10.06.2015 Views

Energia fotovoltaica

Energia fotovoltaica

Energia fotovoltaica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Inverter Conergy per impianti in isola<br />

Prodotto<br />

Conergy ISA mobile Conergy ISA hybrid Conergy ISA backup<br />

Potenza (W)<br />

550 700 850 1000 2000 2700 3000 5000 10K<br />

(10,000)<br />

30K<br />

(30,000)<br />

3000 5000<br />

Applicazione<br />

| Produzione di corrente alternata per<br />

utenze piccole<br />

| Produzione di corrente alternata per reti a isola<br />

| Alimentazione di corrente d'emergenza con reti<br />

elettriche pubbliche instabili<br />

| Allacciamento di generatori a gasolio<br />

| Alimentazione di energia solare nella rete elettrica<br />

pubblica in paesi con compenso per l'immissione<br />

| Alimentazione di corrente d'emergenza con reti<br />

elettriche pubbliche instabili<br />

Regolatore<br />

di carica<br />

No<br />

Sì<br />

Sì<br />

Esperti con esperienza internazionale<br />

Gli inverter della serie Conergy ISA traggono vantaggio da oltre<br />

20 anni di esperienza nella realizzazione e nell'installazione di<br />

oltre 10.000 inverter e dal loro impiego in oltre 30 paesi.<br />

Il know-how internazionale degli esperti di Conergy garantisce<br />

la loro perfetta idoneità per applicazioni spesso molto diverse<br />

nelle reti in isola. Lo dimostrano già le istruzioni per l'installazione<br />

e l'uso chiaramente comprensibile e disponibile in ogni<br />

lingua nazionale.<br />

Trarre vantaggio da una tecnologia affidabile<br />

La generazione di corrente da una fonte autonoma deve essere<br />

affidabile. Pertanto gli apparecchi Conergy ISA sono concepiti in<br />

modo tale da resistere senza alcun problema alle sollecitazioni<br />

continue negli anni tipiche delle reti a isola. Ciò è garantito ad<br />

esempio dai ventilatori di elevata qualità montati su cuscinetti,<br />

dai condensatori elettrolitici con una durata utile fino a<br />

30.000 ore a pieno carico e dagli stadi finali con i pregiati IGBT<br />

(Insulated Gate Bipolar Transistors) che superano grazie alla<br />

elevata rigidità dielettrica anche elevati picchi di tensione. Anche<br />

in caso di temperature estreme, da -25 a +60 °C, gli inverter<br />

lavorano perfettamente. E se la temperatura ammessa dovesse<br />

essere superata, l'apparecchio si autoprotegge mediante disattivazione<br />

automatica. In conclusione: gli inverter Conergy ISA<br />

sono costruiti per una lunga durata e un'elevata disponibilità,<br />

anche in condizioni di temperatura estreme .<br />

Corrente pulita di massima qualità<br />

Tutti gli inverter a isola Conergy hanno un'uscita perfettamente<br />

sinusoidale. L'eccellente fattore di potenza fornisce una<br />

tensione stabile e con precisione al quarzo e supera la qualità<br />

di molte reti pubbliche. In tal modo potrete azionare praticamente<br />

qualsiasi apparecchio senza alcun problema, anche le<br />

utenze esigenti con elevati carichi asimmetrici, come ad<br />

esempio i trapani, o apparecchi sensibili come televisori o PC<br />

portatili.<br />

L’assistenza per una sicurezza ancora maggiore<br />

Misurateci sulla base dell'affidabilità e della robustezza dei<br />

nostri inverter. Qualora fosse necessario, vi offriamo il nostro<br />

distintivo servizio di sostituzione per gli inverter Conergy ISA<br />

mobile. Nel quadro della garanzia di 2 anni vi forniamo gratuitamente,<br />

in caso di problemi tecnici, un apparecchio sostitutivo.<br />

Per gli apparecchi Conergy ISA hybrid e backup viene offerto<br />

un servizio in loco flessibile e competente.<br />

Per ogni paese nel quale vengono venduti gli inverter Conergy<br />

ISA, è inoltre disponibile una linea telefonica dedicata per<br />

l’assistenza tecnica.<br />

Conergy ISA mobile Conergy ISA hybrid Conergy ISA backup

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!