07.07.2015 Views

360° per 365 giorni - Portopiccolo, un ideale punto di partenza

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PORTOPICCOLO<br />

UN IDEALE PUNTO DI PARTENZA<br />

N<br />

O<br />

<strong>360°</strong><br />

PER<br />

<strong>365</strong><br />

GIORNI<br />

E<br />

S


<strong>Portopiccolo</strong> è a poca <strong>di</strong>stanza da Trieste,<br />

<strong>un</strong>a città <strong>un</strong>ica al mondo, come il panorama<br />

che la circonda. P<strong>un</strong>to d’incontro<br />

fra Me<strong>di</strong>terraneo, Mitteleuropa ed Europa<br />

orientale, porto franco dell’Im<strong>per</strong>o Asburgico,<br />

Trieste ha costruito la sua storia, cultura<br />

e fort<strong>un</strong>a sull’andare <strong>per</strong> mare. Qui nei secoli<br />

è arrivato e partito <strong>un</strong> flusso inarrestabile<br />

<strong>di</strong> imbarcazioni e Trieste è tuttora <strong>un</strong>o<br />

dei principali porti italiani. Per questo<br />

<strong>Portopiccolo</strong> è <strong>un</strong>a nuova destinazione,<br />

vicina a <strong>un</strong>a gran<strong>di</strong>ssima tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> gente<br />

che conosce ed ama il mare, da sempre.<br />

GENIUS LOCI<br />

A picco sul mare, la can<strong>di</strong>da roccia calcarea del<br />

Parco Naturale delle Falesie, in <strong>un</strong> paesaggio<br />

che è quasi <strong>un</strong>’o<strong>per</strong>a d’arte creata dalla natura.<br />

Lasciatevi ispirare da <strong>un</strong>a passeggiata l<strong>un</strong>go il<br />

sentiero Rilke, dal nome del grande poeta che<br />

soggiornò nel castello <strong>di</strong> Duino, dove compose<br />

le sue Elegie. Qui soggiornarono anche, solo<br />

<strong>per</strong> citarne alc<strong>un</strong>i, Johann Strauss, Franz Liszt,<br />

Mark Twain, Paul Valéry, Gabriele D’Ann<strong>un</strong>zio.<br />

Poco <strong>di</strong>stante, alle porte <strong>di</strong> Trieste, la fiabesca<br />

architettura del Castello <strong>di</strong> Miramare, <strong>di</strong>mora<br />

<strong>di</strong> Fer<strong>di</strong>nando Massimiliano d’Asburgo<br />

e Carlotta del Belgio, circondato da <strong>un</strong>o<br />

splen<strong>di</strong>do parco e affacciato su <strong>un</strong>a Riserva<br />

Marina gestita dal WWF: <strong>un</strong> patrimonio<br />

<strong>di</strong> natura, storia e cultura tutto da scoprire.<br />

2<br />

3


ARTE,<br />

ARCHITETTURA,<br />

LETTERATURA,<br />

TEATRO<br />

E MUSICA<br />

Ippolito Nievo, <strong>un</strong>o dei maggiori scrittori<br />

italiani, scrisse che il Friuli Venezia Giulia<br />

è <strong>un</strong> “piccolo compen<strong>di</strong>o dell’<strong>un</strong>iverso”.<br />

Questo è vero <strong>per</strong> quanto riguarda la natura,<br />

che spazia dal mare alle Alpi, ma anche<br />

dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista dell’arte e della cultura.<br />

Dall’atmosfera cosmopolita <strong>di</strong> Trieste, con<br />

i suoi caffè letterari, ai musei e monumenti<br />

nel capoluogo e nell’intera Regione, con<br />

capolavori che spaziano dal Me<strong>di</strong>oevo<br />

cristiano, agli affreschi <strong>di</strong> Giambattista<br />

Tiepolo, all’arte ed all’architettura<br />

del XX secolo. Non mancano le rassegne<br />

teatrali e i concerti, <strong>per</strong> completare <strong>un</strong>’offerta<br />

culturale straor<strong>di</strong>naria: in ogni senso.<br />

UN RICCO PATRIMONIO<br />

CULTURALE<br />

4<br />

5


Trieste, con la sua atmosfera <strong>un</strong>ica ed il suo<br />

altrettanto straor<strong>di</strong>nario mix <strong>di</strong> culture,<br />

è <strong>un</strong>a delle principali città d’arte in Europa.<br />

Qui nacquero Italo Svevo e Umberto Saba,<br />

due protagonisti della letteratura italiana<br />

ed inoltre visse a l<strong>un</strong>go James Joyce, che<br />

a Trieste concepì il suo capolavoro “Ulysses”.<br />

Ma la ricca vita culturale triestina, offre<br />

ogni giorno emozioni e app<strong>un</strong>tamenti<br />

da non <strong>per</strong>dere: dalle esposizioni d’arte<br />

del Museo Revoltella, alle stagioni<br />

lirico-sinfoniche del Teatro Giuseppe Ver<strong>di</strong>,<br />

agli spettacoli <strong>di</strong> prosa, danza e musica<br />

del Teatro Rossetti.<br />

TRIESTE CITTÀ D’ARTE<br />

6


N<br />

Il Tarvisiano, sul confine<br />

fra l’Italia, l’Austria e la Slovenia,<br />

con il Monte Lussari dove<br />

si scia da <strong>di</strong>cembre ad aprile.<br />

San Daniele del Friuli,<br />

dove <strong>un</strong>’antica sapienza<br />

e <strong>un</strong>’aria speciale<br />

si <strong>un</strong>iscono <strong>per</strong> dare vita<br />

a <strong>un</strong> prosciutto famoso<br />

in tutto il mondo.<br />

Il Parco Naturale Regionale delle<br />

Dolomiti Friulane, definito Patrimonio<br />

Mon<strong>di</strong>ale dell’Umanità dall’Unesco.<br />

O<br />

Palmanova, <strong>un</strong>o degli esempi<br />

più significativi <strong>di</strong> “città fortezza”<br />

rinascimentale in Europa.<br />

Aquileia, fra le principali<br />

metropoli dell’Im<strong>per</strong>o<br />

Romano, oggi <strong>un</strong>o<br />

dei siti archeologici<br />

più importanti in Italia.<br />

Il Collio Friulano, <strong>un</strong> territorio<br />

<strong>un</strong>ico al mondo che produce<br />

alc<strong>un</strong>i fra i vini più pregiati<br />

e apprezzati nel mondo.<br />

Cividale, fondata da Giulio Cesare<br />

e capitale dei Longobar<strong>di</strong>,<br />

ricca <strong>di</strong> rievocazioni storiche<br />

ed eventi culturali.<br />

E<br />

Grado, l’Isola del Sole,<br />

con il romantico borgo<br />

<strong>di</strong> pescatori, le Terme<br />

Marine e la bellissima<br />

lag<strong>un</strong>a tutta da esplorare.<br />

Il Carso, da <strong>per</strong>correre a pie<strong>di</strong> o in bicicletta,<br />

fra i colori delle foglie che cambiano<br />

<strong>di</strong> stagione in stagione, dal verde estivo<br />

al rosso acceso in aut<strong>un</strong>no.<br />

Partenza da <strong>Portopiccolo</strong>.<br />

Via mare o via terra.<br />

Verso ogni p<strong>un</strong>to car<strong>di</strong>nale.<br />

C’è sempre qualcosa<br />

<strong>di</strong> straor<strong>di</strong>nario da scoprire<br />

e da vivere.<br />

Un viaggio infinito, a <strong>360°</strong><br />

<strong>per</strong> <strong>365</strong> <strong>giorni</strong> all’anno.<br />

Trieste, p<strong>un</strong>to d’incontro fra il Me<strong>di</strong>terraneo<br />

e la Mitteleuropa, città <strong>di</strong> mare fra<br />

le più affascinanti e meno conosciute in Italia.<br />

Venezia non ha certo bisogno <strong>di</strong> presentazioni,<br />

ma arrivarci in barca è <strong>un</strong>’es<strong>per</strong>ienza in<strong>di</strong>menticabile<br />

che, <strong>per</strong> chi abita a <strong>Portopiccolo</strong>, può <strong>di</strong>ventare<br />

<strong>un</strong>a comoda abitu<strong>di</strong>ne.<br />

S<br />

Sono ben 1.185 le isole della vicina Croazia.<br />

Ed è bellissimo partire da <strong>Portopiccolo</strong><br />

<strong>per</strong> raggi<strong>un</strong>gere questo <strong>un</strong>iverso <strong>di</strong> emozioni,<br />

relax e splen<strong>di</strong><strong>di</strong> paesaggi.


DALLA TERRA<br />

E DAL MARE<br />

GLI INGREDIENTI<br />

PIÙ NATURALI<br />

PER UN MENU<br />

DI ECCELLENZA<br />

Triestina, giuliana, friulana: qui potrete<br />

degustare non <strong>un</strong>a, ma ben tre <strong>di</strong>verse cucine<br />

regionali, ogn<strong>un</strong>a con il proprio patrimonio<br />

<strong>di</strong> sapori naturali e <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zioni che attingono<br />

anche dalle vicine Austria e Slovenia.<br />

Una scelta <strong>un</strong>ica nel panorama<br />

enogastronomico italiano, <strong>per</strong> assaporare infinite<br />

occasioni ed emozioni: in <strong>un</strong> casone <strong>di</strong> pescatori<br />

sulla lag<strong>un</strong>a, <strong>un</strong> locale tipico in collina,<br />

<strong>un</strong>a festa popolare o <strong>un</strong> ristorante stellato.<br />

LA BUONA TAVOLA<br />

Il Friuli Venezia Giulia è <strong>un</strong>a delle principali<br />

aree enologiche del mondo, con <strong>un</strong>a tra<strong>di</strong>zione<br />

millenaria e <strong>un</strong>a “carta dei vini” sud<strong>di</strong>visa in 10<br />

zone DOC e 3 zone DOCG, ogn<strong>un</strong>a con<br />

le sue caratteristiche geografiche e climatiche.<br />

Altrettanto straor<strong>di</strong>naria è la varietà<br />

e la peculiarità delle proposte gastronomiche.<br />

Qualche esempio? Il Boreto alla Graisana,<br />

zuppa <strong>di</strong> pesce tipica dei pescatori <strong>di</strong> Grado.<br />

Il Baccalà mantecato, tipico della cucina<br />

veneziana. Il Frico, delizioso piatto a base<br />

<strong>di</strong> formaggio, accompagnato dalla polenta<br />

<strong>di</strong> mais. La Brovada, a base <strong>di</strong> rape inaci<strong>di</strong>te<br />

nella vinaccia, che accompagna carni arrosto<br />

o bollite. La Gubana, dolce tipico delle valli<br />

del Natisone, ripieno <strong>di</strong> noci, uvetta, pinoli,<br />

zucchero, scorza <strong>di</strong> limone e irrorato<br />

con Slivovitz sloveno o Grappa friulana.<br />

La prelibata pasticceria triestina,<br />

<strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione austro<strong>un</strong>garica.<br />

Potremmo continuare ma… non vogliamo<br />

togliervi il gusto della sco<strong>per</strong>ta.<br />

10<br />

11


PASSIONE PER LO SPORT<br />

Spaziate in libertà con il corpo e con la mente,<br />

lasciatevi trasportare dal vento delle vostre<br />

energie, godetevi i vostri sport preferiti oppure<br />

scoprite nuove passioni. Vela, canottaggio,<br />

escursioni subacquee guidate nella Riserva<br />

Naturale Marina <strong>di</strong> Miramare.<br />

Itinerari in mo<strong>un</strong>tain bike sul Carso, fra Italia<br />

e Slovenia, alla sco<strong>per</strong>ta <strong>di</strong> <strong>un</strong> territorio<br />

fantastico, fra sterrati e sentieri.<br />

Golf fra mare e lag<strong>un</strong>a, da Trieste a Grado.<br />

Le squadre protagoniste del Campionato<br />

<strong>di</strong> Calcio <strong>di</strong> serie A, nello Sta<strong>di</strong>o Friuli a U<strong>di</strong>ne.<br />

L’ app<strong>un</strong>tamento con la Barcolana <strong>di</strong> Trieste,<br />

<strong>un</strong>a delle più gran<strong>di</strong> regate del mondo,<br />

la seconda domenica <strong>di</strong> ottobre.<br />

<strong>Portopiccolo</strong> è inoltre a <strong>un</strong>’ora e mezza<br />

d’auto dalle stazioni sciistiche delle Alpi:<br />

il <strong>di</strong>vertimento continua tutto l’anno.<br />

12<br />

13


UNA BIODIVERSITÀ<br />

UNICA<br />

Le lag<strong>un</strong>e <strong>di</strong> Grado e <strong>di</strong> Marano sono<br />

<strong>un</strong> <strong>un</strong>iverso <strong>di</strong> acque salate e dolci, canneti,<br />

boschi e praterie umide, da esplorare in barca,<br />

a cavallo su <strong>per</strong>corsi ciclabili, alla sco<strong>per</strong>ta <strong>di</strong> <strong>un</strong><br />

paesaggio, <strong>un</strong>a fa<strong>un</strong>a ed <strong>un</strong>a flora <strong>un</strong>iche.<br />

I tipici “casoni” dei pescatori, capanne <strong>di</strong> canna<br />

e legno. Il santuario dell’Isola <strong>di</strong> Barbana.<br />

Le Riserve Naturali dove vivono in<strong>di</strong>sturbate<br />

più <strong>di</strong> 250 specie <strong>di</strong> uccelli, dai cigni, agli aironi,<br />

ai falchi <strong>di</strong> palude, insieme a cavalli Camargue<br />

in libertà. Un viaggio infinito alla sco<strong>per</strong>ta della<br />

natura, a pochi chilometri da <strong>Portopiccolo</strong>.<br />

14<br />

15


S I S T I A N A<br />

V I V E R E<br />

I N U N A R E G I O N E<br />

D A S C O P R I R E<br />

www.portopiccolosistiana.it<br />

Allegato al catalogo <strong>Portopiccolo</strong> Luxury Residences.<br />

<strong>Portopiccolo</strong> Rilke Srl <strong>di</strong>chiara la propria <strong>di</strong>sponibilità<br />

ad adempiere agli obblighi <strong>di</strong> legge verso eventuali<br />

aventi <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> fonti iconografiche non in<strong>di</strong>viduate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!