11.07.2015 Views

direzione didattica verbania iii circolo - Terzo Circolo Didattico ...

direzione didattica verbania iii circolo - Terzo Circolo Didattico ...

direzione didattica verbania iii circolo - Terzo Circolo Didattico ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Didattico</strong> Verbania III – Piano dell‟Offerta Formativa – Anno Scolastico 2011-2012I documenti organizzativi e di riferimento del <strong>Circolo</strong> sono:- REGOLAMENTO - PROCEDURE- CARTA DEI SERVIZIDOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI- PIANO D‟EMERGENZA PIANO DI EVACUAZIONEPROCEDURE DI PRONTO SOCCORSO- MANUALE DELLA SICUREZZA- POLICY TIC –DOCUMENTO PROGRAMMATICOSICUREZZA (PRIVACY)5. OBIETTIVI GENERALI DEL PROCESSO FORMATIVOII <strong>Circolo</strong> <strong>Didattico</strong> Verbania III, considerando l'intervento educativo e didattico unprocesso mai definito in termini I di possibilità, di esperienza e di crescita pone qualebase educativa del servizio da offrire alla propria utenza :- coerenti situazioni di esperienza, relazione, confronto, elaborazione del pensiero,azione,esplorazione e ricerca- organizzazione di un ambiente di apprendimento che favorisca lo “star bene ascuola”- perseguimento delle finalità formative e conseguenti strategie così articolate :COMPETENZEIDENTITA' ED operare scelteAUTONOMIApersonali assumersiresponsabilità stare bene con gli altri riconoscere la propriacorpo-reità comevaloreORIENTAMENTO gestire il proprioprogetto di vitaCONVIVENZACIVILEPADRONANZA DISTRUMENTICULTURALIcoesisterecondividereessere corresponsabilipossedere conoscenzee abilità per leggere egovernare l'esperienzaDESCRITTORIsi pone problemiesprime giudizi personaliipotizza e attua percorsi risolutiviprende coscienza delle propriepotenzialità motorie, emotive, relazionaliopera scelte e prende decisioniprende iniziativeeffettua previsioniriconosce le proprie potenzialitàè consapevole della differenza esistentetra risultati sperati e risultati ottenuticomprende e rispetta il punto di vistadegli altriaccetta compiti di ruolosvolge compiti di ruoloriconosce e rispetta il valore delle regolerispetta il bene comuneè consapevole delle conoscenzeacquisiteè consapevole delle abilità raggiunteutilizza conoscenze e abilità per risolverei problemi6. SCELTE METODOLOGICHE E ORGANIZZATIVE DI PROGETTA-4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!