10.07.2015 Views

Notiziario fitosanitario - Sardegna Agricoltura

Notiziario fitosanitario - Sardegna Agricoltura

Notiziario fitosanitario - Sardegna Agricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Notiziario</strong> <strong>fitosanitario</strong> per l’areadel Montiferru - PlanargiaN. 4/2011 - Valido per il periodo:26 maggio – 8 maggio 2011Consigli colturaliViteFase fenologica: fiorituraE' opportuno continuare con prodottiantioidici di copertura. Lo zolfo in polvere obagnabile e il meptyldinocap sonofitotossici a temperature elevate. Impiegarlicon prudenza. La persistenza dello zolfo siesaurisce rapidamente con l’aumentaredelle temperature e l’intervallo tra untrattamento e l’altro si accorcia.Si suggerisce a partire dalla fioritura, diutilizzare prodotti sistemici o citotropicicome i Triazoli (Penconazolo, Fusilazolo, Propiconazolo,Triadimenol etc.), analoghi dellestrobilurine, carbossamidi (Boscalid). Intervallo tra un trattamento e l’altro 10 – 12 giorni.OlivoFase fenologica: fiorituraAllontanare o bruciare iresidui della potatura perimpedire danni da fleotriboai giovani germogli. Si raccomanda di irrorare lachioma con un prodotto a base di rame, perevitare che nelle ferite della potatura si instaurinodelle infezioni batteriche e fungine.In particolare, il rame (da evitare durante lafioritura) è indispensabile per combattere il fungoSpilocaea oleagina, agente della malattia notacome occhio di pavone.Per quanto riguarda la peronospora, dall’osservazione dei bollettini meteo si rileva che non sonopreviste piogge per i prossimi 7 giorni e quindi per chi ha seguito le indicazioni del bollettinoprecedente e non ha avuto infezioni, è più che sufficiente che continui con un prodotto dicopertura, per esempio a base di rame.Se dovessero verificarsi piogge a cavallo tra la prima e la seconda settimana di giugno sisuggerisce di utilizzare oltre ai prodotti di copertura, anche citotropici e sistemici(Dimetothomorph, analoghi delle strobilurine, cymoxanil, fomoxadone, Fluopicolide , Benalaxil - Me Metalaxil – M)Laore <strong>Sardegna</strong> - Sportello Unico Territoriale per l'area del Montiferru – PlanargiaVia V. Emanuele n°78 , Cuglieri – tel- fax 0785/39504 - fax 0785/369001www.sardegnaagricoltura.itPresidio Tecnico di BosaVia Repubblica,4 – Tel. 0785/372068 – Fax 0785/372053


Notizie dal webI titoli in grassetto sono link al sito istituzionale dell'agenziaNotizie18.05.2011 - Laore partecipa alla Sagra del pane diGonnosfanadiga - L'agenzia organizza, per sabato 21maggio, un laboratorio didattico e una giornata informativasulla valorizzazione delle produzioni tipiche del territorio.16.05.2011 - Calamità naturali: al via gli indennizzi inagricoltura - Per le alluvioni 2008 ristori sino al 100%. Lerisorse a disposizione sono in totale circa 47 milioni di euro.Lo rende noto l'assessore regionale dell'agricoltura MarianoContu.22.04.2011 - Tappo di sughero ad uso enologico,online il nuovo disciplinare - Pubblicato, con il contributodi Agris <strong>Sardegna</strong>, Dipartimento della ricerca per il sugheroe la silvicoltura,24.03.2011 - Elenco dei fornitori delle impreseagrituristiche - Laore <strong>Sardegna</strong>, ha istituito l'ElencoRegionale dei fornitori delle aziende agrituristiche della<strong>Sardegna</strong>, in attuazione della Legge Regionale n. 1 del 19gennaio 2010. Iscrizioni entro il 22 maggio.18.03.2011 - Campagna assicurativa primavera -estate 2011 - Aperti i termini per la sottoscrizione dellepolizze di assicurazione contro le avversità atmosferiche.27.01.2011 - Formazione nel comparto viti-vinicolo - Icorsi, rivolti agli operatori del settore e ai giovani cheintendono intraprendere l'attivitàsono organizzati dagliSportelli unici territoriali Laore.19.01.2011 - Formazione e aggiornamento inolivicoltura - Obiettivo della formazione l'aggiornamentodegli operatori, la nascita di nuove figure imprenditoriali e ilreclutamento di concorrenti per i concorsi di potatura.Bandi19.05.2011 - Promozione del vino sui mercati dei paesiterzi - Anche quest'anno l'Assessorato dell'<strong>Agricoltura</strong> hapubblicato il bando di finanziamento dei progetti dipromozione del vino sui mercati dei paesi terzi.11.05.2011 - Pubblicato il bando per sostenere gliinvestimenti nel settore del vino - Programma nazionaledi sostegno nel settore del vino, Misura "investimenti".Annualità 2010/2011. Domande entro il 31 maggio.06.05.2011 - On line domande autorizzate alpagamento, misure 121 e 123 - Argea comunica chesono disponibili gli elenchi delle domande autorizzate alpagamento, relativi al PSR 2007/2013 Asse I, misure 121 e123.05.05.2011 - Attivà di informazione e promomozione,graduatoria - Argea comunica che è stata approvata lagraduatoria unica regionale delle domande ammissibili afinanziamento relativa alla misura 133, "attivà diinformazione e promomozione", quarta sottofase.15.04.2011 - Al via gli aiuti agli agricoltori per i"pagamenti agro ambientali" - Pubblicato il bando chefissa le scadenze per la gestione delle azioni del PSRrelative all'agricoltura biologica, alla difesa del suolo, allecolture per l'alimentazione della fauna selvatica, allaproduzione integrata, alle razze minacciate di abbandono ealla tutela dell'habitat della gallina prataiola.15.04.2011 - Imboschimento dei terreni agricoli,conferma aiuti entro il 10 giugno - Aperti i termini per lapresentazione delle domande di conferma impegno 2011per la Misura 221 "Imboschimento dei terreni agricoli" (Reg.Cee n. 2080/92, Misura H del Psr, Reg. Cee 1609/89.07.04.2011 - Pubblicazione elenchi di autorizzazione alpagamento - Argea informa che verranno pubblicati sulsito , con cadenza mensile, gli elenchi per l'autorizzazione alpagamento relativi al PSR 2007/2013 Asse II - misure Fb,211/212, 214, 221.05.04.2011 - Indennità compensative degli svantagginaturali, pubblicato il bando - Aperti i termini per lapresentazione delle domande di aiuto/pagamento relativeseguenti misure 211 e 212 del Psr.Agenzia LaoreSportelli Unici Territoriali (SUT)Sono le sedi Laore dislocate nel territorio.Operano come front-office della regione edelle agenzie Laore e Argea. Erogano servizi aimprenditori e a operatori delle filiere.Disciplinari di produzione integrataLe aziende che aderiscono al metodo diproduzione integrata sono tenute ad applicarei disciplinari, reperibili online nel sitoregionale.Servizi alle impreseFormazione - Tecniche di produzione e diallevamento, conseguimento dei patentini,benessere animale, sono alcuni degliargomenti affrontati nelle attività diformazione organizzate da Laore.Consigli colturali e notiziari - Sezionededicata ai notiziari agrometeorologici redattidagli Sportelli unici territoriali. E' possibileattivare l'iscrizione al servizio per la ricezionedi avvisi e allarmi via SMS.Opuscoli e manualiConsulta online altri servizi LaoreLe malattie del legno della vite di originefungina, manuale illustratoLe più recenti conoscenze della patologia e icomportamenti più idonei per prevenirne ladiffusione.Consulta online altri manualiLink esterniPrevisioni e dati meteorologici - Sito web delDipartimento specialistico regionale idrometeoclimatico dell'Arpas (ex SAR).Selezione notizie a cura della redazione di www.sardegnaagricoltura.itAllegato ai notiziari fitopatologici emessi da Laore <strong>Sardegna</strong>sardegnaagricoltura@regione.sardegna.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!