17.06.2015 Views

Tabelle parametriche OOUU.pdf - Comuni in Rete

Tabelle parametriche OOUU.pdf - Comuni in Rete

Tabelle parametriche OOUU.pdf - Comuni in Rete

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1) ADEGUAMENTO PARAMETRO COMUNALE.<br />

A1) Parametro <strong>in</strong> funzione della dimensione:<br />

Popolazione residente al 31 ottobre 2009 (dati forniti dall’Ufficio Anagrafe): 2176<br />

P < 3.000 ab. 0,70<br />

3.000 < P < 10.000 ab. 0,80<br />

10.000 < P < 50.000 ab. 1,00<br />

50.000 < P 200.000 ab. 1,05<br />

P > 200.000 ab. 1,10<br />

A2) Parametro <strong>in</strong> funzione dell’andamento demografico:<br />

Considerando come riferimento il valore degli abitanti al qu<strong>in</strong>dicennio antecedente alla data di calcolo si<br />

può calcolare la variazione V:<br />

Popolazione residente al 31 dicembre 2008 (dati forniti dall’Ufficio Anagrafe): 2176<br />

Popolazione residente al 31 dicembre 1989 (dati forniti dall’Ufficio Anagrafe): 2045<br />

V = (pop. 2009 – pop. 1989) / pop. 1989<br />

V = (2176 – 2045) / 2045 = 0,06<br />

Situazione di <strong>in</strong>cremento demografico<br />

V > 0,15 1,10<br />

Situazione di stazionarietà<br />

- 0,10 < V < 0,15 1,00<br />

Situazione di decremento demografico<br />

V < 0,10 0,80<br />

B) Parametro <strong>in</strong> funzione delle caratteristiche geografiche:<br />

Altezza media di Isola d’Asti sul livello del mare: 135<br />

Per <strong>Comuni</strong> con altezza del capoluogo > 900 ml. = 1,05 – 1,10<br />

D) Parametro <strong>in</strong> relazione alla lettera d) dell’art. 5 della legge n° 10/77:<br />

<strong>Comuni</strong> con<br />

popolazione<br />

Parametri da applicare al costo<br />

globale medio per unità di<br />

<strong>in</strong>tervento<br />

Opere di<br />

urbanizzazione<br />

1a<br />

Opere di<br />

urbanizzazione<br />

2a<br />

Oneri<br />

aggiuntivi per<br />

urbanizzazioni<br />

<strong>in</strong>dotte<br />

< 3.000 ab. 0,90 0,90 5%<br />

tra 3.000 e 10.000 ab. 0,90 1,00 7%<br />

> 10.000 ab. 1,00 1,00 10, 15, 25%<br />

pertanto:<br />

1


Allegato n° 1 alla Circ. Reg. n° 780 del 18 luglio 1977<br />

SCHEMA PER IL CALCOLO DEL PARAMETRO COMPLESSIVO RELATIVO AD OGNI COMUNE<br />

COMUNE DI ISOLA d'ASTI<br />

a) POPOLAZIONE 1989<br />

2045<br />

b) POPOLAZIONE 2009<br />

2176<br />

c) hm. (capoluogo)<br />

135<br />

1.<br />

Calcolo dei parametri sulla base dei sub. a), b), d) dell' art. 5 della L. 10/77 da<br />

applicare alla stima delle Opere di urbanizzazione primarie e secondarie<br />

1.1 Popolazione 2009 = Parametro a1 = 0,70<br />

1.2 Pop.09 - Pop. 89 =<br />

Pop. 89<br />

Parametro a2 =<br />

1,00<br />

1.3 hm. = Parametro b = 1,00<br />

1.4 Pop. 2009 = OO.UU. 1a Parametro d1 = 0,90<br />

OO.UU. 2a Parametro d2 = 0,90<br />

Pertanto<br />

Par. OO.UU. 1a = a1 x a2 x b x d1 = 0,63<br />

Par. OO.UU. 2a = a1 x a2 x b x d2 = 0,63<br />

2


2) ADEGUAMENTO COSTO PARZIALE OPERE DI URBANIZZAZIONE.<br />

Ai f<strong>in</strong>i dell’adeguamento del costo unitario delle <strong>in</strong>frastrutture mediante le tabelle regionali <strong>in</strong> particolare<br />

della colonna 3 della tabella 3 e della colonna 8 della tabella 4 della DCR 179/CR – 4170 del 26 maggio<br />

1977 si è dovuto riferire all’I.S.T.A.T. da cui si è calcolato l’<strong>in</strong>cremento dei prezzi di mercato dal maggio<br />

1978 – data della deliberazione di approvazione delle tabelle <strong>parametriche</strong> – all’ottobre 2009 – ultimo dato<br />

disponibile – per cui:<br />

maggio 1978 coeff. base 131,30 (anno 1976 = 100)<br />

ottobre 2009 coeff. base 135,50 (anno 1995 = 100)<br />

coefficiente di raccordo dal 1976 al 1995 6,0192<br />

per tanto si ottiene:<br />

135,50 / 131,3 = 1,0320<br />

1,0320 * 6,0192 = 6,2118<br />

<strong>in</strong>cremento unitario 6,21<br />

<strong>in</strong>cremento percentuale 621%<br />

Tenendo presente i valori degli oneri <strong>in</strong>dotti di cui alla tabella 2 della già citata DCR 179/CR – 4170 del 26<br />

maggio 1977, ed escludendo i valori del punto d) di carattere generale ma con pagamento diretto alle<br />

società erogatrici da parte dell’utente (distribuzione energia elettrica, gas e telefono) si determ<strong>in</strong>a il<br />

computo dell’<strong>in</strong>cidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primaria e secondaria (tabelle n° 3 e<br />

n° 4 della DCR 179/CR – 4170 del 26 maggio 1977) pe r un <strong>in</strong>sediamento teorico di 5.000 abitanti<br />

determ<strong>in</strong>ando il costo parziale delle opere di urbanizzazione.<br />

Tab. 2 – Oneri <strong>in</strong>dotti<br />

Opere di urbanizzazione<br />

Primaria<br />

Secondaria<br />

% rispetto alle<br />

Tipi di oneri<br />

stime s<strong>in</strong>tetiche<br />

a) opere di risanamento e sistemazione del suolo<br />

necessarie per rendere il terreno idoneo all’<strong>in</strong>sediamento<br />

b) sistemazione delle <strong>in</strong>tersezioni stradali pert<strong>in</strong>enti agli 10%<br />

<strong>in</strong>sediamenti residenziali ed attrezzature per il traffico<br />

c) spazi attrezzati a verde pubblico per quartiere<br />

d) sistema di distribuzione energia elettrica, gas e telefono 15%<br />

a) impianti di trasporto collettivo di <strong>in</strong>teresse comunale<br />

b) impianti di smaltimento di rifiuti solidi<br />

c) sistemazione a verde delle fasce di protezione stradale,<br />

25%<br />

cimiteriale e di sponde di fiume e laghi<br />

d) manufatti occorrenti per arg<strong>in</strong>ature e terrazzamenti per<br />

opere di consolidamento del terreno<br />

NB: le tabelle seguenti vengono volutamente redatte <strong>in</strong> duplice formato (con i prezzi <strong>in</strong>dicati <strong>in</strong> lire ed <strong>in</strong> euro) al f<strong>in</strong>e di poter meglio<br />

comprendere la loro stesura nei confronti di quelle del 1978.<br />

3


Tabella n° 3 allegata alla DCR n° 179/CR - 4170 del 26 maggio 1977<br />

Computo dell'<strong>in</strong>cidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primaria per un <strong>in</strong>sediamento teorico di 5.000 ab.<br />

Opere di Urbanizzazione Primaria<br />

sistema viario pedonale mq/mq 0,15 mq 66.650<br />

rete ed impianti per smaltimento e<br />

depurazione rifiuti liquidi<br />

opere di presa, adduzione e reti<br />

distribuzione acqua<br />

<strong>in</strong>cidenza unità fisica per<br />

unità di superficie<br />

ml/mq<br />

quantità di<br />

<strong>in</strong>frastruttura<br />

1 2<br />

0,015 ml<br />

6.665<br />

ml/mq 0,015 ml 6.665<br />

costo unitario<br />

<strong>in</strong>frastruttura<br />

costo totale<br />

<strong>in</strong>frastruttura<br />

costo medio<br />

per abitante<br />

costo medio<br />

per mc edif.<br />

(1abx80 mc)<br />

3 4 5 6<br />

(12.000x6,21)<br />

74.520<br />

(123.000x6,21)<br />

763.830<br />

(45.000x6,21)<br />

279.450<br />

4.966.758.000 993.352 12.417<br />

1.018.185<br />

5.090.926.950<br />

136.620<br />

14.435<br />

1.862.534.250 372.507 4.656<br />

note<br />

per<br />

depuraz<br />

spazi di sosta e parcheggio - - - - - - 186.300 2.329<br />

vedi tabella<br />

4 per<br />

operazioni<br />

di calcolo<br />

reti ed impianti per la pubblica<br />

illum<strong>in</strong>azione<br />

ml/mq 0,015 ml 6.665<br />

(50.000x6,21)<br />

310.500<br />

2.069.482.500 413.897 5.174<br />

Costo totale opere di urbanizzazione primaria 3.120.860 39.011<br />

oneri <strong>in</strong>dotti a carattere generale ed oneri analiticamente non valutabili connessi alla realizzazione di:<br />

sistema di distribuzione energia elettrica, gas e telefono;<br />

a) opere di risanamento e sistemazione del suolo necessario per rendere il terreno idoneo all'<strong>in</strong>sediamento;<br />

312.086 3.901<br />

b) sistemazione elle <strong>in</strong>tersezioni stradali pert<strong>in</strong>enti agli <strong>in</strong>sediamenti residenziali ed attrezzature per il<br />

10,00%<br />

c) spazi attrezzati a verde pubblico di quartiere<br />

Costo globale opere di urbanizzazione primaria 42.912<br />

(Tabella <strong>in</strong> lire)<br />

4


Opere di Urbanizzazione Primaria<br />

costo unitario<br />

<strong>in</strong>frastruttura<br />

costo totale<br />

<strong>in</strong>frastruttura<br />

costo medio<br />

per abitante<br />

costo medio<br />

per mc edif.<br />

(1abx80 mc)<br />

1 2<br />

3 4 5 6<br />

sistema viario pedonale mq/mq 0,15 mq 66.650 38,49 2.565.116,44 513,02 6,41<br />

ml/mq 0,015 ml 6.665 394,49 2.333.801,59 466,76<br />

rete ed impianti per smaltimento e<br />

depurazione rifiuti liquidi<br />

64,20<br />

6,64<br />

opere di presa, adduzione e reti<br />

distribuzione acqua<br />

<strong>in</strong>cidenza unità fisica per<br />

unità di superficie<br />

quantità di<br />

<strong>in</strong>frastruttura<br />

ml/mq 0,015 ml 6.665 144,32 961.918,66 192,38 2,40<br />

spazi di sosta e parcheggio - - - - -<br />

-<br />

96,22 1,20<br />

note<br />

per<br />

depuraz<br />

vedi tabella<br />

4 per<br />

operazioni<br />

di calcolo<br />

reti ed impianti per la pubblica<br />

illum<strong>in</strong>azione<br />

ml/mq 0,015 ml 6.665 160,36 1.068.798,51 213,76 2,67<br />

Costo totale opere di urbanizzazione primaria 1546,34 19,33<br />

oneri <strong>in</strong>dotti a carattere generale ed oneri analiticamente non valutabili connessi alla realizzazione di:<br />

sistema di distribuzione energia elettrica, gas e telefono;<br />

a) opere di risanamento e sistemazione del suolo necessario per rendere il terreno idoneo all'<strong>in</strong>sediamento;<br />

154,63 1,93<br />

b) sistemazione elle <strong>in</strong>tersezioni stradali pert<strong>in</strong>enti agli <strong>in</strong>sediamenti residenziali ed attrezzature per il traffico; 10,00%<br />

c) spazi attrezzati a verde pubblico di quartiere<br />

Costo globale opere di urbanizzazione primaria 21,26<br />

(Tabella <strong>in</strong> euro)<br />

5


Tabella n° 4 allegata alla DCR n° 179/CR - 4170 del 26 maggio 1977<br />

Computo dell'<strong>in</strong>cidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione secondaria per un <strong>in</strong>sediamento teorico di 5.000 ab.<br />

6<br />

standard urbanistici di<br />

progetto<br />

tassi di scolarizzaizone (%<br />

su popolazione totale)<br />

utenti per 5000 abitanti<br />

n. sezioni per soddisfare<br />

utenti col. 3<br />

utenti serviti<br />

superficie m<strong>in</strong>ima per<br />

utente<br />

superficie m<strong>in</strong>ima<br />

dell'<strong>in</strong>frastruttura<br />

costo <strong>in</strong>frastrutture per<br />

unità di superficie<br />

costo medio<br />

<strong>in</strong>frastrutture<br />

costo medio per<br />

raggrupp.<br />

sup. m<strong>in</strong>ima per<br />

<strong>in</strong>tervento<br />

costo medio unitario per<br />

acquisto area<br />

costo totale per acuisto<br />

area<br />

costo reale per <strong>in</strong>terventi<br />

(10+13)<br />

costo medio per abitante<br />

costo per mc edificabile<br />

(1abx80mc)<br />

opere di urbanizzazione<br />

secondaria<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16<br />

mq/ab % n n n mq mq lire/mq lire lire mq lire lire lire lire lire<br />

asili nido 1,85 93 100 10 - 12 1000 2.173.500 2.173.500.000<br />

scuole materne 3,38 169 6 180 6,67 1.100 1.894.050 2.083.455.000<br />

7<br />

scuole<br />

7,22 361 15 375 7,08 2.650 1.148.850 3.044.452.500<br />

elementari<br />

scuole medie 4,22 211 9 225 9,61 2.160 1.179.900 2.548.584.000<br />

25.712<br />

giard<strong>in</strong>i e parchi<br />

pubblici<br />

impianti<br />

sportivi<br />

mercati,<br />

delegazioni<br />

comunali, centri<br />

civici culturali<br />

socio-sanitari<br />

- - - - - 52.500 37.260 1.956.150.000<br />

- - - - - 10.000 155.250 1.552.500.000<br />

3 - - - - - 2.500 1.117.800 -<br />

15.000 12.420<br />

10.712<br />

7.452<br />

776.250.000<br />

155.250.000<br />

931.500.000<br />

186.300<br />

attrezzature<br />

civiche<br />

2.794.500.000<br />

186.300.000<br />

2.980.800.000<br />

596.160<br />

attrezzature<br />

verdi e sport<br />

3.508.650.00<br />

0<br />

776.250.000<br />

4.284.900.00<br />

0<br />

856.980<br />

<strong>in</strong>frastrutture<br />

scolastiche<br />

9.849.991.500<br />

434.700.000<br />

10.284.691.500<br />

2.056.938<br />

35.000 12.420<br />

12,5<br />

62.500 12.420<br />

spazi di sosta e<br />

parcheggio<br />

2,5 - - - - - 12.500 62.100 -<br />

12.500 12.420<br />

Costo parziale opere di urbanizzazione secondaria<br />

2.329<br />

3.510.078 43.876


Oneri <strong>in</strong>dotti a carattere generale ed oneri analiticamente non valutabili connessi alla realizzazione di:<br />

a) impianti di trasporto collettivo di <strong>in</strong>teresse comnuale;<br />

b) impianti di smaltimento di rifiuti solidi;<br />

c) sistemazione a verde delle fasce di protezione stradale, cimiteriale e di sponde di fiumi e laghi;<br />

d) manufatti occorrenti per arg<strong>in</strong>ature e terrazzamenti per opere di consolidamento del terreno;<br />

25,00% 877.520<br />

Costo globale opere di urbanizzazione secondaria<br />

(Tabella <strong>in</strong> lire)<br />

7


8<br />

standard urbanistici<br />

di progetto<br />

tassi di<br />

scolarizzaizone (% su<br />

popol. totale)<br />

utenti per 5000<br />

abitanti<br />

n. sezioni per<br />

soddisfare utenti col.<br />

utenti serviti<br />

superficie m<strong>in</strong>ima per<br />

utente<br />

superficie m<strong>in</strong>ima<br />

dell'<strong>in</strong>frastruttura<br />

costo <strong>in</strong>frastrutture<br />

per unità di superficie<br />

costo medio<br />

<strong>in</strong>frastrutture<br />

costo medio per<br />

raggrupp.<br />

sup. m<strong>in</strong>ima per<br />

<strong>in</strong>tervento<br />

costo medio unitario<br />

per acquisto area<br />

costo totale per<br />

acuisto area<br />

costo reale per<br />

<strong>in</strong>terventi (10+13)<br />

costo medio per<br />

abitante<br />

costo per mc<br />

edificabile<br />

(1abx80mc)<br />

opere di<br />

urbanizzazione<br />

secondaria<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16<br />

mq/ab % n n n mq mq €/mq € € mq € € € € €<br />

asili nido 1,85 93 100 10 - 12 1.000 1.122,52 1.122.519,07<br />

scuole<br />

materne<br />

3,38 169 6 180 6,67 1.100 978,20 1.076.014,71<br />

scuole 7<br />

elementari<br />

7,22 361 15 375 7,08 2.650 593,33 1.572.328,50<br />

scuole<br />

medie<br />

giard<strong>in</strong>i e<br />

parchi<br />

pubblici<br />

impianti<br />

sportivi<br />

4,22 211 9 225 9,61 2.160 609,37 1.316.233,79<br />

- - - - - 52.500 19,24 1.010.267,16<br />

- - - - - 10.000 80,18 801.799,34<br />

mercati,<br />

delegazioni<br />

comunali,<br />

centri civici<br />

culturali<br />

sociosanitari<br />

3 - - - - - 2.500 577,30 -<br />

15.000 6,41<br />

3,85<br />

400.899,67<br />

80.179,93<br />

481.079,60<br />

96,22<br />

attrezzature civiche<br />

1.443.238,80<br />

96.215,92<br />

1.539.454,72<br />

307,89<br />

2.212.966,17<br />

442,59<br />

224.503,81<br />

5.311.599,88<br />

1.062,32<br />

12,5<br />

35.000 6,41<br />

13,28<br />

5,53<br />

attrezzature<br />

verdi e sport<br />

1.812.066,50<br />

400.899,67<br />

<strong>in</strong>frastrutture<br />

scolastiche<br />

5.087.096,07<br />

62.500 6,41<br />

spazi di sosta e<br />

parcheggio<br />

2,5 - - - - - 12.500 32,07 -<br />

12.500 6,41<br />

1,20<br />

Costo parziale opere di urbanizzazione secondaria<br />

1.812,80 22,66


Oneri <strong>in</strong>dotti a carattere generale ed oneri analiticamente non valutabili connessi alla realizzazione di:<br />

a) impianti di trasporto collettivo di <strong>in</strong>teresse comnuale;<br />

b) impianti di smaltimento di rifiuti solidi;<br />

c) sistemazione a verde delle fasce di protezione stradale, cimiteriale e di sponde di fiumi e laghi;<br />

d) manufatti occorrenti per arg<strong>in</strong>ature e terrazzamenti per opere di consolidamento del terreno;<br />

25,00% 453,20 5,67<br />

Costo globale opere di urbanizzazione secondaria<br />

#RIF!<br />

(Tabella <strong>in</strong> euro)<br />

9


3) DETERMINAZIONE DELL’INCIDENZA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE SUL TERRITORIO<br />

COMUNALE.<br />

Per il calcolo la Regione Piemonte ha fornito, con la Circolare n° 780 del 18 luglio 1977 degli schemi base<br />

(Allegati n° 2 e 3) che, adottati con i valori teor ici della consistenza territoriale <strong>in</strong> oggetto, traducono il costo<br />

medio delle <strong>in</strong>frastrutture <strong>in</strong> costo parziale e globale delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria al<br />

mc di costruzione edilizia.<br />

I valori delle colonne 1 e 2 dei predetti allegati n° 2 e 3 (abitanti ancora <strong>in</strong>sediabili ovvero mc di ancora<br />

possibile realizzazione e percentuale dei mc ancora realizzabili <strong>in</strong> ogni s<strong>in</strong>gola area rispetto al totale dei mc<br />

realizzabili nelle aree considerate) sono il risultato di un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e sul P.R.G.C., <strong>in</strong> particolare sui valori della<br />

capacità <strong>in</strong>sediativi teorica nelle varie zone di <strong>in</strong>tervento <strong>in</strong> cui il Comune di Isola d’Asti è suddiviso.<br />

Tali valori sono stati calcolati sullo strumento urbanistico vigente (approvato con D.G.R. 15-5669 <strong>in</strong><br />

data 10 aprile 2007) mediante un’attenta e responsabile valutazione.<br />

Le successive n. 2 varianti parziali ex art. 17 comma 7 L.R. n. 56/77 e s. m. ed i. non hanno<br />

comportato modifiche alla CIRT<br />

Per quanto concerne il valore degli abitanti e dei mc esistenti e <strong>in</strong>sediabili si è considerato quanto<br />

<strong>in</strong>dicato nella relazione illustrativa della variante di cui sopra.<br />

Il coefficiente di comprensorio di cui alla colonna 3 è ricavato dalla tabella B dell’allegato 2 della D.G.R.<br />

179/CR – 4170 del 26 maggio 1977, ovvero, per la prov<strong>in</strong>cia di Asti è pari a 0,918.<br />

Per quanto concerne il costo medio <strong>in</strong>frastrutturale vengono riportati i valori risultanti dall’aggiornamento<br />

delle tabelle n° 3 e 4 della DCR 179/CR – 4170 del 26 maggio 1977 – vedi prima.<br />

I valori della colonna 5 sono il risultato di un’analisi del territorio e dei dati teorici <strong>in</strong>dividuati dal PRGC<br />

(condotta dall’Ufficio Tecnico Lavori Pubblici); <strong>in</strong>fatti solo tramite una rigorosa valutazione dello stato di<br />

fatto si è potuto <strong>in</strong>dividuare la percentuale per il completamento delle opere pubbliche pert<strong>in</strong>enti alle aree<br />

oggetto di nuove concessioni.<br />

Il calcolo matematico che ne risulta determ<strong>in</strong>a il valore dell’<strong>in</strong>cidenza delle opere di urbanizzazione primaria<br />

e secondaria per ogni mc di residenza realizzata.<br />

NB: le tabelle seguenti vengono volutamente redatte <strong>in</strong> duplice formato (con i prezzi <strong>in</strong>dicati <strong>in</strong> lire ed <strong>in</strong> euro) al f<strong>in</strong>e di poter meglio<br />

comprendere la loro stesura nei confronti di quelle del 1978.<br />

10


Allegato n° 2 alla Circ. Reg. n° 780 del 18 luglio 1977<br />

SCHEMA PER LA DETERMINAZIONE DELL'INCIDENZA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA - <strong>in</strong> lire<br />

COMUNE DI ISOLA d'ASTI<br />

OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA<br />

1 2 3 4 5 6 7 8<br />

TESSUTO EDILIZIO<br />

ESISTENTE<br />

AREA DI<br />

COMPLETAMENTO<br />

AREE DI ESPANSIONE<br />

9<br />

Sistema viario pedonale e veicolare<br />

ABITANTI (o mc) ANCORA INSEDIABILI<br />

IN OGNI AREA<br />

% mc REALIZZABILI IN OGNI AREA<br />

RISPETTO AL TOTALE REALIZZABILE<br />

COEFFICIENTE DI COMPRENSORIO<br />

COSTO MEDIO INFRASTRUTTURA (vedi<br />

tabella 3)<br />

% PER IL COMPLETAMENTO DELLE<br />

OO.UU. PERTINENTI ALLE AREE<br />

OGGETTO DI NUOVE CONCESSIONI<br />

5 X 4 X 3 X 2 8 / 7<br />

12.417 20% 1.049<br />

<strong>Rete</strong> ed imp. per smaltimento e<br />

depurazione rifiuti liquidi<br />

14.435 35% 2.133<br />

Opere di presa, adduzione e reti 311 0,46<br />

distribuzione acqua<br />

4.656 35% 688<br />

Spazi di sosta e di parcheggio 2.329 20% 197<br />

Reti ed impianti pubblica<br />

illum<strong>in</strong>azione<br />

5.174 35% 765<br />

Sistema viario pedonale e veicolare<br />

12.417 50% 1.596<br />

<strong>Rete</strong> ed imp. per smaltimento e<br />

depurazione rifiuti liquidi<br />

14.435 75% 2.783<br />

Opere di presa, adduzione e reti 237 0,28 0,918<br />

distribuzione acqua<br />

4.656 75% 898<br />

Spazi di sosta e di parcheggio 2.329 50% 299<br />

Reti ed impianti pubblica<br />

illum<strong>in</strong>azione<br />

5.174 75% 997<br />

Sistema viario pedonale e veicolare<br />

12.417 75% 2.223<br />

<strong>Rete</strong> ed imp. per smaltimento e<br />

depurazione rifiuti liquidi<br />

14.435 90% 3.101<br />

Opere di presa, adduzione e reti 219 0,26<br />

distribuzione acqua<br />

4.656 90% 1.000<br />

Spazi di sosta e di parcheggio 2.329 75% 417<br />

Reti ed impianti pubblica<br />

illum<strong>in</strong>azione<br />

5.174 90% 1.111<br />

TOTALE PARZIALE<br />

1,00 19.257<br />

Costo analitico<br />

10 Oneri <strong>in</strong>dotti<br />

11 Totale parziale<br />

12 Parametri<br />

Indiretto<br />

13 Incidenza OO.UU. per mc<br />

Diretto<br />

5 x 4 x 3 x 2<br />

8 / 7<br />

a1 x a2 x b x d1 0,63<br />

(9 + 10) x 12 13.345<br />

mc DA REALIZZARE<br />

% 9 10% 1.926<br />

9 + 10 21.182<br />

COSTO - RICAVATO CON METODO<br />

ANALITICO DIRETTO -<br />

DELL'INFRASTRUTTURA<br />

19.257<br />

14 Parametro di zona e di <strong>in</strong>tervento<br />

15 TOTALE GLOBALE<br />

C o C/1<br />

13 x 14<br />

11


SCHEMA PER LA DETERMINAZIONE DELL'INCIDENZA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA - <strong>in</strong> euro<br />

COMUNE DI ISOLA d'ASTI<br />

OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA<br />

1 2 3 4 5 6 7 8<br />

TESSUTO EDILIZIO<br />

ESISTENTE<br />

AREA DI<br />

COMPLETAMENTO<br />

AREE DI ESPANSIONE<br />

9<br />

Sistema viario pedonale e veicolare<br />

ABITANTI (o mc) ANCORA INSEDIABILI<br />

IN OGNI AREA<br />

% mc REALIZZABILI IN OGNI AREA<br />

RISPETTO AL TOTALE REALIZZABILE<br />

COEFFICIENTE DI COMPRENSORIO<br />

COSTO MEDIO INFRASTRUTTURA (vedi<br />

tabella 3)<br />

% PER IL COMPLETAMENTO DELLE<br />

OO.UU. PERTINENTI ALLE AREE<br />

OGGETTO DI NUOVE CONCESSIONI<br />

5 X 4 X 3 X 2 8 /<br />

7<br />

6,41 20% 0,54<br />

<strong>Rete</strong> ed imp. per smaltimento e<br />

depurazione rifiuti liquidi<br />

6,64 35% 0,98<br />

Opere di presa, adduzione e reti 311 0,46<br />

distribuzione acqua<br />

2,40 35% 0,35<br />

Spazi di sosta e di parcheggio 1,20 20% 0,10<br />

Reti ed impianti pubblica<br />

illum<strong>in</strong>azione<br />

2,67 35% 0,39<br />

Sistema viario pedonale e veicolare<br />

6,41 50% 0,82<br />

<strong>Rete</strong> ed imp. per smaltimento e<br />

depurazione rifiuti liquidi<br />

6,64 75% 1,28<br />

Opere di presa, adduzione e reti 237 0,28 0,918<br />

distribuzione acqua<br />

2,40 75% 0,46<br />

Spazi di sosta e di parcheggio 1,20 50% 0,15<br />

Reti ed impianti pubblica<br />

illum<strong>in</strong>azione<br />

2,67 75% 0,51<br />

Sistema viario pedonale e veicolare<br />

6,41 75% 1,15<br />

<strong>Rete</strong> ed imp. per smaltimento e<br />

depurazione rifiuti liquidi<br />

6,64 90% 1,43<br />

Opere di presa, adduzione e reti 219 0,26<br />

distribuzione acqua<br />

2,40 90% 0,52<br />

Spazi di sosta e di parcheggio 1,20 75% 0,21<br />

Reti ed impianti pubblica<br />

illum<strong>in</strong>azione<br />

2,67 90% 0,57<br />

TOTALE PARZIALE<br />

1,00 9,49<br />

Costo analitico<br />

10 Oneri <strong>in</strong>dotti<br />

11 Totale parziale<br />

12 Parametri<br />

Indiretto<br />

13 Incidenza OO.UU. per mc<br />

Diretto<br />

5 x 4 x 3 x 2<br />

8 / 7<br />

mc DA REALIZZARE<br />

9,49<br />

% 9 10% 0,95<br />

9 + 10 10,44<br />

a1 x a2 x b x d1 0,63<br />

(9 + 10) x 12 6,57<br />

COSTO - RICAVATO CON METODO<br />

ANALITICO DIRETTO -<br />

DELL'INFRASTRUTTURA<br />

14 Parametro di zona e di <strong>in</strong>tervento<br />

15 TOTALE GLOBALE<br />

C o C/1<br />

13 x 14<br />

12


Allegato n° 3 alla Circ. Reg. n° 780 del 18 luglio 1977<br />

SCHEMA PER LA DETERMINAZIONE DELL'INCIDENZA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA - lire<br />

COMUNE DI ISOLA d'ASTI<br />

OPERE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA<br />

1 2 3 4 5 6 7 8<br />

ABITANTI (o mc) ANCORA<br />

INSEDIABILI IN OGNI AREA<br />

% mc REALIZZABILI IN OGNI AREA<br />

RISPETTO AL TOTALE REALIZZABILE<br />

COEFFICIENTE DI COMPRENSORIO<br />

COSTO MEDIO<br />

INFRASTRUTTURA (vedi tabella<br />

4)<br />

% PER IL COMPLETAMENTO DELLE<br />

OO.UU. PERTINENTI ALLE AREE<br />

OGGETTO DI NUOVE CONCESSIONI<br />

5 X 4 X 3 X 2<br />

8 / 7<br />

TESSUTO EDILIZIO<br />

ESISTENTE<br />

mc DA REALIZZARE<br />

COSTO - RICAVATO CON METODO<br />

ANALITICO DIRETTO -<br />

DELL'INFRASTRUTTURA<br />

Infrastrutture scolastiche<br />

Attrezzature verdi e sport<br />

Attrezzature civiche<br />

311 0,46<br />

25.712 35% 3.800<br />

10.712 35% 1.583<br />

7.452 35% 1.101<br />

AREA DI<br />

COMPLETAMENTO<br />

Infrastrutture scolastiche<br />

Attrezzature verdi e sport<br />

Attrezzature civiche<br />

237 0,28<br />

0,918<br />

25.712 75% 4.957<br />

10.712 75% 2.065<br />

7.452 75% 1.437<br />

AREE DI<br />

ESPANSIONE<br />

Infrastrutture scolastiche 25.712 90% 5.523<br />

Attrezzature verdi e sport<br />

219 0,26<br />

10.712 90% 2.301<br />

Attrezzature civiche<br />

7.452 90% 1.601<br />

TOTALE PARZIALE<br />

1 24.368<br />

9<br />

Costo analitico<br />

Indiretto<br />

Diretto<br />

5 x 4 x 3 x 2<br />

8 / 7<br />

24.368<br />

10 Oneri <strong>in</strong>dotti<br />

11 Totale parziale<br />

12 Parametri<br />

13 Incidenza OO.UU. per mc<br />

14<br />

Parametro di zona e di<br />

<strong>in</strong>tervento<br />

15 TOTALE GLOBALE<br />

% 9 10% 2.437<br />

9 + 10 26.805<br />

a1 x a2 x b x d1 0,63<br />

(9 + 10) x 12 16.887<br />

C o C/1<br />

13 x 14<br />

13


SCHEMA PER LA DETERMINAZIONE DELL'INCIDENZA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA - euro<br />

COMUNE DI ISOLA d'ASTI<br />

OPERE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA<br />

1 2 3 4 5 6 7 8<br />

ABITANTI (o mc) ANCORA<br />

INSEDIABILI IN OGNI AREA<br />

% mc REALIZZABILI IN OGNI AREA<br />

RISPETTO AL TOTALE REALIZZABILE<br />

COEFFICIENTE DI COMPRENSORIO<br />

COSTO MEDIO<br />

INFRASTRUTTURA (vedi tabella 4)<br />

TESSUTO<br />

EDILIZIO<br />

ESISTENTE<br />

% PER IL COMPLETAMENTO DELLE<br />

OO.UU. PERTINENTI ALLE AREE<br />

OGGETTO DI NUOVE CONCESSIONI<br />

5 X 4 X 3 X 2 8 / 7<br />

mc DA REALIZZARE<br />

COSTO - RICAVATO CON METODO<br />

ANALITICO DIRETTO -<br />

DELL'INFRASTRUTTURA<br />

Infrastrutture scolastiche 13,28 35% 1,96<br />

Attrezzature verdi e sport 311 0,46<br />

5,53 35% 0,82<br />

Attrezzature civiche 3,85 35% 0,57<br />

AREA DI<br />

COMPLETAMENTO<br />

Infrastrutture scolastiche<br />

Attrezzature verdi e sport<br />

Attrezzature civiche<br />

237 0,28<br />

0,918<br />

13,28 75% 2,56<br />

5,53 75% 1,07<br />

3,85 75% 0,74<br />

AREE DI<br />

ESPANSIONE<br />

Infrastrutture scolastiche 13,28 90% 2,85<br />

Attrezzature verdi e sport 219 0,26<br />

5,53 90% 1,19<br />

Attrezzature civiche 3,85 90% 0,83<br />

9<br />

TOTALE PARZIALE<br />

Costo analitico Indiretto<br />

Diretto<br />

1 12,59<br />

5 x 4 x 3 x 2<br />

8 / 7<br />

12,59<br />

10 Oneri <strong>in</strong>dotti<br />

11 Totale parziale<br />

12 Parametri<br />

13 Incidenza OO.UU. per mc<br />

14<br />

Parametro di zona e di<br />

<strong>in</strong>tervento<br />

15 TOTALE GLOBALE<br />

% 9 10% 1,26<br />

9 + 10 13,84<br />

a1 x a2 x b x d1 0,63<br />

(9 + 10) x 12 8,72<br />

C o C/1<br />

13 x 14<br />

TABELLA RIASSUNTIVA<br />

COSTO OO.UU. 1a per mc 6,57 COSTO OO.UU. 1a per mq<br />

COSTO OO.UU. 2a per mc 8,72 COSTO OO.UU. 2a per mq<br />

COSTO TOTALE per mc 15,29 COSTO TOTALE per mq<br />

14


4) STIMA SINTETICA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE RELATIVI ALLE ATTIVITA’<br />

PRODUTTIVE E ALTRE.<br />

Ai f<strong>in</strong>i dell’aggiornamento delle tabelle regionali n° 5 e n° 6 di cui alla DCR 179/CR – 4170 del 26 ma ggio<br />

1977, occorre modificare il costo delle opere di urbanizzazione per unità di utenza nel modo di seguito<br />

specificato:<br />

Attività produttive - tabella n° 5:<br />

Urbanizzazione primaria:<br />

valore colonna n° 11 dell’allegato n° 2 * 80 (mc/ab itante) * parametro comunale (escluso il valore d1)<br />

21.182 * 80 * 0,70 = 1.186.192 £./mc 10,44 * 80 * 0,70 = 584,64 €/mc<br />

Urbanizzazione secondaria:<br />

valore colonna n° 11 dell’allegato n° 3 * 80 (mc/ab itante) * parametro comunale (escluso il valore d2)<br />

26.805 * 80 * 0,70 = 1.501.080 £./mc 13,84 * 80 * 0,70 = 775,04 €/mc<br />

Attività commerciali, turistiche e diverse - tabella n° 6:<br />

Urbanizzazione primaria:<br />

valore colonna n° 11 dell’allegato n° 2 * 80 (mc/ab itante) / 20 * parametro comunale<br />

21.182 * 80 / 20 * 0,63 = 53.379 £./mc 10,44 * 80 / 20 * 0,63 = 26,31 €/mc<br />

Urbanizzazione secondaria:<br />

valore colonna n° 11 dell’allegato n° 3 * 80 (mc/ab itante) / 20 * parametro comunale<br />

26.805 * 80 / 20 * 0,63 = 67.549 £./mc 13,84 * 80 / 20 * 0,63 = 34,88 €/mc<br />

NB: le tabelle seguenti vengono volutamente redatte <strong>in</strong> duplice formato (con i prezzi <strong>in</strong>dicati <strong>in</strong> lire ed <strong>in</strong> euro) al f<strong>in</strong>e di poter meglio<br />

comprendere la loro stesura nei confronti di quelle del 1978.<br />

15


Tabella n° 5 allegata alla DCR n° 179/CR - 4170 del 26 maggio 1977<br />

Stima s<strong>in</strong>tetica degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria relativa alle attività produttive - lire<br />

classificazione per tipi di attività<br />

produttive <strong>in</strong> relazione alla sup. di<br />

calpestio per addetto (mq/add)<br />

1a 2a<br />

50 - 200 -<br />

1a 2a<br />

< 50<br />

3x5 4x5 200 1000 >1000 < 50 50 - 200 -<br />

50 - 200 -<br />

>1000 < 50<br />

>1000<br />

200 1000<br />

200 1000<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19<br />

dest. uso<br />

Industriale<br />

Classe A: dens < 150 mq/add<br />

1. Densità < 40 mq/add<br />

1.1 <strong>in</strong>dustrie trasformazione materie<br />

prime<br />

1,2 18.979 8.005 0,9 0,9 1 1 7.205 7.205 8.005 8.005 26.184 26.184 26.984 26.984<br />

1.2 <strong>in</strong>d meccaniche 1 15.816 6.671 0,7 0,8 0,9 1 4.670 5.337 6.004 6.671 20.486 21.153 21.820 22.487<br />

1.3 <strong>in</strong>dustrie meccaniche di precisione,<br />

elettronica, ottica<br />

0,7 11.071 4.670 0,7 0,8 0,9 1 3.269 3.736 4.203 4.670 14.340 14.807 15.274 15.741<br />

2. Densità 40 - 70 mq/add<br />

2.1 <strong>in</strong>dustrie trasformazione materie<br />

prime<br />

0,8 12.653 5.337 1 1 1 1 5.337 5.337 5.337 5.337 17.990 17.990 17.990 17.990<br />

2.2 <strong>in</strong>dustrie manifatturiere varie 0,7 11.071 4.670 0,7 0,8 0,9 1 3.269 3.736 4.203 4.670 14.340 14.807 15.274 15.741<br />

3. Densità 70 - 150 mq/add<br />

3.1 <strong>in</strong>dustrie trasformazione materie<br />

prime<br />

0,6 9.490 4.003 1 1 1 1 4.003 4.003 4.003 4.003 13.492 13.492 13.492 13.492<br />

3.2 <strong>in</strong>d manifatturiere varie 0,5 7.908 3.336 0,7 0,8 0,9 1 2.335 2.668 3.002 3.336 10.243 10.576 10.910 11.244<br />

Classe B: dens > 150 mq/add<br />

1.1 <strong>in</strong>dustrie trasformazione materie<br />

prime<br />

costo opere<br />

per u. di<br />

utenza £/mc<br />

1.186.192/75 = 15.816<br />

1.186.192/150 = 7.908<br />

(1.501.080/3)/75 = 6.671<br />

(1.501.080/3)/150 = 3.336<br />

parametro h<br />

costo OO.UU.<br />

per u. di utenza<br />

e per att. prod.<br />

coeff. K per n addetti occupati<br />

nell'<strong>in</strong>dustria da applicarsi alla<br />

col. 7<br />

costo opere di urbanizzazione<br />

secondaria modificate con il<br />

coefficiente K £/mq<br />

onere totale opere di<br />

urbanizzazione £/mq<br />

0,5 3.954 1.668 1 1 1 1 1.668 1.668 1.668 1.668 5.622 5.622 5.622 5.622<br />

1.2 <strong>in</strong>dustrie manifatturiere varie 0,5 3.954 1.668 1 1 1 1 1.668 1.668 1.668 1.668 5.622 5.622 5.622 5.622<br />

16


Stima s<strong>in</strong>tetica degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria relativa alle attività produttive - euro<br />

dest. uso<br />

Industriale<br />

Classe A: dens < 150 mq/add<br />

1. Densità < 40 mq/add<br />

1.1 <strong>in</strong>dustrie trasformazione<br />

materie prime<br />

1,2 9,36 4,13 0,9 0,9 1 1 3,72 3,72 4,13 4,13 13,08 13,08 13,49 13,49<br />

1.2 <strong>in</strong>d meccaniche 1 7,80 3,44 0,7 0,8 0,9 1 2,41 2,75 3,10 3,44 10,21 10,55 10,90 11,24<br />

1.3 <strong>in</strong>dustrie meccaniche di<br />

precisione, elettronica, ottica<br />

0,7 5,46 2,41 0,7 0,8 0,9 1 1,69 1,93 2,17 2,41 7,15 7,39 7,63 7,87<br />

2. Densità 40 - 70 mq/add<br />

2.1 <strong>in</strong>dustrie trasformazione<br />

materie prime<br />

0,8 6,24 2,75 1 1 1 1 2,75 2,75 2,75 2,75 8,99 8,99 8,99 8,99<br />

2.2 <strong>in</strong>dustrie manifatturiere varie 0,7 5,46 2,41 0,7 0,8 0,9 1 1,69 1,93 2,17 2,41 7,15 7,39 7,63 7,87<br />

3. Densità 70 - 150 mq/add<br />

3.1 <strong>in</strong>dustrie trasformazione<br />

materie prime<br />

0,6 4,68 2,06 1 1 1 1 2,06 2,06 2,06 2,06 6,74 6,74 6,74 6,74<br />

3.2 <strong>in</strong>d manifatturiere varie 0,5 3,90 1,72 0,7 0,8 0,9 1 1,20 1,38 1,55 1,72 5,10 5,28 5,45 5,62<br />

Classe B: dens > 150 mq/add<br />

1.1 <strong>in</strong>dustrie trasformazione<br />

materie prime<br />

costo opere di<br />

urb. per unità di<br />

utenza €/mc<br />

584,64/75 = 7,80<br />

584,64/150 = 3,90<br />

(775,04/3)/75 = 3,44<br />

(775,04/3)/150 =<br />

1,72<br />

parametro h<br />

costo OO.UU.<br />

per u. di utenza<br />

e per att. prod.<br />

coeff. K per n addetti occupati<br />

nell'<strong>in</strong>dustria da applicarsi alla<br />

col. 7<br />

costo opere di urbanizzazione<br />

secondaria modificate con il<br />

coefficiente K €/mq<br />

onere totale opere di urbanizzazione<br />

€/mq<br />

classificazione per tipi di attività<br />

produttive <strong>in</strong> relazione alla sup. di<br />

calpestio per addetto (mq/add)<br />

1a 2a<br />

50 - 200 -<br />

1a 2a<br />

< 50<br />

3x5 4x5<br />

200 1000 >1000 < 50 50 - 200 -<br />

200 1000 >1000 < 50 50 - 200 200 -<br />

>1000<br />

1000<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19<br />

0,5 1,95 0,86 1 1 1 1 0,86 0,86 0,86 0,86 2,81 2,81 2,81 2,81<br />

1.2 <strong>in</strong>dustrie manifatturiere varie 0,5 1,95 0,86 1 1 1 1 0,86 0,86 0,86 0,86 2,81 2,81 2,81 2,81<br />

17


La tabella è costituita:<br />

a) secondo la lettera e lo spirito dell'art. 10 dove i tipi di attività produttive sono dist<strong>in</strong>ti <strong>in</strong> funzione del rapporto sup/addetti<br />

b) tenendo conto delle diversificazioni produttive<br />

c) tenendo conto dell'apporto occupazionale dei diversi tipi di <strong>in</strong>dustria<br />

d) selezionando gli oneri <strong>in</strong> relazione all'ampiezza della s<strong>in</strong>gola <strong>in</strong>dustria<br />

La classificazione delle professioni e delle attività produttive è desunta da fonti ISTAT ed è la seguente:<br />

<strong>in</strong>dustrie di trasformazione delle materie prime: 3.09 3.12 3.13A 3.13E<br />

<strong>in</strong>dustrie meccaniche di precisione, eletronica, ottica: 3.10G 3.10H<br />

<strong>in</strong>dustrie meccaniche e varie:<br />

le altre<br />

18


Tabella n° 6 allegata alla DCR n° 179/CR - 4170 del 26 maggio 1977<br />

Computo stima s<strong>in</strong>tetica per attività diverse - lire<br />

tipi di attività<br />

superficie netta<br />

opere di urbanizzazione<br />

primaria<br />

opere di urbanizzazione<br />

secondaria<br />

totale<br />

£/mq<br />

parametro £/mq parametro £/mq<br />

S < 200 mq 1 53.379 1 16.887 70.266<br />

attività commerciali 200 mq < S < 2000 mq 1,2 64.055 1 16.887 80.942<br />

S > 2000 mq 1,5 80.069 1 16.887 96.956<br />

attività direzionali 1,5 80.069 1 16.887 96.956<br />

attività turistico-ricettive 1 53.379 1 16.887 70.266<br />

attività di trasformazione<br />

del territorio non a<br />

carattere edificatorio<br />

da £/mq 62 a £/mq 6.210 <strong>in</strong> relazione all'ampiezza dell'area <strong>in</strong>teressata ed alle<br />

<strong>in</strong>frastrutture necessarie sia dirette che <strong>in</strong>dirette<br />

Computo stima s<strong>in</strong>tetica per attività diverse - euro<br />

tipi di attività<br />

superficie netta<br />

opere di urbanizzazione<br />

primaria<br />

opere di urbanizzazione<br />

secondaria<br />

totale<br />

€/mq<br />

parametro €/mq parametro €/mq<br />

S < 200 mq 1 26,31 1 8,72 35,03<br />

attività commerciali 200 mq < S < 2000 mq 1,2 31,57 1 8,72 40,29<br />

S > 2000 mq 1,5 39,47 1 8,72 48,19<br />

attività direzionali 1,5 39,47 1 8,72 48,19<br />

attività turistico-ricettive 1 26,31 1 8,72 35,03<br />

attività di trasformazione<br />

del territorio non a<br />

carattere edificatorio<br />

da €/mq 0,03 a €/mq 3,21 <strong>in</strong> relazione all'ampiezza dell'area <strong>in</strong>teressata ed alle<br />

<strong>in</strong>frastrutture necessarie sia dirette che <strong>in</strong>dirette<br />

Si presume che per le attività commerciali l'<strong>in</strong>cidenza delle OO.UU. primaria sia pari all'<strong>in</strong>cidenza delle OO.UU.<br />

primaria relative alla residenza<br />

Si presume che per le attività commerciali l'<strong>in</strong>cidenza delle OO.UU. secondaria sia pari ad 1/4 dell'<strong>in</strong>cidenza delle<br />

OO.UU. secondaria relative alla residenza<br />

In prima approssimazione, per le attività direzionali, per le OO.UU. primaria e secondaria si considera un'<strong>in</strong>cidenza<br />

pari a quella delle attività commerciali per S > 2.000 mq<br />

19


5) APPLICAZIONE DEI VALORI DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA<br />

ALLE DESTINAZIONI ED AI TIPI DI INTERVENTO PREVISTI DAL P.R.G.C TRAMITE I<br />

PARAMETRI REGIONALI.<br />

Considerati i valori precedentemente ricavati e applicati alle tabelle regionali si è determ<strong>in</strong>ato:<br />

• il costo al mc degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria per <strong>in</strong>terventi residenziali;<br />

• il costo al mq degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria relativi alle attività produttive<br />

nonché agli altri tipi di attività<br />

Al f<strong>in</strong>e di ricavare i valori effettivi degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria per ogni s<strong>in</strong>golo<br />

<strong>in</strong>tervento del P.R.G.C. si devono considerare, <strong>in</strong> ultimo, i parametri di cui alla tabella C allegata alla<br />

DCR 179/CR – 4170 del 26 maggio 1977 così come modificata con la DCR 615 del 01 febbraio 2000.<br />

Considerando che:<br />

− nuove disposizioni legislative successive sia alla DCR 179/CR – 4170 del 26 maggio 1977 che alla<br />

Circolare n° 780 del 18 luglio 1977 hanno stabilito la “gratuità” di alcuni <strong>in</strong>terventi edilizi;<br />

− le zone di espansione <strong>in</strong>dicate dal P.R.G.C. del Comune di Isola d’Asti hanno tutte un <strong>in</strong>dice<br />

territoriale <strong>in</strong>feriore a 1 mc/mq, ovvero 0,60 mc/mq;<br />

− le zone di completamento <strong>in</strong>dicate dal P.R.G.C. del Comune di Isola d’Asti hanno tutte un <strong>in</strong>dice<br />

fondiario <strong>in</strong>feriore a 1 mc/mq, ovvero 0.635, 0.60, 0.525 e 0.40 mc/mq;<br />

− le zone per <strong>in</strong>sediamenti produttivi sono tutte da considerare di riord<strong>in</strong>o e non di nuovo impianto<br />

attrezzato ad eccezione dell’area <strong>in</strong>dicata con la sigla D23;<br />

la tabella C di cui sopra assume, qu<strong>in</strong>di, la seguente conformazione:<br />

Classi di dest d’uso<br />

<strong>in</strong>sediamenti residenziali<br />

dest<strong>in</strong>azioni rurali speciali<br />

<strong>in</strong>sediamenti turistici e<br />

tipologie di impresa turistica<br />

e di tempo libero di cui alla<br />

L.R. 08.07.1999 n. 18<br />

<strong>in</strong>sediamenti direzionali<br />

<strong>in</strong>sediamenti commerciali<br />

Insediam.<br />

produttivi<br />

<strong>in</strong>dustriali<br />

artigianali<br />

OO. OO. Coefficienti di riduzione per<br />

Classi di <strong>in</strong>tervento def<strong>in</strong>ite negli strumenti urbanistici<br />

UU. UU. <strong>in</strong>terventi su aree pubbliche<br />

generali<br />

1a 2a Tipo di <strong>in</strong>tervento coeff<br />

a) aree <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente soggetto ad operazioni<br />

di conservazione, risanamento e ristrutturazione<br />

1) <strong>in</strong>terne al centro storico: <strong>in</strong>terventi limitati al solo<br />

restauro conservativo e al miglioramento degli impianti<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong><br />

igienici e tecnologici, senza variazione del carico<br />

aree 167 con diritto di<br />

urbanistico e della preesistente dest<strong>in</strong>azione d’uso 0,50 0,50<br />

superficie 0,70<br />

2) <strong>in</strong>terne al centro storico: <strong>in</strong>terventi non limitati al solo<br />

restauro conservativo e al miglioramento degli impianti<br />

igienici e tecnologici nonché <strong>in</strong>terventi che presentano<br />

variazioni del carico urbanistico e della preesistente<br />

dest<strong>in</strong>azione d’uso 0,80 0,80<br />

3) esterne al centro storico: <strong>in</strong>terventi limitati al solo<br />

restauro conservativo e al miglioramento degli impianti<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong><br />

igienici e tecnologici, senza variazione del carico<br />

aree 167 con diritto di<br />

urbanistico e della preesistente dest<strong>in</strong>azione d’uso 0,50 0,50<br />

proprietà 0,80<br />

4) esterne al centro storico: <strong>in</strong>terventi non limitati al solo<br />

restauro conservativo e al miglioramento degli impianti<br />

igienici e tecnologici nonché <strong>in</strong>terventi che presentano<br />

variazioni del carico urbanistico e della preesistente<br />

dest<strong>in</strong>azione d’uso 0,80 0,80 <strong>in</strong>terventi non ricadenti<br />

b) aree di completamento<br />

su aree 167 ma<br />

con If < 1,00 mc/mq 1,00 1,00 convenzionati ai sensi<br />

c) aree di espansione<br />

dell’art. 7 legge<br />

con It < 1,00 mc/mq 1,50 1,00 28.01.1977 n° 10 0,80<br />

edifici rurali per <strong>in</strong>terventi che non rientrano negli esoneri<br />

previsti dall’art. 9 della legge 28 gennaio 1977 n° 10 1,00 1,00<br />

nuovi <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo strumento<br />

urbanistico 0,30 0,30<br />

ristrutturazione <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo strumento<br />

urbanistico 0,25 0,25<br />

nuovi <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo strumento<br />

urbanistico 1,00 1,00<br />

ristrutturazione <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo strumento<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong><br />

urbanistico 0,50 0,50<br />

aree 167 0,90<br />

nuovi <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo strumento<br />

urbanistico 1,00 1,00<br />

ristrutturazione <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo strumento<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong><br />

urbanistico 0,50 0,50<br />

aree 167 0,90<br />

zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong><br />

0,80 0,80 aree ex art. 27 L.<br />

zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato<br />

865/71 con diritto di 0,80<br />

1,00 1,00<br />

superficie<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

ammesso dagli strumenti urbanistici) 0,80 0,80<br />

zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 0,80 0,80<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 1,00 1,00 con diritto di proprietà 0,90<br />

pertanto<br />

20


Tabella "C" - CONTRIBUTI RELATIVI AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA - <strong>in</strong> lire<br />

Classi di<br />

dest<strong>in</strong>azione<br />

d’uso<br />

ATTIVITA'<br />

RESIDENZIALI<br />

Classi di <strong>in</strong>tervento def<strong>in</strong>ite negli strumenti urbanistici generali<br />

aree <strong>in</strong>tessuto edilizio<br />

esistente soggetto ad<br />

operazioni di<br />

conservazione,<br />

risanamento e<br />

ristrutturazione<br />

1) <strong>in</strong>terne al centro storico: <strong>in</strong>terventi limitati al solo<br />

restauro conservativo e al miglioramento degli<br />

impianti igienici e tecnologici, senza variazione del<br />

carico urbanistico e della preesistente dest<strong>in</strong>azione<br />

d’uso<br />

2) <strong>in</strong>terne al centro storico: <strong>in</strong>terventi non limitati al<br />

solo restauro conservativo e al miglioramento degli<br />

impianti igienici e tecnologici nonché <strong>in</strong>terventi che<br />

presentano variazioni del carico urbanistico e della<br />

preesistente dest<strong>in</strong>azione d’uso<br />

3) esterne al centro storico: <strong>in</strong>terventi limitati al solo<br />

restauro conservativo e al miglioramento degli<br />

impianti igienici e tecnologici, senza variazione del<br />

carico urbanistico e della preesistente dest<strong>in</strong>azione<br />

d’uso<br />

4) esterne al centro storico: <strong>in</strong>terventi non limitati al<br />

solo restauro conservativo e al miglioramento degli<br />

impianti igienici e tecnologici nonché <strong>in</strong>terventi che<br />

presentano variazioni del carico urbanistico e della<br />

preesistente dest<strong>in</strong>azione d’uso<br />

costo base<br />

generale<br />

OO.UU.<br />

1a<br />

OO.UU.<br />

2a<br />

OO.UU.<br />

1a<br />

parametri<br />

OO.UU.<br />

2a<br />

costo per zona<br />

OO.UU.<br />

1a<br />

OO.UU.<br />

2a<br />

13.345 16.887 0,50 0,50 6.673 8.444<br />

Coefficienti di riduzione per <strong>in</strong>terventi su aree<br />

pubbliche<br />

Tipo di <strong>in</strong>tervento<br />

coeff<br />

costo base<br />

generale<br />

OO.UU.<br />

1a<br />

OO.UU.<br />

2a<br />

costo per zona<br />

OO.UU.<br />

1a<br />

OO.UU.<br />

2a<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong> aree "167" con<br />

13.345 16.887 0,80 0,80 10.676 13.510 0,70 13.345 16.887 9.342 11.821<br />

diritto di superficie<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong> aree "167" con<br />

13.345 16.887 0,50 0,50 6.673 8.444 0,80 13.345 16.887 10.676 13.510<br />

diritto di proprietà<br />

<strong>in</strong>terventi non ricadenti <strong>in</strong> aree "167"<br />

13.345 16.887 0,80 0,80 10.676 13.510 ma convenzionati ai sensi dell'art. 7 L. 0,80 13.345 16.887 10.676 13.510<br />

10/77<br />

ATTIVITA'<br />

AGRICOLE<br />

ATTIVITA'<br />

TURISTICO -<br />

RICETTIVE<br />

ATTIVITA'<br />

DIREZIONALI<br />

ATTIVITA'<br />

COMMERCIALI<br />

aree di completamento con If < 1,00 mc/mq 13.345 16.887 1,00 1,00 13.345 16.887<br />

aree di espansione con It < 1,00 mc/mq 13.345 16.887 1,50 1,00 20.018 16.887<br />

edifici rurali per <strong>in</strong>terventi che non rientrano negli<br />

dest<strong>in</strong>azioni rurali<br />

esoneri previsti dall’art. 9 della legge 28 gennaio 1977<br />

speciali<br />

n° 10<br />

13.345 16.887 1,00 1,00 13.345 16.887<br />

<strong>in</strong>sediamenti turistici e nuovi <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

tipologie di impresa strumento urbanistico<br />

53.379 16.887 0,30 0,30 16.014 5.066<br />

turistica e di tempo ristrutturazione <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

libero di cui alla L.R. strumento urbanistico<br />

53.379 16.887 0,25 0,25 13.345 4.222<br />

<strong>in</strong>sediamenti direzionali<br />

nuovi <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

strumento urbanistico<br />

80.069 16.887 1,00 1,00 80.069 16.887<br />

ristrutturazione <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

strumento urbanistico<br />

80.069 16.887 0,50 0,50 40.035 8.444<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong> aree "167" 0,90 80.069 16.887 72.062 15.198<br />

di sup S < 200 mq<br />

nuovi <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

strumento urbanistico<br />

53.379 16.887 1,00 1,00 53.379 16.887<br />

ristrutturazione <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

strumento urbanistico<br />

53.379 16.887 0,50 0,50 26.690 8.444<br />

0,90 53.379 16.887 48.041 15.198<br />

mq. 200 < S < 2000 mq<br />

nuovi <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

strumento urbanistico<br />

64.055 16.887 1,00 1,00 64.055 16.887<br />

ristrutturazione <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

strumento urbanistico<br />

64.055 16.887 0,50 0,50 32.028 8.444<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong> aree "167" 0,90 64.055 16.887 57.650 15.198<br />

nuovi <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

80.069 16.887 1,00 1,00 80.069 16.887<br />

strumento urbanistico<br />

di sup S > 2000 mq 0,90 80.069 16.887 72.062<br />

ristrutturazione <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

80.069 16.887 0,50 0,50 40.035 8.444<br />

strumento urbanistico<br />

15.198<br />

21


ATTIVITA'<br />

INDUSTRIALI<br />

(con meno di 50<br />

addetti occupati)<br />

1. Densità < 40 mq/add<br />

1.1 <strong>in</strong>dustrie<br />

trasformazione materie<br />

zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 18.979 7.205 0,80 0,80 15.183 5.764<br />

zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 18.979 7.205 1,00 1,00 18.979 7.205<br />

1.2 <strong>in</strong>dustrie zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 15.816 4.670 0,80 0,80 12.653 3.736<br />

meccaniche<br />

zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 15.816 4.670 1,00 1,00 15.816 4.670<br />

1.3 <strong>in</strong>dustrie zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 11.071 3.269 0,80 0,80 8.857 2.615<br />

meccaniche di zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 11.071 3.269 1,00 1,00 11.071 3.269<br />

2. Densità 40 - 70 mq/add<br />

2.1 <strong>in</strong>dustrie zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 12.653 5.337 0,80 0,80 10.122 4.270<br />

trasformazione materie zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 12.653 5.337 1,00 1,00 12.653 5.337<br />

2.2 <strong>in</strong>dustrie zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 11.071 3.269 0,80 0,80 8.857 2.615<br />

manifatturiere varie zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 11.071 3.269 1,00 1,00 11.071 3.269<br />

3. Densità 70 - 150 mq/add<br />

3.1 <strong>in</strong>dustrie zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 9.490 4.003 0,80 0,80 7.592 3.202<br />

trasformazione materie zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 9.490 4.003 1,00 1,00 9.490 4.003<br />

3.2 <strong>in</strong>d manifatturiere zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 7.908 2.335 0,80 0,80 6.326 1.868<br />

varie<br />

zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 7.908 2.335 1,00 1,00 7.908 2.335<br />

Classe B: dens > 150 mq/add<br />

1.1 <strong>in</strong>dustrie zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 3.954 1.668 0,80 0,80 3.163 1.334<br />

trasformazione materie<br />

1.2 <strong>in</strong>dustrie<br />

manifatturiere varie<br />

Classe A: dens < 150 mq/add<br />

zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 3.954 1.668 1,00 1,00 3.954 1.668<br />

zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 3.954 1.668 0,80 0,80 3.163 1.334<br />

zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 3.954 1.668 1,00 1,00 3.954 1.668<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong> aree ex art. 27 L.<br />

865/71 con diritto di superficie<br />

0,80<br />

18.979 7.205 15.183 5.764<br />

15.816 4.670 12.653 3.736<br />

11.071 3.269 8.857 2.615<br />

12.653 5.337 10.122 4.270<br />

11.071 3.269 8.857 2.615<br />

9.490 4.003 7.592 3.202<br />

7.908 2.335 6.326 1.868<br />

3.954 1.668 3.163 1.334<br />

3.954 1.668 3.163 1.334<br />

22


ATTIVITA'<br />

ARTIGIANALI<br />

(con meno di 50<br />

addetti occupati)<br />

1. Densità < 40 mq/add<br />

1.1 <strong>in</strong>dustrie<br />

trasformazione materie<br />

prime<br />

1.2 <strong>in</strong>dustrie<br />

meccaniche<br />

Classe A: dens < 150 mq/add<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

18.979 7.205 0,80 0,80 15.183 5.764<br />

zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 18.979 7.205 0,80 0,80 15.183 5.764<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 18.979 7.205 1,00 1,00 18.979 7.205<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

15.816 4.670 0,80 0,80 12.653 3.736<br />

zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 15.816 4.670 0,80 0,80 12.653 3.736<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 15.816 4.670 1,00 1,00 15.816 4.670<br />

1.3 <strong>in</strong>dustrie impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

11.071 3.269 0,80 0,80 8.857 2.615<br />

meccaniche di ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

zone artigianali di riord<strong>in</strong>o<br />

precisione, elettronica,<br />

11.071 3.269 0,80 0,80 8.857 2.615<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato<br />

ottica<br />

11.071 3.269 1,00 1,00 11.071 3.269<br />

2. Densità 40 - 70 mq/add<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

2.1 <strong>in</strong>dustrie<br />

12.653 5.337 0,80 0,80 10.122 4.270<br />

ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

trasformazione materie<br />

zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 12.653 5.337 0,80 0,80 10.122 4.270<br />

prime<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 12.653 5.337 1,00 1,00 12.653 5.337<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

2.2 <strong>in</strong>dustrie ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

11.071 3.269 0,80 0,80 8.857 2.615<br />

manifatturiere varie zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 11.071 3.269 0,80 0,80 8.857 2.615<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 11.071 3.269 1,00 1,00 11.071 3.269<br />

3. Densità 70 - 150 mq/add<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

3.1 <strong>in</strong>dustrie<br />

9.490 4.003 0,80 0,80 7.592 3.202<br />

ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

trasformazione materie zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 9.490 4.003 0,80 0,80 7.592 3.202<br />

prime<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 9.490 4.003 1,00 1,00 9.490 4.003<br />

3.2<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

<strong>in</strong>d manifatturiere ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

7.908 2.335 0,80 0,80 6.326 1.868<br />

varie<br />

zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 7.908 2.335 0,80 0,80 6.326 1.868<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 7.908 2.335 1,00 1,00 7.908 2.335<br />

Classe B: dens > 150 mq/add<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

1.1 <strong>in</strong>dustrie<br />

3.954 1.668 0,80 0,80 3.163 1.334<br />

ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

trasformazione materie zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 3.954 1.668 0,80 0,80 3.163 1.334<br />

prime<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 3.954 1.668 1,00 1,00 3.954 1.668<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

1.2 <strong>in</strong>dustrie ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

3.954 1.668 0,80 0,80 3.163 1.334<br />

manifatturiere varie zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 3.954 1.668 0,80 0,80 3.163 1.334<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 3.954 1.668 1,00 1,00 3.954 1.668<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong> aree ex art. 27 L.<br />

865/71 con diritto di proprietà<br />

0,9<br />

18.979 7.205 17.081 6.485<br />

15.816 4.670 14.234 4.203<br />

11.071 3.269 9.964 2.942<br />

12.653 5.337 11.388 4.803<br />

11.071 3.269 9.964 2.942<br />

9.490 4.003 8.541 3.603<br />

7.908 2.335 7.117 2.102<br />

3.954 1.668 3.559 1.501<br />

3.954 1.668 3.559 1.501<br />

PER ATTIVITA' INDUSTRIALI ed ARTIGIANALI CON PIU' DI 50 ADDETTI OCCUPATI vedi tabella 5 per il calcolo<br />

ATTIVITA' TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO NON DI TIPO EDIFICATORIO da L/mq. 62 a L/mq. 6.210 <strong>in</strong> relazione all'ampiezza dell'area<br />

<strong>in</strong>teressata e dalle <strong>in</strong>frastrutture necessarie sia dirette che <strong>in</strong>dirette<br />

23


Classi di<br />

dest<strong>in</strong>azione<br />

d’uso<br />

ATTIVITA'<br />

RESIDENZIALI<br />

aree <strong>in</strong>tessuto edilizio<br />

esistente soggetto ad<br />

operazioni di<br />

conservazione,<br />

risanamento e<br />

ristrutturazione<br />

Tabella "C" - CONTRIBUTI RELATIVI AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA - <strong>in</strong> euro<br />

Classi di <strong>in</strong>tervento def<strong>in</strong>ite negli strumenti urbanistici generali<br />

1) <strong>in</strong>terne al centro storico: <strong>in</strong>terventi limitati al solo<br />

restauro conservativo e al miglioramento degli<br />

impianti igienici e tecnologici, senza variazione del<br />

carico urbanistico e della preesistente dest<strong>in</strong>azione<br />

d’uso<br />

2) <strong>in</strong>terne al centro storico: <strong>in</strong>terventi non limitati al<br />

solo restauro conservativo e al miglioramento degli<br />

impianti igienici e tecnologici nonché <strong>in</strong>terventi che<br />

presentano variazioni del carico urbanistico e della<br />

preesistente dest<strong>in</strong>azione d’uso<br />

3) esterne al centro storico: <strong>in</strong>terventi limitati al solo<br />

restauro conservativo e al miglioramento degli<br />

impianti igienici e tecnologici, senza variazione del<br />

carico urbanistico e della preesistente dest<strong>in</strong>azione<br />

d’uso<br />

4) esterne al centro storico: <strong>in</strong>terventi non limitati al<br />

solo restauro conservativo e al miglioramento degli<br />

impianti igienici e tecnologici nonché <strong>in</strong>terventi che<br />

presentano variazioni del carico urbanistico e della<br />

preesistente dest<strong>in</strong>azione d’uso<br />

costo base<br />

OO.UU. generale OO.UU.<br />

1a 2a<br />

OO.UU.<br />

1a<br />

parametri<br />

OO.UU.<br />

2a<br />

costo per zona<br />

OO.UU. OO.UU.<br />

1a 2a<br />

6,57 8,72 0,50 0,50 3,29 4,36<br />

Coefficienti di riduzione per <strong>in</strong>terventi su aree<br />

pubbliche<br />

Tipo di <strong>in</strong>tervento<br />

coeff<br />

costo base<br />

OO.UU. generale OO.UU.<br />

1a 2a<br />

costo per zona<br />

OO.UU. OO.UU.<br />

1a 2a<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong> aree "167" con<br />

6,57 8,72 0,80 0,80 5,26 6,98 0,70 6,57 8,72 4,60 6,10<br />

diritto di superficie<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong> aree "167" con<br />

6,57 8,72 0,50 0,50 3,29 4,36 0,80 6,57 8,72 5,26 6,98<br />

diritto di proprietà<br />

<strong>in</strong>terventi non ricadenti <strong>in</strong> aree "167"<br />

6,57 8,72 0,80 0,80 5,26 6,98 ma convenzionati ai sensi dell'art. 7 L. 0,80 6,57 8,72 5,26 6,98<br />

10/77<br />

aree di completamento<br />

con If < 1,00 mc/mq<br />

6,57 8,72 1,00 1,00 6,57 8,72<br />

ATTIVITA'<br />

AGRICOLE<br />

ATTIVITA'<br />

TURISTICO -<br />

RICETTIVE<br />

ATTIVITA'<br />

DIREZIONALI<br />

ATTIVITA'<br />

COMMERCIALI<br />

aree di espansione con It < 1,00 mc/mq 6,57 8,72 1,50 1,00 9,86 8,72<br />

edifici rurali per <strong>in</strong>terventi che non rientrano negli<br />

dest<strong>in</strong>azioni rurali<br />

esoneri previsti dall’art. 9 della legge 28 gennaio 1977<br />

speciali<br />

n° 10<br />

6,57 8,72 1,00 1,00 6,57 8,72<br />

<strong>in</strong>sediamenti turistici e nuovi <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

tipologie di impresa strumento urbanistico<br />

26,31 8,72 0,30 0,30 7,89 2,62<br />

turistica e di tempo ristrutturazione <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

libero di cui alla L.R. strumento urbanistico<br />

26,31 8,72 0,25 0,25 6,58 2,18<br />

<strong>in</strong>sediamenti direzionali<br />

nuovi <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

strumento urbanistico<br />

39,47 8,72 1,00 1,00 39,47 8,72<br />

ristrutturazione <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

strumento urbanistico<br />

39,47 8,72 0,50 0,50 19,74 4,36<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong> aree "167" 0,90 39,47 8,72 35,52 7,85<br />

di sup S < 200 mq<br />

nuovi <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

strumento urbanistico<br />

26,31 8,72 1,00 1,00 26,31 8,72<br />

ristrutturazione <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

strumento urbanistico<br />

26,31 8,72 0,50 0,50 13,16 4,36<br />

0,90 26,31 8,72 23,68 7,85<br />

mq. 200 < S < 2000 mq<br />

nuovi <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

strumento urbanistico<br />

31,57 8,72 1,00 1,00 31,57 8,72<br />

ristrutturazione <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

strumento urbanistico<br />

31,57 8,72 0,50 0,50 15,79 4,36<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong> aree "167" 0,90 31,57 8,72 28,41 7,85<br />

nuovi <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

39,47 8,72 1,00 1,00 39,47 8,72<br />

di sup S > 2000 mq strumento urbanistico<br />

ristrutturazione <strong>in</strong> tutte le aree discipl<strong>in</strong>ate dallo<br />

0,90 39,47 8,72 35,52 7,85<br />

39,47 8,72 0,50 0,50 19,74 4,36<br />

strumento urbanistico<br />

24


ATTIVITA'<br />

INDUSTRIALI<br />

(con meno di 50<br />

addetti occupati)<br />

Classe A: dens < 150 mq/add<br />

1. Densità < 40 mq/add<br />

1.1 <strong>in</strong>dustrie zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 9,36 3,72 0,80 0,80 7,49 2,98<br />

trasformazione materie zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 9,36 3,72 1,00 1,00 9,36 3,72<br />

1.2 <strong>in</strong>dustrie zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 7,80 2,41 0,80 0,80 6,24 1,93<br />

meccaniche<br />

zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 7,80 2,41 1,00 1,00 7,80 2,41<br />

1.3 <strong>in</strong>dustrie zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 5,46 1,69 0,80 0,80 4,37 1,35<br />

meccaniche di zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 5,46 1,69 1,00 1,00 5,46 1,69<br />

2. Densità 40 - 70 mq/add<br />

2.1 <strong>in</strong>dustrie zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 6,24 2,75 0,80 0,80 4,99 2,20<br />

trasformazione materie zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 6,24 2,75 1,00 1,00 6,24 2,75<br />

2.2 <strong>in</strong>dustrie zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 5,46 1,69 0,80 0,80 4,37 1,35<br />

manifatturiere varie zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 5,46 1,69 1,00 1,00 5,46 1,69<br />

3. Densità 70 - 150 mq/add<br />

3.1 <strong>in</strong>dustrie zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 4,68 2,06 0,80 0,80 3,74 1,65<br />

trasformazione materie zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 4,68 2,06 1,00 1,00 4,68 2,06<br />

3.2 <strong>in</strong>d manifatturiere zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 3,90 1,20 0,80 0,80 3,12 0,96<br />

varie<br />

zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 3,90 1,20 1,00 1,00 3,90 1,20<br />

Classe B: dens > 150 mq/add<br />

1.1 <strong>in</strong>dustrie zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 1,95 0,86 0,80 0,80 1,56 0,69<br />

trasformazione materie<br />

1.2 <strong>in</strong>dustrie<br />

manifatturiere varie<br />

zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 1,95 0,86 1,00 1,00 1,95 0,86<br />

zone <strong>in</strong>dustriali di riord<strong>in</strong>o 1,95 0,86 0,80 0,80 1,56 0,69<br />

zone <strong>in</strong>dustriali di nuovo impianto attrezzato 1,95 0,86 1,00 1,00 1,95 0,86<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong> aree ex art. 27 L.<br />

865/71 con diritto di superficie<br />

0,80<br />

9,36 3,72 7,49 2,98<br />

7,80 2,41 6,24 1,93<br />

5,46 1,69 4,37 1,35<br />

6,24 2,75 4,99 2,20<br />

5,46 1,69 4,37 1,35<br />

4,68 2,06 3,74 1,65<br />

3,90 1,20 3,12 0,96<br />

1,95 0,86 1,56 0,69<br />

1,95 0,86 1,56 0,69<br />

25


ATTIVITA'<br />

ARTIGIANALI<br />

(con meno di 50<br />

addetti occupati)<br />

1. Densità < 40 mq/add<br />

1.1 <strong>in</strong>dustrie<br />

trasformazione materie<br />

prime<br />

1.2 <strong>in</strong>dustrie<br />

meccaniche<br />

Classe A: dens < 150 mq/add<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

9,36 3,72 0,80 0,80 7,49 2,98<br />

zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 9,36 3,72 0,80 0,80 7,49 2,98<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 9,36 3,72 1,00 1,00 9,36 3,72<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

7,80 2,41 0,80 0,80 6,24 1,93<br />

zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 7,80 2,41 0,80 0,80 6,24 1,93<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 7,80 2,41 1,00 1,00 7,80 2,41<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

1.3 <strong>in</strong>dustrie<br />

5,46 1,69 0,80 0,80 4,37 1,35<br />

meccaniche di ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

zone artigianali di riord<strong>in</strong>o<br />

precisione, elettronica,<br />

5,46 1,69 0,80 0,80 4,37 1,35<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato<br />

ottica<br />

5,46 1,69 1,00 1,00 5,46 1,69<br />

2. Densità 40 - 70 mq/add<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

2.1 <strong>in</strong>dustrie<br />

6,24 2,75 0,80 0,80 4,99 2,20<br />

ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

trasformazione materie<br />

zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 6,24 2,75 0,80 0,80 4,99 2,20<br />

prime<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 6,24 2,75 1,00 1,00 6,24 2,75<br />

2.2<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

<strong>in</strong>dustrie ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

5,46 1,69 0,80 0,80 4,37 1,35<br />

manifatturiere varie zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 5,46 1,69 0,80 0,80 4,37 1,35<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 5,46 1,69 1,00 1,00 5,46 1,69<br />

3. Densità 70 - 150 mq/add<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

3.1 <strong>in</strong>dustrie<br />

4,68 2,06 0,80 0,80 3,74 1,65<br />

ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

trasformazione materie zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 4,68 2,06 0,80 0,80 3,74 1,65<br />

prime<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 4,68 2,06 1,00 1,00 4,68 2,06<br />

3.2<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

<strong>in</strong>d manifatturiere ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

3,90 1,20 0,80 0,80 3,12 0,96<br />

varie<br />

zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 3,90 1,20 0,80 0,80 3,12 0,96<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 3,90 1,20 1,00 1,00 3,90 1,20<br />

Classe B: dens > 150 mq/add<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

1.1 <strong>in</strong>dustrie<br />

1,95 0,86 0,80 0,80 1,56 0,69<br />

ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

trasformazione materie zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 1,95 0,86 0,80 0,80 1,56 0,69<br />

prime<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 1,95 0,86 1,00 1,00 1,95 0,86<br />

impianti artigianali <strong>in</strong>tessuto edilizio esistente (ove<br />

1.2 <strong>in</strong>dustrie ammesso dagli strumenti urbanistici)<br />

1,95 0,86 0,80 0,80 1,56 0,69<br />

manifatturiere varie zone artigianali di riord<strong>in</strong>o 1,95 0,86 0,80 0,80 1,56 0,69<br />

zone artigianali di nuovo impianto attrezzato 1,95 0,86 1,00 1,00 1,95 0,86<br />

<strong>in</strong>terventi ricadenti <strong>in</strong> aree ex art. 27 L.<br />

865/71 con diritto di proprietà<br />

PER ATTIVITA' INDUSTRIALI ed ARTIGIANALI CON PIU' DI 50 ADDETTI OCCUPATI vedi tabella 5 per il calcolo<br />

ATTIVITA' TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO NON DI TIPO EDIFICATORIO da €/mq. 0,03 a €/mq. 3,21 <strong>in</strong> relazione all'ampiezza dell'area <strong>in</strong>teressata e dalle <strong>in</strong>frastrutture necessarie sia dirette che <strong>in</strong>dirette<br />

0,9<br />

9,36 3,72 8,42 3,35<br />

7,80 2,41 7,02 2,17<br />

5,46 1,69 4,91 1,52<br />

6,24 2,75 5,62 2,48<br />

5,46 1,69 4,91 1,52<br />

4,68 2,06 4,21 1,85<br />

3,90 1,20 3,51 1,08<br />

1,95 0,86 1,76 0,77<br />

1,95 0,86 1,76 0,77<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!