10.07.2015 Views

Scarica il catalogo in formato PDF - Travel Operator Book

Scarica il catalogo in formato PDF - Travel Operator Book

Scarica il catalogo in formato PDF - Travel Operator Book

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I12GI O R NVIAGGIO PER LE FESTE IN BHUTANLe feste più importanti e vivaci (‘Tshechu’), si svolgono una voltaall’anno presso gli dzong e i monasteri del Bhutan <strong>in</strong> onore delGuru Rimpoche. I tshechu consistono <strong>in</strong> c<strong>in</strong>que giorni di spettacolarirappresentazioni sacre, di danze <strong>in</strong> maschera e di rappresentazioniteatrali allegoriche di argomento religioso che sono rimaste <strong>in</strong>variate dasecoli. Oltre ad essere una festa piena di vita e un mezzo molto importantedi <strong>in</strong>segnamento della religione buddista, i tsechu sono anche un’importanteoccasione di socializzazione. I bhutanesi si divertono e gioiscono <strong>in</strong>siemee <strong>in</strong>dossano i loro abiti e i loro gioielli migliori, <strong>in</strong> un’atmosfera convivialecontagiosa dove <strong>il</strong> divertimento e la devozione camm<strong>in</strong>ano fianco a fianco.01° GIORNO: ITALIA - KOLKATAPartenza dall’Italia con volo Emirates Airl<strong>in</strong>es da M<strong>il</strong>ano, Roma e Venezia, scalo a Dubai, proseguimentoper Kolkata. Cena e pernottamento a Bordo.02° GIORNO: KOLKATAMezza pensione: All’arrivo a Kolkata alle ore 08:15 <strong>in</strong>contro col nostro rappresentante e trasferimento <strong>in</strong> hotel,dopo pranzo visita dei più importanti edifici coloniali con term<strong>in</strong>e al Victoria Memorial, che si visiterà anchedall’<strong>in</strong>terno, visita del meraviglioso Indian Museum e del potter’s v<strong>il</strong>lage. Cena e pernottamento.03° GIORNO: KOLKATA - PARO - THIMPU (65 km - circa 2 ore)Pensione completa: Presto la matt<strong>in</strong>a trasferimento <strong>in</strong> aeroporto e partenza con <strong>il</strong> volo per Paro, cittad<strong>in</strong>a situata a 2200metri di quota ai piedi dell’Himalaya. L’arrivo previsto alle ore 11:00, <strong>in</strong>contro con la nostra organizzazione locale eproseguimento per trasferimento a Thimpu, la capitale del Bhutan. Sistemazione <strong>in</strong> hotel, pranzo <strong>in</strong> hotel e visita al TrashiChhoe Dzong (la fortezza monastero) al National Memorial Chorten (edificio religioso buddista <strong>in</strong> pietra che può contenerereliquie, <strong>in</strong> altri paesi noto come “stupa”), <strong>il</strong> Changangkha Lhakhang (“dimora di dio”, più <strong>in</strong> generale tempio). Cena e pernottamento.04° GIORNO: THIMPU - PUNAKHA (75 km. 3 ore circa)Pensione completa: Dopo colazione partenza per Punakha, attraverso lo splendido scenario naturale del passo di Dochu La. Ladiscesa tra scenari grandiosi porta alla valle di Punakha, una delle più belle valli del paese situata ad un’altitud<strong>in</strong>e di 1250 m conrododendri, cactus, aranci, bambù, magnolie e risaie e dove si trova lo Dzong più bello e storicamente più importante del paese, meravigliosasede <strong>in</strong>vernale di Je Khempo, Abate del Bhutan Arrivo a Punakha (1300 m.), l’antica capitale di Bhutan. Sistemazione <strong>in</strong>hotel. Pomeriggio visita del Punakha Dzong, <strong>il</strong> secondo più antico del Bhutan. Cena e pernottamento <strong>in</strong> hotel.05° GIORNO: PUNAKHA ( Punakha Festival)Pensione completa: Intera giornata dedicata al PUNAKHA TSCHECHU FESTIVAL, espressione dell’antica cultura buddista, manifestazionedi più giorni <strong>in</strong> cui si rievocano la vita e gli <strong>in</strong>segnamenti di Guru Rimpoche (Padmasambhava) fondatore del buddismotibetano. Questo è <strong>il</strong> modo migliore per avvic<strong>in</strong>arsi e osservare la cultura locale, tradizioni, usi e costumi. I fedeli, che provengono daogni v<strong>il</strong>laggio, si vestono con gli abiti più belli; i monaci danzano e vestono colorate maschere e abiti tradizionali. E’ un’importanteoccasione per la gente locale perché, a parte <strong>il</strong> significato religioso e culturale, è un evento sociale. Per gli anziani è un atto di devozione,mentre i giovani generalmente arrivano per socializzare e divertirsi. Cena e pernottamento <strong>in</strong> hotel.06° GIORNO: PUNAKHA - BUMTHANG (220 km, 6 ore circa)Pensione completa: Dopo colazione partenza per la regione del Bumthang della quale buddismo s’irradiò nel Bhutan (via Trongsa),lungo la strada visita del Trongsa Dzong, edificio a più piani costruito nel XVII secolo <strong>in</strong> posizione strategica, da cui si60Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita <strong>il</strong> nostro sito www.viagg<strong>in</strong>dia.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!