10.07.2015 Views

scarica PDF - Museo Diffuso della Resistenza

scarica PDF - Museo Diffuso della Resistenza

scarica PDF - Museo Diffuso della Resistenza

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10 maggio, ore 15.00|Sala Consiglio IV CircoscrizioneLa Costituzione Italiana dalla <strong>Resistenza</strong> al lavoroConvegno sul 60° anniversario dell’entrata in vigore <strong>della</strong>Costituzione <strong>della</strong> Repubblica Italiana con la partecipazionedi esponenti del “Comitato Piemontese per la conoscenza, ladifesa e l’attuazione <strong>della</strong> Costituzione”.Info tel. 011 4435453CIRCOSCRIZIONE 5Lucento - Madonna di Campagna - Borgo Vittoria - BorgataCeronda - Borgata Lanzo - ValletteIncontri e testimonianzeLa Circoscrizione 5, in collaborazione con l’ANPI di zona,organizza durante l’anno scolastico incontri conapprofondimenti e testimonianze sulla storia relativa alla lottadi liberazione, nelle scuole secondarie di primo grado.12° concorso “<strong>Resistenza</strong> – Repubblica – Costituzione”Rivolto alle classi terze medie, il concorso avrà come premiouna visita ad alcuni luoghi simbolo <strong>della</strong> lotta di liberazione.La Circoscrizione, in collaborazione con l’ANPI, organizza perle classi terze delle scuole secondarie di primo grado <strong>della</strong> ladistribuzione del volume 8 a BRIGATA S.A.P. “Osvaldo Alasonatti”17 aprile, ore 21.00|Centro Culturale “Principessa Isabella”“La cricca del moro”. Un giro da osteria negli anni trentae quaranta in via Giachinodi Nicola Adduci. Interverrà Luciano Allegra, docente di Storiamoderna dell’Università di Torino.Le vicende che vedono protagonisti i giovani <strong>della</strong> “Criccadel Moro”, un giro di amici che negli anni Trenta e Quarantaha come ritrovo un’osteria di Via Giachino, attraversano ilperiodo fascista, la guerra e la <strong>Resistenza</strong>, giungendo sinoall’immediato dopoguerra.A cura del Centro Documentazione Storica <strong>della</strong>Circoscrizione 5.INGRESSO LIBERO; NON ACCESSIBILE AI DISABILI.19 aprile, ore 16.00|Open 011 (ex stabilimento “Elli Zerboni”,sede del Comando Partigiano dell’8 a Brigata S.A.P. “OsvaldoAlasonatti”), corso Venezia 11Un pomeriggio partigianoAnteprima del video sui luoghi e i protagonisti <strong>della</strong> storiapartigiana nella Circoscrizione 5.Incontro con i Partigiani dell’8 a Brigata S.A.P. “OsvaldoAlasonatti” e del loro Comandante “Guido”, alla presenza delleAutorità Regionali, Provinciali, Comunali e Circoscrizionali.Letture di testi con accompagnamento musicale a cura <strong>della</strong>Compagnia “Teatro degli Episodi”.INGRESSO LIBERO; ACCESSIBILE AI DISABILI.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!