08.07.2015 Views

Manuale serie GS35

Istruzioni per l'Uso e Manutenzione

Istruzioni per l'Uso e Manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>GS35</strong>-LED<br />

Modelli 2015<br />

7. Cambiare la testa illuminante<br />

Le torce della <strong>serie</strong> <strong>GS35</strong> sono dotate di un semplice sistema a vite per la rimozione e<br />

sostituzione della testa illuminante.<br />

ATTENZIONE: si prega di notare che la rimozione della testa illuminante comporta<br />

l'apertura della lampada e quindi può essere eseguita solo a secco.<br />

NOTA: per cambiare la testa illuminante in sicurezza occorre avere le mani asciutte ed<br />

operare in ambiente pulito per evitare la contaminazione delle guarnizioni O-Ring di tenuta.<br />

Svitare la testa illuminante in senso antiorario sino alla sua completa rimozione. Controllare<br />

che gli O-Ring del corpo lampada non siano danneggiati o sporchi ed eventualmente<br />

lubrificarli se necessario. Gli O-Ring devono essere sempre mantenuti lubrificati con un velo<br />

(non eccedere) di vaselina tecnica o grasso al silicone. Facendo attenzione ad imboccare<br />

correttamente la filettatura, avvitare la testa illuminante sul corpo lampada sino alla sua<br />

accensione e quindi spegnerla ruotando di circa mezzo giro in senso opposto. Se la testa non<br />

dovesse accendersi verificare secondo le indicazioni contenute nel paragrafo „9. Diagnostica“.<br />

Nota: La rotazione deve sempre risultare fluida, se così non fosse potrebbe indicare che non<br />

si è imboccata la filettatura correttamente. MAI forzare, pena il danneggiamento della<br />

filettatura. Verificare anche la lubrificazione degli O-Ring.<br />

Nota: Le prove di funzionamento devono essere sempre limitate a tempi brevi onde evitare il<br />

surriscaldamento della lampada [ → vedi anche 4.1. Campo di utilizzo].<br />

8. Trasporto<br />

Per il trasporto si consiglia di verificare che la testa della lampada sia distante dalla posizione<br />

di accensione ed eventualmente incrementare con un giro in senso antiorario tale distanza<br />

onde evitare accensioni accidentali. Un'altra possibilità, utile in particolare per il trasporto<br />

aereo e le relative norme di sicurezza è la possibilità di rimuovere la batterie [ → 5.1. Sostituzione<br />

delle batterie] o la testa illuminante [ → 7. Cambiare la testa illuminante].<br />

rilascio: Maggio 2015 – Rev. 01 pag. 14 / 32 con riserva di modifiche tecniche, errori ed omissioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!