10.07.2015 Views

Curriculum vitae Europass - Sito Istituzionale del Comune di ...

Curriculum vitae Europass - Sito Istituzionale del Comune di ...

Curriculum vitae Europass - Sito Istituzionale del Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzione Convivere nel tempo <strong>del</strong>la pluralità – Provincia <strong>di</strong> Milanoo formazioneDate Ottobre 2008• Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzioneo formazioneLa regolamentazione dei servizi e <strong>del</strong>le attività pubbliche locali alla luce <strong>del</strong>l’art. 23-bis L. n°133/2008 – Energie LocaliDate Marzo 2008• Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzione Fondo Provinciale Milanese per la cooperazione internazionale – Provincia <strong>di</strong> Milanoo formazioneDate Febbraio 2008• Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzioneo formazioneRicominciamo da <strong>di</strong>eci: Convegno per i 10 anni <strong>del</strong> Consorzio Sistema Bibliotecario NordOvestDate 9 e 10 Novembre 2007• Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzioneo formazioneNon mi avrete mai come volete voi: alla ricerca dei punti <strong>di</strong> contatto, tra educazione eterritorio: Convegno Area Giovani Paderno DugnanoDate Maggio 2006• Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzioneo formazioneGenitori in-formazione: tavola rotonda sui progetti <strong>del</strong>la L. n° 285/1997 sul sostegno allagenitorialitàDate Novembre 2005• Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzioneo formazionePiani <strong>di</strong> Zona: il secondo triennio – ASL <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Milano 1Date Da ottobre a novembre 2002• Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzioneo formazioneI° e II° modulo <strong>del</strong> corso <strong>di</strong> formazione “Programmare e valutare i servizi sociali” –Università L.Bocconi <strong>di</strong> MilanoDate Da ottobre a novembre 2001• Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzioneo formazione• Date (da – a)• Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzioneo formazione• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto <strong>del</strong>lo stu<strong>di</strong>o• Qualifica conseguitaCorso <strong>di</strong> formazione “Le forme <strong>di</strong> gestione dei servizi sociali” – Università L.Bocconi <strong>di</strong>MilanoDal 1985 al 1989 corso <strong>di</strong> laurea in FilosofiaFacoltà <strong>di</strong> lettere e filosofia – Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> PisaMaterie filosofiche, storico-umanistiche, sociologiche e antropologicheLaurea in Filosofia (110 su 110 e lode)PUBBLICAZIONI E DOCUMENTI1995 “Produttività e Progettazione: una proposta”, Nuova rassegna, 19951997 “Progetto <strong>di</strong> riorganizzazione dei servizi ausiliari al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Rho”, datt. 19972000 “Progetto <strong>di</strong> destinazione nuovo e<strong>di</strong>ficio Piazza San Vittore a Rho”, datt. 20002001 “Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fattibilità per il rinnovo <strong>del</strong>la concessione per la gestione degli impiantinatatori <strong>di</strong> Paderno Dugnano”, datt. 20012002 “Progetto <strong>di</strong> standar<strong>di</strong>zzazione atti amministrativi <strong>del</strong> Settore Socioculturale <strong>del</strong> <strong>Comune</strong><strong>di</strong> Paderno Dugnano”, datt., 20022003-2006 “Il Piano dei servizi socio-assistenziali: per un welfare <strong>di</strong> progetto e <strong>di</strong> comunità”, datt.2003 e 20062005 Servizi alla prima infanzia e scuole <strong>del</strong>l’infanzia: analisi e proiezioni”, datt. 20052006 “Una nuova biblioteca a Paderno Dugnano: Linee generali <strong>del</strong> programma”, datt., 20062007 “L’importanza <strong>di</strong> fare ‘ambiente’: linee guida per un progetto <strong>di</strong> arredamento <strong>del</strong>labiblioteca”, datt. 20072008 “Tilane: sapere, sapere fare, fare sapere”, datt.., 20082009 Servizi per la prima infanzia: ipotesi <strong>di</strong> sviluppo, datt., 2009Pagina 6 - <strong>Curriculum</strong> <strong>vitae</strong> <strong>di</strong>Biagio Bruccoleri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!