sensibilizzazione: Non si conoscono effetti sensibilizzanti<br />

(continua a pagina 5)<br />

CHI


DR<br />

<strong>Scheda</strong> <strong>di</strong> <strong>dati</strong> <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong><br />

ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31<br />

Pagina: 5/7<br />

Data <strong>di</strong> compilazione: 13.04.2011 Numero versione 1<br />

Revisione: 28.02.2011<br />

Denominazione commerciale: HALOX® Zinc phosphate<br />

(Segue da pagina 4)<br />

· Ulteriori <strong>dati</strong> tossicologici:<br />

Sulla base delle nostre esperienze e delle informazioni <strong>di</strong>sponibili il prodotto non è dannoso per la salute se<br />

manipolato correttamente e utilizzato secondo le norme.<br />

12 Informazioni ecologiche<br />

· Tossicità<br />

· Tossicità acquatica: Non sono <strong>di</strong>sponibili altre informazioni.<br />

· Ulteriori in<strong>di</strong>cazioni in materia ambientale:<br />

· Ulteriori in<strong>di</strong>cazioni: Molto tossico per gli organismi acquatici<br />

· Risultati della valutazione PBT e vPvB<br />

· PBT: Non applicabile.<br />

· vPvB: Non applicabile.<br />

13 Considerazioni sullo smaltimento<br />

· Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> trattamento dei rifiuti<br />

· Consigli: Smaltimento in conformità con le <strong>di</strong>sposizioni amministrative.<br />

· Catalogo europeo dei rifiuti<br />

Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifiuto nel CER (catalogo europeo dei rifiuti) è inserito nel contesto a cui si riferice.<br />

· Imballaggi non puliti:<br />

· Consigli: Smaltimento in conformità con le <strong>di</strong>sposizioni amministrative.<br />

14 Informazioni sul trasporto<br />

· Trasporto stradale/ferroviario ADR/RID (oltre confine):<br />

· Classe ADR/RID-GGVSEB: 9 (M7) Materie ed oggetti pericolosi <strong>di</strong>versi<br />

· Numero Kemler: 90<br />

· Numero ONU: 3077<br />

· Gruppo <strong>di</strong> imballaggio: III<br />

· Label: 9<br />

· Marcatura speciali: Simbolo (pesce e albero)<br />

· Nome <strong>di</strong> spe<strong>di</strong>zione dell'ONU: UN 3077 MATERIA PERICOLOSA DAL PUNTO DI VISTA<br />

DELL'AMBIENTE, SOLIDA, N.A.S. (bis(ortofosfato) <strong>di</strong> trizinco)<br />

· Quantità esenti (EQ): E1<br />

· Quantità limitate (LQ): LQ27<br />

· Categoria <strong>di</strong> trasporto: 3<br />

· Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> restrizione in galleria: E<br />

· Trasporto marittimo IMDG/GGVSee:<br />

· Classe IMDG/GGVSee: 9<br />

· Numero ONU: 3077<br />

· Label: 9<br />

· Gruppo <strong>di</strong> imballaggio: III<br />

· Numero EMS: F-A,S-F<br />

(continua a pagina 6)<br />

CHI


DR<br />

<strong>Scheda</strong> <strong>di</strong> <strong>dati</strong> <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong><br />

ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31<br />

Pagina: 6/7<br />

Data <strong>di</strong> compilazione: 13.04.2011 Numero versione 1<br />

Revisione: 28.02.2011<br />

Denominazione commerciale: HALOX® Zinc phosphate<br />

(Segue da pagina 5)<br />

· Marine pollutant: Simbolo (pesce e albero)<br />

· Denominazione tecnica esatta: ENVIRONMENTALLY HAZARDOUS SUBSTANCE, SOLID, N.O.S.<br />

(Trizinc bis(orthophosphate))<br />

· Trasporto aereo ICAO-TI e IATA-DGR:<br />

· Classe ICAO/IATA: 9<br />

· Numero ONU/ID: 3077<br />

· Label: 9<br />

· Marcatura speciali: Simbolo (pesce e albero)<br />

· Gruppo <strong>di</strong> imballaggio: III<br />

· Denominazione tecnica esatta: ENVIRONMENTALLY HAZARDOUS SUBSTANCE, SOLID, N.O.S.<br />

(trizinc bis(orthophosphate))<br />

· UN "Model Regulation":<br />

UN3077, MATERIA PERICOLOSA DAL PUNTO DI VISTA DELL'AMBIENTE, SOLIDA, N.A.S., 9, III<br />

· Precauzioni speciali per gli utilizzatori Attenzione: Materie ed oggetti pericolosi <strong>di</strong>versi<br />

15 Informazioni sulla regolamentazione<br />

· Norme e legislazione su salute, <strong>sicurezza</strong> e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela<br />

· Etichettatura secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008<br />

La sostanza è classificata ed etichettata conformemente al regolamento CLP.<br />

· Pittogrammi <strong>di</strong> pericolo<br />

GHS09<br />

· Avvertenza Attenzione<br />

· In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> pericolo<br />

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti <strong>di</strong> lunga durata.<br />

· Consigli <strong>di</strong> prudenza<br />

P273 Non <strong>di</strong>sperdere nell'ambiente.<br />

P391 Raccogliere il materiale fuoriuscito.<br />

P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità con le <strong>di</strong>sposizioni locali / regionali / nazionali /<br />

internazionali.<br />

· Disposizioni nazionali:<br />

· In<strong>di</strong>cazioni relative alla limitazione delle attività lavorative:<br />

Osservare le limitazioni <strong>di</strong> impiego per bambini.<br />

· Or<strong>di</strong>nanza relativa agli interventi in caso <strong>di</strong> guasto<br />

Si devono osservare le soglie dei valori in<strong>di</strong>cate nell'or<strong>di</strong>nanza relativa agli interventi in caso <strong>di</strong> guasto.<br />

· Classe <strong>di</strong> pericolosità per le acque:<br />

Pericolosità per le acque classe 2 (WGK) (Autoclassificazione): pericoloso<br />

· Valutazione della <strong>sicurezza</strong> chimica: Una valutazione della <strong>sicurezza</strong> chimica non è stata effettuata.<br />

16 Altre informazioni<br />

I <strong>dati</strong> sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia<br />

delle caratteristiche del prodotto e non implicano alcun rapporto giuri<strong>di</strong>co contrattuale.<br />

(continua a pagina 7)<br />

CHI


DR<br />

<strong>Scheda</strong> <strong>di</strong> <strong>dati</strong> <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong><br />

ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31<br />

Pagina: 7/7<br />

Data <strong>di</strong> compilazione: 13.04.2011 Numero versione 1<br />

Revisione: 28.02.2011<br />

Denominazione commerciale: HALOX® Zinc phosphate<br />

(Segue da pagina 6)<br />

· <strong>Scheda</strong> rilasciata da:<br />

C.S.B. GmbH Phone: +49 - 2151 - 652086-0<br />

Parkstraße 29 Fax: +49 - 2151 - 652086-9<br />

D-47829 Krefeld<br />

· Abbreviazioni e acronimi:<br />

ADR: Accord européen sur le transport des marchan<strong>di</strong>ses dangereuses par Route (European Agreement concerning the International<br />

Carriage of Dangerous Goods by Road)<br />

RID: Règlement international concernant le transport des marchan<strong>di</strong>ses dangereuses par chemin de fer (Regulations Concerning the<br />

International Transport of Dangerous Goods by Rail)<br />

IMDG: International Maritime Code for Dangerous Goods<br />

IATA: International Air Transport Association<br />

IATA-DGR: Dangerous Goods Regulations by the "International Air Transport Association" (IATA)<br />

ICAO: International Civil Aviation Organization<br />

ICAO-TI: Technical Instructions by the "International Civil Aviation Organization" (ICAO)<br />

GHS: Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals<br />

EINECS: European Inventory of Existing Commercial Chemical Substances<br />

CAS: Chemical Abstracts Service (<strong>di</strong>vision of the American Chemical Society)<br />

LC50: Lethal concentration, 50 percent<br />

LD50: Lethal dose, 50 percent<br />

CHI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!