10.07.2015 Views

RAVVIVARE LA FEDE E RIACCENDERE LA CARITÀ COME ... - Inizio

RAVVIVARE LA FEDE E RIACCENDERE LA CARITÀ COME ... - Inizio

RAVVIVARE LA FEDE E RIACCENDERE LA CARITÀ COME ... - Inizio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. <strong>LA</strong> VISIONE CARISMATICA DEL PALLOTTI: <strong>RAVVIVARE</strong> <strong>LA</strong> <strong>FEDE</strong> E <strong>RIACCENDERE</strong> <strong>LA</strong> CARITÀDopo una presentazione del nostro mondo di oggi, luogo della nostra missione ad gentes, èimportante anche presentare ora la visione del nostro Santo Fondatore, Vincenzo Pallotti, che hacapito nel suo tempo che l’amore infinito di Dio per gli uomini ci chiede un impegno missionariomolto forte per poter annunciare e portare questo amore a tutti, ravvivando la fede e riaccendendola carità nei cuori degli uomini. Infatti il preambolo della Legge della Società dell’ApostolatoCattolico riconosce che il carisma ricevuto dal Pallotti da Dio è nostra eredità comune come Unionedell’Apostolato Cattolico. Cosi dice esplicitamente il testo:In ogni epoca Dio arricchisce uomini e donne dei carismi dello Spirito Santo acontinuazione della missione salvifica di Cristo per il bene degli uomini e a edificazionedella Chiesa. San Vincenzo Pallotti appartiene al numero di coloro che, nella prima metà delsecolo XIX, Dio arricchì dei suoi doni e delle sue ispirazioni, perché fossero di aiuto allaChiesa nell’adempimento della sua missione. Il carisma di San Vincenzo Pallotti è ereditàdell’Unione dell’Apostolato Cattolica. I suoi membri fanno propri i suoi ideali e accettano lasua missione 16 .Il nostro impegno apostolico come Pallottini viene dal carisma del Pallotti e costituisceanche il nostro carisma missionario. In effetti, la missione salvifica di Cristo per gli uomini è ilfondamento del nostro carisma missionario. Il carisma missionario in Don Vincenzo Pallotti nascedalla consapevolezza dell’amore infinito di Dio. Per il Pallotti, Dio, Carità per essenza ha creatol’uomo a sua immagine e a sua somiglianza. Così l’uomo è diventato immagine viva della caritàdivina. L’amore infinito di Dio per l’umanità e per il creato lo porta a mandare il suo Unigenito perredimere il genere umano e rinnovare il creato con la sua morte sulla croce. Questo spinge ilPallotti, a considerare il Signore Gesù come l’Apostolo dell’eterno Padre. Parlando della missionedi Cristo scriverà:Il nostro Signore Gesù Cristo è l’Apostolo dell’eterno divin Padre perché mandato da Luiper riparare la gloria della sua maestà oltraggiata e per redimere il genere umano.L’apostolato di Gesù Cristo è la sua obbedienza al precetto del Padre celeste, ossia l’operastessa della redenzione. 17L’amore infinito di Dio manifestatosi in Gesù suo Unigenito Figlio, lui, l’Apostolodell’eterno Padre, porta il Pallotti a fare tutto per la salvezza della sua anima e del prossimo;all’esempio di Gesù che ha fatto tutto per noi con amore infinito dalla sua incarnazione fino alla suamorte sulla croce. Ciò spinge il Pallotti a porre il fondamento dell’apostolato di ogni battezzato. Perlui, poiché Dio è carità per essenza, il precetto della carità obbliga tutti a glorificare e amare Diosopra tutte le cose, il prossimo come sé stessi. Peraltro, tutti devono progredire nella ricerca deimezzi spirituali e umani per procurare la propria salvezza eterna e quella del prossimo. In questaprospettiva, diventa necessaria l’imitazione di Gesù Cristo, l’Apostolo dell’eterno Padre. Perciò peril Pallotti la regola fondamentale della sua minima congregazione è la vita di Gesù Cristo perimitarlo in tutte le opere della sua vita nascosta, del suo pubblico ministero evangelico per lagrandissima gloria di Dio e per la maggiore santificazione dell’anima nostra e del nostro prossimo.Ora vediamo che per noi membri della famiglia pallottina, il nostro carisma missionarionasce dalla consapevolezza dell’amore infinito di Dio che ci obbliga imitando Gesù Cristo, il veroApostolo del Padre, a fare tutto per la salvezza di tutti gli uomini. C’è dunque un doppiofondamento del nostro carisma missionario: uno teologico basato sull’amore infinito di Dio, e unaltro cristologico basato sulla figura cristologica di Gesù Apostolo del Padre.Come Cristo è stato mandato dal Padre per attuare il suo disegno di salvezza per l’umanità,così ogni battezzato ha l’obbligo di impegnarsi con tutte le sue forze per la propria salvezza e quelladi ogni uomo. Mosso dall’amore infinito di Dio, e l’avendo sperimentato nella propria vita, il16 SOCIETÀ DELL’APOSTO<strong>LA</strong>TO CATTOLICO, Legge della Società dell’Apostolato Cattolico, Preambolo a, citato inPreghiere Comunitarie Pallottine, 74.17 V. PALLOTTI, OOCC III, 139. Citato in Preghiere Comunitarie Pallottine, 56.4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!