3-parte marcia 2008.pdf - vita per la vita
3-parte marcia 2008.pdf - vita per la vita
3-parte marcia 2008.pdf - vita per la vita
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
33 ma MARCIA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETÀ<br />
Le immagini delle tappe 2007<br />
GROTTE (AG)<br />
GROTTE (AG)<br />
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
IN MARCIA VERSO RECAMUTO<br />
CANICATTI<br />
CANICATTI<br />
SAN CATALDO (CL)<br />
SAN CATALDO (CL)<br />
SAN CATALDO (CL)<br />
45
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
33 ma MARCIA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETÀ<br />
Le immagini delle tappe 2007<br />
SAN CATALDO (CL)<br />
PIETRAPERZIA (EN)<br />
CALTANISETTA<br />
PIETRAPERZIA (EN)<br />
ENNA<br />
46<br />
ENNA<br />
GELA (CL)
33 ma MARCIA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETÀ<br />
Le immagini delle tappe 2007<br />
GELA (CL)<br />
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
VITTORIA (RG)<br />
VITTORIA (RG)<br />
VITTORIA (RG)<br />
A SPASSO PER NOTO (SR)<br />
A SPASSO PER NOTO (SR)<br />
47
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
33 ma MARCIA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETÀ<br />
Le immagini delle tappe 2007<br />
AVOLA (SR)<br />
AVOLA (SR)<br />
SIRACUSA (Ortigia)<br />
AVOLA (SR)<br />
48<br />
SIRACUSA (Ortigia)<br />
SIRACUSA (Ortigia)
33 ma MARCIA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETÀ<br />
Le immagini delle tappe 2007<br />
SIRACUSA (Ortigia)<br />
SIRACUSA (Ortigia)<br />
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
lentini (sr)<br />
lentini (sr)<br />
lentini (sr)<br />
lentini (sr)<br />
aci castello (ct)<br />
49
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
33 ma MARCIA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETÀ<br />
Le immagini delle tappe 2007<br />
aci castello (ct)<br />
aci castello (ct)<br />
aci castello (ct)<br />
50<br />
riposto (ct)<br />
riposto (ct)
33 ma MARCIA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETÀ<br />
Le immagini delle tappe 2007<br />
riposto (ct)<br />
riposto (ct)<br />
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
vil<strong>la</strong> san giovanni (rc)<br />
vil<strong>la</strong> san giovanni (rc)<br />
in <strong>marcia</strong> verso scil<strong>la</strong> (rc)<br />
scil<strong>la</strong> (rc)<br />
scil<strong>la</strong> (rc)<br />
51
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
33 ma MARCIA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETÀ<br />
Le immagini delle tappe 2007<br />
scil<strong>la</strong> (rc)<br />
scil<strong>la</strong> (rc)<br />
palmi (rc)<br />
palmi (rc)<br />
palmi (rc)<br />
52<br />
palmi (rc)<br />
palmi (rc)
33 ma MARCIA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETÀ<br />
Le immagini delle tappe 2007<br />
palmi (rc)<br />
gioia tauro (rc)<br />
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
rosarno (rc)<br />
rosarno (rc)<br />
rosarno (rc)<br />
tropea (CZ)<br />
tropea (CZ)<br />
tropea (CZ)<br />
53
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
33 ma MARCIA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETÀ<br />
Le immagini delle tappe 2007<br />
vibo marina (vv)<br />
vibo marina (vv)<br />
pizzo ca<strong>la</strong>bro (vv)<br />
pizzo ca<strong>la</strong>bro (vv)<br />
pizzo ca<strong>la</strong>bro (vv)<br />
LAMEZIA TERME (CZ)<br />
54<br />
LAMEZIA TERME (CZ)<br />
NOCERA TIRINESE (CZ)
33 ma MARCIA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETÀ<br />
Le immagini delle tappe 2007<br />
CONFLENTI (CZ)<br />
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
NOCERA TIRINESE (CZ)<br />
CONFLENTI (CZ)<br />
MARTIRANO LOMBARDI (CZ)<br />
LAGO (CS)<br />
LAGO (CS)<br />
LAGO (CS)<br />
55
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
33 ma MARCIA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETÀ<br />
Le immagini delle tappe 2007<br />
AMANTEA (CS)<br />
AMANTEA (CS)<br />
AMANTEA (CS)<br />
56<br />
Se sei<br />
uno sportivo ...<br />
corri all’AVIS<br />
con noi!
I pionieri del<strong>la</strong> <strong>marcia</strong> partono <strong>per</strong> Roma (anno 1975)<br />
Le immagini storiche<br />
Il Presidente del<strong>la</strong> Repubblica Sandro Pertini incontra <strong>la</strong> Marcia a Selva di Val Gardena (anno 1984)<br />
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
Il Papa accende <strong>la</strong> “Fiacco<strong>la</strong>” in <strong>parte</strong>nza <strong>per</strong> il Giro d’Europa (anno 1993)<br />
Il presidente del<strong>la</strong> Repubblica Luigi Oscar Scalfaro incontra i dirigenti dell’Aido Nazionale<br />
B U O N S A N G U E A T U T T I<br />
57
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
33 ANNI DI MARCIA DELLA SOLIDARIETÀ<br />
Chilometri Percorsi<br />
1975 Coccaglio (BS) - Roma Km 535<br />
1976 Coccaglio (BS) - Corigliano Ca<strong>la</strong>baro (CS) Km 1097<br />
1977 Bergamo - Mi<strong>la</strong>no Km 4500<br />
1978 Sustinente (MN) - Coccaglio (BS) Km 3500<br />
1979 Sotto Il Monte (BG) - Iseo (BS) Km 3342<br />
1980 Sermide (MN) - Cologne (BS) Km 4000<br />
1981 San Pancrazio (BS) - Mornico al Serio (BG) Km 3000<br />
1982 Pontoglio (BS) - San Bonifacio (VR) Km 3000<br />
1983 Rovato (BS) - Castelli Calepio (BG) Km 3000<br />
1984 Sabaudia (LT) - Bergamo Km 3500<br />
1985 Brescia - Ghedi (BS) Km 3700<br />
1986 Pravisdomini (PN) - San Pancrazio (BS) Km 4000<br />
1987 Iseo (BS) - Lourdes (F) - Concordia Saggitaria (VE) Km 3700<br />
1988 Palermo - Lonigo (VI) Km 3600<br />
1989 San Bonifacio (VR) - Einsielden (CH) - Bolgare (BG) Km 2631<br />
1990 Assisi (PG) - Comezzano - Cizzago (BS) Km 2874<br />
1991 Rudiano (BS) - Saint Gervais Les Bains - G<strong>la</strong>rus - Cortefranca (BS) Km 3288<br />
1992 Firenze - Mosca - Coccaglio (BS) Km 4200<br />
1993 Roma - Parigi - Bruxelles - Mi<strong>la</strong>no Km 3400<br />
1994 Castegnato (BS) - Rovato (BS) Km 3900<br />
1995 Cazzago San Martino (BS) - Kiev (UK) - Niko<strong>la</strong>jewka (Russia) - Rossosch - Cordenons (PN) Km 3163<br />
1996 Monteforte D’Alpone (VR) - Cagliari - Lecco Km 2914<br />
TOUR DELLE CITTÀ OLIMPICHE<br />
1997 Olimpia - Atene - Roma - Tivoli (Roma) Km 1815<br />
1997 Tivoli (Roma) - Cavalese (TN) (Marcia Invernale) Km 750<br />
1998 Cavalese (TN) I - Barcellona (SP) - Andorra - Grenoble (F) - Caramagna Piemonte (CN) I Km 3215<br />
1999 Appiano Gentile (CO) - Montrèal (C) - Washington - New York (USA) - Pravisdomini (PN) Km 3083<br />
2000 Coccaglio (BS) - Roma - Città del Vaticano «MARCIA DEL GRANDE GIUBILEO» Km 648<br />
2000 Roma - Coccaglio (BS) Km 1021<br />
2000 Coccaglio (BS) - Mosca - Coccaglio (BS)<br />
AGGIORNARE<br />
2001 Pa<strong>la</strong>zzolo S/O (BS) - Valsinni (MT) Km 1296<br />
TRITTICO 2002 - 2003 - 2004<br />
2002 “NORD CHIAMA SUD” Valvasone (PN) - Lago (CS) - Lugagnano di Sona (VR) Km 1106<br />
2003 “INCONTRIAMO BABBO NATALE” Cologne (BS) - Nordkapp (N) - Rovaniemi (FIN) - Castrezzato (BS) Km 2030<br />
2004 “SULLE ORME DI MARCO POLO” Venezia (Italia) - Pechino (CINA) - Coccaglio (Italia) Km 10165<br />
Rinviata a causa di problemi logistici dell’ultima ora.<br />
2004 “GIRO DELLA LOMBARDIA” Pezzaze (BS) - Tavernole Sul Mel<strong>la</strong> (BS) - Viadana (MN) Km 760<br />
TRITTICO 2005 - 2006 - 2007<br />
2005 “LA FIACCOLA IN PELLEGRINAGGIO” Lourdes (F) - Santiago de Composte<strong>la</strong> (E) - Sarzana (I) Km 1155<br />
2006 “LUNGO LA VIA DELLA SETA” Prologo: Annone Veneto (VE) - Venezia (I) - Shanghai - Zi’An - Pechino (CINA) - Coccaglio (I)<br />
2007 “TOUR DELLA CALABRIA E SICILIA” Corigliano Ca<strong>la</strong>bro (CS) - Palermo - Amantea (CS) Prologo: Giulianova - Pescara<br />
58<br />
RINGRAZIAMENTI<br />
Ringraziare <strong>per</strong>sonalmente tutti coloro che ci hanno aiutato è impossibile. Farlo <strong>per</strong> qualcuno è doveroso. In partico<strong>la</strong>re <strong>per</strong>:<br />
• i Consigli Nazionali dell’A.I.D.O., dell’A.V.I.S., delle FRATRES, del<strong>la</strong> FIDAS e del Centro Nazionale <strong>per</strong> il Volontariato, delle<br />
regioni Sicilia, Ca<strong>la</strong>bria, che ci hanno onorato del Loro patrocinio • le amministrazioni provinciali di Brescia • comune di<br />
Coccaglio • a chi ci ospita • ai nostri sponsor • ai volontari dell’ANPAS che con le loro ambu<strong>la</strong>nza assicurano l’assistenza al<strong>la</strong><br />
Marcia • ai <strong>parte</strong>cipanti al<strong>la</strong> <strong>marcia</strong>, e a tutti coloro che dopo avere raccolto il messaggio del<strong>la</strong> Marcia, sceglieranno di dire si<br />
al<strong>la</strong> <strong>vita</strong> aderendo alle nostre associazioni.
Riflessioni del Presidente<br />
del Comitato organizzatore del Congresso Scientifico<br />
Quando, al rientro del<strong>la</strong> Marcia del 2006, che aveva portato <strong>la</strong> “Fiacco<strong>la</strong>” in Cina,<br />
abbiamo pensato di organizzare un Congresso Scientifico Internazionale sul<strong>la</strong> donazione<br />
del sangue, degli organi, dei tessuti e delle cellule, <strong>per</strong> mettere a confronto es<strong>per</strong>ienze<br />
da tutto il mondo. Eravamo convinti del<strong>la</strong> bontà del<strong>la</strong> proposta e coscienti dei consistenti<br />
impegni, anche di ordine economico, che avremmo dovuto affrontare, ma nessuno di noi<br />
osava pensare che tutto si sarebbe svolto nel migliore dei modi e che avremmo ottenuto<br />
risultati qualitativi e quantitativi così importanti, significativi e prestigiosi.<br />
La <strong>parte</strong>cipazione di es<strong>per</strong>ti, scienziati e uomini di Associazioni in rappresentanza di<br />
tutti i Continebti ha ripagato dello sforzo e dell’impegno i sessanta volontari/e che, con<br />
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
grande professionalità e sopratutto cuore, hanno costruito l’importante appuntamento.<br />
A Loro va il più sentito ringraziamento da <strong>parte</strong> di chi lo ha ideato, di chi ha <strong>parte</strong>cipato<br />
e di chi ha assicurato le risorse finanziarie.<br />
Lasciare <strong>per</strong>dere un patrimonio di es<strong>per</strong>ienze così importante, significherebbe vanificare<br />
nel nul<strong>la</strong> il tutto.<br />
Per coltivare quanto è stato seminato nelle tre giorni di Coccaglio, e raccoglierne i frutti,<br />
il Gruppo Sportivo Vita <strong>per</strong> <strong>la</strong> Vita è già al<br />
<strong>la</strong>voro <strong>per</strong> organizzare un altro incontro,<br />
ovviamente non dello stesso impegno, tre<br />
i rappresentanti dei Paesi e dei Continenti<br />
presenti al Congresso.<br />
Sarà una so<strong>la</strong> giornata di <strong>la</strong>voro.<br />
L ’ o b i e t t i v o è l a r i o r g a n i z z a z i o n e<br />
dell’Organizzazione Mondiale dei Donatori<br />
di Organi, Tessuti e Cellule.<br />
L’appuntamento del 2° Premio “Hanno<br />
reso famoso Coccaglio nel mondo”.<br />
Il Presidente<br />
Cav. Lino Lovo<br />
59
Speciale AIDO Brescia “PREVENZIONE oggi”<br />
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
60<br />
lA M e d A g l i A d’o r o Ai d o Per l’i M P e g n o S o c i A l e<br />
c o n S e g n A t A A ro S A r i o MA i o r c A (P r i M o A SiniStrA)<br />
il Pr o F. MA r i o zo r z i r i c e v e il PreMio SolidArietà<br />
Ai d o - Me d A g l i A d’o r o Per l’i M P e g n o S o c i A l e
eSPerienze i n t e r n A z i o n A l i A c o n F r o n t o<br />
co n v e g n o A co c c A g l i o<br />
il r i c o n o S c i M e n t o AllA F A M i g l i A SA v e r i<br />
Per il SoStegno Alle AttivitÒ d e i g r u P P i Ai d o d i Br e S c i A<br />
il r i c o n o S c i M e n t o<br />
AllA dittA gA l d i n i e do n g H i<br />
APerturA PrecongreSSuAle o r g A n i z z A t A d A l li o n S cl u B<br />
Mo n t o r F A n o Fr A n c i A c o r t A d i co c c A g l i o<br />
il r i c o n o S c i M e n t o A MA r A gAleAzzi<br />
P r i M A B A l l e r i n A d e l ro Y A l BAllet d i lo n d r A<br />
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
Speciale AIDO Brescia “PREVENZIONE oggi”<br />
Speciale AIDO Brescia “PREVENZIONE oggi”<br />
il r i c o n o S c i M e n t o c o n S e g n A t o<br />
AllA Si g n o r A BA t t A g l i A dellA Sc A B SPA<br />
lA to r r e d i PiSA<br />
reAlizzAtA c o n le l A t t i n e in A l l u M i n i o<br />
61
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
62<br />
Liberiamo <strong>la</strong> solidarietà<br />
<strong>per</strong> abbattere il muro dell’indifferenza<br />
<strong>per</strong> costruire <strong>la</strong> civiltà dell’amore
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
IL CASTELLO HOGWARTS HARRY POTTER<br />
Una delle più recenti o<strong>per</strong>e realizzate dal Gruppo Vita <strong>per</strong> <strong>la</strong> Vita di Coccaglio: il castello di HOGWARTS, realizzato in occasione del<br />
quarto raduno europeo dei sosia di Harry Potter a San Bonifacio in provincia di Verona l’1, 2 e 3 giugno 2007.<br />
Era alto 15 metri ed è stato costruito, su progetto dell’architetto Giampietro Pegoraro di San Bonifacio, dal Gruppo Sportivo “Vita<br />
<strong>per</strong> <strong>la</strong> Vita” utilizzando 60.000 (circa) <strong>la</strong>ttine di alluminio.<br />
Il castello è stato poi acquistato dal CIAL di Mi<strong>la</strong>no (il Consorzio italiano che recu<strong>per</strong>a l’alluminio). Il ricavato è stato infine destinato<br />
al<strong>la</strong> solidarietà sociale ed al<strong>la</strong> promozione del<strong>la</strong> donazione di sangue, organi, tessuti e midollo osseo. Parte del ricavato è stato inoltre<br />
donato al «Progetto Roberto», l’associazione italiana che o<strong>per</strong>a a favore dei bisognosi e dei bambini abbandonati del<strong>la</strong> Repubblica<br />
Domenicana.<br />
L’ALLUMINIO<br />
È<br />
PIENO<br />
DI<br />
VITA<br />
volontariato, ambiente, sviluppo: l’alluminio come risorsa <strong>per</strong> <strong>la</strong> colletività<br />
63
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
CHI SIAMO<br />
Breve profilo di presentazione<br />
del Gruppo Sportivo “Vita <strong>per</strong> <strong>la</strong> Vita”<br />
Il Gruppo Sportivo “Vita <strong>per</strong> <strong>la</strong> Vita” nasce nel 1975 a Coccaglio in provincia di Brescia,<br />
all’interno del<strong>la</strong> sezione AVIS e del Gruppo AIDO, con lo scopo di promuovere e diffondere<br />
<strong>la</strong> cultura del<strong>la</strong> donazione e del<strong>la</strong> solidarietà nel nostro Paese. Nel corso degli anni ha<br />
portato questo messaggio in diversi Paesi: Italia, Francia, Spagna, Lussemburgo, Andorra,<br />
Principato di Monaco, Belgio, O<strong>la</strong>nda, Germania, Svizzera, Austria, Polonia, Bielorussia,<br />
Russia, Ucraina, Croazia, Slovenia, Ungheria, Città del Vaticano, San Marino, Grecia, Canada,<br />
Stati Uniti d’America, e da quest’anno America del Sud.<br />
È formato da volontari impegnati in diverse Associazioni di Volontariato ed in<br />
partico<strong>la</strong>re nell’AVIS e nell’AIDO.<br />
COME CI FINANZIAMO<br />
Il problema del finanziamento è comune a tutte le Associazioni di Volontariato.<br />
Avendo fatto <strong>la</strong> scelta di auto gestirci, dobbiamo continuamente inventarci nuovi modi<br />
<strong>per</strong> riuscire a recu<strong>per</strong>are le risorse economiche necessarie a raggiungere il pareggio del<br />
bi<strong>la</strong>ncio.<br />
Oltre al contributo di chi <strong>parte</strong>cipa al<strong>la</strong> “Marcia” ed il sostegno logistico che ci hanno<br />
sempre assicurato le Sezioni AVIS, AIDO, Comuni ed altre Associazioni di Volontariato che<br />
ogni anno ci hanno ospitato, abbiamo escogitato molte iniziative, <strong>la</strong> più importante è <strong>la</strong><br />
raccolta delle <strong>la</strong>ttine di alluminio e <strong>la</strong> costruzione dei monumenti con le stesse. In questi anni<br />
ne abbiamo costruiti parecchi, alcuni dei quali sono entrati nei GUINNESS dei primati: Colosseo,<br />
Arena di Verona, Basilica di San Antonio di Padova e Basilica di San Pietro di Roma.<br />
L’impegno è forte, mai riuscire a mantenere, come abbiamo sempre fatto, <strong>la</strong> nostra<br />
indipendenza economica è molto importante. L’obbiettivo è di riuscirci sempre.<br />
FINO A QUANDO CONTINUIAMO<br />
Pensavamo che <strong>la</strong> “Marcia” si esaurisse già al<strong>la</strong> sua prima edizione. Il continuo bisogno<br />
di sollecitare, e favorire <strong>la</strong> cultura del<strong>la</strong> donazione del sangue, degli organi, dei tessuti ecc.<br />
e del<strong>la</strong> solidarietà senza frontiere, ci ha convinti a continuare ancora, ricercando nuove<br />
strategie comunicative <strong>per</strong> essere il più convincenti possibili. Oggi più di ieri <strong>la</strong> gente ha<br />
bisogno di essere informata in modo corretto. Decidere di dire si al<strong>la</strong> <strong>vita</strong>, diventando<br />
donatore di sangue, di organi e di cellule, non è e non deve essere solo un gesto di<br />
generosità spontanea, ma una scelta consapevole che duri nel tempo. Questo è quanto<br />
auspichiamo.<br />
64
34 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà “VITA PER LA VITA”<br />
65
Diventare donatore o volontario del soccorso<br />
è facile come volersi bene!<br />
Vuoi sa<strong>per</strong>ne di più? Contattaci !!<br />
www.miniato.it - 08/2008<br />
ARRIVEDERCI AL 2009<br />
TOUR<br />
35 a Marcia del<strong>la</strong> Solidarietà<br />
“Vita <strong>per</strong> <strong>la</strong> Vita”<br />
DELLA CALABRIA<br />
BASILICATA<br />
PUGLIA<br />
G.S. “Vita <strong>per</strong> <strong>la</strong> Vita”<br />
CASA DELLA SOLIDARIETÀ<br />
Via Padre Marcolini, 7/9<br />
25030 COCCAGLIO (Brescia)<br />
Italia<br />
Tel. /Fax 030 7722 815<br />
Cell. 335 5477 413<br />
e-mail: <strong>vita</strong>.<strong>per</strong>.<strong>la</strong><strong>vita</strong>@virgilio.it