11.07.2015 Views

DELIBERA DI G.C. N.95.pdf - Comune di Bernalda

DELIBERA DI G.C. N.95.pdf - Comune di Bernalda

DELIBERA DI G.C. N.95.pdf - Comune di Bernalda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I MII?D}AITMEr{TE E E ECU fl UOElenco ai Capigruppo nota "..4..L..prot. n./,6.4.LI a"tRegistro Albo Pretorio n.y'.9.35...... a"r ..t. Cormune <strong>di</strong> <strong>Bernalda</strong> Assiste il Segretario Generale, Dott.ssa MANCINO Giulia.L'Avv.. CHIRUZZI Leonardo, Sindaco. assume la presidenza, <strong>di</strong>chiara aperta la seduta cclln\ rta a oetlDerare.Preso atto che sulla oronosta <strong>di</strong> deliberazione in '-' ouqetto -'Dc hanno espresso parere 1-avore'.1c.ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs.'lgtgtZO}l. i6ZOl,---il Responsabile del servizio interessato. in or<strong>di</strong>ne alla regolaritd tecnica,F.to p.a. Donato TROIANOC'hc non e stato regolaritd contabile. "."l99topure.re<strong>di</strong>Inon comportando il presente atto ne impcgnior spcsa nc dtmlnuzronr dr entrata.


PROPONENTE: Responsabile P.O. n.5 Attivita Produttive e Polizia Locale p.A. Donato Troiano.OGGETTO: L.R. N. 57/2OOO - AFFRANCAZIONE LIVELLI COSTITUITI SU ANTICHE TERRE CIVICHE -SIG. VENEZIA ROCCO.VISTA la legge regionale 12 settembre 2000 n. 57 riguardante: "Usi civici e loro gestione in attuazione de alegge n. 1766/1927 e R.D. n. 332t1929".VISTo l'art 9 <strong>di</strong> detta legge regionale con il quale vengono definite le procedure per l'affrancazione deilivelli costituiti su terre civiche;VISTA la deliberazione <strong>di</strong> G C. n. 17 del 7 febbralo 2Oo2 con la quale venjvano definiti, per quanto drcompetenza <strong>di</strong> questa Amministrazione, icriteri per l'affrancazione dei livelli e stabilito, aj sensa dell,art 9dellaL.R. n.5712000, il canone <strong>di</strong> affrancazione in Euro461,81 per ettaro;vlsro l'art.4 della L.R.5luglio 2002 n.25 con il quale e stato sostituito l,art. 9 delta L.R n. 5712000,determinando il capitale <strong>di</strong> affranco in misura pari a quin<strong>di</strong>ci vorte ir canone enfiteutico,VISTA la deliberazione <strong>di</strong> G.C. n. 145 del24.1o.2OO2, avente ad oggetto: "Mo<strong>di</strong>fica deliberazjone dt ciuntaComunale n. 1 7 del '17 febbraio 2002 riguardante criteri per l'affran6izione dei livelli a j sensi dell,art. 9 dellaL.R. n 57 del '12 settembre 2000", che ha successivamente stabilito in Euro 348,6'l ad ettaro it capitale <strong>di</strong>affranco dei livelli costituiti su terre civiche, riducendo contestualmente, sempre ai sensi oeliLrt. 4 della L.R.n.2512002, il canone a Euro 174,30 per gli addetti all,agricoltura a titoto principale;VISTA la deliberazione <strong>di</strong> G.C. n. 11 del 24.01.2012, avente ad oggetto: "Modafaca deliberazione <strong>di</strong> c.C n.145 de\24.10.2002 riguardante "Criteri per l'affrancazaone dei livelliii sensi de 'art. 9 delta L.R. n. 5t det 12settembre 2000", con la quale si stabilisce che il capitale d'affranco dei livelli costituiti su terre civiche riportatisui catasti dell'U.T.E., purchd non deravanti dalle quotizzazioni <strong>di</strong> cui alla tegge n. i766l.192i, o"u" """"rucalcolgto moltiplicando per 15 (quin<strong>di</strong>ci) il red<strong>di</strong>to dominicale, agg-i6rnato det terieno oggettodell'affrancazione,VISTO l'art.2 della legge '1' <strong>di</strong>cembre 1981, n. 692;VISTA la domanda prodotta dal Sig. Venezia Rocco, in data OolO3l2O12, acquisita al prot generate <strong>di</strong>questo Ente con il n. 389'1, con la quale chiede l'affrancazione gravante sui seguenii terreni: '- Foglio <strong>di</strong> mappa n. 104 - part.lle nn. 47 e 199,- Foglio da mappa n. 109 - part.lle nn. 69 e 70,VISTO il certiflcato rilasciato dalla Regione Basilicata - Dapartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale - Uffcapitale terra, recante il prcl. n.211974 del 12.1?.2011, rimesso a queito Ente dal richiedente in allegatoalla predetta domanda, con il quale viene <strong>di</strong>chiarata la natura allo<strong>di</strong>ale dei terreni come sopra catastalmente<strong>di</strong>stinti,VISTA la nota trasmessa dalla Regione Basjlicata in data 27.09.2007, acquisita al protocollo generaledell'Ente al n. 19678 con la quale viene chiarito che la L.R. n. 2512002 ha determinaio, quale canone <strong>di</strong>natura enfiteutica <strong>di</strong> riferimento, il red<strong>di</strong>to dominicale che deve essere assunto anche come misura <strong>di</strong> canonecorrente,VISTA la visura cataslate agli atti d'ufficio;VERIFICATO, pertanto, la sussistenza del <strong>di</strong>ritto all'affrancazione e ritenuto <strong>di</strong>sporre al riguardo, stabilendo ilcanone <strong>di</strong> affrancazione in Euro 981.30.VISTA la legge 17 giugno 1927 n. 1766:VISTO il regio decreto 26 febbraio 1928 n.322,vlsrE le leggi della Regione Basilicata n. 57 del '12 settembre 20oo e n. 26 del 5 luglio 2002;VISTO l'art. 48 del T.U. delle leggi sull'or<strong>di</strong>namento degti Enti Locala;


ACCERTATO che in merito a detta proposta e stato richiesto, ai sensi dell'art. 49 Testo Unico 18.08 20oo n267, il paete <strong>di</strong> regolarita tecnica e che lo stesso d stato favorevolmente espresso dal responsabile delcompetente servizio;DATO ATTO che in merito a detta proposta non e stato richiesto, ai sensi dell'art. 49 Testo Unico18.08.2000 n. 267, il parere <strong>di</strong> regolarita contabile, in quanto la medesima non comporta ne impegni <strong>di</strong>spesa ne <strong>di</strong>minuzioni <strong>di</strong> entrate;SI PROPONE ALLA GIUNTA COMUNALEla seguente proposta <strong>di</strong> deliberazione:1 <strong>di</strong> affrancare ll livello gravante sui terreni livellari del Sig. Venezia Rocco, nato a <strong>Bernalda</strong> l'11.0g jg2gC.F VNZRCC2SM'11A801R ed ivi residente a a via F lli Rosse i n. 27. <strong>di</strong>stinti in catastoFoglio <strong>di</strong> mappa n. 104 - part.lle nn.47 e 199,- Foglio <strong>di</strong> mappa n. 109 - part. e nn. 69 e 70;2 <strong>di</strong> stabilire il canone <strong>di</strong> affrancazione in Euro 981.30 come in premessa determinato, e <strong>di</strong> dare atto chelo stesso d stato corrisposto a questo Ente me<strong>di</strong>ante ccp n.125697 52 del O4tOAlZOl2 intestato al<strong>Comune</strong> da <strong>Bernalda</strong> - Servizio Tesoreria con causale "affrancazione terreni <strong>di</strong> uso civico";3. <strong>di</strong> introitare la somma da cui innanzi sulla risorsa 4.01.0965 del bilancio relativo al corrente eserciziofinanziario e <strong>di</strong> destinare la stessa ad opere <strong>di</strong> interesse generale, ai sensi dell'art. 24 della legge 1766del 1927 ,4 <strong>di</strong> aulotizzate la cancellazione negli atti catastali dell'iscrizione del lavello esistente in favore del <strong>Comune</strong><strong>di</strong> <strong>Bernalda</strong> quale Ente concedente sui terreni:Foglio <strong>di</strong> mappa n. 104 - part.lle nn. 47 e 199,- Foglio <strong>di</strong> mappa n. 109 - part.lle nn. 69 e 70,5 <strong>di</strong> dare atto che l'affrancazione <strong>di</strong>sposta con la presente deliberazione non pregiu<strong>di</strong>ca i<strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> terzi;6 da incaricare il Responsabile del competente servizio a prendere atto della presente affrancazioneme<strong>di</strong>ante apposita determinazione che sara a sua cura registrata e trascratta nei termini previsti dalcomma 2 dell'art. 9 della legge regionale n. 5712000 e con i benefici previsti dall'art 16 de a ripetutaL.R. n. 5712000. Tutte le spese connesse e conseguenti, nessuna esclusa od eccettuata, sono a calcodei proprietari/livellari iquali prowederanno <strong>di</strong>rettamente ad effettuare tutti gli adempimenti relativi allaregistrazione, trascrizione e voltura,7. <strong>di</strong> rendere la deliberazione <strong>di</strong> approvazione della presente proposta imme<strong>di</strong>atamente eseguibile ai sensidell'art. 134, comma 4 del D. Lgs. n 26112000.Vista la proposta <strong>di</strong> cui sopra;LA GIUNTA COMUNALEACCERTATO che in merito a detta proposta e stato richiesto, ai sensi dell'art. 49 Testo Unico 18.08.2000 n267, tl parete <strong>di</strong> regolarita tecnica e che lo stesso d stato favorevolmente espresso dal responsabile delcompetente servizlo,DATO ATTO che in merito a detta proposta non d stato richiesto, ai sensi dell'art 49 Testo Unico18 08 2000 n. 267, il parere <strong>di</strong> regolarita contabile, in quanto la medesima non comporta ne impegni <strong>di</strong>spesa ne <strong>di</strong>minuzioni <strong>di</strong> entrate;Con voti favorevoli unanimi, resi ed espressi per alzata <strong>di</strong> mano<strong>DELIBERA</strong><strong>di</strong> approvare, integralmente, la suesposta pioposta, il cui testo deve intendersi come trascritto nel presente<strong>di</strong>spositivo<strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare stante l'urgenza, la presente deliberazione imme<strong>di</strong>atamente eseguibile ai sensi dell,art. 134,comma 4 del D. Lgs. 18.8.2000 n. 267, con successiva separata votazaone favorevole unanime, espressaper alzata <strong>di</strong> mano.


l)i quanto sopra e redatto il presente verbale che, letto e confermato, viene come <strong>di</strong> seguito sottoscritto. I)alla Residerrza Municipale, li Il soltoscriflo Segretario Cenerale, visti gli atti d,ufficio: Pretorio on line" del sitoai scnsi dell'art. 124 del D. Lgs. 181812000, n"267 e succ.;- CIIIl LA PRESENTE <strong>DELIBERA</strong>ZIONE, d <strong>di</strong>venuta esecutiva it L 6 !IL_ 20-12- decorsi gg. l0 dalla pubblicazione, ai sensi dell'art. 134, comma 3, del D. Lgs. I 8/8/200 0, n"26j e succ.p <strong>di</strong>chiarata imme<strong>di</strong>atamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. l8/8/2000, n"267 e succ.I)alla Residenza Municipale, li

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!