10.07.2015 Views

Notiziario fitosanitario - Sardegna Agricoltura

Notiziario fitosanitario - Sardegna Agricoltura

Notiziario fitosanitario - Sardegna Agricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Notiziario</strong> <strong>fitosanitario</strong> per l’areadella Romangia e del SassareseN° 14/2011 – Valido per il periodo:23 novembre – 30 novembre 2011Consigli colturali Frantoi Previsioni del tempoOlivoFase fenologica: maturazioneIn seguito alle ultime pioggele drupe risultano benidratate e si avviano allamaturazione ottimale.Ricordiamo che l’olio diqualità si ottiene da un frutto raccolto al giusto stato dimaturazione che coincide con il momento in cui la maggior partedelle olive mostra il 50% della superficie della buccia colorata (sipassa dal verde chiaro al rosso-violaceo). In questa fase siottiene la massima resa in olio con le migliori caratteristicheorganolettiche. Indicazioni per la raccolta:Non raccogliereolive da terra. Evitare di mischiare olive già presenti nelle reticon quelle fatte cadere con la scuotitura. Sistemare le olive incassette di plastica forate e non in sacchi. Trasportare subito infrantoio e pulire dalle foglie e dai rametti. Non far trascorreretroppo tempo dalla raccolta alla frangitura.Eseguire bene la pulizia dei contenitori per l’olio (sono consigliatiquelli in acciaio inox e in vetro scuro, evitare per il possibile ifusti in plastica).Si ricorda a coloro che hanno aderito alla Mis. 2.14 azione6 “Produzione Integrata” di attenersi al disciplinare.Associazione Primavera - SassariS.V. San Francesco 079-254331Oleificio Cooperativo di SassariVia P. Niedda, 4/d 079-261054Oleificio Salaris Franco - SassariRegione Bancali, 161 079-309841Oleificio Salaris Pietro - SassariS.V. Serra li lioni-Montalè 079-269326Oleificio San Pasquale - SassariZ.I. P. Niedda Str.48 079-260280Oleificio Secchi - SassariZ.I. P. Niedda Str.42 079-262262Oleificio Usai Salvatore - SassariVia Bellini, 34 079-241610Mura Umberto – SassariVia Predda Niedda, 11Oleificio Uggias – SorsoZ.I. San Ignazio 079-3055103Oleificio San Pantaleo – SorsoZona Artigianale 079-350862Oleificio Sircana – SennoriZona Artigianale P.I.P. 3472225178Oleificio Sechi – SennoriVia Santa Vittoria 3, 079-360067Oleificio Paschino Branca – SennoriVia F.lli Bandiera 079-360559Tratte dal sito web dell’ARPAS – AgenziaRegionale per la Protezione dell’ambientedella <strong>Sardegna</strong>Giovedì 24 novembreCielo: poco nuvoloso con addensamenti piùconsistenti sul settore orientale.Temperature: minime stazionarie o in lievecalo, massime in leggero aumento.Venti: deboli o moderati da Nord-Est.Venerdì 25 novembreCielo: poco nuvoloso salvo addensamenti sulsettore orientale.Temperature: minime in diminuzione,massime stazionarie.Venti: deboli o moderati da Est Nord-Est.Giorni successiviPer le giornate di sabato e domenica siprevede cielo generalmente poco nuvolosocon probabile formazione di foschiemattutine. Le temperature minime subirannoun calo, le massime si manterrannostazionarie. I venti soffieranno debolivariabili con tendenza ad orientarsi daiquadranti orientali domenica.Laore <strong>Sardegna</strong> - Sportello Unico Territoriale per l'area della RomangiaVia Baldedda n.11, Sassari - tel. 079 25581, fax 079 2558232www.sardegnaagricoltura.it


Notizie dal webI titoli in grassetto sono link al sito istituzionale dell'agenzia - sardegnaagricoltura.itNotizie16.11.2011 - Sabato un convegno su Nuova Pac eolivicoltura - L'incontro, dal titolo "Impatto della nuovaPac sull'olivicoltura delle isole del Mediterraneo" è previsto aGonnosfanadiga per sabato 19 novembre. L'incontro saràpreceduto da un Laboratorio del gusto rivolto alle scuole.16.11.2011 - Carciofo, deroga ai disciplinari per laproduzione integrata - Accogliendo la richiesta deiproduttori, l'Assessorato ha concesso una deroga perl'utilizzo di piretroidi e triazoli nelle colture di carciofi.11.11.2011 - Convegno sulla vitivinicoltura delnuorese - Si tiene a Nuoro, venerdì 18 novembre 2011, ilconvegno "Strategie di valorizzazione della vitivinicolturadel nuorese", organizzato dall'Agenzia Laore nell'ambitodella manifestazione "Nuoro Go Wine".10.11.2011 - Ogliastra, due incontri sulla prevenzionedei rischi in agricoltura - Le due giornate, previste aVillanova Strisaili e a Tortolì rispettivamente il 15 novembree l'1 dicembre 2011, sono rivolte agli operatori agricoli e aicommercianti di macchine agricole.09.11.2011 - Incontri sulla nuova programmazionedella PAC - L'agenzia Laore <strong>Sardegna</strong> organizza dueincontri informativi sul tema "La riforma della PoliticaAgricola Comunitaria (PAC) 2014-2020".24.10.2011 - Operatori inseriti nell'elenco della DopCarciofo spinoso di <strong>Sardegna</strong> - campagna 2011-2012- Il Comitato di Certificazione ha deliberato in meritoall'inserimento degli Agricoltori, Condizionatori eConfezionatori negli Elenchi degli operatori della DOP per lacampagna 2011-2012.27.09.2011 - Adottato il decreto sul regime regionaledi condizionalità per il 2011 - L'Assessore all'<strong>Agricoltura</strong>ha adottato il decreto che recepisce, a livello regionale, ladisciplina ministeriale del regime di condizionalità valida peril 2011.05.08.2011 - Controllo funzionale macchinedistributrici di fitofarmaci di sintesi - Laore ha attivatoun servizio di controllo funzionale delle macchinedistributrici di fitofarmaci, rivolto principalmente alleimprese che hanno aderito alle misure agroambientalei delPsr.Bandi09.11.2011 - Prorogato il bando per attività dipromozione qualità alimentare - Proroga al 15 dicembreper la richiesta degli aiuti previsti dalla misura 133 del PSR2007-2013 - VI sottofase temporale.07.11.2011 - On line autorizzazioni pagamento Asse II- Elenchi domande autorizzate al pagamento relative alleMisure del Psr n. 211, 212, 214 - F, H, Reg. CEE 2080/92 -1609/89 e 1272/8814.10.2011 - Nuove risorse per l'ammodernamentodelle aziende agricole - Argea informa che, in fase diattuazione della misura 121 del Psr, si sono liberate risorseper oltre 2 milioni di euro che saranno utilizzate per loscorrimento della graduatoria dell'ultima sottofaseapprovata lo scorso 24 maggio.14.10.2011 - On line autorizzazioni pagamento Asse II- Elenchi domande autorizzate al pagamento relative alleMisure del Programma di sviluppo rurale 211, 212, 214 - F,H, Reg. CEE 2080/92 - 1609/89 e 1272/8805.10.2011 - Al via i contributi per l'acquisto o lalocazione di macchinari agricoli - Pubblicato il nuovobando della "legge Sabatini": due milioni e 685mila a favoredegli imprenditori agricoli che hanno acceso un mutuo perl'acquisto o l'affitto di macchinari.21.09.2011 - Programma Apistico Regionale, elenchionline - Argea informa che in data 15 settembre è statoinviato ad Agea OP l'elenco di liquidazione relativo alProgramma Apistico Regionale - Reg. CE 1234/2007.16.09.2011 - On line autorizzazioni pagamento Asse II- Elenchi domande autorizzate al pagamento relative alleMisure del Programma di sviluppo rurale 211, 212, 214 - F,H, Reg. CEE 2080/92 - 1609/89 e 1272/8809.09.2011 - Proroga aiuti vento sciroccale - Prorogati itermini per la presentazione delle domande a sostegno delleimprese delle Province di Cagliari, Sassari e Olbia-Tempiodanneggiate dai venti sciroccali dei giorni 23, 24, 25e 26 luglio 2009.Agenzia LaoreSportelli Unici Territoriali (SUT)Sono le sedi Laore dislocate nel territorio.Operano come front-office della regione edelle agenzie Laore e Argea. Erogano servizi aimprenditori e a operatori delle filiere.Disciplinari produzione integrataLe aziende che aderiscono al metodo diproduzione integrata sono tenute ad applicarei disciplinari, reperibili online nel sitoregionale.Servizi alle impreseFormazione - Tecniche di produzione e diallevamento, conseguimento dei patentini,benessere animale, sono alcuni degliargomenti affrontati nelle attività diformazione organizzate da Laore.Consigli colturali e notiziari - Sezionededicata ai notiziari fitosanitari redatti dagliSportelli unici territoriali. E' possibile attivarel'iscrizione al servizio per la ricezione di avvisie allarmi via SMS.Opuscoli e manualiTutti i servizi LaoreLe malattie del legno della vite di originefungina, manuale illustratoLe più recenti conoscenze della patologia e icomportamenti più idonei per prevenirne ladiffusione.Tutti i manualiLink esterniSito web del Dipartimento idrometeoclimatico Arpas:Previsioni e dati meteorologiciDati rete stazioniAnalisi agrometeorologica e climatologicaSelezione notizie a cura della redazione di www.sardegnaagricoltura.itAllegato ai notiziari fitosanitari emessi da Laore <strong>Sardegna</strong>sardegnaagricoltura@regione.sardegna.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!