10.07.2015 Views

allegato 2 - Comune di Verona

allegato 2 - Comune di Verona

allegato 2 - Comune di Verona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20Le prove hanno fornito valori per i coefficienti <strong>di</strong> permeabilità con un or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezzache può essere confrontato con i valori esistenti in letteratura, come specificato nelle tabelleseguenti:Valori in<strong>di</strong>cativi del coefficiente <strong>di</strong> permeabilità k (Casagrande e Fadum)Classificazione qualitativa del terreno sulla base della permeabilitàNell’<strong>allegato</strong> n° 5 sono illustrati i dati completi delle prove effettuate e le formule utilizzateper la determinazione del coefficiente k; associando i dati ricavati alle informazioni ottenibili dallaletteratura esistente si evince come, per i terreni in esame, le caratteristiche granulometriche, <strong>di</strong>forma e <strong>di</strong> addensamento dei granuli permettano <strong>di</strong> definire quantitativamente il coefficiente <strong>di</strong>permeabilità e qualitativamente i loro parametri idrogeologici (grado <strong>di</strong> k e drenaggio), comedescritto nella tabella seguente.Documento conforme all'originale depositato presso Staff Tecnico Area Gestione Territorio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!