05.06.2015 Views

PROGRAMMARE IN ERRE

Programming in ERRE language - fourth

Programming in ERRE language - fourth

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli identificatori<br />

Gli identificatori sono dei nomi che ci permettono di identificare un oggetto al quale, a sua volta,<br />

può essere assegnato un valore (variabili e costanti). Da qui si può vedere che non tutti gli oggetti<br />

hanno un valore (ad esempio l’identificativo di un programma o il nome di una procedura). Le<br />

regole per un identificatore sono le seguenti:<br />

1) deve iniziare con una lettera dell’alfabeto (l’insieme degli ASCII tra 65 e 90);<br />

2) può essere seguito da un’altra lettera o da un numero e se desiderato da ‘_’ (codice ASCII<br />

95); (3.1)<br />

3) può contenere, in certi casi e solo per PC, un carattere speciale (ad es. ‘.’ – codice ASCII 46)<br />

Come detto prima, certi identificatori sono riservati per il linguaggio e precisamente i seguenti (il<br />

termine “parola chiave” è incluso in “identificatore riservato”):<br />

┌───────────────────────────────────────────────┐<br />

│ ELENCO DELLE PAROLE CHIAVE DI <strong>ERRE</strong> │<br />

├───────────────┬───────────────┬───────────────┤<br />

│ AND │ FOR │ OTHERWISE │<br />

│ BEG<strong>IN</strong> │ FOREACH │ PROCEDURE │<br />

│ CASE │ FORWARD │ PROGRAM │<br />

│ CHOOSE │ FUNCTION │ REDIM │<br />

│ CLASS │ GOTO │ REPEAT │<br />

│ COMMON │ IIF │ STEP │<br />

│ CONST │ IF │ SWITCH │<br />

│ CONT<strong>IN</strong>UE │ <strong>IN</strong> │ THEN │<br />

│ DIM │ LABEL │ TO │<br />

│ DIV │ LOCAL │ TYPE │<br />

│ DO │ LOOP │ UNTIL │<br />

│ ELSE │ MOD │ VARIANT │<br />

│ ELSIF │ NEW │ WHILE │<br />

│ END │ NOT │ WITH │<br />

│ EXCEPTION │ OF │ │<br />

│ EXIT │ OR │ │<br />

└───────────────┴───────────────┴───────────────┘<br />

Fig. 3.2 : Elenco delle parole chiave di <strong>ERRE</strong><br />

┌──────────────────────────────────────────────┐<br />

│ ELENCO DELLE PROCEDURE PREDICHIARATE DI <strong>ERRE</strong> │<br />

├───────────────┬──────────────┬───────────────┤<br />

│ CALL │ OPEN │ READ │<br />

│ CHA<strong>IN</strong> (1) │ PAUSE │ SHELL │<br />

│ CLEAR │ POKE │ SWAP │<br />

│ CLOSE (1) │ PR<strong>IN</strong>T │ WRITE │<br />

│ DATA │ RANDOMIZE │ │<br />

│ FIELD │ READ │ │<br />

│ GET │ RESTORE │ │<br />

│ <strong>IN</strong>PUT (2) │ SEEK │ │<br />

└───────────────┴──────────────┴───────────────┘<br />

Fig. 3.3 : Elenco delle procedure predichiarate di <strong>ERRE</strong><br />

Note: (1) può utilizzare l'identificatore riservato ALL (2) può utilizzare l'identificatore riservato L<strong>IN</strong>E<br />

________________________________________________________________________________<br />

3.1) Sul Commodore 64 il carattere ‘_’ è disponibile come ‘’. Si ricorda che questo carattere serve solo per<br />

migliorare la leggibilità degli identificatori ma non serve a distinguere gli identificatori stessi; ad esempio<br />

MAXCOUNT% e MAX_COUNT% rappresentano lo stesso identificatore.<br />

- 24 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!