10.07.2015 Views

la cartografia geologica delle grandi aree urbane italiane: città di ...

la cartografia geologica delle grandi aree urbane italiane: città di ...

la cartografia geologica delle grandi aree urbane italiane: città di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fusi accumuli <strong>di</strong> frana <strong>di</strong> estensione e spessore variabili, testimoni <strong>di</strong> un rischio idrogeologico da teneresotto il dovuto controllo; inoltre <strong>la</strong> progressiva migrazione dell’alveo del Fiume Po, legataagli ingenti apporti se<strong>di</strong>mentari del Fiume Dora Riparia, ha innescato fenomeni erosivi al<strong>la</strong> base deirilievi collinari.Le mutate con<strong>di</strong>zioni idro<strong>di</strong>namiche legate alle intense attività estrattive lungo i corsi d’acquanel<strong>la</strong> seconda metà del secolo scorso e <strong>la</strong> realizzazione <strong>delle</strong> opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa hanno provocatosensibili approfon<strong>di</strong>menti erosivi e un ra<strong>di</strong>cale cambiamento nel<strong>la</strong> morfologia dell’alveo del Po e <strong>di</strong>quello dei suoi principali tributari, che sono passati da una configurazione a canali intrecciati ad unaa canale singolo. A nord <strong>di</strong> Moncalieri il Po scorre profondamente incassato nei se<strong>di</strong>menti checostituiscono il settore <strong>di</strong>stale del conoide del<strong>la</strong> Dora Riparia, con andamento b<strong>la</strong>ndamente sinuoso.In questo tratto, come nei tratti urbani del<strong>la</strong> stessa Dora Riparia e del<strong>la</strong> Stura <strong>di</strong> Lanzo, sonopresenti opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa spondale che hanno stabilizzato e risagomato l’originaria configurazionedei corsi d’acqua. Solo a valle <strong>di</strong> S. Mauro Torinese, per <strong>la</strong> presenza <strong>di</strong> un’estesa fascia <strong>di</strong> <strong>di</strong>vagazioneche in alcuni tratti raggiunge una <strong>la</strong>rghezza <strong>di</strong> oltre 3 km, il Po riacquista un andamento piùnaturale, caratterizzato da un alveo a canale singolo e da bassa sinuosità.Il rischio connesso ad eventi alluvionali, pur essendo l’area in stu<strong>di</strong>o soggetta ad episo<strong>di</strong> piovosid’intensità e durata rilevanti, per <strong>la</strong> suddetta conformazione <strong>delle</strong> sponde fluviali sembra esserere<strong>la</strong>tivamente modesto e probabilmente limitato alle fasce golenali più prossime agli alvei deicorsi d’acqua.Il sottosuolo <strong>di</strong> Torino è sede <strong>di</strong> un acquifero multifalda ed in pressione, su cui giace un primo acquiferosuperficiale a falda libera <strong>di</strong> spessore variabile tra 15-30 m, costituito da depositi grosso<strong>la</strong>nicon lenti argillose che localmente posseggono un elevato grado <strong>di</strong> cementazione e possonosvolgere il ruolo <strong>di</strong> aquiclude. Le falde in pressione in<strong>di</strong>viduate nei livelli più sabbiosi confinati del<strong>la</strong>successione pliocenica hanno una produttività da buona a <strong>di</strong>screta, mentre hanno produttivitàelevata e sono <strong>di</strong> buona e ottima qualità quelle impostate nei livelli più grosso<strong>la</strong>ni e permeabilidel<strong>la</strong> successione vil<strong>la</strong>franchiana, confinati da setti siltoso-argillosi.La vulnerabilità intrinseca all’inquinamento degli acquiferi è variabile (da bassa ad elevata) ed alcunicorpi idrici, in partico<strong>la</strong>re quello superficiale, mostrano tracce <strong>di</strong> degradamento qualitativo (Civitaet al., 2005). Per questo motivo tutti i centri <strong>di</strong> prelievo acquedottistico realizzati negli anni1950-1970 sono stati progressivamente <strong>di</strong>smessi e sostituiti con campi pozzi in posizione perifericao esterna all’area urbana.Infine, <strong>la</strong> presenza nel sottosuolo, in corrispondenza del<strong>la</strong> Cittadel<strong>la</strong> <strong>di</strong> Torino, <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> gallerie<strong>di</strong> contromina (sviluppo originale <strong>di</strong> oltre 14 km), può costituire un elemento <strong>di</strong> rischio ed impe<strong>di</strong>mentoper lo sviluppo <strong>di</strong> alcune infrastrutture, quali <strong>la</strong> realizzazione del<strong>la</strong> Linea Metropolitana<strong>di</strong> Torino.Il Sistema Informativo Geologico dell’ARPA Piemonte raccoglie tutte le informazioni <strong>di</strong> caratteregeologico-tecnico re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> superficie e al sottosuolo, presupposto essenziale per una conoscenzaapprofon<strong>di</strong>ta del territorio, per l’attività <strong>di</strong> prevenzione del rischio idrogeologico e per <strong>la</strong>programmazione degli interventi.146MODENALa città <strong>di</strong> Modena è compresa nel foglio geologico 201 “Modena”, <strong>la</strong> cui realizzazione è in fase <strong>di</strong>completamento da parte del<strong>la</strong> Regione Emilia Romagna (a cura <strong>di</strong> G. Gasperi e M. Pizziolo, concontributi <strong>di</strong> A. Annovi, L. Marino, N. Paltrinieri e G. Barelli per “Il fenomeno del<strong>la</strong> subsidenza nel<strong>la</strong>città <strong>di</strong> Modena”). L’area urbana sorge in un tratto del<strong>la</strong> Pianura Padana in cui affiorano depositialluvionali del fiume Secchia, costituiti da argille e limi argillosi <strong>di</strong> piana inondabile e, subor<strong>di</strong>natamente,da limi, con contenuto in sabbia < 20% e in argil<strong>la</strong> < 35%, <strong>di</strong> tracimazione fluviale.Tali depositi hanno un’età post V sec. d.C. – Attuale.La città <strong>di</strong> Modena, analogamente al resto del<strong>la</strong> pianura modenese, è soggetta al fenomeno del<strong>la</strong>subsidenza connesso sia a cause naturali (qualche mm/anno) sia a cause <strong>di</strong> tipo antropico (qualchecm/anno). Il fenomeno del<strong>la</strong> subsidenza è da mettere in re<strong>la</strong>zione, innanzitutto, all’assettostratigrafico dei depositi alluvionali nel sottosuolo; <strong>la</strong> città sorge, infatti, al <strong>di</strong> sopra del<strong>la</strong> parte terminaledell’antica conoide del fiume Secchia, caratterizzata dall’alternanza <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti grosso<strong>la</strong>-


sa tuttora un abbassamento del<strong>la</strong> superficie piezometrica, con conseguente richiamo <strong>di</strong> acquamarina nell’entroterra. Il tipo <strong>di</strong> alimentazione <strong>delle</strong> falde, inoltre, presuppone un controllo deifattori <strong>di</strong> inquinamento anche nelle <strong>aree</strong> montuose che costituiscono i bacini imbriferi dei varicorsi d’acqua.Come già detto nel II Rapporto APAT, l’area dello Stretto <strong>di</strong> Messina è una <strong>delle</strong> zone a più alta pericolositàd’Italia dal punto <strong>di</strong> vista del rischio sismico, essendo stata colpita nel passato da moltiterremoti <strong>di</strong>struttivi (magnitudo M = 6.4-7.3). I terremoti che hanno interessato Messinahanno colpito anche Reggio Ca<strong>la</strong>bria, per <strong>la</strong> quale <strong>la</strong> prima notizia storica <strong>di</strong> danni si riferisce al terremotodel 1169. Anche per Reggio Ca<strong>la</strong>bria i danni più gravi sono legati al<strong>la</strong> sequenza dei terremotidel 1783 e al terremoto del 28 <strong>di</strong>cembre 1908; danni minori sono stati provocati dai terremotidel novembre 1499, del febbraio 1509, del marzo 1638, del gennaio 1693, del novembre1894 e del novembre 1978. In fig. 3 è riportata <strong>la</strong> storia sismica del<strong>la</strong> città.Figura 3: Storia sismica del<strong>la</strong> città <strong>di</strong> Reggio Ca<strong>la</strong>bria. I ossrappresenta le intensità osservate, I calle intensitàcalco<strong>la</strong>te al sito me<strong>di</strong>ante una legge <strong>di</strong> attenuazione cubica <strong>delle</strong> intensità epicentrali tratte dal catalogoparametrico dei terremoti italiani.Fonte: Maggiore et al., 2004I tempi me<strong>di</strong> <strong>di</strong> ritorno degli eventi sismici che hanno colpito Reggio Ca<strong>la</strong>bria rientrano in quelliche caratterizzano l’area dello Stretto <strong>di</strong> Messina: circa 700 anni quelli <strong>di</strong> intensità X MCS (conun’oscil<strong>la</strong>zione tra 500 e 900 anni) e circa 280 anni quelli <strong>di</strong> intensità IX. Più frequenti quelli <strong>di</strong> intensitàme<strong>di</strong>a: tra 50 e 110 anni quelli <strong>di</strong> intensità VIII (con un valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 80 anni) e tra 21e 35 anni quelli <strong>di</strong> intensità VII. In fig. 4 sono riportati i perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> ritorno me<strong>di</strong>o calco<strong>la</strong>ti per ReggioCa<strong>la</strong>bria, Messina ed alcuni centri minori <strong>delle</strong> due province. Confrontando i dati re<strong>la</strong>tivi aReggio Ca<strong>la</strong>bria e Messina, si nota come i dati me<strong>di</strong> <strong>delle</strong> due città siano molto simili, a conferma<strong>di</strong> una sismicità analoga. Anche Reggio Ca<strong>la</strong>bria, pertanto, può essere interessata con una certafrequenza da eventi potenzialmente capaci <strong>di</strong> arrecare danneggiamenti più o meno gravi.150


Figura 4: Perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> ritorno me<strong>di</strong>o (anni) con errore associato, calco<strong>la</strong>ti con il metodo <strong>di</strong> Magri et al.(1994).Fonte: Barbano M.S. & Grasso D., in Carbone et al., in stampaPALERMOLa città <strong>di</strong> Palermo è compresa nei fogli geologici al<strong>la</strong> sca<strong>la</strong> 1:50.000 n. 594 “Partinico” e n.595 “Palermo”, entrambi in corso <strong>di</strong> realizzazione da parte del<strong>la</strong> Regione Siciliana attraverso l’Università<strong>di</strong> Palermo, con il coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> R. Cata<strong>la</strong>no. La gran parte <strong>delle</strong> informazioni <strong>di</strong> seguitoriportate sono tratte dalle note illustrative, in stato più avanzato, del Foglio “Palermo”, redattead opera <strong>di</strong> Cata<strong>la</strong>no et al. (in preparazione).La piana <strong>di</strong> Palermo, in base ai dati del rilevamento e ai numerosi sondaggi, risulta costituita da depositipleistocenici inferiori-me<strong>di</strong> che poggiano in <strong>di</strong>scordanza su marne, siltiti e quarzareniti dell’Oligocenesuperiore – Miocene inferiore (Flysch Numi<strong>di</strong>co) e su calcari giurassici. I depositi delPleistocene inferiore-me<strong>di</strong>o sono costituiti da: a) peliti grigio-azzurre più o meno sabbiose e/osiltose; b) calcareniti più o meno cementate, cui si interca<strong>la</strong>no sabbie e silt; le calcareniti sono qua-151


152si sempre coperte da uno spessore variabile <strong>di</strong> coltre eluvio-colluviale. Discordanti sulle calcarenitisi rinvengono depositi fluvio-deltizi e marini molto eterogenei del Pleistocene superiore - Attuale,costituiti da siltiti, sabbie, sabbie limose, conglomerati e, a luoghi, con presenza <strong>di</strong> livellitorbosi. Si rinvengono anche depositi alluvionali recenti e attuali dei fiumi Papireto e Kemonia(oggi sepolti) e del fiume Oreto. Nell’area del centro storico sono <strong>di</strong>ffusi anche materiali <strong>di</strong> riporto,soprattutto in corrispondenza <strong>di</strong> paleo-depressioni. Ai pie<strong>di</strong> dei rilievi carbonatici sono <strong>di</strong>ffusidetriti <strong>di</strong> falda e coltri eluvio-colluviali.La geometria e le proprietà meccaniche dei depositi dell’area palermitana sono state oggetto <strong>di</strong>numerosi stu<strong>di</strong> eseguiti nell’ambito del progetto 7T/7 Cluster “Stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong>agnostica del substratodel centro storico del<strong>la</strong> città <strong>di</strong> Palermo finalizzato al<strong>la</strong> conservazione e al restauro del patrimoniostorico-monumentale”, che aveva come principale obiettivo <strong>la</strong> valutazione del<strong>la</strong> vulnerabilitàdel patrimonio storico monumentale del centro storico <strong>di</strong> Palermo in re<strong>la</strong>zione alle caratteristichedei terreni <strong>di</strong> fondazione. I terreni su cui poggia il centro storico <strong>di</strong> Palermo possono variareanche a <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong> pochi metri (ad es., da materiali litoi<strong>di</strong> a terreni <strong>di</strong> riporto) e con essi le caratteristichefisico-meccaniche. Ne consegue che, ad esempio in occasione <strong>di</strong> un evento sismico,gli “effetti <strong>di</strong> sito” (ampiezza e durata dello scuotimento del suolo) possono variare anche subrevi <strong>di</strong>stanze, con conseguente <strong>di</strong>fferente vulnerabilità degli e<strong>di</strong>fici.Il terremoto <strong>di</strong> magnitudo 5.6 del 6 settembre 2002, localizzato in mare a circa 40 km da Palermo,ha prodotto danni sia nel<strong>la</strong> parte storica sia in <strong>aree</strong> caratterizzate da costruzioni recenti,con picchi <strong>di</strong> amplificazione – e quin<strong>di</strong> maggiori danni - in presenza <strong>di</strong> spesse coltri alluvionali o <strong>di</strong>se<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> origine marina (Azzara et al., 2002).Interessanti sono anche i dati del<strong>la</strong> parte a mare del Golfo <strong>di</strong> Palermo, sempre realizzati nell’ambitodel Progetto CARG. In fig. 5 è mostrata <strong>la</strong> <strong>di</strong>stribuzione granulometrica dei se<strong>di</strong>menti superficialisia del Golfo <strong>di</strong> Palermo sia del più orientale Golfo <strong>di</strong> Termini Imerese: è evidente <strong>la</strong> <strong>di</strong>minuzionegraduale <strong>delle</strong> <strong>di</strong>mensioni dei granuli con l’aumento del<strong>la</strong> profon<strong>di</strong>tà.In fig. 6, infine, è mostrata <strong>la</strong> morfologia dei fondali marini del Golfo <strong>di</strong> Palermo, dalle <strong>aree</strong> <strong>di</strong> piattaforma(10-120 m) a quelle <strong>di</strong> bacino (fino a –1500 m). L’aspetto più evidente è dato dal<strong>la</strong> presenza<strong>di</strong> canyon sottomarini, alle cui testate si notano nicchie <strong>di</strong> frane che interessano <strong>la</strong> piattaformae che raggiungono i 1500 m <strong>di</strong> estensione.


Figura 5: Carta del<strong>la</strong> <strong>di</strong>stribuzione granulometrica dei se<strong>di</strong>menti superficiali nell’area costiera <strong>di</strong> Palermo,<strong>di</strong>stinti in componente principale e secondaria.Fonte: Cata<strong>la</strong>no et al., in preparazioneFigura 6: Immagine 3D in falsi colori del Golfo <strong>di</strong> Palermo. In verde gli ambienti <strong>di</strong> piattaforma (10-120 m);in blu gli ambienti <strong>di</strong> bacino (fino a 1500 m) (da).Fonte: Cata<strong>la</strong>no et al., in preparazione153


BIBLIOGRAFIAAzzara R.M., Alletti M., Cultrera G., D’Anna G., Di Giulio G., Giammarinaro M.S., Passafiume L.,Rovelli A. & Vallone P. (2002) – Risposta sismica in <strong>aree</strong> <strong>urbane</strong>: il terremoto <strong>di</strong> Palermo del 6 settembre2002. Atti del 21° Convegno Nazionale GNGTS.Carbone S., Messina A & Lentini F. (in stampa) - Note illustrative del<strong>la</strong> Carta <strong>geologica</strong> d’Italia al<strong>la</strong>sca<strong>la</strong> 1:50.000. Foglio n. 601 MESSINA-REGGIO CALABRIA. APAT - Dipartimento Difesa delSuolo/Servizio Geologico d’Italia, Roma.Carraro F. & Lucchesi S. (2004) - Application of integrated allostratigraphy to the <strong>geologica</strong>lsurvey of the central Piedmont p<strong>la</strong>in. In: G. Pasquarè & C. Venturini (Eds.), Mapping Geology inItaly. APAT - Dipartimento Difesa del Suolo/Servizio Geologico d’Italia: 69-76.Cata<strong>la</strong>no R., Agate M., Avellone G., Basilone L. & Contino A. (in prep.) - Note illustrative del<strong>la</strong>Carta <strong>geologica</strong> d’Italia al<strong>la</strong> sca<strong>la</strong> 1:50.000. Foglio n. 595 PALERMO. APAT - Dipartimento Difesadel Suolo/Servizio Geologico d’Italia, Roma.Ciaranfi N., Giannandrea P., Loiacono F. & Moretti M. (in preparazione) - Note illustrative del<strong>la</strong>Carta Geologica d’Italia al<strong>la</strong> sca<strong>la</strong> 1:50.000. Foglio n. 408 FOGGIA. APAT - Dipartimento Difesa delSuolo/Servizio Geologico d’Italia, Roma.Civita M., Lo Russo S., Vigna B. (2005) – Carta Idro<strong>geologica</strong> schematica del Piemonte (NWItalia) 1:250.000. CNR-GNDCI/Politecnico <strong>di</strong> Torino, DP MAP, Firenze.Gruppo <strong>di</strong> Lavoro CPTI (1999) – Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani. ING, GNDT, SGA,SSN, Bologna: 92 pagg.Gasperi G. & Pizziolo M. (in stampa) - Note illustrative del<strong>la</strong> Carta Geologica d’Italia al<strong>la</strong> sca<strong>la</strong>1:50.000. Foglio n. 201 MODENA. APAT - Dipartimento Difesa del Suolo/Servizio Geologico d’Italia,Roma.Lucchesi S. (2001) – Sintesi preliminare dei dati <strong>di</strong> sottosuolo del<strong>la</strong> pianura piemontese centrale.GEAM, 103: 115-121.Maggiore M., Masciale R. Massari R., Pappagallo G., Passarel<strong>la</strong> G. & Vurro M. (2004) – Caratteriidrostrutturali del Tavoliere <strong>di</strong> Puglia ed e<strong>la</strong>borazione <strong>di</strong> una carta geolitologica a finalità idrogeologiche.Geologi e territorio – Perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Scienze del<strong>la</strong> Terra dell’Or<strong>di</strong>ne dei Geologi del<strong>la</strong> Puglia,2: 6-16.Magri L., Mucciarelli M. & Albarello D. (1994) – Estimates of site seismi-city rates using ill-definedmacroseismic data. Pageoph, 143 (4): 617-632.Polino R., Balestro G., Cadoppi P., Fioraso G., Forno M. G., Lucchesi S., Piccardo G. B., SpagnoloG. & Tallone S. (in stampa) – Note illustrative del<strong>la</strong> Carta Geologica d’Italia al<strong>la</strong> sca<strong>la</strong>1:50.000. Foglio n. 155 TORINO OVEST. APAT - Dipartimento Difesa del Suolo/Servizio Geologicod’Italia, Roma.Polino R., Boano P., De<strong>la</strong> Pierre F., Festa A., Fioraso G., Forno M. G., Lucchesi S. & Piana F. (in prep.)– Note illustrative del<strong>la</strong> Carta Geologica d’Italia al<strong>la</strong> sca<strong>la</strong> 1:50.000. Foglio n. 156 TORINO EST.APAT - Dipartimento Difesa del Suolo/Servizio Geologico d’Italia, Roma.Ra<strong>di</strong>na B. (1969) - La costituzione <strong>geologica</strong> del sottosuolo del<strong>la</strong> città <strong>di</strong> Foggia nei riguar<strong>di</strong> dei problemitecnici. Boll. Soc. Natur. in Napoli, 58: 61-74.Sel<strong>la</strong> M., Turci C. & Riva A. (1988) – Sintesi geopetrolifera del<strong>la</strong> fossa bradanica (avanfossa del<strong>la</strong>catena appenninica meri<strong>di</strong>onale). Mem. Soc. Geol. It., 41: 87-107.Uricchio V.F. (2003) – La lotta al<strong>la</strong> siccità ed al<strong>la</strong> desertificazione: il programma del<strong>la</strong> RegionePuglia. Geologia dell’Ambiente. SIGEA, 11(2): 35-40, Roma.154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!